IN ALLEGATO A PARTE - FUNZIONE PUBBLICA Circolare 11 del (documento 168)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IN ALLEGATO A PARTE - FUNZIONE PUBBLICA Circolare 11 del (documento 168)"

Transcript

1 IN BREVE n a cura di Marco Perelli Ercolini riproduzione con citazione della fonte e dell autore CIRCOLARE BRUNETTA: NO A DIRIGENTI EX SINDACALISTI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I dirigenti pubblici che si occupano di risorse umane in una pubblica amministrazione sono incompatibili nella carica se sono dirigenti sindacali o lo sono stato negli ultimi due anni oppure fanno parte di una Rsu o hanno ricoperto cariche direttive in un partito. E prevista una autocertificazione e nel caso emerga una situazione di incompatibilità oltre a eventuali sanzioni per falsa dichiarazione (art.76 Dpr 445/2000) sarà aperto anche un procedimento disciplinare con possibilità di licenziamento se c è stato un falso documentale. E prevista anche una responsabilità al soggetto che ha conferito l incarico perché, svolgendo i relativi accertamenti, dovrebbe essere a conoscenza della situazione ostativa. Lo prevede la circolare n.11/2010 del 6 agosto 2010 del Ministero della Funzione Pubblica a firma del ministro Renato Brunetta. Sarebbe auspicabile che simili requisiti fossero richiesti anche in tutti i vari uffici della PA, nei Consigli di amministrazione dei grossi enti, negli Ordini professionali, ecc. onde, simbolo di trasparenza nella gestione, evitare ogni situazione che possa creare sospetti di conflitti di interesse, di parcheggi premio e di nepotismi che possono ledere il buon andamento amministrativo. IN ALLEGATO A PARTE - FUNZIONE PUBBLICA Circolare 11 del (documento 168) FISCO e GARANTE DEL CONTRIBUENTE E stato allestito dall Agenzia delle entrate un pieghevole che contiene tutti gli indirizzi dei Garanti (nuova figura per la tutela e la mediazione tra i cittadini e l Amministrazione finanziaria) che hanno sede presso ogni direzione regionale delle Entrate e nelle analoghe strutture delle province utonome di Trento e Bolzano. Per ogni Regione si trovano tutte le informazioni per identificarli e contattarli, con tanto di indirizzi, fax, caselle di posta elettronica e numeri di telefono. IN ALLEGATO A PARTE - FUNZIONE PUBBLICA Circolare 11 del (documento 169)

2 DALLA CASSAZIONE e TAR Consenso informato Cassazione penale sez.iv sentenza depositata l 8 giugno 2010: senza consenso se l esito è infausto c è dolo In mancanza di consenso informato in caso di intervento infausto potrebbe discutersi di responsabilità a titolo di lesioni volontarie o, in caso di morte, a titolo di omicidio preterintenzionale in presenza di comportamenti del medico assolutamente anomali e distorti e comunque dissonanti rispetto alla finalità curativa che deve caratterizzare il proprio approccio terapeutico. In precedenza Cassazione sezioni unite sentenza 2437/2009: non integra il reato di lesione personale né quello di violenza privata la condotta del medico che sottoponga il paziente a un trattamento chirurgico diverso da quello in relazione al quale era stato prestato il consenso informato, nel caso in cui l intervento, eseguito nel rispetto dei protocolli e della leges artis, si sia concluso con esito fausto. Ma nella fattispecie della sentenza di cui sopra trattatasi di un intervento con esito lesivo della salute del paziente. Cassazione sentenza 15698/2010: il medico viene meno all obbligo del consenso se non da una informazione completa ed esaustiva Il medico viene meno all obbligo a suo carico del consenso informato se non fornisce al paziente, in modo esaustivo e completo, tutte le informazioni scientificamente possibili riguardanti le terapie che intende praticare e l intervento chirurgico che intende eseguire, con le relative modalità. Pertanto, deve essere condannato al risarcimento del danno il professionista sanitario che non informi il paziente delle variazioni del programma operatorio su un intervento chirurgico, anche laddove resti ferma la tecnica preventivamente concordata. In precedenza Cassazione sentenza 9705/97: per un consenso informato valido è necessario che il professionista informi il paziente dei benefici, delle modalità dell intervento, delle eventuali possibilità di scelta tra diverse tecniche operatorie e, infine, dei rischi prevedibili in sede operatoria, ma ciò non significa che debba addentrarsi nei dettagli della tecnica prescelta e, quindi, informare il paziente di variazioni sul piano operativo del programma operatorio, ferma restando la tecnica concordata. Il paziente ha sempre diritto alla documentazione sanitaria Tar Lombardia sez.iii - Milano sentenza n del 2 agosto 2010 Il paziente (nel caso specifico il coniuge del defunto) ha sempre diritto ad avere copia non solo della cartella clinica, ma anche di ogni altra documentazione sanitaria relativa al suo ricovero quale il registro delle consegne infermieristiche, la turnazione dei medici, gli ordini di servizio dei medici e del personale infermieristico. REVERSIBILITA PER IL NASCITURO Al figlio nato dopo il decesso del padre spetta una pensione di reversibilità, sino al compimento del 18esimo anno di età, se tra evento morte del padre e nascita non sono decorsi più di 300 giorni (quale data di presunzione di concepimento in base al D.P.R. 25 novembre 1976 numero articolo 4: per la determinazione dell inizio del periodo di gravidanza ai fini previsti dall art. 2, secondo comma, della legge, si presume che il concepimento sia avvenuto 300 giorni prima della data del parto, indicata nel certificato medico).

