ATTENZIONE: COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTENZIONE: COMUNICAZIONE IMPORTANTE"

Transcript

1 15. Italienische Kultur Amt für Kultur 15. Cultura italiana Ufficio Cultura GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO, SUSSIDIO E ASSEGNAZIONE PER ATTIVITÀ CULTURALI ORDINARIE (artt. 16, 20, 21) ANNO 2019 ATTENZIONE: COMUNICAZIONE IMPORTANTE In seguito al cambio di legislatura il bilancio provinciale 2019 sarà approvato verso la fine di aprile 2019, quindi alcuni mesi più tardi rispetto alla tempistica ordinaria; per il periodo gennaio-aprile la Provincia gestirà un bilancio tecnico con fondi inferiori rispetto a quelli che saranno a disposizione nel bilancio definitivo. Al fine di garantire in ogni caso il regolare svolgimento dell attività culturale annuale, per le organizzazioni che nell anno 2018 hanno beneficiato di un vantaggio economico, a gennaio 2019 sarà impegnata una prima parte del vantaggio economico 2019 nella misura del 50% del contributo ordinario 2018; una volta divenuto esecutivo il decreto di concessione si procederà poi alla liquidazione dell anticipazione di cassa, se richiesta, nella percentuale massima dell 80% del finanziamento concesso. Tale procedura d urgenza riguarderà le istanze di finanziamento presentate entro la scadenza del 10 novembre Conseguentemente all approvazione del bilancio provinciale 2019, verrà effettuata la valutazione definitiva delle domande di vantaggio economico pervenute nonché l impegno residuale del contributo/sussidio/assegnazione concesso. Le domande pervenute a gennaio 2019 (attività ordinarie annuali, progetti culturali straordinari ed investimenti) verranno trattate in seguito all approvazione del bilancio di previsione 2019 nei mesi di aprile/maggio Per eventuali ulteriori chiarimenti: T , ufficio.cultura.italiana@provincia.bz.it "Plaza-Gebäude", Neubruchweg Bozen Tel Fax cultura@pec.prov.bz.it ufficio.cultura.italiana@provinz.bz.it Steuernr./Mwst.Nr "Edificio Plaza", via del Ronco Bolzano Tel Fax cultura@pec.prov.bz.it ufficio.cultura.italiana@provincia.bz.it Codice fiscale/partita Iva

2 Seite / Pag. 2 Tutte le domande di vantaggi economici devono essere presentate prima dell effettuazione delle relative spese. Per la compilazione delle domande, si invitano i richiedenti ad attenersi ai modelli forniti dall Ufficio. Marca da bollo: chi opta per la trasmissione della domanda via (ordinaria o PEC posta certificata) dovrà inserire nel modulo numero e data di emissione della marca da bollo e dovrà conservare la marca da bollo agli atti. Le domande, corredate di una marca da bollo da 16,00 (salvo i casi di esenzione per legge) e firmate dal/dalla legale rappresentante dell'organizzazione, devono comprendere i documenti di seguito elencati, compilati in ogni loro parte, datati e anch'essi firmati dal/dalla legale rappresentante: 1. atto costitutivo e statuto dell organizzazione (Criteri art. 16 lettera f), in caso di presentazione della domanda per la prima volta o in caso di modifiche. Devono essere redatti in forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata o registrata. Le associazioni dovranno avere almeno 9 soci; quando l attività prevalente dell associazione si svolge in comuni della provincia di Bolzano con meno di abitanti, esse dovranno avere almeno cinque soci, in regola con le quote d iscrizione. 2. presentazione dell organizzazione (Criteri art. 16 lettera a). L organizzazione deve indicare la propria natura giuridica, il numero dei soci in regola con le eventuali quote sociali d iscrizione e la composizione nominativa degli organi sociali previsti dal rispettivo statuto. 3. relazione sull attività svolta nel corso del 2018 (Criteri art. 16 lettera b). La relazione deve descrivere le principali attività svolte nel corso dell anno 2018 con il finanziamento pubblico con dati oggettivi sul pubblico frequentante e una valutazione complessiva sui risultati conseguiti. 4. relazione sull attività preventivata per il 2019 (Criteri art. 16 lettera c). Il programma d attività deve illustrare: gli obiettivi da raggiungere, il pubblico che si intende coinvolgere, la qualifica degli eventuali relatori o artisti, il periodo e il luogo di svolgimento, le eventuali collaborazioni con le altre organizzazioni; qualora durante l anno si verifichino variazioni nella programmazione proposta, il richiedente dovrà darne comunicazione all Ufficio Cultura prima dell effettuazione delle relative spese. 5. preventivo di spesa e piano di finanziamento relativo al 2019 (Criteri art. 16 lettera d). Si suggerisce di utilizzare, oltre ai consueti fac-simili, anche i modelli predisposti per il dettaglio della spesa delle singole iniziative. 6. cronoprogramma delle attività (Criteri art. 16 lettera h), con l indicazione precisa delle date d inizio e di fine attività e della data dell inoltro del rendiconto giustificativo di spesa in caso di concessione del finanziamento. Ai sensi delle vigenti disposizioni relative all armonizzazione del bilancio provinciale il mancato rispetto del cronoprogramma può comportare la revoca del vantaggio economico. Dovranno essere debitamente compilate le seguenti dichiarazioni: dichiarazione a cura del/della legale rappresentante, attestante: (Criteri art. 16 lettera g) la sussistenza dei presupposti e dei requisiti prescritti dalla legge e la consapevolezza delle sanzioni previste in caso di dichiarazioni non veritiere; gli uffici o enti presso i quali sono state o saranno presentate altre istanze per le medesime iniziative e i relativi importi; che eventuali avanzi di amministrazione saranno reinvestiti nell attività ordinaria dell anno successivo. In questo caso l organizzazione dovrà dichiarare quale voce di spesa essi saranno destinati a coprire.

