Perché abbiamo bisogno della pratica del Tantra, di Lama Zopa Rinpoce 1. Tara la Liberatrice, di Lama Zopa Rinpoce 11

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Perché abbiamo bisogno della pratica del Tantra, di Lama Zopa Rinpoce 1. Tara la Liberatrice, di Lama Zopa Rinpoce 11"

Transcript

1

2 Alla scoperta del buddhismo è un programma di studio, articolato in quattordici moduli, finalizzato a favorire l incontro con la profonda filosofia buddhista mahayana. Concepito dal settore educativo FPMT, l Education Department, è stato progettato come strumento volto ad apportare un cambiamento concreto nella vita dell individuo piuttosto che come studio accademico. Ciascuna dispensa raccoglie i materiali di studio indicati dall Education Department, all occorrenza integrati nell ambito dei relativi corsi organizzati dai Centri FPMT. Per i loro contenuti, questi testi risultano utili sia a coloro che si avvicinano per la prima volta al buddhismo sia a quanti hanno già sviluppato una base di conoscenza. Provengono dalla straordinaria saggezza, apertura e larghezza di vedute di Sua Santità il Dalai Lama, di Lama Yeshe e di Lama Zopa Rinpoce. Contengono anche insegnamenti di altri maestri nonché materiale didattico dell ILTK predisposto dallo staff del Masters Program e del Basic Program.

3 INTRODUZIONE AL TANTRA SOMMARIO DEGLI ARGOMENTI Perché abbiamo bisogno della pratica del Tantra, di Lama Zopa Rinpoce 1 Tara la Liberatrice, di Lama Zopa Rinpoce 11 Tantra e Compassione, di Lama Zopa Rinpoce 25 LETTURE CONSIGLIATE La Via del Tantra Lama Thubten Yesce (Chiara Luce Edizioni, 1988) La Liberazione nel Palmo della tua Mano Pabongka Rinpoce (Chiara Luce Edizioni, 1998, pagine ) FPMT, Inc., Tutti i diritti riservati

4

5 INTRODUZIONE AL TANTRA PERCHÉ ABBIAMO BISOGNO DELLA PRATICA DEL TANTRA Lama Zopa Rinpoce Lo scopo principale del praticare il tantra è il bene degli altri esseri senzienti; questo proposito dev'essere alla base della pratica del tantra. Abbiamo bisogno di sviluppare il seme dei quattro kaya [termine sanscrito tradotto come corpo] (lo svabhavikakaya, il dharmakaya, il sambhogakaya e il nirmanakaya) nella nostra mente per poter portare a termine un lavoro soddisfacente per gli esseri senzienti, liberandoli da tutte le sofferenze e conducendoli alla sublime felicità dell illuminazione. Ricevendo le quattro iniziazioni del tantra dello yoga supremo: quella del vaso, quella segreta, quella della saggezza e quella della parola, facciamo in modo di piantare il seme dei quattro kaya, e possiamo meditare e addestrare la nostra mente nel sentiero del tantra dello yoga supremo. Conferendo le quattro perfette iniziazioni del tantra dello yoga supremo, il maestro vajra pienamente qualificato pone definitivamente il seme dei quattro corpi (kaya) nella mente del discepolo. A causa della propria compassione, un seguace del Mahayana sente come insopportabile che gli altri esseri senzienti vaghino nel samsara, come intrappolati in mezzo a un fuoco. Sente come se una spina gli avesse trafitto il cuore. Il praticante del Mahayana desidera liberare tutti gli esseri senzienti dalle loro oscurazioni e condurli all illuminazione. Non può sopportare il pensiero che gli esseri senzienti siano oscurati e rimangano nel samsara; il loro rimanere nel samsara anche solo un ora, un minuto, equivale ad una sofferenza di molti eoni. Per condurre velocemente tutti gli esseri senzienti all illuminazione, la sola soluzione è raggiungere noi stessi l illuminazione, il dharmakaya, durante questa breve esistenza. Pensando a cos è il dharmakaya, potete avete un idea delle ragioni per cui avete bisogno di praticare il tantra dello yoga supremo. Il dharmakaya è costituito di vento sottile e mente sottile, che sono la stessa cosa in essenza, ma hanno nomi differenti a causa delle loro differenti funzioni. La mente sottile del dharmakaya è completamente purificata dalla sottile visione dualistica, dall apparenza della vera esistenza, dalle oscurazioni all onniscienza. Questa mente sottile dimora per sempre nell equilibrio meditativo sulla vacuità, percependo direttamente la vacuità di tutta l esistenza senza la dualità di soggetto e oggetto, come quando si versa acqua nell acqua. In nessun momento questa mente sottile lascia il suo oggetto, la vacuità. Anche gli arhat e gli arya bodhisattva che non praticano il tantra dello yoga supremo posseggono la saggezza che percepisce direttamente la vacuità, ma si tratta di una saggezza più grossolana, non della mente sottile del dharmakaya. Anche i praticanti arya bodhisattva del tantra dello yoga supremo che hanno realizzato la chiara luce del significato percepiscono direttamente la vacuità sopprimendo, ossia facendo scomparire la visione duale, ma senza reciderla completamente. 1

6 ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO Essi hanno ancora la visione duale. Durante i momenti di equilibrio meditativo, mentre la mente sottile è direttamente concentrata sulla vacuità, la sottile visione duale viene soppressa. Essi hanno ancora le oscurazioni all'onniscienza (she drib). A causa di ciò, anche la mente sottile di tale arya bodhisattva non può rimanere in equilibrio meditativo sulla vacuità per sempre, in modo simile ad acqua versata nell acqua, senza aver bisogno di riemergere da quella meditazione. Nei momenti di pausa in cui egli si manifesta nel corpo illusorio, la visione duale soppressa sorge di nuovo e c è l apparenza della vera esistenza. Il dharmakaya è la mente sottile concentrata univocamente sulla vacuità di tutta l esistenza attraverso la percezione diretta. Il dharmakaya è completamente purificato anche dalla più sottile visione duale, per sempre. Tale mente sottile percepisce continuamente la vacuità in modo univoco e diretto ed è per sempre inseparabile dalla vacuità di tutta l esistenza, in modo simile a quando si versa acqua nell acqua. Questo è il dharmakaya e questo è ciò che si deve ottenere. Affinché si sia in grado di ottenere il dharmakaya, la causa principale immediata deve essere una mente sottile simile. Una mente grossolana non può essere la causa principale del dharmakaya; la causa principale deve essere una mente sottile. Questa è la ragione essenziale del perché dobbiamo praticare il tantra per ottenere l illuminazione. La saggezza trascendentale del dharmakaya è una mente sottile completamente pura, concentrata univocamente sulla vacuità per sempre. È la santa mente di un buddha. La santa mente del dharmakaya è completamente priva di macchie, anche della visione duale sottile, ma non è possibile guidare gli esseri senzienti semplicemente dimorando nel dharmakaya. Dobbiamo manifestarci nel rupakaya, che comprende il sambhogakaya e il nirmanakaya. (L unificazione del 'non più apprendimento' è l unificazione del dharmakaya e del rupakaya). Siccome gli esseri senzienti hanno diversi livelli di mente, per poter essere guida per ogni particolare essere senziente potremmo avere bisogno di manifestarci in forme diverse in varie occasioni: come re, ministro, mendicante, insegnante virtuoso, macellaio, prostituta, giudice. Al momento, anche come esseri ordinari, la nostra mente sottile è inseparabile dal suo veicolo, il vento sottile. Sono sempre inseparabili e uguali in essenza. Quando il sentiero all illuminazione è completato, con la cessazione di tutte le oscurazioni afflittive e delle oscurazioni all onniscienza, la continuazione della mente sottile diventa il dharmakaya e quella del vento sottile diviene il corpo illusorio puro. Al momento del risultato, la mente santa e il corpo santo, il dharmakaya e il rupakaya, sono unificati. Affinché possiamo ottenere l unificazione della mente santa, il dharmakaya, e del corpo santo, il rupakaya, ossia l unificazione del non più apprendimento, dobbiamo allenare la nostra mente nella sua causa principale: l unificazione dell apprendimento. Questo implica l unificazione della mente sottile di chiara luce, che percepisce direttamente la vacuità, e del corpo illusorio puro, che possiede i 32 segni maggiori e gli 80 minori simili a quelli di un buddha. Per fare questo dobbiamo ricevere la quarta iniziazione, l iniziazione della parola, 2

7 INTRODUZIONE AL TANTRA che pone il seme per ottenere l unificazione del non più apprendimento e dà il permesso di meditare sui sentieri di unificazione dell apprendimento e del non più apprendimento. Per ottenere il sentiero dell unificazione, dobbiamo all inizio ottenere separatamente le cause di questo sentiero, la chiara luce e il corpo illusorio. Per ottenere la chiara luce, dovremmo ricevere l iniziazione della saggezza del tantra dello yoga supremo, che pone il seme per ottenere il dharmakaya e ci permette di meditare sulla chiara luce. La chiara luce ha due divisioni: la chiara luce dell esempio e la chiara luce del significato. Prima di ottenere la chiara luce del significato, si ottengono la chiara luce dell esempio e il corpo illusorio impuro. Una persona prima acquisisce la chiara luce dell esempio, che è una mente sottile che percepisce la vacuità mescolata con la visione duale. A causa di questa visione duale, non è possibile percepire la vacuità direttamente. Dopo avere ottenuto la mente sottile della chiara luce dell esempio, continuando a sviluppare questa sottile saggezza trascendentale che realizza la vacuità, si acquisisce il corpo illusorio impuro. Perché tale corpo illusorio è detto impuro, e invece quello che si ottiene con la chiara luce del significato è detto puro? Il corpo illusorio impuro ha ancora le oscurazioni afflittive, i pensieri disturbanti (nyön-drib), mentre il corpo illusorio puro ne è libero. La chiara luce del significato è la mente sottile che direttamente percepisce la vacuità sopprimendo la visione duale sottile ed è il rimedio principale per tagliare she-drib, la sottile visione duale che oscura l onniscienza. Dalla chiara luce del significato si ottiene il corpo illusorio puro e sviluppando questi alternativamente, si ottiene la loro unificazione. Per generare il sentiero del corpo illusorio, dovremmo ricevere l iniziazione segreta, che pone il seme del sambhogakaya e ci permette di meditare sul corpo illusorio. Per ottenere questi sentieri del corpo illusorio e della chiara luce dopo avere ricevuto le iniziazioni segreta e di saggezza, dovremmo addestrare la nostra mente nel loro preliminare, il sentiero (o stadio) graduale della generazione. Per meditare sul sentiero della generazione dovremmo ricevere l iniziazione del vaso, che pone il seme del nirmanakaya e ci permette di preparare la nostra mente attraverso lo stadio di generazione. Per ottenere le realizzazioni della chiara luce e del corpo illusorio, dobbiamo avere le realizzazioni introduttive, grossolana e sottile, dello stadio di generazione. Perché il tantra dello yoga supremo è il sentiero più veloce L illuminazione non può essere conseguita senza ricevere le iniziazioni del tantra dello yoga supremo e senza la pratica del tantra. Ecco perché alla fine della preparazione per le iniziazioni del tantra dello yoga supremo, generiamo felicità per avere l opportunità di praticare il tantra. Nel Paramitayana tutte le menti che realizzano direttamente la vacuità sono grossolane. Non c è la mente sottile di chiara luce che percepisce la vacuità, che si manifesta attraverso la cessazione di tutte le menti grossolane precedenti alle tre visioni, e neanche le menti sottili manifeste durante le tre visioni. Tale mente sottile non esiste nel Paramitayana. 3

