Elenco dei Beneficiari del PON "Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza" Aggiornamento al XIV ottobre 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elenco dei Beneficiari del PON "Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza" 2007-2013 Aggiornamento al XIV ottobre 2013"

Transcript

1 Elenco dei Beneficiari del PON "Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza" Aggiornamento al XIV ottobre 2013 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato I.1 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale Supporto alle strutture centrali e decentrate del DPS per la progettazione e coordinamento di iniziative per la videosorveglianza - 1 fase N.D. 24/09/2009 I.1 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale Supporto alle strutture centrali e decentrate del DPS per la progettazione e coordinamento di iniziative per la videosorveglianza - 2 fase 09/12/ /09/2009 I.1 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale Software unico di gestione delle videosorveglianze 12/02/ /09/2012 I.1 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale Disaster Recovery del Centro Elettronico di Napoli deputato alla gestione dei sistemi telematici per il monitoraggio del territorio nelle Regioni Convergenza (Bari) 21/07/2008 I.1 Ministero della Giustizia - Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Realizzazione e interconnessione delle sale operative del corpo di Polizia Penitenziaria ed implementazione dei sistemi di localizzazione dei mezzi mobili. 18/05/ /12/2010 I.1 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale Nuovi sistemi di videosorveglianza Regione Calabria 30/07/2008 I.1 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale Elivideo 11/02/ /11/2011 I.1 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale Nuovi sistemi di videosorveglianza Regione Campania 30/07/2008

2 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato I.1 Questura di Caserta Videosorveglianza nei Comuni di Castelvolturno e Casal di Principe 09/12/ /09/2009 I.1 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale Nuovi sistemi di videosorveglianza Regione Puglia 30/07/2008 I.1 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale Nuovi sistemi di videosorveglianza Regione Sicilia 30/07/2008 I.1 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale Anticrimine impegnato nel controllo del territorio nelle Regioni 24/02/2011 I.1 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale Iride 05/08/2011 I.1 Comando Generale dell'arma dei Carabinieri Sistemi tecnologici per il controllo del territorio 14/12/2011 I.1 Comune di Montecorvino Pugliano (SA) Sistema di videosorveglianza nel Comune di Montecorvino Pugliano (SA) Montecorvino Pugliano Sicura 31/01/2012 I.1 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale Sistema di videosorveglianza del Comune di Nusco (AV) 31/01/2012 I.1 Comune di Gallipoli (LE) Sistema di videosorveglianza del Comune di Gallipoli - Città Video Sicura 31/01/2012 I.1 Comune di Monte Sant'Angelo (FG) Città "Vigilata e sicura" Comune Monte Sant'Angelo 31/01/2012 I.1 Comune di Carmiano (LE) - Comune di Monteroni (LE) Sistemi di videosorveglianza Comune di Carmiano e Comune di Monteroni "Lo sguardo altrove" 31/01/2012 I.1 Comune di Canosa di Puglia (BT) Sistema di videosorveglianza del Comune di Canosa 31/01/2012

3 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato I.1 Comune di Fasano (BR) Sistema di videosorveglianza del Comune di Fasano "Fasano città sicura" 31/01/2012 I.1 Comune di Caltanissetta (CL) Implementazione sistemi di videosorveglianza nell'ambito comunale 31/01/2012 I.1 Comune di Agrigento (AG) Agrigento "città sicura" 31/01/2012 I.1 Comune di Favara (AG) Orti sicuri 31/01/2012 I.1 Comune di Alcamo (TP) Alcamo - Occhio elettronico per la sicurezza 31/01/2012 I.1 Comune di Mazara del Vallo (TP) Mazara sicura 31/01/2012 I.1 Comune di San Valentino Torio (SA) Sistema di Videosorveglianza nel comune di San Valentino Torio (SA) - Obiettivo Sicurezza 16/03/2012 I.1 Unione Comuni Velini (SA) - Capofila Comune di Casal Velino Sistema di Videosorveglianza dell'unione dei Comuni Velini 16/03/2012 I.1 Comune di Gricignano di Aversa (CE) Sistema di videosorveglianza nel comune di Gricignano di Aversa (CE) Occhio che vede cuore non duole 16/03/2012 I.1 Comune di Teano (CE) Sistema di videosorveglianza nel comune di Teano (CE) -- Teano Sicura 16/03/2012 I.1 Comune di Villabate (PA) Villabate sicura 16/03/2012 I.1 Comune di Bagheria (PA) Implementazione di un sistema di videosorveglianza, ad uso delle forze di polizia locali, per il contrasto ai reati e al controllo di alcuni punti strategici del territorio di Bagheria 16/03/2012

4 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato I.1 Comune di Noto (SR) Noto città sicura 16/03/2012 I.1 Comune di Carlentini (SR) Sistema di Videosorveglianza del Comune di Carlentini 16/03/2012 I.1 Comune di Bovalino (RC) Un occhio per la sicurezza 16/03/2012 I.1 Comune di Cotronei (KR) Cotronei per la sicurezza 16/03/2012 I.1 Comune di Altamura (BA) Sistema di Videosorveglianza del Comune di Altamura "Città Visibile" 16/03/2012 I.1 Comune di Ostuni (BR) Sistema di videosorveglianza del Comune di Ostuni - Obiettivo città sicura 16/03/2012 I.1 Comune di Acireale (CT) Sistema di videosorveglianza del Comune di Acireale 27/04/2012 I.1 Comune di Borgetto (PA) Obiettivo Borgetto sicura 27/04/2012 I.1 Comune di Acate (RG) Acate più sicura 27/04/2012 I.1 Comune di Piazza Armerina (EN) Piazza Armerina Sicura 27/04/2012 I.1 Comune di Nocera Superiore (SA) Sistema di videosorveglianza del comune di Nocera Superiore - Nocera super - sicura 27/04/2012 I.1 Comune di San Marzano sul Sarno (SA) San Marzano Sicura 27/04/2012

5 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato I.1 Comune di Grumo Appula (BA) Sistema di videosorveglianza del Comune di Grumo Appula - Grumo sicura 27/04/2012 I.1 Comune di Trinitapoli (BT) Sistema di videosorveglianza del Comune di Trinitapoli - Il casale della legalità 27/04/2012 I.1 Comune di Monasterace (RC) Videosorveglianza per il territorio di Monasterace 27/04/2012 I.1 Comune di Marina di Gioiosa Jonica (RC) Sorveglianza delle vie principali e zone a rischio 27/04/2012 I.1 Comune di Bagnara Calabra (RC) Sistema di videosorveglianza in tecnologia ip/wireless del Comune di Bagnara Calabra I.1 Comune di Delianuova (RC) Spazi sicuri a Delianuova I.1 Comune di Scilla (RC) Sistema di videosorveglianza del Comune di Scilla - Controllo e monitoraggio territoriale I.1 Comuni di Roggiano Gravina e Spezzano Albanese (CS) Videosorveglianza Valle dell'esaro Sicura I.1 Comune di Lamezia Terme (CZ) Lamezia Sicura I.1 Comune di Catanzaro (CZ) TESIC Tecnologie per la sicurezza a Catanzaro I.1 Comune di Isola Capo Rizzuto (KR) Sicurezza territoriale I.1 Comune di Cittanova (RC) CITTA'nova visibile

6 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato I.1 Comune di Rossano (CS) Sistema di videosorveglianza del Comune di Rossano I.1 Comune di San Lucido (CS) Città sicura I.1 Comune di Vibo Valentia (VV) Vibo Sicura e Protetta I.1 Comune di Bianco (RC) Sistema di videosorveglianza del Comune di Bianco I.1 Comune di Mottola (TA) Sistema di videosorveglianza del Comune di Mottola - Argo Panoptes - Legalità e sicurezza urbana I.1 Comune di Grottaglie (TA) Sistema di videosorveglianza del Comune di Grottaglie - Libertà e sicurezza I.1 Unione dei Comuni di Montedoro (TA) Sistema di videosorveglianza dell'unione dei Comuni I.1 Comune di Torremaggiore (FG) Sistemi di videosorveglianza nel Comune di Torremaggiore sicura - Torremaggiore sicura I.1 Comune di Binetto (BA) Sistema di videosorveglianza del Comune di Binetto - Binetto Sicura I.1 Comune di Toritto (BA) Toritto sicura I.1 Comune di Brindisi (BR) Sistema di videosorveglianza del Comune di Brindisi I.1 Comune di San Pietro Vernotico (BR) Sistema di videosorveglianza del Comune di San Pietro Vernotico - Sorvegliare il territorio

7 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato I.1 Comune di Martina Franca (TA) Sistema di videosorveglianza del comune di Martina Franca - Martina Franca videosorvegliata I.1 Comune di Corato (BA) Sistema di videosorveglianza del Comune di Corato - Corato sicura I.1 Comune di San Ferdinando di Puglia (BT) Sistema di videosorveglianza del Comune di San Ferdinando di Puglia - San Ferdinando sicura I.1 Comune di San Nicandro Garganico (FG) Sistema di videosorveglianza del Comune di San Nicandro Garganico - Occhi sulla città I.1 Comune di Manduria (TA) Videosorveglianza per la tutela del territorio dei fenomeni di criminalità I.1 Comune di Grammichele (CT) Vista sull'esagono - Videosorveglianza del Comune di Grammichele I.1 Comune di Trecastagni (CT) Rassicuriamoci I.1 Comune di Catania (CT) Città più sicura I.1 Comune di Mineo (CT) Mineo sicura I.1 Comune di Santa Croce Camerina (RG) Sicurezza in città I.1 Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) Barcellona Pozzo di Gotto sicura I.1 Comune di Messina (ME) Messina più sicura

8 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato I.1 Comune di Portopalo Capo Passero (SR) Sistema di videosorveglianza di Portopalo di Capo Passero I.1 Comune di Barrafranca (EN) Barrafranca sicura I.1 Comune di Enna (EN) Enna - una città sicura I.1 Comune di Partinico (PA) Servizio di videosorveglianza comunale del territorio partinicese I.1 Comune di Montelepre (PA) Progetto di realizzazione impianto di videosorveglianza nel territorio di Montelepre I.1 Comune di Termini Imerese (PA) Termini Imerese sicura I.1 Comune di Ficarazzi (PA) Estensione impianto di videosorveglianza territoriale nel Comune di Ficarazzi I.1 Comune di Altofonte (PA) Fornitura e collocazione di un sistema di videosorveglianza a tutela delle aree urbane e controllo del territorio del Comune di Altofonte (PA) I.1 Comune di San Cataldo (CL) Lavori di videosorveglianza in punti strategici del Comune di San Cataldo I.1 Comune di Erice (TP) Erice più Sicura I.1 Comune di Salemi (TP) Realizzazione dell'impianto di videosorveglianza territoriale - Salemi Sicura I.1 Comune di Ribera (AG) Progetto per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza nel Comune di Ribera

