ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 10 aprile 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 10 aprile 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00"

Transcript

1 GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 10 aprile 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore Punto 1 Approvazione resoconti sommari sedute del 13 e 19 marzo 2014 RINVIATO X APPROVATI Punto 2 Comunicazioni del Presidente IL PRESIDENTE DELLA CONFERENZA HA INFORMATO L ASSEMBLEA DI AVER CHIESTO AL GOVERNO IL RINVIO DELLA DISCUSSIONE SULL ACCORDO PARTENARIATO E LA PROGRAMMAZIONE SUL PUNTO SARÀ CONVOCATA UNA CONFERENZA DEDICATA PER FORNIRE UAN RISPOSTA AL GOVERNO ENTRO IL MESE DI APRILE, COME STABILITO. LA CONFERENZA DELLE REGIONI, DOPO LE RASSICURAZIONI RICEVUTE DAL MINISTRO DEL LAVORO POLETTI, HA DELIBERATO DI INVIARE UNA LETTERA PER SOLLECITARE IL DECRETO DI RIPARTO DELLE RISORSE DA DESTINARE AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA. CONCESSO IL PATROCINIO DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI ALLE SEGUENTI INZIATIVE: IL MAGGIO DEI LIBRI E FESTA DEL VOLONTARIATO Punto 3 Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Unificata Punto 4 Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni Via Barberini, Roma - Italy Tel Fax ufficiodiroma@regione.emilia-romagna.it

2 Punto 5 COMMISSIONE AFFARI FINANZIARI - Regione LOMBARDIA Attuazione dell'articolo 1, commi , legge 27 gennaio 2013 (Legge di stabilità 2014) in materia di concorso delle Regioni a Statuto ordinario agli obiettivi di finanza pubblica per l'anno 2014 LA CONFERENZA DELLE REGIONI HA DELIBERATO DI CHIEDERE AL GOVERNO DI ESPLICITARE IN UN PROSPETTO LE MODALITÀ DEI TAGLI PREVISTI PER SINGOLA VOCE E DI RIBADIRE NELLA NOTA DI RICHIESTA CHE ESISTE L IMPEGNO A GARANTIRE LA COPERTURA DEI TAGLI CON RISORSE AGGIUNTIVE Punto 6 COMMISSIONE AFFARI COMUNITARI E INTERNAZIONALI - Regione SICILIANA Esame del Programma Nazionale di Riforma 2014 (PNR) LA CONFERENZA DELLE REGIONI HA APPROVATO IL CONTRIBUTO REGIONALE AL PNR COMMISSIONE SALUTE Regione VENETO a) Proposta di documento per il Tavolo sulla revisione della spesa RINVIATO X SEDUTA RISERVATA LA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PA HA APPROVATO IL DOCUMENTO IN CUI SI RIBADISCE CHE SI INTENDE: - AGIRE IN PROFONDITÀ SU TUTTI I PROCESSI DI ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI PER OTTIMIZZARE AL MEGLIO I PROCESSI DI SUPPORTO E DI GOVERNANCE DEL SETTORE; - RIBADIRE CHE I RISPARMI CONSEGUITI SONO UTILIZZATI IN SANITÀ PER MIGLIORARE I LIVELLI QUALITATIVI DEL SISTEMA DI SERVIZI E LA SUA EFFICACIA ED EFFICIENZA; - EVIDENZIARE COME LA RICERCA DEI MARGINI ECONOMICI DI INTERVENTO VA ATTIVATA NELL AMBITO DEL PATTO PER LA SALUTE, CON IL COINVOLGIMENTO RESPONSABILE DEGLI ATTORI DEL SISTEMA; - ASSUMERE SIA COLLETTIVAMENTE CHE SINGOLARMENTE CON RESPONSABILITÀ LA PROPRIA PARTE PER MIGLIORARE E AGGIORNARE IL SSN; - RICHIEDERE IL MIGLIORAMENTO QUALITATIVO ED IL POTENZIAMENTO DI TUTTI GLI STRUMENTI DI GOVERNO DELLA SPESA, IVI COMPRESO QUELLI DEL LIVELLO CENTRALE, RIMUOVENDO LE CAUSE DI RIDOTTA OPERATIVITÀ DEGLI STESSI. b) Accordo interregionale per la compensazione della mobilità sanitaria per l anno

3 c) Mobilità sanitaria interregionale: approvazione Matrici addebiti iniziali Anno 2012 ai fini del riparto delle risorse per il Servizio Sanitario Nazionale anno 2014 LA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PA HA APPROVATO LE MATRICI PER LA DETERMINAZIONE DEL RIPARTO FSN 2014 d) Iniziative da intraprendere sui problemi relativi all esercizio delle funzioni in materia di salute umana - Legge 210/92 - indennizzo per i danneggiati da trasfusioni e da vaccinazioni obbligatorie LA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PA HA APPROVATO IL DOCUMENTO CHE SARÀ CONSEGNATO IN SEDE DI CONFERENZA STATO-REGIONI COME ORDINE DEL GIORNO. E STATO DELIBERATO, ALTRESÌ, DI CHIEDERE LA CONVOCAZIONE DI UNA CONFERENZA MONOTEMATICA IN CUI SARÀ PORTATA UNA PROPOSTA UNITARIA SUL TEMA e) Proposta di documento sulla politica farmaceutica f) Posizione delle Regioni sul Decreto Legge 20 marzo 2014, n. 36 recante Disposizioni urgenti in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione della tossicodipendenza, nonché di impiego di medicinali meno onerosi da parte del Servizio sanitario nazionale LA CONFERENZA HA APPROVATO IL DOCUMENTO DA TRASMETTERE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI IN CUI SONO ILLUSTRATE LE OSSERVAZIONI AL PROVVEDIMENTO IN OGGETTO g) Informativa sulla bozza di DPR sui requisiti minimi contratti di assicurazione per responsabilità professionale dell esercente professione sanitaria LA CONFERENZA DELLE REGIONI HA DELIBERATO DI CHIEDERE CHE VENGA ESPRESSO UN PARERE FORMALE IN SEDE DI CONFERENZA STATO-REGIONI 3

