Oggetto: art. 8, comma 6 della L.R. 12 luglio 2011, n 12 e ss.mm.ii. designazione componenti commissione gara diversi dal Presidente AVVISO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Oggetto: art. 8, comma 6 della L.R. 12 luglio 2011, n 12 e ss.mm.ii. designazione componenti commissione gara diversi dal Presidente AVVISO"

Transcript

1 Regione Siciliana Assessorato Infrastrutture e Mobilità - Dipartimento Regionale Tecnico U.R.E.G.A. Sezione Territoriale di TRAPANI Commissione Provinciale Pubblici Appalti PRESIDENZA sorteggio n. 11 anno 2019 Oggetto: art. 8, comma 6 della L.R. 12 luglio 2011, n 12 e ss.mm.ii. designazione componenti commissione gara diversi dal Presidente AVVISO Si avvisa che in data 29/04/2019, alle ore 09,00 presso la Sede dell' UFFICIO REGIONA- LE PER L ESPLETAMENTO GARE D APPALTO (U.R.E.G.A.) Sezione Territoriale di Trapani Viale Regina Elena, n. 48, piano TRAPANI, si procederà al sorteggio pubblico, ex art. 8 comma 6 della Legge Reg.le n. 12 del 12/07/2011 e ss.mm.ii, relativamente all'affidamento dell'appalto in calce, dei componenti di Commissione diversi dal Presidente, come richiesto dall'azienda Sanitaria Provinciale di Trapani con nota prot. n del 08/04/2019, assunta al prot. di questo Ufficio al n del 09/04/ Trapani 11/04/2019 F.to IL PRESIDENTE Ing. Simone Bianco Stazione Appaltante: ASP di TRAPANI GARA per "L'affidamento in concessione per un periodo di anni nove del servizio di Gestione del Bar del P.O. di Castelvetrano" da aggiudicare con il criterio dell' offerta economicamente più vantaggiosa di cui al D.Lgs.n 50/2016. CIG: CIG: a) n. 1 (uno) Esperto in materie giuridiche. - Allegato 1 Sezione A - Albo Regionale esperti D.D.G. N del 22/10/2012 aggiornato al ; b) n. 1 (uno) Esperto in Architettura - Allegato 1 Sezione B sottosezione B2. 38 Albo Regionale esperti D.D.G. N del 22/10/2012 aggiornato al ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Protocollo n del

2 Albo degli esperti per la costituzione delle commissioni per l'aggiudicazione delle gare col metodo dell'offerta economicamente più vantaggiosa, art. 8 comma 7 della legge regionale 12/07/2011 n 12 AGGIORNAMENTO sulla base delle istanze pervenute fino alla data del 28/2/2019 SEZIONE "A" Albo degli esperti in materie giuridiche Numero Ordine Cognome e nome Titolo professionale Prov. iscrizione Albo 1 ADAMO PIETRO avvocato ME 2 ALIQUO DINA GABRIELLA avvocato Patti 3 AIELLO ANNA MARIA avvocato PA 4 AMATA FERDINANDO avvocato ME 5 AMATO ALBERTO avvocato CT 6 AMATO GIUSEPPE avvocato CL 7 AMATO VINCENZO avvocato Patti 8 ANASTASI NUNZIELLO avvocato ME 9 ANDALORO ANNA avvocato Barcellona 10 ANDREA SOFIA avvocato ME 11 AUGUSTO OTTAVIANO avvocato ME 12 BANDIERA SALVATORE avvocato ME 13 BARBAGALLO GIANFRANCO avvocato CT 14 BARRESI GIUSEPPA avvocato Patti 15 BASILE MILENA avvocato RG 16 BATTICANI FRANCESCO avvocato CT 17 BATTICANI LETIZIA avvocato CT 18 BONGIORNO NEVIO avvocato CT 19 BONURA M. MADDALENA avvocato PA 20 BORELLA LETIZIA avvocato ME 21 BRANCA NINO avvocato Barcellona 22 CAFFARELLO ALBERTO avvocato CT 23 CALABRESE GIUSEPPE avvocato T.Imerese 24 CALZAVARA ALBERTO avvocato Patti 25 CAMPAGNUOLO LUIGI avvocato PA

3 26 CAMPANELLA CAMILLO avvocato PA 27 CAMPISI ANDREA avvocato SR 28 CANGEMI GIORGIO avvocato Patti 29 CANNIZZO MAURIZIO avvocato PA 30 CANTARELLA ROSANNA avvocato CT 31 CAPPELLA FEDERICO avvocato RM 32 CARDILE VIVIANA avvocato ME 33 CARUSO BENEDETTA avvocato CT 34 CARUSO GIOVANNA avvocato CT 35 CARUSO GIUSEPPE avvocato PA 36 CASTELLI MARIA GRAZIA avvocato ME 37 CATALANO DOMENICO avvocato PA 38 CAVARRA PAOLO GIOVANNI avvocato SR 39 CIANCIMINO DANIELA avvocato PA 40 CILIA DANIELA avvocato RG 41 CIMBALI FABIOLA avvocato CT 42 CONSOLI GIUSEPPE avvocato CT 43 CRIMI ANGELO avvocato ME 44 CRISTINA DEBORAH avvocato EN 45 CUCINELLA DANIELA avvocato PA 46 D ALESSANDRO GIANFRANCO avvocato EN 47 D ALESSANDRO SALVATORE avvocato CT 48 D ALEO M. CONCETTA PATRIZIA avvocato PA 49 DE DOMENICO ANTONIA avvocato ME 50 DIARA SALVATRICE avvocato RG 51 DI LETO PAOLO avvocato PA 52 DE LIETO VOLLARO PAOLA avvocato ME 53 DELLO SPEDALE VENTI FLORA GIU avvocato EN 54 DI MARTINO ANGELA avvocato RG 55 DI MAURO ANDREA avvocato CT 56 DOMINGO LUIGI avvocato PA 57 EMMI SERENA avvocato ME 58 FEDERICO SALVATORE avvocato PA 59 FIOCCO ENNIO avvocato Patti 60 FIGUERA CARLO GIOVANNI avvocato CT 61 FORTUNATO LUIGI avvocato PA 62 FRAGAPANI GIUSEPPE avvocato PA

4 63 FRANCIO' ALESSANDRO avvocato ME 64 GATANI CINZIA avvocato ME 65 GENNUSO FRANCA avvocato Gela 66 GENTILE GIAN LUIGI avvocato Nicosia 67 GIACOPPO GIOVANNI avvocato ME 68 GIAIMI IRENE avvocato ME 69 GIARDINA CANNIZZARO LUCA avvocato PA 70 GIOVENCO ANTONIO avvocato PA 71 GIUNTA SABINA avvocato EN 72 GORGONE M. GIOVANNA avvocato ME 73 GUARNACCIA CARMELO ELIO avvocato CT 74 GUARNERA RITA avvocato Patti 75 GULIZIA NUNZIO avvocato Calt.ne 76 IACOPINO NICOLA avvocato ME 77 IUDICELLO ANTONINO avvocato PA 78 LA BARBERA CARMEN avvocato EN 79 LARGANA' GABRIELLA avvocato CT 80 LEGGIO ADELE avvocato RG 81 LEONARDI ALESSANDRA avvocato RG 82 LEONORA M. DONATELLA avvocato EN 83 LA GANGA PAOLA avvocato Calt.ne 84 LICATA SALVATORE avvocato CL 85 LI VIGNI GAETANA avvocato PA 86 LOGORELLI FERDINANDO avvocato ME 87 LO MONACO GIUSEPPE avvocato EN 88 LO PRESTI DAVIDE avvocato AG 89 LO SARDO M.R.ANTONINA avvocato ME 90 LO VETRI GIUSEPPE avvocato EN 91 LUPO PIETRO avvocato PA 92 LUPO SALVATORE avvocato EN 93 MANDALA ALESSANDRO Avvocato PA 94 MANDANICI FABRIZIO avvocato ME 95 MANIACI M. CRISTINA avvocato Patti 96 MANGALAVITI ELISA avvocato ME 97 MANNO ALDO avvocato PA 98 MARINO GIUSEPPE avvocato ME 99 MARTELLA SILVANO avvocato ME

5 100 MASCHERONI EMILIO avvocato CT 101 MAZZA LOREDANA avvocato CT 102 MELFA MICHELE avvocato AG 103 MILAZZO ANTONINO avvocato CL 104 MONTEROSSO GIUSEPPINA avvocato PA 105 MURATORE MADDALENA avvocato PA 106 MUSILLAMI ROSALBA avvocato TP 107 NICASTRO TERESA avvocato SR 108 NICOLOSI DOMENICO avvocato CT 109 NOCITO ANTONINO avvocato PA 110 OTTAVIANO GUIDO avvocato RG 111 PANDETTA LUCA RAFFAELE avvocato CT 112 PANDOLFO ADRIANA avvocato PA 113 PARASILITI CHIARA L. A. avvocato CT 114 PETROLA ROSARIA avvocato PA 115 PICCIONE VANNI avvocato ME 116 PIPIA MARIA STEFANIA avvocato PA 117 PIRROTTA CARMELO avvocato ME 118 PLATANIA ANTONIETTA avvocato CT 119 PRIVITERA TERESA avvocato Barcellona 120 PUGLIESI TIZIANA avvocato TP 121 PULIAFITO FRANCESCO avvocato Barcellona 122 PULVIRENTI MARCO GAETANO avvocato CT 123 PUSTORINO ELENA avvocato ME 124 RASCONA ALESSANDRO avvocato ME 125 RIBAUDO FRANCESCA avvocato T.Imerese 126 RUSSO FRANCESCO avvocato ME 127 RUSSO MARIA GRAZIA avvocato ME 128 SANTORO GIUSEPPE avvocato ME 129 SCARDINA FRANCESCA avvocato PA 130 SCIANGULA GIOVANNI avvocato CT 131 SCOLARO SANTO avvocato ME 132 SCHIRO ARMANDO avvocato ME 133 SCHIRO GIOVANBATTISTA avvocato ME 134 SCOLARO MARIA TIZIANA avvocato Patti 135 SEIDITA FRANCESCO avvocato Marsala 136 SIGNORELLO GIROLAMO avvocato TP

