Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto"

Transcript

1 Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Competenze digitali Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/30

2 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO E SEDE DI SVOLGIMENTO A.1 Coordinate del soggetto richiedente l inserimento a catalogo dell offerta formativa Denominazione e ragione sociale: APIFORM SRL Natura giuridica: Società a responsabilità limitata Rappresentante legale (Cognome e Nome): ORSINI MAURO Indirizzo sede legale: VIA DELLA SCUOLA, 118 CAP - Comune - Provincia: Perugia - PG Telefono: Fax: Indirizzo info@apiform.it Sito web: Partita IVA Codice fiscale Registrazione c/o Camera di Commercio: di Perugia - n anno 2013 A.2 Referente del progetto Nome e Cognome: Nini Patrizia Telefono: 075/ Fax: 075/ A.3 Posizione del soggetto richiedente Organismo singolo A.4 Tipologia di soggetto erogatore dell attività formativa a catalogo Organismo di formazione iscritto nell Elenco regionale aperto per l erogazione di offerta formativa nell ambito dell apprendista A.5 Sedi di svolgimento dell attività formativa a catalogo N. Sede: 1 Denominazione: Apiform srl Indirizzo: Via della Scuola N. civico/piano: 118 CAP - Comune - Provincia: Perugia - PG Telefono: 075/ Stato accreditamento sede: La sede è già stata accreditata La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No N. Sede: 3 Denominazione: Yes Engineering scrl Indirizzo: Viale Roma Pag. 2/30

3 N. civico/piano: 27 CAP - Comune - Provincia: Foligno - PG Telefono: 0742/ Stato accreditamento sede: La sede non è stata oggetto di richiesta di accreditamento La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No N. Sede: 5 Denominazione: Gruppo Roscini Indirizzo: Zona Industriale S. Maria dgli Angeli N. civico/piano: snc CAP - Comune - Provincia: Assisi - PG Telefono: 075/ Stato accreditamento sede: La sede non è stata oggetto di richiesta di accreditamento La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No N. Sede: 6 Denominazione: Studio Angelo Bossi Indirizzo: Via Euclide N. civico/piano: 7 CAP - Comune - Provincia: Terni - TR Telefono: 0744/ Stato accreditamento sede: La sede non è stata oggetto di richiesta di accreditamento La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No N. Sede: 7 Denominazione: Istituto Tecnico Economico Statale Perugia Aldo Capitini Indirizzo: Viale Centova N. civico/piano: 4 CAP - Comune - Provincia: Perugia - PG Telefono: 075/ Stato accreditamento sede: La sede è già stata accreditata La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No Pag. 3/30

4 SEZIONE A-Raggruppamenti COMPOSIZIONE DI ATI/ATS (riportare le informazioni per i soggetti diversi dal capofila) Pag. 4/30

5 SEZIONE B TIPOLOGIA DELL OFFERTA FORMATIVA B.1 Tipologia di progetto - Formazione per occupati (o formazione continua) B.2/B.3 Area di competenza Competenza digitale Pag. 5/30

6 SEZIONE C RIFERIMENTO PROFESSIONALE DELL OFFERTA FORMATIVA ED ATTESTAZIONE PREVISTA IN ESITO AL PERCORSO C.6 Tipo di attestazione obbligatoria prevista Attestato di frequenza rilasciato dal soggetto attuatore Pag. 6/30

7 SEZIONE D ARTICOLAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA D.1 Articolazione del percorso Numero Titolo Segmento/UFC Denominazione della UC di riferimento Costo Durata di cui segmento/ UFC (ore) erogate UFC in Fad 1 Informatica livello base 24:00 0:00 2 Informatica livello avanzato 24:00 0:00 3 Microsoft Excel livello base 24:00 0:00 4 Microsoft Excel livello avanzato 24:00 0:00 5 Web & Social Media Marketing 16:00 0:00 6 Gestione dei mobile device 8:00 0:00 aziendali 7 Gestione della posta elettronica 16:00 0:00 e navigazione in internet 8 Presentazioni multimediali 8:00 0:00 9 Disegno CAD 2D 24:00 0:00 10 Disegno CAD 3D 24:00 0:00 11 Modellazione, rendering ed 16:00 0:00 animazione 3D Totale durata del percorso 208:00 0:00 D.3 Caratteristiche dei singoli segmenti/ufc Numero segmento/ufc: 1 Titolo del segmento/ufc: Informatica livello base Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze e abilità pratiche inerenti al funzionamento del PC e dei software più comuni per la videoscrittura, il calcolo, la presentazione di informazioni, la navigazione in internet e la gestione della posta elettronica, utili ad un utilizzo consapevole ed efficace delle nuove tecnologie informatiche nell ambito del contesto organizzativo di riferimento; Acquisire le conoscenze per comprendere il funzionamento del computer, delle componenti hardware e software e della loro interconnessione; Acquisire le conoscenze e le competenze per operare correttamente con il PC nella gestione delle risorse e delle periferiche; Tipologia destinatari: Soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso unità operative di datori di lavoro ubicate sul territorio regionale. Pag. 7/30

8 Requisiti di ammisisone: Assolvimento dell obbligo di istruzione. Per gli stranieri è inoltre indispensabile una conoscenza della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti Il requisito relativo all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di ammissione: verrà accertato attraverso autocertificazione del candidato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000. Per i cittadini stranieri, la comprensione della lingua italiana sarà accertata attraverso la somministrazione di un test di verifica della conoscenza della lingua. Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Pag. 8/30

