La nascita dell uomo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La nascita dell uomo"

Transcript

1 La nascita dell uomo

2 La prima comparsa dell uomo è stata registrata in Kenya una regione dell Africa milioni di anni fa

3 La nascita dei numeri L osso d Ishango è la prima testimonianza di conteggio da parte dell uomo primitivo era un perone di babbuino intagliato da tutte e due le parti

4 Numeri babilonesi I numeri babilonesi seguono un sistema di numerazione sessagesimale in cui però le 60 cifre vengono scritte con tre simboli.

5 Numeri Egizi L occhio del Dio RA voleva indicare milione

6 È un sistema numerico decimale, scritto sia con i geroglifici sia in ieratico.

7 Numeri GRECI Nell'antica Grecia pare esistessero due tipi di numerazione, entrambe in base dieci. La più antica (numerazione attica) venne usata correntemente fino al V secolo a.c., quando entrò in uso la numerazione ionica che prese il sopravvento in età alessandrina

8

9 I numeri dei Maya

10 Sistema di numerazione dei Maya Era vigesimale (a base venti), posizionale e comprendeva l'uso dello zero. I numeri dei Maya venivano rappresentati con una conchiglia vuota,un punto (che era un chicco di mais) e una linea (una barretta di legno).che rappresentavano rispettivamente lo zero,l uno e il cinque.

11 Numeri Cinesi

12 Sistema di numerazione Cinese I segni cinesi per i numeri non sono cifre, ma caratteri in lingua cinese: segni/parole che esprimono sia un valore ideografico, sia un valore fonetico dei nomi cinesi dei numeri corrispondenti. Essi sono rappresentazioni grafiche dei seguenti monosillabi cinesi: yi, er, san, sì, wu, liù, qi, ba, jiu, shi, b ai, qian, wan. Segni numerici rappresentazione semplicissima a tutte lettere dei numeri corrispondenti Es. italiano: uno, due, tre, quattro, cinque etc.

13 La prima testimonianza La prima testimonianza dei numeri Cinesi risale al 305 A.C.

14 Numeri Romani

15 Sistema di numerazione Romano Il sistema di numerazione romano è un sistema di numerazione additivo, ovvero a ogni simbolo è associato un valore e il numero rappresentato è dato dalla somma dei valori dei simboli

16 Numeri Arabi Durante la storia si scoprì che i numeri Arabi non erano Arabi ma che erano Indiani

17 Proporzioni Una proporzione tra due numeri è come dire che:a sta a B come C sta a D A:B=C:D

18 TERMINI

19 Gli Sport della classe 2 A Abbiamo utilizzato Excel che ci ha aiutato a riportare in una tabella i dati raccolti in classe. Abbiamo fatto un sondaggio nel quale abbiamo chiesto ai compagni gli sport da loro praticati. Dopodiché,dalla tabella abbiamo creato dei grafici che ci hanno mostrato,in più modi,i risultati della nostra ricerca.

20 Abbiamo ottenuto: Diagramma a torta Sport praticati nella classe 2A Diagramma istogramma 6 Sport praticati nella classe 2A Ginnastina 4% Danza Clas. 4% Nes. Sport 19% Danza Mod. 8% Calcio 15% Basket 11% Gin.Ritmica 12% Atletica 19% Nuoto 4% Atletica 4% Basket Atletica Atletica Nuoto Gin.Ritmica Calcio Danza Mod. Danza Clas. Ginnastina Nes. Sport Qui possiamo capire le percentuali Qui possiamo capire gli sport più praticati e meno praticati

21 Concluso in dolcezza L ultimo giorno di lavoro abbiamo sistemato i nostri lavori sugli sport praticati nella nostra classe, dopodiché abbiamo visto come le proporzioni ci possono venire in aiuto nella vita quotidiana, nel nostro caso nella ricetta per i waffel. La ricetta era per 5 persone ma noi l abbiamo applicata ad 8 persone.

22

LA NASCITA DELLA TERRA

LA NASCITA DELLA TERRA LA NASCITA DELLA TERRA La nascita della Terra risale a circa 4,5 miliardi di anni fa. La Terra si è formata in seguito ad una grande esplosione, che prende il nome di Big Bang, avvenuta circa 15 miliardi

Dettagli

NOI E I NUMERI. I numeri nelle diverse civiltà.