3 Seite / Pag. 3 Dichiarazione ritenuta d acconto 4% relativa agli introiti dell organizzazione: è richiesta ai fini dell applicazione dell'eventuale ritenuta d'acconto del 4% sul finanziamento concesso ai soggetti che svolgono attività commerciale (art. 28 del D.P.R. 600/73). Dichiarazione relativa alla detraibilità I.V.A. Dichiarazione circa la solidità finanziaria dell organizzazione e l assenza di posizioni debitorie pregresse e irrisolte tali da pregiudicarla (criteri art. 16 lettera e). Nel caso venissero evidenziate posizioni debitorie, il richiedente dovrà anche prevedere un piano di rientro pluriennale e trasmetterlo all ufficio competente. Le seguenti note informative: controlli a campione (L.P , n. 17); dichiarazioni mendaci (L.P , n. 17); trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali). Possono fare domanda di assegnazione (art. 21) solo le organizzazioni che abbiano ottenuto nell anno precedente vantaggi economici provinciali pari o superiori a ,00. Nel caso di domande per assegnazioni oltre ai documenti e alle dichiarazioni di cui sopra, il beneficiario dovrà allegare alla domanda una documentazione attestante la solidità finanziaria e la gestione contabile e precisamente: l indicazione di chi gestisce la contabilità dell organizzazione; l ultimo bilancio di esercizio approvato, completo di stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa, con una suddivisione per centri di costo relativi alle varie tipologie d attività; verbale del collegio dei revisori con dichiarazione di regolarità contabile dell organizzazione; bilancio di previsione con sviluppo pluriennale in caso di richiesta di assegnazioni pluriennali; estratti delle delibere o dei verbali delle sedute in cui l assemblea dei soci o l organo competente approvano i bilanci di esercizio consuntivi, i bilanci preventivi e le relative programmazioni; dichiarazione del revisore iscritto all albo che attesti la correttezza e la riconducibilità della spesa sostenuta all assegnazione concessa e al programma di attività approvato (a partire dal secondo anno di concessione). GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO E ASSEGNAZIONE PER ATTIVITÀ CULTURALI PLURIENNALI (artt. 13, 23) Al fine di garantire la continuità di programmazioni consolidate e di grandi eventi culturali periodici, le organizzazioni possono richiedere un finanziamento pluriennale per un massimo di tre esercizi finanziari consecutivi. I requisiti sono: a) che l organizzazione abbia una programmazione pluriennale continuativa; b) che l attività svolta sia frutto di una progettazione culturale scrupolosa presentata con ampio anticipo; c) che tale progettazione preveda un alto investimento di risorse economiche; d) che l organizzazione disponga di una sede amministrativa sul territorio provinciale. Le domande di contributo per attività pluriennale devono contenere tutti gli allegati e le dichiarazioni previste dalle domande di contributo per l attività culturale ordinaria, naturalmente le relazioni d attività, i preventivi di spesa e i relativi piani di finanziamento devono essere distinti per ogni singola annualità. Le domande di assegnazione per attività pluriennale devono contenere tutti gli allegati e le dichiarazioni previste dalle domande di assegnazione per l attività culturale ordinaria, naturalmente le relazioni d attività, i preventivi di spesa e i relativi piani di finanziamento devono essere distinti per ogni singola annualità.

4 Seite / Pag. 4 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER ATTIVITÀ CULTURALI STRAORDINARIE (art. 17) Le domande devono essere presentate prima dell effettuazione delle relative spese e preferibilmente entro il 30 settembre di ogni anno. Anche tali domande devono essere corredate di una marca da bollo da 16,00 (salvo i casi di esenzione per legge) ed essere firmate dal/dalla legale rappresentante dell'organizzazione. Alle suddette deve essere allegata la seguente documentazione: 1) atto costitutivo e statuto nonché presentazione dell organizzazione, in caso di inoltro della domanda per la prima volta (Criteri art. 17 lettera c); 2) relazione sul progetto straordinario oggetto di richiesta di finanziamento. Il progetto dovrà illustrare gli obiettivi da raggiungere, il pubblico che si intende coinvolgere, la qualifica degli eventuali relatori o artisti e il luogo di svolgimento (Criteri art. 17 lettera a); 3) preventivo di spesa dettagliato e piano di finanziamento (Criteri art. 17 lettera b); 4) cronoprogramma con l indicazione precisa delle date d inizio e di fine attività (Criteri art. 17 lettera e) e della data dell inoltro del rendiconto giustificativo di spesa in caso di concessione del finanziamento. Ai sensi delle vigenti disposizioni relative all armonizzazione del bilancio provinciale il mancato rispetto del 5) dichiarazioni di cui alla domanda di contributo ordinario. GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO INTEGRATIVO (art. 19) Anche tali domande devono essere corredate di una marca da bollo da 16,00 (salvo i casi di esenzione per legge) ed essere firmate dal/dalla legale rappresentante dell'organizzazione. Le domande devono essere presentate preferibilmente entro il 30 settembre di ogni anno. Alle suddette deve essere allegata la seguente documentazione: 1) relazione che giustifichi in modo esauriente la necessità di un ulteriore finanziamento (Criteri art. 19 lettera a); 2) nuovo preventivo di spesa comprensivo del relativo piano di finanziamento (Criteri art. 19 lettera b); 3) cronoprogramma con l indicazione precisa delle date d inizio e di fine attività (Criteri art. 19 lettera c) e della data dell inoltro del rendiconto giustificativo di spesa in caso di concessione del finanziamento. Ai sensi delle vigenti disposizioni relative all armonizzazione del bilancio provinciale il mancato rispetto del 4) dichiarazioni di cui alla domanda di contributo ordinario. GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER STRUTTURE E ATTREZZATURE CULTURALI (art. 18) Oltre alle domande di vantaggio economico per lo svolgimento di attività culturali, le organizzazioni possono anche inoltrare apposite richieste per l'acquisto di arredamento e attrezzature nonché per lavori di sistemazione sedi e centri culturali. L ente è tenuto a compilare un apposita domanda di contributo per investimenti SEPARATA dalle altre domande di finanziamento.

