Suscettibilità all erosione costiera ed efficacia delle opere di difesa costiera: prime considerazioni sul litorale molisano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Suscettibilità all erosione costiera ed efficacia delle opere di difesa costiera: prime considerazioni sul litorale molisano"

Transcript

1 Sezione di Geoscienze e Tecnologie Informatiche della Società Geologica Italiana Sezione 10 Contributo delle metodologie di analisi geomorfologica digitale alla definizione del rischio costiero Suscettibilità all erosione costiera ed efficacia delle opere di difesa costiera: prime considerazioni sul litorale molisano Gianluigi DI PAOLA*, Carmen M. Rosskopf*, Mariano Buccino**, Margherita Ciccaglione** *Università degli Studi del Molise **Università degli Studi di Napoli FedericoII Melfi (PZ), 18 Giugno 2019

2 Area studio Il litorale molisano fa parte della costa centrale adriatica e ricade nell unità fisiografica compresa tra P.ta Penna (Abruzzo) e P.ta Pietra Nere (Puglia). Litorale Molisano Questo litorale è caratterizzato da un regime microtidale e un drift litoraneo da nordovest verso sudest. 22 km dei suoi complessivi 36 km di costa sono costituiti da costa bassa con spiagge generalmente sabbiose.

3 Fasi e finalità 1. Evoluzione della Costa Molisana negli ultimi 60 anni 2. Suscettibilità alle Erosione Costiera da eventi estremi e/o permanenti 3. Analisi della condizione meteo marina a largo di Termoli e calcolo dell onda equivalente 4. Back Analysis per la valutazione degli effetti delle opere di difesa lungo costa, probabile causa dei principali focus erosivi della costa molisana, attraverso modelli ingegneristici Scopo del presente lavoro è di analizzare in modo sinergico i dati acquisiti circa la suscettibilità all erosione del litorale molisano, i tassi locali di erosione e le opere di difesa al fine di valutare la loro connessione con l erosione costiera e quindi con la suscettibilità all erosione. Parte di questo studio è pubblicato in: Aucelli, P. P. C., Di Paola, G., Rizzo, A., & Rosskopf, C. M. (2018). Present day and future scenarios of coastal erosion and flooding processes along the italian adriatic coast: The case of molise region. Environmental Earth Sciences, 77(10) doi: /s y

4 Stato della Costa Molisana Evoluzione della costa molisana tra il 1954 e il 2016 La costa molisana ha cominciato ad essere interessata da erosione a partire dagli inizi del 1900, subendo prima lo smantellamento dei due delta fluviali maggiori, poi un arretramento più esteso che negli ultimi 60 anni ( ) ha prodotto una perdita di circa m 2 di territorio.

5 Stato della Costa Molisana Evoluzione della costa molisana tra il 1954 e il 2014 L arretramento ha interessato innanzitutto i circa 10 km di costa sottesi dai due tratti costieri comprendenti le foci fluviali del Trigno e del Biferno, con rispettivi tassi medi di - 2,7 m/a e - 2,9 m/a, mentre altri tratti costieri sono rimasti sostanzialmente stabili o sono addirittura avanzati.

6 Stato della Costa Molisana Evoluzione della costa molisana nel breve periodo Nel corso degli ultimi venti anni, l erosione ha ulteriormente accelerato, con tassi massimi registrati nei periodi e , e un crescente coinvolgimento dei tratti costieri posti a sud delle foci fluviali.

7 Suscettibilità della Costa all Erosione Indici Indicatori SMP (se RTR 3) Dissipativa Intermedia Riflettiva Ω>5 4<Ω 5 3< Ω 4 3< Ω 2 Ω<2 Ultra - SMP (se RTR>3) dissipativa Intermedia Riflettiva IMS Ω>5 4<Ω 5 3< Ω 4 3< Ω 2 Ω<2 EE Ampiezza Ampiezza Ampiezza Ampiezza Ampiezza 5 ICZ o no 4 ICZ 3 ICZ 2 ICZ 1 ICZ erosione BS >1 1 Assenti EMD >6 >3 >2 1 <1 oppure assente AMD >100 >75 >50 >25 <25 oppure assente IMD SV Completa con specie arboree Completa con specie arbustive Semicompleta senza dune fisse Semicompleta senza duna embrionale Incompleta oppure assente TEB (m/anno) > <-2 ELR TEM (m/anno) > <-2 TEL (m/anno) > <-2 IR R max e R m (%)* ISE (%) Suscettibilità all erosione costiera (ISE) Indicatori che costituiscono l indice di suscettibilità all erosione, con le rispettive variabili e classi di valutazione. ISE: Indice di Suscettibilità all Erosione costiera; IMS: Indice Morfologico della Spiaggia; IMD: Indice Morfologico della Duna; ELR: Indice di Evoluzione della Linea di riva; IR: Indice di Run-up costiero.

8 Suscettibilità della Costa all Erosione Suscettibilità all Erosione della Costa Molisana dove S è il peso di ogni indice e n il numero di indici presi in considerazione L 86% della costa è caratterizzato da una suscettibilità all erosione media (27%), alta (40%) o molto alta (19%).

9 Confronto tra sucettibilità e Opere di difesa Confronto tra la suscettibilità e le opere di difesa presenti lungo la costa molisana Il litorale molisano è attualmente caratterizzato da una copertura di opere di difesa pari a il 65% di esso. Si nota dal confronto dei dati ottenuti che le opere di difesa sono state realizzate per la maggior parte in aree con un indice di suscettibilità alto o molto alto (72%).