9 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato I.1 Comune di Mercogliano (AV) Sviluppo e turismo in videosicurezza I.1 Comune di S. Maria La Carità (NA) Sistema di videosorveglianza del comune di S. Maria La Carità (NA) - Imprese e cittadini nel mirino I.1 Comune di Palma Campania (NA) Sistema di videosorveglianza del Comune di Palma Campania - Palma Campania sicura I.1 Comune di Pomigliano d'arco (NA) Sistema di videosorveglianza del Comune di Pomigliano d'arco - Pomigliano si...cura I.1 Comune di Montesarchio (BN) Sistema di videosorveglianza del Comune di Montesarchio (BN) I.1 Comune di Benevento (BN) Sistema di videosorveglianza nel Comune di Benevento - Benevento città sicura I.1 Comune di S. Giorgio del Sannio (BN) Sistema di videosorveglianza del Comune di S. Giorgio del Sannio (BN) - Alta sorveglianza I.1 Comune di Telese Terme (BN) Sistema di videosorveglianza del Comune di Telese Terme - Imprese sicure I.1 Comune di S. Antonio Abate (NA) Sistema di videosorveglianza del Comune di S. Antonio Abate (NA) - Occhio vigile I.1 Comune di Bacoli (NA) Sistema di videosorveglianza del Comune di Bacoli - Bacoli città delle regole e della legalità I.1 Comune di S. Agnello (NA) Sistema di videosorveglianza del comune di S.Agnello (NA) - Legalità e Presidio I.1 Comune di Agerola (NA) Sistema di videosorveglianza del comune di Agerola (NA) - Agerola sicura

10 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del I.1 Comune di Mondragone (CE) Sistema di videosorveglianza del Comune di Mondragone (CE) - "Mondragone: occhi puntati sulla città" conclusione Importo assegnato I.1 Comune di Marzano Appio (CE) Sistema di videosorveglianza del Comune di Marzano Appio - la sicurezza per lo sviluppo di Marzano Appio I.1 Comune di Agropoli (SA) Sistema di videosorveglianza del Comune di Agropoli (SA) I.1 Comune di Gragnano (NA) Sistema di videosorveglianza del comune di Gragnano (NA) - Occhi nuovi per una città sicura I.1 Comune di Forio (NA) Sistema di videosorveglianza del Comune di Forio - Sicurimprendo I.1 Comune di San Giuseppe Vesuviano (NA) Sistema di Videosorveglianza di San Giuseppe Vesuviano - La città si guarda I.1 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale VIGILES 15/06/2012 I.1 Tirreno Ecosviluppo - Società Consortile arl (ME) Litorale sicuro 11/07/2012 I.1 Comune di Terme Vigliatore (ME) Occhio vigile su Terme Vigliatore 11/07/2012 I.1 Comune di Milazzo (ME) P.O.N Progetto di videosorveglianza e monitoraggio 11/07/2012 I.1 Comune di Taormina (ME) Tauromenium sicura 11/07/2012 I.1 Comune di Troina (EN) Troina città sicura 11/07/2012

11 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato I.1 Comune di Naro (AG) Sistema distribuito di videosorveglianza territoriale nel Comune di Naro 11/07/2012 I.1 Comune di Ceglie Messapica (BR) Videosorveglianza del Comune di Ceglie Messapica 11/07/2012 I.1 Comune di Palagianello (TA) Sistema di videosorveglianza del Comune di Palagianello - Palagianello Sicura 11/07/2012 I.1 Comune di Minervino Murge (BT) Sistema di videosoreglianza del Comune di Minervino Murge - Vivere in sicurezza 11/07/2012 I.1 Comune di San Marco in Lamis (FG) Sistema di videosorveglianza del Comune di San Marco in Lamis - Sammarcosicura 11/07/2012 I.1 Comune di Casarano (LE) Sistema di videosorveglianza del Comune di Casarano 11/07/2012 I.1 Provincia di Caserta Sistema di videosorveglianza aerea del Comprensorio Aversano - CE (Aversa) - Casaluce, Frignano, Lusciano, Marciano, Teverola e Trentola Ducentola 11/07/2012 I.1 Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei Una nuova sicurezza per il parco archeologico di Pompei 11/10/2012 I.1 Comune di Maruggio (TA) Maruggio in safety 11/10/2012 I.1 Comune di Lecce (LE) Videosorveglianza del Comune di Lecce 11/10/2012 I.1 Comune di Racalmuto (AG) Progetto per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza nel comune di Racalmuto denominato "Occhio Discreto" 30/01/2013 I.2 Ministero della Giustizia - Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Videosorveglianza aree esterne in mobilità. Potenziamento e adeguamento dei sistemi di bordo. 18/05/ /11/2010

12 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato I.2 Comando Generale della Guardia di Finanza - IV Telecomunicazioni Implementazione del sistema di comando e controllo C4I attraverso l'istallazione di sensori radar di profondità e sensori ottici 30/07/2008 I.2 Comando Generale della Guardia di Finanza - IV Telecomunicazioni Implementazione del sistema di comando e controllo C4I attraverso il potenziamento dei 4 sistemi radar optronici mobili di sorveglianza costiera 30/07/2008 I.2 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della polizia di stato Scout - Potenziamento e adeguamento dei sistemi di bordo delle pattuglie della Polizia Stradale nelle 30/03/ /07/2011 I.2 Presidenza del Consiglio dei ministri - Ufficio del Commissario delegato per il coordinamento delle attività connesse con lo sviluppo dell'area ampia di Gioia Tauro Sistema integrato di sicurezza per lo sviluppo dell'area ampia del porto di Gioia Tauro 30/07/ /02/2012 I.2 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per i Servizi Tecnico Logistici e della Gestione Patrimoniale Vie Sicure - Realizzazione di sistemi ausiliari destinati al controllo del territorio lungo l'autostrada Napoli- Salerno. 21/07/2008 I.2 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della polizia di stato SA/RC 2 - Consolidamento e Valorizzazione del Sistema di Monitoraggio e Controllo dell'autostrada A/3 Salerno-Reggio Calabria 18/09/2009 I.2 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della polizia di stato GEOWEB SUD 26/03/ /10/2012 I.2 Ministero dell'interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile Videosorveglianza in operatività - Potenziamento ed adeguamento dei sistemi di bordo dei veicoli operativi dei Vigili del Fuoco 26/03/2010 I.2 Ministero dell'interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile ESTENSIONE del "Videosorveglianza aree esterne in mobilità - Potenziamento ed adeguamento dei sistemi di bordo dei veicoli operativi dei Vigili del Fuoco e dei collegamenti multimediali alle sale operative" 11/07/2012 I.2 Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Sistema informatico di analisi investigativa per la prevenzione ed il controllo delle attività illegali in ambito portuale 11/06/ /01/2013 I.2 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per Gli occhi delle aquile - Potenziamento ed la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e adeguamento tecnologico delle telecamere per i Reparti Speciali della Polizia di Stato SERVIZIO girostabilizzate per gli aeromobili della Polizia di Stato AEREO 21/06/2011 I.2 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per "S.O.M." Sale Operative Mobili per i compartimenti la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e della Polizia Stradale nelle Regioni Obiettivo per i Reparti Speciali della Polizia di Stato SERVIZIO Convergenza POLIZIA STRADALE 21/06/2011

13 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del I.2 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per Videosorveglianza stazioni e treni in mobilità - la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato - personale della Polizia Ferroviaria SERVIZIO POLIZIA FERROVIARIA conclusione Importo assegnato 05/08/2011 I.2 Ministero della Giustizia - Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Videosorveglianza in mobilità - Ampliamento sistema di gestione scout ed explor 05/08/ /07/2012 I.2 Marina Militare Italiana Port and coastal survey 10/11/2011 I.2 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per SCOUT 2 - Consolidamento e valorizzazione dei la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e sistemi di bordo delle pattuglie della Polizia Stradale per i Reparti Speciali della Polizia di Stato nelle Regioni "Obiettivo Convergenza" 14/12/2011

14 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato I.2 Piattaforma software per supportare l'analisi di primo e secondo livello per la prevenzione ed il contrasto a Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per cybercrime e fenomeni di criminalità informatica di la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e aggressione a sistemi e servizi di home banking e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato SERVIZIO monetica POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI 31/01/2012 I.2 Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera Potenziamento del Sistema informatico di analisi investigative per la prevenzione ed il contrasto delle attività illegali in ambito portuale attraverso l'ampliamento delle funzionalità di accesso remoto per mezzo di tecnologie wireless (Wimaxd-WiFi) 16/03/2012 I.2 Agenzia delle Dogane Integrazione dei sistemi infrastrutturali di security nell'area ampia di Gioia Tauro con i sistemi di analisi di rischio doganali nell'ambito del "Sportello unico" 11/10/2012 I.3 Estensione del bacino d'utenza ed evoluzione in ottica Sistemi Telematici d'interoperabilità evoluta - ESTER 1 31/01/2012 I.3 Potenziamento della Base Dati Cartografica del SITA - Sistemi Telematici ESTER 2 31/01/2012 I.3 "MARSEC" -Centro di monitoraggio ambientale 21/07/2008 Sistemi Telematici I.3 Sistemi per il monitoraggio del patrimonio ambientale 09/12/ /05/2010 Armamenti ed Equipaggiamenti Speciali I.3 Consorzio di Gestione "Area Marina Protetta" - Porto Cesareo (LE) Le torri fortificate vedette della legalità 11/02/2010 I.3 Comune di Ugento (Le) Mo.S.Te.L.S. - Monitoraggio satellitare del territorio per la legalità e la sicurezza 11/02/2010 I.3 Comune di Gratteri (Pa) Videosorveglianza a tutela del contesto ambientale 11/02/2010 I.3 del Mare - Direzione Generale per la Difesa Suolo Monitoraggio del rischio idrogeologico dovuto a reati ambientali 12/02/2009

15 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato I.3 del Mare - Direzione Generale per la tutela del territorio e delle risorse idriche Monitoraggio delle aree marine protette interessate dai reati ambientali 31/01/2012 I.3 Ministero dell'interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile Videosorveglianza e telerilevamento incendi boschivi 21/06/2011 I.3 Comune di Palmariggi (LE) Sistema di videosorveglianza per la tutela ambientale e la prevenzione ed il contrasto dei reati ambientali 21/06/2011 I.3 Comune di Canosa di Puglia (BT) Sicurezza ambientale per la qualità della vita 13/07/2011 I.3 Corpo Forestale dello Stato Sicurezza integrata nelle aree montane e rurali 13/07/2011 I.3 Corpo Forestale dello Stato Sviluppo di metodologie innovative per il monitoraggio ambientale - Metodo delle evidenze geometriche 28/09/2011 I.3 Comune di Taranto (TA) M.O.P. Monitoraggio Mar Piccolo per il contrasto ai reati ambientali con infrastrutture di videosorveglianza di tipo evoluto 10/11/2011 I.3 Corpo Forestale dello Stato Forest Fire Area Simulator 14/12/2011 I.3 Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Individuazione di aree potenzialmente inquinate attraverso metodologie di telerilevamento 31/01/2012 I.4 Comando Generale della Guardia di Finanza - III Piattaforma tecnologica integrata e distribuita per le attività di analisi e controllo in tema di contrasto e lotta alla contraffazione in ambiente di interoperabilità (SIAC) 21/07/2008

