ALBO DELLE COOPERATIVE SOCIALI - SEZIONE A DATI DELLA DOMANDA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALBO DELLE COOPERATIVE SOCIALI - SEZIONE A DATI DELLA DOMANDA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA"

Transcript

1 PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Settore Programmazione e Coordinamento Politiche Comunitarie Politiche Sociali Politiche Giovanili- Volontariato ALBO PROVINCIALE DELLE SOCIETA' COOPERATIVE SOCIALI N. DI ISCRIZION E ALBO DELLE COOPERATIVE SOCIALI - SEZIONE A DATI DI ISCRIZIONE DELLA DELLA 1 08/10/2008 COOP. SOC. SANITELGEST VIA PETRARA, 73 REGGIO CALABRIA SERVIZI SOCIO - SANITARI SERVIZI SOCIO-CULTURALI PER LA PROMOZIONE UMANA ED /01/2009 COOP. SOC. DON ITALO CALABRO' ONLUS A R.L. VIA NAZIONALE PILATI, 119 MELITO P.S. (RC) INTEGRAZIONE DELLE PERSONE SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE PER: ANZIANI, HANDICAPPATI, /02/2009 COOP. SOC. RINASCITA A R.L. VIA FILIPPO TURATI, 105 MELITO P.S. (RC) DISABILI E ORFANI 4 12/06/2009 COOP. SOC. VITASI A R.L. RIONE CACILI', 13 BAGNARA CALABRA (RC) SERVIZI SOCIO - SANITARI ED EDUCATIVI /07/2009 COOP. SOC. NUOVA SPERANZA A R.L. VIA QUART. CEP. LOTTO I SCALA F INT. 3 ARCHI REGGIO CALABRIA SERVIZI SOCIO - SANITARI ED EDUCATIVI /10/2009 COOP. SOCIALE G.O.A.L. C.DA GNUROMAMMA, 6 LOCRI (RC) SERVIZI SOCIO-SANITARI, ANIMATIVI, EDUCATIVI, FORMATIVI E ASSISTENZAILI IN GENERE. PROMOZIONE UMANA E SERVIZI EDUCATIVI E CULTURALI DI: /10/2009 COOP. SOC. ONLUS RISCIO' A R.L. VIA COMUNALE 25 ARCHI REGGIO CALABRIA HANDICAPPATI, DISABILI, MINORI, TOSSICODIPENDENTI, ANZIANI ED EX DETENUTI PROMOZIONE UMANA, SERVIZI SOCIO-SANITARI, ASSISTENZAILI /10/2009 COOP. SOC. PACESALUS R.L. VIA SCACCHIERI, 5 GALLICO REGGIO CALABRIA ED EDUCATIVI DI: DISABILI FISICI E PSICHICI, ANZIANI, AMMALATI, HANDICAPPATI, MINORI, EX TOSSICODIPENDENTI, ALCOLISTI, EXTRACOMUNITARI, DISAGIATI SOCIALI PROMOZIONE UMANA, MORALE, CULTURALE E /11/2009 COOP. SOC.LA CASA DEL SOLE A R.L. PROFESSIONALE VERSO PERSONE SOCIALMENTE VIA PROVINCIALE GALLINA REGGIO CALABRIA SVANTAGGIATE: ANZIANI, TOSSICODIPENDENTI ED ALCOLISTI, 226 DISADATTATI ED EMARGINATI, EX DETENUTI, MINORIE GIOVANI A RISCHIO, EXTRACOMUNITARI PROMOZIONE UMANA E SERVIZI SOCIO SANITARI, /03/2010 COOP. SOCIALE MARZO 78 VIA CASERTA CROCEVIA 25/B REGGIO CALABRIA PROGETTAZIONE, GESTIONE DI SERVIZI SOCIALI ORIENTATI AL RECUPERO DI MINORI A RISCHIO DI DEVIANZA E A FAMIGLIE E SINGOLI IN DIFFICOLTA' PROMOZIONE UMANA E INTEGRAZIONE SOCIALE DEI CITTADINI /05/2010 COOP. SOC. 26 AGOSTO VIA VALLELUNGA 160 CATONA REGGIO CALABRIA ATTRAVERSO LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO-SANITARI, SCOLASTICI ED EDUCATIVI PROMOZIONE UMANA E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIO /11/2010 COOP. SOC. VOCE AMICA VIA ANITA GARIBALDI 159 SANITARI ED EDUCATIVI. CENTRO STUDI DELL'ETA' EVOLUTIVA, REGGIO CALABRIA CATONA DI PISICOTERAPIA E PSICODINAMICA DELL'EDUCAZIONE, ASS. DOMICILIARE TERZA ETA' ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E DISABILI, SOSTEGNO /02/2010 COOP. SOC. GIRASOLE ONLUS A R.L. VIA GARIBALDI 199 BAGNARA CALABRA (RC) MINORI DISABILI, GESTIONE ASILO NIDO E SCUOLA MATERNA, /12/2010 PROGETTI PER L'INFANZIA, CENTRI LUDICI ESTIVI ED INVERNALI ASSISTENZA DOMICILIARE, SOSTEGNO E RIABILITAZIONE //01/2007 COOP. SOC. COSTERS A.R.L. VIA HERMADA BOVA MARINA(rc) ANZIANI E DISABILI, MINORI, ALCOLISTI, EX-DETENEUTI, MALATI TERMINALI E CAT. SIMILARI ASSISTENZA DOMICILIARE, SOSTEGNO E RIABILITAZIONE /07/2009 COOP. SOCI. L'ISOLA DI PETER PAN VIA TRASTEVERE 118 ROCCELLA J ANZIANI DISABILI E MINORI, INTEGRAZIONE PREVENZIONE FORME DEVIANZA ED EMARGINAZIONE SOCIALI GEST. SERVIZI PUERICULTURA, ANIMAZ. E LABORAT. CULTURALI PROGRAMMI TERAPEUTICI E RIABILITATIVI, INIZIAT. CULTURALI /12/2010 COOP. SOC.LA SENTINELLA VIA A. GARIBALDI 159 REGGIO CALABRIA PER SOGGETTI AFFETTI DA SINDROME DA DIPENDENZA ( EX ALCOLISTI E TOSSICOD) VIA SANT'ELIA 57- ASSISTENZA SOC. E SANIT. DOMICILIARE, SOSTEGNO E RIABILITAZIONE ANZIANI,DIVERSAMENTE ABILI., A CATEG. SOC /12/2010 COOP. SOC. MARTA A R.L. LAZZARO(MOTTA SAN REGGIO CALABRIA DEBOLI, GEST. CASE-FAMIGLIA, ACCOGL., PREVENZIONE GIOVANNI) DEVIANZA, DISAGIO MINORILE, PROMOZ. ATTIV. CULTURALI ASSISTENZA DOMICILIARE, SOSTEGNO E RIABILITAZIONE /02/2011 COOP. SOC. AGAVE A R.L. VIA NAZARIO SAURO 2 SAN GIOVANNI DI GERACE ANZIANI DISABILI E MINORI, INTEGRAZIONE PREVENZIONE FORME DEVIANZA ED EMARGINAZIONE SOCIALI GEST. SERVIZI PUERICULTURA, ANIMAZ. E LABORAT. CULTURALI ATTIVITA' SOCIO-SANITARI-EDUCATIVI DI SOGG. HANDICAPPATI /12/2010 COOP. SOCIALE ROSE BLU A.R.L. VIA PUCCINI, 14 VILLA SAN GIOVANNI I E CON DISAGIO DI APPRENDIMENTO E PSICHIATRICO Pagina 1

