ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura"

Transcript

1 U.D.Supporto gestionale e revisione contabile Istruzioni per i Centri di servizio convenzionati L.R. 40/2003 Misura 4 b Premi per l adozione di sistemi pascolivi estensivi Aggiornato 15 maggio 2006

2 Manuali operativi Pagina 2 di 6 SOMMARIO 1 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 2. MODALITA DI RICEZIONE E PROTOCOLLAZIONE 2.1 Ricezione 2.2 Protocollazione telematica 3. FASCICOLO AZIENDALE 4. FASCICOLO DOMANDA 5. ADEMPIMENTI FINALI DEL CENTRO DI SERVIZIO

3 Manuali operativi Pagina 3 di 6 1. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda deve essere presentata al Centro di Servizio convenzionato con ARTEA tenutario del fascicolo aziendale nel periodo temporale compreso tra il 02/03/2006 ed il 07/04/2006, così come previsto dal Bando regionale approvato con decreto n del 12 dicembre 2005 e successive modifiche ed integrazioni. La domanda presenta codice identificativo id MODALITÀ DI RICEZIONE E PROTOCOLLAZIONE 2.1 Ricezione La ricezione delle domande deve essere effettuata dal Centro di Servizio tenutario del fascicolo aziendale. Nel caso venga presentata una domanda ad un Centro di Servizio non tenutario del fascicolo suddetto il Centro di Servizio dovrà operare secondo quanto indicato con circolare Artea prot del come segue: dopo aver apposto la data di ricezione sulla domanda dovrà spedire con urgenza la domanda stessa, entro il primo giorno lavorativo successivo alla ricezione, al seguente indirizzo: Artea-Domanda di contributo ai sensi della L.R.49/97 Via San Donato 42, Firenze. Le domande pervenute per posta, esclusivamente mediante raccomandata, assicurata o posta celere, saranno aperte dal uficio preposto al ricevimento dela posta. Ogni busta, che deve contenere una sola domanda e che deve rimanere integra perché sia leggibile il timbro postale, deve essere spillata alla domanda. Le domande pervenute tramite consegna a mano devono essere timbrate con timbro datario e siglate da chi le prende in consegna. Su richiesta del consegnatario, sarà restituita fotocopia del frontespizio. Nel caso di consegna a mano con presentazione di un elenco riepilogativo con allegate più domande lo stesso dovrà essere timbrato con timbro datario e siglato da chi lo prende in consegna. La ricezione delle domande sul sistema informativo di Artea avverrà con le modalità di seguito indicate. Ricezione domande compilate on line La data di ricezione delle domande compilate on-line, ai fini del rispetto dei termini di presentazione, è atestata dal operazione di registrazione nel sistema Artea da parte del operatore delo sportelo del Centro di Servizio. Ai fini del atestazione del rispeto dela data di presentazione dele domande Il Centro di Servizio dovrà efetuare la ricezione tramite l operazione di registrazione di tutte le domande, entro le ore 24 del giorno 07 aprile Quotidianamente il Centro di Servizio dovrà compilare nel sistema informativo di ARTEA il campo data di ricezione dele domande. Tale procedura può essere fata singolarmente o per elenco con l apposita funzione informatica (le modalità per l acquisizione massiva dela data di ricezione sono descrite nel Manuale disponibile nel sito di ARTEA) al indirizzo

