PROGETTI ALLEGATO 5 DETTAGLIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTI ALLEGATO 5 DETTAGLIO"

Transcript

1 Istitut Prfssinal pr l Industria l Artigianat Rnz Frau Via Ald Mr, 3 tl. 0733/ fa 0733/ SARNANO Sdi crdinat San Ginsi Tlntin -mail: mcri040004@istruzin.it PEC: mcri040004ipiasarnan@pc.it ALLEGATO 5 DETTAGLIO PROGETTI IL DIRIGENTE FRANCESCO MEZZANOTTE

2 AREA ORIENTAMENTO Prgtt accglinza 4 Orintamnt in ntrata uscita 7 Altrnanza scula lavr 9 AREA EDUCATIVO CULTURALE Cittadinanza Cstituzin 10 Il qutidian in class 11 Qusta è la mia stria 12 Prmzin dll ducazin alla sicurzza stradal dll attività fisica 13 Sprtiva mnt 14 Il tatr cm viaggi 15 Opratr dll aigliamnt accssri mda in pll 16 Cllzin mda 17 Stria dll art: lttura di un pra d art 18 Saldatura (Sarnan) 20 Buggy Crss 21 Paddck IPSIA 22 Sicurzza 23 Il maggi di liri 24 Nzini di Arduin 25 Tavl Sala riunini 26 Panca accglinza 27 Ringhira panramica 28 Rstaur cnsrvativ 30 Crs di saldatura (San Ginsi) 32 Struttura infissi in lgn 33 Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali (1 IP09 MAT) 35 Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali (1 PIAL) 37 Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali (2 PIAL) 39 Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali (4 IPAF, Disgn 41 prfssinal) Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali (4 IPAF, Stria stili 43 arrdamnt) Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali (5 IPAF, Disgn 45 prfssinal) Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali (5 IPAF, Stria stili 47 arrdamnt) Sftwar Autcad, Rcap, stampant 3D 49 Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali (5 IPAF, Tcnich 51 gstin cnduzin impianti) Il Dsign 53 Laratri tcnlgic: Cad Sktchup 55 Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 2

3 PROGETTI EUROPEI Aminti digitali 57 Stag linguistic 63 English 4U 64 Erasmus + digit 65 AREA INCLUSIONE Aiut nl disagi: i BES 66 Cr gic cn il lgn 68 Critri indicatri pr la vrifica di prgtti 70 Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 3

4 AREA ORIENTAMENTO TITOLO PROGETTO ACCOGLIENZA TEMATICA: Accglinza alunni. DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il prgtt ch si attivrà, è stat pnsat pr accglir insrir gradualmnt i nuvi alunni nl nuv amint sclastic all stss tmp vrrann rganizzat dll attività di supprt a tutti gli alunni pr arginar il prlma dl disagi dlla disprsin sclastica. L attivazin vrrà stsa anch all sdi, cmpatiilmnt cn l risrs cnmich a dispsizin la dispniilità dgli insgnanti. Di sguit, i punti salinti l cmptnz dl prsnal cinvlt. 1Prsntazin dl prgtt al Dirignt, agli studnti intrssati visita all struttur sclastich (a cura dgli insgnanti prpnnti prf.ss Oritta Bravi Stfania Psa ) 2 Cntatti cn l sdi crdinat pr l rganizzazin dl tam di lavr invi dl prgtt all rispttiv cmptnz (a cura dgli insgnanti prpnnti prf.ss Oritta Bravi Stfania Psa) 3 Visita di laratri nll tr sdi pr gni indirizz di studi 4 Smministrazin, rilarazin prsntazin ai cnsigli di class di qustinari sci-culturali Sd di Sarnan: prf.ssa Bravi Oritta in cllarazin cn la sig. Adriana Buratti pr l scuzin dll ftcpi di qustinari. Sd si Tlntin: prf.ssa Mrgantini Eva; Sd di San Ginsi: prf.ssa Rmagnli Lidia 5 Lttura dl rglamnt d Istitut A cura dll insgnanti Prf.ss Bravi Oritta Carucci Rrta in riunin plnaria prss l Aula Magna dll Istitut Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 4

5 6 Sstgn da part di sprti a studnti in difficltà Prgtt Sprtll d asclt dl dttr Francsc Pampana. 8 Prvnzin dl disagi dlla disprsin sclastica Prgtt Aiut nl disagi: i BES a cura dlla prf.ssa Bravi Oritta in cllarazin cn l Prf.ssa Psa Stfania. 9 Organizzazin di attività sprssiv pr prmuvr l inclusin, l pari pprtunità il nssr sclastic Prgtt Incntr cn l autr, diattit sul tst Eccmi, un avvntura appna iniziata cn l attr Simn Riccini in cllarazin cn i dcnti: prf.ss Bravi Oritta Psa Stfania. Prgtt Vlntaria Mnt, ralizzat dal CSV March-Cntr Srvizi pr il Vlntariat cn la cllarazin dll Prf.ss Bravi Oritta Psa Stfania, pr favrir l incntr tra l assciazini di vlntariat dl trritri i givani. 10 Miglirar la cnscnza la scializzazin all intrn dll Istitut. Attivazin di pratich di tutraggi da part dll classi quint ni cnfrnti di nuvi iscritti. 11 Visita a cprativ ch pran nlla prvnzin dl disagi. Organizzazin a cura dll prf.ss Lattanzi Cinzia, Oritta Bravi in cllarazin cn i rfrnti alla salut dll sdi crdinat. FINALITA Facilitar l insrimnt il passaggi dgli studnti nlla nuva raltà. Prvnir il disagi la disprsin sclastica. OBIETTIVI Far cnscr gli spazi dll Istitut il sit w; Far cnscr l città sdi dll IPSIA attravrs uscit prizini di immagini; Attivazin di mini laratri dll matri prfssinali; Allstimnt di attività di tutraggi da part di sprti pr sstnr gli studnti cn difficltà; Avviamnt di prgtti cn cprativ sciali pr prvnir fnmni di disagi disprsin sclastica; Smministrazin di qustinari sci culturali pr miglirar la cnscnza dgli allivi all intrn dl cnsigli di class; Attivazin di pratich di tutraggi da part dll classi quint pr miglirar la cnscnza la scializzazin; Prdispsizin di un attività cultural (Incntr cn l autr); Visita a cprativ ch pran nlla prvnzin dl disagi; METODOLOGIA Prima fas: stsura dl prgtt prsntazin all classi, splrazin dl sit w visita dll struttur sclastich; lttura dl Rglamnt d Istitut da part di crdinatri di class. Scnda fas: smministrazin di qustinari sci-culturali rilarazin infrmatica a dispsizin dl cnsigli di class; incntri tra gli studnti dll classi prim classi quint; Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 5

6 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn Trza fas: attivazin di prgtti pr prvnir il disagi la disprsin sclastica (vdr la schda di sgunti Prgtti: Aiut nl disagi: i BES ; Vlntaria Mnt ); visita ad una cmunità di rcupr carcr fmminil; allstimnt di un attività sprssiva (vdr il Prgtt Incntr cn l autr ). PRODOTTO FINALE Rilarazin infrmatica di qustinari sci-culturali; Prsntazin multimdial dll principali attività ralizzat; Spttacl tatral (prid maggi-giugn). Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Alunni dll classi prim (tutt l sdi) alunni dll classi succssiv. COORDINATORE: Prf.ssa Bravi Oritta Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 6

7 TITOLO TEMATICA Orintamnt in ntrata in uscita. DESCRIZIONE DEL PROGETTO Prgttazin, crdinamnt gstin dll attività di rintamnt in ntrata in uscita. FINALITA rintamnt in ntrata. Frmar gli alunni intrssati dlla Scula Scndaria di 1 grad ni divrsi sttri prpsti dall Istitut Rnz Frau, pr favrir il passaggi dalla scula mdia alla scula suprir.. Innalzar il tass di succss sclastic nlla scula suprir, rintand i futuri studnti vrs una maggir cnsapvlzza dll prpri ptnzialità attitudini.. Prsntar gli scchi lavrativi univrsitari in rlazin ai crsi di studi dll Istitut. FINALITA rintamnt in uscita. Infrmar gli studnti dll Istitut sui prcrsi pst-diplma, l iniziativ l pprtunità nl passaggi dalla Scula all Univrsità, pr un prizin psitiva vrs il futur prfssinal.. Frnir ai ragazzi tutti gli strumnti pr saprsi rintar vrs l vari facltà univrsitari.. Ptnziar i cntatti cn l raltà lavrativ anch attravrs incntri cn sprti rapprsntanti di sttr. OBIETTIVI - rintamnt in ntrata. Far cnscr il nstr Istitut nl trritri prmuvnd l ffrta frmativa, i prgtti dlla scula l risrs strutturali.. Infrmar i futuri studnti sull ffrta frmativa dll Istitut, sull risrs dlla scula sul prcrs sclastic, ptnziand la lr capacità di sclta cnsapvl all scp di prvnir cntrastar la disprsin sclastica. OBIETTIVI - rintamnt in uscita. Garantir la cnscnza dll ffrta frmativa dgli atni pr cnsntir agli allivi una vntual sclta dl crs di studi univrsitari, utilizzand al mgli l prpri cmptnz cnscnz.. Raffrzar il prcss di rintamnt vrs il mnd dl lavr l pprtunità di impig crnti cn il prpri agagli frmativ. METODOLOGIA - rintamnt in ntrata. Acquisizin di cnscnz cmptnz attravrs la sprimntazin.. Accglinza di alunni gnitri, in ccasin dll girnat di scula aprta, pr la prsntazin di attività indirizzi dll Istitut la distriuzin di matrial infrmativ.. Pianificazin dgli incntri di rintamnt pmridiani prss l scul mdi.. Organizzazin di attività laratriali su disciplin carattrizzanti i prcrsi di studi pr alunni dll trz mdi in visita prss l Istitut.. Organizzazin di mini-stag. METODOLOGIA - rintamnt in uscita. Laratri di rintamnt, apprfndimnt d ccllnza pr un prim cnfrnt cn il mnd univrsitari.. Visit guidat prss l univrsità.. Distriuzin di puscli infrmativi sull ffrta univrsitaria dl trritri. Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 7

8 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn. Incntri cn sprti dll vari catgri cnmich prfssinali pr infrmar gli studnti sull cmptnz richist dall vari prfssini i sttri in via di svilupp. NOTA BENE: GLI STUDENTI IMPEGNATI NELLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO POSSONO ESSERE COINVOLTI ANCHE IN ATTIVITA FUORI SEDE PRODOTTO/I FINALI - rintamnt in ntrata. Diplmati cn cmptnz prfssinali ch cnsntn lr di prar nll vari azind dl sttr. PRODOTTO/I FINALI - rintamnt in uscita. Diplmati in grad di rintarsi vrs divrs facltà univrsitari. Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI- rintamnt in ntrata. Studnti dll Scul Scndari di 1 grad. DESTINATARI- rintamnt in uscita. Studnti dl 4 5 ann dll Istitut. COORDINATORI (nminativ) Prf.ssa Marinzzi Carla Prf.ssa Alssandrni Tiziana Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 8

9 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO DESCRIZIONE DEL PROGETTO Pr gli Istituti Prfssinali l Altrnanza scula lavr rapprsnta una mtdlgia a carattr rdinari, tramit la qual sviluppar il rapprt cl trritri utilizzar a fini frmativi l risrs dispniili. Essa cnsnt di attuar una pluralità di sluzini didattich pr facilitar il cllgamnt cn il trritri prsnalizzar l apprndimnt mdiant l insrimnt dgli studnti in cntsti prativi rali. Il nstr Istitut anch in qust ann sclastic adrirà al prgtt ASL in cllarazin cn la Dirzin Sclastica Rginal dall March. FINALITA Cllgar la frmazin in aula cn l sprinza pratica in aminti prativi rali. OBIETTIVI 1)Favrir la mtivazin all studi d avvicinar l studnt ad una maggir prfssinalità. 2) Favrir l incntr prfssinal tra givani dlla scula il mnd dl lavr attravrs l strumnt di tircini frmativi. METODOLOGIA 1 -Fas trica di frmazin curricular lzini frntali attività laratriali 2 -Fas trica di frmazin tracurricular lzini frntali attività laratriali 3 -Fas pratica attività di stag PRODOTTO/I FINALI Cmpilazini di dcumntazin azindal, rlazini finali, qustinari. Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI: Alunni classi 3, 4, 5 dll Istitut Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 9

10 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn AREA EDUCATIVO CULTURALE TITOLO TEMATICA: CITTADINANZA E COSTITUZIONE DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il Tam didattic prsidial intrfrz, appsitamnt sclt frmat, affiancat anch da vntuali tstimnial dl mnd civil, fftturà ngli Istituti Sclastici cnfrnz cn tmatich rlativ all apprfndimnt dlla Cstituzin italiana di principi dlla Dichiarazin univrsal di diritti umani, in rifrimnt all insgnamnt Cittadinanza Cstituzin, prvist dal Prtcll d intsa dall Indicazini Nazinali di curricli sclastici. FINALITA Cnscr la Cstituzin italiana Cnscr i principi dlla Dichiarazin di diritti umani OBIETTIVI Favrir l apprfndimnt dlla Cstituzin italiana Favrir l apprfndimnt di principi dlla Dichiarazin di diritti umani METODOLOGIA Cnfrnz tmatich PRODOTTO/I FINALI Rlazin Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final *L dat sarann cmunicat nn appna vrrann indicat dal rspnsail dlla Marina militar Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 10

11 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn DESTINATARI Alunni dl trinni (vntuali variazini dipndrann dall cmunicazini ch si attndn dal cmand dlla Marina) COORDINATORE: Prf.ssa POSA STEFANIA IL QUOTIDIANO IN CLASSE TEMATICA: IL QUOTIDIANO dlla SCUOLA DESCRIZIONE DEL PROGETTO. Il prgtt qutidian dlla scula è rivlt ai ragazzi dl nstr istitut pr avviar gli studnti al mnd dlla carta stampata, pr sviluppar l lr capacità critich il diattit vrs la raltà circstant, aggirnarsi partcipar in md cnsapvl alla vita scial. Pr i dcnti, inltr, la lttura di qutidiani è un util strumnt, pr aituar l classi all us dinamic dlla lingua scritta, cm prpdutica all mdalità di scrittura richist all Esam di Stat. FINALITA. Il prgtt è finalizzat a crar ni ragazzi un giudizi critic sull ntizi riprtat ni qutidiani, si vul far riflttr gli alunni sui prlmi sciali, favrnd un cnfrnt di id. OBIETTIVI. Attravrs tal prgtt i ragazzi avrann md di cnscr il linguaggi girnalistic sarann guidati dal dcnt alla lttura dll ntizi, pr sviluppar la capacità di sintsi l analisi dll infrmazini, pr arricchir il vcalari prsnal, avvicinandsi ad un divrs linguaggi vral, nn ultim, cm spunt pr sstnr prcrsi didattici pluridisciplinari. METODOLOGIA. Il dcnt adttrà la lzin frntal, pr pi far nascr in class un diattit cstruttiv utilizzand la tcnica dl prlm slving. È, inltr, pssiil cnsultar il sit dll Ossrvatri Prmannt Givani Editri all indirizz: il nuv sit ch rapprsnta la vrsin digital dl prgtt. PRODOTTO/I FINALI. Insrimnt in rt di alcuni articli larati dai ragazzi. Gli alunni di gni class sn, inltr, invitati ad insrir nl girnal n lin dlla scula di prpri articli inrnti ad attività svlt dalla scula, in md da rndrli prtagnisti dlla stria dll Istitut. Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 11

12 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn DESTINATARI Tutti gli alunni dll tr sdi COORDINATORE (nminativ) Prf.ssa Mariani Luciana QUESTA E LA MIA STORIA DESCRIZIONE DEL PROGETTO : N.2 INCONTRI CON ESPERTI ESTERNI PER UNA SENSIBILIZZAZIONE SULLE MIGRAZIONI, UNA CONOSCENZA SUI LUOGHI DI PROVENIENZA DEI MIGRANTI E SULLA SITUAZIONE ECONOMICO SOCIALE. CONOSCENZA DELLE LEGGI E ACCORDI INTERNAZIONALI CHE REGOLANO L ACCOGLIENZA. NUOVE FIGURE PROFESSIONALI. IL PROGETTO E RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLE CLASSI IV-V. FINALITA : SVILUPPO DI UNA CITTADINANZA ATTIVA E CONSAPEVOLE. SENSIBILIZZAZIONE SUI TEMI DELL ACCOGLIENZA E DELL INTEGRAZIONE OBIETTIVI :RENDERE GLI ALUNNI CONSAPEVOLI DELLE REALTA SULLE MIGRAZIONI SUPERAMENTO DEI PREGIUDIZI LEGATI AL DIVERSO METODOLOGIA DEL COMPITO REALE PRODOTTO FINALE: STORIE DI MIGRANTI RACCONTATE IN PRIMA PERSONA Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI ALUNNI DELLE CLASSI 4 E 5 COORDINATORE: Prf.ssa MERELLI ESTER Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 12

13 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn PROMOZIONE DELL EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE E DELL ATTIVITA FISICA-prgtt trinnal DESCRIZIONE DEL PROGETTO : prscuzin prgtt in rt( vdi prtcll di intsa)a cura di dcnti da svlgrsi nll r di s.m.s. prvi crs di frmazin,gnun nlla sua sd. Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI tutti gli alunni dll tr sdi COORDINATORE: Prf.ssa MERELLI ESTER Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 13