2 ORGANIZZAZIONE DI SPAZI PER L'INFANZIA CENTRI RICREATIVI /12/2009 CITTADINI ESTIVI E NON, MANIFESTAZIONI CULTURALI, COOP. SOC. BABY BRACCIO DI FERRO a.r.l. VIA PETRILLINA, DIR II REGGIO CALABRIA TEATRALI, SPERIMENTAZIONE SERVIZI SOCIO EDUCATIVI PER /05/11 LA PRIMA INFANZIA /12/2010 COOP. SOC. LIBERO NOCERA a.r.l VIA MODENA,14 REGGIO CALABRIA SERVIZI SOCIO-SANITARI ED EDUCATIVI /05/11 ASSISTENZA SANITARIA, SOCIALE, EDUCATIVA, RIABILITATIVA AGLI EMARGINATI ED ALLE FASCE DEBOLI, CREANDO E /02/2011 COOP. SOC. SKINNER a.r.l. VIA PIO XI TRAV DE BLASIO, 21 REGGIO CALABRIA GESTENDO SERVIZI COME "CASA FAMIGLIA", COMUNITA' /05/11 ALLOGGIO IN INTERNATO E SEMIINTERNATO - SERVIZIO AMBULATORIALE GESTIONE DI SERVIZI SOCIO-SANITARI ED EDUCATIVI, ATTIVITA' /02/2011 COOP. SOC. MISTYA a.r.l. VIA CALATAFIMI, 2 GIOIOSA IONICA AGRICOLE, INDUSTRIALI E COMMERCIALI FINALIZZATE /05/11 ALL'INSERIMENTO DI FASCE SVANTAGGIATE ATTIVITA' FINALIZZATE ALLA PROMOZIONE UMANA, MORALE, /02/2011 COOP. SOC. OASI 94 a.r.l. VIA PIO XI TRAV.PRIV. 5 REGGIO CALABRIA CULTURALE E PRODFESSIONALE - GESTIONE DI SERVIZI /05/11 SOCIO-SANITARI ED EDUCATIVI ATTIVITA' SOCIO-SANITARIE, ATTIVITA' SOCIO-ASSISTENZIALI, /03/2011 COOP. SOC. SOPHIA a.r.l. VIA LA CORTE 11/A REGGIO CALABRIA ATTIVITA SOCIO-CULTURALI ED EDUCATIVE, SERVIZI PER LA /05/11 COMUNITA'. ATTIVITA' SOCIO-SANITARIE, ATTIVITA' SOCIO-ASSISTENZIALI, /01/2011 COOP.SOC. "PATHOS" a.r.l. VIA ENTE SILA CAULONIA ATTIVITA' SOCIO-CULTURALI ED EDUCATIVE DESTINATE A /08/11 MINORI CON PROBLEMATICHE VARIE PROMOZIONE UMANA E GESTIONE SERVIZI SOCIO SANITARI; VIA PROVINCIALE CASA /08/2011 COOP. SOC. "LA PIRAMIDE a r.l. ANOIA PREVENZIONE AI TOSSICODIPENDENTI, ANZIANI, EMARGINATI, ALBERGO VILLA MARIA SN SERVIZI DI RIABILITAZIONE, GESTIONE E RESIDENZE SANITARIE /05/2011 COOP.SOC. "MANI AMICHE" a r.l. VIA ALDO MORO N. 8 MELICUCCO SERVIZI SOCIO SANITARI LET. A) ART. 1 L. 381/ /01/12 COOP. SOC. PENELOPE Onlus Via San Leonardo, 172 Palmi SERVIZI DI ASSISTENZA /06/ /11/12 COOP. SOC. IL PICCOLO PRINCIPE Via Sottolume, 8 Pellaro RC Promuove la multiculturalità /06/ /04/12 COOP. SOC. ITACA Via San Rocco, 2 Palmi Promozione umana, integrazione sociale dei cittadini /06/12 Pagina 2

3 N. DI ISCRIZIONE ELENCO DELLE COOPERATIVE SOCIALI - SEZIONE B DATI DI ISCRIZIONE DELLA DELLA SERVIZI PULIZIA, GESTIONE E MAN. VERDE,, TRASLOCHI E FACCHINAGGIO, PARCHEGGI, /05/2009 COOP. SOC. OMNIA SERVICE A R.L. VIA TRIPOLI 10 LOCRI (RC) PUBBL., SERVIZI PORTIERATO, CENTRALINO E CORRISPONDENZA /12/10 GESTIONE DEI RIFIUTI, SERVIZI DI PULIZIA E MANUTENZIONE, DERATTIZZAZIONE, /07/2009 COOP. SOC. JONICA SERVECO VIA DEGLI STABILIMENTI 2 SIDERNO (RC) DISINFESTAZIONE E DISINFEZIONE /12/10 POSA IN OPERA E MANUT. VERDE, GESTIONE SPAZI E PARCHEGGI, MANUT. VERDE, PICCOLA /10/2009 COOP. SOC. FUTURA A R.L. VICO DE NAVA 7 ARCHI REGGIO CALABRIA /12/10 MANUTEN. IMMOBILI. SERV. DI SPAZZAMENTO E RACCOLTA RIFIUTI, MANITENZ., TRASPORTODISTR. E UTILIZZ. EN /10/2009 COOP. SOC. SELA VIA QUARNARO II N. 39 GALLICO REGGIO CALABRIA ELETTR., IMPIANTI ELETTR., PROD. E COMM. BENI E SERVIZI /12/10 VIA VALLONE CROCE 27/A - LOC. SAN SERVIZI DI TURISMO SOCIALE, SOCIO-ASSISTENZIALI, PROMOZIONE CULT., ANIMAZ. E /11/2009 COOP. SOC. TURISMO PER TUTTI REGGIO CALABRIA /12/10 CRISTOFORO SPETTACOLO S. STEFANO IN SERVIZI TURISTICI DI VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE, MANUT. E AMM. VERDE, /09/2010 COOP. SOC. 3 SEEDS A R. L. C.SO GARIBALDI 144 INT /12/10 ASPROMONTE (RC) PULIZIA, MANUTENZ., VIGILANZA E CUSTODIA, SERVIZI ALLA PEERSONA /11/2007 COOP. SOC. FELICE DA MATTI A R.L. VIA I MAGGIO ROCCELLA JONICA (RC) RACCOLTA, TRASF. E VENDITA INDUMENTI USATI, VENDITA BOMBONIERE E OGGETTI VARI /12/ /09/2010 COOP. SOC. I.CO.S. A R.L. VIA G. MERCALLI 28 REGGIO CALABRIA CONSULENZE, SERVIZI ALLE IMPRESE E CENTRO ELABORAZIONE DATI PER AZIENDE /12/ /12/2010 COOP. SOC. ROM 1995 A R.L. VIA REGGIO CAMPI II TR. N. 199 REGGIO CALABRIA RACCOLTA DI RIFIUTI INGOMBRANTI A DOMICILIO E SU STRADA /12/10 SERVIZI SOCIO-SANITARI ED EDUCATIVI - ASSISTENZA ED ORIENTAMENTO A DOMICILIO A /02/2011 COOP. SOC. ALBACHIARA a.r.l. VIA G. MARCONI II TRAV. STILO BAMBINI E GIOVANI - ORGANIZZAZIONE DI CASE DI CURA, CASE PROTETE - ATTIVITA' DI /05/11 TURISMO SOCIALE /04/2011 COOP. SOC. FRATERNITA SAN DAMIANO REALIZZAZIONE, GESTIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI; MANUTENZIONE DI VIA GALVANI, 11 REGGIO CALABRIA a.r.l. PARCHI, GIARDINI, AIUOLE; PULIZIA STRADE /05/11 INTERVENTI DI REPERIMENTO DI ABITAZIONI /AUTORECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO DA /06/2011 DESTINARE ALL'USO ABITATIVO DI IMMIGRATI E/O POPOLAZIONE AUTOCTONA IN CONDIZIONI DI COOP.SOC. "MIGRA HABITAT" a.r.l. VIA MAGNA GRECIA N. 13/15 REGGIO CALABRIA DISAGIO - INTERVENTI DI ACCOGLIENZA TEMPORANEA DI IMMIGRATI E CITTADINI IN GRADO DI /08/11 DISAGIO PRODUZIONE, CONFEZIONAMENTO DI OGGETTISTICA - COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI /06/2011 COOP.SOC. "L'UTOPIA" a.r.l. CONTRADA LIMINA GIOIOSA IONICA PROPRI -ORGANIZZAZIONE DI EVENTI - ACOMPAGNAMENTO E SOSTEGNO EDUCATIVO A /08/11 PERSONE CON SVANTAGGIO SOCIALE ORGANIZZAZIONE EVENTI-ATTIVITA' DI FORMAZIONE, RICREAZIONE ARTISTICA, PROMOZIONE, /06/2011 COOP.SOC. "CUNTRASCIENZIA" a.r.l. VIA VALLONE, 54 CAULONIA COMUNICAZIONE /08/11 PROMOZIONE UMANA ED INTEGRAZIONE SOCIALE DEI CITTADINI, FINALIZZATE AL /02/2011 COOP. SOC. "GIOVANI IN VITA" A R.L. VIA CARCERE, 12 SINOPOLI PERSEGUIMENTODI VALORI DI LEGALITA' E SICUREZZA. SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DIVERSE, AGRICOLE, INDUSTRIALI, COMMERCIALI, DI SUPPORTO /08/2011 COOP. SOC."TERRANOVA" A R.L. VIA XXIV MAGGIO, SNC TERRANOVA SAPPO SOCIALE O DI SERVIZI FINALIZZATI ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE SOCIALE O DI MINULIO SERVIZI FINALIZZATI ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE SVANTAGGIATE DI CUI ALL'ART. 4 DELLA L. 381\91. GESTIONE DI OCCUPAZIONE LAVORATIVA ALLE MIGLIORI CONDIZIONI ECONOMICHE, SOCIALI E /08/2011 COOP. SOC. "ARACNE" A R.L. VIA ROMA GERACE PROFESSIONALI, RISPETTO A QUANTO OFFERTO DAL LIBERO MERCATO. PERSEGUIREL'INTERESSE GENERALE DELLA COLLETTIVITA' ALLA PROMOZIONE UMANA, /02/2011 COOP. SOC. "RUMBULA'" A R.L. VIA CAVOUR, 24 GIOIOSA IONICA ALL'INCLUSIONE SOCIALE, ALLA PARI OPPORTUNITA'.PREFIGENDOSI L'INTEGRAZIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE SVANTAGGIATE. RICEVERE IN CONFERIMENTO I RACCOLTI DELLE COLTIVAZIONI FRUTTICOLE, ORTICOLE, /07/2011 COOP. SOC. "GOEL BIO" A R.L. CONTRADA LIMINA,3 GIOIOSA IONICA FLORICOLE, E DI OGNI ALTRO PRODOTTO AGRICOLO, ONDE PROCEDERE A TUTTE LE TRASFORMAZIONI POSSIBILI ED ALLA VENDITA COLLETTIVA ALL'INGROSSO E AL MINUTOSIA SUI MERCATI NAZIONALI CHE ESTERI. PERSEGUIMENTO DELL'INTERESSE GENERALE DELLA COMUNITA', PROMOZIONE UMANA E /09/2011 COOP. SOC. "AURELIA" A R.L. VIA BELLUCCIO, 10 VILLA SAN GIOVANNI INTEGRAZIONE SOCIALE DEI CITTADINI, ATTRAVERSO LO SVOLGIMENTO DI VARIE ATTIVITA' FINALIZZATE ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE SVANTAGGIATE /12/11 COOP. SOC. GIRASOLE VIA NAZIONALE, SNC RIACE GESTIONE DI ATTIVITA' AGRICOLE, EDITORIA, TURISMO SOCIALE, ATTIVITA' DI RACCOLTA /03/12 AREA TUTELA AMBIENTALE, AREA VALORIZZAZIONE AMBIENTALE, AREA PROMOZIONE /05/12 ANCORA VIA CANNOLARO, SNC ROCCELLA JONICA (RC) DELL'AMBIENTE /12/12 pagina 4

