ART.11 VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO INADEMPIMENTI E PENALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ART.11 VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO INADEMPIMENTI E PENALI"

Transcript

1 Municipio Roma III Montesacro Direzione Socio Educativa CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Procedura MePA per l affidamento del servizio CENTRI ESTIVI 2019 per minori L.285/97-scheda prog. IV/5 interv. IV/5c CIG Z9027A5C98 SOMMARIO ART.1 PREMESSA ART.2 OGGETTO DELL APPALTO E BENEFICIARI DEL SERVIZIO ART.3 IMPORTO POSTO A BASE DI GARA ART.4 DURATA DELL APPALTO ART.5 PROGETTO EDUCATIVO: FINALITA -OBIETTIVI ART.6 ATTIVITA DA REALIZZARE NEL SERVIZIO ART.7 ORGANISMO ART.8 PERSONALE IMPIEGATO ART.9 STRUTTURA E RISORSE STRUMENTALI E MATERIALI ART.10 RESPONSABILITA E ASSICURAZIONE ART.11 VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO INADEMPIMENTI E PENALI ART. 1 PREMESSA Il Municipio Roma III, in attuazione della Memoria di Giunta n.6 del , intende realizzare il servizio Centri Estivi 2019 per minori, affidandone la realizzazione ad un Organismo in possesso dei necessari requisiti e di specifica esperienza biennale nel settore individuato, attraverso un affidamento da formalizzare con apposito documento di stipula. ART.2 OGGETTO DELL APPALTO E BENEFICIARI DEL SERVIZIO L appalto, denominato CENTRI ESTIVI 2019, ha per oggetto la realizzazione di attività ricreative rivolte a minori da svolgersi durante il periodo di vacanza scolastica estiva e e non è suddiviso in lotti. Il Centro dovrà assicurare un apertura giornaliera con il seguente orario dal lunedì al venerdì: - accoglienza tra le ore 7,30 e le ore 8:30 - uscita tra le ore 16:30 e le ore 17:30. Il servizio è rivolto complessivamente a n. 200 minori di età compresa tra i 4 anni (compiuti alla data del 14 giugno 2018) e i 13 anni, muniti di cittadinanza italiana, residenti nel territorio del Municipio III, nonché ai figli dei cittadini stranieri in possesso di un 1

2 permesso di soggiorno in corso di validità purchè residenti nel Municipio Roma III Montesacro. Il 10% dei posti disponibili potrà essere riservato a minori disabili per i quali il Municipio garantirà la presenza di operatori specifici a supporto delle attività del centro. Un numero di posti non superiore a n. 40 sarà riservato a minori individuati dal Servizio Sociale municipale con particolari situazioni di fragilità economica o sociale. L inserimento dei bambini disabili prevede un rapporto di operatore/minore che verrà determinato in base alla certificazione sanitaria presentata. ART. 3 IMPORTO POSTO A BASE DI GARA L importo a base di gara e di presunto affidamento è pari ad ,25 al netto dell I.V.A se e nella misura dovuta. - Oneri della sicurezza pari a zero lotto unico ART. 4 DURATA DELL APPALTO Il progetto si dovrà svolgere presumibilmente per un periodo complessivo di n. 8 settimane, per n. 5 giorni a settimana, esclusi il sabato e la domenica, nell arco temporale compreso tra il 15 giugno (o comunque dalla data di affidamento) al 15 settembre 2018, con possibilità di anticipare la chiusura sulla base dell apertura delle scuole secondo il calendario scolastico regionale, secondo le esigenze delle famiglie ed in base alla frequenza dei bambini. ART. 5 PROGETTO EDUCATIVO - FINALITA -OBIETTIVI L Organismo deve presentare un progetto educativo che indichi: - le linee generali dell attività che si intende proporre nella struttura proposta; - le attività che dovranno essere caratterizzate da una dimensione ludico-ricreativa e sportiva, propria di una esperienza estiva extrascolastica; - le modalità di attuazione; - l organigramma delle attività contenente l indicazione delle attività, delle figure impiegate e la coerenza tra il personale impiegato e le attività proposte. In particolare, nella elaborazione del progetto, peculiare attenzione dovrà essere dedicata alla descrizione delle attività previste al punto a) ANIMAZIONE dell art. 6 del presente Capitolato. Inoltre occorrerà specificare le modalità operative necessarie per lo svolgimento delle ulteriori attività richieste ai punti b), c), d) ed e) del suddetto art. 6. I CENTRO ESTIVI 2019 hanno come finalità generale quella di garantire un servizio alla collettività, offrendo alle famiglie un servizio di sostegno alla genitorialità in un periodo dell anno in cui le scuole generalmente sono chiuse e il tempo a disposizione dei genitori che lavorano è limitato. Tra le finalità specifiche dei centri estivi, oltre alla promozione di spazi di incontro e socializzazione tra pari, c è, anche, il rafforzamento del rapporto tra i minori e adulti di riferimento (educatori, animatori, esperti, istruttori sportivi, mediatori) attraverso proposte di attività sportive e ricreative, che vedano la partecipazione attiva, attraverso metodologie di integrazione che abbiano particolare attenzione ai bambini disabili e/o a rischio di emarginazione sociale. L obiettivo generale del servizio è quello di proporre a bambini e ragazzi un programma di attività di carattere educativo, sportivo e culturale, con l intento di valorizzare il tempo libero e di favorire la socializzazione, la comunicazione e la solidarietà. Gli obiettivi educativi contenuti nelle attività laboratoriali, sportive e di gioco proposte saranno volti a: 2

