ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano"

Transcript

1 ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 35 del 14 Giugno 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 21 Giugno Ore Palazzo Bocconi Dott. Giovanni Cevenini Economie e Mercati Finanziari Dal Vi voglio ricordare che le conferenze del ciclo Storia e Storie della Ca Granda riprenderanno dopo l estate, il primo appuntamento sarà il 26 Settembre I ritratti dei benefattori: 400 anni di stile e costume Alessandra NOVELLONE Carlo Loi Comunicazione dalla segreteria: Pagamento quota Associativa Gentili Soci, è in pagamento la quota del secondo semestre 2015/2016 di 700, Vi chiediamo pertanto di voler provvedere al versamento. Ricordiamo inoltre a coloro che non hanno ancora ottemperato al pagamento della quota del primo semestre 2015/2016 di provvedere il più presto possibile. La quota consta di 700 più 80 per la Rotary Foundation. Qui di seguito i dati del bonifico, a favore del Club: GRUPPO INTESA SAN PAOLO BANCA PROSSIMA IBAN - IT14 Q Sede e segreteria del Club: Corso Venezia, , Milano, Italia Tel Fax segreteria@rotarymilano.it

2 Prossime Conviviali : MARTEDI 28 Giugno Ore Palazzo Bocconi Dott.ssa Giulia Maria Crespi ( Onorario del Fondo Ambiente Italiano ) Il mio Filo Rosso il contributo ed il ruolo delle donne al neo-rinascimento Italiano MARTEDI 05 Luglio Ore Palazzo Bocconi Passaggio di Consegne tra l Incoming Marco Barra Caracciolo ed il uscente Carlo Loi >>>>>>>><<<<<<>>>>>>>>>>>>>>><<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>> Ing. Pierluigi Marzorati Uomo e Sport: il significato delle grandi sfide Presiede il : Carlo Loi Soci Presenti: 50 di cui 18 DOF Percentuale: 48 % - Ascoli Barra Caracciolo - Balestrini - Bastia - Bergmann Borasio Borloni Carbonara Castelli Cevenini Cicigoi - Coggi A. Coggi F. - Cumella Degli Esposti Eramo - Fezzi Fortuna Francetti - Gandolfi Ghiglieno Gionso - Granelli Loi - Marasini Masi Meneghelli - Mocchetti Monti Moro Oberti - Panza Pavesi P.L. - Polese Porretti Portaluri Racagni - Raverdino Rossi Salamon - Savino - Spina Tenella Tosolin Vanin Vicari Vigo Weisz Zucchi - Zuffi. Ospiti di Club: Ing. Pierluigi Marzorati - Relatore Ospiti di Soci: Dott. Marco Ariello - Carbonara Visitatori Rotariani: Dott.ssa Sulamita Bontempo, Dott. Renato Camposano RC. Mi. Ovest Nostri Soci in altri Club: Il Socio Michele Monti, ha partecipato alla conviviale di lunedì 6 giugno al RC. Di Londra In apertura della conviviale il Loi saluta i presenti ed i loro graditi ospiti. Oggi abbiamo la presentazione di due nuovi Soci, ambedue provenienti da altri Club. L Arch. Livia Zucchi Veronese proveniente dal RC. Di Lanzarote presentata da Raverdino Buongiorno a tutti! 2