16 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del I.4 Comando Generale della Guardia di Finanza - IV Disaster Recovery con costituzione di un polo dotato di sistemi di alta affidabilità a tutela dell'integrità del sistema informativo anticontraffazione (SIAC) - Lamezia Terme conclusione Importo assegnato 21/07/2008 I.5 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per gli Istituti di Istruzione Proposta di supporto consulenziale alla elaborazione 19/03/ /04/2010 I.5 Prefettura di Napoli Formazione Superiore per il contrasto dei crimini ambientali in Campania 17/10/ /12/2011 I.5 Prefettura di Catania Prevenzione degli illeciti sul posto di lavoro 14/07/ /07/2012 I.5 Ministero dell'interno - DPS - Direzione Centrale per gli Istituti di Istruzione Scuola Internazionale di alta formazione per il contrasto al crimine organizzato (FESR e FSE) 14/04/2011 I.5 Corpo Forestale dello Stato Recupero alla legalità ambientale 14/12/2011 I.5 Comando Generale della Guardia di Finanza Sistema di formazione in materia di lotta alla contraffazione, tutela del Made in Italy e sicurezza dei prodotti 14/12/2011 I.5 Procura Generale della Repubblica di Napoli Formazione Polizia Giudiziaria - Sicurezza Informatica, Computer Forensic e Cybercrime per la Polizia Giudiziaria 11/07/2012 dipartimento Realizzazione delle banche dati accoglienza, protezione e integrazione in materia di immigrazione 30/03/2009 INAIL La responsabilità è legalità 18/05/2009 Comune di Manfredonia (FG) Casa dei diritti 14/07/2009 Piccoli comuni grande solidarietà 14/07/2009

17 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato Regione Sicilia - Dipartimento del Lavoro Al Khantara...integrazione sicura 14/07/2009 Prefettura di Salerno Vicinanza Immigrati 17/12/2009 Comune di Caltagirone (CT) Recupero dell'ex casa delle fanciulle da destinare a centro polivalente di accoglienza di minori stranieri non accompagnati 26/03/2010 Comune di Somma Vesuviana (NA) Centro Polifunzionale Hesperia 28/10/2010 Comune di Napoli (NA) Riqualificazione immobile sito in Vico S. Nicola al Nilo n.5, terzo piano - destinato ad attività in favore di immigrati 28/10/2010 Comune di S. Antimo (NA) Includere per crescere 28/10/2010 Comune di Faicchio (BN) Centro Polifunzionale Palazzo Giorgi 28/10/2010 Comune di Cervinara (AV) Riqualificazione e ristrutturazione scuola media F. De Sanctis 28/10/2010 Comune di Battipaglia (SA) Passepartout 28/10/2010 Provincia di Salerno Sportello Immigrati 28/10/2010 Comune di Eboli (SA) ChRomo, tutti i colori del mondo 28/10/2010 Comune di Linguaglossa (CT) Insieme 28/10/2010

18 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato Provincia Regionale di Catania Gelso Bianco 28/10/2010 Comune di Pachino (SR) Polo sud 28/10/2010 Provincia Regionale di Enna Dall'omologazione all'integrazione culturale 28/10/2010 Comune di Ragusa Proposta progettuale della "Ristrutturazione del compendio edilizio ex CPTA di Via Napoleone Colajanni in Ragusa, da adibire a Centro polifunzionale per l'inserimento sociale e lavorativo degli immigrati regolari" 28/10/2010 Provincia Regionale di Palermo Centro polifunzionale provinciale per immigrati area territoriale della Provincia di Palermo 28/10/2010 Comune di Termini Imerese (PA) Centro polifunzionale per l'integrazione INTEGRA 28/10/2010 Comune di Marineo (PA) Centro polifunzionale inclusione per la coesione nell'alta Valle dell'eleuterio 28/10/2010 Comune di Aragona (AG) INTEGRA - La fabbrica dell'accoglienza 28/10/2010 Comune di Caltanissetta (CL) I Centro polifunzionale USQUE AD SIDERA 28/10/2010 Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali - INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria) L'impegno degli immigrati in agricoltura nelle Regioni CONV 28/10/2010 Comune di Ruvo di Puglia (BA) Centro Polifunzionale per l'inserimento sociale e lavorativo degli immigrati regolari - Comune di Ruvo di Puglia 17/11/2010 Comune di Patù (LE) PONte di mediazione 17/11/2010

19 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato Comune di Villa Castelli (BR) Integrazione e cittadinanza 17/11/2010 Comune di Brindisi Brindisi Accoglie 17/11/2010 Comune di Reggio Calabria Centro Polifunzionale Intercultura 17/11/2010 Comune di Taurianova (RC) Realizzazione di un Centro Polifunzionale in località Donna Livia per l'inserimento sociale e lavorativo degli immigrati regolari 17/11/2010 Comune di Gasperina (CZ) Progetto per la ristrutturazione di un immobile di proprietà comunale da adibire a centro polifunzionale finalizzato all'inserimento sociale e lavorativo degli immigrati regolari 17/11/2010 Comune di Messina Centro Polifunzionale per l'integrazione degli immigrati 17/11/2010 Comune di Canosa di Puglia (BT) Recupero funzionale e ristrutturazione del palazzo ex carmelitani per adeguarlo ad alloggio sociale per adulti in difficoltà, immigrati extracomunitari regolari. Progetto II stralcio funzionale di completamento 13/01/2011 Ambito Territoriale n.7 - capofila Comune di Manduria (TA) Centro Polifunzionale per immigrati extracomunitari regolari 13/01/2011 Comune di Bari (BA) Ferrhotel "Centro Polifunzionale" 13/01/2011 Comune di Corigliano Calabro (CS) Realizzazione di un Centro Polifunzionale per l'inserimento e l'integrazione degli immigrati extracomunitari regolari attraverso recupero ed infrastrutturazione del Palazzo dell'orologio 13/01/2011 Comune di Cosenza (CS) Recupero ed adeguamento funzionale di Palazzo Gervasi per la realizzazione di un Centro polifunzionale per l'integrazione e l'inclusione sociale degli immigrati extracomunitari regolari 13/01/2011 Comune di Arnesano (Le) Integriamoci 24/02/2011

20 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato Comune di Vittoria (RG) 15/04/2011 Comune di Cassano allo Ionio (CS) Kosmopolis - Centro Polifunzionale per immigrati extracomunitari 21/06/2011 Comune di Cisternino (BR) Centro Polifunzionale per immigrati Padre Massimiliano Kolbe 21/06/2011 Comune di Militello in Val di Catania (CT) Identità colorate - Centro Polifunzionale per immigrati 21/06/2011 Comune di Sant'Anastasia (NA) Centro Polifunzionale anastasiano per l'integrazione degli immigrati 21/06/2011 Comune di Trapani (TP) Centro Polifunzionale per l'integrazione degli immigrati 21/06/2011 Comune di Vizzini (CT) Realizzazione di un Centro polifunzionale in contrada Albanicchi del Comune di Vizzini 13/07/2011 Comune di San Cono (CT) Riqualificare per accogliere - per lavori di ristrutturazione a Centro Polivalente per Immigrati 13/07/2011 Comune di Minervino di Lecce (LE) 05/08/2011 Comune di Chieuti (FG) Mirësevini - Mirë si na erdhët - Benvenuto 13/07/2011 Comune di Lesina (FG) Centro Polifunzionale finalizzato all'inserimento sociale e lavorativo degli immigrati extracomunitari regolari 28/09/2011 Comune di Castellana Grotte (BA) Realizzazione centro polifunzionale per immigrati extracomunitari regolari 10/11/2011

21 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato Comune di Rosolini (SR) Centro Polifunzionale per l'inserimento sociale e lavorativo degli immigrati extracomunitari regolari 10/11/2011 Comune di Mattinata (FG) La città degli altri 10/11/2011 Comune di Palagiano (TA) Dinamismi interculturali 10/11/2011 Comune di Melicuccà (RC) Free to Dream 14/12/2011 Comune di Grumo Nevano (NA) Né stranieri né ospiti 14/12/2011 Comune di Castel di Sasso (CE) Centro di accoglienza "L'incontro dei popoli" - Ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell'edificio ex scuola elementare da destinare a centro di accoglienza per immigrati richiedenti asilo 14/12/2011 Comune di Campoli del Monte Taburno (BN) Una casa per te - Lavori di riqualificazione di un immobile da destinare all'accoglienza degli immigrati extracomunitari richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale e protetti umanitari 14/12/2011 Comune di Vizzini (CT) 31/01/2012 Comune di Cammarata (AG) Mercy 31/01/2012 Comune di Castroreale (ME) Ristrutturazione dell'edificio comunale ex asilo nido in C/da Annunziata, attualmente adibito per l'attuazione del SPRAR Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati Politici triennio /01/2012 Comune di Cerchiara di Calabria (CS) IntregrAzioni 31/01/2012 Comune di Conza della Campania (AV) Integra 31/01/2012

22 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato Comune di Calitri (AV) Realizzazione Centro di Accoglienza "NO BORDER" Casa senza confini mediante la riqualificazione di un fabbricato nel centro del paese 31/01/2012 Comune di Caggiano (SA) Comune di Petruro Irpino (AV) immigrati extracomunitari richiedenti o titolari di protezione internazionale e protetti umanitari di Caggiano (SA) Rinascere Insieme - Riqualificazione di due immobili residenziali ubicati alla via di San Bartolomeo da destinare all'accoglienza degli immigrati extracomunitari richiedenti o titolari di protezione internazionale e protetti umanitari 31/01/ /01/2012 Comune di Marsala (TP) Riqualificazione centro SPRAR del Comune di Marsala 16/03/2012 Comune di Comiso (RG) La fabbrica dell'accoglienza 16/03/2012 Comune di Mazzarino (CL) Mazzarino città d'accoglienza 16/03/2012 Comune di Roccabascerana (AV) edificio di proprietà comunale da destinare richiedenti o titolari di protezione internazionale e protetti umanitari 16/03/2012 Comune di Nardò (LE) 16/03/2012 Comune di Massafra (TA) Centro di accoglienza Gesù Bambino 16/03/2012 Comune di Girifalco (CZ) Terra senza confini 16/03/2012 Comune di Santa Caterina dello Ionio (CZ) Casa di accoglienza S.Caterina-Riqualificazione di un struttra di proprietà comunale (ex Scuola Media) per l'accoglienza degli immigrati extracomunitari richiedenti o titolari di protezione internazionale o protetti umanitari 16/03/2012

