Atto Dirigenziale N del 12/08/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Atto Dirigenziale N del 12/08/2015"

Transcript

1 Atto Dirigenziale N del 12/08/2015 Classifica: Anno 2015 ( ) Oggetto OGGETTO: T.U. 11/12/33 N ART AUTORIZZAZIONE ALLA PERFORAZIONE DI N 1 POZZO PER USO IRRIGUO - AGRICOLO IN TERRENO POSTO NEL COMUNE DI CERTALDO E INDIVIDUATO NEI MAPPALI DEL N.C.T AL FOGLIO 1 PARTICELLA 15. RICHIEDENTE: AZIENDA AGRICOLA IALTUZZA DI RATANO PATRIZIO PRATICA AUTORIZZAZIONE N 2778 Ufficio Redattore Riferimento PEG Resp. del Proc. Dirigente/Titolare P.O. P.O. RISORSE IDRICHE Ing. Francesco Pugi PUGI FRANCESCO - P.O. RISORSE IDRICHE ROCRI Il Dirigente / Titolare P.O. VISTO il T.U. n dell sulle acque ed impianti elettrici art. 92 e seguenti; VISTO il D.L.vo n. 275 del ; VISTA il D.L.vo n. 152 del 03.04/2006 VISTO il D.L.vo n. 112 dell ; VISTO La L.R. n. 91 dell ; VISTO il Regolamento per la concessione di beni del Demanio idrico, approvato con delibera del Consiglio VISTO Provinciale n. 198 del 30 Novembre 2006; L Atto Dirigenziale n del , con il quale al sottoscritto è stata affidata la titolarità della P.O. Direzione Agricoltura, Caccia e Pesca, A.I.B., Forestazione, Difesa del Suolo e Ambiente Ufficio 1/6

2 VISTO VISTA VISTA VISTI Risorse Idriche L Atto Dirigenziale n del 07/08/2015, con il quale è stata assegnata al Dott. Ing. Andrea Morelli la delega alla firma in sostituzione della P.O. Risorse Idriche, Ing. Francesco Pugi, per il periodo di congedo ordinario dal 07/08/2015 al 28/08/2015. la domanda in data 26/06/2015, protocollo numero del Richiedente RATANO PATRIZIO in qualità di legale rappresentante della AZIENDA AGRICOLA IALTUZZA DI RATANO PATRIZIO per poter ricercare acque sotterranee ad uso IRRIGUO - AGRICOLO nel Comune di CERTALDO, località CAFAGGIO e individuato nei mappali del N.C.T al foglio 1 particella 15; la relazione tecnica e gli elaborati grafici; gli esiti della pubblicazione, effettuata per 15 giorni consecutivi all'albo pretorio del Comune di CERTALDO a partire dal 13/07/2015, a seguito della quale non sono state presentate opposizioni o reclami; VISTO il verbale di sopralluogo effettuato in data 31/07/2015; VISTO il nulla osta del Settore Autorità di Vigilanza sulle Risorse Minerarie Toscana Positivo per silenzio assenso, condizionato all'obbligo di trasmettere al Distretto, a ricerca ultimata, la descrizione geologica dei terreni attraversati, nonché le caratteristiche tecniche dei pozzi e dell'acqua rinvenuta; VISTO il parere Positivo dell Autorità di Bacino, acquisito in data 30/07/2015, protocollo nr RITENUTO che nulla osta alla richiesta; SALVI E RISERVATI I DIRITTI DI TERZI: A U T O R I Z Z A Il Richiedente RATANO PATRIZIO in qualità di legale rappresentante della AZIENDA AGRICOLA IALTUZZA DI RATANO PATRIZIO, con sede in VIA TURATI 58 - SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (Partita Iva RTNPRZ58P14D858T) alla ricerca di acque sotterranee per uso IRRIGUO - AGRICOLO mediante la perforazione di n 1 pozzo in terreno di sua proprietà, posto nel Comune di CERTALDO, località CAFAGGIO e individuato nei mappali del N.C.T al foglio 1 particella 15; La presente autorizzazione viene accordata per un anno a decorrere dalla data della sua consegna potendo essere prorogata una o più volte per ulteriori periodi di sei mesi, previa constatazione dei lavori eseguiti. Trascorso tale termine senza che la ricerca sia stata avviata o senza che sia stata richiesta proroga, l autorizzazione s'intende decaduta a tutti gli effetti fermo restando quanto previsto dall'art. 101 del T.U dell' L autorizzazione non potrà comunque essere ceduta senza nulla osta preventivo dell'autorità che l'ha accordata. L autorizzazione medesima può essere revocata senza che il ricercatore abbia diritto a compensi o indennità, nei seguenti casi: quando non siano iniziati i lavori entro due mesi dal giorno in cui la presente autorizzazione è stata consegnata alla Ditta interessata; quando i lavori siano rimasti sospesi per oltre sei mesi; nel caso di inosservanza delle disposizioni e condizioni stabilite nel presente atto di autorizzazione; nel caso di cessione dell'autorizzazione senza il consenso dell'autorità concedente. Il richiedente, il Direttore dei Lavori e la Ditta Costruttrice dovranno attenersi alle seguenti prescrizioni costruttive: 2/6

