Comune di Vigo di Cadore Relazione sulla performance Anno 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Vigo di Cadore Relazione sulla performance Anno 2015"

Transcript

1 Comune di Vigo di Cadore Relazione sulla performance Anno 205 OBIETTIVI E PERFORMANCE RAGGIUNTA Quadro di sintesi: N.. AREA TECNICA.2 AREE AMMINISTRATIVA E FINANZIARIA Elenco degli Obiettivi (Piano Performance ) Denominazione operativo Performance Stato 2 MANTENIMENTO DELLA QUALITA ED EFFICIENZA DEL SERVIZIO PULIZIA MANTENIMENTO DELLA QUALITA ED EFFICIENZA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVO E FINANZIARIO 00% AREA MANTENIMENTO DELLA QUALITA ED EFFICIENZA DEL SERVIZIO.3 AMMINISTRATIVA NOTIFICHE GARANTIRE NEL PERIODO INVERNALE CONDIZIONI 2. AREA TECNICA OTTIMALI DI PERCORRENZA DELLE STRADE COMUNALI 94% Concluso Concluso 00% Concluso 99,7% Performance Ente 3 98,4% Concluso Segue per ciascun obiettivo una scheda analitica. Inserire in termini percentuali il grado di raggiungimento dell obiettivo. 2 Specificare se l obiettivo è concluso o se è tuttora in corso di realizzazione (nel caso si tratti di un obiettivo pluriennale). 3 Inserire la % complessiva di raggiungimento degli obiettivi, calcolata come media (eventualmente ponderata) della performance riportata per ciascun obiettivo. ANNO 203 Relazione sulla performance pag.

2 ANNO 205 SCHEDA OBIETTIVO OPERATIVO N. 4. AREA TECNICA REMI D INCA REMI D INCA DA RIN CHIAUREI Giuseppina DE DONA Lino MANTENIMENTO DELLA QUALITA ED EFFICIENZA DEL SERVIZIO PULIZIA MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI N. fase Termine di realizzazione fase IN SEGUITO AL COLLOCAMENTO IN QUIESCENZA DI UN OPERATORE AL 3/2/203, IL COMUNE SI PREFIGGE L OBETTIVO DI MANTENERE INALTERATO IL SERVIZIO CON UN MAGGIOR IMPEGNO DEI DIPENDENTI ADDETTI ED EVENTUALMENTE CON L UTILIZZO DI LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI, CON UN NOTEVOLE RISPARMIO DI RISORSE. N. Unità di misura raggiunto/ Performance 5 Scostamento 6 2 MONITORAGGIO SERVIZIO AL 30/06/205 MONITORAGGIO SERVIZIO AL 3/2/205 Metri quadrati complessivi da tener puliti nell edificio Metri quadrati complessivi da tener puliti nell edificio % -6% % -6% Performance dell'obiettivo 7 94% 4 Inserire una scheda analitica per ciascun obiettivo operativo inserito nel Piano della Performance, facendo 5 Inserire la % di raggiungimento ponendo a confronto il valore raggiunto con il valore di ciascun indicatore. 6 7 ANNO 203 Relazione sulla performance pag. 2

3 ANNO 205 SCHEDA OBIETTIVO OPERATIVO N. 8.2 AREE AMMINISTRATIVA E FINANZIARIA OLIVOTTI Silva DOLMEN Olga LARCHER Enrica MANTENIMENTO DELLA QUALITA ED EFFICIENZA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVO E FINANZIARIO MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI N. fase Termine di realizzazione fase NELL ANNO 205 SONO PREVISTI DUE COLLOCAMENTI IN QUIESCENZA (UNO AL 30/06/205 E UNO AL 30/09/205 SU UN TOTALE DI QUATTRO ADDETTI) DI PERSONALE AFFERENTE ALL AREA AMMINISTRATIVA E FINANZIARIA. RISULTA NECESSARIO ONDE GARANTIRE I SERVIZI, AFFIANCARE AL PERSONALE CESSANTE, PERSONALE DELL ENTE IN MODO DA GARANTIRE LA CONDIVISIONE DELLE CONOSCENZE E LA POLIFUNZIONALITA DEGLI OPERATORI. CI SI PROPONE, ALMENO NEL PRIMO PERIODO SUCCESSIVO AL COLLOCAMENTO IN QUIESCENZA, DI GARANTIRE IL SERVIZIO SVOLTO, MEDIANTE RISORSE INTERNE, LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI E ALTRE FORME DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO IN ATTESA DELLA CONCLUSIONE DI PROCEDURE SELETTIVE ESTERNE PER LA SOSTITUZIONE DEL POSTO VACANTE. DETTO OBIETTIVO COSTITUISCE UN AGGRAVIO DEL CARICO DI LAVORO PER IL PERSONALE COINVOLTO. N. Unità di misura raggiunto/ Performance 9 Scostamento 0 2 GIORNI DI AFFIANCAMENTO EFFETTUATI AL 3/2/205 UFFICIO ANAGRAFE GIORNI DI AFFIANCAMENTO EFFETTUATI AL 3/2/205 UFFICIO PROTOCOLLO Numero giorni % +80% Numero giorni % +80% Performance dell'obiettivo 00% 8 Inserire una scheda analitica per ciascun obiettivo operativo inserito nel Piano della Performance, facendo 9 Inserire la % di raggiungimento ponendo a confronto il valore raggiunto con il valore di ciascun indicatore. 0 ANNO 203 Relazione sulla performance pag. 3