8 ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO Quando si segue il sentiero del Paramitayana, si devono accumulare meriti per tre incommensurabili grandi eoni. Dopo avere accumulato questo merito, quando è giunto il momento di ottenere l illuminazione, si prendono le quattro iniziazioni effettive del tantra dello yoga supremo e si riceve una effettiva consorte di saggezza. Tuttavia, attuando il sentiero del tantra dello yoga supremo, si può accumulare tutto questo merito entro una sola vita anche entro pochi anni. Com è possibile? Un modo comune, come ha spiegato Sua Santità, è attraverso la meditazione sulle quattro purezze: la purezza del corpo, del posto, degli oggetti di godimento e delle azioni. Facendo le meditazioni delle sadhane, che contengono la pratica delle quattro purezze, si pratica un metodo tantrico abile per completare una accumulazione di merito incredibilmente grande in poco tempo. Questa è una spiegazione di come la pratica del tantra completa la purificazione e l accumulazione di merito in un tempo così breve. Comunque, penso che la principale ragione sia che l ottenimento del corpo illusorio impuro aiuti a completare i tre incommensurabili grandi eoni di merito. È questo che rende in grado di ottenere l unificazione del non più apprendimento entro questa breve vita, anche entro dodici anni, come succedeva ai grandi yogi del passato. Il praticante del sentiero del tantra dello yoga supremo che ha realizzato la chiara luce dell esempio non ha alcuna paura di rinascere nei reami inferiori, per questa persona non esiste una cosa come i reami inferiori. Quando una persona raggiunge i più alti livelli di realizzazione, sporco o pulito, sottrarsi o praticare diventano la stessa cosa. Non c è nulla che differenzi l inferno o l illuminazione, il samsara o il nirvana. Quando avete raggiunto queste realizzazioni tantriche molto elevate, ogni cosa negli insegnamenti diventa esperienza personale. Ma se non avete raggiunto tale livello e provate ad imitare queste esperienze, affermando che non c è differenza tra buono e cattivo karma, diventate pazzi furiosi. Quando ottenete la chiara luce dell esempio, c è una possibilità certa di ottenere la chiara luce del significato e l illuminazione nel breve tempo di una vita. Nella chiara luce dell esempio, esempio significa che per il praticante dello stadio di completamento del tantra dello yoga supremo, i venticinque assorbimenti, le tre visioni e la chiara luce, che di solito avvengono nel momento della morte per le persone ordinarie, accadono esattamente in questo modo durante la meditazione. Con la mente sottile che medita sulla vacuità, tale meditatore deve cessare le menti grossolane e anche le menti più sottili che si presentano nelle visioni bianca, rossa e nera. La chiara luce dell esempio, questa mente sottile di saggezza trascendentale che realizza la vacuità, è chiamata la realizzazione della vacuità e della beatitudine non duali del tantra mahamudra. Potete vedere che, senza tale realizzazione, non potete raggiungere il corpo illusorio o alcun altro di questi ottenimenti elevati: la chiara luce del significato, il corpo illusorio puro o l unificazione del non più apprendimento. Senza la realizzazione del tantra di mahamudra, non c è modo di ottenere il dharmakaya, non c è modo di ottenere l illuminazione. 4

9 INTRODUZIONE AL TANTRA Dal momento che le menti grossolane devono essere fermate per ottenere anche la chiara luce dell esempio, potete capire che non vi è modo in cui la coscienza grossolana possa diventare la causa principale del dharmakaya. La causa principale del Dharmakaya è la continuazione della realizzazione del tantra mahamudra, la saggezza trascendentale sottile concentrata sulla vacuità. Lo stesso dharmakaya è la sottilissima saggezza trascendentale completamente purificata anche dalla sottile percezione duale, che univocamente e inseparabilmente risiede per sempre nella vacuità di tutta l'esistenza, come acqua versata nell acqua. Il dharmakaya è la saggezza sottile trascendentale completamente pura che realizza la natura assoluta. Quando capite un po il dharmakaya, potete capire il vento sottile, che è il veicolo di questa mente sottile. Il veicolo di questa saggezza sottile è il corpo santo di buddha, completamente purificato da entrambe le oscurazioni. Le benedizioni dei daka e delle dakini Durante la meditazione, al fine di sperimentare i venticinque assorbimenti, le tre visioni e la chiara luce dell esempio, fermando la coscienza grossolana, da tutti i ciakra e i canali nelle diverse parti del corpo i venti devono entrare nel canale centrale, dimorare ed assorbirsi lì. Segni differenti accompagnano questi processi. Con l assorbimento dei venti nel canale centrale, appaiono le tre visioni e la chiara luce. Per far sì che il sottile vento-mente funzioni e che possiate avere il controllo sui venti in modo da portarli nel canale centrale, le vostre gocce, i vostri ciakra e i venti devono essere benedetti dai daka e dalle dakini. Essi benedicono le gocce, i ciakra e i venti per renderli servizievoli. Per far accadere questo dovete prendere una iniziazione del tantra dello yoga supremo, in quanto gli altri tre tantra azione, comportamento, yoga non rivelano i metodi del mandala del corpo e le segrete, profonde meditazioni dei daka e dakini per la benedizione dei ciakra. Solo il supremo sentiero del tantra possiede tali pratiche. Per fare le pratiche del mandala del corpo, dovete prendere le iniziazioni del tantra dello yoga supremo, poi praticare le sadhane, addestrare la mente in queste meditazioni ogni giorno. Ecco perché le sadhane lunghe di Vajrayogini e di Tara Cittamani, che hanno il mandala del corpo, sono così segrete e preziose. Questo è anche il motivo per cui la pratica di Heruka è particolarmente preziosa, e molti meditatori fanno la sadhana lunga ogni giorno. Nei suoi insegnamenti tantrici, Lama Tzong Khapa spiega la straordinaria importanza di questa pratica: Per sperimentare la beatitudine coemergente [o simultanea] dello stadio di completamento, dovete concentrarvi univocamente sul corpo-vajra. Per fare questo, i ciakra e le gocce devono essere benedetti da daka e dakini. Ecco perché la meditazione sul mandala del corpo è altamente considerata. Questa è la vera radice. Prendendo iniziazioni, facendo le pratiche del mandala del corpo e ricevendo le benedizioni di daka e dakini, e praticando i Sei Yoga di Naropa, potete 5

10 ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO ottenere più velocemente la realizzazione del tantra mahamudra. Siete fortunati ad essere nati in questo continente del sud, dove si trovano i ventiquattro luoghi sacri di Heruka, con daka e dakini come stelle nella notte. Se fate una pratica del tantra dello yoga supremo come quella di Heruka o Vajrayogini in questo continente del sud, specialmente vicino ai ventiquattro luoghi sacri in India, Nepal e Tibet, i daka e le dakini benedicono le vostre gocce e i ciakra in modo che siate in grado di generare rapidamente la realizzazione di mahamudra di beatitudine e vacuità non duali. Potete quindi raggiungere lo stato di Vajradhara in questa vita o nella prossima. Anche se non completate il sentiero in questa vita, almeno potete completarlo nello stadio intermedio o nella prossima vita. Ecco perché questa perfetta rinascita umana è incredibilmente preziosa. Anche se non potete completare il sentiero tantrico in questa vita, potete rinascere in una terra pura dove avete la possibilità di praticare, completare il resto del sentiero e diventare illuminati. Avete l incredibile opportunità di ottenere tutto questo con questa perfetta rinascita umana com'è incredibilmente preziosa! Meditare sulla vacuità Ovunque ci sia esistenza, c è vacuità, e ogni cosa esiste in dipendenza da una mente valida. Un altro modo di dire la stessa cosa in modo differente, è che l esistenza esiste dalla parte della mente. Questo ha grande significato. Le cose esistono in dipendenza dalla mente valida del soggetto. Senza dipendere da una mente valida, niente può esistere. Non c è modo di definire un oggetto come esistente se non è l oggetto di una mente valida. Ogni cosa esiste non solo dal punto di vista dell oggetto, ma anche dalla parte della mente, il soggetto. Samsara e nirvana, buono e cattivo, nemico e amico: l intera esistenza esiste in dipendenza dalla mente. Senza dipendere da una mente, non c è modo che qualunque cosa possa esistere. Lo spazio non può diventare la terra. Qualcosa che è permanente non può diventare impermanente, perché un fenomeno permanente non possiede una propria causa. Diciamo ad esempio che riducete un mattone in pezzi con un martello, poi quei pezzi in polvere, e poi usate quella polvere per fare un vaso. Siccome il mattone non esiste più, anche la vacuità, o natura assoluta, di quel mattone è cessata. Mentre è ancora mattone, il mattone stesso è scig-pa, che significa impermanente, in deperimento, soggetto a cambiamento dovuto a cause. Alla fine, quando il mattone è stato rotto dal martello, è anche scig-pa. Comunque la vacuità del mattone non è scig-pa poiché non cambia sulla base di cause principali, e nemmeno può essere interrotta da una condizione. Quando fabbricate un vaso con della terra, quel vaso diventa un oggetto di una mente valida. In dipendenza dalla base, da quella particolare forma, il pensiero meramente imputa là, su quella base questo è il sottile punto critico da comprendere. Dopo avere accumulato molto merito, se una persona è intelligente, fortunata e, specialmente, se ha esperienza, può capire questo punto sottile senza confusione. La sua comprensione gli fa avere solo più fede nel karma, nell esistenza della virtù e della non 6