23 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato Comune di Verzino (KR) Centro di Accoglienza "Coloriamo il domani" 16/03/2012 Comune di Crucoli (KR) Insieme nell'alterità 27/04/2012 Comune di San Nicola dell'alto (KR) Centro di Accoglienza Shin Kolli 27/04/2012 Comune di Strongoli (KR) Centro Polifunzionale Pianette 14/12/2011 Comune di Rizziconi (RC) Missione accoglienza Comune di Monasterace (RC) Centro per l'accoglienza Campomarzo Comune di Airola (BN) Integrazione e legalità - Recupero dell'ex mattatoio comunale per la realizzazione di un Centro di ascolto e orientamento per immigrati regolari dei Comuni dell'ambito B2 della Provincia di Benevento 11/10/2012 Comune di Licodia Eubea (CT) Licodia Eubea Accoglie 11/10/2012 Comune di Lamezia Terme (CZ) 11/10/2012 Comune di Casal Velino (SA) Chora velina - Ristrutturaizone di un immobile nel Comune di Casal Velino per la realizzazione di un centro polifunzionale di aggregazione per la diffusione della legalità e della cultura per gli appartenenti all'ambito territoriale sub3 della Provincia di Salerno 11/10/2012 Comune di Caserta (CE) Centro di accoglienza "Il bozzolo" 11/10/2012

24 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato Comune di Melissa (KR) Centro polifunzionale "Gianluca Grillo" 11/10/2012 Protezione Civile Ristrutturazione C.P.S.A. Lampedusa 11/10/2012 Comune di Brancaleone (RC) Ristrutturazione di un fabbricato di proprietà comunale 11/10/2012 Comune di Bovalino (RC) Regolari nel Comune di Bovalino 11/10/2012 Comune di Laterza (TA) Sportello informazione e centro aggregazione per migranti 11/10/2012 Comune di Montella (AV) Un mondo a colori - Progetto per la realizzazione di un centro servizi per immigrati regolari appartenenti ai Comuni dell'ambito territoriale A2 della Provincia di Avellino 11/10/2012 Riqualificazione ampliamento e potenziamento delle Civili per l'immigrazione e l'asilo 30/01/2013 Riqualificazione ampliamento e potenziamento delle Civili per l'immigrazione e l'asilo 30/01/2013 Riqualificazione, ampliamento e potenziamento delle Civili per l'immigrazione e l'asilo 30/01/2013 Comune di Ficarazzi (PA) OMNES - Progetto di riqualificazione di bene confiscato alla mafia da destinare a centro polifunzionale per immigrati regolari 30/01/2013 Comune di Mazara del Vallo (TP) Centro Polifunzionale - Mazara 30/01/2013 Comune di Bitonto (BA) Incontriamoci: il centro polifunzionale integrato 30/01/2013

25 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato Comune di Cerignola (FG) Casa sollievo dell'immigrato 30/01/2013 Comune di Tarsia (CS) Integrazione tra le genti 30/01/2013 Comune di Trepuzzi (LE) La casa in comune 19/03/2013 II.2 Acquisizione della connettività infranet per il Sistemi Telematici Sislav 11/02/2010 II.2 Sistema Informativo per la tutela del lavoro (SISLAV) 21/07/ /06/2013 Sistemi Telematici II.2 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Direzione Generale Innovazione Tecnologica e Comunicazione 14/07/2009 II.2 Comando Generale dell'arma dei Carabinieri Sistema di monitoraggio del territorio per la tutela del lavoro regolare (SI.MO.TE.L.) 27/04/2012 II.3 Comando Generale della Guardia di Finanza Realizzazione del sistema informativo integrato per il monitoraggio dei contratti pubblici MOCOP 31/01/2012 II.4 Commissario straordinario del Governo per le iniziative antiracket e antiusura Promozione di una rete antiracket per le regioni 17/10/2008 II.4 Commissario straordinario del Governo per le iniziative antiracket e antiusura di racket e usura 17/10/2008 II.4 Commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura Costituzione di una rete per il consumo critico antiracket. Diffusione e consolidamento di un circuito di economia fondato sulla legalità e lo sviluppo 18/05/2009 II.4 Comune di Vibo Valentia (VV) Lo scrigno di vetro 26/03/2010

26 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato II.4 Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura Caltanissetta e Caserta sicure e moderne 21/06/2011 II.4 Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura 31/01/2012 II.4 Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura Realizzazione di tre sportelli di solidarietà alle vittime di racket e usura 27/04/2012 Ristrutturazione di due immobili confiscati da destinare a Caserma Carabinieri 12/02/2009 Comando Provinciale dei Carabinieri Rifunzionalizzazione immobile confiscato alla criminalità organizzata da adibire a caserma della stazione carabinieri di Squinzano (LE) 12/02/2009 Comune di Lentini (SR) Libera Terra Leontinoi 09/12/2008 Consorzio Sviluppo e Legalità Centro aziendale da destinare a locale di degustazione e centro di stoccaggio, sito in San Cipirello (PA) - Contrada Don Tomasi 14/07/2009 Consorzio Sviluppo e Legalità Realizzazione Bottega dei sapori in Corleone (PA) casa ex Provenzano 14/07/ /01/2011 Comune di Napoli (NA) Recupero immobile di via Cupa Signoriello a Miano (Comune di Napoli) 14/07/2009

27 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato Comune di Giugliano (NA) Ristrutturazione di un bene da affidare a una cooperativa sociale per integrazione socio-lavorativa 14/07/2009 Comune di Rosarno (RC) Utilizzo di un bene confiscato per la realizzazione di un centro di accoglienza e di formazione per i migranti per l'inserimento sociale e lavorativo 17/12/2009 Comune di Santeramo in Colle (BA) Centro servizi per il reinserimento sociale e lavorativo di soggetti portatori di disagi con annesso canile comunale 17/12/2009 Comune di Ugento (LE) Centro Polivalente Fontanelle "Ristrutturazione e rifunzionalizzazione dell'immobile confiscato in località Fontanelle destinato a minori in condizioni di disagio 17/12/2009 Comune di Fasano (BR) "ASTREA" per lo sviluppo e la legalità 17/12/2009 Comune di Partinico (PA) SI.CU.LE Sicurezza, Cultura, Legalità 17/12/2009 Comune di Acerra (NA) "Integra" Lavori di adeguamento di due unità abitative per adibirle ad attività di integrazione sociale, aggregazione ed accoglienza di persone immigrate 17/12/2009 Consorzio Sviluppo e legalità Intervento di recupero del complesso aziendale ex Kaggio da adibire a centro aziendale di sperimentazione sito in Monreale (PA) 17/12/2009 Comune di Limbadi (VV) Centro studi italiano sull'antimafia e sulla cultura della legalità 26/03/2010 Comune di Ugento (LE) Centro sociale rieducativo per persone sottoposte a provvedimenti privativi o limitativi della libertà personale 26/03/2010 Comune di Bari Fondamenta 26/03/2010 Comune di Melizzano (BN) Centro di stocaggio e di lavorazione dei RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e di un'isola ecologica comunale 26/03/2010

28 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato Consorzio Agrorinasce (CE) Centro di avviamento al lavoro artigianale di persone svantaggiate nel Comune di Casal di Principe (CE) 26/03/2010 Comune di Castellaneta (TA) Canile Rifugio 11/06/2010 Comune di Galatina (LE) Turismo responsabile ed impresa sociale 11/06/2010 Comune di Vittoria (RG) Diversamente insieme 11/06/2010 Comune di Noto (SR) Promuovere la legalità 11/06/2010 Comune di Qualiano (NA) L'isola della legalità - centro per lo stoccaggio dei rifiuti ed il deposito dei mezzi sequestrati 28/10/2010 Comune di Lamezia Terme (CZ) Turismo sociale a Ginepri 28/10/2010 Comune di Santa Maria Capua Vetere (CE) Recupero e riuso del Palazzo Teti Maffuccini da destinare a polo della cultura e della legalità 28/10/2010 Comune di Catanzaro Progetto per la ristrutturazione e l'adeguamento a scopo sociale dell'immobile confiscato alla criminalità nel quartiere Gagliano della città di Catanzaro 28/10/2010 Comune di Caivano (NA) Struttura di integrazione ROM 13/01/2011

29 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato Comune di Trabia (Pa) Adeguamento di un Immobile Confiscato alla Criminalità Organizzata da Destinare a Comunità terapeutica assistita 24/02/2011 Comune di Salve (LE) Centro laboratoriale polifunzionale dei mestieri 15/04/2011 Comune di Palermo (PA) La volpe astuta - Ristrutturazione di un immobile confiscato alla mafia per la costituzione di una base scout internazionale A.G.E.S.C.I. orientata alla promozione della cultura della legalità 15/04/2011 Ente Parco Nazionale del Vesuvio di un bene confiscato alla criminalità organizzata nel Comune di Ottaviano per la diffusione della cultura 15/04/2011 Consorzio etneo per la legalità e lo sviluppo (CT) Centro ascolto contro la violenza sui minori - Comune di Acicatena 15/04/2011 Consorzio etneo per la legalità e lo sviluppo (CT) Centro aggregativo giovanile - Comune di Acicatena 15/04/2011 Consorzio etneo per la legalità e lo sviluppo (CT) Centro aggregativo giovanile - Comune di Gravina di Catania 15/04/2011 Consorzio etneo per la legalità e lo sviluppo (CT) Fattoria didattica e centro di degustazione dei prodotti della terra - Comune di Belpasso 15/04/2011 Consorzio etneo per la legalità e lo sviluppo (CT) Centro di turismo sociale - Comune di Linguaglossa 15/04/2011 Consorzio etneo per la legalità e lo sviluppo (CT) Centro aggregativo giovanile e sede di associazioni di volontariato - Comune di San Giovanni La Punta 15/04/2011 Consorzio etneo per la legalità e lo sviluppo (CT) Centro aggregativo polifunzionale - Comune di Camporotondo Etneo 15/04/2011 Consorzio etneo per la legalità e lo sviluppo (CT) Comune di Monterosso Viagrande 15/04/2011

30 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato Consorzio etneo per la legalità e lo sviluppo (CT) Centro ricreativo giovanile - Comune di Mascalucia 15/04/2011 Comune di Taurisano (LE) PONte creattivo 21/06/2011 Comune di Lecce (LE) Koinè 21/06/2011 Comune di Marsala (TP) Ristrutturazione e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata: c/da Berbarello (Progetto Le Saline ") 13/07/2011 Comune di Erice (TP) della legalità denominato "Da cosa nostra a casa nostra" (Progetto Le Saline 2) (Comune di Erice) 13/07/2011 Comune di Santo Stefano del Sole (AV) Isola ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti non pericolosi - Recupero e valorizzazione dei beni confiscati alle mafie 13/07/2011 Consorzio Agrorinasce (CE) Progetto di recupero ad uso sociale di un bene confiscato alla camorra destinato a Centro di educazione e documentazione ambientale ed isola ecologica -Comune di Santa Maria La Fossa (CE) 05/08/2011 Comune di Mazara del Vallo (TP) Progetto di ristrutturazione dell'immobile confiscato alla mafia, sito in via E. Sansone, per essere adibito a sede del Commissariato di Pubblica Sicurezza 05/08/2011 Comune di Campobello di Mazara (TP) Recupero attività agricolo-produttiva con sistemazione del fabbricato rurale in Contrada Campana Cusa (Progetto Le Saline") 05/08/2011 Comune di Partinico (PA) Legal'Art 28/09/2011 Comune di Mesagne (BR) Masseria didattica Canali 28/09/2011 Comune di Castelvetrano (TP) Andare oltre (Progetto Le Saline 2) 28/09/2011