6 137 SINDONA ANTONIO avvocato ME 138 SPADOLA GIUSEPPE avvocato RG 139 SPAGNOLO ANGELINA avvocato AG 140 SPINA SERGIO avvocato CT 141 TAMBURELLO ANGELO avvocato Marsala 142 TIMINERI SEBASTIANO M. avvocato AG 143 TRINGALI M. CONCETTA avvocato CT 144 TUDISCA ANGELO avvocato Mistretta 145 VACCARELLO PIETRO avvocato PA 146 VASAPOLLI FRANCESCO avvocato PA 147 VITTORIO SALVATORE avvocato CT 148 VELARDI FRANCESCO avvocato ME 149 VERMIGLIO ALBERTO avvocato ME 150 VERMIGLIO FRANCESCA avvocato ME 151 VOLANTE CLAUDIO avvocato PA 152 XERRA STEFANIA avvocato PA 153 ZIINO CARMELO avvocato Patti

7 Albo degli esperti per la costituzione delle commissioni per l'aggiudicazione delle gare col metodo dell'offerta economicamente più vantaggiosa, art. 8 comma 7 della legge regionale 12/07/2011 n 12, AGGIORNAMENTO sulla base delle istanze pervenute fino alla data del 28/2/2019 SEZIONE "B" Albo degli esperti tecnici Nr. Ordine Cognome e nome Titolo professionale Prov. iscrizione Albo SEZ. B AGOSTA SALVATORE Architetto RG X 6 AIELLO SANTO G.NNI Architetto PA X 16 AMATO ALESSANDRO Ingegnere CT X 17 AMATO GIOVANNI Ingegnere CT X 21 AMODEI ANNA Ingegnere AG X 22 AMADORE GIUSEPPE PIETRO Architetto ME X 30 ARGENTATI MARCO Architetto CL X 33 AVELLINO MAURIZIO Ingegnere ME X 37 BARBUSCIA GIUSEPPE Architetto PA X 39 BARRALE SALVATORE Architetto PA x 40 BARRESI GAETANO Ingegnere PA X 48 BELLOMO GIROLAMO Architetto PA X 49 BELLUARDO ANTONINO Ingegnere RG X 52 BERTOLINO TOMMASO Architetto TP X 53 BERTOLO FILIPPO Ingegnere CT X 61 BONAVENTURA AGATINO Ingegnere CT X 67 BORZI' GIUSEPPE Ingegnere CT X 71 BRUNETTO GAETANO Architetto EN X 74 BUCCHIERI GIUSEPPE Ingegnere RG X 80 BUZZANCA SALVATORE Geometra ME X 81 CACCIATO VINCENZO Ingegnere AG X 82 CACIOPPO VITTORIO Ingegnere PA X

8 85 CALTABIANO D. MAURIZIO Ingegnere CT X 87 CAMPISI FABIO Architetto PA X 89 CAMPO ANNA Architetto PA X 94 CANNAVO' FRANCESCO Ingegnere ME X 96 CANNELLA ANTONIO Architetto PA X 99 CANNONE FRANCESCO Architetto PA X 102 CAPILLO GIANFRANCO Ingegnere ME X 107 CAPRI CARMELO Architetto PA X 109 CARADONNA VITO Architetto TP X 111 CARCASSI UMBERTO Ingegnere CT X 114 CAROLLO ALESSANDRO Architetto PA X 115 CARRECA SALVATORE Ingegnere AG X 117 CARDACI GUGLIELMO CARLO Ingegnere ME X 120 CASCONE GIOVANNI ingegnere CT X 121 CASCONE SANTI MARIA ingegnere CT X 122 CASSANO GIUSEPPA Architetto TP X CASTRUCCIO CASTRACANI 123 MARIO SALVATORE Ingegnere CT X 124 CASTELLANO BARBARA Architetto CL X 127 CAVARRETTA IRENE Architetto TP X 128 CHIARAMONTE GIOVANNI Architetto CL X 129 CIACCI GUALTIERO Architetto PA X 130 CICCIA CARMELO Ingegnere CT X 134 CIMINO FILIPPA Architetto AG X 138 CIRAULO SERGIO MARIA Architetto AG X 139 CIRRITO GIOVANNI Architetto PA X 141 COCO LEONARDO Architetto CT X 142 COLOMBRITA FILIPPO Ingegnere CT X 143 CORVAIA ROSARIO A. M. Ingegnere CT X 144 COMPARATO MARIA Architetto AG X 145 CONIGLIO PIETRO Architetto AG X 148 COSENTINO FRANCO Ingegnere CT X 149 COTRUZZOLA' GIUSEPPE Architetto ME X 150 COTTONE PINO Architetto RG X 154 CRISTODARO RUGGERO MARIA Architetto PA X 155 CUCCIA PAOLO Architetto PA X 157 CUCINOTTA DOMENICO Ingegnere ME X 160 CULICI AMATO GIOVANNI Ingegnere ME X 163 CURTO GIUSEPPE Architetto AG X

9 167 CUTRONA GABRIELE Ingegnere CT X 170 D AMICO ALESSANDRO Architetto PA X 171 D AMICO LUCA CESARE Architetto ME X 174 D ANDREA GIUSEPPE Ingegnere ME X 175 D'ANNA GIAMPIERO Architetto PA X 179 DANILE FRANCESCO Architetto AG X 180 DE DOMENICO GIUSEPPE Architetto ME X 187 DI CRISTINA GIOVANNI Ingegnere PA X 189 DI MARTINO GIOVANNI Ingegnere RG X 192 DI MAURO FILIPPO Ingegnere CT X 196 DI SALVO ROSA Architetto PA X 199 ERBICELLA MAURIZIO Ingegnere CT X 201 FANGANO ALFIO Architetto SR X 204 FARAONE PIETRO Ingegnere PA X 205 FALZONE A. FRANCO Architetto CL X 215 FERRARA MARIA Architetto SR X 218 FICHERA SALVATORE Ingegnere CT X 222 FRANCHINA DANIELE Architetto ME X 228 GAGLIO LUISA Architetto PA X 229 GALESI ALDO Ingegnere EN X 230 GALIA GIUSEPPE Ingegnere TP X 233 GAMBUZZA CARMELO Ingegnere CT X 235 GARBO VITO Architetto TP X 241 GIACCHINO VINCENZO Ingegnere PA X 243 GIAMBRA FAUSTINO Architetto PA X 245 GIAMBRUNO TANJA Architetto PA X 253 GIGLIA ANGELA MARIA Architetto AG X 254 GIORDANO FRANCESCO Architetto ME X 256 GITTO AMEDEO Ingegnere ME X 257 GIUFFRE' DOMENICO Architetto ME X 265 GRASSO GAETANO Geometra CT X 267 GRASSO PAOLO Architetto CT X 268 GRAZIANO FILIPPO Architetto PA X 270 GRECO FABRIZIO Ingegnere ME X 271 GRECUZZO RENATO Ingegnere CT X 272 GUARCELLO IVANO Architetto PA X 273 GUARINO BENEDETTO Ingegnere AG X 276 GUGLIARA SALVATORE Architetto EN X 277 GUGLIELMINO GIUSEPPE Ingegnere RG X

10 286 INGARGIOLA ANDREA Architetto TP X 291 INSERRA DANIELE Architetto SR X 292 IPPOLITO ALFONSO Architetto CL X 293 IPPOLITO GIUSEPPE MARIA Architetto CL X 296 LA BARBERA FRANCO Architetto TP X 310 LEGGIO VINCENZO Architetto RG X 312 LENZO CONCETTA Architetto ME X 315 LI CASTRI SAMANTHA Architetto PA X 321 LI PUMA ANTONIO Ingegnere PA X 323 LIMBLICI GIUSEPPINA Architetto AG X 324 LIMA DANIELA Architetto PA X 325 LIUZZO GIUSEPPE Architetto ME X 332 LO GIUDICE PIETRO Architetto PA X 333 LO MEO FULVIO Architetto PA X 337 LOMBARDO PIERLUCA Ingegnere CT X 339 LONGO MAURIZIO Architetto TP X 340 LOREFICE MARIO Architetto SR X 341 LUMERA GIUSEPPE Ingegnere AG X 343 LUPO MARIO Ingegnere PA X 361 MANNANICI MAURIZIO Architetto CT X 363 MANUGUERRA ROBERTO Architetto TP X 367 MAROTTA GIUSEPPE Architetto ME X 368 MAROTTA GIUSEPPE Architetto PA X 371 MAURO GIOVANNI Architetto ME X 376 MENDOLA ISIDORO Architetto PA X 380 MESSINA GIUSEPPE Ingegnere PA X 382 MESSINA ROSARIA Architetto TP X 385 MESSINEO FRANCO PALMERIO Architetto PA X 386 MEZZASALMA CARMELO Ingegnere RG X 389 MILANO GIUSEPPE Ingegnere AG X 390 MILARDI ORESTE DONATO Ingegnere RG X 392 MINUTELLA ANTONIO Ingegnere PA X 394 MONACO ALBERTO Architetto PA X 396 MONACO SEBESTIANO Architetto PA X 397 MONTAGNA GIORGIO Architetto PA X 400 MONTELEONE GIACOMO Architetto PA X 406 MURATORE MARCO Ingegnere CT X 409 MUSILLAMI BENEDETTO Architetto TP X 410 MUSUMECI ALFIO Architetto EN X