4 ANNO 205 SCHEDA OBIETTIVO OPERATIVO N. 2.3 AREE AMMINISTRATIVA OLIVOTTI Silva LARCHER Enrica DA RIN ZANCO Walter MANTENIMENTO DELLA QUALITA ED EFFICIENZA DEL SERVIZIO NOTIFICHE MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI N. fase Termine di realizzazione fase IN SEGUITO A CESSAZIONE DI DIPENDENTE COMUNALE CON QUALIFICA DI COLLABORATORE TECNICO E MANSIONI ANCHE DI MESSO NOTIFICATORE IL COMUNE SI PREFIGGE L OBIETTIVO DI MANTENERE INALTERATO IL SERVIZIO MEDIANTE IL COINVOLGIMENTO DI DIPENDENTI PRECEDENTEMENTE NON ADDETTI, CON UN NOTEVOLE RISPARMIO DI RISORSE. DETTA DISPONIBILITA IMPLICA UN NOTEVOLE AGGRAVIO DEI CARICHI DI LAVORO NEI CONFRONTI DEL DIPENDENTE INTERESSATO. N. Unità di misura raggiunto/ Performance 3 Scostamento 4 MONITORAGGIO SERVIZIO AL 3/2/205 Numero notifiche % +32% Performance dell'obiettivo 5 00% 2 Inserire una scheda analitica per ciascun obiettivo operativo inserito nel Piano della Performance, facendo 3 Inserire la % di raggiungimento ponendo a confronto il valore raggiunto con il valore di ciascun indicatore. 4 5 ANNO 203 Relazione sulla performance pag. 4

5 ANNO 205 SCHEDA OBIETTIVO OPERATIVO N AREA TECNICA D INCA REMI D INCA REMI WALTER DA RIN ZANCO MARINO DA RIN DELLA MORA DANIEL TOMASELLA GARANTIRE NEL PERIODO INVERNALE CONDIZIONI OTTIMALI DI PERCORRENZA DELLE STRADE COMUNALI GARANTIRE L ACCESSIBILITA E LA CORRETTA MANUTENZIONE DELLA VIABILITA COMUNALE N. fase Termine di realizzazione fase 5/0/ // // // In due periodi: Dal al Dal al In due periodi: Dal al Dal al In due periodi: Dal al Dal al Entro 30 minuti dalla segnalazione/rilevazione, in due periodi: Dal al Dal al Entro 30 minuti dall evento, nei due Controllo preventivo della funzionalità ed efficienza dei mezzi e della disponibilità dei materiali necessari all avvio del servizio, con messa in atto delle azioni correttive necessarie Programmazione e attivazione di un servizio regolare di sorveglianza a turnazione della transitabilità delle strade e delle condizioni climatiche, necessario al fine di garantire la tempestività di interventi anche straordinari Programmazione e attivazione del servizio regolare di inghiaiatura e salatura delle strade a turnazione Programmazione e attivazione di un servizio regolare di controllo della funzionalità ed efficienza dei mezzi e della disponibilità dei materiali necessari al servizio Regolare sorveglianza della transitabilità delle strade e delle condizioni climatiche, come da programmazione Regolare salatura e inghiaiatura strade, come da programmazione Controllo regolare della funzionalità ed efficienza dei mezzi e della disponibilità dei materiali necessari al servizio, come da programmazione Pronto intervento straordinario di inghiaiatura e salatura strade in caso di specifica segnalazione/rilevazione di necessità, anche al di fuori del normale orario di servizio Pronto intervento di sgombero neve in caso di nevicate pari o superiori a 5 cm, anche al di fuori del normale orario di servizio 6 Inserire una scheda analitica per ciascun obiettivo operativo inserito nel Piano della Performance, facendo ANNO 203 Relazione sulla performance pag. 5

6 seguenti periodi: Dal al Dal al N. Unità di misura raggiunto/ Performance 7 Scostamento 8 Controllo preventivo della funzionalità dei mezzi e della disponibilità dei materiali, con attivazione misure correttive necessarie Programma del servizio di sorveglianza a turnazione 2 della transitabilità delle strade e delle condizioni climatiche Programma del servizio di 3 inghiaiatura e salatura strade a turnazione Programma del servizio di controllo della funzionalità 4 ed efficienza dei mezzi e della disponibilità dei materiali necessari al servizio Controlli transitabilità strade 5 e condizioni climatiche Verifiche funzionalità mezzi 6 e disponibilità materiali Interventi di inghiaiatura e 7 salatura strade Interventi di sgombero neve per nevicate pari o superiori 8 a 5 cm, iniziati entro 30 minuti dall evento* Interventi straordinari di salatura e inghiaiatura strade, 9 non previsti dal programma, iniziati entro 30 minuti dalla segnalazione/rilevazione* SI= NO=0 00% 0% SI= NO=0 00% 0% SI= NO=0 00% 0% SI= NO=0 00% 0% NUMERO ,3% -2,7% NUMERO % +60% NUMERO % +36% NUMERO % -36% NUMERO % +60% Performance dell'obiettivo 9 99,7% 7 Inserire la % di raggiungimento ponendo a confronto il valore raggiunto con il valore di ciascun indicatore. 8 9 ANNO 203 Relazione sulla performance pag. 6

