Allegato C RICHIESTA PER I GRUPPI STUDENTESCHI COMPOSTI DA ALMENO 15 STUDENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato C RICHIESTA PER I GRUPPI STUDENTESCHI COMPOSTI DA ALMENO 15 STUDENTI"

Transcript

1 Allegato C RICHIESTA PER I GRUPPI STUDENTESCHI COMPOSTI DA ALMENO 15 STUDENTI La presente richiesta deve essere compilata e sottoscritta a pena di nullità della stessa Al Magnifico Rettore dell Università di Pisa I sottoscritti: Nome Cognome n. matricola Luogo, data di nascita Indirizzo di residenza Telefono Documento

2

3 RICHIEDONO l autorizzazione ad usare 1. il/i giorno/i. per svolgere le seguenti attività (descrivere le attività come previsto dal Regolamento e se necessario allegare alla domanda la documentazione inerente alle attività che si andranno a svolgere negli spazi richiesti): Numero massimo di partecipanti invitati:. Orario di inizio e fine dell iniziativa: Orario riconsegna immobile: I sottoscritti, sotto la propria responsabilità, DICHIARANO di utilizzare gli spazi richiesti esclusivamente per i fini sopra indicati, nei modi e nei tempi previsti dall autorizzazione; di osservare scrupolosamente le prescrizioni contenute nel Regolamento per la concessione di aule e spazi dell Ateneo gestiti direttamente dall Amministrazione Centrale, in particolare quelle contenute agli artt. 5, 6, 9 e quelle contenute più avanti in questo allegato; che l iniziativa non sarà preceduta da attività di pubblicizzazione dell evento generalizzata e tale da qualificarla come attività di pubblico spettacolo; che non saranno vendute bevande alcoliche; che saranno distribuite e/o somministrate vivande conformemente alla normativa di legge; che all interno degli spazi concessi, siano essi interni che esterni, non si farà uso di fuochi e più in generale di fiamme libere; 2 che l uso di attrezzature sonore sarà effettuato previa acquisizione dell autorizzazione del Comune sulla base del Regolamento Comunale per la limitazione delle immissioni sonore nell ambiente prodotte da attività temporanee ; 1 Fare riferimento all allegato A del Regolamento per la concessione di spazi dell'ateneo gestiti direttamente dall'amministrazione Centrale, indicando il polo e gli spazi che si intendono usare. 2 Barrare la casella solo nel caso di manifestazioni musicali.

4 3 di disporre di una squadra di emergenza, ai sensi del D.M. 10/03/98, idonea alla tipologia di iniziativa e composta dalle seguenti persone, di cui si allegano i documenti attestanti i requisiti richiesti dalla norma di riferimento: di non disporre di una squadra di emergenza, ai sensi del D.M. 10/03/98, e di avvalersi di quella messa a disposizione dall Ateneo; 4 che si intende utilizzare le seguenti attrezzature elettriche: conformi alle normative di sicurezza ad esse applicabili e previa verifica dell Ufficio Manutenzioni circa la compatibilità con l impianto elettrico esistente; che non si utilizzeranno alcuna attrezzature elettriche; 5 che si intende utilizzare le seguenti attrezzature non elettriche: conformi alle normative di sicurezza ad esse applicabili; che non si utilizzeranno alcuna attrezzature non elettriche; e a tal fine SI IMPEGNANO ad utilizzare i locali secondo le norme di legge (antinfortunistica, sicurezza e prevenzione incendi); 3 Barrare la casella della voce interessata. 4 Barrare la casella della voce interessata. 5 Barrare la casella della voce interessata.

5 ad adottare un sistema di controllo degli accessi, affinché l iniziativa si mantenga di carattere privato e affinché non sia superato il limite massimo di affollamento previsto per gli spazi concessi in uso, in base al sistema di vie di esodo sussistente; per le aule il massimo affollamento non può essere superiore al numero dei sedili fissati; 6 che sarà utilizzato un impianto audio-luci, sentito il parere dell Ufficio Manutenzioni circa la compatibilità con l impianto elettrico esistente, e che non saranno utilizzate altre attrezzature elettriche né attrezzature per attività teatrali; a risarcire eventuali danni arrecati alle strutture in conseguenza dello svolgimento dell attività sopra indicata; ad esonerare l università di Pisa da qualsiasi responsabilità in ordine all attività svolta all interno delle strutture; a segnalare al personale addetto alla vigilanza ed al funzionamento o direttamente al Direttore Amministrativo, eventuali danni causati ai beni di proprietà universitaria. In ordine alle dichiarazioni rese e gli impegni assunti i sottoscritti sono consapevoli che qualsiasi dichiarazione mendace, qualsiasi irregolarità comporterà, oltre ad eventuali responsabilità nelle sedi opportune, anche l impossibilità di presentare richieste per un periodo non superiore a dodici mesi. FIRMA 6 Barrare la casella solo se si utilizzano attrezzature elettriche.