11 412 NARDO FRANCESCA Ingegnere SR X 413 NASCA FILIPPO ANTONINO Architetto CT X 414 NERI GIUSEPPE Architetto AG X 417 NOCERA FRANCESCO Ingegnere CT X 419 NOTARISTEFANO CARMELA Architetto ME X NUZZO GIOVANNI RENATO 421 Architetto TP MARIA X 423 OCCHIPINTI SALVATORE Architetto RG X 424 ODDO GAETANO Architetto PA X 425 OGNIBENE LORETO Architetto CL X 427 OLIVA CLAUDIA Architetto PA X 428 ORIFICI LEO ANTONIO Ingegnere ME X 432 PACI ROCCO Architetto PA X 435 PALIZZOLO LUIGI Ingegnere PA X 440 PANEPINTO SALVATORE Ingegnere AG X 442 PANZALORTO CARMELO Ingegnere ME X 445 PARASILITI COLLAZZO GIUSEPPE Ingegnere ME X PARASILITI GAETANO S.VO 446 Ingegnere CT MARIA X 447 PARATORE ANTONINO Ingegnere CT X 450 PATTI GIUSEPPE Ingegnere PA X 452 PAVONE GIUSEPPE Ingegnere ME X 453 PELLEGRINO ORAZIO M.G. Ingegnere CT X 454 PELLITTERI GIUSEPPE Architetto PA X 458 PETRALIA ANTONIO FILIPPO Architetto CT X 461 PETTINATO PIETRO LUIGI Ingegnere ME X 463 PIAZZA MARCELLO Architetto PA X 464 PICARELLA GIUSEPPE Architetto AG X 474 PITRUZZELLA SALVATORE Architetto PA X 475 PITRONE PIETRO Ingegnere ME X 476 PRIVITERA SANTA Architetto CT X 477 PIZZO GIUSEPPINA Architetto TP X 485 PROVINO FRANCESCO PAOLO Architetto PA X 486 PUGLISI GIUSEPPE Ingegnere ME X 490 PULVIRENTI GIUSEPPE V. Architetto CT X 494 RANDISI CARMELINA Architetto AG X 501 RICOTTA COSIMO Architetto PA X 502 RIDOLFO CARMELO Ingegnere ME X

12 504 RIZZA ANTONINO Architetto EN X 506 RIZZO ANGELA Ingegnere AG X 507 RIZZO ANTONIO Architetto ME X 508 RIZZO GIOVANNI Architetto ME X 509 RIZZO GIUSEPPE Ingegnere AG X 511 RIZZO VINCENZO Ingegnere AG X 512 ROCCAZZELLO SEBASTIANO Ingegnere SR X 514 ROMANO FRANCESCO Architetto AG X 517 RUSSO CARMELO Ingegnere CT X 518 RUSSO FABRIZIO Architetto CT X 520 RUSSO FRANCESCO Ingegnere PA X 521 RUSSO NATALE Ingegnere TP X 527 SAITTA MARIO Ingegnere ME X 529 SALVA BIRBANTE Ingegnere CT X 531 SANFILIPPO ANNA MARIA Architetto TP X 532 SANTAGATI PIETRO A. Architetto CT X 533 SANTAMARIA.ROBERTO Architetto CT X 540 SAVASTA GIOVANNI Ingegnere RG X 542 SBLENDORIO VINCENZO Architetto TO X 543 SCALICI DAMIANO Architetto PA X 550 SCIARRONE ANTONINO Ingegnere ME X 556 SERRAVALLE SALVATORE Architetto SR X 558 SFERLAZZO ANTONINO Architetto TP X 564 SGROI GIUSEPPE Ingegnere CT X 571 SIMANELLA VINCENZO Architetto PA X 574 SOTTOSANTI NUCCIA Architetto PA X 575 SPADA GIUSEPPE Ingegnere SR X 579 SPATRISANO UGO Architetto PA X 582 SPINNATO PEDRO ANGELO Architetto ME X 583 STABILE ANTONINO Architetto TP X 584 STIMOLI GIANLUCA Architetto CT X 586 SURACE PAOLO Architetto ME X 592 TAVERNA GIUSEPPE Architetto PA X 595 TESTAGROSSA FELICE Architetto ME X 598 TOMASINI OLGA LUCIA Architetto PA X 599 TOMASINO MARIA CHIARA Architetto PA X 600 Architetto EN X TORNABENE GAETANO WILLIAM MARIA

13 601 TORRE SILVIO Ingegnere CT X 603 TOSTO GAETANO Architetto CT X 607 TRIOLO SANDRO Architetto ME X 611 TUMINO LOREDANA Ingegnere RG X 616 VACCARO CALOGERO Ingegnere CL X 617 VACCARO LAURA Ingegnera ME X 619 VASSALLO GASPARE Ingegnere PA X 632 ZAFONTI MICHELE Ingegnere PA X 634 ZISA CARLO Ingegnere RG X 635 ZUCCARELLO VITO GIOVANNI Architetto CT X

14 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CASTELVETRANO (CIG N ) Art. 1 - OGGETTO E DURATA CONTRATTUALE DELLA CONCESSIONE Il presente capitolato speciale ha per oggetto il conferimento, mediante contratto di Concessione del servizio di gestione del bar e somministrazione di tavola calda all interno del P.O. di Castelvetrano. Il Servizio oggetto dell appalto deve essere svolto con l osservanza di tutte le norme previste in materia di produzione, somministrazione e vendita di alimenti e bevande. L affidamento in oggetto avverrà mediante procedura aperta telematica, di cui all art. 60 del D.Lgs. 50/2016, mediante utilizzo del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell articolo 95, comma 2, D.Lgs. 50/2016. Il contratto di concessione avrà durata di anni nove, decorrenti dalla data di effettiva apertura al pubblico dei locali (da attestarsi con apposito verbale). Il presente Disciplinare di gara, allegato al CSA di cui costituisce parte integrale e sostanziale, contiene le norme integrative al bando relative alle modalità di partecipazione alla procedura di gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alla procedura di aggiudicazione, nonché le altre ulteriori informazioni relative all'appalto del predetto Servizio. L ASP ha facoltà di prorogare il contratto per ulteriori mesi 12, alle medesime condizioni contrattuali, qualora nel termine ordinario di scadenza del contratto non sia stato possibile concludere il procedimento di gara per la nuova aggiudicazione. E escluso il rinnovo tacito. Art. 2 REGOLE TELEMATICHE La procedura verrà espletata (ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 50/2016) in modalità telematica, mediante la piattaforma di e-procurement (di seguito Piattaforma ) disponibile all'indirizzo web: Si invitano quindi i concorrenti a prendere visione del manuale di utilizzo della Piattaforma telematica. Il Bando di gara, il presente Disciplinare, il Capitolato Tecnico, gli Allegati e la Modulistica sono disponibili e scaricabili in formato elettronico sul profilo dell Azienda ASP di Trapani, al seguente indirizzo Per l'utilizzo della modalità telematica di presentazione delle offerte, è necessario: essere in possesso di una firma digitale valida, del soggetto che sottoscrive l istanza di partecipazione e l offerta; essere in possesso di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC); essere in possesso delle credenziali di accesso alla Piattaforma. Per il primo accesso è necessario registrarsi alla stessa, raggiungibile all indirizzo seguendo la procedura di iscrizione ed ottenendo username e una password per gli accessi successivi all'area riservata; 1

15 visionare le istruzioni per partecipare alla gara telematica fornite nel Manuale del Portale Appalti della Azienda ASP di Trapani, reperibile all indirizzo: gli utenti autenticati alla Piattaforma, nella sezione Bandi di gara in corso possono navigare sulla procedura di gara di interesse e selezionare la voce Presenta offerta. Art. 3 OGGETTO E VALORE DELLA CONCESSIONE Le condizioni, i requisiti e le modalità alle quali dovrà rispondere il predetto servizio sono determinati, oltre che nel presente Disciplinare, nel Capitolato Tecnico, nel quale sono anche stabiliti anche i requisiti minimi che sono considerati elementi essenziali dell offerta e richiesti a pena di esclusione dalla gara. L appalto da affidare è costituito da un unico lotto, l importo di gara e i criteri di partecipazione sono tali da non creare discriminazioni, in termini di accesso al mercato, tra grandi, piccole e medie imprese e non ostacolano la partecipazione ne alterano anormalmente la concorrenza. Oggetto e valore della concessione CIG _: Descrizione servizi Fatturato anno 2018 A) Durata della concessione anni 9 B) Proroga anni uno C ) Valore della Concessione (A*B+C) D AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DI PUBBLICO ESERCIZIO BAR PRESSO LA SEDE DEL PRESIDIO OSPEDALE , , , ,00 Il valore stimato medio annuo della concessione è pari a Euro ,00, moltiplicato per la durata della concessione fissata in 9 anni (più un ulteriore anno di proroga eventuale, porta ad un valore complessivo pari a Euro ,00. La modalità di stima del valore della concessione è stato stabilito ai sensi dell art. 167, comma 4, del D.lgs. 50/2016, gli importi si intendono IVA esclusa. Nello specifico, è stata condotta un analisi sul tipo di servizio che s intende venga realizzato, del numero potenziali dei visitatori e del personale in servizio presso il Nosocomio, al numero di Accessi al Pronto soccorso ecc., dell ubicazione dei locali della concessione, della quantificazione della potenziale clientela e della spesa media che da questa verrà verosimilmente sostenuta nell arco temporale giornaliero. È stata fatta una stima generica degli investimenti necessari e propedeutici all apertura e al progetto di allestimento da realizzare. Al Concessionario è rimessa la facoltà di reperire la liquidità necessaria alla realizzazione dell investimento attraverso ogni forma di finanziamento consentita dalla legge. Tale stima ha carattere puramente indicativo, non impegna in alcun modo il Concedente e non costituisce alcuna garanzia di corrispondenti introiti e spese per il Concessionario, che assume interamente a proprio 2

