ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano"

Transcript

1 ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N /2015 del 21 Ottobre 2014 Prof. Giulio Sapelli Da Mattei al terzo millenio: gas, petrolio, shale gas metafora di civiltà Presiede : Carlo Loi Soci Presenti: 43 di cui 15 DOF Percentuale: 37 % BALLARINO BARRA CARACCIOLO - BASTIA - BERGMANN - CARBONARA CHIESA COGGI A. - FEZZI FORTUNA GALLINONI GIONSO GRANELLI - ITALIANI e Signora LODIGIANI e Signora - LOI MARASINI MASI - MENEGHELLI MOCCHETTI MOGGI G. - MORO NAPODANO OBERTI e Signora PAMPARI - PANZA POLESE - PORRETTI - RAVERDINO RIBOLDI RIVIERE V. ROMAGNOLI ROSIGNOLI - ROSSI SALVETTI B. SALVETTI F. SANTULIN - SCIBETTA STOPPANI TARGETTI - TESTORI VIGLIANI - VIGO - WEINSTEIN. Ospiti di Club: Prof. Giulio Sapelli Relatore Giorgio Mariani Prefetto e Marisol Zurlo Segreteria - Rotaract Ospiti di Soci: Dr. Marco Moreschi Dirett. Gen. Banca Centropadana - Granelli Nostri soci in altri club: Prof. Stefano Zuffi al R.C. di Napoli il 14 Ottobre u.s. Sede e segreteria del Club: Corso Indipendenza, , Milano, Italia Tel Fax segreteria@rotarymilano.it

2 PROSSIME CONVIVIALI MARTEDI 28 Ottobre ore Palazzo Bocconi Dott. Bruno Pavesi La cultura come impresa che trasforma la città MARTEDI 4 Novembre Ore Palazzo Bocconi Avv. Annamaria Bernardini De Pace La famiglia quale base dello sviluppo: tra stabilità e divorzio breve MARTEDI 11 Novembre Ore Palazzo Bocconi Claudio Costamagna La buona e la cattiva finanza: Milano ed il suo ruolo nel rilancio del Paese CRONACA DELLA SERATA Il Presidente Loi con il consueto tocco di campana saluta tutti i presenti ed i loro graditi ospiti che prega di accogliere con un caloroso applauso di benvenuto. Comunica di seguito che il nostro club sta facendo una spending review e sta esaminando la possibilità di ospitare la segreteria presso un ufficio di Soci. Chiede quindi ai soci se c è una disponibilità in tal senso,e se si di comunicarlo direttamente a lui. Oggi entra a far parte del nostro Club un nuovo socio, il Dott. Giuseppe Scibetta, presentato dall Ing. Barra Caracciolo, alleghiamo un breve CV. 2

3 Nato a Roma il 3 giugno Laureato in Economia e Commercio. Nel 1970 si abilita per l iscrizione all ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano. E regolarmente iscritto nel registro dei Revisori Legali. Nel 1979 diviene contitolare dello Studio Pomara Scibetta, che nel 2010 prende il nome di Pomara Scibetta &Partners. Lo studio Pomara Scibetta & Partners è associato al Network di CPA (Certified Public Accountants) del quale il dott. Scibetta è: Member dell Executive Board sezione EMEIA ( Europe, Middle East, India&Africa) Member del World Global Board. Il Dott. Scibetta ringrazia per la calorosa accoglienza. Si passa poi alla presentazione del Relatore della serata, il Prof. Giulio Sapelli che è stato per lungo tempo nostro socio, obbligato poi a dimettersi causa gli impegni professionali che non gli permettevano partecipare a pieno alla vita del Club. Di seguito un breve riassunto Il prezzo del Brent, ossia dei barili di petrolio estratti nel mondo, che funge da punto di riferimento per il prezzo globale del greggio non raffinato, sta crollando. Gli economisti mainstream, ossia i liberisti neoclassici internazionali dicono che tutto ciò succede per effetto dell eccesso di offerta per via della crisi economica. E vero solo in parte. L oligopolio petrolifero mondiale è profondamente diviso e sono le sue divisioni e non la teoria infantile delle imperfezioni del mercato a far crollare il prezzo dell oil. Certo, c è la crisi dei paesi emergenti con la Cina in testa. Del resto Pechino sta provocando il crollo delle principali commodities del mondo: I maiali cinesi mangiano meno e le industrie pesanti hanno meno bisogno dei minerali ferrosi e non ferrosi del mondo. E la Cina è seguita dall India, dal Brasile, dall Indonesia e, soprattutto, dall Europa che si sta avviando alla stagnazione secolare da bunker, per evocare il parallelo metaforico con Hitler asserragliato nel bunker mentre la Germania bruciava sconfitta. L istinto primordiale di potenza stand alone anche ora domina la Germania, che con il suo popolo intende affondare pur di non rinunciare alle sue demoniche fiabe dell ordoliberalismus facendo così morire gli europei incatenati al suo dominio travestito da euro. Quell istinto primordiale si presenta tra gli stati wahabiti sunniti del Golfo. L Arabia Saudita e il Qatar stanno perseguendo una politica simile a quella del bunker, ma con più rispetto umano, ossia una tal vergogna da perseguirla nicodemisticamente nel contesto delle riplici o quadruplici facce che la loro politica estera impone ai rispettivi governi. Questolo dico ricordando che gli stessi stati semitribali aderiscono alla coalizione obamiana mentre contestualmente finanziano l Iris e nel contempo ancora in campo petrolifero rompono il fronte dell OPEC. Gli altri partner ( Venezuela in testa e Iran a seguire, con una produzione potenziale stellare, seguiti dal grande reservoir dell Iraq ) vorrebbero limitare la produzione sostenendo in tal modo il prezzo anche in presenza di calo della domanda. I sauditi ed I loro compagni del Golfo, pur profondamente divisi su come condurre la guerra civile islamica contro gli sciti ( che intraprendono da secoli, beninteso! ), continuno invece a produrre a manetta. Alla fine di questo interessante argomento sono intervenuti i soci : Riboldi, Rossi, Coggi A., Chiesa, Riviere V. e Fortuna. 3