Regolamento per la concessione dell utilizzo temporaneo di spazi dell Università degli Studi della Basilicata da parte di soggetti terzi all Ateneo

Regolamento per la concessione dell utilizzo temporaneo di spazi dell Università degli Studi della Basilicata da parte di soggetti terzi all Ateneo Regolamento per la concessione dell utilizzo temporaneo di spazi dell Università degli Studi della Basilicata da parte di soggetti terzi all Ateneo Art. 1 - Oggetto EMANATO CON D.R. N. 86 DEL 4 APRILE

Dettagli

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 CON AFFLUENZA SUPERIORE ALLE 200 PERSONE AL COMUNE DI LISSONE SERVIZIO POLIZIA AMMINISTRATIVA Il sottoscritto nato a il residente a Via

Dettagli

DOMANDA LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI NELL AMBITO DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (ARTT

DOMANDA LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI NELL AMBITO DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (ARTT Marca da bollo DOMANDA LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI NELL AMBITO DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (ARTT. 68/69 DEL TULPS) (SAGRE, FIERE, FESTE O ALTRE MANIFESTAZIONI) Al Comune di GONZAGA

Dettagli

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 AREA PUBBLICA NON DELIMITATA

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 AREA PUBBLICA NON DELIMITATA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 AREA PUBBLICA NON DELIMITATA AL COMUNE DI LISSONE SERVIZIO POLIZIA AMMINISTRATIVA Il sottoscritto nato a il residente a Via n. in qualità

Dettagli

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 CON AFFLUENZA INFERIORE ALLE 200 PERSONE AL COMUNE DI LISSONE SERVIZIO POLIZIA AMMINISTRATIVA Il sottoscritto nato a il residente a Via

Dettagli

di iniziare la seguente attività di spettacolo/trattenimento per IL/I GIORNO/I.

di iniziare la seguente attività di spettacolo/trattenimento per IL/I GIORNO/I. Al Signor SINDACO del Comune di SUMIRAGO SEGNALAZIONE D INIZIO dell'attività relativa a spettacoli e trattenimenti pubblici R.D. 18/6/1931, N. 773 (T.U.LL.P.S) ARTT. 68 E 69 - SPETTACOLI E TRATTENIMENTI

Dettagli

Comune di Trissino Provincia di Vicenza Ufficio Commercio

Comune di Trissino Provincia di Vicenza Ufficio Commercio Co Comune di Trissino Provincia di Vicenza Ufficio Commercio SPAZIO PER LA PROTOCOLLAZIONE COMUNICAZIONE EFFETTUAZIONE PICCOLI INTRATTENIMENTI MUSICALI SENZA BALLO Art. 31, c. 2, Legge Regionale 29/2007

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CASALEONE Sagre, fiere e manifestazioni temporanee pubbliche. Segnalazione Certificata di inizio di attività ai sensi della

Dettagli

COMUNE DI PETTINEO. Città metropolitana di Messina

COMUNE DI PETTINEO. Città metropolitana di Messina COMUNE DI PETTINEO Città metropolitana di Messina Regolamento per la concessione in uso temporaneo di beni immobili comunali - Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 15/06/2011 e modificato

Dettagli

Cognome Nome. C.F. Data di Nascita Sesso M _ F _. Cittadinanza nato a prov. Stato e residente a. _ titolare dell impresa

Cognome Nome. C.F. Data di Nascita Sesso M _ F _. Cittadinanza nato a prov. Stato e residente a. _ titolare dell impresa Comune di Santorso Provincia di Vicenza Servizio Commercio SPAZIO PER LA PROTOCOLLAZIONE COMUNICAZIONE EFFETTUAZIONE PICCOLI INTRATTENIMENTI MUSICALI SENZA BALLO Art. 31, c. 2, Legge Regionale 29/2007

Dettagli

Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza. Residenza: Comune di CAP (Prov. ) Via/P.zza n. P.IVA

Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza. Residenza: Comune di CAP (Prov. ) Via/P.zza n. P.IVA Marca da bollo 14,62 Il sottoscritto DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER PUBBLICO SPETTACOLO/TRATTENIMENTO IN LOCALI O AREE CON CAPIENZA COMPLESSIVA PARI O INFERIORE A 200 PERSONE (ART. 68 E 69 TULPS) 1 copia

Dettagli

Regolamento per la concessione in uso di spazi e attrezzature del Centro di simulazione e formazione avanzata (SimAv) per attività a titolo oneroso.

Regolamento per la concessione in uso di spazi e attrezzature del Centro di simulazione e formazione avanzata (SimAv) per attività a titolo oneroso. Regolamento per la concessione in uso di spazi e attrezzature del Centro di simulazione e formazione avanzata (SimAv) per attività a titolo oneroso. Art. 1 - Ambito di applicazione. 1. Il presente regolamento

Dettagli

COMUNE DI OLGINATE COMANDO POLIZIA LOCALE Piazza Volontari del Sangue, Olginate (LC) tel fax

COMUNE DI OLGINATE COMANDO POLIZIA LOCALE Piazza Volontari del Sangue, Olginate (LC) tel fax COMUNE DI OLGINATE COMANDO POLIZIA LOCALE Piazza Volontari del Sangue, 1 23854 Olginate (LC) tel. 0341.655650 fax 0341. 655677 Marca da Bollo Alla cortese attenzione Signor Sindaco del Comune di OLGINATE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI ALL INTERNO DEL TEATRO SALIERI di LEGNAGO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI ALL INTERNO DEL TEATRO SALIERI di LEGNAGO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI ALL INTERNO DEL TEATRO SALIERI di LEGNAGO ART. 1 Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina, le modalità e i criteri relativi alla concessione in

Dettagli

ALLEGATO A ELENCO DELLE AULE E DEGLI SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI E RELATIVI VALORI DI RIMBORSO DEI COSTI DEI SERVIZI

ALLEGATO A ELENCO DELLE AULE E DEGLI SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI E RELATIVI VALORI DI RIMBORSO DEI COSTI DEI SERVIZI ALLEGATO A ELENCO DELLE AULE E DEGLI SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI E RELATIVI VALORI DI RIMBORSO DEI COSTI DEI SERVIZI Il valore del rimborso del costo dei servizi è riferito ad una intera

Dettagli

Cell. Fax della ditta/società /Associazione denominata

Cell. Fax della ditta/società /Associazione denominata Bollo. 14,62 N. del registro Data Al Comune di Castelnuovo di Garfagnana Ufficio Tecnico Settore Lavori Pubblici Oggetto: DENUNCIA D INIZIO ATTIVITA PER MANIFESTAZIONI TEMPORANEE DI PUBBLICO SPETTACOLO

Dettagli

OGGETTO: Domanda autorizzazione per spettacolo / intrattenimento temporaneo (Artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.)