3 Oggi per me è una giornata difficile perché presentare l architetto, ingegnere, professor Livia Zucchi Veronese richiede una non facile capacità di sintesi. Conosco Livia da oltre tre anni, è una donna famosissima, un vulcano di attività che fa concretamente service per il Rotary. Proviene dal Rotary Club di Lanzarote dal quale sono riuscito a strapparla per portarla da noi. C erano alcuni concorrenti come ad esempio il Rotary Club di Saint Moriz ma noi siamo più simpatici! Livia é stata capo della direzione lavori per gradi immobili, stabilimenti, e ospedali fatti in Italia, in Francia, in Libia, in Siria, in Israele e in molti altri paesi del mondo, ha lavorato per l UNESCO in Egitto nel Complesso di Abu Simbel. Per conto di vari governi ha diretto progetti importantissimi per nuove realizzazioni e per la conservazione di centri storici. Per conto dei governi Italiano e Argentino ha vissuto molto in Argentina. Pensate solo al fatto che ad Algeri ha fondato la facoltà di architettura del Politecnico El Harach ricoprendo poi due cattedre. Sempre per conto del governo ha fatto uno studio per la ristrutturazione della Casbah di Algeri. Parla tranquillamente il francese inglese tedesco, spagnolo e arabo, paesi nei quali ha lavorato e vissuto. E stata l organizzatore per conto del Governo Italiano del Congresso Internazionale delle Donne Scienziate a Torino. In Iran è stata invitata da Farah Diba come rappresentante italiana con Gae Aulenti per studiare e presentare proposte di conservazioni dei centri storici, piani urbanistici, residenziali e infrastrutture. Ha fatto moltissime altre cose, quali ospedali e stabilimenti, Livia è una viaggiatrice e penso che ora la sua media sia di oltre un aereo ogni due settimane Ad esempio credo non avrebbe nessuna difficoltà nel prendere un auto oggi pomeriggio, andare a Montecarlo e tornare in serata. Ha fatto almeno tre giri del mondo, si è fatta in treno tutta la transiberiana. E stata ricevuta da molti capi di stato che conosce personalmente da molti anni. Livia è una donna fantastica che aiuta chi ha bisogno con delle magnifiche grandi iniziative e utilizza le sue capacità per realizzare concretamente importanti opere di bene. Tralascio, per questione di tempo, le molte iniziative benefiche e vi dico solo l ultima biricchinata. Ieri sera, prima di andare insieme alla conferenza della Cà Granda, ha fatto una donazione di Euro alla Cà Granda per una camera operatoria del ospedale. Naturalmente ieri sera lei ed io lo abbiamo annunciato al della Cà Granda. Livia Zucchi Veronese si è meritata ben 6 Paul Harris di Zaffiro, 3 Paul Harris di Rubini e 3 Paul Harris di brillanti. Non ho mai conosciuto un rotariano che ne abbia ottenute altrettante. Penso che da oggi il nostro club abbia la socia Rotariana più premiata d Italia. Livia ha sponsorizzato la ristrutturazione del battistero-ossario di Ghiffa e l ampliamento del suo circolo ricreativo. Ha donato attraverso il Rotary Club di Lanzarote dal quale proviene ,00 Euro per il progetto Polio Plus in Africa. Per inciso in tale occasione Bill Gates le ha telefonato e ne ha aggiunte altre e insieme hanno fatto un magnifico lavoro per la polio Plus. In collaborazione con la Fondazione dei disabili di Guillemins, ha fatto una donazione di ,00 dollari per il loro centro aiutando così concretamente i disabili. Naturalmente li ha visitati più volte e c è stata la anche qualche mese fa per vedere come procedeva la loro Fondazione, Con questa donazione finalmente i disabili hanno avuto un luogo dove stare ed essere assistiti. Dopo una visita a Guillemins, viste le difficoltà di un orfanotrofio, ha donato il latte giornaliero necessario a un orfanotrofio per un totale di ,00 dollari. Col Rotary Club di Lanzarote ha costruito un centro socio culturale con due sale per i bambini, una sala per gli anziani, una biblioteca, e un teatro per 100 persone. 3

4 Sempre attraverso il Rotary recentemente ha anche donato alla città di Lanzarote un centro per la dislessia e cioè per i disturbi per l apprendimento che sta completando proprio ora. Qui mi fermo per questioni di tempo e non certamente per la mancanza di cose da raccontarvi. La sua vita è un fantastico romanzo e durante le conviviali potrete starle vicino e farvi raccontare le tante altre cose che ha fatto. Per ora vi prego di applaudire quest attiva capace e generosa socia del nostro Club. Il Dott. Giovanni Cevenini proveniente dal RC. Mi. Ovest presentato da Spina. Nato a Livorno, vedovo padre di due figli. Laureato in scienze politiche ad indirizzo economico. Ha lavorato nella Banca Commerciale Italiana dove ha raggiunto il massimo della Dirigenza con esperienza nell esecutivo, nei crediti, nella tesoreria centralizzata e nel servizio titolo borsa. Nell 86 viene distaccato presso GenerComit Gestione SpA ove ricopre la carica di Direttore Generale unitamente a quella di Amministarotre Delegato e quindi Vice operativo. Attualmente è membro del Comitato di Investimento di Shine SIM SpA. L Incoming Barra Caracciolo, comunica che è stata ripristinata la serata di chiusura prima dell estate al Golf Club di Monticello, e che contrariamente agli anni precedenti non saremo in Interclub, ma nel pomeriggio prima della cena, ci sarà la possibilità per chi lo desidera di muovere i primi passi come golfista, guidati da grandi Maestri. Seguiranno i dettagli nei prossimi giorni. Prende la parola il relatore di oggi Ing. Marzorati Parallelismo nel fare squadra nello Sport e nella vita. Pier Luigi Marzorati, ex campione di basket che nel ruolo di playmaker ha trascorso la sua intera carriera nella stessa squadra, la Pallacanestro Cantù e conquistato 2 Campionati Italiani, 2 Coppe Europee, 4 Coppe delle Coppe, 4 Coppe Korac e 2 Coppe Intercontinentali oltre ai risultati con la Nazionale Azzurra, medaglia d argento alle Olimpiadi di Mosca, medaglia d oro agli Europei di Nantes e 3 medaglie di Bronzo agli Europei, descrive il parallelismo nel fare squadra nello sport e nella vita. Per ottenere i migliori risultati è fondamentale avere una buona squadra, sia essa sportiva o lavorativa, riconoscerne il valore e soprattutto il valore delle persone che ne fanno parte e che sanno fare squadra. Marzorati terminata l attività sportiva si è dedicato all attività di ingegnere, in particolare volta alla progettazione e riqualificazione di impianti sportivi, specializzandosi sul tema dell efficienza energetica. Gli impianti sportivi sono infatti strutture uniche nel loro genere: nei loro profili di domanda d energia, nella modalità di utilizzo, nei requisiti di comfort e ventilazione, nell eterogeinità degli ambienti, nella gestione, etc. e soprattutto sono spesso vecchi e molto energivori. Per questo vengono sviluppate soluzioni tecnologiche per ridurre i costi e le emissioni, integrare impianti per la produzione di fonti di energia rinnovabili, migliorare il comfort, assicurare un rientro dell investimento garantito e salvaguardare l ambiente. Bisogno considerarne le principali criticità e approcciarsi al problema attraverso una pianificazione integrata, formando un team di esperti che collaborino per il raggiungimento del risultato. 4