3 SALUTE e SANITA - MIE RIFLESSIONI Le salute non ha prezzo, ma l Amministratore aggiunge: ha un costo. Ma in Sanità si può parlare di costi/benefici? La spesa sanitaria non deve realizzare il maggior beneficio al minor costo, deve invece realizzare benefici anche solo probabili al costo che risulta indispensabile. Inoltre, razionalizzare non vuol dire tagliare le prestazioni per la salute. E vero che l epoca delle grandi risorse è finita sebbene la domanda di bene e servizi in sanità sia in aumento, è vero che si pretendono tagli, restrizioni, controlli agli sprechi, ma le spese vanno razionalizzate, non razionate! Un attento monitoraggio deve evitare le spese falsamente utili e gli sprechi dell istituto di parassitologia che ruota nella sanità sottraendo risorse allo scopo primario che è la tutela della salute del cittadino. La Sanità italiana è una buona Sanità, invidiata da molti Paesi, a costi medio-bassi con prestazioni medio-alte. I costi sono aumentati e aumenteranno sempre di più per l aumento dell età dei cittadini con l aumento della disabilità legata all invecchiamento, per il miglioramento e i maggiori costi delle nuove tecnologie e le maggiori applicazioni terapeutiche, per la tutela salute delle nuove patologie e le malattie rare ma tutto ciò non deve sottrarre risorse e possibilità di cure, dunque un no alla limitazione delle cure! Grandi pianti di molte regioni per bilanci con molto rosso, ma perché? Come può aver fatto la Lombardia a dare una discreta sanità e nel contempo costruire nuovi ospedali e una nuova sede megagalattica in tempi brevissimi? Ricordiamoci sempre, Ippocrate ha detto: la medicina è fatta di tre cose: la malattia, il malato e il medico, ma quest ultimo è il servo dell arte. INPS e CARTELLE A RAFFICA Con riferimento alle norme della manovra Tremonti l INPS sta avviando le procedure per la riscossione dei contributi accertati e non versati dal 2004 (Circolare 108 del 9 agosto 2010). IN ALLEGATO A PARTE - INPS Circolare 108 dell (documento 170) TFR - COEFFICIENTE DI RIVALUTAZIONE MESE DI AGOSTO 2010 (per cessazioni 14 luglio - 15 agosto 2010) Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le quote accantonate dal 14 luglio 2010 al 15 agosto 2010, è pari al (rif. legge 297/82).

4 INDICI MENSILI ISTAT DEL COSTO DELLA VITA indice nazionale prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi) per il mese di LUGLIO comunicato ISTAT: 12/08/2010 anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 1995 (base 100) ,02 97,81 98,60 99,12 99,74 100,26 100,35 100,70 100, ,5 105,1 106,8 108,2 110,5 113,9 3,1 116,5 119, ,6 128, ,2 136,0 10 5,0 105,2 107,1 108,4 1, ,3 116,9 119, ,3 126,9 128, ,2 10 4,5 105,3 107,1 108, ,4 2,8 117,2 120, ,5 127,1 129,0 133,2 3,3 136,5 103,6 4,5 105,4 107,3 109, ,8 3,1 117, ,8 124,9 127,4 129,2 133,5 3,3 134,8 137,0 104,0 4,3 107,5 109, , , ,1 127,8 129, ,1 0,7 137,1 104,2 3,9 107,6 109, ,6 123,3 125,3 127,9 129,9 134,8 3,8 135,3 0,4 137,1 104,0 3,6 107,6 109, ,0 120, ,6 128,2 130,2 135,4 4,0 135,3 -.,1 137,6 104,1 107,7 109, ,2 121,1 125,8 130,4 135,5 3,9 135,8 0,2 104,4 105,9 107,8 109, ,4 118, ,9 130,4 135,2 3,7 135,4 0,1 104,5 106,2 108,0 109,9 112,8 115,7 118, ,2 130,8 135,2 135,5 0,2 104,8 106,5 108,1 110,3 113,3 115,9 119, ,1 128, ,7 135,6 0,7 104,9 106,5 108,1 110, ,0 119, , ,8 da Tax & Lex 1. Nella prima riga sono riportati gli indici ISTAT 2. Nella seconda riga sono indicate le percentuali di incremento rispetto all anno precedente