OGGETTO: Domanda autorizzazione per spettacolo / intrattenimento temporaneo (Artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.) Marca da bollo Euro 16,00 Al COMUNE DI FELETTO Ufficio Polizia Municipale Piazza Martiri Felettesi n. 4 FELETTO (TO) OGGETTO: Domanda autorizzazione per spettacolo / intrattenimento temporaneo (Artt. 68

Dettagli

REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DEGLI SPAZI DI ATENEO (emanato con decreto rettorale 26 marzo 2014, n. 119) INDICE

REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DEGLI SPAZI DI ATENEO (emanato con decreto rettorale 26 marzo 2014, n. 119) INDICE REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DEGLI SPAZI DI ATENEO (emanato con decreto rettorale 26 marzo 2014, n. 119) Articolo 1 (Oggetto) Articolo 2 (Titolo e oneri della concessione) Articolo 3 (Procedura di concessione)

Dettagli

IL/I SOTTOSCRITTO/I. nato a il. residente in Prov. CAP. via/piazza. Tel. Fax. in. qualità di. con sede in Prov. CAP Via/Piazza. Tel. Fax.

IL/I SOTTOSCRITTO/I. nato a il. residente in Prov. CAP. via/piazza. Tel. Fax.  in. qualità di. con sede in Prov. CAP Via/Piazza. Tel. Fax. CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Pec: reggiadimonza@pec.it 1 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AD ESSERE INVITATO ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO, DELLA CONCESSIONE CHIOSCO VILLASANTA AD USO

Dettagli

Richiesta di licenza ai sensi dell art del T.U.L.P.S. 18/06/1931 n. 773 e art. 19 del D.P.R. 24/07/1977 n e s.m.i.

Richiesta di licenza ai sensi dell art del T.U.L.P.S. 18/06/1931 n. 773 e art. 19 del D.P.R. 24/07/1977 n e s.m.i. COMUNE DI UMBERTIDE Comando Polizia Municipale Piazza Matteotti, 1 06019 Umbertide (PG) Tel 075/9419250 Fax 075/9419289 www.comune.umbertide.pg.it PEC:comune.umbertide@postacert.umbria.it Marca da bollo

Dettagli

e bevande denominata :

e bevande denominata : SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER INIZIO ATTIVITA DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA (Art. 68-69 del TULPS ) Al Comune di Berra Classificazione 9.4 Codice Protocollo ART6869S Data, Il sottoscritto nato il a prov.

Dettagli

OGGETTO: Segnalazione svolgimento spettacolo / intrattenimento temporaneo (Artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.)

OGGETTO: Segnalazione svolgimento spettacolo / intrattenimento temporaneo (Artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.) Al COMUNE DI FELETTO Ufficio Polizia Municipale Piazza Martiri Felettesi n. 4 FELETTO (TO) OGGETTO: Segnalazione svolgimento spettacolo / intrattenimento temporaneo (Artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.) Cognome

Dettagli

PROPOSTA DI MANIFESTAZIONE da presentare 90 giorni prima denominata

PROPOSTA DI MANIFESTAZIONE da presentare 90 giorni prima denominata Al Comune di Gessate Piazza Municipio n. 1 20060 Gessate (MI) La/Il sottoscritta/o Nata/o a il Codice Fiscale Residente a Telefono Fax Via/Piazza Cellulare @mail In qualità di Legale Rappresentante/Presidente

Dettagli

Al Sindaco del Comune di Pontelandolfo Ufficio Polizia Municipale Via Municipio, Pontelandolfo (BN)

Al Sindaco del Comune di Pontelandolfo Ufficio Polizia Municipale Via Municipio, Pontelandolfo (BN) Al Sindaco del Comune di Pontelandolfo Ufficio Polizia Municipale Via Municipio, 48 82027 Pontelandolfo (BN) Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ INTRATTENIMENTO O SPETTACOLI complementari

Dettagli

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del Comune di CICAGNA Provincia di Genova REGOLAMENTO per l uso temporaneo del PALAZZETTO POLIUSO Approvato con Delibera C.C. 11 del 12 / 05 / 2008 1 ARTICOLO 1 1. Il Comune di Cicagna ha a disposizione la

Dettagli

Luogo di nascita Data di nascita Sesso M F. Residenza: Provincia Comune. Via/P.zza/Loc. n. Codice Fiscale - Telefono.