5 Sono intervenuti I Soci: Zuffi, Rossi, Spia e Ascoli Commissioni e loro componenti: Direttivo - Carlo Loi Segretario - Claudio Masi Tesoriere - Giovanni Napodano Prefetto - Paolo Bergmann Progetti Michele Paparelle - 331/ paparelle@tribunauti.it Francesca Aletti 348/ francesca@aletti.org Luigi Gallinoni 347/ l.gallinoni@gmail.com Giovanni Raverdino 328/ giovanni@raverdino.it Gianluigi Rossi 335/ gianluigi.rossi@rossiassociati.com Relatori - Gianluigi Rossi 335/ gianluigi.rossi@rossiassociati.com Nicola Fortuna 335/ fortunanicola@libero.it Carlo Granelli 335/ segreteria@studiolegalegranelli.it Roberto Oberti 348/ diadora2@alice.it Carlo Pampari 335/ pamparicarlo@gmail.com Alberto Pirelli 02/ antonella.rossi@pirelli.com Vincenzo Riviere 335/ teorariviere@gmail.com Mario Zanone Poma 335/ zanonepoma@alice.it Effettivo Ernesto Panza 335/ ernpanz@tin.it Guido Bracchetti 335/ guido@bracchetti.com Massimo Gionso 349/ massimo.gionso@cfosim.com Claudio Masi 335/ masicla@tin.it Gianluca Riboldi 336/ riboldigian@alice.it Filippo Salvetti 335/ filippomaria.salvetti@gmail.com Giampaolo Spina 328/ giaspin@tiscalinet.it Comunicazione - Salamon Tel lorenza.salamon@gmail.com Giovanni Raverdino 328/ giovanni@raverdino.it Gianluigi Rossi 335/ gianluigi.rossi@rossiassociati.com Internazionale Michele Monti 335/ michele.monti@gmail.com 5

6 Roberto Weinstein 338/ Rotary Foundation Michele Paparelle - 331/ paparelle@tribunauti.it Paolo Bergmann 335/ paolo.bergmann@gmail.com Amministrazione Gian Battista Stoppani 335/ stoppani@studiostoppani.it Pio Di donato 347/ piodidonato@gmail.com Gianluigi Rossi 335/ gianluigi.rossi@rossiassociati.com Filippo Salvetti 335/ filippomaria.salvetti@gmail.com Compleanni GIUGNO Cesare Romiti il 24 Alfredo Ambrosetti il 25 Dal Distretto Assemblea Distrettuale Vi informiamo che sono presenti in GeRo Eventi Distrettuali Assemblea Distrettuale : il discorso del DGE PierMarco Romagnoli Linee guida e programma a.r e la galleria fotografica dell evento. Organigramma Distrettuale Vi informiamo che, in GeRo Pubblicazioni Organigramma, è stato caricato l organigramma Vi invitiamo a informarne i soci dei vostri club. Commissione di nomina del Consigliere di Zona In risposta alla mail del Governatore dell 8 aprile, sono pervenute le espressioni di voto da parte dei Club che hanno confermato la designazione del PDG Giulio Koch quale membro effettivo e del PDG Osvaldo Campari quale membro supplente della commissione di nomina. DAL ROTARY INTERNATIONAL Borse di studio UNESCO-IHE per il Inviamo in allegato comunicazione del Rotary International relativa alle borse di studio UNESCO-IHE la cui scadenza per l inoltro della domanda è fissata per il 15 giugno EVENTI DI CLUB Per permettere ai soci di essere sempre aggiornati su riunioni ed eventi dei Club del Distretto.Per visualizzare in tempo reale le conviviali dei Club del Distretto CLICCA QUI 6

7 Palazzo Bocconi, Corso Venezia Milano T Orario segreteria: Dal Lunedi al Venerdì dalle ore 14 alle ore 18 Banca d'appoggio: GRUPPO INTESA SAN PAOLO BANCA PROSSIMA IBAN - IT14 Q

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 37 del 28 Giugno 2016 MARTEDI 05 Luglio Ore 13.00 Palazzo Bocconi Passaggio di Consegne tra