5 Seite / Pag. 5 Le domande devono essere presentate prima dell effettuazione delle relative spese e preferibilmente entro il 30 settembre di ogni anno. Anche tale richiesta deve essere corredata di una marca da bollo da 16,00 (salvo i casi di esenzione per legge) ed essere firmata dal/dalla legale rappresentante dell'ente. Alla suddetta deve essere allegata la seguente documentazione: 1) atto costitutivo e statuto nonché presentazione dell organizzazione, in caso di inoltro della domanda per la prima volta (Criteri art. 18 lettera d); 2) relazione sul programma dei lavori e degli acquisti per il 2019 (Criteri art. 18 lettera a); 3) preventivo di spesa e piano di finanziamento relativo al 2019 (Criteri art. 18 lettera b); 4) dettagliati preventivi di spesa acquisiti presso le ditte fornitrici. I costi preventivati per acquisti e lavori di importo inferiore o pari a ,00 devono di norma essere documentati con almeno un preventivo di spesa. I costi preventivati per acquisti e lavori di importo superiore a ,00 devono essere documentati con almeno tre preventivi, eccetto nei casi in cui la specialità o l urgenza renda necessario il ricorso ad un determinato soggetto o impresa (Criteri art. 18 lettera c); 5) cronoprogramma con l indicazione precisa delle date d inizio e fine lavori e/o acquisti (criteri art. 18 lettera f) e della data dell inoltro del rendiconto giustificativo di spesa in caso di concessione del finanziamento. Ai sensi delle vigenti disposizioni relative all armonizzazione del bilancio provinciale il mancato rispetto del 6) dichiarazioni di cui alla domanda di contributo ordinario (esclusa dichiarazione ritenuta d acconto 4%). Si precisa inoltre che, contestualmente alle domande relative alla costruzione o ristrutturazione di centri culturali, oltre agli allegati di cui sopra, devono essere inviati: - il progetto di massima o esecutivo redatto da un libero professionista completo della destinazione d uso della struttura; - una stima delle nuove conseguenti spese gestionali e le modalità con cui farvi fronte nei successivi esercizi finanziari. ALTRE INDICAZIONI Oltre alla domande di vantaggi economici, possono essere inoltrate domande per l erogazione di servizi e nel caso specifico richieste relative alla concessione gratuita degli spazi del Centro Trevi; tali istanze possono essere contestuali alle domande di finanziamento e inserite nella relazione sull attività programmata o inviate separatamente. Nel caso in cui un organizzazione benefìci di vantaggi economici è tenuta a pubblicizzarli adeguatamente con la seguente indicazione La presente iniziativa è realizzata con il sostegno della Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, Ripartizione Cultura italiana. Tale dicitura dovrà essere accompagnata dal logo della Provincia (aquila) nonché da eventuali simboli grafici in base alle indicazioni dell ufficio competente. Per la procedura di liquidazione degli eventuali finanziamenti si rinvia ad un ulteriore circolare, che verrà inviata con la comunicazione di concessione. I funzionari di riferimento per le organizzazioni culturali di lingua italiana sono: Monica Soppelsa , monica.soppelsa@provincia.bz.it Francesca Scolati , francesca.scolati@provincia.bz.it La L.P. 9/2015 e relativi criteri attuativi, la presente circolare compresi i moduli relativi alle richieste di vantaggi economici sono scaricabili da Internet, al seguente indirizzo di Rete Civica della Provincia, alla sezione Finanziamenti :

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INVESTIMENTI CULTURALI ANNO 2017 per il gruppo linguistico italiano

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INVESTIMENTI CULTURALI ANNO 2017 per il gruppo linguistico italiano DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INVESTIMENTI CULTURALI ANNO 2017 per il gruppo linguistico italiano Per enti, fondazioni, associazioni, ATS (associazioni temporanee di scopo), cooperative e comitati ai sensi

Dettagli

PRESENTAZIONE DOMANDE DI CONTRIBUTO

PRESENTAZIONE DOMANDE DI CONTRIBUTO Abteilung 15 - Italienische Kultur Amt 15.1 - Amt für Kultur Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio 15.1 - Ufficio Cultura Prot. Nr. 36.01/ Bolzano, Redatto da: M.Soppelsa/ 0471411238 Monica.soppelsa@provincia.bz.it

Dettagli

Domanda di sussidio di qualificazione ANNO 2019

Domanda di sussidio di qualificazione ANNO 2019 Domanda di sussidio di qualificazione Assegnazione di vantaggi economici ad artisti e artiste fino al 35 anno di età da parte della Ripartizione Cultura italiana ai sensi della legge provinciale 27 luglio

Dettagli

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Per associazioni, enti, fondazioni, comitati e cooperative ai sensi

Dettagli

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali. Anno 2017

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali. Anno 2017 Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali L.P. 7 luglio 05, n. 9 e successive modifiche e integrazioni Deliberazione della G.P. 0 settembre 06, n. 008 Anno 07 DA PRESENTARE

Dettagli

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali. Anno 2018

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali. Anno 2018 Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali L.P. 27 luglio 2015, n. 9 e successive modifiche e integrazioni Deliberazione della G.P. 20 settembre 2016, n. 1008 Anno 2018 DA

Dettagli

Domanda di liquidazione contributo ad artisti. Anno 2017

Domanda di liquidazione contributo ad artisti. Anno 2017 Domanda di liquidazione contributo ad artisti L.P. 7 luglio 05, n. 9 e successive modifiche e integrazioni. Deliberazione della Giunta provinciale 5 novembre 06, n. 6. Anno 07 Il/La richiedente Provincia

Dettagli

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali anno 2016

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali anno 2016 1 Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali anno 2016 L.P. 29 ottobre 1958, n. 7 e successive modifiche e integrazioni Deliberazione della G.P. del 27 dicembre 2012, n. 1972

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE INDICE

PROVINCIA DI UDINE INDICE PROVINCIA DI UDINE Regolamento provinciale per la concessione dei contributi e l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati Testo modificato dal Consiglio

Dettagli

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE Legge regionale n. 13 del 30/04/1991, art. 72 - Contributi per le attività istituzionali degli enti operanti nel settore della sicurezza sociale, anno 2017. AVVISO Si rende noto che nel corrente esercizio

Dettagli

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento, in armonia con quanto prescritto

Dettagli

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017.