5 ISTAT - INDICE DEI PREZZI PER LA RIVALUTAZIONE MONETARIA Periodo di riferimento: luglio 2010 Aggiornato il 12 agosto 2010 Indice dei prezzi al consumo FOI al netto dei tabacchi Indice generale 137,6 Variazione percentuale rispetto al mese precedente +0,4 Variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente + Variazione percentuale rispetto allo stesso mese di due anni precedenti + Ricordiamo che l'istat produce tre diversi indici dei prezzi al consumo: per l'intera collettività nazionale (NIC), per le famiglie di operai e impiegati (FOI) e l'indice armonizzato europeo (IPCA). Il FOI è riferito ai consumi dell'insieme delle famiglie che fanno capo a un lavoratore dipendente operaio o impiegato. Questo indice viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ai sensi dell'art. 81 della legge 27 luglio 1978, n.392.

Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali

Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali IX. Numeri indici dei prezzi Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati Provincia

Dettagli

Indice dei prezzi per le rivalutazioni monetarie

Indice dei prezzi per le rivalutazioni monetarie Indice dei prezzi per le rivalutazioni monetarie L indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) al netto dei tabacchi viene utilizzato per l adeguamento periodico dei valori

Dettagli

3,5 2,5 1,5 0,5. Anni

3,5 2,5 1,5 0,5. Anni 6. Prezzi Nel 2006, l inflazione, misurata dall indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale, ha registrato un ritmo di crescita del 2,1% a e del 2,0% in, rispettivamente 0,5 e 0,2

Dettagli

6. Prezzi 3,5 2,5 1,5. Roma Italia 0,5. Fonte: elaborazione su dati Comune di Roma - ISTAT

6. Prezzi 3,5 2,5 1,5. Roma Italia 0,5. Fonte: elaborazione su dati Comune di Roma - ISTAT 6. Prezzi Nel 2003, il tasso di variazione medio dell indice dei prezzi al consumo, calcolato periodicamente dall ISTAT per le famiglie di operai e impiegati (FOI esclusi tabacchi), è rimasto, a, al livello

Dettagli

Buon Natale e Felice 2015

Buon Natale e Felice 2015 IN BREVE n. 051-2014 a cura di Marco Perelli Ercolini riproduzione con citazione della fonte e dell autore Buon Natale e Felice 2015 Marco Perelli Ercolini ISTAT - INDICE DEI PREZZI PER LA RIVALUTAZIONE

Dettagli

6. Prezzi. Fonte: elaborazione su dati Ufficio Statistico del Comune di Roma Istat 3,5 3,0 2,5 2,0 1,5. Roma Italia 1,0 0,5

6. Prezzi. Fonte: elaborazione su dati Ufficio Statistico del Comune di Roma Istat 3,5 3,0 2,5 2,0 1,5. Roma Italia 1,0 0,5 6. Prezzi Nel 2004 il tasso di variazione medio dell indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI esclusi tabacchi), è diminuito rispetto al 2003 sia a sia a livello nazionale.

Dettagli

IN BREVE n a cura di Marco Perelli Ercolini

IN BREVE n a cura di Marco Perelli Ercolini IN BREVE n. 033-2019 a cura di Marco Perelli Ercolini INDICI MENSILI ISTAT del COSTO della VITA indice nazionale prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi). Ultimo comunicato

Dettagli

Elaborazione: Ufficio Statistica CCIAA Bologna

Elaborazione: Ufficio Statistica CCIAA Bologna INDICI RACCORDATI (BASE 2010=100) DEI PREZZI AL CONSUMO PER LE FAMIGLIE DI OPERAI E IMPIEGATI (FOI) INDICE GENERALE, AL NETTO DEI CONSUMI DI TABACCHI - ITALIA - ANNO GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET

Dettagli

Certificazione medica ai sensi della circolare INPS 101/2009 (legge 102 del 3 agosto 2009) si attesta che

Certificazione medica ai sensi della circolare INPS 101/2009 (legge 102 del 3 agosto 2009) si attesta che IN BREVE n. 038-2009 a cura di Marco Perelli Ercolini SANATORIA BADANTI e CERTIFICATO MEDICO Chi presenta istanza di regolarizzazione di una badante deve premunirsi di certificazione relativa alla limitazione

Dettagli

SISTAN - Servizio Statistica del Comune di Ferrara

SISTAN - Servizio Statistica del Comune di Ferrara N.B. Comunicato stampa rettificato in seguito a revisione da parte dell'istat di alcuni prezzi rilevati in ambito nazionale (in rosso gli indici variati rispetto al precedente comunicato). SISTAN - Servizio