3 - stimolare la creatività e la libera espressione, - potenziare l autonomia personale, le abilità motorie e l autostima, - aumentare il senso di responsabilità e di rispetto degli altri, - favorire la formazione di una coscienza basata sull interesse per l ecologia e sul rispetto delle cose e dell ambiente che circondano ogni singolo bambino; -favorire l educazione all alimentazione; Il progetto dovrà prevedere specifiche modalità di esecuzione del servizio per favorire la partecipazione e l integrazione dei minori con disabilità. ART.6 ATTIVITA DA REALIZZARE NEL SERVIZIO a) ANIMAZIONE Le attività proposte dovranno: essere svolte, possibilmente, in una struttura sportiva (proposta dall offerente) che dovrà essere localizzata nel Municipio Roma III Montesacro o limitrofa, facilmente raggiungibile; rispettare le esigenze psico-pedagogiche di tutti i bambini con particolare attenzione ai disabili e alle caratteristiche delle fasce di età; essere caratterizzate da una dimensione ludico-ricreativa e sportiva consistente in: -programmazione di attività didattico-ricreative (es. giochi di squadra, balli di gruppo, giochi utili ad imparare regole di vita quotidiana ecc.); -svolgimento di attività sportive; -attivazione di laboratori vari: teatrali, musicali, manuali, di cucina, ecc. Qualora parte delle attività vengano svolte in locali diversi da quelli dell'ente Gestore (es. stabilimenti balneari, centri sportivi) lo stesso si farà carico di produrre copia delle autorizzazioni e delle licenze relative alla struttura utilizzata. Il materiale per svolgere le attività di cui sopra deve essere fornito dall Organismo stesso. b) TRASPORTO Gli Organismi dovranno garantire il servizio di trasporto con un numero di pullman adeguato e proporzionale al numero degli utenti, con assistenza dai punti di raccolta alla sede dell'attività ricreativa e viceversa. I pullman dovranno essere in regola con le norme assicurative e in possesso di tutti i requisiti previsti dalla vigente normativa. Il rapporto accompagnatori/bambini deve essere tale da garantire l adeguata e corretta vigilanza sui bambini medesimi e la tutela della loro integrità fisica. Il servizio di trasporto dovrà essere garantito anche a partecipanti disabili carrozzati e prevedere almeno n. tre (3) punti di raccolta fra i seguenti: Piazza Sempione Via Di Monte Rocchetta Fidene Cinquina Via Fracchia I suindicati punti di raccolta e i percorsi dei pullman potranno subire delle modifiche in base alle contingenti richieste dell utenza all atto dell iscrizione. 3

4 c) PASTI Il servizio relativo alla ristorazione: - consiste nell erogazione di spuntino, pranzo e merenda che saranno preparati secondo le tabelle dietetiche ed i menù adottati, per le rispettive età, nel periodo estivo nelle mense scolastiche di Roma Capitale. - dovrà essere svolto in conformità delle norme in vigore in materia di igiene e sicurezza alimentare. - dovrà assicurare vitti differenziati per patologie e/o allergie alimentari. Le suddette preparazioni dovranno essere confezionate in modo da renderle riconducibili all utente destinatario e tutti gli alimenti somministrati devono essere della migliore qualità. Il materiale necessario per il servizio di refezione, compresa la fornitura delle posate tovaglioli piatti e bicchieri monouso, è a carico dell Organismo affidatario. d) PULIZIA L organismo dovrà garantire la pulizia di tutti i locali della struttura utilizzati dagli utenti soprattutto i servizi igienici con ripristini a seconda delle esigenze quotidiane. e) PUBBLICITA L Organismo affidatario dovrà: - provvedere a proprie spese all elaborazione, stampa e diffusione di materiale pubblicitario (volantini, manifesti, locandine e quanto altro utile) e -specificare dettagliatamente le modalità di pubblicità e promozione dell iniziativa sul territorio - indicazione, su tutto il materiale divulgativo che il progetto è finanziato con Fondi ex L. 285/97. ART. 7 ORGANISMO L Organismo dovrà allegare alla RdO un elenco dettagliato dei contratti stipulati negli ultimi due (2) anni ( ), con l indicazione del servizio, del periodo, dell importo contrattuale e del nome del committente (pubblico/privato), relativi ai servizi analoghi ad attività socio-educative-ricreative-sportive rivolte a minori nell ambito di Centri Estivi. ART. 8 PERSONALE IMPIEGATO Gli utenti dovranno essere suddivisi in gruppi in base all età. Ogni gruppo di partecipanti deve essere assistito da personale istruttore educativo, con un rapporto congruo tra numero bambini e operatori. Più specificatamente, deve essere prevista la presenza di: n.1 coordinatore responsabile del servizio con esperienza comprovata nel settore; n. 2 operatori (animatori e/o educatori) di cui: - n.1 ogni 10 utenti per fascia di età 4-6 anni; - n.1 ogni 15 utenti per fascia di età oltre i 6 anni; almeno n.1 operatore in possesso di brevetto di salvataggio se sono previste attività in spiaggia/piscina; almeno n.1 operatore che abbia svolto un corso di primo soccorso. 4

