Tutte le pensioni in Lombardia e nelle altre regioni:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tutte le pensioni in Lombardia e nelle altre regioni:"

Transcript

1 1 Tutte le pensioni in Lombardia e nelle altre regioni: quante sono, a chi vanno, quanto rendono Rilevazioni sui trattamenti pensionistici condotta dall Istituto nazionale di statistica in collaborazione con l Istituto nazionale della previdenza sociale. Come è noto i trattamenti pensionistici sono in numero superiore al numero dei pensionati, poiché molti di questi ultimi usufruiscono di più di una rendita pensionistica. A fine 2004, infatti, i pensionati di tutti gli enti previdenziali ammontavano a n ed i trattamenti a n I dati analizzati provengono dal Casellario centrale dei pensionati (vedi nota A) gestito dall INPS, nel quale sono raccolti i dati sulle prestazioni pensionistiche erogate da tutti gli enti previdenziali italiani, sia pubblici sia privati. I dati riguardano il periodo centrale del precedente Governo Berlusconi: dal 31 dicembre 2001 al 31 dicembre 2004 (vedi nota B). Sommario: 1. Il numero complessivo dei trattamenti pensionistici: pag. 2 - le pensioni di invalidità, di vecchiaia e anzianità ed ai superstiti (vedi nota C) - le pensioni indennitarie (vedi nota D) - le pensioni assistenziali (vedi nota E) 2. Il tasso di pensionamento (vedi nota F) pag Le prestazioni pensionistiche: costi complessivi e incidenza economica sul PIL pag La distribuzione tra Nord e Sud pag La situazione in Lombardia pag Le pensioni assistenziali pag. 8 Note esplicative: *nota A: Da quando esiste il Casellario centrale dei pensionati. Il Casellario centrale dei pensionati è stato istituito con il D.P.R , n. 1338, successivamente modificato dal D.L , n. 352, e dalla legge , n. 85. *nota B: Perché i dati analizzati si fermano al 31 dicembre I dati complessivi del Casellario Centrale vengono raccolti dall Inps con difficoltà, poiché comprendono anche situazioni dipendenti da altri Enti previdenziali. Le differenti strutture statistiche e organizzative comportano rilevazioni temporalmente un po arretrate. *nota C: Le pensioni di invalidità, di vecchiaia e anzianità ed ai superstiti (sigla IVS) sono i trattamenti pensionistici corrisposti dai regimi previdenziali di base e complementari in conseguenza dell attività lavorativa svolta dalla persona protetta al raggiungimento di determinati limiti di età anagrafica, di anzianità contributiva e in presenza di una ridotta capacità di lavoro (pensioni dirette di invalidità, vecchiaia e anzianità). In caso di morte della persona in attività lavorativa o già in pensione tali prestazioni possono essere corrisposte ai superstiti (pensioni indirette). *nota D: Le pensioni indennitarie sono rendite riconosciute per infortuni sul lavoro e malattie professionali. La caratteristica di queste pensioni è di indennizzare la persona per una menomazione, secondo il livello della stessa, o per morte (in tal caso la prestazione è rogata ai superstiti) conseguente ad un fatto accaduto nello svolgimento di una attività lavorativa. Un evento dannoso può dar luogo a più rendite indirette, secondo il numero dei superstiti aventi diritto. *nota E: Le prestazioni pensionistiche che vengono considerate come Pensioni Assistenziali. Questa categoria comprende: - le pensioni sociali - gli assegni sociali - le pensioni e/o indennità ai non vedenti civili, ai non udenti civili e agli invalidi civili - le pensioni di guerra, comprensive degli assegni di medaglia d oro, gli assegni vitalizi ad ex combattenti insigniti dell ordine di Vittorio Veneto, gli assegni di medaglia e croce al valore militare. *nota F: Cos è il tasso di pensionamento. È il rapporto percentuale tra il numero delle pensioni e la popolazione residente al 31 dicembre dell anno esaminato.

2 2 1. Il numero complessivo delle pensioni In Italia, al 31 dicembre 2004, sono stati erogati n trattamenti pensionistici, con incrementi di n nel 2004 (+ 1,40%), di n nel 2003 (+0,79%), di n nel 2002 (+1,07%). In Lombardia, sempre a fine 2004, sono stati erogati n trattamenti pensionistici, con incrementi del 1,42% nel 2004 (+1,40% nazionale), del 0,81% nel 2003 (+ 0,79% nazionale), del 1,51% nel 2002 (+ 1,07% nazionale). L incremento progressivo annuo dei trattamenti pensionistici, nella regione Lombardia, sono sempre leggermente più alti di quelli nazionali. La quasi totalità delle pensioni viene erogata da istituzioni pubbliche, con 22,7 milioni di prestazioni, equivalenti al 98,06%. Le pensioni di invalidità, di vecchiaia e anzianità ed ai superstiti, (sigla IVS - v. nota C) erogate, sono state n al 31 dicembre 2004, con incrementi: - di n (+ 1,35%) nel 2004; - di n (+ 0,26%) nel Nel 2002 vi è stata invece una contrazione di n (- 0,17%). In Lombardia le pensioni IVS, negli stessi anni, hanno registrato: - un incremento del 1,45% nell anno 2004 (+ 1,35% nazionale); - un incremento del 0,62% nell anno 2003 (+ 0,26% nazionale). - Nel 2002 vi è stato un decremento percentuale identico a quello nazionale (-0,17%). Le pensioni indennitarie, che vengono riconosciute per infortuni sul lavoro e malattie professionali (v.nota D), nell anno 2004 sono state n con diminuzioni costanti: - di n (- 2,86%) nell anno 2004; - di n (- 3,91%) nell anno 2003; - di n (- 4,80%) nell anno In Lombardia si ha un analogo processo di decremento delle pensioni indennitarie, passando dai trattamwenti assegnati nell anno 2001 ai dell anno 2004, con cali annuali: - del 2,30% nel 2004 (- 2,86% nazionale); - del 4,08% nel 2003 (- 3,91% nazionale); - del 4,50% nel 2002 (- 4,80% nazionale). Risulta opportuno effettuare un esame analitico delle cause che producono una diminuzione progressiva, anno per anno, delle prestazioni indennitarie, mentre sembra permanere pressoché immutato il numero delle lesioni di carattere professionale. Segue alla pagina seguente con le pensioni assistenziali