7 Note 20 : CICLO DELLA PERFORMANCE 205 Atti di : Documento Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione, integrità e trasparenza della performance e del sistema premiale Piano della Performance Atto e data di approvazione o ultimo aggiornamento 2 DELIBERA G.M. N. 5 DEL DELIBERA G.M. N. 46 DEL Nel caso sia stata presentata all OIV richiesta di integrazione del fondo delle risorse decentrate mediante le somme di cui all art. 5 c. 2 CCNL , oggetto di autorizzazione, riportare: Elenco degli obiettivi del Piano autorizzati dall OIV all incentivazione mediante le risorse aggiuntive del fondo n. 20 Inserire eventuali note esplicative che si ritengano utili a una maggiore comprensione delle attività svolte nell ambito dell obiettivo. 2 Riportare gli estremi di approvazione del documento a cui la Relazione sulla performance fa, ovvero del documento vigente ai fini della valutazione del ciclo della performance 204. ANNO 203 Relazione sulla performance pag. 7

Comune di Vigo di Cadore Piano della performance

Comune di Vigo di Cadore Piano della performance Comune di Vigo di Cadore Piano della performance 203-205 N. Area/Servizio di riferimento Elenco degli Obiettivi operativi Denominazione Obiettivo operativo. Tutte Obiettivo strategico trasversale : avviare

Dettagli

Relazione sulla performance Anno 2015

Relazione sulla performance Anno 2015 Provincia di Belluno COMUNE DI ZOPPE DI CADORE COMUN DE ZOPE Dolomiti Relazione sulla performance Anno 05 OBIETTIVI E PERFORMANCE RAGGIUNTA Quadro di sintesi: N. 4 di Amministrativocontabile Amministrativocontabile

Dettagli

Comune di Danta di Cadore Unione Montana Comelico Provincia di Belluno PIANO DELLA PERFORMANCE

Comune di Danta di Cadore Unione Montana Comelico Provincia di Belluno PIANO DELLA PERFORMANCE Comune di Danta di Cadore Unione Montana Comelico Provincia di Belluno PIANO DELLA PERFORMANCE 2019-2021 SCHEDA N. 1 STRATEGICO DI FASI/MODALITA AUMENTO DEL TEMPO DI VIGILANZA SUL TERRITORIO, SOPRATTUTTO

Dettagli

Comune di Pieve d'alpago Relazione sulla performance Anno 2012

Comune di Pieve d'alpago Relazione sulla performance Anno 2012 Comune di Pieve d'alpago Relazione sulla performance Anno 0 OBIETTIVI E PERFORMANCE RAGGIUNTA ALLEGATO ALLA D.G.C. N. 9 DEL 8 MAGGIO 0 Quadro di sintesi: N. TUTTE Elenco degli Obiettivi Denominazione operativo

Dettagli

Comunità Montana Agordina Relazione sulla performance Anno 2012

Comunità Montana Agordina Relazione sulla performance Anno 2012 Comunità Montana Agordina Relazione sulla performance Anno 2012 OBIETTIVI E PERFORMANCE RAGGIUNTA Quadro di sintesi: Elenco degli Obiettivi N. Denominazione Obiettivo operativo Performance 1 Stato 2 1

Dettagli

COMUNE DI ARSIÈ PIANO DELLA PERFORMANCE 2018

COMUNE DI ARSIÈ PIANO DELLA PERFORMANCE 2018 COMUNE DI ARSIÈ PIANO DELLA PERFORMANCE 208 Prot. n. 626 del 30.0.208 STRATEGICO DI IMPLEMENTAZIONE SITO WEB COMUNE DI ARSIE SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE SERVIZIO AMMINISTRATIVO CONTABILE, SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno ALLEGATO A) ALLA DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL 20.0.205 D.Lgs. 50 del 27.0.2009. Approvazione della Relazione sulla performance anno 204.. COMUNE DI

Dettagli

Comune di Danta di Cadore Relazione sulla performance. Anno 2016 OBIETTIVI E PERFORMANCE RAGGIUNTA ALLEGATO ALLA D.G.C. N.

Comune di Danta di Cadore Relazione sulla performance. Anno 2016 OBIETTIVI E PERFORMANCE RAGGIUNTA ALLEGATO ALLA D.G.C. N. Comune di Danta di Cadore Relazione sulla performance Anno 06 OBIETTIVI E PERFORMANCE RAGGIUNTA ALLEGATO ALLA D.G.C. N. 8 DEL 6/06/07 Quadro di sintesi: N.. Segretario comunale. Area Amministrativa....