31 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del Consorzio Agrorinasce (CE) Recupero ad uso sociale di beni confiscati alla camorra destinati a Centro di aggregazione giovanile per l'arte e la cultura e Ostello della gioventù da realizzare nel Comune di Casapesenna (CE) conclusione Importo assegnato 10/11/2011 Comune di Rizziconi (RC) Realizzazione parco giochi e area attrezzata ludicosportiva in Rizziconi (RC) 10/11/2011 amministrativo Calabria Ristrutturazione ed adeguamento funzionale di un immobile confiscato, ubicato alla via Crocevia Borrace di Reggio Calabria da destinare quale sede del G.I.C.O. della Guardia di Finanza 16/03/2012 Comune di Locri (RC) Giovani in cammino - Ristrutturazione di un immobile confiscato da adibire ad ostello della gioventù 27/04/2012 Comune di Martina Franca (TA) Recupero bene confiscato per adibirlo come centro Socio-educativo per minori di età compresa tra 6 e 18 anni 11/07/2012 Comune di Isola di Capo Rizzuto (KR) Libera Terra Crotone 11/10/2012 Comune di Torchiarolo (BR) Masseria Sociale Santa Barbara 11/10/2012 Comune di Castel Volturno (CE) Country House 11/10/2012 Comune di Balestrate (PA) Un mare di legalità 11/10/2012 Comune di Noto (SR) Centro di aggregazione Pio La Torre 11/10/2012 Comune di Niscemi (CL) Centro di accoglienza per diversamente abili 30/01/2013 Comune di Ottaviano (NA) Palazzo Mediceo sito in Ottaviano da adibire a Laboratorio Teatrale per minori a rischio 30/01/2013

32 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del II.6 Ministero della Giustizia - Dipartimento Giustizia Minorile - Direzione Generale per gli interventi di giudiziari Percorsi di legalità. Azioni di accompagnamento e di inserimento lavorativo di minori /giovani in area penale conclusione Importo assegnato 12/02/2009 II.6 Abbandono scolastico e bullismo: quali rischi tra i giovani? delle fragilità sociali 30/03/2009 II.6 Comune di Napoli (NA) Lavori di adeguamento della struttura ex scuola per ROM romeni 18/05/2009 II.6 Comune di Napoli (NA) Attività sociali in favore dei ROM romeni da svolgersi 18/05/2009 II.6 civili, la cittadinanza e le minoranze Accrescere le competenze degli operatori sul fenomeno ROM 18/05/2009 II.6 Comune di Carini (PA) Il Girasole 14/07/2009 II.6 Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù Giovani, Legalità, Cittadinanza e Partecipazione 14/07/2009 II.6 Comune di Bari L'albero che non c'è 26/03/2010 II.6 Comune di Martano (LE) DESTINAZIONE SOCIALE DI EDIFICIO EX ENEL 11/06/ /12/2012 II.6 Comune di Gerocarne (VV) Centro di Aggregazione Ariola Sulla strada della Legalità 15/04/2011 II.6 Comune di Pozzuoli (NA) Centro di pronta e transitoria accoglienza per minori e donne in difficoltà - interventi di recupero edificio pubblico in via Martini - "Eccoci" 21/06/2011 II.6 Comune di Roggiano Gravina (CS) Recupero dell'azienda agraria - ristrutturazione dell'ex edificio scolastico 21/06/2011

33 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del II.6 Ministero della Giustizia - Dipartimento Giustizia Minorile Una casa "Alternativa" - Progetto per la facilitazione della fruizione delle misure alternative alla privazione della libertà per i minori stranieri sottoposti a provvedimenti penali conclusione Importo assegnato 14/12/2011 II.6 Comune di Napoli (NA) Lavori di adeguamento della struttura della ex scuola Grazia Deledda per destinarla a centro di accoglienza ed integrazione dei rom romeni 30/01/2013 II.6 Comune di Bari (BA) Progetto di integrazione e inclusione sociale di una comunità rom a Bari: realizzazione di alloggi temporanei. 30/01/2013 II.6 Comune di Lamezia Terme (CZ) Sociale e Lavorativa dei Cittadini ROM della Città di Lamezia Terme 30/01/2013 II.7 Ministero della Giustizia - Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Completamento del SIDAP - Sistema Informativo 30/03/ /06/2011 II.7 Comune di Pellezzano (SA) Trasparenza ed innovazione a favore dell'integrazione tra cittadino e Pubblica Amministrazione, abbattendo tutte le divisioni digitali 26/03/2010 II.7 Banca Dati - Buone Pratiche per la diffusione, amministrative a livello locale nelle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia 11/06/2010 II.7 Ministero della Giustizia - Direzione Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati Sistema Informativo Telematico delle misure di prevenzione SIT.MP 23/06/2010 II.7 Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata Regio - realizzazione di un sistema per la gestione informatizzata e operativa delle procedure di amministrazione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata 28/10/2010 II.7 Reparto - Ufficio Sistemi Telematici Archeo-Control 13/01/2011 II.7 Procura della Repubblica di Napoli Trasparenza nella gestione dei sequestri e dei fermi amministrativi (SIVAG) 24/02/2011 II.7 Ministero della Giustizia - Direzione Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati Banca dati investigativa giudiziaria hypertestuale per l'antimafia avverso il crimine - BIG HAWK 21/06/2011

34 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del conclusione Importo assegnato II.7 Prefettura di Napoli Medusa - Sistema informativo per la vigilanza sugli appalti pubblici 21/06/2011 II.7 Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Progetto interministeriale di messa in rete e formazione per la vigilanza e la sicurezza delle costruzioni. SICURNET 2 05/08/2011 II.7 Camera di Commercio di Crotone (KR) Detecting Resources 10/11/2011 II.7 Procura Generale della Repubblica di Napoli Sicurezza Informatica, Computer Forensic e Cybercrime per la Polizia Giudiziaria 11/07/2012 II.7 Prefettura di Lecce La rete dei Responsabili della legalità negli appalti pubblici 11/07/2012 Comune di Napoli (NA) Lavori di restauro della biblioteca Dorso sita in Secondigliano ed instituzione della sezione dedicata agli studi sulla legalità intitolata a Gelsomina Verde 11/02/2010 Comune di Delianuova (RC) Musica è educazione alla legalità - Centro di accoglienza giovanile 12/02/2009 Comune di Villapiana (CS) Recupero di Palazzo Gentile 14/07/2009 Comune di Cittanova (RC) Polo solidale per la legalità 17/12/ /05/2012 Comune di Bitonto (BA) "C'È UN'ALTRA SCELTA: IL GUSTO DELLA LEGALITÀ - recupero e rifunzionalizzazione della ex Pretura nel Centro Antico per la riqualificazione ed occupabilità del tessuto sociale residente" 17/12/2009 Comune di Minervino di Lecce (LE) Recupero funzionale dell'ex "Scuola Scarciglia" per destinazione sociale 26/03/2010 Comune di Licodia Eubea (CT) Il teatro della legalità 11/06/ /12/2012

PON 21 Sicilia Diversamente insieme Comune di Vittoria (RG) 491.017,68 9-giu-2010. Consorzio Etneo per la legalità e lo sviluppo

PON 21 Sicilia Diversamente insieme Comune di Vittoria (RG) 491.017,68 9-giu-2010. Consorzio Etneo per la legalità e lo sviluppo PON 1 Libera Terra Leontinoi - "Casa Nostra": Fattoria della Legalità Comune di Lentini (SR) 3.050.000,00 18-ott-2010 PON 6 Centro aziendale da destinare a locale di degustazione e centro di stoccaggio

Dettagli

Tre centri per rifugiati in Sicilia

Tre centri per rifugiati in Sicilia I progetti rientrano nell iniziativa Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR). I comuni interessati sono Vizzini, Cammarata e Castroreale. Tre centri per rifugiati in Sicilia Sono

Dettagli

percorso consigliato al traffico pesante

percorso consigliato al traffico pesante A/3 Napoli - Reggio Calabria tratto Atena Lucana - Lauria Nord Uscita: Atena Lucana Entrata: Lauria Nord 147 km SS 653 della Valle del Sinni innesto SS92 dell Appenino Meridionale innesto SS 598 di Fondo

Dettagli

Strutture per le donne vittime di violenza in Sicilia Dati prima rilevazione

Strutture per le donne vittime di violenza in Sicilia Dati prima rilevazione Strutture per le donne vittime di violenza in Sicilia Dati prima rilevazione Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere 28 maggio 205 Sequenza attuazione L.r. /202 --202 Approvazione della

Dettagli

PON Sicurezza & PON Legalità

PON Sicurezza & PON Legalità PON Sicurezza & PON Legalità Confronto tra i programmi per la legalità nella precedente e nell attuale programmazione dei Fondi Comunitari Parte I Il PON "Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza"2007-2013

Dettagli

ELENCO DELLE PROPOSTE AMMESSE A FINANZIAMENTO

ELENCO DELLE PROPOSTE AMMESSE A FINANZIAMENTO REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana PRESIDENZA DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE PROMOZIONE DI PROPOSTE DI RIQUALIFICAZIONE URBANA E MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELLA VITA NEI COMUNI CON POPOLAZIONE

Dettagli

ELENCO SPORTELLI BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO OPERANTI IN SICILIA

ELENCO SPORTELLI BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO OPERANTI IN SICILIA BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO PROVINCIA SPORTELLI TELEFONO BCC Don Rizzo Alcamo (TP) 9 0924 591111 1. Agenzia di Sede (Alcamo) Trapani 2. Agenzia di città (Alcamo) 3. Agenzia di Calatafimi 4. Castellammare

Dettagli

LE ESPERIENZE DAI TERRITORI

LE ESPERIENZE DAI TERRITORI LE ESPERIENZE DAI TERRITORI Massimo Procopio, Isfort Bari, 28 gennaio 2014 La penetrazione territoriale delle attività A. Procedure partecipative nelle 8 aree pilota B. Secondo ciclo di procedure partecipative

Dettagli

Piano straordinario contro le mafie. Reggio Calabria, 28 gennaio 2010

Piano straordinario contro le mafie. Reggio Calabria, 28 gennaio 2010 Piano straordinario contro le mafie Reggio Calabria, 28 gennaio 2010 Piano straordinario contro le mafie 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Agenzia per la gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata

Dettagli

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste Soggetti finanziatori Progetto Scadenza ALLEANZA ASSICURAZIONI Iniziative che hanno come scopo: 1. progetti di formazione e/o inserimento professionale dei giovani finalizzati all'uscita da situazioni

Dettagli

Piano di Zona 2010-2012

Piano di Zona 2010-2012 AREA IMMIGRATI CODICE - I - COD. AZIONE PAG I - 01 Centri di accoglienza FAMIGLIA AMICA e VIVERE LA VITA per richiedenti Asilo Politico 235 I - 02 SENTIERI DI SPERANZA - Servizio di pronta accoglienza