14 Sttmr. Ottr Nvmr. Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn TITOLO : SPORTIVA..MENTE ATTIVITA G.S.S. Attività sprtiva pmridiana mrcldì in tutt l sdi campstr,calctt A5 maschil fmminil- hip pp Trni intrni di Pallavl-Calctt Nut Trni intrsclastici Girnata dll sprt Attività sulla nv (sttimana ianca - mattinat sulla nv - girnata al palaghiacci Adsin all attività prpst dall Fd.sprtiv dall Ass. sprtiv Palazztt dll sprt di Prt San Girgi incntr Vlasc Nri Marcrè Incntri di snsiilizzazin pr una guida sicura-prcrs alcl vista Incntr cn migranti. FINALITA : STAR BENE A SCUOLA CONTENERE LA DISPERSIONE SCOLASTICA AMPLIARE ED UNIFORMARE L OFFERTA FORMATIVA FRA LE TRE SEDI PROMUOVERE UNA CITTADINANZA ATTIVA OBIETTIVI : CREARE IL SENSO DI APPARTENENZA LO SPORT COME ABITUDINE DI VITA LO SPORT COME MOMENTO DI RIFLESSIONE SUI VALORI DELLA VITA METODI E MEZZI : PALAZZETTO DELLO SPORT PALESTRA-CAMPO SPORTIVO PRODOTTO/I FINALI : TORNEO INTERNO. TORNEO INTERSCOLASTICO GIORNATE SULLA NEVE. MONITORAGGIO ANONIMO SULLE ABITUDINI E BISOGNI DEI RAGAZZI PATTINAGGIO SU GHIACCIO. PARTECIPAZIONE AI G.S.S. INCONTRI A TEMA : ANNO SCOLASTICO Prgttazin I Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI: TUTTI GLI ALUNNI DELLE TRE SEDI COORDINATORE: Prf.ssa MERELLI ESTER, Prf. BERARDINELLI FEDERICO, prf.ssa VASCONI TIZIANA Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 14

15 TITOLO TEMATICA: Il Tatr cm viaggi DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il prgtt si sviluppa nll arc dll ann sclastic, pr un ttal di sttanta r. Il laratri si prpn di sviluppar dtar di strumnti il ptnzial crativ, l immaginazin la fantasia dll studnt attravrs tcnich mdalità sprssiv dlla danza, dl tatr, dll arti visiv. In un cammin ch mira a cstruir una as pdaggica di svilupp individual cllttiv, il prpsit è qull di scprir altrimnti lughi dlla nstra cultura attravrs una partcipazin attiva d rganica di snsi- grazi alla manualità, la fisicità, l invntiva- nl risptt nlla valrizzazin dll quiliri tra crp, univrs mntal mnd affttiv dll studnt. FINALITA Rivlgr l sguard al cnctt d intgrazin cultural nlla sua acczin più ampia OBIETTIVI Dar md ai ragazzi di aprirsi a nuv sprinz crativ Prmuvr la scializzazin METODOLOGIA Incntr/lzin PRODOTTO/I FINALI Manifstazin final St t m r O tt r N v m r Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final * Il prid prcis vrrà cmunicat nn appna l'autr indichrà una data. Di c m r G n n ai F r ai M ar z A p ril M a g gi Gi ug n DESTINATARI Tutti gli alunni dlla sd di Tlntin COORDINATORE Luciana Mariani Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 15

16 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn TEMATICA: TITOLO Opratr dll aigliamnt accssri mda in pll DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il prgtt è un prsgu dll lzini svlt l scrs ann durant il prcrs IFP ha l scp di ampliar l cnscnz dgli allivi dlla szin mda riguard gli articli di pllttria artigianal industrial. Il prgtt prvd un crs di frmazin tnut da sprti nl camp dlla pllttria FINALITA Esprinza Pratica cn Estrni nl sttr dlla pllttria OBIETTIVI Cnscnza dll principali fasi di prgttazin lavrazini Cad/Cam nl sttr dlla pllttria METODOLOGIA Lavri singli / di grupp nll azinda di Mastri Pllttiri PRODOTTO/I FINALI lavrazini in pll lgat agli accssri all aigliamnt Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Studnti dll classi 4 pia IPTS sd di Tlntin COORDINATORE: Prf.ssa GUARDATI NADIA Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 16

17 TEMATICA: Cllzin mda (FASHION FOOD) COLLEZIONE MODA DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il prgtt si prpn di favrir l incntr-dialg fra vari gnri artistici culturali all scp di ralizzar una cllzin mda ch aia un chiar rifrimnt stric-lttrari-artistic. FINALITA Snsiilizzar al linguaggi dlla mda in un cntst stric cultural d ducativ. Ralizzar un prcrs didattic cm mmnt di frmazin aggrgazin in chiav intrcultural al fin di favrir il dialg l intgrazin dgli studnti. Sstnr un unic prcrs mttnd in risalt i divrsi sapri cmptnz dgli alunni ch frquntan la szin dlla mda attravrs un intrprtazin crativa da part dgli stssi. OBIETTIVI Stimlar l capacità crativ dgli allivi attravrs la ralizzazin di prdtti mda. Cinvlgimnt di più disciplin in sns trasvrsal pr ralizzar mstr prdtti multimdiali (disgni, lzini di stria lttratura, lttur di immagini. METODOLOGIA. Cnscnza di pridi strici affrntati, lttura di liri visin di film a tma. Ralizzazini grafic-pittrich di larati, ralizzazin di cartamdlli cn cnfzin dgli aiti prgttati. PRODOTTO/I FINALI Elarati grafic-pittrici di zztti slzinati ralizzazin di capi pr la cllzin final. St t m r O tt r Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final N v m r Di c m r G n n ai F r ai M ar z A pr il M a g gi Gi ug n DESTINATARI ALUNNI SEZIONE MODA COORDINATORE: Prf.ssa GALLINA ANNA Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 17

18 SEDE di TOLENTINO TEMATICA COMMITTENTE: TITOLO STORIA DELL ARTE: LETTURA DI UN OPERA D ARTE IPSIA FRAU TOLENTINO DESCRIZIONE DEL PROGETTO Tal prgtt si rivlg principalmnt agli studnti dl III, IV V ann dl prcrs di Opratr dll Aigliamnt dll IPSIA R. Frau di Tlntin OBIETTIVI FINALITA L studi dll arti visiv cncrr a sviluppar un insim significativ di attitudini, sapri capacità, sn cncrdi nl ritnr ch attravrs l sprinza artistica, sia di tip prduttiv (il disgnar), ch ricttiv (l studi dlla Stria dll art), l studnt affrnta sprinz sttich d mtiv insstituiili ch n allargan l rizznt uman, aggiungnd prfndità significat alla sua sistnza. Accant a qusti ittivi di carattr gnral frmativ, l studi dl Disgn dlla Stria dll art prsgun finalità ittivi prpri di tip disciplinar ch srvn a crar cmptnz spcifich ch si pssn riassumr fndamntalmnt in qusti punti: a - acquisir la cnsapvlzza di significat di Bn cultural di patrimni artistic al fin di valrizzarn la salvaguardia, la cnsrvazin il rcupr di tutt l tstimnianz d'art prsnti sul trritri; - sapr lggr un'pra d'art nlla sua struttura linguistica cmunicativa nlla spcificità dll su sprssini: pittura, scultura, architttura, nll particlarità dll tcnich artistich utilizzat; c - sapr ricnscr l stil di un'pra d'art la sua appartnnza ad un prid, ad un mvimnt, ad un autr saprla cllcar in un cntst pluridisciplinar (lttratura, scinz, stria dll rligini cc.) d -. ricnscr gli asptti tiplgici d sprssivi spcifici i valri simlici di un'pra d'art nlla ricstruzin dll carattristich icngrafich icnlgich - acquisir cm dat fndamntal il cnctt di artistic (cm prtinnza ssnzial di linguaggi dll Arti visiv) in ppsizin al cnctt cnsumistic di ll. Significat dl trmin Dsign. Pr crar l cmptnz spra dscritt ccrr ripnsar una didattica nn più sltant imprntata ad un apprndimnt di tip squnzial ch cinvlg l struttur cgnitiv smplici d è qull tipic dlla scula dlla tradizin, ma intgrar la stssa cn mmnti di apprndimnt di tip sistmic mdular ch si fnda sull rti cncttuali, sull mapp cgnitiv sulla intrrlazin di dati dll infrmazini. METODOLOGIA Il crs si svilupprà nll r curriclari (mattin/pmriggi) pr tutt l ann in crs, in cmprsnza cn la Prf.ssa Nadia Guardati.. CONTENUTI Class Trza DISEGNO: L prizini assnmtrich, analisi prim applicazini; studi dlla Tria dll Omr STORIA DELL ARTE: manifstazini artistich più significativ dlla cultura Gtica Rinascimntal italiana dl V VI scl. Tria dl clr. Class Quarta DISEGNO: Studi dlla Gmtria Dscrittiva rlativa all prizini prspttich scnd l più cmuni mtdlgi STORIA DELL ARTE: Manifstazini artistich più significativ dlla cultura di VI, VII VIII scl. Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 18

19 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn Class Quinta DISEGNO: Apprfndimnti d applicazini spcifich dll prizini prspttich STORIA DELL ARTE: Manifstazini artistich più significativ dlla cultura dl I scl. Mtdlgia. La trattazin strica dll art, vin fatta in una misura attravrs dll lzini frntali ma anch cn l ausili dgli strumnti didattic-infrmatici frniti dall cas ditrici ralizzati dagli stssi insgnanti dlla scula. Qusta attività vin svlta attravrs l analisi dll pr, dgii artisti di mvimnti più significativi, qust attravrs una sclta mirata di pr slzinat in funzin dlla lr prgnanza significativa. Quand pssiil si farà anch rifrimnt ai ni culturali prsnti nl trritri. Intrvnt di un sprt strn di Dsign, prima dlla fin dll ann sclastic. Prdispsizin Didattica Didattica Didattica DESTINATARI Studnti dlla class PIA Tlntin, lì Il Crdinatr dl prgtt Prf.ssa Calarò Carmla Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 19

20 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn TITOLO: SALDATURA TEMATICA: Saldatura DESCRIZIONE dl PROGETTO: Il prgtt si prpn di miglirar l ffrta frmativa dand spcifich cmptnz nl sttr dlla saldatura. FINALITA : Miglirar il Pian dll ffrta frmativa. Far raggiungr agli alunni dlla szin mccanica una una padrnanza dll tcnich di saldatura. OBIETTIVI: cnsguimnt di un patntin da saldatr (Classi III, IV V MAT). METODOLOGIA: Attività pratich rpart saldatura. PRODOTTO/I FINALI: Crtificazin di nstri studnti cn patntin da saldatr. Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Tutti gli utnti dlla sd crdinata di Sarnan COORDINATORE: Prf. CANZONETTA ANDREA Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 20

21 Sttmr. Ottr Nvmr. Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn TITOLO: Buggy Crss TEMATICA: Tcnich cstruttiv, assmlaggi manutnzin di un prttip da crsa. DESCRIZIONE dl PROGETTO: Il Prgtt prvd la ralizzazin di un uggy prfttamnt funzinant. FINALITA : Ralizzazin di un Buggy da ptr sprr in tutt l manifstazini rganizzat dall IPSIA riguardanti l rintamnt la pulicizzazin dl nstr istitut. OBIETTIVI: Far acquisir agli studnti capacità scutiv, di prgttazin di manutnzin lgat alla cstruzin di un autmzz prfttamnt funzinant. METODOLOGIA: lzini tric pratich. PRODOTTO/I FINALI: un uggy crss dll IPSIA Rnz Frau. Prgttazin I Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI: CLASSI II, III, IV V MAT SEDE DI SARNANO COORDINATORE: Prf. CANZONETTA ANDREA Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 21

22 Sttmr. Ottr Nvmr. Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn TITOLO: PADDOCK IPSIA TEMATICA: intrduzin all cmptnz ncssari a far part di un tam di un rpart crs. DESCRIZIONE dl PROGETTO: Il Prgtt prvd la prparazin spcifica di ragazzi all prfssini dl mnd dll autmilism. In particlar l classi dll indirizz mccanic si ptrann spcializzar, attravrs lzini trich, pratich stag azindali, ni ruli di mccanici, assistnti tcnici di gara cm giudici di prcrs crnmtristi. FINALITA : Spcializzazin nll amit dll crs. OBIETTIVI: Frmar una figura prfssinal di Opratr Mccanic cn l cnscnz l cmptnz spcifich richist pr prar nl mnd dll crs in spcial md qull autmilistich rally su pista. METODOLOGIA: lzini tric pratich tnut da dcnti/tcnici pilti strni qualificati. PRODOTTO/I FINALI: partcipazin da part dgli alunni più mritvli all allstimnt alla manutnzin dl Paddck dl Tam Sarnan Crs pr la gara Sarnan - Sassttt. Prgttazin I Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI: TUTTE LE CLASSI MAT SEDE DI SARNANO COORDINATORE: Prf. CANZONETTA ANDREA Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 22

23 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn TITOLO: SICUREZZA TEMATICA: Manutnzin difici sclastic DESCRIZIONE dl PROGETTO: Il prgtt è vlt a garantir la manutnzin rdinari dll difici, dll aul, dgli infissi, dll arrd di tutti i cmplmnti, di laratri dll attrzzatur ivi prsnti al rcupr di spazi inutilizzati facnd la massima attnzin all tmatich rlativ alla sicurzza. FINALITA : miglirar la viviilità la fruiilità dlla scula rndnd gli spazi più accglinti sicuri. Snsiilizzazin dgli alunni alla sicurzza alla cura dll amint di lavr. OBIETTIVI: rndr la scula più sicuri, rcuprar spazi lcali. METODOLOGIA: Attività pratich ch cinvlgn il prsnal gli studnti tutti. PRODOTTO/I FINALI: Una scula più sicura lla. Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Tutti gli utnti dlla sd crdinata di Sarnan COORDINATORE: Prf. CANZONETTA ANDREA Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 23

24 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn TEMATICA: Snsiilizzazin alla lttura TITOLO Il maggi di liri DESCRIZIONE DEL PROGETTO Lttur di rani lttrari in aula magna cn il cntriut di sprti FINALITA Avvicinar i givani alla lttura OBIETTIVI METODOLOGIA PRODOTTO/I FINALI Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Tutt l classi di San Ginsi COORDINATORE (nminativ) Lidia Rmagnli Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 24

25 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn SEDE di San Ginsi TITOLO TEMATICA: NOZIONI DI ARDUINO COMMITTENTE: IPSIA FRAU SAN GINESIO DESCRIZIONE DEL PROGETTO: Arduin è una schda lttrnica di piccl dimnsini cn un micrcntrllr circuitria di cntrn, util pr crar rapidamnt prttipi pr scpi histici didattici. Cn Arduin si pssn ralizzar in manira rlativamnt rapida smplic piccli dispsitivi cm cntrllri di luci, di vlcità pr mtri, snsri di luc, tmpratura umidità mlti altri prgtti ch utilizzan snsri, attuatri cmunicazin cn altri dispsitivi. È frnit di un smplic amint di svilupp intgrat pr la prgrammazin. Tutt il sftwar a crrd è lir, gli schmi circuitali sn distriuiti cm hardwar lir. Il crs si rivlg agli studnti dl I ann dl prcrs EMG. OBIETTIVI FINALITA : Far acquisir l tcnich la capacità di prgrammar in md smplic l schd Arduin a da cllgar a dispsitivi lmntari (mtrini, display tc.) METODOLOGIA: Il crs si svilupprà durant l r di Elttrnica CONTENUTI: Tria di prgrammazin assmlaggi Hardwar Arduin. Matriali Schd, Bastt, mtrini Pratica Attrzzatura dispniil in laratri Prdispsizin intrvnt l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Studnti dlla class 1 EMG COORDINATORE: prf. Pucci Vittri Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 25

26 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn SEDE di San Ginsi TITOLO TEMATICA: TAVOLO SALA RIUNIONI COMMITTENTE: AMMISTRAZIONE COMUNALE DI CALDAROLA DESCRIZIONE DEL PROGETTO: Il prsnt prgtt vin ralizzat cn il fin di applicar l cnscnz trich pratich ad un cas ral. Dvrà ssr sddisfatta la richista dl cmmittnt attravrs una prgttazin dll lmnt d arrd, prvi riliv dll stat di lughi d analisi dll signz funzinali. OBIETTIVI FINALITA : Al trmin dl crs i fruitri dvrann pssdr padrnanza sulla gstin di una cmmssa, dalla szin cnmica a qulla prgttual-prduttiva, cn particlar riguard al rapprt cn la cmmittnza. Dvrann inltr ssr in grad di gstir una cmmssa ral, dal riliv in lc alla cnsgna dl cmpnnt. METODOLOGIA: Il crs si svilupprà in aula d in laratri dv l tmatich vrrann affrntat dal punt di vista tric ch pratic. E prvist inltr s pssiil un sprallug prss i lcali di istallazin pr il riliv gmtric. CONTENUTI: Il riliv dll stat di lughi la rlazin tra l signza dlla cmmittnza la prgttazin. Prgtt di massima d scutiv. Analisi di csti. Il prvntiv d il cntratt cn la cmmittnza. Attività di laratri Ralizzazin dl manufatt cnsgna. Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Studnti dlla class V IPAF COORDINATORE: prf. Bindi Arnn Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 26

27 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn SEDE di San Ginsi TITOLO PANCA ACCOGLIENZA 2.0 TEMATICA: SENSIBILIZZAZIONE ALLE PROBLEMATICHE DI CARATTERE CULTURALE ALL ACCOGLIENZA 2.0 COMMITTENTE: AMMISTRAZIONE COMUNALE DI CALDAROLA DESCRIZIONE DEL PROGETTO: Ralizzazin di panch da psizinar in md prmannt all intrn all strn sclastich pulich di cmuni limitrfi. Prmuvr l immagin dlla prsnza trritrial dll Istitut cn particlar riguard alla tmatica scial di glalizzazin. OBIETTIVI FINALITA : I fruitri maturrann la capacità di prdurr in piccla sri lmnti di arrd. METODOLOGIA: Il crs si svilupprà in aula d in laratri dv l tmatich vrrann affrntat dal punt di vista tric ch pratic. E prvist inltr s pssiil un sprallug prss i lcali di istallazin la dfinizin dll lmnt carattrizzant dl cmpnnt. CONTENUTI: La prduzin in sri: piani di tagli, larati al cad. Il riliv dll stat di lughi. Analisi di csti. Attività di laratri Ralizzazin dl manufatt cnsgna. Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Studnti dlla class IV IPAF COORDINATORE (nminativ) Prf. Frrtti Luigi Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 27