Dettagli

COMUNE DI ARSIÈ PIANO DELLA PERFORMANCE 2016

COMUNE DI ARSIÈ PIANO DELLA PERFORMANCE 2016 COMUNE DI ARSIÈ PIANO DELLA PERFORMANCE 206 Prot. n. 4297 del 8.06.206 ALTRI SERVIZI COINVOLTI FASI/MODALITA E TEMPI IMPLEMENTAZIONE SITO WEB COMUNE DI ARSIE SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO

COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

Soggetti coinvolti nel ciclo di gestione della performance e loro responsabilità Germana Spirito Componente OIV ASI

Soggetti coinvolti nel ciclo di gestione della performance e loro responsabilità Germana Spirito Componente OIV ASI Soggetti coinvolti nel ciclo di gestione della performance e loro responsabilità Germana Spirito Componente OIV ASI Ciclo di gestione della performance D.Lgs. N. 150/2009 Art. 4. : «Ciclo di gestione della

Dettagli

Sistema di misurazione e valutazione delle performance

Sistema di misurazione e valutazione delle performance Sistema di misurazione e valutazione delle performance I - Aspetti generali 1 - Il sistema di performance pag. 2 2 - Finalità e oggetto del sistema di performance pag. 2 3 - Soggetti del sistema di performance

Dettagli

Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance.

Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance. COMUNE DI FLERO Provincia di BRESCIA Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance. Approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. del INDICE Sezione I

Dettagli

DOCUMENTO DI VALIDAZIONE E SINTESI DELLE CARTE DI LAVORO RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2015 DELL ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA

DOCUMENTO DI VALIDAZIONE E SINTESI DELLE CARTE DI LAVORO RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2015 DELL ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA DOCUMENTO DI VALIDAZIONE E SINTESI DELLE CARTE DI LAVORO RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2015 DELL ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA Documento redatto dall Organismo Indipendente di Valutazione della performance

Dettagli

Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance

Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance TITOLO I: Principi generali Art. 1: Trasparenza dei servizi 1. La trasparenza è intesa come accessibilità totale,

Dettagli

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza MODULO A Unità didattica A7.1a CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFOMANCE. ADEGUAMENTO AL D. LGS. 150/2009. TITOLO I: PRINCIPI GENERALI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFOMANCE. ADEGUAMENTO AL D. LGS. 150/2009. TITOLO I: PRINCIPI GENERALI Allegato A) alla delibera di giunta n. 195 del 29/12/2010 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFOMANCE. ADEGUAMENTO AL D. LGS. 150/2009. TITOLO I: PRINCIPI GENERALI

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA MISURAZIONE VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE D.lgs.150/2009

REGOLAMENTO SULLA MISURAZIONE VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE D.lgs.150/2009 REGOLAMENTO SULLA MISURAZIONE VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE D.lgs.150/2009 Capo I - Principi generali Art.1 Oggetto 1.Il presente Regolamento adegua il Regolamento sull Ordinamento degli

Dettagli

Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona

Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona Performance 2015 - P.O. Area ECONOMICO FINANZIARIA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ART. 10 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE E DELLA VALUTAZIONE

Dettagli

Allegato "A" alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 41 del

Allegato A alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 41 del Allegato "A" alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 41 del 08.04.2011 * (tra parentesi i riferimenti al D.Leg.vo 150/2009) Art. 22 Valutazione prestazioni personale dipendente Il presente regolamento

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

CAMERA DI COMMERCIO DI SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE CAMERA DI COMMERCIO DI SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE ANNO SCHEDA DI VALUTAZIONE PERFORMANCE ORGANIZZATIVA (elaborata dal controllo di gestione) INDICATORI DI PERFORMANCE ORGANIZZATIVA PESO

Dettagli

C I T T A D I E R I C E

C I T T A D I E R I C E C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI -------------------------- Settore IV Gestione Risorse CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 1/4/1999 2016-2018. RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CAROVILLI ( Provincia di ISERNIA ) via Costa Ospedale n 1 cap C.F. e P.I

COMUNE DI CAROVILLI ( Provincia di ISERNIA ) via Costa Ospedale n 1 cap C.F. e P.I COMUNE DI CAROVILLI ( Provincia di ISERNIA ) via Costa Ospedale n 1 cap. 86083 C.F. e P.I. 00070170949 via Costa Ospedale n 1 - el. 0865-838400 - Fax 0865-838405 - e-mail: comune@carovilli.info REGOLAMENO

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA. Per la costituzione del fondo personale non dirigente anno 2012

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA. Per la costituzione del fondo personale non dirigente anno 2012 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA Per la costituzione del fondo personale non dirigente anno 2012 La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il fondo di produttività, in applicazione delle

Dettagli

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2013

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2013 Novembre 2013 RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2013 AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEL VOLO Il presente documento fornisce informazioni di dettaglio

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazioni relative agli

Dettagli

Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2016

Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2016 Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2016 1 Coerenza e correlazioni fra ciclo di gestione della performance e programmazione economico-finanziaria Ente Attività e struttura Xxxxxxxxxxx xxxxxxx