4 COMUNICAZIONE DEL TESORIERE Incasso quote semestrali di associazione al club con sistema SDD Leggere allegata comunicazione del Tesoriere COMUNICAZIONI DALLA SEGRETERIA OTTOBRE Roberto Vittorio Chiesa il 27 Giulio Malgara il 28 Nicola Fortuna il 29 Maria Rosaria Sodano il 30 Ernesto Beretta il 31 >>>>>>>>>>>>>><<<<<<<<<<<<< IL socio Alberto Moro vi invita al: VERNISSAGE 24 OTTOBRE dalle ore 17 alle 21 Swiss Corner, Piazza Cavour, angolo Via Palesrto, 2 KUNIHIKO MURATA WORKS IN MILANO INCONTRO CON L ARTISTA IL 25 OTTOBRE, DALLE ORE 16 PER DIMOSTRAZIONI DI ARTE CALLIGRAFICA E DIBATTITO SULL ARTE DELLA CERAMICA. LE OPERE SARANNO DONATE ALL ASSOCIAZIONE CULTURALE GIAPPONE IN ITALIA LIBRETTI TASCABILI È stata approvata a grande richiesta la ristampa dei libretti tascabili A.R. 2014/2016. Si invitano pertanto, i soci che desiderano apportare delle variazioni ai dati personali, di provvedere al più presto inviandoli in Segreteria. Riguardo le fotografie, è indispensabile che esse siano a colori e recenti. Chi desidera sia pubblicato il n di cellulare è pregato di comunicarlo. 4

5 ROTARY IN SCENA 2015 Manzoni Derby Cabaret Martedì 10 Febbraio 2015 ore Teatro Manzoni - Via Manzoni, 42 Milano L evento è sostitutivo di conviviale. Il costo per consorti ed eventuali ospiti è di Euro 35,00/persona. E prevista una cena alle ore al costo di Euro 10,00/persona. La locandina è allegata al presente Bollettino. Vacciniamo Milano 2014: Vi ricordiamo che è ancora in corso la raccolta fondi per sostenere la vaccinazione HPV per il Potete sostenere e far sostenere questa iniziativa sia donando una dose di vaccino con un contributo di soli 50 Sia acquistando il libro C ERA UNA VOLTA IL DISTRETTO 46 DI RITA PIZZAGALLI Con offerta libera A PARTIRE DA 50 Fondazione Rotary Club Milano per Milano Per sostenere al nostra Fondazione si può donare il 5 per mille C.F Teatro Franco Parenti: Sono sempre disponibili per i consoci 5 posti gratuiti, telefonando al n COMUNICAZIONI DAL DISTRETTO CONVENZIONE DISTRETTO CON AUXOLOGICO Informiamo che la convenzione con l Istituto Auxologico Italiano è stata rinnovata anche per l anno I soci potranno usufruire di tariffe agevolate presso le varie sedi dell Istituto Auxologico. Allegata al bollettino copia dellaconvenzione egli accessi per la visualizzazione delle tariffe SEMINARIO FONDAZIONE ROTARY 15 novembre 2014 dalle ore 9 alle ore 13 Banca Popolare di Milano, Sala delle Colonne, Via San Paolo 12 Milano I Presidenti sono pregati di sollecitare i soci a prendere nota della data e a partecipare. Si da per scontata la pertecipazione dei componenti della Commissione Fondazione Rotary di tutti i club 5

