ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano"

Transcript

1 ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N /2015 del 27 Gennaio 2015 OPEN ROTARY DAY - GRUPPO MILANO 1 Dott. Marco Tronchetti Provera Le partnership internazionali : Opportunità vs. colonizzazione Presiede il Presidente: Carlo Loi Soci Presenti: 60 di cui 20 DOF Percentuale: 61 % ASCOLI BALESTRINI - BARRA CARACCIOLO BASSANI BASTIA BERGMANN - BORASIO - BURKHARDT CAPUTO - CARBONARA - COGGI A. CROSTI - DEGLI ESPOSTI - FEZZI FRANCETTI GALLINONI GHIGLIENO GIONSO GUASTAMACCHIA ITALIANI - LOI MARASINI - MASI Sede e segreteria del Club: Corso Indipendenza, , Milano, Italia Tel Fax segreteria@rotarymilano.it

2 MENEGHELLI - MOCCHETTI MOGGI G. MOGGI J. MONTI - MORESCHI - MORO MUSCO NAPODANO - OBERTI PAMPARI - PANZA PAPARELLE PAVESI P.L. PIRELLI - POLESE - PORRETTI - RAVERDINO RIBOLDI RIVIERE V. ROSIGNOLI - ROSSI RUMI SALAMON SANTULIN SAVINO SCIBETTA SOPRANZETTI - SPINA TARGETTI TENELLA TOSOLIN TRONCHETTI PROVERA M. VICARI VIGLIANI WEINSTEIN ZANONE POMA. Ospiti del Club: Dott. Di Bari ADG e Referente Gruppo MILANO 1, Elvira Patitton, Avv. Pierfrancesco Ciancia Dott. Ugo Gatta Governatore Raul Casadio Presidente Rotaract, Domenico Berti - Rotaract Ospiti di Soci: Prof.ssa Cristina Finocchi Mahne, Dott.ssa Stefania Becelli Barra Caracciolo Avv. Sarro Raffaella Borasio Dott. Daniele Quartieri Carbonara Avv. Andrea Pogliani, Micyo Yamada Moro Dott. Luca Gionso Gionso Avv. Giancarlo Tanzanella Paparelle Dott. Aldo Citterio Panza Avv. Andrea Longoni, Dr.ssa Alessandra Procopio Bergmann Dott. Angelo Gastaldi, Dott. Piero Sierra, Dott. Mauro Sansonetti Loi Dott. Cova Gianrenzo Guastamacchia Dott. Giuseppe Giordano, Dott. Carlo Minotti Riboldi Dott. Enrico Parazzini Santulin Dott. Stefano Modena Zanone Poma Dott. Alberto Raverdino Raverdino Dott. Maurizio Vicari Vicari Ing. Domanico Palmieri, Ing. Luciano Paulis, Dott. Marzio Saà, Avv. Edoardo Spano, Dott. Mario Usellini - Napodano Visitatori Rotariani: Dott. Giuseppe Callegari RC.Mi. P.ta Vittoria Dott. Pasquali Stefano RC.Mi. Nord PROSSIME CONVIVIALI MARTEDI 3 Febbraio Ore Palazzo Bocconi Prof. Paolo Veronesi Le Fondazioni di Scopo: strumento moderno ed efficace. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Milano nel 1986 (110/110 e lode), Paolo Veronesi si è specializzato in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva nel 1991 (70/70 e lode) e in Chirurgia Generale nel 1996 (70/70 e lode) presso la stessa Università. Professore a contratto dal 1994 al 1997 presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell Università degli Studi di Perugia, è attualmente Direttore dell Unità di Chirurgia Senologica Integrata dell Istituto Europeo di Oncologia e Professore Associato in Chirurgia Generale presso l Università degli Studi di Milano. Ha collaborato al perfezionamento delle tecniche di chirurgia conservativa del carcinoma mammario e, più recentemente, allo sviluppo della tecnica del linfonodo sentinella e della radioterapia intraoperatoria quale complemento della chirurgia conservativa. Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO) è stato relatore invitato ad oltre 150 2

3 congressi nazionali ed internazionali. Docente presso i Master di Senologia dell Università di Milano e di Siena, è autore di oltre 140 pubblicazioni scientifiche oltre a 22 capitoli di libri. Interverrà la consocia Cristina Romagnoli - Presidente Commissione Rotary Foundation MARTEDI 10 FEBBRAIO ORE 21 ROTARY IN SCENA 2015 Manzoni Derby Cabaret Teatro Manzoni - Via Manzoni, 42 Milano L evento è sostitutivo di conviviale. Il costo per consorti ed eventuali ospiti è di 35,00 / persona. E prevista una cena alle ore al costo di 10,00 / persona MARTEDI 17 FEBBRAIO ORE Palazzo Bocconi Dott.ssa Ombretta Ingrasci Milano dopo EXPO: l eredità dei fenomeni sociali complessi CRONACA DELLA GIORNATA Apre questa nostra giornata il Dott. Di Bari parlando dell importanza di far parte del Rotary, al riguardo viene proiettato un video di pochi minuti sulla città di Milano. Di seguito il Presidente Loi con il consueto tocco di campana saluta tutti i presenti, tra cui il Governatore del nostro Distretto Dott. Ugo Gatta ed i Presidenti dei 4 club che hanno partecipato a quest incontro e tutti i numerosi ospiti che prega di accogliere con un caloroso applauso di benvenuto. Il Socio Rossi passa poi alla presentazione del relatore di oggi, Dott. Marco Tronchetti Provera La Relazione verrà inviata di seguito Alla fine sono intervenuti alcuni soci di ogni club con domande alle quali il Relatore ha risposto esaurientemente. COMUNICAZIONI DALLA SEGRETERIA E in pagamento la quota del 2 semestre 2014/2015 di 700 Per chi desidera provvedere con Bonifico ricordiamo le coordinate bancarie GRUPPO INTESA SAN PAOLO BANCA PROSSIMA IBAN - IT14 Q LIBRETTI TASCABILI A.R. 2014/2016 SONO A DISPOSIZIONE DEI SOCI AI QUALI SI CHIEDE UN MODESTO CONTRIBUTO DI 10 3

4 FEBBRAIO Camillo Clivio il 2 Carlo Loi il 4 >>>>>>>>>>>>>><<<<<<<<<<<<< Fondazione Rotary Club Milano per Milano Per sostenere al nostra Fondazione si può donare il 5 per mille C.F Teatro Franco Parenti: Sono sempre disponibili per i consoci 5 posti gratuiti, telefonando al n DAL DISTRETTO Il 23 febbraio 2015, come tutti ben sappiamo, ricorre il 110 anniversario della fondazione del nostro sodalizio. Come ogni ricorrenza che si rispetti è bello festeggiarla insieme, insieme a tutti i rotariani di Italia e di tutto il mondo. Quindi chi meglio dei nostri Club? Alla Festa è augurabile siano invitate anche persone non rotariane con la stessa formula dell Open Day. Tutti i particolare saranno comunicati a giorni insieme al programma. RYLA 2015 In allegato trovate il programma, il bando e la scheda di iscrizione per l edizione 2015 del RYLA, che si articolerà in due sessioni dal 5al 7 e dal 19 al 21 marzo Vi prego di prendere nota che la quota d iscrizione, come per gli anni scorsi, è di 600,00 per partecipante e che le iscrizioni devono pervenire entro il 1 marzo Per le iscrizioni e i pagamenti pervenuti entro il 9 febbraio la quota è ridotta a 550,00. Copia del bonifico e scheda di iscrizione vanno inviate a <mailto:segreteria@rotary-giardini.it> segreteria@rotary-giardini.it 4

5 Di seguito le coordinate bancarie per il bonifico: Conto corrente intestato a RYLA Banco di Brescia Agenzia 342 IBAN IT 25 W Causale: Nome del club Per qualsiasi informazione potete rivolgervi direttamente alla Segreteria RYLA nella persona di Luisella Neirotti (Cellulare , <mailto:segreteria@rotary-giardini.it> segreteria@rotarygiardini.it ). Programma MENTORSHIP Vi ricordiamo la nostra comunicazione del 18 dicembre dedicata al Programma. La mail riportava in allegato il programma e la scheda di iscrizione. Le domande di partecipazione, controfirmate dal Presidente del Club, dovranno essere inviate all indirizzo <mailto:mentorship@rotary2041.it> mentorship@rotary2041.it entro il 31 Gennaio Forum Rotary Rotaract 31 gennaio 2015 In data 18 dicembre vi abbiamo trasmettiamo messaggio da parte del Presidente della Commissione Distrettuale Azione Giovanile Fabrizio Marinaro relativo al Forum Rotary-Rotaract che si terrà presso l International School of Milan - Via I Maggio n. 20 a Baranzate. Alleghiamo copia del programma. All'evento è richiesta la partecipazione dei responsabili dell Azione Giovani dei Rotary Club e dei Presidenti dei Club Rotaract, ma è auspicata la partecipazione anche di altri soci dei vostri Club. Progetto - A scuola di Diritti e Doveri In allegato trovate la descrizione di questo nuovo progetto, nato nel RC Milano Sud che chiede la collaborazione di professionisti volontari, rotariani disponibili personalmente a mettersi in gioco. L impegno di questi professionisti (possibilmente avvocati), come potete notare, sarà di 8 ore ripartite in 4 giornate. Chi fosse interessato è richiesto contattare direttamente il Segretario Distrettuale Ugo Lanza. 5

6 Gli allegati verranno inviati solo su richiesta degli interessati DAI CLUB RC Milano Duomo Serata Gli Alpini, una storia che attraversa tre secoli Il Rotary Club Milano Duomo terrà giovedì 12 febbraio 2015 alle h un incontro per celebrare i cent anni dalla Grande Guerra con il Presidente Nazionale dell'ana (Associazione Nazionale Alpini) Sebastiano Favero e il Coro dell'ana di Milano, nel Salone d'onore della Scuola Militare Teuliè, Corso Italia, 58, Milano, Parteciperanno amici, con coniugi e ospiti, di molti Club milanesi e lombardi, e non solamente Alpini e appassionati della montagna, ma anche tutti coloro che amano la nostra storia. Il Presidente dell'ana, Sebastiano Favero, terrà la relazione: "Gli Alpini, una storia che attraversa tre secoli" a cui seguiranno le esecuzioni del Coro dell'ana di Milano, sempre vibranti, che suscitano grande interesse, coinvolgenti emozioni e riempiono i teatri. Il costo per la partecipazione alla serata, che comprende: il suggestivo salone d'onore della Scuola Militare Teuliè, un ricco aperitivo a buffet, la cena seduti, la relazione del Presidente dell'ana e la esibizione del Coro dell'ana di Milano, è contenuto in 58,00 per persona. E' necessario prenotare entro lunedì 26 gennaio a: segreteria@rotarymilanoduomo.it oppure a: maretti@rotaryduomo@gmail.com Per ogni ulteriore informazione non esitate a contattare il Presidente del RC Milano Duomo, Mario Maretti, via maretti@rotaryduomo@gmail.com oppure al cellulare Progetto Aquaplus Serata musicale e danzante, 22 aprile

Rotaract Club Bologna

Rotaract Club Bologna B O L L E T T I N O Rotaract Club Bologna distretto 2072 Emilia Romagna Repubblica di S. Marino N O V E M B R E ' 1 4 AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary

Dettagli

DIREZIONE TECNICA REGIONALE

DIREZIONE TECNICA REGIONALE DIREZIONE TECNICA REGIONALE Via dei Salesiani, 2-95128 CATANIA Tel. 095 500592 - fax 095 443591 Web: www.pgsicilia.it E Mail:pgs@pgsicilia.it COMUNICATO UFFICIALE N 3 Stagione Sportiva 2014/2015 del 16

Dettagli

e p.c.: Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

e p.c.: Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 e p.c.: Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Incoming del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Eletto

Dettagli

LIONS CLUB BERGAMO LE MURA XI CONGRESSO INTERNAZIONALE CITTA MURATE LIONS

LIONS CLUB BERGAMO LE MURA XI CONGRESSO INTERNAZIONALE CITTA MURATE LIONS Cari Amici Lions, un caloroso saluto da tutti i Soci del Lions Club Bergamo Le Mura! Stiamo lavorando con passione all organizzazione dell XI Congresso Internazionale delle Città Murate Lions che si svolgerà

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 01 del 05 Luglio 2016 MARTEDI 12 Luglio Ore 20.00 Monticello Via Volta, 4 - Cassina Rizzardi

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 03 2014/2015 del 15 Luglio 2014 Dott. Raul Casadio Presidente Rotaract Il Rotaract

Dettagli

Presentazione Progetto Rotary Master & Job

Presentazione Progetto Rotary Master & Job ROTARY INTERNATIONAL CLUB di TERNI Distretto 2090 Presentazione Progetto Rotary Master & Job Commissione Distrettuale Programma e Progetti A.R. 2015/2016 Presidente: PDG Luciano Pierini (R.C. Fano) Direttore

Dettagli

Bollettino di Club Febbraio 2016

Bollettino di Club Febbraio 2016 Bollettino di Club Febbraio 2016 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 11 2014/2015 del 21 Ottobre 2014 Prof. Giulio Sapelli Da Mattei al terzo millenio: gas,

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 21 2013/2014 del 04 Febbraio 2014 Prof. Roberto Weinstein ASSEMBLEA DI CLUB Presiede:

Dettagli

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale 12 luglio 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto,

Dettagli

CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO)

CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO) CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO)..Apertura o chiusura?... Bugia o verità?...accettazione o rifiuto?...scopriamo come parla il nostro corpo... CORSO DI COMUNICAZIONE

Dettagli

"CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA

CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA CORSO DI FORMAZIONE 2009 "CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA 3 LIVELLO Direzione Prof. Leonardo Benvenuti Premessa Il corso di terzo livello è finalizzato alla pratica socioterapeutica

Dettagli

Il 20-21 Settembre 2014 si terrà il 64 Congresso Nazionale di Storia della Farmacia.

Il 20-21 Settembre 2014 si terrà il 64 Congresso Nazionale di Storia della Farmacia. Congresso Nazionale di Storia della Farmacia Il 20-21 Settembre 2014 si terrà il 64 Congresso Nazionale di Storia della Farmacia. Sede del Congresso: Università degli Studi di Ferrara Complesso di S. Maria

Dettagli

Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione

Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione 22.3.2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore

Dettagli

Loro Sedi. Oggetto: Congresso internazionale Rotary Lisbona 23-26 giugno 2013

Loro Sedi. Oggetto: Congresso internazionale Rotary Lisbona 23-26 giugno 2013 ROTARY INTERNATIONAL Servire al di sopra di ogni interesse personale DISTRETTO 2090 Abruzzo-Marche-Molise-Umbria Il governatore 2012-2013 MAURO BIGNAMI Prot. N. 11-65 DG Ancona, 11 gennaio 2013 Presidenti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 41 2014/2015 del 30 giugno 2015 Assemblea di Club per la votazione del nuovo Presidente per il biennio 2016/2018 Dott. Michele

Dettagli

Dott. Cesare Grifoni. Formazione

Dott. Cesare Grifoni. Formazione Dott. Cesare Grifoni Formazione 1985 Laurea in economia politica presso l'università L. Bocconi di Milano, facoltà di Economia e Commercio, con tesi in strategia aziendale; 1985/1986 Corso di perfezionamento

Dettagli

FORUM DI APERTURA SANREMO 21 SETTEMBRE

FORUM DI APERTURA SANREMO 21 SETTEMBRE SANREMO 21 SETTEMBRE Ai Presidenti dei Rotaract Club Distretti 2031 e 2032 A tutti i Soci dei Rotaract Club Distretti 2031 e 2032 E, p.c.: Ai Rappresentanti Distrettuali Rotaract dei Distretti d Italia

Dettagli

Sessione Tesorieri. Tesoriere distrettuale Niccolò Fiorini. ! Tesoriere distrettuale incoming Luca Sbranti

Sessione Tesorieri. Tesoriere distrettuale Niccolò Fiorini. ! Tesoriere distrettuale incoming Luca Sbranti Tesoriere distrettuale Niccolò Fiorini Tesoriere distrettuale incoming Luca Sbranti Rappresentante Rotary 2071 Frediano Moretti Gli Organi Distrettuali (OO.DD.) normali sono: a) Il Presidente della Sottocommissione

Dettagli

COME PUOI SOSTENERE LA FESTA DEL SORRISO (indicare la propria scelta nel modulo allegato)

COME PUOI SOSTENERE LA FESTA DEL SORRISO (indicare la propria scelta nel modulo allegato) COME PUOI SOSTENERE LA FESTA DEL SORRISO (indicare la propria scelta nel modulo allegato) CON OFFERTA LIBERA Cod. A-0 Offerta Libera a discrezione della Vostra Azienda CON FORNITURE DI MATERIALI E BENI

Dettagli

Ubi Rotary Ibi Ethica

Ubi Rotary Ibi Ethica Ubi Rotary Ibi Ethica BILANCIO PREVENTIVO 2013-2014 ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2100 BILANCIO PREVENTIVO A.R. 2013-2014 Nicola Gulfo Tesoriere Maria Rita Acciardi Governatore Preventivo spese 2013/2014

Dettagli

Carissimi amici Kiwaniani,

Carissimi amici Kiwaniani, Carissimi amici Kiwaniani, Come da me programmato all inizio del mio mandato, Vi comunico che le giornate Incontri di Studi Kiwaniani si terranno a Rende (CS) presso Arihahotel Via Guglielmo Marconi 59

Dettagli

Fondata da Giorgio Strehler Diretta da Luca Ronconi. Bando di concorso Corso per attori Luchino Visconti

Fondata da Giorgio Strehler Diretta da Luca Ronconi. Bando di concorso Corso per attori Luchino Visconti Fondata da Giorgio Strehler Diretta da Luca Ronconi Bando di concorso Corso per attori Luchino Visconti Informazioni generali L attività della Scuola di Teatro si svolge in unità organica con il Piccolo

Dettagli

si comunica che i giovani della Consulta Nazionale e della Consulta Giovani Emilia Romagna organizzano una Consulta formativa e programmatica per:

si comunica che i giovani della Consulta Nazionale e della Consulta Giovani Emilia Romagna organizzano una Consulta formativa e programmatica per: Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Ai componenti della Consulta Nazionale AVIS Giovani e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Vincenzo Saturni Ai componenti dell Esecutivo Nazionale AVIS Giovani Ai componenti

Dettagli

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE CORSO DI ALTA FORMAZIONE IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società Via San Vittore 18 20123 Milano

Dettagli

Forum Regionale Giovani 2008

Forum Regionale Giovani 2008 Prot. 1014 Data, 7 ottobre 2008 Oggetto: Forum Regionale Giovani. Ai Presidenti delle Avis Provinciali e Comunali Al Presidente ABVS Ai Componenti l Area Giovani Regionale Al Responsabile Aree Regionale

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 06 del 04 Ottobre 2016 MARTEDI' 11 OTTOBRE Ore 19.45 Hotel NH MILANO TOURING Via Tarchetti

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

IDIRact 2013. 25 maggio - Siena. Sessione Tesorieri

IDIRact 2013. 25 maggio - Siena. Sessione Tesorieri Sessione Tesorieri Cecilia Alessandri Rotaract Guastalla Niccolò Fiorini Rotaract Siena Federico Grossi Rotaract Firenze Centenario Frediano Moretti Rotary Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario

Dettagli

Profumi, colori ed aromi delle professioni del benessere

Profumi, colori ed aromi delle professioni del benessere Convegno regionale per estetisti, acconciatori ed operatori del benessere Emilia Romagna CNA Benessere e Sanità Profumi, colori ed aromi delle professioni del benessere Domenica 28 e Lunedì 29 novembre

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 01 2014/2015 del 01 Luglio 2014 Visita del Governatore 2014/2015 Dott. Ugo Gatta

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 35 del 14 Giugno 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 21 Giugno Ore 13.00 Palazzo Bocconi Dott. Giovanni Cevenini Economie

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL PRESIDENTE REGIONALE N. 17 DEL 25 FEBBRAIO 2016 3 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI PSTI CRI

DETERMINAZIONE DEL PRESIDENTE REGIONALE N. 17 DEL 25 FEBBRAIO 2016 3 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI PSTI CRI Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Lombardia Il Presidente DETERMINAZIONE DEL PRESIDENTE REGIONALE N. 17 DEL 25 FEBBRAIO 2016 3 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI PSTI CRI IL PRESIDENTE REGIONALE

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 24 2013/2014 del 25 Febbraio 2014 Dott. Alberto Moro Il mercato immobiliare di

Dettagli

Docenti: M. Alboni, S. Cazzoli, G. Cucchi, A. Delia e L. Frittelli

Docenti: M. Alboni, S. Cazzoli, G. Cucchi, A. Delia e L. Frittelli SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE fondata da: G. Cucchi e G. Sardo 27 CORSO con il patrocinio dell ANPEQ 10/12 ottobre 2011

Dettagli

Novità in materia societaria ed operazioni straordinarie nell ambito delle procedure concorsuali

Novità in materia societaria ed operazioni straordinarie nell ambito delle procedure concorsuali Novità in materia societaria ed operazioni straordinarie nell ambito delle procedure concorsuali 29 novembre 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore

Dettagli

Corso di formazione sul Processo Tributario Cuneo

Corso di formazione sul Processo Tributario Cuneo in collaborazione con Centro Studi di Diritto Tributario Corso di formazione sul Processo Tributario Cuneo 12-19-26 febbraio 2015 4-11 marzo 2015 (15 CFP) con il patrocinio della Fondazione dei Dottori

Dettagli

Direttore: G. Cucchi (giorgio.cucchi@unibo.it) Docenti: M. Alboni, S. Cazzoli, G. Cucchi, M. A. D'Avanzo, A. Delia e L. Frittelli

Direttore: G. Cucchi (giorgio.cucchi@unibo.it) Docenti: M. Alboni, S. Cazzoli, G. Cucchi, M. A. D'Avanzo, A. Delia e L. Frittelli SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE fondata da: G. Cucchi e G. Sardo 35 CORSO è stato richiesto il patrocinio del C.N.R. 05/07

Dettagli

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano SOCIO de laverdi per la musica per la cultura per Milano laverdi è nata e vive grazie ai Soci Grazie ai Soci (persone, aziende, enti) si è costituita e sviluppata laverdi Partecipare a laverdi significa

Dettagli

IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA)

IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA) Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE?

RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE? Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 16 2014/2015 del 25 Novembre 2014 INTERCLUB : RC. MILANO RC. MONFORTE Dott. Marco Cabassi

Dettagli

1 Corso 2011: Il nuovo Codice dell amministrazione digitale

1 Corso 2011: Il nuovo Codice dell amministrazione digitale UniDOC Progetto di formazione continua in materia di documentazione amministrativa, amministrazione digitale, delibere degli organi e documenti informatici 1 Corso 2011: Il nuovo Codice dell amministrazione

Dettagli

AI DOCENTI, ESPERTI E PARTECIPANTI DELLE COMPLEXITY SUMMER SCHOOL 2013 2014-2015

AI DOCENTI, ESPERTI E PARTECIPANTI DELLE COMPLEXITY SUMMER SCHOOL 2013 2014-2015 AI DOCENTI, ESPERTI E PARTECIPANTI DELLE COMPLEXITY SUMMER SCHOOL 2013 2014-2015 AI DOCENTI, ESPERTI E PARTECIPANTI DEI COMPLEXITY WINTER LAB 2014-2015 AGLI AMICI CHE VIVONO IN ADIACENZA ALLA COMPLEXITY

Dettagli

BUON NATALE! E FELICE 2015 A TUTTI I SOSTENITORI SOCI E VOLONTARI DI ALISOLIDALI

BUON NATALE! E FELICE 2015 A TUTTI I SOSTENITORI SOCI E VOLONTARI DI ALISOLIDALI Newsletter alisolidali onlus N. 9/2014 del 19 DICEMBRE 2014 NEWS IN EVIDENZA QUANTA GENTE AL MERCATINO DI NATALE BUON NATALE! E FELICE 2015 A TUTTI I SOSTENITORI SOCI E VOLONTARI DI ALISOLIDALI! ANCORA

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 21 2014/2015 del 20 Gennaio 2015 Prof. Andrea Sironi La città universitaria nel Terzo Millennio

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNUALE OBBLIGATORIO PER L'ATTIVITA' DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE

CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNUALE OBBLIGATORIO PER L'ATTIVITA' DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNUALE OBBLIGATORIO PER L'ATTIVITA' DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi organizza il corso di aggiornamento annuale

Dettagli

CAPITALE UMANO E IMPRESA

CAPITALE UMANO E IMPRESA CORSO BASE CAPITALE UMANO E IMPRESA Già per le scorse edizioni il corso praticanti ha ottenuto l alto patrocinio del Consiglio Nazionale dell Ordine Consulenti del Lavoro Roma Corso di aggiornamento Formazione

Dettagli

VII CONCORSO FOTOGRAFICO

VII CONCORSO FOTOGRAFICO 1 VII CONCORSO FOTOGRAFICO Il Rotary Club Roma Nord-Ovest, nell ambito delle proprie attività culturali, promuove il VII concorso fotografico, finalizzato a far conoscere bellezze naturali, immagini e

Dettagli

SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE

SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE 1 10 CORSO BOLOGNA 24/28 febbraio 2003 Direttori: G. Cucchi (giorgio.cucchi@mail.ing.unibo.it

Dettagli

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO DI FAMIGLIA

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO DI FAMIGLIA CORSO INTENSIVO DI DIRITTO DI FAMIGLIA PADOVA, 19-20 - 21 FEBBRAIO 2015 presso Hotel Al Cason Programma 19 Febbraio 2015 9.30-13.30 Avv. Angiola Vancini, Avvocato civilista e canonista Separazione e divorzio.

Dettagli

FIAM - Federazione Italiana Arti Marziali

FIAM - Federazione Italiana Arti Marziali Roma, 19/06/2015 Alla cortese attenzione: Società Affiliate, Tesserati, Amici Oggetto : Stage Nazionale Multidisciplinare FIAM 2015 Carissimi, siamo lieti di invitarvi all edizione dello Stage Nazionale

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 37 del 28 Giugno 2016 MARTEDI 05 Luglio Ore 13.00 Palazzo Bocconi Passaggio di Consegne tra

Dettagli

I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE

I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE Corso di perfezionamento anno accademico 2015 2016 I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE direzione: massimiliano pontillo Comitato scientifico: alfonso Cauteruccio - presidente Greenaccord; Gennaro iasevoli

Dettagli

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani IN COLLABORAZIONE CON: Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani CORSO INTENSIVO 2 EDIZIONE LA FASE ESECUTIVA DELL APPALTO NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI 20 SETTEMBRE 4/18/25

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso 27 febbraio 2014 Bando per l'ammissione a 50 posti al "Corso sulla tutela europea dei diritti umani fondamentali - Nelson Mandela" BANDO

Dettagli

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 02/12/2014 - TUMORE DEL SENO E DELLA TIROIDE, CONVEGNO GIOVEDÌ IN CHIESA Campobasso. Giovedì 4 dicembre alle 18 e 30 nella chiesa di S.Antonio Abate, a Campobasso,

Dettagli

PQ 07. Procedura PQ 07 COMUNICAZIONE. 1. Scopo. 2. Riferimenti. 3. Definizioni. 4. Linee guida. 5. Matrice attività / responsabilità

PQ 07. Procedura PQ 07 COMUNICAZIONE. 1. Scopo. 2. Riferimenti. 3. Definizioni. 4. Linee guida. 5. Matrice attività / responsabilità COMUNICAZIONE 1. Scopo 2. Riferimenti 3. Definizioni 4. Linee guida 5. Matrice attività / responsabilità All. 1 Rubrica telefonica All. 2 Indice bollettino pq 07 [16/01/2013] [1] COMUNICAZIONE 1. SCOPO

Dettagli

SEMINARIO MENSILE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EDIZIONE 2014-2015

SEMINARIO MENSILE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EDIZIONE 2014-2015 A tutti gli Iscritti Ai Praticanti di Studio Loro Indirizzi Mantova, 3 Luglio 2014 SEMINARIO MENSILE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EDIZIONE 2014-2015 Caro Collega, come gli anni precedenti, il Consiglio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fabrizio De André Scuole dell Infanzia - Scuole Primarie Scuole Secondarie di I grado ad Orientamento Musicale Via Goldoni, 1 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI) C.F. 80127250159

Dettagli

Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2014 Scheda di iscrizione

Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2014 Scheda di iscrizione 20 22 Novembre 2014 ROMA MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2014 Scheda di iscrizione Si prega di compilare la scheda in ogni sua parte ed inviarla,

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 53053(764) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n. 53053(764) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 53053(764) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi PU. N. 2608 DEL 29/02/2016 Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento in Otologia e

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Servire al di sopra di ogni interesse personale DISTRETTO 2090 ABRUZZO MARCHE MOLISE UMBRIA CLUB MONTEGRANARO

ROTARY INTERNATIONAL Servire al di sopra di ogni interesse personale DISTRETTO 2090 ABRUZZO MARCHE MOLISE UMBRIA CLUB MONTEGRANARO Care amiche e cari amici, prendo spunto dalla lettera del nostro Governatore per aggiornarvi sulla più importante iniziativa del Rotary: l eradicazione della polio, obbiettivo principale dell anno 2013/2014

Dettagli

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014 4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA 4 5-6 Aprile 2014 Il Concorso si propone di stimolare l interesse e la diffusione della musica tra i giovani, attraverso il confronto e lo scambio di esperienze

Dettagli

MotivAzione: dalla scelta del dono all impegno associativo

MotivAzione: dalla scelta del dono all impegno associativo Alle AVIS Regionali e/o equiparate Alle AVIS Provinciali e/o equiparate Alla Consulta Nazionale AVIS Giovani e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Ai componenti Area Politiche

Dettagli

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO DI FAMIGLIA E DIRITTO MINORILE

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO DI FAMIGLIA E DIRITTO MINORILE CORSO INTENSIVO DI DIRITTO DI FAMIGLIA E DIRITTO MINORILE R I C C I O N E 6, 7, 8 MARZO 2014 Hotel Ambasciatori Luxury Resort & spa - Via Milano 99 6 Marzo 2014 Avv. Luca Iannaccone Avvocato del foro di

Dettagli

A.S.D. CALCIO VALLESCRIVIA 2010 FOGLIO INFORMAZIONI STAGIONE SPORTIVA 2013/2014

A.S.D. CALCIO VALLESCRIVIA 2010 FOGLIO INFORMAZIONI STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 2010 FOGLIO INFORMAZIONI STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 1. Documenti necessari per il tesseramento Premesso che le squadre Allievi (leve 1997-1998) e Giovanissimi (leve 1999 e 2000) verranno gestite da noi

Dettagli

TRIESTE 14 MAGGIO 2005 CENTRO CONGRESSI DELLA STAZIONE MARITTIMA

TRIESTE 14 MAGGIO 2005 CENTRO CONGRESSI DELLA STAZIONE MARITTIMA INVITO A TRIESTE 14 MAGGIO 2005 CENTRO CONGRESSI DELLA STAZIONE MARITTIMA codice fiscale: 80137230159 IL PRESIDENTE Mogliano Veneto, 9 marzo 2005 (prot. n 6 GAA/2005) A TUTTI GLI ASSOCIATI Loro sedi (anticipata

Dettagli

Regionale di Puglia C.so Cavour n. 184 70121 BARI

Regionale di Puglia C.so Cavour n. 184 70121 BARI Regionale di Puglia C.so Cavour n. 184 70121 BARI Tel./Fax: 080.5211695 e-mail : avis.puglia@avis.it sito web: www.avispuglia.weebly.com Data: 6 ottobre 2011 Prot.: 74/Us e p.c. Alle AVIS Comunali e Provinciali

Dettagli

L aggiudicazione dei contratti pubblici con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa e il green public procurement

L aggiudicazione dei contratti pubblici con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa e il green public procurement in collaborazione con L aggiudicazione dei contratti pubblici con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa e il green public procurement Bologna, 17 dicembre 2015, 18 gennaio, 15 febbraio,

Dettagli

ISTITUTO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE SAPIENTIA MUNDI presso Policlinico Umberto I Viale del Policlinico, 155-00161 Roma www.sapientiamundi.

ISTITUTO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE SAPIENTIA MUNDI presso Policlinico Umberto I Viale del Policlinico, 155-00161 Roma www.sapientiamundi. ISTITUTO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE SAPIENTIA MUNDI presso Policlinico Umberto I Viale del Policlinico, 155-00161 Roma www.sapientiamundi.it SEMINARIO di STUDI USI CIVICI: trascurati fattori di sviluppo

Dettagli

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA

WORKSHOP FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA In collaborazione con: SOVRAINTENDENZA AI BENI CULTURALI DEL COMUNE DI ROMA SSML SCUOLA SUPERIORE MEDIATORI LINGUISTICI GREGORIO VII Patrocini: MiBAC MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI AIDI ASSOCIAZIONE

Dettagli

Principi di alcologia Le nuove forme di consumo e l impatto sui servizi

Principi di alcologia Le nuove forme di consumo e l impatto sui servizi Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento scienze aziendali e sociali Formazione continua Principi di alcologia Le nuove forme di consumo e l impatto sui servizi Venerdì 1

Dettagli

CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTI AGLI STUDI LEGALI

CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTI AGLI STUDI LEGALI Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali

Dettagli

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ

IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ con CONVEGNO IL PERIMETRO DELLA COLPA IN SANITÀ ANCHE ALLA LUCE DELLA LEGGE BALDUZZI E DELLE RECENTI SENTENZE DELLA CASSAZIONE Aula Magna Via Festa del Perdono 7 Venerdì 17 Maggio 2013 ore 8,30 L'evento

Dettagli

Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile

Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile 28 giugno 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto, apertura lavori

Dettagli

Bollettino N 3 - Edizione Digitale (ottobre 2006)

Bollettino N 3 - Edizione Digitale (ottobre 2006) ROTARY CLUB PARMA EST 2070 DISTRETTO ITALIA ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 ANNO 2006/2007 Bollettino N 3 - Edizione Digitale (ottobre 2006) NATURA MORTA AMERIGO GABBA ISIDORO PASETTI Presidente Cari

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015 Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento Presentazione LA SCUOLA DELLE OPERE PROFIT E NON PROFIT INSIEME La Scuola delle Opere ha quale scopo principale

Dettagli

ROTARY CLUB BRESCIA OVEST Rotary International - Distretto 2050

ROTARY CLUB BRESCIA OVEST Rotary International - Distretto 2050 XXXII ANNO ROTARIANO 2015/2016 Governatore Distretto 2050: Omar BERTOLETTI Assistente del Governatore Gruppo Leonessa: Franco DOCCHIO Presidente: Lorenzo VERZELETTI 3391074231 lorenzoverzeletti@hotmail.it

Dettagli

Prot. N. 59/14 Bari, 04 settembre 2014. OGGETTO: Master regionale La psicologia per lo sport della ginnastica Bari, 4/5 ottobre e 15/16 novembre 2014

Prot. N. 59/14 Bari, 04 settembre 2014. OGGETTO: Master regionale La psicologia per lo sport della ginnastica Bari, 4/5 ottobre e 15/16 novembre 2014 FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE PUGLIA Via Madonna della Rena n. 3 70123 BARI Tel/fax 080 5351140 e-mail cr.puglia@federginnastica.it - sito www.fgipuglia.com Prot. N. 59/14 Bari, 04

Dettagli

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6053.1 IV Edizione / Formula weekend 8 MAGGIO 23 MAGGIO 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Giovanni Fiori,

Dettagli

ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014. Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP

ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014. Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP ACCP Capitolo Italiano CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA Seconda edizione Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 Sala

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO 2016 Accounting, Finance & Control Z1152.1 V Edizione / Formula weekend 18 MARZO 2016 19 MARZO 2016 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Cristiano Busco,

Dettagli

Circolare del Mese di Gennaio Mese della sensibilizzazione al Rotary

Circolare del Mese di Gennaio Mese della sensibilizzazione al Rotary ROTARY INTERNATIONAL Service above Self He Profits Most Who Serves Best Distretto 2110 Sicilia e Malta Club n. 12537 ROTARY CLUB PALERMO MONREALE c/o Via Messina Marine n. 91 90123 Palermo Tel.0916211112

Dettagli

PRESENTAZIONE REGOLE PER LA PARTECIPAZIONE

PRESENTAZIONE REGOLE PER LA PARTECIPAZIONE ESTEMPORANEA DI PITTURA 13/14 settembre 2014 27^ EDIZIONE Parco della Fondazione Pia Opera Ciccarelli - ONLUS San Giovanni Lupatoto- via C. Alberto, 18 Si Invita la S.V. a partecipare all Estemporanea,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONISTI ABILITATI AL PATROCINIO TRIBUTARIO E PER MAGISTRATI TRIBUTARI

CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONISTI ABILITATI AL PATROCINIO TRIBUTARIO E PER MAGISTRATI TRIBUTARI CORSO DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONISTI ABILITATI AL PATROCINIO TRIBUTARIO E PER MAGISTRATI TRIBUTARI SECONDA EDIZIONE COORDINATORI COMITATO SCIENTIFICO Avv. Lucia Picone Dr. Francesco

Dettagli

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

BIOTECNOLOGIE MEDICHE CSPCETR DI SERII DI ATEE PER Newsletter orientamento UniMi Gentili Professori, Ai Presidi e ai Delegati per l orientamento segnaliamo le iniziative di orientamento promosse dal Cosp e organizzate in collaborazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Bando Corso di Formazione ESPERTO IN PROGETTAZIONE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Destinatari: Amministratori ed operatori di OdV, ONG, ONLUS ed altri enti non profit,

Dettagli

LA CARNE BOVINA DI RAZZA MAREMMANA Un prodotto del territorio da conoscere e valorizzare ALBERESE - GROSSETO 17 E 18 APRILE 2010

LA CARNE BOVINA DI RAZZA MAREMMANA Un prodotto del territorio da conoscere e valorizzare ALBERESE - GROSSETO 17 E 18 APRILE 2010 Cari amici Accademici, nei giorni 17 e 18 aprile la Delegazione Maremma Grosseto organizza un convegno nazionale sulle caratteristiche della carne bovina di Razza Maremmana, particolare bovino tipico della

Dettagli

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PER MEDICI VETERINARI RHABDOVIRIDAE E LEPTOSPIRE

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PER MEDICI VETERINARI RHABDOVIRIDAE E LEPTOSPIRE FONDAZIONE INIZIATIVE ZOOPROFILATTICHE E ZOOTECNICHE BRESCIA ------------------------------------------------------------------------------------ ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI PIACENZA

Dettagli

PROGRAMMARE LA SICUREZZA : INCONTRI TECNICI E SEMINARI IN TEMA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO ANNO 2014

PROGRAMMARE LA SICUREZZA : INCONTRI TECNICI E SEMINARI IN TEMA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO ANNO 2014 SICUREZZA SUL LAVORO Suggerimento n. 64/17 del 31 gennaio 2014 AC PROGRAMMARE LA SICUREZZA : INCONTRI TECNICI E SEMINARI IN TEMA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO ANNO 2014 Date di svolgimento

Dettagli

Bando per l ammissione al SEMINARIO PROPEDEUTICA DELLA DANZA CLASSICO ACCADEMICA" dalla 1ª alla 3ª elementare. a.f. 2015/2016

Bando per l ammissione al SEMINARIO PROPEDEUTICA DELLA DANZA CLASSICO ACCADEMICA dalla 1ª alla 3ª elementare. a.f. 2015/2016 Bando per l ammissione al SEMINARIO PROPEDEUTICA DELLA DANZA CLASSICO ACCADEMICA" dalla 1ª alla 3ª elementare a.f. 2015/2016 La (di seguito denominata Accademia ) organizza un seminario di PROPEDEUTICA

Dettagli

Bollettino n. 10 Giugno 2012

Bollettino n. 10 Giugno 2012 Bollettino n. 10 Giugno 2012 PIERLUIGI RIONDATO Presidente 2011/2012 EVENTI DEL MESE DI GIUGNO (giugno mese dei circoli professionali) Giovedì 07 giugno -Ore 20.15, sede ristorante Al Gallo di Noale. "Cos'è

Dettagli

CONCORSO PER ACCADEMIA NAVALE:

CONCORSO PER ACCADEMIA NAVALE: CONCORSO PER ACCADEMIA NAVALE: In data 15 gennaio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l ammissione alla prima classe dell Accademia Navale di Livorno, Istituto d eccellenza

Dettagli

Vi comunichiamo che la Consulta Nazionale AVIS Giovani Ä convocata per

Vi comunichiamo che la Consulta Nazionale AVIS Giovani Ä convocata per Alle Avis Regionali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS, Andrea Tieghi Al Segretario Generale AVIS, Rino Rosso Al Consigliere Nazionale Lorenzo Fallocco Milano, 22 gennaio 2007 Prot: 07\00088

Dettagli

Prot. MIUR-AOOUSPBG-RU-2243/C12a-11/02/2010-U Bergamo, 11 febbraio 2010

Prot. MIUR-AOOUSPBG-RU-2243/C12a-11/02/2010-U Bergamo, 11 febbraio 2010 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale di Bergamo AREA D Supporto alla Scuola e alla Didattica Ufficio Orientamento Scuola/Lavoro Riforma Scolastica Via

Dettagli

Programma R.C. VALDELSA Aprile 2015 a.r. 2014-2015

Programma R.C. VALDELSA Aprile 2015 a.r. 2014-2015 Programma R.C. VALDELSA Aprile 2015 a.r. 2014-2015 Quando? Cosa? Titolo Evento Chi? Dove? Giovedì 2 Ass. Autismo Siena Iniziativa a Siena Piccolo sostegno della Principe La Piazza del (Clou dell evento

Dettagli