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017. Città di Torino Bando Contributi ordinari 2017 All.6 LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017. Ai fini della liquidazione dei contributi concessi ai sensi del Regolamento

Dettagli

NOVITÀ IMPORTANTI DISPOSIZIONI PER LA LIQUIDAZIONE DEI FINANZIAMENTI 2016

NOVITÀ IMPORTANTI DISPOSIZIONI PER LA LIQUIDAZIONE DEI FINANZIAMENTI 2016 p_bz PROT. 284151 19.05.2016 AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 15 - Italienische Kultur Amt 15.1 - Amt für Kultur Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio 15.1 - Ufficio Cultura Prot. Nr. 15.1/36.01/

Dettagli

Criteri e modalità per la concessione di vantaggi economici per la promozione del servizio giovani per il gruppo linguistico italiano

Criteri e modalità per la concessione di vantaggi economici per la promozione del servizio giovani per il gruppo linguistico italiano Delibera 17 gennaio 2017, n. 32 Criteri e modalità per la concessione di vantaggi economici per la promozione del servizio gioveni per il gruppo linguistico italiano Allegato Criteri e modalità per la

Dettagli

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI OPERANTI PER IL MANTENIMENTO DELLA MEMORIA E DELLA TESTIMONIANZA STORICA, DI CUI ALL ARTICOLO 2 DELLA LEGGE REGIONALE 12 MARZO 2009 N. 5 (NORME PER IL

Dettagli

chiede l erogazione di un contributo e a tal fine dichiara quanto segue:

chiede l erogazione di un contributo e a tal fine dichiara quanto segue: MARCA DA BOLLO DA Euro 16,00 Al Settore Municipio 2 viale Zara, 100 20125 - MILANO Oggetto: Domanda per l erogazione di contributo. Il/la sottoscritto/a, legale rappresentante dell istituzione/associazione/organizzazione

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali D.M. 107/IV/2015 VISTA la legge 14 febbraio 1987, n. 40, recante norme per la copertura delle spese generali di amministrazione degli enti privati gestori di attività formative; VISTO l art. 20-bis della

Dettagli

1. OBIETTIVI DEL BANDO

1. OBIETTIVI DEL BANDO BANDO PER IL SOSTEGNO A SOGGETTI PUBBLICI PER LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE DI SPETTACOLO DAL VIVO, CHE CONIUGHINO L ALTO PROFILO CULTURALE CON LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, ORGANIZZATE DA ENTI LOCALI, AI

Dettagli

Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente

Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente Alla Regione Piemonte Assessorato alla Cultura Direzione Cultura, Turismo e Sport Settore Spettacolo

Dettagli

REGOLAMENTO PATROCINI 2017

REGOLAMENTO PATROCINI 2017 REGOLAMENTO PATROCINI 2017 PREMESSA Il Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto (C.S.V. Taranto) per il decimo anno consecutivo ripropone, nell'ambito delle attività di sostegno al volontariato

Dettagli

Domanda di contributo per la coibentazione di pareti esterne, primi solai e porticati di edifici esistenti

Domanda di contributo per la coibentazione di pareti esterne, primi solai e porticati di edifici esistenti Domanda di contributo per la coibentazione di pareti esterne, primi solai e porticati di edifici esistenti per persone fisiche, pubbliche amministrazioni ed enti senza scopo di lucro ai sensi della legge

Dettagli

FACSIMILE DI RICHIESTA LIQUIDAZIONE FINANZIAMENTO

FACSIMILE DI RICHIESTA LIQUIDAZIONE FINANZIAMENTO Allegato n. 1 FACSIMILE DI RICHIESTA LIQUIDAZIONE FINANZIAMENTO Il/La sottoscritto/a Presidente dell Associazione/Circolo Alla Provincia Autonoma di Bolzano Ripartizione Cultura Italiana UFFICIO CULTURA

Dettagli

Deliberazione n. 49/38 del 27 ottobre 2017 (allegato 1) Legge regionale 13 aprile 2017n.5, articolo 8 comma 12 lettera b)

Deliberazione n. 49/38 del 27 ottobre 2017 (allegato 1) Legge regionale 13 aprile 2017n.5, articolo 8 comma 12 lettera b) Avviso pubblico per l assegnazione di contributi per la realizzazione di spazi informativi e di approfondimento esclusivamente in lingua sarda a favore delle testate giornalistiche on line Deliberazione

Dettagli

ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA

ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA MARCA DA BOLLO *. 16,00 eventuale causa esenzione da riportare in calce Il/La sottoscritto/a legale rappresentante dell Associazione

Dettagli

Domanda di sovvenzione

Domanda di sovvenzione Domanda di sovvenzione Ai sensi della legge provinciale 5 marzo 2001, n. 7, art. 81 Domanda per la concessione di un contributo per spese correnti per l'anno ai sensi della legge provinciale del 5 marzo

Dettagli

art art. 2 art. 3 3.

art art. 2 art. 3 3. Regolamento per la concessione di contributi alle associazioni ed ai gruppi speleologici del Friuli Venezia Giulia ai sensi dell art. 3, commi da 17 a 22 della legge regionale 11 agosto 2016, n. 14. art.

Dettagli

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali Bando Aperto per la concessione dei benefici economici per le attività a valenza sociale nella Provincia di Latina anno

Dettagli

COMUNE DI SAN GREGORIO DI CATANIA PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI SAN GREGORIO DI CATANIA PROVINCIA DI CATANIA COMUNE DI SAN GREGORIO DI CATANIA PROVINCIA DI CATANIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI SPORTIVE, ARTISTICHE, CULTURALI, RICREATIVE, AI SENSI

Dettagli

Allegato A. Art. 1 Ambito di applicazione. Art. 2 Beneficiari

Allegato A. Art. 1 Ambito di applicazione. Art. 2 Beneficiari Delibera 20 settembre 2016, n. 1008 Legge provinciale n. 9/2015: Approvazione dei criteri per la concessione di vantaggi economici per attività e investimenti culturali e artistici per il gruppo linguistico

Dettagli

=======================================================

======================================================= 4.0 Ripartizione servizi alla comunità locale 4.0 Abteilung für Dienste an die örtliche Gemeinschaft 4.2 Ufficio Famiglia Donna e Gioventù 4.2 Amt für Familie Frau und Jugend marca da bollo 16,00 se non

Dettagli

Approvazione della modulistica per i finanziamenti previsti nel Programma annuale della scuola

Approvazione della modulistica per i finanziamenti previsti nel Programma annuale della scuola Approvazione della modulistica per i finanziamenti previsti nel Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'attività progettualizzata, afferente i compiti di cui al comma 1, lettera c), dell'articolo

Dettagli

Istruzioni operative per l applicazione dell art. 7 l.r. n. 37/80: finanziamenti regionali.