Dettagli

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

Dettagli

Calendario Corso sistemi di misurazione e valutazione della performance amministrativa: finalità, caratteristiche, strumenti

Calendario Corso sistemi di misurazione e valutazione della performance amministrativa: finalità, caratteristiche, strumenti Calendario Corso sistemi di misurazione e valutazione della amministrativa: finalità, caratteristiche, strumenti 1^ EDIZIONE 16 marzo I - finalità e presupposti applicativi del ciclo di gestione della

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE Descrizione generale del sistema Il presente sistema di misurazione e valutazione della prestazione è adottato dall UTI Livenza Cansiglio Cavallo

Dettagli

PERFORMANCE ANNO 2016 progettazione

PERFORMANCE ANNO 2016 progettazione Pagina 1 di 1 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE II presente documento rappresenta la delle perfomance per l anno 2016 per la Struttura Semplice a valenza aziendale Proposte di obiettivi e programmazione

Dettagli

COMUNE. LINAROLO (Provincia di Pavia) Relazione sulla performance. Esercizio 2016

COMUNE. LINAROLO (Provincia di Pavia) Relazione sulla performance. Esercizio 2016 Allegato A) alla deliberazione della Giunta Comunale n. 28 del 27.03.2017 COMUNE di LINAROLO (Provincia di Pavia) Relazione sulla performance Esercizio 2016 PREMESSA Il presente documento costituisce la

Dettagli

Università degli studi di Palermo Organismo Indipendente di Valutazione

Università degli studi di Palermo Organismo Indipendente di Valutazione Università degli studi di Palermo Organismo Indipendente di Valutazione Proposta di valutazione 2011 del Direttore Amministrativo dell Università degli Studi di Palermo Sommario: 1. Introduzione 2. Il

Dettagli

PON Cultura e Sviluppo FESR Piano di Rafforzamento Amministrativo II fase 2018 Ministero dei beni e delle attività culturali

PON Cultura e Sviluppo FESR Piano di Rafforzamento Amministrativo II fase 2018 Ministero dei beni e delle attività culturali PON Cultura e Sviluppo FESR 2014-2020 Piano di Rafforzamento Amministrativo II fase 2018 Ministero dei beni e delle attività culturali Il Piano di Rafforzamento Amministrativo Processi Tempi Personale

Dettagli

COMUNE DI NOALE PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI NOALE PROVINCIA DI VENEZIA Allegato sub B) COMUNE DI NOALE PROVINCIA DI VENEZIA Regolamento per l istituzione e l applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance (art.1-16 D.Lgs.150 del 2009) (Approvato con

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE DI SETTORE anno 2015 AREA AMMINISTRATIVA Responsabile Posizione Organizzativa

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE DI SETTORE anno 2015 AREA AMMINISTRATIVA Responsabile Posizione Organizzativa PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE DI SETTORE anno 2015 AREA AMMINISTRATIVA Responsabile Posizione Organizzativa CENTRO DI GESTIONE N. 1 POSIZIONE ORGANIZZATIVA N 1 AREA AMMINISTRATIVA SERVIZI ASSEGNATI: SERVIZI

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE / PIANO DEGLI OBIETTIVI (P.E.G. - P.D.O.) Esercizio 2015 METODOLOGIA

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE / PIANO DEGLI OBIETTIVI (P.E.G. - P.D.O.) Esercizio 2015 METODOLOGIA COMUNE DI BORGO SAN LORENZO Provincia di Firenze PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE / PIANO DEGLI OBIETTIVI (P.E.G. - P.D.O.) Esercizio 2015 METODOLOGIA Allegato A) alla Deliberazione Giunta Comunale n. del IL

Dettagli

Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del , modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del

Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del , modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del 21.03.2011, modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del 23.09.2013 (le modifiche sono evidenziate in grassetto) ARTICOLO 1 Oggetto e finalità

Dettagli

COMUNE DI SAN TAMMARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI SAN TAMMARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI SAN TAMMARO PROVINCIA DI CASERTA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE E DEL SISTEMA PREMIALE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 32 del 26/03/2013

Dettagli

Comune di Saonara. Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE. Documento di validazione della Relazione sulla performance 2012

Comune di Saonara. Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE. Documento di validazione della Relazione sulla performance 2012 Comune di Saonara Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE Al Sindaco del COMUNE di SAONARA Documento di validazione della Relazione sulla performance 2012 L Organismo Indipendente di Valutazione

Dettagli

Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE. Documento di validazione della Relazione sulla performance 2013

Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE. Documento di validazione della Relazione sulla performance 2013 Comune di Legnaro Provincia di Padova ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUAZIONE Al Sindaco del COMUNE di LEGNARO Documento di validazione della Relazione sulla performance 2013 L Organismo Indipendente di Valutazione

Dettagli

3 B1) CICLO DELLA PERFORMANCE APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE PER L ANNO 2017.

3 B1) CICLO DELLA PERFORMANCE APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE PER L ANNO 2017. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 3 / 23.1.2017 3 B1) CICLO DELLA PERFORMANCE 2015-2017 APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE PER L ANNO 2017. Il

Dettagli

ALLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

ALLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO COMUNALE SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E SERVIZI STRALCIO RELATIVO ALLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE APPROVATO CON DELIBERAZIONE GIUNTALE N. 54 DEL 10/08/2017 Pag.

