Guida Tecnica del fresaggio Prodotti e impieghi consigliati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida Tecnica del fresaggio Prodotti e impieghi consigliati"

Transcript

1 Guida Tecnica del fresaggio Prodotti e impieghi consigliati

2 Telescopiche Leghe nobili/vili e titanio Corone conometriche Leghe nobili/vili, titanio e ceramica Lavorazione degli abutment Titanio/Leghe vili Fresatura superfine e lucidatura Leghe nobili/vili e titanio Attacchi spalla-coulisse-perni di frizione e attacchi a T Leghe nobili/vili e titanio Attacchi dentali a vite Leghe nobili Chiavistelli individuali Leghe nobili

3 Tipi di gambo Noi consigliamo strumenti con gambo di 3,00mm Ø (ISO 123). La superficie complessiva di tenuta è maggiore rispetto a quella degli strumenti con gambo di 2,35mm Ø: w maggiore tenuta w maggiore sicurezza di lavoro La precisione delle pinze di tenuta per il gambo 3,00mm Ø è più elevata: w maggiore precisione nella rotazione coassiale ISO 123 Manipolo diritto corto Ø 3,00 mm mm ISO 103 Manipolo diritto corto Ø 2,35 mm mm

4 Caratteristiche del fresatore Accessori ausiliari Direzioni di fresatura w mandrini precisi Tolleranza di rotazione coassiale max. 0,02 mm w Ambito di rotazione: giri al min. 1 w Tipi di gambo: 103, 104, 123, 124 w Olio di fresaggio ad alto rendimento, 9758 garantisce superfici ottimali risparmia gli strumenti w Cera per la fresatura superfine w Waxit impedisce l impastamento w Ovatta a fibra lunga per la levigatura ultrafine e la lucidatura w Pasta diamantata 7µm, 9301 per la levigatura ultrafine Fresatura discorde per i metalli Fresatura concorde per la cera

5 Materiale Leghe nobili Leghe vili e seminobili Titanio Ceramica Caratteristiche Avvertenze facili da truciolare trucioli lunghi scarsa resistenza alla penetrazione scarsa durezza del materiale superfici lisce super brillanti (R z < 1 µm) di difficile truciolatura trucioli granuliformi elevata resistenza alla penetrazione elevata durezza del materiale superfici fini (R z 1 1,5 µm) maggiore durata degli strumenti riducendo il numero di giri di difficile truciolatura si impasta, intasa le lame elevata resistenza alla penetrazione superfici fini (R z 1 1,5 µm) minor intasamento delle lame riducendo il numero di giri di difficile truciolatura elevatissima resistenza alla penetrazione dura, fragile, sensibile alla temperatura superfici lisce super brillanti (R z < 1 µm)

6 Indicazioni generali Consigli sugli strumenti/numero di giri ottimali (= numero di giri ottimali Sgrossatura Lavorazione fine Lavorazione ultrafine Leghe nobili Leghe seminobili Leghe vili/titanio Ossido di zirconio E E GE+XE ( (6 000 (6 000 F S S M ( (6 000 (6 000 ( F S S F (3 000 (3 000 (3 000 ( Fresoni Fresoni Fresoni Prelucidatura (6 000 (6 000 Lucidatura (6 000 (6 000 Superbrillantatura (6 000 ( (6 000 (6 000 (6 000 ( Gommini Gommini Gommini EF UF Abrasivi diamantati a legante galvanico

7 1 Contornatura 2 Fresatura superfine w Impiego su turbina da laboratorio inserita nel fresatore w Con raffreddamento ad acqua w Lavorare a scarsa pressione w Impiego su turbina da laboratorio inserita nel fresatore w Con raffreddamento ad acqua w Lavorare a scarsa pressione Abrasivo diamantato grana media ZR373M.025 (0 ) ZR374M.025 (1 ) ZR986M.012 (0 ) ZR371M.025 (2 ) ( giri al min. 1 Ossido di zirconio Abrasivo diamantato grana fine ZR373F.025 (0 ) ZR374F.025 (1 ) ZR986F.012 (0 ) ZR371F.025 (2 ) ( giri al min. 1

8 Corone primarie in ossido di zirconio 3 Lucidatura preliminare 4 Brillantatura w Impiego su turbina da laboratorio inserita nel fresatore w Con raffreddamento ad acqua w Lavorare a scarsa pressione w Impiego su turbina da laboratorio inserita nel fresatore w Con raffreddamento ad acqua w Lavorare a scarsa pressione Suggerimento: Per ottenere una superficie ottimale eseguire le quattro fasi di lavorazione Abrasivo diamantato grana extrafine ZR373EF.025 (0 ) ZR374EF.025 (1 ) ZR986EF.012 (0 ) ZR371EF.025 (2 ) ( giri al min. 1 Ossido di zirconio Abrasivo diamantato grana ultrafine ZR373UF.025 (0 ) ZR374UF.025 (1 ) ZR373UF.025 (0 ) ZR371UF.025 (2 ) ( giri al min. 1

9 1 Fresatura 2 Sgrossatura w Inumidire la fresa con Waxit w Fresatura concorde w La superficie ottenuta è molto fine, per cui si può evitare il passaggio con il raschietto 266R w Bagnare il fresone con olio di fresaggio w Fresatura discorde H 364 RA.010/015/023 Fresa per cera in CT (3.000 giri al min. 1 Cera H 364 RE.010/015/023 Fresone di sgrossatura in CT per leghe nobili ( giri al min. 1 Metalli nobili

10 Telescopiche in leghe nobili 3 Fresatura fine w Bagnare il fresone con olio di fresaggio w Fresatura discorde 4 Fresatura superfine / Lucidatura w vedi pagina H 364 RF.010/015/023 Fresone fine in CT per metalli nobili ( giri al min. 1 Metalli nobili

11 1 Fresatura 2 Sgrossatura w Inumidire la fresa con Waxit w Fresatura concorde w La superficie ottenuta è molto fine, per cui si può evitare il passaggio con il raschietto 266R w Bagnare il fresone con olio di fresaggio w Fresatura discorde H 364 RA.010/015/023 Fresa per cera in CT (3.000 giri al min. 1 Cera H 364 RGE.010/015/023 H 364 RXE.010/015/023 Fresone di sgrossatura in CT per leghe vili, titanio (6.000 giri al min. 1 Metalli vili / Titanio

12 Telescopiche in leghe vili/titanio 3 Fresatura fine 4 Fresatura superfine / Lucidatura w Bagnare il fresone con olio di fresaggio w Fresatura discorde w vedi pagina H 364 R.010/015/023 Fresone fine in CT per metalli vili, titanio, leghe seminobili (6.000 giri al min. 1 Metalli vili / Titanio

13 1 Fresatura 2 Sgrossatura w Inumidire la fresa con Waxit w Fresatura concorde w La superficie ottenuta è molto fine, per cui si può evitare il passaggio con il raschietto 355 w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Fresatura discorde H 356 RA, 1 /2 /4 /6 Fresa per cera in CT (3.000 giri al min. 1 Cera H 356 RSE, 1 /2 /4 /6 Fresone di sgrossatura in CT per leghe nobili ( giri al min. 1 Metalli nobili

14 Corone conometriche in leghe nobili 3 Fresatura fine 4 Fresatura superfine / Lucidatura w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Fresatura discorde w vedi pagina H 356 RF, 1 /2 /4 /6 Fresone fine in CT per metalli nobili ( giri al min. 1 Metalli nobili

15 1 Fresatura 2 Sgrossatura w Inumidire la fresa con Waxit w Fresatura concorde w La superficie ottenuta è molto fine, per cui si può evitare il passaggio con il raschietto 355 w Bagnare il fresone con olio di fresaggio w Fresatura discorde H 356 RA, 1 /2 /4 /6 Fresa per cera in CT (3.000 giri al min. 1 Cera H 356 RGE, 2 /4 /6 H 356 RXE, 1 /2 Fresone di sgrossatura in CT per leghe vili, titanio (6.000 giri al min. 1 Titanio / Metalli vili

