USO CORRETTO DELLA TERAPIA CON ANTICOAGULANTI ORALI:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "USO CORRETTO DELLA TERAPIA CON ANTICOAGULANTI ORALI:"

Transcript

1 Da questo numero di Medicina e Sanità iniziamo a pubblicare, analogamente ad altre riviste mediche, dellepagine di educazione sanitaria rivolta ai pazienti, che possono essere staccate, fotocopiate o esposte nelle sale d attesa e consegnate ai pazienti L informazione per il paziente: USO CORRETTO DELLA TERAPIA CON ANTICOAGULANTI ORALI: 1. Perché devi prendere questo farmaco? I farmaci anticoagulanti (in Italia hanno il nome di COUMADIN o SINTROM) sono farmaci che diminuiscono la coagulabilità del sangue, rendendolo più fluido. Essi riducono il rischio della formazione di trombi (grumi di sangue), che si ha in alcune malattie (fibrillazione atriale, valvole cardiache artificiali, trombosi delle vene delle gambe, ecc.). Questi trombi possono staccarsi dalla loro sede di origine e seguendo il torrente sanguigno possono andare a fermarsi nelle arterie o nelle vene di altri organi (cervello, polmoni, gambe, ecc.) bloccando lì la circolazione e provocando gravi disturbi, talvolta mortali. Il nostro organismo produce le sostanze che causano la coagulazione del sangue solo se è presente una vitamina (vitamina K) che si trova nella verdura e nel fegato. Il COUMADIN o il SINTROM contengono una sostanza che blocca l azione di questa vitamina. Pertanto, alcuni giorni dopo la prima assunzione di questi farmaci, il nostro corpo non è più in grado di produrre le sostanze della coagulazione stessa. Poiché questi farmaci rendono più fluido il sangue, essi sono spesso indispensabili per evitare disturbi gravi e spesso mortali (salvavita). Possono però essere pericolosi, se il sangue diventa troppo fluido, per il rischio di provocare emorragie. Inoltre il loro effetto è molto variabile tra i diversi individui e può variare nel tempo anche nello stesso individuo: in altre parole, la quantità di farmaco necessaria ad ogni persona può essere molto diversa, con dosi anche 10 volte maggiori tra un individuo e l altro. E pertanto fondamentale che la terapia anticoagulante orale sia sempre prescritta da un medico e che l effetto venga misurato spesso. 2. Quale medico stabilisce e controlla la terapia anticoagulante orale? La terapia anticoagulante orale è un trattamento spesso cronico, presenta molte interferenze (altre malattie, dieta, farmaci, ecc.) e dev essere controllato e modificato nel tempo. Dev essere gestito da un medico sufficientemente esperto, che ti consenta un accesso diretto alle visite e sia per te facilmente contattabile, che conosca la tua situazione globale (tutte le malattie passate e presenti, tutte le terapie, croniche od occasionali, le tue abitudini di vita e familiari, le attività lavorative e del tempo libero, il grado di aderenza ai trattamenti, le tue opinioni e aspettative, ecc.), che tratti la maggior parte dei tuoi problemi di salute, che ti garantisca una continuità nel tempo delle cure (dev essere sempre o quasi sempre lui a vederti e a trattare i tuoi problemi), che interagisca a tuo favore con gli altri specialisti quando serve, che tenga una cartella computerizzata registrando tutto il tuo quadro clinico, che tu possa scegliere liberamente sulla base della tua fiducia.

2 E opportuno, pertanto, che in molti casi la terapia anticoagulante orale venga controllata nel tempo dal tuo Medico di Medicina Generale, che di solito ha le caratteristiche esposte sopra, coadiuvato dai medici e dal personale infermieristico del Distretto, quando lo ritiene utile. Il livello di anticoagulazione (= grado di fluidità del sangue) e il tempo durante il quale dovrai prendere la terapia possono essere inizialmente stabiliti da uno specialista (cardiologo, cardiochirurgo, internista, ematologo del centro per l anticoagulazione, ecc.) o, nelle situazioni più semplici, dal tuo Medico di Medicina Generale stesso. In casi particolari, per esempio, nelle situazioni complesse in terapia cronica (per esempio, pazienti con molte patologie) o durante il periodo necessario per l esecuzione ed i controlli successivi a una cardioversione elettrica, la terapia anticoagulante orale può essere stabilita e controllata direttamente dallo specialista o dal Centro per l Anticoagulazione. In questi casi, però, comunica lo stesso la dose di COUMADIN o di SINTROM che stai prendendo e i valori di INR al tuo Medico di famiglia, che comunque ti cura per le altre malattie e ti prescrive le altre terapie. 3. Come si misura l effetto degli anticoagulanti orali? Per evitare la formazione dei coaguli (trombi) ma non avere rischi di emorragie, il sangue delle persone che assumono degli anticoagulanti orali non dev essere mantenuto né troppo denso ( = rischio di trombi) né troppo fluido (= rischio di emorragie). E importante misurare in ogni persona che assume tali farmaci la fluidità del sangue. Questa misura si ottiene in un laboratorio di analisi su un campione di sangue prelevato da una vena del braccio (metodo di riferimento) o con un apparecchietto (coagulometro) portatile dal sangue capillare di un dito, simile a quello usato dalle persone diabetici per la glicemia. La misurazione dal sangue capillare consente di conoscere subito la fluidità del sangue, è eseguibile anche a domicilio, ma costa 4-5 volte quanto quella dalla vena del braccio e può essere talora imprecisa, per cui va periodicamente confrontata con la misura fatta in un laboratorio affidabile; viene decisa dal medico nei soggetti che hanno difficoltà a muoversi da casa, specie se il laboratorio è lontano, o che hanno vene difficili, o quando il medico ha bisogno conoscere rapidamente la fluidità del sangue per potere modificare subito la terapia anticoagulante. La misura si basa sul tempo impiegato dal sangue prelevato a coagulare: più tempo impiega il sangue a coagulare, tanto più esso sarà fluido. La misura della fluidità del sangue si chiama INR. Maggiore è la fluidità del sangue, maggiore è l INR. Un INR uguale a 2 significa che il sangue di un paziente che assume i farmaci anticoagulanti orali ci mette due volte di più a coagulare del sangue di una persona che non prende il COUMADIN o il SINTROM. Un INR uguale a 3 significa che il sangue ci mette tre volte di più a coagulare del sangue di una persona che non prende il COUMADIN o il SINTROM e così via. In molti casi, i pazienti che devono utilizzare gli anticoagulanti orali debbono avere valori di INR compresi tra 2 e 3, cioè una fluidità da due a tre volte maggiore rispetto alla norma. Se l INR è minore di 2 significa che il sangue è ancora troppo denso e rischi la formazione di trombi o emboli: perciò in genere dovrai aumentare un po la dose di COUMADIN o SINTROM; se l INR è maggiore di 3 significa che il sangue è diventato troppo fluido e rischi di avere sanguinamenti: perciò in genere dovrai ridurre (o talora sospendere per un po ) la dose di COUMADIN o di SINTROM.