4 Manuali operativi Pagina 4 di 6 Si ricorda che l efeto dela suddeta operazione comporta la registrazione dela data del giorno di effettuazione della stessa, indipendentemente dalla data ivi riportata. Ricezione delle domande compilate a mano: La data di ricezione della domanda non compilata on-line, e consegnata a mano, ai fini del rispetto dei termini di presentazione, è atestata da parte del Centro di servizio tramite l apposizione - entro le ore 24 del giorno 07 aprile di un timbro datario sulla domanda stessa e della sigla di chi la prende in consegna. La data di ricezione della domanda non compilata on-line, e pervenute per posta (raccomandata, assicurata o posta celere), ai fini del rispetto dei termini di presentazione, è attestata dal timbro postale di invio apposto sulla busta spillata alla domanda. Le predette domande dovranno essere informatizzate da parte del Centro di Servizio tenutario del fascicolo aziendale entro 7 giorni di calendario dal loro ricevimento. Nel inserimento di tute le domande compilate a mano nel sistema informativo di ARTEA si raccomanda di attenersi scrupolosamente a quanto indicato nella domanda cartacea. Difatti i dati inseriti nella domanda informatizzata devono coincidere con quelli indicati nella domanda cartacea sottoscritta dal richiedente. Per tali domande dovrà essere inserita la data di ricezione o la data del timbro postale di invio (nel caso di raccomandata, assicurata e posta celere) nel campo data ricezione/raccomandata e dovrà essere biffato il campo domanda compilata a mano. 2.2 Protocollazione telematica La protocolazione dele domande viene efetuata da ARTEA successivamente al operazione di ricezione effettuata dal Centro Servizio con le modalità e nei termini indicati al precedente punto 2.1. Tale protocollazione è resa visibile nel S.I. ARTEA. 3. FASCICOLO AZIENDALE Ai sensi del art. 9 del D.P.R. n. 503/1999, e come è previsto dal Regolamento del Anagrafe di ARTEA approvato con decreto del Direttore n. 162/2003, per ciascuna azienda deve essere obbligatoriamente costituito, al interno dela Anagrafe dele aziende agricole, il Fascicolo aziendale. Per quanto riguarda la costituzione del fascicolo aziendale, l identificazione delo medesimo e dei documenti in esso contenuti, l aggiornamento e la tenuta, si rinvia al regolamento ARTEA citato al precedente capoverso ed alle eventuali comunicazioni ufficiali di carattere generale. I soggetti che intendono accedere ai benefici di cui alla misura 4 b della L.R. 40/03, sono tenuti a documentare la propria posizione anagrafica mediante la costituzione del Fascicolo aziendale contenente almeno i documenti di seguito indicati pena la non ammissibilità della domanda:

5 Manuali operativi Pagina 5 di 6 Oggetto Identità titolare e Rappresentante Legale Documenti fiscali e societari Tipo Documento Documento di identità del dichiarante/rappresentante legale in corso di validità Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (in caso di esclusione dal regime IVA) Statuto Atto costitutivo Il Centro di Servizio titolare del fascicolo, al ato del inserimento di un nuovo soggetto, è tenuto alla verifica dela corispondenza con i dati del anagrafe tributaria mediante l apposita funzione del anagrafe di Artea,e ad inserire (e/o ad aggiornare) la documentazione presentata dal azienda nel fascicolo eletronico. Su ciascun documento facente parte del fascicolo aziendale è apposto il codice unico del documento stesso (Cudoc) determinato dal sistema informativo. 4. FASCICOLO DOMANDA Il fascicolo di domanda si compone della seguente documentazione, salvo che la stessa non sia inserita nel fascicolo aziendale: - DOMANDA INIZIALE domanda in originale; fotocopia di un documento di validità/riconoscimento valido nel caso di domanda presentata tramite posta; dichiarazione sostitutiva di certificazione relativaal aggiornamento dei registri di stala ala data di presentazione della domanda; - DOMANDA DI COMPLETAMENTO certificazione catastale valida dei terreni relativa alle superfici oggetto di impegno per le quali è richiesto il premio; documentazione relativa al titolo di possesso dei terreni oggetto di premio, di durata pari almeno al vincolo. In caso di contratti in scadenza prima del suddetto termine, atto sostitutivo di notorietà rilasciato dal proprietario attestante la proroga del contratto nel rispetto del vincolo; documentazione dei titoli di precedenza nella formazione della graduatoria; autocertificazione attestante il rispetto degli impegni riportati nel piano di gestione del pascolo; eventuale documentazione atestante l acquisto di pascoli (sui quali non si ha diritto al premio) eventuali atti di acquisto di bestiame; eventuale corrispondenza intercorsa tra le parti interessate; - DOMANDA DI RINNOVO eventuali ati perfezionati che atestino l acquisizione di pascoli; Il Centro di Servizio attribuisce ad ogni fascicolo domanda lo stesso numero identificativo della domanda stessa.