5 Le attività condotte da animatori e istruttori devono essere svolte in conformità al progetto proposto. L Organismo, pertanto, dovrà fornire, insieme all offerta tecnica: - il nominativo della persona responsabile della realizzazione del progetto che dovrà costituire un punto di riferimento costante nei rapporti con il Municipio. Per tutta la durata del servizio il responsabile del progetto dovrà essere reperibile dalle 7.30 alle ore 17,30 di tutti i giorni feriali (escluso il sabato e i festivi) ai recapiti ed ai numeri telefonici comunicati preventivamente al Municipio; in caso di variazione dei suddetti contatti è tenuto a dare immediata comunicazione. -il nominativo della persona coordinatore del centro estivo, referente esecutivo del centro che opera direttamente sul campo e che dovrà essere presente per l intero periodo del centro estivo; -l organigramma del personale impiegato, dettagliato e con la specifica indicazione dei titoli professionali e dell esperienza, almeno biennale in analoghi servizi, del personale impiegato a garanzia dell idoneità del personale stesso a svolgere le attività previste; Non potranno essere effettuate sostituzioni senza previa autorizzazione del Municipio e qualora si rendesse necessaria la sostituzione l Organismo dovrà proporre figure con analogo titolo ed esperienza. Si richiede il rapporto di un operatore ogni dieci minori nella fascia di età compresa tra i quattro e i sei anni, di uno ogni quindici nelle altre fasce. ART. 9 STRUTTURA E RISORSE STRUMENTALI E MATERIALI Per la realizzazione del servizio si richiede preferibilmente una struttura sportiva fornita dall offerente, adeguata alla capienza massima giornaliera richiesta, localizzata sul territorio del Municipio Roma III Montesacro o in zona limitrofa, facilmente raggiungibile, dotata di ampi spazi sia interni che esterni, comprensivi di zona d ombra e con infrastrutture sportive. La struttura: deve essere conforme alle vigenti disposizioni in materia di sicurezza, deve essere in possesso di certificazione di idoneità igienico-sanitaria, di agibilità dei locali ed essere in regola con le norme di prevenzione incendi. Inoltre deve essere adeguata anche per eventuali partecipanti disabili carrozzati; dovrà disporre di alcune delle seguenti risorse strumentali e materiali: - campi sportivi - una struttura coperta; - uno spazio aperto comprensivo di zone d ombra; - uno spazio al chiuso per la ristorazione; - servizi igienici ed un numero di docce adeguati al numero utenti; - di una cassettina per gli interventi di primo pronto soccorso; deve, inoltre, disporre, in qualunque momento della giornata, di più punti per la distribuzione di acqua potabile necessaria a garantire una corretta e adeguata idratazione di bambini e ragazzi. Inoltre, nel caso in cui la struttura sia dotata di piscina fissa o mobile, si chiede il rispetto dei requisiti igienici-ambientali previsti dalla normativa vigente. 5

6 Di ogni risorsa strumentale e materiale occorre specificare una descrizione dettagliata e numerica. Prima dell accesso alle attività del Centro, l Organismo Affidatario ha l obbligo di richiedere idoneo certificato medico ad ogni bambino/ragazzi, sollevando l Amministrazione da ogni responsabilità in merito. In caso di mancata consegna del suddetto certificato, l Organismo è autorizzato a negare all utente la frequenza al Centro Estivo, con conseguente decadenza. ART. 10 RESPONSABILITA E ASSICURAZIONE L Organismo Affidatario: - è tenuto all adempimento di tutti gli obblighi derivanti dalla legge sull assicurazione del personale a qualsiasi titolo impiegato. - sarà responsabile civilmente e penalmente di tutti i danni di qualsiasi natura che potessero derivare a persone e/o cose a causa della realizzazione dell iniziativa e si obbliga a sollevare il Direttore della Direzione Socio Educativa del Municipio III Montesacro e la Pubblica Amministrazione da qualunque pretesa, azione, domanda, molestia od altro che possa loro derivare direttamente od indirettamente dalla gestione del servizio in parola. Per tutti i rischi sopra esposti l Organismo Affidatario dovrà provvedere alla stipula di idonea assicurazione per Responsabilità Civile verso Terzi con massimale di copertura non inferiore ad ,00 e dovrà darne copia al momento della firma del documento di stipula. ART. 11 VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO INADEMPIMENTI E PENALI Il Municipio Roma III Montesacro si riserva, con ampia ed insindacabile facoltà e senza che l Organismo Affidatario possa nulla eccepire, di disporre verifiche e controlli di rispondenza e di qualità circa la piena conformità del servizio nella persona del Direttore di Esecuzione del Contratto (D.E.C.). In caso di inadempimento o di adempimento parziale degli obblighi contrattuali assunti, saranno applicate le seguenti penali: A) una penale in misura giornaliera pari all 1 per mille dell'ammontare netto contrattuale per ogni giorno di ritardo nella esecuzione del servizio anche parziale, rispetto ai termini previsti nel presente articolo; B) una penale in misura pari all 1 per mille dell'ammontare netto contrattuale per ciascuna rilevazione di non conformità risultante dalle attività di verifica delle prestazioni contrattuali; C) una penale in misura giornaliera pari all 1 per mille dell'ammontare netto contrattuale per la mancata o ritardata osservanza degli ordini/direttive impartiti dal R.U.P. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all applicazione delle penali di cui al presente articolo saranno contestati per iscritto da Roma Capitale all esecutore. L esecutore dovrà comunicare, in ogni caso, per iscritto le proprie deduzioni/giustificazioni a Roma Capitale nel termine massimo di n. 3 (tre) giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla data di ricezione della contestazione. Qualora le giustificazioni addotte 6

7 dall esecutore, a giudizio insindacabile di Roma Capitale, non fossero ritenute accoglibili, ovvero non fossero presentate nel termine dianzi previsto, saranno applicate all esecutore le penali come sopra indicate a decorrere dall inizio dell inadempimento. L incameramento delle penali sarà effettuato nell ambito del conseguente provvedimento di liquidazione della relativa fattura, ovvero anche di fatture successive, nel caso in cui l importo della stessa dovesse eccedere il valore del servizio oggetto di contestazione. La richiesta e/o il pagamento delle penali di cui al presente articolo non esonera in nessun caso l esecutore dall adempimento dell obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l obbligo di pagamento della medesima penale. L esecutore prende atto che l applicazione delle penali previste dal presente articolo non preclude il diritto di Roma Capitale di richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni. DIREZIONE SOCIO EDUCATIVA IL DIRETTORE dott.ssa Giovanna Giannoni 7

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Procedura Mepa per l affidamento del servizio Centri Ricreativi Estivi per minori anno 2018 SOMMARIO