3 3 Le pensioni assistenziali, che comprendono pensioni e assegni sociali e pensioni o indennità per invalidità civili e di guerra (v. nota E), hanno avuto i seguenti andamenti: - anno 2004: n nazionali (con un incremento dall anno precedente del 2,97%). In Lombardia sono state n (+ 2,40% dal 2003); - anno 2003: n nazionali (+ 5,15% dal 2002). In Lombardia n (+ 3,90%); - anno 2002: n nazionali (+ 10,66% dal 2001). In Lombardia n (+ 13,91%). Al 31 dicembre 2001 i trattamenti di carattere assistenziale erano n , con un incremento complessivo nei 3 anni successivi di n (+ 19,80%). Nello stesso periodo in Lombardia l incremento è stato di n (+ 21,19%). Il numero delle pensioni assistenziali in aumento del 20% dal 2001, sebbene cali il loro tasso di incidenza nei confronti della popolazione. In Lombardia un incremento percentuale maggiore di quello nazionale.

4 4 2. Il tasso di pensionamento (v. nota F) Nell anno 2004 il numero delle pensioni è stato equivalente al 39,59% della popolazione residente. Tale rapporto percentuale, negli anni precedenti, era del 39,44% nell anno 2003, del 39,51% nel 2002 e del 39,32% nel Nell ambito del tasso di pensionamento complessivo vi è un aumento persistente della percentuale di pensioni previdenziali nei confronti della popolazione residente, a cui fa riscontro una costante diminuzione di quelle assistenziali, come si può rilevare dalle cifre evidenziate di seguito. Osservando in modo distinto le prestazioni pensionistiche di carattere previdenziale da quelle catalogate come pensioni assistenziali (v. nota D) si vede che il tasso di pensionamento delle prime, quelle previdenziali, ha un andamento progressivo: 28,94% nel 2001; 28,94 nel 2002; 28,97% nel 2003; 29,33% nel Le pensioni assistenziali (v. nota E) invece, a partire dal 2003 subiscono un calo nel loro rapporto con la popolazione. Inversione di tendenza confermata nel Infatti il tasso di pensionamento che nel 2001 era del 10,38% e del 10,58% nel 2002, cala al 10,47% nel 2003 e al 10,27% nel La tabellina riassuntiva dell incidenza delle pensioni previdenziali e assistenziali sul tasso di pensionamento (v. nota F) e sulla spesa per pensioni nell ambito del PIL (in percentuale) Comparto e Tasso di Spesa per Tasso di Spesa per Tasso di Spesa per Tasso di Spesa per Funzione economica pensiona- pensioni pensiona- pensioni pensiona- pensioni pensiona- pensioni mento sul PIL mento sul PIL mento sul PIL mento sul PIL Previdenza Totale 28,94 12,67 28,94 12,82 28,97 12,99 29,33 13,29 Vecchiaia 25,49 11,83 25,64 12,01 25,83 12,20 26,25 12,52 Invalidità 1,62 0,33 1,53 0,33 1,44 0,32 1,36 0,31 Superstiti 1,83 0,50 1,77 0,48 1,70 0,46 1,71 0,47 Assistenza Totale 10,38 2,16 10,58 2,23 10,47 2,16 10,27 2,10 Vecchiaia 8,13 1,76 8,18 1,82 8,01 1,75 7,80 1,70 Invalidità 2,17 0,38 2,33 0,40 2,39 0,40 2,40 0,39 Superstiti 0,08 0,01 0,07 0,01 0,07 0,01 0,06 0,01 Totale Totale 39,32 14,83 39,51 15,04 39,44 15,15 39,59 15,39 Vecchiaia 33,62 13,60 33,81 13,82 33,84 13,96 34,06 14,21 Invalidità 3,79 0,72 3,86 0,73 3,83 0,72 3,76 0,70 Superstiti 1,91 0,51 1,84 0,49 1,77 0,47 1,77 0,48 Al termine dei tre anni presi in considerazione l incidenza del tasso di pensionamento (rapporto tra il numero delle pensioni e la popolazione) vede un incremento irrisorio, da pre sso telefonico, del numero dei trattamenti pensionistici in rapporto alla popolazione: + 0,27%, con un complessivo ben lontano dalle previsioni più allarmistiche. Mentre l incidenza della spesa pensionistica (compresa quelle assistenziale) sul PIL aumenta dello 0,56%.