9 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia previsti dall'offerta formativa: didattica interattiva volta a stimolare la partecipazione attiva dei discenti, al fine assicurare un coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti in grado di favorire lo sviluppare delle capacità individuali. Le metodologie formative impiegate sono volte a rendere i partecipanti soggetti attivi del In questo modo sarà favorito il trasferimento delle conoscenze e competenze acquisite nel contesto professionale, aspetto questo che garantisce una garantire maggiore efficacia dell intervento sia in termini di trasferibilità che di spendibilità. Il percorso formativo è caratterizzato metodologie didattiche attive e una componente pratica, volte a consentire il coinvolgimento indispensabile ad acquisire e ad incrementare specifiche capacità degli allievi attraverso: casi di studio, attività di gruppo, discussione e confronto, attività di laboratorio, role playing. lavori di gruppo, simulazioni, discussioni e confronto. Data la temetica specifica del percorso, le lezioni si terranno nel laboratorio informatico. Le lezioni saranno tenute da esperti e professionisti con esperienze pluriennale nel settore della formazione e con il coinvolgimento diretto degli allievi. L andamento del percorso sarà costantemente monitorato al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività e di rilevare tempestivamente eventuali criticità ed intraprendere le necessarie misure correttive che si dovessero rendere necessarie al fine di garantire la qualità e l efficacia del Il materiale didattico (dispense, case study, etc.) sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile su un area on-line tramite servizi di cloud storage (Dropbox), in tal modo i partecipanti avranno la possibilità di accedere a tutto il materiale didattico anche una volta terminato il percorso. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Architettura hardware e software di un PC: principi di funzionamento 2:00 0:00 I programmi applicativi di uso più comune 6:00 0:00 Gestione di file e cartelle 2:00 0:00 I programmi di videoscrittura e di elaborazione testi 4:00 0:00 I fogli di calcolo 4:00 0:00 Creazione e la gestione di data base 2:00 0:00 Internet e la posta elettronica 4:00 0:00 Pag. 9/30

10 Totale durata segmento/ufc 24:00 0:00 Numero segmento/ufc: 2 Titolo del segmento/ufc: Informatica livello avanzato Obiettivo formativo: Acquisire conoscenze e abilità di livello avanzato inerenti all'utilizzo delle nuove tecnologie informatiche a fini professionali; Acquisire conoscenze e competenze inerenti alle caratteristiche e alle modalità di funzionamento avanzate dei più comuni software per la videoscrittura, il calcolo, la presentazione di informazioni, la costruzione e la gestione di basi di dati, la navigazione in internet e la gestione della posta elettronica per sfruttarne al meglio le potenzialità sia a livello personale che a livello professionale. Tipologia destinatari: Soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso unità operative di datori di lavoro ubicate sul territorio regionale. Requisiti di ammisisone: Assolvimento obbligo di istruzione; Capacità di utilizzare il PC e i più comuni programmi applicativi a livello base. Per gli stranieri è inoltre indispensabile conoscenza della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti Il requisito relativo all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di ammissione: verrà accertato attraverso autocertificazione del candidato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000. Le competenze informatiche saranno accertate tramite la somministrazione di un test. Per i cittadini stranieri, la comprensione della lingua italiana sarà accertata attraverso la somministrazione di un test di verifica della conoscenza della lingua. Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Pag. 10/30

11 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia previsti dall'offerta formativa: didattica interattiva volta a stimolare la partecipazione attiva dei discenti, al fine assicurare un coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti in grado di favorire lo sviluppare delle capacità individuali. Le metodologie formative impiegate sono volte a rendere i partecipanti soggetti attivi del In questo modo sarà favorito il trasferimento delle conoscenze e competenze acquisite nel contesto professionale, aspetto questo che garantisce una garantire maggiore efficacia dell intervento sia in termini di trasferibilità che di spendibilità. Il percorso formativo è caratterizzato metodologie didattiche attive e una componente pratica, volte a consentire il coinvolgimento indispensabile ad acquisire e ad incrementare specifiche capacità degli allievi attraverso: casi di studio, attività di gruppo, discussione e confronto, attività di laboratorio, role playing. lavori di gruppo, simulazioni, discussioni e confronto. Data la temetica specifica del percorso, le lezioni si terranno nel laboratorio informatico. Le lezioni saranno tenute da esperti e professionisti con esperienze pluriennale nel settore della formazione e con il coinvolgimento diretto degli allievi. L andamento del percorso sarà costantemente monitorato al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività e di rilevare tempestivamente eventuali criticità ed intraprendere le necessarie misure correttive che si dovessero rendere necessarie al fine di garantire la qualità e l efficacia del Il materiale didattico (dispense, case study, etc.) sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile su un area on-line tramite servizi di cloud storage (Dropbox), in tal modo i partecipanti avranno la possibilità di accedere a tutto il materiale didattico anche una volta terminato il percorso. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Installazione e disinstallazione di un programma 2:00 0:00 Risoluzione dei più comuni problemi durante l utilizzo del PC (instabilità degli 4:00 0:00 applicativi, aggiornamenti software, conflitti hardware, gestione e ottimizzazione delle risorse a disposizione) Utilizzo dei browser Web e dei client di posta elettronica (impostazione e 2:00 0:00 configurazione account, filtri, regole dei messaggi) Pag. 11/30

12 Virus e Antivirus, Spam e Antispam 2:00 0:00 Cenni ai concetti di Importazione, esportazione, filtro e Backup dei dati 2:00 0:00 Gestione avanzata del foglio di calcolo: Gestione di dati / funzioni statistiche; 6:00 0:00 Funzioni logiche; Calcoli con fattore temporale; Utilizzo dei grafici e delle immagini; Utilizzo delle macro Creazione e gestione di data base: nozioni generali; tabelle; maschere; 6:00 0:00 query; report e macro Totale durata segmento/ufc 24:00 0:00 Numero segmento/ufc: 3 Titolo del segmento/ufc: Microsoft Excel livello base Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze e le competenze circa le funzionalità di base di Microsoft Excel per creare database, archiviare ed elaborare dati, Acquisire le conoscenze e le competenze di base per eseguire i calcoli ed impostare la funzione formule ed elaborare dati e informazioni con l utilizzo delle Funzioni SE ; Acquisire le conoscenze e le competenze per rappresentare graficamente le informazioni. Tipologia destinatari: Soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso unità operative di datori di lavoro ubicate sul territorio regionale. Requisiti di ammisisone: Assolvimento dell obbligo di istruzione. Per gli stranieri è inoltre indispensabile una conoscenza della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti Il requisito relativo all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di ammissione: verrà accertato attraverso autocertificazione del candidato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000. Per i cittadini stranieri, la comprensione della lingua italiana sarà accertata attraverso la somministrazione di un test di verifica della conoscenza della lingua. Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Pag. 12/30