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 22 2014/2015 del 27 Gennaio 2015 OPEN ROTARY DAY - GRUPPO MILANO 1 Dott. Marco Tronchetti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 03 2014/2015 del 15 Luglio 2014 Dott. Raul Casadio Presidente Rotaract Il Rotaract

Dettagli

Rotaract Club Bologna

Rotaract Club Bologna B O L L E T T I N O Rotaract Club Bologna distretto 2072 Emilia Romagna Repubblica di S. Marino N O V E M B R E ' 1 4 AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 01 del 05 Luglio 2016 MARTEDI 12 Luglio Ore 20.00 Monticello Via Volta, 4 - Cassina Rizzardi

Dettagli

Già negli anni precedenti, la nostra scuola. problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a

Già negli anni precedenti, la nostra scuola. problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a Già negli anni precedenti, la nostra scuola si è dimostrata t sensibile alle problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a stage in aziende e in centri di ricerca

Dettagli

FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014

FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014 STATO PATRIMONIALE ATTIVO Anno 2014 Anno 2013 Differenza A CREDITI VERSO ASSOCIATI

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AREZZO. Relazione al preventivo per l anno 2014

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AREZZO. Relazione al preventivo per l anno 2014 O.D.C.E.C DI AREZZO ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AREZZO Sede in Arezzo, Piazza Guido Monaco n. 1/A cod.fisc.:92057130517 Relazione al preventivo per l anno 2014 Gentili

Dettagli

Omodeo Zorini Peretta Migliazza Associati

Omodeo Zorini Peretta Migliazza Associati Dott. STEFANO OMODEO ZORINI Rag. ROBERTO PERETTA Rag. CARLO ALBERTO MIGLIAZZA Commercialisti Revisori Contabili Collaboratori Dott. MATTEO ZAPPA Rag. ANTONELLA FRANCHI Ai Gent. Clienti Loro Sedi CIRCOLARE

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

CENTRO STUDI ERASMO ONLUS associazione www.centrostudierasmo.eu

CENTRO STUDI ERASMO ONLUS associazione www.centrostudierasmo.eu CENTRO STUDI ERASMO ONLUS associazione www.centrostudierasmo.eu periodico di cultura e politica www.cercasiunfine.it ORGANIZZANO SCUOLA DI FORMAZIONE ALL IMPEGNO SOCIALE E POLITICO DI GIOIA DEL COLLE III

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N.168 OGGETTO: Partecipazione al bando Servizi in favore degli studenti universitari emesso dalla Presidenza

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 OIKOS ONLUS Organization for International KOoperation and Solidarity Piazza Patriarcato n. 8-33100 UDINE Sede operativa Via Marano Lagunare n. 3 33100 UDINE Codice fiscale 94092400301 NOTA INTEGRATIVA

Dettagli

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015 MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015 DA INVIARE ALLA SEGRETERIA OPERATIVA: EMAIL:segreteria@golfclubchieri.it COGNOME NOME NATO/A IL VIA CAP CITTA PROVINCIA CELL. TEL. E- MAIL CODICE FISCALE Prego specificare

Dettagli

SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE AZIENDE PER LA RICERCA DI PERSONALE

SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE AZIENDE PER LA RICERCA DI PERSONALE SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE AZIENDE PER LA RICERCA DI PERSONALE MANUALE OPERATIVO 5 gennaio 2013 Sommario Modalità operative... 2 Obiettivi del servizio... 2 Il flusso delle azioni... 2 Costi del servizio...

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

Bollettino di Club Febbraio 2016

Bollettino di Club Febbraio 2016 Bollettino di Club Febbraio 2016 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE. LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013

THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE. LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013 THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013 I.Una rinnovata teoria sugli investimenti diretti all estero(ofdi) II. L

Dettagli

INDICE 1. QUESTIONI GENERALI 2. RICHIESTA DI IDONEITA 3. MANTENIMENTO IDONEITA. 1.1 La posta elettronica certificata (PEC) 1.2 Lo Statuto delle ONG