Dettagli

ISTAT - INDICE DEI PREZZI PER LA RIVALUTAZIONE MONETARIA

ISTAT - INDICE DEI PREZZI PER LA RIVALUTAZIONE MONETARIA IN BREVE n. 008-2016 a cura di Marco Perelli Ercolini riproduzione con citazione della fonte e dell autore ISTAT - INDICE DEI PREZZI PER LA RIVALUTAZIONE MONETARIA Periodo di riferimento: gennaio 2016

Dettagli

IN ALLEGATO A PARTE - TAR LAZIO Sentenza 224 del 10.01.2012 (documento 013)

IN ALLEGATO A PARTE - TAR LAZIO Sentenza 224 del 10.01.2012 (documento 013) IN BREVE n. 003-2012 a cura di Marco Perelli Ercolini riproduzione con citazione della fonte e dell autore DALLA CASSAZIONE e DAL TAR Illegittimo il licenziamento del lavoratore e la sua sostituzione con

Dettagli

DA SOLE 24 ORE - PLUS24 di sabato 8 maggio 2010

DA SOLE 24 ORE - PLUS24 di sabato 8 maggio 2010 IN BREVE n. 020-2010 a cura di Marco Perelli Ercolini riproduzione con citazione della fonte e dell autore DA SOLE 24 ORE - PLUS24 di sabato 8 maggio 2010 TRATTAMENTO DATI GENETICI Il Garante della privacy

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale 2012 INDICI DEI PREZZI

Rapporto Economia Provinciale 2012 INDICI DEI PREZZI Rapporto Economia Provinciale 2012 1 INDICI DEI PREZZI 2 Rapporto Economia Provinciale 2012 Indici dei prezzi Gli indici dei prezzi al consumo sono i principali indicatori idonei ad esprimere la dinamica

Dettagli

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Aggiornamento al 29 luglio 2016 GIAMPAOLO CRENCA

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Aggiornamento al 29 luglio 2016 GIAMPAOLO CRENCA Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Aggiornamento al 29 luglio 2016 GIAMPAOLO CRENCA 1 Comparto Garantito Pioneer Performance 2016 CONSUNTIVO GESTORE VALORE QUOTA VAR.% QUOTA Var % Benchmark netto

Dettagli

Aggiornamento degli onorari con l applicazione dell indice ISTAT (Approvazione del Consiglio dell Ordine seduta del 04 aprile 2006)

Aggiornamento degli onorari con l applicazione dell indice ISTAT (Approvazione del Consiglio dell Ordine seduta del 04 aprile 2006) Aggiornamento degli onorari con l applicazione dell indice ISTAT (Approvazione del Consiglio dell Ordine seduta del 04 aprile 2006) Le prestazioni urbanistiche sono le principali attività dell'architetto

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 30 giugno 2016 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) GIUGNO 2016 DATI PROVVISORI Nel mese di giugno 2016 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 4 gennaio 2017 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) DICEMBRE 2016 DATI PROVVISORI Nel mese di dicembre 2016 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

28 Settembre 2018 n.13

28 Settembre 2018 n.13 28 tembre 2018 n.13 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI FERRARA tembre 2018 (i dati diffusi devono essere considerati provvisori) Inflazione a Ferrara

Dettagli

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea del 5 maggio 2015 GIAMPAOLO CRENCA

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea del 5 maggio 2015 GIAMPAOLO CRENCA Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea del 5 maggio 2015 GIAMPAOLO CRENCA 1 Comparto Garantito Pioneer Performance 2014 CONSUNTIVO GESTORE VALORE QUOTA VAR.% QUOTA Var % Benchmark netto Benchmark

Dettagli

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Ottobre 2018

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Ottobre 2018 BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA Ottobre 28 ITALIA Ottobre 28 Nel mese di ottobre 28 l'indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA 4 naio 2019 n.1 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI FERRARA embre 2018 (i dati diffusi devono essere considerati provvisori) Inflazione a Ferrara in

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 31 ottobre 2016 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) OTTOBRE 2016 DATI PROVVISORI Nel mese di ottobre 2016 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

Anticipazione degli indici dei prezzi al consumo di Bolzano del 19 DICEMBRE 2003

Anticipazione degli indici dei prezzi al consumo di Bolzano del 19 DICEMBRE 2003 1.0 Ripartizione Pianificazione e Programmazione 1.0 Abteilung für Planung und Programmierung 1.1 Ufficio Programmazione, Statistica e Tempi della Città 1.1 Amt für Planung, Statistik und Zeiten der Stadt

Dettagli

30 Novembre 2018 n.15

30 Novembre 2018 n.15 30 embre 2018 n.15 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI FERRARA embre 2018 (i dati diffusi devono essere considerati provvisori) Inflazione a Ferrara