3 Nei primi giorni della terapia, la fluidità del sangue si deve assestare e dovrai eseguire dei controlli ravvicinati, anche ogni due-tre giorni: il medico ti dirà la data dei controlli di volta in volta. Successivamente, una volta stabilizzato l effetto del farmaco, e con un INR nell intervallo ottimale (di solito tra 2 e 3), potrai eseguire i controlli circa ogni 4 settimane (ma non più a lungo: la dose ottimale può variare nel tempo anche nello stesso soggetto). E però sempre il medico che stabilisce (meglio anche per iscritto, se possibile) qual è intervallo di INR entro cui devi mantenerti, quando devi sottoporti al successivo controllo dell INR e quant è la dose di anticoagulante che devi prendere. Ogni paziente richiede una dose personalizzata di farmaco per raggiungere il livello di anticoagulazione adeguato per la sua malattia. La scelta della data per il controllo dell INR e la dose di anticoagulante da assumere non dovrebbe mai avvenire per tua decisione spontanea. Poiché possono esistere piccole differenze tra i vari laboratori che eseguono la misura dell INR è consigliabile che ti rivolga per il controllo presso lo stesso laboratorio. 4. Quando si assumono gli anticoagulanti orali? Il Coumadin o il Sintrom si assumono di solito una volta al giorno, nelle ore centrali del pomeriggio o la sera prima di andare a letto; cerca comunque di assumere la dose di anticoagulante prescritto sempre alla stessa ora, scegliendo un orario in cui sia più facile ricordartelo. Meglio lontano dai pasti, ma non occorre il digiuno. E opportuno che tu prenda nota con attenzione delle dosi assunte (scrivendole, ad esempio, in un quadernetto) per ridurre le possibilità di errore.

4 5. Che cosa puoi mangiare? Nessun cibo è da considerare proibito. Durante la terapia mantieni una dieta equilibrata. Alcuni alimenti possono interferire con la coagulazione e quindi basta saperlo e adeguare il dosaggio del farmaco, soprattutto quando ti sottoponi a particolari diete; quindi nel tuo regime alimentare evita l uso occasionale ed eccessivo di diete ricche di verdure, soprattutto quelli a foglia verde (verze, prezzemolo, spinaci, broccoli, cavoli, cime di rapa, lattuga, asparagi, piselli, lenticchie, semi di soia, ecc), o di fegato di animali, più ricchi di vitamina K (che riduce l effetto degli anticoagulanti orali = il sangue diventa più denso e l INR si riduce). Modera o elimina l assunzione delle bevande alcoliche. L alcool è una sostanza tossica per il nostro organismo ed esistono nel fegato sistemi capaci di eliminarlo. Tuttavia, tali sistemi in parte sono gli stessi che eliminano i farmaci anticoagulanti. Quando assumiamo alcool rallentiamo l eliminazione del COUMADIN o del SINTROM aumentandone l effetto. Inoltre, l assunzione protratta ed eccessiva di alcool determina anche un danno delle cellule del fegato che oltre a tante altre, hanno anche la funzione di sintetizzare i fattori della coagulazione. Di conseguenza ci sono buone ragioni per contenere l assunzione di tutte le bevande alcoliche. Invece l assunzione, anche eccezionalmente, di quantità elevate può essere molto pericolosa. L uso di tisane, influsi e prodotti di erboristeria è sconsigliato in quanto si associa spesso a variazioni non prevedibili del INR. Tali prodotti infatti hanno un contenuto non noto di vitamina K e di sostanze interferenti per cui possono influenzare anche in maniera considerevole il valore di INR. No alle diete fai da te. E bene mantenere le stesse abitudini alimentari anche in vacanza. LISTA DEI VEGETALI AD ALTO CONTENUTO Dl VITAMlNA K T INVITIAMO AD ASSUMERE AL MASSIMO UNA PORZIONE AL GIORNO DEI SEGUENTI ALIMENTI VEGETALI: Broccoli (crudi o cotti) Cavolini di Bruxelles Cavolo (crudo) Verza Cetrioli con la buccia lndivia (cruda) Cipolla verde (cruda) Lattuga (cruda a foglia rossa) Mostarda verde (cruda) Spinaci (foglia cruda) Rape verdi (crude) Crescione (crudo) PORZIONI: 1/2 piatto 1 piatto (5 cavolini) 1 piatto e1/2 tritato 1/2 piatto tritata 1/2 piatto crudi 2 piatti tritata 2/3 piatto tritata 1 piatto 1 piatto 1 piatto 1 piatto 3 piatti tritato