6 Manuali operativi Pagina 6 di 6 Le domande devono essere archiviate secondo il criterio preferenziale del ordine alfabetico o, inalternativa, secondo il criterio del numero di protocollo. Le domande, insieme agli allegati spillati, devono essere raccolte in appositi contenitori chiusi in modo da assicurare che nessun foglio si disperda. 5. ADEMPIMENTI FINALI DEL CENTRO DI SERVIZIO Nei casi in cui vi siano domande compilate a mano e non ancora registrate nel S.I ARTEA il Centro di Servizio è tenuto a comunicare ad ARTEA il numero totale delle stesse, tramite fax (al numero 055/ ) entro le ore 17 del giorno successivo al ultimo giorno utile per la presentazione dele domande. Entro il il Centro di servizio dovrà trasmettere i fascicoli domanda agli Enti territoriali competenti unitam ente ad una lettera di accompagnamento nella quale viene dato atto del numero dei fascicoli inoltrati. A seguito dela compilazione dela check list di ricevibilità da parte del Ente locale competente il Centro di servizio per le sole check list di ricevibilità con esito negativo dovrà provvedere al aggiornamento del fascicolo aziendale in merito alla presenza ed alla validità del documento di riconoscimento;

ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura U.D.Supporto gestionale e revisione contabile Istruzioni per i Centri di servizio convenzionati L.R. 40/2003 Misura 1 Investimenti materiali e immateriali in azienda annualità 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ART A Strutture Agricole e Produzioni Agro-Zootecniche MANUALE PROCEDIMENTALE per Centro servizi convenzionato Regolamento (CE) 1782/2003 Domande di fissazione dei diritti provvisori Marzo 2005 Rev. 00

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura U.D. Revisione contabile e conservazione dei provvedimenti di autorizzazione Manuale Procedimentale per i Centri di servizio convenzionati L.R.25/2003 (come modif.dalla L.R.43 del 12/05/2005) Interventi

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ART A Strutture Agricole e Produzioni Agro-Zootecniche MANUALE PROCEDIMENTALE per Centro servizi convenzionato Rev. 0 Regolamento (CE) 1782/2003 Domande regime pagamento unico e degli altri regimi di aiuto

Dettagli

ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Manuale procedimentale per i Centri di Servizio OCM-Piano di Ristrutturazione e di Riconversione dei Vigneti (Campagna 2005/2006) Reg. (CE) 1493/1999 - Capo III Decreti nn. 66/2005 e 106/2005 Aggiornato

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ART A Servizio Struttura Tecnica e di Autorizzazione MANUALE PROCEDIMENTALE per Centro servizi convenzionato Regolamento (CE) 2529/2001 Ovicaprini Firenze 12 febbraio 2004 INDICE 1 PRESENTAZIONE DELLE

Dettagli

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in REVISIONE 1 A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Struttura Tecnica e di Autorizzazione MANUALE PROCEDIMENTALE per Centro servizi convenzionato Regolamento CE 1257/1999 Misura

Dettagli

AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI TOSCANA. Manuale procedimentale per Centro Servizi Convenzionato con ART A

AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI TOSCANA. Manuale procedimentale per Centro Servizi Convenzionato con ART A AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI TOSCANA Manuale procedimentale per Centro Servizi Convenzionato con ART A Dichiarazione del potenziale viticolo aziendale ed iscrizione agli albi DO ed agli elenchi IGT Dichiarazione

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Struttura Tecnica e di Autorizzazione MANUALE PROCEDIMENTALE per Centro servizi convenzionato Regolamento (CE) 1257/1999 Misura 8.1 IMBOSCHIMENTI

Dettagli

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Struttura Tecnica e di Autorizzazione MANUALE PROCEDIMENTALE per Centro servizi convenzionato Regolamento (CE) 1257/1999 Misura 4 PREPENSIONAMENTO

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato A) al Decreto 74 del 1/07/2008 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura DICHIARAZIONE DI GIACENZA VINI E MOSTI CAMPAGNA 2007-2008 ISTRUZIONI ESPLICATIVE GENERALI Organizzazione

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato A) al Decreto 78 del 27/06/2006 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura DICHIARAZIONE DI GIACENZA VINI E MOSTI CAMPAGNA 2005-2006 ISTRUZIONI ESPLICATIVE GENERALI Organizzazione

Dettagli

Oggetto: disposizioni applicative decreto ARTEA n. 292 del 30 dicembre 2009 per misure di trascinamento PSR Annualità 2011.

Oggetto: disposizioni applicative decreto ARTEA n. 292 del 30 dicembre 2009 per misure di trascinamento PSR Annualità 2011. Circolare prot. ARTEA n. 37501 del 23/03/11 Oggetto: disposizioni applicative decreto ARTEA n. 292 del 30 dicembre 2009 per misure di trascinamento PSR 2007-2013 Annualità 2011. 1. Premessa Con il decreto

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA 46 5.8.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA DECRETO 10 luglio 2009, n. 161 Dichiarazione di giacenza di vini e prodotti

Dettagli

FASCICOLO AZIENDALE E GUARD.