Dettagli

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Agosto 2016

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Agosto 2016 BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA Agosto 216 ITALIA Agosto 216 Nel mese di agosto 216 l'indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA 28 Giugno 2018 n.8 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI FERRARA Giugno 2018 (i dati diffusi devono essere considerati provvisori) Inflazione a Ferrara

Dettagli

INDICI MENSILI ISTAT DEL COSTO DELLA VITA

INDICI MENSILI ISTAT DEL COSTO DELLA VITA IN BREVE n. 018-2011 a cura di Marco Perelli Ercolini riproduzione con citazione della fonte e dell autore INDICI MENSILI ISTAT DEL COSTO DELLA VITA indice nazionale prezzi al consumo per le famiglie di

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 31 agosto 2016 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) AGOSTO 2016 DATI PROVVISORI Nel mese di agosto 2016 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale 2013 INDICE DEI PREZZI

Rapporto Economia Provinciale 2013 INDICE DEI PREZZI Rapporto Economia Provinciale 2013 1 INDICE DEI PREZZI 2 Rapporto Economia Provinciale 2013 Indici dei prezzi Gli indici dei prezzi al consumo sono i principali indicatori idonei ad esprimere la dinamica

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 30 settembre 2016 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) SETTEMBRE 2016 DATI PROVVISORI Nel mese di settembre 2016 l indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. TURNI FARMACIE APRILE 2016 Sab. 2 apr. Dom. 3 apr. Sab. 9 apr. Dom. 10 apr. Sab. 16 apr. Dom. 17 apr. Sab. 23 apr. Dom. 24 apr. Lun. 25 apr. Sab. 30 apr. Dom. 1 mag. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Dettagli

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione 10-gen colf e badanti (4^ trimestre anno precedente) contributi Inail (4^ rata anno precedente) 16-gen coltivatori e (PC/CF) (4^ rata anno precedente) e

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 31 luglio 2017 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) LUGLIO 2017 DATI PROVVISORI Nel mese di Luglio 2017 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

1995=100) 3,5 2,5. Roma Italia 1,5 0,5. Fonte: Ufficio Statistico del Comune di Roma - Istat

1995=100) 3,5 2,5. Roma Italia 1,5 0,5. Fonte: Ufficio Statistico del Comune di Roma - Istat 6. Prezzi Nei primi mesi del 2007, a livello nazionale, sia l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC) che l indice per le famiglie di operai e impiegati (FOI) hanno registrato dei

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 5 gennaio 2018 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) DICEMBRE 2017 DATI PROVVISORI Nel mese di Dicembre 2017 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 29 luglio 2016 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) LUGLIO 2016 DATI PROVVISORI Nel mese di luglio 2016 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2012 E MEDIA 2012

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2012 E MEDIA 2012 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE E MEDIA IV trimestre L'indice Istat del costo di costruzione di un fabbricato

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 28 febbraio 2017 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) FEBBRAIO 2017 DATI PROVVISORI Nel mese di Febbraio 2017 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 29 maggio 2015 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) MAGGIO 2015 DATI PROVVISORI Nel mese di maggio 2015 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 5 gennaio 2016 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) DICEMBRE 2015 DATI PROVVISORI Nel mese di dicembre 2015 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 31 agosto 2015 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) AGOSTO 2015 DATI PROVVISORI Nel mese di agosto 2015 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 30 novembre 2017 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) NOVEMBRE 2017 DATI PROVVISORI Nel mese di Novembre 2017 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA 31 lio 2018 n.9 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI FERRARA lio 2018 (i dati diffusi devono essere considerati provvisori) Inflazione a Ferrara in lio

Dettagli

ANDAMENTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA FOPEN AL 30 NOVEMBRE 2004

ANDAMENTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA FOPEN AL 30 NOVEMBRE 2004 COMUNICATO N. 15 2004 ANDAMENTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA FOPEN AL 30 NOVEMBRE 2004 Il Consiglio di Amministrazione del Fondo e l Assemblea dei Delegati ha preso visione dell andamento di FOPEN al 30

Dettagli

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO Regulated by RICS IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO dagli anni 60 al 31/12/2015 (con ipotesi di andamento del mercato sino al 2027) Copyright Marzo 2016 Reddy s Group srl- Real Estate Advisors

Dettagli

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Relazione dati attività di vigilanza Qui di seguito si illustrano i dati meglio rappresentati nelle tabelle di seguito allegate. Primo Trimestre 2007 - I risultati dell attività ispettiva svolta nel 1

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 17 aprile 2019 INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO LOCALI PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) - VICENZA MARZO 2019 Nel mese di Marzo 2019 l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC) nel

Dettagli

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012 Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2008

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2008 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE L'indice generale nazionale Istat del costo di costruzione di un fabbricato

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 31 luglio 2015 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) LUGLIO 2015 DATI PROVVISORI Nel mese di luglio 2015 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA 31 sto 2018 n.10 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI FERRARA sto 2018 (i dati diffusi devono essere considerati provvisori) Inflazione a Ferrara in