5 5 3. Le prestazioni pensionistiche: costi complessivi e incidenza economica sul PIL L importo complessivo annuo delle prestazioni pensionistiche previdenziali e assistenziali erogate in Italia: Nel 2004 è di 207 miliardi e 974 milioni di euro (+ 5,5% rispetto al 2003); Nel 2003 è di 197 miliardi e 78 milioni di euro (+ 4,1% rispetto al 2002); Nel 2002 è di 189 miliardi e 295 milioni di euro (+ 4,6% rispetto al 2001). Le prestazioni pensionistiche erogate, in rapporto al prodotto interno lordo, ne rappresentano: Il 15,39% nel 2004 (+ 0,24% rispetto al 2003); Il 15,15% nel 2003 (+ 0,11% rispetto al 2002); Il 15,04% nel 2002 (+ 0,22% rispetto al 2001). Nel 2004 il reddito pensionistico complessivo annuo cresce del 5,5% rispetto all anno precedente, passando da milioni di euro del 2003 a 207,974 milioni di euro nell ultimo anno considerato. In generale, la crescita dell importo complessivo annuo è il risultato della diversa evoluzione del numero delle pensioni e del loro importo medio. Al 31 dicembre 2004 il numero dei trattamenti pensionistici in pagamento ha registrato un aumento del 1,4% rispetto all anno precedente. Contemporaneamente l importo medio delle pensioni cresce del 4,1% rispetto al 2003, determinando gran parte dell aumento complessivo. Si registra un lieve aumento progressivo dell incidenza delle prestazioni pensionistiche sul prodotto interno lordo. L importo medio annuo dei trattamenti pensionistici è di euro, con un massimo per le pensioni IVS (v.nota C) erogate dalle istituzioni private ( euro) e un minimo per le pensioni assistenziali (4.202 euro). Pensioni e relativo importo annuo, complessivo e medio, per tipo di istituzione erogatrice e tipo di pensione. Anni anno 2003 anno 2004 importo annuo importo annuo Tipo di istituzione e numero complessivo medio numero complessivo medio tipo di pensione (milioni euro) (euro) (milioni euro) (euro) Istituzione privata Pensioni IVS Pensioni indennitarie Pensioni assistenziali Istituzione pubblica Pensioni IVS Pensioni indennitarie Pensioni assistenziali Totale Istituzioni Pensioni IVS Pensioni indennitarie Pensioni assistenziali

6 6 4. La distribuzione tra Nord e Sud A livello territoriale si rilevano sensibili differenze per quanto riguarda sia il numero delle prestazioni sia il correlato importo complessivo annuo di costo. Nelle regioni settentrionali Si concentra la maggior parte delle prestazioni pensionistiche: 48,5% nel 2004 (48,7% nel 2002); È ugualmente maggioritaria la spesa erogata: 51,5% nel 2004 (51,7% nel 2002); Si registra altresì la maggior parte delle pensioni di tipo IVS (v. nota C): 51,4% nel 2004 (uguale percentuale nel 2002); Analogo primato per le pensioni indennitarie (v.nota D) con il 44,20% nel 2004 (44,1% nel 2002) nelle regioni settentrionali, contro il 31,5% (31,4% nel 2003) assegnate nelle regioni meridionali e il 24,3% (24,5% nel 2003) nelle regioni centrali. La maggioranza delle pensioni IVS e indennitarie vanno alle regioni settentrionali, mentre alle regioni meridionali va il primato delle pensioni assistenziali. Nelle regioni meridionali Le pensioni erogate sono state pari al 31% nel 2004 (30,8% nel 2002), a fronte di una spesa che raggiunge il 27,2% (27,1% nel 2002); Le pensioni assistenziali (v.nota E) erogate raggiungono il 43,8%, contro il 35,7% che vanno al Nord e il 20,5% nelle regioni centrali. Nelle regioni centrali Vengono erogate quote inferiori sia nel numero dei trattamenti pensionistici, pari al 20,5%, sia in termini di importo complessivo annuo, che ammonta al 21,3%. Le tabelle riassuntive Numero delle pensioni erogate Differenza 2003 Differenza 2004 Differenza % su 2002 su 2003 Nord (1) , , ,12 Centro (2) , , ,41 Sud (3) , , ,94 Estero e , , ,80 non spartibili Totale , , ,40 Lombardia , , ,42 Importi complessivi di spesa (in milioni di euro) Differenza 2003 Differenza 2004 Differenza % su 2002 su 2003 Nord (1) , , ,24 Centro (2) , , ,87 Sud (3) , , ,95 Estero e , , ,58 non spartibili Totale , , ,53 Lombardia , , ,36 (1) il Nord comprende le regioni Piemonte, Valle Aosta, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna. (2) Il Centro comprende Toscana, Umbria, Marche, Lazio. (3) Il Sud è composto da Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna.

7 7 5. La situazione in Lombardia In Lombardia come già specificato in altre parti della scheda sono stati distribuiti nel 2004 n trattamenti pensionistici. Essi sono equivalenti al 15,6% del complessivo nazionale ed al 33% di quelle erogate nelle regioni del Nord. L 84,7% delle pensioni sono IVS (invalidità, anzianità, vecchiaia, superstiti), il 3,6% sono pensioni indennitarie, l 11,7% pensioni assistenziali. Le variazioni nei confronti degli anni precedenti sono state: Per le IVS una percentuale pressoché equivalente nel 2003 e 2002, mentre vi è stata una contrazione dal 2001, quando ammontavano al 85,8%; Per le pensioni indennitarie una diminuzione costante dalle del 2001 alle del 2004 In Lombardia le pensioni di tipo assistenziale aumentano del 21% in tre anni. Per i trattamenti assistenziali vi è viceversa un aumento costante: nell anno 2001 n (il 10% delle pensioni riconosciute nella regione, l 11,3% delle pensioni assistenziali a livello nazionale); nell anno 2002 n (l 11,3% delle pensioni lombarde, con un aumento del 13,91% dall anno precedente); nell anno 2003 n (l 11,6% delle pensioni erogate in regione, con un aumento del 3,90% sul 2002); nell anno 2004 n (l 11,7% delle pensioni in regione ed un incremento percentuale del 2,40 nei confronti del 2003). Le cifre riassuntive della regione Lombardia Numero delle pensioni erogate Differenza 2003 Differenza 2004 Differenza % su 2002 su 2003 Totale naz , , ,40 Lombardia , , ,42 Importi complessivi di spesa (in milioni di euro) Differenza 2003 Differenza 2004 Differenza % su 2002 su 2003 Totale naz , , ,53 Lombardia , , ,36 Dal 2001 a ne 2004 il numero dei trattamenti pensionistici è quindi aumentato in Lombardia del 3,80%, nei confronti del 3,29% nazionale. Di conseguenza la spesa è aumentata, sempre in Lombardia nei tre anni detti, del 15,66%, contro il 14,96% nazionale.