4 Punto 8 COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI - Regione LIGURIA Informativa del Coordinatore sulle intese ancora da definire nel settore del sociale LA CONFERENZA DELLE REGIONI HA DELIBERATO DI PREDISPORRE DUE PROPOSTE DI INTESA IN CONFERENZA UNIFICATA SUI FONDO NON ANCORA RIPARTITI: FONDI FAMIGLIA, INFANZIA E POLITICHE GIOVANILI E FONDI PARI OPPORTUNITÀ, VIOLENZA DI GENERE E TRATTA E DI INVIARE LE PROPOSTE AI MINISTERI COMPETENTI Punto 9 COMMISSIONE ISTRUZIONE, LAVORO, INNOVAZIONE E RICERCA - Regione TOSCANA a) Proposta di Documento in merito al DDL di iniziativa parlamentare recante Disposizioni in materia di sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai sei anni e del diritto delle bambine e dei bambini alle pari opportunità di apprendimento, in vista dell Audizione presso la Commissione 7 del Senato LA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLA PA HA DELIBERATO IL RINVIO DEL PUNTO PER POTER ESAMINARE L ARGOMENTO IN SEDUTA CONGIUNTA CON LA COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI Punto 9 COMMISSIONE ISTRUZIONE, LAVORO, INNOVAZIONE E RICERCA - Regione TOSCANA b) Proposta di Documento in materia di Anagrafe dell edilizia scolastica di cui all Accordo sancito in sede di Conferenza Unificata il 6 febbraio 2014 LA CONFERENZA DELLE REGIONI HA APPROVATO IL DOCUMENTO E CHIEDERÀ LA CONVOCAZIONE DI UN AUDIZIONE ALLA COMMISSIONE COMPETENTE Punto 10 Posizione delle Regioni sul Programma/Progetto Italia 2019 per la valorizzazione delle progettualità delle Città candidate a Capitale Europea della Cultura 2019 LA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PA HA DELIBERATO DI PRENDERE PARTE ALL INCONTRO DELLE CITTÀ CANDIDATE CONVOCATO DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO PUR ESPRIMENDO DEI DUBBI RELATIVAMENTE ALLA DISPONIBILITÀ DI RISORSE EUROPEE DA INVESTIRE NEL PROGRAMMA. LA POSIZIONE DELLA CONFERENZA SARÀ DEFINITA IN UN SECONDO MOMENTO 4

5 Punto 10bis Problematiche relative alla normativa in merito alla repressione dei reati contro i minori art 2 d.lgs 4 marzo 2014, n. 39 LA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PA HA DELIBERATO DI RINVIARE L ESAME DEL PUNTO PER LA FORMULAZIONE DI UNA PROPOSTA DI MODIFICA DELLA NORMATIVA ALLA COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI E DI AFFRONTARE IL TEMA NELLA PROSSIMA SEDUTA DELLA CONFERENZA SEDUTA RISERVATA Punto 12 Prosecuzione del dibattito sulle Riforme Istituzionali LA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PA HA APPROVATO UN DOCUMENTO DI EMENDAMENTI AL DDL COSTITUZIONALE ED HA CHIESTO UN INCONTRO AL GOVERNO PER ILLUSTRARNE I CONTENUTI Punto 13 "Situazione OICS" - Relazione del Presidente della Regione Puglia - Richiesta del Presidente della Regione Puglia ai sensi dell art. 4, comma 3 del Regolamento della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Punto 14 Ratifica della nomina di un rappresentante della Provincia autonoma di Bolzano in seno al Comitato dei rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome della Struttura tecnica interregionale per i rapporti con il Personale convenzionato con il SSN (SISAC) art. 4, comma 1, del Regolamento SISAC RATIFICATA LA NOMINA DEL DOTT. ALFRED KONIG, DIRETTORE DELL'UFFICIO DISTRETTI SANITARI DELLA PA DI BOLZANO Punto 14bis Ratifica della sostituzione del rappresentante della Regione Umbria in seno all'ufficio di coordinamento della Struttura tecnica interregionale per i rapporti con il Personale convenzionato con il SSN (SISAC) art. 5, comma 1, del Regolamento SISAC LA CONFERENZA HA RATIFICATO LA AVVICENDAMENTO DEL RAPPRESENTANTE DIMISSIONARIO DELLA REGIONE UMBRIA CON IL RAPPRESENTANTE DELLA REGIONE BASILICATA 5

6 DESIGNAZIONI Punto 15 Regione VENETO a) Comitato Tecnico Sanitario - Sezione per la definizione e l aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza; di cui al D.P.R. 28 marzo 2013, n. 44: nuova costituzione cinque rappresentanti regionali effettivi e cinque rappresentanti supplenti La Conferenza ha designato, per la costituzione del Comitato Tecnico Sanitario - Sezione per la definizione e l aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, i seguenti esperti: Componenti effettivi: - Dott. Tiziano Carradori - Regione EMILIA ROMAGNA - Dott. Adriano Marcolongo - Regione FRIULI VENEZIA GIULIA - Dott. Walter Bergamaschi - Regione LOMBARDIA - Dott. Ettore Attolini - Regione PUGLIA - Dott. Domenico Mantoan - Regione VENETO - Dott. Domenico Di Lallo - Regione LAZIO - Dott.ssa Lucia Di Furia - Regione MARCHE - Dott.ssa Margherita Burchio - Regione PIEMONTE - Dott. Giuseppe Murolo - Regione SICILIANA - Dott.ssa Daniela Matarrese - Regione TOSCANA Punto 15 DESIGNAZIONI - Regione VENETO b) Comitato Tecnico Sanitario - Sezione per la ricerca sanitaria; di cui al D.P.R. 28 marzo 2013, n. 44: nuova costituzione cinque rappresentanti regionali La Conferenza ha designato: - Dott. Ignazio Olivieri- Regione BASILICATA - Dott. Marco Salvatore - Regione CAMPANIA - Dott.ssa Marina Davoli - Regione LAZIO - Dott.ssa Gabriella Paoli - Regione LIGURIA - Prof. Emilio Trabucchi - Regione LOMBARDIA Punto 15 DESIGNAZIONI - Regione VENETO c) Comitato Tecnico Sanitario - Sezione per la valutazione dei progetti di ricerca sanitaria presentati dai ricercatori di età inferiore a quaranta anni; di cui al D.P.R. 28 marzo 2013, n. 44: nuova costituzione - 5 esperti di età inferiore a quaranta anni (che saranno assegnati anche alla Sezione per la ricerca sanitaria) La Conferenza ha designato: - Dott. Nicola Caranci- Regione EMILIA ROMAGNA - Dott.ssa Aneta Aleksova - Regione FRIULI VENEZIA GIULIA - Dott. Walter Mazzucco - Regione SICILIANA 6