4 pagina 5

5 N. DI ISCRIZIONE ELENCO DELLE COOPERATIVE SOCIALI - SEZIONE A- B DATI DI ISCRIZIONE DELLA DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTA FISICA, PSICHICA E SOCIALE, /10/2010 SOC. COOP. MASSIMO CHILLINO VIA PAVIA N.4 REGGIO CALABRIA DELLE PERSONE EMARGINATE, SVILUPPO DEL TERRITORIO E TURISMO ECO-COMPATIBILE SERVIZI SOCIO ASS. ALLE CATEGORIE SVANTAGGIATE, /05/2010 SOC. COOP. UN SALTO NELLA LUCE A R.L. C.DA FERRARO SIDERNO (RC) ORGANIZZAZIONE EVENTI, MANIFESTAZIONI, SEMINARI, CONSULENZA E SUPPORTO ALLE FAMIGLIE, LUDOTECHE E /12/2010 LABORATORI SERVIZI SOCIO ASS. E RIABILIT. FORM E CONS. CATEG /12/2010 SOC. COOP. CORAS A R.L. VIA MARGHERITA SNC BIVONGI (RC) SVANTAGGIATE, ORGANIZZAZIONE LAVOR ARTIG. E COMMERC., AGRICOLE SERV. AMB. SERV. ASSIST. DOMICILIO ANZIANI E DISABILI. GESTIONE /01/2011 COOP. SOCIALE ALBA C.SO MAZZINI 76 POLISTENA (RC) SPAZI VERDI, RACCOLTA DIFFERENZIATA E SERV. SPAZZACAMINO GESTIONE DI SERVIZI SOCIO-SANITARI ED EDUCATIVI, VIA G. DI VITTORIO, /03/2011 COOP. SOCIALE ORIZZONTE" POLISTENA (RC) ATTIVITA' AGRICOLE, INDUSTRIALI E COMMERCIALI /05/2011 LOTTO 12, INT. 2 FINALIZZATE ALL'INSERIMENTO DI FASCE SVANTAGGIATE GESTIONE DI SERVIZI SOCIO-SANITARI ED EDUCATIVI, /03/2011 COOP.SOC. "LA MIMOSA" a.r:l. VIA F.LLI SCERBERO TAURIANOVA ATTIVITA' AGRICOLE, INDUSTRIALI E COMMERCIALI /08/2011 FINALIZZATE ALL'INSERIMENTO DI FASCE SVANTAGGIATE ASSISTENZA SOC. E SANIT. DOMICILIARE, SOSTEGNO E RIABILITAZIONE ANZIANI,DIVERSAMENTE ABILI., A CATEG. 16/05/2011 COOP.SOC. "FUTURA SERVICE" a.r.l. VIA COPERNICO N. 1 CITTANOVA SOC. DEBOLI, GEST. CASE-FAMIGLIA, ACCOGL., /08/2011 PREVENZIONE DEVIANZA, DISAGIO MINORILE. ASSISTENZA SOC. E SANIT. DOMICILIARE, SOSTEGNO E RIABILITAZIONE ANZIANI,DIVERSAMENTE ABILI., A CATEG /05/2009 COOP.SOC. "NOSSIDE" a.r.l. VIA TRIPOLI, 10 LOCRI SOC. DEBOLI, GEST. CASE-FAMIGLIA E CASE-ALBERGO, /08/2011 ACCOGL., PREVENZIONE DEVIANZA, DISAGIO MINORILE, TRASPORTO PORTATORI DI HANDICAP PROMOZIONE UMANA E INTEGRAZIONE SOCIALE DEI CITTADINI SVILUPPANDO FRA ESSI LO SPIRITO /10/2011 COOP. SOC. "ARCOBALENO A R.L. C.DA BARLETTI, 8 POLISTENA MUTUALISTICO E SOLIDARISTICO ATTRAVERSO LO /11/2011 SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' E GESTIONE SERVIZI SOCIO SANITARI. PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI ATTIVITA' /11/2011 COOP. SOC."LA FORZA DELLA VITA" DI C. CIRCOSTA VIA G. VERDI 25/27 MELICUCCO SOCIALI - SOCIO SANITARIE - SOCIO EDUCATIVE. AREA /11/2011 FORMAZIONE E PROGETTI ATTIVITA' DI ASSISTENZA SOCIO SANITARIA, GESTIONE DI /12/11 COOP. SOC. ELIOS VIA FORNACE D'ANDREA, 22 BOVA MARINA ASILI, ATTIVITA' DI RACCORDO TRA I BISOGNI DELLE /12/12 MINORANZELINGUISTICHE, DI RICERCA, DI FORMAZIONE /05/12 COOP. SOC. ECOSERVICES VIA SOLFERINO, 20 GIOIA TAURO ATTIVITA' DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI DISABILI, LAVORI DI PULIZIA DERATTIZZAZIONE DISINFESTAZIONE E SANIFICAZIONE LOCALI ED EDIFICI /12/ /02/12 COOP. SOC.. I.D.E.A. VIA VESCOVO MORABITO, 17 POLISTENA ATTIVITA' PREVALENTE ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO SOGGETTI SVANTAGGIATI, ATTIVITA' DI ANIMAZIONE ATTRAVERSO INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI /12/12 Pagina 5