Dettagli

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18 ESER. POL AGEN. POL RAMO POL NUM. POL. ESER. SIN AGEN. SIN. NUM. SIN RAMO SIN. ISPETTORATO DATA AVVENIM. DATA CHIUSURATIPO DEN. TIPO CHIUSTP RESP ASSICURATO PREVENTIVO PAGATO DA RECUPERARE 2007 1467 130

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE 2013 E MEDIA 2013

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE 2013 E MEDIA 2013 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE E MEDIA Dicembre L'indice Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale

Dettagli

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA 30 zo 2018 n.5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI FERRARA zo 2018 (i dati diffusi devono essere considerati provvisori) Inflazione a Ferrara in zo

Dettagli

Tasso congiunturale +0,6%, tasso tendenziale +1,9%

Tasso congiunturale +0,6%, tasso tendenziale +1,9% COMMISSIONE COMUNALE PER IL CONTROLLO DELLA RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO ANTICIPAZIONE PROVVISORIA DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO DI BRESCIA DEL MESE DI AGOSTO 2018 dell'indice

Dettagli

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea 10 Maggio 2017 GIAMPAOLO CRENCA

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea 10 Maggio 2017 GIAMPAOLO CRENCA Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea 10 Maggio 2017 GIAMPAOLO CRENCA 1 Situazione ed andamento dei mercati Durante il discorso tenutosi il 6 aprile 2017 a Francoforte sul Meno presso il

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2010 E MEDIA 2010

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2010 E MEDIA 2010 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE E MEDIA IV trimestre L'indice generale nazionale Istat del costo di costruzione

Dettagli

Valutazione dell'incremento di mortalità in Italia nel 2015: l analisi dei dati del Sistema di Sorveglianza Mortalità Giornaliera (SiSMG) in 32 città

Valutazione dell'incremento di mortalità in Italia nel 2015: l analisi dei dati del Sistema di Sorveglianza Mortalità Giornaliera (SiSMG) in 32 città Valutazione dell'incremento di mortalità in Italia nel 2015: l analisi dei dati del Sistema di Sorveglianza Mortalità Giornaliera (SiSMG) in 32 città P. Michelozzi Dipartimento di Epidemiologia SSR, ASLRM1

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 155 DEL 02.09.2013 OGGETTO: Liquidazione indennità di fine rapporto ai sensi della Legge Regionale 10 giugno 1991 n. 12 al sig. F. A. matricola 18. RICHIAMATO l art. 14 comma 5

Dettagli

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Giugno 2016

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Giugno 2016 BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA Giugno 26 ITALIA Giugno 26 Nel mese di giugno 26 l'indice dei prezzi al consumo per l'intera

Dettagli

ATS Sardegna Area Socio Sanitaria Locale Sanluri LOGO ENTE

ATS Sardegna Area Socio Sanitaria Locale Sanluri LOGO ENTE Progetto pilota di integrazione Ospedale Territorio attraverso la promozione dell utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico e della TS-CNS nella ASSL di Sanluri ATS Sardegna Area Socio Sanitaria Locale

Dettagli

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Luglio 2016

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Luglio 2016 BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA Luglio 216 ITALIA Luglio 216 Nel mese di luglio 216 l'indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 31 ottobre 2017 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) OTTOBRE 2017 DATI PROVVISORI Nel mese di Ottobre 2017 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA 3 gio 2018 n.6 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI FERRARA ile 2018 (i dati diffusi devono essere considerati provvisori) Inflazione a Ferrara in ile

Dettagli

AVIS - DIRIGENTI MEDICI, AMMINISTRATIVI, SANITARI - IPOTESI DI ACCORDO 15/04/2011

AVIS - DIRIGENTI MEDICI, AMMINISTRATIVI, SANITARI - IPOTESI DI ACCORDO 15/04/2011 IN BREVE n. 022-2011 a cura di Marco Perelli Ercolini riproduzione con citazione della fonte e dell autore AVIS - DIRIGENTI MEDICI, AMMINISTRATIVI, SANITARI - IPOTESI DI ACCORDO 15/04/2011 E stata firmata,

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 30 aprile 2015 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) APRILE 2015 DATI PROVVISORI Nel mese di aprile 2015 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

SERVIZIO STATISTICA E TOPONOMASTICA UFFICIO RILEVAZIONE PREZZI AL CONSUMO

SERVIZIO STATISTICA E TOPONOMASTICA UFFICIO RILEVAZIONE PREZZI AL CONSUMO Capitolo 5 PREZZI SERVIZIO STATISTICA E TOPONOMASTICA UFFICIO RILEVAZIONE PREZZI AL CONSUMO Tavola 5.1 Serie Nazionale Prezzi al consumo: Numeri Indici, Intera Collettività (NIC NIS) Anno 2011 Base Anno