7 - Dott. Francesco Sofi - Regione TOSCANA - Dott.ssa Valentina Guarnieri - Regione VENETO Punto 15 DESIGNAZIONI - Regione VENETO d) Consiglio di gestione del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, di cui all articolo 2, comma 100, lettera a), della Legge 23 dicembre 1996, n. 662 e all articolo 1, comma 48, lettera a) della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014): nuova costituzione un rappresentante regionale Punto 15 DESIGNAZIONI - Regione VENETO e) Gruppo di lavoro nazionale sul tema della mediazione culturale: nuova costituzione tre rappresentanti regionali (di cui uno per il settore immigrazione, uno per il settore professioni e uno per il settore politiche sociali ) LA CONFERENZA DELLE REGIONI HA DESIGNATO I SEGUENTI ESPERTI PER IL GRUPPO DI LAVORO IN OGGETTO: - DOTT. VITO SAMÀ, REGIONE CALABRIA - DOTT. FABIO MENIN, REGIOEN VENTO - DOTT. SERGIO MIRAGOLI, REGIONE LOMBARDIA 7

8 ESITI Conferenza Unificata Seduta ordinaria del 10 aprile 2014 Via Stamperia, 8 Roma Ore Approvazione del verbale della seduta del 13 marzo 2014 del 3 aprile 2014 RINVIATO X APPROVATI Punto 1 Intesa sulla proposta di accordo di partenariato relativo alla programmazione dei Fondi strutturali (PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI) Codice sito: 4.7/2013/7 (Servizio II) LE REGIONI, UNITAMENTE AD ANCI ED UPI, HANNO CHIESTO IL RINVIO DEL PUNTO PER AVVIARE L ISTRUTTORIA SULLA PROPOSTA DI ACCORDO CHE È STATA DIRMATA CON RITARDO Punto 2 Parere sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 6 marzo 2014, n.16 recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche (A.C. 2162). (ECONOMIA E FINANZE - INTERNO - ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA) Codice sito: 4.6/2014/16 (Servizio II) PARERE FAVOREVOLE CON LE CONSIDERAZIONI EMENDATIVE CONTENUTE IN UN DOCUMENTO CONSEGNATO IN SEDUTA ANCI, PARERE FAVOREVOLE (CONSEGNATO DOCUMENTO) UPI, PARERE FAVOREVOLE (CONSEGNATO DOCUMENTO) 8

9 Punto 3 Parere sul disegno di legge recante disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo (A.S. 1326). (AFFARI ESTERI) Codice sito: 4.7/2014/4 (Servizio II) LA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PA HA ESPRESSO PARERE NEGATIVO CON LA MOTIVAZIONE CHE NON SONO STATI ACCOLTI GLI EMENDAMENTI PRESENTATI ANCI, PARERE FAVOREVOLE CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI PRESENTATI UPI, PARERE FAVOREVOLE Punto 4 Parere sul Programma statistico nazionale (PSN) per il triennio Aggiornamento (ISTAT) Codice sito: 4.9/2014/2 (Servizio II) PARERE FAVOREVOLE CON LA PROPOSTA DI EMENDAMENTI CONTENUTI IN UN DOCUMENTO CONGIUNTO CON ANCI E UPI (CONSEGNATO IN SEDUTA) Punto 5 Deliberazione concernente individuazione, per l anno 2014, delle Regioni di cui all articolo 4 dell intesa in ordine ai nuovi criteri per il riparto e la gestione delle risorse statali a sostegno dell associazionismo comunale, sancita con atto n. 936/CU del 1 marzo (INTERNO) Codice sito: 4.6/2014/18 (Servizio II) PARERE FAVOREVOLE ALLA RICHIESTA DI AMMISSIONE DELLE REGIONI (CONSEGNATO DOCUMENTO) ANCI,PARERE FAVOREVOLE UPI, PARERE FAVOREVOLE 9

10 Punto 6 Presa d atto della percentuale di risorse da riservare, per l anno 2014, al Ministero dell interno in base all articolo 8, comma 2, lett. b, dell intesa in ordine ai nuovi criteri per il riparto e la gestione delle risorse statali a sostegno dell associazionismo comunale sancita con atto rep. n. 936 del 1 marzo (INTERNO) Codice sito: 4.6/2014/18 (Servizio II) PARERE FAVOREVOLE ALLA PROPOSTA Intesa sul Programma Infrastrutture Strategiche. 11 Allegato Infrastrutture di cui all articolo 10, comma 8, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) Codice sito: 4.13/2014/2 (Servizio IV) X LA CONFERENZA DELLE REGIONI HA CHIESTO IL RINVIO DEL PUNTO AD UNA SEDUTA STRAORDINARIA DELLA CONFERENZA UNIFICATA (CHE SARÀ PRESUMIBILMENTE CONVOCATA MERCOLEDI 16 APRILE 2014) E LA CONVOCAZIONE DI UN TAVOLO TRA IL MINISTERO COMPETENTE E LE REGIONI SARDEGNA, SICILIA, VENETO E P.A. DI TRENTO FINALIZZATO ALLA SOLUZIONE DELLE QUESTIONI APERTE SULL ALLEGATO (CHE SARÀ CONVOCATO PRESUMIBILMENTE MARTEDI 15 APRILE 2014) Punto 8 Parere sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, recante l attuazione delle disposizioni contenute nell articolo 6, comma 5 del decreto-legge 31 agosto 2013, n.102, convertito dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124, per il riparto del Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli e la definizione di criteri e delle priorità da rispettare nei provvedimenti comunali emanati in materia. (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.13/2014/7 (Servizio IV) PARERE FAVOREVOLE DI REGIONI, ANCI E UPI CONDIZIONATO ALL ACCOGLIMENTO DEGLI EMENDAMENTI PRESENTATI 10

11 Punto 9 Parere su uno schema di riparto di un fondo del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, riguardante dotazioni al fine di finanziare un piano straordinario di tutela e gestione della risorsa idrica, finalizzato prioritariamente a potenziare la capacità di depurazione dei reflui urbani. (AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE) Codice sito: 4.14/2014/27 (Servizio V) RINVIATO SU RICHIESTA DEL MINISTERO DELL ECONOMIA Punto 10 Acquisizione della designazione di un rappresentante in seno all Osservatorio nazionale per la qualità del paesaggio, ai sensi dell articolo 2, comma 2, lett. e) del decreto ministeriale 3 dicembre (BENI E ATTIVITA CULTURALI E TURISMO) Codice sito: 4.16/2014/68 (Servizio V) ACQUISITA LA DESIGNAZIONE DELL ARCH. FABIO ZITA, DELLA REGIONE TOSCANA 11