6 N. DI ISCRIZIONE ELENCO DELLE COOPERATIVE SOCIALI - SEZIONE C DATI DI ISCRIZIONE DELLA DELLA ATTIVITA' TESE ALL'INSERIMENTO SOCIALE DEI CITTADINI /02/2010 CONSORZIO SOCIALE "GOEL" SOC.COOP SOCIALE CONTRADA LIMINA GIOIOSA IONICA IN CONDIZIONI DI SVANTAGGIO E DI EMARGINAZIONE- ATTIVTA' DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO - ATTIVITA' /08/2011 DI RICERCA E INFORMAZIONE /04/12 Gruppo Consortile Cooperservice Gestioni via Tripoli, 10 Locri Progettazione ed erogazione di servizi di igiene ambientale /06/12 Pagina 5

Cooperativa sociale Vitasì impresa sociale

Cooperativa sociale Vitasì impresa sociale Cooperativa Vitasì Curriculum Aziendale Cooperativa sociale Vitasì impresa sociale ATTO COSTITUTIVO DEL 18/05/2006; STATUTO AGGIORNATO IN DATA 31.10.2006 NUMERO DI REP. 44489 REGISTRATO A REGGIOCALABRIA

Dettagli

cooperative sociali Lodi Based on Albo Cooperative Sociali

cooperative sociali Lodi Based on Albo Cooperative Sociali DENOMINAZIONE COMUNE PROVINCIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE LIBERI MURATORI LA LUNA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS Vecchio Montanaso Lombardo SAN NABORE COOPERATIVA SOCIALE Ossago giano MONTE OLIVETO

Dettagli

coop soc mn Based on Albo Cooperative Sociali

coop soc mn Based on Albo Cooperative Sociali DENOMINAZIONE ALMACOOP ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE COMUNE PROVI NCIA TELEFONO Mantova MN 03761880877 VILLAGGIO SOS DI MANTOVA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS Mantova MN 0376222697 COOPERATIVA

Dettagli

ALBO DELLE COOPERATIVE SOCIALI - SEZIONE A DATI DELLA DOMANDA

ALBO DELLE COOPERATIVE SOCIALI - SEZIONE A DATI DELLA DOMANDA N. DI ALBO DELLE COOPERATIVE SOCIALI - SEZIONE A DIRIGENZIALE 1 08/10/2008 COOPERATIVA SANITELGEST VIA PETRARA, 73 REGGIO CALABRIA 162413 SERVIZI SOCIO-SANITARI 3787 01/12/2010 2 3000 12/01/09 COOPERATIVA

Dettagli

cooperative sociali Based on Albo Cooperative Sociali

cooperative sociali Based on Albo Cooperative Sociali DENOMINAZIONE CONSORZIO PEGASO SOCIETA' CONSORTILE COOPERATIVA SOCIALE CSB - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATA BERGAMO LAVORO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE COMUNE PROVI NCIA Bergamo

Dettagli

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste Soggetti finanziatori Progetto Scadenza ALLEANZA ASSICURAZIONI Iniziative che hanno come scopo: 1. progetti di formazione e/o inserimento professionale dei giovani finalizzati all'uscita da situazioni

Dettagli

COOPERATIVE SOCIALI. L ARCA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE Via Don Pietro Bozzetti, 41 - CHIAVENNA Tel.: 0343/35760 - email: arcacoop@libero.

COOPERATIVE SOCIALI. L ARCA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE Via Don Pietro Bozzetti, 41 - CHIAVENNA Tel.: 0343/35760 - email: arcacoop@libero. COOPERATIVE SOCIALI Tipo A (Servizio alla persona) Cooperativa sociale ha lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini, particolarmente

Dettagli

Settore / Area Intervento. Presentazione Progetti di Servizio Civile Nazionale 2014/2015 - CALABRIA

Settore / Area Intervento. Presentazione Progetti di Servizio Civile Nazionale 2014/2015 - CALABRIA NZ06091 NZ06039 COM.FORM ASSOCIAZIONE PER LA COMUNICAZIONE LA FORMAZIONE E LO SVILUPPO PERSONALE R18NZ0609114104625NR18 ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI TCHAIKOVSKY R18NZ0603914103261NR18 In Teatro

Dettagli

PRONTO INTERVENTO & PROTEZIONE CIVILE

PRONTO INTERVENTO & PROTEZIONE CIVILE PRONTO INTERVENTO & PROTEZIONE CIVILE Il Network Orologio 2.0 offre a Regioni, Comuni e Province un pacchetto personalizzato di servizi e pronto intervento nell ambito della Protezione Civile OROLOGIO

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

INDICATORI SU OBIETTIVI DI SERVIZIO E COPERTURA DELLA POPOLAZIONE TARGET

INDICATORI SU OBIETTIVI DI SERVIZIO E COPERTURA DELLA POPOLAZIONE TARGET 0-2 ANNI 2.737 DATI DEMOGRAFICI AMBITO DI FRANCAVILLA FONTANA 3-10 ANNI 8.067 11-17 ANNI 7.514 18-64 ANNI 65.989 (Popolazione per classi di età) oltre 65 ANNI 20.166 TOTALE 104.473 INDICATORI SU OBIETTIVI

Dettagli

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 APPARTAMENTI VERSO L AUTONOMIA ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 Le politiche Regionali di sostegno all abitare Marzia Fratti Settore Politiche per l integrazione socio-sanitaria e la salute in carcere

Dettagli

Regione CalabriaAlbo Regionale delle Cooperative Sociali

Regione CalabriaAlbo Regionale delle Cooperative Sociali N. posizionenell'albo REGIONALEdi cui al DDG 3367 del 13/04/2018 SEZIONE TERRITORIALEdi competenza N. IscrizioneNELL'ALB O DELLA SEZIONE TERRITORIALE DENOMINAZIONE P. IVA SEDE LEGALE(Indirizzo. CAP - Comune)

Dettagli

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A. 2013-2014

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A. 2013-2014 Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A. 2013-2014 Lezione del 30 novembre 2013 I Servizi Sociali nelle ASL Docente: Alessandra

Dettagli

SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE

SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE CONSULENTE TECNICO E POLITICO AMMINISTRATIVO DEL SINDACO AVVOCATURA COMUNICAZIONE SEGRETERIA GENERALE

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

Una rete che cresce. Al centro la persona Guida ai servizi di Sol.Co. Mantova

Una rete che cresce. Al centro la persona Guida ai servizi di Sol.Co. Mantova Una rete che cresce. Al centro la persona Guida ai servizi di Sol.Co. Mantova solidar Chi siamo La mission Sol.Co. Mantova (Solidarietà e Cooperazione) è un consorzio di cooperative sociali impegnate nella

Dettagli

MODELLO DI ADESIONE ALLA CONSULTA COMUNALE. (inviare a: consultaorganizzazionisociali@comune.messina.it)

MODELLO DI ADESIONE ALLA CONSULTA COMUNALE. (inviare a: consultaorganizzazionisociali@comune.messina.it) MODELLO DI ADESIONE ALLA CONSULTA COMUNALE (inviare a: consultaorganizzazionisociali@comune.messina.it) Oggetto:Richiesta di ammissione alla Consulta delle Organizzazioni che operano nel settore delle

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Auser Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto un Progetto

Dettagli

COMUNICAZIONE UNICA REGIONALE ALBO REGIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI, CONSORZI E ORGANISMI ANALOGHI (AI SENSI DELL'ART. 27 DELLA L.R. N.