13 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia previsti dall'offerta formativa: didattica interattiva volta a stimolare la partecipazione attiva dei discenti, al fine assicurare un coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti in grado di favorire lo sviluppare delle capacità individuali. Le metodologie formative impiegate sono volte a rendere i partecipanti soggetti attivi del In questo modo sarà favorito il trasferimento delle conoscenze e competenze acquisite nel contesto professionale, aspetto questo che garantisce una garantire maggiore efficacia dell intervento sia in termini di trasferibilità che di spendibilità. Il percorso formativo è caratterizzato metodologie didattiche attive e una componente pratica, volte a consentire il coinvolgimento indispensabile ad acquisire e ad incrementare specifiche capacità degli allievi attraverso: casi di studio, attività di gruppo, discussione e confronto, attività di laboratorio, role playing. lavori di gruppo, simulazioni, discussioni e confronto. Data la temetica specifica del percorso, le lezioni si terranno nel laboratorio informatico. Le lezioni saranno tenute da esperti e professionisti con esperienze pluriennale nel settore della formazione e con il coinvolgimento diretto degli allievi. L andamento del percorso sarà costantemente monitorato al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività e di rilevare tempestivamente eventuali criticità ed intraprendere le necessarie misure correttive che si dovessero rendere necessarie al fine di garantire la qualità e l efficacia del Il materiale didattico (dispense, case study, etc.) sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile su un area on-line tramite servizi di cloud storage (Dropbox), in tal modo i partecipanti avranno la possibilità di accedere a tutto il materiale didattico anche una volta terminato il percorso. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Calcoli con Excel 4:00 0:00 Formule Excel 6:00 0:00 Grafici Excel Creazione e gestione dei database 4:00 0:00 Creazione e gestione di grafici 4:00 0:00 Stampa e Layout 2:00 0:00 Elaborare dati e informazioni con l utilizzo delle Funzioni SE 4:00 0:00 Pag. 13/30

14 Totale durata segmento/ufc 24:00 0:00 Numero segmento/ufc: 4 Titolo del segmento/ufc: Microsoft Excel livello avanzato Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze e le competenze avanzate per comprendere e sfruttare le funzionalità avanzate di Microsoft Excel e operare in modo efficace e professionale nell'ambito aziendale; Acquisire le conoscenze e le competenze per organizzare in maniera efficace e funzionale i dati nel foglio di lavoro; Acquisire le conoscenze e le competenze per analizzare i dati utilizzando strumenti e funzioni complesse; Acquisire le conoscenze e le competenze per importare i dati da un file o dal Web; Acquisire le conoscenze e le competenze per rappresentare graficamente le informazioni e gestire i grafici e applicare formattazioni avanzate ai fogli di lavoro. Tipologia destinatari: Soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso unità operative di datori di lavoro ubicate sul territorio regionale. Requisiti di ammisisone: Assolvimento dell obbligo di istruzione Conoscenza a livello base di Microsoft Excel Per gli stranieri è inoltre indispensabile una conoscenza della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti Il requisito relativo all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di ammissione: verrà accertato attraverso autocertificazione del candidato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000 La conoscenza di Microsoft Excel sarà accertata mediante la somministrazione di un test Per i cittadini stranieri, la comprensione della lingua italiana sarà accertata attraverso la somministrazione di un test di verifica della conoscenza della lingua. Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Pag. 14/30

15 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia previsti dall'offerta formativa: didattica interattiva volta a stimolare la partecipazione attiva dei discenti, al fine assicurare un coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti in grado di favorire lo sviluppare delle capacità individuali. Le metodologie formative impiegate sono volte a rendere i partecipanti soggetti attivi del In questo modo sarà favorito il trasferimento delle conoscenze e competenze acquisite nel contesto professionale, aspetto questo che garantisce una garantire maggiore efficacia dell intervento sia in termini di trasferibilità che di spendibilità. Il percorso formativo è caratterizzato metodologie didattiche attive e una componente pratica, volte a consentire il coinvolgimento indispensabile ad acquisire e ad incrementare specifiche capacità degli allievi attraverso: casi di studio, attività di gruppo, discussione e confronto, attività di laboratorio, role playing. lavori di gruppo, simulazioni, discussioni e confronto. Data la temetica specifica del percorso, le lezioni si terranno nel laboratorio informatico. Le lezioni saranno tenute da esperti e professionisti con esperienze pluriennale nel settore della formazione e con il coinvolgimento diretto degli allievi. L andamento del percorso sarà costantemente monitorato al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività e di rilevare tempestivamente eventuali criticità ed intraprendere le necessarie misure correttive che si dovessero rendere necessarie al fine di garantire la qualità e l efficacia del Il materiale didattico (dispense, case study, etc.) sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile su un area on-line tramite servizi di cloud storage (Dropbox), in tal modo i partecipanti avranno la possibilità di accedere a tutto il materiale didattico anche una volta terminato il percorso. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Creazione di grafici avanzati (misti, due Assi, a Range, etc) 4:00 0:00 Le automazioni: come impostare l'esecuzione dei comandi in automatico 2:00 0:00 Funzioni avanzate 4:00 0:00 Gestioe Documentale 2:00 0:00 VBA e Macro 4:00 0:00 Tabelle pivot 4:00 0:00 Analisi di Simulazione 4:00 0:00 Pag. 15/30