8 8 6. Le pensioni assistenziali Nelle regioni meridionali si concentrano: Le pensioni sociali, con un importo che per l anno 2004 ammonta ad un importo pari a milioni di euro (50,2% del valore complessivo, a fronte di n. 383 mila prestazioni (50,7% del totale nazionale; Le pensioni e/o indennità agli invalidi civili, ai non vedenti e ai non udenti civili, con 1,1 milioni di trattamenti (43,5% del totale nazionale), per un iomporto complessivo di milioni di euro (42% del valore complessivo); Le restanti prestazioni di natura assistenziale, tra le quali rientrano le pensioni di guerra, sono concentrate nelle regioni settentrionali (39,7% del numero di prestazioni e 38% della spesa erogata). In Lombardia, nel periodo 2001/2004, si ha l andamento dei vari tipi di trattamenti pensionistici di carattere assistenziale specificati di seguito. Le pensioni sociali: Nel 2001, in regione vi sono n pensioni sociali con un ammontare di spesa di 251 milioni di euro, mentre quelle complessive nazionali ammontano a n con una spesa di milioni di euro; Nel 2002 le pensioni sociali lombarde sono n (+ 0,36% dall anno precedente) con una spesa di 310 milioni di euro (+ 23,51%). Le nazionali sono n ( + 1,89%) per una spesa di milioni di euro (+ 22,91%); Nel 2003 le pensioni sociali della Lombardia diminuiscono a n (- 0,70% dal 2002) con un importo erogato di 313 milioni di euro (+ 0,96%). Le nazionali invece aumentano divenendo n (+ 0,27%) con una spesa complessiva di milioni di euro (+ 2,20%); Nel 2004 le pensioni sociali in Lombardia diventano n (+ 0,40%) per 325 milioni di euro (+ 3,83%). Nello stesso anno a livello nazionale le pensioni sociali divengono n (+ 1,65%) per milioni di euro (+ 4,92%). Complessivamente, nei tre anni presi in considerazione (31 dicembre dicembre 2004), in Lombardia le pensioni sociali sono aumentate di sole n. 41 unità (+ 0,05%), con un incremento di spesa di 74 milioni di euro (+ 29,48%). Mentre gli stessi trattamenti, a livello nazionale, hanno avuto un incremento di n (+ 3,85%) e un aumento di spesa di 787 milioni di euro (+ 31,80% da fine 2001). Per le pensioni sociali la Lombardia ha un andamento molto più contenuto della media nazionale. Hanno subito una diminuzione quantitativa nel numero delle pensioni sociali, nei tre anni, tutte le regioni geogra camente più a settentrione, sino all Umbria compresa eccetto la Lombardia che, insieme a tutte le regioni più a sud dell Umbria, hanno avuto un aumento numerico di trattamenti sociali. Segue alla pagina seguente con l invalidità civile

9 9 L invalidità civile: Nel 2001, in Lombardia n per 957 milioni di euro. Nazionali n per milioni di euro; Nel 2002, in Lombardia n (+ 18,98% dal 2001) per milioni di euro (+ 21,53%). Nazionali n (+ 14,34% dall anno precedente) per milioni di euro (+ 17,23%); Nel 2003, in Lombardia n (+ 7,40%) per milioni di euro (+ 9,37%). Nazionali n (+ 8,80%) per milioni di euro (+ 10,44%); Nel 2004, in Lombardia n (+ 4,21%) per milioni di euro (+ 6,29%). Nazionali n (+ 5,58%) per milioni di euro (+ 7,83%). Complessivamente, nei tre anni presi in considerazione (31 dicembre dicembre 2004), in Lombardia le pensioni o indennità per invalidità civile sono aumentate di n unità (+ 33,17%), con un incremento di spesa di 395 milioni di euro (+ 41,27%). Mentre gli stessi trattamenti, a livello nazionale, hanno avuto un incremento di n (+ 31,35%) e un aumento di spesa di milioni di euro (+ 39,62% da fine 2001). Tutte le regioni italiane hanno avuto un aumento numerico dei trattamenti di invalidità. Ormai smentita la convinzione che vi fossero maggiori crescite di pensioni assistenziali di invalidità al sud. Le regioni con incrementi superiori alla Lombardia, nei tre anni, del numero dei trattamenti di invalidità sono Trento, Trentino-Alto Adige, Calabria, Bolzano, Campania, Lazio, Molise, Veneto. Altri trattamenti pensionistici di carattere assistenziale: Nel 2001, in Lombardia n per 154 milioni di euro. Nazionali n per milioni di euro; Nel 2002, in Lombardia n (+ 9,53% dal 2001) per 167 milioni di euro (+ 8,44%). Nazionali n (+ 9,09% dall anno precedente) per milioni di euro (+ 8,39%); Nel 2003, in Lombardia n (- 9,13%) per 142 milioni di euro (- 15%). Nazionali n (- 4,02%) per milioni di euro (- 9%); Nel 2004, in Lombardia n (- 7,13%) per 142 milioni di euro (0 %). Nazionali n (- 8,43%) per milioni di euro (- 1,14%).