12 ESITI Conferenza Stato-Regioni Seduta ordinaria del 10 aprile 2014 Via Stamperia, 8 Roma Ore La Conferenza delle Regioni ha consegnato in seduta un Ordine del giorno sulla questione degli indennizzi per i danneggiati da trasfusioni e da vaccinazioni obbligatorie (legge 210/92) per sottolineare la delicata questione dei rimborsi e chiedere la convocazione di una seduta monotematica sul tema. Le Regioni, a partire dal 1 Luglio, non procederanno ai rimborsi se la questione non verrà affrontata. Approvazione del verbale della seduta del 13 marzo 2014 RINVIATO X APPROVATI Punto 1 Parere sullo schema di decreto del Ministero dell'economia e delle finanze concernente il monitoraggio e la certificazione del rispetto degli obiettivi del Patto di stabilità interno per l anno 2013, ai sensi dell'articolo 1, commi 460 e 461, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, come modificato dall articolo 1, commi 501 e 502, della legge 27 dicembre 2013, n (ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.6/2014/14 (Servizio II) PARERE FAVOREVOLE Punto 2 Parere sullo schema del Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la realizzazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzarsi in Italia e all estero, nonché i criteri per la selezione e la valutazione degli stessi. (GIOVENTU E SERVIZIO CIVILE NAZIONALE) Codice sito: 4.8/2014/2 (Servizio II) PARERE FAVOREVOLE 12

13 Punto 3 Accordo sulla proposta della determinazione del fabbisogno per il Servizio sanitario nazionale, per l anno accademico 2014/2015, delle professioni di medico chirurgo, veterinario, odontoiatra, a norma dell articolo 6ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche. (SALUTE) Codice sito 4.10/2014/10 (Servizio III) LA CONFERENZA DELLE REGIONI NON SI È ESPRESSA SULL ACCORDO IN QUANTO LE PROCEDURE DELLE SELEZIONI PER L ANNO ACCADEMICO 2014/2015 DELLE PROFESSIONI DI MEDICO CHIRURGO, VETERINARIO, ODONTOIATRA SONO ATTUALMENTE IN CORSO E NON SI È ATTESO DI ACQUISIRE IL PARERE DELLE REGIONI. LE REGIONI HANNO CONSEGNATO UN DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI IN CUI SI RILEVA IL PROFONDO SCOLLAMENTO TRA LA PROGRAMMAZIONE DELLA FORMAZIONE UNIVERSITARIA ED IL FABBISOGNO DEL SISTEMA REGIONALE Punto 4 Intesa sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali concernente l approvazione del Manuale operativo per la gestione dell anagrafe apistica nazionale. (SALUTE) Codice sito: 4.10/2014/6 (Servizio III) INTESA Punto 5 Acquisizione delle designazioni di rappresentanti delle Regioni e Province autonome in seno al Comitato tecnico sanitario presso il Ministero della salute, di cui all articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44 e dell articolo 1 del decreto del Ministro della salute 8 agosto (SALUTE) Codice sito: 4.10/2013/75A (Servizio III) Acquisite le seguenti designazioni: a) Sezione per la definizione e l aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza: Componenti effettivi: - Dott. Tiziano Carradori - Regione EMILIA-ROMAGNA - Dott. Adriano Marcolongo - Regione FRIULI VENEZIA GIULIA - Dott. Walter Bergamaschi - Regione LOMBARDIA - Dott. Ettore Attolini - Regione PUGLIA - Dott. Domenico Mantoan - Regione VENETO Componenti supplenti: - Dott. Domenico Di Lallo - Regione LAZIO 13

14 - Dott.ssa Lucia Di Furia - Regione MARCHE - Dott.ssa Margherita Burchio - Regione PIEMONTE - Dott. Giuseppe Murolo - Regione SICILIANA - Dott.ssa Daniela Matarrese - Regione TOSCANA b) Sezione tecnica per il sistema trasfusionale: - Dott. Claudio Velati Regione EMILIA ROMAGNA - Dott. Vincenzo De Angelis Regione FRIULI VENEZIA GIULIA - Dott.ssa Silvia Castorina Regione LAZIO - Dott. Davide Rossi Regione LOMBARDIA - Dott. Francesco Picardi Regione MARCHE - Dott.ssa Rosa Chianese Regione PIEMONTE - Dott. Attilio Mele Regione SICILIANA - Dott. Giuseppe Aprili Regione VENETO c) Sezione per la ricerca sanitaria: - Dott. Ignazio Olivieri - Regione BASILICATA - Dott. Marco Salvatore - Regione CAMPANIA - Dott.ssa Marina Davoli - Regione LAZIO - Dott.ssa Gabriella Paoli - Regione LIGURIA - Prof. Emilio Trabucchi - Regione LOMBARDIA d) Sezione per la valutazione dei progetti di ricerca sanitaria presentati dai ricercatori di età inferiore a quaranta anni (assegnati contestualmente alla sezione c) - Dott. Nicola Caranci - Regione EMILIA-ROMAGNA - Dott.ssa Aneta Aleksova - Regione FRIULI VENEZIA GIULIA - Dott. Walter Mazzucco - Regione SICILIANA - Dott. Francesco Sofi - Regione TOSCANA - Dott.ssa Valentina Guarnieri - Regione VENETO e) Sezione per il rilascio delle licenze per la pubblicità sanitaria: - Dott. Eustachio Vitullo - Regione BASILICATA f) Sezione per i dispositivi medici: Componenti effettivi - Dott. Raffaele Marzano - Regione CAMPANIA - Dott.ssa Daniela Carati Regione EMILIA-ROMAGNA - Dott. Davide Mozzanica Regione LOMBARDIA - Dott. Loredano Giorni Regione TOSCANA - Dott.ssa Giovanna Scroccaro Regione VENETO Componenti supplenti: - Dott. Mauro Asaro - Regione FRIULI VENEZIA GIULIA - Dott.ssa Lorella Lombardozzi - Regione LAZIO - Dott. Adriano Giglioni - Regione MARCHE - Dott.ssa Rita Benedetta Venezia - Regione PIEMONTE - Dott.ssa Rosalia Traina - Regione SICILIANA 14