16 Totale durata segmento/ufc 24:00 0:00 Numero segmento/ufc: 5 Titolo del segmento/ufc: Web & Social Media Marketing Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze in materia di comunicazione on-line (il Web Marketing, definizione e strumenti teorici e operativi, i social media,...) al fine di essere in grado di Impostare e collaborare alla definizione di strategie di posizionamento e promozione online dell impresa e dei suoi prodotti/servizi; Acquisire le conoscenze in materia di strumenti e tecniche di comunicazione (sito web ufficiale, Advertising on-line, Social Media Marketing, Viral marketing, Blog Marketing, etc) al fine di essere in grado di svolgere attività di comunicazione e di promozione dell impresa e dei suoi prodotti/servizi utilizzando i canali digitali; Acquisire le competenze e le abilità gestire l attività di social media marketing, collaborando alla costruzione e all animazione di comunità virtuali. Tipologia destinatari: Soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso unità operative di datori di lavoro ubicate sul territorio regionale. Requisiti di ammisisone: Assolvimento obbligo di istruzione; Capacità di utilizzare il PC e i più comuni programmi applicativi a livello base. Per gli stranieri è inoltre indispensabile conoscenza della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti Il requisito relativo all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di ammissione: verrà accertato attraverso autocertificazione del candidato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000. Le competenze informatiche saranno accertate tramite la somministrazione di un test. Per i cittadini stranieri, la comprensione della lingua italiana sarà accertata attraverso la somministrazione di un test di verifica della conoscenza della lingua. Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Pag. 16/30

17 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia previsti dall'offerta formativa: didattica interattiva volta a stimolare la partecipazione attiva dei discenti, al fine assicurare un coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti in grado di favorire lo sviluppare delle capacità individuali. Le metodologie formative impiegate sono volte a rendere i partecipanti soggetti attivi del In questo modo sarà favorito il trasferimento delle conoscenze e competenze acquisite nel contesto professionale, aspetto questo che garantisce una garantire maggiore efficacia dell intervento sia in termini di trasferibilità che di spendibilità. Il percorso formativo è caratterizzato metodologie didattiche attive e una componente pratica, volte a consentire il coinvolgimento indispensabile ad acquisire e ad incrementare specifiche capacità degli allievi attraverso: casi di studio, attività di gruppo, discussione e confronto, attività di laboratorio, role playing. lavori di gruppo, simulazioni, discussioni e confronto. Data la temetica specifica del percorso, le lezioni si terranno nel laboratorio informatico. Le lezioni saranno tenute da esperti e professionisti con esperienze pluriennale nel settore della formazione e con il coinvolgimento diretto degli allievi. L andamento del percorso sarà costantemente monitorato al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività e di rilevare tempestivamente eventuali criticità ed intraprendere le necessarie misure correttive che si dovessero rendere necessarie al fine di garantire la qualità e l efficacia del Il materiale didattico (dispense, case study, etc.) sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile su un area on-line tramite servizi di cloud storage (Dropbox), in tal modo i partecipanti avranno la possibilità di accedere a tutto il materiale didattico anche una volta terminato il percorso. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Utilità dei social media nella web promotion: fare marketing sui social media 2:00 0:00 Web 2.0, Social media, social Network 4:00 0:00 Facebook, Linkedin: marketing e pagine fan 3:00 0:00 Content sharing: una panoramica sui principali strumenti per la condivisione 3:00 0:00 in rete dei contenuti multimediali (Flicker, Youtube) Progettazione, creazione e gestione di un blog aziendale 4:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 16:00 0:00 Pag. 17/30

18 Numero segmento/ufc: 6 Titolo del segmento/ufc: Gestione dei mobile device aziendali Obiettivo formativo: Acquisizione delle conoscenze e abilità per la gestione efficace e sicura del parco di dispositivi connessi all azienda, sia di proprietà della stessa che dei dipendenti; Acquisizione delle conoscenze sui principali software di gestione dei dispositivi mobili, della loro sicurezza, delle applicazioni mobili e la protezione dei dati aziendali; Acquisizione delle conoscenze e competenze utili ad avere consapevolezza e capacità di gestione dei rischi in materia di sicurezza di dati personali ed aziendali legati all utilizzo di mobile device. Tipologia destinatari: Soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso unità operative di datori di lavoro ubicate sul territorio regionale. Requisiti di ammisisone: Assolvimento obbligo di istruzione; Capacità di utilizzare il PC e i più comuni programmi applicativi a livello base. Per gli stranieri è inoltre indispensabile conoscenza della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti Il requisito relativo all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di ammissione: verrà accertato attraverso autocertificazione del candidato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000. Le competenze informatiche saranno accertate tramite la somministrazione di un test. Per i cittadini stranieri, la comprensione della lingua italiana sarà accertata attraverso la somministrazione di un test di verifica della conoscenza della lingua. Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Pag. 18/30

19 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia previsti dall'offerta formativa: didattica interattiva volta a stimolare la partecipazione attiva dei discenti, al fine assicurare un coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti in grado di favorire lo sviluppare delle capacità individuali. Le metodologie formative impiegate sono volte a rendere i partecipanti soggetti attivi del In questo modo sarà favorito il trasferimento delle conoscenze e competenze acquisite nel contesto professionale, aspetto questo che garantisce una garantire maggiore efficacia dell intervento sia in termini di trasferibilità che di spendibilità. Il percorso formativo è caratterizzato metodologie didattiche attive e una componente pratica, volte a consentire il coinvolgimento indispensabile ad acquisire e ad incrementare specifiche capacità degli allievi attraverso: casi di studio, attività di gruppo, discussione e confronto, attività di laboratorio, role playing. lavori di gruppo, simulazioni, discussioni e confronto. Le lezioni saranno tenute da esperti e professionisti con esperienze pluriennale nel settore della formazione e con il coinvolgimento diretto degli allievi. L andamento del percorso sarà costantemente monitorato al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività e di rilevare tempestivamente eventuali criticità ed intraprendere le necessarie misure correttive che si dovessero rendere necessarie al fine di garantire la qualità e l efficacia del Il materiale didattico (dispense, case study, etc.) sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile su un area on-line tramite servizi di cloud storage (Dropbox), in tal modo i partecipanti avranno la possibilità di accedere a tutto il materiale didattico anche una volta terminato il percorso. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad I principali software di Mobile Device Management (MDM) per la gestione 2:00 0:00 centralizzata dei dispositivi mobili usati dai dipendenti dell azienda Policy aziendali per l utilizzo dei mobile device 2:00 0:00 Le problematiche della sicurezza di dati e applicazioni sui mobile device 2:00 0:00 Le funzioni base di MDM: localizzazione di un dispositivo smarrito o il blocco 2:00 0:00 e cancellazione remota dei dati Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 7 Titolo del segmento/ufc: Gestione della posta elettronica e navigazione in internet Pag. 19/30