Istruzioni operative per l applicazione dell art. 7 l.r. n. 37/80: finanziamenti regionali. Allegato B Istruzioni operative per l applicazione dell art. 7 l.r. n. 37/80: finanziamenti regionali. Finalità Per la regolamentazione dell erogazione dei contributi regionali previsti dalla L.R. n. 37/80,

Dettagli

Domanda di sussidio per la proiezione di film di qualità

Domanda di sussidio per la proiezione di film di qualità Domanda di sussidio per la proiezione di film di qualità Per esercenti di sale cinematografiche pubbliche e circoli di cultura cinematografica ai sensi della legge provinciale 17 agosto 1987, n. 25 2014

Dettagli

ALLEGATI MOD. A MOD. B MOD. C MOD. D MOD. E MOD. F

ALLEGATI MOD. A MOD. B MOD. C MOD. D MOD. E MOD. F ALLEGATI MOD. A Domanda liquidazione contributo attivitá anno 2004 Elenco documenti di spesa anno 2004: A1 - spese gestione e funzionamento A2 - spese per attività A3 - personale riconosciuto ai sensi

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento

Provincia Autonoma di Trento ALLEGATO D Provincia Autonoma di Trento Reg. (CE) N. 1198/2006 del 27/07/2006 Reg. (CE) N. 498/2007 del 26/03/2007 Domanda di contributo FEP Misura 2.3 ( Investimenti nei settori della trasformazione e

Dettagli

Domanda di contributo per audit energetici

Domanda di contributo per audit energetici Domanda di contributo per audit energetici ai sensi della legge provinciale del 7 luglio 2010, n. 9 Termine di presentazione: entro il 31 maggio dell di avvio dei lavori Marca da bollo da 16,00 Euro Numero

Dettagli

Domanda di contributo per il recupero di calore da impianti di ventilazione

Domanda di contributo per il recupero di calore da impianti di ventilazione Domanda di contributo per il recupero di calore da impianti di ventilazione per persone fisiche, pubbliche amministrazioni ed enti senza scopo di lucro ai sensi della legge provinciale del 7 luglio 2010,

Dettagli

Domanda di liquidazione contributo o sussidio di qualificazione ad artisti e giovani artisti. Anno 2015

Domanda di liquidazione contributo o sussidio di qualificazione ad artisti e giovani artisti. Anno 2015 Domanda di liquidazione contributo o sussidio di qualificazione ad artisti e giovani artisti L.P. 9 ottobre 958, n. 7 e successive modifiche e integrazioni. Deliberazione della Giunta provinciale 7 dicembre

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI Comune di MERI Provincia di MESSINA REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI S O M M AR I O Art. DESCRIZIONE Titolo I Principi generali 1 2 3 Finalità e Ambito di applicazione. Sistema dei Controlli Interni.

Dettagli

Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente

Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente Alla Regione Piemonte Assessorato alla Cultura Direzione Cultura, Turismo e Sport Settore Spettacolo

Dettagli

Il/La sottoscritto/a Presidente o legale rappresentante dell Associazione/Ente. con sede in Via Cod. Fiscale P.IVA

Il/La sottoscritto/a Presidente o legale rappresentante dell Associazione/Ente. con sede in Via Cod. Fiscale P.IVA Al Comune di Bolzano Ripartizione Servizi alla Comunità Locale - 4 Ufficio Famiglia, Donna e Gioventù 4.2 vicolo Gumer, 7-39100 Bolzano PEC: bz@legalmail.it DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

Dettagli

Possono presentare istanze di contributo soggetti privati operanti nello spettacolo dal vivo che devono possedere i seguenti requisiti:

Possono presentare istanze di contributo soggetti privati operanti nello spettacolo dal vivo che devono possedere i seguenti requisiti: ALLEGATO A1 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PRIVATI PER LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE DI RESIDENZE CREATIVE NELL AMBITO DELLO SPETTACOLO DAL VIVO, AI SENSI DELLA L.R. 34/2006 1. RIFERIMENTI

Dettagli

L.R. 24/2003 SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI E SS. MM. PROGRAMMA ANNUALE 2015

L.R. 24/2003 SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI E SS. MM. PROGRAMMA ANNUALE 2015 ALLEGATO 1) L.R. 24/2003 SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI E SS. MM. PROGRAMMA ANNUALE 2015 CRITERI E MODALITÀ PER GLI INTERVENTI SULLE SEDI MUSEALI

Dettagli

Città di Bollate Provincia di Milano

Città di Bollate Provincia di Milano CRITERI E MODALITÀ PER L EROGAZIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, AUSILI FINANZIARI, ATTRIBUZIONI DI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE

Dettagli

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 31 DEL 14/03/2018 della GIUNTA del COMUNE DI LEDRO OGGETTO: Contributo straordinario al Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Bezzecca

Dettagli

DOCUMENTO-GUIDA / FORMULARIO

DOCUMENTO-GUIDA / FORMULARIO PROCEDURE PER IL RICONOSCIMENTO DI IDONEITA DELLE ONG ALLEGATO I DOCUMENTO-GUIDA / FORMULARIO Per la predisposizione della documentazione necessaria ai fini del riconoscimento di idoneità di Enti non a

Dettagli

Non verrà dato corso alle richieste di ammissione al contributo pervenute al Servizio regionale competente oltre la scadenza perentoria suindicata.