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Procedura Mepa per l affidamento del servizio Centri Ricreativi Estivi per minori anno 2018 SOMMARIO CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Procedura Mepa per l affidamento del servizio Centri Ricreativi Estivi per minori anno 2018 SOMMARIO ART. 1 PREMESSA ART. 2 OGGETTO DELL APPALTO E BENEFICIARI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Allegato 1 CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Procedura Mepa per l affidamento del servizio Centri Ricreativi Estivi per minori anno 2019 Lotto 1: Centro Estivo A Lotto 2: Centro Estivo B

Dettagli

ART.9 RISORSE STRUMENTALI A CARICO DELL ORGANISMO PROPONENTE ART.13 VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO INADEMPIMENTI E PENALI

ART.9 RISORSE STRUMENTALI A CARICO DELL ORGANISMO PROPONENTE ART.13 VERIFICHE E CONTROLLI SULLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO INADEMPIMENTI E PENALI Municipio Roma III Montesacro Direzione Socio Educativa CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Procedura MePA per l affidamento del servizio "PROGETTO PILOTA LABORATORI INTEGRATI DI SUPPORTO AL

Dettagli

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 Via Torino n. 95 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: comune.santantonino@tin.it C o d i c e f i s c a l e e P a

Dettagli

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Allegato E DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO PER LA GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI MUNICIPALI RIVOLTO A MINORI DI ETA COMPRESA FRA

Dettagli

Avviso Pubblico CENTRO RICREATIVO ESTIVO 2015

Avviso Pubblico CENTRO RICREATIVO ESTIVO 2015 Municipio Roma I Centro U.O.S.E.S. Avviso Pubblico CENTRO RICREATIVO ESTIVO 2015 CIG Z3214B0B8C Premesso che il Municipio Roma I Centro al fine di sostenere le famiglie ed assicurare alle bambine ed ai

Dettagli

CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO TRA l organismo denominato... con sede in Roma,

CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO TRA l organismo denominato... con sede in Roma, Roma Capitale Municipio VII Direzione Socio Educativa Ufficio Sport-Cultura A/1 CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO 2019 TRA l organismo denominato... con sede in Roma,

Dettagli

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I Allegato alla determinazione n. 113 del 25/06/2013 - Reg. gen. 448 CAPITOLATO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2013 Il presente disciplinare contiene le indicazioni delle prestazioni a carico dell appaltatore:

Dettagli

CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE EDUCATIVA ON THE ROAD

CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE EDUCATIVA ON THE ROAD Fac-simile SCHEMA DI CONTRATTO Oggetto: CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE EDUCATIVA ON THE ROAD LOTTO UNICO - IMPORTO (PRESUMIBILE) COMPLESSIVO POSTO A BASE DI GARA 127.049,18 al netto dell IVA. Art.1 -

Dettagli

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2015

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2015 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it C o d i c e f i s c a l e e P a

Dettagli

Roma Capitale Municipio Roma V Direzione Socio Educativa

Roma Capitale Municipio Roma V Direzione Socio Educativa Roma Capitale Municipio Roma V Direzione Socio Educativa D.D. 1401 del 19/04/2017 Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI GESTORI DI CENTRI

Dettagli

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2016

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2016 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 Via Torino n. 95 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it C o d i c e f i

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Municipio Roma II Direzione Socio Educativa SERVIZIO SOCIALE AMMINISTRATIVO CENTRI SOCIALI E SOGGIORNI PER ANZIANI Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO CB/381/2019 del 28/02/2019 NUMERO PROTOCOLLO

Dettagli

FACSIMILE. Soggiorni vacanza per minori centri estivi anno Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)

FACSIMILE. Soggiorni vacanza per minori centri estivi anno Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) SPAZIO RISERVATO UFFICIO PRTOCOLLO Al Comune di Bondeno Fe FACSIMILE Soggiorni vacanza per minori centri estivi anno Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) Il sottoscritto nato/a a _ prov.

Dettagli

Al Comune di BOMPORTO

Al Comune di BOMPORTO Al Comune di BOMPORTO Oggetto pratica descrizione sintetica dell intervento il/la sottoscritto/a(*) Nato a(*) (Prov: ) il(*) Residente nel Comune di (Per i cittadini residenti all'estero inserire lo Stato

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. 0 Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio

Dettagli

Al Comune di. si vuol fare i l centro estivo

Al Comune di. si vuol fare i l centro estivo Al Comune di Scrivere il nome del Comune dove si vuol fare i l centro estivo Oggetto pratica descrizione sintetica dell intervento AVVIO DI CENTRO ESTIVO il/la sottoscritto/a(*) DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA RISTRETTA INDETTA AI SENSI DELL ART

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA RISTRETTA INDETTA AI SENSI DELL ART Municipio Roma III MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA RISTRETTA INDETTA AI SENSI DELL ART. 61 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 18 APRILE

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CENTRO ESTIVO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CENTRO ESTIVO Compilato a cura del SUAP: Al SUAP del Comune di Pratica del Protocollo Indirizzo SCIA UNICA: SCIA Avvio + altre segnalazioni, comunicazioni e notifiche PEC / Posta elettronica SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

CONVENZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

CONVENZIONE SCHEMA DI CONTRATTO ALLEGATO 5) Vista la D.D. n. del /2018 di approvazione del procedura Mepa riguardante l invito a presentare proposte per l attuazione del Progetto: Gite per anziani Vista la D.D. n. del /0/2018 di approvazione

Dettagli

SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE POLLICINO PROGETTO (ART.279 DEL DPR 207/2010)

SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE POLLICINO PROGETTO (ART.279 DEL DPR 207/2010) / COMUNE DI QUARTO D'ALTINO Provincia di Venezia www.comunequartodaltino.ve.it PEC: comune.quartodaltino.ve@pecveneto.it Servizio alla Persona - Ufficio Servizi Sociali Piazza S. Michele n. 48 30020 Tel

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Sede Legale: via Tonale n. 6, 43100 Parma Sede Amministrativa: via Colorno n. 63, 43100 Parma; Tel. 0521/600611, Fax 0521/606260; Pubblico Incanto per la gestione dei servizi di Educatrice Domiciliare