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 01 del 05 Luglio 2016 MARTEDI 12 Luglio Ore 20.00 Monticello Via Volta, 4 - Cassina Rizzardi

Dettagli

Rotaract Club Bologna

Rotaract Club Bologna B O L L E T T I N O Rotaract Club Bologna distretto 2072 Emilia Romagna Repubblica di S. Marino N O V E M B R E ' 1 4 AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Servire al di sopra di ogni interesse personale DISTRETTO 2090 ABRUZZO MARCHE MOLISE UMBRIA CLUB MONTEGRANARO

ROTARY INTERNATIONAL Servire al di sopra di ogni interesse personale DISTRETTO 2090 ABRUZZO MARCHE MOLISE UMBRIA CLUB MONTEGRANARO Care amiche e cari amici, prendo spunto dalla lettera del nostro Governatore per aggiornarvi sulla più importante iniziativa del Rotary: l eradicazione della polio, obbiettivo principale dell anno 2013/2014

Dettagli

Bollettino di Club Febbraio 2016

Bollettino di Club Febbraio 2016 Bollettino di Club Febbraio 2016 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

Bollettino di Club Ottobre 2015

Bollettino di Club Ottobre 2015 Bollettino di Club Ottobre 2015 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

Periodico d informazione del Club ANNO 2015/2016-14 aprile

Periodico d informazione del Club ANNO 2015/2016-14 aprile Periodico d informazione del Club ANNO 2015/2016-14 aprile 100 Percent Paul Harris Fellow Club www.rotaryclubdalminecentenario.org Il mentalismo e la prestidigitazione Nella serata del 14 aprile Gian Battista

Dettagli

I rapporti fra i Segretari di Club ed il sito web distrettuale L Area riservata del Club nel sito Distrettuale

I rapporti fra i Segretari di Club ed il sito web distrettuale L Area riservata del Club nel sito Distrettuale I rapporti fra i Segretari di Club ed il sito web distrettuale L Area riservata del Club nel sito Distrettuale Tutti voi conoscete il sito Distrettuale. Oggi esaminiamolo in maniera organica per capire

Dettagli

Il fundraiser questo s(conosciuto)

Il fundraiser questo s(conosciuto) ABBIAMO IL PALLINO PER IL FUNDRAISING Il fundraiser questo s(conosciuto) Chi è, cosa fa, quali strumenti utilizza, con chi si relaziona e quali obiettivi ha questa figura professionale complessa e specializzata

Dettagli

Relazione Morale VII Assemblea Annuale dei Soci realizzato 13 sedute 189 donazioni effetuate nel 2012 Anno Donazioni Donatori (n.

Relazione Morale VII Assemblea Annuale dei Soci realizzato 13 sedute 189 donazioni effetuate nel 2012 Anno Donazioni Donatori (n. Relazione Morale Cari Soci, benvenuti a tutti alla VII Assemblea Annuale dei Soci dell AVIS Comunale di Filiano, assemblea nella quale, come ogni anno, ci ritroviamo ad analizzare a valutare quello che

Dettagli

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. CONTINUA L INTRODUZIONE ARCHITETTURA FENG SHUI Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. 1. Parlando strettamente nell ambito del Feng Shui c'è anche da comprendere che esistono le Scuole classiche

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Auguro un Felice Natale con i vostri cari ed un Sereno 2015

Auguro un Felice Natale con i vostri cari ed un Sereno 2015 A.D.M.I. Auguro un Felice Natale con i vostri cari ed un Sereno 2015 Ancora in tempo per entrare a far parte del Comitato organizzatore dell evento ADMI: Storie di Donne e Uomini del Ministero dell Interno

Dettagli

3 Settembre 11 Ottobre 2010 OSPITATI A ROMA. 18 Bambini BIELORUSSI. più Medico, Interprete e Maestra. in cura presso Ospedale Oncologico di Minsk

3 Settembre 11 Ottobre 2010 OSPITATI A ROMA. 18 Bambini BIELORUSSI. più Medico, Interprete e Maestra. in cura presso Ospedale Oncologico di Minsk 3 Settembre 11 Ottobre 2010 OSPITATI A ROMA 18 Bambini BIELORUSSI più Medico, Interprete e Maestra in cura presso Ospedale Oncologico di Minsk UN PROGETTO DI SOLIDARIETA CONCRETA REALIZZATO da ASSOCIAZIONE

Dettagli

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015 Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento Presentazione LA SCUOLA DELLE OPERE PROFIT E NON PROFIT INSIEME La Scuola delle Opere ha quale scopo principale

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

International Congresses LTD S.R.L. L'arte dell'organizzazione!