28 SEDE di San Ginsi TITOLO TEMATICA: REALIZZAZIONE DI UNA RINGHIERA PANORAMICA COMMITTENTE: COMUNE DI SAN GINESIO DESCRIZIONE DEL PROGETTO: Il prsnt prgtt vin ralizzat cn il fin di frmar i fruitri in md ch pssan utilizzar cnsapvlmnt l strumntazini tipich di una fficina mccanica l macchin utnsili classich cn l ittiv di rndr autnm il crsista nl dfinir pianificar l divrs fasi dll prazini da cmpir sulla as dll istruzini ricvut di disgni tcnici da ralizzar. Dal punt di vista dlla saldatura, il crs mira a far acquisir l cnscnz trich fndamntali, l cmptnz pratich l capacità prativ pr sguir crrttamnt la saldatura nll divrs tcnich. Il crs si rivlg agli studnti dl IV V ann dl prcrs Manutnzin d Assistnza Tcnica. OBIETTIVI FINALITA : Macchin Utnsili: Far acquisir l capacità di prar su macchin utnsili tradizinali", cnsguntmnt, su macchin utnsili a CN anch intrvnnd nll lgich in md da rispttar tutti i paramtri di lavrazin prvisti. Ciò in rlazin ad una cnscnza dlla tcnlgia dll lavrazini cn asprtazin di trucil, di paramtri ch l carattrizzan (attrzzi, utnsili, lavrailità, cc.), dll tcnich di as di prgrammazin. Saldatura: Acquisir capacità/ailità dirtt ad avviar, cndurr rglar un cicl di saldatura nll divrs tcnich METODOLOGIA: Il crs si svilupprà in aula d in fficina dv l tmatich dlla figura prfssinal vrrann affrntat dal punt di vista tric (intrduttiv) pratic. In fficina vrrann sguit srcitazini pratich a difficltà crscnti ch cntrrann i tipi di lavrazin prvisti dalla spcifica attività. CONTENUTI: Tria Macchin Utnsili: Organizzazin azindal Sicurzza d antinfrtunistica Disgn mccanic Tcnlgia di mtalli Mtrlgia Utnsilria Cicli di lavr di trnitura frsatura Elmnti di antinfrtunistica di mstir Saldatura: Tiplgi di saldatura Paramtri dlla saldatura Tiplgia di gas utilizzati Pratica Macchin Utnsili: Sulla as di cicli di lavr, ralizzazin di: trnitur cilindrich strn intrn arnatur / alsatur cnicità intrn/strn Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 28

29 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn filttatur intrn/strn lavrazini tipich di frsatura prgrammazin CNC linguaggi prgrammazin autmatica CAD/CAM Saldatura: Prparazin dlla pstazin di lavr Effttuazin dlla saldatura sia al anc ch in pra nll divrs tcnich Cntrlli cn liquidi pntranti Cntrlli visivi su prdtti saldati Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Studnti dlla class 1 IPAI COORDINATORE Prf. Pucci Vittri Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 29

30 SEDE di San Ginsi TITOLO TEMATICA: Rstaur cnsrvativ dl prtn d'ingrss latral dlla chisa SS Tmmas Barnaa COMMITTENTE: Cnfratrnita di Saccni -San Ginsi Sig Ptrlli Givanni Prir DESCRIZIONE DEL PROGETTO: Il prsnt prgtt vin ralizzat cn il fin di frmar gli alunni all tcnich di rstaur di lmnti ligni di valr stric-artistic, nlla fattispci un prtn d'ingrss, ma applicaili anch ad arrdi. Sarann intrdtti all prcdur fndamntali dll tcnich di rstaur cnsrvativ quali:la svrniciatura, il trattamnt antitarl, il cnslidamnt la stuccatura dl tavlat strn, il trattamnt final cn li di lin a più mani. Gli allivi ptrann utilizzar cnsapvlmnt l strumntazini tipich di un laratri di rstaur, in particlar di prdtti dll prcdur attrzzatur classich, cn l ittiv Di acquisir autnmia nl dfinir pianificar l divrs fasi dll prazini da cmpir sulla as dll istruzini ricvut. La Cnfratrnita ha dichiarat fin d'ra l'us gratuit di lr spazi- in particlar dll'aula di rapprsntanza- pr gni ncssità ch la scula dvss manifstar. Il crs si rivlg agli studnti dl IV ann dl prcrs IPAF. OBIETTIVI FINALITA : Far acquisir l tcnich la capacità di ridar vita ad un lgn antic sapndn individuar l'pca, l stat di dgrad attuar l prcdur pr riprtarl ad una sddisfacnt fficinza, rispttandn la sua cnsistnza fndamntal il valr ch il tmp trascrs gli ha dat. Rstaur: Acquisir capacità/ailità dirtt ad avviar, cndurr rglar un cicl di rstaur cnsrvativ vitand di maniplar la struttura riducnd al minin indispnsail gli intrvnti di rcupr. METODOLOGIA: Il crs si svilupprà cn mlta prailità nlla Chisa di santi Tmmas Barnaa distant nn più. di 50 m dalla sd sclastica vitand di rimuvr il prtn sia pr l significativ dimnsini ps sia pr i tmpi lunghi dll'attività sclastica, si vitrà inltr di crar incnvninti ch n ptrr causar diftti nlla chiusura. CONTENUTI: Tria dl rstaur cnsrvativ. Matriali Svrniciatr Kg 10,Antitarl,Stucc,Oli di lin in as all ncssità. SPESA A TOTALE CARICO DELLA COMMITTENZA Pratica Attrzzatura dispniil ni laratri Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 30

31 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn Prdispsizin intrvnt l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Studnti dlla class 4 IPAF COORDINATORE Prf. Frrtti Luigi Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 31

32 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn SEDE di San Ginsi TITOLO TEMATICA: CORSO DI SALDATURA DESCRIZIONE DEL PROGETTO: Il crs mira a far acquisir l cnscnz trich fndamntali, l cmptnz pratich l capacità prativ pr sguir crrttamnt la saldatura nll divrs tcnich. Il crs si rivlg agli studnti di tutti gli anni dl prcrs Manutnzin d Assistnza Tcnica. OBIETTIVI FINALITA : Saldatura: Acquisir capacità/ailità dirtt ad avviar, cndurr rglar un cicl di saldatura nll divrs tcnich. Esprinza tcnic pratica cn prsnal strn qualificat. METODOLOGIA: Il crs si svilupprà in aula d in fficina dv l tmatich dlla figura prfssinal vrrann affrntat dal punt di vista tric (intrduttiv) pratic. In fficina vrrann sguit srcitazini pratich a difficltà crscnti ch cntrrann i tipi di lavrazin prvisti dalla spcifica attività. CONTENUTI: Tria Saldatura: Tiplgi di saldatura Paramtri dlla saldatura Tiplgia di gas utilizzati Pratica Saldatura: Prparazin dlla pstazin di lavr Effttuazin dlla saldatura sia al anc ch in pra nll divrs tcnich Cntrlli cn liquidi pntranti Cntrlli visivi su prdtti saldati Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Tutti gli studnti dl prcrs MAT. COORDINATORE Prf. Pucci Vittri Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 32

33 SEDE di San Ginsi TITOLO TEMATICA: STRUTTURE ED INFISSI IN LEGNO DESCRIZIONE DEL PROGETTO: Il prsnt prgtt vin ralizzat cn il fin di frmar tcnici ch pssan acquisir cnscnz cmptnz avanzat sul lgn cm matrial da cstruzin di struttur di ralizzazin di infissi. Il lgn, data la sua slidità rapidità di lavrazin, è un matrial particlarmnt adatt all cstruzini anch multipian di grand ampizza lcalizzat in zn sismich pr la ralizzazin di infissi l cui carattristich strutturali la crrtta psa in pra cntriuiscn in md dtrminant alla ralizzazin di un difici a ass cnsum nrgtic. OBIETTIVI FINALITA : Al trmin dl crs i fruitri dvrann pssdr cnscnz avanzat sul lgn sugli schmi più ricrrnti pr il calcl struttural, sui critri di prgttazin di calcl, sulla cnscnza di particlari cstruttivi, sull nrmativ tcnich di psa in pra di lmnti strutturali in lgn massic lamllar dgli infissi. Oittiv dl crs è far acquisir la cnscnza dll tcnlgi dll lavrazini, la capacità di prar cn l strumntazini di laratri di cantir nl risptt dll nrmativ vignti. METODOLOGIA: Il crs si svilupprà in aula d in laratri dv l tmatich dlla figura prfssinal vrrann affrntat dal punt di vista tric (intrduttiv) pratic. In laratri vrrann sguit srcitazini pratich a difficltà crscnti ch cntrrann i tipi di lavrazin prvisti dalla spcifica attività. CONTENUTI: Struttur a tlai Cnscnza dll tiplgi dll carattristich dgli lmnti mndimnsinali. Cnscnza dll prlmatich dll sllcitazini di flssin, tagli, cmprssin rtgnal all fir, cmprssin parallla all fir, instailità a caric di punta, frccia (mndimnsinali). Cnscnza dll prlmatich dll sllcitazini di sistmi di cllgamnt pr lmnti mndimnsinali. Giunti mccanici, giunti di carpntria, giunti incllati, la tria di Jhansn. Struttur a pannlli Cnscnza dll tiplgi dll carattristich di pannlli -LAM Cnscnza dll prlmatich dll sllcitazini di sistmi di cllgamnt pr pannlli LAM Nrmativ spcifich La sicurzza ni cnfrnti dll'incndi. La rsistnza al fuc: Rsistnza razin. Asptti nrmativi Cnni di Cstruzini in lgn in zna sismica. Psa in pra di srramnti Nuva Nrmativa Tiplgi di infissi Pnti trmici cndns sluzini tcnlgich Dilatazini trmich Marchi rgl pr la psa in pra di srramnti Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 33

34 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn Opratri lr qualifica Cmptnz rspnsailità Prcdur pr la psa in pra Tip di cntratt: Appalt/Cntratt d Opra prstazini cmprs Oggtt dl cntratt di psa in pra Cdic di pratica pr la psa in pra Fattri di cntstazin lr incidnza prcntual Attività di laratri Analisi mntaggi struttur in lgn lamllar Analisi mntaggi di infissi Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Studnti dlla class IV V IPAF COORDINATORE Prf. Pucci Vittri Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 34

35 TITOLO Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali TEMATICA: Strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica apprfndimnt al CAD di mtdi di rapprsntazin tradizinali DESCRIZIONE DEL PROGETTO Tal prgtt si rivlg agli studnti dl 1 ann dl prcrs di Apparati d impianti civili d industriali sttr Manutnzin d assistnza tcnica - Mccanica lttrnica d autmazin dll IPSIA R. Frau di San Ginsi, ptnziamnt dlla matria "Tcnlgi Tcnich di Rapprsntazin Grafica". Il prgtt si sviluppa in cmprsnza cn il dcnt curriclar pr du r sttimanali cstituisc un apprfndimnt digital dll tcnich di rapprsntazin grafica. FINALITA Il prsnt prgtt si prpn di far acquisir agli studnti la capacità di cmprndr l immagini gli ggtti rapprsntati cn strumnti tradizinali attravrs un apprfndimnt spcific dlla lr rapprsntazin tramit strumnti grafici digitali CAD. Cn qust prgtt si vul prmttr agli studnti di apprfndir la cmptnza applicativa dl linguaggi grafic digital dlla prgrammazin prsntata nl cntratt frmativ individual; pr qust mtiv il prgtt sarà sviluppat in cmprsnza dl dcnt curriclar cm ptnziamnt dlla matria Tcnlgi tcnich di rapprsntazin grafica. Il prgtt ha l scp di cmpltar la frmazin dlla figura prfssinal dgli allivi nl camp dl disgn assistit al cmputr rndrli in grad di prdurr larati in frmula idimnsinal cm planimtri, prsptti szini. OBIETTIVI Il prgtt è strutturat cn l'ittiv di stimlar l'intrss dgli studnti pr i mtdi di rapprsntazin più attuali, di favrir quindi l'us dgli strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica. L svilupp di tal cmptnza sarà inltr util agli studnti pr l'analisi l'apprfndimnt dll tmatich prgttuali ch andrann a ralizzar scnd l lr spcificità prfssinali. METODOLOGIA Mtdi usati: lzini frntali, srcitazin guidata, discussin guidata cn l'us di appunti, ftcpi, dispns matriali multimdiali, us di sftwar pr la rapprsntazin digital in aula di infrmatica. CONTENUTI: Rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. PRODOTTO/I FINALI Rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 35

36 Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final St t m r O N Di G tt c v n m n m r r ai r F r ai M ar z A pr il M a g gi Gi ug n DESTINATARI Studnti dlla Class 1 IP09 - MAT (pratr lttrnic) - Sd di San Ginsi. Sarnan Il Crdinatr dl prgtt Prf. Pucci Vittri Dcnt di prgtt Prf. Mnghi Luca Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 36

37 TITOLO Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali TEMATICA: Strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica apprfndimnt al CAD di mtdi di rapprsntazin tradizinali. DESCRIZIONE DEL PROGETTO Tal prgtt si rivlg agli studnti dl 1 ann dl prcrs Arrdi Frnitur d'intrni sttr Prduzini Industriali Artigianali - Arrd - Articlazin Industria dll IPSIA R. Frau di San Ginsi, cm ptnziamnt dlla matria "Tcnlgi Tcnich di Rapprsntazin Grafica". Il prgtt si sviluppa in cmprsnza cn il dcnt curriclar pr tr r sttimanali cstituisc un apprfndimnt digital dll tcnich di rapprsntazin grafica. FINALITA Il prsnt prgtt si prpn di far acquisir agli studnti la capacità di cmprndr l immagini gli ggtti rapprsntati cn strumnti tradizinali attravrs un apprfndimnt spcific dlla lr rapprsntazin tramit strumnti grafici digitali CAD. Cn qust prgtt si vul prmttr agli studnti di apprfndir la cmptnza applicativa dl linguaggi grafic digital dlla prgrammazin prsntata nl cntratt frmativ individual; pr qust mtiv il prgtt sarà sviluppat in cmprsnza dl dcnt curriclar cm ptnziamnt dlla matria Tcnlgi tcnich di rapprsntazin grafica. Il prgtt ha l scp di cmpltar la frmazin dlla figura prfssinal dgli allivi nl camp dl disgn assistit al cmputr rndrli in grad di prdurr larati in frmula idimnsinal cm planimtri, prsptti szini. OBIETTIVI Il prgtt è strutturat cn l'ittiv di stimlar l'intrss dgli studnti pr i mtdi di rapprsntazin più attuali, di favrir quindi l'us dgli strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica. L svilupp di tal cmptnza sarà inltr util agli studnti pr l'analisi l'apprfndimnt dll tmatich prgttuali ch andrann a ralizzar scnd l lr spcificità prfssinali. METODOLOGIA Mtdi usati: lzini frntali, srcitazin guidata, discussin guidata cn l'us di appunti, ftcpi, dispns matriali multimdiali, us di sftwar pr la rapprsntazin digital in aula di infrmatica. CONTENUTI: Gli argmnti trattati farann rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. PRODOTTO/I FINALI Rapprsntazini grafich digitali rlazini tcnich rlativ ai tmi affrntati durant l'ann sclastic in rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 37

38 Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final St t m r O N Di G tt c v n m n m r r ai r F r ai M ar z A pr il M a g gi Gi ug n DESTINATARI Studnti dlla Class 1 PIAL - Sd di San Ginsi. Sarnan Il Crdinatr dl prgtt Prf. Evanglisti Pal Dcnt di prgtt Prf. Mnghi Luca Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 38

39 TITOLO Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali TEMATICA: Strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica apprfndimnt al CAD di mtdi di rapprsntazin tradizinali. DESCRIZIONE DEL PROGETTO Tal prgtt si rivlg agli studnti dl 2 ann dl prcrs Arrdi Frnitur d'intrni sttr Prduzini Industriali Artigianali - Arrd - Articlazin Industria dll IPSIA R. Frau di San Ginsi, cm ptnziamnt dlla matria "Tcnlgi Tcnich di Rapprsntazin Grafica". Il prgtt si sviluppa in cmprsnza cn il dcnt curriclar pr quattr r sttimanali cstituisc un apprfndimnt digital dll tcnich di rapprsntazin grafica. FINALITA Il prsnt prgtt si prpn di far acquisir agli studnti la capacità di cmprndr l immagini gli ggtti rapprsntati cn strumnti tradizinali attravrs un apprfndimnt spcific dlla lr rapprsntazin tramit strumnti grafici digitali CAD. Cn qust prgtt si vul prmttr agli studnti di apprfndir la cmptnza applicativa dl linguaggi grafic digital dlla prgrammazin prsntata nl cntratt frmativ individual; pr qust mtiv il prgtt sarà sviluppat in cmprsnza dl dcnt curriclar cm ptnziamnt dlla matria Tcnlgi tcnich di rapprsntazin grafica. Il prgtt ha l scp di cmpltar la frmazin dlla figura prfssinal dgli allivi nl camp dl disgn assistit al cmputr rndrli in grad di prdurr larati in frmula idimnsinal cm planimtri, prsptti szini mdlli tridimnsinali in assnmtria. OBIETTIVI Il prgtt è strutturat cn l'ittiv di stimlar l'intrss dgli studnti pr i mtdi di rapprsntazin più attuali, di favrir quindi l'us dgli strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica. L svilupp di tal cmptnza sarà inltr util agli studnti pr l'analisi l'apprfndimnt dll tmatich prgttuali ch andrann a ralizzar scnd l lr spcificità prfssinali. METODOLOGIA Mtdi usati: lzini frntali, srcitazin guidata, discussin guidata cn l'us di appunti, ftcpi, dispns matriali multimdiali, us di sftwar pr la rapprsntazin digital in aula di infrmatica. CONTENUTI: Gli argmnti trattati farann rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. PRODOTTO/I FINALI Rapprsntazini grafich digitali rlazini tcnich rlativ ai tmi affrntati durant l'ann sclastic in rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 39