Dettagli

APPENDICE N. 1 DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

APPENDICE N. 1 DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE APPENDICE N. 1 DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE (Adeguamento del Regolamento dell ordinamento degli Uffici e dei Servizi alla Legge Regionale n. 16 del 11/08/2010).

Dettagli

ATTUARE LA RIFORMA PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE DEGLI ENTI LOCALI

ATTUARE LA RIFORMA PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE DEGLI ENTI LOCALI ATTUARE LA RIFORMA PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE DEGLI ENTI LOCALI Giovanni Fosti Cesena, 12 Novembre 2010 1 Agenda a. La riforma a. Obiettivi b. Performance c. Trasparenza d. Meritocrazia e premialità

Dettagli

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013.

Dettagli

COMUNE DI AZZANO DECIMO (Provincia di Pordenone) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI

COMUNE DI AZZANO DECIMO (Provincia di Pordenone) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI COMUNE DI AZZANO DECIMO (Provincia di Pordenone) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI Artt. da 1 a 42 omissis - T I T O L O III - DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE

Dettagli

1. Definizione degli obiettivi strategici

1. Definizione degli obiettivi strategici Allegato 1: Scheda standard di monitoraggio Argomento n. 1- Obiettivi strategici Variazioni rispetto alle evidenze del Rapporto individuale CiVIT di avvio del ciclo precedente: peggioramento nessun cambiamento

Dettagli

RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI. anno Comune di Novafeltria

RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI. anno Comune di Novafeltria RELAZIONE SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI (art.14, comma 4, lett. a, D.Lgs.150/2009) anno 2017 Comune di Novafeltria 1 1. Sistema

Dettagli

PRA FASE II

PRA FASE II Comitato di Sorveglianza, 4 giugno 2019 PRA FASE II 2018-2019 MARIA VITTORIA FREGONARA FABIO GIROTTO UO ORGANIZZAZIONE E PERSONALE GIUNTA COSA E IL PRA? Il PRA è un documento di impegno politico ed amministrativo

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo) Contratto collettivo decentrato integrativo ai

Dettagli

COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI. ADEGUAMENTO AL D.LGS. 27.10.2009 N. 150 attuazione della legge 15/2009 in materia di ottimizzazione

Dettagli

Nucleo di Valutazione Università di Tor Vergata. Relazione sul monitoraggio di avvio del ciclo della performance

Nucleo di Valutazione Università di Tor Vergata. Relazione sul monitoraggio di avvio del ciclo della performance Nucleo di Valutazione Università di Tor Vergata Relazione sul monitoraggio di avvio del ciclo della performance 2015 17 Roma 2015 Premessa Nella Delibera CiVIT n. 6/2013 Linee guida relative al ciclo di

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO Testo del verbale: NR. 1 del 02/03/09 VERBALE DEL RIESAME DELLA DIREZIONE Considerazioni sull andamento del Sistema di Gestione per la Qualità e per la Salute PARTECIPANTI: Titolare RGQ RdF e Sicurezza

Dettagli

COMUNE DI CORTE FRANCA

COMUNE DI CORTE FRANCA COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA ********** Area Amministrativa RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE ECONOMICA, ANNO 2015. 1 Illustrazione degli aspetti procedurali,

Dettagli

COMUNE DI CERCIVENTO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO

COMUNE DI CERCIVENTO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNE DI CERCIVENTO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI IN ADEGUAMENTO AL DECRETO LEGI- SLATIVO 27.10.2009 N. 150 ATTUAZIONE DELLA LEGGE 4.3.2009 N. 15 IN MATERIA

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO CONTROLLI SETTORE N. 1 CONTROLLO STRATEGICO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO CONTROLLI SETTORE N. 1 CONTROLLO STRATEGICO REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO CONTROLLI SETTORE N. 1 CONTROLLO STRATEGICO DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE (assunto il 27/11/2014 prot. N 59) Registro dei decreti dei Dirigenti della

Dettagli

COMUNE DI BELLINO. PROVINCIA DI CUNEO Indirizzo: Borgata Pleyne Bellino Codice fiscale Partita IVA

COMUNE DI BELLINO. PROVINCIA DI CUNEO Indirizzo: Borgata Pleyne Bellino Codice fiscale Partita IVA COMUNE DI BELLINO PROVINCIA DI CUNEO Indirizzo: Borgata Pleyne 12020 Bellino Codice fiscale Partita IVA 00534820048 Tel 0175-95110 Fax 0175-956900 e-mail:comune.bellino@tiscali.it REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE

Dettagli

CCDI PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2018 PREINTESA

CCDI PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2018 PREINTESA Allegato alla Deliberazione G.C. n. 65 del 27/07/2018 Il Segretario Comunale F.to Dr. Nicola Caravella CCDI PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2018 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE E PIANO DELLE RISORSE ED OBIETTIVI (P.R.O) ANNI