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom Indice delle tavole statistiche su cd-rom Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e Tavola 2 Beneficiari

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche 1 Indice delle tavole statistiche Pensionati nel complesso Tavola 1 Pensionati ed importo annuo delle pensioni, complessivo e medio per sesso, regione di residenza, classe di età e classe di importo Tavola

Dettagli

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Pensionati e pensioni nelle regioni italiane Adam Asmundo POLITICHE PUBBLICHE Attraverso confronti interregionali si presenta una analisi sulle diverse tipologie di trattamenti pensionistici e sul possibile

Dettagli

Anno 2011 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI: UN ANALISI TERRITORIALE

Anno 2011 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI: UN ANALISI TERRITORIALE 12 novembre 2013 Anno 2011 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI: UN ANALISI TERRITORIALE Nel 2011 la spesa per prestazioni pensionistiche è stata di 265.976 milioni di euro. A livello regionale l incidenza

Dettagli

Settore innovazione - Ufficio statistica

Settore innovazione - Ufficio statistica Pensioni erogate nella provincia di Vicenza, nel Veneto e in Italia e relativo importo. Anni 2000-2007. (valori in migliaia di euro) PENSIONI EROGATE VICENZA VENETO ITALIA 1 2000 281.188 1.656.750 21.410.014

Dettagli

Le notizie flash: in seconda pagina le brevissime sui dati più interessanti in quarta pagina le valutazioni dello Spi-Cgil nazionale.

Le notizie flash: in seconda pagina le brevissime sui dati più interessanti in quarta pagina le valutazioni dello Spi-Cgil nazionale. Serie schede tematiche gennaio 2007 - n. 27 - cod. 67447 pag. 1 I pensionati italiani: quanti sono, quanto percepiscono, dove risiedono i pensionati di nord, centro, sud, estero le pensioni sociali in

Dettagli

Statistiche e osservazioni sul cumulo delle prestazioni pensionistiche. a cura di: Luca Inglese e Oreste Nazzaro

Statistiche e osservazioni sul cumulo delle prestazioni pensionistiche. a cura di: Luca Inglese e Oreste Nazzaro Statistiche e osservazioni sul cumulo delle prestazioni pensionistiche a cura di: Luca Inglese e Oreste Nazzaro Introduzione Un aspetto al quale è stata dedicata relativamente poca attenzione durante gli

Dettagli

I beneficiari delle prestazioni pensionistiche - Anno 2007. Nota informativa

I beneficiari delle prestazioni pensionistiche - Anno 2007. Nota informativa I beneficiari delle prestazioni pensionistiche - Anno 2007 Nota informativa Oggetto dell indagine e fonte dei dati In questa raccolta di tavole statistiche 1 vengono presentati i dati sui beneficiari di

Dettagli

Trattamenti pensionistici e beneficiari al 31 dicembre 2009

Trattamenti pensionistici e beneficiari al 31 dicembre 2009 21 giugno 2011 Trattamenti pensionistici e beneficiari al 31 dicembre 2009 Nel 2009 l importo complessivo annuo delle prestazioni pensionistiche previdenziali e assistenziali erogate in Italia è stato

Dettagli

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari

Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Primo Convegno Nazionale Qualita della vita: territorio e popolazioni Non profit e capitale sociale: un'analisi alla luce dei dati censuari Sabrina Stoppiello, Stafania Della Queva, Manuela Nicosia Censimento

Dettagli

Anno 2011 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI

Anno 2011 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI 17 aprile 2013 Anno 2011 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI Nel 2011 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 265.963 milioni di euro, è aumentata del 2,9 rispetto all anno precedente,

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Aprile 2015 Anno 2015 vigenti all 1.1.2015 e liquidate nel 2014 erogate dall Inps 1 Le Gestioni Le pensioni vigenti all 1.1.2015

Dettagli

Capitolo 4. Assistenza e previdenza sociale

Capitolo 4. Assistenza e previdenza sociale Capitolo 4 Assistenza e previdenza sociale 4. Assistenza e previdenza sociale Per saperne di più... Istat I.stat il tuo accesso diretto alla statistica italiana. Roma. http://dati.istat.it. Il sistema

Dettagli

TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI Anno 2012

TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI Anno 2012 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI Anno 2012 2 aprile 2014 Nel 2012 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 270.720 milioni di euro, è aumentata dell 1,8% rispetto all anno precedente,

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

La situazione del sistema pensionistico in Friuli Venezia Giulia

La situazione del sistema pensionistico in Friuli Venezia Giulia La situazione del sistema pensionistico in Friuli Venezia Giulia Le prestazioni pensionistiche nella Regione Friuli Venezia Giulia: il quadro Circa 500.000 pensioni ( su 1.223.000 abitanti) Un importo

Dettagli

Il 69% del deficit sanitario è prodotto da Campania, Lazio e Sicilia

Il 69% del deficit sanitario è prodotto da Campania, Lazio e Sicilia Il 69% del deficit sanitario è prodotto da Campania, Lazio e Sicilia L aziendalizzazione della sanità in Italia è il titolo del Rapporto Oasi 2011, analisi annuale sul Sistema sanitario nazionale a cura

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E REGIONI). ANNO 2012 1 I principali risultati 1 Comuni Nel prospetto 1 sono riportati i principali risultati finanziari di competenza

Dettagli

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista. In sensibile crescita la domanda di servizi assistenziali da parte degli anziani: in 8 anni il numero degli anziani ospiti dei presidi assistenziali è cresciuto di quasi il 30%. Gli ospiti anziani cui

Dettagli

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

TABELLA 5.15. LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI 5.3 Il patrimonio scolastico e ospedaliero nelle aree di rischio Tra gli edifici esposti al rischio naturale rientrano alcune strutture, come le scuole e gli ospedali, che hanno una particolare importanza

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI

TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI 5 dicembre 2014 Anno 2013 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI Nel 2013 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 272.746 1 milioni di euro, è aumentata dello 0,7 rispetto all anno

Dettagli

I Costi Sociali degli Incidenti Stradali Anno 2008

I Costi Sociali degli Incidenti Stradali Anno 2008 I Costi Sociali degli Incidenti Stradali Anno 2008 I Costi Sociali degli Incidenti Stradali La stima dei costi sociali intende quantificare il danno economico subito dalla società, e conseguentemente dal

Dettagli

Statistiche della previdenza e dell assistenza sociale

Statistiche della previdenza e dell assistenza sociale SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Statistiche della previdenza e dell assistenza sociale I - I trattamenti pensionistici - Anno 2011