11 INTRODUZIONE AL TANTRA virtù, del samsara e del nirvana. Questa forte fede è un segno infallibile che una persona ha realizzato la vacuità. A questo punto è molto facile arrivare alla credenza estrema che le cose non esistono. Il pensiero meramente imputa là: questo vaso esiste. Ogni parola ha un grande significato, in modo particolare là, o par in tibetano. Dalla parte della mente, là. Quando sentite la parola là ciò che dovrebbe essere compreso dalla vostra mente è che nulla esiste dalla propria parte. Il vaso non esiste da là, ma è sopra là, dalla parte della mente. È chiaro che esiste solo in quanto è imputato là. Questo libro esiste là ; esiste attraverso la mente che meramente lo imputa là. Quando sentite questa parola là, dovreste capire che c è un libro su questa base non dalla parte della base, ma dalla parte della mente. Questa parola chiarisce molto bene che il libro esiste su quella base che ha una forma particolare. Quando meditate sulla vacuità, è estremamente importante non trascurare nessuna parola, poiché ogni parola può dare un incredibile impressione. Ogni parola è molto chiara, ricca, precisa, potente. Avere una traduzione esatta dal tibetano è molto importante poiché ogni parola è molto potente e trasmette un significato chiaro. Ogni cosa viene dalla mente Quando tutti gli esseri senzienti raggiungeranno lo stato illuminato non ci sarà più il samsara, non ci saranno i sei reami, né i tre reami inferiori con gli esseri infernali, i preta e gli animali. Ci sarà la mente onnisciente dell illuminazione. Il flusso della nostra coscienza in realtà qui stiamo parlando della mente sottile - non cessa mai. Siccome la continuazione di questa mente sottile non cessa mai, c è sempre il dharmakaya. Quando ognuno ha rimosso le due oscurazioni, non ci saranno cose come il samsara, e nemmeno il nirvana inferiore, che è la mera liberazione dalle catene del karma e dei pensieri disturbanti. Potete comprendere da ciò che l illuminazione e il samsara esistono in dipendenza dalla mente. Per usare un semplice esempio: mentre io potrei vedere qualcuno come veramente brutto e indesiderabile, un altra persona può vederlo come incantevole e desiderabile. Stiamo vedendo la stessa persona nello stesso momento. Questo semplice esempio mostra che il modo in cui le cose mi appaiono deriva dalla mia mente, secondo il mio karma; e come le cose appaiono all altra persona deriva dalla sua mente e dal suo karma. Questo modo di pensare è molto utile per controllare la mente insoddisfatta dell attaccamento. Mentre un oggetto vi appare come bello, provate ad essere consapevoli che avete creato voi questa bellezza. Voi l avete concepita. Il vostro punto di vista, in cui credete al cento per cento, è che questo oggetto esiste dalla sua parte come bello. Credete che sia bello permanentemente. Tuttavia questo oggetto, nel momento stesso in cui vi appare bello, può apparire sgradevole ad altre persone. 7

12 ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO Cercate di essere consapevoli che ci sono diversi punti di vista rispetto allo stesso oggetto. In questo modo diventa chiaro che la visione di un oggetto sorge dalla propria mente, che il modo in cui vi appare un oggetto dipende dalla vostra mente. Questo vi aiuta a comprendere in generale il vostro karma e anche i karma diversi. Se il modo di fare commenti su un oggetto, come per esempio il viso di qualcuno, non fosse dipendente dalla mente e dal karma del singolo osservatore, non ci sarebbe alcuna ragione per l'apparire in modo differente dello stesso oggetto a persone differenti. Usiamo il tè tibetano come esempio. Mentre gustano il tè tibetano, i tibetani e anche alcuni occidentali sperimentano un sapore piacevole, sul quale imputano delizioso. La sensazione piacevole sorge sulla base del karma precedente della persona e solo dopo la persona designa come deliziosa quella sensazione. Il 'tè tibetano delizioso' esiste in dipendenza della mente di chi lo beve, che lo designa così. Ora, se qualche occidentale sofisticato, in particolare un americano, arriva e beve lo stesso tè con sale e burro spesso, gli sembra di bere sterco. Il sapore sgradevole deriva anch esso dal karma individuale. Il sapore sgradevole è il risultato del karma precedente della persona ed egli pone l etichetta disgustoso su quella particolare sensazione. Quando quella persona beve il tè tibetano rimane nauseato. Nella Grande Esposizione degli Stadi del Sentiero (Lam rim chen mo) Lama Tzong Khapa afferma che a volte, quando si mangia della frutta che pensiamo sia dolce, inaspettatamente si trova che ha un gusto aspro o cattivo e spiega che ciò è il risultato della bramosia, una delle dieci non virtù. L intera esistenza, samsara e nirvana, dipende da una mente valida che designa su una base valida. Il samsara deriva dalla mente caratterizzata dall'ignoranza che non realizza la natura ultima dell io. Il samsara deriva dalla mente. Questi aggregati, i contenitori di molti problemi, derivano dall ignoranza allucinata rispetto alla natura ultima dell io. L illuminazione, l indistruttibile santo corpo vajra di buddha libero da ogni sofferenza, deriva dalla mente virtuosa risultante da metodo e saggezza. Ogni cosa che esiste deriva dalla mente. Senza dipendere dalla mente che conosce l oggetto, ossia dal conoscitore (sto parlando in questo contesto della mente, non della persona), non c è modo che un oggetto possa esistere. Qualsiasi cosa esista è vuota di esistenza senza dipendere dalla mente. Un vaso che noi usiamo è vuoto dall essere un vaso che esiste senza dipendere dalla base e da un soggetto, la mente. Vale allo stesso modo per tutto il resto dell esistenza: tutti gli esistenti relativi esistono in dipendenza di una base e di una mente che imputa, sono vuoti di esistenza senza dipendere da una base e da una mente. Questa vacuità è la natura ultima dell esistenza. Pertanto, dovunque ci sia esistenza c è vacuità. Dovunque c è vacuità c è buddha e c è il dharmakaya, in unione con la natura assoluta per sempre, come quando si versa acqua nell acqua. Le qualità del dharmakaya Ovunque ci sia il dharmakaya, la mente santa di buddha, c è il veicolo del vento sottile. 8

13 INTRODUZIONE AL TANTRA La mente sottile e il vento sottile sono la stessa cosa in essenza, semplicemente hanno diverse designazioni perché hanno funzioni diverse. Ovunque sia la mente santa di buddha, c è il corpo santo di buddha. Comprendere i dettagli del dharmakaya secondo il tantra vi dà la fede definitiva che buddha sia sulla cima del vostro capo, anche se non lo avete visualizzato lì. Anche se non avete che un immagine di buddha nella vostra stanza, buddha è lì nella stanza sull altare. Ovunque siate, che sia un posto pulito o sporco, anche buddha è lì. Gli insegnamenti della filosofia buddhista dicono: Non vi è luogo nel quale buddha non esista. Non vi è luogo nel quale la mente non possa scoprire buddha. Ciò aiuta molto a persuadere la vostra mente a praticare il Dharma e ad accumulare merito. Potete pensare forse che una statua o una tangka siano solo una statua e una tangka, ma si tratta della saggezza trascendentale del dharmakaya, che comprende e vede direttamente la verità ultima, così come la verità convenzionale. Questa statua di Tara ha due verità: convenzionale ed ultima. La statua di Tara e la sua natura ultima sono oggetti della santa mente di tutti i buddha. È inclusa nella santa mente di tutti i buddha. È solo a causa delle nostre oscurazioni e contaminazioni che non vediamo che tutti i buddha dimorano in quella statua di Tara. Che sia o meno benedetta, tutti gli innumerevoli buddha vivono in questa statua di Tara. È molto benefico ricordare le virtù del dharmakaya, la mente santa di buddha, anche quando si offrono un bastoncino di incenso o una ciotola d acqua. Consapevoli che tutti i buddha dimorano nella statua, fate offerte a tutti i buddha e generate beatitudine segreta in tutte le loro menti sante, che è l essenza dell offerta. Quando Lama Atisha stava circoambulando lo stupa a Bodhgaya, la statua di Tara e la statua d avorio di Guru Shakyamuni Buddha gli parlarono dicendo: Grande yogi, se vuoi ottenere velocemente l illuminazione, devi praticare bodhicitta. Ad esseri particolari cui restano solo oscurazioni molto sottili, queste statue danno consigli e predizioni. Veramente, penso che il grande bodhisattva Kunu Lama Rinpoce ha detto che tutte le statue intorno allo stupa di Bodhgaya parlano, non solo la statua di Tara all esterno dello stupa. Significa che hanno parlato in passato, quando i grandi yogi arrivavano in pellegrinaggio. Uno o due anni fa, un anziana signora tibetana andò in pellegrinaggio a Nalanda, dove sorgeva la grande università monastica in cui migliaia di pandita come Lama Atisha e Shantideva avevano studiato. Ora si possono vedere solo poche stanze; sono rimaste solo poche colonne di pietra. Questa signora vide Buddha Shakyamuni a grandezza naturale su uno spiazzo a Nalanda, nel punto in cui sorgeva effettivamente una statua di Buddha, ma la statua non c è più. Ella però non vide solamente una statua di Buddha, ma vide proprio Buddha stesso per un istante; poi scomparve. La storia della vita del Ghesce Kadampa Ciagyulwa è sempre apprezzata egli era estremamente ubbidiente nel dedicarsi correttamente con il pensiero e con l azione al suo amico virtuoso, Ghesce Dölungpa. Ogni mattina, quando Ghesce Ciagyulwa puliva la stanza del suo guru, raccoglieva la spazzatura nella sua veste, la portava di sotto e la 9

14 ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO buttava via. Servì il suo guru in questo modo ogni giorno. Anche quando Ghesce Ciagyulwa offriva un mandala, con tutti i chicchi ammonticchiati, appena sentiva la voce del guru che lo chiamava, smetteva immediatamente e andava a servirlo. Un giorno, dopo che aveva pulito la stanza del suo guru, Ghesce Ciagyulwa stava portando la spazzatura giù dalle scale. Quando era sul terzo gradino, improvvisamente vide molti buddha nell aspetto del nirmanakaya. Di solito non era in grado di vedere nemmeno un buddha, ma quella mattina egli vide improvvisamente molti buddha. Era un segno che le oscurazioni karmiche di Ghesce Ciagyulwa erano diventate più sottili perché si era dedicato correttamente al suo guru. Sono solo le nostre oscurazioni e contaminazioni che ci impediscono di vedere buddha nella nostra stanza. I buddha sono sempre là. Colofon: Estratto da Perfect Freedom: The Great Value of Being Human, a Wisdom Intermediate Transcript (non più in stampa). Ristampato qui col permesso della Wisdom Publications, per il corso di studi 'Discovering Buddhism'. 10