16 carico il rischio d impresa inerente la gestione dei servizi in concessione. Il Concessionario, in conformità all offerta economica presentata in sede di gara, si obbliga a versare all Amministrazione un Canone annuo, d importo fisso e soggetto a rialzo in sede di offerta. Il valore del canone annuale posto a base d asta è pari a (euro trentamila/00); Ai sensi dell art. 23, comma 16, del Codice degli Appalti il valore della concessione posto a base di gara comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato incidenti del 30% circa sul valore del fatturato. Costi della sicurezza pari ad Euro 0. La partecipazione alla procedura di gara comporta l'accettazione di tutte le condizioni e modalità contenute sia nella documentazione di gara, che nel Capitolato tecnico. Art.4 - RICHIESTA DI EVENTUALI CHIARIMENTI 4.1 Le richieste di chiarimenti da parte delle Ditte concorrenti dovranno pervenire alla ASP di Trapani esclusivamente mediante la piattaforma telematica entro le ore 12:00 del 05/03/2019 Le risposte ai chiarimenti e/o eventuali ulteriori informazioni saranno fornite entro le ore 12 del 06/03/2019, termine massimo di sei giorni prima della scadenza della presentazione delle offerte e saranno pubblicate nella piattaforma telematica nella sezione relativa alla gara in oggetto. È pertanto onere delle Imprese concorrenti visionare tale piattaforma fino alla scadenza del termine di presentazione delle offerte al fine di verificare la presenza di eventuali chiarimenti, rettifiche o precisazioni, che avranno valore di notifica. 4.2 Con le medesime modalità saranno pubblicate le convocazioni alle sedute pubbliche, nonché qualsiasi altra comunicazione relativa alla gara. Gli operatori economici, partecipando alla gara, accettano che tale pubblicazione abbia valore di comunicazione a tutti gli effetti e s impegnano a consultare periodicamente il predetto sito. ART. 5. SOGGETTI AMMESSI ALLA PARTECIPAZIONE Sono ammessi a partecipare alla presente procedura i soggetti individuati dall'art. 45 del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i.. È fatto divieto ad una medesima impresa di partecipare alla presente procedura in forma individuale e contemporaneamente in forma associata (quale componente di un R.T.L o di un Consorzio), così come è fatto divieto ad una medesima impresa di partecipare alla presente procedura in diversi R.T.L o in diversi Consorzi, pena, in ogni caso, l'esclusione dell'impresa e del/i concorrente/i in forma associata (R.T.L o Consorzio) al quale l'impresa stessa partecipa. 3

17 I soggetti con sede in altri Stati sono ammessi a partecipare, così come sancito dall 'art. 45 del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i., mediante la produzione di documentazione equipollente secondo le normative vigenti nei rispettivi Paesi. In caso di partecipazione aggregata, si applicano le disposizioni di cui all'art. 48 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. nel testo vigente. In tal caso l'offerta deve contenere l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse Imprese conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, da indicare nell offerta stessa e qualificata come capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti. Ai sensi del comma 4 dell'art. 48 del citato D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i., l'offerta dovrà, altresì, indicare le parti di servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici. In caso di partecipazione aggregata: a) la quota di partecipazione non potrà essere inferiore al 60% per l'impresa capogruppo; b) le Imprese partecipanti, siano esse capogruppo o mandanti, non possono presentare per lo stesso Lotto anche offerte in proprio o in raggruppamento con altre Imprese. Art. 6. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE La partecipazione alla presente procedura di gara è riservata agli operatori economici in possesso, a pena di esclusione, dei requisiti minimi di partecipazione di carattere generale, professionale, economicofinanziario e tecnico-professionale di seguito indicati. Relativamente ai requisiti di fatturato, si precisa che gli importi indicati sono richiesti al fine di consentire la selezione di un operatore particolarmente affidabile trattandosi di affidanti di servizi di concessione servizi pubblici. Gli Operatori Economici partecipanti devono possedere i seguenti requisiti, che, ai fini della partecipazione alla presente procedura, dovranno essere autodichiarati dal concorrente, ai sensi del D.P.R. 445/2000 salva la possibilità della Stazione Appaltante di eseguire i controlli necessari o opportuni, ai sensi dell art. 80 D.Lgs n. 50/2016 e s.m.i. e dell art. 71 D.P.R. 445/2000. Per la produzione delle autodichiarazioni richieste ai fini della partecipazione alla presente procedura dovrà essere utilizzato il DGUE ( Documento di gara Unico Europeo) nonché la domanda di partecipazione allegati al presente disciplinare. Le autodichiarazioni dovranno essere rese dal titolare, o legale rappresentante, o institore, o procuratore, con indicazione delle generalità del dichiarante, del ruolo rivestito e della fonte del potere di rappresentanza esercitato. L autodichiarazione dovrà essere sottoscritta e corredata, a pena di esclusione, secondo il disposto 4

18 dell art. 38 comma 3) del D.P.R. 445/2000, di una copia fotostatica della carta d identità del sottoscrittore, oppure, per i concorrenti non residenti in Italia, di documento di identità idoneo equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. La dichiarazione in merito al possesso dei requisiti generali di cui all art. 80 co. 2 (normativa antimafia) e comma 5 lett. c) (condanne penali che incidono sulla moralità professionale) del D. Lgs. n. 50/2016 dovrà essere resa da tutti i soggetti indicati in queste norme, e precisamente: - dal titolare e dal/i direttore/i Tecnico/i se si tratta di impresa individuale; - da tutti i soci e dal/dai direttore/i Tecnico/i se si tratta di società in nome collettivo; - dai soci accomandatari e dal/i direttore/i Tecnico/i se si tratta di società in accomandita semplice; - dagli amministratori muniti di potere di rappresentanza e dal/i direttore/i Tecnico/i o, se persone fisiche, dal socio unico, ovvero dal socio titolare di una quota di maggioranza tale da garantire il controllo della società in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altri tipi di società o di consorzi. Si precisa che, per società diverse dalle s.n.c. ed s.a.s. in presenza di institori o procuratori speciali, che, in quanto titolari di poteri di rappresentanza, siano in grado di trasmettere con il proprio personale comportamento la riprovazione dell ordinamento al soggetto rappresentato e che abbiano altresì un significativo ruolo decisionale e gestionale, in aderenza all indirizzo giurisprudenziale secondo il quale occorre necessariamente fare riferimento alle funzioni sostanziali di tali soggetti più che alle qualifiche formali, si ritiene che anch essi debbano rendere la dichiarazione in merito al possesso dei requisiti generali di cui all art. 80 comma 2 (normativa antimafia) e comma 5 lett. c) (condanne penali che incidono sulla moralità professionale, si veda AVCP, parere 171/2010; Consiglio di Stato, Sez.VI, n. 523/2007). Nel caso di partecipazione di un Operatore Economico in forma diversa da quelle espressamente previste dall art. 45 del D. Lgs 50/2016, le autodichiarazioni di cui sopra dovranno essere rese da tutti i soggetti dotati del potere di amministrazione dell ente o persona giuridica o comunque dotati del potere di rappresentanza nei confronti di terzi. L autodichiarazione dovrà essere resa da tutti i soggetti in carica alla data di pubblicazione del bando di gara ed alla data di presentazione delle offerte ovvero cessati dalla carica nell anno antecedente alla pubblicazione del bando di gara; per questi ultimi può essere ammessa dichiarazione da parte di un soggetto terzo, ai sensi dell art. 47, D.P.R. 445/2000, ricorrendone i presupposti. Nelle ipotesi di cui all all'art. 83 comma 9 del D.gs. n. 50/2016 si procederà ai sensi del medesimo 5

19 articolo, ovvero Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al presente comma. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all'articolo 85, con esclusione di quelle afferenti all'offerta economica e all'offerta tecnica, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l'individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa.. Art REQUISITI DI ORDINE GENERALE Non sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara i soggetti nei cui confronti sussiste una o più delle cause di esclusione previste dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Nel caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese o di Consorzio, i requisiti di cui all'articolo sopra citato devono essere posseduti in proprio da ciascuna Impresa partecipante. Art REQUISITI DI IDONEITÀ I soggetti concorrenti devono essere in possesso del seguente requisito: a) iscrizione nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per l'attività inerente al presente appalto o, per le Imprese di altro Stato membro UE non residenti in Italia, analoga iscrizione sulla base della legislazione dello Stato in cui hanno sede legale, ai sensi dell'art. 83 comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;. ART REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA Ai sensi dell'art. 83, comma 5, del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., attesa la specificità del servizio oggetto del presente appalto e del suo dimensionamento stimato, correlato all 'esposizione richiesta ai Concorrenti, in aderenza al comma 2 del citato art. 83 e tenendo ben presente che l'interesse pubblico è di avere il più ampio numero di potenziali partecipanti, nel rispetto dei principi di trasparenza e rotazione, con lo scopo di favorire l'accesso da parte delle microimprese e delle piccole e medie imprese, considerato anche l'art. 30, comma l, del citato Decreto viene richiesto: - Fatturato globale complessivo (somma dei fatturati al netto dell IVA) realizzato in servizi specifici di gestione bar o analoghi, nel campo della ristorazione e somministrazione alimentare, in strutture pubbliche e/o private e/o in proprio, riferito agli esercizi finanziari e 2017, pari ad almeno un 6

20 quarto del valore della concessione (escluso la proroga). La comprova del requisito, in sede di verifica sull aggiudicatario, è fornita, ai sensi dell art. 86, comma 4 e all. XVII parte I, del Codice, mediante: In caso di servizi/forniture prestati a favore di pubbliche amministrazioni o enti pubblici mediante una delle seguenti modalità: - originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall amministrazione/ente contraente, con l indicazione dell oggetto, dell importo e del periodo di esecuzione; - documenti contabili da cui risulti lo svolgimento di servizi specifici di gestione bar o analoghi, nel campo della ristorazione e somministrazione alimentare; In caso di servizi/forniture prestati a favore di committenti privati, mediante una delle seguenti modalità: - originale o copia autentica dei certificati rilasciati dal committente privato, con l indicazione dell oggetto, dell importo e del periodo di esecuzione; - documenti contabili da cui risulti lo svolgimento di servizi specifici di gestione bar o analoghi, nel campo della ristorazione e somministrazione alimentare. Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell art. 86, comma 4, del Codice l operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante. Tale requisito deve essere posseduto: in caso di partecipazione di R.T.!. (costituendo o costituito) o Consorzio ordinario di concorrenti di cui all'art. 45, comma 2, lett. e), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., dal RTI o dal Consorzio nel loro complesso; l'impresa mandataria (in caso di RTI, ovvero il Consorzio o una delle imprese consorziate) dovrà possedere il requisito in misura maggioritaria. nel caso dei Consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lett. b) e c), del D.Lgs. 50/2016, dal Consorzio stesso o dalle imprese indicate quali esecutrici. Ai sensi di quanto previsto dall'art.81 comma l del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., la verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, economico-finanziario avverrà attraverso gli strumenti informatici definiti nell'art.216, comma 13, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. Ciascun concorrente, pertanto, dovrà effettuare la registrazione al sistema AVCpass seguendo le istruzioni di cui al sito Una volta effettuata la registrazione al predetto servizio e individuata la procedura di gara cui si intende partecipare, si ottiene un "PASSOE" che dovrà poi essere inserito nel plico "A - Documentazione amministrativa", come indicato al successivo art. 9 del presente Disciplinare. Si segnala che, nel caso in cui il concorrente non risulti essersi registrato al suddetto sistema, la 7