FASCICOLO AZIENDALE E GUARD. FASCICOLO AZIENDALE E GUARD Come interfacciarsi? Ogni azienda che si presenta alla Pubblica Amministrazione per richiedere contributi, agevolazioni o certificazioni nell ambito dell agricoltura deve essere

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (Allegato 1) ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI FORMIGINE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE DI

Dettagli

ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura

ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura U.D.Revisione contabile e conservazione dei provvedimenti di autorizzazione Manuale Procedimentale per i Centri di servizio convenzionati Piano

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Allegato 1 ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI POMAROLO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dettagli

ART A. Sistema informativo ART A. Il Fascicolo Aziendale. (versione 1.3) Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura

ART A. Sistema informativo ART A. Il Fascicolo Aziendale. (versione 1.3) Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura Sistema informativo ART A Il Fascicolo Aziendale (versione 1.3) Dicembre 2003 SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 La gestione del fascicolo...

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Strutture Agricole e Produzioni Agro-Zootecniche MANUALE PROCEDIMENTALE per Centro servizi convenzionato Regolamento (CE) 1254/1999 Bovini

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (EXTRA UE)

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (EXTRA UE) Comune di Villa Lagarina Allegato 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (EXTRA UE) ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI VILLA LAGARINA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE Indicare il Comune

Dettagli

DICHIARAZIONE DI GIACENZA

DICHIARAZIONE DI GIACENZA Allegato A) al Decreto n. 125 del 22/07/2011 A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura DICHIARAZIONE DI GIACENZA di VINI E MOSTI CAMPAGNA 2010-2011 ISTRUZIONI ESPLICATIVE GENERALI

Dettagli

selezione di organismi di consulenza partecipanti all avviso pubblico approvato con DRD n. 39 del 15 marzo 2017 SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE

selezione di organismi di consulenza partecipanti all avviso pubblico approvato con DRD n. 39 del 15 marzo 2017 SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE pubblico approvato con DRD n. 9 del marzo 07 Organismo di Rappresentante Legale P.IVA PEC: Indirizzo Ambito del sistema di a b c d e f g h i j k l m Tabella n. N. Ricevibilità della domanda Si/No La domanda

Dettagli

ALLEGATO 2 NORME GENERALI

ALLEGATO 2 NORME GENERALI ALLEGATO 2 BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI PER LA PRESA IN CARICO DI SPESE PER ANALISI SUL MIELE, AI SENSI DEL REG. CEE 1234/07 EX 797/04. PROGRAMMA APISTICO 2011-2012 NORME GENERALI Nell ambito del

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ModAnag34 ottobre 2012 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DALL ESTERO.

Dettagli

L Autorità di Gestione PSR Puglia 2014/2020

L Autorità di Gestione PSR Puglia 2014/2020 16671 DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR PUGLIA 28 febbraio 2018, n. 49 PSR Puglia 2014/2020 - Operazioni 10.1.4, 10.1.5 - Domande di conferma 2018 - Termini per la presentazione nel Portale

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO NATO A PROV. IL CODICE FISCALE RESIDENTE IN PROV. CAP. VIA/C.SO/P.ZZA TEL. / CELL.

IL SOTTOSCRITTO NATO A PROV. IL CODICE FISCALE RESIDENTE IN PROV. CAP. VIA/C.SO/P.ZZA TEL. / CELL. ATTENZIONE: TUTTI I FOGLI DEVONO ESSERE COMPILATI A STAMPA E SIGLATI DAL SOGGETTO CHE SOTTOSCRIVE LA DOMANDA PROVINCIA DI NOVARA SETTORE URBANISTICA E TRASPORTI Ufficio Gestione Autolinee Via Greppi, 7

Dettagli

Direzioni Regionali e Interregionali LORO SEDI

Direzioni Regionali e Interregionali LORO SEDI Prot. n. 3528 del 16/06/2017 Alle All Alle Ai Agli Agli Direzioni Centrali LORO SEDI Ufficio Centrale Ispettivo SEDE Direzioni Regionali e Interregionali LORO SEDI Comandi Provinciali VV.F. LORO SEDI Uffici

Dettagli

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI BANDO DI CONCORSO DELL ANNO 2012 PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI ONERI FINANZIARI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