16 Corone conometriche in leghe vili/titanio 3 Fresatura fine 4 Fresatura superfine / Lucidatura w Bagnare il fresone con olio di fresaggio w Fresatura discorde w vedi pagina H 356 RS, 1 /2 /4 /6 Fresone fine in CT per metalli vili, titanio, leghe seminobili (6.000 giri al min. 1 Titanio / Metalli vili

17 0 Piattello di fresatura 0 Sgrossatura w Piattello di fresatura diviso in due parti per analoghi di laboratorio cilindrici e leggermente conici (capacità di serraggio compresa tra 1,0 e 6,5 mm) w E' possibile posizionare il piattello di fresatura su qualsiasi base portamodelli. w Impiego su micromotore inserito nel fresatore w Bagnare il fresone con olio di fresaggio w Inumidire l'ovatta con olio di fresaggio H347RXE (2 ) gambo 2,35 mm H347RXE (2 ) gambo 3,00 mm REF Modelo d'utilità tedesco registrato DE Titanio / Metalli vili (6.000 giri al min. 1

18 Abutment per impianti Titanio/Leghe vili 1 Sgrossatura w Impiego su turbina da laboratorio con raffreddamento ad acqua w Fresatura discorde w Adatto anche alla lavorazione di corone primarie, barre, etc. 2 Fresatura fine w Impiego su turbina da laboratorio con raffreddamento ad acqua w Fresatura discorde w Adatto anche alla lavorazione di corone primarie, barre, etc. Suggerimento Per ottenere risultati ottimali utilizzare raffreddamento ad acqua. H373Q (0 ) H371Q (2 ) H376Q (4 ) ( giri al min. 1 Titanio / Metalli vili H373F (0 ) H371F (2 ) H376F (4 ) ( giri al min. 1

19 1 Fresatura fine 2 Lucidatura 3 Super brillantatura Continuare con l ultima fresa utilizzata w Intasare le lame della fresa con cera w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Fresatura discorde Continuare con l ultima fresa utilizzata w Rivestire la fresa con ovatta w Cospargere l ovatta con pasta diamantata (7 µm) w Inumidire l ovatta con olio di fresaggio Continuare con l ultima fresa utilizzata w Rivestire la fresa con ovatta nuova w Inumidire l ovatta con olio di fresaggio (3.000 giri al min. 1 (3.000 giri al min. 1 (3.000 giri al min. 1 Metalli nobili / Metalli vili / Titanio

20 Fresatura extra-fine / Levigatura con cotone o gommini speciali per il fresatore 0 Lucidatura 0 Brillantatura 0 Super brillantatura preliminare Per la preservazione dei gommini di lucidatura: w Non effettuare la lucidatura prima di aver ottenuto una superficie molto fine con la fresa w Lavorare senza pressione di lavoro w Effettuare la lucidatura senza raffreddamento Per la preservazione dei gommini di lucidatura: w Non effettuare la lucidatura prima di aver ottenuto una superficie molto fine con la fresa w Lavorare senza pressione di lavoro w Effettuare la lucidatura senza raffreddamento Per la preservazione dei gommini di lucidatura: w Non effettuare la lucidatura prima di aver ottenuto una superficie molto fine con la fresa w Lavorare senza pressione di lavoro w Effettuare la lucidatura senza raffreddamento 9440 C.060 (0 ) (6.000 giri al min M.033/060 (0 ) 9441 M.035 (1 ) 9442 M.040 (2 ) (6.000 giri al min. 1 Metalli nobili / Metalli vili / Titanio 9440 F.033/060 (0 ) 9441 F.035 (1 ) 9442 F.040 (2 ) (6.000 giri al min. 1

21 0 Lucidatura preliminare, brillantatura, super brillantatura w Effettuare la lucidatura senza raffreddamento 9434 C.0 /9435 C.2 Gommino diamantato grana grossa 9434 M.0 /9435 M.2 Gommino diamantato grana media 9434 F.0 /9435 F.2 Gommino diamantato grana fine (6.000 giri al min. 1 (6.000 giri al min. 1 (6.000 giri al min. 1 Ceramica

22 Blocco ravvivatore per gommini di lucidatura 1 Ravvivatura dei gommini 2 Levigatura dei gommini w Ravvivatura del raggio del gommino sulla sezione superiore del blocco w Ravvivatura dell angolo desiderato sulla superficie diamantata corrispondente w procedere con movimenti circolari per evitare rigature sul gommino w Levigatura dell angolo w Levigatura della superficie laterale per evitare la formazione di rigature Attenzione: Ravvivare i gommini extra sottili soltanto sul blocco F! M F

23 1 2 3 Fresatura delle coulisse w Inumidire la fresa con Waxit w Avanzamento con braccio mobile di fresatura Fresatura delle coulisse w Traslazione (A) con la slitta di avanzamento (max. 0,05 mm) w Avanzamento assiale (B) con il braccio mobile di fresatura B A Fresatura della spalla w Bagnare la fresa con olio di fresaggio Fresa per coulisse in CT H 21 XL Fresa per coulisse in CT H Fresa per spalle in CT (3.000 giri al min. 1 (3.000 giri al min. 1 max 0,05 (3.000 giri al min. 1 Cera Metalli nobili

24 w Avanzamento assiale con il braccio mobile del fresatore L invito nel materiale serve alla centratura della fresa a spirale Attacchi spalla-coulisse-perni di frizione Leghe nobili 4 Centratura 5 Foratura 6 Rettifica del foro w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Forare con scarsa pressione w Rimuovere frequentemente i trucioli w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Forare con scarsa pressione w Rimuovere frequentemente i trucioli w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Forare con scarsa pressione w Rimuovere frequentemente i trucioli H Fresa di centratura in CT Fresa a spirale acc. superr H /010/012 Fresa a spirale in CT H /010 /012 Fresa a mezzo tubo in CT (5.000giri al min. 1 ( giri al min. 1 ( giri al min. 1 (5.000 giri al min. 1 Foratura per il perno di frizione

25 1 Centratura 2 Foratura 3 Posizionamento 3 w Avanzamento assiale con il braccio mobile del fresatura L invito nel materiale serve alla centratura della fresa a spirale H Fresa di centratura in CT w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Forare con scarsa pressione w Rimuovere frequentemente i trucioli w Avanzamento assiale con il braccio mobile del fresatore H Fresa a spirale in CT della spalla w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Avanzamento assiale con il braccio mobile del fresatore H Fresa per spalle in CT w Traslazione (A) con la slitta di avanzamento (max. 0,05 mm) w Avanzamento assiale (B) con il braccio mobile del fresatore H 33XLQ.009 Fresa per coulisse Fresatura scanalatura a T (5.000 giri al min. 1 (6.000 giri al min. 1 (3.000 giri al min. 1 (3.000 giri al min. 1 Leghe vili

26 Attacchi a T Leghe vili 4 5 Fresatura scanalatura a T w Traslazione (A) con la slitta di avanzamento (max. 0,05 mm) w Avanzamento assiale (B) con il braccio mobile del fresatore w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Intasare le lame della fresa con la cera B A Fresatura della superficie di passaggio w Traslazione (A) con la slitta di avanzamento (max. 0,05 mm) w Avanzamento assiale (B) con il braccio mobile del fresatore H 33XLQ Fresa per coulisse in CT (2.000 giri al min. 1 Leghe vili max 0,05 H 33XLQ.009 Fresa per coulisse in CT (3.000 giri al min. 1

27 1 Centratura 2 Foratura 3 del nucleo w Avanzamento assiale con il braccio mobile del fresatore Marcatura dell invito per centrare la fresa a spirale w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Forare con scarsa pressione w Rimuovere frequentemente i trucioli Svasatura per la testina della vite w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Forare con scarsa pressione w Rimuovere frequentemente i trucioli H Fresa di centratura in CT (5.000 giri al min. 1 Metalli nobili H Fresa a spirale in CT ( giri al min. 1 H Fresa a svasare in CT (3.000 giri al min. 1