10 Analisi Meteo Marina e Drift Litoraneo Littoral Drift Rose rappresentazione del trasporto solido litoraneo in funzione della direzione media della normale al paraggio Onda Equivalente annuale Hs = 0.87 m Tp = 5.08 s DD = 8 N Positive lobe Negative lobe approx. positive approx. negat Trasposizione geografica β > α 0, Q l è positiva e si muove verso destra; β < α 0, Q l è negativa e si muove verso sinistra

11 LRR [m/y] Deficit volumetrico recente Analisi del deficit volumetrico tra il 2004 e il 2016 V def [m 3 /y] AREA AREA AREA Periodi Utilizzati: x[m] AREA 3 AREA 1 AREA 2 Attraverso una Linear Regression Rate (LRR in m/anno) è stato valutato il tasso medio di variazione della linea di riva e quindi il Volume Annuale di deficit LRR_calculated

12 Risultati Analisi del trend di lungo periodo relativo a tutta la costa molisana Confronto LRR calcolato e simulato con GENESIS, supponendo la costa senza opere di difesa Foce Trigno Litorale Termoli Nord LRR_genesis LRR_calc_smoth Foce Biferno Porto di Campomarino Attraverso un operazione di Back Analysis si è cercato d individuare come la presenza o l assenza di opere di difesa abbia potuto condizionare l evoluzione del settore litoraneo indagato. Per fare ciò sono stati realizzati modelli tramite il software GENESIS

13 LRR[m/y] Risultati Analisi del trend di lungo periodo relativo a tutta la costa molisana Confronto LRR calcolato e simulato con GENESIS, supponendo le sole foce armate ai Fiumi Biferno e Trigno Litorale Termoli Nord Foce Trigno x[m] Foce Biferno Porto di Campomarino LRR_GENESIS_ARMATURE_FOCI LRR smmothed coast

14 Risultati Analisi del trend di lungo periodo relativo a tutta la costa molisana Confronto LRR calcolato e simulato con GENESIS, supponendo sia le foci armate, che le strutture Litorale Termoli Nord Foce Trigno Foce Biferno Porto di Campomarino LRR_GENESIS_ANNUALE_ARMATURE LRR_GENESIS_ANNUALE_ARMATURE+STRUCT LRR_calc_smoth

15 Risultati Analisi del trend di lungo periodo relativo a tutta la costa molisana Confronto LRR calcolato e simulato con GENESIS, supponendo sia le foci armate, che le strutture Litorale Termoli Nord Foce Trigno LRR_calc_smoth LRR_GENESIS_ARM+STRUCT 0.5 Foce Biferno Porto di Campomarino

16 Conclusioni L analisi condotta esaminando la costa in base al grado di suscettibilità all erosione (da media a molto alta), ai recenti trend evolutivi ( ) e all importanza e funzionalità delle opere di difesa, mette in evidenza l indispensabilità di considerare queste ultime in un qualsiasi modello di analisi sulla suscettibilità all erosione. Sarà necessaria una calibrazione del modello per dettagliare e localizzare le cause precise di alcuni focus erosivi, attraverso la valutazione della tipologia, permeabilità e trasmissività di un opera e del ruolo che gioca su piccola scala il parametro di trasporto del materiale. Altro passo sarà classificare tutte le opere presenti lungo il litorale anche attraverso la loro cronistoria.

17 Grazie per la cortese attenzione Dott. Gianluigi Di Paola Università degli Studi del Molise Parte di questo studio è pubblicato in: Aucelli, P. P. C., Di Paola, G., Rizzo, A., & Rosskopf, C. M. (2018). Present day and future scenarios of coastal erosion and flooding processes along the italian adriatic coast: The case of molise region. Environmental Earth Sciences, 77(10) doi: /s y Città di Termoli (CB)

Evoluzione del territorio litorale molisano

Evoluzione del territorio litorale molisano Evoluzione del territorio litorale molisano Ente per le Nuove Tecnologie, l Energia, e per l Ambiente Italia Dipartimento Ambiente, Cambiamenti Climatici e Sviluppo Sostenibile S. Cardinali, E. Valpreda,

Dettagli

Le spiagge del Molise

Le spiagge del Molise Studi costieri - 2006-10: Lo stato dei litorali italiani Le spiagge del Molise Lunghezza del litorale Costa alta Costa bassa Spiagge in erosione 36 km 14 km 22 km 20 km Il litorale molisano è caratterizzato

Dettagli

Le spiagge del Molise

Le spiagge del Molise Le spiagge del Molise Lunghezza del litorale Costa alta Costa bassa Spiagge in erosione 36 km 14 km 22 km 20 km Il litorale molisano è caratterizzato da un orientamento prevalente ca. NW-SE e dall alternarsi

Dettagli

Interventi strutturali con barriere ad alta trasmissività Mariano Buccino Università di Napoli Federico II

Interventi strutturali con barriere ad alta trasmissività Mariano Buccino Università di Napoli Federico II Interventi strutturali con barriere ad alta trasmissività Mariano Buccino Università di Napoli Federico II Approcci innovativi per la difesa della costa Venerdì 21 settembre RemTech Expo 2018 (19, 20,

Dettagli

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: STATO DEL FENOMENO EROSIVO IN ITALIA Luigi E. Cipriani Regione Toscana Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile In collaborazione con: Angela Barbano, Matteo

Dettagli

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: STATO DEL FENOMENO EROSIVO IN ITALIA Luigi E. Cipriani Regione Toscana Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile In collaborazione con: Angela Barbano, Matteo

Dettagli

Evoluzione della costa: studi eseguiti

Evoluzione della costa: studi eseguiti Evoluzione della costa: studi eseguiti Analisi della posizione della linea di riva dal 1954 ad oggi Caratteristiche della sabbia nel tratto dal porto a Pian d Alma (Dipartimento di Scienze della Terra)

Dettagli

CAPITOLO 7: Ambiente costiero

CAPITOLO 7: Ambiente costiero CAPITOLO 7: Ambiente costiero 154 7.1: Difesa costiera Presentazione: L' ambiente costiero rappresenta un sistema naturale assai complesso e strettamente connesso alla rete fluviale retrostante che con

Dettagli

REL. 2 REGIONE CALABRIA PROGETTO NUOVO MARINA PORTO NUOVO DI CROTONE RELAZIONI. Studio meteomarino ed agitazione interna COMUNE DI CROTONE

REL. 2 REGIONE CALABRIA PROGETTO NUOVO MARINA PORTO NUOVO DI CROTONE RELAZIONI. Studio meteomarino ed agitazione interna COMUNE DI CROTONE REGIONE CALABRIA Autorità Portuale di Gioia Tauro COMUNE DI CROTONE Provincia di Crotone PROGETTO NUOVO MARINA PORTO NUOVO DI CROTONE Data : Gennaio - 2018 Revisione : Scala : 1. 1 000 Tavola/elaborato