15 g) Sezione per la valutazione in materia di biotecnologie: - Dott. Roberto Gusinu Regione TOSCANA h) Sezione per la vigilanza e il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive: - Dott. Luigi Mancuso - Regione CALABRIA - Dott. Ferdinando Tripi Regione EMILIA ROMAGNA i) Sezione osservatorio nazionale sullo stato di attuazione dei programmi di adeguamento degli ospedali e sul funzionamento dei meccanismi di controllo a livello regionale e aziendale: - Dott. Bruno Zuccarelli - Regione CAMPANIA - Ing. Paolo Di Loreto Regione UMBRIA - Dott. Claudio Costa Regione VENETO l) Sezione per l indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro: - Dott. Giacomino Brancati - Regione CALABRIA - Dott.ssa Nicoletta Cornaggia Regione LOMBARDIA - Dott. Antonio Leonardi Regione SICILIANA - Dott.ssa Emanuela Balocchini Regione TOSCANA 15

16 Punto 6 Acquisizione della designazione di un rappresentante delle Regioni in seno alla Commissione Scientifica per l elaborazione e la revisione periodica dell elenco delle malattie professionali presso l Istituto Nazionale contro gli Infortuni sul Lavoro - INAIL, di cui all articolo 10 del decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38. (LAVORO E POLITICHE SOCIALI) Codice sito: 4.10/2014/9 (Servizio III) LA CONFERENZA DELLE REGIONI HA DESIGNATO IL PROF. PIETRO BERTAZZI DELLA REGIONE LOMBARDIA Designazione di un rappresentante delle Regioni in seno al Consiglio di gestione del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. (SVILUPPO ECONOMICO) Codice sito: 4.12/2014/4 Servizio IV Punto 8 Designazione in sostituzione di un componente in seno al Consiglio di Amministrazione della Soprintendenza Speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Firenze di cui all'art. 1 comma 1, lettera e) del decreto del Ministro per i beni e le attività culturali del 7 ottobre (BENI E ATTIVITA CULTURALI E TURISMO) Codice sito: 4.16/2013/62 (Servizio V) ACQUISITA DESIGNAZIONE DELLA DOTT.SSA ANTONELLA GIOLI, DELLA REGIONE TOSCANA, PER LA SOSTITUZIONE DI CUI TRATTASI Punto 9 Accordo sullo schema di Piano di settore della filiera delle piante officinali. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2014/11 (Servizio VI) SANCITO ACCORDO 16

17 Punto 10 Intesa sullo schema di decreto interministeriale recante Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, di cui all'art. 112 del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2013/05 (Servizio VI) PRESA D ATTO DELLE REGIONI DEL MANCATO ACCORDO DEL MINISTERO COMPETENTE Punto 11 Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali di attuazione dell articolo 2, comma 6 della legge 3 febbraio 2011, n. 4 recante Disposizioni in materia di etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari, che disciplina il Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI). (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2013/40 (Servizio VI) INTESA Punto 12 Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali concernente Modalità di applicazione del Marchio nazionale dell agriturismo e istituzione del repertorio nazionale dell agriturismo. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2014/13 (Servizio VI) INTESA Punto 13 Informativa sul decreto dipartimentale concernente i criteri di ammissibilità per le candidature delle aree nel registro nazionale del paesaggio rurale storico. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2014/10 (Servizio VI) PRESA D ATTO DELL INFORMATIVA 17

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 1 agosto 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 11.

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 1 agosto 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 11. GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 1 agosto 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 11.00 Punto 1 Comunicazioni

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 settembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 settembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 settembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Approvazione

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Esame questioni

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Seduta ordinaria del 8 novembre 2018 1) Approvati i resoconti sommari sedute del 15 e 18 ottobre 2018; 2) Comunicazioni del Presidente; Il Presidente ha informato

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 12 giugno 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 12 giugno 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 12 giugno 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 LA SEDUTA SI È SVOLTA IN

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 19 dicembre 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 19 dicembre 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 19 dicembre 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Approvazione resoconti

Dettagli

Approvazione resoconti sommari sedute del 25 marzo e 2 aprile 2015

Approvazione resoconti sommari sedute del 25 marzo e 2 aprile 2015 SERVIZIO AFFARI DELLA PRESIDENZA UFFICIO DI ROMA Punto 1 Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 23 aprile 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore 11.00 ESITI Approvazione resoconti

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 dicembre 2013 ore Approvati. Parere Favorevole.

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 dicembre 2013 ore Approvati. Parere Favorevole. CONFERENZA STATO REGIONI Roma 5 dicembre 2013 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 7 e 14 novembre 2013. 1) Individuazione da parte della Conferenza Stato Regioni delle

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 13 novembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 13 novembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 13 novembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Comunicazioni

Dettagli

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a REPUBBLICA ITALIANA R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o 2 R e l a z i o n i c o n g l i o r g a

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 1) Approvati i resoconti sommari sedute del 9 e 16 maggio 2019; 2) Comunicazioni del Presidente Il Presidente Bonaccini ha informato l assemblea che il 6 giugno

Dettagli

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a R E P U B B L I C A I T A L I A N A R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o S e d e d i R o m a REPORT

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 10 luglio 2014 ore 15.30

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 10 luglio 2014 ore 15.30 CONFERENZA STATO REGIONI Roma 10 luglio 2014 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 12 Approvato. giugno 2014 1) Rettifica della designazione di uno dei Acquisita designazione

Dettagli

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a REPUBBLICA ITALIANA R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o 2 R e l a z i o n i c o n g l i o r g a

Dettagli

Conferenza delle Regioni

Conferenza delle Regioni Conferenza delle Regioni Seduta ordinaria 14 aprile 2016 ore 9.00 ESITI Incontro con il Presidente dell Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone e con l Onorevole Yoram Gutgeld, per un confronto

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 24 luglio 2013 ore 10.00

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 24 luglio 2013 ore 10.00 CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME Roma 24 luglio 2013 ore 10.00 PUNTO O.D.G. ESITI 1) Approvazione resoconto sommario seduta dell Approvato. 11 luglio 2013 2) Comunicazioni del Presidente Il

Dettagli

Conferenza delle Regioni e delle Pa

Conferenza delle Regioni e delle Pa Conferenza delle Regioni e delle Pa Seduta ordinaria del 20 giugno 2019 Via Parigi, 11 Ore 10.30 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 30 maggio, 6 giugno 2019; 2) Comunicazioni del Presidente;

Dettagli

CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014

CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014 CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014 APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 18 GIUGNO 2015. Approvato Punto 1) all O.d.G.: PARERE SULLA PROPOSTA DEL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 19 dicembre 2013 ore Approvati

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 19 dicembre 2013 ore Approvati CONFERENZA STATO REGIONI Roma 19 dicembre 2013 ore 15.00 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 5 dicembre 2013 1) Parere sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche

Dettagli

Conferenza delle Regioni e delle Pa

Conferenza delle Regioni e delle Pa Conferenza delle Regioni e delle Pa Seduta straordinaria del 25 luglio 2019 Via Parigi, 11 Ore 9.30 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 27 giugno e 3 luglio 2019; 2) Comunicazioni del Presidente;

Dettagli

Oggetto: Report della riunione della Commissione Salute, del 9 maggio 2018, ore 11.00, presso la sede della S.I.S.A.C. in Roma.