Bando PACCHETTO GIOVANI DOMANDA DI COMPLETAMENTO

Bando PACCHETTO GIOVANI DOMANDA DI COMPLETAMENTO AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 INFOGRAFICA Bando PACCHETTO GIOVANI Aiuto all avviamento di imprese

Dettagli

Prot. n del 30 marzo 2009

Prot. n del 30 marzo 2009 REPUBBLICA ITALIANA AGENZIA REGIONALE PER L IMPIEGO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE Fondo Sociale Europeo REPUBBLICA ITALIANA Assessorato del Lavoro della Previdenza Sociale della Formazione Professionale

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali QUALITÀ E DELLA PESCA Istruzioni agli importatori di prodotti biologici da Paesi terzi per l accesso in via telematica ai servizi del Sistema Informativo Biologico (SIB) attraverso l infrastruttura del

Dettagli

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI BANDO DI CONCORSO DELL ANNO 2013 PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI ONERI FINANZIARI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI BANDO DI CONCORSO DELL ANNO 2019 PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI ONERI FINANZIARI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

DISPOSIZIONI TECNICHE

DISPOSIZIONI TECNICHE ALLEGATO A DISPOSIZIONI TECNICHE 1. Modalità per la richiesta di pubblicazione Gli utenti possono richiedere la pubblicazione degli atti sul B.U.R., previa registrazione, e con le seguenti modalità: a)

Dettagli

CE 2014/ / /2008. DM

CE 2014/ / /2008. DM Allegato A Termini e modalità per l istruttoria delle domande di aiuto della misura ristrutturazione e riconversione vigneti per la campagna 2014/2015 (Reg UE n. 1308/2013 e Reg CE n. 555/2008. DM 15938/2013.

Dettagli

AVVISO PUBBLICOPER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DISPONIBILI A RICOPRIRE IL RUOLO DI COMPONENTI IL COLLEGIO SINDACALE DELLA SOCIETA

AVVISO PUBBLICOPER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DISPONIBILI A RICOPRIRE IL RUOLO DI COMPONENTI IL COLLEGIO SINDACALE DELLA SOCIETA 64015 Nereto (TE) Via F. Petrarca, 6 0861 855573 0861 808570 CHIAMATA GRATUITA Internet: www.cosev.it NUMERO VERDE E-mail: info@cosevservizi.it 800-258399 Part. I.V.A. n 00446820672 R.E.A. Teramo n 104613

Dettagli

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio) (obbligatorio)

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio)  (obbligatorio) MODULO DOMANDA La/Il sottoscritta/o Nato/a a Residente a Codice fiscale il cap prov. n. In nome e per conto della ditta/hobbista Ragione sociale _ Con sede a cap prov. n. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio)

Dettagli

Approvato con decreto n. Allegato A al decreto n. Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura Centro Tommaseo Via N. Tommaseo 67 - Padova

Approvato con decreto n. Allegato A al decreto n. Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura Centro Tommaseo Via N. Tommaseo 67 - Padova MANUALE GENERALE PER LA PRESENTAZIONE E L ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE DI CLASSIFICAZIONE DI TERRENI QUALI TERRENI ABBANDONATI ai soli fini di cui all art. 5, comma 10, d.lgs. 28/2011 DGRV 1050 05.06.2012

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (Cittadini non UE)

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (Cittadini non UE) DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (Cittadini non UE) Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare

Dettagli

ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DELLE IMPRESE ESERCENTI L ATTIVITA DI TRASPORTO DI VIAGGIATORI MEDIANTE NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE

ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DELLE IMPRESE ESERCENTI L ATTIVITA DI TRASPORTO DI VIAGGIATORI MEDIANTE NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE ATTENZIONE: TUTTI I FOGLI DEVONO ESSERE COMPILATI IN STAMPATELLO E SIGLATI DAL SOGGETTO CHE SOTTOSCRIVE LA DOMANDA AL RESPONSABILE DELLA SEZIONE METROPOLITANA DEL REGISTRO REGIONALE DELLE IMPRESE ESERCENTI

Dettagli

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Città Metropolitana di GENOVA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Città Metropolitana di GENOVA AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO DISPONIBILE A RICOPRIRE IL RUOLO DI SINDACO UNICO DELLA SOCIETA MEDI@TERRANEO SERVIZI S.R.L. PER IL TRIENNIO 2018-2020 IL - Visto l articolo 24 dello

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Allegato 1 ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI RICCIONE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dettagli