NOI E I NUMERI. I numeri nelle diverse civiltà. NOI E I NUMERI I numeri nelle diverse civiltà. NELLA PRESTORIA Fin dalla prestoria il far da conto avveniva con particolari mezzi come pietre, legnetti, incisioni. Gli archeologi hanno potuto ritrovare

Dettagli

Il sistema sessagesimale Si indica con il termine sessagesimale un sistema di numerazione posizionale in cui si utilizzino sessanta simboli per

Il sistema sessagesimale Si indica con il termine sessagesimale un sistema di numerazione posizionale in cui si utilizzino sessanta simboli per I numeri In matematica, un numero è un modo di esprimere una quantità, oppure la posizione in un elenco di elementi, oppure il rapporto tra grandezze dello stesso tipo. Il concetto di numero nasce per

Dettagli

Sistemi di numerazione

Sistemi di numerazione Sistemi di numerazione LICEO SCIENTIFICO STATALE S. CANNIZZARO - PALERMO PROF.RE E. MODICA 1 Preistoria I primi esempi di utilizzo di sistemi di numerazione risalgono al neolitico, ovvero a circa 50.000

Dettagli

La scienza. I numeri e la scrittura

La scienza. I numeri e la scrittura La scienza I numeri e la scrittura La parola scienza deriva dal latino e significa conoscenza. La scienza, infatti, è frutto del desiderio di conoscenza connaturato all uomo. La storia della scienza descrive

Dettagli

Storia dei sistemi di numerazione

Storia dei sistemi di numerazione Università Degli Studi di Bologna - Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Informatica L.S. Storia dei sistemi di numerazione A cura di : Dell Onte Fabio, Masciotti Marco Bologna 29-08-2006 Docente: Prof. Casadei

Dettagli

LEZIONE 1 SISTEMA DI NUMERAZIONE BINARIA

LEZIONE 1 SISTEMA DI NUMERAZIONE BINARIA CORSO INFORMATICA LEZIONE 1 SISTEMA DI NUMERAZIONE BINARIA I DATI NUMERICI Sono quelli più usati in ambito scientifico nei moderni sistemi di elaborazione tutti gli altri tipi di dati sono trasformati

Dettagli

Conversione della scrittura di un numero dalla base decimale a quella binaria

Conversione della scrittura di un numero dalla base decimale a quella binaria Ogni civiltà sviluppò la numerazione fin dove le era necessario spingerla. In generale, uno degli artifici più importanti fu di ritenere che un certo gruppo di oggetti, presi tutti insieme, contasse come

Dettagli

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA TEKNOTRE Anno Accademico 2016-2017 Lezione n. 8 (10-3-2017) PERUCCO Pieraldo I significati dello zero Più che un semplice numero Concetti equivalenti : Niente, Nulla,

Dettagli

SULLA RAPPRESENTAZIONE DECIMALE DEI NUMERI

SULLA RAPPRESENTAZIONE DECIMALE DEI NUMERI SULLA RAPPRESENTAZIONE DECIMALE DEI NUMERI D Apuzzo PREMESSA: l origine delle cifre 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9, 0 I numeri naturali sono stati i primi numeri maneggiati dagli uomini e sono stati utilizzati

Dettagli

I sistemi di numerazione

I sistemi di numerazione I sistemi di numerazione Struttura Un sistema di numerazione è formato da un insieme di simboli, utilizzati per rappresentare i numeri, da un insieme di regole per la scrittura per la lettura dei numeri

Dettagli

Sommario. 1. Che cos è la matematica? Numeri naturali e sistemi di numerazione 23

Sommario. 1. Che cos è la matematica? Numeri naturali e sistemi di numerazione 23 Sommario 1. Che cos è la matematica? 1 1.1. Un sapere onnipresente e temuto 1 1.2. La domanda più difficile 6 1.3. Che cosa ci insegna la storia 10 1.4. Ai primordi delle rappresentazioni simboliche 11

Dettagli

Modulo 1 I numeri. Università degli Studi di Salerno

Modulo 1 I numeri. Università degli Studi di Salerno Modulo 1 I numeri Università degli Studi di Salerno Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Informatica generale Docente: Angela Peduto A.A. 2004/2005 Codifica dei numeri Il sistema di numerazione

Dettagli

1.2e: La codifica Digitale dei Numeri

1.2e: La codifica Digitale dei Numeri Prof. Alberto Postiglione Dipartimento di Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Salerno : La codifica Digitale dei Numeri Informatica Generale (Corso di Studio

Dettagli

58 NEL MONDO DEI NUMERI E DELLE OPERAZIONI La numerazione romana

58 NEL MONDO DEI NUMERI E DELLE OPERAZIONI La numerazione romana SCHEDE nn. 12 13 Una particolare scrittura dei numeri, rimasta in vigore attraverso tutto il Medioevo e ancor oggi usata in determinati contesti, è quella adottata dai Romani. Quello romano è un sistema

Dettagli

PROGETTO UDA DELLA CLASSE 1^ALFA

PROGETTO UDA DELLA CLASSE 1^ALFA PROGETTO UDA DELLA CLASSE 1^ALFA Elena ha frainteso il messaggio di Egidio. Ciò dimostra che il linguaggio delle emoticon ha un discreto grado di convenzionalità: per potersi capire bisogna accordarsi

Dettagli

I sistemi di numerazione

I sistemi di numerazione I sistemi di numerazione Breve storia dei sistemi di numerazione. Probabilmente l uomo primitivo per contare gli animali e gli oggetti usava le dieci dita delle mani e, una volta abbassate tutte, tracciava