15 INTRODUZIONE AL TANTRA TARA, LA LIBERATRICE Lama Zopa Rinpoce Il significato ultimo della vita Vorrei ringraziare di cuore tutti coloro che sono presenti per questo corso di meditazione. Gioisco enormemente del fatto che vogliate rendere la vostra vita di beneficio per gli altri esseri sviluppando la vostra mente e che vi sentiate responsabili della felicità degli altri. Vi ringrazio tutti di cuore. Non partecipiamo a corsi di meditazione e non intraprendiamo una pratica spirituale per avere un corpo sano, e nemmeno per ottenere una pace mentale temporanea; ci impegniamo in una pratica spirituale per avere la pace mentale duratura, con la liberazione definitiva dalle afflizioni mentali e dai pensieri disturbanti. Ora abbiamo un prezioso corpo umano. Usarlo per conseguire la felicità ultima della liberazione definitiva da tutti i problemi e dalle loro cause, cioè dai pensieri disturbanti e dalla causa-effetto, o karma, non è ancora il proposito ultimo di avere questo prezioso corpo umano. Il reale proposito a questo punto è di evitare di danneggiare gli esseri senzienti; e su questa base, di beneficiare tutti gli esseri senzienti, ognuno dei quali desidera la felicità e non vuole la sofferenza. Quando avete nel profondo del vostro cuore questa pura attitudine che desidera evitare di danneggiare gli altri, allora potete agire per beneficiarli senza discriminazione. Non riconoscerete alcuni esseri, i parenti e gli amici, come vicini e quindi aiuterete solo loro, né vedrete gli altri come nemici e quindi non li aiuterete, o addirittura li danneggerete. Invece di seguire questi pensieri discriminanti, coltiviamo una pura attitudine di gentilezza amorevole, pensando di beneficiare tutti gli esseri senzienti che uguagliano la vastità dello spazio infinito. Con un attitudine di amorevole gentilezza e compassione verso tutti gli esseri viventi, li beneficiamo in modo equanime. Questo è il maggiore proposito per cui abbiamo acquisito un prezioso corpo umano. Questo è il significato ultimo della vita. La felicità eterna Dovreste vivere ogni giorno, ogni ora, ogni minuto, al fine di portare a termine lo scopo ultimo; per questo dovreste cercare di essere in buona salute e di avere una lunga vita. Lo scopo di ogni cosa che fate, come dormire, svegliarvi, vestirvi, mangiare, sedervi, camminare, sottoporvi a cure mediche, è di sviluppare il buon cuore verso ogni essere senziente e beneficiare in modo equanime ognuno di loro. Gli altri esseri viventi sono esattamente come voi nel volere anche il più piccolo agio e nel non volere nemmeno il più piccolo disagio, nemmeno in un sogno. Proprio come voi volete eliminare tutte le sofferenze e ottenere la felicità, così accade per ogni altro essere senziente. Essi sono esattamente come voi. Pertanto dovete eliminare la loro sofferenza e ottenere la loro 11

16 ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO felicità. Proprio come voi, gli altri esseri viventi desiderano la maggiore e la più duratura felicità. Quando andate a fare compere cercate il più possibile di acquistare cose della migliore qualità, che durino a lungo. Allo stesso modo, ogni essere vivente desidera avere la più grande e duratura felicità, e ciò significa la grande liberazione. Grande liberazione si riferisce al rimuovere le due oscurazioni: l oscurazione dei pensieri disturbanti grossolani e l oscurazione delle macchie mentali più sottili. Quando la loro cessazione è stabilita nella mente, è acquisita la più pura felicità della piena illuminazione. Perché è la felicità della piena ed eterna illuminazione? Perché, una volta che le oscurazioni, la causa della sofferenza, sono completamente rimosse, è impossibile per la sofferenza ritornare e per la felicità degenerare. Siccome la causa della sofferenza è stata rimossa, è impossibile che la sofferenza possa tornare. Per esempio, come mai la nostra mente è controllata oggi dai pensieri disturbanti, come ignoranza, rabbia e attaccamento? La nostra mente è oscurata da questi perché sono la continuazione delle afflizioni mentali, o pensieri disturbanti, che esistevano ieri. Siccome non abbiamo rimosso i pensieri disturbanti di ieri, la continuazione di essi, i pensieri disturbanti di oggi, è sorta. È lo stesso rispetto alla nostra vita precedente. Se, nella nostra vita precedente, avessimo completamente rimosso i pensieri disturbanti mettendo in pratica il rimedio del sentiero nella nostra mente, sarebbe stato impossibile per noi rinascere con queste afflizioni mentali in questa vita. Non vi sarebbe stata una tale evoluzione se avessimo fermato la continuazione dei pensieri disturbanti. Se non ci fosse nessuna causa per i pensieri disturbanti, in questa vita non ci sarebbero e non ci sarebbero infelicità o problemi risultanti da essi. Per esempio, se un vestito rimasto sporco per molti giorni fosse stato pulito completamente ieri, non ci sarebbe la continuazione dello sporco di ieri. Allo stesso modo, una volta che le oscurazioni dei pensieri disturbanti sono state completamente rimosse, è impossibile per esse sorgere ancora, poiché non c è la causa, per cui è impossibile sperimentare di nuovo la sofferenza. Questa è la felicità eterna della liberazione. Come ho detto prima, lo scopo ultimo di avere questo prezioso corpo umano è di liberare tutti gli esseri viventi da tutte le oscurazioni, o macchie mentali, e di condurli alla più grande liberazione della piena illuminazione: la perfetta, eterna felicità. Sviluppare la mente Per poter portare a termine questo grande lavoro per gli altri esseri viventi, dovete sviluppare la vostra mente sforzandovi nell ascolto, riflessione e meditazione sugli insegnamenti. Affinché sia possibile condurre gli altri esseri a questa felicità incomparabile della piena illuminazione, essi devono seguire il sentiero. Pertanto, per condurli sul sentiero della completa illuminazione, dovete rivelare loro gli insegnamenti. 12

17 INTRODUZIONE AL TANTRA Per poter rivelare gli insegnamenti, cioè i mezzi per guidarli sul sentiero della completa illuminazione, dovete essere in grado di vedere molto chiaramente, senza il più piccolo errore, il livello mentale, le caratteristiche e il karma di ogni singolo essere vivente. Siccome ogni essere vivente possiede vari livelli e caratteristiche mentali, i metodi che rivelerete loro devono essere anch essi di vari tipi. Dovete realizzare chiaramente, senza il minimo errore, tutti i vari mezzi per guidare gli esseri viventi. La sola mente in grado di vedere queste cose interamente è la mente onnisciente. Per cui, al fine di portare a termine questo grande lavoro per gli esseri senzienti, accompagnandoli al beneficio ultimo della grande liberazione, di cui hanno bisogno e che ancora manca loro, dovete avere la mente onnisciente. Per esempio, un maestro, sia a scuola, all università o in un monastero, insegna diverse materie a varie classi per educare gli studenti in scienze, matematica, ingegneria, biologia, medicina, psicologia o altro. È generalmente riconosciuto che più uno studente è istruito e più sarà facile per lui/lei trovare un lavoro, guadagnarsi da vivere, e avere una vita facile. Lo scopo generale dell educazione è quello di avere una vita più facile. Per poter educare gli altri, l insegnante stesso deve essere istruito e preparato in ogni materia che insegna. Meno conoscenza, o più ignoranza, ha e più è limitato nella capacità di educare e aiutare gli altri. Più conoscenza si ha, più si è in grado di soddisfare i desideri delle altre persone. Se siete ciechi non potete guidare gli altri dove vogliono andare. Se non avete le braccia, non potete aiutare vostra madre quando è in pericolo di cadere in un precipizio o sta per essere spazzata via da un fiume e annegare. Per guidare gli esseri senzienti in modo perfetto alla felicità impareggiabile della completa illuminazione, dovreste prima possedere la mente onnisciente. Con l ottenimento della mente onnisciente, conquistate anche il potere perfetto e la grande compassione per ogni essere senziente. A causa della grande compassione, che non discrimina, non c è pericolo che aiuterete alcuni esseri e non altri. Non c è parzialità nella vostra azione. E con la mente onnisciente, avete il potere di manifestare ogni mezzo abile per guidare gli esseri viventi. Sviluppare la compassione Come è possibile ottenere questo? Come è possibile per il vostro continuum mentale diventare una mente onnisciente? Potete comprenderlo con un piccolo esempio. Quando eravate molto piccoli non sapevate nemmeno l alfabeto, ma con l aiuto di un insegnante e il vostro sforzo, gradualmente avete iniziato ad imparare. Quando provavate a memorizzare qualcosa, all inizio la vostra mente era completamente ignorante. Ma siccome avete continuato, avete appreso sempre di più. È nella natura della mente lo sviluppo dell apprendimento. La mente ha il potere di comprendere fenomeni grossolani e anche l esistenza sottile, se cerchiamo di farlo nel modo corretto. Anche ora, sebbene potete non avere sviluppato pienamente la compassione, cioè la 13