Dettagli

PENSIONI E PENSIONATI DEL PUBBLICO IMPIEGO IN LOMBARDIA

PENSIONI E PENSIONATI DEL PUBBLICO IMPIEGO IN LOMBARDIA 90025 1 Osservatorio previdenza Spi-Cgil Lombardia scheda nr. 45 aprile 2010 PENSIONI E PENSIONATI DEL PUBBLICO IMPIEGO IN LOMBARDIA P più di 2 milioni e mezzo i pensionati pubblici, più di 300 mila in

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

7. Assistenza primaria

7. Assistenza primaria 7. Assistenza primaria BSIP Marka Assistenza primaria 7.1. Medicina di base L assistenza distrettuale, allo scopo di coordinare ed integrare tutti i percorsi di accesso ai servizi sanitari da parte del

Dettagli

La produzione di uva e di vino Anno 2005

La produzione di uva e di vino Anno 2005 La produzione di uva e di vino Anno 2005 31 Gennaio 2006 L Istat diffonde i principali risultati 1 della produzione di uva e di vino in Italia, con riferimento all anno 2005. Essi derivano da stime effettuate

Dettagli

Popolazione e famiglie

Popolazione e famiglie 23 dicembre 2013 Popolazione e famiglie L Istat diffonde oggi nuovi dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. In particolare vengono rese disponibili informazioni,

Dettagli

TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI Anno 2014 1

TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI Anno 2014 1 3 dicembre 2015 TRATTAMENTI PENSIONISTICI E BENEFICIARI Anno 2014 1 Nel 2014 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 277.067 2 milioni di euro, è aumentata dell 1,6 rispetto all anno

Dettagli

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Ufficio Stampa Comunicato stampa Roma, 16 luglio 2013 SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Il nuovo Inps L Inps presenta quest anno la quinta edizione del Rapporto annuale, la prima dopo l incorporazione

Dettagli

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti 4 agosto 2003 Telefono e cellulare: comportamenti emergenti La crescente diffusione del telefono cellulare nella vita quotidiana della popolazione ha determinato cambiamenti profondi sia nel numero sia

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali Friuli Venezia Giulia I dati di seguito presentati sono estrapolati da quelli

Dettagli

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane Anno 2011 per l anno di imposta 2010 Avvertenze metodologiche p. 2 I principali risultati dello studio

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

I trasferimenti ai Comuni in cifre

I trasferimenti ai Comuni in cifre I trasferimenti ai Comuni in cifre Dati quantitativi e parametri finanziari sulle attribuzioni ai Comuni (2012) Nel 2012 sono stati attribuiti ai Comuni sotto forma di trasferimenti, 9.519 milioni di euro,

Dettagli

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 Indici territoriali di ricorso per Cassazione anno - 2013 SOMMARIO Introduzione 1. Indici di ricorso per

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI inarcassa in Cifre Statistiche su iscritti e pensionati, redditi e volume d affari Ufficio Studi e Ricerche

Dettagli

Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2014 Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5%

Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2014 Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5% Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2014 Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5% I dati definitivi sul bilancio elettrico del 2014 fanno registrare una riduzione

Dettagli

Art 24, comma 24, Decreto SALVA ITALIA

Art 24, comma 24, Decreto SALVA ITALIA Art 24, comma 24, Decreto SALVA ITALIA Obbligo per le Casse dei Professionisti di dimostrare la propria sostenibilità a 50 anni previa adozione di misure dirette ad assicurare l equilibrio tra entrate

Dettagli

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE E quanto rilevato dall Osservatorio Mutui Casa alle Famiglie di Banca per la Casa Milano, febbraio 2007 - Il novimestre 2006 conferma la

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

CAPITOLO 4 L INVOLUCRO EDILIZIO (C. 345)

CAPITOLO 4 L INVOLUCRO EDILIZIO (C. 345) CAPITOLO 4 L INVOLUCRO EDILIZIO (C. 345) Analogamente a quanto previsto nel passato, gli interventi effettuati ai sensi del comma 345 dell art. 1 della l. 296/06 e s.m.i. sono relativi a: involucro edilizio

Dettagli

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 luglio 2013 Movimento turistico Stagione invernale 2012/13 Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrati

Dettagli

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF Finalmente una buona notizia in materia di tasse: nel 2015 la stragrande maggioranza dei Governatori italiani ha deciso di non aumentare l addizionale regionale

Dettagli

La Raccolta Differenziata in Italia

La Raccolta Differenziata in Italia 120 Da una prima quantificazione dei dati relativi all anno 2002, la raccolta differenziata si attesta intorno ai,7 milioni di tonnellate che, in termini percentuali, rappresentano il 19,1% della produzione

Dettagli

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007 Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni 1998-2007 Analisi statistica a cura di: Tidona Comunicazione Dipartimento Ricerche Responsabile del Progetto: Sandra Galletti Luglio 2008 Questa

Dettagli

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione Serie schede tematiche febbraio 2007 - n. 28 - cod. 67456 pag. 1 LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione di ogni provincia

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%)

Produzione: crescono le rinnovabili (+11,1%), si conferma primato del gas nella produzione termica (67,1%) Nota di sintesi Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2010 CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2010: +3,2% E il valore di crescita più alto del decennio 2001-2010, eguagliato l incremento

Dettagli

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Settore cultura, turismo, moda, eccellenze Flussi Turistici di Milano e Provincia 2013 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità

Dettagli

Le adozioni internazionali nel 2013

Le adozioni internazionali nel 2013 Le adozioni internazionali nel 2013 Nel corso del 2013 la Commissione ha rilasciato l autorizzazione all ingresso in Italia per 2.825 bambini provenienti da 56 Paesi, adottati da 2.291 famiglie residenti