40 St t m r O N Di G tt c v n m n m r r ai r Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Studnti dlla Class 2 PIAL - Sd di San Ginsi. F r ai M ar z A pr il M a g gi Gi ug n Sarnan Il Crdinatr dl prgtt Prf. Evanglisti Pal Dcnt di prgtt Prf. Mnghi Luca Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 40

41 TITOLO Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali TEMATICA: Strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica apprfndimnt al CAD di mtdi di rapprsntazin tradizinali. DESCRIZIONE DEL PROGETTO Tal prgtt si rivlg agli studnti dl 4 ann dl prcrs Arrdi Frnitur d'intrni sttr Prduzini Industriali Artigianali - Arrd - Articlazin Industria dll IPSIA R. Frau di San Ginsi, cm ptnziamnt dlla matria "Disgn prfssinal visualizzazini digitali". Il prgtt si sviluppa in cmprsnza cn il dcnt curriclar pr tr r sttimanali cstituisc un apprfndimnt digital dll tcnich di rapprsntazin grafica. FINALITA Il prsnt prgtt si prpn di far acquisir agli studnti la capacità di cmprndr l immagini gli ggtti rapprsntati cn strumnti tradizinali attravrs un apprfndimnt spcific dlla lr rapprsntazin tramit strumnti grafici digitali CAD. Cn qust prgtt si vul prmttr agli studnti di apprfndir la cmptnza applicativa dl linguaggi grafic digital dlla prgrammazin prsntata nl cntratt frmativ individual; pr qust mtiv il prgtt sarà sviluppat in cmprsnza dl dcnt curriclar cm ptnziamnt dlla matria Disgn prfssinal visualizzazini digitali. Il prgtt ha l scp di cmpltar la frmazin dlla figura prfssinal dgli allivi nl camp dl disgn assistit al cmputr rndrli in grad di prdurr larati in frmula idimnsinal cm planimtri, prsptti szini mdlli tridimnsinali. OBIETTIVI Il prgtt è strutturat cn l'ittiv di stimlar l'intrss dgli studnti pr i mtdi di rapprsntazin più attuali, di favrir quindi l'us dgli strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica. L svilupp di tal cmptnza sarà util agli studnti pr l'analisi l'apprfndimnt dll tmatich prgttuali ch andrann a ralizzar scnd l lr spcificità prfssinali. METODOLOGIA Mtdi usati: lzini frntali, srcitazin guidata, discussin guidata cn l'us di appunti, ftcpi, dispns matriali multimdiali, us di sftwar pr la rapprsntazin digital in aula di infrmatica. CONTENUTI: Gli argmnti trattati farann rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. PRODOTTO/I FINALI Rapprsntazini grafich digitali rlazini tcnich rlativ ai tmi affrntati durant l'ann sclastic in rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 41

42 St t m r O N Di G tt c v n m n m r r ai r Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Studnti dlla Class 4 IPAF - Sd di San Ginsi. F r ai M ar z A pr il M a g gi Gi ug n Sarnan Il Crdinatr dl prgtt Prf. Evanglisti Pal Dcnt di prgtt Prf. Mnghi Luca Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 42

43 TITOLO Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali TEMATICA: Strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica dgli lmnti cmplmnti di arrd ch hann fatt la stria dl dsign apprfndimnt di tmi affrntati attravrs la ralizzazin di schd tcnich, strich artistich al CAD. DESCRIZIONE DEL PROGETTO Tal prgtt si rivlg agli studnti dl 4 ann dl prcrs Arrdi Frnitur d'intrni sttr Prduzini Industriali Artigianali - Arrd - Articlazin Industria dll IPSIA R. Frau di San Ginsi, cm ptnziamnt dlla matria "Stria stili dll'arrdamnt". Il prgtt si sviluppa in cmprsnza cn il dcnt curriclar pr du r sttimanali cstituisc un apprfndimnt digital dll tcnich di rapprsntazin grafica cn l scp di insgnar agli studnti cm sfruttar i sftwar pr rapprsntar ggtti smplificativi di divrsi stili di arrdamnt affrntati dal dcnt curriclar. FINALITA Il prsnt prgtt si prpn di far acquisir agli studnti la capacità di cmprndr l immagini rlativ agli lmnti cmplmnti di arrd di pridi strici analizzati durant l lzini attravrs un apprfndimnt spcific dlla lr rapprsntazin tramit strumnti grafici digitali CAD. Cn qust prgtt si vul prmttr agli studnti di apprfndir la cmptnza applicativa dl linguaggi grafic digital pr rapprsntar mili d ggtti di vari gnr stil; pr qust mtiv il prgtt sarà sviluppat in cmprsnza dl dcnt curriclar cm ptnziamnt dlla matria Stria stili dll'arrdamnt. Il prgtt ha l scp di cmpltar la frmazin dlla figura prfssinal dgli allivi nl camp dl disgn assistit al cmputr rndrli in grad di prdurr larati in frmula idimnsinal cm planimtri, prsptti szini gnrar infin mdlli tridimnsinali. OBIETTIVI Il prgtt è strutturat cn l'ittiv di stimlar l'intrss dgli studnti pr i mtdi di rapprsntazin più attuali, di favrir la cnsultazin dgli strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica pr l svlgimnt di apprfndimnti tmatici. L svilupp di tal cmptnza sarà util agli studnti pr l'analisi l svilupp dgli ggtti, sistmi, prgtti ch in futur andrann a ralizzar. METODOLOGIA Mtdi usati: lzini frntali, srcitazin guidata, discussin guidata cn l'us di appunti, ftcpi, dispns matriali multimdiali, us di sftwar pr la rapprsntazin digital in aula di infrmatica. CONTENUTI: Gli argmnti trattati farann rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. PRODOTTO/I FINALI Rapprsntazini grafich digitali schd tcnich rlativ ai tmi affrntati durant l'ann sclastic in rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 43

44 St t m r O N Di G tt c v n m n m r r ai r Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Studnti dlla Class 4 IPAF - Sd di San Ginsi. F r ai M ar z A pr il M a g gi Gi ug n Sarnan Il Crdinatr dl prgtt Prf. Evanglisti Pal Dcnt di prgtt Prf. Mnghi Luca Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 44

45 TITOLO Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali TEMATICA: Strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica apprfndimnt al CAD di mtdi di rapprsntazin tradizinali DESCRIZIONE DEL PROGETTO Tal prgtt si rivlg agli studnti dl 5 ann dl prcrs Arrdi Frnitur d'intrni sttr Prduzini Industriali Artigianali - Arrd - Articlazin Industria dll IPSIA R. Frau di San Ginsi, cm ptnziamnt dlla matria " Disgn prfssinal visualizzazini digitali". Il prgtt si sviluppa in cmprsnza cn il dcnt curriclar pr tr r sttimanali cstituisc un apprfndimnt digital dll tcnich di rapprsntazin grafica. FINALITA Il prsnt prgtt si prpn di far acquisir agli studnti la capacità di cmprndr l immagini gli ggtti rapprsntati cn strumnti tradizinali attravrs un apprfndimnt spcific dlla lr rapprsntazin tramit strumnti grafici digitali CAD. Cn qust prgtt si vul prmttr agli studnti di apprfndir la cmptnza applicativa dl linguaggi grafic digital dlla prgrammazin prsntata nl cntratt frmativ individual; pr qust mtiv il prgtt sarà sviluppat in cmprsnza dl dcnt curriclar cm ptnziamnt dlla matria Disgn prfssinal visualizzazini digitali. Il prgtt ha l scp di cmpltar la frmazin dlla figura prfssinal dgli allivi nl camp dl disgn assistit al cmputr rndrli in grad di prdurr larati in frmula idimnsinal cm planimtri, prsptti szini mdlli tridimnsinali. OBIETTIVI Il prgtt è strutturat cn l'ittiv di stimlar l'intrss dgli studnti pr i mtdi di rapprsntazin più attuali, di favrir quindi l'us dgli strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica. L svilupp di tal cmptnza sarà util agli studnti pr l'analisi l'apprfndimnt dll tmatich prgttuali ch andrann a ralizzar scnd l lr spcificità prfssinali. METODOLOGIA Mtdi usati: lzini frntali, srcitazin guidata, discussin guidata cn l'us di appunti, ftcpi, dispns matriali multimdiali, us di sftwar pr la rapprsntazin digital in aula di infrmatica. CONTENUTI: Gli argmnti trattati farann rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. PRODOTTO/I FINALI Rapprsntazini grafich digitali rlazini tcnich rlativ ai tmi affrntati durant l'ann sclastic in rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 45

46 St t m r O N Di G tt c v n m n m r r ai r Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Studnti dlla Class 5 IPAF - Sd di San Ginsi. F r ai M ar z A pr il M a g gi Gi ug n Sarnan Il Crdinatr dl prgtt Prf. Evanglisti Pal Dcnt di prgtt Prf. Mnghi Luca Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 46

47 TITOLO Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali TEMATICA: Strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica dgli lmnti cmplmnti di arrd ch hann fatt la stria dl dsign apprfndimnt di tmi affrntati attravrs la ralizzazin di schd tcnich, strich artistich al CAD. DESCRIZIONE DEL PROGETTO Tal prgtt si rivlg agli studnti dl 5 ann dl prcrs Arrdi Frnitur d'intrni sttr Prduzini Industriali Artigianali - Arrd - Articlazin Industria dll IPSIA R. Frau di San Ginsi, cm ptnziamnt dlla matria "Stria stili dll'arrdamnt". Il prgtt si sviluppa in cmprsnza cn il dcnt curriclar pr du r sttimanali cstituisc un apprfndimnt digital dll tcnich di rapprsntazin grafica cn l scp di insgnar agli studnti cm sfruttar i sftwar pr rapprsntar ggtti smplificativi di divrsi stili di arrdamnt affrntati dal dcnt curriclar. FINALITA Il prsnt prgtt si prpn di far acquisir agli studnti la capacità di cmprndr l immagini rlativ agli lmnti cmplmnti di arrd di pridi strici analizzati durant l lzini attravrs un apprfndimnt spcific dlla lr rapprsntazin tramit strumnti grafici digitali CAD. Cn qust prgtt si vul prmttr agli studnti di apprfndir la cmptnza applicativa dl linguaggi grafic digital pr rapprsntar mili d ggtti di vari gnr stil; pr qust mtiv il prgtt sarà sviluppat in cmprsnza dl dcnt curriclar cm ptnziamnt dlla matria Stria stili dll'arrdamnt. Il prgtt ha l scp di cmpltar la frmazin dlla figura prfssinal dgli allivi nl camp dl disgn assistit al cmputr rndrli in grad di prdurr larati in frmula idimnsinal cm planimtri, prsptti szini gnrar infin mdlli tridimnsinali. OBIETTIVI Il prgtt è strutturat cn l'ittiv di stimlar l'intrss dgli studnti pr i mtdi di rapprsntazin più attuali, di favrir la cnsultazin dgli strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica pr l svlgimnt di apprfndimnti tmatici. L svilupp di tal cmptnza sarà util agli studnti pr l'analisi l svilupp dgli ggtti, sistmi, prgtti ch in futur andrann a ralizzar. METODOLOGIA Mtdi usati: lzini frntali, srcitazin guidata, discussin guidata cn l'us di appunti, ftcpi, dispns matriali multimdiali, us di sftwar pr la rapprsntazin digital in aula di infrmatica. CONTENUTI: Gli argmnti trattati farann rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. PRODOTTO/I FINALI Rapprsntazini grafich digitali schd tcnich rlativ ai tmi affrntati durant l'ann sclastic in rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 47

48 St t m r O N Di G tt c v n m n m r r ai r Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Studnti dlla Class 5 IPAF - Sd di San Ginsi. F r ai M ar z A pr il M a g gi Gi ug n Sarnan Il Crdinatr dl prgtt Prf. Evanglisti Pal Dcnt di prgtt Prf. Mnghi Luca Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 48

49 TITOLO Sftwar Autcad, Rcap, stampant 3D TEMATICA: Apprfndimnt sull'us avanzat dgli strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica di prgtti: prgttazin, mdllazin, rndring, prttipazin stampa 3D, riliv tramit la ftgrammtria digital. DESCRIZIONE DEL PROGETTO Tal prgtt si rivlg agli studnti dl 5 ann dl prcrs Arrdi Frnitur d'intrni sttr Prduzini Industriali Artigianali - Arrd - Articlazin Industria dll IPSIA R. Frau di San Ginsi. Il prgtt si sviluppa da dicmr a giugn 1 ra sttimanal cstituisc un apprfndimnt avanzat nll'us dll funzini dl prgramma Autcad ( disgn 2D, disgn 3D, rndring), l us dlla stampant 3D pr la prttipazin l'us dl sftwar Rcap pr la ftgrammtria 3d digital. FINALITA Il prsnt prgtt si prpn di far acquisir agli studnti la capacità di usar in md apprfndit i cmandi l vari funzinalità dl prgramma Autcad, il prgramma Rcap la stampant 3D. Cn qust prgtt si vul prmttr agli studnti di imparar ad usar in manira prsnal i prgrammi di rapprsntazin grafica digital frnnd lr la cmptnza ncssaria a impstar l funzinalità dl prgramma in as all signz prgttuali. Il prgtt ha l scp di miglirar la frmazin dlla figura prfssinal dgli allivi nl camp dl disgn assistit al cmputr. OBIETTIVI Il prgtt è strutturat cn l'ittiv di cmpltar la frmazin dgli studnti nll'us dgli strumnti CAD, dlla stampant 3D dl riliv tramit ftgrammtria digital. METODOLOGIA Mtdi usati: lzini frntali, srcitazin guidata, discussin guidata cn l'us di appunti, ftcpi, dispns matriali multimdiali, us di sftwar pr la rapprsntazin digital in aula di infrmatica. CONTENUTI: Rcupr di infrmazini dai disgni. Intrfaccia utnt. Barr dgli strumnti, mnu plancia di cmand. Finstra di cmand. DsignCntr. Prsnalizzazin dll'amint di disgn. Tavlzz dgli strumnti. Crazin, rganizzazin salvataggi di un disgn. Impstazini pzini pr la crazin di un disgn. Aprtura salvataggi di un disgn, riparazin, ripristin rcupr di fil di disgn. Impstazin di standard ni disgni. Cntrll dll vist dl disgn, mdifica dll vist. Strumnti di visualizzazin 3D. Visualizzazin di più vist nll spazi mdll. Crazin di disgni cn vista singla (spazi mdll), crazin di layut di disgn cn più vist (spazi carta), us di fgli di un grupp di fgli. Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 49

50 Crazin mdifica dgli ggtti, cntrll dll prprità dgli ggtti. Us dgli strumnti di prcisin. Disgn di ggtti gmtrici. Crazin utilizz di lcchi (Simli). Mdifica di ggtti sistnti. Utilizz di mdlli 3D. Crazin di mdlli 3D. Mdifica di slidi suprfici 3D. Crazin di szini disgni 2D da mdlli 3D. Trattggi, nt, tall qut. Trattggi, rimpimnti d ntità cprnti. Nt d tichtt. Tall. Qut tllranz. Stampa pulicazin di disgni. Prparazin di disgni pr la stampa la pulicazin. Stampa di disgni. Pulicazin di disgni. Cndivisin di dati tra i disgni l applicazini. Rifrimnti ad altri fil di disgn. Crazin di immagini ralistich grafici. Aggiunta dll'illuminazin al mdll. Rndring matriali di rndring. Dalla rapprsntazin 3D alla stampa 3D. Prttipazin Rapida (RP). Riliv digital. Ftgrammtria digital 3D Sftwar Rcap. PRODOTTO Apprfndimnti trici srcitazini durant l'rari di lzin. Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final St t m r O N Di G tt c v n m n m r r ai r F r ai M ar z A pr il M a g gi Gi ug n DESTINATARI Studnti dlla Class 5 IPAF - Sd di San Ginsi. Sarnan Dcnt di prgtt Prf. Mnghi Luca NOTA: il prsnt prgtt è cssat il 12/03/2016 a causa di una variazin di rari Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 50

51 TITOLO Apprfndimnt dll'us dgli strumnti digitali TEMATICA: Strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica al CAD di macchin d impianti di aitazini in md di frnir agli studnti un quadr cmplt dgli asptti ch fann part di un amint da arrdar. DESCRIZIONE DEL PROGETTO Tal prgtt si rivlg agli studnti dl 5 ann dl prcrs Arrdi Frnitur d'intrni sttr Prduzini Industriali Artigianali - Arrd - Articlazin Industria dll IPSIA R. Frau di San Ginsi, cm ptnziamnt dlla matria "Tcnich di gstin cnduzin macchin d impianti". Il prgtt si sviluppa in cmprsnza cn il dcnt curriclar pr 1 ra sttimanal cstituisc un apprfndimnt digital dll tcnich di rapprsntazin grafica cn l scp di insgnar agli studnti cm sfruttar i sftwar pr rapprsntar l'impiantistica di un amint saprla ricnscr. FINALITA Il prsnt prgtt si prpn di far acquisir agli studnti la capacità di cmprndr l'impiantistica di un amint gli lmnti ch la cmpngn attravrs un apprfndimnt spcific dlla lr rapprsntazin tramit strumnti grafici digitali CAD. Cn qust prgtt si vul prmttr agli studnti di apprfndir la distriuzin dgli impianti all'intrn di un immil: saprla rapprsntar ricnscrn l parti in md da tnrn cnt nl mmnt in cui nlla lr vita prfssinal sarann chiamati ad arrdar un spazi. A tal scp il prgtt sarà sviluppat in cmprsnza dl dcnt curriclar cm ptnziamnt dlla matria Tcnich di gstin cnduzin macchin d impianti. Il prgtt ha l scp di cmpltar la frmazin dlla figura prfssinal dgli allivi nl camp dl disgn assistit al cmputr rndrli in grad di prdurr sapr lggr larati cm planimtri, prsptti szini cn schmi di impianti. OBIETTIVI Il prgtt è strutturat cn l'ittiv di stimlar l'intrss dgli studnti pr i mtdi di rapprsntazin più attuali, di favrir la cnsultazin dgli strumnti digitali pr la rapprsntazin grafica pr l svlgimnt di apprfndimnti tmatici. L svilupp di tal cmptnza sarà util agli studnti pr l'analisi l svilupp dgli ggtti, sistmi, prgtti ch in futur andrann a ralizzar. METODOLOGIA Mtdi usati: lzini frntali, srcitazin guidata, discussin guidata cn l'us di appunti, ftcpi, dispns matriali multimdiali, us di sftwar pr la rapprsntazin digital in aula di infrmatica. CONTENUTI: Gli argmnti trattati farann rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. PRODOTTO/I FINALI Rapprsntazini grafich digitali schd tcnich rlativ ai tmi affrntati durant l'ann sclastic in rifrimnt al cntratt frmativ individual prsntat dal dcnt curriclar. Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 51