18 ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO compassione verso ogni essere vivente, avete compassione per alcuni esseri. Potete sviluppare la vostra attuale piccola compassione per questi esseri cosicché diventi sempre più grande. Potete incrementare la vostra compassione per questi esseri. Con la comprensione degli insegnamenti e la pratica della meditazione, potete anche generare la compassione per quegli esseri per i quali ancora non la provate. In questo modo la compassione può essere sviluppata. Con la compassione che già avete per gli altri e con la vostra attuale comprensione dei loro desideri e dei metodi per soddisfarli, avete già una qualche capacità di aiutare. Anche ora, con questo corpo umano e con la comprensione e la compassione che provate, avete già un certo potere di aiutare gli altri. A mano a mano che la vostra comprensione e compassione per tutti gli esseri viventi si sviluppa attraverso la messa in pratica del rimedio del sentiero nella vostra mente, le vostre oscurazioni gradualmente diminuiranno, e acquisirete una sempre maggiore comprensione. Quando tale processo sarà completato, avrete un potere completo e perfetto di guidare gli altri esseri. Sviluppare la mente onnisciente Come è possibile separare la mente dalle afflizioni mentali? Nella vostra vita quotidiana potete constatare che, anche se la vostra mente è sopraffatta dalla collera al mattino, questo stato non dura; la vostra mente non è continuamente sopraffatta dalla collera. Al mattino potete essere arrabbiati con qualcuno, ma nel pomeriggio non c è più la collera, mentre invece potete provare attaccamento o indifferenza per quella persona. Anche senza meditazione, i pensieri disturbanti sorgono e cambiano. Ciò prova che la natura della mente non è una stessa cosa con la rabbia, l attaccamento, l ignoranza, l orgoglio o la gelosia. La mente è temporaneamente oscurata da questi, ma non è una cosa sola con essi. Se la mente fosse una cosa con la rabbia, sarebbe spontaneamente e continuamente della natura della rabbia. Oppure spontaneamente e continuamente della natura dell attaccamento. Allora, verso un oggetto, la rabbia e l attaccamento sorgerebbero nello stesso momento. Se uno specchio fosse una cosa sola con lo sporco che lo copre, lo sporco non potrebbe essere tolto. Sarebbe come pulire lo sporco dallo sporco. Siccome lo specchio non è una cosa sola con lo sporco, ma è solo temporaneamente coperto da esso, può essere pulito con acqua e un panno. Più lo sporco è pulito via, più è chiaro il riflesso dello specchio. Allo stesso modo, più ascoltate, riflettete e meditate sul sentiero graduale per l illuminazione, più generate realizzazioni su questo sentiero, più le vostre oscurazioni diventeranno gradualmente più sottili e saranno poi rimosse completamente. Il Mahayana, o il più grande veicolo per l illuminazione, possiede cinque sentieri: i sentieri dell accumulazione, della preparazione, della visione, della meditazione e del non più apprendimento. Il Paramitayana, o veicolo delle perfezioni, possiede dieci livelli o bhumi, chiamati anche dieci terreni. Alcune oscurazioni sono rimosse quando è raggiunto il terzo terreno, il sentiero della visione; e ulteriori oscurazioni sono rimosse quando è raggiunto il 14

19 INTRODUZIONE AL TANTRA sentiero della meditazione. Quando un Bodhisattva conquista l ottavo terreno del sentiero del Paramitayana, le oscurazioni grossolane, i pensieri disturbanti, sono completamente rimossi. Sviluppando la mente del nono e del decimo terreno, il bodhisattva rimuove anche le oscurazioni sottili, le macchie mentali o impronte, lasciate sulla mente dai pensieri disturbanti, come l ignoranza che si afferra all io concepito come esistente dalla sua stessa parte. Sebbene l io sia meramente imputato sugli aggregati dal pensiero, l ignoranza si afferra erroneamente all io come indipendente, esistente dalla sua parte. A causa delle impronte lasciate nella mente, ogni cosa appare in questo modo, cioè come esistente in modo indipendente dalla sua parte. Comunque, anche queste oscurazioni sottili sono completamente rimosse quando la mente è sviluppata al nono e decimo terreno. Quando il rimedio del sentiero è completo dentro la mente, nemmeno le più piccole macchie restano. In quel momento, il continuum mentale diventa mente onnisciente, che vede pienamente senza il più lieve errore, il passato, presente e futuro; tutte le menti e i desideri degli esseri senzienti; e tutti i vari mezzi per guidarli. Senza il più piccolo sforzo o errore, uno è in grado di guidare ogni essere senziente in modo perfetto. Ostacoli al successo Per conquistare questo, dobbiamo completare le realizzazioni del sentiero graduale per l illuminazione, o lam rim. Sviluppare la mente nel sentiero graduale all illuminazione è la cosa più importante e di maggiore beneficio, per se stessi e anche per gli altri. Tuttavia esistono molti ostacoli anche solo per ottenere la più piccola felicità in questa vita. Solo trovare un lavoro può prendere dei mesi, anche anni. Negli affari, il più piccolo lavoro per ottenere solo la felicità di questa vita incontra molti ostacoli. Così, naturalmente, ci sono molti ostacoli per sviluppare la mente e ottenere la liberazione duratura, la mente onnisciente, per il bene di tutti gli esseri viventi. Ci sono molti ostacoli interiori creati dai pensieri disturbanti: la mente insoddisfatta; la mente egoistica; la mente mondana, che si afferra a questa vita e alle perfezioni samsariche. Il coinvolgimento mondano porta con sé molti problemi nella vita: la paura, la preoccupazione, la depressione, anche il suicidio. Questa mente che si afferra non permette alle vostre attività quotidiane di diventare virtù, la causa della felicità. Per di più, impedendovi di trovare la felicità nelle vostre vite future e di avere una buona rinascita, il coinvolgimento mondano non vi permette nemmeno di avere felicità e pace mentale di ora in ora nella vostra vita attuale. Anche quando proviamo a praticare il Dharma, gli interessi mondani fanno sì che la nostra pratica non diventi pura. Afferrarsi alle perfezioni mondane ci causa anche il rinascere di nuovo, l'incontrare la sofferenza della morte e l esperienza di tutti questi problemi ancora e ancora. Non ci permette di raggiungere la liberazione duratura dalla sofferenza e dalle sue cause. Generalmente, la principale causa della sofferenza è l ignoranza consistente nel credere che 15

20 ALLA SCOPERTA DEL BUDDHISMO l io, che è meramente imputato dal pensiero sugli aggregati, esista di per sé. Questa ignoranza è la radice di ogni sofferenza. Inoltre esiste la mente egoistica, che non ci permette nessuna pace mentale. Finché seguiamo costantemente l attitudine egoistica, non avremo rilassamento, né felicità. Oltre a danneggiare se stessi, l attitudine egoistica danneggia in continuazione tutti gli altri esseri senzienti giorno per giorno, mese per mese, anno per anno, vita per vita. Non permette alle vostre attività giornaliere di diventare causa di ottenimento della completa illuminazione, o della mente onnisciente, per gli altri esseri viventi. Similmente, l attaccamento che si afferra alle perfezioni samsariche non rende le vostre azioni quotidiane causa di liberazione. La visione allucinata che crede che l io sia indipendente, anche se è un sorgere dipendente, non vi lascia realizzare la natura assoluta dell io. Finché vi aggrappate all io come realmente esistente, Non c è modo che possiate realizzare la natura assoluta dell io. In questo modo non è possibile sfuggire alla sofferenza, al samsara. Seguire l ignoranza in questo modo non permette alle azioni della nostra vita quotidiana di diventare un rimedio al samsara, alla causa della sofferenza e a tutti i problemi che ne risultano. Affidarsi a Tara Ci sono molti ostacoli interiori per lo sviluppo della propria mente, e questi ostacoli interni creano quelli esterni. Perciò, per il successo della pratica del Dharma, per poter attuare il sentiero graduale per l illuminazione, dovete fare affidamento su una divinità, o un Buddha, speciale come Tara. Tutte le azioni dei Buddha si sono manifestate in questa forma femminile, Tara la Liberatrice, per aiutare gli esseri viventi a realizzare con successo sia la felicità temporale che quella ultima. Molti yogi indiani si affidarono a Tara. Prendendo rifugio in Tara hanno completato il sentiero e svolto un ottimo lavoro per gli insegnamenti e per gli esseri senzienti, conducendo molti discepoli sulla via della felicità temporale e ultima. Per esempio, il grande pandit Lama Atisha, che completò l intero sentiero graduale all illuminazione, si affidò a Tara. Lama Atisha fu invitato dal devoto re del Tibet, Yeshe Ö, per ristabilire ed espandere il Buddhadharma in Tibet. Lama Atisha scrisse anche il testo La Lampada del Sentiero per l Illuminazione che istituì l espressione sentiero graduale per l illuminazione. Con l ascolto, la riflessione e la meditazione su questo testo, molte persone hanno ottenuto l illuminazione. Oltre a beneficiare i praticanti tibetani che, tuttora, sperimentano e realizzano il sentiero per l illuminazione, il testo di Lama Atisha sta beneficiando ampiamente ai nostri giorni anche molte persone in occidente. La luce del suo insegnamento di Lam-rim ha dissipato tanta ignoranza, anche nelle menti di migliaia di persone che vivono in occidente. Siccome La Lampada del Sentiero per l Illuminazione integra tutti gli insegnamenti di Buddha in una pratica graduale con la quale ognuno può raggiungere l illuminazione, molti praticanti sono stati capaci di usarla per addestrare le loro menti nel sentiero per la 16

21 INTRODUZIONE AL TANTRA buddhità. Anche se Lama Atisha è morto molto tempo fa in Tibet, ci sta ancora beneficando, ci ha dato infatti l opportunità di comprendere gli insegnamenti del sentiero graduale. Capire e praticare questo sentiero ci dà fiducia e molta felicità. Comprendendo la causa della felicità, abbiamo l opportunità di ottenere qualsiasi felicità desideriamo. Queste sono le azioni di Lama Atisha di beneficio per tutti gli esseri viventi. Affidandosi a Tara, Lama Atisha fu in grado di offrire questi benefici estesi a tutti gli esseri viventi e agli insegnamenti., Tara ha consigliato Lama Atisha nel corso di tutta la sua vita. Quando Lama Atisha doveva prendere delle decisioni in merito al suo operato a favore degli esseri senzienti, come viaggiare verso il Tibet, chiedeva sempre a Tara e poi seguiva le sue istruzioni. Allo stesso modo, anche gli attuali praticanti tibetani che stanno realizzando il sentiero graduale per l illuminazione e che stanno sviluppando con successo le loro menti, fanno affidamento su Tara. I benefici della pratica di Tara La pratica di meditazione di Tara è veloce nel garantire successo nell ottenere la felicità ultima dell illuminazione. Fa acquisire molto merito, la causa della felicità. Previene una rinascita di sofferenza nella prossima vita; ricevete iniziazioni da milioni di Buddha; e ottenete l illuminazione. Oltre a questo, comunque, la pratica di Tara ha molti altri benefici. Recitare le Lodi alle Ventuno Tara con devozione all alba o al tramonto, o ricordare Tara, cantare le lodi, e recitare i mantra ad ogni ora del giorno o della notte vi protegge dalla paura e dai pericoli e soddisfa i vostri desideri. Se pregate Tara, lei è particolarmente veloce a garantire il suo aiuto. Si ottengono anche molti benefici temporali dalla pratica di Tara, sia recitando il mantra che le Lodi alle Ventuno Tara. Tara può risolvere molti problemi nella vostra vita: può liberarvi da morte prematura; vi aiuta a guarire dalle malattie; vi porta successo negli affari; vi aiuta a trovare lavoro; vi porta benessere. Quando avete un problema davvero serio, come una malattia che minaccia la vostra vita, se vi affidate a Tara, di solito sarete liberati da quel problema, o guarirete da quella malattia. Se avete mangiato del veleno, affidandovi a Tara il veleno non vi danneggerà. Recitando le preghiere a Tara e i mantra, alcune coppie sono riuscite ad avere un figlio, maschio o femmina a seconda dei loro desideri. Queste sono esperienze comuni. Attraverso la pratica di Tara, potete ottenere in questa vita ogni felicità che desiderate. Se recitate le Lodi alle Ventuno Tara una volta ogni sera, sarà impossibile per voi morire di fame, ci metto la firma!. È un esperienza comune dei praticanti laici, monaci e monache che hanno difficoltà finanziarie, di vedere i loro problemi risolti facendo la pratica di Tara. Nella mia esperienza personale, ho visto molti casi di persone che hanno pregato e preso rifugio in Tara e sono state salvate dal pericolo di morte prematura per malattia senza prendere medicine. 17