INDICE 1. QUESTIONI GENERALI 2. RICHIESTA DI IDONEITA 3. MANTENIMENTO IDONEITA. 1.1 La posta elettronica certificata (PEC) 1.2 Lo Statuto delle ONG INDICE 1. QUESTIONI GENERALI 1.1 La posta elettronica certificata (PEC) 1.2 Lo Statuto delle ONG 1.3 Il revisore contabile 2. RICHIESTA DI IDONEITA 2.1 Presentazione della domanda 2.2 La compilazione dell

Dettagli

Programma R.C. VALDELSA Aprile 2015 a.r. 2014-2015

Programma R.C. VALDELSA Aprile 2015 a.r. 2014-2015 Programma R.C. VALDELSA Aprile 2015 a.r. 2014-2015 Quando? Cosa? Titolo Evento Chi? Dove? Giovedì 2 Ass. Autismo Siena Iniziativa a Siena Piccolo sostegno della Principe La Piazza del (Clou dell evento

Dettagli

Mini MBA in Doing Business in China

Mini MBA in Doing Business in China Indice: Mini MBA in Doing Business in China Mini MBA in Doing Business in Brazil Mini MBA in Doing Business in the Middle East Mini MBA in Doing Business in Japan Mini MBA in Starting a Business in Germany

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Prot n. 186 Roma, lì 27 febbraio 2008 AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI LORO SEDI e,p.c. AL CAPO DI GABINETTO AL CAPO DEL DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE AL CAPO DEL DIPARTIMENTO PER

Dettagli

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 43 del 24.03.2011 OGGETTO: Adesione alla Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fratellanza dei popoli, 25

Dettagli

2ª Edizione. BANDO e REGOLAMENTO

2ª Edizione. BANDO e REGOLAMENTO 2ª Edizione Direttore artistico FELICE SANDRO LEO Presidente della Giuria PIPPO FRANCO BANDO e REGOLAMENTO ART. 1 - L Associazione Culturale La Tana dell Arte (che di seguito chiameremo organiz- zazione)

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 24 2013/2014 del 25 Febbraio 2014 Dott. Alberto Moro Il mercato immobiliare di

Dettagli

La stima dei valori della proprietà industriale in bilancio, contrattazione e contenzioso

La stima dei valori della proprietà industriale in bilancio, contrattazione e contenzioso ORGANIZZAZIONE Ordine dei Dott. Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ancona Marbre Srl, Studio di Consulenza in Proprietà Industriale Made in Fabriano Academy La stima dei valori della proprietà

Dettagli

A.F.A. Azione Formativa Aggregata

A.F.A. Azione Formativa Aggregata A.F.A. Azione Formativa Aggregata Da sempre ANDI ha svolto un ruolo attivo nella formazione dei dipendenti degli Studi Dentistici, sia riguardo alla sicurezza sul lavoro (81/08) sia riguardo alla assistenza

Dettagli

Giovedì 17 dicembre Salone A - piano terra - palazzo Viminale

Giovedì 17 dicembre Salone A - piano terra - palazzo Viminale Raccolta dei pigiamini (passa parola) Giovedì 17 dicembre Salone A - piano terra - palazzo Viminale ore 9-14 A fine dicembre Volontari A.D.M.I. si recheranno nei reparti di pediatria di numerosi ospedali

Dettagli

Notizie dal Consiglio

Notizie dal Consiglio Notizie dal Consiglio z N U M E R O 4 / 2 0 1 5 4 M A G G I O 2 0 1 5 DALLE ISTITUZIONI 1. Dal nostro Consiglio - Assemblea bilancio consuntivo 2014 e bilancio preventivo 2015 - Servizio di restituzione

Dettagli

CLUB CREMONA MONTEVERDI

CLUB CREMONA MONTEVERDI CONVIVIALE DI LUNEDì 26 OTTOBRE Lunedì 26 ottobre, serata autunnale ma di grande calore per il coinvolgimento suscitato dalla presentazione di vedute e fotografie della città che il relatore dott. Giovanni

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE MARCHE E UNIVERSITA DELLE MARCHE

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE MARCHE E UNIVERSITA DELLE MARCHE PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE MARCHE E UNIVERSITA DELLE MARCHE La Regione Marche, nella persona dell Assessore all Istruzione, Diritto allo studio, Formazione Professionale, Lavoro ed Orientamento Dott.

Dettagli

Il Change Management che innova

Il Change Management che innova Il Change Management che innova Workshop Nazionale della Rivista Studi organizzativi 2 Convegno Nazionale di Assochange Università Carlo Cattaneo LIUC Lunedì 5 giugno - Martedì 6 giugno 2006, Castellanza

Dettagli

ISTITUTO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE SAPIENTIA MUNDI presso Policlinico Umberto I Viale del Policlinico, 155-00161 Roma www.sapientiamundi.