International Congresses LTD S.R.L. L'arte dell'organizzazione! L'arte dell'organizzazione! Eventi aziendali e servizi congressuali... Quello che immaginate, lo realizzeremo! Creatività Impegno Competenze Integrità Innovazione Credibilità La società : Presenti sul

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 06 del 04 Ottobre 2016 MARTEDI' 11 OTTOBRE Ore 19.45 Hotel NH MILANO TOURING Via Tarchetti

Dettagli

Il Club. Direttivo A.R. 2014/2015. Presidente: Riccardo Lasagni Manghi. Vice Presidente: Guglielmo Del Sante. Segretario: Veronica Volpi

Il Club. Direttivo A.R. 2014/2015. Presidente: Riccardo Lasagni Manghi. Vice Presidente: Guglielmo Del Sante. Segretario: Veronica Volpi Club News Bollettino del mese di Agosto 2014 Ai soci e aspiranti del Rotaract Club Reggio Emilia Al Presidente del Rotary Club Reggio Emilia Al Presidente della Commissione Progetti per i Giovani del Rotary

Dettagli

Raccolta tappi. La Cooperativa Il Seme e i suoi progetti

Raccolta tappi. La Cooperativa Il Seme e i suoi progetti N 1 Raccolta tappi La Cooperativa Il Seme e i suoi progetti Il riciclo dei tappi di plastica rappresenta per la Cooperativa Il Seme un ottima strategia volta a diffondere sul territorio una cultura della

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 22 2014/2015 del 27 Gennaio 2015 OPEN ROTARY DAY - GRUPPO MILANO 1 Dott. Marco Tronchetti

Dettagli

ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA

ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA Notiziario dell'11 giugno 2010 Interclub Hotel Bristol Relazione del Dott. Fabio Franconieri e del Dott. Andrea Limone: Serata dedicata al Service Microcredito Resoconto dell'interclub Fabio Franconieri

Dettagli

OGGETTO: SCUOLA DI FORMAZIONE INTERREGIONALE PUGLIA MOLISE (aperta a tutti i settori d animazione)

OGGETTO: SCUOLA DI FORMAZIONE INTERREGIONALE PUGLIA MOLISE (aperta a tutti i settori d animazione) Alla Ministra Regionale OFS Puglia Al Consiglio Regionale OFS Puglia Al delegato Ofs-Gi.Fra. di Puglia Al Consiglio Regionale Gi.Fra. di Puglia Ai Presidenti e Consigli Locali Gifra di Puglia Ai Ministri

Dettagli

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D.

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. COMUNE DI CARUGATE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. DEL COMUNE DI CARUGATE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N. 62 DEL 25/07/2007 ART. 1 Il Comune di Carugate ha attivato,

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Fino a quando posso fare la domanda? Il termine per la presentazione della domanda è fissato al 20 dicembre 2008.

Fino a quando posso fare la domanda? Il termine per la presentazione della domanda è fissato al 20 dicembre 2008. B) BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MUTUI PER L ACQUISTO O LA COSTRUZIONE DELLA PRIMA CASA OVVERO PER IL RECUPERO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE, NEL TERRITORIO DELLA

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI Lei è invitato a prendere parte a questo sondaggio perché

Dettagli

Hanno così acquisito un know how specifico, prezioso, sulle tecniche della raccolta fondi.

Hanno così acquisito un know how specifico, prezioso, sulle tecniche della raccolta fondi. La sindrome di RETT una malattia rara. I giovani del Rotaract hanno, in questi anni, già collaborato con Telethon, organizzando banchetti, distribuendo inviti e in generale promuovendo le attività di Telethon

Dettagli

Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE

Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE Milano, 16 ottobre 2015 www.mef.gov.it Signor Presidente della

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico

Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico Questionario 1. Come Le abbiamo accennato, parliamo di sostegno/adozione a distanza. Lei ne ha mai sentito parlare? Sì D4 No Se no a D2 Il sostegno/l

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova

Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova (Approvato il 14 Maggio 2012) Questo regolamento ha la finalità di rendere più agevole la gestione quotidiana dell associazione e facilitare l interpretazione

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage] - 1 reference coded [2,49% Coverage] Reference 1-2,49% Coverage sicuramente è cambiato il mondo. Perché è una cosa che si vede anche nei grandi fabbricati dove vivono

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

CLUB CREMONA MONTEVERDI

CLUB CREMONA MONTEVERDI CONVIVIALE DI LUNEDì 26 OTTOBRE Lunedì 26 ottobre, serata autunnale ma di grande calore per il coinvolgimento suscitato dalla presentazione di vedute e fotografie della città che il relatore dott. Giovanni

Dettagli

I rapporti fra i Segretari di Club ed il sito web distrettuale L Area riservata del Club nel sito Distrettuale

I rapporti fra i Segretari di Club ed il sito web distrettuale L Area riservata del Club nel sito Distrettuale I rapporti fra i Segretari di Club ed il sito web distrettuale L Area riservata del Club nel sito Distrettuale Tutti voi conoscete il sito Distrettuale. Oggi esaminiamolo in maniera organica per capire

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 03 2014/2015 del 15 Luglio 2014 Dott. Raul Casadio Presidente Rotaract Il Rotaract

Dettagli

Modifiche al Regolamento per l individuazione delle. modalità di assegnazione degli alloggi E.R.P. e per la

Modifiche al Regolamento per l individuazione delle. modalità di assegnazione degli alloggi E.R.P. e per la Allegato 1) PUNTO N. 2 all O.d.G.: Modifiche al Regolamento per l individuazione delle modalità di assegnazione degli alloggi E.R.P. e per la gestione della mobilità dell utenza. Legge regionale n. 24/2001

Dettagli

Alfio Marchini: Un sindaco della notte per i giovani, il grande assente della campagna elettorale

Alfio Marchini: Un sindaco della notte per i giovani, il grande assente della campagna elettorale Alfio Marchini: Un sindaco della notte per i giovani, il grande assente della campagna elettorale Il candidato a Sindaco di Roma Alfio Marchini lancia nuove ed innovative proposte di policy per il turismo,

Dettagli

Ubi Rotary Ibi Ethica

Ubi Rotary Ibi Ethica Ubi Rotary Ibi Ethica BILANCIO PREVENTIVO 2013-2014 ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2100 BILANCIO PREVENTIVO A.R. 2013-2014 Nicola Gulfo Tesoriere Maria Rita Acciardi Governatore Preventivo spese 2013/2014

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO ATTO COSTITUTIVO E STATUTO Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO FOTOGRAFICO IDEAVISIVA con sede a Campi Bisenzio. Il Gruppo

Dettagli

ROTARIADI C.C.R. La nuova versione del regolamento

ROTARIADI C.C.R. La nuova versione del regolamento GRUPPO BRIANZA NORD RRUPPO DEI PARCHI RRUPPO MONZA BRIANZA ROTARIADI C.C.R. La nuova versione del regolamento REGOLAMENTO 2012/2013 1) I SOGGETTI a) I R.C. del Distretto 2040, rappresentati dai Presidenti

Dettagli

CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO)

CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO) CORSO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE E LINGUAGGIO DEL CORPO (1 LIVELLO)..Apertura o chiusura?... Bugia o verità?...accettazione o rifiuto?...scopriamo come parla il nostro corpo... CORSO DI COMUNICAZIONE

Dettagli

Costruiamo reti vendita, di successo!

Costruiamo reti vendita, di successo! Costruiamo reti vendita, di successo! Sales Line è la sintesi delle esperienze professionali mie e degli specialisti che in questi anni hanno collaborato con me nella realizzazione di reti di vendita di

Dettagli

Notizie dal Consiglio

Notizie dal Consiglio Notizie dal Consiglio z N U M E R O 4 / 2 0 1 5 4 M A G G I O 2 0 1 5 DALLE ISTITUZIONI 1. Dal nostro Consiglio - Assemblea bilancio consuntivo 2014 e bilancio preventivo 2015 - Servizio di restituzione

Dettagli

DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO

DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO DAL PEAD AL FEAD: cosa cambia negli aiuti europei contro la grave deprivazione materiale SINTESI LABORATORIO Stato dell arte in Europa: - normative, direttive, raccomandazioni della Commissione e/o Parlamento

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Se siete interessati a costituire un associazione per il vostro distretto, contattate il vostro rappresentante di supporto per club e distretti.

Se siete interessati a costituire un associazione per il vostro distretto, contattate il vostro rappresentante di supporto per club e distretti. omississ Costituzione del distretto in associazione Quando un gruppo o un organizzazione si costituiscono formano un associazione. Il bene cio primario della costituzione in associazione è la protezione

Dettagli

Progetto Da donna a donna

Progetto Da donna a donna Progetto Da donna a donna Un mosaico di iniziative in occasione dei 40 anni del Circolo BNL Presentato dalla Sezione Palcoscenico CCRS BNL di Roma in collaborazione con Il circolo BNL Nel cuore La fase

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

PROGRAMMA STAGIONE 2009/2010

PROGRAMMA STAGIONE 2009/2010 PROGRAMMA STAGIONE 2009/2010 QUOTE ASSOCIATIVE Come tutti gli anni, purtroppo, anche questa stagione ha visto continui ritardi nei pagamenti delle quote, impedendo così di saldare puntualmente gli allenatori

Dettagli

Diario di bordo. Attività del Diurno

Diario di bordo. Attività del Diurno Diario di bordo Giovedì 5 novembre 2009. Riprendiamo il nostro viaggio aprendo i mesi di novembre e dicembre dedicati alla disabilità. Oggi una giornata impegnativa: due visite la mattina e una il primo

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Perché conoscere l italiano è un plusvalore? Un esempio dal Marocco Malika Eddakhch- docente di italianistica

Dettagli

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO Obiettivo della scheda: approfondire i motivi per i quali il volontario sta lasciando l AVO e verificare se qualche

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Sessione Tesorieri. Tesoriere distrettuale Niccolò Fiorini. ! Tesoriere distrettuale incoming Luca Sbranti

Sessione Tesorieri. Tesoriere distrettuale Niccolò Fiorini. ! Tesoriere distrettuale incoming Luca Sbranti Tesoriere distrettuale Niccolò Fiorini Tesoriere distrettuale incoming Luca Sbranti Rappresentante Rotary 2071 Frediano Moretti Gli Organi Distrettuali (OO.DD.) normali sono: a) Il Presidente della Sottocommissione

Dettagli

VII CONCORSO FOTOGRAFICO

VII CONCORSO FOTOGRAFICO 1 VII CONCORSO FOTOGRAFICO Il Rotary Club Roma Nord-Ovest, nell ambito delle proprie attività culturali, promuove il VII concorso fotografico, finalizzato a far conoscere bellezze naturali, immagini e

Dettagli

COUNSELING C O A C H I N G A Z I E N D A L E

COUNSELING C O A C H I N G A Z I E N D A L E COUNSELING COACHING A Z I E N D A L E B I O G R A F I A Riccardo Della Martera è nato a Pesaro nel 1976. Si è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Milano ed ha ottenuto un MBA

Dettagli

Oggetto: Assemblea Nazionale Ordinaria AMIS Torino 16 marzo 2013

Oggetto: Assemblea Nazionale Ordinaria AMIS Torino 16 marzo 2013 Circolare n. 10 2012-2013 - modificata Roma, 07 marzo 2013 Oggetto: Assemblea Nazionale Ordinaria AMIS Torino 16 marzo 2013 Il Presidente AMIS, a seguito della delibera d urgenza numero 1 del 1 marzo 2013,

Dettagli

Calendario delle attività sociali del mese di Ottobre 2015 Mese dello sviluppo economico e comunitario

Calendario delle attività sociali del mese di Ottobre 2015 Mese dello sviluppo economico e comunitario Service Above Self He Profits Most Who Serves Best DISTRETTO 2110 Giuseppina Campisi Giuseppina Campisi Presidente 2015-2016 Ai Sigg. Soci e p.c. Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig.Governatore

Dettagli

ROTARACT CLUB BOLOGNA B O L L E T T I N O A P R I L E 2 0 1 4

ROTARACT CLUB BOLOGNA B O L L E T T I N O A P R I L E 2 0 1 4 ROTARACT CLUB BOLOGNA B O L L E T T I N O A P R I L E 2 0 1 4 LETTERA DEL PRESIDENTE AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary Club Bologna al Presidente del Rotary

Dettagli

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO Articolo 1 Caratteri generali Dal 2008 eni ha istituito eni award, per premiare e promuovere la ricerca e l innovazione tecnologica nel campo dell energia e dell ambiente. Articolo

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

SITUAZIONI DI AFFIDO ED ADOZIONE

SITUAZIONI DI AFFIDO ED ADOZIONE Master SITUAZIONI DI AFFIDO ED ADOZIONE RICONOSCIUTO dall' ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI PEDAGOGISTI FAMILIARI (Reg. Ag. Entrate Roma C.F. 97613470588 - iscritta CoLAP "Coordinamento Libere Associazioni Professionali")

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 34 del 07 Giugno 2016 LUNEDI 13 Giugno Conferenza Ca Granda Ore 21.00 Chiesa della SS. Annunciata

Dettagli

Newsletter alisolidali N. 1 /2014 del 15 Giugno 2014

Newsletter alisolidali N. 1 /2014 del 15 Giugno 2014 Newsletter alisolidali N. 1 /2014 del 15 Giugno 2014 E nata l Associazione Alisolidali! Chi siamo Cosa vogliamo fare Alisolidali in Facebook La Difesa del Popolo parla di noi Prossimi appuntamenti Ringraziamenti

Dettagli

LA CONSULENZA PROFESSIONALE ESPLETATA DAL DOTTORE COMMERCIALISTA ALLE PMI PER L ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA

LA CONSULENZA PROFESSIONALE ESPLETATA DAL DOTTORE COMMERCIALISTA ALLE PMI PER L ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA LA CONSULENZA PROFESSIONALE ESPLETATA DAL DOTTORE COMMERCIALISTA ALLE PMI PER L ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA Dott. Alberto Ferrara 1 La gestione finanziaria è influenzata principalmente dalle seguenti

Dettagli

NUOVO CIRCOLO INFORMA n. 39 (Circolare interna riservata ai Soci a cura del Consiglio Direttivo) Giugno 2013

NUOVO CIRCOLO INFORMA n. 39 (Circolare interna riservata ai Soci a cura del Consiglio Direttivo) Giugno 2013 Circolo Filatelico Guglielmo Marconi c/o Dall Olio Giuseppe Via R. Viganò, 4 40037 Pontecchio Marconi BO www.marconifilatelico.it - email: redazione@marconifilatelico.it NUOVO CIRCOLO INFORMA n. 39 (Circolare

Dettagli

relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno bambine avrebbero bisogno di essere appadrinate come dicono

relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno bambine avrebbero bisogno di essere appadrinate come dicono Carissimi amici, Sono appena tornato dal Paraguay, e vorrei un po relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno evolvendo. All hogar le cose si stanno normalizzando. Direi che le bambine

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Prot. 08/2012: calendario attività della sezione delle API e ORSETTI e comunicazioni varie

Prot. 08/2012: calendario attività della sezione delle API e ORSETTI e comunicazioni varie Parrocchia SS. Pietro e Paolo Scuola dell Infanzia e Nido Integrato San Giuseppe Via S. Benedetto, 15-36010 Zanè (VI) Tel. 0445 361166 - E-mail: scuolamaterna.zane@tiscali.it Codice Fiscale 93003650244

Dettagli

Il Lions International

Il Lions International Il Lions International The International Association of Lions Clubs è nata nel 1917, ha per motto WE SERVE ed è presente in 208 paesi e aree geografiche del mondo con 1.350.000 soci. L Italia è divisa

Dettagli

C.I.N. Informatizzazione P.A. S.F.M. Smart City

C.I.N. Informatizzazione P.A. S.F.M. Smart City Gruppo di Lavoro C.I.N. Informatizzazione P.A. S.F.M. Smart City C.Vergnano, R.Dalla Francesca, F.Casalegno, E.Miniati, M.Casali C.I.N. CAMBIANO INTERNATIONAL NETWORK C.I.N.: Cambiano International Network

Dettagli

Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere

Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere Circolare n. 162 Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere Zurigo, aprile 2008 Introduzione del nuovo numero AVS a 13 cifre Istruzioni d'attuazione con una pianificazione dal 1. luglio

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

KOLON KANDYA ITALIA ONLUS RELAZIONE MISSIONE

KOLON KANDYA ITALIA ONLUS RELAZIONE MISSIONE KOLON KANDYA ITALIA ONLUS Via Milani 6/a - 20133 Milano kolonkandya@kolonkandya.com www.kkitaliaonlus.org KOLON KANDYA ITALIA ONLUS RELAZIONE MISSIONE BURKINA FASO, 2 MAGGIO 2 SETTEMBRE 2013 KK ITALIA

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 Roma, 18 settembre 2013 Dott. Dario Focarelli DG ANIA L ASSICURAZIONE IN CIFRE (ANNO 2011) Oltre 230 le imprese che operano in Italia

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

Il Sindaco presenta la sua Giunta

Il Sindaco presenta la sua Giunta Comunicato stampa Il Sindaco presenta la sua Giunta Il primo cittadino ha svelato i nomi e le deleghe degli assessori che comporranno la Giunta. «Scelte condivise ha commentato Checchi, adottate sulla

Dettagli

S.A.I.? Servizio Accoglienza e Informazione. Roberta Speziale Responsabile ufficio stampa, comunicazione e S.A.I.? Anffas Onlus Nazionale

S.A.I.? Servizio Accoglienza e Informazione. Roberta Speziale Responsabile ufficio stampa, comunicazione e S.A.I.? Anffas Onlus Nazionale S.A.I.? Servizio Accoglienza e Informazione Roberta Speziale Responsabile ufficio stampa, comunicazione e S.A.I.? Anffas Onlus Nazionale Carta dei Servizi Anffas Onlus Milano, dicembre 2004 Per le Associazioni

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 24 2013/2014 del 25 Febbraio 2014 Dott. Alberto Moro Il mercato immobiliare di

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE All. A CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme IV EDIZIONE Riservato agli studenti della scuola

Dettagli

UNIVERSITÀ POPOLARE della TERZA ETÀ e dell EDUCAZIONE PERMANENTE Ivrea BENVENUTI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 31 ANNO

UNIVERSITÀ POPOLARE della TERZA ETÀ e dell EDUCAZIONE PERMANENTE Ivrea BENVENUTI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 31 ANNO BENVENUTI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 31 ANNO Città di Consuntivo del 30 anno (2011-2012) Presentazione nuovo direttivo Programmi A.A. 2012-2013 1 Uomini 31% UNIVERSITÀ POPOLARE della TERZA ETÀ Anno 2011-2012

Dettagli

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)?

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)? Qual è l orario dei corsi? I Corsi tenuti presso il Centro di Formazione Esri Italia hanno normalmente orario 9.30-17.30. Nel caso in cui i Corsi certificati siano tenuti presso la sede del cliente, sono

Dettagli

lo stile italiano per le cose belle la qualità come cultura noi siamo

lo stile italiano per le cose belle la qualità come cultura noi siamo lo stile italiano per le cose belle la qualità come cultura noi siamo progettiamo e realizziamo opere in metallo e vetro per l architettura moderna contemporanea e classica la forza di Sertec: le persone

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DELL OSSERVATORIO DELLE PROFESSIONI PERMANENTE

GUIDA ALL UTILIZZO DELL OSSERVATORIO DELLE PROFESSIONI PERMANENTE GUIDA ALL UTILIZZO DELL OSSERVATORIO DELLE PROFESSIONI PERMANENTE A tutti i soci Assores Anno 2009 Carissimi soci, Vi presentiamo una guida dettagliata sull utilizzo dell Osservatorio delle Professioni

Dettagli