21 Stazione appaltante si riserva la possibilità di inviare una comunicazione, assegnando un termine temporale congruo per effettuare la registrazione. ART. 7.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE Non richiesti. Art. 8 MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA La gara in oggetto, come suddetto verrà espletata in modalità completamente telematica attraverso la "Piattaforma", il cui accesso è consentito ai soli utenti registrati; i potenziali partecipanti, quindi, dovranno procedere alla procedura di registrazione, indicata nella Premessa, per potere presentare la propria Offerta. Per partecipare alla gara, gli Operatori economici interessati, dovranno far pervenire tutta la documentazione richiesta, esclusivamente per via telematica attraverso il Sistema, in formato elettronico, sottoscritta con firma digitale di cui all articolo 1, comma 1, lettera s), D.Lgs. 82/2005, entro il termine perentorio delle ore 09:00 del giorno 12/03/2019. La gara sarà celebrata il 12/03/2019, alle ore 10:00, al seguente indirizzo: Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani - Via Mazzini, 1 2. Piano - Settore Provveditorato in Trapani (TP). Non saranno ritenute accettabili offerte presentate in modalità cartacea, via PEC, o altri mezzi o metodi diversi da quelli prescritti e/o offerte pervenute oltre il predetto termine di ricezione. Le offerte dovranno essere redatte in lingua italiana e si precisa che in caso di documentazione, dichiarazioni, ecc., rilasciati in lingua diversa dall italiano, dovrà essere presentata anche la traduzione giurata. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione. Nessun rimborso è dovuto per la partecipazione all appalto, anche nel caso in cui non si dovesse procedere all aggiudicazione. Ai sensi di quanto stabilito all articolo 32, comma 4, D.Lgs. 50/2016, ciascun Operatore economico non può presentare più di un offerta e, pertanto, non sono ammesse offerte alternative. Saranno esclusi dalla gara i Concorrenti che presentino: offerte nelle quali siano sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni di erogazione della fornitura e delle attività specificate negli atti di gara; offerte che siano sottoposte a condizione; offerte espresse in modo indeterminato; offerte che sostituiscano, modifichino e/o integrino le predette condizioni del servizio. Art - 9 MODALITA PRESENTAZIONE OFFERTA Come precedentemente sottolineato, la gara in oggetto verrà espletata in modalità telematica, attraverso la piattaforma di e-procurement. La Piattaforma prevede il caricamento delle seguenti buste digitali/plichi telematici: 8

22 A. Busta A Documentazione amministrativa; B. Busta B Offerta tecnica; C. Busta C Offerta economica; Il contenuto di ciascuna delle buste è descritto approfonditamente nei successivi paragrafi. L inserimento di elementi concernenti il prezzo in documenti non contenuti nella busta dedicata all offerta economica costituirà causa di esclusione. La documentazione richiesta in ciascuna busta dovrà essere inserita separatamente e non raggruppata in un unica cartella compressa (tipo formato zip o rar, ecc.). L Operatore economico ha la facoltà di formulare e pubblicare sul portale, nella sezione riservata alla presentazione dei documenti di gara, una o più offerte nel periodo di tempo compreso tra la data e ora di inizio e la data e ora di chiusura della fase di presentazione delle offerte, ovvero sono ammesse offerte successive a sostituzione delle precedenti già inserite a sistema, entro il termine di scadenza stabilito dal paragrafo 3 Modalità di partecipazione del presente Disciplinare Busta A Documentazione Amministrativa La busta telematica relativa alla documentazione amministrativa dovrà contenere: A. Indice completo del contenuto della busta; Il documento dovrà essere inviato in formato.pdf (PDF/A), denominato <Denominazione Concorrente_ Indice Busta A> ed essere sottoscritto con firma digitale. B. Dichiarazione firmata digitalmente da parte del titolare o legale rappresentante dell Operatore economico ovvero da un procuratore con poteri di firma, conforme a quanto riportato nell Allegato 1 Istanza di partecipazione e Dichiarazione, in caso di R.T.I. o Consorzio o Rete d Impresa o GEIE si veda il successivo paragrafo 10 del presente Disciplinare) Il documento dovrà essere inviato in formato.pdf (PDF/A), denominato <Denominazione Concorrente_ Istanza di partecipazione> ed essere sottoscritto con firma digitale. C. Dichiarazioni, conformi a quanto riportato nell Allegato 2 Documento di Gara Unico Europeo (DGUE), concernenti informazioni sull Operatore economico, sull eventuale esercizio delle facoltà di utilizzo dell istituto del subappalto, nonché attestanti il possesso degli ulteriori requisiti di cui al paragrafo 6 Requisiti di partecipazione del presente Disciplinare, fatta salva l osservanza delle ulteriori specifiche indicazioni e prescrizioni previste nel suddetto paragrafo. Si specifica che il modello DGUE, firmato digitalmente da parte del relativo titolare o legale rappresentante ovvero da un procuratore con poteri di firma, deve essere presentato da parte di tutti i soggetti individuati, nella parte II, lettera A Informazioni sull Operatore economico, quali facenti parte di eventuale R.T.I./Consorzio ordinario/rete d Impresa/GEIE, di eventuali esecutori individuati dal Consorzio di cui all articolo 45, comma 2, lettere b) o c), D.Lgs. 50/2016 o dalla Rete d Impresa di cui all articolo 3, comma 4-ter, D.L. 5/2009, oltre che dal Consorzio e dall Impresa che riveste la funzione di organo comune della Rete, nonché, in caso di subappalto, da parte di tutti i soggetti individuati all atto dell offerta quali componenti la terna di subappaltatori tra i quali sarà individuato il soggetto esecutore dei servizi o parti dei servizi che si intendono subappaltare. 9

23 Con riferimento alla parte II, lettera B Informazioni sui rappresentanti dell Operatore economico, si specifica che in tale parte dovranno essere indicati i dati, oltre che del soggetto che sottoscrive l offerta, anche dei seguenti soggetti in carica alla data di pubblicazione del Bando sulla GUUE o che assumono la carica fino alla data di presentazione dell offerta: I. in caso di impresa individuale: titolare e direttore tecnico; II. in caso di società in nome collettivo: soci e direttore tecnico; III. in caso di società in accomandita semplice: soci accomandatari e direttore tecnico; IV. in caso di altri tipo di società o consorzio: membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, del direttore tecnico, del socio unico persona fisica ovvero del socio di maggioranza, in caso di società con meno di quattro soci. Nel caso di società con due soli soci i quali siano in possesso, ciascuno del 50% delle quote azionarie, le dichiarazioni devono essere rese da entrambi i suddetti soci. In tale parte dovranno infine essere indicati i dati di tutti i soggetti cessati dalla carica, nell anno antecedente la pubblicazione del Bando sulla GUUE, precisando che, in caso di cessione di azienda o di ramo di azienda, di fusione o incorporazione di società, si intendono cessati dalla carica i soggetti di cui sopra che hanno rivestito la carica presso la società cedente, fusa o incorporata nell anno antecedente la data di pubblicazione del Bando sulla GUUE. A tale scopo, in particolare, nel campo Se necessario, fornire precisazioni sulla rappresentanza (forma, portata, scopo, ) andrà chiarito se trattasi di soggetti in carica o cessati. Con riferimento alla parte II, lettera D Informazioni sui subappaltatori, secondo quanto prescritto al paragrafo 12 Subappalto del presente Disciplinare, nel caso ci si intenda avvalere della facoltà di ricorrere al subappalto, si specifica che devono essere indicati i servizi o parte dei servizi che si intende subappaltare e la terna di subappaltatori tra i quali sarà individuato il soggetto esecutore dei servizi o parti dei servizi che si intendono subappaltare, presentando altresì per ognuno di essi un autonomo DGUE. Con riferimento alla parte III, lettera A Motivi legati a condanne penali, si specifica che le dichiarazioni rese si intendono riferite, da parte del soggetto che sottoscrive l offerta anche a tutti i soggetti in carica alla data di pubblicazione del Bando sulla GUUE o che assumono la carica fino alla data di presentazione dell offerta o cessati dalla carica, nell anno antecedente la pubblicazione del Bando sulla GUUE che devono essere menzionati nella parte II, lettera B. Il documento dovrà essere inviato in formato.pdf (PDF/A), denominato <Denominazione Concorrente_ DGUE> ed essere sottoscritto con firma digitale D. Documento, sottoscritto con firma digitale, comprovante, ai sensi dell articolo 93 del D.Lgs. 50/2016: la costituzione di una garanzia provvisoria a corredo dell offerta, sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell Operatore economico, pari al 2% (due per cento) dell importo posto a base d asta, come indicato al precedente paragrafo 2 Oggetto, durata e importi del presente Disciplinare. L importo della cauzione potrà essere ridotto ai sensi dell art. 93, comma 7, D.Lgs 50/