La Legge di Causa ed Effetto

La Legge di Causa ed Effetto La Legge di Causa ed Effetto 1. Le caratteristiche generali del karma 1. Il karma è certo la virtù causa solo felicità la non-virtù causa solo sofferenza la felicità non sorgerà mai dalla non-virtù la

Dettagli

Il senso della vita per il Buddismo

Il senso della vita per il Buddismo Il senso della vita per il Buddismo Il buddismo è una delle religioni principali nel mondo in termini di aderenza, distribuzione geografica e influenza socio culturale. Nata come religione orientale, sta

Dettagli

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys 1 LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys Le domande seguono il piano della Via del Buddha (vedere indice del libro). VB corrisponde

Dettagli

La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi

La ruota del dharma simbolizza la messa in movimento, cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi stanno per il nobile ottuplice sentiero. Il fondatore

Dettagli

Chiamare il Lama da lontano

Chiamare il Lama da lontano Chiamare il Lama da lontano Un Gemito Tormentato, che Richiama Rapidamente le Benedizioni del Lama, i Tre Kaya Inseparabili La saggezza della grande beatitudine di tutti i Buddha, di un solo sapore con

Dettagli

La differenza tra Sutra e Tantra

La differenza tra Sutra e Tantra La differenza tra Sutra e Tantra di Chogyal Namkai Norbu Tratto da Dzogchen Teachings Snow Lion Publications Scelto, adattato e tradotto da Raffaele Phuntsog Wangdu e Salvatore Tondrup Wangchuk ::. 2009

Dettagli

L Aspirazione a Mahamudra - Il Senso Definitivo degli Insegnamenti - (III Karmapa Rangiung Dorge)

L Aspirazione a Mahamudra - Il Senso Definitivo degli Insegnamenti - (III Karmapa Rangiung Dorge) L Aspirazione a Mahamudra - Il Senso Definitivo degli Insegnamenti - (III Karmapa Rangiung Dorge) 1 Namo Guru, Lama, Yidam, divinità del mandala Vincitori e i vostri figli delle dieci direzioni e dei tre

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2017

Programma Mensile Maggio 2017 Programma Mensile Maggio 2017 Dal 3 maggio l Istituto resterà aperto ai suoi soci dal martedì al venerdì dalle h 12:00 alle h 20:00. Attività per i soci: Uso del Gompa per le proprie pratiche e meditazioni

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

Darshan e Saggezza di Baba Muktananda

Darshan e Saggezza di Baba Muktananda Darshan e Saggezza di Baba Muktananda 1. Onora il tuo Sé, Adora il tuo Sé, Medita sul tuo Sé, Dio dimora in te come te stesso. 2. Sadgurunath Maharaj ki Jay! Con grande rispetto e amore do il benvenuto

Dettagli

Il processo della morte

Il processo della morte Il processo della morte Insegnamenti sul processo della morte, grossolano e sottile, secondo il buddhismo vajrayana: come addestrarsi e prepararsi alla morte affinché essa diventi un opportunità di evoluzione

Dettagli

Programma Mensile Aprile 2017

Programma Mensile Aprile 2017 Programma Mensile Aprile 2017 Offerta per il mese di Aprile Massaggio Giapponese Kobido con sconto del 20% per i nostri soci. Per informazioni contattare il numero 3400759464 Sabato 1 Aprile dalle 16:00

Dettagli

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE è inscindibile da chi sei al livello più profondo. L Adesso Ci sono molte cose importanti nella tua vita, ma solo una conta in modo assoluto. Conta se hai successo o se fallisci

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie attività, rispetta comunque le attività giornaliere di un

Dettagli

I BEATLES A LEZIONE DI MEDITAZIONE TRASCENDENTALE

I BEATLES A LEZIONE DI MEDITAZIONE TRASCENDENTALE C E UN SEGRETO PER ESSERE FELICI? COME POSSIAMO RENDERE LE NOSTRE VITE LIBERE DA ANSIA, DOLORE E ATTACCAMENTO? - LA GRANDE SAGGEZZA UNIVERSALE, DAL BUDDHA AL CRISTO, HA INDICATO LA STRADA E PASSA PER TRE

Dettagli

10 Scegli la felicità con Ho oponopono

10 Scegli la felicità con Ho oponopono Introduzione N el giugno 2009, dopo che tenni i miei primi corsi in Israele, Yael, il mio editore in quel Paese, venne da me e disse: «Mabel, il tuo libro Scopri Ho oponopono. La via più semplice è fantastico,

Dettagli

I 41 VERSI PER PRATICARE BODHICITTA

I 41 VERSI PER PRATICARE BODHICITTA I 41 VERSI PER PRATICARE BODHICITTA 1. Possa condurre tutti gli esseri senzienti alla cittadella della liberazione. Questa è la preghiera del bodhisattva quando entra in una casa. 2. Possano tutti gli

Dettagli

Kunje Gyalpo. (La Suprema Sorgente) Il tantra radice

Kunje Gyalpo. (La Suprema Sorgente) Il tantra radice Kunje Gyalpo (La Suprema Sorgente) Il tantra radice Ascolta, Sattvavajra! Ti mostrerò la tua stessa natura. Tu sei me, la sorgente. Io sono da sempre pura e totale coscienza. Cos è la pura e totale coscienza?

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

g e n n a i o 1 mer 2 gio 3 ven 4 sab 5 dom 6 lun 7 mar 8 mer 9 gio 10 ven 11 sab 12 dom 13 lun 14 mar 15 mer

g e n n a i o 1 mer 2 gio 3 ven 4 sab 5 dom 6 lun 7 mar 8 mer 9 gio 10 ven 11 sab 12 dom 13 lun 14 mar 15 mer g e n n a i o Il più piccolo gesto un sorriso, uno sguardo gentile, un semplice tocco sul braccio, una parola dolce può cambiare la vita di una persona. Presto avrai l occasione di vivere questa possibilità.

Dettagli

La domanda più importante che potete farvi è la

La domanda più importante che potete farvi è la INTRODUZIONE La domanda più importante che potete farvi è la seguente: Chi sono io?. Sfortunatamente, però, siamo talmente occupati a vivere la vita (a guadagnare denaro, crescere famiglie, gestire affari

Dettagli

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO Nasce il programma di studi in filosofia e scienza del buddhismo tibetano, in accordo alle indicazioni di Sua Santità il Dalai Lama promosse negli ultimi anni Sua Santità il XIV Dalai Lama, in questi ultimi

Dettagli

Pratica trasmessa da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen il 10 Marzo 2016 al Centro Buddha della Medicina

Pratica trasmessa da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen il 10 Marzo 2016 al Centro Buddha della Medicina Pratica trasmessa da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen il 10 Marzo 2016 al Centro Buddha della Medicina Che cos è Shambhala? Shambhala è chiamata con molti nomi in tibetano ma quello che più le si addice è

Dettagli

Progetto curriculare con il docente del consiglio di classe disponibile, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori e ai loro docenti.

Progetto curriculare con il docente del consiglio di classe disponibile, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori e ai loro docenti. Talenti in equilibrio Progetto curriculare con il docente del consiglio di classe disponibile, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori e ai loro docenti. Attività di Counseling, meditazione e lavoro

Dettagli

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 ASPD Believeit! DI SI AI TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 "Penso che sia un nostro diritto passare da un successo all'altro per tutta la vita e, se ciò non succede, significa che non siamo in sintonia con le

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2019

Programma Mensile Febbraio 2019 Programma Mensile Febbraio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

h 18:30-20:00 riapertura dell Istituto - corso di buddhismo Mahayana h 10:00-13:30 insegnamento I Tre aspetti principali del sentiero

h 18:30-20:00 riapertura dell Istituto - corso di buddhismo Mahayana h 10:00-13:30 insegnamento I Tre aspetti principali del sentiero programma mensile SETTEMBRE 2015 calendario 7 lunedì 8 martedì 11 venerdì 13 domenica 14 lunedì 15 martedì 20 domenica 21 lunedì 22 martedì 23 mercoledì 25 venerdì 27 domenica lunedì 28 29 martedì h 18:30-20:00

Dettagli

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA WHEEL OF DHARMA "Ruota del Dharma" traduce la parola sanscrita Dharmacakra. Come la ruota di un carro che continua a girare, simboleggia l'insegnamento del Buddha che continua

Dettagli

YOGA: LA SCIENZA DELL ANIMA

YOGA: LA SCIENZA DELL ANIMA YOGA: LA SCIENZA DELL ANIMA YOGA: LA VIA DELL INTEGRAZIONE 1 I Sutra sullo Yoga di Patanjali resi accessibili alla mente contemporanea A cura di Anand Videha Oscar Mondadori Indice con guida alla lettura

Dettagli

Che cos è la meditazione

Che cos è la meditazione Che cos è la meditazione Molte volte ci capita di essere vittime della frenesia quotidiana, del ritmo velocissimo delle giornate, del traffico, delle serate mondane e degli squilli del telefono e si ha

Dettagli

La spiegazione dalla Supplica dei Versi del Vajra, intitolata L ornamento della Mente di Padma

La spiegazione dalla Supplica dei Versi del Vajra, intitolata L ornamento della Mente di Padma La spiegazione dalla Supplica dei Versi del Vajra, intitolata L ornamento della Mente di Padma di Dudjom Rinpoche, Jigdrel Yeshe Dorje Scelto, adattato e tradotto da Raffaele Phuntsog Wangdu e Salvatore

Dettagli

Le otto coscienze: una visione d insieme

Le otto coscienze: una visione d insieme Le otto coscienze: una visione d insieme Tratto da Trascending Ego: Distinguish Ego from Wisdom - Rangjung Dorje 3 Karmapa a cura di Thrangu Rinpoche - Namo Buddha Pubblication Scelto, adattato e tradotto

Dettagli

1 La mente è un campo su cui è sparso ogni tipo di seme. Il nome di questa mente-campo può essere anche Tutti i semi.

1 La mente è un campo su cui è sparso ogni tipo di seme. Il nome di questa mente-campo può essere anche Tutti i semi. PRIMA PARTE Coscienza deposito 1 La mente è un campo su cui è sparso ogni tipo di seme. Il nome di questa mente-campo può essere anche Tutti i semi. 2 In noi c è infinita varietà di semi: semi del samsara,

Dettagli

Chiedere qualcosa all universo equivale a chiederla a Superman o Batman o.