20 Obiettivo formativo: - Acquisire le conoscenze e competenze per utilizzare un browser per navigare in rete al fine di reperire ed utilizzare informazioni utili alla propria attività lavorativa; - Acquisire le conoscenze e competenze per la gestione della posta elettronica, applicando convenzioni e regole relative alla corrispondenza commerciale e non, e nel rispetto delle regole della privacy e della sicurezza. Tipologia destinatari: Soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso unità operative di datori di lavoro ubicate sul territorio regionale. Requisiti di ammisisone: Assolvimento dell obbligo di istruzione. Per gli stranieri è inoltre indispensabile una conoscenza della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti Il requisito relativo all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di ammissione: verrà accertato attraverso autocertificazione del candidato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000. Per i cittadini stranieri, la comprensione della lingua italiana sarà accertata attraverso la somministrazione di un test di verifica della conoscenza della lingua. Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Pag. 20/30

21 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia previsti dall'offerta formativa: didattica interattiva volta a stimolare la partecipazione attiva dei discenti, al fine assicurare un coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti in grado di favorire lo sviluppare delle capacità individuali. Le metodologie formative impiegate sono volte a rendere i partecipanti soggetti attivi del In questo modo sarà favorito il trasferimento delle conoscenze e competenze acquisite nel contesto professionale, aspetto questo che garantisce una garantire maggiore efficacia dell intervento sia in termini di trasferibilità che di spendibilità. Il percorso formativo è caratterizzato metodologie didattiche attive e una componente pratica, volte a consentire il coinvolgimento indispensabile ad acquisire e ad incrementare specifiche capacità degli allievi attraverso: casi di studio, attività di gruppo, discussione e confronto, attività di laboratorio, role playing. lavori di gruppo, simulazioni, discussioni e confronto. Data la temetica specifica del percorso, le lezioni si terranno nel laboratorio informatico. Le lezioni saranno tenute da esperti e professionisti con esperienze pluriennale nel settore della formazione e con il coinvolgimento diretto degli allievi. L andamento del percorso sarà costantemente monitorato al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività e di rilevare tempestivamente eventuali criticità ed intraprendere le necessarie misure correttive che si dovessero rendere necessarie al fine di garantire la qualità e l efficacia del Il materiale didattico (dispense, case study, etc.) sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile su un area on-line tramite servizi di cloud storage (Dropbox), in tal modo i partecipanti avranno la possibilità di accedere a tutto il materiale didattico anche una volta terminato il percorso. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Navigare in rete e principali caratteristiche dei Browser di navigazione 4:00 0:00 Gestire la posta elettronica principali caratteristiche dei Client di Posta 4:00 0:00 Elettronica Privacy e sicurezza online 2:00 0:00 Esercitazioni pratiche 6:00 Totale durata segmento/ufc 16:00 0:00 Numero segmento/ufc: 8 Pag. 21/30

22 Titolo del segmento/ufc: Presentazioni multimediali Obiettivo formativo: - Acquisire le conoscenze e le competenze per utilizzare software di presentazione per creare e ordinare in forma grafica i contenuti di una comunicazione/presentazione, secondo quanto richiesto dal committente interno od esterno, tenendo conto del le procedure di qualità in uso e delle caratteristiche grafiche ed estetiche funzionali agli scopi propri della presentazione; - Acquisire le conoscenze e gli schemi di azione necessari per realizzare in autonomia presentazioni statiche o animate impiegando testi, immagini, grafici, filmati, audio etc. Tipologia destinatari: Soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso unità operative di datori di lavoro ubicate sul territorio regionale. Requisiti di ammisisone: Assolvimento obbligo di istruzione; Capacità di utilizzare il PC e i più comuni programmi applicativi a livello base. Per gli stranieri è inoltre indispensabile conoscenza della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti Il requisito relativo all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di ammissione: verrà accertato attraverso autocertificazione del candidato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000. Le competenze informatiche saranno accertate tramite la somministrazione di un test. Per i cittadini stranieri, la comprensione della lingua italiana sarà accertata attraverso la somministrazione di un test di verifica della conoscenza della lingua. Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Pag. 22/30

23 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia previsti dall'offerta formativa: didattica interattiva volta a stimolare la partecipazione attiva dei discenti, al fine assicurare un coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti in grado di favorire lo sviluppare delle capacità individuali. Le metodologie formative impiegate sono volte a rendere i partecipanti soggetti attivi del In questo modo sarà favorito il trasferimento delle conoscenze e competenze acquisite nel contesto professionale, aspetto questo che garantisce una garantire maggiore efficacia dell intervento sia in termini di trasferibilità che di spendibilità. Il percorso formativo è caratterizzato metodologie didattiche attive e una componente pratica, volte a consentire il coinvolgimento indispensabile ad acquisire e ad incrementare specifiche capacità degli allievi attraverso: casi di studio, attività di gruppo, discussione e confronto, attività di laboratorio, role playing. lavori di gruppo, simulazioni, discussioni e confronto. Data la temetica specifica del percorso, le lezioni si terranno nel laboratorio informatico. Le lezioni saranno tenute da esperti e professionisti con esperienze pluriennale nel settore della formazione e con il coinvolgimento diretto degli allievi. L andamento del percorso sarà costantemente monitorato al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività e di rilevare tempestivamente eventuali criticità ed intraprendere le necessarie misure correttive che si dovessero rendere necessarie al fine di garantire la qualità e l efficacia del Il materiale didattico (dispense, case study, etc.) sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile su un area on-line tramite servizi di cloud storage (Dropbox), in tal modo i partecipanti avranno la possibilità di accedere a tutto il materiale didattico anche una volta terminato il percorso. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Principali caratteristiche dei software per la creazione di presentazioni 4:00 0:00 multimedia Sviluppo di una presentazione: testi, immagini, grafici, oggetti, effetti speciali 4:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 9 Titolo del segmento/ufc: Disegno CAD 2D Pag. 23/30