3 1 Tecnica di perforazione Per la perforazione dovrà essere adottata la tecnica a rotazione, rotopercussione o percussione (da eludersi all interno o in vicinanza di edifici). Per agevolare la perforazione dovranno essere utilizzati materiali come la bentonite su terreni alluvionali o polimeri degradabili al 95% in roccia o materiali equivalenti. 2 Natura della tubazione definitiva e dei filtri Una volta completato il foro per la produzione dovrà essere posto in opera un tubo di rivestimento in acciaio zincato oppure in PVC speciale per pozzi. Sono assolutamente vietati i tubi in cemento che non garantiscono il rispetto delle norme riguardanti l inquinamento. Il posizionamento del filtro, che avrà lo stesso diametro della tubazione definitiva, sarà scelto in sede di perforazione in base alle caratteristiche degli acquiferi che saranno incontrati, mentre la tipologia dei filtri (numero e dimensioni delle aperture, i tratti da finestrare ecc.) dovrà essere decisa sulla base alla litologia dei terreni. Qualora nel corso della perforazione si dovesse mettere in evidenza la presenza di un acquifero multi falda e necessario prendere gli opportuni accorgimenti per evitare di mettere in comunicazioni le diverse falde attraversate ( es. non mettere in posa drenaggio su tutta la lunghezza della perforazione ma isolare con materiale impermeabile, il filtro dovrà esser posizionato in corrispondenza di un unico livello produttivo, dovranno esserne descritte le caratteristiche ed indicato nelle richieste stratigrafie, così come le quote di cementazione o di tamponamento); 3 Caratteristiche del manto drenante e del materiale per la cementazione. Nell'intercapedine tra le pareti del foro e la tubazione definitiva dovrà essere immesso un drenaggio solo in corrispondenza del filtro posizionato sulla falda o fatturazione che si intende sfruttare. Il suddetto drenaggio dovrà essere costituito da ghiaia e ghiaietto siliceo di granulometria opportuna in funzione dei terreni e dei litotipi incontrati, allo scopo di evitare l'intasamento del pozzo e assicurare il drenaggio in corrispondenza del filtro. Durante la messa in opera del drenaggio dovranno essere isolate le falde non sfruttabili da quella che garantisce la quantità e la qualità di acqua necessaria con materiale impermeabile (argilla o bentonite) per il restate sviluppo del pozzo. Il tratto iniziale del foro dovrà essere isolato con idonea malta cementizia al fine di evitare l'infiltrazione di acque inquinanti reflue di ruscellamento, o di acque che dovessero scorrere nell'orizzonte superficiale di alterazione. La bocca del pozzo dovrà essere opportunamente protetta con pozzetto in cls coperto con lapide in cemento a livello con il p.c. La cementazione così eseguita ha lo scopo di eliminare l'eventualità di infiltrazione delle acque superficiali e il contatto di falde inquinate con quella di produzione. Con la presente autorizzazione il Direttore dei Lavori dovrà attenersi alle seguenti disposizioni legislative: A. comunicare tempestivamente a questo Ufficio le date di inizio e di ultimazione dei lavori B. comunicare l'esito della ricerca relativa alle opere di perforazione comprendente: ubicazione, profondità, sistema di perforazione, ricostruzione litostratigrafica dei terreni attraversati, profondità e spessori dei livelli acquiferi 3/6

4 incontrati, posizionamento e caratteristiche dei filtri, posizionamento e granulometria del manto drenante, posizionamento e tipo delle cementazioni e dei tamponamenti, quantità di acqua ritrovata. secondo il modello allegato; C. redigere un relazione tecnica, ai fini di quanto previsto dal punto L del D.M. LL.PP. 11/03/88 (G.U. n 127 del 1 giugno 1988), D. comunicare tempestivamente la data delle prove di pompaggio, delle quali dovrà essere redatto verbale che dia atto dei criteri seguiti nell'esecuzione delle prove stesse, delle misure di portata e di livello correlate alla durata del pompaggio, delle caratteristiche chimica-fisiche delle acque rilevate su campioni prelevati nelle varie fasi delle prove; E. conservare campioni significativi dei terreni attraversati, ove la tecnica di perforazione lo permetta; F. ai sensi del R.D. 523/1904 lettera F) è vietato in modo assoluto realizzare scavi a una distanza inferiore a 10 metri dal piede degli argini artificiali e loro accessori e in mancanza di questi dal ciglio di sponda. G. ai sensi del R.D. 523/1904 lettera K) è vietato in modo assoluto l'apertura di cavi, fontanili e simili a distanza dai fiumi, torrenti e canali pubblici minori di quella voluta dai regolamenti e consuetudini locali, o di quella che dall'autorità amministrativa provinciale sia riconosciuta necessaria per evitare il pericolo di diversioni e indebite sottrazioni di acque; pertanto dovranno essere prese tutte le cautele del caso al fine di evitare il prelievo di acqua di sub-alveo; H. ai sensi del (R.D. 3267/1923, L.R , n.39 e Regolamento di attuazione) ottemperare all eventuale vincolo idrogeologico; I. ai sensi dell art. 94 del D.lgs 152/06 l apertura di pozzi ad uso diverso dal potabile ad una distanza inferiore a 200 m da opere di captazione di acque destinate al consumo umano, erogate a terzi mediante impianto di acquedotto che riveste carattere di pubblico interesse, tenuto conto della situazione locale di vulnerabilità della risorsa. L eventuale uso potabile delle acque emunte deve essere regolarizzato con la competente autorità sanitaria. J. qualora la perforazione si spinga oltre i 30 metri dal piano di campagna, ai sensi della Legge 464/84, dare comunicazione entro 30 giorni dall'inizio dei lavori al Servizio Geologico del Ministero dell'ambiente, A.P.A.T. - AGENZIA PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E PER I SERVIZI TECNICI - VIA V.BRANCATI, ROMA, indicando su apposita mappa la localizzazione del pozzo o dell'indagine. K. Far pervenire al suddetto Servizio Geologico, entro 30 giorni dalla ultimazione dei lavori, una dettagliata relazione, corredata della relativa documentazione, sui risultati geologici e geofisici acquisiti; L. presentare all U.O.C. Vigilanza sulle Attività Minerarie Piazza Baccarini, Grosseto, una relazione descrittiva delle caratteristiche dell'acqua e dei pozzi (diametro, profondità, portata, descrizione terreni attraversati, livello falde idriche e loro produttività) ed una planimetria catastale con indicazione dell'ubicazione del pozzo; M. dotare il pozzo di idoneo contatore per la misura dei prelievi effettuati, dandone comunicazione ogni anno a quest Ufficio; N. provvedere il pozzo, ai sensi dell art. 10 del D.P.R. 27/04/55 n 547, di solida copertura o parapetto normale atti ad impedire la caduta di persone; 4/6