Dettagli

Studio del trasporto solido alla foce della Fiumara Sfalassà e analisi idromorfodinamica del tratto costiero di Bagnara Calabra

Studio del trasporto solido alla foce della Fiumara Sfalassà e analisi idromorfodinamica del tratto costiero di Bagnara Calabra EVENTO FINALE PON SIGIEC - SIstema di Gestione Integrata per l Erosione Costiera Studio del trasporto solido alla foce della Fiumara Sfalassà e analisi idromorfodinamica del tratto costiero di Bagnara

Dettagli

L esperienza della Regione Molise nel settore della difesa della costa dalla erosione marina

L esperienza della Regione Molise nel settore della difesa della costa dalla erosione marina L esperienza della Regione Molise nel settore della difesa della costa dalla erosione marina Regione molise Direzione Generale IV Servizio Opere Idrauliche e Marittime Fase preliminare di studio e di sperimentazione

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA (Ass.to Territorio, Ambiente e Prot.Civile 13 Settore Geologia)

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA (Ass.to Territorio, Ambiente e Prot.Civile 13 Settore Geologia) PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA (Ass.to Territorio, Ambiente e Prot.Civile 13 Settore Geologia) PROGETTO DEFINITIVO PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SPIAGGIA COMPRESA TRA PUNTA ZAFAGLIONE E SCOGLITTI NEL COMUNE

Dettagli

G3-Giornate Giovani GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 21 Settembre 2012

G3-Giornate Giovani GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 21 Settembre 2012 3 SALONE SULLA TUTELA DELLA COSTA COAST PROTECTION EXHIBITION 2 ND EDITION G3-Giornate Giovani GNRAC Quartiere Fieristico di EVOLUZIONE DI UN RIPASCIMENTO SOMMERSO (ALTO ADRIATICO) Dipartimento Scienze

Dettagli

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali Leonardo Di Maggio Consulente Sogesid presso la Direzione Generale per la Salvaguardia

Dettagli

Buongiorno a tutti, sono Gianandrea Baroncini, Assessore del Comune di Ravenna con delega, fra altre, all ambiente e alla protezione civile.

Buongiorno a tutti, sono Gianandrea Baroncini, Assessore del Comune di Ravenna con delega, fra altre, all ambiente e alla protezione civile. Buongiorno a tutti, sono Gianandrea Baroncini, Assessore del Comune di Ravenna con delega, fra altre, all ambiente e alla protezione civile. Nel ringraziare personalmente tutti i presenti, relatori e partecipanti

Dettagli

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: STATO DELL ARTE DINAMICA DEI LITORALI e FABBISOGNO DI SEDIMENTI Luigi E. Cipriani Regione Toscana Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore Difesa

Dettagli

1.20. UNITA' FISIOGRAFICA N.27 - DAL PORTO DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO ALLA FOCE DEL FIUME TRONTO

1.20. UNITA' FISIOGRAFICA N.27 - DAL PORTO DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO ALLA FOCE DEL FIUME TRONTO 1.20. UNITA' FISIOGRAFICA N.27 - DAL PORTO DI ALLA FOCE DEL FIUME TRONTO 1.20.1. STATO DI FATTO Il tratto in esame ha una lunghezza totale di 6,75 km interamente ricadenti nel Comune di San Benedetto del

Dettagli

Il quadro conoscitivo: le mappe della pericolosità e del rischio di inondazione marina

Il quadro conoscitivo: le mappe della pericolosità e del rischio di inondazione marina DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO SEINONDA CICLO DI INCONTRI TECNICI A SCALA INTERPROVINCIALE (20 maggio 10 giugno 2015) Progetti di Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni

Dettagli

PREMESSE ANALISI STORIOGRAFICA DELLA LINEA DI COSTA Assetto costiero ed unità fisiografica... 3

PREMESSE ANALISI STORIOGRAFICA DELLA LINEA DI COSTA Assetto costiero ed unità fisiografica... 3 PREMESSE... 2 1. ANALISI STORIOGRAFICA DELLA LINEA DI COSTA... 3 Assetto costiero ed unità fisiografica... 3 Analisi dell evoluzione storiografica del litorale nel periodo 1954 2006.... 4 2. INTERVENTI

Dettagli

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 23 Settembre 2016

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 23 Settembre 2016 G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Applicazione della modellistica geologica 3D per lo studio delle dinamiche e criticità costiere (1) Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli Regione Emilia-Romagna (2) ISMAR

Dettagli

1.1 Dati identificativi 2.1 Descrizione dell area di balneazione

1.1 Dati identificativi 2.1 Descrizione dell area di balneazione 1.1 Dati identificativi BARRICATA NORD 1 Denominazione acqua di balneazione* 2 Id acqua di balneazione* IT005029039005 3 Id gruppo* 4 Categoria C 5 Regione VENETO 6 Provincia VENEZIA 7 Comune PORTO TOLLE

Dettagli

Stato del litorale emiliano-romagnolo erosione e interventi di difesa

Stato del litorale emiliano-romagnolo erosione e interventi di difesa Stato del litorale emiliano-romagnolo erosione e interventi di difesa Ravenna, 30 Novembre 2016 M. Aguzzi, N. De Nigris, M. Morelli, T. Paccagnella, S. Unguendoli Unità Mare Costa - Servizio IdroMeteoClima

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA. Il Monitoraggio geomorfologico sedimentologico del litorale ragusano

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA. Il Monitoraggio geomorfologico sedimentologico del litorale ragusano PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Il Monitoraggio geomorfologico sedimentologico del litorale ragusano Pianificare la protezione e la gestione dei litorali Ragusa, 24 Giugno

Dettagli

1 VALIDAZIONE DATI DA SATELLITE: confronto dati da boe vs. dati da satellite

1 VALIDAZIONE DATI DA SATELLITE: confronto dati da boe vs. dati da satellite Presentazione ufficiale V.E.C.T.O.R. (VulnErabilità delle Coste e degli ecosistemi marini italiani ai cambiamenti climatici e loro ruolo nei cicli del carbonio mediterraneo) LINEA 1 CLICOST Effetti dei