Dettagli

Sistemi di numerazione

Sistemi di numerazione Sistemi di numerazione I Babilonesi furono i primi a rendersi conto della necessità di ridurre il numero dei simboli da utilizzare per rappresentare un numero Uno stesso simbolo poteva essere utilizzato

Dettagli

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 1 Gli argomenti di oggi:

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 1 Gli argomenti di oggi: Gli argomenti di oggi: I Numeri: loro origine e a cosa servono Rispondete alle seguenti domande: Cosa sono i numeri? I numeri sono tutti uguali? Perché l uomo ha inventato i numeri Provate voi ad iniziare

Dettagli

Dall abaco ai numeri indiani. La numerazione decimale posizionale

Dall abaco ai numeri indiani. La numerazione decimale posizionale Dall abaco ai numeri indiani La numerazione decimale posizionale Docenti: N. Allegretti, p. Cassieri Studenti: F. Noccioli, V. Vecchio a. sc. 2007/2008 1 Dall abaco ai numeri indiani. La numerazione decimale

Dettagli

~ 2 ~ Caracol : Una conchiglia vuota per la rappresentazione dello zero. Frijolito : Un chicco di mais per la rappresentazione dell uno.

~ 2 ~ Caracol : Una conchiglia vuota per la rappresentazione dello zero. Frijolito : Un chicco di mais per la rappresentazione dell uno. ~ 1 ~ ~ 2 ~ Per comprendere al meglio il funzionamento dell applicazione, l utente è invitato alla lettura della seguente spiegazione sulla numerazione usata dai Maya. Il sistema di numerazione usato dai

Dettagli

Introduzione e Nozioni di Base. Prof. Thomas Casali

Introduzione e Nozioni di Base. Prof. Thomas Casali Università degli studi di Bologna Facoltà di Economia Sede di Forlì Introduzione e Nozioni di Base Corso di Laurea in Economia di Internet Prof. Thomas Casali thomas@casali.biz La rappresentazione digitale

Dettagli

Modulo: Elementi di Informatica

Modulo: Elementi di Informatica LE UNITA DI MISURA(1/4) Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Fisica medica e statistica Modulo: Elementi di Informatica A.A. 2009/10 Lezione 2

Dettagli

LA PREISTORIA DELLA MATEMATICA

LA PREISTORIA DELLA MATEMATICA LA PREISTORIA DELLA MATEMATICA STORIA E PREISTORIA STORIA della MATEMATICA: inizia quando ci sono DOCUMENTI SCRITTI decifrati di carattere matematico Dove: Egitto, Mesopotamia Quando: II III millennio

Dettagli

La codifica digitale

La codifica digitale La codifica digitale Codifica digitale Il computer e il sistema binario Il computer elabora esclusivamente numeri. Ogni immagine, ogni suono, ogni informazione per essere compresa e rielaborata dal calcolatore

Dettagli

I sistemi di Numerazione. Contenuti. Sistema Addizionale. Notes. Notes. Notes. Gasparotto Matteo. a.s Sistema Addizionale

I sistemi di Numerazione. Contenuti. Sistema Addizionale. Notes. Notes. Notes. Gasparotto Matteo. a.s Sistema Addizionale I sistemi di Numerazione Gasparotto Matteo a.s. 2012-13 Gasparotto Matteo () I sistemi di Numerazione a.s. 2012-13 1 / 26 Contenuti 1 Sistema Addizionale 2 Sistema Posizionale 3 Basi Numeriche 4 Convertire

Dettagli

I numeri razionali: Fare esperienza dei numeri razionali

I numeri razionali: Fare esperienza dei numeri razionali 9 febbraio 203 I numeri razionali: le diverse scritture, il significato e la rappresentazione Fare esperienza dei numeri razionali Il problema di spezzare l intero Tracce del problema sono state trovate

Dettagli

Esame di Informatica. Facoltà di Scienze Motorie LE UNITA DI MISURA (1/4) LE UNITA DI MISURA (3/4) LE UNITA DI MISURA (2/4) Lezione 2

Esame di Informatica. Facoltà di Scienze Motorie LE UNITA DI MISURA (1/4) LE UNITA DI MISURA (3/4) LE UNITA DI MISURA (2/4) Lezione 2 LE UNITA DI MISURA (1/4) Facoltà di Scienze Motorie Esame di Informatica A.A. 2010/11 Lezione 2 La più piccola unità di misura usata in informatica è il bit (Binary digit), cioè numero binario. Due stati:

Dettagli

Casi di prova. Il problema dell ordinamento. Casi di prova. Casi di prova. Casi di prova

Casi di prova. Il problema dell ordinamento. Casi di prova. Casi di prova. Casi di prova Casi di prova Casi di prova Quando si vuole testare un algoritmo si devono costruire vari casi di prova. Invece di eseguire il programma più volte si può costruire un file di dati contenente tutti i casi