Dettagli

Allegato 1. Ambito Comune Capofila Distretto Sanitario Titolo del progetto. A01 Ariano Irpino DS 1 Ariano Irpino ANANKE 100.355,82

Allegato 1. Ambito Comune Capofila Distretto Sanitario Titolo del progetto. A01 Ariano Irpino DS 1 Ariano Irpino ANANKE 100.355,82 Allegato 1 PRESA D'ATTO DELLE PROPOSTE PROGETTUALI DI CUI AL RIPARTO DELLE RISORSE A FAVORE DEGLI AMBITI TERRITORIALI PER LA REALIZZAZIONE DEI CENTRI ANTIVIOLENZA, AI SENSI DELLA L. R. N. 2 DEL 11/02/2011

Dettagli

La strategia per lo sviluppo del Sud ha come requisito essenziale la soddisfazione dei diritti di cittadinanza

La strategia per lo sviluppo del Sud ha come requisito essenziale la soddisfazione dei diritti di cittadinanza 1 La strategia per lo sviluppo del Sud ha come requisito essenziale la soddisfazione dei diritti di cittadinanza Con scuola, sicurezza, qualità dell aria e dell acqua, la giustizia è uno dei servizi essenziali

Dettagli

I.R.I.P.A. Sicilia Palermo HACCP Trapani 78,00. I.R.I.P.A. Sicilia Palermo HACCP Petralia Sottana 78,00

I.R.I.P.A. Sicilia Palermo HACCP Trapani 78,00. I.R.I.P.A. Sicilia Palermo HACCP Petralia Sottana 78,00 Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste Dipartimento per gli Interventi Strutturali in Agricoltura IX Servizio Regionale Assistenza Tecnica, Sperimentazione, Ricerca Applicata e Divulgazione

Dettagli

PROGETTO P.E.R.L.A. DOCUMENTO INFORMATIVO e MODULO DI ADESIONE ALLE ATTIVITÀ FORMATIVE

PROGETTO P.E.R.L.A. DOCUMENTO INFORMATIVO e MODULO DI ADESIONE ALLE ATTIVITÀ FORMATIVE Gli Obiettivi Il Progetto PROGETTO P.E.R.L.A. DOCUMENTO INFORMATIVO e MODULO DI ADESIONE ALLE ATTIVITÀ FORMATIVE P.E.R.L.A. è l acronimo di Progetto Europeo Recupero Legalità Ambientale. Progetto cofinanziato

Dettagli

Rete delle Città Urban Italia

Rete delle Città Urban Italia Rete delle Città Urban Italia Daniela Versino Coordinatore nazionale MIT Roma, 14 novembre 2014! La Rete delle Città URBAN Italia Nata dall esperienza dei progetti URBAN, è costituita nel 2006, ed è composta

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Rassegna Stampa Pon Sicurezza 15 21 ottobre 2012

Rassegna Stampa Pon Sicurezza 15 21 ottobre 2012 Rassegna Stampa Pon Sicurezza 15 21 ottobre 2012 Agenzie Stampa ANSA Data 20-10-2012 Pagina Foglio SICUREZZA,A EBOLI DOMANI VIA A CENTRO AGGREGAZIONE STUDENTI REALIZZATO CON FINANZIAMENTO DI 100MILA EURO

Dettagli

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C

MISURA 312 MISURA 312 MISURA 312 - C MISURA 312 I BANDI Sostegno allo sviluppo di attività economiche Le opportunità disponibili da Lunedì 11 Ottobre 1 Beneficiari: : Microimprese (Partita iva e Registro Imprese Camera Commercio) Obiettivi:

Dettagli

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AUTONOMIE LOCALI E FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI - SERVIZIO 4

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AUTONOMIE LOCALI E FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI - SERVIZIO 4 REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AUTONOMIE LOCALI E FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI - SERVIZIO 4 Tabella "A" Riparto risorse del Fondo investimento dei comuni anno 2018 destinate ai

Dettagli

Elenco dei Beneficiari del PON "Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza" Aggiornamento al XIV ottobre 2013

Elenco dei Beneficiari del PON Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza Aggiornamento al XIV ottobre 2013 Elenco dei Beneficiari del PON "Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza" 2007-2013 Aggiornamento al XIV ottobre 2013 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del I.1 Ministero dell'interno

Dettagli

AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione. N.2 del 6 Febbraio 2012. Secondo Numero

AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione. N.2 del 6 Febbraio 2012. Secondo Numero AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione N.2 del 6 Febbraio 2012 Informativa su bandi e finanziamenti europei, nazionali e regionali Secondo Numero Bandi nazionali 1. Ministero dell Interno Dipartimento

Dettagli

SPRAR Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati

SPRAR Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati via principe amedeo, 32 46100 mantova tel. 0376 204278-204208 fax 0376 204328 magri@provincia.mantova.it www.provincia.mantova.it Assessorato alle Politiche di coesione sociale, Pari opportunità e Formazione

Dettagli

Data di approvazione. Realizzazione centro elaborazioni per l'ottimizzazione dei

Data di approvazione. Realizzazione centro elaborazioni per l'ottimizzazione dei Lista dei Beneficiciari del PON "Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza" 2007-2013 Aggiornamento al Comitato di Valutazione dell'8 Ottobre 2012 Ob.Op. Denominazione del beneficiario Titolo del

Dettagli

agevolazioni 2.09.2014

agevolazioni 2.09.2014 Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO ELETTRICO, LE RINNOVABILI E L'EFFICIENZA ENERGETICA, IL NUCLEARE EX DIVISIONE IX ATTUAZIONE E GESTIONE DI PROGRAMMI DI INCENTIVAZIONE

Dettagli

Elenco per priorità generale

Elenco per priorità generale Comune di Isola Delle Femmine Elenco per priorità generale Triennio di riferimento 2009-2011 Reti distribuzione energia elettrica e gas Interventi volti all'autoproduzione energetica per i seguenti edifici

Dettagli

Rif. Prot. n. Oggetto: Progetto VALORE PAESE DIMORE. Invito a manifestare interesse per la partecipazione al progetto

Rif. Prot. n. Oggetto: Progetto VALORE PAESE DIMORE. Invito a manifestare interesse per la partecipazione al progetto Direzione Regionale Sicilia Trasmessa via e-mail Non segue originale Palermo, Prot. n. 2013/ /DRSI/POTS Agli Enti di cui all allegato elenco E p.c. All ANCI Sicilia ancisicilia@pec.it Rif. Prot. n. Oggetto:

Dettagli

Protocollo di intesa. Tra LA PROVINCIA DI BENEVENTO,

Protocollo di intesa. Tra LA PROVINCIA DI BENEVENTO, Protocollo di intesa L anno 2008 il giorno 21 del mese di Ottobre in Benevento, in via Antonio Rivellini ingresso 5 nella sede del Comitato Provinciale CONI di Benevento, Tra LA PROVINCIA DI BENEVENTO,

Dettagli

Elenco dei Beneficiari del PON "Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza" Aggiornamento al 9 aprile 2015

Elenco dei Beneficiari del PON Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza Aggiornamento al 9 aprile 2015 Elenco dei Beneficiari del PON "Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza" 2007-2013 Aggiornamento al 9 aprile 2015 Ob. Op. Titolo del Data di approvazione Data di conclusione Costo ammesso Direzione

Dettagli

Ambito Distrettuale 6.1

Ambito Distrettuale 6.1 Ambito Distrettuale 6.1 Piano di Zona 2013-2015 AREE DI INTERVENTO: OBIETTIVI STRATEGICI, PRIORITA DEL PDZ, AZIONI, TEMPI E RISORSE 4.2 AREA DISABILITA PREMESSA. Negli ultimi anni l azione progettuale

Dettagli

Contributo concesso 2.500,00 900,00 1.170,00 1.170,00. Contributo negato oltre 2 Richieste. Contributo negato oltre 2 Richieste

Contributo concesso 2.500,00 900,00 1.170,00 1.170,00. Contributo negato oltre 2 Richieste. Contributo negato oltre 2 Richieste Num. Pratica 1 SOGGETTO RICHIEDENTE Centro Auser "Rosanna Benzi" - Torre S. Susanna (BR) Contributo concesso 2 Centro Auser "Rosanna Benzi" - Torre S. Susanna (BR) 900,00 3 Legambiente di Ricadi (VV) 742,50

Dettagli

Le opportunità della Politica Regionale Unitaria 2007 2013 Cooperazione territoriale

Le opportunità della Politica Regionale Unitaria 2007 2013 Cooperazione territoriale Le opportunità della Politica Regionale Unitaria 2007 2013 Cooperazione territoriale Cagliari, T Hotel 10 giugno 2009 La cooperazione transfrontaliera All interno dell Obiettivo CTE, l intervento FESR

Dettagli

TrasporTi e infrastrutture in Calabria

TrasporTi e infrastrutture in Calabria TrasporTi e infrastrutture in Calabria STRADE E AUTOSTRADE L AUTOSTRADA A3 SALERNO - REGGIO CALABRIA Considerata la maggiore opera realizzata direttamente dallo Stato, la tratta è gestita dall ANAS senza

Dettagli

DAI CONFINI ALLA GLOBALIZZAZIONE: LA GUARDIA DI FINANZA A TUTELA DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA.

DAI CONFINI ALLA GLOBALIZZAZIONE: LA GUARDIA DI FINANZA A TUTELA DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA. CENTRO ALTI STUDI PER LA DIFESA Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze 31 Corso di Cooperazione Civile Militare (COCIM) DAI CONFINI ALLA GLOBALIZZAZIONE: LA GUARDIA DI FINANZA A TUTELA DELLA SICUREZZA

Dettagli

FRUIZIONE BENI CULTURALI IN SICILIA 2012-2013

FRUIZIONE BENI CULTURALI IN SICILIA 2012-2013 Agrigento Museo archeologico 12.664 34.760 47.424 137.376,50 15.769 36.137 51.906 165.542,50 Agrigento Parco archeologico della Valle dei Templi 291.428 240.328 531.756 2.860.758,50 339.738 204.141 543.879

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

La Casa del Sorriso Onlus Servizio Civile Nazionale

La Casa del Sorriso Onlus Servizio Civile Nazionale La Casa del Sorriso Onlus Servizio Civile Nazionale A seguito dell entrata in vigore della legge statale 6 marzo 2001, n. 64, istitutiva del Servizio civile nazionale, la Casa del Sorriso, dopo avere compiutamente

Dettagli

Laboratorio sulle politiche di inclusione attiva delle vittime di violenza e tratta: un percorso di progettazione condivisa

Laboratorio sulle politiche di inclusione attiva delle vittime di violenza e tratta: un percorso di progettazione condivisa Torino 19 febbraio 2015 Laboratorio sulle politiche di inclusione attiva delle vittime di violenza e tratta: un percorso di progettazione condivisa Tiziana Corti Servizio Politiche di Benessere sociale

Dettagli

'Ez año BU 5. Comune di Inverigo LINEE PROGRAMMATICHE DI GOVERNO 2011-2016 25 OTTOBRE 2011