5 O. ai fini della tutela delle acque sotterranee dovrà essere evitata una ubicazione del pozzo nelle vicinanze di qualsiasi tipo di scarico civile o industriale, stoccaggio delle materie prime pericolose, rifiuti e prodotti derivati dall attività industriale; P. I materiali di risulta della perforazione dovranno essere gestiti nel rispetto di quanto disciplinato dal D.gls 152/2006 parte IV ovvero qualora si trattasse di terre e rocce da scavo secondo quanto previsto dall Art. 186 del D.lgs 152/2006, in particolare si raccomandano le disposizioni contenute del D.P.G.R.T n. 14/R B.U. n. 9 in applicazione della L.R.T. 25/98. I residui di perforazione dovranno essere rimossi dalle aree di cantiere e le eventuali fosse realizzate per le operazioni di ricerca dovranno essere ripulite dai fanghi ivi depositati ripristinando lo stato dei luoghi alla situazione prima dello scavo ai sensi della vigente normativa in materia di rifiuti D.Lgs 152/2006. Q. Visto il piano di sfruttamento allegato all istanza Questa Amministrazione sentita l Autorità di Bacino del fiume Arno, accorderà in sede di rilascio della concessione un quantitativo di acqua vincolato alle seguenti prescrizioni e condizioni: - Il Volume complessivo di prelievo non potrà essere superiore 780 mc/anno. Questa Amministrazione si riserva la definizione dei quantitativi istantanei di acqua utilizzabili, in virtù dell esito della ricerca e delle caratteristiche dell acquifero. La suddetta concessione, ancorché assentita, potrà comunque essere rivista a seguito dell approvazione del Piano di Bacino Stralcio Bilancio Idrico ad oggi in fase di predisposizione. R. Una volta che la ricerca abbia avuto esito positivo il Richiedente dovrà coltivare la domanda di concessione alla data di ultimazione dei lavori di cui al punto A, il piano definitivo di utilizzazione che si propone di attuare, in accordo col piano di massima presentato in sede di domanda di autorizzazione alla ricerca seguendo il modello allegato. Qualora sia previsto un qualsiasi scarico delle acque utilizzate alla richiesta dovrà essere allegato il nulla osta previsto dalla L.R 21 dicembre 2001, n. 64 recante Norme sullo scarico di acque reflue ed ulteriori modifiche alla legge regionale 1 dicembre 1998, n. 88. Si ricorda che l esecuzione delle prove di portata è obbligatoria. Non verranno rilasciate autorizzazioni provvisorie o concessioni per l utilizzo dell acqua, con richieste non documentate da almeno una curva caratteristica di pozzo con almeno tre gradini nel diagramma portate/abbassamenti. Sono ammesse deroghe soltanto se preventivamente concordate con questo ufficio. S. Con la presente si comunica che il prelievo delle acque rinvenute, in assenza di concessione, comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da 2.582,28 a ,84, ovvero nei casi di particolare tenuità, da 258,23 a 1.549,37 ai sensi dell art. 17 R.D. 11/12/1933 n. 1775, il prelievo non autorizzato è fattispecie che può costituire reato ai sensi del c.p.p. T. Ai sensi dell art. 37 del R.D. 11/12/33 i canoni da corrispondere faranno data dal presente atto. U. La presente autorizzazione costituisce altresì autorizzazione ai sensi dell art.124 del D.Lgs. 152/06 per l eventuale scarico che si attiva in fase di escavazione pozzo/ricerca delle acque sotterranee. I reflui scaricati dovranno 5/6

6 pertanto rispettare i limiti di cui all allegato 5 alla parte terza del D.Lgs. 152/06, tabella 3 in caso di scarico in acque superficiali o tabella 4 in caso di scarico sul suolo, fermo restando il rispetto di quanto previsto nell art. 11 della L.R. 20/06 Norme per la tutela delle acque dall inquinamento. Firenze 12/08/2015 PUGI FRANCESCO - P.O. RISORSE IDRICHE Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e memorizzato digitalmente ed e rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione: L accesso agli atti viene garantito tramite l Ufficio URP ed i singoli responsabili del procedimento al quale l atto si riferisce, ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90 e s.m.i., nonché al regolamento per l accesso agli atti della Città Metropolitana di Firenze 6/6

Atto Dirigenziale N del 03/09/2015

Atto Dirigenziale N del 03/09/2015 Atto Dirigenziale N. 3391 del 03/09/2015 Classifica: 008.08.03 Anno 2015 (6360910) Oggetto T.U. 11/12/33 N 1775 - ART. 93- AUTORIZZAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DI UN POZZO AD USO DOMESTICO - IRRIGUO ORTI

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 29/06/2015

Atto Dirigenziale N del 29/06/2015 Atto Dirigenziale N. 2457 del 29/06/2015 Classifica: 008.08.04 Anno 2015 (6250942) Oggetto R.D. 1775/1933 - RILASCIO CONCESSIONE DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE PER USO IRRIGUO-AGRICOLO, IGIENICO ASSIMILATI

Dettagli

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE REGIONE TOSCANA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE SETTORE GENIO CIVILE VALDARNO SUPERIORE Responsabile di settore: RADICCHI LEANDRO Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

Firenze, martedì 30 giugno 2015

Firenze, martedì 30 giugno 2015 Da citare nella risposta CL. 08 Cat. 08 Cas. 04 N Risposta alla lettera del 14/08/2014 N 352445 Allegati n Al Al All All Alla COMUNE DI BAGNO A RIPOLI Ufficio Albo Pretorio PIAZZA DELLA VITTORIA, 1 50012

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 3014 del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 DISCIPLINARE DI PERMESSO DI RICERCA L.R. 10.10.1989, n. 40 Permesso di ricerca di acqua termale denominato LA VIGNA

Dettagli

Atto Dirigenziale N. 289 del 23/01/2008

Atto Dirigenziale N. 289 del 23/01/2008 Atto Dirigenziale N. 289 del 23/01/2008 Class. 008.08.01 Anno 2008 (1870399) Oggetto : LICENZE ANNUALI PER L ATTINGIMENTO DI ACQUA PUBBLICA DA CORPO IDRICO SUPERFICIALE PER L ANNO 2008. Ufficio Proponente

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 16/12/2015

Atto Dirigenziale N del 16/12/2015 Atto Dirigenziale N. 5036 del 16/12/2015 Classifica: 008. Anno 2015 (6581294) Oggetto ATTO DI ADOZIONE DELL A.U.A. - AI SENSI DELL ART.3 DEL D.P.R. N.59 DEL 13.03.2013 RILASCIATO ALL IMPRESA GRUPPO NELLI

Dettagli

PROVINCIA DI COSENZA

PROVINCIA DI COSENZA PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE Ambiente e Demanio Idrico N 12 14000222 del 12/06/2014 del Registro di Settore N 14001240 del 12/06/2014 del Registro Generale Oggetto: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Ufficio Amministrativo. OGGETTO: Richiesta autorizzazione alla trivellazione. Richiedente: Diomira spa

Ufficio Amministrativo. OGGETTO: Richiesta autorizzazione alla trivellazione. Richiedente: Diomira spa Ufficio Amministrativo OGGETTO: Richiesta autorizzazione alla trivellazione. Richiedente: Diomira spa In data 10/12/15, con nota acquisita al prot. gen. N. 254153, la Diomira spa richiedeva l autorizzazione