Non verrà dato corso alle richieste di ammissione al contributo pervenute al Servizio regionale competente oltre la scadenza perentoria suindicata. Allegato 2 Disciplinare relativo alle procedure per l attuazione degli interventi su strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie e per l erogazione dei relativi contributi. I. Ammissione al contributo

Dettagli

Domanda di un contributo per iniziative in materia di energia, tutela dell'ambiente e del clima

Domanda di un contributo per iniziative in materia di energia, tutela dell'ambiente e del clima Domanda di un contributo per iniziative in materia di energia, tutela dell'ambiente e del clima ai sensi della legge provinciale del 7 luglio 2010, n. 9 Termine di presentazione: entro il 31 maggio dell

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUZIONI E VANTAGGI ECONOMICI PER FINALITA SOCIALI E CULTURALI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUZIONI E VANTAGGI ECONOMICI PER FINALITA SOCIALI E CULTURALI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUZIONI E VANTAGGI ECONOMICI PER FINALITA SOCIALI E CULTURALI Allegato alla Deliberazione di Consiglio Comunale nr. 46 dell 11 giugno 2003 Capo I NORME GENERALI

Dettagli

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA REGIONE TOSCANA DIREZIONE CULTURA E RICERCA SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA Responsabile di settore: PIANEA ELENA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa

Dettagli

OGGETTO: richiesta contributo per l attività sportiva svolta nell anno 2015 o nella stagione Sportiva 2015 /2016.

OGGETTO: richiesta contributo per l attività sportiva svolta nell anno 2015 o nella stagione Sportiva 2015 /2016. Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all'art.13 del D.Lvo n. 196 del 30/06/2003: i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento

Dettagli

Non possono presentare domanda i soggetti per i quali sono previste altre forme di finanziamento a sostegno delle stagioni da loro realizzate.

Non possono presentare domanda i soggetti per i quali sono previste altre forme di finanziamento a sostegno delle stagioni da loro realizzate. Bando per l erogazione di contributi per l anno 2017 per il sostegno a rassegne di musica classica realizzate sul territorio del Comune di Genova. (BANDO B) 1. Obiettivi Valorizzare e promuovere la musica

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ED ALTRE EROGAZIONI ECONOMICHE A FAVORE DI PERSONE E SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ED ALTRE EROGAZIONI ECONOMICHE A FAVORE DI PERSONE E SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI COMUNE DI STRADELLA Provincia di Pavia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ED ALTRE EROGAZIONI ECONOMICHE A FAVORE DI PERSONE E SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI (articolo 12 della legge 7 agosto 1990,

Dettagli

Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 7 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati

Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 7 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati Allegato A1 Al Sindaco del Comune di Monteriggioni Modulo per la richiesta di contributi straordinari ai sensi dell art. 7 del Regolamento da parte di Associazioni, Enti o Comitati DATI GENERALI _l_sottoscritt

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Allegato alla deliberazione del Commissario Straordinario n. del REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Approvato

Dettagli

dichiara quanto segue:

dichiara quanto segue: marca da bollo da 16,00 AL COMUNE DI MILANO SETTORE ZONA 9 Via Guerzoni, 38 20158 MILANO OGGETTO: ISTANZA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE - ANNO 2015 - REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

Possono presentare istanze di contributo soggetti pubblici e privati operanti nello spettacolo dal vivo.

Possono presentare istanze di contributo soggetti pubblici e privati operanti nello spettacolo dal vivo. ALLEGATO A1 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI PER LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE DI SPETTACOLO DAL VIVO, DI CUI AL COMMA 3 DELL ARTICOLO 10 L.R. 34/2006 1. RIFERIMENTI NORMATIVI

Dettagli

ALLEGATO B Dgr n. del pag. 1/9

ALLEGATO B Dgr n. del pag. 1/9 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. del pag. 1/9 REGIONE DEL VENETO Assessorato alla Polizia Locale e Sicurezza - Unità di Progetto Sicurezza Urbana e Polizia Locale AVVISO PUBBLICO CRITERI

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA' DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PROVVIDENZE SIMILARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA' DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PROVVIDENZE SIMILARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI. COMUNE DI MALBORGHETTO-VALBRUNA Provincia di Udine REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA' DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PROVVIDENZE SIMILARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI. APPROVATO CON DELIBERA

Dettagli

DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E INFRASTRUTTURE Via Gazzoletti, TRENTO MODULO DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELLA L.R.

DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E INFRASTRUTTURE Via Gazzoletti, TRENTO MODULO DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELLA L.R. Modello 1 BOLLO DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E INFRASTRUTTURE Via Gazzoletti, 33-38100 TRENTO MODULO DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELLA L.R. 40/68 ENTE RICHIEDENTE OGGETTO: Legge Regionale 5 novembre

Dettagli

Necessitate dei progetti di fusione in essere attualmente o anche di quelli già avvenuti e che hanno portato alla nascita.?

Necessitate dei progetti di fusione in essere attualmente o anche di quelli già avvenuti e che hanno portato alla nascita.? FAQ AL 24/10/2011 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AI PROCESSI DI RIORGANIZZAZIONE E AGGREGAZIONE (AZIONE 1) E PER L INTEGRAZIONE DEI FONDI RISCHI (AZIONE 2) DEI CONFIDI OPERANTI NEL TERRITORIO REGIONALE

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 e Art. 38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 e Art. 38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445) FAC-SIMILE (da redigersi su carta intestata del dichiarante) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 e Art. 38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445) esente da bollo ai sensi dell art. 37

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 7 del 22 agosto 2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 7 del 22 agosto 2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 7 del 22 agosto 2016 pag. 1/5 marca da bollo 16,00 Indicare il motivo di esenzione: organismi di volontariato iscritti al Registro regionale di cui alla L.R. 30.08.1993,

Dettagli

Le opere e gli interventi previsti nel Programma devono obbligatoriamente configurarsi come investimenti pubblici.