'Ez año BU 5. Comune di Inverigo LINEE PROGRAMMATICHE DI GOVERNO 2011-2016 25 OTTOBRE 2011 L_ 1 `_ -F ' f. _ L/ 1 I BU 5 'Ez año Comune di Inverigo LINEE PROGRAMMATICHE DI GOVERNO 2011-2016 ELEZIONI DEL 15 E 16 MAGGIQ 2011 25 OTTOBRE 2011 ai. H/ úiscúíü"'7.7 i ÈL É' i ceurnonssrnn RIBOLDI SINDACO

Dettagli

C URRICULUM V I T A E P R O F.SA L V A T O R E C A V A L I E R I

C URRICULUM V I T A E P R O F.SA L V A T O R E C A V A L I E R I C URRICULUM V I T A E P R O F.SA L V A T O R E C A V A L I E R I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAVALIERI SALVATORE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA (DIEEI), VIALE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015)

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015) SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015) Settore di intervento Area territoriale Attori da coinvolgere Nome del progetto Target di riferimento 1. Sistema dei servizi 2. Occupazione

Dettagli

I fondi europei per la coesione. passodopopasso

I fondi europei per la coesione. passodopopasso I fondi europei per la coesione >> passodopopasso FONDI EUROPEI 2014-2020 All Italia spettano 44 miliardi di Euro (22.2 miliardi alle Regioni del Sud) Sviluppo regionale Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Dettagli

Portfolio Scuole Attività con le Scuole svolte dalla Comunità Emmanuel

Portfolio Scuole Attività con le Scuole svolte dalla Comunità Emmanuel Portfolio Scuole Attività con le Scuole svolte dalla Comunità Emmanuel Anno Scolastico 2006/2007 POR Misura 3.7 Formazione Superiore azione a-stage: Tecnico delle attività di prevenzione nelle condotte

Dettagli

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta Regione Puglia Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Programma regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti Delibera Cipe n. 35/2005. Ripartizione delle risorse per interventi

Dettagli

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL FUTURO COME VIAGGIO IL FUTURO COME VIAGGIO Anno di realizzazione 2011 Finanziamento Cariverona Rete di progetto Coop. Kantara; Coop. Progetto Integrazione; Fondazione ISMU, Settore Formazione; Studio Res Corso di formazione

Dettagli

Rassegna Stampa Pon Sicurezza 12-18 settembre 2011

Rassegna Stampa Pon Sicurezza 12-18 settembre 2011 Rassegna Stampa Pon Sicurezza 12-18 settembre 2011 Agenzie Stampa Asca 13 settembre 2011 ZCZC ASC0122 1 CRO 0 R05 / +TLK XX! 1 X IMMIGRATI: A MINERVINO DI LECCE UN CENTRO POLIFUNZIONALE CON FONDI PON =

Dettagli

Elenco enti destinatari allegato alla nota prot. 2015/20189/DR-Sicilia del 17/12/2015

Elenco enti destinatari allegato alla nota prot. 2015/20189/DR-Sicilia del 17/12/2015 Elenco enti destinatari allegato alla nota prot. 2015/20189/DR-Sicilia del 17/12/2015 Abruzzo e Molise dre_abruzzomolise@pce.agenziademanio.it Calabria dre_calabria@pce.agenziademanio.it Campania dre_campania@pce.agenziademanio.it

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: LE VOCI DI DENTRO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: Settore: ASSISTENZA Area di intervento: IMMIGRATI, PROFUGHI (codice A04) OBIETTIVI DEL PROGETTO

Dettagli

Analizzare le strategie d investimento delle organizzazioni criminali per sviluppare più efficaci strategie di confisca

Analizzare le strategie d investimento delle organizzazioni criminali per sviluppare più efficaci strategie di confisca Analizzare le strategie d investimento delle organizzazioni criminali per sviluppare più efficaci strategie di confisca Progetto I beni sequestrati e confiscati alle organizzazioni criminali nelle regioni

Dettagli

L Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali (CPT) I flussi finanziari pubblici nella Regione Puglia

L Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali (CPT) I flussi finanziari pubblici nella Regione Puglia L Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali (CPT) I flussi finanziari pubblici nella Regione Puglia CPT Puglia: l esperienza, i risultati GIORNATA DI PRESENTAZIONE DELLA MONOGRAFIA DELLA REGIONE PUGLIA

Dettagli

Il Sud si muove. Si muove l Europa.

Il Sud si muove. Si muove l Europa. Il Sud si muove. Si muove l Europa. PON TRASPORTI 2000-2006 Programma di sviluppo infrastrutturale della rete trasporti nel Sud Italia Il Programma Nell ambito delle politiche cofinanziate dai Fondi strutturali

Dettagli

la legge 31 maggio 1965, n. 575 recante Disposizioni contro la mafia ;

la legge 31 maggio 1965, n. 575 recante Disposizioni contro la mafia ; Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Comune di Caserta PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA E IL COMUNE DI CASERTA SULL IMPIEGO DEI

Dettagli

Terra di acqua e di fuoco..

Terra di acqua e di fuoco.. Terra di acqua e di fuoco.. PROGETTO 24 maggio - 02 giugno 2013 Dopo lo sbarco dei Mille anche noi sbarchiamo in Sicilia per farne 1000. MAPPA DELL ISOLA TAPPE DESCRIZIONE SABATO 25 MAGGIO PRIMA TAPPA:

Dettagli

Tecnologia di accesso. Fibra ottica: 0 xdsl: 1 Wireless: 3. Fibra ottica: 0 xdsl: 1 Wireless: 3. Fibra ottica: 0 xdsl: 1 Wireless: 1

Tecnologia di accesso. Fibra ottica: 0 xdsl: 1 Wireless: 3. Fibra ottica: 0 xdsl: 1 Wireless: 3. Fibra ottica: 0 xdsl: 1 Wireless: 1 STATO COPERTURA AL 31/12/2010 Numero Provincia Comune Denominazione Copertura in Fibra Ottica (backhaul) nel Tecnologia di accesso di accesso Banda di backhaul in Mbps disponibile per di backhaul 1 BA

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI TIRANO E LA PREFETTURA DI SONDRIO SULLA SICUREZZA URBANA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI TIRANO E LA PREFETTURA DI SONDRIO SULLA SICUREZZA URBANA PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI TIRANO E LA PREFETTURA DI SONDRIO SULLA SICUREZZA URBANA SO'drio~ PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI TIRANO E LA PREFETTURA DI SONDRIO SULLA SICUREZZA URBANA PREMESSO

Dettagli

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE f.to FRANCESCO VALDUGA f.to GIUSEPPE DI GIORGIO

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE f.to FRANCESCO VALDUGA f.to GIUSEPPE DI GIORGIO Allegato B alla deliberazione giuntale n. 19 di data 16.02.2016 Scheda Peg investimenti 2016-2018 per centro gestore IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE f.to FRANCESCO VALDUGA f.to GIUSEPPE DI GIORGIO 030000

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL. PER SICUREZZA INTEGRATA E LOTTA ALL'USURA

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL. PER SICUREZZA INTEGRATA E LOTTA ALL'USURA REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 363 21/07/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 11331 DEL 16/07/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.

Dettagli

Art. 1 (Interventi regionali a sostegno del diritto d'asilo)

Art. 1 (Interventi regionali a sostegno del diritto d'asilo) Legge regionale 12 giugno 2009, n. 18 Accoglienza dei richiedenti Asilo, dei rifugiati e sviluppo sociale, economico e culturale delle Comunità locali. (BUR n. 11 del 16 giugno 2009, supplemento straordinario

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO DELLE FINANZE E DEL CREDITO A V V I S O

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO DELLE FINANZE E DEL CREDITO A V V I S O REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO DELLE FINANZE E DEL CREDITO A V V I S O Le istanze di accesso al microcredito potranno essere presentate dal 2 gennaio 2012 rivolgendosi

Dettagli

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione Newsletter n.70 Dicembre 2009 Approfondimento_10 FESR PUGLIA 2007-2013 ASSE III - INCLUSIONE SOCIALE E SERVIZI PER LA QUALITÀ DELLA VITA E L'ATTRATTIVITÀ TERRITORIALE Linee di intervento, azioni e stato

Dettagli

5. Le risorse finanziarie disponibili e il PON Sicurezza

5. Le risorse finanziarie disponibili e il PON Sicurezza interno20x28.qxd 31-01-2011 13:18 Pagina 22 5. Le risorse finanziarie disponibili e il PON Sicurezza Il PON Sicurezza Per la gestione 2007/2013, la dotazione finanziaria dell Obiettivo Operativo 2.5 Migliorare

Dettagli

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n. Piano d azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere Sala Polifunzionale Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma, 7 maggio 2015 Il Piano attua la Convenzione sulla prevenzione e la lotta

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2012, n. 218

DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2012, n. 218 DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2012, n. 218 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché

Dettagli

Allegato 1 IL PIANO DI AZIONE COESIONE E IL CONTRIBUTO ALLE MISSIONI STRATEGICHE DELLA PROGRAMMAZIONE 2014 2020 (TAVOLE)

Allegato 1 IL PIANO DI AZIONE COESIONE E IL CONTRIBUTO ALLE MISSIONI STRATEGICHE DELLA PROGRAMMAZIONE 2014 2020 (TAVOLE) Allegato 1 IL PIANO DI AZIONE COESIONE E IL CONTRIBUTO ALLE MISSIONI STRATEGICHE DELLA PROGRAMMAZIONE 2014 2020 (TAVOLE) Tavola 1 - Articolazione degli investimenti del PAC per la missione strategica

Dettagli

Presentazione del Programma di Cooperazione Italia-Francia Marittimo 2014-2020. La cooperazione al cuore del Mediterraneo

Presentazione del Programma di Cooperazione Italia-Francia Marittimo 2014-2020. La cooperazione al cuore del Mediterraneo Presentazione del Programma di Cooperazione Italia-Francia Marittimo 2014-2020 La cooperazione al cuore del Mediterraneo Carta d identità Chi? 5 regioni di Francia e Italia: PACA, Corsica, Liguria, Toscana,

Dettagli

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo città di venaria reale contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo obiettivo generale promuovere l integrazione del quartiere con il resto del tessuto urbano attraverso la riqualificazione

Dettagli

REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA'

REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA' REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA' SERVIZIO POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA ATTO DIRIGENZIALE CODICE CIFRA 082/DIR/2010/

Dettagli

Progetto La Rete Obiettivo F - Azione 3

Progetto La Rete Obiettivo F - Azione 3 Comune di Ugento Comune di Alessano Comune di Ruffano Centri per l impiego della Provincia di Lecce Comune di Casarano Istituto di istruzione Sedaria Superi Gaetano Salvemini 73031 Alessano (Le) Istituto

Dettagli

SINTESI OBIETTIVI ANNO 2014

SINTESI OBIETTIVI ANNO 2014 SERVIZIO/UFFICIO Servizi alla Persona RESPONSABILE dott.ssa Silvana Casamassima OBIETTIVO N. 1 PESO 20 SINTESI OBIETTIVI ANNO 2014 4.3.1- Investimento: - avvio della Comunità socio- educativa per persone