Dettagli

Rappresentazione dell informazione. Gabriella Trucco

Rappresentazione dell informazione. Gabriella Trucco Rappresentazione dell informazione Gabriella Trucco Simboli e alfabeto Per formalizzare dati (numeri, caratteri, immagini, suoni, ) si utilizzano successioni di simboli scelti da un insieme finito detto

Dettagli

Programma del corso. Rappresentazione delle Informazioni. Introduzione agli algoritmi. Architettura del calcolatore

Programma del corso. Rappresentazione delle Informazioni. Introduzione agli algoritmi. Architettura del calcolatore Programma del corso Introduzione agli algoritmi Rappresentazione delle Informazioni Architettura del calcolatore Reti di Calcolatori (Reti Locali, Internet) Elementi di Programmazione Rappresentazione

Dettagli

Scheda di trasferimento dei prodotti WP3. destinazione: Italia. 30 maggio 2011

Scheda di trasferimento dei prodotti WP3. destinazione: Italia. 30 maggio 2011 Il Giardino di Archimede Un Museo per la Matematica Scheda di trasferimento dei prodotti WP3 destinazione: Italia 30 maggio 2011 A seguito nell'analisi delle caratteristiche specifiche dei destinatari

Dettagli

Fondamenti di Informatica. per la Sicurezza. a.a. 2003/04. Calcolo binario. Stefano Ferrari

Fondamenti di Informatica. per la Sicurezza. a.a. 2003/04. Calcolo binario. Stefano Ferrari Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2003/04 Calcolo binario Stefano Ferrari Università degli Studi di Milano Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Stefano Ferrari Università degli Studi

Dettagli

senza togliersi le scarpe

senza togliersi le scarpe Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2003/04 Calcolo binario Stefano Ferrari Università degli Studi di Milano Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Stefano Ferrari Università degli Studi

Dettagli

Progettazione Multimediale. Prof. Gianfranco Ciaschetti

Progettazione Multimediale. Prof. Gianfranco Ciaschetti Progettazione Multimediale Prof. Gianfranco Ciaschetti Le prime forme di comunicazione grafica Sin dall antichità, l uomo ha sentito il bisogno di comunicare con gli altri uomini oltre che in modo verbale,

Dettagli

L insieme dei Naturali

L insieme dei Naturali L insieme dei Naturali 1 Indice degli argomenti I numeri I naturali: definizioni Operazioni nei naturali 2 I Numeri In tutte le culture antiche troviamo traccia della conoscenza dei numeri, di forme di

Dettagli

Concetti di base. Riferimenti

Concetti di base. Riferimenti Concetti di base Storia sistemi di numerazione Concetti di base problema, algoritmo, programma informazione e dati informazione digitale e analogica bit e codifica dell'informazione FdI 2013/2014 GMDN

Dettagli

L'invenzione della scrittura

L'invenzione della scrittura L'invenzione della scrittura a Luigi Fumanelli Prima Grafica 2013-2014!1 L'invenzione della scrittura a Luigi Fumanelli L'alfabeto L'alfabeto è fatto di lettere e simboli che rappresentano suoni (e non

Dettagli

PROGETTO PIT.AGORA' PROGRAMMA LEONARDO D.V. TOI 2010 Codice CUP : G12F Scheda monitoraggio sperimentazione laboratorio egizi scuola media

PROGETTO PIT.AGORA' PROGRAMMA LEONARDO D.V. TOI 2010 Codice CUP : G12F Scheda monitoraggio sperimentazione laboratorio egizi scuola media PROGETTO PIT.AGORA' PROGRAMMA LEONARDO D.V. TOI 2010 Codice CUP : G12F10000140006 Scheda monitoraggio sperimentazione laboratorio egizi scuola media scuola:... insegnante referente:... classe:... alunno:...

Dettagli

Aggiornamenti Scheda di trasferimento dei prodotti WP3. destinazione: Italia. agosto 2011

Aggiornamenti Scheda di trasferimento dei prodotti WP3. destinazione: Italia. agosto 2011 Il Giardino di Archimede Un Museo per la Matematica Aggiornamenti Scheda di trasferimento dei prodotti WP3 destinazione: Italia agosto 2011 A seguito nell'analisi delle caratteristiche specifiche dei destinatari

Dettagli

La Rappresentazione Dell informazione

La Rappresentazione Dell informazione La Rappresentazione Dell informazione Parte I I Sistemi Di Numerazione La Rappresentazione Una rappresentazione è una relazione tra entità Un oggetto (rappresentante) rappresenta un altro oggetto (rappresentato),

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica Elementi di informatica Sistemi di numerazione posizionali Rappresentazione dei numeri Sistemi di numerazione posizionali La rappresentazione dei numeri richiede ovviamente una codifica, ovvero la definizione

Dettagli

LEZIONE DI MATEMATICA SISTEMI DI NUMERAZIONE. (Prof. Daniele Baldissin)

LEZIONE DI MATEMATICA SISTEMI DI NUMERAZIONE. (Prof. Daniele Baldissin) LEZIONE DI MATEMATICA SISTEMI DI NUMERAZIONE (Prof. Daniele Baldissin) L'uomo usa normalmente il sistema di numerazione decimale, probabilmente perché ha dieci dita. Il sistema decimale è collegato direttamente