Dettagli

Morfodinamica delle spiagge

Morfodinamica delle spiagge Morfodinamica delle spiagge Il profilo di spiaggia Da notare il ruolo della barra lungocosta Rapporto tra barra ordinaria e barra di tempesta Ruolo della profondità di chiusura del profilo Berma di tempesta

Dettagli

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 19 Settembre 2014

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 19 Settembre 2014 G3-GNRAC Quartiere Fieristico di VALUTAZIONE DELLO STATO DELLE PRATERIE DI P. OCEANICA DI OSPEDALETTI MEDIANTE L UTILIZZO DI MODELLI PREDITTIVI Università degli Studi di Genova Gloria Misson Introduzione

Dettagli

Osservazione dello stato delle coste italiane: Sistema Informativo Geografico Costiero

Osservazione dello stato delle coste italiane: Sistema Informativo Geografico Costiero Osservazione dello stato delle coste italiane: Sistema Informativo Geografico Costiero Angela Barbano, Filippo D Ascola, Francesco Lalli Area Oceanografia Operativa, Idrodinamica Costiera, Monitoraggio

Dettagli

The coastal national data and test data specification INSPIRE

The coastal national data and test data specification INSPIRE POLICIES FOR GEOGRAPHICAL DATA IN THE COASTAL AND MARITIME ZONE MANAGEMENT Maritime Regions Cooperation for the Mediterranean (MAREMED) The coastal national data and test data specification INSPIRE Angela

Dettagli

STUDIO DI COMPATIBILITÀ IDRAULICO-MARITTIMA E SEDIMENTOLOGICA

STUDIO DI COMPATIBILITÀ IDRAULICO-MARITTIMA E SEDIMENTOLOGICA STUDIO DI COMPATIBILITÀ IDRAULICO-MARITTIMA E SEDIMENTOLOGICA Aprile 2018 Relazione di compatibilità idraulico-marittima e sedimentologica 1/6 Relazione di compatibilità idraulico-marittima e sedimentologica

Dettagli

INDICE 1 PREMESSE... 2

INDICE 1 PREMESSE... 2 INDICE 1 PREMESSE... 2 2 CARATTERISTICHE DEL LITORALE... 3 2.1 Inquadramento geomorfologico... 5 2.2 Censimento delle opere di difesa costiera... 6 3 CALCOLO DEL BILANCIO DEI SEDIMENTI... 8 1 di 26 1 PREMESSE

Dettagli

Le applicazioni del Sistema Informativo:

Le applicazioni del Sistema Informativo: Le applicazioni del Sistema Informativo: la caratterizzazione fisica della costa Il supporto alla progettazione degli interventi L analisi del rischio costiero INDICE La caratterizzazione fisica della

Dettagli

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA. SERVIZIO (cod. 2N.01) SERVIZIO VALUTAZIONI AMBIENTALI

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA. SERVIZIO (cod. 2N.01) SERVIZIO VALUTAZIONI AMBIENTALI REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA SECONDA SERVIZIO (cod. 2N.01) SERVIZIO VALUTAZIONI AMBIENTALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 20 DEL 14112014 OGGETTO: VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Dettagli

Arturo Gallia Facoltà di Lettere e Filosofia Dottorato di ricerca in Storia

Arturo Gallia Facoltà di Lettere e Filosofia Dottorato di ricerca in Storia Psicologia Arturo Gallia Facoltà di Lettere e Filosofia Dottorato di ricerca in Storia Claudia Caronti Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale per la protezione dai rischi naturali Un esempio:

Dettagli

INTERVENTI DI DIFESA SULLA COSTA ROMAGNOLA

INTERVENTI DI DIFESA SULLA COSTA ROMAGNOLA Ravenna 30 novembre 2016 INTERVENTI DI DIFESA SULLA COSTA ROMAGNOLA Ing. Mauro Vannoni - Ing. Sanzio Sammarini Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile Servizio Area Romagna

Dettagli

Ravenna 15 marzo 2011 Monitoraggio del sistema costiero in Emilia-Romagna. Il monitoraggio dei danni da mareggiata

Ravenna 15 marzo 2011 Monitoraggio del sistema costiero in Emilia-Romagna. Il monitoraggio dei danni da mareggiata Il monitoraggio dei danni da mareggiata Luisa Perini,, Paolo Luciani,, Lorenzo Calabrese morfologici: erosione della duna e della spiaggia gli impatti erosione della spiaggia e danneggiamento delle strutture

Dettagli

STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI TUSA

STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI TUSA REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO CORPO REGIONALE DELLE MINIERE SERVIZIO GEOLOGICO E GEOFISICO STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI TUSA Dott.ssa Geol. Daniela Alario - Dr. Geol. Giovanni

Dettagli

Vulnerabilità e rischio costiero: Il sistema insulare di Grado e Marano. Fontolan G. Pillon S. Bezzi A. Delli Quadri F. Burla I.

Vulnerabilità e rischio costiero: Il sistema insulare di Grado e Marano. Fontolan G. Pillon S. Bezzi A. Delli Quadri F. Burla I. Vulnerabilità e rischio costiero: Il sistema insulare di Grado e Marano Fontolan G. Pillon S. Bezzi A. Delli Quadri F. Burla I. COASTAL CLASSIFICATION MAPPING PROJECT USGS Coastal & Marine Geology Program

Dettagli

Multidecadal salt marsh evolution in in the northern Adriatic lagoons,, Italy: erosional styles and morphological adaptation to transgressive forcings

Multidecadal salt marsh evolution in in the northern Adriatic lagoons,, Italy: erosional styles and morphological adaptation to transgressive forcings VECTOR - II WORKSHOP ANNUALE (Roma, 25-26 26 febbraio 2009) LINEA 2-32 Multidecadal salt marsh evolution in in the northern Adriatic lagoons,, Italy: erosional styles and morphological adaptation to transgressive

Dettagli

Le mappe di pericolosità e rischio per l ambito costiero

Le mappe di pericolosità e rischio per l ambito costiero Le mappe di pericolosità e rischio per l ambito costiero Luisa Perini, Lorenzo Calabrese, Giovanni Salerno, Paolo Luciani "Attuazione della Direttiva Alluvioni 2007/60/CE in Regione Emilia Romagna" La