5 6. Hai dimenticato di assumere l anticoagulante!!! Cosa devi fare? Segui scrupolosamente le prescrizioni dell assunzione della dose giornaliera del farmaco e presentati al controllo di laboratorio secondo la data stabilita. Nella stessa giornata la dose di anticoagulante può essere assunta anche più tardi (fino alla mezzanotte); se non l hai ancora preso, oltre questo termine salta la dose avendo cura di segnalare la mancata assunzione sulla tua scheda terapeutica o nel tuo quadernetto. Non assumere due dosi di anticoagulante nella stessa giornata, a meno che non te l abbia prescritto il tuo medico. 7. Se devi assumere altri farmaci cosa devi fare? Se il tuo medico ti prescrive una nuova terapia informalo che stai praticando la TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE. Molti farmaci interferiscono aumentando o diminuendo l effetto del COUMADIN o del SINTROM : non devi assumere nuove medicine (compresi i prodotti da banco, le vitamine o i lassativi) se non te le ha prescritte il medico. Nelle nostre case è molto diffusa la presenza di farmaci per il controllo del dolore o per la febbre. E frequente che questi farmaci vengano assunti senza consultare il medico. Tra questi il più comune è l ASPIRINA (o acetilsalicilico, che viene commercializzato in numerosi preparati dai nomi diversi). L uso di ASPIRINA è molto pericoloso per coloro che assumono COUMADIN o SINTROM (salvo in specifiche condizioni in cui basse dosi sono consigliate dal cardiologo). Infatti, questo farmaco è in grado di determinare sanguinamento dallo stomaco con un danno diretto. Inoltre, ha un importante azione sulle piastrine (un altro elemento importante del sistema che blocca le emorragie) che vengono rese meno funzionanti. Questi effetti sono determinati, anche se in misura minore, da quasi tutti gli altri antidolorifici in commercio. In caso di dolore dovuto a qualunque causa si consiglia quindi di usare farmaci a base di paracetamolo. In caso di assoluta necessità, qualunque farmaco può essere usato sotto stretta sorveglianza medica e con l attenzione di effettuare controlli dell INR più frequenti indipendentemente dalla possibile interferenza con la terapia anticoagulante orale. Le iniezioni intramuscolari possono provocare ematomi (= raccolte di sangue fuoruscito dal sistema circolatorio e localizzate nel muscolo, dolorose e a rischio d infezione); è bene limitarle il più possibile avendo cura di applicare del ghiaccio sulla zona prima e dopo l iniezione. Le vaccinazioni possono essere eseguite regolarmente, avendo cura di fare l iniezione sottocute: in particolare non ci sono rischi nell effettuazione annuale della vaccinazione antinfluenzale. 8. In caso di gravidanza, che cosa devi fare? Avverti il Medico che stabilisce e controlla la terapia anticoagulante orale dell intenzione di avere una gravidanza o immediatamente dopo un test di gravidanza positivo. SINTROM e COUMADIN non devono essere presi in gravidanza, poiché possono provocare emorragie e malformazioni al feto, e vanno sostituiti con eparina per mezzo di iniezioni sottocutanee. 9. Se devi andare dal dentista, che cosa devi fare? Se hai necessità di sottoporti a estrazioni dentarie o a cure odontoiatriche avverti sia il dentista sia il Medico curante. Non esistono problemi particolari per sottoporti a molte delle cure abituali del dentista: infatti il trattamento di carie, la "pulizia dei denti" o l esecuzione di iniezioni anestetiche orali sono prive di rischi di sanguinamento. Solo in caso di estrazioni dentarie devi seguire alcune attenzioni. In particolare per le estrazioni semplici non è opportuno sospendere il