Dettagli

CONVENZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

CONVENZIONE SCHEMA DI CONTRATTO ALLEGATO 5) Vista la D.D. n. del /2018 di approvazione della procedura aperta per l attuazione del Progetto: Soggiorni diurni marini per anziani Punti Blu anno 2018 Vista la D.D. n. del /0/2018 di approvazione

Dettagli

Roma Capitale Municipio Roma V Direzione Socio Educativa

Roma Capitale Municipio Roma V Direzione Socio Educativa Allegato A alla D.D. n.1005 del 11/4/2018 Roma Capitale Municipio Roma V Direzione Socio Educativa MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DI ORGANISMI GESTORI DI SERVIZI ESTIVI CHE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI CENTRI RICREATIVI ESTIVI ANNI 2018 E 2019 CIG C6A

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI CENTRI RICREATIVI ESTIVI ANNI 2018 E 2019 CIG C6A CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI CENTRI RICREATIVI ESTIVI ANNI 2018 E 2019 CIG 7499264C6A SOMMARIO OGGETTO DELL APPALTO FINALITÀ E OBIETTIVI IMPORTO

Dettagli

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia Contratto per la gestione del Servizio Estivo nei nidi/scuola cooperativi Faber, nel nido cooperativo Maramotti e nelle sezioni di scuola

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO/RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

SCHEDA DI PROGETTO/RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA SCHEDA DI PROGETTO/RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA Il presente progetto contiene i seguenti paragrafi: A) relazione tecnico illustrativa con riferimento al contesto in cui è inserito il progetto B) indicazioni

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE E DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

CAPITOLATO SPECIALE E DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE CAPITOLATO SPECIALE E DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Procedura aperta per l affidamento del servizio PUNTI BLU 2017 Soggiorni diurni di vacanza in località marine per anziani autosufficienti e parzialmente

Dettagli

Nato/a (Prov: ) Con sede in. Provincia numero REA. Comunale Regionale

Nato/a (Prov: ) Con sede in. Provincia numero REA. Comunale Regionale Al Comune di Maranello Servizio Attività Produttive mezzo pec: comune.maranello@cert.comune.maranello.mo.it OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attività comunicazione prossima apertura centro estivo

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP Via Torino n Tel FAX

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP Via Torino n Tel FAX COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 Via Torino n. 95 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it C o d i c e f i

Dettagli

Capitolato Speciale per la gestione del servizio mensa e del servizio trasporto

Capitolato Speciale per la gestione del servizio mensa e del servizio trasporto Allegato 1 Capitolato Speciale per la gestione del servizio mensa e del servizio trasporto SERVIZIO MENSA ARTICOLO 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio ha per oggetto la fornitura, l approntamento e la distribuzione

Dettagli

Cognome... Nome... Data di nascita... Cittadinanza... Stato... Via/P.zza... n... Con sede nel Comune di...(prov...) Via /Piazza...n...

Cognome... Nome... Data di nascita... Cittadinanza... Stato... Via/P.zza... n... Con sede nel Comune di...(prov...) Via /Piazza...n... Marca da bollo. 16,00 Il Sottoscritto/a RICHIESTA RINNOVO AUTORIZZAZIONE ATTIVITA' DI SERVIZI EDUCATIVI PRIMA INFANZIA (ai sensi dell art. 8 del Reg. Com. approvato con D.C.C. n. 125 del 19 Maggio 2008)

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Municipio Roma X Direzione Socio Educativa CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE RICOGNIZIONE OFFERTE DEGLI ORGANISMI ACCREDITATI AL RUC CITTADINO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO CENTRI ESTIVI

Dettagli

Agli Atti Al Sito Web

Agli Atti Al Sito Web Agli Atti Al Sito Web FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Avviso Prot. n. 10862 del 16/09/2016 Programmazione 2014-2020 - Anno

Dettagli

Da inviare in via telematica al seguente indirizzo PEC:

Da inviare in via telematica al seguente indirizzo PEC: SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA COMUNE DI RIMINI CENTRI ESTIVI SERVIZI RICREATIVI PER MINORI Da inviare in via telematica al seguente indirizzo PEC: sportellounico@peccomuneriminiit il/la sottoscritto/a(*)

Dettagli

Cognome... Nome... Stato... ITALIA... Via... n... C.A.P...Tel PEC... Titolare della impresa. Con sede nel Comune di...(prov...

Cognome... Nome... Stato... ITALIA... Via... n... C.A.P...Tel PEC... Titolare della impresa. Con sede nel Comune di...(prov... Modello Richiesta Rinnovo Autorizzazione Servizi Educativi Prima Infanzia novembre 2017 Marca da bollo. 16,00 RICHIESTA RINNOVO AUTORIZZAZIONE ATTIVITA' DI SERVIZI EDUCATIVI PRIMA INFANZIA (ai sensi dell

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Approvato con D.D. n. CH/1216/2019 del 17/05/2019

AVVISO PUBBLICO Approvato con D.D. n. CH/1216/2019 del 17/05/2019 MUNICIPIO ROMA VI delle Torri DIREZIONE SOCIO EDUCATIVA UFFICIO SPORT E CULTURA AVVISO PUBBLICO Approvato con D.D. n. CH/1216/2019 del 17/05/2019 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Approvato con D.D.D. n.1257 del 30 maggio 2017

AVVISO PUBBLICO Approvato con D.D.D. n.1257 del 30 maggio 2017 MUNICIPIO ROMA VI delle Torri DIREZIONE SOCIO EDUCATIVA AVVISO PUBBLICO Approvato con D.D.D. n.127 del 30 maggio 2017 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DI CENTRI RICREATIVI ESTIVI