Dettagli

Le spiagge della Liguria

Le spiagge della Liguria Studi costieri - 2006-10: Lo stato dei litorali italiani Le spiagge della Liguria Lunghezza del litorale Costa alta Costa bassa Aree urbane e portuali Spiagge in erosione 446 km 256 km 94 km 116 km 31

Dettagli

Rischi costieri da mareggiata in Emilia-Romagna e analisi di scenari futuri Luisa Perini, Lorenzo Calabrese e Paolo Luciani

Rischi costieri da mareggiata in Emilia-Romagna e analisi di scenari futuri Luisa Perini, Lorenzo Calabrese e Paolo Luciani Rischi costieri da mareggiata in Emilia-Romagna e analisi di scenari futuri Luisa Perini, Lorenzo Calabrese e Paolo Luciani 1 TH NATIONAL WORKSHOP ON CLIMATE CHANGE AND SEA LEVEL RISE IN THE MEDITERRANEAN

Dettagli

ACQUE DI BALNEAZIONE

ACQUE DI BALNEAZIONE ACQUE DI BALNEAZIONE SCHEDA INFORMATIVA PUNTO DI CAMPIONAMENTO N. 78 1.1 Dati identificativi 1 Denominazione acqua di balneazione* SCANNO CAVALLARI SUD 2 Id acqua di balneazione* IT005029052002 3 Id gruppo*

Dettagli

1.16. UNITA' FISIOGRAFICA N.21 - DALLA FOCE DEL FIUME TENNA AL PORTO DI PORTO SAN GIORGIO

1.16. UNITA' FISIOGRAFICA N.21 - DALLA FOCE DEL FIUME TENNA AL PORTO DI PORTO SAN GIORGIO 6. UNITA' FISIOGRAFICA N.21 - DALLA FOCE DEL FIUME TENNA AL PORTO DI 6.1. STATO DI FATTO Il tratto in esame ha una lunghezza totale di 7,74 Km ricadente nei Comuni di Fermo per 4,06 km e Porto San Giorgio

Dettagli

Risultati dei monitoraggi delle mareggiate recenti tra Savio e Fiumi Uniti

Risultati dei monitoraggi delle mareggiate recenti tra Savio e Fiumi Uniti Risultati dei monitoraggi delle mareggiate recenti tra Savio e Fiumi Uniti Clara Armaroli* & Università di Ferrara: P. Ciavola, M. Masina, M. Sedrati Servizio Geologico Sismico e dei Suoli: L. Perini,

Dettagli

I NUOVI MACRODATI NAZIONALI SULL EROSIONE COSTIERA

I NUOVI MACRODATI NAZIONALI SULL EROSIONE COSTIERA Direzione Generale per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare I NUOVI MACRODATI NAZIONALI SULL EROSIONE COSTIERA ricavati dal confronto

Dettagli

1.1 Dati identificativi 2.1 Descrizione dell area di balneazione

1.1 Dati identificativi 2.1 Descrizione dell area di balneazione 1.1 Dati identificativi BARRICATA SUD 1 Denominazione acqua di balneazione* 2 Id acqua di balneazione* IT005029039006 3 Id gruppo* 4 Categoria C 5 Regione VENETO 6 Provincia VENEZIA 7 Comune PORTO TOLLE

Dettagli

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA: LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA DINAMICA COSTIERA Roberto Montanari Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Ambiente Difesa del Suolo e della Costa Servizio

Dettagli

ACQUE DI BALNEAZIONE

ACQUE DI BALNEAZIONE ACQUE DI BALNEAZIONE SCHEDA INFORMATIVA PUNTO DI CAMPIONAMENTO N. 72 1.1 Dati identificativi 1 Denominazione acqua di balneazione* ISOLA DI ALBARELLA NORD ALBARELLA 2 Id acqua di balneazione* IT005029040006

Dettagli

TRATTO SA LOCALITA Sottomarina LUNGHEZZA 481 m AZIMUT 333 N TIPOLOGIA DIFENSIVA. QUOTE La cresta delle dune ha una quota media di 6.2 m.

TRATTO SA LOCALITA Sottomarina LUNGHEZZA 481 m AZIMUT 333 N TIPOLOGIA DIFENSIVA. QUOTE La cresta delle dune ha una quota media di 6.2 m. TRATTO SA LOCALITA Sottomarina LUNGHEZZA 481 m AZIMUT 333 N Avandune e dune stabilizzate. La copertura vegetale, molto abbondante nella parte meridionale del tratto, subisce un certo degrado antropico

Dettagli

Introduzione. deposito sia laterali che verticali è d interesse per la progettazione e la gestione delle

Introduzione. deposito sia laterali che verticali è d interesse per la progettazione e la gestione delle Il passaggio di una corrente liquida in un alveo fluviale a fondo mobile induce complessi fenomeni di rimozione, trasporto e deposito delle particelle solide. Questo fenomeno, indicato con il termine trasporto

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI. N. Sub. Descrizione Scala. Relazione tecnica studio morfodinamico a 30 anni

PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI. N. Sub. Descrizione Scala. Relazione tecnica studio morfodinamico a 30 anni ELENCO ELABORATI N. Sub. Descrizione Scala 01_RELAZIONI R.01 Relazione generale R.02 Relazione geologica R.03 Relazione sedimentologica R.04 Relazione tecnica studio meteomarino R.05 Relazione tecnica

Dettagli

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA MATTM-REGIONI con il coordinamento tecnico di ISPRA Linee Guida Nazionali per la difesa della costa dai fenomeni di erosione e dagli effetti dei cambiamenti climatici

Dettagli

Progetto di sistemazione morfologica delle spiagge di Vada

Progetto di sistemazione morfologica delle spiagge di Vada ATTUAZIONE INTERVENTI P.R.G.I.C. (D.G.R.T. 1214 del 5 novembre 2001) Progetto di sistemazione morfologica delle spiagge di Vada Interventi n 8 e 9 dell Elenco interventi prioritari di recupero del litorale