52 St t m r O N Di G tt c v n m n m r r ai r Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI Studnti dlla Class 5 IPAF - Sd di San Ginsi. F r ai M ar z A pr il M a g gi Gi ug n Sarnan Il Crdinatr dl prgtt Prf. Marchtti Pal Dcnt di prgtt Prf. Mnghi Luca Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 52

53 SEDE di San Ginsi TITOLO TEMATICA: Il dsign COMMITTENTE: IPSIA FRAU SAN GINESIO DESCRIZIONE DEL PROGETTO Tal prgtt si rivlg principalmnt agli studnti dl V ann dl prcrs di Opratr dl Lgn dll IPSIA R. Frau di San Ginsi OBIETTIVI FINALITA Il prgtt è nat dall signza di ampliar l ffrta frmativa dgli alunni dll IPSIA R.Frau di Sarnan, sdi di San Ginsi, cn l apprfndimnt dlla prgttazin di un ggtt, fin alla ralizzazin dll stss. Il crs ch ptrà ssr svlt anch in cmprsnza cn i dcnti di disgn di laratri, è finalizzat a miglirar l capacità prativ prgttuali di ragazzi, prcurand un valid supprt applicativ agli argmnti dl prpri crs di studi. Il Dsign ( prgtt prgttazin) indica l'insim dll attività di ricrca, idazin prgttazin, rlativ ad un dtrminat prgtt, vvr finalizzat alla ralizzazin di un qualsiasi prdtt (una sdia, ), di un qualsiasi manufatt, srvizi, ggtt, funzinal sttic. Sian prdtti di larga diffusin, ralizzati cn matriali cnmici dtati di frm clri d immdiat impatt visiv, sian prdtti d élit, cn l lr frm lganti, i matriali di prgi, gli ggtti di dsign, frman ggi una COMPONENTE IMPORTANTE DELLA CULTURA VISIVA, capac di influnzar l aitudini prcttiv, i dsidri, i gusti dll um mdrn. Si tratta di un prcss cmplt articlat ch part dall primissim fasi di splrazin gnrazin di un'ida (nta cm "cncpt dsign") si svlg fin alla dfinizin final di un prdtt la sua cllcazin sul mrcat. Si prtrà intgrar il prgtt cn l intrvnt di un dsignr, ch prtrà a cnscnza i cntnuti spra spsti cn smpi cncrti dl mnd dl dsign. Si frnirà matrial didattic ncssari all apprfndimnt. METODOLOGIA Il crs si svilupprà nll r curriclari. CONTENUTI - Cnscnza di trmini "graphic dsign", "cmmunicatin dsign", "furnitur dsign" (dsign dll'arrd), "lighting dsign" (dsign dlla luc), "clr dsign", fin ad arrivar al mnd dl w dv si parla di "w dsign". - Elmnti nrm dl disgn - Elmnti da cnsidrar nlla prgttazin di un ggtt: - prlmi funzinali, lgati all us da part dll um - asptti lgati alla prduzin (macchinari, matriali, cc.) - cnsidrar l ricrch di mrcat (prfrnz, isgni, przzi, distriuzin, cc.) - prlmi frmali (nn sl lgati alla funzinalità) ch riguardan valri sttici simlici. - Elmnti pr l analisi tcnica d cnmica di fattiilità applicata ad un nuv prdtt - Scal dimnsinali - riliv rapprsntazin di un amint - Disgn, prgtt ralizzazin di un ggtt in lgn - Itr prgttual dall schizz a man fin all svilupp 3D Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 53

54 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn Prdispsizin Didattica Didattica Didattica DESTINATARI Studnti dlla class 5 PIA San Ginsi, lì Il Crdinatr dl prgtt Prf.ssa Calarò Carmla Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 54

55 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn SEDE di San Ginsi TITOLO TEMATICA: LABORATORIO TECNOLOGICO: CAD E SKETCHUP COMMITTENTE: IPSIA FRAU SAN GINESIO DESCRIZIONE DEL PROGETTO Tal prgtt si rivlg principalmnt agli studnti dl I, II, IV V ann dl prcrs di Opratr dl Lgn dll IPSIA R. Frau di San Ginsi OBIETTIVI FINALITA Il prgtt è nat dall signza di ampliar l ffrta frmativa dgli alunni dll IPSIA R.Frau di Sarnan, sdi di San Ginsi, cn la cnscnza di un strumnt infrmatic qual è la prgttazin assistita al Cmputr cn l AutCad, ptnziand la prgttazin cn l svilupp dl 3D tramit Sktchup. Il crs, ch ptrà ssr svlt anch in cmprsnza cn i dcnti di disgn, è finalizzat a miglirar l capacità prativ prgttuali di ragazzi, prcurand un valid supprt applicativ agli argmnti dl prpri crs di studi. Cnscr i cmandi l funzini spcifich di sftwar, pr la crazin dl disgn tcnic idimnsinal, dlla lr impaginazin stampa, tramit plttr stampanti. Oittiv dl prsnt crs frmativ è dunqu qull di apprfndir l cmptnz l ailità ncssari, sia pr il CAD ch pr Sktchup, pr mttr gli allivi in grad di cnscr d applicar i cmandi ncssari pr ralizzar, in md autnm, larati grafici sul cmputr. METODOLOGIA Il crs si svilupprà nll r curriclari (mattin/pmriggi) pr un massim di 50 r. CONTENUTI Aprir, crar, cpiar spstar fils cartll in amint Windws Intrduzin ad AutCAD/Sktchup Us dlla arra dgli strumnti, dl mnù Impstazin dl disgn attravrs i fattri di scala, tip di lina Impstazini di AutCAD/Sktchup pr la vrifica dll prizini rtgnali Us di sistmi di crdinat cartsian plari Crazini di ggtti attravrs i cmandi: DISEGNA MODIFICA Cntrll dlla visualizzazin attravrs l us dll zm Us dl layr, clri tipi di lina Us dl cmand tst dgli stili di tst Us di lcchi in AutCAD/Sktchup Cnscr l tcnich intrduttiv pr la trattazin dgli ggtti in 3D (Sktchup) Cnni sulla mdllazin di slidi Us dll spazi carta dll spazi mdll Prgttar un ggtt dall schizz a man fin all svilupp 3D TEMA FINALE: Ralizzazin di un Disgn Architttnic Stampa di disgni ralizzati Matriali Cartlla pr gni ragazz dv tnr il matrial didattic ch vrrà frnit Prdispsizin Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 55

56 Didattica Didattica Didattica DESTINATARI Studnti dlla class PIA San Ginsi, lì Il Crdinatr dl prgtt Prf.ssa Calarò Carmla Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 56

57 PROGETTI EUROPEI PROGETTO AMBIENTI DIGITALI DESCRIZIONE DEL PROGETTO Fin dalla sua cstituzin, l'istitut Prfssinal di Stat Rnz Frau di Sarnan ha smpr prat all scp di raggiungr una cmplta intgrazin cn il trritri di appartnnza, prtant l analisi di isgni frmativi pr la sclta dll figur prfssinali richist nl cntst è asat su un studi apprfndit dlla cmplssa raltà dl mnd lavrativ, sclastic dlla frmazin prfssinal dll ntrtrra macrats. Tnnd cnt dll signz dll azind prsnti sul trritri sia a livll lcal ch rginal, il nstr istitut sta rispndnd frmand dgli alunni in grad di insrirsi in md adguat nl mnd dl lavr. Punt cardin di qust ittiv è l altrnanza scula lavr, ch ha l scp di avvicinar i givani tra i 15 i 18 anni al mnd dl lavr attravrs un stag prss nti azind, pr dar lr sia la pssiilità di acquisir cnscnz cmptnz utili pr un futur lavrativ, sia pr favrirn l'rintamnt nn sl in rlazin ai succssivi vntuali studi ma anch in rlazin all futur sclt lavrativ. In una raltà, prò, ch è in cntinu mutamnt ch nn può ssr sl circscritta all signz lcali, l Istitut Prfssinal Rn Frau vul dar un ultrir pprtunità ai sui alunni, prdispnnd anch di laratri adguatamnt frniti pr simular l attività di imprsa, in md da dar agli studnti l pprtunità di prar cm s fssr in un azinda, in funzin dl cntst lcal di rifrimnt dl mrcat glal. In crnza, quindi, cn l lin guida dfinit dal MIUR, si vul prgttar un mdll di prcss didattic attiv innvativ ch utilizzi l tcnlgi digitali si sffrmi sulla nuva rganizzazin spazial dll aul in aminti di apprndimnt multimdiali, pr raggiungr gli ittivi priritari di migliramnt dll istitut (qualità dlla frmazin, prv INVALSI, psizinamnt cmptitiv, placmnt) pr prmttr alla scula italiana d urpa di nficiar significamnt dl ptnzial ffrt dall intrduzin dlla tcnlgia digital. Qualsiasi mdll didattic vnga assunt dv avr cm méta primaria il succss frmativ dll alunn rintar gli itinrari sclti vrs mtdlgi didattich innvativ più funzinali alla ralizzazin al cnsguimnt di risultati significativi, nll spcific di capacità dirtt a splrar, classificar fnmni, dfinir qustini prlmi, stailir cmprndr cnnssini, cstruir nuvi scnari intrprtativi prgttar sluzini. Un tip di prcss didattic innvativ ch utilizzi l tcnlgi digitali può garantir un apprndimnt di tip prsnalizzat, autnm, cllarativ sprattutt inclusiv. Occrr un prgtt mtdlgic didattic in cui gni alunn divnta prtagnista dlla prpria frmazin; nn sist un unic tip di intllignza ma gnun ha un prpri stil di apprndimnt METODOLOGIE DIDATTICHE L prcdur didattich da adttar al fin dl raggiungimnt dll finalità gnrali su prfissat prvdn ch l attività didattich disciplinari nl nuv amint sian prgttat Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 57

58 cm mmnti di particlar attività pr l studnt, ch frmula l prpri iptsi n cntrlla l cnsgunz, prgtta sprimnta, discut argmnta l prpri sclt, impara a raccglir dati a cnfrntarli cn l iptsi frmulat, ngzia cstruisc significati intrindividuali, prta a cnclusini tmpran a nuv aprtur pr la cstruzin dll cnscnz prsnali cllttiv. In qust ttica nll Istitut si utilizzan l sgunti stratgi didattich: Apprndimnt partcipat Cprativ Larning, Classi Capvlt Flippd Classrm, Apprndimnt diffrnziat stili cgnitivi, Episdi di Apprndimnt Situati (mtd EAS), simulazin d imprsa SPAZI L aul sclastich cm aminti di apprndimnt multimdial in cui si utilizza il mdll di didattic innvativ è la prpsta pr ricrar un nuv spazi di apprndimnt cllarativ individual. L aula sarà allstita cn tutti gli strumnti multimdiali ch facilitan l apprndimnt. Ogni studnt ptrà avr accss a qusti strumnti sia singlarmnt pr il lavr individual ch cn il grupp pr la ralizzazin dl prgtt cllarativ. Il nuv amint di apprndimnt vd gli alunni al cntr dll spazi, lirand la scula dai rtaggi dl mdll tradizinal dlla scula di massa. Nl nuv spazi nn c è l aula-class, intsa cm un micrcsm chius, fatt di cnvnzini mccanismi cnslidati, nn c è pst nanch pr il anc, ints cm tavl su cui scrivr lggr sltant pr cnfzinar sapri di rv durata, ch si disprdn dp l intrrgazini. Il mdll ch dv ralizzarsi sarà csì cstituit: grandi spazi muniti di pstazini infrmatich di tcnlgi utilizzaili pr crar aminti pr il lavr di grupp individualizzat pr la cndivisin tra gruppi divrsi dlla stssa class tra classi. I dcnti crcan in qust md di ssrvar valutar l fasi dll svilupp dll alunn pr prdisprr un azin ducativa didattica adguata. L spazi è flssiil rganizzat ngli arrdi pr ssr aprt mdificat in qualsiasi mmnt. Individualizzazin cllarazin sn l parl chiav dl mdll pdaggicdidattic. Ciascun alunn sgu il pian di studi, aggirnat di cmun accrd tra dcnti ragazzi: il dcnt discut cn l alunn dgli ittivi da raggiungr, di prgrssi fatti di cm cntinuar in un prcrs di crscita cntinua. La snsazin dv ssr qulla di vivr in un unic grand appartamnt multimdial. Organizzar l amint di class è l ccasin pr dar valr aggiunt al prcss didattic innvativ TECNOLOGIE A supprt di dcnti, in un apprcci alla didattica rinnvata, scnd i mdlli didattici prpsti gli spazi fisici rinnvati, si insriscn l tcnlgi hardwar sftwar indispnsaili pr cncrrr al raggiungimnt dll finalità gnrali su dscritt. In particlar vngn individuati divrsi lmnti tcnlgici a scnda dlla tiplgia di apprcci didattic ricrcat. Pssiam quindi parlar di strumnti pr: Prsntazin Lavr di Grupp Lavr individual Crazin, gstin cndivisin di cntnuti 1.5. PRESENTAZIONE Gli strumnti ncssari all Prsntazini includn tutti qui dvic utili ad instaurar una rlazin frntal tra il dcnt ( l alunn-alunni prsntatri) la class, favrnd un cinvlgimnt di tutti gli alunni. In qust grupp rintran i vid prittri intrattivi ch cnsntn di rndr intrattiva qualsiasi suprfici, quindi, cstituiscn una valida altrnativa all LIM (Lavagn Intrattiv Multimdiali), cn il vantaggi di ssr agvlmnt spstati nll vari classi in rispsta a dtrminat signz didattich. Qusti strumnti hardwar sn prvvisti di un Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 58

59 sftwar ch cnsnt di crar facilmnt lzini ad imprmptu in aula. Tra gli strumnti pr la cndivisin di matrial didattic trviam il visualizzatr ( dcumnt camra) ch cnsnt di ffttuar l ingrandimnt di ggtti liri altr matrial cn l scp di favrirn la visualizzazin sul pc pr ssr fruiil da un singl alunn a tutta la class, attravrs il vidprittr intrattiv, riducnd in md significativ i tmpi di prparazin aumntand la cndivisin la circlazin dll infrmazini in class LAVORO DI GRUPPO Gli strumnti atti a favrir il lavr di grupp sn tutti qui dvic utili ad instaurar rlazini tra divrsi gruppi di alunni ch lavran insim ad un stss prgtt, pr un apprndimnt partcipativ. Anch i laratri scintifici prtatili, vvr un kit di diffrnti misuratri pr analizzar la raltà ch ci circnda ptrn studiar i dati straplati tramit sftwar sn pnsati pr favrir una didattica inclusiva laratrial. Ni lavri di grupp il dcnt dv ssr un rgista all intrn dll aula pr favrir il lir scami tra gli alunni all intrn di divrsi gruppi crcand di valrizzar il cntriut di gnun LAVORO INDIVIDUALE Gli strumnti atti a favrir un studi individual sn tutti qui dvic prsnali BYOD (Bring Yur Own Dvic) vvr cmputr, talt, tavltt grafich CREAZIONE, GESTIONE E CONDIVISIONE DEI CONTENUTI La spinta all innvazin l utilizz dgli strumnti digitali in class garantiscn la crazin di matrial sclastic multimdial. I dcnti dvn ralizzar dll unità didattich intrattiv, pr stimlar accmpagnar i ragazzi vrs l utilizz fficint rspnsail dll risrs assicurar un apprndimnt prduttiv. La piattafrma di cntnuti si prsta pinamnt alla ralizzazin dl mdll-prcss didattic innvativ prché ha l ittiv di miglirar l apprndimnt dgli alunni, aiutand gli insgnanti nll lr mtdlgi di insgnamnt. È carattrizzata da un nuv tip di gstin di cntnuti (cntnuti didattici) dalla cllarazin in piattafrma ch prmtt agli insgnanti di crar, cndividr, riutilizzar, adattar il prpri insgnamnt prsntand più vrsini di cntnut pr i singli studnti, gruppi di studnti classi. La piattafrma didattica è smplic da utilizzar snza cmptnz tcnich. Il principi guida nlla prgttazin pr la funzinalità dlla piattafrma è stat qull di aassar la arrira tcnlgica di crar l lzini i prgtti attravrs la prduzin di cntnuti multimdiali. Si vul frnir un sistma in cui i dcnti pssn sprimntar in prpri prdurr cntnuti didattici mlt più vlcmnt risptt ai mtdi tradizinali. 2. CARATTERISTICHE DEL PROGETTO Oittivi spcifici risultati attsi: Gli ittivi spcifici prvisti i risultati ch ci prfissiam di raggiungr cn tal prgtt sn: favrir l apprndimnt dll cmptnz chiav, facilitar l accss ai cntnuti prsnti nl w; Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 59