Luogo di nascita Data di nascita Sesso M F. Residenza: Provincia Comune. Via/P.zza/Loc. n. Codice Fiscale - Telefono. Marca da bollo 16,00 Al Responsabile Comando Polizia Municipale Del Comune di Reggello Domanda per rilascio licenza per spettacoli e/o trattenimenti in luogo pubblico (mascherate e sfilate di carri allegorici)

Dettagli

1 Le istruzioni per la compilazione sono indicate nel testo in corsivo

1 Le istruzioni per la compilazione sono indicate nel testo in corsivo MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1 - in caso di partecipazione in forma di impresa singola, consorzio fra cooperative di produzione e lavoro

Dettagli

modulo di richiesta TEATRO CAPITAN BOVO

modulo di richiesta TEATRO CAPITAN BOVO VERS. 01-2017 IL TEATRO DI ISOLA DELLA SCALA 1/8 Al Presidente del Comitato Direttivo dell Associazione CAPITAN BOVO RICHIEDENTE Il sottoscritto... In qualità di legale rappresentante di... Con sede in...

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI AULE E SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI TESTO MODIFICATO VERSIONE IN VIGORE ART.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI AULE E SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI TESTO MODIFICATO VERSIONE IN VIGORE ART. REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI AULE E SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI VERSIONE IN VIGORE TESTO MODIFICATO ART. 1 - OGGETTO Il presente Regolamento, disciplina l utilizzo a titolo gratuito

Dettagli

(ai sensi art tulps) 1 copia in bollo con firma originale da consegnare all Ufficio Protocollo almeno 45 giorni prima dell evento

(ai sensi art tulps) 1 copia in bollo con firma originale da consegnare all Ufficio Protocollo almeno 45 giorni prima dell evento MARCA DA BOLLO 14,62 euro Domanda di autorizzazione allo svolgimento di pubblico spettacolo/manifestazioni a carattere temporaneo in locali o aree delimitate con capienza superiore alle 200 persone (ai

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - ART. 68 T.U.L.P.S.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - ART. 68 T.U.L.P.S. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - ART. 68 T.U.L.P.S. AL COMUNE DI ORISTANO Il sottoscritto nato a il residente a Via n. Tel n. Fax n. @ e-mail in qualità di: Legale

Dettagli

Modello 68 SCIA - per manifestazioni temporanee in area all aperto, o al chiuso con capienza inferiore a 200 persone.

Modello 68 SCIA - per manifestazioni temporanee in area all aperto, o al chiuso con capienza inferiore a 200 persone. Modello 68 SCIA - per manifestazioni temporanee in area all aperto, o al chiuso con capienza inferiore a 200 persone. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S.

Dettagli

COMUNE DI SONDRIO SERVIZIO AMMINISTRATIVO E EVENTI Piazza Campello n SONDRIO

COMUNE DI SONDRIO SERVIZIO AMMINISTRATIVO E EVENTI Piazza Campello n SONDRIO Bollo 1. 16,00* *Sono esclusi dall obbligo del bollo Gli ENTI PUBBLICI, e le O.N.L.U.S. COMUNE DI SONDRIO SERVIZIO AMMINISTRATIVO E EVENTI Piazza Campello n. 1 23100 SONDRIO ISTANZA PER IL RILASCIO DELLA

Dettagli

Disciplinare di utilizzo della struttura comunale MELOS - LO SPAZIO DELLE MUSICHE

Disciplinare di utilizzo della struttura comunale MELOS - LO SPAZIO DELLE MUSICHE ALLEGATO Disciplinare di utilizzo della struttura comunale MELOS - LO SPAZIO DELLE MUSICHE Art. 1 - Premessa Il presente disciplinare stabilisce le modalità e le norme di utilizzo in uso temporaneo o comunque

Dettagli

Al Comune di Ghedi Sportello Unico Attività Produttive

Al Comune di Ghedi Sportello Unico Attività Produttive Marca da bollo Euro 6 DOMANDA PER LO SVOLGIMENTO DI IN LUOGO APERTO Ai sensi dell'art.68 e dell'art.69 del Regio Decreto 8/06/93 n. 773 Cognome me Legale rappresentante dell'associazione Legale rappresentante

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1 ( manifestazione di interesse ) MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1 - in caso di partecipazione in forma di impresa singola, consorzio fra

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione temporanea per manifestazioni e spettacoli all aperto

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione temporanea per manifestazioni e spettacoli all aperto Al Dirigente del Settore Cultura, Ufficio Cultura e Spettacolo Comune di Quartu Sant Elena OGGETTO: Richiesta di autorizzazione temporanea per manifestazioni e spettacoli all aperto Il/la sottoscritto/a

Dettagli

Il/La Sottoscritto/a, nato/a il a Codice Fiscale Residente a in Via N. CAP Tel. Fax

Il/La Sottoscritto/a, nato/a il a Codice Fiscale Residente a in Via N. CAP Tel. Fax COMUNE DI URGNANO PROVINCIA DI BERGAMO www.urgnano.eu SERVIZIO CULTURA, BIBLIOTECA, SPORT Responsabile: Lorenzo Portas TEL. 035.4871519 FAX. 035 896746 e-mail: cultura@urgnano.eu Il/La Sottoscritto/a,

Dettagli

Allegato f6) - Comproprietà tra soggetti di diversa natura giuridica del bene oggetto dell intervento. Dichiarazioni rese ai sensi del DPR 445/2000

Allegato f6) - Comproprietà tra soggetti di diversa natura giuridica del bene oggetto dell intervento. Dichiarazioni rese ai sensi del DPR 445/2000 Allegato f6) - Comproprietà tra soggetti di diversa natura giuridica del bene oggetto dell intervento Dichiarazioni rese ai sensi del DPR 445/2000 Compilare i campi sottostanti a seconda della relativa

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S. AL COMUNE DI LAZISE(VR) Ufficio Manifestazioni Il sottoscritto nato a il residente a Via n. Tel n. e-mail @ C.F:

Dettagli

COMUNICA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI Breve descrizione dell operazione:

COMUNICA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI Breve descrizione dell operazione: STRUTTURA RICETTIVA -DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA - n. 3 copie in carta semplice AFFITTACAMERE PROFESSIONALE AFFITTACAMERE NON PROFESSIONALE CASA E APPARTAMENTI VACANZE RESIDENZE D EPOCA (*) Sportello

Dettagli

Università degli studi di Napoli L Orientale

Università degli studi di Napoli L Orientale Università degli studi di Napoli L Orientale REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI SPAZI E LOCALI DELL ATENEO Emanato con D.R. n.904 del 15.11.2012 (affisso all Albo prot. n. 18607 Rep. N.