COMUNICAZIONE UNICA REGIONALE ALBO REGIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI, CONSORZI E ORGANISMI ANALOGHI (AI SENSI DELL'ART. 27 DELLA L.R. N. COMUNICAZIONE UNICA REGIONALE ALBO REGIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI, CONSORZI E ORGANISMI ANALOGHI (AI SENSI DELL'ART. 27 DELLA L.R. N. 1/2008) Nome Cognome in qualità di legale rappresentante pro tempore

Dettagli

O.N.L.U.S. Requisiti soggettivi ed oggettivi

O.N.L.U.S. Requisiti soggettivi ed oggettivi O.N.L.U.S. Requisiti soggettivi ed oggettivi Individuazione dei soggetti: Possono assumere la qualifica di o.n.l.u.s: - Associazioni - Comitati - Fondazioni - Società cooperative - Altri enti di carattere

Dettagli

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA Consegnate alla Commissione agricoltura della Camera dei deputati il 26 aprile 2012 1. Il Forum per una legge nazionale Il Forum

Dettagli

AAA PROVI NCIA DENOMINAZIONE COOPERATIVA SOCIALE COMUNITA' BETANIA O.N.L.U.S. PV Vigevano 0381 312469 LO SCRIGNO MAGICO - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

AAA PROVI NCIA DENOMINAZIONE COOPERATIVA SOCIALE COMUNITA' BETANIA O.N.L.U.S. PV Vigevano 0381 312469 LO SCRIGNO MAGICO - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DENOMINAZIONE COOPERATIVA SOCIALE COMUNITA' BETANIA O.N.L.U.S. PROVI NCIA COMUNE TELEFONO PV Vigevano 0381 312469 LO SCRIGNO MAGICO - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE PV Vigevano 0381542068 FAMIGLIA E TERRITORIO

Dettagli

70572 ASSOCIAZIONE UNITI E SOLIDALI 3317145043 70750 ASSOCIAZIONE MULTICOLORE 3392003763 72226 ASSOCIAZIONE ANGOLOGIRO 0961/761692

70572 ASSOCIAZIONE UNITI E SOLIDALI 3317145043 70750 ASSOCIAZIONE MULTICOLORE 3392003763 72226 ASSOCIAZIONE ANGOLOGIRO 0961/761692 N PROT. ASSOCIAZIONE TELEFONO 70572 ASSOCIAZIONE UNITI E SOLIDALI 3317145043 70750 ASSOCIAZIONE MULTICOLORE 3392003763 72226 ASSOCIAZIONE ANGOLOGIRO 0961/761692 73688 ASSOCIAZIONE CENTRO CITTADINO PER

Dettagli

Le Porte Sociali del Municipio XI

Le Porte Sociali del Municipio XI Le Porte Sociali del Municipio XI Sono organismi del Privato Sociale e del Volontariato che, attraverso propri operatori, all interno del Segretariato Socio-sanitario del Municipio Roma XI, svolgono funzioni

Dettagli

Scheda Associazione da inserire in banca dati CSV Pavia e Provincia

Scheda Associazione da inserire in banca dati CSV Pavia e Provincia Scheda Associazione da inserire in banca dati CSV Pavia e Provincia Denominazione DATI ANAGRAFICI Sigla/Acronimo Preferenza per la sigla: Sì No Sede legale Sede operativa (se diverso da sede legale) per

Dettagli

Aiuto alla lettura elaborato dall Associazione Malati di Reni

Aiuto alla lettura elaborato dall Associazione Malati di Reni Aiuto alla lettura elaborato dall Associazione Malati di Reni REGIONE LAZIO Legge Regionale 30 dicembre 2013, n. 13 Legge di stabilità regionale 2014 Diritti sociali, politiche 2 Interventi per la disabilità

Dettagli

Nome dell Associazione, Nome e Cognome del Responsabile dell Associazione, Telefono ; Fax. e-mail (o indirizzo di posta elettronica certificata)

Nome dell Associazione, Nome e Cognome del Responsabile dell Associazione, Telefono ; Fax. e-mail (o indirizzo di posta elettronica certificata) Spett.le Comune di Trezzo sull Adda Servizio cultura, sport, politiche giovanili Via Roma 5 20056 Trezzo sull Adda OGGETTO: CENSIMENTO DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI Nome dell Associazione, Nome e Cognome del

Dettagli

Le Porte Sociali del Municipio XI

Le Porte Sociali del Municipio XI Le Porte Sociali del Municipio XI Sono organismi del Privato Sociale e del Volontariato che, attraverso propri operatori, all interno del Segretariato Sociale del Municipio Roma XI, svolgono funzioni di

Dettagli

GRADUATORIA PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE ELENCO D

GRADUATORIA PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE ELENCO D GRADUATORIA PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE ELENCO D Codice Ente Denominazione Ente Codice Progetto Titolo Progetto Settore Area di Intervento Volontari Richiesti Volontari Effettivi Punteggio Limitazioni

Dettagli

ALLEGATO B UNA DEFINIZIONE DI DISTRETTO DI WELFARE: una offerta ampia e diversificata di servizi; una capacità di costruire filiere

ALLEGATO B UNA DEFINIZIONE DI DISTRETTO DI WELFARE: una offerta ampia e diversificata di servizi; una capacità di costruire filiere ALLEGATO B UNA DEFINIZIONE DI DISTRETTO DI WELFARE: una offerta ampia e diversificata di servizi; una capacità di costruire filiere (dal Bilancio Sociale di sistema del Consorzio Comunità Brianza 2012)

Dettagli

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE SERVIZI RIPARTITI PER TARGET DI RIFERIMENTO Centro diurno per

Dettagli

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo città di venaria reale contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo obiettivo generale promuovere l integrazione del quartiere con il resto del tessuto urbano attraverso la riqualificazione

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA COOPERATIVA SOCIALE CILS

L ESPERIENZA DELLA COOPERATIVA SOCIALE CILS L INTEGRAZIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITA COMPLESSE DALL UTOPIA ALLA REALTA L ESPERIENZA DELLA COOPERATIVA SOCIALE CILS piazzale Sanguinetti 42, Cesena (FC) tel 0547 27277 fax 0547 24301 e-mail:

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA INTERNA Comuni di: GALATRO, GIFFONE, SAN PIETRO DI CARIDA` Comuni di: CINQUEFRONDI, CITTANOVA, MOLOCHIO, POLISTENA, SAN GIORGIO MORGETO AGRUMETO 32000,00

Dettagli

Terzo settore e inserimento lavorativo. Carlo De Angelis ottobre 2009

Terzo settore e inserimento lavorativo. Carlo De Angelis ottobre 2009 Terzo settore e inserimento lavorativo Carlo De Angelis ottobre 2009 Obiettivi generali Per affermare il Welfare dei Diritti è necessario superare le forme assistenziali e sviluppare le attività di promozione

Dettagli

Carolina Isabel Catalano. Educatore Professionale

Carolina Isabel Catalano. Educatore Professionale Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Carolina Isabel Catalano Via G. Deledda, 4, 07041 Alghero (Italia) (+39) 331 703 13 67 (+39) 349 866 40 76 sarisabel@tiscali.it Sesso Femminile Data di nascita 27/02/1981

Dettagli

Articolo 4 Oggetto Sociale

Articolo 4 Oggetto Sociale Articolo 4 Oggetto Sociale La Cooperativa, con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci, ha per oggetto: 1. Istituire o gestire comunità alloggio, a carattere residenziale o semiresidenziale,

Dettagli

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T.