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 55 DEL 23/03/2017 OGGETTO: Liquidazione indennità di fine rapporto ai sensi della Legge Regionale 10 giugno 1991 n. 12 alla sig.ra T. P. matricola 40. IL DIRETTORE RICHIAMATO l

Dettagli

IN BREVE n a cura di Marco Perelli Ercolini. riproduzione con citazione della fonte e dell autore

IN BREVE n a cura di Marco Perelli Ercolini. riproduzione con citazione della fonte e dell autore IN BREVE n. 010-2011 a cura di Marco Perelli Ercolini riproduzione con citazione della fonte e dell autore PENSIONE COMPLEMENTARE - Riflessioni Ma davvero conviene la pensione integrativa? Tanti sono i

Dettagli

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Luglio 2018

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Luglio 2018 BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA ITALIA in Italia una variazione pari a: +% rispetto al mese precedente (variazione congiunturale)

Dettagli

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA 31 gio 2018 n.7 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI FERRARA gio 2018 (i dati diffusi devono essere considerati provvisori) Inflazione a Ferrara in gio

Dettagli

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Novembre 2016

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Novembre 2016 BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA Novembre 216 ITALIA Novembre 216 Nel mese di novembre 216 l'indice dei prezzi al consumo

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 57 DEL 27/03/2017 OGGETTO: Liquidazione indennità di fine rapporto ai sensi della Legge Regionale 10 giugno 1991 n. 12 alla sig.ra F. M. matricola 19. IL DIRETTORE RICHIAMATO l

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 125 DEL 09/07/2018 OGGETTO: Riliquidazione indennità di fine rapporto ai sensi della Legge Regionale 10 giugno 1991 n. 12 al sig. C. C. matricola 12. IL DIRETTORE RICHIAMATO l

Dettagli

ANDAMENTO DEL PREZZO DEI CEREALI

ANDAMENTO DEL PREZZO DEI CEREALI ANDAMENTO DEL PREZZO DEI CEREALI DAL COSTO DI PRODUZIONE AI PREZZI AL CONSUMO A cura dell Ufficio Indici di Mercato e Statistica marzo 20 PREZZI ALLA PRODUZIONE QUADRO EUROPEO I prezzi alla produzione

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 15 marzo 2019 INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO LOCALI PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) - VICENZA FEBBRAIO 2019 Nel mese di Febbraio 2019 l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC)

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2011 E MEDIA 2011 IV trimestre 2011 L'indice generale nazionale Istat del

Dettagli

Check list di controllo per la concessione di incentivi fiscali per l assunzione di lavoratori svantaggiati in Campania

Check list di controllo per la concessione di incentivi fiscali per l assunzione di lavoratori svantaggiati in Campania Check list di controllo per la concessione di incentivi fiscali per l assunzione di lavoratori svantaggiati in Campania Numero protocollo regionale Data ricezione atti di istruttoria Programma operativo

Dettagli

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014 CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014 N. d'ord. PERIODO E OGGETTO DELLA ESTREMI DELLA RISCOSSIONE VERSAMENTI IN TESORERIA RISCOSSIONE RICEVUTA DATA IMPORTO QUIETANZA DATA IMPORTO GENNAIO 1 diritti

Dettagli

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 137,1 1,5 137,1 1,3 137,6 1,7

Anno gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 137,1 1,5 137,1 1,3 137,6 1,7 IN BREVE n. 033-2019 a cura di Marco Perelli Ercolini riproduzione con citazione della fonte e dell autore da «Corriere Economia» di lunedì 12 agosto 2019 la differenza fra stipendio netto e lordo è altissima

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 30 novembre 2015 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) NOVEMBRE 2015 DATI PROVVISORI Nel mese di novembre 2015 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

IN ALLEGATO A PARTE Deliberazione Autorità per garanzie nelle comunicazioni 2 agosto 2007 numero 418/07/Cons (documento 118)

IN ALLEGATO A PARTE Deliberazione Autorità per garanzie nelle comunicazioni 2 agosto 2007 numero 418/07/Cons (documento 118) IN BREVE n. 32/2007 a cura di Marco Perelli Ercolini SPECULAZIONI e RISPARMI Per venire incontro a coloro che hanno voluto speculare e hanno perso i soldi, lo Stato interviene con un provvedimento contro

Dettagli

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA

STATISTICA - COMUNE DI FERRARA 28 Febbraio 2018 n.4 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO CITTA DI FERRARA Febbraio 2018 (i dati diffusi devono essere considerati provvisori) Inflazione a Ferrara

Dettagli

LICENZIAMENTO DI LAVORATRICE MADRE

LICENZIAMENTO DI LAVORATRICE MADRE IN BREVE n. 037-2012 a cura di Marco Perelli Ercolini riproduzione con citazione della fonte e dell autore CASSE PRIVATIZZATE dal sito di Franco Abruzzo Le Casse non possono essere considerate come parte