PIANO DELLA PERFORMANCE E PIANO DELLE RISORSE ED OBIETTIVI (P.R.O) ANNI COMUNE DI CASTELLINALDO D ALBA PROVINCIA DI CUNEO PIANO DELLA PERFORMANCE E PIANO DELLE RISORSE ED OBIETTIVI (P.R.O) ANNI 2016 2017 2018 INTRODUZIONE ll Piano della performance è lo strumento che dà avvio

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI PONZANO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Registro Generale N. 115 del 30/08/2016

SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Registro Generale N. 115 del 30/08/2016 COPIA SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Registro Generale N. 115 del 30/08/2016 OGGETTO : Costituzione del fondo delle risorse per le politiche di sviluppo e per la produttività

Dettagli

COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE. Relazione finale sulla performance Anno 2015

COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE. Relazione finale sulla performance Anno 2015 COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE Relazione finale sulla performance Anno 2015 1.Presentazione e indice La Relazione sulla performance costituisce lo strumento mediante il quale l amministrazione

Dettagli

COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE. Relazione finale sulla performance Anno 2016

COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE. Relazione finale sulla performance Anno 2016 COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE Relazione finale sulla performance Anno 2016 1.Presentazione e indice La Relazione sulla performance costituisce lo strumento mediante il quale l amministrazione

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016 SEGRETERIA GENERALE GESTIONE RISORSE UMANE CONTROLLI CONTRATTI RESPONSABILE: GIORGIO MUSSO RISORSE UMANE ASSEGNATE: CAT. PREVISTI IN DOTAZIONE ORGANICA N. IN SERVIZIO NUMERO

Dettagli

L.R. 3 febbraio 2012, n. 4.

L.R. 3 febbraio 2012, n. 4. Misura in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro nonché di efficienza e trasparenza Pubblicata nel B.U. Calabria 1 febbraio 2012, n. 2, S.S. 10 febbraio 2012, n. 2. Art. 1 Princìpi generali.

Dettagli

COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA (Provincia di Brescia) RELAZIONE ILLUSTRATIVA Anno 2016 parte economica

COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA (Provincia di Brescia) RELAZIONE ILLUSTRATIVA Anno 2016 parte economica Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA ACCORDO DI CONCERTAZIONE AI SENSI DELL ART. 4 DEL CCNL 23/12/1999. (COMPARTO

Dettagli

CAPO V CICLO DI GESTIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

CAPO V CICLO DI GESTIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE CAPO V CICLO DI GESTIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ART. 36 - MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. Il Comune, per sviluppare la propria capacità di rispondere alle esigenze della collettività

Dettagli

ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2016

ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2016 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione ACCORDO DECENTRATO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Dettagli

PING PONG Scheda 1 LA FORMULAZIONE DEL PIANO STRATEGICO. Amministrazione:.. Centro di responsabilità:.

PING PONG Scheda 1 LA FORMULAZIONE DEL PIANO STRATEGICO. Amministrazione:.. Centro di responsabilità:. PING PONG Scheda 1 LA FORMULAZIONE DEL PIANO STRATEGICO Amministrazione:.. Centro di responsabilità:. Anno: / / Codice Obiettivo di Governo (1) Obiettivo di Governo(2) Codice Priorità Politica(3) Priorità

Dettagli

Articolo 8 Criteri generali relativi al sistema di incentivazione delle prestazioni lavorative dei Dirigenti e delle Posizioni Organizzative.

Articolo 8 Criteri generali relativi al sistema di incentivazione delle prestazioni lavorative dei Dirigenti e delle Posizioni Organizzative. ESTRATTO del vigente Sistema di misurazione e valutazione della performance individuale (SVP) dei dirigenti, delle posizioni organizzative (P.O.) e dei dipendenti, approvato con delibera G.C. n. 49 del

Dettagli

COMUNE DI OGGIONO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI OGGIONO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI OGGIONO PROVINCIA DI LECCO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012/2014 ART 1 OGGETTO ED OBIETTIVI La trasparenza è intesa come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLE PERFORMANCE. AI FINI DELL ADEGUAMENTO AL D.LGSVO N.

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLE PERFORMANCE. AI FINI DELL ADEGUAMENTO AL D.LGSVO N. Allegato 1 alla deliberazione a Giunta comunale n.96_del 16/09/2012 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLE PERFORMANCE. AI FINI DELL ADEGUAMENTO AL D.LGSVO

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010 In data 04/10/2010 la delegazione trattante di parte pubblica, le R.S.U. ed i

Dettagli

COMUNE DI TRECASE (Provincia di Napoli)

COMUNE DI TRECASE (Provincia di Napoli) COMUNE DI TRECASE (Provincia di Napoli) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione

Dettagli

Approvato con Deliberazione G.C. n.361/2010 e n.79/2011 Modificato con D.G.C. N. 223 DEL

Approvato con Deliberazione G.C. n.361/2010 e n.79/2011 Modificato con D.G.C. N. 223 DEL CITTÀ DI RECANATI Regolamento di disciplina della valutazione, integrità e trasparenza della performance INDICE Tit.1 Programmazione e valutazione della performance Art. 1 - PRINCIPI GENERALI Art. 2 -