60 favrir l inclusin digital, un dgli ittivi dll Agnda Digital, incrmntand l accss a intrnt, l cmptnz digitali la fruizin di infrmazini srvizi nlin tra studnti di cntsti sciali svantaggiati studnti BES, DSA disaili 1 ; l aumnt dlla capacità di prgrammazin, di prgttazin, di valutazin di cntrll; favrir una cultura aprta all innvazini; favrir la cntralità dll alunn, nl quadr di una cprazin tra scula gnitri favrnd la cmunicazin scula-famiglia, frnnd un srvizi attnt al rapprt cn i gnitri/tutri (supprt all utilizz dl rgistr nlin); prmuvr sstnr l innvazin pr il migliramnt cntinu dlla qualità dll ffrta frmativa dll apprndimnt, frnnd all scul mdlli strumnti pr valutar il prpri lavr pr idntificar, valrizzar utilizzar fficacmnt l risrs dispniili, pr prmuvr un miglir ricnscimnt dll prpri ptnzialità di risultati raggiunti dagli studnti garantir a qusti ultimi l cmptnz ncssari pr un un insrimnt prfssinal scial, quindi la prscuzin dgli studi, attravrs la cllarazin cn l imprs l univrsità l svilupp di prcrsi di frmazin inizial prmannt (liflng larning); cnsntir l'rgazin di srvizi pr gli utnti fruiili in mdalità mil. 3. PECULIARITÀ DEL PROGETTO RISPETTO Il prgtt individua l prsnti pculiarità: rirganizzazin dl tmp-scula: tramit la pssiilità di gstir in manira più fficac d fficint la cmunicazin sia all intrn dlla scula ch vrs l famigli; snllnd l prcdur urcratich i dcnti avrann md di miglirar quantitativamnt qualitativamnt la lr prsnza in aula cn gli alunni, a scula cn gli altri dcnti cn l famigli; riducnd i tmpi ncssari pr la cndivisin di dcumnti (dapprima cartaci) smplificand l prcdur intrn (incntiv all us di rgistri lttrnici) di cmunicazin cl MIUR SIDI; riducnd i csti grazi al prcss di dmatrializzazin in ssr; rndnd più agvli l cmunicazini tra i divrsi plssi dl nstr istitut; rirganizzazin didattic-mtdlgica: pr i dcnti gli studnti è pssiil accdr a nuvi cntnuti grazi all accss ad intrnt; si avvian prgtti di cllarazin cn scul str tramit la vidcnfrnza l piattafrm di cntnuti; l attività didattich disciplinari nl nuv amint cnnss sn prgttat cm mmnti di particlar attività pr l studnt, ch frmula l prpri iptsi n cntrlla l cnsgunz, prgtta sprimnta, discut argmnta l prpri sclt, impara a raccglir dati dal w, ad analizzarli a cnfrntarli cn l iptsi frmulat, ngzia cstruisc significati intrindividuali, prta a cnclusini tmpran a nuv aprtur pr la cstruzin dll cnscnz prsnali cllttiv; innvazin curricular: la scula nn può trascurar i prfndi mutamnti ch la diffusin dll tcnlgi sta prducnd nl md di rlazinarsi cn la gnt, dv assumr un rul stratgic nll ducar l nuv gnrazini, sia prpnnd tcnlgi dlla cmunicazin cm strumnt in grad di ptnziar l studi i prcssi di apprndimnt individuali, sia aiutandli a scprir il mnd ch ci circnda 1 Prgramma Oprativ Nazinal Pr la scula cmptnz aminti pr l apprndimnt Dcisin dl 17/12/2014; Prgrammazin (FSE-FESR) pag. 64 Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 60

61 ad analizzarl cn i laratri scintifici, sia guidandli al prcss di cncrtizzazin dll id: dal prgtt tric alla ralizzazin pratica. us di cntnuti digitali: la spinta all innvazin l utilizz dgli strumnti digitali in class cnnssi ad intrnt garantiscn la crazin di matrial sclastic multimdial. I dcnti dvn ralizzar dll unità didattich intrattiv, pr stimlar accmpagnar i ragazzi vrs l utilizz fficint rspnsail dll risrs assicurar un apprndimnt prduttiv. Gli alunni pssn intragir, mdificar crar a lr vlta dl nuv cntnut analizzand l fnti mss a dispsizin dal vast mnd dl w, pssn crar dcumntazin da ptr utilizzar fflin (k) nlin (wk). 4. STRATEGIE DI INTERVENTO ADOTTATE DALLA SCUOLA PER LE DISABILITÀ Nl cas di alunni cn DSA disailità, far rifrimnt nlla prassi frmativa agli stili di apprndimnt all divrs stratgi ch l carattrizzan divnta un lmnt ssnzial dirimnt pr il lr succss sclastic, la tcnlgia crtamnt aiuta qust prcss. Pr stili di apprndimnt intndiam mdalità cgnitiv (da qull prcttiv a qull prativ) ch l studnt utilizza aitualmnt in situazini di racclta d larazin di infrmazini, pr la lr mmrizzazin la lr utilizzazin nll studi in gnral. La prdispsizin vrs crt mdalità piuttst ch altr nn è cnsidrata cm "innata" "fissa", ma cm una cstruzin risultant dall'sprinza ch i singli hann fatt fin a qul mmnt ch può ssr mdificata s ssi l ritngn pprtun. Ai dcnti è util cnscr quali sn gli stili prvalnti tra i lr studnti, sia pr tnrli prsnti nll'intnt di rndr più fficaci l lr lzini, sia pr cntrastarli quand risultassr più di stacl ch di aiut, facilitand l'us di stili ritnuti più adguati. L'attnzin pr gli stili dgli allivi cnsnt inltr di valrizzar alcun carattristich su cui nn ci si sffrma adguatamnt favrisc l rlazini intrprsnali. Nn si tratta di cntrapprr una mdalità ad un altra, ma di splicitar quand è più fficac pprtuna una quand l'altra. Tramit l utilizz di sistmi di cndivisin di cntnuti di vidcnfrnza, inltr, è pssiil sstnr gli studnti nll apprndimnt, anch a prscindr dalla lr prsnza fisica in class, grazi a capacità di rgistrazin mmrizzazin dll lzini tnut. Ciò cnsnt all alunn ch si assnta frquntmnt a chiunqu n avss isgn, di nn sntirsi mai sclus dal prcss di insgnamnt-apprndimnt di ssr inclus nll dinamich dlla prpria class. Si faccia ad smpi rifrimnt al prgtt di inclusin cn ttim succss Smart Inclusin prmss dal MIUR pr favrir la partcipazin a distanza dgli alunni spdalizzati: un srvizi ch si pn l ittiv di miglirar la prmannza in spdal di pazinti più givani, crand un pnt tcnlgic virtual fra lr, la scula, l famigli il prsnal sanitari. 5. TITOLO MODULO : AMBIENTE MULTIMEDIALE PER UNA DIDATTICA ATTIVA-INCLUSIVA Spazi altrnativi pr l apprndimnt L Spazi altrnativ pr l apprndimnt ch si vul ralizzar nl nstr Istitut prvd la crazin di un amint adatt principalmnt alla mtdlgia dl Cprativ Larning, ma all stss tmp prvvist di lmnti ch pssn ssr adattati a divrs tiplgi di aminti di apprndimnt. In qust spazi vin insrit pr l apprndimnt frntal cndivis un prittr intrattiv 4:3 0,27: lm :1 cllgat a un PC Dsktp i3 Win 8.1 4GB 500HD mnitr Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 61

62 Nll amint cratsi gli alunni ptrann ssrvar, sprimntar, misurar d infin crar cn gli strumnti tcnlgici mssi a lr dispsizin: il laratri scintific prtatil di scinz (prtatil, pr misurar divrsi paramtri anch cntmpranamnt, cn immagazzinamnt di dati smplic invi ai pc talt), la dcumnt camra, la stampant 3D (stampant di facil utilizz cn display LCD pr slzinar facilmnt il fil da stampar sccca trasparnt pr rndr partcipi gli alunni dl prcss di stampa). Il matrial crat in aula a casa ptrà ssr mdificat, cndivis valutat mdiant la piattafrma clud di cntnuti multimdiali intrattivi. L valutazini ttnut tramit l us di qusta piattafrma ch fung anch pr la crazin d rgazin di tst (diffrnti tiplgi) vrrann insrit nl rgistr lttrnic clud ch fung anch da strumnt di cllarazin cmunicazin cn l famigli dgli studnti. POSTAZIONI INFORMATICHE E PER L'ACCESSO DELL'UTENZA E DEL PERSONALE (O DELLE SEGRETERIE) AI DATI E AI SERVIZI DIGITALI DELLA SCUOLA Pr la ralizzazin dll Pstazini infrmatich pr l'accss dll'utnza dl prsnal ( dll sgrtri) ai dati ai srvizi digitali dlla scula il nstr Istitut ritin pprtun dtar la sgrtria di una nuva pstazin cmpsta da un pc dsktp cn mnitr una dcumnt camra pr scansinar rapidamnt i dcumnti. Si vul inltr crar una pstazin pr l utnza cn un pc dsktp cn mnitr una stampant /n. Dstinatari: tutti gli alunni i dcnti dll tr sdi Crdinatr: Prf.ssa Saina Prtti Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 62

63 Sttmr Ottr Nvmr Dicmr Gnnai Frai Marz April Maggi Giugn TITOLO TEMATICA: STAGE LINGUA INGLESE DESCRIZIONE DEL PROGETTO: REALIZZAZIONE DI UNO STAGE IN UN PAESE DI LINGUA INGLESE FINALITA : POTENZIAMENTO COMPETENZE LINGUISTICHE OBIETTIVI: MOTIVARE I RAGAZZI ALLO STUDIO DELLA LINGUA STRANIERA METODOLOGIA: SISTEMAZIONE PRESSO COLLEGES O FAMIGLIE SELEZIONATE DA AGENZIE SPECIALIZZATE PRODOTTO/I FINALI: MIGLIORARE LE COMPETENZE COMUNICATIVE ATTRAVERSO LA TECNICA DELLA FULL IMMERSION Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final DESTINATARI classi 1, 2 3 di tutt l sdi COORDINATORE: Prf.ssa NARDI TIZIANA Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 63

64 English4U DENOMINAZIONE PROGETTO: English4U - prcrs frmativ pr dlla lingua ingls la diffusin PRIORITA': prparar gli studnti all vari prv prvist dall'sam PET pr ttnr la rlativa crtificazin. Vi sarann, inltr, mduli ddicati all'ducazin all pari pprtunità, all'utilizz dl sistma W Larning dlla Rgin March (MARLENE) all'autimprnditrialità. OBIETTIVI: miglirar l cmptnz linguistich, spcialmnt nll ailità dll spaking dl listning, ducar ad un cmprtamnt crnt cn la cultura dll pari pprtunità, miglirar l prpri cmptnz digitali incraggiar un spirit di imprnditrialità. SITUAZIONE IN CUI SI INTERVIENE: studnti ch si cllcan fra il livll A2 B1 (Cmmn Eurpan Framwrk f Rfrnc Fr Languags) dl IV V ann. Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final St t m r O tt r N v m r Di c m r G n n ai F r ai M a rz A pr il M a g gi Giu gn ATTIVITA' PREVISTE: lzini (PET tric PET pratic), visit guidat all azind dl trritri. Risrs Uman Dcnti 2 Crdinatr dl prgtt un dcnt dll'rganic di ptnziamnt (A346) pr l svlgimnt di alcuni mduli dl prgtt Prsnal ATA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI 1 Funzin di tutr cn incaric di mnitraggi cntrll rgistri COLLABORATORI SCOLASTICI 2 Pr aprtura pmridiana dlla sd in cui si svlgrà il crs Prsnal Estrn 1 Dcnt madrlingua Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 64

65 PROGETTO ERASMUS+ DIGIT DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il prgtt prvd ch, al trmin di una slzin, gli alunni pssan accdr ad una rsa cncssa dalla Prvincia di Macrata pr un sprinza di scula-lavr in un pas urp. FINALITA Offrir agli studnti l pprtunità di apprndr la lingua nl pas stranir di utilizzarla in un cntst lavrativ idn alla prpria prparazin sclastica. OBIETTIVI Mtivar gli alunni all studi apprfndit dlla lingua stranira Frnir agli allivi la pssiilità di aprirsi a nuvi rizznti.prmttr agli allivi di affrntar l sprinza all str autnmamnt (cn la cstant prsnza di rspnsaili dlla Prvincia). METODOLOGIA Warming up nll classi. PRODOTTO/I FINALI Sggirn di studi-lavr all str. St O N Di G F t tt c m v n r m n r m r r ai ai r Prgttazin l Mnitraggi Riprgttazin II Mnitraggi Mnitraggi Final M ar z A pr il M a g gi Gi ug n DESTINATARI Studnti dll classi 3 4 dll tr sdi Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 65

66 AREA INCLUSIONE AIUTO NEL DISAGIO: I BES TEMATICA: supprt ad alunni DSA BES DESCRIZIONE DEL PROGETTO. La lgg 8 ttr 2010, n. 170 ricnsc la dislssia, la disrtgrafia, la disgrafia la discalculia cm Disturi Spcifici dll apprndimnt(dsa), assgnand agli nti prpsti all insgnamnt il cmpit di individuar l frm didattich l mdalità di valutazin più adguat affinché gli alunni cn DSA pssan raggiungr il succss frmativ. Pr la pculiarità di disturi spcifici di apprndimnt, la Lgg apr un ultrir canal di tutla dl diritt all studi divrs da qull prvist dalla lgg 104/1992 (alunni cn handicap). Il 27 dicmr 2012 cn la Dirttiva Ministrial rcant il titl Strumnti d intrvnt pr alunni cn isgni ducativi spciali rganizzazin trritrial pr l inclusin sclastica, vin ridfinit il tradizinal apprcci all intgrazin sclastica, asat sulla crtificazin dlla disailità, stndnd il camp di intrvnt di rspnsailità di tutta la cmunità ducant all intra ara di BES (Bisgni Educativi Spciali), cmprndnt svantaggi scial cultural, disturi spcifici di apprndimnt / disturi vlutivi spcifici, difficltà drivanti dalla nn cnscnza dlla cultura dlla lingua italiana prché appartnnti a cultur divrs. Frm rstand l'lig di prsntazin dll crtificazini pr l'srcizi di cnsgunti all situazini di disailità di DSA, è cmpit dvrs di Cnsigli di class di tams di dcnti nll scul indicar in quali altri casi sia pprtuna ncssaria l'adzin di una prsnalizzazin dlla didattica d vntualmnt di misur cmpnsativ dispnsativ, nlla prspttiva di una prsa in caric glal d inclusiva di tutti gli alunni. Strumnt privilgiat è il prcrs individualizzat prsnalizzat, rdatt in un Pian Didattic Prsnalizzat (PDP) ch ha l scp di dfinir, mnitrar dcumntar scnd un larazin cllgial, crrspnsail partcipata - l stratgi di intrvnt più idn i critri di valutazin dgli apprndimnti. FINALITA. Il fin di qust prgtt è qull di garantir agli studnti BES l adzin di una didattica individualizzata prsnalizzata da part dll istitut, prsntand ai dcnti, in particlar md ai cllghi di cnsigli di class in cui si trvan alunni cn qust prlmatich, la lgg 170/2010 cn L lin guida pr il diritt all studi dgli alunni dgli alunni dgli studnti cn disturi spcifici di apprndimnt, la Dirttiva ministrial dl 27 dicmr 2012 Strumnti d intrvnt pr alunni cn isgni ducativi spciali rganizzazin trritrial pr l inclusin sclastica. Si crchrà, altrsì, di lavrar pr rndr cnsapvl il crp dcnt dl fatt ch qusti ragazzi nn hann un handicap, ma un svantaggi ch dv ssr suprat cn l aiut di tutt il crp dcnt, ch a tal prpsit dv rdigr un PDP. Allgat 5 Dttagli Prgtti Pag. 66

Scuola Secondaria di I grado Docente CFU Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio

Scuola Secondaria di I grado Docente CFU Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio Dnminazin attività frmativa Orintamnt Prgtt di Vita spcial: cdici cmunicativi dlla ducazin linguistica spcial: cdici dl linguaggi lgic Obittivi Frmativi spcifici Sapr prgttar l intrvnt in funzin dll vluzin

Dettagli

POF 2017/18 PROGETTO 2 FORMAZIONE. Docente Funzione Strumentale per la FORMAZIONE Ins.te Cinzia Falcone Obiettivi di processo

POF 2017/18 PROGETTO 2 FORMAZIONE. Docente Funzione Strumentale per la FORMAZIONE Ins.te Cinzia Falcone Obiettivi di processo POF PROGETTO 2 FORMAZIONE Dcnt Funzin Strumntal pr la FORMAZIONE Obittivi di prcss In rlazin all pririta stabilit dal Pian trinnal MIUR 2016-2019, all finalita bittivi dl PTOF, al RAV PDM d Istitut. Obittivi

Dettagli

TABELLA C CAPACITA GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI

TABELLA C CAPACITA GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI TABELLA C CAPACITA GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI C.1) Trasparnza dl mdll rganizzativ C1.1) Dcumnt dscrittiv dlla missin dgli bittivi dl sggtt C1.2) Organigramma nminativ cn dscrizin di prcssi, ruli,

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Pian di Migliramnt NOSL010001 "FELICE CASORATI" SEZIONE 1 - Scglir gli bittivi di prcss più rilvanti ncssari in tr passi Pass 1 - Vrificar la cngrunza tra bittivi di prcss prirità/traguardi Rlazin tra

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministr dll Istruzin, dll Univrsità dlla Ricrca ISTITUTO COMPRENSIVO AD INDIRIZZO MUSICAL E GIOIOSA JONICA GROTTERIA INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA RUBINA 89042 GIOIOSA IONICA (RC) -