24 La fideiussione, a scelta dell offerente, può essere rilasciata da imprese bancarie diverse dall offerente e assicurative che rispondano ai requisiti di solvibilità previsti dalle leggi che ne disciplinano le rispettive attività o rilasciata dagli intermediari finanziari autorizzati, di cui all articolo 93, comma 3, D.Lgs. 50/2016. La garanzia dovrà essere prestata nei tempi e modi prescritti dall articolo 93 del D.Lgs. 50/2016 e dovrà avere validità per almeno 270 giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle offerte, eventualmente prorogabile, a richiesta della Stazione Appaltante. Nel caso in cui, durante l espletamento della gara, vengano riaperti/prorogati i termini di presentazione delle offerte, i concorrenti dovranno provvedere ad adeguare il periodo di validità del documento di garanzia al nuovo termine di presentazione delle offerte, salvo diversa ed espressa comunicazione da parte dell Amministrazione. La garanzia dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all articolo 1957, comma 2, codice civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della Stazione Appaltante. La mancata costituzione, alla data di scadenza per la presentazione delle offerte e con decorrenza dalla stessa, della garanzia provvisoria o dell impegno sopra indicato comporta l esclusione dalla gara. Ed una dichiarazione di impegno, da parte di un istituto bancario o assicurativo o altro soggetto di cui all art. 93, comma 3 del Codice, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva ai sensi dell articolo 93, comma 8 del Codice, qualora il concorrente risulti affidatario. Tale dichiarazione di impegno non è richiesta alle microimprese, piccole e medie imprese e ai raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari esclusivamente dalle medesime costituiti. La dichiarazione di impegno al rilascio della garanzia di cui all art.103, comma 1, del Codice, dovrà essere conforme all allegato B del Decreto Ministero dello sviluppo economico 19/1/2018 n.31 (G.U.10/04/2018 n.83) Il documento dovrà essere inviato in formato.pdf (PDF/A), denominato <Denominazione Concorrente_ Garanzia Provvisoria e dichiarazione di impegno> ed essere sottoscritte con firma digitale. E. Ricevuta in originale, o in copia dichiarata autentica e corredata da un valido documento di identità del dichiarante, dell avvenuto pagamento della contribuzione a favore dell ANAC per un importo pari a 140,00: Il versamento dovrà essere effettuato con le modalità indicate sul portale dell ANAC, riportando causale e CIG. In caso di partecipazione in Raggruppamento Temporaneo di Imprese, il versamento viene effettuato dal soggetto Mandatario. Il pagamento del contributo costituisce condizione di ammissibilità alla procedura di gara. La mancata dimostrazione dell avvenuto versamento di tale/i somma/e costituisce motivo di esclusione dalla partecipazione alla procedura di gara. Il documento dovrà essere inviato in formato.pdf (PDF/A), denominato <Denominazione Concorrente_ Numero Lotto_ Pagamento CIG> ed essere sottoscritto con firma digitale. F. Copia del documento attestante l attribuzione del PASSOE da parte del servizio AVCPass. Il documento dovrà essere inviato in formato.pdf (PDF/A), denominato <Denominazione Concorrente_ PASSOE> ed essere sottoscritto con firma digitale. 11

25 Tutte le dichiarazioni ed i documenti richiesti alle lettere precedenti, devono essere firmati digitalmente dal medesimo soggetto di cui alla lettera B (in caso di R.T.I. o Consorzio o Rete d Impresa o GEIE si veda il successivo paragrafo 10 del presente Disciplinare), fatto salvo quanto ulteriormente prescritto al punto C circa la presentazione del DGUE da parte dei soggetti ivi indicati. Alle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000, deve essere allegata copia per immagine (es: scansione) di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, ed eventualmente della procura, in caso di presentazione dei documenti da parte del procuratore. Nel caso in cui il medesimo soggetto debba rendere più di una dichiarazione sostitutiva è sufficiente la presentazione di una sola copia del documento di identità. La documentazione amministrativa deve essere priva, a pena di esclusione dalla gara, di qualsivoglia indicazione (diretta e/o indiretta) all Offerta Economica. Si rammenta che la falsa dichiarazione: a) comporta le conseguenze, responsabilità e sanzioni civili e penali di cui agli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000; b) costituisce causa d esclusione dalla partecipazione alla presente gara; c) comporta la segnalazione all ANAC ai fini dell avvio del relativo procedimento finalizzato all iscrizione nel casellario informatico ed alla conseguente sospensione dell impresa dalla partecipazione alle gare; d) comporta altresì la segnalazione all Autorità Giudiziaria territorialmente competente Busta B Offerta Tecnica La piattaforma telematica richiede l'inserimento dei seguenti documenti: A) PROGETTO PRELIMINARE DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO SIA EDILE CHE IMPIANTISTICI Il progetto preliminare per la realizzazione dei lavori di adeguamento sia edile che di tipo impiantistico, comprensivo altresì della fornitura e posa in opera delle attrezzature e degli arredi, dovrà prevedere gli elaborati e la documentazione di seguito illustrati: - relazione illustrativa; - relazione tecnica riguardante gli interventi previsti sia di carattere edile che impiantistico; - planimetria generale e elaborati grafici (piante e sezioni in scala non inferiore a 1:100), - prime indicazioni e misure finalizzate alla stesura del piano di sicurezza; - Relazione specifica e dettagliata sulle caratteristiche tecnico/funzionali e sugli elementi costitutivi e di accessorio o completamento (elettrodomestici, ecc.) del bancone bar. - Elaborati grafici esecutivi o depliants illustrativi, atti ad individuare i singoli elementi di arredo, completi di particolari costruttivi, con definizione della tipologia dei materiali e dei colori impiegati. 12

SEZIONE "A" Albo degli esperti in materie giuridiche. Cognome e nome. 1 ADAMO PIETRO avvocato 2001 ME. 2 ALIQUO DINA GABRIELLA avvocato 2000 Patti

SEZIONE A Albo degli esperti in materie giuridiche. Cognome e nome. 1 ADAMO PIETRO avvocato 2001 ME. 2 ALIQUO DINA GABRIELLA avvocato 2000 Patti Albo degli esperti per la costituzione delle commissioni per l'aggiudicazione delle gare col metodo dell'offerta economicamente più vantaggiosa, art. 8 comma 7 della legge regionale 12/07/2011 n 12 AGGIORNAMENTO

Dettagli

Del 04/09/2019. Al Responsabile del Settore IX Corpo di Polizia Municipale Comune di Scicli

Del 04/09/2019. Al Responsabile del Settore IX Corpo di Polizia Municipale Comune di Scicli Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio Provinciale UREGA RG/SR Sezione UREGA di Ragusa

Dettagli

AVVISO. a) n. 1 (uno) Esperto giuridico. - Allegato 1 Sezione A albo Regionale esperti D.D.G. N del 22/10/ aggiornato al 31/08/2018.

AVVISO. a) n. 1 (uno) Esperto giuridico. - Allegato 1 Sezione A albo Regionale esperti D.D.G. N del 22/10/ aggiornato al 31/08/2018. Regione Siciliana Assessorato Infrastrutture e Mobilità - Dipartimento Regionale Tecnico Sezione Territoriale dell U.R.E.G.A. Di TRAPANI Commissione Provinciale Pubblici Appalti PRESIDENZA sorteggio n.

Dettagli

Trasmessa via pec Al Servizio 6 UREGA Centrale PALERMO

Trasmessa via pec Al Servizio 6 UREGA Centrale PALERMO Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Ufficio Regionale per l'espletamento delle Gare d'appalto

Dettagli

Il Presidente della Commissione di Gara UREGA di Siracusa (Arch. Salvatore Martinez) Firmato Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato

Il Presidente della Commissione di Gara UREGA di Siracusa (Arch. Salvatore Martinez) Firmato Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Ufficio

Dettagli

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio

Dettagli

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio

Dettagli

Codice Fiscale Partita I.V.A

Codice Fiscale Partita I.V.A Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Ufficio

Dettagli

Firme autografe omesse ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993

Firme autografe omesse ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993 Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Ufficio

Dettagli

Al Dirigente del Servizio U.R.E.G.A. RG/SR SEDE

Al Dirigente del Servizio U.R.E.G.A. RG/SR SEDE Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio

Dettagli

Oggetto: art. 8, comma 6 della L.R. 12 luglio 2011, n 12 designazione componenti commissione gara diversi dal Presidente AVVISO

Oggetto: art. 8, comma 6 della L.R. 12 luglio 2011, n 12 designazione componenti commissione gara diversi dal Presidente AVVISO Regione Siciliana Assessorato Infrastrutture e Mobilità - Dipartimento Regionale Tecnico Commissione Provinciale Pubblici Appalti PRESIDENZA sorteggio n. 18 anno 2016 Oggetto: art. 8, comma 6 della L.R.

Dettagli

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio 6 U.R.E.G.A.

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio 6 U.R.E.G.A. Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio 6 U.R.E.G.A. Centrale SEZIONE B Albo degli esperti tecnici del Comprensorio 2 per la

Dettagli

Codice Fiscale Partita I.V.A

Codice Fiscale Partita I.V.A Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio 6 U.R.E.G.A.

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio 6 U.R.E.G.A. Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio 6 U.R.E.G.A. Centrale SEZIONE B Albo degli esperti tecnici del Comprensorio 2 per la

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede legale in...

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede legale in... COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: Gara Europea a procedura aperta per l appalto triennale del servizio di pulizia immobili comunali CIG 7656140E95 Il sottoscritto........ nato il.......

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1 ( manifestazione di interesse ) MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1 - in caso di partecipazione in forma di impresa singola, consorzio fra

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CANTIERE PER L'ESECUZIONE DEL PROGETTO FINANZIATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO SERVIZIO DI GESTIONE DI IMPIANTO SPORTIVO PRIVO DI RILEVANZA ECONOMICA BOCCIODROMO COMUNALE SITO IN PIAZZA ROMA E AREA

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI IMPIANTO SPORTIVO PRIVO DI RILEVANZA ECONOMICA. IMPIANTO POLIVALENTE BARBUSI- CIG 7462346AB8

Dettagli

COMMITTENTE COMUNE DI CERIGNOLA BANDO DI GARA

COMMITTENTE COMUNE DI CERIGNOLA BANDO DI GARA All. A) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEL TAVOLIERE Comuni Associati: Cerignola, Stornarella, Orta Nova, Zapponeta, Canosa di Puglia http://cucdeltavoliere.traspare.com - pec: cucdeltavoliere@pec.it Sede

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO BANDO-DISCIPLINARE DI GARA FORNITURA DI N. 3 AUTOMEZZI PER IL TRASPORTO DI UTENTI DISABILI PER IL CIG N. 76826546A3 STAZIONE APPALTANTE: Unione Territoriale Intercomunale Tagliamento Sede legale: Piazza

Dettagli

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO Settore Turismo ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione

Dettagli

ALLEGATO B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE cp CITTA DI BARLETTA Medaglia D oro al Valore Militare e al Merito Civile Città della Disfida ALLEGATO B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA TELEMATICA MEDIANTE LA PIATTAFORMA Me.PA.