Dettagli

Obiettivi dello studio

Obiettivi dello studio La riforma della finanza decentrata in Italia: prospettive attuali e future. L IRAP. Maria Pia Monteduro Se.C.I.T. Obiettivi dello studio Analisi della situazione attuale Osservazioni sul disegno di legge

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

BOOM DI MINI-JOBS ==================

BOOM DI MINI-JOBS ================== BOOM DI MINI-JOBS Nel 2014 la CGIA prevede una vendita di oltre 71.600.000 ore di lavoro: interessato un milione di persone. Commercio, ristorazione/turismo e servizi i settori più interessati ==================

Dettagli

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno

Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno Flussi Turistici di Milano e Provincia 1 Semestre 2013 gennaio giugno in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità ricettiva

Dettagli

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 22 dicembre #economia Rassegna stampa TG3 RAI FVG 20dic2015 Messaggero Veneto 20dic2015 Il Piccolo 20dic2015 Gazzettino 20dic2015 La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 Nell ultimo decennio

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

Lavoro occasionale Di tipo accessorio

Lavoro occasionale Di tipo accessorio Lavoro occasionale Di tipo accessorio PRIMO TRIMESTRE/ 211 Lavoro occasionale di tipo accessorio I trim 211 gennaio 212 Il Report è stato realizzato da Giorgio Plazzi e Chiara Cristini, ricercatori dell

Dettagli

La previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri tra rischi e opportunità. L impatto delle riforme sulla Casse CNPADC e CNPR

La previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri tra rischi e opportunità. L impatto delle riforme sulla Casse CNPADC e CNPR La previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri tra rischi e opportunità L impatto delle riforme sulla Casse CNPADC e CNPR Il sistema previdenziale obbligatorio dei liberi professionisti Previdenza

Dettagli

Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto

Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto Calano le imprese italiane, aumentano le straniere. Sentono meno la crisi e creano 85 miliardi di di valore aggiunto Imprese straniere in aumento. Su 6.061.960 imprese operanti in Italia nel 2013, 497.080

Dettagli

4. I figli nelle separazioni e nei divorzi

4. I figli nelle separazioni e nei divorzi 4. I figli nelle separazioni e nei divorzi Fonte: ISTAT Matrimoni, separazioni e divorzi. Anno 1993. Edizione 1995 121 Matrimoni, separazioni e divorzi. Anno 1994. Edizione 1996 Matrimoni, separazioni

Dettagli

STATALI: BOOM DI ASSENZE AL SUD

STATALI: BOOM DI ASSENZE AL SUD STATALI: BOOM DI ASSENZE AL SUD Nel triennio 2012-2014 si è verificato un vero e proprio boom di assenze per malattia tra i dipendenti del Pubblico impiego. Ciò è avvenuto soprattutto nel Sud. In Campania

Dettagli

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007 Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio 1998-2007 Analisi statistica a cura di: Tidona Comunicazione Dipartimento Ricerche Responsabile del Progetto: Sandra Galletti Maggio 2008 Questa pubblicazione

Dettagli

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO REGIONI REGOLAMENTAZIONE ORE E MODALITA APPRENDISTATO APPRENDISTATO Lazio no Valle D Aosta no Friuli Venezia Giulia si 500 ore annue per tre anni per apprendisti fra i 15 e 18 anni 400 ore annue per tre

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

Bilanci consuntivi INPDAP e, dal 2012, Bilanci consuntivi INPS 2 ; Nucleo di Valutazione della Spesa pensionistica (NVSP) 3 ;

Bilanci consuntivi INPDAP e, dal 2012, Bilanci consuntivi INPS 2 ; Nucleo di Valutazione della Spesa pensionistica (NVSP) 3 ; RELAZIONE NELL AMBITO DEL CONTO ANNUALE RELATIVA AGLI ANDAMENTI DELLA SPESA PENSIONISTICA E DELLE RELATIVE ENTRATE CONTRIBUTIVE PER I DIPENDENTI PUBBLICI 1 1. L articolo 65 del decreto legislativo n. 29/1993,

Dettagli

DELLA RIABILITAZIONE. Indicatori sanitari

DELLA RIABILITAZIONE. Indicatori sanitari Indicatori sanitari 1 Bruno FEDERICO Cattedra di Igiene Anno Accademico 2009/2010 Il concetto di indicatore Misurare la malattia e la salute Definizioni 2 MISURA Corso di Laurea 3 Stevens, 1951 La misura

Dettagli

Pensioni e pensionati nell area metropolitana bolognese. (Dati al 2013)

Pensioni e pensionati nell area metropolitana bolognese. (Dati al 2013) Pensioni e pensionati nell area metropolitana bolognese (Dati al 2013) Luglio 2015 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente dell U.I. Ufficio Comunale di Statistica:

Dettagli

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Marzo 2011 2 Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale Il Dipartimento per le Comunicazioni, uno dei

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

Dossier rincari ferroviari

Dossier rincari ferroviari Nel 2007 i pendolari in Italia hanno superato i 13 milioni (pari al 22% della popolazione) con un incremento del 18% rispetto al 2005. La vita quotidiana è quindi sempre più caratterizzata dalla mobilità,

Dettagli

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale:

Statistica e Osservatori LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA. In Generale. Coordinamento editoriale: Statistica e Osservatori NOTIZIESTATISTICHE Numero 7 - Novembre 2007 (Estratto dal Comunicato Stampa di Istat sulle Agrituristiche del 16 novembre 07) LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN REGIONE LOMBARDIA L Istat

Dettagli

SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA

SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA SINTESI DELLO STUDIO SUI COSTI DELLA POLITICA: RESPONSABILITA PERSONALI E DI SISTEMA IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI CENTRALI E TERRITORIALI DELLA REPUBBLICA COSTA 6,4 MILIARDI DI EURO (209

Dettagli

Pensioni e pensionati nell area metropolitana bolognese. (Dati al 2012)