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. SEZIONE 1. DATI ANAGRAFICI DELL ORGANIZZAZIONE Denominazione dell Organizzazione Acronimo (Sigla) Indirizzo della sede Presso¹ CAP Telefono Comune Fax E-mail PEC Sito web

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE (allegato alla domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni)

SCHEDA DI RILEVAZIONE (allegato alla domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni) - COMUNE DI MIRANO - SCHEDA DI RILEVAZIONE (allegato alla domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni) Nel compilare la scheda, Vi preghiamo di dare una sola risposta ad ogni domanda, salvo

Dettagli

Area tematica: Sviluppo di un welfare comunitario e solidale

Area tematica: Sviluppo di un welfare comunitario e solidale Area tematica: Sviluppo di un welfare comunitario e solidale o Tutelare quantità e qualità delle prestazioni sociali di fronte alle trasformazioni del contesto politico e finanziario, e della struttura

Dettagli

RILEVAZIONE STATISTICA SUI PRESIDI RESIDENZIALI SOCIO-ASSISTENZIALI ANNO 2003 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO

RILEVAZIONE STATISTICA SUI PRESIDI RESIDENZIALI SOCIO-ASSISTENZIALI ANNO 2003 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO RILEVAZIONE STATISTICA SUI PRESIDI RESIDENZIALI SOCIO-ASSISTENZIALI ANNO 2003 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO Il questionario deve essere compilato dal responsabile del presidio residenziale,

Dettagli

Curriculum formativo e professionale

Curriculum formativo e professionale Curriculum formativo e professionale Dott.ssa Capuano Franca,nata a Bivongi (R.C.) il 21.11.56, residente in via Salita Stazione di S. Caterina, n. 1, a Reggio Calabria, Cell. 3346880143; 3392790658 -

Dettagli

LUDOTECA Equilibrio Art. 1 Definizione e Finalità Art. 2 Ammissione

LUDOTECA Equilibrio Art. 1 Definizione e Finalità Art. 2 Ammissione LUDOTECA Equilibrio Art. 1 Definizione e Finalità La ludoteca, sia pubblica che privata, si configura come un luogo finalizzato alla promozione e alla diffusione della cultura del gioco. La ludoteca in

Dettagli

Interventi Sociali anno 2010

Interventi Sociali anno 2010 Comune di Pesaro Assessorato Servizi Sociali Interventi Sociali anno 2010 Pesaro, 14 maggio 2011 Popolazione residente del Comune di Pesaro al 31/12/2010 fascia di età italiani % stranieri % totale 0-14

Dettagli

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dell Autismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo 25-05-2013 PALMA MONICA AREA DISABILITA L. 104/92 Legge Quadro per l assistenza, l integrazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 0667665321 Fax 0667665330 E-mail r.coglitore@provincia.roma.it Data di nascita 09.01.1965 ESPERIENZA

Dettagli

L Educazione ambientale forma alla cittadinanza attiva e consente di comprendere la complessità delle relazioni tra natura e attività umane e [ ]

L Educazione ambientale forma alla cittadinanza attiva e consente di comprendere la complessità delle relazioni tra natura e attività umane e [ ] GLI ALUNNI DEL BIENNIO ITIS E AGRARIA IN VISITA SCOLASTICA RICICLOAPERTO 2015. L Educazione ambientale forma alla cittadinanza attiva e consente di comprendere la complessità delle relazioni tra natura

Dettagli

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL FUTURO COME VIAGGIO IL FUTURO COME VIAGGIO Anno di realizzazione 2011 Finanziamento Cariverona Rete di progetto Coop. Kantara; Coop. Progetto Integrazione; Fondazione ISMU, Settore Formazione; Studio Res Corso di formazione

Dettagli

BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE CITTA DI OMEGNA BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Scheda di sintesi dei progetti e dei posti disponibili TITOLO PROGETTO : UN PARCO EUROPEO SEDE DI SERVIZIO ENTE PARCO NAZIONALE VAL GRANDE Vogogna 2 Parchi

Dettagli

Bando 2010 - Progetti di servizio civile approvati e non finanziati. Pagina 1

Bando 2010 - Progetti di servizio civile approvati e non finanziati. Pagina 1 Codice Ente Nome Ente Titolo Progetto Settore Progetto Area Intervento Progetto Totale Numero Posti Concessi Totale Numero Posti Richies Punteg gio Finale Bianca e Bernie reti solidali per il volontariato

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Via dell Olio 18-00060 Formello (RM) Da settembre 2005 a tutt oggi

CURRICULUM VITAE. Via dell Olio 18-00060 Formello (RM) Da settembre 2005 a tutt oggi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NOEMI MONTANI Via dell Olio 18-00060 Formello (RM) E-mail noemi.montani@virgilio.it Nazionalità Italiana di nascita 10 novembre 1960 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

PRESENTAZIONE GENERALE

PRESENTAZIONE GENERALE PRESENTAZIONE GENERALE Energie Sociali è una Cooperativa Sociale ONLUS di tipo A nata nel giugno del 2008 in seguito alla riorganizzazione di una storica cooperativa veronese, la Comunità dei Giovani 1.

Dettagli

A.I.D.O. gruppo Carpenedolo-Acquafredda

A.I.D.O. gruppo Carpenedolo-Acquafredda A.I.D.O. gruppo Carpenedolo-Acquafredda c/o Ritrovo Giovanile Via Marconi, 5 Carpenedolo tel. 030/969292 Giovanni Roncadori tutti i cittadini. promuovere il rafforzamento della solidarietà umana e diffondere

Dettagli

Architetto Annunziata Demetrio CURRICULUM

Architetto Annunziata Demetrio CURRICULUM Architetto Annunziata Demetrio CURRICULUM 1 La sottoscritta Arch. Annunziata Demetrio nata a Bagnara Calabra il 05.03.1968 ed ivi residente nella frazione Pellegrina in via V. Carbone, snc, attesta consapevole

Dettagli

AZIENDA SOCIALE SUD EST MILANO. Ente capofila Distretto Sociale Sud Est Milano

AZIENDA SOCIALE SUD EST MILANO. Ente capofila Distretto Sociale Sud Est Milano AZIENDA SOCIALE SUD EST MILANO Ente capofila Distretto Sociale Sud Est Milano ALBO DI PREQUALIFICAZIONE, AI FINI DI SUCCESSIVE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI STRUMENTALI (approvato

Dettagli

Nel caso in cui la denominazione dell'ente non sia presente nell'elenco, inserire la Denominazione nella casella sottostante.

Nel caso in cui la denominazione dell'ente non sia presente nell'elenco, inserire la Denominazione nella casella sottostante. Dati identificativi MICRO 1. Ente Comune: Denominazione Soliera Ente Associato: Denominazione Nel caso in cui la denominazione dell'ente non sia presente nell'elenco, inserire la Denominazione nella casella

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPOSITO MARIA TERESA Indirizzo PIAZZA DEL MUNICIPIO 4, 50123 LIVORNO Telefono 0586 257229 Fax 0586 887676 E-mail m.sposito@provincia.livorno.it Nazionalità

Dettagli

Contratti di Quartiere II - Provincia di Milano. Cernusco sul Naviglio

Contratti di Quartiere II - Provincia di Milano. Cernusco sul Naviglio Contratti di Quartiere II - Provincia di Milano 74 Cernusco sul Naviglio Cernusco sul Naviglio Cernusco sul Naviglio 75 Stato d avanzamento del Programma e sintesi della relazione sull andamento della

Dettagli

L Istituto Professionale Nicola Garrone

L Istituto Professionale Nicola Garrone L Istituto Professionale Nicola Garrone In seguito alla pubblicazione del D.P.R. 15 marzo 2010 n. 87 "Regolamento recante norme per il riordino degli Istituti Professionali [...]" e delle Linee guida per

Dettagli

SpazioAcca Onlus. Associazione di Promozione Sociale

SpazioAcca Onlus. Associazione di Promozione Sociale SpazioAcca Onlus Associazione di Promozione Sociale SPAZIOACCA ONLUS è un Associazione di Promozione Sociale con personalità giuridica e senza scopo di lucro istituita nel 2007. E composta da genitori

Dettagli

Indirizzo Servizi socio sanitari

Indirizzo Servizi socio sanitari UNIONE EUROPEA R.A.S ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.A.A. e I.P.S.S.A.R. "DON DEODATO MELONI" SETTORE SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE E SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA

Dettagli

COOPERATIVE DI TIPO B

COOPERATIVE DI TIPO B COOPERATIVE DI TIPO B Il loto - Gallarate IL LOTO Cooperativa Sociale Onlus è nata nel 1988 a Gallarate con lo scopo di offrire percorsi di formazione e reinserimento socio-lavorativo a persone svantaggiate.