28 Attacchi dentali a vite Leghe nobili 4 Filetto 5 Foratura della zona intermedia 6 Avvitatura sulla secondaria w Bagnare il maschiatore con olio di fresaggio w Avanzamento manuale con il mandrino polivalente del fresatore w Bagnare il maschiatore con olio di fresaggio w Rimuovere frequentemente i trucioli w Avvitatura di primaria e secondaria / Maschiatore/M1,2 a mano Metalli nobili H Fresa a spirale in CT ( giri al min. 1 Vite dentale M1,2 a mano

29 1 Fresatura w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Fresatura concorde H 364 RA.023 Fresa per cera in CT (3.000 giri al min. 1 Cera

30 Chiavistelli individuali Costruzione della primaria 2 Sgrossatura 3 Fresatura fine w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Fresatura discorde controllata w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Fresatura discorde controllata H 364 RE.023 Fresone parallelo in CT ( giri al min. 1 Metalli nobili H 364 RF.023 Fresone parallelo in CT ( giri al min. 1

31 Centratura del foro dell asse del chiavistello w Avanzamento assiale con il braccio mobile del fresatore w L invito serve alla centratura per la fresa a spirale Foratura del foro per il perno-guida w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Forare con scarsa pressione w Rimuovere frequentemente i trucioli Sgrossatura del chiavistello w Bagnare il fresone con olio di fresaggio w Fresatura discorde controllata Fresatura fine del chiavistello w Bagnare il fresone con olio di fresaggio w Fresatura discorde controllata H Fresa a centrare in CT H Fresa a spirale in CT H 364 E.023 Fresone parallelo in CT H 364 F.023 Fresone parallelo in CT (5.000 giri al min. 1 ( giri al min. 1 ( giri al min. 1 ( giri al min. 1 Metalli nobili

32 Chiavistelli individuali Costruzione della secondaria Chiavistello a bandiera Determinare la posizione del foro w Avanzamento assiale con il braccio mobile del fresatore w L invito serve alla centratura per la fresa a spirale Centratura della foratura w Avanzamento assiale con il braccio mobile del fresatore w L invito serve alla centratura per la fresa a spirale Foratura del foro per il perno-guida w Bagnare la fresa con olio di fresaggio w Forare con scarsa pressione w Rimuovere frequentemente i trucioli Fresatura della superficie di arresto w Avanzamento manuale della lamina del chiavistello H Fresa a mezzo tubo in CT H Fresa a centrare in CT H Fresa a spirale in CT H 21XL.010 Fresa per coulisse in CT a mano (5.000 giri al min. 1 ( giri al min. 1 (5.000 giri al min. 1 Metalli nobili

33 1 2 Modellazione del piano del chiavistello w Con l ausilio dell accessorio secondo Suraschek Svasatura della sede del chiavistello w Inumidire la fresa con Waxit w Avanzamento manuale 3 Svasatura della controparte w Inumidire la fresa con Waxit w Avanzamento manuale Fresa per asse chiavistello Fresa per asse chiavistello Cera a mano a mano

34 Chiavistelli individuali Costruzione della secondaria a rotazione Alesatura del foro w Inumidire l alesatore con Waxit Lisciatura della sede del chiavistello w Bagnare la fresa con olio di fresaggio Lisciatura della controparte w Bagnare la fresa con olio di fresaggio Fresatura del foro di invito w Forare con scarsa pressione Alesatrice per asse chiavistello Fresa per asse chiavistello Fresa per asse chiavistello H1.014 Fresa in CT (5.000 giri al min. 1 Metalli nobili (5.000 giri al min. 1 (5.000 giri al min. 1 ( giri al min. 1

35 KOMET ITALIA S.r.l.! Via Fabio Filzi Milano Telefono $ Fax kometitalia@komet.it +E V30/$ /2009 GEBR. BRASSELER Germany Printed in Germany GD/ V3

Guida Tecnica del fresaggio. Prodotti e impieghi consigliati

Guida Tecnica del fresaggio. Prodotti e impieghi consigliati Guida Tecnica del fresaggio Prodotti e impieghi consigliati Telescopiche Leghe nobili/vili e titanio Corone conometriche Leghe nobili/vili, titanio e ceramica Lavorazione degli abutment Titanio/leghe

Dettagli

Guida Tecnica del fresaggio. Prodotti e impieghi consigliati

Guida Tecnica del fresaggio. Prodotti e impieghi consigliati Guida Tecnica del fresaggio Prodotti e impieghi consigliati Telescopiche Leghe nobili/vili e titanio Corone conometriche Leghe nobili/vili, titanio e ceramica Lavorazione degli abutment Titanio/leghe vili

Dettagli

Truciolabilità dei materiali

Truciolabilità dei materiali Truciolabilità dei materiali e scelta degli strumenti rotanti In questo capitolo tratteremo: Truciolabilità dei materiali Potere di taglio Proprietà di taglio Superficie Durata utile Scelta di uno strumento

Dettagli

Dynex. Dischi separatori e abrasivi

Dynex. Dischi separatori e abrasivi 1 Dynex 2 La potenza a portata di mano I dischi abrasivi e i dischi separatori Renfert sono utensili ad alte prestazioni assolutamente precisi il risultato di 40 anni di intenso e continuo lavoro di sviluppo.

Dettagli

Frese per alluminio. Ottime nella lavorazione di alluminio GÜHRING IL VOSTRO PARTNER A LIVELLO MONDIALE

Frese per alluminio. Ottime nella lavorazione di alluminio GÜHRING IL VOSTRO PARTNER A LIVELLO MONDIALE Ottime nella lavorazione di alluminio elevata affidabilità di processo nella lavorazione di alluminio, metalli non ferrosi e plastica refrigerazione interna ottimale e rivestimento Carbo per vita utensile

Dettagli

Jongen Italia s.r.l. PowerMill. by Jongen

Jongen Italia s.r.l. PowerMill. by Jongen Jongen Italia s.r.l. PowerMill by Jongen Caratteristiche: Altissimi avanzamenti con impegno assiale ap fino a 2,5/3,5 mm Posizionamento assiale del inserto permette un taglio positivo Le forze di taglio

Dettagli

RF 100 Ti Aircraft. Fresatura di leghe di titanio ad alta resistenza, acciai inossidabili e materiali speciali

RF 100 Ti Aircraft. Fresatura di leghe di titanio ad alta resistenza, acciai inossidabili e materiali speciali Fresatura di leghe di titanio ad alta resistenza, acciai inossidabili e materiali speciali Cave e sgrossatura anche a grandi profondità Operazioni molto fluide e finitura superficiale ottimale RF 100 Ti

Dettagli

TOOLS NEWS B228I. Serie di frese integrali CERAMIC END MILL. Produttività altissima per le leghe resistenti al calore a base nickel

TOOLS NEWS B228I. Serie di frese integrali CERAMIC END MILL. Produttività altissima per le leghe resistenti al calore a base nickel TOOLS NEWS B228I Serie di frese integrali CERAMIC END MILL Produttività altissima per le leghe resistenti al calore a base nickel CERAMIC Serie di frese integrali Da difficile a facile da tagliare! Taglio

Dettagli

Dischi diamantati. Tabella generale. Dischi diamantati Per tagliare, contornare e separare

Dischi diamantati. Tabella generale. Dischi diamantati Per tagliare, contornare e separare Dischi diamantati. Tabella generale. Dischi diamantati Per tagliare, contornare e separare Dischi diamantati innovativi Design innovativo e procedimento ottimizzato di diamantatura ampliano le possibilità

Dettagli

Jongen Italia s.r.l. PowerMill. by Jongen

Jongen Italia s.r.l. PowerMill. by Jongen Jongen Italia s.r.l. PowerMill by Jongen Caratteristiche: Altissimi avanzamenti con impegno assiale ap fino a 2,5/3,5 mm Posizionamento assiale del inserto permette un taglio positivo Le forze di taglio

Dettagli

Jongen Italia s.r.l. La nuova fresa del tipo FP 49. permette un impegno assiale fino a 17 mm