Pensioni e pensionati nell area metropolitana bolognese. (Dati al 2012) Pensioni e pensionati nell area metropolitana bolognese (Dati al 2012) Febbraio 2015 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura

Dettagli

McDONALD S E L ITALIA

McDONALD S E L ITALIA McDONALD S E L ITALIA Da una ricerca di SDA Bocconi sull impatto occupazionale di McDonald s Italia 2012-2015 1.24 McDONALD S E L ITALIA: IL NOSTRO PRESENTE Questo rapporto, frutto di una ricerca condotta

Dettagli

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi Velocità ADSL: analisi della velocità media delle connessioni internet in Italia. Aumenta molto lentamente la velocità media delle connessioni ADSL italiane: secondo le rilevazioni di SosTariffe.it, che

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

La Ricerca e Sviluppo in Italia nel 2006

La Ricerca e Sviluppo in Italia nel 2006 24 novembre 2008 La Ricerca e Sviluppo in Italia nel 2006 L Istat diffonde i risultati delle rilevazioni sulla Ricerca e Sviluppo intra-muros (R&S) in Italia, riferiti alle imprese, alle istituzioni pubbliche

Dettagli

Le organizzazioni di volontariato in Italia

Le organizzazioni di volontariato in Italia SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA 2 0 0 5 Settori Pubblica amministrazione - Sanità e previdenza Le organizzazioni di volontariato in Italia Anno 2001 Informazioni n. 27-2005

Dettagli

imprese, sta attraversando una fase di lunga ed intensa recessione che si protrae da anni. La crisi si inserisce ovvia-

imprese, sta attraversando una fase di lunga ed intensa recessione che si protrae da anni. La crisi si inserisce ovvia- DANIELE NICOLAI 1 Focus Introduzione imprese, sta attraversando una fase di lunga ed intensa recessione che si protrae da anni. La crisi si inserisce ovvia- e di recessione in Europa ma il nostro Paese

Dettagli

Struttura e attività degli istituti di cura

Struttura e attività degli istituti di cura SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA 2 0 0 6 Settore Sanità e previdenza Struttura e attività degli istituti di cura Anno 2003 Contiene cd-rom Informazioni n. 10-2006 I settori

Dettagli

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009

Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio 2009 Punto tesoreria: dati sull autofinanziamento al 13 febbraio Nota autofinanziamento Radicali Italiani febbraio 1 I SOSTENITORI DI RADICALI ITALIANI Nelle pagine seguenti verranno analizzate le caratteristiche

Dettagli

PICCOLE IMPRESE: CON MENO CREDITO E IN AUMENTO LA PIAGA DELL USURA

PICCOLE IMPRESE: CON MENO CREDITO E IN AUMENTO LA PIAGA DELL USURA PICCOLE IMPRESE: CON MENO CREDITO E IN AUMENTO LA PIAGA DELL USURA Con la forte contrazione dei prestiti bancari avvenuta in questi ultimi anni, soprattutto nei confronti delle imprese di piccola dimensione,

Dettagli

MIA BioCatering Rimini, 16 febbraio 2009 Il futuro del catering bio

MIA BioCatering Rimini, 16 febbraio 2009 Il futuro del catering bio MIA BioCatering Rimini, 16 febbraio 2009 Il futuro del catering bio Evoluzione e trend della ristorazione biologica nelle scuole Rosa Maria Bertino (Bio Bank) 791 mense bio nelle scuole italiane Secondo

Dettagli

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti

Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Cod. ISTAT INT 00009 AREA: Amministrazioni pubbliche e servizi sociali Settore di interesse: Assistenza e previdenza Censimento delle strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti Titolare: Dipartimento

Dettagli

Considerazioni sull attuazione del programma di assistenza extra ospedaliera ai malati di AIDS

Considerazioni sull attuazione del programma di assistenza extra ospedaliera ai malati di AIDS Boll. Farmacodip. e Alcoolis., XXV (1-2) 2002 Considerazioni sull attuazione del programma di assistenza extra ospedaliera ai malati di AIDS Natalia Magliocchetti 1, Marco Spiniello 1, Maria Novella Cordone

Dettagli

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale Le innovazioni di prodotto e di processo per il credito ai progetti di vita Roma, Palazzo Altieri 24 novembre 2010 Primi risultati del Fondo

Dettagli

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 Le Politiche Pensionistiche Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 In generale la pensione è una prestazione pecuniaria vitalizia

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane 17 marzo 2004 Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2003 Nel 2003 il valore delle esportazioni italiane ha registrato una flessione del 4 per cento rispetto al 2002. Dal punto di vista territoriale,

Dettagli

LA POVERTÀ IN ITALIA

LA POVERTÀ IN ITALIA 15 luglio 2011 Anno 2010 LA POVERTÀ IN ITALIA La povertà risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2009: l 11,0% delle famiglie è relativamente povero e il 4,6% lo è in termini assoluti. La soglia di

Dettagli

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013 CONVEGNO LABORATORIO FARMACIA LA GESTIONE DELLA CRISI D IMPRESA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE DEL FARMACO: STRATEGIE E STRUMENTI DI RISANAMENTO Pisa, 9 ottobre 2014 L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA

Dettagli

Menzione speciale alla Toscana, la sola regione italiana a sfruttare la geotermia.

Menzione speciale alla Toscana, la sola regione italiana a sfruttare la geotermia. Fondazione Impresa Via Torre Belfredo 81/e 30174 Mestre Venezia + 39 340 2388841 info@fondazioneimpresa.it www.fondazioneimpresa.it CAMPANIA, SARDEGNA E BASILICATA: I MIGLIORI MIX DI ENERGIA RINNOVABILE

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Sanità e previdenza - Pubblica amministrazione - Lavoro Statistiche della previdenza e dell assistenza

Dettagli