SELEZIONE PER LA RICERCA DI N.1 ADDETTO AL TEMPIO CREMATORIO

SELEZIONE PER LA RICERCA DI N.1 ADDETTO AL TEMPIO CREMATORIO SELEZIONE PER LA RICERCA DI N.1 ADDETTO AL TEMPIO CREMATORIO AVVISO PUBBLICO L Azienda Pubblici Servizi Aosta spa intende procedere all assunzione di n. 1 addetto al Tempio Crematorio che dovrà integrare

Dettagli

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Città Metropolitana di GENOVA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Città Metropolitana di GENOVA AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DISPONIBILI A RICOPRIRE IL RUOLO DI COMPONENTI IL COLLEGIO SINDACALE DELLA SOCIETA STELLA POLARE S.P.A PER IL TRIENNIO 2018-2020 IL COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Dettagli

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00; MODALITA DI ACCESSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI UNA TANTUM A FAVORE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI CHE HANNO FRUITO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO NELL ANNO 2017 ART. 1 - OGGETTO Il Comune di Assisi,

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1184 del 22 Settembre 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

(CE) 2015/ / /2008. DM

(CE) 2015/ / /2008. DM Allegato A Attuazione misura ristrutturazione e riconversione vigneti per la campagna 2015/2016. Termini e modalità per l istruttoria delle domande di aiuto. Reg (UE) n. 1308/2013 e Reg (CE) n. 555/2008.

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA 1 Allegato 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI FORMIGINE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE DI

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA All Ufficiale d Anagrafe del Comune di PAGNACCO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza: Dichiarazione di residenza con

Dettagli

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE PSR 2014/2020 Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Domande di sostegno/pagamento annualità 2015 DELEGA AD ARGEA SARDEGNA DI ALCUNE ATTIVITA RIGUARDANTI

Dettagli

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 370/2017

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 370/2017 Marca da bollo 16,00 All Assessorato Attività produttive, Energia, Politiche del lavoro e Ambiente Struttura risparmio energetico e sviluppo fonti rinnovabili Piazza della repubblica 15 11100 AOSTA - AO

Dettagli

NUOVI INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO BANDO ISI 2011

NUOVI INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO BANDO ISI 2011 NUOVI INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO BANDO ISI 2011 RELATORE: Fortunata ZEMA INAIL Palermo Fante - Responsabile Processo Prevenzione Palermo, 1 FEBBRAIO 2012 HOTEL ASTORIA - PALERMO

Dettagli

associazioni pro loco, modificata con legge regionale 26 luglio 2019, n. 48 Interventi straordinari

associazioni pro loco, modificata con legge regionale 26 luglio 2019, n. 48 Interventi straordinari BANDO per la concessione di contributi una tantum per l anno 2019 alle associazioni pro loco operanti in Toscana (legge regionale 17 settembre 2018, n. 52 Interventi straordinari a favore delle associazioni

Dettagli

Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap Tel. 0782/ Fax

Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap Tel. 0782/ Fax COMUNE DI SADALI Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap 08030 Tel. 0782/599012 - Fax 078259300 e-mail sersociali.sadali@tiscali.it UFFICIO SERVIZI SOCIALI DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1206 del 27 Settembre 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 27 del 27 febbraio 2017 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Allegato 1/ter All Ufficiale d Anagrafe del Comune di BORGOLAVEZZARO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza Dichiarazione

Dettagli

1 DESCRIZIONE. 1.2 Delimitazione geografica La misura è applicata su tutto il territorio regionale toscano. 2 CRITERI DI ACCESSO E REGIME DI AIUTO

1 DESCRIZIONE. 1.2 Delimitazione geografica La misura è applicata su tutto il territorio regionale toscano. 2 CRITERI DI ACCESSO E REGIME DI AIUTO ALLEGATO A) al decreto n. 114 del 14 luglio 2005 BANDO Legge regionale n. 25 del 13 maggio 2003 (come modificata dalla L.R. n. 43 del 12 maggio 2005) Interventi a favore degli allevatori partecipanti alla

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO PER IL PERSONALE DEL COMPARTO SANITA

REGOLAMENTO AZIENDALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO PER IL PERSONALE DEL COMPARTO SANITA REGOLAMENTO AZIENDALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO PER IL PERSONALE DEL COMPARTO SANITA NORMATIVE DI RIFERIMENTO: - Legge 20.05.1970, n. 300, art. 10 lavoratori studenti - Legge 29.03.1983, n. 93, art. 23 estensione