6 COUMADIN o il SINTROM, ma è necessario verificare che l INR sia vicino a 2.5, avvertendo il dentista di effettuare misure locali di tamponamento. Nel caso di estrazioni multiple o complesse può essere necessario sospendere per qualche giorno l anticoagulante. Devi pertanto avvertire il medico che controlla la terapia anticoagulante per prepararti adeguatamente all estrazione. Per bloccare eventuali sanguinamenti, è sempre utile l uso di antifibrinolitici (per esempio TRANEX o UGUROL, ecc.) per applicazione locale da usare nei giorni successivi alla procedura (te li prescriverà il dentista o il tuo Medico di Medicina Generale). 10. In caso di ferite o di interventi chirurgici, che cosa devi fare? Le piccole ferite superficiali non rappresentano un grave problema. Dovrai esercitare una pressione con una garza pulita per qualche minuto e applicare ghiaccio. In caso di ferite maggiori sanguinanti, traumi o distorsioni importanti con ematomi applica subito ghiaccio, compressione locale e chiama il medico o il 118. Se devi sottoporti ad un esame endoscopico (gastroscopia, colonscopia, cistoscopia, broncoscopia, ecc.) di solito è necessario sospendere il trattamento con COUMADIN o SINTROM, in quanto durante tali esami può essere necessario effettuare biopsie, le quali possono produrre sanguinamento. Il medico che stabilisce e controlla la terapia anticoagulante, l endoscopista o l anestesista provvederanno alla preparazione di un programma adeguato ad affrontare senza rischi l esame. In caso di ricovero in Ospedale, informa subito i Medici di Reparto della terapia anticoagulante orale in corso. In particolare, prima di essere sottoposto ad intervento chirurgico, avverti della terapia anticoagulante in atto. Speciali misure saranno adottate sia per evitare complicanze emorragiche, sia per prevenire eventi trombotici. 11. Se ti vengono altre malattie, che cosa devi fare? Se si presentano altre malattie importanti, di lunga durata, vomito o diarrea o malattie della tiroide, dovrai intensificare il numero dei controlli dell INR. Consulta sempre il medico. 12. Se vuoi fare viaggi o praticare sport, che cosa devi fare? Non esistono molte limitazioni per quanto riguarda la possibilità di viaggiare. Devi solo tenere presente che di solito questo si accompagna a modificazioni delle abitudini alimentari, per cui se è possibile, varia poco il modo di mangiare oppure effettua controlli dell INR più frequenti. E bene comunque controllare l INR prima di partire, e assicurarti di avere abbastanza compresse per tutto il periodo della vacanza; ricordati anche di portare con te i dati dell ultimo controllo eseguito (valori dell INR e quantità di farmaco da assumere). E prudente in ogni caso recarsi in vacanza in una località in cui siano vicini un laboratorio e un Pronto Soccorso e la possibilità di comunicare per telefono con il medico che gestisce abitualmente la terapia anticoagulante. Evita gli sport e le attività che possono esporre a rischi di traumi importanti. Per tutte le altre attività non è necessaria alcuna particolare precauzione. IL RISCHIO PRINCIPALE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: LE EMORRAGIE Dal momento che i farmaci anticoagulanti ritardano i normali processi di coagulazione del sangue, è possibile che durante il trattamento si verifichino emorragie.

7 Al livello di anticoagulazione necessario per evitare la formazione di trombi, non si hanno solitamente sanguinamenti. Possono tuttavia comparire piccole emorragie dalle gengive, dal naso o dal retto (emorroidi); possono inoltre formarsi facilmente lividi sulla pelle anche per piccoli traumi. Sono invece del tutto normali i tempi per la riparazione di piccole ferite o di escoriazioni e non è necessario pertanto prendere alcuna particolare precauzione nello svolgimento delle attività quotidiane. Per le donne giovani l assunzione dei farmaci anticoagulanti non determina di solito modificazioni importanti del ciclo mestruale e solo raramente il flusso può essere un po aumentato di intensità. Nell eventualità di emorragie vaginali importanti, solitamente queste compaiono solo se sono presenti alterazioni a livello dell utero (come ad esempio i fibromi), rendendo necessaria una valutazione ginecologica accurata. Un evento emorragico può capitare per le ragioni più diverse anche in assenza di trattamento con anticoagulanti orali, ma nell individuo trattato con questi farmaci possono rendersi evidenti e più gravi anche emorragie che altrimenti non si manifesterebbero. Se trovi sangue nelle urine, nell espettorato emesso con la tosse o nelle feci, oppure se questo fuoriesce in quantità eccezionalmente abbondanti dal naso o dalle emorroidi, è sempre opportuno effettuare una determinazione dell INR in quel momento e rivolgerti al medico. Infatti è noto che spesso la comparsa di questi fenomeni non è dovuta alla terapia anticoagulante di per sé, quanto piuttosto alla presenza di qualche lesione facile al sanguinamento (ulcera, polipo, varici nel naso, ecc). L anticoagulante può favorire il sanguinamento, ma solo se la parete di quell organo non è sana. In caso si subiscano traumi importanti o qualsiasi trauma cranico è necessario controllare subito l INR anche se non ci sono sanguinamenti evidenti: una lesione profonda può causare una emorragia nascosta, pertanto un valore di INR troppo alto in quel momento può essere pericoloso. Il rischio di avere emorragie gravi (per esempio, nel cervello), anche senza traumi o lesioni, diventa rilevante quando l INR supera 5, cioè se il sangue ci mette cinque volte di più a coagulare del sangue di una persona che non assume questi farmaci. In questo caso devi chiedere quanto prima che cosa fare al Medico che gestisce la terapia anticoagulante (o, in sua assenza, al Medico di Distretto o al 118), e, in ogni caso, non assumere la dose dell anticoagulante prima di averlo consultato. Tutte le volte che ti presenti a qualsiasi medico per qualunque problema devi fare presente che stai assumendo un farmaco anticoagulante; ciò sarà di maggiore importanza proprio in Pronto Soccorso. DA RICORDARE : DEVI CONSULTARE IL MEDICO: 1. Se l INR non è nell intervallo ottimale (prima di assumere la dose successiva di COUMADIN o di SINTROM) 2. In previsione di estrazioni dentarie 3. In previsioni di indagini endoscopiche del tratto intestinale o urinario 4. In previsioni di biopsie di organi interni 5. In previsioni di interventi chirurgici 6. Quando avvengono condizioni che modificano in maniera importante l abituale stato di salute (in particolare la diarrea e il vomito) 7. Quando devi assumere medicine diverse dalle solite o sospendi o modifichi il dosaggio di un medicinale che assumevi da molto tempo