Oggetto: Report della riunione della Commissione Salute, del 9 maggio 2018, ore 11.00, presso la sede della S.I.S.A.C. in Roma. REPUBBLICA ITALIANA R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o 2 U n i t à O p e r a t i v a C o o r d

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 20 febbraio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 20 febbraio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 20 febbraio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 ) Approvazione

Dettagli

Prot. n 3757 Roma, 29 Marzo All On. Assessore Dott. Baldo Gucciardi Assessorato Regionale della Salute

Prot. n 3757 Roma, 29 Marzo All On. Assessore Dott. Baldo Gucciardi Assessorato Regionale della Salute R EP UBBLICA ITALIANA R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o - S e d e d i R o m a Prot. n 3757 Roma,

Dettagli

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a R E P U B B L I C A I T A L I A N A R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o - S e d e d i R o m a Prot.

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Seduta straordinaria del 17 gennaio 2019 1) Approvati i resoconti sommari sedute del 13 e 20 dicembre 2018; 2) Comunicazioni del Presidente La Conferenza delle

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 5 luglio 2012 ore 10.00

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 5 luglio 2012 ore 10.00 CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME Roma 5 luglio 2012 ore 10.00 PUNTO O.D.G. ESITI 1) Approvato Approvazione resoconto sommario seduta del 6 giugno 2012 2) Comunicazioni del Presidente 3) Esame

Dettagli

Comunicazioni del Presidente

Comunicazioni del Presidente SERVIZIO AFFARI DELLA PRESIDENZA UFFICIO DI ROMA Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 23 aprile 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 ESITI Punto 1 Comunicazioni del Presidente

Dettagli

lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll

lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0001848 P-4.23.2.21 del 13/04/2012 lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll 6647399 Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del

Dettagli

Esti Conferenza delle Regioni e delle Pa

Esti Conferenza delle Regioni e delle Pa 1) Comunicazioni del Presidente; Esti Conferenza delle Regioni e delle Pa Seduta ordinaria del 6 giugno 2019 2) Esaminate questioni all o.d.g. della Conferenza Unificata; 3) Esaminate questioni all o.d.g.

Dettagli

COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005

COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005 COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005 1. Orientamenti per la redazione del Piano strategico nazionale nel settore dello sviluppo rurale Gli Assessori regionali

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 2 febbraio 2017

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 2 febbraio 2017 Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 2 febbraio 2017 1) Comunicazioni del Presidente: Il Presidente della regione Molise, Di Laura Frattura, ha nominato il Vicepresidente ed assessore Facciola coordinatore

Dettagli

CONFERENZA UNIFICATA DEL 17 DICEMBRE 2015 REPORT

CONFERENZA UNIFICATA DEL 17 DICEMBRE 2015 REPORT CONFERENZA UNIFICATA DEL 17 DICEMBRE 2015 REPORT APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2015. Approvato Punto 1) all O.d.G.: ACCORDO TRA IL GOVERNO, LE REGIONI E GLI ENTI LOCALI CONCERNENTE

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 27 novembre 2014 ore Approvato. Intesa.

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 27 novembre 2014 ore Approvato. Intesa. CONFERENZA STATO REGIONI Roma 27 novembre 2014 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 13 novembre 2014. 1) Intesa sullo schema di decreto interdipartimentale del Ministero

Dettagli

Seduta della Conferenza Unificata del 3 marzo 2005

Seduta della Conferenza Unificata del 3 marzo 2005 Seduta della Conferenza Unificata del 3 marzo 2005 La Conferenza Unificata, riunitasi il 3 marzo 2005, presso la Sala Riunioni di Via della Stamperia, 8 in Roma, presieduta dal Ministro per gli affari

Dettagli

IIIII Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

IIIII Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Ministri interessati Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0005476 P-2.17.4.19 del 11/12/2009 IIIII 1111 4401605 Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Presidenti

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 20 aprile 2017

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 20 aprile 2017 Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 20 aprile 2017 1) Approvazione resoconto sommario seduta del 30 marzo 2017: Approvati 2) Comunicazioni del Presidente Il Presidente ha informato

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 27 novembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 27 novembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 27 novembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Approvazione resoconti

Dettagli

m_pi.aoodgefid.registro DEI DECRETI DIRETTORIALI.R IL DIRIGENTE

m_pi.aoodgefid.registro DEI DECRETI DIRETTORIALI.R IL DIRIGENTE m_pi.aoodgefid.registro DEI DECRETI DIRETTORIALI.R.0000381.25-07-2018 IL DIRIGENTE VISTO l articolo 97 della Costituzione Italiana; VISTO il regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, recante Nuove disposizioni

Dettagli

Conferenza delle Regioni e della Pa

Conferenza delle Regioni e della Pa Conferenza delle Regioni e della Pa Ordinaria del 5 maggio 2016 Via Parigi 11 Roma ore 10.00 1) Approvazione resoconto sommario seduta del 14 aprile 2016 Approvato con una modifica richiesta dalla Regione

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut.

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut. Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut. Seduta ordinaria del 15 settembre 2016 Via Parigi 11 Ore 10.00 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 3 agosto e 1 settembre 2016: Approvati 2) Comunicazioni

Dettagli

YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ ,1111'11111 CORTE DEI CONTI /09/2018-SCCl~-Y31PREV-~

YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ ,1111'11111 CORTE DEI CONTI /09/2018-SCCl~-Y31PREV-~ CORTE DEI CONTI Stampa timbro Il 1I11,1111'11111 0031294-28/09/2018-SCCl~-Y31PREV-~ YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ l il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito.i con mo

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 10 luglio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 10 luglio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 10 luglio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Approvazione resoconti

Dettagli

F~~ II1 II~i~ll~i~[i~liliil~1 II1I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

F~~ II1 II~i~ll~i~[i~liliil~1 II1I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0003026 P-4.23.2.21

Dettagli

Approvazione dei verbali delle sedute del 21 novembre e del 5 dicembre 2013.