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Indirizzo PEC cui inviare l istanza di rinnovo e la relativa documentazione: aoo.saq@pec.politicheagricole.gov.it L oggetto della PEC deve contenere, come prima parola, il codice RIP01 seguito da Cognome

Dettagli

Bando PACCHETTO GIOVANI DOMANDA DI COMPLETAMENTO

Bando PACCHETTO GIOVANI DOMANDA DI COMPLETAMENTO AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 INFOGRAFICA Bando PACCHETTO GIOVANI Aiuto all avviamento di imprese

Dettagli

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 613 del 31/03/2017 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO DISPONIBILE A RICOPRIRE IL RUOLO DI REVISORE UNICO DELLA SOCIETA MEDI@TERRANEO SERVIZI S.R.L.

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) cognome nome. nato a il / /

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) cognome nome. nato a il / / (Allegato alla domanda) Qualora la richiesta di autorizzazione sia relativa a più servizi, si chiede la compilazione del presente modulo per ciascuno di essi. Prima di proseguire con la compilazione del

Dettagli

Manuale domanda ADESIONE VOLONTARIA AL REGIME DEI PICCOLI AGRICOLTORI

Manuale domanda ADESIONE VOLONTARIA AL REGIME DEI PICCOLI AGRICOLTORI Manuale domanda ADESIONE VOLONTARIA AL REGIME DEI PICCOLI AGRICOLTORI modulo SOP PICAGR_PICCOLO AGRICOLTORE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ADESIONE VOLONTARIA AL REGIME DEI PICCOLI AGRICOLTORI

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale Reg. (CE) 1698/2005 Misura 112 Insediamento di giovani agricoltori - 3 ^ Sottofase

Programma di Sviluppo Rurale Reg. (CE) 1698/2005 Misura 112 Insediamento di giovani agricoltori - 3 ^ Sottofase Oggetto: Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Reg. (CE) 1698/2005 Misura 112 Insediamento di giovani agricoltori - 3 ^ Sottofase Approvazione graduatoria unica regionale Integrazione e modifica della

Dettagli

SEZIONE V REGISTRAZIONE DEI DOCUMENTI

SEZIONE V REGISTRAZIONE DEI DOCUMENTI SEZIONE V REGISTRAZIONE DEI DOCUMENTI Articolo 19 Documenti soggetti a registrazione di protocollo I documenti ricevuti e prodotti dagli uffici utente, indipendentemente dal supporto sul quale sono formati,

Dettagli

LINEE GUIDA DI ACCESSO alla MODULISTICA

LINEE GUIDA DI ACCESSO alla MODULISTICA AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 Infografica - PRESENTAZIONE DOMANDA SOTTOMISURA 8.3 Sostegno

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Indirizzo PEC cui inviare l istanza di rinnovo e la relativa documentazione: aoo.saq@pec.politicheagricole.gov.it L oggetto della PEC deve contenere, come prima parola, il codice RIL01 seguito da Cognome

Dettagli

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE NULLA OSTA ALBER. COMUNE DI BIBBIANO 3 Servizio Assetto ed uso del territorio-ambiente RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE Protocollo n. la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Allegato 1 All Ufficiale d Anagrafe del Comune di DOLIANOVA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza Dichiarazione di residenza

Dettagli

2. MODALITÀ PER L AGGIORNAMENTO DELL ELENCO REGIONALE DEI VALUTATORI

2. MODALITÀ PER L AGGIORNAMENTO DELL ELENCO REGIONALE DEI VALUTATORI Allegato 1 AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AGGIORNAMENTO DELL ELENCO REGIONALE DEGLI ESPERTI VALUTATORI IN AMBITO SANITARIO PREVISTO DALLA LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO 2009 N. 51 NORME IN MATERIA DI QUALITA

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Allegato 1 EXT ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI FOLLONICA (GR) DICHIARAZIONE DI RESIDENZA CON PR OV ENIE NZA DA ALTRO COMUNE. Indicare il Comune di provenienza: DICHIARAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DEL LAZIO

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DEL LAZIO Allegato A AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DEL LAZIO 1. Finalità 2. Soggetti destinatari 3. Requisiti 4. Modalità di presentazione

Dettagli

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec: COMUNE DI CAMEROTA Provincia di SALERNO Settore Affari Generali - Servizi Demografici Tel. 0974 9202300 - Fax. 0974 9202322 - Pec: protocollo.camerota@asmepec.it Revisione dell'anagrafe della popolazione