8 8. Quando hai commesso errori nell assunzione del farmaco anticoagulante (per esempio, quando hai preso per errore una dose diversa da quella abituale o quando ti sei dimenticato di prendere una o più dosi) QUANDO DEVI CHIAMARE IL MEDICO CON URGENZA?: Devi chiamare d'urgenza ii medico se hai: Sintomi di sanguinamento: - Emorragia prolungata (piu di 10 minuti) a seguito di una ferita; - Emorragia vaginale o aumento/inusuale flusso mestruale; - Emorragia prolungata dal naso; - Emorragia prolungata dalle gengive; - Emottisi (sangue emesso con la tosse); - Ematemesi (sangue emesso col vomito); - Urine rosse o color coca-cola; - Feci rosse o color fondo di caffe; - Cefalea d'intensità inusuale o prolungata; - Epigastralgia (dolore allo stomaco) grave o inusuale; - Stanchezza o spossatezza inusuali. Sintomi di Trombosi: - Tumefazione. dolore o arrossamento ad una gamba o braccio; - Dispnea (affanno); - Improvvisi disturbi della vista o della parola, impaccio nei movimenti, formicolii o difficoltà ad usare un braccio o una gamba. Un valore di INR uguale o maggiore di 5 CONCLUSIONE: Cinque mosse per una corretta terapia anticoagulante: 1. Ricordati di assumere la terapia ad orari fissi, preferibilmente lontano dai pasti 2. Mantieni una alimentazione sana, varia e senza eccessi alimentari o alcolici 3. Avverti sempre il medico di episodi di febbre, nausea, vomito, diarrea, cambi di dieta 4. Chiedi sempre al Medico o al Farmacista se l uso di nuovi farmaci è compatibile con la terapia anticoagulante orale 5. Esegui periodicamente il prelievo di sangue per il controllo dell INR e comunica al medico i valori fuori dall intervallo ottimale prima di prendere la dose successiva; devi conoscere i numeri di telefono del medico e sapere quando puoi contattarlo a cura del Dr. Doriano Battigelli MMG Ceformed

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Sig/Sig.ra data di nascita Motivo della terapia anticoagulante: PERCHÈ IL MEDICO LE HA PRESCRITTO GLI ANTICOAGULANTI ORALI (Coumadin o Sintrom).

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO: LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO)

OPUSCOLO INFORMATIVO: LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Questa persona sta assumendo una terapia anticoagulante orale (TAO) Nome e cognome.. Nome del farmaco Indicazioni del trattamento.. Range terapeutico INR. Trattamento iniziato il. Durata del trattamento...

Dettagli

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE OSPEDALE A. AJELLO DI MAZARA DEL VALLO SERVIZIO DI PATOLOGIA CLINICA F.C.S.A. N 72 LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE MANUALE PER IL PAZIENTE A cura di Dr. Rosa Rubino Dr. Carla Lombardo P.O. Mazara del Vallo

Dettagli

Rischio Emorragico. farma memo. scritto è meglio! International Normalized Ratio. Rischio Trombotico

Rischio Emorragico. farma memo. scritto è meglio! International Normalized Ratio. Rischio Trombotico Rischio Emorragico 6 5 4 3 2 1 International Normalized Ratio farma memo scritto è meglio! Rischio Trombotico Campagne regionali per la sicurezza del paziente: La prevenzione degli errori di terapia Un

Dettagli

Guida alla terapia anticoagulante orale

Guida alla terapia anticoagulante orale Servizio Sanitario Nazionale Regione Marche Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord Presidio Ospedaliero Santa Croce Viale Veneto, 2-61032 Fano PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D URGENZA Direttore Dr.

Dettagli

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE La gestione infermieristica del paziente in terapia anticoagulante orale IP Roveda Tiziana LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

Dettagli

La gestione della terapia anticoagulante orale.

La gestione della terapia anticoagulante orale. La gestione della terapia anticoagulante orale. Competenze Infermieristiche Coagulazione del sangue meccanismo fisiologico di protezione che ha il compito di limitare e arrestare l emorragia EMOSTASI Coagulazione

Dettagli

Assumo la TAO: cosa devo sapere?

Assumo la TAO: cosa devo sapere? Assumo la TAO: cosa devo sapere? Milano, 15 novembre 2014 Maddalena Loredana Zighetti Servizio Trasfusionale Azienda Ospedaliera San Paolo Polo Universitario Trombosi Problema importante, complesso e diffusissimo

Dettagli

Informazioni ai pazienti in cura con farmaci anticoagulanti

Informazioni ai pazienti in cura con farmaci anticoagulanti Informazioni ai pazienti in cura con farmaci anticoagulanti I farmaci anticoagulanti orali (in Italia si usano le compresse di Coumadin o di Sintrom ) servono per diminuire la coagulazione del sangue,

Dettagli

LA TUA GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO)

LA TUA GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) LA TUA GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Realizzato da: Personale Infermieristico Distretti Socio Sanitari Medici di Medicina Generale Personale medico e Infermieristico U.O. Cardiologia

Dettagli

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL Dipartimento Chirurgia Generale e Specialistiche Dott. V. Barbieri - Direttore LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL Day Surgery Dott. Verter Barbieri - Responsabile Medico Fiorenza Costi - Coordinatore Infermieristico

Dettagli

La terapia anticoagulante orale

La terapia anticoagulante orale La terapia anticoagulante orale Manuale per il Paziente Divisione di Ematologia Centro per lo Studio delle Malattie Emorragiche e Trombotiche ULSS 6 Vicenza Si ringrazia l Associazione Veneta per l Emofilia