Dettagli

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO. I NUMERI NATURALI DEFINIAMO NUMERI NATURALI I NUMERI A CUI CORRISPONDE UN INSIEME. 0 (ZERO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME VUOTO. A = (ALUNNI DI 4ª A CON I CAPELLI ROSSI) NESSUN ALUNNO HA

Dettagli

Sistemi di numerazioni e metodi di trasformazione

Sistemi di numerazioni e metodi di trasformazione B Sistemi di numerazioni e metodi di trasformazione Nei calcolatori attuali vengono utilizzati quattro sistemi di numerazione: binario, in base otto, decimale ed esadecimale. Ognuno di essi ha pregi che

Dettagli

Dispensa di Informatica I.2

Dispensa di Informatica I.2 CENNI Una variabile il cui valore appartenga ad un insieme di simboli può indicare un numero di informazioni pari al numero di elementi di cui è composto l insieme. Ad esempio se a può assumere i valori

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daniela Tondini dtondini@unite.it Facoltà di Medicina Veterinaria C.L.M in Medicina Veterinaria Università degli Studi di Teramo 1 DEFINIZIONE Un sistema di numerazione è un insieme di simboli, di rappresentazioni

Dettagli

Notazioni convenzionali per la rappresentazione di. tra esseri umani Rappresentazione dei dati di tipo numerico

Notazioni convenzionali per la rappresentazione di. tra esseri umani Rappresentazione dei dati di tipo numerico Rappresentazione delle informazioni Notazioni convenzionali per la rappresentazione di informazioni allo scopo di renderne possibile lo scambio tra esseri umani Rappresentazione dei dati di tipo numerico

Dettagli

Informatica di Base - 6 c.f.u.

Informatica di Base - 6 c.f.u. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica di Base - 6 c.f.u. Anno Accademico 27/28 Docente: ing. Salvatore Sorce Rappresentazione delle informazioni Sistemi di

Dettagli

Codice binario. Codice. Codifica - numeri naturali. Codifica - numeri naturali. Alfabeto binario: costituito da due simboli

Codice binario. Codice. Codifica - numeri naturali. Codifica - numeri naturali. Alfabeto binario: costituito da due simboli Codice La relazione che associa ad ogni successione ben formata di simboli di un alfabeto il dato corrispondente è detta codice. Un codice mette quindi in relazione le successioni di simboli con il significato

Dettagli

Rappresentazione dell Informazione

Rappresentazione dell Informazione 5 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 5 Giorgio Porcu - Aggiornamennto ISTITUTO TECNICO SECONDO BIENNIO Rappresentazione dell Informazione GIORGIO PORCU www.thegiorgio.it Sommario Sistemi posizionali Sistema

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU Anno Accademico 25/26 Docente: ing. Salvatore Sorce

Dettagli

I sistemi di numerazione e la numerazione binaria

I sistemi di numerazione e la numerazione binaria Ci sono solamente 10 tipi di persone nel mondo: chi comprende il sistema binario e chi no. Anonimo I sistemi di numerazione e la numerazione binaria 1 Sistema additivo e sistema posizionale Contare per

Dettagli

Architettura degli Elaboratori e Laboratorio. Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico

Architettura degli Elaboratori e Laboratorio. Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico Architettura degli Elaboratori e Laboratorio Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico 2016-2017 Analogico vs digitale Segnale analogico Segnale digitale Un segnale è analogico quando

Dettagli

Sistemi numerici: numeri senza segno

Sistemi numerici: numeri senza segno Programmazione in C Sistemi numerici: numeri senza segno Conversione di numeri interi Numeri frazionari Conversione di numeri frazionari Operazioni in base 2 Osservazioni conclusive Esercizio conclusivo

Dettagli

UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri CODIFICA DIGITALE DEI NUMERI

UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri CODIFICA DIGITALE DEI NUMERI Modulo 1: Le I.C.T. : La codifica Digitale dei Numeri CODIFICA DIGITALE DEI NUMERI Prof. Alberto Postiglione Corso di Informatica Generale (AA 07-08) Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università

Dettagli

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri Modulo 1: Le I.C.T. : La codifica Digitale dei Numeri Prof. Alberto Postiglione Corso di Informatica Generale (AA 07-08) Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno

Dettagli

Laboratorio di Sviluppo Curriculare di Storia della Matematica prof. ssa Menghini L'EVOLUZIONE DELLA MATEMATICA NELLE CIVILTÀ ANTICHE GLI EGIZI

Laboratorio di Sviluppo Curriculare di Storia della Matematica prof. ssa Menghini L'EVOLUZIONE DELLA MATEMATICA NELLE CIVILTÀ ANTICHE GLI EGIZI Laboratorio di Sviluppo Curriculare di Storia della Matematica prof. ssa Menghini Stefano Caroselli L'EVOLUZIONE DELLA MATEMATICA NELLE CIVILTÀ ANTICHE GLI EGIZI Numerazione geroglifica valore 1 10 100

Dettagli

Tennis 20. Calcio 15. Nuoto 30. Basket 10. Sport preferito fra i ragazzi di un club sportivo. = 5 ragazzi

Tennis 20. Calcio 15. Nuoto 30. Basket 10. Sport preferito fra i ragazzi di un club sportivo. = 5 ragazzi Il linguaggio grafico della matematica, oggi usato in svariati campi dell informazione, è uno strumento molto utile in quanto ci permette una visione chiara e immediata di una situazione o di un fenomeno.