Dettagli

Registro protocollo Regione Abruzzo

Registro protocollo Regione Abruzzo Registro protocollo Regione Abruzzo Archivio Codice Registro Tipo Documento Progressivo Annuo Data Protocollo Trasmissione Mittente/Destinatari Annullato PROTOCOLLO UNICO RA RP001 Posta in arrivo 0012382/18

Dettagli

Mappe di pericolosità e rischio in ambito costiero

Mappe di pericolosità e rischio in ambito costiero DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO CICLO di INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014) Mappe di pericolosità e rischio in ambito costiero Luisa Perini, Lorenzo

Dettagli

Interazione delle sabbie e della Posidonia Oceanica con l ambiente delle dune naturali

Interazione delle sabbie e della Posidonia Oceanica con l ambiente delle dune naturali Mesure 3.4:le Systèmes de défense naturels Interazione delle sabbie e della Posidonia Oceanica con l ambiente delle dune naturali Capofila ICRAM-Roma Partners Provincia di Pisa Università di Ferrara Università

Dettagli

CENTRO REGIONALE PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DEI LITORALI

CENTRO REGIONALE PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DEI LITORALI CENTRO REGIONALE PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DEI LITORALI PROVINCIA DI GROSSETO PROVINCIA DI LIVORNO PROVINCIA DI LUCCA PROVINCIA DI MASSA - CARRARA PROVINCIA DI PISA COMUNE DI CECINA DIPARTIMENTO DI

Dettagli

Relazione Meteo-idrologica per delle trappole.

Relazione Meteo-idrologica per delle trappole. Relazione Meteo-idrologica per la posa delle trappole. LIFE SMILE: Strategies for MarIne Litter and Environmental Prevention of Sea Pollution in Coastal Areas Il presente documento è redatto nell ambito

Dettagli

NATURA SULLA SPIAGGIA

NATURA SULLA SPIAGGIA NATURA SULLA SPIAGGIA Incredibile vita delle piante nelle dune costiere marchigiane Fabio Taffetani Università Politecnica delle Marche f.taffetani@univpm.it www.museobotanico.univpm.it Degli oltre 7.500

Dettagli

L'EROSIONE COSTIERA NEL MEDIO TIRRENO COSENTINO

L'EROSIONE COSTIERA NEL MEDIO TIRRENO COSENTINO SEZIONE DI CETRARO (CS) L'EROSIONE COSTIERA NEL MEDIO TIRRENO COSENTINO SABATO 21 LUGLIO 2018 - ORE 19.00 SALA CONVEGNI DELL'UFFICIO DEL PORTO La modellazione idromorfodinamica cos0era, le opere di difesa

Dettagli

Il sistema costa. Umberto Simeoni Scuola Blu Martinsicuro Dipartimento di Scienze della Terra Università degli Studi di Ferrara

Il sistema costa. Umberto Simeoni Scuola Blu Martinsicuro Dipartimento di Scienze della Terra Università degli Studi di Ferrara Il sistema costa Umberto Simeoni Scuola Blu Martinsicuro 2008 Dipartimento di Scienze della Terra Università degli Studi di Ferrara Correnti Trasporto lungo riva Trasporto fluviale Opere Onde Ombrone -15

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Condizioni di rischio di erosione costiera nel tratto di litorale tra Rodi. Garganico e Termoli

RELAZIONE TECNICA. Condizioni di rischio di erosione costiera nel tratto di litorale tra Rodi. Garganico e Termoli Unità Tecnico Scientifica Protezione e Sviluppo dell'ambiente e del Territorio,Tecnologie Ambientali Sezione Prevenzione e Mitigazione dei Rischi Naturali RELAZIONE TECNICA Condizioni di rischio di erosione

Dettagli

STUDIO DI INSERIMENTO AMBIENTALE E PAESAGGISTICO

STUDIO DI INSERIMENTO AMBIENTALE E PAESAGGISTICO STUDIO DI INSERIMENTO AMBIENTALE E PAESAGGISTICO 1. Premessa Il presente studio di inserimento ambientale e paesaggistico ha il compito di analizzare e determinare le misure atte a mitigare e compensare

Dettagli

Rischio all erosione costiera del settore meridionale della costa molisana

Rischio all erosione costiera del settore meridionale della costa molisana Studi costieri 2017-26: 75-90 Rischio all erosione costiera del settore meridionale della costa molisana 1 Aucelli Pietro P.C., 2 Di Paola Gianluigi, 1 Rizzo Angela, 2 Rosskopf Carmen M. 1 Dipartimento

Dettagli

1.1 Dati identificativi 2.1 Descrizione dell area di balneazione

1.1 Dati identificativi 2.1 Descrizione dell area di balneazione 1.1 Dati identificativi ISOLA DI ALBARELLA CENTRO ALBARELLA 1 Denominazione acqua di balneazione* 2 Id acqua di balneazione* IT005029040007 3 Id gruppo* 4 Categoria C 5 Regione VENETO 6 Provincia VENEZIA

Dettagli

PRINCIPI DI INGEGNERIA NATURALISTICA Progetto Campus Campania - Facoltà di Ingegneria, Università Federico II - Napoli

PRINCIPI DI INGEGNERIA NATURALISTICA Progetto Campus Campania - Facoltà di Ingegneria, Università Federico II - Napoli Il Risanamento, la Conservazione e la Tutela delle Coste Sabbiose e delle Aree Dunali con Tecniche di Ingegneria Naturalistica ed a Basso Impatto Ambientale COASTAL MANAGEMENT E VALORIZZAZIONE TERRITORIALE

Dettagli

ACQUE DI BALNEAZIONE

ACQUE DI BALNEAZIONE ACQUE DI BALNEAZIONE SCHEDA INFORMATIVA PUNTO DI CAMPIONAMENTO N. 525 1.1 Dati identificativi 1 Denominazione acqua di balneazione* ISOLA DI ALBARELLA SPONDA SINISTRA FOCE FIUME PO DI LEVANTE 2 Id acqua

Dettagli

Prof. Paolo Veltri - Università della Calabria La programmazione regionale e lo stato dell arte sulla difesa delle coste in Calabria