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

COS E IL DIABETE. Il diabete questo mondo sconosciuto:

COS E IL DIABETE. Il diabete questo mondo sconosciuto: ASSOCIAZIONE DIABETICI DEL MEDIOBRENTA AULSS n.15 C.A.D. - Cittadella 35013 (Zona Pontarolo) Tel.049/9424646 Cod. Fisc. 90003450286 Associazione di Volontariato Sanitario 2 COS E IL DIABETE Il diabete

Dettagli

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri,

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, 1. RESPONSABILE 1. CHE COSA È L AUTOMEDICAZIONE RESPONSABILE Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, come tosse, raffreddore, stitichezza: disturbi che conosciamo bene,

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello 1

Università per Stranieri di Siena Livello 1 Unità 4 In farmacia In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su dove comprare i medicinali parole relative alla farmacia e all uso corretto dei farmaci l uso dei verbi servili

Dettagli

Che cosa è un Trauma Cranico.

Che cosa è un Trauma Cranico. Il Trauma Cranico Che cosa è un Trauma Cranico. Qualunque colpo alla testa potrebbe essere chiamato trauma cranico. Gli effetti variano. Alcuni traumi che potrebbero sembrare secondari o minori possono

Dettagli

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. Diventare genitori è una decisione che richiede responsabilità. La salute dei genitori, e in particolare della mamma, ha una

Dettagli

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo CONTRO LA 3 ottobre 2015 Verona / Palermo 2015 POSTER - LOCANDINA 32015 OTTOBRE VERONA - P.zza Cittadella PALERMO - P.zza Bologni 10:00-18.00 32015 OTTOBRE VERONA - P.zza Cittadella PALERMO - P.zza Bologni

Dettagli

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione Bruciore di stomaco? La conoscete? È quella sensazione bruciante dietro lo sterno, ad es. dopo aver mangiato determinati cibi o in situazioni di stress. Oppure quel liquido dal sapore acido o salato, nella

Dettagli

Unità 4. In farmacia. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 4. In farmacia. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 4 In farmacia CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su dove comprare i medicinali parole relative alla farmacia e all uso corretto dei farmaci l uso dei verbi

Dettagli

Scompenso cardiaco cronico: Come gestirsi la propria malattia a domicilio

Scompenso cardiaco cronico: Come gestirsi la propria malattia a domicilio Scompenso cardiaco cronico: Come gestirsi la propria malattia a domicilio Scompenso cardiaco cronico: Come gestirsi la propria malattia a domicilio: chi è protagonista..sono importanti..ma.. I Consigli..

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 9 Medici di base e medici specialisti CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sull assistenza sanitaria di base parole relative all assistenza sanitaria di base

Dettagli

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 Dal luglio 2006 è iniziato il programma di screening del cancro del colon retto organizzato

Dettagli

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale Scuola Primaria Paritaria «San Giuseppe» Foggia Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale 17 e 24 aprile 2012 Dott. Felice Lipari odontoiatra IL SORRISO Ciao, amici, sapete che il nostro sorriso

Dettagli

La cura ottimale per i suoi impianti

La cura ottimale per i suoi impianti Informazioni per i pazienti sulla cura degli impianti dentali La cura ottimale per i suoi impianti Più che un restauro. Una nuova qualità di vita. Congratulazioni per i suoi nuovi denti. Gli impianti Straumann

Dettagli

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: che cosa e? Il tuo medico ti ha detto che sei ammalato di scompenso cardiaco.... Ma che

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi AR IO NE PARLO DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi Ti aiuta a tenere sotto controllo la tua artrite reumatoide e a trarre il massimo beneficio dalla terapia Visita www.arioneparlo.it

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO IN COSA CONSISTE L ASSISTENZA POST-CHIRURGICA? Gli impianti Straumann rappresentano una soluzione moderna per la ricostruzione dentale, quando mancano uno o più

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana Le complicanze perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lilly Le cause delle complicanze Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da elevati valori di zucchero nel sangue, elevata glicemia,

Dettagli

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Cari genitori, Secondo quanto previsto dall Accordo Collettivo Nazionale per la Pediatria di Libera Scelta, i pediatri dott.ssa Isetta

Dettagli

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore Dr. Franco Adriano Zecchillo Il primo trattamento per la cura dello scompenso cardiaco è.. MODIFICHE

Dettagli

DIABETE: LE REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI MALATTIA

DIABETE: LE REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI MALATTIA DIABETE: LE REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI MALATTIA È importante sapere come comportarsi in caso di malattia. Evitate le situazioni a rischio e stabilite preventivamente le regole da seguire. Ricordate:

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE Pag. 1 di 5 NORMA UNI EN ISO 9001:2008 REG.N.3000/GA1-A GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE Gentile Signora/e,come le è stato detto dal medico, Dott., per proseguire

Dettagli

T rapia Orale An coagulante Informazioni per il Paziente

T rapia Orale An coagulante Informazioni per il Paziente Terapia Orale An coagulante - 1 - Informazioni per il Paziente Indice Pag. Indice 1. Anticoagulanti orali Cosa sono gli anticoagulanti orali Come agiscono 2. Come si misura la loro efficacia 3. Dosaggi

Dettagli

Esercitazione di gruppo

Esercitazione di gruppo 12 Maggio 2008 FMEA FMECA: dalla teoria alla pratica Esercitazione di gruppo PROCESSO: accettazione della gravida fisiologica a termine (38-40 settimana). ATTIVITA INIZIO: arrivo della donna in Pronto