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE PER PUBBLICO SPETTACOLO E/O INTRATTENIMENTO ALL'APERTO SENZA UTILIZZO DI STRUTTURE O IMPIANTI

Dettagli

RICHIESTA RILASCIO LICENZA DI P.S. PER SVOLGIMENTO DI SPETTACOLI E TRATTENIMENTI IN LUOGO PUBBLICO O APERTO AL PUBBLICO

RICHIESTA RILASCIO LICENZA DI P.S. PER SVOLGIMENTO DI SPETTACOLI E TRATTENIMENTI IN LUOGO PUBBLICO O APERTO AL PUBBLICO Marca da bollo RICHIESTA RILASCIO LICENZA DI P.S. PER SVOLGIMENTO DI SPETTACOLI E TRATTENIMENTI IN LUOGO PUBBLICO O APERTO AL PUBBLICO Il sottoscritto nato a prov., il residente in (Prov ) via/piazza n.

Dettagli

BANDO PER LA COLLABORAZIONE DEGLI STUDENTI ALLE ATTIVITÀ DEL CONSERVATOIRE DE LA VALLÉE D'AOSTE A.A. 2018/19

BANDO PER LA COLLABORAZIONE DEGLI STUDENTI ALLE ATTIVITÀ DEL CONSERVATOIRE DE LA VALLÉE D'AOSTE A.A. 2018/19 BANDO PER LA COLLABORAZIONE DEGLI STUDENTI ALLE ATTIVITÀ DEL CONSERVATOIRE DE LA VALLÉE D'AOSTE A.A. 2018/19 E indetta, ai sensi dell art. 11 del D. Lgs. 68/2012, la selezione per il conferimento delle

Dettagli

DICHIARA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI [ ] ALTRO Breve descrizione dell operazione:

DICHIARA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI [ ] ALTRO Breve descrizione dell operazione: STRUTTURA RICETTIVA -ZIONE INIZIO ATTIVITA - n. 4 copie in carta semplice AFFITTACAMERE PROFESSIONALE AFFITTACAMERE NON PROFESSIONALE CASA E APPARTAMENTI VACANZE RESIDENZE D EPOCA (*) Ufficio Attività

Dettagli

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI Linee guida per la concessione in uso del Centro civico di proprietà dell Ente ad Associazioni, Enti o Privati sia per attività di pubblico spettacolo sia per altri eventi.

Dettagli

COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO UNICO Per manifestazioni che si svolgono all aperto in aree pubbliche e/o aperte al pubblico

COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO UNICO Per manifestazioni che si svolgono all aperto in aree pubbliche e/o aperte al pubblico Area IV - Gestione del territorio Servizio Attività Produttive Via A. Costa n. 12 40062 Molinella (Bo) Tel. 051/690.68.68 Fax 051/690.03.46 sportellounico.molinella@cert.provincia.bo.it COMUNICAZIONE DI

Dettagli

OGGETTO: richiesta di concessione per l uso temporaneo di beni mobili comunali. Il sottoscritto nato a il / / e residente a in via n. (tel.

OGGETTO: richiesta di concessione per l uso temporaneo di beni mobili comunali. Il sottoscritto nato a il / / e residente a in via n. (tel. ALLEGATO A Al Signor Sindaco del Comune di Romans d Isonzo (da consegnare all Ufficio Protocollo o trasmettere a mezzo e-mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.romans.go.it) OGGETTO: richiesta di

Dettagli

USO SALTUARIO PALESTRE. Al Sig. Per conto di SUA SEDE

USO SALTUARIO PALESTRE. Al Sig. Per conto di SUA SEDE USO SALTUARIO PALESTRE COMUNE DI BRESCIA Settore Partecipazione e Territorio Al Sig. Per conto di SUA SEDE Con riferimento alla richiesta presentata in data relativa all uso della palestra annessa alla

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1 AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE E SERVIZI ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in

Dettagli

USO SALTUARIO SALE. Con riferimento alla richiesta presentata in data della sala Civica ubicata in via per il giorno dalle ore alle ore

USO SALTUARIO SALE. Con riferimento alla richiesta presentata in data della sala Civica ubicata in via per il giorno dalle ore alle ore USO SALTUARIO SALE COMUNE DI BRESCIA Settore Partecipazione e Territorio Al Sig. Per conto di SUA SEDE Con riferimento alla richiesta presentata in data relativa all uso della sala Civica ubicata in via

Dettagli

A.A. 2015/2016 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL

A.A. 2015/2016 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIREZIONE E AFFARI GENERALI A.A. 2015/2016 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 10.5.2016 Verbale n. 3/2016 Odg: n. 15 Ufficio/i Istruzione: Direttore generale Ufficio/i Esecuzione:

Dettagli

DOMANDA DI LICENZA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S.