Jongen Italia s.r.l. La nuova fresa del tipo FP 49. permette un impegno assiale fino a 17 mm Jongen Italia s.r.l. La nuova fresa del tipo FP 49 permette un impegno assiale fino a 17 mm GLI UTENSILI F Nuova serie per spallamento retto che garantisce la massima produttività e precisione riducendo

Dettagli

N10 T00101 M6 cambio utensile fresa a manicotto d=40

N10 T00101 M6 cambio utensile fresa a manicotto d=40 FASE A ZERO PEZZO COME IN FIGURE 1 E 2 N10 T00101 M6 cambio utensile fresa a manicotto d=40 N20 G94 G97 S350 F400 M13 N25 G00 X-4 Y18 Z7 N30 G41 N40 G01 X78 spianatura superficie 1 N50 G40 N60 G00 X-50

Dettagli

Riferimenti: Levi/Zompì Tecnologia meccanica cap. 6 Giusti/Santochi Tecnologia meccanica cap. 9

Riferimenti: Levi/Zompì Tecnologia meccanica cap. 6 Giusti/Santochi Tecnologia meccanica cap. 9 LAVORAZIONI DI FORATURA - ALESATURA Riferimenti: Levi/Zompì Tecnologia meccanica cap. 6 Giusti/Santochi Tecnologia meccanica cap. 9 1 FORATURA 2 FORATURA a z D/2 Moto di taglio: moto rotatorio dell utensile

Dettagli

Punte per legno 3.0. Punte elicoidali in acciaio CV per legno Utilizzo: legno dolce, duro, truciolare, nobilitato

Punte per legno 3.0. Punte elicoidali in acciaio CV per legno Utilizzo: legno dolce, duro, truciolare, nobilitato » PUNTE PER LEGNO Punte per legno Punte elicoidali in acciaio CV per legno Utilizzo: legno dolce, duro, truciolare, nobilitato ecc. Punte con elica lunga in acciaio CV per legno Utilizzo: per legno dolce,

Dettagli

Precision Cutting Tools

Precision Cutting Tools Precision Cutting Tools Precision Cutting Tools MULTIPLEX MULTIPLEX HPC Punte elicoidali con inserti intercambiabili con refrigerazione Inserti intercambiabili in HSS-E, HSS-E PM, metallo duro ricoperte

Dettagli

Istruzioni per il sistema ZZ Screw-Tec

Istruzioni per il sistema ZZ Screw-Tec Istruzioni per il sistema ZZ Screw-Tec Per l avvitamento di strutture secondarie si può utilizzare la cosiddetta filettatura riportata Screw-Tec. Materiali necessari: Video da vedere online! Set vite a

Dettagli

Indicazione importanti

Indicazione importanti Indicazione importanti Condizioni di fornitura generali - Condizioni di fornitura per utensili speciali - Condizioni di fornitura per piccoli quantitativi Panoramica unità di confezionamento Punte a centrare

Dettagli

Foratura e lavorazioni complementari. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

Foratura e lavorazioni complementari. LIUC - Ingegneria Gestionale 1 Foratura e lavorazioni complementari LIUC - Ingegneria Gestionale 1 Foratura È la più comune delle operazioni effettuate mediante il trapano e serve per ottenere fori di precisione grossolana LIUC - Ingegneria

Dettagli

Sistema Security-Lock

Sistema Security-Lock Sistema Security-Lock Collegamenti avvitati brevettati che non possono più svitarsi o rompersi in bocca Sistema Security-Lock pagina 6 Il perno della vite privo di filetto è posizionato nella parte primaria.

Dettagli

SVASATORE 3 TAGL. A 90 CODOLO CILINDRICO 867 MASTER SVASATORE 3 TAGL. A 90 CODOLO CILINDRICO 870 MASTER SVASATORE A 3 TAGLIENTI HSS+CO OMAL

SVASATORE 3 TAGL. A 90 CODOLO CILINDRICO 867 MASTER SVASATORE 3 TAGL. A 90 CODOLO CILINDRICO 870 MASTER SVASATORE A 3 TAGLIENTI HSS+CO OMAL SVASATORE 3 TAGL. A 90 CODOLO CILINDRICO 867 MASTER Allargatori a tre taglienti a svasare con codolo cilindrico. Codice U.M. d1 d3 l1 d2 0062525 Pezzi mm.6,30 mm.1,50 mm.45,00 mm.5,00 0062526 Pezzi mm.8,30

Dettagli

Applicazioni ad alto rendimento PUNTE ALESATORI SVASATORI SEGHE IN METALLO DURO SEFCARBIDE

Applicazioni ad alto rendimento PUNTE ALESATORI SVASATORI SEGHE IN METALLO DURO SEFCARBIDE Applicazioni ad alto rendimento PUNTE ALESATORI SVASATORI SEGHE IN METALLO DURO SEFCARBIDE La precisione dal 9. Dalla ricostruzione del dopoguerra all applicazione diffusa dei sistemi informatici: un ascesa

Dettagli

Punte per muro 2.0. Punte per martelli SDS-plus Utilizzo: granito, calcestruzzo, klinker, pietra, muro, piastrelle e marmo.

Punte per muro 2.0. Punte per martelli SDS-plus Utilizzo: granito, calcestruzzo, klinker, pietra, muro, piastrelle e marmo. » PUNTE PER MURO Punte per muro Punte per martelli SDS-plus Utilizzo: granito, calcestruzzo, klinker, pietra, muro, piastrelle e marmo. Punte per martelli SDS-plus con 4 taglienti Utilizzo: granito, calcestruzzo,

Dettagli

Foratura Rampa Sgrossatura Finitura Scanalatura NOVITÀ PROGRAMMA ESTESO CON REFRIGERAZIONE INTERNA

Foratura Rampa Sgrossatura Finitura Scanalatura NOVITÀ PROGRAMMA ESTESO CON REFRIGERAZIONE INTERNA Foratura Rampa grossatura Finitura canalatura OVITÀ ROGRAMMA ETEO CO REFRIGERAZIOE ITERA Refrigerazione interna ottimizzata per foratura e fresatura ei casi in cui i canali di raffreddamento assiali vengano

Dettagli

A B R A S I V I Laboratorio

A B R A S I V I Laboratorio A B R A S I V I Laboratorio Elettronica Trasimeno snc www.elettronicatrasimeno.com Via Garibaldi, 60 Tel./Fax 0039-75-956823 06061 GIOIELLA (PG) Italy Indice : L01 Frese in Carburo di Tungsteno Pg. 3 4

Dettagli

UTENSILI #395PR MultiPro 395PU. Il MultiPro DREMEL è l utensile ideale per affrontare una vasta gamma di piccoli lavori fai-da-te dentro e fuori casa.

UTENSILI #395PR MultiPro 395PU. Il MultiPro DREMEL è l utensile ideale per affrontare una vasta gamma di piccoli lavori fai-da-te dentro e fuori casa. UTENSILI #95PR 95PU Il DREMEL è l utensile ideale per affrontare una vasta gamma di piccoli lavori faidate dentro e fuori casa. Il Dremel è confortevole e leggero: quindi facile da usare con una mano sola.

Dettagli

Jongen Italia s.r.l. PowerMill A17-A18-A19

Jongen Italia s.r.l. PowerMill A17-A18-A19 Jongen Italia s.r.l. PowerMill A17-A18-A19 CARATTERISTICHE: 4 taglienti per inserto Altissimi avanzamenti con impegno assiale ap -a seconda dell inserto- fino a 3,0mm Con geometria di taglio positiva grazie

Dettagli

L'utensile tangenziale. tipo B29....made by JONGEN!