Dettagli

Rappresentazione dell'informazione

Rappresentazione dell'informazione Rappresentazione dell'informazione Corrispondenza tra informazione I e sua rappresentazione P(I), composta da cifre ai di un alfabeto di simboli A I P(i) = {ai}, ai A Esempi di alfabeto: {a, b,..., z}

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA B. PERUZZI OBIETTIVI MINIMI CURRICOLO MATEMATICA

SCUOLA PRIMARIA B. PERUZZI OBIETTIVI MINIMI CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA B. PERUZZI OBIETTIVI MINIMI CURRICOLO MATEMATICA Classe prima OBIETTIVI MINIMI Contare oggetti. Leggere e scrivere i numeri naturali, sia in cifre, sia in parole almeno entro il 9. Confrontare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE A.S PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA 1 BIMESTRE. Classe QUARTA COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE A.S PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA 1 BIMESTRE. Classe QUARTA COMPETENZE ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE A.S. 2012-2013 PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA 1 BIMESTRE Classe QUARTA COMPETENZE Indicazioni ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO NUMERI L alunno si muove con sicurezza

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daniela Tondini dtondini@unite.it Facoltà di Medicina Veterinaria C.L.M in Medicina Veterinaria Università degli Studi di Teramo 1 LA MANO: ELEMENTO INDISPENSABILE Certo, dice Georges Ifrah, insigne esperto

Dettagli

I numeri e la loro rappresentazione, le frazioni

I numeri e la loro rappresentazione, le frazioni I numeri e la loro rappresentazione, le frazioni Saeli Donato 26 marzo 2015 Al mondo ci sono tre tipi di persone: quelle che sanno contare e quelle che non sanno contare. Ian Stewart Nell osso sono state

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA SISTEMI OPERATIVI. Anno Accademico 2017/2018. Docente: ing. Salvatore Sorce

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA SISTEMI OPERATIVI. Anno Accademico 2017/2018. Docente: ing. Salvatore Sorce DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA SISTEMI OPERATIVI Anno Accademico 27/28 Docente: ing. Salvatore Sorce Rappresentazione numerica delle informazioni I parte: i bit e i sistemi di numerazione Obiettivi

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA classe 3^

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA classe 3^ PROGETTAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA classe 3^ PER RICONOSCERE, RAPPRESENTARE E RISOLVERE PROBLEMI I. Q. II. Q. 1 bim. 2 bim. 3 bim. 4 bim. 1a) Individuazione corretta dei dati di un problema. 1b) Definizione

Dettagli

STORIA DEL MASSAGGIO. Cap.1 CONOSCENZE. Conoscere la storia del massaggio COMPETENZE. Comprendere l evoluzione del massaggio nel corso della storia

STORIA DEL MASSAGGIO. Cap.1 CONOSCENZE. Conoscere la storia del massaggio COMPETENZE. Comprendere l evoluzione del massaggio nel corso della storia STORIA DEL MASSAGGIO Cap.1 CONOSCENZE Conoscere la storia del massaggio COMPETENZE Comprendere l evoluzione del massaggio nel corso della storia 1 STORIA DEL MASSAGGIO Il termine massaggio deriva, secondo

Dettagli

Rappresentazione dei numeri

Rappresentazione dei numeri Corso di Calcolatori Elettronici I Rappresentazione dei numeri: sistemi di numerazione posizionale Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica

Dettagli

Storia delle matematiche

Storia delle matematiche Progetto Lauree Scientifiche 2008-2009 Storia delle matematiche Livia Giacardi Dipartimento di Matematica, Università di Torino Scopi presentare alcuni argomenti di storia della matematica collegati con

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA

CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIAZZA LEONARDO DA VINCI - PIAZZA LEONARDO DA VINCI, 2 20133 MILANO C.M. MIIC8FT00E - Telefono 0288444622 Fax 0288444619

Dettagli

II.e. Esercizi e complementi per gli insegnanti

II.e. Esercizi e complementi per gli insegnanti Esercizi e complementi per gli insegnanti II.e Gli esercizi di questo paragrafo sono troppo difficili per essere assegnati ai bambini. Li proponiamo nella convinzione che possano far riflettere gli adulti