Dettagli

DOTT. FEDERICO DI TIZIO OCULISTA

DOTT. FEDERICO DI TIZIO OCULISTA DOTT. FEDERICO DI TIZIO OCULISTA Sig./Sig. ra : Occhio da operare: OD OS Intervento: Chirurgo: Cerchiaggio/Piombaggio/Vitrectomia Dott. Federico Di Tizio Anestesia: Locale/Generale Assolutamente a digiuno

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

RISPOSTE ALLE DOMANDE DEI PAZIENTI IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

RISPOSTE ALLE DOMANDE DEI PAZIENTI IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE CENTRO 186, VERONA Referente: Dr. Roberto Facchinetti. Presso: Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche ed Ematologiche Ospedale Civile Maggiore Azienda Ospedaliera di Verona Direttore f. f.: Dr.ssa Maria

Dettagli

LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015

LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015 LA PRIMA VOLTA CHE CAMBI IL MONDO TOUR TIZIANO FERRO 2015 MANIFESTO Dimensioni: 70x100 cm TZN PER AVIS 1 LOCANDINA Dimensioni: 50x70 cm Tiziano Ferro ti invita a compiere una scelta che può davvero cambiare

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25 Sezione di Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche Maria Edvige Sangalli Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25 Fabbricazione Industriale dei Medicinali 4 CFU Prof. Andrea

Dettagli

ABC della sicurezza sul lavoro

ABC della sicurezza sul lavoro Straniero, non estraneo ABC della sicurezza sul lavoro Opuscolo informativo per i lavoratori stranieri e le loro famiglie Edizione 2009 Questo opuscolo è stato realizzato da INAIL Direzione Centrale Comunicazione

Dettagli

Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles

Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles 3 www.bowelscreeningwales.org.uk Interventi di screening per i tumori intestinali in Galles Perché è consigliato effettuare lo screening per i

Dettagli

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 IL DOVERE E IL DIRITTO DI DARE VOCE E CURA AL DOLORE DELLA PERSONA NON IN GRADO DI RIFERIRLO Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 Il dolore è il più soggettivo tra

Dettagli

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione FUMI? DIVENTA UN EX! esperienze sensazioni Luoghi di Prevenzione emozioni conoscenze Smettere di fumare e restare ex-fumatore è un percorso possibile. In Italia gli ex-fumatori rappresentano il 22% della

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

La Terapia Anticoagulante

La Terapia Anticoagulante La Terapia Anticoagulante La terapia anticoagulante orale (TAO) è una terapie salvavita in Italia per oltre 650.000 persone. Viene usata dai portatori di valvole cardiache, e da coloro che vengono colpiti

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Dettagli

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? Informazioni per potenziali partecipanti Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? È ora di affrontare diversamente l amiloidosi AL? L amiloidosi AL è una malattia rara e spesso fatale causata dall accumulo

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa Gentile paziente, se sei in procinto di iniziare o hai già effettuato un trattamento terapeutico

Dettagli

Informazioni ai pazienti per esame del retto e dell ano con un trattamento locale delle emorroidi (proctoscopia)

Informazioni ai pazienti per esame del retto e dell ano con un trattamento locale delle emorroidi (proctoscopia) - 1 - Informazioni ai pazienti per esame del retto e dell ano con Etichetta Protocollo informativo consegnato da: Data: Cara paziente, Caro paziente, La preghiamo di leggere attentamente il foglio informativo

Dettagli

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati Caro paziente, se sei in procinto di iniziare o hai già effettuato un trattamento terapeutico con farmaci quali aminobisfosfonati,

Dettagli

Diabete Mellito 'insulina pancreas un aumento dell appetito accompagnato da una perdita di peso corporeo aumentare la diuresi della sete

Diabete Mellito 'insulina pancreas un aumento dell appetito accompagnato da una perdita di peso corporeo aumentare la diuresi della sete Diabete Mellito Il Diabete mellito è una comune malattia endocrina causata da una carenza relativa o assoluta di insulina. L'insulina è un ormone prodotto da particolari cellule del pancreas (cellule beta)

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è IL TRATTAMENTO LASER (ELVeS) DELLE VENE VARICOSE Dott. Alessandro MASTROMARINO L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è rappresentata dalla comparsa delle varici

Dettagli

Scusi, mi permette una domanda?

Scusi, mi permette una domanda? CENTRO 186 VERONA Referente: Dr. Roberto Facchinetti. Presso: Laboratorio Analisi do. Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Direttore f. f.: Prof. Gian Cesare Guidi Scusi, mi permette una

Dettagli

CIRROSI. DOSSIER CLINICO di. in caso di. Centro Regionale per le Malattie del Fegato Clinica Medica V. Direttore Prof.