Le opere e gli interventi previsti nel Programma devono obbligatoriamente configurarsi come investimenti pubblici. Allegato 1 MODALITA PER LA PREDISPOSIZIONE, L APPROVAZIONE E IL FINANZIAMENTO DEI PROGRAMMI TRIENNALI DI INVESTIMENTO DELLE UNIONI DI COMUNI MONTANI E MODALITÀ DI CONCESSIONE, LIQUIDAZIONE E REVOCA DEL

Dettagli

1. Considerazioni generali

1. Considerazioni generali 1. Considerazioni generali 1.0 Premessa Il presente documento vuole costituire uno strumento di supporto all attività di rendicontazione delle attività di formazione professionale; per soddisfare l esigenza

Dettagli

COMUNE DI SALE (Alessandria) in Unione "Terre di Fiume" con

COMUNE DI SALE (Alessandria) in Unione Terre di Fiume con COMUNE DI SALE (Alessandria) in Unione "Terre di Fiume" con Alluvioni Cambiò - Molino dei Torti - Piovera REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ED ALTRE EROGAZIONI ECONOMICHE A FAVORE DI PERSONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI ALLE FORME ASSOCIATIVE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI ALLE FORME ASSOCIATIVE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI ALLE FORME ASSOCIATIVE Capo I DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRIBUTI Art. 1 - Ambito di applicazione. Il presente regolamento, in attuazione dell

Dettagli

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 489/2016

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 489/2016 Marca da bollo 16,00 All Assessorato Attività produttive, Energia e Politiche del lavoro Struttura risparmio energetico e sviluppo fonti rinnovabili Piazza della repubblica 15 11100 AOSTA - AO Richiesta

Dettagli

SCHEMA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO PARTECIPATIVO BANDO REGIONALE 2017 (legge regionale n. 3/2010)

SCHEMA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO PARTECIPATIVO BANDO REGIONALE 2017 (legge regionale n. 3/2010) Allegato A al Bando 2017 D.G.R. n.377/2017 SCHEMA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO PARTECIPATIVO BANDO REGIONALE 2017 (legge regionale n. 3/2010) Il presente Schema di progetto va compilato in ogni sua parte

Dettagli

IONEE del CONTRIBUTO assegnato ai sensi dell art. 5, comma 2 della L.P , n. 37 con DECRETO dell Assessore alla Scuola italiana

IONEE del CONTRIBUTO assegnato ai sensi dell art. 5, comma 2 della L.P , n. 37 con DECRETO dell Assessore alla Scuola italiana COMUNE DI : Ufficio del richiedente : Prot. del richiedente : dd. Protocollo ( riservato all Ufficio 17.4 ) Alla PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Ripartizione 17 Intendenza scolastica Italiana Ufficio 17.4

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 16/PSI DEL 04/07/2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 16/PSI DEL 04/07/2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 16/PSI DEL 04/07/2012 Oggetto: L.R. 24/85 - Modalità e termini per la presentazione delle domande per la concessione dei contributi

Dettagli

Domanda di contributo per l'ottimizzazione energetica di impianti di illuminazione pubblica

Domanda di contributo per l'ottimizzazione energetica di impianti di illuminazione pubblica Domanda di contributo per l'ottimizzazione energetica di impianti di illuminazione pubblica per persone fisiche, pubbliche amministrazioni ed enti senza scopo di lucro ai sensi della legge provinciale

Dettagli

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura Bando per assegnazione fondi Manifestazione della piccola e media editoria da organizzarsi durante la Settimana della Cultura della

Dettagli

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15 MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R. 20.09.2006 N. 15. ART. 15 I criteri di attuazione della L.R. 20 settembre 2006 n. 15, approvati con deliberazioni n. 68/21 del 3/12/2008

Dettagli

C O M U N E D I P E D A R A (PROVINCIA DI CATANIA)

C O M U N E D I P E D A R A (PROVINCIA DI CATANIA) C O M U N E D I P E D A R A (PROVINCIA DI CATANIA) APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.36 del 31/07/2007 1 C O M U N E D I P E D A R A (PROVINCIA DI CATANIA) REGOLAMENTO COMUNALE CONTRIBUTI

Dettagli

C H I E D E D I C H I A R A. - è iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche al n. presso

C H I E D E D I C H I A R A. - è iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche al n. presso Allegato n. 2 alla Delib.G.R. n. 9/25 del 23.2.2012 SU CARTA INTESTATA DELL ENTE MOD. 1 MARCA DA BOLLO (O INDICAZIONE DEGLI ESTREMI EMI DELLA NORMATIVA CHE DÀ DIRITTO ALL ESENZIONE) Spettabile Assessorato

Dettagli

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO:

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO: Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO: MARCA DA BOLLO 2,00 (qualora il compenso lordo sia superiore a Euro 77,46) ai sensi del D.P.R. 26/10/1972 n. 642, allegato B, articolo 27 bis (organizzazioni non lucrative

Dettagli

- gestione amministrativa delle Strutture Nazionali e Territoriali

- gestione amministrativa delle Strutture Nazionali e Territoriali Roma li 25 Ottobre 2016 Ai Sigg. Coordinatori Regionali Ai Sigg. Segretari Territoriali Ai Coordinamenti di Comparto e categoria Alle Strutture Nazionali e Territoriali di Federazione LORO SEDI Oggetto

Dettagli

MODULO DI DOMANDA PSR MISURA S INTERVENTO B - SETTORI LEGNO - RESTAURO LIGNEO - CERAMICA - METALLI PREGIATI, PIETRE DURE E LAVORAZIONI AFFINI - VETRO

MODULO DI DOMANDA PSR MISURA S INTERVENTO B - SETTORI LEGNO - RESTAURO LIGNEO - CERAMICA - METALLI PREGIATI, PIETRE DURE E LAVORAZIONI AFFINI - VETRO MODULO DI DOMANDA PSR MISURA S INTERVENTO B - SETTORI LEGNO - RESTAURO LIGNEO - CERAMICA - METALLI PREGIATI, PIETRE DURE E LAVORAZIONI AFFINI - VETRO STAMPA LEGATORIA RESTAURO TESSITURA ARAZZI RICAMO ABBIGLIAMENTO

Dettagli

DISPOSIZIONI PER LA LIQUIDAZIONE DEI FINANZIAMENTI AD ARTISTI

DISPOSIZIONI PER LA LIQUIDAZIONE DEI FINANZIAMENTI AD ARTISTI Autonome Provinz Bozen Südtirol ABTEILUNG 15 Italienische Kultur AMT FÜR KULTUR Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige RIPARTIZIONE 15 Cultura italiana UFFICIO CULTURA DISPOSIZIONI PER LA LIQUIDAZIONE

Dettagli

REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE REGOLAMENTO CONTENENTE LE MODALITA PER L ISCRIZIONE, LA CANCELLAZIONE E LA REVISIONE

REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE REGOLAMENTO CONTENENTE LE MODALITA PER L ISCRIZIONE, LA CANCELLAZIONE E LA REVISIONE REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE REGOLAMENTO CONTENENTE LE MODALITA PER L ISCRIZIONE, LA CANCELLAZIONE E LA REVISIONE Approvato con deliberazione C.C. n. 17 del 21/03/2017 Art.