Dettagli

Codifica binaria dei dati numerici: i numeri naturali

Codifica binaria dei dati numerici: i numeri naturali Codifica binaria dei dati numerici: i numeri naturali Sistema Sistema di numerazione posizionale in base b c k c k 1 c 0 rappresenta c k b k + c k 1 b k 1 + + c 0 b 0 b=10 1101 dieci indica 1 10 3 + 1

Dettagli

Principi di Statistica Descrittiva (2)

Principi di Statistica Descrittiva (2) Università degli Studi di Cassino Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea in Scienze Motorie Anno accademico 2007/2008 Principi di Statistica Descrittiva (2) Bruno Federico b.federico@unicas.it Rappresentazioni

Dettagli

Rappresentazione binaria

Rappresentazione binaria Rappresentazione binaria Per informazione intendiamo tutto quello che viene manipolato da un calcolatore: numeri (naturali, interi, reali,... ) caratteri immagini suoni programmi... La più piccola unità

Dettagli

Codifica dell informazione

Codifica dell informazione Programmazione M-Z Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A. 2016-2017 Codifica dell informazione Pietro Di Lena - pietro.dilena@unibo.it There are 10 types of people in this world: understand binary

Dettagli

La codifica dei numeri

La codifica dei numeri La codifica dei numeri La rappresentazione dei numeri con il sistema decimale può essere utilizzata come spunto per definire un metodo di codifica dei numeri all interno degli elaboratori: la sequenza

Dettagli

Rappresentazione binaria

Rappresentazione binaria Rappresentazione binaria Per informazione intendiamo tutto quello che viene manipolato da un calcolatore: numeri (naturali, interi, reali,... ) caratteri immagini suoni programmi... La più piccola unità

Dettagli

MUSEO ARCHEOLOGICO DEL FINALE. Laboratori Didattici di Archeologia Sperimentale

MUSEO ARCHEOLOGICO DEL FINALE. Laboratori Didattici di Archeologia Sperimentale MUSEO ARCHEOLOGICO DEL FINALE Laboratori Didattici di Archeologia Sperimentale Storia della scrittura: dallo Scriba all Amanuense PRIMA DELLA SCRITTURA Circa 38.000 anni fa, durante le prime fasi del Paleolitico

Dettagli

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 Fondamenti di Informatica - 1 Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 Sommario I sistemi di numerazione Il sistema binario Altri sistemi di numerazione Algoritmi di conversione Esercizi 07/03/2012 2 Sistemi

Dettagli

Lezione 4. Corso di Cinese 4. Corso di Cinese Università di Roma "Tor Vergata" 1

Lezione 4. Corso di Cinese 4.  Corso di Cinese Università di Roma Tor Vergata 1 4 www.china.campus.uniroma2.it corsocinese@hotmail.com Università di Roma "Tor Vergata" 1 人 入口 rù 出口 chū rén kǒu kǒu Università di Roma "Tor Vergata" 2 zhōng medio dà grande Università di Roma "Tor Vergata"

Dettagli

Storia di π. Alberto Saracco 1. Parma, 3/14/15 9:26:53... Preistoria Storia antica Rinascimento Matematica moderna

Storia di π. Alberto Saracco 1. Parma, 3/14/15 9:26:53... Preistoria Storia antica Rinascimento Matematica moderna Storia di π Alberto Saracco 1 1 Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Parma Parma, 3/14/15 9:26:53... Outline 1 Preistoria 2 Storia antica Antica Grecia 3 Rinascimento 4 Matematica moderna

Dettagli

Appunti di Teoria dei numeri e algebra modulare

Appunti di Teoria dei numeri e algebra modulare Appunti di Teoria dei numeri e algebra modulare 29 novembre 2013 0.1 Equazioni di II grado Le soluzioni dell equazione ax 2 + bx + c = 0 con b 2 4ac 0 sono Tra le soluzioni valgono le relazioni x 1,2 =

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica 1 2 Elementi di informatica Sistemi di numerazione posizionali Rappresentazione dei numeri 3 Sistemi di numerazione posizionali La rappresentazione dei numeri richiede ovviamente una codifica, ovvero la

Dettagli

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA LABORATORIO DI INFORMATICA Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria a.a.2014/2015 A cura del Prof. Sergio Miranda 2 LEZIONE N.5 Codifica delle Informazioni LA CODIFICA DEI NUMERI Obiettivo:

Dettagli

SISTEMI DI NUMERAZIONE

SISTEMI DI NUMERAZIONE Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Medica SISTEMI DI NUMERAZIONE Come i calcolatori rappresentano i Numeri e i Dati I numeri rappresentano il

Dettagli

La numerologia cinese: come applicare dei simboli all interpretazione del reale

La numerologia cinese: come applicare dei simboli all interpretazione del reale La numerologia cinese: come applicare dei simboli all interpretazione del reale Lucio Sotte* In tutte le antiche tradizioni i numeri hanno svolto un valore simbolico, basta pensare al numero due che svolge