DOMANDA DI LICENZA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S. Mod. 2 (marca da bollo da Euro 16,00) AL PRESIDENTE DELL UNIONE TERRA DI MEZZO CADELBOSCO DI SOPRA DOMANDA DI LICENZA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S.

Dettagli

DOMANDA DI ESAME PROGETTO, AGIBILITA' E LICENZA DI PUBBLICA SICUREZZA art.141, art. 80 T.U.L.P.S. e art. 68 T.U.L.P.S.

DOMANDA DI ESAME PROGETTO, AGIBILITA' E LICENZA DI PUBBLICA SICUREZZA art.141, art. 80 T.U.L.P.S. e art. 68 T.U.L.P.S. Mod. 5 (marca da bollo da Euro 16) AL PRESIDENTE DELL UNIONE TERRA DI MEZZO CADELBOSCO DI SOPRA DOMANDA DI ESAME PROGETTO, AGIBILITA' E LICENZA DI PUBBLICA SICUREZZA art.141, art. 80 T.U.L.P.S. e art.

Dettagli

REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE GIOVANNI PAOLO II

REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE GIOVANNI PAOLO II Città di Somma Lombardo Provincia di Varese REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE GIOVANNI PAOLO II Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n 61 del 7 settembre 2006 P.zza Vittorio Veneto,

Dettagli

Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Perugia P.zza Università, PERUGIA

Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Perugia P.zza Università, PERUGIA MODELLO A Allegato al D.R. n. 975 del 5 giugno 2013 Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Perugia P.zza Università, 1 06123 PERUGIA Il sottoscritto chiede di essere ammesso a partecipare

Dettagli

ALLEGATO A. ELENCO DELLE AULE E DEGLI SPAZI DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI E RELATIVI VALORI DI RIMBORSO DEl COSTI DEl SERVIZI

ALLEGATO A. ELENCO DELLE AULE E DEGLI SPAZI DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI E RELATIVI VALORI DI RIMBORSO DEl COSTI DEl SERVIZI ALLEGATO A ELENCO DELLE AULE E DEGLI SPAZI DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI E RELATIVI VALORI DI RIMBORSO DEl COSTI DEl SERVIZI Il valore del rimborso del costo dei servizi è riferito ad una intera

Dettagli

Provincia di Sondrio. Regolamento per l'utilizzo di spazi in istituti scolastici della Provincia di Sondrio da parte di soggetti esterni alla scuola

Provincia di Sondrio. Regolamento per l'utilizzo di spazi in istituti scolastici della Provincia di Sondrio da parte di soggetti esterni alla scuola Provincia di Sondrio Regolamento per l'utilizzo di spazi in istituti scolastici della Provincia di Sondrio da parte di soggetti esterni alla scuola Art. 1 Definizioni Ai fini del presente Regolamento si

Dettagli

ALLEGATO B/2 Manifestazioni temporanee con capienza inferiore a 200 persone

ALLEGATO B/2 Manifestazioni temporanee con capienza inferiore a 200 persone ALLEGATO B/2 Manifestazioni temporanee con capienza inferiore a 200 persone Il sottoscritto.. (1) (1) Nome e cognome della persona fisica che richiede il rilascio dell autorizzazione/licenza consapevole

Dettagli

Regolamento di utilizzo della struttura. Nuovo Capannone in Rocca Malatina - Guiglia

Regolamento di utilizzo della struttura. Nuovo Capannone in Rocca Malatina - Guiglia Regolamento di utilizzo della struttura Nuovo Capannone in Rocca Malatina - Guiglia ART. 1 - Locali oggetto del presente regolamento E soggetta alle norme sotto riportate la struttura denominata Nuovo

Dettagli

ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI JESI

ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI JESI ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI JESI e p.c. ALLA POLIZIA LOCALE OGGETTO: Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A.) per spettacolo o intrattenimento temporaneo per eventi

Dettagli

_l_ sottoscritt nat_ a il, residente a, Via n., nazionalità, C.F., in qualità di: Legale Rappresentante. Titolare dell Impresa Individuale.

_l_ sottoscritt nat_ a il, residente a, Via n., nazionalità, C.F., in qualità di: Legale Rappresentante. Titolare dell Impresa Individuale. Mod. 4 (marca da bollo da Euro 16) AL PRESIDENTE DELL UNIONE TERRA DI MEZZO CADELBOSCO DI SOPRA DOMANDA DI AGIBILITA' DI PUBBLICO SPETTACOLO CON CAPIENZA COMPLESSIVA PARI O INFERIORE A 200 PERSONE E LICENZA

Dettagli

PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT TULPS 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE

PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT TULPS 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT. 68 e 69 TULPS senza strutture collaudabili (art. 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE Al SUAP del Comune di LAVAGNA Il sottoscritto Cognome Nome Cittadinanza

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA REGOLAMENTO. Utilizzo di aule e spazi dell Università degli Studi di Cagliari

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA REGOLAMENTO. Utilizzo di aule e spazi dell Università degli Studi di Cagliari UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA REGOLAMENTO Utilizzo di aule e spazi dell Università degli Studi di Cagliari Articolo 1 Oggetto Il presente Regolamento, disciplina l utilizzo

Dettagli

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino Strada Ciriè n 3 C.A.P. 10070 Tel. 011 9210193 Fax 011 9211768 E-mail comune.sancarlo@icip.com REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DELLA STRUTTURA PUBBLICA POLIFUNZIONALE