CIRROSI. DOSSIER CLINICO di. in caso di. Centro Regionale per le Malattie del Fegato Clinica Medica V. Direttore Prof. Centro Regionale per le Malattie del Fegato Clinica Medica V Direttore Prof. Angelo Gatta DOSSIER CLINICO di in caso di CIRROSI International Network of Health Promoting Hospitals & Health Services INDICE

Dettagli

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Queste modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche

Dettagli

ESSERE OPERATI DI CATARATTA

ESSERE OPERATI DI CATARATTA DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: Prof. Paolo Perri ESSERE OPERATI DI CATARATTA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

Medicinale: MIRANOVA Variazione AIC: Modifica della posologia e del modo di somministrazione (B13)

Medicinale: MIRANOVA Variazione AIC: Modifica della posologia e del modo di somministrazione (B13) ModiÞ cazione dell autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Miranova» Estratto determinazione AIC/N/V n. 1595 del 26 giugno 2009 Medicinale: MIRANOVA Variazione AIC: Modifica della posologia

Dettagli

Formazione civica Materiali per la programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri

Formazione civica Materiali per la programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri Formazione civica Materiali per la programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri LA SALUTE IL SISTEMA SANITARIO IN ITALIA E IN TRENTINO GLOSSARIO=parole nuove ASSISTENZA SANITARIA: quando

Dettagli

CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO

CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO Cammi Emilio Reggio Emilia, 25 settembre 2015 Fibrosi cistica Malattia genetica rara Patologia multiorgano che

Dettagli

Configurazione della ricerca desktop di Nepomuk. Sebastian Trüg Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith

Configurazione della ricerca desktop di Nepomuk. Sebastian Trüg Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith Configurazione della ricerca desktop di Nepomuk Sebastian Trüg Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith 2 Indice 1 Introduzione 4 1.1 Impostazioni di base....................................

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore

Dettagli

COSA FARE SE SI È VITTIMA DI STALKING? Strategie d azione

COSA FARE SE SI È VITTIMA DI STALKING? Strategie d azione COSA FARE SE SI È VITTIMA DI STALKING? Strategie d azione Non esiste un'unica soluzione che vada bene per ogni situazione di molestie assillanti. Le strategie d azione rivelatesi efficaci nel contrastare

Dettagli

Cosa è il cancro colorettale

Cosa è il cancro colorettale Cosa è il cancro colorettale La maggioranza dei cancri colorettali si sviluppa da un ingrossamento non-maligno nel grosso intestino conosciuta come adenoma. Nelle prime fasi, gli adenomi assomigliano a

Dettagli

Che cos è il Diabete. Cause e conseguenze. Lingua Italiana

Che cos è il Diabete. Cause e conseguenze. Lingua Italiana Che cos è il Diabete Cause e conseguenze. Lilly Cos è il Diabete Il Diabete Mellito è una malattia frequente che dura tutta la vita. In Italia ci sono 3 milioni e mezzo di persone con Diabete, a cui vanno

Dettagli

I DISTURBI DELLA TI ROIDE

I DISTURBI DELLA TI ROIDE OSPEDALE San Martino UNITA OPERATIVA DI MEDICINA INTERNA Direttore dott. Efisio Chessa I DISTURBI DELLA TI ROIDE Informazioni e consigli per i pazienti e i familiari dei pazienti Che cosè La tiroide è

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali 1 A.S. 2012 13 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato il 23.4.2013 1. Premessa A titolo di

Dettagli

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Diabete anche loro possono ammalarsi Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Il diabete Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da un aumento dei livelli di zucchero (glucosio)

Dettagli

La patologia Quali sono i sintomi?

La patologia Quali sono i sintomi? EMOCROMATOSI La patologia L'emocromatosi è una condizione che causa un aumentato assorbimento del ferro alimentare e che determina un progressivo accumulo di ferro nell'organismo ed è una malattia ereditaria

Dettagli

ENUCLEAZIONE PROSTATICA TRANSURETRALE MEDIANTE LASER AL TULLIO (TULEP)

ENUCLEAZIONE PROSTATICA TRANSURETRALE MEDIANTE LASER AL TULLIO (TULEP) ENUCLEAZIONE PROSTATICA TRANSURETRALE MEDIANTE LASER AL TULLIO (TULEP) Definizione: la prostatectomia transuretrale mediante laser al Tullio (TULEP) è un intervento endoscopico, ovvero non implica l'incisione

Dettagli

Gravidanza. non programmata?

Gravidanza. non programmata? Gravidanza non programmata? Gravidanza non programmata? Se sei incinta e stai considerando l aborto, è importante che tu sappia che non sei sola. Ogni anno a bpas aiutiamo migliaia di donne nella tua situazione.

Dettagli

CAUSE E CONSEGUENZE. Lingua Italiana

CAUSE E CONSEGUENZE. Lingua Italiana Che cos è il Diabete CAUSE E CONSEGUENZE. Lilly Cos è il Diabete Il DIABETE MELLITO è una malattia frequente che dura tutta la vita. In Italia ci sono 3 milioni e mezzo di persone con Diabete, a cui vanno

Dettagli

Cookie: è scaduto il 2 giugno il termine per mettersi in regola con le prescrizioni del Garante

Cookie: è scaduto il 2 giugno il termine per mettersi in regola con le prescrizioni del Garante 1 di 5 04/06/2015 13:17 Cookie: è scaduto il 2 giugno il termine per mettersi in regola con le prescrizioni del Garante Stampa Invia per mail Condividi Come previsto dal Provvedimento dell'8 maggio 2014,

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

COSA È E COME SI USA Lingua Italiana

COSA È E COME SI USA Lingua Italiana L ABC dell insulina COSA È E COME SI USA Lilly Perché devo fare l insulina? Nella maggior parte dei casi il Diabete tipo 2 si cura con i farmaci antidiabetici orali, oltre che con la dieta e l esercizio

Dettagli

Diabete e sintomi vescicali

Diabete e sintomi vescicali encathopedia Diabete e sintomi vescicali Fattori da considerare Come riconoscere i segnali di allarme Il CIC può aiutarti Il Diabete (diabete mellito, DM) Al diabete mellito, spesso definito semplicemente

Dettagli