Dettagli

AVVISO CONTRIBUTI AI COMUNI DELLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI PER L ACQUISTO DI MACCHINE SPAZZATRICI PER I CENTRI STORICI

AVVISO CONTRIBUTI AI COMUNI DELLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI PER L ACQUISTO DI MACCHINE SPAZZATRICI PER I CENTRI STORICI DI NAPOLI CITTÀ METROPOLITANA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA, SVILUPPO VALORIZZAZIONE E TUTELA AMBIENTALE DIREZIONE AMBIENTE, SVILUPPO DEL TERRITORIO, SANZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI DELLA COMUNITA MONTANA VALTELLINA DI TIRANO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI DELLA COMUNITA MONTANA VALTELLINA DI TIRANO Allegato alla deliberazione di Assemblea n. 33 del 22.12.2017 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI DELLA COMUNITA MONTANA VALTELLINA DI TIRANO Art. 1

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED AUSILII FINANZIARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED AUSILII FINANZIARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED AUSILII FINANZIARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI Allegato A alla delibera di Consiglio Comunale n. 3 del

Dettagli

REGOLAMENTO. Approvato con delib. CC n. 51/

REGOLAMENTO. Approvato con delib. CC n. 51/ REGOLAMENTO Criteri di utilizzazione delle somme relative a oneri di urbanizzazione secondaria da destinare a: -«Chiese ed altri edifici per servizi religiosi»; -«Centri civici e sociali, attrezzature

Dettagli

Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento

Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento ai sensi della legge provinciale del 7 luglio 2010, n. 9 Termine di presentazione: entro il 31 maggio

Dettagli

*** VERBALE N. 50 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO AL 31/12/2015

*** VERBALE N. 50 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO AL 31/12/2015 AGENZIA PER LA FORMAZIONE, L ORIENTAMENTO E IL LAVORO SUD MILANO Sede in Via Matteotti 33/35 20090 Rozzano Codice fiscale e partita I.V.A. n. 06064490961 Iscritta al Registro imprese di Milano. Numero

Dettagli

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 108 della Giunta comunale OGGETTO: Concessione contributo straordinario al Corpo Volontario dei Vigili del Fuoco di Aldeno L anno duemiladiciotto

Dettagli

Domanda di contributo per GESTIONE E/O ATTIVITÀ ORDINARIA

Domanda di contributo per GESTIONE E/O ATTIVITÀ ORDINARIA Al Comune di Valdidentro P.Za IV Novembre n. 5 23038 Valdidentro SO Domanda di contributo per GESTIONE E/O ATTIVITÀ ORDINARIA Il/La sottoscritto/a legale rappresentante dell ente/associazione con sede

Dettagli

RICHIESTA COORGANIZZAZIONE. OGGETTO: richiesta di coorganizzazione per l'iniziativa per l anno

RICHIESTA COORGANIZZAZIONE. OGGETTO: richiesta di coorganizzazione per l'iniziativa per l anno Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione prevista RICHIESTA COORGANIZZAZIONE Al Comune di Trieste Protocollo Generale v. Punta del Forno, 2 Trieste OGGETTO: richiesta di coorganizzazione

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Allegato 1a Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione generale per il Volontariato, l associazionismo e le formazioni sociali SCHEMA PER IL RENDICONTO DELLE SOMME PERCEPITE AI SENSI DELLA

Dettagli

Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento

Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento ai sensi della legge provinciale del 7 luglio 2010, n. 9 Termine di presentazione: entro il 30 giugno

Dettagli

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2019

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2019 Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2019 ai sensi dall' art. 56 del Regolamento comunale per concessione di contributi economici a sostegno dell organizzazione di

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI ALLEGATO 1 - DOMANDA (I dati riportati nella domanda devono corrispondere a quelli inseriti nel form on line per l assegnazione del numero di protocollo) PROT. N.. DEL.. (Inserire numero e data del protocollo

Dettagli

PARTECIPAZIONE ALL EXPO 2015 E A EVENTI COLLATERALI

PARTECIPAZIONE ALL EXPO 2015 E A EVENTI COLLATERALI Servizio Erogazione aiuti e Controlli Allegato alla Determinazione n. 1710 del 25/03/2015 PARTECIPAZIONE ALL EXPO 2015 E A EVENTI COLLATERALI L.R. 9 marzo 2015 (Legge finanziaria), n. 5, art. 17, comma

Dettagli

L.R. 1/2007, art. 7, c. 18 B.U.R. 18/4/2007, n. 16. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 2 aprile 2007, n. 079/ Pres.

L.R. 1/2007, art. 7, c. 18 B.U.R. 18/4/2007, n. 16. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 2 aprile 2007, n. 079/ Pres. L.R. 1/2007, art. 7, c. 18 B.U.R. 18/4/2007, n. 16 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 2 aprile 2007, n. 079/ Pres. Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di

Dettagli

1) SOGGETTI BENEFICIARI Piccole e medie imprese operanti nei territori comunali interessati dagli eventi nei mesi di agosto e novembre 2002

1) SOGGETTI BENEFICIARI Piccole e medie imprese operanti nei territori comunali interessati dagli eventi nei mesi di agosto e novembre 2002 MODALITÀ OPERATIVE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI NEI MESI DI AGOSTO 2002 E NOVEMBRE 2002 AI SENSI DELLA D.G.R. N. VII/13592 DELL 8 LUGLIO 2003

Dettagli