Dettagli

ALLEGATO A2 Domanda di partecipazione (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

ALLEGATO A2 Domanda di partecipazione (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) Marca da bollo (ogni quattro facciate) ALLEGATO A2 Domanda di partecipazione (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) FAC-SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo

Dettagli

CHIEDE L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER REALIZZARE LE SEGUENTI ATTIVITÀ:

CHIEDE L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER REALIZZARE LE SEGUENTI ATTIVITÀ: ATTIVITA CULTURALI E SOCIALI DEGLI STUDENTI Modulo richiesta erogazione fondi Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Trieste Piazzale pa, 1 34127 - Trieste Oggetto: Domanda di contributo per

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL ORATORIO DI SAN LORENZO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL ORATORIO DI SAN LORENZO COMUNE DI GUIDIZZOLO PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL ORATORIO DI SAN LORENZO L Oratorio di San Lorenzo, chiesetta duecentesca posta in Via San Lorenzo, oltre ad essere un monumento

Dettagli

.. 2 l GEn, Vista la legge n.168 del ; - Visto il vigente Statuto dell'università degli Studi di Catania, emanato con D.R. n.

.. 2 l GEn, Vista la legge n.168 del ; - Visto il vigente Statuto dell'università degli Studi di Catania, emanato con D.R. n. IL RETTORE - Vista la legge n.168 del 09.05.1989; - Visto il vigente Statuto dell'università degli Studi di Catania, emanato con D.R. n.1885 del 06.05.1996, - Visto il Regolamento generale di Ateneo, emanato

Dettagli

Il sottoscritto CHIEDE

Il sottoscritto CHIEDE Marca da bollo da 16,00 AL COMUNE di Vicchio DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DI PUBBLICO SPETTACOLO AI SENSI DELL ART. 68 DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA (R.D. N. 773/1931), CON

Dettagli

RICHIESTA PER LA CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI DEL TEATRO PALAMOSTRE E DEL TEATRO SAN GIORGIO

RICHIESTA PER LA CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI DEL TEATRO PALAMOSTRE E DEL TEATRO SAN GIORGIO RICHIESTA PER LA CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI DEL TEATRO PALAMOSTRE E DEL TEATRO SAN GIORGIO All. 1 alla Rich. Concessione Spett.le Css Teatro stabile di innovazione del FVG Via Crispi, 65 33100 Udine

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art T.U.L.P.S. Il sottoscritto nato a il residente a Via n. Tel n. Fax C.

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art T.U.L.P.S. Il sottoscritto nato a il residente a Via n. Tel n. Fax  C. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68-69 T.U.L.P.S. AL SUAPE DEL COMUNE DI ASSISI Il sottoscritto nato a il residente a Via n. Tel n. Fax n. @ e-mail C.F: in qualità di: Legale

Dettagli

(Allegato sostituito dall allegato 1 al provv. IVASS n ) Modello unico per l iscrizione, la reiscrizione e la cancellazione Sezione D

(Allegato sostituito dall allegato 1 al provv. IVASS n ) Modello unico per l iscrizione, la reiscrizione e la cancellazione Sezione D SPAZI O RISERVATO ALL IVASS (Allegato sostituito dall allegato al provv. IVASS n. 58-207) ALLEGATO 4 Modello unico per l iscrizione, la reiscrizione e la cancellazione Sezione D BOLLO (applicare obbligatoriamente

Dettagli

AL COMUNE DI Pietra Ligure Ufficio turismo e Sport Piazza Martiri della Libertà 30

AL COMUNE DI Pietra Ligure Ufficio turismo e Sport Piazza Martiri della Libertà 30 Marca da bollo Euro 14,62 (Qualora esentati indicare i termini di esenzione) AL COMUNE DI Pietra Ligure Ufficio turismo e Sport Piazza Martiri della Libertà 30 Oggetto: Richiesta autorizzazione per MANIFESTAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE ALLEGATO 4) GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE PER LE MENSE SCOLASTICHE E FORNITURA PASTI A DOMICILIO PER UTENTI SAD - CIG 7913345ADE DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Il

Dettagli

AL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEL COMUNE di TIVOLI

AL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEL COMUNE di TIVOLI AL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEL COMUNE di TIVOLI Ufficio Polizia Amministrativa IL PRESENTE MODELLO, COMPILATO IN TUTTE LE SUE PARTI E CORREDATO DELL INTERA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA DEVE ESSERE PRESENTATO

Dettagli

DICHIARAZIONI SUL POSSESSO DEI REQUISITI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del

DICHIARAZIONI SUL POSSESSO DEI REQUISITI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del (Busta A) Modello B DICHIARAZIONI SUL POSSESSO DEI REQUISITI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000) PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Marca da bollo da 16,00 Spett.le: COMUNE DI CESENA Servizio Lavoro, Sviluppo, Giovani Piazza del Popolo n. 10 47521 CESENA AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI

Dettagli

con sede legale a cap Via/Piazza n. P.I. telefono: fax: CHIEDE

con sede legale a cap Via/Piazza n. P.I. telefono: fax: CHIEDE AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI SAN PIETRO AL TANAGRO RICHIESTA RILASCIO LICENZA DI P.S. PER SVOLGIMENTO DI SPETTACOLI E TRATTENIMENTI IN LUOGO PUBBLICO O APERTO AL PUBBLICO COMUNICAZIONE DI SVOLGIMENTO