24 Obiettivo formativo: - Acquisire le conoscenze necessarie alla corretta comprensione della logica di funzionamento del CAD e alle corrette ed efficienti modalità d'uso della tecnologia; - Acquisire le conoscenze e gli schemi di azione necessari per realizzare disegni CAD 2D, attraverso l'uso di applicativi di largo mercato. - Acquisire le conoscenze e le abilità per creare disegni 2D, visualizzarli, quotarli, inserire i retini, stampando in scala con le corrette impostazioni di spessore per le linee, creare simboli personalizzati di facile riutilizzo, squadrature e cartigli. Tipologia destinatari: Soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso unità operative di datori di lavoro ubicate sul territorio regionale. Requisiti di ammisisone: Assolvimento obbligo di istruzione; Capacità di utilizzare il PC e i più comuni programmi applicativi a livello base. Per gli stranieri è inoltre indispensabile conoscenza della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti Il requisito relativo all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di ammissione: verrà accertato attraverso autocertificazione del candidato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000. Le competenze informatiche saranno accertate tramite la somministrazione di un test. Per i cittadini stranieri, la comprensione della lingua italiana sarà accertata attraverso la somministrazione di un test di verifica della conoscenza della lingua. Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Pag. 24/30

25 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia previsti dall'offerta formativa: didattica interattiva volta a stimolare la partecipazione attiva dei discenti, al fine assicurare un coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti in grado di favorire lo sviluppare delle capacità individuali. Le metodologie formative impiegate sono volte a rendere i partecipanti soggetti attivi del In questo modo sarà favorito il trasferimento delle conoscenze e competenze acquisite nel contesto professionale, aspetto questo che garantisce una garantire maggiore efficacia dell intervento sia in termini di trasferibilità che di spendibilità. Il percorso formativo è caratterizzato metodologie didattiche attive e una componente pratica, volte a consentire il coinvolgimento indispensabile ad acquisire e ad incrementare specifiche capacità degli allievi attraverso: casi di studio, attività di gruppo, discussione e confronto, attività di laboratorio, role playing. lavori di gruppo, simulazioni, discussioni e confronto. Data la temetica specifica del percorso, le lezioni si terranno nel laboratorio informatico. Le lezioni saranno tenute da esperti e professionisti con esperienze pluriennale nel settore della formazione e con il coinvolgimento diretto degli allievi. L andamento del percorso sarà costantemente monitorato al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività e di rilevare tempestivamente eventuali criticità ed intraprendere le necessarie misure correttive che si dovessero rendere necessarie al fine di garantire la qualità e l efficacia del Il materiale didattico (dispense, case study, etc.) sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile su un area on-line tramite servizi di cloud storage (Dropbox), in tal modo i partecipanti avranno la possibilità di accedere a tutto il materiale didattico anche una volta terminato il percorso. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Architettura degli applicativi CAD e caratteristiche del disegno digitale 6:00 0:00 Disegno CAD 2D 12:00 0:00 Esercitazioni pratiche 6:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 24:00 0:00 Numero segmento/ufc: 10 Titolo del segmento/ufc: Disegno CAD 3D Pag. 25/30

26 Obiettivo formativo: - Acquisire le conoscenze e gli schemi di azione necessari progettare e modellare solidi, superfici, e oggetti tridimensionali e realizzare in autonomia disegni CAD 3D, attraverso l'uso di applicativi di largo mercato. Tipologia destinatari: Soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso unità operative di datori di lavoro ubicate sul territorio regionale. Requisiti di ammisisone: Assolvimento obbligo di istruzione; Capacità di utilizzare il PC e i più comuni programmi applicativi a livello base. Per gli stranieri è inoltre indispensabile conoscenza della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti Il requisito relativo all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di ammissione: verrà accertato attraverso autocertificazione del candidato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000. Le competenze informatiche saranno accertate tramite la somministrazione di un test. Per i cittadini stranieri, la comprensione della lingua italiana sarà accertata attraverso la somministrazione di un test di verifica della conoscenza della lingua. Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Pag. 26/30

27 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia previsti dall'offerta formativa: didattica interattiva volta a stimolare la partecipazione attiva dei discenti, al fine assicurare un coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti in grado di favorire lo sviluppare delle capacità individuali. Le metodologie formative impiegate sono volte a rendere i partecipanti soggetti attivi del In questo modo sarà favorito il trasferimento delle conoscenze e competenze acquisite nel contesto professionale, aspetto questo che garantisce una garantire maggiore efficacia dell intervento sia in termini di trasferibilità che di spendibilità. Il percorso formativo è caratterizzato metodologie didattiche attive e una componente pratica, volte a consentire il coinvolgimento indispensabile ad acquisire e ad incrementare specifiche capacità degli allievi attraverso: casi di studio, attività di gruppo, discussione e confronto, attività di laboratorio, role playing. lavori di gruppo, simulazioni, discussioni e confronto. Data la temetica specifica del percorso, le lezioni si terranno nel laboratorio informatico. Le lezioni saranno tenute da esperti e professionisti con esperienze pluriennale nel settore della formazione e con il coinvolgimento diretto degli allievi. L andamento del percorso sarà costantemente monitorato al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività e di rilevare tempestivamente eventuali criticità ed intraprendere le necessarie misure correttive che si dovessero rendere necessarie al fine di garantire la qualità e l efficacia del Il materiale didattico (dispense, case study, etc.) sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile su un area on-line tramite servizi di cloud storage (Dropbox), in tal modo i partecipanti avranno la possibilità di accedere a tutto il materiale didattico anche una volta terminato il percorso. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Disegno CAD 3D 18:00 0:00 Esercitazioni pratiche 6:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 24:00 0:00 Numero segmento/ufc: 11 Titolo del segmento/ufc: Modellazione, rendering ed animazione 3D Pag. 27/30