Dettagli

Allegato 1: Regolamento e Iscrizione per la frequenza del Centro Estivo 2018

Allegato 1: Regolamento e Iscrizione per la frequenza del Centro Estivo 2018 Allegato 1: Regolamento e Iscrizione per la frequenza del Centro Estivo 2018 1. Le attività avranno luogo presso gli Impianti Sportivi di Macerata Feltria in Località Prato e presso la Piscina del Sole

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEL SERVIZIO Il servizio di refezione scolastica è realizzato dal Comune nell ambito delle proprie competenze. Il servizio

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI RDO/CAPITOLATO TECNICO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI RDO/CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO A Procedura di acquisto, attraverso il MEPA di Consip, per la conclusione di accordo quadro per la fornitura di derrate alimentari necessarie ai campi di accoglienza istituiti nei territori colpiti

Dettagli

CAPITOLATO SERVIZIO DI EDUCAZIONE TEATRAL-MUSICALE PER LA SCUOLA PRIMARIA VILLA FAVORITA DI CORBETTA.

CAPITOLATO SERVIZIO DI EDUCAZIONE TEATRAL-MUSICALE PER LA SCUOLA PRIMARIA VILLA FAVORITA DI CORBETTA. CAPITOLATO SERVIZIO DI EDUCAZIONE TEATRAL-MUSICALE PER LA SCUOLA PRIMARIA VILLA FAVORITA DI CORBETTA. Attuazione del Piano per il diritto allo Studio 2017/2018 1 Sommario Art. 1 Introduzione.... 3 Art.

Dettagli

LOTTO A. I destinatari dei servizi di animazione sociale e di assistenza sono gli utenti del Centro protesi e loro familiari/accompagnatori.

LOTTO A. I destinatari dei servizi di animazione sociale e di assistenza sono gli utenti del Centro protesi e loro familiari/accompagnatori. LOTTO A CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE SOCIALE E DI ASSISTENZA NELL AMBITO DEL SERVIZIO PSICOSOCIALE DEL CENTRO PROTESI INAIL DI VIGORSO DI BUDRIO (BO) 1. OBIETTIVI E FINALITÀ Le

Dettagli

Tramatza e i Ragazzi per l Animazione dei Minori

Tramatza e i Ragazzi per l Animazione dei Minori ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: T.R.A.M. Tramatza e i Ragazzi per l Animazione dei Minori 1 SETTORE e Area di Intervento: Settore E: Educazione e Promozione culturale Area

Dettagli

CARTA DEGLI IMPEGNI E DELLA QUALITÀ DELLE FATTORIE DIDATTICHE TICHE DELLA REGIONE PIEMONTE

CARTA DEGLI IMPEGNI E DELLA QUALITÀ DELLE FATTORIE DIDATTICHE TICHE DELLA REGIONE PIEMONTE Pagina 1 di 5 CARTA DEGLI IMPEGNI E DELLA QUALITÀ DELLE FATTORIE DIDATTICHE TICHE DELLA REGIONE PIEMONTE Viene istituito l Elenco delle fattorie didattiche della Regione Piemonte. Le aziende che intendono

Dettagli

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI PABILLONIS COMUNE DI PABILLONIS Provincia di MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 66 del 23/06/2016 OGGETTO: Servizio "Spiaggia day 2016". Approvazione progetto, definizione compartecipazione economica

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE Provincia di Udine REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 7 aprile

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE. Ludoteca Centro Anch io Primavalle

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE. Ludoteca Centro Anch io Primavalle Municipio Roma XIV Monte Mario Direzione Socio Educativa CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Ludoteca Centro Anch io Primavalle Periodo dal 9 gennaio 2017 al 30 giugno 2017 e comunque dalla

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel. 0881 814329 fax 0881 814382 e-mail: istruzione@comune.foggia.it CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA MEDIANTE PERSONALE

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI Verona, 23 agosto 2016 Prot. 4225 Oggetto: invito alla presentazione di un offerta per la concessione del servizio di fornitura di panini e similari. ALLE DITTE IN INDIRIZZO ALL ALBO Ai sensi del D. Lgs

Dettagli

COMUNE DI CASPERIA ( Provincia di Rieti ) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI CASPERIA ( Provincia di Rieti ) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA COMUNE DI CASPERIA ( Provincia di Rieti ) CAP 02041 e-mail: comunedicasperia@libero.it Tel. (0765) 63026-63064 / Fax 63710 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA APPROVATO

Dettagli

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi.

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi. CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO DENOMINATO ATTIVITA DI PRE E POST ORARIO E ACCOMPAGNAMENTO ALUNNI DISABILI PRESSO ISTITUTO RIABILITATIVO SACRA FAMIGLIA di CESANO BOSCONE. PERIODO: 9 settembre

Dettagli

REGOLAMENTO BIMBINSIEME

REGOLAMENTO BIMBINSIEME REGOLAMENTO BIMBINSIEME Bimbinsieme è una proposta Caritas realizzata da Novo Millennio Società Cooperativa Sociale O.n.l.u.s. ed è in possesso di autorizzazione al funzionamento rilasciato dall ASL Monza

Dettagli

Vista la D.D. n.del... di approvazione dell elenco dei soggetti dichiarati idonei alla gestione del servizio. Si stipula la seguente CONVENZIONE

Vista la D.D. n.del... di approvazione dell elenco dei soggetti dichiarati idonei alla gestione del servizio. Si stipula la seguente CONVENZIONE D.D. 1401 del 19/04/2017 Allegato C Vista la D.D. n... del... con cui è stata approvata la manifestazione di interesse per l individuazione di organismi gestori di centri estivi che intendono accreditarsi

Dettagli

COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero

COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero ALLEGATO A) PROGETTO PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale MUNICIPIO ROMA V DIREZIONE SOCIO-EDUCATIVA AREA - AFFARI GENERALI UFFICIO BILANCIO E PROGRAMMAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO CF/3351/2017 del 25/09/2017 NUMERO

Dettagli

Comune di. da compilare in caso di Rappresentante di altro ente/associazione - (inclusi enti no profit): P.IVA.