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

PROGETTI INNOVATIVI INTEGRATI PER L INCLUSIONE SOCIALE DI PERSONE SVANTAGGIATE

PROGETTI INNOVATIVI INTEGRATI PER L INCLUSIONE SOCIALE DI PERSONE SVANTAGGIATE AMBITO TERRITORIALE DI GAGLIANO DEL CAPO 73034 Via P.tta del Gesù - Cod. Fisc. 81001150754 Tel-fax 0833-548575 e-mail: ambitosociale.gaglianodelcapo@pec.rupar.puglia.it COMUNI DI: GAGLIANO DEL CAPO (Capofila)

Dettagli

Protagonista dello sviluppo locale

Protagonista dello sviluppo locale Bic Umbria Protagonista dello sviluppo locale Sviluppo Italia Bic Umbria promuove, accelera e diffonde lo sviluppo produttivo e imprenditoriale nella regione. È controllata da Sviluppo Italia, l Agenzia

Dettagli

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Moliterno

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2013/2015 DELL'AMMINISTRAZIONE Comune di Moliterno SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 013/015 DELL'AMMINISTRAZIONE QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI ARCO TEMPORALE DI VALIDITÀ DEL PROGRAMMA TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità finanziaria primo

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per l Energia Direzione Generale per l Energia Nucleare, le Energie Rinnovabili e l Efficienza Energetica Programma Operativo Interregionale Energie rinnovabili

Dettagli

Assessorato alla Sanità AGC 20 Assistenza Sanitaria Settore Interventi a Favore di Fasce Deboli Servizio Tossicodipendenze ed Alcolismo

Assessorato alla Sanità AGC 20 Assistenza Sanitaria Settore Interventi a Favore di Fasce Deboli Servizio Tossicodipendenze ed Alcolismo Assessorato alla Sanità AGC 20 Assistenza Sanitaria Settore Interventi a Favore di Fasce Deboli Servizio Tossicodipendenze ed Alcolismo Comune Grottaminarda (AV) Azienda Sanitaria ASL AV SERT Grottaminarda

Dettagli

Proposta di regolamento generale

Proposta di regolamento generale Analisi delle priorità e degli obiettivi della in relazione alla proposta di regolamento generale dei Fondi del QSC Fondi del Quadro Strategico Comune (QSC) Obiettivi Una crescita intelligente: sviluppare

Dettagli

Bando per lo sviluppo delle Rete a Banda UltraLarga in Regione Puglia Novembre 2014

Bando per lo sviluppo delle Rete a Banda UltraLarga in Regione Puglia Novembre 2014 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Bando per lo sviluppo delle Rete a Banda UltraLarga in Regione Puglia Novembre 2014 Inquadramento dell intervento nell aiuto di stato BUL Il Progetto Strategico del MISE

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE Osservatorio Regionale per l Integrazione e la Multietnicità SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTI AREA IMMIGRAZIONE FONDO ANNO

Dettagli

un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati

un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati un servizio residenziale rivolto a minori che rivelano il bisogno di un progetto individualizzato, a carattere residenziale, per tutelare il loro sviluppo psicologico e sociale. Anche attraverso brevi

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO PROFESSIONALI SEDI DI SERVIZIO: INFORMAZIONI PERSONALI. DATA DI NASCITA Taranto, 4 giugno 1961

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO PROFESSIONALI SEDI DI SERVIZIO: INFORMAZIONI PERSONALI. DATA DI NASCITA Taranto, 4 giugno 1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME NOME MARIANI Massimo DATA DI NASCITA Taranto, 4 giugno 1961 QUALIFICA Viceprefetto AMMINISTRAZIONE Prefettura U.T.G. Catanzaro INCARICO ATTUALE Vicario del

Dettagli

ALLEGATO 1. Violazioni al codice. numero violazioni al cod. autoreg. di candidati. Art. 416 bis c.p. (Associazione di tipo mafioso) 4

ALLEGATO 1. Violazioni al codice. numero violazioni al cod. autoreg. di candidati. Art. 416 bis c.p. (Associazione di tipo mafioso) 4 ALLEGATO Violazioni al codice. Numero di violazioni al cod. autoreg.: tot. 45;. Distribuzione per fattispecie: numero violazioni al cod. autoreg. delitti di candidati tot. art., comma, lettera a) del cod.

Dettagli

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA Consegnate alla Commissione agricoltura della Camera dei deputati il 26 aprile 2012 1. Il Forum per una legge nazionale Il Forum

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 3 maggio 2013, n. 853

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 3 maggio 2013, n. 853 17644 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 3 maggio 2013, n. 853 Legge Regionale n. 32 del 4.12.2009 - Piano Triennale dell Immigrazione 2013/2015. Approvazione. Assente l Assessore alle Politiche giovanili

Dettagli

Progetti assistiti a livello nazionale e regionale (art.11, comma 1 del D.P.R. 263/12) IL PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL AVVIO DEI CPIA

Progetti assistiti a livello nazionale e regionale (art.11, comma 1 del D.P.R. 263/12) IL PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL AVVIO DEI CPIA Progetti assistiti a livello nazionale e regionale (art.11, comma 1 del D.P.R. 263/12) IL PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL AVVIO DEI CPIA Indicazioni per la realizzazione del progetto assistito USR Sicilia

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Riepilogo per Regione delle strutture ispezionate e delle irregolarità Regione Totale strutture ispezionate Con irregolarità amministrative Con irregolarità segnalate all A.G. Valle d Aosta 1 1 Piemonte

Dettagli

INDICE. ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (O.I.V.) pag. 148

INDICE. ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (O.I.V.) pag. 148 INDICE GABINETTO DEL MINISTRO pag. 1 Servizio interrogazioni parlamentari pag. 2 Servizio rapporti con il Parlamento pag. 4 Servizio rapporti con il Consiglio Superiore della Magistratura pag. 6 Ufficio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo, residenza Telefono CARBONE, Antonio Via Margherita di Savoia, 22 80058 Torre Annunziata 3315378747 081 751 49 81 Fax 0818611584 Data

Dettagli

Conferenza Stampa Presentazione PON Metro Milano 14 Aprile 2016

Conferenza Stampa Presentazione PON Metro Milano 14 Aprile 2016 Conferenza Stampa Presentazione PON Metro Milano 14 Aprile 2016 Pon Metro Nazionale ASSE 1 : Agenda digitale metropolitana Adozione di tecnologie per migliorare i servizi urbani della smart city Dotazione

Dettagli

Meduri Roberto. r.meduri@regcal.it Italiana

Meduri Roberto. r.meduri@regcal.it Italiana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Meduri Roberto VIA MONTELLO N.23, 89029 TAURIANOVA (RC) Telefono 0961857278 Fax 0961857278 E-mail

Dettagli

Bilingue: Italiano & Francese. I due dipartimenti francesi del Var e delle Alpi-Marittime (PACA) sono le new entry!

Bilingue: Italiano & Francese. I due dipartimenti francesi del Var e delle Alpi-Marittime (PACA) sono le new entry! Chi? 5 regioni di Francia e Italia: PACA, Corsica, Liguria, Toscana, Sardegna Dove? Punto di incontro nel Mediterraneo del Mar Ligure e del Tirreno Quanti? Più di 6,5 milioni di abitanti Come? Un Programma

Dettagli

Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera

Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera Base giuridica Oggetto (obiettivo generale) Con decisione C/2008/7336 il 27 novembre 2008 la Commissione Europea ha approvato

Dettagli

Presentazione delle attività di progetto Lamezia Terme 27 marzo

Presentazione delle attività di progetto Lamezia Terme 27 marzo Presentazione delle attività di progetto Lamezia Terme 27 marzo Il progetto Il progetto MiglioraPA. La Customer Satisfaction per la qualità dei servizi pubblici è una iniziativa promossa dal Dipartimento

Dettagli

IMMOBILI PER EMERGENZA ABITATIVA - DESTINATI AL COMUNE DI PALERMO

IMMOBILI PER EMERGENZA ABITATIVA - DESTINATI AL COMUNE DI PALERMO COMUNICATO STAMPA Il Direttore dell Agenzia nazionale per l amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, Umberto Postiglione, alla presenza del Sindaco

Dettagli

Date 5 novembre 2010 Associazione Comunità Emmanuel - Lecce

Date 5 novembre 2010 Associazione Comunità Emmanuel - Lecce Curriculum vitae Informazioni personali Nome e Cognome Annalisa Creati Nazionalità italiana Luogo e data di nascita Lecce 19/11/64 Esperienza lavorativa Date 5 novembre 2010 Associazione Comunità Emmanuel

Dettagli

Rassegna Stampa Pon Sicurezza 19-25 settembre 2011

Rassegna Stampa Pon Sicurezza 19-25 settembre 2011 Rassegna Stampa Pon Sicurezza 19-25 settembre 2011 Agenzie Stampa Agi 20 settembre 2011 ZCZC AGI0196 3 CRO 0 R01 / 'NDRANGHETA: CENTRO TOSSICODIPENDENTI SU TERRENO CONFISCATO = (AGI) - Catanzaro, 20 set.

Dettagli

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (Provincia di Napoli) BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DEI PRIVATI AL FINE DELLA PIANIFICAZIONE PARTECIPATA PER LA REDAZIONE DEL DOCUMENTO

Dettagli

dott.ssa MARINA ELLERO VIOLENZA DI GENERE E STRATEGIE DI INTERVENTO 08/11/2014 LA RISPOSTA DEI SERVIZI IN RETE

dott.ssa MARINA ELLERO VIOLENZA DI GENERE E STRATEGIE DI INTERVENTO 08/11/2014 LA RISPOSTA DEI SERVIZI IN RETE dott.ssa MARINA ELLERO VIOLENZA DI GENERE E STRATEGIE DI INTERVENTO 08/11/2014 LA RISPOSTA DEI SERVIZI IN RETE Sede: Distretto Sanitario - Via San Valentino 20, 3 piano Udine Numero Verde: 800.531.135

Dettagli

CULTURA E IMPEGNO LA NOSTRA FORZA. Emilia Romagna Basilicata Puglia Calabria Sicilia

CULTURA E IMPEGNO LA NOSTRA FORZA. Emilia Romagna Basilicata Puglia Calabria Sicilia CULTURA E IMPEGNO LA NOSTRA FORZA Emilia Romagna Basilicata Puglia Calabria Sicilia Tante filiere tematiche per un unico Progetto Sociale Combattere la violenza sulle donne e nelle relazioni personali

Dettagli

Denominazione progetto. M F Famiglie Semiresidenziali. Centro socio educativo per disabili Villa Rende

Denominazione progetto. M F Famiglie Semiresidenziali. Centro socio educativo per disabili Villa Rende Territorio Cooperativa Denominazione progetto Addetti Destinatari M F Famiglie Semiresidenziali Scafati Oltre il lavoro Centro socio-educativo Happy Hours 1 1 Psicologo 1 Animatore 2 Operatori socio assistenziali

Dettagli