L'utensile tangenziale. tipo B29....made by JONGEN! L'utensile tangenziale tipo B29...made by JONGEN! L`UTENSILE Il nuovo utensile tangenziale per spianatura e spallamento retto offre una lavorazione non gravosa sulla macchina utensile mantenendo altissima

Dettagli

Ortodonzia Strumenti per ortodonzia

Ortodonzia Strumenti per ortodonzia Ortodonzia Strumenti per ortodonzia Strumento/Utensile Rappresentazione ingrandita della testina. Codifica colori + Numero della figura a codifica colori indica di volta in volta la granulometria o il

Dettagli

Hartner. Sbavatori. Sbavature a macchina, interne ed esterne

Hartner. Sbavatori. Sbavature a macchina, interne ed esterne Hartner Sbavatori Sbavature a macchina, interne ed esterne Hartner Sbavatori Perché? - La foratura comporta la formazione di bave - Particelle di bava possono causare danni: - Resti di materiale nel circuito

Dettagli

« Panoramica sui simboli. Descrizione del prodotto. HSS Acciaio rapido. HSSE Co C Forma C: Affilatura a diamante

«  Panoramica sui simboli. Descrizione del prodotto. HSS Acciaio rapido. HSSE Co C Forma C: Affilatura a diamante » FRESE ONIHE Frese coniche Le nuove frese coniche Ruko a prestazione elevata, le scanalature e l'affilatura avviene per mezzo del processo BN in materiale pieno temprato. La BN (Barnite ubica ristallina)

Dettagli

Utensili con codolo ERICKSON

Utensili con codolo ERICKSON Utensili con codolo Introduzione.............................................................B2 Produttività..............................................................B3 Guide alle selezioni...................................................b4

Dettagli

Utensili hightech PREZZI SUPER

Utensili hightech PREZZI SUPER Utensili hightech a PREZZI SUPER ottimo rapporto prezzo-rendimento eccellente qualità disponibilità in tempi brevi service che soddisfa le richieste del cliente // Guhring SuperLine è un programma selezionato

Dettagli

le lavorazioni a freddo asportazione di

le lavorazioni a freddo asportazione di le lavorazioni a freddo asportazione di le lavorazioni ad asportazione di truciolo la struttura truciolo delle macchine utensili lo studio del processo di asportazione di truciolo riveste un importanza

Dettagli

Spazzole circolari con centro in plastica o in legno

Spazzole circolari con centro in plastica o in legno 262 RIFINITURA E UCIDATURA Spazzole circolari con centro in plastica o in legno cod. 306 0001 44/25 ranghi 1 - conf. 12 pz. z 15,90 cod. 306 0002 50/25 cod. 306 0003 70/50 ranghi 2 a punta conf. 12 pz.

Dettagli

Lista materiale Rif. RDO n

Lista materiale Rif. RDO n Lista materiale Rif. RDO n. 1358220 Punte elicoidali per foratura in HSS universali per forare acciaio fino a 1000N/mm²,DIN 340, taglio destro, autocentranti, con codolo cilindrico gambo dritto, classe

Dettagli

Super. Line SUPER PREZZI SUPER QUALITÀ SUPER DISPONIBILITÀ

Super. Line SUPER PREZZI SUPER QUALITÀ SUPER DISPONIBILITÀ Super Line SUPER PREZZI SUPER QUALITÀ SUPER DISPONIBILITÀ Edizione 2018 Utensili hightech a PREZZI SUPER ottimo rapporto prezzo-rendimento eccellente qualità disponibilità in tempi brevi service che soddisfa

Dettagli

Panoramica sull'articolo e sul suo utilizzo:

Panoramica sull'articolo e sul suo utilizzo: PUNTE SPECIALI Panoramica sull'articolo e sul suo utilizzo: Materiale Lucida DIN Assottigliamenti dell'apice della punta Angolo di spoglia Angolo spirale Gambo No. articolo Pagina 9,6 101 101 101 104 M

Dettagli

Punte per muro ISO 5468 DIN Panoramica sui simboli. Gambo: Taglio destrorso. cilindrico. Metalli non ferrosi. piastrelle. Angolo di taglio: 130º

Punte per muro ISO 5468 DIN Panoramica sui simboli. Gambo: Taglio destrorso. cilindrico. Metalli non ferrosi. piastrelle. Angolo di taglio: 130º PUNTE PER MURO 15 15 Panoramica sui simboli Punte per muro Taglio destrorso Gambo: cilindrico Metalli non ferrosi piastrelle Punte per martelli SDS-plus Punte per martelli SDS-plus con 3 taglienti Punte

Dettagli

PROTESI GINOCCHIO. Piatto tibiale Materiale: UHMWPE. Utensili. Fresa di forma Rif Specificità dell utensile

PROTESI GINOCCHIO. Piatto tibiale Materiale: UHMWPE. Utensili. Fresa di forma Rif Specificità dell utensile SWISS MADE PROTESI GINOCCHIO Piatto tibiale Materiale: UHMWPE Fresa di forma Rif. 3200 Precisione del profilo Angolo di taglio regolare Geometria di taglio adatta al materiale Ampia scanalatura per l evacuazione

Dettagli

Panoramica sui simboli. Frese a gradini. Descrizione del prodotto HSS. HSSE Co 5. Angolo di passo 90 es. 90º. Angolo di spoglia: 118.

Panoramica sui simboli. Frese a gradini. Descrizione del prodotto HSS. HSSE Co 5. Angolo di passo 90 es. 90º. Angolo di spoglia: 118. FRESE A GRADINI 04 04 Panoramica sui simboli Frese a Le nuove frese coniche a Ruko a prestazione elevata, le scanalature e l'affilatura avviene per mezzo del processo BN in materiale pieno temprato. La

Dettagli

Panoramica sui simboli. Punte speciali DIN 1897 HSS. HSSE Co 5. h8 Tolleranza: h8. Superficie lucida. Acciaio rapido.

Panoramica sui simboli. Punte speciali DIN 1897 HSS. HSSE Co 5. h8 Tolleranza: h8. Superficie lucida. Acciaio rapido. PUTE SPECIALI 02 02 Panoramica sui simboli Punte speciali Fresa per punti di saldatura Per togliere i punti di saldatura su lamiere. Le frese tagliano da ambo le parti e sono intercambiabili. La profondità

Dettagli

Attacco Descrizione Codice Codice EAN

Attacco Descrizione Codice Codice EAN 94 ACCESSORI PER TRAPANI Capacità (Ø mm) Attacco Descrizione MANDRINI AUTOSERRANTI 0,5 10 1/2 x 20 ghiera singola in plastica adatto ad utensili con sistema di blocco dell albero 1 HFAM862152 3537598621708

Dettagli

NUOVI PRODOTTI PRODOTTI PER L OFFICINA I / ,00 SISTEMA DI MICROMOTORI GESM 1200 RIFINITURA DELLE SUPERFICI

NUOVI PRODOTTI PRODOTTI PER L OFFICINA I / ,00 SISTEMA DI MICROMOTORI GESM 1200 RIFINITURA DELLE SUPERFICI NUOVI PRODOTTI PRODOTTI PER L OFFICINA I / 2018 SISTEMA DI MICROMOTORI GESM 1200 Il nuovo sistema di micromotori GESM 1200 consente un elevata capacità abrasiva nel campo della rifinitura delle superfici.

Dettagli

sianet L efficiente abrasivo su supporto a rete

sianet L efficiente abrasivo su supporto a rete sianet L efficiente abrasivo su supporto a rete Assortimento sianet 7900 sianet Caratteristiche del prodotto Tipo di grana: ossido di alluminio blu / ossido di alluminio friabile Granulometria: P80 P240;

Dettagli

ABRASIVI. Disco fibra corindone AB1070. Caratteristiche

ABRASIVI. Disco fibra corindone AB1070. Caratteristiche Disco fibra corindone AB1070 Dischi in fibra al corindone, adatti a lavorazioni universali dalla sgrossatura alla finitura di tutti i metalli, in particolare materiali non ferrosi; velocita massima di

Dettagli

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio. La tornitura. Foratura, fresatura e rettifica

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio. La tornitura. Foratura, fresatura e rettifica Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio La tornitura Il controllo numerico (C.N.) Ottimizzazione del processo 2 2006 Politecnico di Torino 1 Obiettivi

Dettagli

Promozione Metallo Duro Linea Speed

Promozione Metallo Duro Linea Speed Promozione Metallo Duro Linea Speed PROMOZIONE valida da 01.03.2017 a 30.06.2017 Speeddrill / Speeddrill 4.0 // Soario Soario Metallo duro integrale Speeddrill Standard DIN 6537K DIN 6537L WN DIN 6537K

Dettagli

MANUALE D' USO SOFT METAL

MANUALE D' USO SOFT METAL CAD, CAM DATI IMPOSTAZIONE CAD Strategia 2 1 3 Spazio per il cemento (1) è la quantità di offset nella zona della linea di margine. Spazio per il cemento in più (2) è la quantità di compensazione nella

Dettagli

SINCRO. Maschi per maschiatura sincronizzata.