Approvazione dei verbali delle sedute del 21 novembre e del 5 dicembre 2013. à'~cff~~.a~ Ai Ministri interessati Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0000408 P-4.23.2.21 del 30/01/2014 111 Il I 11 8859801 Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dettagli

I. Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

I. Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri ~residenza del Consiglio dei Ministri CSR 0002466 P-4.23.2.21 del 12/05/2011 11111 11 I 5775775 Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Presidenti

Dettagli

1) penitenziaria recante: "Strutture sanitarie nell'ambito del sistema penitenziario italiano".

1) penitenziaria recante: Strutture sanitarie nell'ambito del sistema penitenziario italiano. CSR-0005006-P-20/11/2009.' W!9fe d'' Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome AI Presidente dell'associazione

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 4 luglio 2019. Delibera CIPE 22 dicembre 2017. Programma integrato di edilizia residenziale sociale. Riparto 250 milioni di euro. IL MINISTRO DELLE

Dettagli

IL DIRIGENTE. VISTA la legge 31 dicembre 2009, n.196, recante Legge di contabilità e finanza pubblica ;

IL DIRIGENTE. VISTA la legge 31 dicembre 2009, n.196, recante Legge di contabilità e finanza pubblica ; Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Direzione Generale per interventi in materia di edilizia

Dettagli

CONFERENZA UNIFICATA (art. 8 D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281)

CONFERENZA UNIFICATA (art. 8 D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281) . ì,. Verbale n. 512009 Seduta dei 25 marzo 2009 (art. 8 D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281) Il giorno 25 marzo 2009, alle ore 16 presso la Sala riunioni di via della Stamperia 8, in Roma, si è riunita la Conferenza

Dettagli

Decreto Ministeriale 21 maggio 2001 Ripartizione dei finanziamenti ai programmi regionali sulla "Carbon Tax". (in GU 4 settembre 2001, n.

Decreto Ministeriale 21 maggio 2001 Ripartizione dei finanziamenti ai programmi regionali sulla Carbon Tax. (in GU 4 settembre 2001, n. Decreto Ministeriale 21 maggio 2001 Ripartizione dei finanziamenti ai programmi regionali sulla "Carbon Tax". (in GU 4 settembre 2001, n. 205) IL MINISTRO DELL'AMBIENTE Vista la legge 8 luglio 1986, n.

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME Roma 13 giugno 2013 ore 10.00 PUNTO O.D.G. ESITI 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 9 e 16 maggio 2013 2) Comunicazioni del Presidente Approvati 3)

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 agosto 2014 ore 15.30

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 agosto 2014 ore 15.30 CONFERENZA STATO REGIONI Roma 5 agosto 2014 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione dei verbali delle sedute del 10 e Approvati del 17 luglio 2014 1) Parere sullo schema di decreto del Ministro PARERE

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 07 - Prot. Uscita N.0021216 del 05/07/2018 Pos. 7637/2018 D.M. Impegno controlli funzionali IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 4.6.1997, n.143 che ha trasferito alle Regioni

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo DG DISR - DISR 07 - Prot. Uscita N.0027095 del 01/07/2019 Pos. 7637/2019 D.M. Impegno controlli funzionali DIREZIONE GENERAL IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto legislativo 11 maggio 2018, n. 52, recante

Dettagli

Tavole. Tavola 2 Riparto delle risorse per Priorità del QSN - FAS Mezzogiorno

Tavole. Tavola 2 Riparto delle risorse per Priorità del QSN - FAS Mezzogiorno Allegato Tavole Tavola 1 Programmazione FAS 2007-2013 - Mezzogiorno Tavola 2 Riparto delle risorse per Priorità del QSN - FAS 2007-2013 Mezzogiorno Tavola 3 Programmi di interesse strategico nazionale

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni

Esiti Conferenza delle Regioni Esiti Conferenza delle Regioni Ordinaria del 26 maggio 2016 Ore 10.00 Approvazione resoconti sommari sedute del 5 e 12 maggio 2016: Approvati 2) Comunicazioni del Presidente; 3) Esame questioni all o.d.g.

Dettagli

Delibera n. 6 del 22/03/2006

Delibera n. 6 del 22/03/2006 Delibera n. 6 del 22/03/2006 NUCLEI DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI RIPARTIZIONE RISORSE SECONDA QUOTA ANNO 2005 E PRIMA QUOTA ANNO 2006 (ART. 1, COMMA 7, LEGGE N. 144/1999 E ART.

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 1 - TOT Anno 2017 EXTR 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Lazio 912 197.431 365.238 124.646 302.443 322.077 667.681 Umbria 910 43.683 217.206

Dettagli

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015:

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015: CORTE DEI CONTI - Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca I AOOUFGAB - Ufficio del Gabinetto del MIUR REGISTRO DECRETI Prot: n. 0000607-08/08/2017 - REGIST~AZm~ Titolario: 05.01.01 I

Dettagli

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri delegato alle politiche per la famiglia e le

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Seduta ordinaria del 20 dicembre 2018 Ordine del giorno: 1) Approvato il resoconto sommario seduta del 6 dicembre 2018 2) Comunicazioni del Presidente; Il Presidente

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE (Antonio D Atena)

INDICE. INTRODUZIONE (Antonio D Atena) INDICE INTRODUZIONE (Antonio D Atena) CAPITOLO I ANNO 2002: IL FEDERALISMO TRA ATTUAZIONE, CONFLITTI E DEVOLUTION Sofia Mannozzi 1. Un anno di transizione 2. La devoluzione e l o.d.g. del Senato sul nuovo

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 4 luglio 2019 Delibera CIPE 22 dicembre 2017. Programma integrato di edilizia residenziale sociale. Riparto 250 milioni di euro. (19A05244) (GU n.200

Dettagli

Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 5 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI RINVIATO

Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 5 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI RINVIATO SERVIZIO AFFARI DELLA PRESIDENZA UFFICIO DI ROMA Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 5 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Approvazione resoconti sommari

Dettagli

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a R E P U B B L I C A I T A L I A N A R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o S e d e d i R o m a Protocollo

Dettagli

Andrea Ciaffi

Andrea Ciaffi REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA REGIONI E AIUTI DI STATO: UN OPPORTUNITÀ PER LE ISTITUZIONI E PER LE IMPRESE ALL AVVIO DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 I rapporti tra Stato e Regioni alla luce

Dettagli

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Messaggio numero 3244 del

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Messaggio numero 3244 del Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Messaggio numero 3244 del 12-05-2015 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 12-05-2015

Dettagli

CONFERENZA STATO-REGIONI. Approvazione dei verbali delle sedute del 28 ottobre e 18 novembre 2010

CONFERENZA STATO-REGIONI. Approvazione dei verbali delle sedute del 28 ottobre e 18 novembre 2010 Approvazione dei verbali delle sedute del 28 ottobre e 18 novembre 2010 ESITI Approvati 1) Intesa, ai sensi dell articolo 6-quater del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto

Dettagli

NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE. di Piero Fresi.

NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE. di Piero Fresi. NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE di Piero Fresi 11 giugno 2009 L obiettivo di questi primi appunti è quello di fornire in ordine

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante "Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'articolo

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Allegato 5 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE DELLA PESCA MARITTIMA

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 26 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 26 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore RINVIATO X APPROVATI SERVIZIO AFFARI DELLA PRESIDENZA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 26 novembre 2015 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00 Punto 1 Approvazione resoconti

Dettagli

ANPAL.ANPAL.Registro_Decreti.REGISTRAZIONE

ANPAL.ANPAL.Registro_Decreti.REGISTRAZIONE ANPAL.ANPAL.Registro_Decreti.REGISTRAZIONE.0000022.17-01- 2018 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 pubblicato sulla

Dettagli

Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 22 giugno 2017 Via Parigi 11 ore Ordine del giorno

Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 22 giugno 2017 Via Parigi 11 ore Ordine del giorno Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 22 giugno 2017 Via Parigi 11 ore 8.30 Ordine del giorno 1) COMMISSIONE SALUTE Regione Piemonte Proposta di documento sulle questioni più rilevanti nel

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa. (10A05119) IL CAPO DIPARTIMENTO per le infrastrutture, gli affari generali

Dettagli

Decreto del Ministero dell economia e delle finanze 26 gennaio 2012

Decreto del Ministero dell economia e delle finanze 26 gennaio 2012 Decreto del Ministero dell economia e delle finanze 26 gennaio 2012 Condizioni, modalità e termini per l'utilizzo della dotazione del Fondo finalizzato alla riduzione dei costi della fornitura di energia

Dettagli

gwjd=dq;~ ~./~ IL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE CON DELEGA IN MATERIA DI POLITICHE PER LA FAMIGLIA

gwjd=dq;~ ~./~ IL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE CON DELEGA IN MATERIA DI POLITICHE PER LA FAMIGLIA gwjd=dq;~ ~./~ VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 ottobre 2012, recante l' ordinamento

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali D.D. 6\Segr D.G.\2014 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le politiche attive, i servizi per il lavoro e la formazione IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Legge 17 maggio 1999,

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE, PAR 1 RAPPORTI I'A i'o " ` F LE PR(.OVINCI AUTONC?ME L TRENTO E DI BOLZANO 7) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle

CONFERENZA PERMANENTE, PAR 1 RAPPORTI I'A i'o  ` F LE PR(.OVINCI AUTONC?ME L TRENTO E DI BOLZANO 7) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle e i DI RELATO r 1 BOLZANO REPORT Seduta della Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 La Conferenza Stato-Regioni, presieduta dal Ministro per gli Affari regionali, il turismo e lo sport, ha esaminato

Dettagli

!9t~ U~~ch'~k' I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

!9t~ U~~ch'~k' I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri !9t Uch'k' DI TRENTO E BOLZANO Ai Ministri interessati Presidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0003027 P-4.23.2.21 del 10/06/2011 I11 11 1111 5849619 Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 19 luglio 2012

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 19 luglio 2012 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3414 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (MONTI) e dal Ministro della salute (BALDUZZI) di concerto con il Ministro dell economia

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 21 settembre 2016. Determinazione del maggiore gettito della tassa automobilistica da riservare allo Stato, al

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43. (GU n.102 del )

DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43. (GU n.102 del ) 1 di 5 16/05/2018, 12:15 DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente: «Istituzione e disciplina del servizio

Dettagli

VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO RITENUTO TENUTO CONTO CONSIDERATO DECRETA Articolo 1

VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO  RITENUTO TENUTO CONTO CONSIDERATO DECRETA Articolo 1 VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante la riforma dell organizzazione del Governo a norma dell articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59, ed in particolare

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO DECRETO 29 novembre 2018. Riparto del Fondo per le mense scolastiche biologiche per l anno 2018. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE

Dettagli

D.L. 28 dicembre 1998, n. 450 (1). Disposizioni per assicurare interventi urgenti di attuazione del Piano sanitario nazionale

D.L. 28 dicembre 1998, n. 450 (1). Disposizioni per assicurare interventi urgenti di attuazione del Piano sanitario nazionale D.L. 28 dicembre 1998, n. 450 (1). Disposizioni per assicurare interventi urgenti di attuazione del Piano sanitario nazionale 1998-2000. (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 29 dicembre 1998, n. 302. IL PRESIDENTE

Dettagli

CAPITOLO II.1. NORMATIVE SULLE DROGHE

CAPITOLO II.1. NORMATIVE SULLE DROGHE CAPITOLO II.1. NORMATIVE SULLE DROGHE II.1.1. La nuova proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio COM (2012) 548, tendente a prevenire la diversione del principale precursore dell eroina

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Prot. 1479 del 31/07/2019 Nomina rappresentanti del Tavolo di concertazione permanente del Settore forestale istituito con decreto ministeriale n. 6792 del 26 giugno 2019. VISTO il decreto legislativo

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 21 settembre 2017

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 21 settembre 2017 Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 21 settembre 2017 1) Approvazione resoconti sommari sedute del 27 luglio, 3 agosto e 7 settembre 2017: Approvati 2) Comunicazioni del Presidente:

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE DISR VII Produzioni animali DM di impegno n. 10937 del 28/05/2015 IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a R E P U B B L I C A I T A L I A N A R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a D i p a r t i m e n t o d e g l i A f f a r i E x t r a r e g i o n a l i S e r v i z i o S e d e d i R o m a SCHEDA

Dettagli

Conferenza delle Regioni e delle Pa

Conferenza delle Regioni e delle Pa Conferenza delle Regioni e delle Pa 1) Comunicazioni del Presidente; Il Presidente ha segnalato che mercoledì 27 febbraio ci sarà l incontro con il Ministro della Salute Grillo sul Patto della salute per

Dettagli