ISTITUTO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE SAPIENTIA MUNDI presso Policlinico Umberto I Viale del Policlinico, 155-00161 Roma www.sapientiamundi. ISTITUTO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE SAPIENTIA MUNDI presso Policlinico Umberto I Viale del Policlinico, 155-00161 Roma www.sapientiamundi.it SEMINARIO di STUDI USI CIVICI: trascurati fattori di sviluppo

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti Milano, 8 maggio 208 60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti Anche alla prossima edizione della

Dettagli

ABI: le modalità operative per smobilizzo crediti PA e investimenti Pmi

ABI: le modalità operative per smobilizzo crediti PA e investimenti Pmi COMUNICATO STAMPA ABI: le modalità operative per smobilizzo crediti PA e investimenti Pmi Inviati alle banche i protocolli siglati con le Associazioni delle imprese, in attesa della pubblicazione dei 4

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 16 2014/2015 del 25 Novembre 2014 INTERCLUB : RC. MILANO RC. MONFORTE Dott. Marco Cabassi

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme.

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme. PRESENTATA OGGI A ROMA EMO MILANO 2015 COSTRUIAMO IL FUTURO. 150.000 VISITATORI ATTESI A OTTOBRE PER LA MONDIALE DEDICATA ALL INDUSTRIA DELLE MACCHINE UTENSILI, ROBOTICA E AUTOMAZIONE. NEL 2018 IL CONSUMO

Dettagli

Un seminario inevitabile

Un seminario inevitabile Un seminario inevitabile Il passato lo si legge nei risultati, il futuro lo si legge nelle intenzioni, negli impegni Un Rating Progettuale dei Business Plan per superare il credit crunch e costruire sviluppo

Dettagli

SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE

SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE 1 10 CORSO BOLOGNA 24/28 febbraio 2003 Direttori: G. Cucchi (giorgio.cucchi@mail.ing.unibo.it

Dettagli

Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi

Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi Il Trattato di Lisbona Padova, 19 marzo 2010 Istituto Tecnico Einaudi Matteo Fornara LA STORIA DELL UNIONE EUROPEA Storia breve: 50 anni Obiettivi

Dettagli

PROGETTO CONTRACT EVENTO DI NETWORKING IN EAU Armani Hotel Dubai, 28 novembre 2010

PROGETTO CONTRACT EVENTO DI NETWORKING IN EAU Armani Hotel Dubai, 28 novembre 2010 PROGETTO CONTRACT EVENTO DI NETWORKING IN EAU Armani Hotel Dubai, 28 novembre 2010 Nell ambito del Progetto Contract Made in Italy promosso dal Ministero per lo Sviluppo Economico, l ICE - Istituto nazionale

Dettagli

Associazione Culturale Jak Bank Italia NOTA AL BILANCIO 2012

Associazione Culturale Jak Bank Italia NOTA AL BILANCIO 2012 Associazione Culturale Jak Bank Italia NOTA AL BILANCIO 2012 1. Premessa L'Associazione Culturale Jak Bank Italia è sorta nel 2008 con lo scopo di divulgare la teoria economica e finanziaria stante alla

Dettagli

ROTARACT CLUB BOLOGNA B O L L E T T I N O A P R I L E 2 0 1 4

ROTARACT CLUB BOLOGNA B O L L E T T I N O A P R I L E 2 0 1 4 ROTARACT CLUB BOLOGNA B O L L E T T I N O A P R I L E 2 0 1 4 LETTERA DEL PRESIDENTE AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary Club Bologna al Presidente del Rotary

Dettagli

Periodico d informazione del Club ANNO 2015/2016-14 aprile

Periodico d informazione del Club ANNO 2015/2016-14 aprile Periodico d informazione del Club ANNO 2015/2016-14 aprile 100 Percent Paul Harris Fellow Club www.rotaryclubdalminecentenario.org Il mentalismo e la prestidigitazione Nella serata del 14 aprile Gian Battista

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO ATTO COSTITUTIVO E STATUTO Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO FOTOGRAFICO IDEAVISIVA con sede a Campi Bisenzio. Il Gruppo

Dettagli

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. SCUOLA 21 classe 2^ OPA STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. Tra i maggiori detentori di risorse minerarie figurano i quattro più vasti paesi del mondo: Russia

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 21 2013/2014 del 04 Febbraio 2014 Prof. Roberto Weinstein ASSEMBLEA DI CLUB Presiede:

Dettagli

CORSO DI AVVIO E GESTIONE DI UN BED & BREAKFAST CASE PER VACANZE (APERTE AL PUBBLICO E PRIVATE) CASE PER FERIE - AFFITTACAMERE - ALBERGO DIFFUSO

CORSO DI AVVIO E GESTIONE DI UN BED & BREAKFAST CASE PER VACANZE (APERTE AL PUBBLICO E PRIVATE) CASE PER FERIE - AFFITTACAMERE - ALBERGO DIFFUSO CORSO DI AVVIO E GESTIONE DI UN BED & BREAKFAST CASE PER VACANZE (APERTE AL PUBBLICO E PRIVATE) CASE PER FERIE - AFFITTACAMERE - ALBERGO DIFFUSO Direttore del corso e responsabile della didattica: Dott.

Dettagli

L ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PROVINCIALE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI COSENZA

L ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PROVINCIALE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI COSENZA L ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PROVINCIALE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI COSENZA A cura del Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Cosenza - Volontà

Dettagli

1 RAPPORTO SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA IN TEMA DI ENERGIE RINNOVABILI

1 RAPPORTO SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA IN TEMA DI ENERGIE RINNOVABILI Rimini 5 Novembre Sala Girasole Presentazione 1 RAPPORTO SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA IN TEMA DI ENERGIE RINNOVABILI Prof. Umberto Di Matteo Chi siamo ISES ITALIA (Sezione Nazionale dell International

Dettagli

COMUNICATO STAMPA A) ANDAMENTO DELL EURIBOR

COMUNICATO STAMPA A) ANDAMENTO DELL EURIBOR COMUNICATO STAMPA In crescita da un anno, dal marzo 2011 l Euribor si è letteralmente impennato. Le ripercussioni sulle rate dei mutui a tasso variabile. A) ANDAMENTO DELL EURIBOR Fino a metà 2008, la

Dettagli

FONDAZIONE CALABRIA - ROMA - EUROPA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE. TITOLO I Norme Generali. Articolo 1-Premessa Generale

FONDAZIONE CALABRIA - ROMA - EUROPA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE. TITOLO I Norme Generali. Articolo 1-Premessa Generale FONDAZIONE CALABRIA - ROMA - EUROPA REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE TITOLO I Norme Generali Articolo 1-Premessa Generale Il presente Regolamento è adottato dal CdA della FONDAZIONE Calabria Roma Europa, nei

Dettagli

Alla cortese Attenzione del Dirigente Scolastico. Roma, 11 novembre 2014. Egregio Dirigente,

Alla cortese Attenzione del Dirigente Scolastico. Roma, 11 novembre 2014. Egregio Dirigente, Alla cortese Attenzione del Dirigente Scolastico Roma, 11 novembre 2014 Egregio Dirigente, siamo lieti di informarla che l Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio, con la collaborazione

Dettagli

dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3

dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 STATUTO dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 E costituita l A.N.A.N.a.s. Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi, amicizia

Dettagli

Auguro un Felice Natale con i vostri cari ed un Sereno 2015

Auguro un Felice Natale con i vostri cari ed un Sereno 2015 A.D.M.I. Auguro un Felice Natale con i vostri cari ed un Sereno 2015 Ancora in tempo per entrare a far parte del Comitato organizzatore dell evento ADMI: Storie di Donne e Uomini del Ministero dell Interno

Dettagli

COLLEGATO LAVORO: MODIFICHE ALL ASSISTENZA PER HANDICAP

COLLEGATO LAVORO: MODIFICHE ALL ASSISTENZA PER HANDICAP Prot. n. 3_229_PUBBLICO_IMPIEGO Roma, 9 marzo 2010 Info Pubblico Impiego n. 23 COLLEGATO LAVORO: MODIFICHE ALL ASSISTENZA PER HANDICAP È stato approvato dopo un iter durato circa due anni- il collegato

Dettagli

"CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA

CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA CORSO DI FORMAZIONE 2009 "CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA 3 LIVELLO Direzione Prof. Leonardo Benvenuti Premessa Il corso di terzo livello è finalizzato alla pratica socioterapeutica

Dettagli

i dossier TUTTO QUELLO CHE VORRESTE SAPERE SULLA «GUERRA» SUL PREZZO DEL PETROLIO E NESSUNO VI HA MAI DETTO www.freefoundation.com

i dossier TUTTO QUELLO CHE VORRESTE SAPERE SULLA «GUERRA» SUL PREZZO DEL PETROLIO E NESSUNO VI HA MAI DETTO www.freefoundation.com 974 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com TUTTO QUELLO CHE VORRESTE SAPERE SULLA «GUERRA» SUL PREZZO DEL PETROLIO E NESSUNO VI HA MAI DETTO 8 gennaio 2015 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE

Dettagli

A tutti i Comitati Regionali FISE

A tutti i Comitati Regionali FISE Roma 11/2/2008 CB/Prot. 1234 A tutti i Comitati Regionali FISE Loro sedi Oggetto: corso di aggiornamento Giudici e Veterinari di Endurance. Come da Regolamento Giudici di Endurance in vigore, essendo trascorsi

Dettagli

La Scuola Golf organizza corsi per ragazzi e adulti il tutto all insegna del vivere la NATURA e il GOLF.