Chiedere qualcosa all universo equivale a chiederla a Superman o Batman o. Benedetto Universo Benedetto Universo! Ormai l Universo e solito viaggiare sui social e giornalmente se ne possono leggerne di tutti i colori Chiedere qualcosa all universo equivale a chiederla a Superman

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Lo sviluppo dei Quattro tipi di Intelligenza per una salute e un equilibrio mentale ottimali

Lo sviluppo dei Quattro tipi di Intelligenza per una salute e un equilibrio mentale ottimali Lo sviluppo dei Quattro tipi di Intelligenza per una salute e un equilibrio mentale ottimali B. Alan Wallace, Ph.D. Santa Barbara Institute for Consciousness Studies (http://sbinstitute.com) 5/5/18 1 DUE

Dettagli

LA TOTALITA DELLE POSSIBILITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 15 FEBBRAIO 2015 SYDNEY Presso GOLDEN GROVE 5 Forbes Street, Newtown NSW 2042 LA TOTALITA' DELLE POSSIBILITA' è il nuovo corso ufficiale del Metodo

Dettagli

Domanda: Ma un Fine può avere secondi fini? Come viene compreso energeticamente?

Domanda: Ma un Fine può avere secondi fini? Come viene compreso energeticamente? Il Fine Il Fine. Connessione. Domanda: Ma un Fine può avere secondi fini? Come viene compreso energeticamente? Risposta: Un fine è un obiettivo. Il Fine è generare una intenzione. Ma lo stesso FINE può

Dettagli

AGENDA DELLA VIRTÙ CONTRO L INFELICITÀ

AGENDA DELLA VIRTÙ CONTRO L INFELICITÀ Alessandro Del Genio AGENDA DELLA VIRTÙ CONTRO L INFELICITÀ L antica ironia sulla fine del presente Edizioni Miele Ben-Essere I Saggi Alcuni si credono pieni di meriti e sono fieri di essere buoni religiosi.

Dettagli

Disegni di Alessia Gentile.

Disegni di Alessia Gentile. Disegni di Alessia Gentile www.liber-rebil.it Leggi la vita del Buddha, ti consigliamo il testo «La vita del Buddha», Neos Edizioni: www.neosedizioni.it e rispondi alle domande. Se hai dei dubbi, leggi

Dettagli

Alla Scoperta del Buddhismo IX Modulo

Alla Scoperta del Buddhismo IX Modulo Alla Scoperta del Buddhismo IX Modulo Meditazioni su bodhicitta e le sei perfezioni Meditazione: Equanimità Il metodo a undici punti per sviluppare la bodhicitta 1. Equanimità visualizza un amico, un nemico

Dettagli

Come lo vediamo. Y Scheda 9

Come lo vediamo. Y Scheda 9 Y Scheda 9 Come lo vediamo 1. Il potere del pensiero è un dono che riceviamo e possiamo usare come vogliamo. Può rendere la nostra vita migliore o peggiore. Quindi, se sappiamo che il pensiero è un dono,

Dettagli

Commentario alla preghiera a Guru Rinpoche per la rimozione degli ostacoli

Commentario alla preghiera a Guru Rinpoche per la rimozione degli ostacoli Commentario alla preghiera a Guru Rinpoche per la rimozione degli ostacoli di H.E. Chagdug Rinpoche Insegnamento dato durante l accumulazione della preghiera Barched Lamsal Khadro Ling, Marzo 1977 Scelto,

Dettagli

I 6 LIVELLI DELLA VITA. Livello 6 Cosa conta

I 6 LIVELLI DELLA VITA. Livello 6 Cosa conta I 6 LIVELLI DELLA VITA Livello 6 Cosa conta I 6 Livelli della Vita La nostra natura COSA VIVI La tua vita, tutto quello che accade. COSA FAI Gesti, parole, azioni, scelte, comportamenti. COSA PROVI Le

Dettagli

Stare bene a scuola: Cosa può fare ciascuno di noi?

Stare bene a scuola: Cosa può fare ciascuno di noi? Stare bene a scuola: Cosa può fare ciascuno di noi? I.C. MAFFUCCI 14 marzo 2016 IC Maffucci mar.2016 1 Vi ricordate cosa avevamo detto lo scorso anno? Abbiamo parlato dei Disturbi Specifici dell Apprendimento

Dettagli

L'Ottuplice Sentiero: la via buddhista alla cessazione della sofferenza - Seconda parte

L'Ottuplice Sentiero: la via buddhista alla cessazione della sofferenza - Seconda parte L'Ottuplice Sentiero: la via buddhista alla cessazione della sofferenza - Seconda parte Serena Tallarico Guida alla lettura Nella prima parte di questo articolo abbiamo visto come, secondo il Buddhismo,

Dettagli

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... E lì, tutto parla di noi pochi oggetti, alcune piccole cose,

Dettagli

Nell insegnamento Speciale del Tögal ci sono tre parti principali:

Nell insegnamento Speciale del Tögal ci sono tre parti principali: Nell insegnamento Speciale del Tögal ci sono tre parti principali: 1. come praticare il Tögal e integrarlo col Trekchö; 2. come svilupparlo purificando i disturbi interni; 3. come raggiungere il risultato/frutto.

Dettagli

Messaggio di Gesù 2 Gennaio 2005

Messaggio di Gesù 2 Gennaio 2005 2 Gennaio 2005 Figli, pace a voi. Il dolore che ha colpito molti figli, perché si vive spesso come Sodoma e Gomorra. Riflettete e apprezzate di più la vita, dono di Amore del Padre. Seppiatela gestire

Dettagli

BUDDA FELICE INT_int buddafelice.indd 1 27/04/17 15:56

BUDDA FELICE INT_int buddafelice.indd 1 27/04/17 15:56 BUDDA FELICE Daisaku Ikeda BUDDA FELICE un percorso per praticare la serenità A cura di Sergio Notari Traduzione di: Sergio Notari Realizzazione editoriale: Studio Noesis Tutti gli scatti fotografici

Dettagli

QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI

QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI AUM GURU AUM Premavatar Cosmico Signore del cuore SOrrISO d AmOre Beatitudine del Kriya SUPremO SONO

Dettagli

Programma Mensile Dicembre 2017

Programma Mensile Dicembre 2017 Programma Mensile Dicembre 2017 L Istituto Samantabhadra rimarrà chiuso dal 20 dicembre al 5 gennaio. Offerte, donazioni, pagamenti corsi e quote tramite PayPal paypal.me/samantabhadra Bonifico Intesa

Dettagli

Giving (Dare) Fare qualcosa per gli altri Relating (Relazionarsi) Relazionare con le persone Exercising (Esercitarsi) Prendersi cura del proprio

Giving (Dare) Fare qualcosa per gli altri Relating (Relazionarsi) Relazionare con le persone Exercising (Esercitarsi) Prendersi cura del proprio G R E AT D R E A M Giving (Dare) Fare qualcosa per gli altri Relating (Relazionarsi) Relazionare con le persone Exercising (Esercitarsi) Prendersi cura del proprio corpo Appreciating (Apprezzare) Apprezzare

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Programma Mensile Marzo 2017

Programma Mensile Marzo 2017 Programma Mensile Marzo 2017 È possibile visitare la mostra Tulku fino al 12 Marzo. Orari della mostra: Durante le iniziative in programma e durante le attività del Centro come indicato sul sito www.samantabhadra.org

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po http://italianosemplicemente.com/ Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente Vedi un po, vediamo un po Buongiorno a tutti e benvenuti su Italiano semplicemente. Oggi vediamo insieme una, anzi due espressioni

Dettagli

I contenuti ed i pareri espressi nel presente libro sono da considerarsi opinioni personali dell Autore, che non possono, pertanto, impegnare l

I contenuti ed i pareri espressi nel presente libro sono da considerarsi opinioni personali dell Autore, che non possono, pertanto, impegnare l Morte della mente I contenuti ed i pareri espressi nel presente libro sono da considerarsi opinioni personali dell Autore, che non possono, pertanto, impegnare l Editore, mai e in alcun modo. Ogni riferimento

Dettagli

Il segreto della felicità

Il segreto della felicità Il segreto della felicità 26 Guida Zen alla Felicità Limite della felicità Il Maestro sentenziò: Ogni persona nasce capace di provare un certo livello di felicità. I discepoli rimasero sorpresi e gli chiesero:

Dettagli

Il metodo Simonton COME AIUTARE I PAZIENTI A USARE LE LORO RISORSE INTERIORI

Il metodo Simonton COME AIUTARE I PAZIENTI A USARE LE LORO RISORSE INTERIORI Il metodo Simonton COME AIUTARE I PAZIENTI A USARE LE LORO RISORSE INTERIORI Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei Tumori, Milano Associazione ME.TE.C.O Dr. O. Carl Simonton 1942-2009 Radiologo,

Dettagli

YOGA PER IL CORPO, LA MENTE E LO SPIRITO

YOGA PER IL CORPO, LA MENTE E LO SPIRITO YOGA PER IL CORPO, LA MENTE E LO SPIRITO YOGA: LA VIA DELL INTEGRAZIONE 2 I Sutra sullo Yoga di Patanjali resi accessibili alla mente contemporanea A cura di Anand Videha Oscar Mondadori Indice con guida

Dettagli

2 Timoteo 2: 2 Siamo capaci

2 Timoteo 2: 2 Siamo capaci 2 Timoteo 2: 2 Siamo capaci Spesso la riunione della domenica ci dice il Cosa, ma non il Come, quindi spesso ci si sente impotenti di cambiare e frustrati e alcuni per tali motivi si allontanano dalla

Dettagli

Capire i media. TERZA lezione. prof. Peppino Ortoleva.