Prof. Paolo Veltri - Università della Calabria La programmazione regionale e lo stato dell arte sulla difesa delle coste in Calabria Prof. Paolo Veltri - Università della Calabria La programmazione regionale e lo stato dell arte sulla difesa delle coste in Calabria Il dissesto e la difesa del suolo e delle acque devono essere considerati

Dettagli

LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA DIFESA DELLA COSTA DALL EROSIONE E DAGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA DIFESA DELLA COSTA DALL EROSIONE E DAGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI TAVOLO NAZIONALE EROSIONE COSTIERA LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA DIFESA DELLA COSTA DALL EROSIONE E DAGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI Allegato 2 Opere di difesa e misure di mitigazione dei fenomeni

Dettagli

Metodi di Analisi del Rischio

Metodi di Analisi del Rischio Metodi di Analisi del Rischio La Regione Calabria Piano di Assetto Idrogeologico Classificazione delle Coste Livello di Rischio Erosione Costiero Il RISCHIO è la probabilità che un fenomeno possa provocare

Dettagli

Mappatura della pericolosità sul reticolo secondario, naturale e artificiale e sulle aree costiere lacuali e marine in Regione Veneto

Mappatura della pericolosità sul reticolo secondario, naturale e artificiale e sulle aree costiere lacuali e marine in Regione Veneto Allegato 6.6 alla Relazione tecnica del Progetto esecutivo delle attività per la redazione di mappe della pericolosità e del rischio di alluvione Mappatura della pericolosità sul reticolo secondario, naturale

Dettagli

LA CONOSCENZA DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA PER UNA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE COMPATIBILE CON L ASSETTO IDROGEOLOGICO

LA CONOSCENZA DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA PER UNA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE COMPATIBILE CON L ASSETTO IDROGEOLOGICO I VINCOLI AMBIENTALI, ARCHITETTONICI PAESAGGISTICI ED ARCHEOLOGICI LA CONOSCENZA DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA PER UNA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE COMPATIBILE CON L ASSETTO IDROGEOLOGICO RELATORE: Ing.

Dettagli

Casa Sicura Eventi Sismici 12 Maggio maggio 2017 Camera di Commercio di Ravenna

Casa Sicura Eventi Sismici 12 Maggio maggio 2017 Camera di Commercio di Ravenna Fotografia dal satellite del 2016 Fotografia aerea del 1954 Carta Geologica della Regione Emilia-Romagna scala 1:250.000 Carta Geologica della Regione Emilia-Romagna scala 1:100.000 In epoca pre-etrusca

Dettagli

L ambito marino costiero

L ambito marino costiero DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS 49/2010 L ambito marino costiero Monica Guida, Luisa Perini Parma, 7 maggio 2015 1 Sommario A. L ambito costiero in ADP-PO B. I rischi marino-costieri C. Il sistema di difesa

Dettagli

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Livello di Inquinamento da Macrodescrittori per lo stato ecologico (LIMeco) Disponibilità dati *** R

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Livello di Inquinamento da Macrodescrittori per lo stato ecologico (LIMeco) Disponibilità dati *** R ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2015 Qualità dei corpi idrici superficiali e ambiente marino costiero - Livello di Inquinamento da Macrodescrittori per lo stato ecologico (LIMeco) Nome indicatore DPSIR

Dettagli

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI 1 00 Settembre 03 Technital Technital Technital REV. N DATA DESCRIZIONE ELABORATO VERIFICATO APPROVATO SOSTITUISCE L ELABORATO N SOSTITUITO DALL ELABORATO N REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI

Dettagli

STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA Nuove tecnologie, Nuove applicazioni, Nuove normative

STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA Nuove tecnologie, Nuove applicazioni, Nuove normative STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA Nuove tecnologie, Nuove applicazioni, Nuove normative 28 e 29 novembre 2016 Università degli Studi di Salerno Ordine degli Ingegneri di Salerno

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale TESI DI LAUREA TRIENNALE Anno Accademico 2013 2014 Studio sull'evoluzione del profilo trasversale

Dettagli

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO AMBITO COSTIERO 15 Unità fisiografiche Golfo del Tigullio, Baia del Silenzio e Riva Trigoso ART. 41 LEGGE REGIONALE N 20/2006 PIANO DEGLI INTERVENTI Settembre

Dettagli

Indicatori e mappe di vulnerabilità e rischio della costa e analisi delle criticità future

Indicatori e mappe di vulnerabilità e rischio della costa e analisi delle criticità future Indicatori e mappe di vulnerabilità e rischio della costa e analisi delle criticità future Dott. Geol. Luisa Perini Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione; Temi trattati Panoramica delle

Dettagli

L'utilizzo di YES nella gestione e protezione della fascia costiera.

L'utilizzo di YES nella gestione e protezione della fascia costiera. I SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC) MARINI DELLA CALABRIA STATO DELLE CONOSCENZE E IMPLICAZIONI NELLE STRATEGIE DI MONITORAGGIO, GESTIONE E CONSERVAZIONE. VALUTAZIONE DELLO STATO ECOLOGICO DELLE ACQUE

Dettagli

ZONAZIONE COSTIERA FINALIZZATA ALL ANALISI DEL RISCHIO: IL CASO DEL LITORALE PONTINO (LAZIO MERIDIONALE).

ZONAZIONE COSTIERA FINALIZZATA ALL ANALISI DEL RISCHIO: IL CASO DEL LITORALE PONTINO (LAZIO MERIDIONALE). ZONAZIONE COSTIERA FINALIZZATA ALL ANALISI DEL RISCHIO: IL CASO DEL LITORALE PONTINO (LAZIO MERIDIONALE). Parlagreco L., Devoti S., Mastracci M. e Silenzi S. ICRAM - Istituto Centrale per la Ricerca scientifica

Dettagli

Master Plan degli interventi di mitigazione del rischio di erosione costiera in Calabria

Master Plan degli interventi di mitigazione del rischio di erosione costiera in Calabria Studi costieri 2016-23: 61-68 Master Plan degli interventi di mitigazione del rischio di erosione costiera in Calabria Giuseppe Barbaro Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Dipartimento