Comune di. da compilare in caso di Rappresentante di altro ente/associazione - (inclusi enti no profit): P.IVA. PROCEDIMENTO AUTOMATIZZATO / ORDINARIO EX D.P.R. 160/2010 Pratica N (non compilare questo campo) Comune di Oggetto pratica SCIA per l'esercizio dell'attività di centro estivo 2019 descrizione sintetica

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE PERMANENZA REQUISITI PER ACCREDITAMENTO (art. 45 e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE PERMANENZA REQUISITI PER ACCREDITAMENTO (art. 45 e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. Allegato 2) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE PERMANENZA REQUISITI PER ACCREDITAMENTO (art. 45 e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Il/La sottoscritto/a nato/a a il.. e residente in. via..,

Dettagli

ALLE ASSOCIAZIONI CHE OPERANO NEL TERRITORIO DEL XV MUNICIPIO ALBO AL SITOWEB

ALLE ASSOCIAZIONI CHE OPERANO NEL TERRITORIO DEL XV MUNICIPIO ALBO AL SITOWEB Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO PARCO DI VEIO Via Fosso del Fontaniletto, 29/b 00189 - ROMA 06.33.26.75.47 06.33.25.09.48

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI RAVENNA Area Istruzione e Infanzia REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 156113/154 dell 11/12/2014 esecutiva dal 29/12/2014

Dettagli

Art. 3: Autorizzazione all apertura e al funzionamento Domanda del legale rappresentante della struttura/associazione/società sportiva

Art. 3: Autorizzazione all apertura e al funzionamento Domanda del legale rappresentante della struttura/associazione/società sportiva DISCIPLINARE - ai sensi della LR. 41/03 e DGR 1304/04 - per la concessione dell autorizzazione all apertura e al funzionamento temporaneo dei servizi per la vacanza per minori nel Comune di Manziana Art.

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE Municipio Roma V Direzione Socio Educativa Allegato A Determinazione Dirigenziale n. 1624 / 29.5.18 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE Il presente Progetto, ai

Dettagli

Procedura aperta per l'affidamento del servizio Scuole Sicure 2.0.

Procedura aperta per l'affidamento del servizio Scuole Sicure 2.0. Procedura aperta per l'affidamento del servizio Scuole Sicure 2.0. ALLEGATO 5 CIG Z0023E36BD importo a base di gara 24.000,00 (IVA inclusa) di cui 8.000,00 (IVA inclusa) sul CdR PPL V.E. OGVN relativa

Dettagli

Regolamento Asilo Nido Comunale. Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 53 del 05/10/2018. Articolo 1 Finalità del Servizio

Regolamento Asilo Nido Comunale. Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 53 del 05/10/2018. Articolo 1 Finalità del Servizio Regolamento Asilo Nido Comunale Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 53 del 05/10/2018 Articolo 1 Finalità del Servizio L Asilo Nido è un servizio sociale ed educativo di interesse pubblico

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SCHEMA DI CONVENZIONE PARTE INTEGRANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. DEL Convenzione con per la realizzazione della Ludoteca Aziendale. L anno

Dettagli

BANDO DI GARA Per l affidamento del Servizio Estate Bambini nel Comune di Santa Teresa Gallura Lotto CIG: E5 - Categoria 26 CPC 96

BANDO DI GARA Per l affidamento del Servizio Estate Bambini nel Comune di Santa Teresa Gallura Lotto CIG: E5 - Categoria 26 CPC 96 COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA Provincia di Olbia Tempio Piazza Villamarina 07028 tel 0789 740900 fax 0789 754794 info@comunesantateresagallura.it Settore Socio-Assistenziale e Sanitario Ufficio Servizi

Dettagli

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue: Allegato C SCHEMA DICIPLINARE D INCARICO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE PER IL COORDINAMENTO PEDAGOGICO DEI SERVIZI PER L'INFANZIA DEI COMUNI DI FAENZA, CASTEL BOLOGNESE, SOLAROLO, RIOLO

Dettagli

CAPITOLATO SERVIZIO DI ELABORAZIONE DOMANDA DI FINANZIAMENTO

CAPITOLATO SERVIZIO DI ELABORAZIONE DOMANDA DI FINANZIAMENTO CAPITOLATO SERVIZIO DI ELABORAZIONE DOMANDA DI FINANZIAMENTO Regolamento CE n. 657/08 Concessione di aiuto comunitario per la distribuzione di prodotti lattiero caseari nella ristorazione scolastica Comune

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GIOIOSA IONICA (Provincia di Reggio Calabria) Partita IVA 00288960800 - (0964) 51536 - Fax (0964) 410520 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione

Dettagli

Il sottoscritto, nato a il e residente a (Prov.). CAP in via n, C.F.

Il sottoscritto, nato a il e residente a (Prov.). CAP in via n, C.F. Al Comune di 33035 MARTIGNACCO (UD) Oggetto: Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per l apertura di centri di vacanza per minori. Anno. Il sottoscritto, nato a il _ e residente a (Prov.).