SINCRO. Maschi per maschiatura sincronizzata. SINCRO Maschi per maschiatura sincronizzata www.vergnano.com SINCRO - Maschi per maschiatura sincronizzata MASCHI PER MASCHIATURA SINCRONIZZATA La gamma di maschi Vergnano per maschiatura sincronizzata

Dettagli

G U I D A I N T E L L I G E N T E

G U I D A I N T E L L I G E N T E GUIDA INTELLIGENTE Benvenuti nell'affascinante mondo della lavorazione dei metalli con gli utensili da taglio HSS! Benvenuti nella nostra Guida intelligente degli utensili in acciaio rapido. Perché intelligente?

Dettagli

it #1 pinza per FlowDrill - ER25 D=6 UTENSILERIA Materiale Lavorato PORTAUTENSILI codice:

it #1 pinza per FlowDrill - ER25 D=6 UTENSILERIA Materiale Lavorato PORTAUTENSILI codice: it #1 pinza per FlowDrill - ER25 D=6 Categoria UTENSILERIA Materiale Lavorato codice: 272565 Le pinze portafresa Emmegi sono raccomandate per tutte le lavorazioni di foratura e fresatura ad alta velocità;

Dettagli

Milling tools made by JONGEN! C10 FP 124. Spianatura

Milling tools made by JONGEN! C10 FP 124. Spianatura Milling tools made by JONGEN! Spianatura C10 FP 124 L UTENSILE Utensile per spianatura, economico, adatto per lavorazioni in sgrossatura e finitura Inserto bilaterale, impiego assiale max. fino 5 mm con

Dettagli

Jongen Italia s.r.l. Jongen UNI-MILL Punte in metallo duro VHB DR20. 5xD

Jongen Italia s.r.l. Jongen UNI-MILL Punte in metallo duro VHB DR20. 5xD Jongen Italia s.r.l. Jongen UNI-MILL Punte in metallo duro VHB 55505 DR20 5xD 1 Gli utensili Il programma di punte in metallo duro della Jongen é stata concepita per la foratura universale su diversi tipi

Dettagli

ABRASIVI. i n f t t a k e. i t. w w w. t t a k e. i t. Prezzi IVA esclusa. Disco compatto alta densità AB7000. Caratteristiche

ABRASIVI. i n f t t a k e. i t. w w w. t t a k e. i t. Prezzi IVA esclusa. Disco compatto alta densità AB7000. Caratteristiche Disco compatto alta densità AB7000 Dischi compatti composti da una combinazione di tessuti abrasivi ad altissima densita, con supporto in fibra di vetro. Particolarmente indicati per lavori di finitura

Dettagli

Precision Cutting Tools FRESE IN METALLO DURO + NUOVO PROGRAMMA COMPLETO 2017

Precision Cutting Tools FRESE IN METALLO DURO + NUOVO PROGRAMMA COMPLETO 2017 IT Precision Cutting Tools FRESE IN METALLO DURO + NUOVO PROGRAMMA COMPLETO 2017 Codice ISO ISO P M K N S H acciaio, acciaio altamente legato acciaio inossidabile ghisa grigia, ghisa sferoidale e malleabile

Dettagli

Levigatrice angolare da 1700 Watt con freno, 125 mm LB

Levigatrice angolare da 1700 Watt con freno, 125 mm LB Levigatrice angolare da 700 Watt con freno, 25 mm LB 7-25 Numero d'ordine 447.625 Ø max. corpo abrasivo 25 mm Numero di giri a vuoto 500 /min. Potenza assorbita 700 watt Potenza erogata 050 watt Attacco

Dettagli

Seghe a tazza in HSS-G Seghe a tazza in metallo duro, taglio piatto Seghe a tazza in metallo duro multiuso MBL Istruzioni per l`uso 310

Seghe a tazza in HSS-G Seghe a tazza in metallo duro, taglio piatto Seghe a tazza in metallo duro multiuso MBL Istruzioni per l`uso 310 » SEGHE A TAZZA Seghe a tazza Seghe a tazza in -G Le seghe a tazza -G della RUKO sono utilizzabili con trapani a mano e trapani a colonna. Con l utilizzo di trapani a colonna l avanzamento deve avvenire

Dettagli

LABORATORIO LABORATORY. Steel Overview. Acciaio Panoramica. Frese Burs. Mandrini Mandrels. Strumenti speciali Special instruments.

LABORATORIO LABORATORY. Steel Overview. Acciaio Panoramica. Frese Burs. Mandrini Mandrels. Strumenti speciali Special instruments. Frese Burs Strumenti speciali Special instruments Mandrini Mandrels Pallina Round 344 Frese a spirale Twist drill 347 Mandrino per dischi Mandrel for discs 349 Ruotina Wheel 345 Cilindro Cylinder 345 Fresoni

Dettagli

ALU. Panoramica sui simboli. Svasatori. del prodotto HSS. HSSE Co 5. Gambo: Superficie lucida. Attacco conico morse. Angolo di svasatura: 90

ALU. Panoramica sui simboli. Svasatori. del prodotto HSS. HSSE Co 5. Gambo: Superficie lucida. Attacco conico morse. Angolo di svasatura: 90 SVASATORI Panoramica sui simboli Svasatori I nuovi svasatori Ruko a prestazione elevata, le scanalature e l'affilatura avvengono per mezzo del processo BN in materiale pieno temprato. La BN (Barnite ubica

Dettagli

Catalogo Generale Utensili in PCD / CBN per Tornitura Fresatura Alesatura - Foratura

Catalogo Generale Utensili in PCD / CBN per Tornitura Fresatura Alesatura - Foratura Rev. #1308 Catalogo Generale 2014 Utensili in PCD / CBN per Tornitura Fresatura Alesatura - Foratura Via A. Gramsci 4-26816 - Ossago Lodigiano (LO) - Italy Tel./Fax. +39 0371 289996 Web: www.vbsut.com

Dettagli

Informazioni tecniche. QM eco Macchina ad elettroerosione a disco per la lavorazione di utensili in diamante policristallino (PCD)

Informazioni tecniche. QM eco Macchina ad elettroerosione a disco per la lavorazione di utensili in diamante policristallino (PCD) Informazioni tecniche QM eco Macchina ad elettroerosione a disco per la lavorazione di utensili in diamante policristallino (PCD) QM eco Lavorazione ad alta precisione di utensili in PCD La QM eco VOLLMER

Dettagli

PUNTE CILINDRICHE PER MURO QUALITA' STANDARD

PUNTE CILINDRICHE PER MURO QUALITA' STANDARD PUNTE CILINDRICHE PER MURO QUALITA' STANDARD In acciaio speciale al carbonio con placchetta in metallo duro Qualità standard A norma DIN 8039 - ISO 5468 Angolo di taglio 130 - Codolo cilindrico Esecuzione

Dettagli

Qualità superiore dagli USA Frese rotative in metallo duro

Qualità superiore dagli USA Frese rotative in metallo duro Qualità superiore dagli USA Frese rotative in metallo duro Valori di taglio consigliati Un'eccezionale qualità del metallo duro nonché macchine speciali all'avanguardia sono il garante per utensili ad