La Scuola Golf organizza corsi per ragazzi e adulti il tutto all insegna del vivere la NATURA e il GOLF. Aprica Orobie Golf Club ASD Corso Roma, 150 (23031) Aprica SO Telefono : 0342 746113 - Fax : 0342 747732-031 243106 E-mail : info@apricagolfclub.it Sito web : www.apricagolfclub.it Situato ad un'altitudine

Dettagli

Roma, 08 febbraio 2016. Agli Iscritti all Albo Nazionale Attuari Ai Soci dell Istituto Italiano degli Attuari Loro sedi

Roma, 08 febbraio 2016. Agli Iscritti all Albo Nazionale Attuari Ai Soci dell Istituto Italiano degli Attuari Loro sedi Roma, 08 febbraio 2016 Agli Iscritti all Albo Nazionale Attuari Ai Soci dell Istituto Italiano degli Attuari Loro sedi Oggetto: Aspetti operativi e modalità di iscrizione all XI Congresso Nazionale degli

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno 19.11.

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno 19.11. ---oo--- Sono presenti i seguenti consiglieri: 1. Dott. Agronomo Casanovi Luigi 2. Dott. Agronomo Giannini Claudia 3. Dott. Forestale Pistoia Gianluca 4. Dott. Agronomo Sbrana Cinzia (fino alle ore 15.59)

Dettagli

Sulla base della nostra esperienza come relatori nell iniziativa La legge nella repubblica dei ragazzi e come autori

Sulla base della nostra esperienza come relatori nell iniziativa La legge nella repubblica dei ragazzi e come autori ORA PROVO IO! l Italia e la sua Costituzione: istruzioni per l uso per i cittadini di domani Sulla base della nostra esperienza come relatori nell iniziativa La legge nella repubblica dei ragazzi e come

Dettagli

Osservatorio I COSTI DEL NON FARE

Osservatorio I COSTI DEL NON FARE Osservatorio I COSTI DEL NON FARE Piano di attività Indice 1. Gli obiettivi 2. I punti di forza 3. Perché essere nostri partner 4. Divulgazione dei risultati 5. Le pubblicazioni dell Osservatorio CNF 6.

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI MINISTERO DELLA GIUSTIZIA AUDIZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI PRESSO LA X COMMISSIONE INDUSTRIA DEL SENATO DELLA REPUBBLICA SUL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2009/138/CE (SOLVENCY

Dettagli

Interscambio e Business Pacchetto organico ed unitario per l India. Programma di Internazionalizzazione

Interscambio e Business Pacchetto organico ed unitario per l India. Programma di Internazionalizzazione Interscambio e Business Pacchetto organico ed unitario per l India Essere presenti nei MERCATI EMERGENTI Il mercato sta cambiando ed evolvendo e con lui anche la Drop. I mercati emergenti rappresentano,

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Numeri della Crisi Italia - Riflessioni su come superare la crisi.

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA. Numeri della Crisi Italia - Riflessioni su come superare la crisi. Il 31 marzo conviviale a tema GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 Numeri della Crisi Italia Riflessioni su come superare la crisi. Relatore prof. Giorgio Brunetti Per l Italia si prevede una crescita

Dettagli

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI NAPOLI. Bando per l assegnazione di n. 4 premi di ricerca. Art.