Dettagli

LA SCRITTURA EGIZIA. Liceo scientifico L. Da Vinci I I A.S. 2013/2014

LA SCRITTURA EGIZIA. Liceo scientifico L. Da Vinci I I A.S. 2013/2014 LA SCRITTURA EGIZIA Liceo scientifico L. Da Vinci I I A.S. 2013/2014 1. Scrittura Geroglifica Diffusione Descrizione Indice 2. Scrittura Ieratica Diffusione Descrizione 3. Scrittura Demotica Diffusione

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daniela Tondini dtondini@unite.it Facoltà di Bioscienze e Tecnologie agro-alimentari e ambientali e Facoltà di Medicina Veterinaria C.L. in Biotecnologie Università degli Studi di Teramo 1 DEFINIZIONE

Dettagli

Fondamenti della Matematica a.a LUMSA. Basi di numerazione. Scrittura in forma polinomiale e scrittura in una base

Fondamenti della Matematica a.a LUMSA. Basi di numerazione. Scrittura in forma polinomiale e scrittura in una base Basi di numerazione L utilizzo della scrittura posizionale (che assegna allo stesso simbolo valore differente a seconda della posizione in cui è scritto) permette di rappresentare un qualsiasi numero naturale

Dettagli

Corso di Calcolatori Elettronici I A.A Lezione 2 Rappresentazione dei numeri: sistemi di numerazione posizionale ing. Alessandro Cilardo

Corso di Calcolatori Elettronici I A.A Lezione 2 Rappresentazione dei numeri: sistemi di numerazione posizionale ing. Alessandro Cilardo Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2012-2013 Lezione 2 Rappresentazione dei numeri: sistemi di numerazione posizionale ing. Alessandro Cilardo Accademia Aeronautica di Pozzuoli Corso Pegaso V GArn

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica Elementi di informatica Sistemi di numerazione posizionali Rappresentazione dei numeri Sistemi di numerazione posizionali La rappresentazione dei numeri richiede ovviamente una codifica, ovvero la definizione

Dettagli

Lezioni di Informarica. Prof. Giovanni Occhipinti

Lezioni di Informarica. Prof. Giovanni Occhipinti Lezioni di Informarica Prof. Giovanni Occhipinti 23 settembre 2010 2 Indice 1 La codifica delle Informazioni 5 1.1 Il sistema binario........................... 5 1.1.1 Conversione da binario a decimale.............

Dettagli

Codifica dell informazione numerica

Codifica dell informazione numerica Codifica dell informazione numerica Nicola Basilico, nicola.basilico@unimi.it Gabriella Trucco, gabriella.trucco@unimi.it Matteo Re, matteo.re@unimi.it Architetture degli Elaboratori I, Laboratorio - Corso

Dettagli

Analogico vs. Digitale. LEZIONE II La codifica binaria. Analogico vs digitale. Analogico. Digitale

Analogico vs. Digitale. LEZIONE II La codifica binaria. Analogico vs digitale. Analogico. Digitale Analogico vs. Digitale LEZIONE II La codifica binaria Analogico Segnale che può assumere infiniti valori con continuità Digitale Segnale che può assumere solo valori discreti Analogico vs digitale Il computer

Dettagli

Segni numerici precedettero le parole che indicavano numeri.

Segni numerici precedettero le parole che indicavano numeri. Mucchi di pietre erano mezzi troppo effimeri per la conservazione di informazioni; perciò l'uomo preistorico talvolta registrava i numeri incidendo intaccature su un bastone o su un osso. In Cecoslovacchia

Dettagli

35 è congruo a 11 modulo 12

35 è congruo a 11 modulo 12 ARITMETICA MODULARE Scegliamo un numero m che chiameremo MODULO Identifichiamo ogni altro numero con il suo resto nella divisione per m Tutti i numeri col medesimo resto si trovano insieme nella classe

Dettagli

Metodi Matematici ed Informatici per la Biologia Esame Finale, II appello 2 Luglio Matricola: Codice

Metodi Matematici ed Informatici per la Biologia Esame Finale, II appello 2 Luglio Matricola: Codice Metodi Matematici ed Informatici per la Biologia Esame Finale, II appello 2 Luglio 2007 Nome: Cognome: Matricola: Codice 9784507821 Esercizio Risposta Voto 1 a b c d 2 a b c d e 3 4 5 a b c d 6 a b c d

Dettagli

Sistema di numerazione binario, operazioni relative e trasformazione da base due a base dieci e viceversa di Luciano Porta

Sistema di numerazione binario, operazioni relative e trasformazione da base due a base dieci e viceversa di Luciano Porta Sistema di numerazione binario, operazioni relative e trasformazione da base due a base dieci e viceversa di Luciano Porta Anche se spesso si afferma che il sistema binario, o in base 2, fu inventato in

Dettagli

La codifica dell informazione

La codifica dell informazione La codifica dell informazione Algoritmo Codifica dati e istruzioni descrizione della soluzione di problema scritta in modo da poter essere eseguita da un esecutore (eventualmente diverso dall autore dell

Dettagli