Dettagli

2. Quadro di sintesi e di classificazione degli indicatori

2. Quadro di sintesi e di classificazione degli indicatori 2. Quadro di sintesi e di classificazione degli indicatori Gli indicatori presi a riferimento sono classificati in grandi gruppi: A - Indicatori di contesto demografico, sociale ed economico B - Indicatori

Dettagli

CONTRIBUTI SUSSIDI VANTAGGI ECONOMICI DI QUALSIASI NATURA A PERSONE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI

CONTRIBUTI SUSSIDI VANTAGGI ECONOMICI DI QUALSIASI NATURA A PERSONE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI Catalogo processi, tipologia dei procedimenti e valutazione del rischio area: CONTRIBUTI AREA DI RISCHIO Processi Tipologia di procedimenti Valutazione del Rischio Contributi economici per soggetti disagiati,

Dettagli

Mappa dei municipi nel Comune di Roma

Mappa dei municipi nel Comune di Roma Mappa dei municipi nel Comune di Roma Mappa delle ASL presenti nel territorio di Roma e provincia ASL RM/A distretti sanitari: 1-2 - 3-4 municipi: I - II - III - IV Asl RM/B distretti sanitari: 1-2 - 3-4

Dettagli

Allegato A alla Convenzione Costitutiva

Allegato A alla Convenzione Costitutiva ALLEGATO A VALDARNO INFERIORE PARTE I - convenzione della Società della Salute Art. 5, comma 1, lettera d) e art.19, comma 1- ATTIVITA DELL AREA SOCIO ASSISTENZIALE da ricomprendere nella descrizione delle

Dettagli

COMUNE DI GAMBETTOLA Provincia Forlì Cesena Piazza II Risorgimento n 6 47035 Gambettola (FC) Telefono (centralino): 0547 45111 - Fax: 0543 447850

COMUNE DI GAMBETTOLA Provincia Forlì Cesena Piazza II Risorgimento n 6 47035 Gambettola (FC) Telefono (centralino): 0547 45111 - Fax: 0543 447850 COMUNE DI GAMBETTOLA Provincia Forlì Cesena Piazza II Risorgimento n 6 47035 Gambettola (FC) Telefono (centralino): 0547 45111 - Fax: 0543 447850 ELENCO ENTI PUBBLICI PARTECIPATI DAL COMUNE DI GAMBETTOLA

Dettagli

LE SPESE CORRENTI E LE SPESE DI INVESTIMENTO PER PROGRAMMI

LE SPESE CORRENTI E LE SPESE DI INVESTIMENTO PER PROGRAMMI LE SPESE CORRENTI E LE SPESE DI INVESTIMENTO PER PROGRAMMI Il bilancio di previsione si articola in Programmi che corrispondono ai grandi temi di attività di cui il comune si occupa. Ogni programma è suddiviso

Dettagli

Operatore Socio Assistenziale (D.lgs. 870/09)

Operatore Socio Assistenziale (D.lgs. 870/09) Corso OSA Operatore Socio Assistenziale (D.lgs. 870/09) Corso OSA e diversi ambiti di specializzazione: Operatori sociali per l'infanzia Corso OSA per Anziani Operatore per Disabili Operatore per le Dipendenze

Dettagli

DISPONIBILITA SOSTEGNO SCUOLA MEDIA 1 GRADO A S 2014/2015

DISPONIBILITA SOSTEGNO SCUOLA MEDIA 1 GRADO A S 2014/2015 pisani maria vittoria AFRICO RCMM8003E- cammisotto daniela ass provv eh CONV. CAMP RCMM02800N mollace rosina conferma ANOIA RCMM8230E AGNANA ANTONIMINA R CMM8602C ARDORE MAR.RCMM850G cosmano ivana asseg

Dettagli

DATI DEMOGRAFICI AMBITO DI BRINDISI (Popolazione per classi di età) INDICATORI SU OBIETTIVI DI SERVIZIO E COPERTURA DELLA POPOLAZIONE TARGET

DATI DEMOGRAFICI AMBITO DI BRINDISI (Popolazione per classi di età) INDICATORI SU OBIETTIVI DI SERVIZIO E COPERTURA DELLA POPOLAZIONE TARGET 0-2 ANNI 2.714 DATI DEMOGRAFICI AMBITO DI INDISI (Popolazione per classi di età) 3-10 ANNI 7.943 11-17 ANNI 7.756 18-64 ANNI 67.843 oltre 65 ANNI 22.386 TOTALE 108.642 INDICATORI SU OBIETTIVI DI SERVIZIO

Dettagli

CITTÀ DI POMEZIA Città Metropolitana di Roma Capitale

CITTÀ DI POMEZIA Città Metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 2015/297 DEL 24/12/2015 Oggetto: AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI DI PERTINENZA DEL SETTORE III- SERVIZI ALLA PERSONA ALLA SOCIO SANITARIA POMEZIA

Dettagli

DATI DEMOGRAFICI AMBITO DI TARANTO (Popolazione per classi di età) INDICATORI SU OBIETTIVI DI SERVIZIO E COPERTURA DELLA POPOLAZIONE TARGET

DATI DEMOGRAFICI AMBITO DI TARANTO (Popolazione per classi di età) INDICATORI SU OBIETTIVI DI SERVIZIO E COPERTURA DELLA POPOLAZIONE TARGET DATI DEMOGRAFICI AMBITO DI RANTO (Popolazione per classi di età) 0-2 ANNI 5.243 3-10 ANNI 15.161 11-17 ANNI 14.069 18-64 ANNI 127.241 oltre 65 ANNI 41.543 TOLE 203.257 INDICATORI SU OBIETTIVI DI SERVIZIO

Dettagli

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate D 1 - ANFFAS LABORATORIO IL FARO : interventi per contrastare l isolamento sociale e favorire la partecipazione attiva delle persone disabili e delle loro famiglie alla vita sociale. Pag. 333 ANFFAS Servizi

Dettagli

Servizi Sociali. in evoluzione: da selettività ad universalità

Servizi Sociali. in evoluzione: da selettività ad universalità Servizi Sociali in evoluzione: da selettività ad universalità Complessità Non Non si si limitano ad ad un un tempo preciso della della vita vita Pluralità di di interventi Personalizzazione degli degli

Dettagli

Presentazione. Il Presidente Rosario Zozzaro

Presentazione. Il Presidente Rosario Zozzaro Curriculum generale delle attività e dei servizi erogati dalla Cooperativa Sociale Arca di Noè Onlus dall agosto 1980 al 2014 Presentazione La Cooperativa Sociale Arca di Noè Onlus rappresenta una delle

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione in carica si è insediato in data 02.11.2010 e terminerà il mandato nella primavera del 2016.

Il Consiglio di Amministrazione in carica si è insediato in data 02.11.2010 e terminerà il mandato nella primavera del 2016. Natura giuridica: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (A.S.P.) Denominazione: Ardito Desio Indirizzo: Piazza Garibaldi, 7 33057 Palmanova (UD) Tel. 0432 928238 Fax. 0432 924690 e-mail: info@asparditodesio.191.it

Dettagli

Percorso del cambiamento della forma di gestione dei servizi del Piano di Zona del distretto di Mantova. Oristano 27 marzo 2007

Percorso del cambiamento della forma di gestione dei servizi del Piano di Zona del distretto di Mantova. Oristano 27 marzo 2007 Percorso del cambiamento della forma di gestione dei servizi del Piano di Zona del distretto di Mantova Oristano 27 marzo 2007 IL PERCORSO SEGUITO I motivi del cambiamento Le modalità del cambiamento L

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

CALABRIA. CATANZARO (DISTR. DI LAMEZIA TERME) MAIDA CONSULTORIO FAMILIARE VIA GARIBALDI cap 88025 0968/754521-669

CALABRIA. CATANZARO (DISTR. DI LAMEZIA TERME) MAIDA CONSULTORIO FAMILIARE VIA GARIBALDI cap 88025 0968/754521-669 CALABRIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO ASP BADOLATO VIA MARE cap 88060 0967/814820 CATANZARO CATANZARO VIA SIRLETO, 35 cap 88100 0961/777619 CATANZARO CATANZARO VIA FONTANA VECCHIA cap 88100 0961/703652-53

Dettagli

Espr.it. la comunità genera nuovo welfare FONDAZIONE CARIPARMA. (Volontariato, Associazionismo, Cooperazione sociale)

Espr.it. la comunità genera nuovo welfare FONDAZIONE CARIPARMA. (Volontariato, Associazionismo, Cooperazione sociale) FONDAZIONE CARIPARMA Espr.it la comunità genera nuovo welfare Alcuni dati sulla provincia di Parma TERZO SETTORE (Volontariato, Associazionismo, Cooperazione sociale) 1 Le organizzazioni di volontariato

Dettagli

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI VIGGIANO

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI VIGGIANO SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/2016 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI VIGGIANO QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI ARCO TEMPORALE DI VALIDITÀ DEL PROGRAMMA TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità

Dettagli

COMUNE DI GRAVINA DI CATANIA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

COMUNE DI GRAVINA DI CATANIA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA COMUNE DI GRAVINA DI CATANIA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA 11 Servizio Servizi Sociali Via Vecchia S. Giovanni Gravina di Catania Tel. 095.7447124 FAX 095.7447111 11 SERVIZIO - ANNO 2015 - DETERMINAZIONI

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 17 DEL 09/04/2015

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 17 DEL 09/04/2015 C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 17 DEL 09/04/2015 Adunanza ordinaria in PRIMA convocazione OGGETTO: SERVIZI A DOMANDA

Dettagli

ALLEGATO N.2 SCHEDA DI RILEVAZIONE DELLA POPOLAZIONE E DELLE POLITICHE SOCIALI

ALLEGATO N.2 SCHEDA DI RILEVAZIONE DELLA POPOLAZIONE E DELLE POLITICHE SOCIALI ALLEGATO N.2 SCHEDA DI RILEVAZIONE DELLA POPOLAZIONE E DELLE POLITICHE SOCIALI 1 SEZ.A. DESCRIZIONE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE A1. Suddivisione della popolazione per sesso e classi di età e stranieri

Dettagli

Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI. Art. 01 - Finalità

Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI. Art. 01 - Finalità Legge Regionale 22 marzo 1990, n. 22 Interventi a sostegno dei diritti degli immigrati extracomunitari in Toscana. Bollettino Ufficiale n. 20, parte prima, del 31.03.1990 Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI Art.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA DE GENNARO Indirizzo VIA PIAVE, N 22 TRINITAPOLI Telefono 328-1629607 Fax E-mail Fradegen2009@hotmail.it

Dettagli

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta Regione Puglia Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Programma regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti Delibera Cipe n. 35/2005. Ripartizione delle risorse per interventi

Dettagli

Pulizia e manutenzione del verde pubblico in Brucoli, scuole ed aree extra urbane di Augusta 16 3 43.725,09

Pulizia e manutenzione del verde pubblico in Brucoli, scuole ed aree extra urbane di Augusta 16 3 43.725,09 Ente gestore comune di CAP Numero PROVINCIA cantiere Augusta 96011 SR 028/SR Augusta 96011 SR 029/SR Augusta 96011 SR 030/SR Tipologia di intervento N soggett i previsti Durata program mi Costo complessivo

Dettagli

IL TERZO SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

IL TERZO SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA IL TERZO SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA Dossier statistico 2011 a cura di Giugno, 2011 Presentazione Il dossier raccoglie in forma grafica la numerosità della presenza, in Friuli Venezia Giulia, di tre

Dettagli

Francesco Cannizzo. www.maestrocannizzo@alice.it

Francesco Cannizzo. www.maestrocannizzo@alice.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Cannizzo Indirizzo Via Piero Calamandrei n 89 Telefono 0932/868997 338/8997209 Fax 0932-513097 E-mail www.maestrocannizzo@alice.it

Dettagli

Specialista Attività Socio Educative Amministrazione. Comune di Corciano Responsabile Area Socio Educativa/Istituzione Incarico attuale

Specialista Attività Socio Educative Amministrazione. Comune di Corciano Responsabile Area Socio Educativa/Istituzione Incarico attuale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA BORGHESI Data di nascita 25.12.1952 Qualifica Specialista Attività Socio Educative Amministrazione Comune di Corciano Responsabile Area Socio Educativa/Istituzione

Dettagli

POLITICHE DI WELFARE AZIENDALE: UN MONDO POSSIBILE

POLITICHE DI WELFARE AZIENDALE: UN MONDO POSSIBILE POLITICHE DI WELFARE AZIENDALE: UN MONDO POSSIBILE WWW.LANUVOLA.NET INFO@LANUVOLA.NET Centro Diurno Disabili (CDD) di Rudiano e Palazzolo s/o per i cittadini del Distretto Socio-Sanitario n 7 Centro Socio

Dettagli

Gestire la programmazione finanziaria, la funzione amministrativa-contabile e l'economato

Gestire la programmazione finanziaria, la funzione amministrativa-contabile e l'economato FUNZIONE SERVIZIO PROCESSO ORGANI ISTITUZIONALI PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE 24 Servizi di supporto interno: Gestire Segreteria, Protocollo, Servizi informativi

Dettagli

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE In base all art. 19 del TUEL approvato con D. Lgs. 267 del 18 agosto 2000 spettano alla provincia le funzioni amministrative di interesse provinciale

Dettagli

Natura del bene luogo Indirizzo Denominazione del bene Codice Comune Foglio Particella/Mappale Subalterno Titolo di utilizzo

Natura del bene luogo Indirizzo Denominazione del bene Codice Comune Foglio Particella/Mappale Subalterno Titolo di utilizzo Natura del bene luogo Indirizzo Denominazione del bene Codice Comune Foglio Particella/Mappale Subalterno Titolo di utilizzo Unità Immobiliare Palau VIA INCROCIATORE TRIESTE, SNC Piano 1 Scuola Elementare

Dettagli

INFORMASALUTE. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari. REGGIO CALABRIA e Provincia. I Servizi Sanitari di

INFORMASALUTE. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari. REGGIO CALABRIA e Provincia. I Servizi Sanitari di Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA ISTITUTO NAZIONALE SALUTE, MIGRAZIONI E POVERTÀ MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELL INTERNO Fondo Europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA OSSERVATORIO INTEGRATO D AREA IN MATERIA DI PREVENZIONE E RECUPERO DEL DISAGIO MINORILE

PROTOCOLLO D INTESA OSSERVATORIO INTEGRATO D AREA IN MATERIA DI PREVENZIONE E RECUPERO DEL DISAGIO MINORILE PROTOCOLLO D INTESA OSSERVATORIO INTEGRATO D AREA IN MATERIA DI PREVENZIONE E RECUPERO DEL DISAGIO MINORILE E DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL TERRITORIO DI SCORDIA AZIENDA UNITÀ

Dettagli