Dettagli

Strumenti cartografici e banche dati per la gestione dei rischi costieri

Strumenti cartografici e banche dati per la gestione dei rischi costieri Strumenti cartografici e banche dati per la gestione dei rischi costieri Obiettivi: pianificazione territoriale e prevenzione dei rischi Luisa Perini danni legati allo stato del mare costa RER morfologici:

Dettagli

A cura di G. Gabbianelli

A cura di G. Gabbianelli A cura di G. Gabbianelli 23 maggio 2014 1 23 maggio 2014 by G. Gabbianelli 2 23 maggio 2014 by G. Gabbianelli 3 beach beach 23 maggio 2014 by G. Gabbianelli 4 23 maggio 2014 by G. Gabbianelli 5 23 maggio

Dettagli

Le spiagge della Toscana

Le spiagge della Toscana Studi costieri - 2006-10: Lo stato dei litorali italiani Le spiagge della Toscana Lunghezza del litorale Costa alta Costa bassa Spiagge in erosione 440 km 241 km 199 km 77 km Le spiagge della Toscana costituiscono,

Dettagli

1.1 PREMESSA PARAMETRI DI PROGETTO TEMPO DI RITORNO DI PROGETTO MOTO ONDOSO DIMENSIONAMENTO DELLE SEZIONI...

1.1 PREMESSA PARAMETRI DI PROGETTO TEMPO DI RITORNO DI PROGETTO MOTO ONDOSO DIMENSIONAMENTO DELLE SEZIONI... 1.1 PREMESSA... 2 1.2 PARAMETRI DI PROGETTO... 3 1.3 TEMPO DI RITORNO DI PROGETTO... 3 1.4 MOTO ONDOSO... 3 1.5 DIMENSIONAMENTO DELLE SEZIONI... 5 1.6 VALUTAZIONE DELL ENTITÀ DELLA TRACIMAZIONE... 10 ALLEGATI

Dettagli

Pensioni, indicizzazione e soglie di povertà

Pensioni, indicizzazione e soglie di povertà 1 / 5 Pensioni, indicizzazione e soglie di povertà Categories : Disuguaglianze Tagged as : Laura Dragosei, Menabò n. 19, Sergio Ginebri Date : 1 aprile 2015 Negli ultimi anni si è verificata una progressiva

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Biennio Specialistico) Corso di DINAMICA COSTIERA

Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Biennio Specialistico) Corso di DINAMICA COSTIERA Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Biennio Specialistico) Corso di DINAMICA COSTIERA 12 Erosione Costiera ed Interventi in Difesa delle Coste Sergio G. Longhitano

Dettagli

Le attività dell ENEA per il Monitoraggio ed il Rischio Costiero

Le attività dell ENEA per il Monitoraggio ed il Rischio Costiero Le attività dell ENEA per il Monitoraggio ed il Rischio Costiero Marcello Garozzo Direttore del Dipartimento Ambiente, Cambiamenti Globali e Sviluppo Sostenibile EROSIONE COSTIERA misure di gestione della

Dettagli

Implementazione di un SSD per la valutazione dell'efficacia degli interventi di contrasto dell'erosione costiera su alcune spiagge del Sud Italia

Implementazione di un SSD per la valutazione dell'efficacia degli interventi di contrasto dell'erosione costiera su alcune spiagge del Sud Italia Implementazione di un SSD per la valutazione dell'efficacia degli interventi di contrasto dell'erosione costiera su alcune spiagge del Sud Italia DAVIDE FURCI ALESSANDRO GRECO ROCCO DOMINICI Arcavacata

Dettagli

1.1 Dati identificativi ISOLA DI ALBARELLA SPONDA SINISTRA FOCE

1.1 Dati identificativi ISOLA DI ALBARELLA SPONDA SINISTRA FOCE 1.1 Dati identificativi ISOLA DI ALBARELLA SPONDA SINISTRA FOCE 1 Denominazione acqua di balneazione* FIUME PO DI LEVANTE 2 Id acqua di balneazione* IT005029040009 3 Id gruppo* 4 Categoria C 5 Regione

Dettagli

Le spiagge dell Abruzzo

Le spiagge dell Abruzzo Studi costieri - 2006-10: Lo stato dei litorali italiani Le spiagge dell Abruzzo Lunghezza del litorale Costa alta Costa bassa Spiagge in erosione 125 km 26 km 99 km 60 km Il litorale abruzzese è compreso

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA CONDIZIONI ONDOSE DI LARGO DI RIFERIMENTO... 3

INDICE 1. PREMESSA CONDIZIONI ONDOSE DI LARGO DI RIFERIMENTO... 3 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. CONDIZIONI ONDOSE DI LARGO DI RIFERIMENTO... 3 3. MODELLO DI CALCOLO UTILIZZATO... 5 3.1 SW (Spectral Wave)... 5 3.3 Periodo di simulazione e passo di integrazione... 9 3.4 Risultati

Dettagli

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2017

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2017 ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2017 Qualità dei corpi idrici superficiali e ambiente marino costiero - Livello di Inquinamento da Macrodescrittori per lo stato ecologico (LIMeco) Nome indicatore DPSIR

Dettagli

Studi costieri : Parole chiave: morfologia costiera, dinamica litorale, erosione, clima meteomarino, Molise, Italia.

Studi costieri : Parole chiave: morfologia costiera, dinamica litorale, erosione, clima meteomarino, Molise, Italia. Studi costieri - 2007-13: 75-92 Caratterizzazione morfologico-dinamica e meteomarina della costa molisana nel settore compreso tra la foce del torrente Sinarca e Campomarino Lido (Molise, Italia meridionale)

Dettagli

I parametri indicatori dello stato di salute di una costa:

I parametri indicatori dello stato di salute di una costa: INTRODUZIONE I parametri indicatori dello stato di salute di una costa: -Eustatismo -Subsidenza -Direzione prevalente dei venti Quando uno o più parametri indicatori denunciano valori anomali, si verifica

Dettagli

PARAMETRI MARINI. 1 di 5

PARAMETRI MARINI. 1 di 5 II TRIMESTRE 20 La qualità delle acque marino-costiere del Veneto è controllata dal Servizio Osservatorio Acque Marine e Lagunari di ARPA Veneto attraverso: la Rete di Boe Meteo Marine in collaborazione

Dettagli