Dettagli

Atto Dirigenziale N. 813 del 02/03/2012

Atto Dirigenziale N. 813 del 02/03/2012 Atto Dirigenziale N. 813 del 02/03/2012 Classifica: 008.08.04 Anno 2012 (4255317) Oggetto Ufficio Redattore Riferimento PEG Centro di Costo Resp. del Proc. Dirigente/Titolare P.O. R.D. 1775/1933 - SOSPENSIONE

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-3095 del 16/06/2017 Oggetto ACQUE DEMANIO

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DEI POZZI PER ACQUA: PROGETTAZIONE ED ASPETTI DOCUMENTALI

LA PROGETTAZIONE DEI POZZI PER ACQUA: PROGETTAZIONE ED ASPETTI DOCUMENTALI Botti Elio Impresa di perforazione Co.Me.Tri.A. Adria Dipartimento di Geoscienze Università degli Studi di Padova LA PROGETTAZIONE DEI POZZI PER ACQUA: PROGETTAZIONE ED ASPETTI DOCUMENTALI Università,

Dettagli

1) nuove domande, domande di rinnovo

1) nuove domande, domande di rinnovo 1) nuove domande, domande di rinnovo RELAZIONE TECNICA La relazione tecnica, a firma di professionista abilitato, dovrà contenere: i motivi per cui viene chiesto il rinnovo della concessione principali

Dettagli

Supplemento ordinario n. 1 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 40 del 24 settembre POZZI

Supplemento ordinario n. 1 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 40 del 24 settembre POZZI Supplemento ordinario n. 1 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 40 del 24 settembre 2003 127 POZZI 128 Supplemento ordinario n. 1 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 40 del 24 settembre

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE. Preso atto che l acqua emunta sarà adibita ad uso igienico e assimilati e diverso;

IL DIRIGENTE DEL SETTORE. Preso atto che l acqua emunta sarà adibita ad uso igienico e assimilati e diverso; Provincia di Latina Settore Pianificazione Urbanistica Servizio Difesa Suolo Ufficio Risorse Idriche - - - ~ ~ ~ ~ ~ ~ - - - Prot. n. del OGGETTO: Rilascio autorizzazione alla ricerca d acqua pubblica

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE. Preso atto che l acqua emunta sarà adibita ad uso igienico assimilato e diverso

IL DIRIGENTE DEL SETTORE. Preso atto che l acqua emunta sarà adibita ad uso igienico assimilato e diverso Provincia di Latina Settore Pianificazione Urbanistica Servizio Difesa Suolo Ufficio Risorse Idriche - - - ~ ~ ~ ~ ~ ~ - - - Prot. n. del OGGETTO: Rilascio autorizzazione alla ricerca d acqua pubblica

Dettagli

Determinazione Dirigenziale N. 717 del 16/05/2016

Determinazione Dirigenziale N. 717 del 16/05/2016 Determinazione Dirigenziale N. 717 del 16/05/2016 Classifica: 008.05 Anno: 2016 (6720747) Oggetto COLLAUDATORE TECNICO AMMINISTRATIVO E STATICO PER L'APPALTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLE CASSE DI

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N del 05/10/2018

Determinazione Dirigenziale. N del 05/10/2018 Determinazione Dirigenziale N. 1584 del 05/10/2018 Classifica: 005.06.02.12 Anno 2018 (6909148) Oggetto ISTITUTO SASSETTI PERUZZI DI FIRENZE, VIA SAN DONATO 50. LAVORI DI SOSTITUZIONE DI UNITA' DI TRATTAMENTO

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 16 luglio 2013 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 16 luglio 2013 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1246 del 16 luglio 2013 pag. 1/5 DISCIPLINARE DI PERMESSO DI RICERCA L.R. 10.10.1989, n. 40 Permesso di ricerca di acqua termale denominato VILLA ZURLA

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 211 del 26 febbraio 2013 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n. 211 del 26 febbraio 2013 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 211 del 26 febbraio 2013 pag. 1/5 DISCIPLINARE DI PERMESSO DI RICERCA L.R. 10.10.1989, n. 40 Permesso di ricerca di acqua termale denominato MARINA

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE. Preso atto che l acqua emunta sarà adibita ad uso uso diverso - irrigazione verde condominiale;

IL DIRIGENTE DEL SETTORE. Preso atto che l acqua emunta sarà adibita ad uso uso diverso - irrigazione verde condominiale; Provincia di Latina Settore Pianificazione Urbanistica Servizio Difesa Suolo Ufficio Risorse Idriche - - - ~ ~ ~ ~ ~ ~ - - - Prot. n. del OGGETTO: Rilascio autorizzazione alla ricerca d acqua pubblica

Dettagli

Numero pratica. sottoscritto. nato a il / / residente/i in. Via n Tel.

Numero pratica. sottoscritto. nato a il / / residente/i in. Via n Tel. Riservato all Ufficio Numero pratica Al sig. SINDACO del Comune di (1) Al sig. SINDACO del Comune di (2) Oggetto: Progetto di escavazione ed utilizzo di terre e rocce escludibili dal regime dei rifiuti,

Dettagli

Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D.

Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D. Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D.Lgs 152/06 e s.m.i Allegato 17 Autorizzazioni, intese, concessioni,

Dettagli

Spettabile: Parrocchia Santa Maria della Consolazione

Spettabile: Parrocchia Santa Maria della Consolazione Guidonia Montecelio, 11 ottobre 2017 Spettabile: Parrocchia Santa Maria della Consolazione Via Aldo della Rocca, 6 00128 - Roma CODICE: GEO_4217_Parrocchia Santa Maria della Consolazione 1 Oggetto: Realizzazione

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 3015 del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 DISCIPLINARE DI PERMESSO DI RICERCA L.R. 10.10.1989, n. 40 Permesso di ricerca di acqua termale denominato FORTE

Dettagli

d d d d d d d d d d d

d d d d d d d d d d d mod. B1 Relazione di fine lavori acque sotterranee PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio gestione risorse idriche ed energetiche Ufficio gestione risorse idriche Piazza Silvio Pellico, 8/3 38122 TRENTO