Dettagli

PIANO DELLE PERFORMANCE

PIANO DELLE PERFORMANCE COMUNE DI VALLE MOSSO Provincia di Biella PIANO DELLE PERFORMANCE 2011 ai sensi del Decreto legislativo 150/2009 INDICE Introduzione Struttura del Piano delle performance Unità di analisi: i processi Indicatori

Dettagli

PIANIFICAZIONE STRATEGICA REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI

PIANIFICAZIONE STRATEGICA REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE RGQ RGQ DG STATO DELLE REVISIONI REV. N. REVISIONATI DESCRIZIONE REVISIONE DATA 0 - Prima Emissione 31.01.2006 1 Eliminazione ALL. N. 3

Dettagli

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014 GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014 D.Lgs 33/2013, art.10 comma 6 Arezzo, 18 dicembre 2014 La Giornata della Trasparenza nel quadro normativo La realizzazione della Giornata della Trasparenza è un adempimento

Dettagli

Regolamento per l istituzione e l applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance INDICE

Regolamento per l istituzione e l applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance INDICE Regolamento per l istituzione e l applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance (Approvato con deliberazione della Giunta della Federazione n.14 del 27.02.2017) INDICE Art.1.

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PRATO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PRATO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PRATO 2012-2014 (articolo 11, commi 2 e 8 lettera a) del D. Lgs. 150/2009) VERIFICA

Dettagli

Sistema di gestione. della performance

Sistema di gestione. della performance Sistema di gestione della performance Consorzio Gestione Associata dei laghi Maggiore Comabbio Monate e Varese Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio n. 9 del 30.06.2011.

Dettagli

Il Sistema Informativo: primi passi

Il Sistema Informativo: primi passi Il Sistema Informativo: primi passi Perché un Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro? CONOSCERE PER PREVENIRE Pianificare Programmare Scegliere le priorità degli interventi

Dettagli

PREMESSA TIT. I MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

PREMESSA TIT. I MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI IN ADEGUAMENTO AL DECRETO LEGISLATIVO 27.10.2009 N. 150 ATTUAZIONE DELLA LEGGE 4.3.2009 N. 15 IN MATERIA DI OTTIMIZZAZIONE DELLA PRODUTTIVITA

Dettagli

NUOVO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE

NUOVO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE NUOVO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE Descrizione generale del sistema Il presente Sistema di misurazione e valutazione della prestazione è adottato dal Comune di Buja, in coerenza

Dettagli

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE II: La relazione

Dettagli

Casa. COMUNE di FRANCOLISE provincia di Caserta. Regolamento comunale recante

Casa. COMUNE di FRANCOLISE provincia di Caserta. Regolamento comunale recante Casa COMUNE di FRANCOLISE provincia di Caserta Regolamento comunale recante Il Ciclo di Gestione della Performance e del connesso Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance in adeguamento al

Dettagli

Comune di FELTRE (BL) Relazione sulla performance Anno 2011

Comune di FELTRE (BL) Relazione sulla performance Anno 2011 Comune di FELTRE (BL) Relazione sulla performance Anno 2011 OBIETTIVI E PERFORMANCE RAGGIUNTA Quadro di sintesi: Elenco degli Obiettivi N. Denominazione Obiettivo operativo Performance 1 Stato 2 1 SETTORE

Dettagli

MONITORAGGIO PROGRAMMI TRIENNALI PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

MONITORAGGIO PROGRAMMI TRIENNALI PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Ottobre 2011 MONITORAGGIO PROGRAMMI TRIENNALI PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Valutazione del Programma Triennale Automobile Club d Italia Sommario 1. Introduzione... 3 2. Punti di forza e aree di miglioramento...

Dettagli

PREMESSA. Art. 1 Contenuti del regolamento.

PREMESSA. Art. 1 Contenuti del regolamento. REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI IN ADEGUAMENTO AL DECRETO LEGISLATIVO 27.10.2009 N. 150 ATTUAZIONE DELLA LEGGE 4.3.2009 N. 15 IN MATERIA DI OTTIMIZZAZIONE DELLA PRODUTTIVITA

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO Provincia di Modena Relazione illustrativa al Contratto Integrativo Anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Parte I l i PARTE

Dettagli

Oggetto: Relazione sul funzionamento del sistema di misurazione e valutazione delle performance trasparenza e integrità dei controlli interni

Oggetto: Relazione sul funzionamento del sistema di misurazione e valutazione delle performance trasparenza e integrità dei controlli interni Nucleo di Valutazione Comune di Nuraminis Alla cortese attenzione del Sindaco Stefano Anni Oggetto: Relazione sul funzionamento del sistema di misurazione e valutazione delle performance trasparenza e

Dettagli

Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e dei Dirigenti

Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e dei Dirigenti Sistema di misurazione e valutazione della organizzativa e dei Dirigenti 1 SOMMARIO 1.- DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE--------------------3 1.1.- Aspetti generali ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli