DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 3 DEL 14 MARZO 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 3 DEL 14 MARZO 2014"

Transcript

1 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 14 marzo 2014 Il giorno 14 marzo 2014, alle ore 10.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbali sedute precedenti. 2. Comunicazioni. 3. Variazioni di Bilancio. 4. Approvazione Conto Consuntivo Sezionale. 5. Ratifica Decreti del Direttore. 6. Richieste di anticipazione. 7. Assegni di ricerca: adempimenti. 8. Contratti di collaborazione coordinata e continuativa e/o contratti a progetto. 9. Partecipazione a progetti di ricerca in risposta a bandi regionali o nazionali: adempimenti. 10. Autorizzazione Dott. Moises Diaz Cabrera a svolgere attività di ricerca nel Dipartimento di Informatica. 11. Convenzioni di ricerca e/o consulenza c/terzi. 12. Affidamento incarichi a personale afferente al Dipartimento su progetti. 13. Proposta di costituzione del Centro Bibliotecario di Scienze Informatiche ed Ambientali. 14. Determinazioni relative alla sede decentrata di Brindisi. 15. Presa d atto degli impegni didattici e dell attività svolta dai docenti. 16. Attività didattica e integrativa dei dottorandi. 17. Corsi TFA_PAS: adempimenti. 18. Richiesta di intestazione dell Aula 1B. 19. Convenzioni per tirocinio di orientamento e formazione da stipulare. 20. Pratiche studenti. 21. Discarico materiale inventariato. 22. Autorizzazione alla spesa. 23. Varie ed eventuali. Di seguito viene riportato l elenco dei componenti del Consiglio. Sono indicati i presenti con P, gli assenti giustificati con G, gli assenti perché in congedo con C, gli assenti ingiustificati con A. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 1 DI 33

2 Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. P.... 2) ESPOSITO F..P.. 3) FANELLI A. M..P ) IMPEDOVO S....G ) MALERBA D...P... 6) VISAGGIO G. P.... Professori di II Fascia: 1) ABBATTISTA F... A.. 2) BILANCIA M G.. 3) DIMAURO G.... P 4 FERILLI S... P 5) LANUBILE F....P... 6) LANZA A.. G.. 7) LEFONS E....A. 8) PANI G.....G.. 9) PIRLO G. G.. 10) PIZZUTILO S P.. 11) ROSELLI T....P.. 12) SEMERARO G....P. 13) TANGORRA F. P. Ricercatori 1) APPICE A...G. 2) ARDIMENTO P.....G.. 3) ARDITO C.....G.. 4) BALDASSARRE T.G.. 5) BIANCHI A...P. 6) BOFFOLI N.....P.. 7) BUONO P..G.. 8) CAIVANO D..G... 9) CAROFIGLIO V......G. 10) CASTELLANO G G 11) CASTIELLO C. P.. 12) CECI M.....P 13) COVINO E A 14) DE CAROLIS B......P 15) DE GEMMIS M. P ) DI MAURO N...G. 17) FANIZZI N......P 18) GENTILE E. P.. 19) LISI F. A... A.. 20 LOPS P....P.. 21) MENCAR C. P... 22) PICCINNO A.... P. 23) PLANTAMURA P...P 24) ROSSANO V. P.. 25) RUDD L... P. 26) SCALERA M. G.. Professori Stabilizzati: 1) RESINA C...G... Collaboratori ed esperti linguistici: 1) BAGNARDI A....A... Dottorandi 1) CASALINO G.....A... Personale Tecnico Amministrativo: 1) CIVES M.. P.. 3) MAVILLONIO N.... P. 2) MANTINI M...G... 4) SQUICCIARINI S... G.. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 2 DI 33

3 Studenti 1) BACCARO F.. P.... 5) ROMITA D.....A. 2) CENTODUCATI A..P... 6) SIBILIO F... P.. 3) FERRANTE G. P.. 7) SPONTELLA N...P.. 4) GRECO A. G.. 8) VALENTINI F.....P. Il Direttore, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta alle ore Partecipa alla seduta la Dott.ssa Rosaria Lacalamita, Segretario Amministrativo del Dipartimento, che funge anche da Segretario verbalizzante. 1. Approvazione verbali sedute precedenti Non vi sono verbali da approvare. 2. Comunicazioni Il Direttore dà lettura di alcune note pervenutegli: Dal Direttore Generale (S.A. del ): regolamento cultore della materia esito lavori Commissione. Dal Direttore Generale (S.A ): richiesta del Direttore del Dipartimento di Lettere, Lingue, Arti, Italianistica e Culture Comparate di Interpretazione Autentica dell art. 52, comma 7 dello Statuto. Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: trasmissione Decreti Rettorali nn. 829, 830 e 831 del Dal Dipartimento Tecnico e per la Sicurezza: SISTRI pratica iscrizione UNIBA FAX BA interventi per sblocco operativo. Dalla Direzione Generale: bandi di concorso e/o selezione pubblica dell Università adempimenti connessi ai sensi dell art. 38 del D. Lgs. 445/2000. Dal Dipartimento Tecnico e per la Sicurezza: L. n. 584/75 L. n. 3/2003 L. n. 311/2004 (Finanziaria 2005). Nomina soggetti delegati alla vigilanza e al controllo dell applicazione del divieto di fumo. Apposizione cartelli c/o strutture universitaria. Presidio della Qualità di Ateneo: documentazione per la compilazione della scheda SUA- CdS Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: trasmissione D.D.G. n. 126 del incarico Direttore Generale Vicario dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro, per il periodo dal 1 marzo 2014 al 31 luglio 2014 alla Dott.ssa Pasqua Rutigliani. Dalla Direzione Generale: attuazione del P.T.P.C. e del P.T.T.I Pubblicazione dei nominativi dei Referenti per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 3 DI 33

4 Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: trasmissione D.R. n. 530 del nomina prof. Giuseppe Pirlo referente per l Agenda Digitale e le Smart City; nomina prof.ssa Giuliana Trisorio Liuzzi referente per i rapporti con il CHIEM e con lo IAMB. Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: trasmissione Decreti Rettorali. Dal Presidio della Qualità di Ateneo: scadenzario per la compilazione della scheda SUA- CdS Dal Dipartimento per la Ricerca, la Didattica e le Relazioni Esterne: trasmissione Decreto Rettorale n. 549 del modalità di iscrizione ai Percorsi Abilitanti Speciali a.a. 2013/2014. Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: trasmissione D.R. n. 489 del ricomposizione Comitato Tecnico Scientifico del Centro Servizi Informatici (C.S.I.). Dal Dipartimento per la Gestione delle Risorse Finanziarie: assegnazione saldo Fondi Miglioramento Didattica anno Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: trasferimento dott.ssa Francesca Mauro cat. D3 matr Variazioni di bilancio Variazione in aumento di 744,19 al Capitolo n (UPB UR1 Monica) e in dimunizione al Capitolo n entrambi della Sezione Spese per storno per missioni UPB Monica. Variazione in aumento di 1.389,04 al Capitolo n (UPB Progetto OCEAN) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Progetto OCEAN) entrambi della Sezione Spese per storno per missioni OCEAN. Variazione in aumento di ,22 al Capitolo n (UPB FP7-ICT Progetto Maestra) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Dipartimento di Informatica) entrambi della Sezione Entrate ed in aumento al Capitolo n (UPB FP7-ICT Progetto Maestra) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Dipartimento di Informatica) entrambi della Sezione Spese per storno variazione per incasso somme fondo UE Maestra. Variazione in aumento di 53,30 al Capitolo n (UPB Interessi attivi) e di 7,48 al Capitolo n (UPB Fondo ex CILA) entrambi della Sezione Entrate e di 53,30 al Capitolo n (UPB Interessi attivi) e di 7,48 al Capitolo n (UPB Fondo ex CILA) entrambi della Sezione Spese per maggiore previsione per interessi attivi 2013, ex CILA e Dib. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 4 DI 33

5 Variazione in aumento di 600,00 al Capitolo n (UPB Fondo Miglioramento Didattica II Facoltà di Scienze MM.FF.NN.), di 114,88 al Capitolo n (UPB Fondo Miglioramento Didattica II Facoltà di Scienze MM.FF.NN.), di 51,00 al Capitolo n (UPB Fondo Miglioramento Didattica II Facoltà di Scienze MM.FF.NN.) e in aumento di 765,88 al Capitolo n (UPB Fondo Miglioramento Didattica II Facoltà di Scienze MM.FF.NN.) tutti della Sezione Spese per storno per compenso Dott. Alessandro Pugliese. Variazione in diminuzione di 1.089,42 al Capitolo n (UPB UBICARE PO FESR ) e in aumento di 5,39 al Capitolo n (UPB UBICARE PO FESR ), di 306,35 al Capitolo n (UPB UBICARE PO FESR ), di 641,68 al Capitolo n (UPB UBICARE PO FESR ) e di 136,00 al Capitolo n (UPB UBICARE PO FESR ) tutti della Sezione Spese per storno per co.co.co. Dott.ssa Flora Berni. Variazione in aumento di 48,82 al Capitolo n (UPB PON Vincente), di 2.776,26 al Capitolo n (UPB PON Vincente), di 1.232,50 al Capitolo n (UPB PON Vincente) e in diminuzione al Capitolo n (UPB PON Vincente) tutti della Sezione Spese per storno per co.co.co. Dott. Domenico Greco. Variazione in aumento di 30,30 al Capitolo n (UPB PON01_00850 Ask.Health), di 1.723,20 al Capitolo n (UPB PON01_00850 Ask.Health), di 9.000,00 al Capitolo n (UPB PON01_00850 Ask.Health), di 765,00 al Capitolo n (UPB PON01_00850 Ask.Health) e in diminuzione al Capitolo n (UPB PON01_00850 Ask.Health) tutti della Sezione Spese per storno per co.co.co. Dott. Giuseppe Ricci. Variazione in aumento di 256,42 al Capitolo n (UPB PRIN COFIN 2009) e in diminuzione al Capitolo n (UPB PRIN COFIN 2009) entrambi della Sezione Spese per storno per acquisto stampante Prof. Malerba. Variazione in aumento di 253,00 al Capitolo n (UPB Contributo Ateneo PRIN COFIN Prof.ssa Fanelli) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Contributo Ateneo PRIN COFIN Prof.ssa Fanelli) entrambi della Sezione Spese per storno per acquisto toner. Variazione in aumento di 1.484,13 al Capitolo n (Dotazione anni diversi) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi) entrambi della Sezione Spese per storno per pagamento missione Dott. Lucarelli. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 5 DI 33

6 Variazione in aumento di 70,60 al Capitolo n (UPB PON e in diminuzione al Capitolo n (UPB PON entrambi della Sezione Spese per storno per acquisto riviste). Variazione in aumento di 251,79 al Capitolo n (UPB Progetto OCEAN) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Progetto OCEAN) entrambi della Sezione Spese per storno per acquisto riviste IEEE ACM Prof. Visaggio. Variazione in aumento di 400,00 al Capitolo n (UPB MD Laurea TPS 2007/2008), di 300,00 al Capitolo n (UPB MD Laurea TPS 2007/2008), di 400,00 al Capitolo n (Dotazione anni diversi) e di 300,00 al Capitolo n (Dotazione anni diversi) e in diminuzione di 400,00 al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi), di 300,00 al Capitolo n (UPB MD Laurea TPS 2007/2008), di 400,00 al Capitolo n (UPB MD Laurea TPS 2007/2008) e di 300,00 al Capitolo n (UPB MD Laurea TPS 2007/2008) tutti della Sezione Spese per storno costo iscrizione corso CRUI e missione Cives vincoli di spesa. Variazione in aumento di 3,11 al Capitolo n (UPB Residui anni diversi) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Residui anni diversi) entrambi della Sezione Spese per storno per pagamento residuo fattura Sismet n. 58 del 20/02/2014. Variazione in aumento di 193,50 al Capitolo n (UPB Progetto BIOFAR) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Progetto BIOFAR) entrambi della Sezione Spese per storno per acquisto libri. Variazione in aumento di 1.590,39 al Capitolo n (UPB IFTS SPEGEA), di 8.930,60 al Capitolo n (UPB IFTS SPEGEA), di 570,82 al Capitolo n (UPB IFTS SPEGEA) e di 641,05 al Capitolo n (UPB IFTS SPEGEA) e in diminuzione al Capitolo n (UPB IFTS SPEGEA) tutti della Sezione Spese per storno per pagamento incarichi extra IFTS SPEGEA. Variazione in aumento di ,00 al Capitolo n (UPB PON Puglia@Service) e in diminuzione al Capitolo n (UPB PON Puglia@Service) entrambi della Sezione Spese per storno per acquisto licenze software. Variazione in aumento di ,78 al Capitolo n (UPB Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia) della Sezione Entrate e in diminuzione al Capitolo n (UPB Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia) della Sezione Spese per maggiore previsione per assegno di ricerca finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 6 DI 33

7 Variazione in aumento di ,00 al Capitolo n (UPB Fondazione Casa di Risparmio di Puglia) e di 3.708,78 al Capitolo n (UPB Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia) e in diminuzione di ,78 al Capitolo n (UPB Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia) tutti della Sezione Spese per storno assegno di ricerca Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia. Variazione in aumento di ,00 al Capitolo n (UPB Asso-Net), di 3.138,00 al Capitolo n (UPB HCI-CHAT) e di 3.090,43 al Capitolo n (UPB HCI- CHAT) e in diminuzione di ,00 al Capitolo n (UPB Asso-Net) e di 6.228,43 al Capitolo n (UPB HCI-CHAT) tutti della Sezione Spese per storno per copertura proquota assegno di ricerca responsabile Tangorra. Variazione in aumento di ,92 al Capitolo n (UPB PON Vincente) e in diminuzione al Capitolo n (UPB PON Vincente) entrambi della Sezione Spese per storno per copertura assegno di ricerca PON Vincente. Variazione in aumento di ,00 al Capitolo n (UPB PIF Pro.Filo, di ,00 al Capitolo n (UPB PIF Cerere), di ,26 al Capitolo n (UPB PIF Enotria) e di ,75 al Capitolo n (UPB PIF. Pro.Filo) e in diminuzione di ,00 al Capitolo n (UPB PIF Cerere), di ,75 al Capitolo n (UPB PIF Pro.Filo) e di ,26 al Capitolo n (UPB PIF Enotria) tutti della Sezione Spese per storno per storno per pagamenti su progetti PIF. Variazione in aumento di 7.859,96 al Capitolo n (UPB Asso-Net) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Asso-Net) entrambi della Sezione Spese per storno per parziale copertura assegno di ricerca Dott. de Gemmis. Variazione in aumento di 370,40 al Capitolo n (UPB PON Vincente) e in diminuzione al Capitolo n (UPB PON Vincente) entrambi della Sezione Spese per storno copertura contributi previdenziali assegni di ricerca. Variazione in aumento di 226,96 al Capitolo n (UPB HCI-CHAT) e in diminuzione al Capitolo n (UPB HCI-CHAT) entrambi della Sezione Spese per storno per acquisto reprints Dott.ssa Rosa Lanzilotti. Variazione in aumento di 350,00 al Capitolo n (UPB PRIN COFIN 2009) e in diminuzione al Capitolo n (UPB PRIN COFIN 2009) entrambi della Sezione Spese per storno spese conferenza EDBT/ICDT 2014 Dott. Loglisci Corrado. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 7 DI 33

8 Variazione in aumento di 548,54 al Capitolo n (UPB HCI-CHAT) e in diminuzione al Capitolo n (UPB HCI-CHAT) entrambi della Sezione Spese per storno per iscrizione congresso HCI Dott.ssa Lanzilotti. Variazione in aumento di 595,00 al Capitolo n (UPB PON Vincente) e in diminuzione al Capitolo n (UPB PON Vincente) entrambi della Sezione Spese per storno per iscrizione ICEIS 2014 Dott. Calefato. Variazione in aumento di 41,68 al Capitolo n (UPB fondi UE Esposito) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Progetto DDTA) entrambi della Sezione Spese per storno per copertura missione riunione GRIN. Variazione in aumento di 521,98 al Capitolo n (UPB Progetti di ricerca ex 60% 2010 Prof. Tangorra Filippo) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Progetti di ricerca ex 60% 2010 Prof. Tangorra Filippo) entrambi della Sezione Spese per pagamento missione Dott. Di Tria. Variazione in aumento di 2.000,00 al Capitolo n (UPB PRIN COFIN 2009) e in diminuzione al Capitolo n (UPB PRIN COFIN 2009) entrambi della Sezione Spese per storno per missioni Prof. Malerba e Dott.ssa Appice. Variazione in aumento di 197,62 al Capitolo n (UPB UR1 - Monica) e in diminuzione al Capitolo n (UPB UR1 - Monica) entrambi della Sezione Spese per storno per missione Milano Dott.ssa Alessandra Torsello. Variazione in aumento di 185,17 al Capitolo n (UPB MD Laurea TPS 2007/2008) ed al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi) ed al Capitolo n (UPB MD Laurea TPS 2007/2008) tutti della Sezione Spese per storno per pagamento saldo missione Dott.ssa Cives. Variazione in aumento di 2.000,00 al Capitolo n (UPB Progetto FIXO) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Progetto FIXO) entrambi della Sezione Spese per storno per pagamento missioni su progetto FIXO. 4. Approvazione Conto Consuntivo Sezionale Il Segretario Amministrativo illustra il Conto Consuntivo Sezionale dell esercizio 2013 fornendo delucidazioni ai componenti il Consiglio. Dopo ampia discussione, il Direttore propone di mettere ai voti l approvazione del Conto Consuntivo Sezionale RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 8 DI 33

9 Il Consiglio, all unanimità, approva il Conto Consuntivo Sezionale 2013 e la relativa relazione. (All. n. 1). 5. Ratifica decreti del Direttore Sono sottoposti a ratifica i seguenti Decreti del Direttore: - n. 16 del 11/02/2014 emesso per la necessità di annullare il bando emesso con D.D. n. 13 del 07/02/ n. 17 del 12/02/2014 emesso per la necessità di approvare gli atti relativi alla selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n. 08 del 31/01/ n. 18 del 12/02/2014 emesso per la necessità di decretare il vincitore della selezione pubblica per titoli relativa al bando emesso con D.D. n. 08 del 31/01/2014 nella persona della Dott.ssa Flora BERNI. - n. 19 del 12/02/2014 emesso per la necessità di approvare gli atti relativi alla selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n. 07 del 27/01/ n. 20 del 12/02/2014 emesso per la necessità di decretare il vincitore della selezione pubblica per titoli e colloquio relativa al bando emesso con D.D. n. 07 del 27/01/2014 nella persona del Dott. Giuseppe RICCI. - n. 21 del 12/02/2014 emesso per la necessità di dichiarare la sussistenza di tutte le condizioni per procedere alla liquidazione della ditta PIXEL s.a.s. di Triggiani e Paternuosto per l importo di 712,48 (settecentododici/48). - n. 22 del 12/02/2014 emesso per la necessità di dichiarare la sussistenza di tutte le condizioni per procedere alla liquidazione della ditta SIM NT per l importo di 87,84 (ottantasette/84)). - n. 23 del 12/02/2014 emesso per la necessità di dichiarare la sussistenza di tutte le condizioni per procedere alla liquidazione della ditta Compulab S.r.l. per l importo di 636,84 (seicentotrentasei/84). - n. 24 del 12/02/2014 emesso per la necessità di autorizzare l annullamento della procedura di cottimo fiduciario, precedentemente autorizzata, avente CIG: Z250C5F79E. - n. 25 del 12/02/2014 emesso per la necessità di dichiarare la sussistenza di tutte le condizioni per procedere alla liquidazione della ditta Compulab S.r.l. per l importo di 297,68 (duecentonovantasette/68). RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 9 DI 33

10 - n. 26 del 12/02/2014 emesso per la necessità di dichiarare la sussistenza di tutte le condizioni per procedere alla liquidazione della ditta Giannone Computers s.a.s. di Giannone Franco per l importo di 1.006,50 (millesei/50). - n. 27 del 12/02/2014 emesso per la necessità di dichiarare la sussistenza di tutte le condizioni per procedere alla liquidazione della ditta Soluzione Ufficio S.r.l. per l importo di 391,25 (trecentonovantuno/25). - n. 28 del 12/02/2014 emesso per la necessità di dichiarare la sussistenza di tutte le condizioni per procedere alla liquidazione della ditta Mediosoft Sistemi Informatici per l importo di 989,42 (novecentottantanove/42). - n. 29 del 12/02/2014 emesso per la necessità di dichiarare la sussistenza di tutte le condizioni per procedere alla liquidazione della ditta MR PC S.r.l. per l importo di 1.379,80 (milletrecentosettantanove/80). - n. 30 del 12/02/2014 emesso per la necessità di dichiarare la sussistenza di tutte le condizioni per procedere alla liquidazione della ditta Compulab S.r.l. per l importo di 250,10 (duecentocinquanta/10). - n. 31 del 25/02/2014 emesso per la necessità di bandire una selezione, per titoli e colloquio, per l affidamento di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze del Dipartimento di Informatica nell ambito del Progetto di ricerca denominato MIUR Startup Vi- POC. - n. 32 del 25/02/2014 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa alla valutazione dei titoli di coloro che hanno presentato domanda per il V Avviso di Vacanza prot. n. 132 del 12/02/2014 per l anno accademico 2013/2014 emesso dal Dipartimento di Lettere, Lingue, Arti, Italianistica e Culture Comparate per l insegnamento Tecnologie Informatiche Applicate alla traduzione (ICT) e così composta: - Prof.ssa Anna Maria Fanelli; - Prof.ssa Teresa Roselli; - Dott.ssa Giovanna Castellano. - n. 33 del 05/03/2014 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di n. 1 Samsung Galaxy TAB P5200 WI-FI + 3G 16GB Tablet Computer. - n. 34 del 05/04/2014 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di n. 3 toner nero HP 1606dn. - n. 35 del 05/03/2014 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 31 del 25/02/2014 e così composta: RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 10 DI 33

11 - Dott. Michelangelo Ceci; - Prof. Donato Malerba; - Dott.ssa Annalisa Appice; - Dott.ssa Marcella Cives. - n. 36 del 05/03/2014 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa alla valutazione dei titoli di coloro che hanno presentato domanda per l Avviso di Vacanza bandito con D.D. n. 08 del 19/02/2014 per l anno accademico 2013/2014 emesso dal Dipartimento di Biologia per l insegnamento Informatica e così composta: - Prof.ssa Anna Maria Fanelli; - Prof.ssa Teresa Roselli; - Dott.ssa Veronica Rossano. - n. 37 del 05/03/2014 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di n. 500 risme A4 (gr. 80). - n. 38 del 05/03/2014 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di n. 500 risme carta per fotocopie Burgo (gr. 80). - n. 39 del 05/03/2014 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di n. 2 kit solori stampante CLX n. 40 del 06/03/2014 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di n. 1 tastiera Samsung per Tablet XE500T1C. - n. 41 del 06/03/2014 emesso per la necessità di annullare l ordine diretto di acquisto con numero Consip n. 42 del 06/03/2014 emesso per la necessità di deliberare una rosa di due nominativi di docenti di ogni fascia, esclusa quella del responsabile scientifico, relativa al bando per assegno di ricerca emesso con D.R. n. 354 del 05/02/2014 e così composta: - Prof.ssa Anna Maria Fanelli; - Prof. Donato Malerba; - Dott.ssa Valeria Carofiglio; - Dott. Marco de Gemmis. - n. 43 del 06/03/2014 emesso per la necessità di deliberare una rosa di due nominativi di docenti di ogni fascia, esclusa quella del responsabile scientifico, relativa al bando per assegno di ricerca emesso con D.R. n. 43 del 06/03/2014 e così composta: - Prof. Filippo Lanubile; - Prof. Filippo Tangorra; RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 11 DI 33

12 - Dott. Paolo Buono; - Dott. Carmelo Antonio Ardito. - n. 44 del 12/03/2014 emesso per la necessità di deliberare una rosa di due nominativi di docenti di ogni fascia, esclusa quella del responsabile scientifico, relativa al bando per assegno di ricerca emesso con D.R. n. 398 del 07/02/2014 e così composta: - Prof.ssa Anna Maria Fanelli; - Prof. Donato Malerba; - Dott. Pasquale Lops; - Dott. Marco de Gemmis. - n. 45 del 12/03/2014 emesso per la necessità di deliberare una rosa di due nominativi di docenti di ogni fascia, esclusa quella del responsabile scientifico, relativa al bando per assegno di ricerca emesso con D.R. n. 400 del 07/02/2014 e così composta: - Prof. Stefano Ferilli; - Prof.ssa Antonietta Lanza; - Dott. Nicola Fanizzi; - Dott. Nicola Di Mauro. - n. 46 del 13/03/2014 emesso per la necessità di approvare gli atti relativi alla selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n. 31 del 25/02/ n. 47 del 13/03/2014 emesso per la necessità di decretare il vincitore della selezione pubblica per titoli e colloquio relativa al bando emesso con D.D. n. 31 del 25/02/2014 nella persona del Dott. Roberto CORIZZO. - n. 48 del 13/03/2014 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa alla valutazione dei titoli di coloro che hanno presentato domanda per il V Avviso di Vacanza prot. n. 146 del 18/02/2014 per l anno accademico 2013/2014 emesso dal Dipartimento di Lettere, Lingue, Arti, Italianistica e Culture Comparate per l insegnamento Informatica Avanzata e così composta: - Prof.ssa Anna Maria Fanelli; - Prof. Giovanni Semeraro; - Dott. Marco de Gemmis. - n. 49 del 13/03/2014 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di n. 1 stampante multifunzione a colori HP laser jet PRO 400 M475DW. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 12 DI 33

13 - n. 50 del 13/03/2014 emesso per la necessità di deliberare una rosa di due nominativi di docenti di ogni fascia, esclusa quella del responsabile scientifico, relativa al bando per assegno di ricerca emesso con D.R. n. 399 del 07/02/2014 e così composta: - Prof. Stefano Ferilli; - Prof.ssa Antonietta Lanza; - Dott. Nicola Fanizzi; - Dott. Nicola Di Mauro. 5. Programmazione triennale Dipartimento di Informatica Il Direttore ricorda ai componenti il Consiglio, la nota pervenuta dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione, in adempimento di quanto deliberato dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro, di richiesta ai Dipartimenti di indicazione delle esigenze di didattica e di ricerca in relazione alla programmazione triennale inerente le risorse umane. Nella Giunta di Dipartimento del 22 ottobre 2013 è stata nominata la Commissione composta dal Prof. Sebastiano Pizzutilo, dal Dott. Michelangelo Ceci e dalla Dott.ssa Rosaria Lacalamita per provvedere alla fase istruttoria relativa alla programmazione triennale. Nella seduta della Giunta del 29 novembre 2013, la Commissione ha presentato una bozza di documento relativo alla programmazione triennale del Dipartimento. Il documento sulla programmazione triennale istruito dalla Commissione è stato analizzato nelle seduta di Giunta del 27 gennaio 2014 aggiornata al 31 gennaio 2014 ed approvato all unanimità. Tale documento, già inviato ai componenti del Consiglio di Dipartimento, è puntualmente illustrato dal Direttore. Dopo ampia discussione, il Consiglio, all unanimità, approva il documento di programmazione triennale del Dipartimento di Informatica (All. n. 1). 6. Richieste di anticipazione In data odierna è stata presentata, dalla Dott.ssa Giovanna Castellano, in attesa della imminente disponibilità del fondo Annotazione di forme per la ricerca intelligente di immagini proveniente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, una richiesta di anticipazione di ,78 (ventitremilasettantacinque/78) per assegno di ricerca di tipo B biennale. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 13 DI 33

14 Nel caso non fosse possibile il recupero di detta anticipazione, la Dott.ssa Castellano si impegna personalmente a restituire l anticipo al Dipartimento sul fondo VINCENTE di cui è titolare il Prof. Donato Malerba. Vista la documentazione a supporto della richiesta suddetta e tenuto conto delle disponibilità di cassa, il Consiglio, all unanimità, concede alla Dott.ssa Giovanna Castellano l anticipazione richiesta. 7. Assegni di ricerca: adempimenti 7.1 Il Direttore comunica di aver ricevuto dalla prof.ssa F. Esposito la domanda per l approvazione della richiesta di bando per un nuovo assegno di ricerca di tipo B della durata di 12 mesi dal titolo: Analisi e confronto di paradigmi di rappresentazione della conoscenza per il Web semantico finalizzata al filtraggio di risorse aggregate semanticamente ai sensi dell art. 5 del D.R. n del Il responsabile scientifico dell assegno è la prof.ssa F. Esposito e la quota di finanziamento di ,73 più oneri riflessi come per legge è da attingere dal fondo Progetto PON 02_00563_ VINCENTE di cui è responsabile il prof. D. Malerba. La prof.ssa F. Esposito ha presentato una scheda riassuntiva che si allega al presente verbale. Il Consiglio, esaminata la richiesta avanzata dal Responsabile di Ricerca, approva all unanimità la richiesta di bando per un nuovo assegno di ricerca della durata di 12 mesi dal titolo: Analisi e confronto di paradigmi di rappresentazione della conoscenza per il Web semantico finalizzata al filtraggio di risorse aggregate semanticamente. 7.2 Il Direttore comunica di aver ricevuto dalla dott.ssa G. Castellano la domanda per l approvazione della richiesta di bando per un nuovo assegno di ricerca di tipo B della durata di 12 mesi dal titolo: Annotazione di forme per la ricerca intelligente di immagini ti ai sensi dell art. 5 del D.R. n del Il responsabile scientifico dell assegno è la dott.ssa G. Castellano e la quota di finanziamento di ,00 più oneri riflessi come per legge è da attingere dal fondo Progetto Annotazione di forme per la ricerca intelligente di immagini Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia 2013 di cui è responsabile la dott.ssa G. Castellano. La dott.ssa G. Castellano ha presentato una scheda riassuntiva che si allega al presente verbale. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 14 DI 33

15 Il Consiglio, esaminata la richiesta avanzata dal Responsabile di Ricerca, approva all unanimità la richiesta di bando per un nuovo assegno di ricerca della durata di 12 mesi dal titolo: Annotazione di forme per la ricerca intelligente di immagini ti. 7.3 Il Direttore comunica di aver ricevuto dal prof. F. Tangorra la domanda per l approvazione della richiesta di rinnovo per 12 mesi dell assegno di ricerca del dott. Francesco Di Tria su Tecniche di data reduction e modelli di progettazione di data warehouse per sistemi di supporto alle decisioni - programma di ricerca D.R. n. 69 del , di cui è responsabile scientifico. La quota di finanziamento è da attingere dal fondo Asso_Net di cui è responsabile il prof. Giovanni Semeraro e dal fondo HCI-CHAT di cui è responsabile la prof.ssa Maria Costabile. Il Consiglio, esaminata la richiesta avanzata dal Responsabile di Ricerca, approva all unanimità la richiesta di rinnovo dell assegno di ricerca della durata di 12 mesi dal titolo: Tecniche di data reduction e modelli di progettazione di data warehouse per sistemi di supporto alle decisioni. 7.4 Il Direttore comunica di aver ricevuto dal prof. G. Semeraro la domanda per l approvazione della richiesta di rinnovo per 12 mesi dell assegno di ricerca del dott. Pierpaolo Basile - programma di ricerca D.R. n del , di cui è responsabile scientifico. La quota di finanziamento è da attingere dal fondo c/terzi convenzione Sud Sistemi di cui è responsabile il prof. Giovanni Semeraro. Il Consiglio, esaminata la richiesta avanzata dal Responsabile di Ricerca, approva all unanimità la richiesta di rinnovo dell assegno di ricerca della durata di 12 mesi. 7.5 Il Direttore comunica di aver ricevuto dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione richiesta di delibera della rosa dei nominativi dei docenti per la nomina delle commissioni esaminatrici per l assegno di ricerca programma n di cui è responsabile scientifico il dott. Michelangelo Ceci. Il Consiglio, procede, quindi, alla individuazione dei nominativi dei Docenti da proporre per le Commissioni. Nominativi proposti: - Prof. Donato MALERBA (ING-INF/05), Professore I fascia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro; RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 15 DI 33

16 - Prof.ssa Floriana ESPOSITO (ING-INF/01), Professore I fascia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro; - Prof.ssa Antonietta LANZA (ING-INF/01), Professore II Fascia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro; - Prof. Stefano FERILLI (INF/01), Professore II fascia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il Consiglio approva all unanimità. 7.6 Il Direttore comunica che è pervenuta dalla prof.ssa Maria Costabile richiesta di rinnovo dell assegno di ricerca n Usabilità e User Experience di prototipi interattivi per la creazione di spazi informativi personalizzati della dott.ssa Rosa Lanzilotti. L assegnista dott.ssa Rosa Lanzilotti ha lavorato con notevole profitto nel corso dell anno ai temi definiti per l assegno di ricerca. Il suo lavoro ha già portato ad una serie di pubblicazioni. Eì stato significativo anche il suo contributo a progetti di ricerca in corso. La tematica dell usabilità dei sistemi interattivi e della user experience è uno degli argomenti caldi dell Informatica vista la sua rilevanza nei progetti volti a creare una Società dell Informazione che veramente funzioni. Inoltre la disponibilità di nuovi dispositivi mobili pone parecchi problemi alla realizzazione di sistemi che assicurino agli utenti efficacia e efficienza dell interazione, per qualunque compito l utente debba eseguire e con qualunque dispositivo egli operi. Si richiede, pertanto, il rinnovo per un ulteriore annualità, dell assegno di ricerca sino ad oggi fruito dalla dott.ssa Lanzilotti, che si ricorda eseere stato finanziato direttamente su risorse stanziate dalla Amministrazione centrale dell Università, onde per continuare le ricerche in corso. La dott.ssa Lanzilotti è vincitrice di concorso per un posto di ricercatore a tempo indeterminato, come da D.R. n. 6 del 4 gennaio 2011, e in attesa di presa di servizio. Si chiede, pertanto, che il rinnovo gravi sullo stesso fondo ad oggi utilizzato. Il Consiglio, sentite le motivazioni, approva all unanimità. 7.7 Il Direttore comunica di aver ricevuto dal dott. M. de Gemmis la domanda per l approvazione della richiesta di bando per un nuovo assegno di ricerca di tipo B della durata di 20 mesi dal titolo: Metodi di Information Filtering per la diversificazione dei suggerimenti e la selezione di contenuti ai sensi dell art. 5 del D.R. n del RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 16 DI 33

17 Il responsabile scientifico dell assegno è il dott. M. de Gemmis e la quota di finanziamento di ,33 più oneri riflessi come per legge è da attingere dai seguenti fondi c/terzi: convenzione convenzione Code Architects; convenzione Sud Sistemi; convenzione Grifo Multimedia; convenzione Objectway, convenzione Software Design, convenzione Gius. Laterza & Figli e progetto Asso_net di cui è responsabile il prof. Giovanni Semeraro. Il dott. M. de Gemmis ha presentato una scheda riassuntiva che si allega al presente verbale. Il Consiglio, esaminata la richiesta avanzata dal Responsabile di Ricerca, approva all unanimità la richiesta di bando per un nuovo assegno di ricerca della durata di 20 mesi dal titolo: Metodi di Information Filtering per la diversificazione dei suggerimenti e la selezione di contenuti. 7.8 Il Direttore comunica di aver ricevuto dal dott. P. Lops la domanda per l approvazione della richiesta di bando per un nuovo assegno di ricerca di tipo B della durata di 20 mesi dal titolo: Metodi di Information Filtering basati su Linked Open Data per il suggerimento di contenuti multimediali ai sensi dell art. 5 del D.R. n del Il responsabile scientifico dell assegno è il dott. P. Lops e la quota di finanziamento di più oneri riflessi come per legge è da attingere dai seguenti fondi c/terzi: Net Sistemi; convenzione Koitopigarage; convenzione Luxora; convenzione Cezanne; convenzione Code Architects di cui è responsabile il prof. G. Semeraro. Il Dott.. P. Lops ha presentato una scheda riassuntiva che si allega al presente verbale. Il Consiglio, esaminata la richiesta avanzata dal Responsabile di Ricerca, approva all unanimità la richiesta di bando per un nuovo assegno di ricerca della durata di 20 mesi dal titolo: Metodi di Information Filtering basati su Linked Open Data per il suggerimento di contenuti multimediali. 8. Contratti di collaborazione coordinata e continuativa e/o contratti a progetto Il Direttore comunica che sono pervenute alcune richieste di attivazione di co.co.co. per le quali è previsto il bando. 8.1 Prof.ssa F. ESPOSITO, Responsabile del progetto di ricerca dal titolo: PON 02_00563_ Puglia@Service l Ingegneria dei Servizi Internet-Based per lo sviluppo strutturale di un territorio intelligente. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 17 DI 33

18 Oggetto della prestazione: Progettazione e sviluppo di metodi di clustering di risorse annotate semanticamente. Durata 6 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di ,00 (ventimila/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto di ricerca dal titolo: PON 02_00563_ Puglia@Service l Ingegneria dei Servizi Internet-Based per lo sviluppo strutturale di un territorio intelligente. 8.2 Prof.ssa F. ESPOSITO, Responsabile del progetto di ricerca dal titolo: PON 02_00563_ Puglia@Service l Ingegneria dei Servizi Internet-Based per lo sviluppo strutturale di un territorio intelligente. Oggetto della prestazione: Valutazione di modelli relativi a tecniche relazionali per la scoperta, caratterizzazione e correlazione di profili e contesti e ingegnerizzazione di software prototipali. Durata 6 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di ,00 (undicimilacinquecento/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto di ricerca dal titolo: PON 02_00563_ Puglia@Service l Ingegneria dei Servizi Internet-Based per lo sviluppo strutturale di un territorio intelligente. 8.3 Prof. D. MALERBA, Responsabile del progetto di ricerca dal titolo: PON 02_00563_ Vincente Un Ambiente Virtuale di Collective Intelligence Abilitante lo Sviluppo di Ecosistemi per l Imprenditorialità Tecnologica Sostenibile. Oggetto della prestazione: Progettazione e sviluppo in Java di un modello per l apprendimento automatico di un modello di predizione di eventi. Durata 6 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 4.800,00 (quattromilaottocento/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto di ricerca dal titolo: PON 02_00563_ Vincente Un Ambiente Virtuale di Collective Intelligence Abilitante lo Sviluppo di Ecosistemi per l Imprenditorialità Tecnologica Sostenibile. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 18 DI 33

19 8.4 Prof. D. MALERBA, Responsabile del progetto di ricerca dal titolo: PON 02_00563_ Vincente Un Ambiente Virtuale di Collective Intelligence Abilitante lo Sviluppo di Ecosistemi per l Imprenditorialità Tecnologica Sostenibile. Oggetto della prestazione: Integrazione di un modulo per l apprendimento automatico di un modello di predizione di eventi con un modulo di gestione dei file di log di istanze di processo. Durata 6 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 4.800,00 (quattromilaottocento/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto di ricerca dal titolo: PON 02_00563_ Vincente Un Ambiente Virtuale di Collective Intelligence Abilitante lo Sviluppo di Ecosistemi per l Imprenditorialità Tecnologica Sostenibile. 8.5 Prof. D. MALERBA, Responsabile del progetto di ricerca dal titolo: PON 02_00563_ Vincente Un Ambiente Virtuale di Collective Intelligence Abilitante lo Sviluppo di Ecosistemi per l Imprenditorialità Tecnologica Sostenibile. Oggetto della prestazione: Progettazione e sviluppo in Java di un modulo per la trasformazione di un log di istanze di un processo in un formato processabile da un modulo di apprendimento. Durata 6 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 4.800,00 (quattromilaottocento/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto di ricerca dal titolo: PON 02_00563_ Vincente Un Ambiente Virtuale di Collective Intelligence Abilitante lo Sviluppo di Ecosistemi per l Imprenditorialità Tecnologica Sostenibile. 8.6 Dott. M. CECI, Responsabile del progetto di ricerca dal titolo: MAESTRA Learning from Massive, Incompletely annotated and Structured Data. Oggetto della prestazione: Apprendimento di output strutturato da dati organizzati a rete mediante tecniche di semi-supervised learning. / Structured output prediction from networked data by means of semi-supervised learning approaches. Durata 12 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di ,00 (ventisettemilatrecentoquaranta/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 19 DI 33

20 Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto di ricerca dal titolo: MAESTRA Learning from Massive, Incompletely annotated and Structured Data. 8.7 Dott. M. CECI, Responsabile del progetto di ricerca dal titolo: MAESTRA Learning from Massive, Incompletely annotated and Structured Data. Oggetto della prestazione: Modelli di predizione per dati organizzati a rete in presenza di autocorrelazione. / Prediction models for network data in presence of autocorrelation. Durata 12 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di ,00 (ventisettemilatrecentoquaranta/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto di ricerca dal titolo: MAESTRA Learning from Massive, Incompletely annotated and Structured Data. 8.8 Prof. G. Visaggio, Responsabile del progetto c/terzi dal titolo: Convenzione SVIM imp Oggetto della prestazione: Diffusione dei risultati di ricerca dei progetti SERLAB. Durata 24 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 9.600,00 (novemilaseicento/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto c/terzi dal titolo: Convenzione SVIM imp Prof. G. Visaggio, Responsabile del progetto c/terzi dal titolo: Convenzione CNOS imp Oggetto della prestazione: Riprogettazione e design del portale SERLAB e comunicazione dei risultati sperimentali. Durata 24 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 9.600,00 (novemilaseicento/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto c/terzi dal titolo: Convenzione CNOS imp RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 20 DI 33

21 Il Direttore comunica, inoltre, che è pervenuta una richiesta di attivazione di contratto di lavoro autonomo di natura occasionale per la quale è previsto il bando Prof.ssa M. COSTABILE, Responsabile del progetto di ricerca dal titolo: HCI-CHAT. Oggetto della prestazione: Supporto alla didattica nei laboratori degli insegnamenti di Interazione Uomo-Macchina del Corso di Laurea Triennale in Informatica e Interazione Uomo-Macchina 2 del Corso di Laurea Magistrale in Informatica per progettazione e sviluppo di prototipi su dispositivi mobili e su schermi multi-touch di grandi dimensioni. Durata 3 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 5.000,00 (cinquemila/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di lavoro autonomo di natura occasionale sul progetto di ricerca dal titolo: HCI-CHAT. 9. Partecipazione a progetti di ricerca in risposta a bandi regionali o nazionali: adempimenti 91. Progetto per il bando FSE P.O. Puglia Avviso Pubblico BA/02/2014 Tecnico della realizzazione di elaborati grafici attraverso l uso di strumenti informatici e programmi CAD Il Direttore comunica che è pervenuta dalla Dott.ssa Enrichetta Gentile richiesta di presentazione del progetto per il bando FSE P.O. Puglia Avviso Pubblico BA/02/2014 Tecnico della realizzazione di elaborati grafici attraverso l uso di strumenti informatici e programmi CAD. Il progetto sarà presentato dall ente Capofila Athena Onlus e richiede il partenariato del Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il Test Center di Ateneo del Dipartimento di Informatica sarà impegnato nella erogazione del corso di formazione e della certificazione delle competenze per l ECDL CAD 2D. Responsabile del progetto sarà la dott.ssa Gentile e non ci saranno oneri da parte del Dipartimento di Informatica per lo svolgimento delle attività. Il Consiglio, all unanimità, approva la presentazione del progetto per il bando FSE P.O. Puglia Avviso Pubblico BA/02/2014 Tecnico della realizzazione di elaborati grafici attraverso l uso di strumenti informatici e programmi CAD. RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 21 DI 33

22 9.2 Progetto per il bando FSE P.O. Puglia Avviso Pubblico BA/02/2014 Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web Il Direttore comunica che è pervenuta dalla Dott.ssa Enrichetta Gentile richiesta di presentazione del progetto per il bando FSE P.O. Puglia Avviso Pubblico BA/02/2014 Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web. Il progetto sarà presentato dall ente Capofila Athena Onlus e richiede il partenariato del Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il Test Center di Ateneo del Dipartimento di Informatica sarà impegnato nella erogazione del corso di formazione e della certificazione delle competenze per l ECDL. Responsabile del progetto sarà la dott.ssa Gentile e non ci saranno oneri da parte del Dipartimento di Informatica per lo svolgimento delle attività. Il Consiglio, all unanimità, approva la presentazione del progetto per il bando FSE P.O. Puglia Avviso Pubblico BA/02/2014 Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web. 9.3 Progetto per il bando FSE P.O. Puglia Avviso Pubblico FG/06/2014, Asse II Occupabilità, pubblicato sul BURP n. 10 del 23 gennaio 2014 Tecnico dei Sistemi di Comunicazione Multimediali Il Direttore comunica l intenzione del Dipartimento di Informatica di presentare, in qualità di partner, una proposta progettuale dal titolo Tecnico dei Sistemi di Comunicazione Multimediali della durata di 600 ore, nell ambito del bando del Programma FSE P.O. Puglia , Avviso Pubblico FG/06/2014, Asse II Occupabilità, pubblicato sul BURP n. 10 del 23 gennaio 2014, con scadenza il 22 febbraio Il Responsabile Scientifico di progetto per l Università degli Studi di Bari Aldo Moro sarà la Prof.ssa Enrichetta Gentile, afferente al Dipartimento di Informatica. Il partenariato proponente il progetto è costituito dalle seguenti istituzioni: ENAIP Foggia (Capofila) e Dipartimento di Informatica e sarà firmato un protocollo di intesa tra le parti. Il costo complessivo del progetto ammonta a ,00 (novantamila/00). La quota di pertinenza del Dipartimento di Informatica per lo svolgimento delle attività progettuali di competenza, ammonta a ,00 (diecimila/00). Non vi è quota di cofinanziamento a carico del partenariato. La percentuale della voce di bilancio Spese generali di pertinenza del Dipartimento di Informatica, da destinare al bilancio di Ateneo a ristoro delle spese sostenute RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 22 DI 33

23 dall Amministrazione centrale per l attuazione del progetto, giusta delibera del Consiglio di Amministrazione del , verrà calcolata e liquidata successivamente all avvenuto finanziamento. In caso di ammissione a finanziamento del progetto, nessun onere finanziario graverà sul bilancio di Ateneo. Il Consiglio, all unanimità, ratifica la partecipazione del Dipartimento di Informatica alla proposta progettuale dal titolo Tecnico dei Sistemi di Comunicazione Multimediali della durata di 600 ore, nell ambito del bando del Programma FSE P.O. Puglia , Avviso Pubblico FG/06/2014, Asse II Occupabilità, pubblicato sul BURP n. 10 del 23 gennaio 2014, con scadenza il 22 febbraio Bando MIUR-SIR 2014 Il Direttore comunica che è stato pubblicato il Bando SIR 2014, destinato a sostenere i giovani ricercatori. Il programma consiste nel finanziamento di progetti di ricerca svolti da gruppi di ricerca indipendenti e di elevata qualità scientifica sotto il coordinamento scientifico di Principal Investigator, italiano o straniero. La domanda di partecipazione al Bando dovrà essere presentata dal Principal Investigator che ha la responsabilità scientifica del progetto, in collaborazione e per conto dell host Istitution entro e non oltre il 13 marzo 2014 per via telematica. Per il Dipartimento di Informatica sono pervenute le seguenti domande: - il Prof. Filippo Lanubile, responsabile del Laboratorio di Ricerca per la Collaborazione in Rete (COLLAB), in relazione al progetto Investigating emotions in online question and answering sites presentato da Nicole Novielli, dichiara la disponibilità a ospitare le attività del progetto e la dott.ssa Novielli negli spai del COLLAB; - la Prof.ssa Floriana Esposito, responsabile del Laboratorio LACAM, in relazione al progetto Understanding sociolinguistic phenomena through distributional models of semantics presentato da Pierpaolo Basile, dichiara la disponibilità a ospitare le attività del progetto e il dott. Basile negli spazi del LACAM; - il Prof. Giovanni Semeraro, responsabile del gruppo di ricerca SWAP, in relazione al progetto Understanding sociolinguistic phenomena through distributional models of semantics presentato da Pierpaolo Basile, dichiara la disponibilità a ospitare le attività del progetto e il dott. Basile. Il Consiglio, all unanimità, ratifica le domande di partecipazione al Bando SIR RB. V.CDD N. 3 DEL PAG. 23 DI 33

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 7 DEL 28 MAGGIO 2014

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 7 DEL 28 MAGGIO 2014 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 28 maggio 2014 Il giorno 28 maggio 2014, alle ore 12.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 13 luglio 2007

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 13 luglio 2007 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 13 luglio 2007 Il giorno 13 luglio 2007, alle ore 11:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 dicembre 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 dicembre 2012 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 dicembre 2012 Il giorno 05 dicembre 2012, alle ore 11:30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di

Dettagli

RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI 1. M. DAMBROSIO... 2. M. DIMASTROCHICCO...

RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI 1. M. DAMBROSIO... 2. M. DIMASTROCHICCO... CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 LUGLIO 2007 Il Consiglio dei Corsi di Studio in Informatica convocato per lunedì 13 luglio 2007, alle ore 9.00 presso la sala Consiglio del Dipartimento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

POS. CRFD D.D. n. 13 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

POS. CRFD D.D. n. 13 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO POS. CRFD D.D. n. 13 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO VISTO VISTA VISTA VISTA VISTO VISTO VISTO l Avviso n. 2269/2005 emanato con Decreto Dirigenziale prot. 2269/RIC e riportante modalità e termini per la presentazione

Dettagli

Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica

Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica La gestione del fondo di Ateneo per la ricerca scientifica dei ricercatori e docenti strutturati si articola in quattro parti: la prima riguarda

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013 Il giorno 25 ottobre 2013, alle ore 12:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di

Dettagli

Regione Puglia. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione DECRETO PRESIDENZIALE

Regione Puglia. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione DECRETO PRESIDENZIALE Regione Puglia Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione DECRETO PRESIDENZIALE N. 041 di repertorio OGGETTO: Progetto Seconda fase del Progetto ILO2 - Creare impresa e diffondere tecnologia a

Dettagli

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista) PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE M11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Rep. n. 312/2015, Prot. 1612 del 19/10/2015 Tit. V/1 Fasc. 2015 V/1.2.23

Rep. n. 312/2015, Prot. 1612 del 19/10/2015 Tit. V/1 Fasc. 2015 V/1.2.23 Rep. n. 312/2015, Prot. 1612 del 19/10/2015 Tit. V/1 Fasc. 2015 V/1.2.23 BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI UN INCARICO DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI Rep. n. 275/2015, Prot. 1449 del 5/10/2015 Tit. V/1 Fasc. 2015 V/1.2.14 BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

Dettagli

Il riassetto delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria Le Scuole aggregate

Il riassetto delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria Le Scuole aggregate UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA - DIREZIONE STUDENTI - AREA POST LAUREAM Il riassetto delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria Le Scuole aggregate Verona 20 dicembre 2011 Dott.ssa Maria Letizia

Dettagli

PREMESSA ART. 1 - FINALITA DEL BANDO

PREMESSA ART. 1 - FINALITA DEL BANDO Allegato n.1 di 3 pagine al Decreto n.50/2016 Anno Accademico 2015/2016 - BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE: A) ATTIVITA CULTURALI E SOCIALI B) ATTIVITA DELLE ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE UNIVERSITARIE PREMESSA

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A

R E G I O N E P U G L I A R E G I O N E P U G L I A ASSESSORATO ALLA PROGRAMMAZIONE BILANCIO RAGIONERIA - FINANZE ECONOMATO CONTROLLI INTERNI E DI GESTIONE Settore Programmazione DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Il giorno 27 gennaio 2015 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

Il giorno 27 gennaio 2015 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente. NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 27 gennaio 2015 Il giorno 27 gennaio 2015 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato,

Dettagli

NORME GENERALI IN MATERIA DI TIROCINIO E ATTIVITÀ FORMATIVE E PROFESSIONALI SOSTITUTIVE DEL TIROCINIO

NORME GENERALI IN MATERIA DI TIROCINIO E ATTIVITÀ FORMATIVE E PROFESSIONALI SOSTITUTIVE DEL TIROCINIO NORME GENERALI IN MATERIA DI TIROCINIO E ATTIVITÀ FORMATIVE E PROFESSIONALI SOSTITUTIVE DEL TIROCINIO Approvate dal Consiglio di Facoltà in data 28 febbraio 2012 Modificate dal Consiglio di Dipartimento

Dettagli

OMISSIS. La seduta del Collegio viene sospesa alle ore 17 e aggiornata alle ore 8.30 del giorno successivo, 25 giugno 2014. * * *

OMISSIS. La seduta del Collegio viene sospesa alle ore 17 e aggiornata alle ore 8.30 del giorno successivo, 25 giugno 2014. * * * VERBALE N.4/2014 Il giorno 24 giugno 2014, alle ore 11, il Collegio dei Revisori dei Conti, nominato con D.R. n.39 del 28 gennaio 2013, si è riunito nei locali della Direzione Generale nelle persone di:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013 Il giorno 17 settembre 2013, alle ore 09:30, si è riunito, nell Aula A del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento

Dettagli

Riunione n. 27 Data: 30 marzo 2009 Ora: 10.30 Sede: del Consiglio del Rettorato Approvazione verbale Data: 29 aprile 2009

Riunione n. 27 Data: 30 marzo 2009 Ora: 10.30 Sede: del Consiglio del Rettorato Approvazione verbale Data: 29 aprile 2009 Riunione n. 27 Data: 30 marzo 2009 Ora: 10.30 Sede: del Consiglio del Rettorato Approvazione verbale Data: 29 aprile 2009 Componenti: Segretario verbalizzante: Prof. Vincenzo Naso (Presidente) Prof. Giuseppe

Dettagli

Cod. C-1-FSE -2014 1237; Cod. C-2-FSE -2014 23. Prot. n. 1278/C-38 Brindisi, 16/02/2015

Cod. C-1-FSE -2014 1237; Cod. C-2-FSE -2014 23. Prot. n. 1278/C-38 Brindisi, 16/02/2015 Prot. n. 1278/C-38 Brindisi, 16/02/2015 OGGETTO: Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013. Programma Operativo Nazionale Competenze per lo sviluppo FSE -2007-IT 05 1 PO 007 Asse II Obiettivo H -

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 2026/2015 ADOTTATA IN DATA 23/12/2015

DELIBERAZIONE N. 2026/2015 ADOTTATA IN DATA 23/12/2015 DELIBERAZIONE N. 2026/2015 ADOTTATA IN DATA 23/12/2015 OGGETTO: Programmazione didattica, nomina dei docenti e dei componenti delle commissioni d esame del corso di laurea in tecniche di radiologia medica,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ELENCO DI ESPERTI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ELENCO DI ESPERTI DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Ufficio Centrale OFPL REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Servizio Programmazione,

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Prot. n. 377 IL PRESIDE DISPONE. Art. 1 Numero e ripartizione degli affidamenti

Prot. n. 377 IL PRESIDE DISPONE. Art. 1 Numero e ripartizione degli affidamenti Prot. n. 377 Procedura comparativa per l affidamento di n. 11 servizi di tutorato presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali per i corsi del secondo anno (anno accademico 2015/2016).

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI) REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI) Art. 1 (Costituzione) Il Centro Studi Interdipartimentale sulla Criminalità Informatica (CSICI) è costituito con Deliberazione

Dettagli

Regione Puglia. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione DECRETO PRESIDENZIALE

Regione Puglia. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione DECRETO PRESIDENZIALE Regione Puglia Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione DECRETO PRESIDENZIALE N. 135 di repertorio OGGETTO: Progetto Seconda fase del Progetto ILO2 - Creare impresa e diffondere tecnologia a

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE. Il Direttore del Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali

AVVISO DI SELEZIONE. Il Direttore del Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA NELL AMBITO DEL PROGETTO BAMBINI E ADOLESCENTI STRANIERI IN STATO DI DIFFICOLTA E/O ABBANDONO NELA REGIONE MARCHE: STRUMENTI

Dettagli

RELAZIONE AL RENDICONTO GENERALE PER L ANNO 2010

RELAZIONE AL RENDICONTO GENERALE PER L ANNO 2010 Consorzio Interuniversitario per L Alta Formazione in Matematica Polo Scientifico - CNR Edificio F Via Madonna del Piano 50019 Sesto Fiorentino (FI) email: ciafm@fi.iac.cnr.it Codice Fiscale: 94114230488

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RIENTRO: PROPOSTA DELL APPOSITA COMMISSIONE

PIANO TRIENNALE DI RIENTRO: PROPOSTA DELL APPOSITA COMMISSIONE VIII. FINANZA CONTABILITA E BILANCIO PIANO TRIENNALE DI RIENTRO: PROPOSTA DELL APPOSITA COMMISSIONE Il Consiglio,, VISTE le proprie delibere, assunte nelle riunioni del 29.12.2009 e del 23.03.2010; VISTI

Dettagli

PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE D OPERA AUTONOMA COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE D OPERA AUTONOMA COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE D OPERA AUTONOMA COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA I Dipartimenti e i Centri, per rispondere ad esigenze di carattere esclusivamente temporaneo

Dettagli

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Facoltà di GIURISPRUDENZA Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Prot. n. 587 del 24.04.2012 IL DIRETTORE VISTO il Decreto Ministeriale n. 537 del 21 dicembre 1999 Regolamento recante norme

Dettagli

N E W S L E T T E R Area Risorse Umane

N E W S L E T T E R Area Risorse Umane N E W S L E T T E R Area Risorse Umane SPECIALE DECRETI Numero 9 23 ottobre 2002 In questo numero: Decreto Dirigenziale n.317 del 7 ottobre 2002 Decreto Dirigenziale n. 318 del 7 ottobre2002 Questo numero

Dettagli

Art. 3 Piano finanziario Art. 4 - Copertura finanziaria del Master Universitario

Art. 3 Piano finanziario Art. 4 - Copertura finanziaria del Master Universitario Emanato con D.R. n. 1292 2006 Prot. n. 20351 del 29.05.2006 Modificato con D.R. n. 889-2007 Prot. n. 11393 del 23.03.2007 Modificato con D.R. n. 1033 2013 Prot. n 24843 del 10.07.2013 REGOLAMENTO MASTER

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Pos. AG IL RETTORE Decreto n. 425 VISTO VISTO il DM 270/04 ed in particolare l art.3 comma 9 che recita Restano ferme le disposizioni di cui all'articolo 6 della legge 19 novembre 1990, n. 341, in materia

Dettagli

Gestione amministrativa, della rendicontazione, della contabilità e del controllo economico (dei progetti finanziati)

Gestione amministrativa, della rendicontazione, della contabilità e del controllo economico (dei progetti finanziati) Doc.: PQ13 Rev.: 1 Data: 05/05/09 Pag.: 1 di 6 Gestione amministrativa, della rendicontazione, della contabilità e del controllo economico (dei progetti finanziati) EMESSA DA: VERIFICATA DA: APPROVATA

Dettagli

Università degli Studi Milano Bicocca

Università degli Studi Milano Bicocca Università degli Studi Milano Bicocca Bandi per i laboratori per il corso di abilitazione per l'insegnamento di sostegno scadenza: 3 settembre 2013 BANDO 9072 PER LA COPERTURA A TITOLO RETRIBUITO DI INCARICHI

Dettagli

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University TITOLO I AMBITO DI APPLICAZIONE E FUNZIONI Art. 1 Ambito di applicazione 1.

Dettagli

Decreto 130/2013 Prot. 2587 pos. III/8.1 del 19/09/2013. BANDO UNICO PER AFFIDAMENTO INCARICHI DI INSEGNAMENTO sede di Firenze e Empoli

Decreto 130/2013 Prot. 2587 pos. III/8.1 del 19/09/2013. BANDO UNICO PER AFFIDAMENTO INCARICHI DI INSEGNAMENTO sede di Firenze e Empoli Decreto 130/2013 Prot. 2587 pos. III/8.1 del 19/09/2013 BANDO UNICO PER AFFIDAMENTO INCARICHI DI INSEGNAMENTO sede di Firenze e Empoli n. 3 anno accademico 2013-2014 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO Emanato con D.R. n. 12096 del 5.6.2012 Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo l 8 giugno 2012 In

Dettagli

Prot. del AI DOCENTI AL D.S.G.A. Al personale ATA Al sito web dell istituto All Albo SEDE

Prot. del AI DOCENTI AL D.S.G.A. Al personale ATA Al sito web dell istituto All Albo SEDE LICEO SCIENTIFICO STATALE Indirizzo Classico Linguistico Scientifico Scientifico opzione Scienze Applicate 87027 Paola (CS) C.M. CSPS210004 Sito web: www.liceogalilei-paola.gov.it E-mail: csps210004@istruzione.it

Dettagli

- che, con D.R. n.257 del 31.01.2012 è stato approvato il. Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e

- che, con D.R. n.257 del 31.01.2012 è stato approvato il. Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONTRATTO INCARICO DI INSEGNAMENTO Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale 80019600925, in persona del Presidente del Consiglio della Facoltà di Medicina

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Pos. UPTA Decreto n.103 AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ESPERTO IN PROCEDURE INFORMATICHE DEL

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI ALL ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI SCIENTIFICI E PER LA CONCESSIONE DEL LOGO E

Dettagli

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN. l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, codice

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN. l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, codice CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO E.. PER IL FINANZIAMENTO DI BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN.., ATTIVATO DAL DIPARTIMENTO DI. RELATIVAMENTE AGLI ANNI. l'università degli Studi

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO AFFARI GENERALI ED ORGANIZZATIVI 80D STRUTTURA PROPONENTE COD. N 80D/ 2015 /D.209 DEL 30/11/2015 OGGETTO: FORNITURA SOFTWARE ERDAS

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Via Monticelli, 1 Fuorni 84131 Salerno 84131 SALERNO. 089 301704 089 3055189 Prot. n. 122/C12 del 12-01-2015 Ai Docenti All Albo/Sito Web PON FESR "Ambienti per l'apprendimento" - Asse II "Qualità degli

Dettagli

UFFICIO SPECIALE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI - PROGETTI EUROPEI ED INTERNAZIONALI

UFFICIO SPECIALE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI - PROGETTI EUROPEI ED INTERNAZIONALI UFFICIO SPECIALE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI - PROGETTI EUROPEI ED INTERNAZIONALI 2.1) PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA ESEGUITE NELL AMBITO DEI PROGRAMMI COMUNITARI ED INTERNAZIONALI DI RICERCA E SVILUPPO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Emanato con D.R. n. 686 del 29 novembre 2010 Entrato in vigore il 1 dicembre

Dettagli

Programma Vinci Bando 2013

Programma Vinci Bando 2013 Programma Vinci Bando 2013 Apertura della procedura di registrazione online: 14/1/2013 Termine per la registrazione online della candidatura: 4/03/2013 (ore 12.00 ) Termine per l invio della documentazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA T:\Borse di Studio\ATTCULSTUD\REGATTCULTSTUD.DOC Decreto Rettorale n. Prot. n. Classif. z 43 y k / ~ 1 ; del 1/{4 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell università di Verona approvato con D.R. n. 6435 del 7/10/1994

Dettagli

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato BANDO Progetti di formazione per il volontariato Anno 2016 1. Chi può presentare I progetti possono essere presentati da tutte le associazioni di volontariato con sede legale nel territorio della regione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.) Art. 1 E costituito il Centro Universitario di Ricerca Interdipartimentale

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE NELL AMBITO DI PROGRAMMI E PROGETTI FINALIZZATI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente Regolamento definisce e disciplina

Dettagli

IL RETTORE. Oggetto: Foggia 25.02.2015. Rep. D.R. n. 238-2015. Area Comunicazione e Rapporti Istituzionali. Responsabile: dott.

IL RETTORE. Oggetto: Foggia 25.02.2015. Rep. D.R. n. 238-2015. Area Comunicazione e Rapporti Istituzionali. Responsabile: dott. Protocollo 4457-V/5 Foggia 25.02.2015 Rep. D.R. n. 238-2015 Area Comunicazione e Rapporti Istituzionali Responsabile: dott.ssa Rosa Muscio Oggetto: Bando di selezione per corso di formazione di lingua

Dettagli

Parte 1) Codice unico di progetto - CUP: il Codice unico di progetto - CUP è inserito a cura del Servizio Gestione Rapporti con il Territorio.

Parte 1) Codice unico di progetto - CUP: il Codice unico di progetto - CUP è inserito a cura del Servizio Gestione Rapporti con il Territorio. SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER ATTIVITA' CONVENZIONALE ISTITUZIONALE (Art. 1 c. 2 lettera a) del Regolamento di Ateneo per lo svolgimento di attività convenzionale) Parte 1) Codice unico di progetto - CUP:

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a) (Capofila). nato a il. nella sua qualità di.. e legale rappresentante

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Legge Regionale 26 luglio 2002, n. 32 e ss.mm. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 320/15 del 15/10/2015 Oggetto: LIQUIDAZIONE DEI CONTRIBUTI

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Titolo I Classe 3 Fascicolo N. 50374 del 23/07/2010 Decreto n 2572/2010 UOR AREA 2 CC RPA P. VALENTI Palermo, 23 luglio 2010 IL RETTORE VISTA la legge 9 Maggio 1989 n. 168 ed in particolare l articolo

Dettagli

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione DISCIPLINA SPECIFICA DELLE AZIONI RELATIVE AI CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ INTERNAZIONALI DELL ATENEO Il presente documento detta la disciplina specifica delle seguenti azioni istituite

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA LINGUISTICA E LETTERATURE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA Il Direttore Visto il

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA LINGUISTICA E LETTERATURE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA Il Direttore Visto il DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA LINGUISTICA E LETTERATURE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA Il Direttore Visto il Regolamento per la disciplina delle procedure comparative preliminari

Dettagli

Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE S. TRAINA

Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE S. TRAINA Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE S. TRAINA Via Fiume, n. 2 90036 MISILMERI (PA) Tel. 091/8722600 091/8721264 Fax 091/8722806 Codice Meccanografico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA REGOLAMENTO CENTRO DI SICUREZZA STRADALE (DISS) (Centro Universitario ai sensi dell art.6 del Regolamento per l Istituzione ed il funzionamento dei Centri Universitari,

Dettagli

D.R. n. 57 IL RETTORE

D.R. n. 57 IL RETTORE RIPARTIZIONE LEGALE, ATTI NEGOZIALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI D.R. n. 57 OGGETTO: Avviso pubblico per la selezione di candidature alla nomina di n. 1 componente esterno del Consiglio

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Determinazione del Dirigente Scolastico (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N. 3409 del 14/11/2014 Determina a contrare per l affidamento dei lavori in economia nell ambito del Progetto di Riqualificazione Spazi

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO Politecnico di Bari Decreto di emanazione D.R. n. 307 del 24/05/2002 D.R. n. 307 IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto di questo Politecnico; il Regolamento

Dettagli

Regolamento di contabilità

Regolamento di contabilità Regolamento di contabilità Approvato con delibera n. 255 del 1 dicembre 2014 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Denominazioni e oggetto) 1. Ai sensi del presente Regolamento si intendono per: a) Ministro,

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM 4 a.a.

Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM 4 a.a. ALLEGATO 2 Regolamento per il riconoscimento delle attività formative di tipo F del Corso di Studio Magistrale c. u. in Architettura Classe LM 4 a.a. 2014 15 Regolamento didattico del Corso di Studio in

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 129 8 luglio 2015 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 129 8 luglio 2015 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 129 8 luglio 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Atto di indirizzo in ordine alla stipula della Convenzione tra

Dettagli

Prot 1885 c/14 del 18/04/2014 Albo pretorio Sito dell Istituzione Scolastica

Prot 1885 c/14 del 18/04/2014 Albo pretorio Sito dell Istituzione Scolastica Prot 1885 c/14 del 18/04/2014 Albo pretorio Sito dell Istituzione Scolastica Oggetto: Determina Dirigente Scolastico per l indizione della procedura in economia Il Dirigente Scolastico VISTO il R.D 18

Dettagli

Presidenza della Facolta di Giurisprudenza

Presidenza della Facolta di Giurisprudenza Presidenza della Facolta di Giurisprudenza Prot.n.13 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di lavoro autonomo per l attività di tutorato e supporto alla didattica nell

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE Dante Alighieri - 88837 PETILIA POLICASTRO (KR) VIA A. De Gasperi, 83 - Tel. 0962431046 fax 0962/431407

DIREZIONE DIDATTICA STATALE Dante Alighieri - 88837 PETILIA POLICASTRO (KR) VIA A. De Gasperi, 83 - Tel. 0962431046 fax 0962/431407 DIREZIONE DIDATTICA STATALE Dante Alighieri - 88837 PETILIA POLICASTRO (KR) VIA A. De Gasperi, 83 - Tel. 0962431046 fax 0962/431407 ISTITUTO STATALE RAFFAELE LOMBARDI SATRIANI Liceo Scientifico Petilia

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 60 del 28 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 60 del 28 maggio 2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 60 del 28 maggio 2013 Il giorno 28 maggio 2013, alle ore 10,30 si è riunito a Bari, presso la Saletta Riunioni del Nucleo

Dettagli

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento:

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento: DIREZIONE Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO Decreto N. 163 del 07-09-2015 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE Prof. Carmelo La Porta Al Dirigente Scolastico Liceo Scientifico E. Fermi RAGUSA RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE Gli interventi effettuati

Dettagli

Cod. C-1-FSE -2014 1237. Prot. n. 937/C-38 Brindisi, 06/02/2015

Cod. C-1-FSE -2014 1237. Prot. n. 937/C-38 Brindisi, 06/02/2015 Prot. n. 937/C-38 Brindisi, 06/02/2015 OGGETTO: Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013. Programma Operativo Nazionale Competenze per lo sviluppo FSE -2007-IT 05 1 PO 007 Asse II Obiettivo H - Azione

Dettagli

a) Per "Ministero" si intende il Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.

a) Per Ministero si intende il Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI [TRASFERIMENTO]* E DI MOBILITA' INTERNA PER LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI DI PROFESSORE ORDINARIO, DI PROFESSORE ASSOCIATO E DI RICERCATORE, AI

Dettagli

Docenze a contratto iter procedurale

Docenze a contratto iter procedurale Docenze a contratto iter procedurale Il Consiglio di Dipartimento annualmente esamina l offerta didattica per l A.A. successivo a quello in corso e accerta preventivamente il completo utilizzo dell impegno

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 4597 (23) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n. 4597 (23) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 20) consultabile fino al 18 maggio 2016 Il Rettore Decreto n. 4597 (23) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l

Dettagli

beneficiario per cui si ritiene che la somma posta in liquidazione con il presente provvedimento costituisce credito certo, esigibile e liquidabile

beneficiario per cui si ritiene che la somma posta in liquidazione con il presente provvedimento costituisce credito certo, esigibile e liquidabile 8605 beneficiario per cui si ritiene che la somma posta in liquidazione con il presente provvedimento costituisce credito certo, esigibile e liquidabile DETERMINA 1. di approvare, ai sensi dell art. 8

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA REGOLAMENTO DEL LABORATORIO UNIVERSITARIO DI RICERCA MEDICA TITOLO I Costituzione e Finalità Art. 1 - Denominazione e sede Art. 2 - Finalità TITOLO II Organizzazione Art.

Dettagli

Comune di Ugento Provincia di Lecce

Comune di Ugento Provincia di Lecce Comune di Ugento Provincia di Lecce COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16 DEL 21/01/2014 Oggetto : FORNITURA LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 - ADOZIONE CRITERI. L anno 2014 il giorno

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO Registrato il 20.8.2003 Reg. 3 Fog. 185 N. 332/AG POLITECNICO DI MILANO IL RETTORE VISTO il Regolamento per l'amministrazione, la Finanza e la Contabilità; VISTO lo Statuto del Politecnico di Milano; VISTO

Dettagli

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Andrea Zei. Decreto N 2779 del 30 Giugno 2011

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Andrea Zei. Decreto N 2779 del 30 Giugno 2011 REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO INDUSTRIA, ARTIGIANATO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA SETTORE INFRASTRUTTURE

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del Oggetto: Definizione dei Programmi Operativi Annuali del Dipartimento per le Produzioni Vegetali e dei Servizi ad esso afferenti per l anno 2014. Il Direttore Generale VISTA la Legge Regionale 8 agosto

Dettagli

A.A. 2013/2014 AVVISO DI VACANZA

A.A. 2013/2014 AVVISO DI VACANZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO JONICO IN SISTEMI GIURIDICI ED ECONOMICI DEL MEDITERRANEO: SOCIETÀ, AMBIENTE, CULTURE Reg. Prot. n. 727/2013 A.A. 2013/2014 AVVISO DI VACANZA Vista

Dettagli

BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA

BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA Ministero dell Istruzione Università Ricerca 2 CPIA (BA) - ALTAMURA CENTRO PROVINCIALE per l ISTRUZIONE degli ADULTI SEDE AMMINISTRATIVA: Altamura - Via Ofanto, 21 Tel. 080/3114234 C. F.: 91116290726 -

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA É UP O L I S LOMBAR D I A I STI T UT O SUP E R I O R E P E R L A RIC E R C A, L A STAT I S T I C A E L A F O R M AZ I O N E REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA Indice

Dettagli

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172 81,9(56,7 '(*/,678',',6,(1$ ',3$57,0(172',',5,772'(// (&2120,$ )$&2/7 ',(&2120,$³5,&+$5'0*22':,1 In convenzione con UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

SETTORE TRE D E T E R M I N A Z I O N E

SETTORE TRE D E T E R M I N A Z I O N E SETTORE TRE Servizio CED Innovazione Tecnologica e Informatica- Gestione Reti D E T E R M I N A Z I O N E (art. 107, D. Leg.vo 18.08.2000, n. 267) N. 346 del 19 Luglio 2013 OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER

Dettagli

di Argenta n. 139 del 11-05-2016 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria

di Argenta n. 139 del 11-05-2016 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria Comune Determinazione di Argenta n. 139 del 11-05-2016 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria OGGETTO: Cig: ZB619C7B89 - Fornitura carta in risme per gli Uffici Comunali - Adesione

Dettagli

SEMINARIO INFORMATIVO SUL MANUALE DI. Donatella Rossi

SEMINARIO INFORMATIVO SUL MANUALE DI. Donatella Rossi SEMINARIO INFORMATIVO SUL MANUALE DI AMMINISTRAZIONE Donatella Rossi Art. 23 Annotazione dell obbligazione Di norma ad ogni ordine di spesa corrisponde un annotazione dell obbligazione e un mandato di

Dettagli

Laurea specialistica, laurea vecchio ordinamento e dottorato di ricerca: Primo premio 1500; secondo premio 1000; terzo premio 750.

Laurea specialistica, laurea vecchio ordinamento e dottorato di ricerca: Primo premio 1500; secondo premio 1000; terzo premio 750. BANDO DEL CONCORSO NAZIONALE «LAUREATI A CASARSA» 1 EDIZIONE Il Comune di Casarsa della Delizia, in collaborazione con la Fondazione CRUP, bandisce la 1^ edizione del concorso nazionale intitolato Laureati

Dettagli

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti;

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti; Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO Il Piano relativo al Bando 4462 del 31/03/2011; VISTA La circolare prot. A00DGAI/10674 del 27/09/2011; VISTA L autorizzazione ricevuta

Dettagli

BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE

BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE PER GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SECONDARIA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

======================================================================================= Prot.n. 1801 Isola del Liri, 20/04/2016

======================================================================================= Prot.n. 1801 Isola del Liri, 20/04/2016 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLA DEL LIRI via Carnello 38-03036 ISOLA DEL LIRI cf 91008580606 Ufficio 0776854033 - Direzione 0776815241

Dettagli