28 Obiettivo formativo: - Acquisire le conoscenze e gli schemi di azione necessari per realizzare in autonomia effetti di rendering ed animazioni su rappresentazioni CAD 3D Tipologia destinatari: Soggetti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante presso unità operative di datori di lavoro ubicate sul territorio regionale. Requisiti di ammisisone: Assolvimento obbligo di istruzione; Capacità di utilizzare il PC e di realizzare disegni CAD 3D attraverso l'uso di applicativi di largo mercato. Per gli stranieri è inoltre indispensabile conoscenza della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti l requisito relativo all'assolvimento dell'obbligo di istruzione di ammissione: verrà accertato attraverso autocertificazione del candidato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000. Le competenze informatiche saranno accertate tramite la somministrazione di un test. Per i cittadini stranieri, la comprensione della lingua italiana sarà accertata attraverso la somministrazione di un test di verifica della conoscenza della lingua. Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Pag. 28/30

29 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia previsti dall'offerta formativa: didattica interattiva volta a stimolare la partecipazione attiva dei discenti, al fine assicurare un coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti in grado di favorire lo sviluppare delle capacità individuali. Le metodologie formative impiegate sono volte a rendere i partecipanti soggetti attivi del In questo modo sarà favorito il trasferimento delle conoscenze e competenze acquisite nel contesto professionale, aspetto questo che garantisce una garantire maggiore efficacia dell intervento sia in termini di trasferibilità che di spendibilità. Il percorso formativo è caratterizzato metodologie didattiche attive e una componente pratica, volte a consentire il coinvolgimento indispensabile ad acquisire e ad incrementare specifiche capacità degli allievi attraverso: casi di studio, attività di gruppo, discussione e confronto, attività di laboratorio, role playing. lavori di gruppo, simulazioni, discussioni e confronto. Data la temetica specifica del percorso, le lezioni si terranno nel laboratorio informatico. Le lezioni saranno tenute da esperti e professionisti con esperienze pluriennale nel settore della formazione e con il coinvolgimento diretto degli allievi. L andamento del percorso sarà costantemente monitorato al fine di garantire il corretto svolgimento delle attività e di rilevare tempestivamente eventuali criticità ed intraprendere le necessarie misure correttive che si dovessero rendere necessarie al fine di garantire la qualità e l efficacia del Il materiale didattico (dispense, case study, etc.) sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile su un area on-line tramite servizi di cloud storage (Dropbox), in tal modo i partecipanti avranno la possibilità di accedere a tutto il materiale didattico anche una volta terminato il percorso. Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Modellazione, rendering ed animazione 3D 16:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 16:00 0:00 Pag. 29/30

30 SEZIONE F PERIODI E ORARI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO (fornire le informazioni disponibili in merito alle modalità di svolgimento del corso, in termini di periodi durante l anno, giorni e orari di frequenza, eventuale numero minimo di partecipanti necessari per l'avvio del corso ecc.) Il percorso formativo sarà attivato anche in più edizioni durante il corso dell'anno; ciascuna edizione sarà avviata al raggiungimento di un numero minimo di 4 partecipanti. Le lezioni avranno presumibilmente una durata di 4 o 8 ore e si svolgeranno con cadenza settimanale, in giorni e orari da concordare di volta in volta con il gruppo classe e le aziende. Pag. 30/30

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17563 - Denominazione progetto Relazione e Comunicazione Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17561 - Denominazione progetto Competenze sociali e civiche Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17569 - Denominazione progetto Consapevolezza ed espressione culturale Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/11 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17566 - Denominazione progetto Spirito di iniziativa e imprenditorialità Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17564 - Denominazione progetto Nozioni di diritto del lavoro Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/15 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17559 - Denominazione progetto Comunicare in lingua italiana Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/19 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17403 - Denominazione progetto LE TECNOLOGIE INFORMATICHE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17528 - Denominazione progetto Lingue straniere Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/17 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17251 - Denominazione progetto COMPETENZA DIGITALE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/12 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17219 - Denominazione progetto Lavorare in Sicurezza (AC 1) Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/11 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17491 - Denominazione progetto Spirito d'iniziativa e imprenditorialità Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/9 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17432 - Denominazione progetto Comunicazione nella lingua italiana (AC 4) Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/9

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17489 - Denominazione progetto Comunicare e relazionarsi in ambito lavorativo Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17373 - Denominazione progetto Apprendistato Area AC1 - Adottare comportamenti sicuri sul luogo di lavoro Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17408 - Denominazione progetto ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/12 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17707 - Denominazione progetto Imparare ad imparare Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/9 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17404 - Denominazione progetto GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE IN LINGUA STRANIERA Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag.

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 20239 Titolo corso Disegnatore CAD (con stage) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore APIFORM SRL Sedi del corso (numero sedi: 4) N. Sede: 1 Denominazione:

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17545 - Denominazione progetto ORGANIZZAZIONE E QUALITA' AZIENDALE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/8 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17661 - Denominazione progetto Competenze digitali Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/17 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17416 - Denominazione progetto L'informatica per tutti Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/11 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17353 - Denominazione progetto CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/10 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17594 - Denominazione progetto Apprendistato Area AC7 - Organizzazione e qualità aziendale Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17344 - Denominazione progetto RELAZIONE E COMUNICAZIONE NELL'AMBITO LAVORATIVO Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17743 - Denominazione progetto E.N.F.AP Competenza digitale Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17706 - Denominazione progetto Diritti e doveri del lavoratore e dell'impresa, legislazione del lavoro, contrattazione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17464 - Denominazione progetto Apprendistato Area AC3 - Lingua italiana per stranieri Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17348 - Denominazione progetto DIRITTI E DOVERI DEL LAVORATORE E DELL'IMPRESA Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17759 - Denominazione progetto E.N.F.AP Consapevolezza ed espressione culturale Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17453 - Denominazione progetto COMPETENZE DI BASE PER COMUNICARE IN INGLESE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/8

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17309 - Denominazione progetto COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17637 - Denominazione progetto APPRENDIART-FORMAZIONE AREA SOCIALE CIVICA Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17642 - Denominazione progetto APPRENDIART-FORMAZIONE AREA IMPRENDITORIALITA' Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17352 - Denominazione progetto SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPREDITORIALITA' Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/11