Dettagli

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000 ALLEGATO B Da inserire nella busta A CIG 674584710D CUP F91B16000100005 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA MEDIANTE PROJECT FINANCING PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER PALESTRA PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

Modulo AV. MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016]

Modulo AV. MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] Modulo AV MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] (da inserire nel plico al di fuori della busta contenente l offerta) Il sottoscritto (nome)...cognome)...

Dettagli

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente)

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente) ALL. A Al Comune di Bagno a Ripoli OGGETTO: Istanza di partecipazione alla procedura di gara aperta per l appalto del servizio di Assistenza domiciliare, educativa scolastica ed extra scolastica, relativo

Dettagli

Il/La sottoscritto/a... nato/a a...(prov..) il..., residente in... (Prov..)..., Procuratore (come da allegata procura in data..

Il/La sottoscritto/a... nato/a a...(prov..) il..., residente in... (Prov..)..., Procuratore (come da allegata procura in data.. CIG 7743909BDB PROCEDURA NEGOZIATA, SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO, INDETTA PER L AFFIDAMENTO DEI Importo complessivo dell

Dettagli

Consorzio 5 Toscana Costa

Consorzio 5 Toscana Costa AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI STAMPA ED IMBUSTAMENTO 2017 CIG 72621389DA 1. Oggetto Il presente avviso costituisce esclusivamente un invito alla manifestazione

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio 6 U.R.E.G.A.

Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio 6 U.R.E.G.A. Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio 6 U.R.E.G.A. Centrale SEZIONE B Albo degli esperti tecnici del Comprensorio 2 per la

Dettagli

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato

Il Dirigente del Servizio (Ing. Maurizio Vaccaro) Firmato Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A. 02711070827 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento Regionale Tecnico Servizio

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Spett.le ISMEA Viale Liegi, 26 00198 Roma Procedura aperta per l affidamento del servizio di assistenza tecnica finalizzata alla gestione e definizione dei regimi di Aiuti di Stato e, più in generale,

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE MULTISERVICE DELLA SALA POLIVALENTE CRISTIANO BANTI (CIG )

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE MULTISERVICE DELLA SALA POLIVALENTE CRISTIANO BANTI (CIG ) MARCA DA BOLLO DA 16,00 (apporre 1 marca da bollo ogni 4 pagine) Al Comune di Montemurlo Via Montalese, 474 59013 MONTEMURLO (PO) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA

Dettagli

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

MARCA DA BOLLO EURO 16,00, MARCA DA BOLLO EURO 16,00, Allegato A AL DISCIPLINARE DI GARA PER LA PER LA FORNITURA DI GASOLIO AUTOTRAZIONE Lotto 1 - CIG 7060817284 Lotto 2 - CIG 706083408C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL ECONOMIA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL ECONOMIA ALLEGATO 1 Documenti 1 ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A, denominata Documentazione Amministrativa dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione dalla gara, la seguente

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I All. A C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I Comune di Itri LT - Piazza Umberto I snc 04020 Itri (LT) Tel. 0771/732229-30 Fax 0771/721108

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO BAR PRESSO LA SEDE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DI VIALE ALDO MORO A BOLOGNA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO BAR PRESSO LA SEDE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DI VIALE ALDO MORO A BOLOGNA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO BAR PRESSO LA SEDE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DI VIALE ALDO MORO 50-52 A BOLOGNA ALLEGATO 2 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CIG 7735029BD9 NOTA

Dettagli

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale S4 Sede Oggetto: Appalto per affidamento dei servizi di Telesoccorso

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO S E T T O R E I AFFARI GENERALI E S E R V I Z I A L L A P E R S O N A

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO S E T T O R E I AFFARI GENERALI E S E R V I Z I A L L A P E R S O N A COMUNE DI PALAZZO ADRIANO CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO S E T T O R E I AFFARI GENERALI E S E R V I Z I A L L A P E R S O N A BANDO DI GARA GARA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO 1

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO 1 AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO 1 ALLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione centrale autonomie locali e coordinamento delle riforme Servizio centrale unica di

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI PARABIAGO. PERIODO

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI PARABIAGO. PERIODO COMUNE DI PARABIAGO (Provincia di Milano) SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO P.zza della Vittoria, 7-20015 - Parabiago - (Mi) P.IVA e Codice fiscale 01059460152 Tel. 0331-406000 - Telefax 0331-552750 BANDO

Dettagli

Modulo AV. MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016]

Modulo AV. MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] Modulo AV MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] (da inserire nella busta A-Documentazione Amministrativa) Il sottoscritto (nome)...cognome)... nato a il

Dettagli

ALL. A - ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALL. A - ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Spett.le Comune di Orbassano III Settore Piazza Umbertno I, 5 10043 ORBASSANO (TO) OGGETTO: INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Via n. In qualità di. della Ditta. con sede legale in Via n. e operativa in Via n. C.F.

Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Via n. In qualità di. della Ditta. con sede legale in Via n. e operativa in Via n. C.F. ALLEGATO A ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (da rendere sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell impresa, con allegata la fotocopia di un valido documento

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE Stazione appaltante: COMUNE DI BUSSERO - Provincia di Milano INCARICO PER ATTIVITA' DI SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO FINALIZZATA AL RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI ED ALL'ATTIVITA'

Dettagli

SCHEMA DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

SCHEMA DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA MODELLO D Autodichiarazione con quote di ripartizione Spett. le Azienda Multi Servizi S.p.A. Sede legale: Via T. Mamiani 29 63074 San Benedetto del Tronto (AP) Cod.fisc. e P.iva: 01219810445 Tel. 0735/658899

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Pro. n. 1694 del 10 febbraio 2018 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE II LOTTO CUP: G28C17000180004 CIG 7367870EA7 I. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di AMOROSI

Dettagli

Il sottoscritto. nato a... il... residente in. Via... n... Con studio in.. Prov (.)

Il sottoscritto. nato a... il... residente in. Via... n... Con studio in.. Prov (.) ALLEGATO A2 Al Comune di Borgomanero Corso Cavour n.16 28021 Borgomanero (NO) Oggetto: AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO PER ISCRIZIONE ELENCO PROFESSIONISTI PER INCARICHI PROFESSIONALI AI SENSI DELL

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA Gara n. CP/04/2010 Procedura ristretta in ambito U.E. per l'affidamento dei servizi di allestimento, stampa e postalizzazione della rivista Enasarco Magazine della Fondazione Enasarco, n. 3 edizioni. Importo

Dettagli

Allegato A - Modulo dichiarazioni procedura aperta

Allegato A - Modulo dichiarazioni procedura aperta Allegato A - Modulo dichiarazioni procedura aperta Spett.le AZIENDA U.S.L. di BOLOGNA Servizio Acquisti Metropolitano Via Gramsci, 12 40121 Bologna - ITALIA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER Il Concorrente

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

Modulo C. nato a il..nella sua qualità di: (barrare la casella che interessa)

Modulo C. nato a il..nella sua qualità di: (barrare la casella che interessa) Modulo C Predisposto per consorziato esecutore per cui concorre il consorzio di cui all art. 45 co.2 lettere b) e c) D.Lgs 50/2016 impresa cooptata ai sensi dell art. 92 co. 5 DPR 207/10 (da inserire nella

Dettagli

Burc n. 116 del 28 Novembre 2016

Burc n. 116 del 28 Novembre 2016 Appalto per l affidamento del servizio di smaltimento, in ambito regionale, presso impianti autorizzati di smaltimento dei rifiuti prodotti nella Regione Calabria di cui ai Codici CER: 19.05.01, 19.05.03,

Dettagli

CHIEDE di partecipare alla procedura per l affidamento della fornitura in oggetto come: (barrare la casella che interessa):

CHIEDE di partecipare alla procedura per l affidamento della fornitura in oggetto come: (barrare la casella che interessa): ...,... (Luogo, Data) Spett.le Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari Sede Legale Via Dante Alighieri, 25 70121 Bari Oggetto: AVVISO PUBBLICO -ex art. 36 comma 2 lett. b) del D.Lgs. 50/2016- PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI AVVERTENZE

ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI AVVERTENZE PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO A TERZI DI AREA UBICATA IN CASTIGLIONCELLO, PINETA MARRADI, MEDIANTE CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE E UTILIZZAZIONE A FINI ECONOMICI, AI SENSI DEGLI ARTICOLI

Dettagli

Modulo AV. ampliamento dell offerta formativa nelle scuole dell infanzia del Comune di Firenze: Cadorna, Capponi ed Andrea Del Sarto CIG.

Modulo AV. ampliamento dell offerta formativa nelle scuole dell infanzia del Comune di Firenze: Cadorna, Capponi ed Andrea Del Sarto CIG. Modulo AV MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] da inserire nella sezione A - Documentazione Amministrativa attraverso la piattaforma START della Regione

Dettagli

Allegato A Comune di Terni Servizio Appalti/Contratti/Assicurazione Piazza M. Ridolfi N. 1 CAP Città Terni

Allegato A Comune di Terni Servizio Appalti/Contratti/Assicurazione Piazza M. Ridolfi N. 1 CAP Città Terni Marca da bollo legale ( 16,00) Allegato A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DI CONCESSIONE AVENTE AD OGGETTO LA PROGETTAZIONE, LA COSTRUZIONE E LA GESTIONE DEL

Dettagli

(da inserire nel plico n. 1 documentazione amministrativa) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

(da inserire nel plico n. 1 documentazione amministrativa) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA Marca da bollo 16,00 (da inserire nel plico n. 1 documentazione amministrativa) MODULO A ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA Al Comune di Ceregnano Piazza G. Marconi, 1 45010 CEREGNANO

Dettagli

Mod. 1. Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione, Legale e Servizi Generali Via Nomentana, Roma

Mod. 1. Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione, Legale e Servizi Generali Via Nomentana, Roma Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione, Legale e Servizi Generali Via Nomentana, 183 00161 Roma PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO SERVIZI DI CONSULENZA E PRESTAZIONI SPECIALISTICHE PER LA SICUREZZA