Dettagli

Atelier creativi Sul filo dell arte Relatore Lorenza Ongari

Atelier creativi Sul filo dell arte Relatore Lorenza Ongari SEZIONE D: Schda Prgtt Azin Fmativa AZIONE 2 B1 (a.s. 2018/19) Atlir crativi Sul fil dll art Rlat Lnza Ongari ANAGRAFE ISTITUZIONE SCOLASTICA CARATTERISTICHE STRUTTURALI Riss uman: N dcnti a T.I. 97 N

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Pian di Migliramnt (PDM) Dll'istituzin sclastica TOIC8AH00L I.C. ORBASSANO I Mdll di Pian di Migliramnt INDIRE (Pagina 1 di 12) Indic Smmari 1. Obittivi di prcss 1.1 Cngrunza tra bittivi di prcss prirità/traguardi

Dettagli

Regole e modelli per l attivazione e la gestione del registro di emergenza

Regole e modelli per l attivazione e la gestione del registro di emergenza ALLEGATO 6 al Manual pr la Gstin dl Prtcll infrmatic, di Flussi dcumntali dgli Archivi Rgl mdlli pr l attivazin la gstin dl rgistr di mrgnza 7 Rgl mdlli pr l attivazin la gstin dl rgistr di mrgnza Nl cas

Dettagli

Liceo scientifico e liceo scientifico OSA Scuola polo per la formazione ambito 08 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo scientifico e liceo scientifico OSA Scuola polo per la formazione ambito 08 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Alla szin di pubblicità lgal Alb n-lin dl sit intrnt dll istituzin sclastica www.licfrmiavrsa.gv.it OGGETTO: Pubblicazin GRADUATORIA PROVVISORIA di prsnal in pssss di spcifich prfssinalità pr incarichi

Dettagli

Bravi in tutto! La collana per imparare divertendosi! La soluzione per diventare... Edizioni del Quadrifoglio. RCS Libri S.p.A. Divisione Education

Bravi in tutto! La collana per imparare divertendosi! La soluzione per diventare... Edizioni del Quadrifoglio. RCS Libri S.p.A. Divisione Education .B IT.. TTO U N T VI I BRA La cllana pr imparar divrtndsi!.b IT.. TTO U N T VI I BRA La sluzin pr divntar... Bravi in tutt! RCS Libri S.p.A. Divisin Educatin Via Rizzli, 8 20132 Milan www.fabbriscula.it

Dettagli

LINGUE E LETTERATURE MODERNE (LM-37) PIANO DEGLI STUDI A.A

LINGUE E LETTERATURE MODERNE (LM-37) PIANO DEGLI STUDI A.A LINGUE E LETTERATURE MODERNE (L37) Allgat 1 PIANO DEGLI STU A.A. 2019-2020 Il Crs prvd l studi di du lingu stranir binnali (ch l studnt può scglir tra francs, ingls, russ, spagnl, tdsc) dlla lttratura

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 FORNOVO. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di :

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 FORNOVO. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di : PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / 2019 I.I.S.S. C. E. GADDA Sd : FORNOVO DISCIPLINA : TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E TELECOMUNICAZIONI DOCENTI : MEMOLI CHRISTIAN - GROPPI ENRICA

Dettagli

5.7.1 SCHEDA SINOTTICA ATTIVITA EDUCATIVE E FORMATIVE ASSE DEI LINGUAGGI

5.7.1 SCHEDA SINOTTICA ATTIVITA EDUCATIVE E FORMATIVE ASSE DEI LINGUAGGI 5.7.1 SCHED SINOTTIC TTIVIT EDUCTIVE E FORMTIVE SSE DEI LINGUGGI DISCIPLIN ITLINO ducativ richist Dizin, sviluppar nlla prsna l ducazin all sprssin dl crp dl linguaggi Dizin, sviluppar nlla prsna l ducazin

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nm Clmntina Antnitta Caiazza Indirizz Municipi Rma 10 Piazza di Cincittà,11 Tlfn 0669610459 E-mail clmntinaantnitta.caiazza@cmun.rma.it Nazinalità Italiana

Dettagli

//// Group YOUR JOB, OUR WORK. ManpowerGroup ACCORDO PER L'EROGAZIONE DI SERVIZI A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra

//// Group YOUR JOB, OUR WORK. ManpowerGroup ACCORDO PER L'EROGAZIONE DI SERVIZI A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra ASSLMBARDA nfinduslria Milan Manz «Brlanza Grup YUR JB, UR WRK //// ManpwrGrup ndstad ARD PR L'RGAI DI SRVII A SUPPRT DLL'ALTRAA SULA-LAVR T Asslmbarda nfindustria Milan Mnza Brianza, cn sd in Milan, vìa

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN TECNOLOGIA. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 tecnologia

COMPETENZE DI BASE IN TECNOLOGIA. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 tecnologia COMPETENZE DI BASE IN IA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 tcnlgia TRAGUARDI ALLA FINE DELLA DELL INFANZIA Si intrssa a macchin strumnti

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Diego Montrone ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome Indirizzo Telefono

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Diego Montrone ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome Indirizzo Telefono C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nm Indirizz Tlfn E-mail Dig Mntrn Nazinalità Italiana Data di nascita 16 lugli 1968 ESPERIENZE LAVORATIVE Nm indirizz dl datr di lavr Dat (da a) Dal

Dettagli

PRESENTAZIONE ISTRUZIONI

PRESENTAZIONE ISTRUZIONI INTRODUZIONE Librvit prgtta sistmi idraulici di ffrazin pr unità di sccrs, vigili dl fuc rganizzazini militari civili da ltr stt anni. Nl sttmbr dl 1999 la Librvit è stata cntattata dall unità brach dl

Dettagli

Piano di Miglioramento 2017/18

Piano di Miglioramento 2017/18 Pian di Migliramnt 2017/18 PZIC878004 I.C. "DON BOSCO" FRANCAVILLA SEZIONE 1 - Scglir gli bittivi di prcss più rilvanti ncssari in tr passi Pass 1 - Vrificar la cngrunza tra bittivi di prcss prirità/traguardi

Dettagli

L Istruzione secondaria superiore in provincia di Varese

L Istruzione secondaria superiore in provincia di Varese OPIVa_ F.T._L.B. Lttur Cmmnti a.s. 2010-2011 SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE E ISTRUZIONE OSSERVATORIO PERMANENTE ISTRUZIONE LETTURE E COMMENTI L Istruzin scndaria suprir in prvincia di Vars Ann sclastic

Dettagli

PROGETTO DI TIROCINIO

PROGETTO DI TIROCINIO Univrsità dgli Studi di Trin Crs di laura in Infrmiristica Sd di Asta PROGETTO TIROCINIO SEDE DATTICA: MECINA INTERNA 1-3 PERIODO TIROCINIO: 24.02.2014-23.05.2014 1 ANNO 2 ANNO I TIROCINIO 2 ANNO II TIROCINIO

Dettagli

Piano di Miglioramento 2015/16

Piano di Miglioramento 2015/16 Pian di Migliramnt 2015/16 FIIC82200N SIGNA SEZIONE 1 - Scglir gli bittivi di più rilvanti ncssari in tr passi Pass 1 - Vrificar la cngrunza tra bittivi di prirità/traguardi Rlazin tra bittivi di prirità

Dettagli

I.I.S.S. E. GIANNELLI PARABITA - ALEZIO CASARANO GALLIPOLI Via Fiume, 7 - Parabita (LE)

I.I.S.S. E. GIANNELLI PARABITA - ALEZIO CASARANO GALLIPOLI Via Fiume, 7 - Parabita (LE) I.I.S.S. E. GIANNELLI PARAITA - ALEZIO ASARANO GALLIPOLI Via Fium, 7 - Parabita (LE) ESAME DI STATO DOUMENTO DEL ONSIGLIO DI LASSE Ann sclastic 2015/16 INDIRIZZO LASSE V sz. Ai snsi dllart.5 D.P.R. 23

Dettagli

RETE ABRUZZO MOLISE RETE NAZIONALE DEI LICEI ECONOMICO SOCIALI

RETE ABRUZZO MOLISE RETE NAZIONALE DEI LICEI ECONOMICO SOCIALI N. CLASSI QUINTE: RETE ABRUZZO MOLISE RETE NAZIONALE DEI LICEI ECONOMICO SOCIALI ESAME DI STATO 2016 RILEVAZIONE SULLA SECONDA PROVA DEL LICEO ECONOMICO-SOCIALE SCUOLA AVEZZANO L AQUILA CHIETI PESCARA

Dettagli

IPIA Carbonia via Dalmazia tel. 0781/ fax Posta Elettronica

IPIA Carbonia via Dalmazia tel. 0781/ fax Posta Elettronica IPIA Carbnia via Dalmazia tl. 0781/662021 fax 0781662159 -mail cari04000t@istruzin.it Psta Elttrnica cari04000t@pc.istruzin.it Crtificata Sd di Sant Antic DIPARTIMENTO: LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI

Dettagli

Istituti Paritari PIO XII

Istituti Paritari PIO XII Istituti Paritari PIO XII RMTD545007 Amministrazin Finanza Markting Sistmi Infrmativi Azindali 00159 ROMA - via Galla Placidia, 63 RMTL395001 Cstruzini, Ambint trritri Tl 064381465 Fax 064382118 RMPSVP500H

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2015/2016

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2015/2016 A.S.L. mnitraggi attività 3 ann ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2015/2016 MONITORAGGIO AVVIO ATTIVITA CON PROGRAMMAZIONE TRIENNALE Gntil Dirignt, attravrs la cmpilazin dlla schda si intnd ralizzar la mappatura

Dettagli

Istituti Paritari PIO XII

Istituti Paritari PIO XII Istituti Paritari PIO XII RMTD545007 Amministrazin Finanza Markting Sistmi Infrmativi Azindali 00159 ROMA - via Galla Placidia, 63 RMTL395001 Cstruzini, Ambint trritri Tl 064381465 Fax 064382118 RMPSVP500H

Dettagli

Formulario per la progettazione del Coordinamento Territoriale d Ambito

Formulario per la progettazione del Coordinamento Territoriale d Ambito Frmulari pr la prgttazin dl Crdinamnt Trritrial d Ambit Palmanva-Crvignan (Unin dlla Bassa Friulana Orintal) Obittiv gnral dl prgtt di prgtti di tutti i CTA: Far crscr la cultura dlla slidarit, prmuvr

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nm COLOMBO RICCARDO Indirizz 41058 VIGNOLA (MODENA) Tlfn 059-777723 Fax 059-777701 E-mail riccard.clmb@trrdicastlli.m.it

Dettagli

Stregati dalla musica L Elisir d amore

Stregati dalla musica L Elisir d amore PROGETTO Ann Sclastic 2017/18 Dnminazin prgtt Strgati dalla musica L Elisir d amr Macrara Prgttual PTOF Rspnsabil/rfrnt Esprssiva Cnt Sabrina, Dl Citrna Patrizia, Frraili Marilna, Rll Alba Chiara Il prgtt

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Pian di Migliramnt (PDM) Dll'istituzin sclastica VIIC856003 IC MONTEBELLO VICENTINO Mdll di Pian di Migliramnt INDIRE (Pagina 1 di 20) INDICE Smmari 1. Obittivi di prcss 1.1 Cngrunza tra bittivi di prcss

Dettagli

AREA AFFIDAMENTO DI LAVORI, BENI E SERVIZI. Procedimento Rischi/ probabil ità. Valore medio probabil ità. Indic e impat to

AREA AFFIDAMENTO DI LAVORI, BENI E SERVIZI. Procedimento Rischi/ probabil ità. Valore medio probabil ità. Indic e impat to AREA AFFIDAMENTO DI LAVORI, BENI E SERVIZI Prcdimnt Rischi/ prbabil it APPROVVIGIONAM ENTO DIRETTO TRAMITE ELENCO FORNITORI Scarsa trasparnza Dismgnit dlla valutazin nll individuaz in dl cntrant Nn risptt

Dettagli

Il dirigente scolastico: Personale docente: Genitori: Personale non docente:

Il dirigente scolastico: Personale docente: Genitori: Personale non docente: Il irn vnrdì 17 nvmbr 2017 all r 16.45 rlarmnt cnvcat cn cnvcazin prt. N. 2250/II.02/C dl 7 nvmbr 2017, prss la scula scndaria di prim rad in Talamna via Cmbattnti Rduci n 70, si è riunit il Cnsili d Istitut

Dettagli

Mod. PO-04-2 Ed. 3 Pagina 1 di 7 Emesso: Dirigente Scolastico SCHEDA PROGETTO. Titolo: PROGETTO SVOLTA CONSAPEVOLE, inserimento e professionalità

Mod. PO-04-2 Ed. 3 Pagina 1 di 7 Emesso: Dirigente Scolastico SCHEDA PROGETTO. Titolo: PROGETTO SVOLTA CONSAPEVOLE, inserimento e professionalità Ed. 3 Pagina 1 di 7 Titl: PROGETTO SVOLTA CONSAPEVOLE, insrimnt prfssinalità Rspnsabil di prgtt: Alma Calatrni Grupp di prgtt: Givanna Cicri, Anna Zucchi, Tiziana Maclli (dcnt di rifrimnt) Ann sclastic:

Dettagli

RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2013

RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2013 RESTITUZINE PRVE INVALSI 2013 PREMESSA L prv naznali INVALSI sn prv ch miran a misurar l "cmptnz" raggiunt dtrmat discipl ( n Matmatica) dagli alunni dll classi II V dlla Scula Primaria dll classi I III

Dettagli

Piano di Miglioramento 2017/18

Piano di Miglioramento 2017/18 Pian di Migliramnt 2017/18 BIIS004001 DEL COSSATESE E VALLE STRONA SEZIONE 1 - Scglir gli bittivi di più rilvanti ncssari in tr passi Pass 1 - Vrificar la cngrunza tra bittivi di prirità/traguardi Rlazin

Dettagli

Per gli immatricolati a partire dall a.a. 2014/2015. Il Corso di studio Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici si divide in tre precorsi.

Per gli immatricolati a partire dall a.a. 2014/2015. Il Corso di studio Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici si divide in tre precorsi. UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI Laura in Scinz di Srvizi Giuridici di durata Trinnal (CLASSE L-14) MANIFESTO DEGLI STUDI ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Forma contrattu ale. Tipo di rapporto PREVIST O DA NORMA DI LEGGE PRESTAZ IONE OCCASIO NALE. STUDIO Rappr. in giudizio PREVIST O DA NORMA DI LEGGE

Forma contrattu ale. Tipo di rapporto PREVIST O DA NORMA DI LEGGE PRESTAZ IONE OCCASIO NALE. STUDIO Rappr. in giudizio PREVIST O DA NORMA DI LEGGE Unita' amminist rativa ID Ann di rifrimnt RA RENO 14484217 2014 RA RENO 14484217 2014 RA RENO 14484249 2014 RA RENO 14484286 2014 Smstr di rifrimnt Cdic fiscal RA RENO 14484306 2014 Partita IVA minativ/dn

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÁ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÁ DA COMPILARE IN STAMPATELLO Spttabil SERVIZIO PER IL PERSONALE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Piazza Vnzia 41 Palazz Vrdi 38122 TRENTO TN spazi risrvat all'uffici DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Pubblicazione ai sensi dell art. 35 del D.lgs. 33/2013 Aggiornato al 13 novembre 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Pubblicazione ai sensi dell art. 35 del D.lgs. 33/2013 Aggiornato al 13 novembre 2015 Ministr dll Istruzin, dll Univrsità dlla Ricrca Pubblicazin ai snsi dll art. 35 dl D.lgs. 33/2013 Aggirnat al 13 nvmbr 2015 ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELLA DIREZIONE GENERALE REGIONALE PER

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE

REGOLAMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE Istitut Tcnic Statal GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Matriali Bitcnlgi Cstruzini, Ambint Trritri - Grafica Cmunicazin Via Mnt S. Gabril, 48 34134 Trist Tl. 040/579022 Fax 040/3798950 Cc Fiscal 90143410323

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Pian di Migliramnt AQIC83900L ISTITUTO COMPRENSIVO "E.MATTEI" SEZIONE 1 - Scglir gli bittivi di prcss più rilvanti ncssari in tr passi Pass 1 - Vrificar la cngrunza tra bittivi di prcss prirità/traguardi

Dettagli

LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI

LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI COMUNE DI BOLOGNA Sttr Lavri Pubblici Quartir Rn LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI LABORATORIO PARTECIPATO PROGETTIAMO INSIEME IL QUARTIERE Assmbla pubblica cnclusiva Prsntazin risultati finali dl Labratri

Dettagli

Atti amministrativi comportanti impegni di spesa

Atti amministrativi comportanti impegni di spesa Ara: Amministrativa Rspnsabil PO: Sig. Raffal RINALDI Bimstr: NOVEMBRE- DICEMBRE 0 prgrssiv Atti amministrativi cmprtanti impgni di spsa att Data Tiplgia Oggtt 88 7//0 Att di impgn PSL AKIRIS 007/0 OP....AZ.

Dettagli

Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Arrampicata sportiva (roccia o parete) con bambini e giovani

Guida per lo svolgimento delle offerte G+S Arrampicata sportiva (roccia o parete) con bambini e giovani Guida pr l svlgimnt dll ffrt G+S Arrampicata sprtiva (rccia part) cn bambini givani Qusta guida intnd dar a mnitri cach G+S un sguard d insim sull dispsizini in vigr prsntar una panramica dll principali

Dettagli

ELETTRONICA DUE. Sensori di prossimità induttivi FOTEK

ELETTRONICA DUE. Sensori di prossimità induttivi FOTEK Sri PS / PM Snsri prssimità induttivi * Il tip DC ha la prtzin al crt circuit all invrsin plarità, il tip AC è cn circuit prtzin cntr i picchi tnsin. * Struttura slida cmpatta - IP 67 - adatti anch pr

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA DI ORISTANO SETTORE: Lavr, Frmazin prfsn Plich scii SERVIZIO: Mirat, Plich scii Plich immigrazin PROVINCIA DI ORISTANO Unà Fnt N. Prcmnt rmativa rspnsabil lgar l'istanza mdulistica (pr i prcmnti ad istanza part) cnclun

Dettagli

La decorrenza dell intesa è stabilita dal 1 ottobre 2010 mentre la scadenza è prevista al 30 settembre 2013.