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO OTTOBRE 215 Sintesi di attività Periodo: gennaio ottobre 215 Attività di monitoraggio Nel periodo gennaio-ottobre 215 sono stati monitorati

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA DIPARTIMENTO REGIONALE ENERGIA DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI AGOSTO 2009 1 ITALIA Produzione lorda di energia elettrica

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova tel. 0376/623011 fax 0376/623021 e-mail: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it sito internet: www.comune.san-benedetto-po.mn.it SETTORE TECNICO *********

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 16 maggio 2019 INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO LOCALI PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) - VICENZA APRILE 2019 Nel mese di Aprile 2019 l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC)

Dettagli

Eventi e indicatori. 1 set t embre set t embre /2016. Commissione comunale per il cont rollo della rilevazione dei prezzi al consumo

Eventi e indicatori. 1 set t embre set t embre /2016. Commissione comunale per il cont rollo della rilevazione dei prezzi al consumo Eventi e indicatori 1 set t embre 21 set t embre 09/ Commissione comunale per il cont rollo della rilevazione dei prezzi al consumo 30 settembre Unità di staff Statistica Via A. Marchetti, 3 25126 Brescia

Dettagli

Rapporto Economia Provinciale Indici dei Prezzi

Rapporto Economia Provinciale Indici dei Prezzi Rapporto Economia Provinciale 2011 175 Indici dei Prezzi Indici dei prezzi 177 Indici dei prezzi Gli indici dei prezzi al consumo sono i principali indicatori idonei ad esprimere la dinamica temporale

Dettagli

NUOVE MODALITA DI PAGAMENTO DEI RISCATTI

NUOVE MODALITA DI PAGAMENTO DEI RISCATTI IN BREVE n. 016-2010 a cura di Marco Perelli Ercolini riproduzione con citazione della fonte e dell autore NUOVE MODALITA DI PAGAMENTO DEI RISCATTI e DELLE RICONGIUNZIONI L INPS col messaggio 09 aprile

Dettagli

Comune di Vicenza VICENZA. numeri indice dei prezzi al consumo

Comune di Vicenza VICENZA. numeri indice dei prezzi al consumo Comune di VICENZA numeri indice dei prezzi al consumo 2007 Comune di VICENZA numeri indice dei prezzi al consumo 2007 INDICE INTRODUZIONE pag. 4 1. L indice per l intera collettività pag. 6 2. L indice

Dettagli

Processo civile telematico Stato dell arte

Processo civile telematico Stato dell arte Processo civile telematico Stato dell arte Dati al 30 giugno 2016 Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Depositi telematici da parte di avvocati e professionisti Da

Dettagli

MALATTIA NEL PUBBLICO IMPIEGO - LE FASCIE DI REPERIBILITA

MALATTIA NEL PUBBLICO IMPIEGO - LE FASCIE DI REPERIBILITA IN BREVE n. 052-2009 a cura di Marco Perelli Ercolini MALATTIA NEL PUBBLICO IMPIEGO - LE FASCIE DI REPERIBILITA Scattano le nuove fasce di reperibilità per le visite mediche di controllo dei pubblici dipendenti

Dettagli

Eventi e indicatori. 1 ottobre ottobre /2016. Commissione comunale per il cont rollo della rilevazione dei prezzi al consumo

Eventi e indicatori. 1 ottobre ottobre /2016. Commissione comunale per il cont rollo della rilevazione dei prezzi al consumo Eventi e indicatori 1 ottobre 21 ottobre 10/ Commissione comunale per il cont rollo della rilevazione dei prezzi al consumo 31 ottobre Unità di staff Statistica Via A. Marchetti, 3 25126 Brescia statistica@comune.brescia.it

Dettagli

Eventi e indicatori. 1 settembre settembre /2015. Commissione comunale per il controllo della rilevazione dei prezzi al consumo

Eventi e indicatori. 1 settembre settembre /2015. Commissione comunale per il controllo della rilevazione dei prezzi al consumo Eventi e indicatori 1 settembre 21 settembre 09/ Commissione comunale per il controllo della rilevazione dei prezzi al consumo 30 settembre Unità di staff Statistica Via G. Marconi 12 25128 Brescia statistica@comune.brescia.it

Dettagli

NIC FEBBRAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

NIC FEBBRAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA NIC FEBBRAIO 2017 A seguito della rilevazione effettuata dall' l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) presenta una variazione tendenziale pari a + 1,7 % ed una variazione

Dettagli

NIC MARZO 2015 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

NIC MARZO 2015 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA Comune di Perugia Area Servizi alla persona U.O. Servizi al cittadino Ufficio di Statistica NIC MARZO 2015 A seguito della rilevazione effettuata dall'ufficio di Statistica l'indice dei prezzi al consumo

Dettagli