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di Bussoleno

Al Sig. Sindaco del Comune di Bussoleno Al Sig. Sindaco del Comune di Bussoleno SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA S.C.I.A.- PER ATTIVITÀ DI SPETTACOLI E/O DI TRATTENIMENTI TEMPORANEI (Articoli 68, 69 del R.D. 18 giugno 1931, n. 773)

Dettagli

Associazione di promozione sociale. REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE Sede sociale dell Associazione. Teatro di Pesaro La Piccola Ribalta

Associazione di promozione sociale. REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE Sede sociale dell Associazione. Teatro di Pesaro La Piccola Ribalta Associazione di promozione sociale Teatro di Pesaro La Piccola Ribalta REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE Sede sociale dell Associazione Teatro di Pesaro La Piccola Ribalta Approvato con delibera

Dettagli

cognome nome Sesso M nato/a a il, Provincia (o Stato estero) di nascita cittadinanza residente a (Prov. ) C.A.P. in Via/Piazza n.,

cognome nome Sesso M nato/a a il, Provincia (o Stato estero) di nascita cittadinanza residente a (Prov. ) C.A.P. in Via/Piazza n., RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA SPETTACOLI INTRATTENIMENTI PREVIO PARERE ESPRESSO DALLA COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO (Articoli

Dettagli

INCARICATO/PROCURATORE

INCARICATO/PROCURATORE 1 CITTÀ DI LEGNAGO Settore 3^ Lavori Pubblici ed Urbanistica Servizio Gestione del Territorio e SUAP Via XX Settembre, 29 37045 Legnago (Verona) Tel. 0442/634858-634851 Fax 0442/634803 web: www.comune.legnago.vr.it

Dettagli

CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 CAPITOLO II USO DELLA PALESTRA COMUNALE... PAG. 5 CAPITOLO III NORME GENERALI... PAG.

CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 CAPITOLO II USO DELLA PALESTRA COMUNALE... PAG. 5 CAPITOLO III NORME GENERALI... PAG. CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 ART. 1 OGGETTO 2 ART. 2 RICHIESTA 2 ART. 3 RILASCIO DELLA CONCESSIONE 2 ART. 4 PRIORITÀ 2 ART. 5 TARIFFE 3 ART. 6 ESENZIONI 3 ART. 7 RESPONSABILITÀ

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCALI A SOGGETTI TERZI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCALI A SOGGETTI TERZI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCALI A SOGGETTI TERZI Il presente regolamento disciplina la concessione a titolo gratuito o oneroso dei locali dell Istituto Tecnico Industriale Statale Tullio Buzzi,

Dettagli

NUOVA SEDE (Modulo N3)

NUOVA SEDE (Modulo N3) DOMANDA DI ACCREDITAMENTO NUOVA SEDE (Modulo N3) Codice Organismo Codice Sede Denominazione sede Indirizzo Cap Comune Prov. Telefono Fax E-mail PEC Referente per la sede DICHIARA - che la sede è ad uso

Dettagli

Modello SCIA TULPS 68

Modello SCIA TULPS 68 Al Sindaco del Sportello Unico Attività Produttive Via Municipio, 48 82027 Pontelandolfo (BN) Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ MANIFESTAZIONE TEMPORANEA con un massimo di 200 persone,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca. Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca. Alta Formazione Artistica e Musicale Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO ISTITUTO SUPERIORE di STUDI MUSICALI VERONA BANDO PER LA

Dettagli

Svolgimento di manifestazione temporanea con somministrazione ( art. 41 d.l. 5/2012 conv. l. 35/2012)

Svolgimento di manifestazione temporanea con somministrazione ( art. 41 d.l. 5/2012 conv. l. 35/2012) All Ufficio commercio del COMUNE di Narni Svolgimento di manifestazione temporanea con somministrazione ( art. 41 d.l. 5/2012 conv. l. 35/2012) Il/La sottoscritto/a cognome QUADRO INIZIALE (compilare in

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI AULE E SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI ART.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI AULE E SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI ART. Allegato al D.R. 958 del 08.07.2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI AULE E SPAZI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI ART. 1 - OGGETTO 1. Il presente Regolamento, disciplina

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5) Il presente documento è parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi di cui all art.

Dettagli

BANDO PER LA DISCIPLINA DI 22 FORME DI COLLABORAZIONE DEGLI STUDENTI AD ATTIVITÀ CONNESSE AI SERVIZI RESI DAL CONSERVATORIO E. F. DALL ABACO DI VERONA

BANDO PER LA DISCIPLINA DI 22 FORME DI COLLABORAZIONE DEGLI STUDENTI AD ATTIVITÀ CONNESSE AI SERVIZI RESI DAL CONSERVATORIO E. F. DALL ABACO DI VERONA MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE D ALL ABACO BANDO PER LA DISCIPLINA DI 22 FORME DI COLLABORAZIONE DEGLI STUDENTI

Dettagli

UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA

UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA Comune di Montemarano Comune di Castelvetere sul Calore Piazza del Popolo 0827 63012 Corso Umberto I 0827 65054 Fax 0827 63252 Fax 0827 65648 POLIZIA MUNICIPALE UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA SEGNALAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Bando n. 42 Prot. 19656/2014 Cagliari, 29 agosto 2014 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE per la stipula di un contratto di lavoro autonomo di supporto alla ricerca nell ambito del progetto Stima decentralizzata

Dettagli

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUN GENERAL DE FASCIA. CIG A4.

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUN GENERAL DE FASCIA. CIG A4. in bollo Allegato A2) - Fac-simile di domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi). (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Provincia

Dettagli