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 29/07/2015

Atto Dirigenziale N del 29/07/2015 Atto Dirigenziale N. 3032 del 29/07/2015 Classifica: 008.05.04 Anno 2015 (6309742) Oggetto R.D. 523/1904, L. 37/1994 - AUTORIZZAZIONE IDRAULICA ALLA MODIFICA AD ELETTRODOTTO INTERRATO MEDIANTE POSA DI

Dettagli

d d d d d d d d d d d

d d d d d d d d d d d mod. C1 Relazione di fine lavori esito negativo (Ai sensi del art. 20 del Regolamento in materia di utilizzazione delle acque pubbliche di cui al D.P.P. 23.06.2008, n. 22-129/Leg.) PROVINCIA AUTONOMA DI

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N. 797 del 01/06/2016

Determinazione Dirigenziale. N. 797 del 01/06/2016 Determinazione Dirigenziale N. 797 del 01/06/2016 Classifica: 006. Anno 2016 (6724460) Oggetto PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO RELATIVO AI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLE CASSE DI ESPANSIONE DI FIBBIANA 1. IMPEGNO

Dettagli

VIABILITA', EDILIZIA E GESTIONE DEL TERRITORIO Attività estrattive e difesa del suolo

VIABILITA', EDILIZIA E GESTIONE DEL TERRITORIO Attività estrattive e difesa del suolo Numero 1352 Reg. Determinazioni Registrato in data 31/07/2017 VIABILITA', EDILIZIA E GESTIONE DEL TERRITORIO Attività estrattive e difesa del suolo Dirigente: EUGENIO FERRARIS OGGETTO AUTORIZZAZIONE ALL'UTILIZZO

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE Provincia di Latina Settore Pianificazione Urbanistica Servizio Difesa Suolo Ufficio Risorse Idriche - - - ~ ~ ~ ~ ~ ~ - - - Prot. n. del OGGETTO: Rilascio autorizzazione alla ricerca d acqua pubblica

Dettagli

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa allo stato di fatto delle opere di captazione principali ed accessorie:

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa allo stato di fatto delle opere di captazione principali ed accessorie: Elenco allegati richiesta rinnovo di derivazione da acque sorgive (da presentare in forma cartacea e su supporto informatico possibilmente firmati digitalmente) Alla domanda deve essere allegata la seguente

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 07/08/2019

Atto Dirigenziale N del 07/08/2019 Atto Dirigenziale N. 2288 del 07/08/2019 Classifica: 010.29.01 Anno 2019 (7069729) Oggetto CONCESSIONE PER ESPOSIZIONE ED OCCUPAZIONE PERMANENTE - RINNOVO - N. PB 006173 - S.P. 8 MILITARE PER BARBERINO

Dettagli

TITOLARE DELLA DERIVAZIONE

TITOLARE DELLA DERIVAZIONE TITOLARE DELLA DERIVAZIONE Denominazione:............................... Ragione Sociale:............................... Cod. fisc./part. I.V.A.:............................... Sede (Comune):...............................

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 28/07/2014

Atto Dirigenziale N del 28/07/2014 Atto Dirigenziale N. 2865 del 28/07/2014 Classifica: 007.04.01 Anno 2014 (5599728) Oggetto REG. CE 1698/2005 E PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-13 - MISURA 431 GESTIONE DEI GRUPPI DI AZIONE LOCALE, ACQUISIZIONE

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N. 944 del 22/06/2017

Determinazione Dirigenziale. N. 944 del 22/06/2017 Determinazione Dirigenziale N. 944 del 22/06/2017 Classifica: 010.16.130 Anno 2017 (6804335) Oggetto S.P. 130 PANORAMICA DI MONTE MORELLO AL KM 7+200 - REALIZZAZIONE DI UN BYPASS TEMPORANEO DI MONTE LUNGO

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-46 del 28/01/2016 Oggetto DPR 13 MARZO 2013

Dettagli

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale)

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax  Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale) PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 Norme in Materia Ambientale non in pubblica

Dettagli

Determinazione Dirigenziale N. 183 del 12/02/2016

Determinazione Dirigenziale N. 183 del 12/02/2016 Determinazione Dirigenziale N. 183 del 12/02/2016 Classifica: 005.05.02.16 Anno: 2016 (6697790) Oggetto LAVORI DI SOMMA URGENZA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA PALESTRA ANNESSSA ALL'ISTITUTO VOLTA GOBETTI

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLA RICERCA IDRICA

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLA RICERCA IDRICA RI Prot. N ( bollo) Alla Provincia di Cagliari DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLA RICERCA IDRICA per uso irriguo, industriale, ecc. (art. 95 R.D. n 1775/33) Il/la sottoscritto/a nato a il residente in, Prov.

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 23/11/2015

Atto Dirigenziale N del 23/11/2015 Atto Dirigenziale N. 4686 del 23/11/2015 Classifica: 007.04.11 Anno 2015 (6532430) Oggetto PRATICA 6001 - AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO DI UNA RIVENDICABILE ABBINATA AL TRASFERIMENTO DI DIRITTI DI REIMPIANTO.

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N del 15/09/2017

Determinazione Dirigenziale. N del 15/09/2017 Determinazione Dirigenziale N. 1358 del 15/09/2017 Classifica: 008.05.02 Anno 2017 (6821754) Oggetto DIRADAMENTO CON FINALITA' A.I.B. LUNGO LA VIABILITA' SECONDARIA DI MONTE MORELLO - LOCALITA' FONTE DEI

Dettagli

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE Tutta la documentazione tecnica dovrà essere presentata in triplice copia e firmata da tecnico

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE Allegato 1 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 3266 del 18/10/2017 BOLOGNA Proposta: DPC/2017/3338 del 18/10/2017 Struttura

Dettagli

SONDAGGI DIRETTI. Cittadella degli Studi Fabriano (AN)

SONDAGGI DIRETTI. Cittadella degli Studi Fabriano (AN) Committente Provincia di Ancona Località Oggetto Cittadella degli Studi 60044 Fabriano (AN) Sondaggi diretti, prelievo campioni, prove penetrometriche in foro, perforazione e spurgo pozzi, esecuzione prove

Dettagli

Determinazione Dirigenziale N del 26/07/2016

Determinazione Dirigenziale N del 26/07/2016 Determinazione Dirigenziale N. 1089 del 26/07/2016 Classifica: 014. Anno: 2016 (6735863) Oggetto AVVISO PUBBLICO FONDO REGIONALE L.68/99 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE AZIENDE PER L'ASSUNZIONE DEI

Dettagli

Prezzario pozzi per acqua 2015* - a.n.i.p.a..

Prezzario pozzi per acqua 2015* - a.n.i.p.a.. Prezzario pozzi per acqua 2015* - a.n.i.p.a.. 1. ESECUZIONE A PERCUSSIONE 1.1 Trasporti per cantiere a percussione cad. 6.000,00 1.2 Impianto di cantiere a percussione cad. 2.800,00 1.3 Perforazione in

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 14/12/2015

Atto Dirigenziale N del 14/12/2015 Atto Dirigenziale N. 4968 del 14/12/2015 Classifica: 008.11.02 Anno 2015 (6574515) Oggetto Ufficio Redattore Riferimento PEG Resp. del Proc. Dirigente/Titolare P.O. MODIFICA ATTO N. 4501 DEL 04.12.2014

Dettagli

Determinazione Dirigenziale N. 324 del 04/03/2016

Determinazione Dirigenziale N. 324 del 04/03/2016 Determinazione Dirigenziale N. 324 del 04/03/2016 Classifica: 005.06.02.32 Anno: 2016 (6704651) Oggetto MANUTENZIONE IMPIANTO ELEVATORE PRESSO VILLA POGGI VIA MANZONI 16 FIRENZE. AFFIDAMENTO DIRETTO DITTA

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 25/05/2015

Atto Dirigenziale N del 25/05/2015 Atto Dirigenziale N. 1970 del 25/05/2015 Classifica: 014. Anno 2015 (6186963) Oggetto PERDITA DELLO STATO DI DISOCCUPAZIONE A SEGUITO DI " MANCATA PRESENTAZIONE, SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO, AL COLLOQUIO

Dettagli

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa al progetto delle opere di captazione principali ed accessorie:

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa al progetto delle opere di captazione principali ed accessorie: Elenco allegati richiesta nuova derivazione da acque sorgive (da presentare in forma cartacea e su supporto informatico possibilmente firmato digitalmente) Alla domanda deve essere allegata la seguente

Dettagli

ALLEGATO N. 6 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CHE RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA

ALLEGATO N. 6 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CHE RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA (*) Scarico N. Estremi catastali del punto di scarico FOGLIO N. MAPPALI N. Scarico in : pubblica rete fognaria pubblica rete fognaria recapitante nel collettore consortile collettore consortile pubblico

Dettagli

IMPIANTO DI MEDOLLA (Via Campana n. 16 Comune di Medolla)

IMPIANTO DI MEDOLLA (Via Campana n. 16 Comune di Medolla) IMPIANTO DI MEDOLLA (Via Campana n. 16 Comune di Medolla) Discarica per rifiuti speciali non pericolosi con capacità superiore a 10 ton/giorno Impianto soggetto ad Autorizzazione Integrata Ambientale Gestore:

Dettagli

Attestazione del versamento di. 20,00 per diritti di segreteria da effettuare al momento della presentazione

Attestazione del versamento di. 20,00 per diritti di segreteria da effettuare al momento della presentazione Bollo 16,00 Reg n. Attestazione del versamento di. 20,00 per diritti di segreteria da effettuare al momento della presentazione Al Sig. Sindaco del Comune di TORTONA Domanda di autorizzazione allo scarico

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER L ESECUZIONE DI OPERE CHE COMPORTINO PRELIEVI ED EMUNGIMENTI DA FALDE IDRICHE

REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER L ESECUZIONE DI OPERE CHE COMPORTINO PRELIEVI ED EMUNGIMENTI DA FALDE IDRICHE REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER L ESECUZIONE DI OPERE CHE COMPORTINO PRELIEVI ED EMUNGIMENTI DA FALDE IDRICHE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 30/09/2006

Dettagli

Se la profondità del pozzo è superiore a 30 metri, è obbligatorio darne comunicazione al Servizio Geologico d Italia

Se la profondità del pozzo è superiore a 30 metri, è obbligatorio darne comunicazione al Servizio Geologico d Italia PROGETTARE UN POZZO ELEMENTI NECESSARI PER LA PROGETTAZIONE Uso dell acqua: indirizza per la scelta del tipo e i materiali del completamento Portata di emungimento: condiziona la scelta della pompa e quindi

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 04/09/2015

Atto Dirigenziale N del 04/09/2015 Atto Dirigenziale N. 3438 del 04/09/2015 Classifica: 007.04.01 Anno 2015 (6364311) Oggetto REG. CE 1698/2005 E PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-13 - MISURA 421 COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE E TRANSNAZIONALE

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno

Dettagli

Il progetto e l esecuzione dei pozzi d acqua. Gianluigi Giannella

Il progetto e l esecuzione dei pozzi d acqua. Gianluigi Giannella Corso di Aggiornamento Professionale PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI POZZI ASPETTI TECNICI E LEGISLATIVO-AMMINISTRATIVI Il progetto e l esecuzione dei pozzi d acqua Gianluigi Giannella 17 Dicembre 2010

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE Provincia di Latina Settore Ecologia ed Ambiente - - - ~ ~ ~ ~ ~ ~ - - - Prot. n. del OGGETTO: Rilascio autorizzazione alla ricerca d acqua pubblica sotterranea mediante perforazione di un pozzo ai sensi

Dettagli

AL Dirigente IV settore Urbanistica DEL COMUNE DI ORBASSANO Via N. Sauro ORBASSANO (TO)

AL Dirigente IV settore Urbanistica DEL COMUNE DI ORBASSANO Via N. Sauro ORBASSANO (TO) marca da bollo AL Dirigente IV settore Urbanistica DEL COMUNE DI ORBASSA Via N. Sauro 36 10043 ORBASSA (TO) OGGETTO: D.Lgs n. 152/99 e s.m.i., L.R. 13/90 e s.m.i. e L.R. 48/93. DOMANDA PER IL RILASCIO

Dettagli

Oggetto: Denuncia dei quantitativi di acqua pubblica derivati nell ANNO 2013.

Oggetto: Denuncia dei quantitativi di acqua pubblica derivati nell ANNO 2013. CIRCOLARE N. 002 Bergamo, 10 gennaio 2014 ALLE IMPRESE ASSOCIATE LORO SEDI Oggetto: Denuncia dei quantitativi di acqua pubblica derivati nell ANNO 2013. Richiamiamo la nostra circolare n. 8 dell 11 gennaio

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N del 30/06/2017

Determinazione Dirigenziale. N del 30/06/2017 Determinazione Dirigenziale N. 1002 del 30/06/2017 Classifica: 010.02.02 Anno 2017 (6806376) Oggetto SERVIZIO SPALATURA MECCANICA DELLA NEVE E TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO LUNGO LE ARTERIE VIARIE DI COMPETENZA

Dettagli

ALLEGATO N 12 TITOLARE DELLA DERIVAZIONE PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE / AUTORIZZAZIONE. Ubicazione. Attività svolta...

ALLEGATO N 12 TITOLARE DELLA DERIVAZIONE PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE / AUTORIZZAZIONE. Ubicazione. Attività svolta... ALLEGATO N 12 TRASMISSIONE ANNUALE DEI RISULTATI DELLE MISURAZIONI DELLE PORTATE E DEI VOLUMI D ACQUA PUBBLICA DERIVATI, AI SENSI DELL' L ART. 22 DEL D.LGS. 11 MAGGIO 1999, N. 152, COSÌ COME MODIFICATO

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia

PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia ESTRATTO DEL PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE n. 342 DEL 03-11-2014 UFFICIO: TUTELA ACQUE Oggetto: Approvvigionamento Idrico - Legge Regionale 05/05/1999 n.

Dettagli

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO MODULO FINE_LAV N Deposito / COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE - (presentare entro 30 giorni dalla data di fine lavori

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-2269 del 08/05/2017 Oggetto GIUSEPPE VISCONTI.

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 07/08/2015. Il Dirigente / Titolare P.O.

Atto Dirigenziale N del 07/08/2015. Il Dirigente / Titolare P.O. Atto Dirigenziale N. 3170 del 07/08/2015 Classifica: 007.04.11 Anno 2015 (6329214) Oggetto PRATICA N. 15140 TSR - ISCRIZIONE DI UNA SUPERFICIE RIVENDICABILE ALLA DITTA TECNOVITE SERVICE SRL Ufficio Redattore

Dettagli

Determinazione Dirigenziale N. 51 del 21/01/2016

Determinazione Dirigenziale N. 51 del 21/01/2016 Determinazione Dirigenziale N. 51 del 21/01/2016 Classifica: 010.16.88 Anno: 2016 (6654021) Oggetto LAVORI DI SOMMA URGENZA PER IL RIPRISTINO DEL MURO DI SOSTEGNO A VALLE DELLA STRADA LUNGO LA SP 88 "S.

Dettagli

DESTINATARI: Assessorato Regionale dell'energia e dei Servizi di Pubblica Utilità Dipartimento Regionale dell'acqua e dei Rifiuti.

DESTINATARI: Assessorato Regionale dell'energia e dei Servizi di Pubblica Utilità Dipartimento Regionale dell'acqua e dei Rifiuti. MODELLO_C Trasmissione dati relativi alla caratterizzazione svolta MITTENTE: (Soggetto obbligato) (Nome - Cognome) DESTINATARI: Assessorato Regionale dell'energia e dei Servizi di Pubblica Utilità Dipartimento

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Città Metropolitana di Firenze)

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI MONTESPERTOLI (Città Metropolitana di Firenze) DETERMINA N. 310DEL 05/04/2019 SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO Oggetto: CHIUSURA CONFERENZA DEI SERVIZI DECISORIA AI SENSI DELL ART. 14 E SEGUENTI

Dettagli

STUDI GEOLOGICI PER CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA (SOTTERRANEA)

STUDI GEOLOGICI PER CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA (SOTTERRANEA) DTE 01.19 REV.01 DATA 2016.04.29 PAG. 1 DI 5 01 2016.04.29 Modifiche per commenti ACCREDIA 00 2013.02.22 Emissione per UNI CEI EN ISO/IEC 17065 Rev. Data Descrizione Redazione Controllo Approvazione INDICE

Dettagli

Il sottoscritto nato a il Codice fiscale/ Partita IVA residente a in qualità di dell insediamento di seguito indicato, con sede in

Il sottoscritto nato a il Codice fiscale/ Partita IVA residente a in qualità di dell insediamento di seguito indicato, con sede in Scarico reflui civili Pagina 1/5 Al g. ndaco del Comune di Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche o ad esse assimilabili in ricettore diverso dalla pubblica fognatura (ai sensi

Dettagli

.DENUNCIA DI ESISTENZA POZZO AD POZZO DOMESTICO

.DENUNCIA DI ESISTENZA POZZO AD POZZO DOMESTICO .DENUNCIA DI ESISTENZA POZZO AD POZZO DOMESTICO Oggetto del servizio e normativa di riferimento Il servizio è rivolto a coloro che hanno realizzato ed utilizzano un pozzo per gli usi domestici di cui all

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N. 130 del 31/01/2017

Determinazione Dirigenziale. N. 130 del 31/01/2017 Determinazione Dirigenziale N. 130 del 31/01/2017 Classifica: 005.05.02 Anno 2017 (6773076) Oggetto IMPEGNO DI SPESA PER PAGAMENTO AD ENEL E- DISTRIBUZIONE SPA INERENTE CONNESSIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Dettagli

Atto Dirigenziale N del 05/08/2011

Atto Dirigenziale N del 05/08/2011 Atto Dirigenziale N. 3072 del 05/08/2011 Classifica: 008.11.02 Anno 2011 (3935633) Oggetto AUTORIZZAZIONE UNICA AI SENSI DELL'ART. 208 DEL D.LGS N. 152/2006 PER ESERCIZIO E MODIFICA DELL'ATTIVITA' DI MESSA

Dettagli

ISTANZA DI CONCESSIONE PREFERENZIALE (*) DI DERIVAZIONE DI ACQUE SOTTERRANEE

ISTANZA DI CONCESSIONE PREFERENZIALE (*) DI DERIVAZIONE DI ACQUE SOTTERRANEE ISTANZA DI CONCESSIONE PREFERENZIALE (*) DI DERIVAZIONE DI ACQUE SOTTERRANEE ai sensi del R.D. 11.12.1933 N. 1775 e della L.R. 30.04.1996 n. 22 DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE ALLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 3017 del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 DISCIPLINARE DI PERMESSO DI RICERCA L.R. 10.10.1989, n. 40 Permesso di ricerca di acqua termale denominato ZANCANARO

Dettagli

AI FINI DELL AUTORIZZAZIONE DICHIARA: LOCALIZZAZIONE SCARICO: Via foglio catastale n. particella con coordinate geografiche N E

AI FINI DELL AUTORIZZAZIONE DICHIARA: LOCALIZZAZIONE SCARICO: Via foglio catastale n. particella con coordinate geografiche N E Al Comune di Porcari Tutela e Assetto del Territorio Ufficio Ambiente Piazza Felice Orsi, 1 55016 Porcari (LU) RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE ED ASSIMILATE IN RECAPITO

Dettagli

Atto Dirigenziale N. 387 del 03/02/2015

Atto Dirigenziale N. 387 del 03/02/2015 Atto Dirigenziale N. 387 del 03/02/2015 Classifica: 007.04.01 Anno 2015 (5960324) Oggetto L.R. 1/06 DEL D.C.R. 98/08. D.G.R 290/2011 E SUCCESSIVE MODIFICHE - PIANO AGRICOLO REGIONALE. MISURA 6.1.5. AZIONE

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N. 28 del 13/01/2017

Determinazione Dirigenziale. N. 28 del 13/01/2017 Determinazione Dirigenziale N. 28 del 13/01/2017 Classifica: 010.16.80 Anno 2017 (6769111) Oggetto PROGETTO 669 "S.P. 80 "DEL VIRGINIO" COMUNE DI MONTESPERTOLI - INTERVENTI DI RISANAMENTO TAPPETO USURA

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N. 296 del 01/03/2016

Determinazione Dirigenziale. N. 296 del 01/03/2016 Determinazione Dirigenziale N. 296 del 01/03/2016 Classifica: 013.05.02 Anno 2016 (6703332) Oggetto IMPEGNI A SEGUITO DD 1395/15, 169/16 SUCCESSIVE VARIAZIONI DI BILANCIO, RELATIVAMENTE AI BANDI: ADDETTO

Dettagli

Il sottoscritto, in qualità di proprietario Cognome Nome Nato a Nato il. Comune di residenza Via/Loc, n civico Codice Fisca le

Il sottoscritto, in qualità di proprietario Cognome Nome Nato a Nato il. Comune di residenza Via/Loc, n civico Codice Fisca le SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO MODULO INIZ_LAV N Deposito / COMUNICAZIONE DI INZIO LAVORI - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLE ACQUE SOTTERRANEE - (presentare almeno 10gg. Lavorativi prima dell inizio

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N del 25/11/2016

Determinazione Dirigenziale. N del 25/11/2016 Determinazione Dirigenziale N. 1803 del 25/11/2016 Classifica: 005.02.02 Anno 2016 (6759597) Oggetto FONDO PER INTERVENTI MINUTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI SUPERIORI DI COMPETENZA

Dettagli

COMUNE DI MONTEROTONDO MARITTIMO

COMUNE DI MONTEROTONDO MARITTIMO COMUNE DI MONTEROTONDO MARITTIMO Provincia di Grosseto Marca da bollo All Ufficio Vincolo Idrogeologico del Comune di Monterotondo Marittimo Via Bardelloni n.64 58025 Monterotondo Marittimo (GR) - spazio

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA Provincia di Udine

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA Provincia di Udine MODELLO 1 domanda di autorizzazione allo scarico di ACQUE REFLUE DOMESTICHE in corpo idrico, sul suolo o nel suolo. COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA Provincia di Udine Via Roma n. 58 C.A.P.33056 Codice

Dettagli

179 15/01/2008. Identificativo Atto N. 10 DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA

179 15/01/2008. Identificativo Atto N. 10 DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA 179 15/01/2008 Identificativo Atto N. 10 DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA RICHIESTA DI CONCESSIONE PER LA DERIVAZIONE DI ACQUE SOTTERRANEE MEDIANTE UN POZZO AD USO IRRIGUO PER ATTIVITA' AGRICOLA

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 3013 del 20 ottobre 2009 pag. 1/5 DISCIPLINARE DI PERMESSO DI RICERCA L.R. 10.10.1989, n. 40 Permesso di ricerca di acqua minerale denominato SORGENTE

Dettagli

TRASMETTE DICHIARAZIONE RELATIVA A: ED A TAL FINE DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR N. 445 QUANTO SEGUE:

TRASMETTE DICHIARAZIONE RELATIVA A: ED A TAL FINE DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR N. 445 QUANTO SEGUE: 1 ESTREMI DI ISCRIZIONE DELLA DICHIARAZIONE (A CURA DELL UFFICIO) Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro * Data protocollo Num. Prot fax a mano posta via telematica * Nel caso di Attività

Dettagli

Produzione di terre e rocce nell ambito di attività di scavo

Produzione di terre e rocce nell ambito di attività di scavo ALLEGATO A Produzione di terre e rocce nell ambito di attività di scavo AL COMUNE DI PONTEDERA 1 Settore Pianificazione del Territorio e Ambiente 3 Servizio Ambiente RICHIESTA DI APPROVAZIONE PROGETTO

Dettagli

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE Protocollo Generale N. 0009351 / 2015 Atto N. 339 OGGETTO:

Dettagli

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) OSSERVATORIO REGIONALE DELLE ATTIVITA' ESTRATTIVE (ORAE)

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) OSSERVATORIO REGIONALE DELLE ATTIVITA' ESTRATTIVE (ORAE) REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) OSSERVATORIO REGIONALE DELLE ATTIVITA' ESTRATTIVE (ORAE) Assunto il 15/10/2018 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

Atto Dirigenziale N. 742 del 24/02/2015

Atto Dirigenziale N. 742 del 24/02/2015 Atto Dirigenziale N. 742 del 24/02/2015 Classifica: 007.04.01 Anno 2015 (6001269) Oggetto REG. CE 1698/2005 E PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-13 - MISURA 431 GESTIONE DEI GRUPPI DI AZIONE LOCALE, ACQUISIZIONE

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-1815 del 06/04/2017 Oggetto AUTORIZZAZIONE

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE AI FINI DEL VINCOLO IDROGEOLOGICO (art. 42 comma 5 della L.R.T. 39/2000 ed art. 101 DPGRT 48/R/2003).

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE AI FINI DEL VINCOLO IDROGEOLOGICO (art. 42 comma 5 della L.R.T. 39/2000 ed art. 101 DPGRT 48/R/2003). Allegato A - 1 Spett.le Amministrazione Comunale Ufficio Vincolo Idrogeologico Piazza Buozzi, 16 58023 Gavorrano p.c. Corpo Forestale dello Stato Stazione di Massa Marittima RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE

Dettagli