Dettagli

-7b - FRESATURA FRESATURA

-7b - FRESATURA FRESATURA -7b - FRESATURA 1 FRESATURA La fresatura è una lavorazione per asportazione di materiale che consente di ottenere una vasta gamma di superfici (piani, scanalature, spallamenti, ecc.) mediante l azione

Dettagli

Jongen Italia s.r.l. Spianatura A16

Jongen Italia s.r.l. Spianatura A16 Jongen Italia s.r.l. Spianatura A16 L UTENSILE Utensile per spianatura, economico, adatto per lavorazioni in sgrossatura e finitura Impiego assiale max fino 3,0 mm con 16 taglienti effettivi L utensile

Dettagli

Codolo DIN 6535 HA/HB DIN taglienti. Ottima asportazione. Elica 36 /38. del truciolo. Collarino anticollisione. Rivestimento Signum

Codolo DIN 6535 HA/HB DIN taglienti. Ottima asportazione. Elica 36 /38. del truciolo. Collarino anticollisione. Rivestimento Signum Codolo DI 6535 HA/HB DI 6527 4-taglienti Elica 36 /38 Ottima asportazione del truciolo Collarino anticollisione Rivestimento Signum Smusso di rinforzo Geometria frontale per foratura e lavorazioni in rampa

Dettagli

REV MANDRINI CAPTO

REV MANDRINI CAPTO REV 01 2018 MANDRINI CAPTO Indice MANDRINO PORTAFRESE FISSO 7 MANDRINO PORTAFRESE FISSO 7 MANDRINO PORTAFRESE COMBINATO 8 MANDRINO PORTAFRESE COMBINATO 8 MANDRINO 9 MANDRINO DI RIDUZIONE 9 MANDRINO PORTAPUNTE

Dettagli

[ significa: Design to Cost. EMCOTURN E25. Tornio CNC per lavorazioni da barra fino a Ø 25 mm e da autocentrante

[ significa: Design to Cost. EMCOTURN E25. Tornio CNC per lavorazioni da barra fino a Ø 25 mm e da autocentrante [ E[M]CONOMY] significa: Design to Cost. EMCOTURN E25 Tornio CNC per lavorazioni da barra fino a Ø 25 mm e da autocentrante EMCOTURN E25 [ Campo di lavoro] - Caduta libera di trucioli - Migliore ergonomia

Dettagli

Caratteristiche Vantaggi

Caratteristiche Vantaggi Swiss Precision Tools ER Caratteristiche Vantaggi La qualità svizzera Produzione in Svizzera conforme alla certi! cazione ISO 9001/ISO 14001. 1 2 3 Marcatura Tipo e articolo. Tracciabilità La marcatura

Dettagli

Il mondo degli strumenti rotanti

Il mondo degli strumenti rotanti Il mondo degli strumenti rotanti Altà qualità per elevate esigenze Strumenti diamantati Gli strumenti rotanti di bredent, strumenti diamantati di pregiata qualità e lunga durata La qualità in primo piano

Dettagli

K 36 K 18 K 16. Codice Sett. Dimensioni mm Foro Grana Porta utensili

K 36 K 18 K 16. Codice Sett. Dimensioni mm Foro Grana Porta utensili RASPATURA RASPATURA - Mole TIPI DI GRANA STANDARD GRANA FINE GRANA GROSSA K 60 K 36 K 18 K 16 MOLE PER RASPATURA DEI FIANCHI DEL PNEUMATICO Codice Sett. Dimensioni mm Foro Grana Porta utensili 104.072

Dettagli

Dispensa di LAVORAZIONE alle M.U. asportazione del truciolo

Dispensa di LAVORAZIONE alle M.U. asportazione del truciolo Dispensa di LAVORAZIONE alle M.U. asportazione del truciolo TABELLE PARAMETRI TECNICI ISTRUZIONI AL CALCOLO DEI PARAMETRI TECNICI Redatto da Cipro Massimo 14 Novembre 2005 Ultima revisione: 24/02/2011

Dettagli

Micromotori Compatto e potente

Micromotori Compatto e potente Micromotori Compatto e potente Prodotto di punta per impiego universale Oltre 50 anni di esperienza ingegneristica Universale nell impiego e semplice nell azionamento queste sono le caratteristiche principali

Dettagli

Jongen Italia s.r.l. Spianatura TIPO A20

Jongen Italia s.r.l. Spianatura TIPO A20 Jongen Italia s.r.l. Spianatura TIPO A20 L UTENSILE Utensile per spianatura, economico, adatto per lavorazioni in sgrossatura e finitura Impiego assiale con profonditá di taglio max 3,5mm L utensile resiste

Dettagli

I NOSTRI MIGLIORI PRODOTTI

I NOSTRI MIGLIORI PRODOTTI VALIDO DALL'1/7/2016 AL 31/12/2016 I NOSTRI MIGLIORI PRODOTTI IL MEGLIO DI HAHN+KOLB PROMOZIONE UTENSILI DA TAGLIO I NOSTRI MIGLIORI PRODOTTI Punta elicoidale tipo U4 3xD PER USO UNIVERSALE FINO A 1300

Dettagli

138 Elementi di staffaggio ANDREAS MAIER FELLBACH

138 Elementi di staffaggio ANDREAS MAIER FELLBACH Parallele di riscontro ed elementi di posizionamento > Esecuzione: L esecuzione con gradini di dimensioni normalizzate permette un innumerevole possibilità di combinazioni. > Qualità: Le piastre di riscontro

Dettagli

Utensili in PCD ed utensili evoluti personalizzati

Utensili in PCD ed utensili evoluti personalizzati by PREZISS TOOLS 2016 Utensili in PCD ed utensili evoluti personalizzati www.prezisstools.com www.uvat.it Utensili di precisione PREZISS DIAMANT Utensili di precisione 2016. Turbo compressore. Lavorazione

Dettagli

highlights Highlights

highlights Highlights TORNIO A FANTINA MOBILE manurhin k mx 726 EVO / 732 EVO 03 Highlights highlights 1 2 3 4 I torni a fantina mobile a CNC della gamma K MX EVO, con passaggi barra fino a 26 mm (modello 726 EVO) e fino a

Dettagli

Smerigliatrice angolare 1400 watt con eccezionale capacità di asportazione, 125 mm

Smerigliatrice angolare 1400 watt con eccezionale capacità di asportazione, 125 mm Smerigliatrice angolare 400 watt con eccezionale capacità di asportazione, 25 mm L 4-25 Numero d'ordine 447.560 Ø max. corpo abrasivo 25 mm Numero di giri a vuoto 500 /min. Potenza assorbita 400 watt Potenza

Dettagli

COLORAZIONE VIVACE Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale o soltanto delle fotografie, è vietata senza previa autorizzazione scrit

COLORAZIONE VIVACE Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale o soltanto delle fotografie, è vietata senza previa autorizzazione scrit FRESE a smile makes the difference Nobil Metal produce da anni una gamma di leghe, ceramiche, compositi e materiali accessori. A questo aggiunge oggi una selezione, di assoluta qualità, di frese e strumenti

Dettagli

Frese a Tazza Hole cutters

Frese a Tazza Hole cutters Frese a Tazza Hole cutters Helveti 139 Frese perforatrici in HSS-G PLUS Frese in HSS-G interamente rettificate per forare lamiere in acciaio, ferro, leghe leggere, tutti i materiali metallici e la plastica

Dettagli

Frese generazione VHC

Frese generazione VHC Jongen Italia s.r.l. Frese generazione VHC Fresatura trocoidale di altissimo livello Frese generazione VHC La fresatura trocoidale sia quella statica come anche quella dinamica è una combinazione di fresatura

Dettagli

it #1 Categoria UTENSILERIA MANDRINO ISO30 PORTA PINZA ER25 L=50+COD Materiale Lavorato Alluminio / PVC PORTAUTENSILI codice:

it #1 Categoria UTENSILERIA MANDRINO ISO30 PORTA PINZA ER25 L=50+COD Materiale Lavorato Alluminio / PVC PORTAUTENSILI codice: it #1 MANDRINO ISO30 PORTA PINZA ER25 L=50+COD Categoria UTENSILERIA Materiale Lavorato Alluminio / PVC codice: 255611 I coni portautensili Emmegi assicurano il perfetto bloccaggio delle fresa; la maggiore