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 20029 Titolo corso Tecnico del marketing operativo (aula+stage) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore APIFORM SRL Sedi del corso (numero sedi:

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17636 - Denominazione progetto APPRENDIART-FORMAZIONE AREA MATEMATICA SCIENTIFICA TECNOLOGICA Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17692 - Denominazione progetto IMPARARE AD IMPARARE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/11 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15364 - Denominazione progetto OPERATORE OFFICE AUTOMATION Pag. 1/20 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17079 - Denominazione progetto Operatore Office Automation Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/20 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17438 - Denominazione progetto APP - Competenze sociali e civiche Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/11 SEZIONE

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19567 Titolo corso Addetto qualificato saldatore - saldatura a fiamma Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore APIFORM SRL Sedi del corso (numero

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17436 - Denominazione progetto APP - Comunicazione nella lingua italiana Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/11

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17531 - Denominazione progetto APP.FOR. Relazione e Comunicazione nell'ambito lavorativo Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19809 - Denominazione progetto FORMAZIONE dei LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA ai sensi dell'art. 37 del

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 6511 - Denominazione progetto HAIR - Taglio Base Pag. 1/11 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19331 - Denominazione progetto Aggiornamento per Preposti in materia di salute e sicurezza in riferimento all'accordo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19334 - Denominazione progetto Aggiornamento per Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti di Responsabile

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18155 - Denominazione progetto FORMAZIONE GENERALE per i lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 10858 - Denominazione progetto Corso di formazione base in HACCP Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17514 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19568 Titolo corso Addetto qualificato saldatore saldatura elettrica Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore APIFORM SRL Sedi del corso (numero sedi:

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17526 - Denominazione progetto Competenze matematiche e di base in scienze e tecnologia (AC5) Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17431 - Denominazione progetto Apprendisti: Consapevolezza ed espressione culturale Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18934 - Denominazione progetto corso di formazione teorico pratico per lavoratori addetti alla conduzione di gru

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17382 - Denominazione progetto APP - Diritti e doveri del lavoratore e dell'impresa, legislazione del lavoro, contrattazione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 5664 - Denominazione progetto AGGIORNAMENTO ALIMENTARISTI HACCP GRUPPO B Pag. 1/11 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 6362 - Denominazione progetto CONTROLLO DI GESTIONE IN AZIENDA Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20071 - Denominazione progetto Corso di formazione per RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 3541 - Denominazione progetto PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E SICUREZZA INFORMATICA: ASPETTI LEGALI Pag. 1/11 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18932 - Denominazione progetto corso di formazione teorico - pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17317 - Denominazione progetto Apprendisti: Le competenze digitali nel mondo del lavoro Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 13281 - Denominazione progetto FORMAZIONE ALIMENTARISTI HACCP GRUPPO B Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/11 SEZIONE

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 20451 Titolo corso OPERATORE DI OFFICE AUTOMATION (percorso di aula/laboratorio e stage) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore ECIPA UMBRIA S.c.a.r.l.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18298 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per addetto alla prevenzione incendi Rischio basso Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17430 - Denominazione progetto Appredisti: Spirito di iniziativa e imprenditorialità Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18863 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19432 Titolo corso Operatore Office Automation Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore MASTER SCHOOL 2000 S.r.l. Sedi del corso (numero sedi: 4)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16734 - Denominazione progetto FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA IN AZIENDE A RISCHIO MEDIO

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 20312 Titolo corso WEB DESIGNER Sezione Sezione 2 (Regolamentate) Soggetto attuatore MASTER SCHOOL 2000 S.r.l. Sedi del corso (numero sedi: 4) N. Sede: 1 Denominazione:

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17429 - Denominazione progetto Diritti e doveri del lavoratore e dell'impresa, legislazione e contrattazione collettiva.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20390 - Denominazione progetto Corso per Responsabili ed Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione Modulo B

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 18166 Titolo corso Operatore Office Automation Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore EUROPEAN GRANTS INTERNATIONAL ACADEMY srl a socio unico Sedi

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20262 - Denominazione progetto OPERATORE OFFICE AUTOMATION Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17428 - Denominazione progetto Apprendisti: La relazione e la comunicazione sul lavoro Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18201 - Denominazione progetto Corsi di formazione periodica per insegnante di autoscuola secondo quanto previsto

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 3630 - Denominazione progetto corso di formazione teorico per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18252 - Denominazione progetto Operatore Office Automation Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17399 - Denominazione progetto Apprendisti: Matematica e competenze di base in scienza e tecnologia (STEM) Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19511 - Denominazione progetto AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DELL INSTALLATORE E MANUTENTORE DI TECNOLOGIE ENERGETICHE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15099 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per Datori di lavoro che svolgono i compiti di Responsabile

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20706 - Denominazione progetto Modulo compensativo per coloro che dispongano di Attestazione di frequenza con profitto

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19124 - Denominazione progetto CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - Aziende di gruppo B e C Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16741 - Denominazione progetto Addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze - RISCHIO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18255 - Denominazione progetto Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza in aziende a rischio medio.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20235 - Denominazione progetto Operatore Office Automation Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17427 - Denominazione progetto Apprendisti: l'organizzazione e la qualità in azienda Sezione 4 (Solo apprendistato)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19833 - Denominazione progetto FORMAZIONE SPECIFICA PER I LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19339 - Denominazione progetto Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza in riferimento all'accordo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17723 - Denominazione progetto CORSO DI AGGIORNAMENTO PER I LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20387 - Denominazione progetto Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B specifico

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 14134 - Denominazione progetto CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I GESTORI DELLE SALE DA GIOCO E DEI LOCALI IN

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16283 - Denominazione progetto Corso di Formazione di base del personale addetto alle imprese alimentari. HACCP 12

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18864 - Denominazione progetto Formazione particolare per preposti alla sicurezza conforme all accordo Stato Regioni

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20066 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento per Addetto Antincendio in Aziende a Rischio Basso. Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18215 - Denominazione progetto OPERATORE OFFICE AUTOMATION Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18760 - Denominazione progetto Formazione obbligatoria per i gestori delle sale da gioco e dei locali in cui sono

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18626 - Denominazione progetto Corso di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti

Dettagli