Dettagli

Da redigere su carta intestata dell Ente/Associazione/Cooperativa. Oggetto: presentazione progetto per attività ricreative/centri estivi anno 2016

Da redigere su carta intestata dell Ente/Associazione/Cooperativa. Oggetto: presentazione progetto per attività ricreative/centri estivi anno 2016 Allegato A) Da redigere su carta intestata dell Ente/Associazione/Cooperativa Al Sindaco del Comune di Torri di Quartesolo Oggetto: presentazione progetto per attività ricreative/centri estivi anno 2016

Dettagli

SOMMARIO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA RELATIVA AL CONTESTO OGGETTO DELL APPALTO E BENEFICIARI DEL SERVIZIO

SOMMARIO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA RELATIVA AL CONTESTO OGGETTO DELL APPALTO E BENEFICIARI DEL SERVIZIO Municipio Roma XII Direzione Socio- Educativa Servizio Sociale ALLEGATO 2 CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE COMPRENSIVO DEL CALCOLO DELLA SPESA Procedura aperta per l affidamento del servizio

Dettagli

Allegato ( B ) Capitolato relativo al PROGETTO N. 1: Festa delle Scuole

Allegato ( B ) Capitolato relativo al PROGETTO N. 1: Festa delle Scuole Allegato ( B ) Capitolato relativo al PROGETTO N. 1: Festa delle Scuole Si intende una rassegna- concorso delle rappresentazioni teatrali curate, nell ambito delle loro attività, dalle scuole materne,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Centro Culturale Gabriella Ferri Via Galantara 7 / via Cave di Pietralata 74. Stagione Culturale 2017/2018. Allegato A FINALITÀ

AVVISO PUBBLICO. Centro Culturale Gabriella Ferri Via Galantara 7 / via Cave di Pietralata 74. Stagione Culturale 2017/2018. Allegato A FINALITÀ Municipio IV Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva Allegato A AVVISO PUBBLICO Centro Culturale Gabriella Ferri Via Galantara 7 / via Cave di Pietralata 74 Stagione Culturale 2017/2018 FINALITÀ L

Dettagli

SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro. L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro. L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI EROGAZIONE DI PASTI A DOMICILIO

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI EROGAZIONE DI PASTI A DOMICILIO COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI EROGAZIONE DI PASTI A DOMICILIO Il presente Regolamento è stato adottato con Deliberazione n. 48 del 25.11.2017 INDICE TITOLO

Dettagli

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato COMUNE DI CHIANNI Prov. di Pisa Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato Il Boschetto Rep. n. L anno DUEMILADICIOTTO, il giorno, del mese di, tra il geom. GRANCHI MARCELLO, nato

Dettagli

REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI

REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI COMUNE DI SIZIANO REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 28 maggio 2001 Modificato con deliberazione consiliare n. 1 Sommario Art. 1 Finalità... 3 Art.

Dettagli

CAPITOLATO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA PRESSO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI CORBETTA

CAPITOLATO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA PRESSO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI CORBETTA CAPITOLATO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA PRESSO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI CORBETTA Attuazione del Piano per il diritto allo Studio 2017/2018 1 Sommario Art. 1 Introduzione.... 3 Art. 2

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO SPECIFICO FRA COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DI INTERVENTI SOCIO EDUCATIVI PER L AUTONOMIA E IL

CONTRATTO DI APPALTO SPECIFICO FRA COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DI INTERVENTI SOCIO EDUCATIVI PER L AUTONOMIA E IL CONTRATTO DI APPALTO SPECIFICO FRA COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DI INTERVENTI SOCIO EDUCATIVI PER L AUTONOMIA E IL MIGLIORAMENTO DELLE CAPACITA GENITORIALI DI GIOVANI, ADULTI E FAMIGLIE CON FIGLI

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO LUDOTECA RIVOLTO AI MINORI DAI 4 AI 10 ANNI NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO ROMA I CENTRO

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO LUDOTECA RIVOLTO AI MINORI DAI 4 AI 10 ANNI NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO ROMA I CENTRO AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO LUDOTECA RIVOLTO AI MINORI DAI 4 AI 10 ANNI NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO ROMA I CENTRO(ai sensi dell art. 75 DLGS 50/2016 aggiornato al correttivo d.lgs. 19 aprile

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SOCIALI PER MINORI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SOCIALI PER MINORI COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA Ufficio Politiche sociali e abitative REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SOCIALI PER MINORI Approvato con deliberazione del C.C. n. 14 del 21/03/2012 INDICE

Dettagli

Allegato 6 SCHEMA DI CONVENZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Allegato 6 SCHEMA DI CONVENZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Allegato 6 SCHEMA DI CONVENZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Il giorno. del mese dell anno.. in esecuzione della Determinazione dirigenziale n...del..di

Dettagli

Mercoledi 18 maggio Le commissioni mensa e la commissione mensa comunale Istituto comprensivo Don Aldo Mei

Mercoledi 18 maggio Le commissioni mensa e la commissione mensa comunale Istituto comprensivo Don Aldo Mei Mercoledi 18 maggio 2016 Le commissioni mensa e la commissione mensa comunale Istituto comprensivo Don Aldo Mei Linee guida nazionali L obiettivo primario della ristorazione scolastica è garantire con

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

C o m u n e d i S a r r o c h Provincia di Cagliari

C o m u n e d i S a r r o c h Provincia di Cagliari C o m u n e d i S a r r o c h Provincia di Cagliari SETTORE AMMINISTRATIVO PUBBLICA ISTRUZIONE AVVISO PUBBLICO AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA

Dettagli

Allegato 1. Centri e servizi di vacanza per minori

Allegato 1. Centri e servizi di vacanza per minori Definizione analitica Centri e servizi di vacanza per minori Allegato 1 Il servizio di vacanza per minori si configura come una serie di attività, che si realizzano nel periodo estivo e/o in altri periodi

Dettagli

COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA 19 AVVISO PUBBLICO PUNTI BLU

COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA 19 AVVISO PUBBLICO PUNTI BLU Municipio Roma 19 Monte Mario Comune di Roma COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA 19 AVVISO PUBBLICO PUNTI BLU E indetta la gara per l affidamento di soggiorni diurni di vacanza per anziani autosufficienti, residenti

Dettagli

Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI INVERNALI

Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI INVERNALI Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI INVERNALI 2018 CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI INVERNALI PAG. 1 di 5 CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA Oggetto: Via Martiri della Liberazione n. 11 20060 Pozzuolo Martesana Città Metropolitana di Milano COMUNI DI BELLINZAGO LOMBARDO,

Dettagli