Dettagli

Panoramica sull'articolo e sul suo utilizzo:

Panoramica sull'articolo e sul suo utilizzo: FRESE A GRADINI Panoramica sull'articolo e sul suo utilizzo: 10,0 6,0 1,0 6,0 7,0 101 08 P 101 084 P 9 95 4,0 1,0 6,0 40,0 101 0505 101 097 96 99 E o 5 4,0 1,0 6,5 3,5 101 0509 E 101 534 E 96 99 4,0 1,0

Dettagli

IL TAGLIO ORBITALE DELLE VITI SENZA FINE UNA TECNOLOGIA ECOSOSTENIBILE

IL TAGLIO ORBITALE DELLE VITI SENZA FINE UNA TECNOLOGIA ECOSOSTENIBILE IL TAGLIO ORBITALE DELLE VITI SENZA FINE UNA TECNOLOGIA ECOSOSTENIBILE Marco Benincasa (Benincasa Meccanica) Giampaolo Giacomozzi (Varvel SpA) Massimiliano Turci (Studio Tecnico Turci) Riduttori a vite

Dettagli

SUMIDIA Binderless NPD10/SUMIDIA DA90

SUMIDIA Binderless NPD10/SUMIDIA DA90 TOOLING NEWS I-149 Utensili PCD per tornitura di metallo duro e materiali fragili Binderless / "" Binderless Carburo cementato Materiali fragili Binderless/ Gamma di applicazioni (lavorazione del metallo

Dettagli

Tecnologia Meccanica FRESATURA. Tecnologia Meccanica FRESATURA

Tecnologia Meccanica FRESATURA. Tecnologia Meccanica FRESATURA FRESATURA 1 FRESATURA La fresatura è una lavorazione per asportazione di materiale che consente di ottenere una vasta gamma di superfici (piani, scanalature, spallamenti, ecc.) mediante l azione di un

Dettagli

Frese a candela in metallo duro VariMill II

Frese a candela in metallo duro VariMill II b Frese a candela in metallo duro VariMill II Le frese a candela ad alte prestazioni di prossima generazione VariMill II hanno sensibilmente incrementato il volume di trucioli asportati senza ridurre la

Dettagli

Maschi a mano serie 3 pezzi. Maschi a mano serie 2 pezzi. Maschi, filiere, svasatori, punte coniche e a gradino

Maschi a mano serie 3 pezzi. Maschi a mano serie 2 pezzi. Maschi, filiere, svasatori, punte coniche e a gradino Maschi a mano serie 3 pezzi Filettatura metrica a passo grosso (MA). Acciaio al cromo-vanadio UNI 535. Acciaio HSS-G DIN 352 (alta qualita' - rettificati). Ogni serie e' composta da un maschio sbozzatore,

Dettagli

Sistemi per il bloccaggio dei pezzi HILMA DS /2014

Sistemi per il bloccaggio dei pezzi HILMA DS /2014 Sistemi per il bloccaggio dei pezzi HILMA DS 0/20.6. HILMA DS Con un semplice cambio di ganasce è possibile la sistemazione da a pezzi (DS 2) Fori filettati per arresto del pezzo Azionamento del mandrino

Dettagli

EVX. Fresa multifunzionale. Foro per passaggio aria. con tagliente al centro per fresature a tuffo. Keeping the Customer First.

EVX. Fresa multifunzionale. Foro per passaggio aria. con tagliente al centro per fresature a tuffo. Keeping the Customer First. Keeping the Customer First Tungaloy Report No.11-I1 Fresa multifunzionale con tagliente al centro per fresature a tuffo Foro per passaggio aria Fresatura multifunzionale con tagliente al centro per fresature

Dettagli

Utensili per pantografo non profilati

Utensili per pantografo non profilati Utensili per pantografo non profilati Utensili non sagomati per macchine a C.N. centri di lavoro e macchine similari Indice: Punta in HW integrale a finire 52-68-70-72 Punta in HW integrale a sgrossare

Dettagli

Attachi Vario-Soft. Via Roma Bolzano Italy Tel / Fax 0471 /

Attachi Vario-Soft. Via Roma Bolzano Italy Tel / Fax 0471 / Attachi Vario-Soft Vario-Soft 3 sv attacco avvitato, pag. 4-5 Vario-Soft 3 mini sv, pag. 8 Vario-Soft 3 mini, pag. 8 Vario-Soft 3 contenitore per matrici, pag. 6-7 Vario-Soft 3 sv, pag. 3 Vario-Soft 3,

Dettagli

RAFFREDDATORI A FONTANA

RAFFREDDATORI A FONTANA RAFFREDDATORI A FONTANA SISTEMA TAPPO E STAPPO RAPIDO (BREVETTATO) COD: RF-.. L2+5mm T 45 +0,5 0 S L Ø A Ø B+1 3 L2 Ø B L1 C +0,1 0 Ø A -0,1-0,2 TUBETTO IN ACCIAIO INOX O-RING IN FKM COD. A T B S C L1

Dettagli

ABRASIVI. i n f t t a k e. i t. w w w. t t a k e. i t. Prezzi IVA esclusa. Nastro tela corindone AB1000. Caratteristiche

ABRASIVI. i n f t t a k e. i t. w w w. t t a k e. i t. Prezzi IVA esclusa. Nastro tela corindone AB1000. Caratteristiche Nastro tela corindone AB1000 Nastri in tela abrasiva al corindone per la smerigliatura di tutti i metalli e per la levigatura su legno; doppia resina, supporto rigido in poliestere per la grana 36, in

Dettagli

Gommini per compositi

Gommini per compositi Gommini per compositi Il sistema più utilizzato per la rifinitura e lucidatura dei compositi Operazione Rifinitura: gialli Lucidatura: bianchi Compositi 1 passaggio Rifinitura (C-gialli) 2 passaggio Lucidatura

Dettagli

DIATECH Z-Rex Potenza primordiale imbrigliata

DIATECH Z-Rex Potenza primordiale imbrigliata DIATECH Z-Rex Potenza primordiale imbrigliata I VANTAGGI IN SINTESI STRUMENTI DIAMANTATI PER ZIRCONIA E ALTRE CERAMICHE AD ALTE PRESTAZIONI Grazie alle loro proprietà superiori, le ceramiche ad alte prestazioni

Dettagli

Jongen Italia s.r.l. Fresare con la tipologia INSERTO

Jongen Italia s.r.l. Fresare con la tipologia INSERTO Jongen Italia s.r.l. Fresare con la tipologia INSERTO 75 GLI UTENSILI > nuova serie per spallamento retto che garantisce la massima produttività e precisione riducendo il carico sulla fresatrice CARATTERISTICHE

Dettagli

JOLLY JOLLY B MINI-TOOL JOLLY Z MINI-MILL MULTIFUNZIONALE FACILE IMPIEGO ALTA EFFICIENZA BASSO COSTO. jolly-001. 16.000min -1. 20.

JOLLY JOLLY B MINI-TOOL JOLLY Z MINI-MILL MULTIFUNZIONALE FACILE IMPIEGO ALTA EFFICIENZA BASSO COSTO. jolly-001. 16.000min -1. 20. JOLLY JOLLY B MINI-TOOL JOLLY Z MINI-MILL EUROPEAN INDUSTRIAL COMPONENTS jolly-001 R MULTIFUNZIONALE FACILE IMPIEGO ALTA EFFICIENZA BASSO COSTO 20.000min -1 30.000min -1 20.000min -1 16.000min -1 15.000min

Dettagli

Punte professionali fischer

Punte professionali fischer Punte professionali fischer Una gamma completa in pratici blister Punte professionali fischer Una gamma completa di punte per tutte le esigenze, contenute nei pratici blister colorati. calcestruzzo muratura

Dettagli