Dettagli

Modulo C. (da inserire nella busta A-Documentazione Amministrativa) Il sottoscritto... nato a il..nella sua qualità di:

Modulo C. (da inserire nella busta A-Documentazione Amministrativa) Il sottoscritto... nato a il..nella sua qualità di: Modulo C Predisposto per consorziato esecutore per cui concorre il consorzio di cui all art. 45 co.2 lettere b) e c) D.Lgs 50/2016 impresa cooptata ai sensi dell art. 92 co. 5 DPR 207/10 (da inserire nella

Dettagli

CUP: E81H CIG:

CUP: E81H CIG: ALLEGATO A (in caso di raggruppamento non costituito compilare una domanda per ogni concorrente) Domanda di partecipazione e dichiarazioni per l ammissione alla gara d appalto Stazione Appaltante: Comune

Dettagli

Dichiarazione rilasciata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000

Dichiarazione rilasciata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 NOTA: compilare solo i campi modificabili, evidenziati in grigio. Spett.le A.R.S.I.A.L. Via Rodolfo Lanciani n. 38 00162 ROMA Dichiarazione rilasciata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 Oggetto:

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

Allegato A - Modulo dichiarazioni

Allegato A - Modulo dichiarazioni Allegato A - Modulo dichiarazioni Spett.le AZIENDA U.S.L. di BOLOGNA Servizio Acquisti Metropolitano Via Gramsci, 12 40121 Bologna - ITALIA PROCEDURA APERTA N. 51/2017 - FORNITURA BIENNALE PER L ACQUISTO

Dettagli

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia Piazza Manzoni n 17 25010 Montirone (BS) C.F. 80012470177 Tel. 030.2677097 int. 8 Fax 030.2677340 E-mail: comune.montirone@comune.montirone.bs.it Pec: protocollo@pec.comune.montirone.bs.it

Dettagli

BANDO DI GARA N. 17 BS/2018 AVVISO DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

BANDO DI GARA N. 17 BS/2018 AVVISO DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO BANDO DI GARA N. 17 BS/2018 AVVISO DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO ARTT. LEX SPECIALIS DISCIPLINARE E DEL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO

Dettagli

Domanda di partecipazione (fac simile)

Domanda di partecipazione (fac simile) Allegato 1 Consiglio regionale del Lazio Via della Pisana 1301 00163 Roma Procedura aperta suddivisa in lotti per l affidamento di servizi giornalistici e informativi, a mezzo di agenzie di stampa, per

Dettagli

con sede legale in e sede amministrativa (se diversa) in P.IVA CODICE FISCALE N. tel. Ufficio gare Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)

con sede legale in e sede amministrativa (se diversa) in P.IVA CODICE FISCALE N. tel. Ufficio gare Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) Spett.le AZIENDA U.S.L. di BOLOGNA Servizio Acquisti Metropolitano Via Gramsci, 12 40121 Bologna - ITALIA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA, IN LOTTO UNICO E COMPLETO, DI MATERIALE DI CONSUMO

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Modulo A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Spett.le COMUNE DI TRIESTE Piazza dell Unità d Italia 4 34121 TRIESTE OGGETTO: Procedura ristretta ai

Dettagli

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O Servizio della Centrale regionale di committenza PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O. SARDEGNA FSE 2014/2020- CUP

Dettagli

OGGETTO: PROCEDURA APERTA N. PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BAR DELL OSPEDALE SANTA MARIA DELLA SCALETTA DELL AUSL DI IMOLA.

OGGETTO: PROCEDURA APERTA N. PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BAR DELL OSPEDALE SANTA MARIA DELLA SCALETTA DELL AUSL DI IMOLA. All.to n.2 Spett.le AZIENDA U.S.L. di BOLOGNA Servizio Acquisti Metropolitano Via Gramsci, 12 40121 Bologna - ITALIA OGGETTO: PROCEDURA APERTA N. PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BAR DELL OSPEDALE

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SILEA SPA VIA LEONARDO VASSENA N VALMADRERA (LC)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SILEA SPA VIA LEONARDO VASSENA N VALMADRERA (LC) ALLEGATO 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SILEA SPA VIA LEONARDO VASSENA N. 6 23868 VALMADRERA (LC) OGGETTO: GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI BICARBONATO DI SODIO CIG 74226547D9

Dettagli

Gara a Procedura Ristretta per l implementazione e la gestione del Servizio Sportello Anagrafi Zootecniche. Disciplinare di Gara

Gara a Procedura Ristretta per l implementazione e la gestione del Servizio Sportello Anagrafi Zootecniche. Disciplinare di Gara Regione Sardegna Azienda Sanitaria Locale di Sassari * * * * * * PROCEDURA RISTRETTA Gara a Procedura Ristretta per l implementazione e la gestione del Servizio Sportello Anagrafi Zootecniche * * * * *

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 documenti Campania LSU Pag. 1/6 ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura del servizio di pulizia presso gli istituti scolastici della Campania mediante l impiego

Dettagli

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ALLE PERSONE RESIDENTI NEL COMUNE DI CORDIGNANO (TV) PER IL PERIODO

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ALLE PERSONE RESIDENTI NEL COMUNE DI CORDIGNANO (TV) PER IL PERIODO FACSIMILE ALLA PROVINCIA DI TREVISO VIA CAL DI BREDA, 116 31100 TREVISO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ALLE PERSONE RESIDENTI NEL COMUNE DI CORDIGNANO (TV) PER IL PERIODO 01.07.2015 30.06.2018 AUTOCERTIFICAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 4) GARA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL 4 LOTTO ANNO 2018 - INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE STRADE DI COMPETENZA PROVINCIALE - CUP G17H18000140003 - CIG 771761595D DICHIARAZIONI

Dettagli

MODELLO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE MODELLO A ALLEGATO N. 2 AL DISCIPLINARE DI GARA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL COMUNE DI PAVIA SETTORE PERSONALE, AFFARI LEGALI, APPALTI CONTRATTI, ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI Servizio Contratti e Appalti,

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 4) GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO DELLA PROVINCIA DI MANTOVA DI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI CIG 75874799BD Euro 800.000,00 al lordo di imposte e

Dettagli

ALLEGATO 1 Pag.1 di 5

ALLEGATO 1 Pag.1 di 5 ALLEGATO 1 Pag.1 di 5 OPERATORE ECONOMICO PARTECIPANTE: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE N. 4/2019 FORNITURA N. 2 AUTOSPAZZATRICI LAVASTRADE CON PATENTE B Il sottoscritto Nato a Il Domiciliato in Codice fiscale

Dettagli

Allegato A.1 Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A Documenti amministrativi )

Allegato A.1 Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A Documenti amministrativi ) Allegato A.1 Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A Documenti amministrativi ) All ATER DELLA PROVINCIA DI LATINA Via Curtatone, 2 04100 - Latina OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento

Dettagli

Modulo AV - Modulo dichiarazione sostitutiva dell impresa ausiliaria [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] (da inserire nella busta A )

Modulo AV - Modulo dichiarazione sostitutiva dell impresa ausiliaria [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] (da inserire nella busta A ) All.5 Modulo AV - Modulo dichiarazione sostitutiva dell impresa ausiliaria [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] (da inserire nella busta A ) Al Comune di Firenze PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA

Dettagli

PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLE STRUTTURE ED AREE DEL PARCO COMUNALE DE IL FORTULLINO UBICATO IN CASTIGLIONCELLO

PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLE STRUTTURE ED AREE DEL PARCO COMUNALE DE IL FORTULLINO UBICATO IN CASTIGLIONCELLO PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLE STRUTTURE ED AREE DEL PARCO COMUNALE DE IL FORTULLINO UBICATO IN CASTIGLIONCELLO ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI AVVERTENZE

Dettagli

[Modello A - SCHEMA DI DICHIARAZIONE] [riferimento punti 17.1 del disciplinare di gara]

[Modello A - SCHEMA DI DICHIARAZIONE] [riferimento punti 17.1 del disciplinare di gara] [Modello A - SCHEMA DI DICHIARAZIONE] [riferimento punti 17.1 del disciplinare di gara] Alla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Ufficio Acquisti San Marco n. 1965 30124 Venezia Oggetto Procedura aperta

Dettagli

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Piano di Zona ambito S4 OGGETTO: Appalto servizi sociali progetto Home Care - Cod. gara (CIG) 61491642A9 CHIEDE

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 Documenti Pag. 1 di 9 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A del Programma di Razionalizzazione della Spesa della Pubblica Amministrazione Lotto/i (1 e/o 2) - Documenti dovrà

Dettagli

PROCEDURA APERTA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MONITORAGGIO DEI CONSUMI ALIMENTARI DOMESTICI E DELLE BEVANDE IN ITALIA CIG AC4

PROCEDURA APERTA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MONITORAGGIO DEI CONSUMI ALIMENTARI DOMESTICI E DELLE BEVANDE IN ITALIA CIG AC4 Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione, Legale e Servizi Generali Via Nomentana, 83 006 Roma PROCEDURA APERTA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MONITORAGGIO DEI CONSUMI ALIMENTARI DOMESTICI

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONE REQUISITI (a firma di un soggetto munito di poteri idonei)

MODELLO DICHIARAZIONE REQUISITI (a firma di un soggetto munito di poteri idonei) 1/5 MODELLO DICHIARAZIONE REQUISITI (a firma di un soggetto munito di poteri idonei) Oggetto dell appalto: ispezione, controllo, verifiche e misure elettriche, meccaniche per attività manutentive dei trasformatori

Dettagli

Modello 1 -Istanza di partecipazione

Modello 1 -Istanza di partecipazione Spett.le ISMEA Viale Liegi, 26 00198 Roma PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L INDIVIDUAZIONE DI UNA SOCIETA CUI AFFIDARE L ATTIVITA DI IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO, AI SENSI DELL ART. 122 comma 7 DEL D.LGS.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO, AI SENSI DELL ART. 122 comma 7 DEL D.LGS. MOD. A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO, AI SENSI DELL ART. 122 comma 7 DEL D.LGS. 163/2006 LAVORI DI COMPLETAMENTO LOCULI DEL CIMITERO COMUNALE ISTANZA DI

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO ALLEGATO B - DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI OGGETTO: OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA,

Dettagli