Dettagli

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 105 del 6 settembre ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 105 del 6 settembre ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 105 del 6 settembre 2006 ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni relative all erogazione dell aiuto alle sementi certificate

Dettagli

ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE AL CINQUE PER MILLE. ENTI DEL VOLONTARIATO e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE ANNO 2012

ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE AL CINQUE PER MILLE. ENTI DEL VOLONTARIATO e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE ANNO 2012 ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE AL CINQUE PER MILLE ENTI DEL VOLONTARIATO e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE (art. 1, comma 1, lettera a) e lettera e), DPCM 23 aprile 2010) ANNO 2012 1. MODALITA DI PRESENTAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL SINDACO. rende noto

AVVISO PUBBLICO IL SINDACO. rende noto C ITTA D I P O T E N Z A Unità di Direzione Servizi alla Persona Ufficio Servizi Sociali Via Pietro Lacava n. 2 85100 Potenza AVVISO PUBBLICO IL SINDACO rende noto che, ai sensi e per gli effetti della

Dettagli

Registro Regionale e Nazionale delle Aps

Registro Regionale e Nazionale delle Aps QUALI SONO I REGISTRI PER LE APS? La 383 prevede un registro nazionale ed i registri regionali. A quello nazionale si iscrivono le aps operanti da almeno 1 anno che hanno sede in più di 5 regioni e di

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA STRANIERI

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA STRANIERI Allegato All Ufficiale d Anagrafe del Comune di DICHIARAZIONE DI RESIDENZA STRANIERI Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza Dichiarazione di residenza

Dettagli

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 489/2016

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 489/2016 Marca da bollo 16,00 All Assessorato Attività produttive, Energia e Politiche del lavoro Struttura risparmio energetico e sviluppo fonti rinnovabili Piazza della repubblica 15 11100 AOSTA - AO Richiesta

Dettagli

CIRCOLARI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI. L inoltro verrà effettuato:

CIRCOLARI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI. L inoltro verrà effettuato: CIRCOLARI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI CIRCOLARE 27 dicembre 2012, n. 107. Norme per l ammissione ai contributi statali previsti dall articolo 8 della legge 17 ottobre 1996, n. 534, recante

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 401 del 28 Marzo 2017 Reg. UE 1305/2013 -

Dettagli

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE ( Artt. 4 5 del D.M. 18/5/2007)

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE ( Artt. 4 5 del D.M. 18/5/2007) Pagina 1 su un totale di 8 Spazio per apporre il timbro di protocollo MARCA DA BOLLO AL S.U.A.P./SERVIZIO COMPETENTE DEL COMUNE DI Cosa? A chi? Da chi? Come? Istruzioni per l interessato Richiesta di registrazione,

Dettagli

Manuale per la compilazione della domanda di richiesta del rilascio del tesserino di identificazione gli operatori forestali

Manuale per la compilazione della domanda di richiesta del rilascio del tesserino di identificazione gli operatori forestali AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Manuale per la compilazione della domanda di richiesta del rilascio del tesserino di identificazione per gli operatori forestali Modulistica PIT Procedura

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1501 del 10/11/2017 Reg. UE 1305/2013 - PSR

Dettagli

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato A) al Decreto ARTEA n. 119 del 03/11/2015 Regionale A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Reg. (CE) 1308/2013 Organizzazione Comune del Mercato Vitivinicolo Reg.

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 90 del 25/06/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 90 del 25/06/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 90 del 25/06/2015 DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR PUGLIA 2007-2013 22 giugno 2015, n. 147 PSR 2007/2013 della Regione Puglia - Misura 112 Insediamento

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERAI QUALIFICATI AGRICOLI

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERAI QUALIFICATI AGRICOLI AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO AGRICOLO, RURALE E DELLA PESCA ARSARP Legge Regionale 26 Marzo 2015, n. 4 AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERAI QUALIFICATI AGRICOLI L ARSARP, in esecuzione

Dettagli

AVVISO N. 12 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N.1 FIGURA DI BOOKKEEPER/CONTABILE

AVVISO N. 12 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N.1 FIGURA DI BOOKKEEPER/CONTABILE AVVISO N. 12 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N.1 FIGURA DI BOOKKEEPER/CONTABILE Visto l art 1, comma 30, del D.L. 1 luglio 2009, n. 78, convertito con modificazioni nella legge 3 agosto 2009, n.

Dettagli