La decorrenza dell intesa è stabilita dal 1 ottobre 2010 mentre la scadenza è prevista al 30 settembre 2013. Iptsi di CCNL Studi Prfssinali In data 29 nvmbr 20 tra Cnfprfssini, Cnfdrtcnica, Cipa Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl Uiltucs-Uil si è stipulata un iptsi di cntratt cllttiv pr i dipndnti dgli studi prfssinali,

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DETERMINA. A.2 Titoli di studio non afferenti la funzione specifica max 25 punti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DETERMINA. A.2 Titoli di studio non afferenti la funzione specifica max 25 punti Prt. n. 7 Bari, 5 nvmbr 0 - Vist l istanz di ricrs prvnut ntr i trmini prvisti a qust istitut - Vista la valutazi da part dl GOP dll stss istanz IL RIGNT SCOLASTICO DTRMINA La mdifica dll tabll cmparativ

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DIPARMENTO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI, PERSONALE ED ORGANIZZAZIONE SEZIONE DEMANIO E PATRIMONIO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Cdic CIFRA: DEM/DEL/ /000 OGGETTO: Ralizzazin di

Dettagli

MIUR.AOODPIT.REGISTRO UFFICIALE(U) PROTOCOLLO D'INTESA. tra. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

MIUR.AOODPIT.REGISTRO UFFICIALE(U) PROTOCOLLO D'INTESA. tra. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca MIUR.AOODPIT.RGISTRO UFFICIAL(U).0000230.01-02-2018 PROTOLLO D'INTSA.8 :J u. cn. r. r r r, J2 u r ". u tra Ministr dll'istruzin, dll'univrsità dlla Ricr (di sguit dnminat MIUR) Unin Nazinal Pr Lc d'italia

Dettagli

PROGETTO Anno Scolastico 2018/19

PROGETTO Anno Scolastico 2018/19 PROGETTO Ann Sclastic 2018/19 Dnminazin prgtt PERCORSI DI LEGALITÀ E RESPONSABILITÀ Macrara Prgttual PTOF Rspnsabil/rfrnt MACROAREA CITTADINANZA E LEGALITÀ Zach Giusppina Cnvrsan Girdana Il prgtt è stat

Dettagli

BAMBINI BICOCCA. Nasce orientato da tre finalità:

BAMBINI BICOCCA. Nasce orientato da tre finalità: IL NIDO BAMBINI BICOCCA L asil nid Bambini Biccca è aprt ai bambini all bambin di chi lavra all Univrsità di Milan-Biccca, ai bambini dll azind dl crtil Biccca ch partcipan alla ralizzazin dl prgtt ai

Dettagli

residente Cap Comune prov. n.

residente Cap Comune prov. n. d. rg. d. rg. DOANDA DI AISSIONE/ADESIONE DOANDA DI AISSIONE/ADESIONE I nat/a sttscritt/a il a DA/07-20 DA/03-205 DA/07-20 nat/a rsidnt il a n. rsidnt Cap Cmun n. Cap Cc fiscal Cmun matricla azin Cc Azinda

Dettagli

4. La progettazione concettuale

4. La progettazione concettuale 4. La prgttazin cncttual 4.4 Esmpi 1. intrduzin alla prgttazin di basi di dati 2. mdll Entità-Rlazin 3. tdlgia pr la prgttazin cncttual 4. smpi ciascun, vgliam ricrdar, cg, di, s è,, nl cas l sia, il nur

Dettagli

I.I.S.S. E. GIANNELLI PARABITA - ALEZIO CASARANO GALLIPOLI Via Fiume, 7 - Parabita (LE)

I.I.S.S. E. GIANNELLI PARABITA - ALEZIO CASARANO GALLIPOLI Via Fiume, 7 - Parabita (LE) I.I.S.S. E. GIANNELLI PARAITA - ALEZIO ASARANO GALLIPOLI Via Fium, 7 - Parabita (LE) ESAME DI STATO DOUMENTO DEL ONSIGLIO DI LASSE Ann sclastic 2016/17 INDIRIZZO LASSE V sz. Ai snsi dllart.5 D.P.R. 23

Dettagli

VERBALE N. 6. Sono presenti i componenti del Consiglio d Istituto nelle persone dei signori: Cognome e Nome Componente presente assente

VERBALE N. 6. Sono presenti i componenti del Consiglio d Istituto nelle persone dei signori: Cognome e Nome Componente presente assente VERBALE N. 6 L ann dumiladicitt, il girn 14 dl ms di nvmbr, all r 16:45, prss i lcali dlla prsidnza di Sant Elia a Pianisi, si è riunit il Cnsigli d Istitut, rglarmnt cnvcat pr trattar i sgunti argmnti

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BARI

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BARI Allgat A - critri dtrminazin dl fattr, applicat ad gni singl prcss dll ara analisi: nll tabll, ivi riprtat, pr ciascun prcss è riprtat il paramtr numric dl grad cmplssiv ch nlla frmula matmatica ch prcd

Dettagli

Stati di equilibrio stabile

Stati di equilibrio stabile Stati di quilibri stabil 1) nctti di bas 2) Prim principi dlla trmdinamica 3) Scnd principi dlla trmdinamica 4) STATI DI EQUIIBRIO STABIE 5) Diagramma nrgia-ntrpia 6) avr, nn-lavr calr 7) Macchin trmich

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE AREA x art.1 co.129 L.107/15 A) qualità dll'insgnam nto dl contributo al dll'istituzion scolastica, nonchè dl succsso formativo scolastico dgli studnti Indicatori di comptnza CRITERI DI VALUTAZIONE A1:

Dettagli

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 02 dicembre 2010 REFERTO

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 02 dicembre 2010 REFERTO Città di Trin - Dirzin Edilizia Privata - Vrbal Cmmissin Lcal dl Pasaggi dl girn: 02 dicmbr 2010 Vrb rg num Esit Nminativ Sdim Indirizz Num 1 37 2010 13 4700 prnunciarsi in mrit SACCHI PIERO vicinal dl

Dettagli

Assessorato Politiche per la Salute

Assessorato Politiche per la Salute Assssorato Politich pr la Salut Rt Istituzioni Scolastich con corsi di Istruzion Tcnica ad indirizzo ''Costruzioni, Ambint Trritorio dll Emilia-Romagna'' ''A scuola di profssion'' Rt Istituti Tcnici Agrari

Dettagli

La Commissione si riunisce con potere deliberante, come deliberato nella seduta del CCS in Informatica del 15 settembre 2009

La Commissione si riunisce con potere deliberante, come deliberato nella seduta del CCS in Informatica del 15 settembre 2009 ELENCO DEI COMPONENTI VERBALE dlla COMMISONE Passaggi Trasfrimnti Iscrizini Piani di studi dl CORSO di LAUREA in INFORMATICA Cmmissin 1, DM 509 Sduta dl 3-1-010 (Apprvat sduta stant) Cmmissin 1, DM 509:

Dettagli

ART A. Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Sstgn all Svilupp Rural Intrvnti Strutturali Dssir Istruttri Vrsin 05 dl 08/07/2014 MODALITA FORME di PAGAMENTO: casi particlari PREMESSE PARAGRAFO 3.3.3.1.1 dl DAR: In cas di invstimnti sstnuti

Dettagli

Verbale n. 24 della seduta del 13/02/2018

Verbale n. 24 della seduta del 13/02/2018 Vrbal n. 24 dlla sduta dl 13/02/2018 Il girn 13 fbbrai 2018, all r 15.00, prss la Scula Scndaria di 1 grad di Bjan, prvi rglar avvis di cnvcazin scritt (Prt.n. 0001091-A/19 dl 08/02/2018), si è riunit

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Sapienza Università di Roma. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Università degli Studi Roma Tre

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Sapienza Università di Roma. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Università degli Studi Roma Tre PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Sapinza Univrsità di Roma Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch il Ministro dll Intrno con Circolar dl 20 marzo 2017,

Dettagli

Manifesto degli studi della laurea in Ingegneria Informatica anno accademico 2016/2017

Manifesto degli studi della laurea in Ingegneria Informatica anno accademico 2016/2017 Manifst dgli studi dlla laura in Inggnria Infrmatica ann accadmic 2016/2017 1 Tablla dgli insgnamnti 2 Tablla dll prpduticità 3 Prgrammazin didattica 31 Curriculum "Sistmi sftwar Wb" i Prim ann di crs

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Verdi P. Cafaro

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Verdi P. Cafaro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Vr P. Cafar Scula dll Infanzia, Scndaria Prim Grad Via G. Vr, n. 65-76123 ANDRIA (BT) Tlfn 0883 246.239 - Fax 0883-56.45.45 Cd. Mcc. BAIC86300V -mail baic86300v@istruzin.it

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE CORSO DI LURE MGISTRLE IN SCIENZE DELLO SPETTCOLO E DELL PRODUZIONE MULTIMEDILE L accsso al Corso prvd una valutazion dl curriculum formativo di titoli di sprinza possduti dall aspirant un voto di laura

Dettagli

Titolare potere sostitutiv o. Documenti da allegare all'istanza e modulistica

Titolare potere sostitutiv o. Documenti da allegare all'istanza e modulistica VISTO l'art. 1 cmma 15 Igg 190/2012 VISTO il D.lgs. 33/2013 VISTO il D.M. 303 dll'11 maggi 2016 VISTO il Pian trinnal di prvnzin dlla crruzin 2016-2018 adttat dall'usr LAZIO -MIUR VIST la dlibra ANAC dl

Dettagli

Manifesto degli studi della laurea in Ingegneria Informatica anno accademico 2014/2015

Manifesto degli studi della laurea in Ingegneria Informatica anno accademico 2014/2015 Manifst dgli studi dlla laura in Inggnria Infrmatica ann accadmic 2014/2015 1 Tablla dgli insgnamnti 2 Tablla dll prpduticità 3 Prgrammazin didattica 31 Curriculum "Sistmi sftwar Wb" i Prim ann di crs

Dettagli

Certificato N Rev.002

Certificato N Rev.002 Crtificato N. 50 100 14484 Rv.002 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. ACCIAIUOLI L. EINAUDI di ORTONA TECNOLOGICO TRASPORTI E LOGISTICA L. ACCIAIUOLI TECNICO COMMERCIALE ECONOMIA E TURISMO L. EINAUDI PROFESSIONALE

Dettagli

1400 ore annuali per 5 giorni a settimana

1400 ore annuali per 5 giorni a settimana Prgtt Ent prmtr Sd di attuazin dl prgtt numr vlntari Sttr ara di intrvnt AL PASSO CON GLI ANZIANI Cmun di Cndv Cmun di Rubiana Cmun di Villar Dra Cmun di Villar Fcchiard Cmun di Cndv - Piazza Martiri dlla

Dettagli

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 18 ottobre 2012 REFERTO

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 18 ottobre 2012 REFERTO Città di Trin - Dirzin Edilizia Privata - Vrbal Cmmissin Lcal dl Pasaggi dl girn: 18 ttbr 2012 Vrb rg num Esit Nminativ Sdim Indirizz Num 1 49 2010 15 21257 Favrvl PIRELLI & C REAL ESTATE SOCIETA' DI GESTIONE

Dettagli

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze)

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) Programmazion Disciplinar: ITALIANO Class: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI MODULO 1: Tcnich di comunicazion Moduli Contnuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Comptnz) disamina dll divrs tipologi tstuali. L prov orali.

Dettagli

PER LA SOLA AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI (A.P.S.S.)

PER LA SOLA AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI (A.P.S.S.) DA COMPILARE IN STAMPATELLO Spttabil SERVIZIO PER IL PERSONALE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Piazza Vnzia 41 - Palazz Vrdi 38122 TRENTO TN spazi risrvat all'uffici DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

Dettagli

V Sala-Bar e vendita sez.b

V Sala-Bar e vendita sez.b 1 I.P.S.S.E.O.A. G. MINUTO M. DI MASSA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 15 MAGGIO 2018 DOCUMENTO dl CONSIGLIO DELLA CLASSE V Sala-Bar vndita sz.b 2 Cmpnnti dl Cnsigli dlla class:vsb MATERIA DOCENTE FIRMA Italian/Stria

Dettagli

Istruzione e Formazione Professionale

Istruzione e Formazione Professionale Istruzion Anni Or di frqunza sttimanali: Formazion 3+1 (*) 31 Oprator dlla Moda - Sartoria Voglio aprir una sartoria vivr grazi al lavoro nl campo dlla Moda. Istruzion Formazion di frqunza 3+1 (*) Oprator

Dettagli

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17.

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "Tn. R. RIGHETTI" 85025 MELFI (Potnza) via Galilo Galili,11 www.iismlfi.it C.M.PZIS007006 tl. 0972-24479-24480-fax 0972-24424 -mail:pzis007006@istruzion.it C.F. 85000490764

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA CLASSE: III B MAT MATERIA: ITALIANO PROF.SSA: IRENE GAGGERO A.S. 2018-2019 TESTO ADOTTATO: Lttratura viva, vol. 1, Sambugar, Salà, RCS Disciplina:

Dettagli

SCHEDA DI ISCRIZIONE AI CORSI (COMPILARE IN TUTTE LE SUE PARTI SCRIVENDO IN STAMPATELLO)

SCHEDA DI ISCRIZIONE AI CORSI (COMPILARE IN TUTTE LE SUE PARTI SCRIVENDO IN STAMPATELLO) Scula sicurzza Frmazin Edilizia dlla Rmagna Accrpata Sd Lgal: via Camplng n. 69, 47032 Panighina di Brtinr (FC) Tl. 0543 448330 Sd Oprativa: via Islanda n. 3 47922 Tl. 0541 740461 Cd. Fisc. 92060360408

Dettagli

1 PERIODO: QUADRIMESTRE

1 PERIODO: QUADRIMESTRE Abbiam una rag, una vra rag di vita... ISO 9001 - Crt. n 3561 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE B. RUSSELL A. MORO Sd Crs Mlis, 58-10151 TORINO - tl. 011/733160 - fax 0114559041 Succ. Via Sctllar,15-10155

Dettagli

Prot n. 7918/B23 12/10/2012

Prot n. 7918/B23 12/10/2012 1 Prt n. 7918/B23 12/10/2012 Amministrazin MIUR ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PADRE PIO DA PIETRALCINA VIA MODENA 21, 95045 MISTERBIANCO (CT) CTIC88900L 2 Prsntazin dll Amministrazin 1. Tiplgia di amministrazin/sttr:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA CLASSE: VB MAT MATERIA: ITALIANO PROF.SSA:M.Cristina Brura A.S. 2017-2018 La class è composta da 12 allivi, maschi tutti frquntanti,di cui uno

Dettagli

Via M.M. Boiardo, LIDO ESTENSI (FE) c.f

Via M.M. Boiardo, LIDO ESTENSI (FE) c.f Al Sito Wb All Albo Agli Atti OGGETTO: Pubblicazion AVVISO coprtura posti libri in Organico di Diritto dal 01/09/2016 Il DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Lgg 107/2015, art. 1 commi da 79 a 82; VISTA la circolar

Dettagli

PROVA DI ARTE E IMMAGINE

PROVA DI ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria Anno Scolastico Class quinta Alunno/a Scuola Sz. PRIMO COMPITO La tua scuola ha dciso di produrr un opuscolo, pr pubblicizzar diffondr

Dettagli

MUSICA Classe Prima. Varie tipologie di fonti sonore. Brani musicali di generi diversi. Canti di vario genere e cultura.

MUSICA Classe Prima. Varie tipologie di fonti sonore. Brani musicali di generi diversi. Canti di vario genere e cultura. Esplora discrimina d labora vnti sonori dal punto di vista qualitativo, spazial in rifrimnto alla loro font. Ascolto: Esplorar, discriminar d laborar vnti sonori. Class Prima Idntificazion di suoni rumori

Dettagli

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 08 marzo 2012 REFERTO

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 08 marzo 2012 REFERTO Città di Trin - Dirzin Edilizia Privata - Vrbal Cmmissin Lcal dl Pasaggi dl girn: 08 marz 2012 Vrb rg num Esit Nminativ Sdim Indirizz Num 1 22 2012 13 1650 prnunciarsi in mrit SOC GLOBAL RES SRL alla VILLA

Dettagli

CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commerciale DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commerciale DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commrcial DOCENTE: Barclla A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE comptnz chiav comptnz bas abilità conoscnz Imparar ad imparar: sapr organizzar l'attività

Dettagli

la SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL Nazionali e Territoriali unitamente alle R.S.U.

la SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL Nazionali e Territoriali unitamente alle R.S.U. VERBALE DI ACCORDO Addì 9 dicmbr 2004, in Rma tra la Sc. H3G S.p.A., la SLC CGIL, FISTEL CISL UILCOM UIL Nazinali Trritriali unitamnt all R.S.U. Prmss ch l parti : 0 muvn dalla cndivisa signza di ralizzar,

Dettagli

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 31 marzo 2011 REFERTO

Città di Torino - Direzione Edilizia Privata - Verbale Commissione Locale del Paesaggio del giorno: 31 marzo 2011 REFERTO Città di Trin - Dirzin Edilizia Privata - Vrbal Cmmissin Lcal dl Pasaggi dl girn: 31 marz 2011 Vrb rg num Esit Nminativ Sdim Indirizz Num 1 11 2011 13 5611 Favrvl BAVASTRELLI CIPOLLA SALVATORE ai TETTI

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÁ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE e DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÁ DA COMPILARE IN STAMPATELLO Spttabil SERVIZIO PER IL PERSONALE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Piazza Vnzia 41 Palazz Vrdi 38122 TRENTO TN spazi risrvat all'uffici DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

Dettagli