Capire i media. TERZA lezione. prof. Peppino Ortoleva. TERZA lezione prof. Peppino Ortoleva peppino.ortoleva@gmail.com Media cioè mezzi di comunicazione una prima definizione: strumenti che servono a veicolare messaggi le slide che sto proiettando sono appunto

Dettagli

PASSI BIBLICI DIFFICILI

PASSI BIBLICI DIFFICILI Anselm Grün PASSI BIBLICI DIFFICILI Interpretati in chiave spirituale Queriniana Introduzione La Bibbia è la base essenziale del cristianesimo. E a volte non è per niente facile. Nel l Antico Testamento,

Dettagli

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach Cisternino e la Valle d Itria, da circa 40 anni, sono divenute mete predilette da parte di chi, nella vita d ogni

Dettagli

Prima la conoscenza Poi arriva la fede II

Prima la conoscenza Poi arriva la fede II Prima la conoscenza Poi arriva la fede II Domenica Ciotoli PRIMA LA CONOSCENZA POI ARRIVA LA FEDE II www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Domenica Ciotoli Tutti i diritti riservati Non abbiate paura

Dettagli

La pedagogia non è la psicologia

La pedagogia non è la psicologia La pedagogia non è la psicologia Ecco perché la pedagogia non è la psicologia Il 6 e 7 aprile si è svolta l assemblea Nazionale APEI in cui si è tentato di dare un identità pedagogica spiegando perché

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN Pubblicato per da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-09823-6 Prima edizione: febbraio 2018 Realizzazione editoriale: Studio Editoriale

Dettagli

La domanda più importante che potete farvi è la

La domanda più importante che potete farvi è la INTRODUZIONE La domanda più importante che potete farvi è la seguente: Chi sono io?. Sfortunatamente, però, siamo talmente occupati a vivere la vita (a guadagnare denaro, crescere famiglie, gestire affari

Dettagli

I cinque Kosha (Strati)

I cinque Kosha (Strati) I cinque Kosha (Strati) Il Prana cosmico o Mahaprana è l energia essenziale della vita e di tutto ciò che esiste. E la forza vitale che esiste in tutti gli esseri, senzienti e non senzienti. Il prana cosmico

Dettagli

I 6 LIVELLI DELLA VITA. Livello 4 Cosa Pensi

I 6 LIVELLI DELLA VITA. Livello 4 Cosa Pensi I 6 LIVELLI DELLA VITA Livello 4 Cosa Pensi Le 6 leve della sofferenza Siamo sempre noi a usarle! 22 MANCANZA O PERDITA Pensiamo a cosa non abbiamo, a cosa è andato perduto, a quel che manca. PAURA DI

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2016

Programma Mensile Luglio 2016 Programma Mensile Luglio 2016 2 sabato h 18:30-20:00 Ghesce Thubten Dargye Approfondimento insegnamento sul mantra di Cenresig, il Buddha della compassione h 10:00-17:00 Luigi Straffi Feng Shui 10 4 lunedì

Dettagli

DIVENTARE TUTOR Le Guide Principali

DIVENTARE TUTOR Le Guide Principali DIVENTARE TUTOR Le Guide Principali Come essere sicuri di sé https://diventarefelici.it/essere-sicuri-di-se/ Autostima DEFINIRE I PROBLEMI, OSSERVARE IN MODO CRITICO LE COSE, IMPARARE A PRENDERE DECISIONI.

Dettagli

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE 10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE Avete mai letto Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery? Forse quando ne sfogliavate le pagine eravate bambini e ora più che le vere e proprie vicende

Dettagli

Programma Mensile Settembre 2017

Programma Mensile Settembre 2017 Programma Mensile Settembre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore

Dettagli

ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO. Alessandro Orlandi. Alessandro Orlandi

ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO. Alessandro Orlandi. Alessandro Orlandi Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO Spiritualità Spiritualità ESSERI UMANI

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

MATURITA UMANA E TENSIONE TRASCENDENTE. Cap. 10

MATURITA UMANA E TENSIONE TRASCENDENTE. Cap. 10 MATURITA UMANA E TENSIONE TRASCENDENTE Cap. 10 Integrazione dei diversi aspetti Integrare I modelli proposti sono un tentativo di ricercare dei parametri per comprendere lo sviluppo ed il comportamento

Dettagli

Grido di Vittoria.it

Grido di Vittoria.it LA PREGHIERA ARMA POTENTE IN DIO Infatti, anche se noi camminiamo nella carne, non guerreggiamo secondo la carne, perché le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti in Dio a distruggere le

Dettagli

Prefazione all'edizione Italiana.,

Prefazione all'edizione Italiana., Prefazione all'edizione Italiana., L a perfetta rinascita umana: noi, vecchi studenti del Dharma, pensiamo che questo sia un insegnamento per chi inizia a praticare il sentiero, ma non è così. Dovrebbe

Dettagli

Leggete tutte e cinque le domande di un gruppo e quindi rispondete a ciascuna delle domande.

Leggete tutte e cinque le domande di un gruppo e quindi rispondete a ciascuna delle domande. ISTRUZIONI Il seguente questionario pone delle domande riguardo ai vostri sentimenti rispetto alla vostra vita e voi stessi da quando avete sviluppato il disturbo. Alcune domande riguardano momenti in

Dettagli

ORIGINE INTERDIPENDENTE

ORIGINE INTERDIPENDENTE Sempre in relazione all interdipendenza, per chi si avvicinasse per la prima volta al Buddhismo, considerate una chiara definizione che ne da il Dalai Lama: Al primo livello, ci si riferisce al principio

Dettagli

Fantascienza? Per nulla! Abbiamo

Fantascienza? Per nulla! Abbiamo ECCO IL... FUTURO di Federico Taddia - Foto ICAR/CNR UN ROBOT ALLA LAVAGNA LA MAESTRA HA LA FACCIA STRANA? L INSEGNANTE HA UNA VOCE UN PO METALLICA? IL PROFESSORE TI SEMBRA PIÙ RIGIDO DEL SOLITO? NON PREOCCUPARTI:

Dettagli

ATTIVITA 1 Descrivete le seguenti foto. Cosa significa per voi vivere bene?

ATTIVITA 1 Descrivete le seguenti foto. Cosa significa per voi vivere bene? SCHEDA 1 Livello: B1 COME VIVERE MEGLIO ATTIVITA 1 Descrivete le seguenti foto. Cosa significa per voi vivere bene? ATTIVITA 2. Lavorate in coppie. Uno studente usa la scheda A, l altro la scheda B. Fatevi

Dettagli

Acqua pura. Lezione introduttiva. Risorsa 1 - Introduzione Acqua pura

Acqua pura. Lezione introduttiva. Risorsa 1 - Introduzione Acqua pura Acqua Lezione introduttiva 1 Risultati attesi di apprendimento Conoscere l importanza dell acqua pulita. Conoscere le conseguenze dell acqua sporca su di noi, sulla terra e sugli animali. Comprendere quanto

Dettagli

Barbara Pozzo. Sei a Casa. 24 meditazioni sul corpo. varia

Barbara Pozzo. Sei a Casa. 24 meditazioni sul corpo. varia Barbara Pozzo Sei a Casa 24 meditazioni sul corpo varia Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08410-9 Prima edizione BUR novembre 2015 Realizzazione editoriale: Netphilo,

Dettagli

INTRODUZIONE. Questi aspetti attraversano tutta la storia di Abramo nel passaggio scelto per la nostra giornata (Gen.12 a Gen. 22).

INTRODUZIONE. Questi aspetti attraversano tutta la storia di Abramo nel passaggio scelto per la nostra giornata (Gen.12 a Gen. 22). RITIRO SPIRITUALE N 2-2018 1 "Lascia il tuo paese, il tuo popolo e la casa dei tuoi genitori e vai alla terra che ti mostrerò. Sto per fare una grande nazione, ti benedirò, farò grande il tuo nome e sarai

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare, di Aristotele.

Dettagli

COLLANA SAGGI PER L ANIMA

COLLANA SAGGI PER L ANIMA COLLANA SAGGI PER L ANIMA Claudia Galli LIFESURFING Sulle onde del Potere Creativo per rimuovere gli auto-sabotaggi e svelare una magica Realtà Anima Edizioni Anima Edizioni. Milano, 2013 Claudia Galli,

Dettagli

Programma Mensile Giugno 2019

Programma Mensile Giugno 2019 Programma Mensile Giugno 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Se riuscissimo a rispettare tutte le regole sia in una piccola comunità

Dettagli

Abbiate un sogno Abbiate un sogno

Abbiate un sogno Abbiate un sogno Abbiate un sogno, Abbiate un bel sogno. Un sogno di tutta la vita, la vita umana che è un sogno, è lieta. Una vita che segue un sogno si rinnova di giorno in giorno. Abbiate un sogno. Passate la vita cercando

Dettagli

Istituto per il LogoCounseling 2013 PaoloGiovanni Monformoso

Istituto per il LogoCounseling 2013 PaoloGiovanni Monformoso Istituto per il LogoCounseling 2013 PaoloGiovanni Monformoso L uomo è libero perché l inconscio spirituale costituisce il suo io più profondo, ma l essere dell uomo non si risolve in esso, perché l uomo,

Dettagli

Onde colorate Mandala significa circolo e si riferisce ad una figura chiusa rivolta verso il centro. Con l aiuto dei colori, forme, simboli e lettere

Onde colorate Mandala significa circolo e si riferisce ad una figura chiusa rivolta verso il centro. Con l aiuto dei colori, forme, simboli e lettere Onde colorate Mandala significa circolo e si riferisce ad una figura chiusa rivolta verso il centro. Con l aiuto dei colori, forme, simboli e lettere rappresentiamo particolari energie. Un mandala può

Dettagli

E proprio vero che... Una domanda difficile! Ma tu cos è che vuoi? La volontà è una forza? ...l erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re?

E proprio vero che... Una domanda difficile! Ma tu cos è che vuoi? La volontà è una forza? ...l erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re? E proprio vero che......l erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re? 1 Una domanda difficile! Ma tu cos è che vuoi? 2 La volontà è una forza? La forza di volontà non ha nulla a che vedere con

Dettagli

4 Consigli Per Ottenere il Massimo da Questa Masterclass

4 Consigli Per Ottenere il Massimo da Questa Masterclass www.omnama.it 1 4 Consigli Per Ottenere il Massimo da Questa Masterclass 1. Stampa il workbook prima dell ascolto, così potrai prendere nota dei concetti chiave e svolgere gli esercizi mentre segui la

Dettagli