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI NAPOLI. Bando per l assegnazione di n. 4 premi di ricerca. Art. FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI NAPOLI Bando per l assegnazione di n. 4 premi di ricerca Art. 1 Oggetto del bando La Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

Dettagli

Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO

Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO Premio migliori iniziative Forum Giovanili Istituiti con deliberazione dei Comuni della Regione Campania 1. Premesso che nel piano delle attività del Forum

Dettagli

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Il Premio Governance Consulting per lo sviluppo della corporate governance, dedicato ad Ambrogio Lorenzetti (pittore vissuto nel XIV secolo), si riallaccia

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB

COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB COMUNICATO STAMPA PRICE SENSITIVE AI SENSI DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E DEL REGOLAMENTO CONSOB Assemblea dei soci di Gruppo Editoriale L Espresso S.p.A.: Approvato il bilancio 2009 Rinnovata la delega

Dettagli

CONVENZIONE ASSICURATIVA Fondiaria SAI - Divisione SAI

CONVENZIONE ASSICURATIVA Fondiaria SAI - Divisione SAI CONVENZIONE ASSICURATIVA Fondiaria SAI - Divisione SAI CONTRAENTE: CLUB VALDARNO AUTO E MOTO D EPOCA SEDE LEGALE: Piazza delle Scuole, 145 LEVANELLA MONTEVARCHI (AR) SOCIETÀ: FONDIARIA SAI S.p.A. ASSICURATI:

Dettagli

Associazione INSIEME PER UBI. Servizio Media Relations Rendiconto 4/12/ 2012. Comunicati Servizi 12/12-1

Associazione INSIEME PER UBI. Servizio Media Relations Rendiconto 4/12/ 2012. Comunicati Servizi 12/12-1 Associazione INSIEME PER UBI Servizio Media Relations Rendiconto 4/12/ 2012 Comunicati Servizi 12/12-1 COMUNICATI CS.001/A Nasce Insieme per Ubi Banca. Progetti e idee per il futuro di una grande banca

Dettagli

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano SOCIO de laverdi per la musica per la cultura per Milano laverdi è nata e vive grazie ai Soci Grazie ai Soci (persone, aziende, enti) si è costituita e sviluppata laverdi Partecipare a laverdi significa

Dettagli

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF Carissimi, vorrei fare alcune precisazioni in merito alla : confermato anche nella Finanziaria 2008 Bergamo, 19 gennaio 2008 A tutti gli unitalsiani Ai simpatizzanti dell U.N.I.T.A.L.S.I. Agli amici del

Dettagli

Costruiamo reti vendita, di successo!

Costruiamo reti vendita, di successo! Costruiamo reti vendita, di successo! Sales Line è la sintesi delle esperienze professionali mie e degli specialisti che in questi anni hanno collaborato con me nella realizzazione di reti di vendita di

Dettagli

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D.

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. COMUNE DI CARUGATE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. DEL COMUNE DI CARUGATE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N. 62 DEL 25/07/2007 ART. 1 Il Comune di Carugate ha attivato,

Dettagli

Le abilità trasversali del professionista Valido come aggiornamento professionale biennale previsto dal D.M. 180/2010

Le abilità trasversali del professionista Valido come aggiornamento professionale biennale previsto dal D.M. 180/2010 Corso di formazione e aggiornamento Le abilità trasversali del professionista Valido come aggiornamento professionale biennale previsto dal D.M. 180/2010 Como, 18 aprile 2016 dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Ci siamo innamorati della parola PACE: la nonviolenza è in cammino

BANDO DI CONCORSO. Ci siamo innamorati della parola PACE: la nonviolenza è in cammino Con il Patrocinio di: BANDO DI CONCORSO Ci siamo innamorati della parola PACE: la nonviolenza è in cammino L associazione Mondo senza Guerre insieme a La Comunità per lo Sviluppo Umano, nel contesto della

Dettagli

e p.c.: Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

e p.c.: Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 e p.c.: Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Incoming del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Eletto

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE 60 CONGRESSO NAZIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA VENEZIA 2015

REGOLAMENTO CONGRESSUALE 60 CONGRESSO NAZIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA VENEZIA 2015 REGOLAMENTO CONGRESSUALE 60 CONGRESSO NAZIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA VENEZIA 2015 ART.1 Denominazione del Congresso Il Consiglio Nazionale Ingegneri, con la finalità di promuovere l immagine

Dettagli

COMUNE DI BRESSO. Provincia di Milano CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE AUSER BRESSO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI BRESSO. Provincia di Milano CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE AUSER BRESSO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI BRESSO Provincia di Milano CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE AUSER BRESSO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DELLA BANCA DEL TEMPO SOLO TEMPO. REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilauno, il giorno nell

Dettagli

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010 Associazione dei Laureati in Economia dell Università degli Studi di Udine RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010 Sede Legale: Via Tomadini 30/a 33100 Udine C.F. 94078730309 info: 0432249960 - e-mail: info@aule.it

Dettagli

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici,

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici, E D I Z I O N E S T R A O R D I N A R I A G E N N A I O 2 0 1 2 GIORNATA S O M M A R I O : INTRODUZIONE LOCANDINE DELLE MANIFESTAZIONI DI: GENOVA RAPALLO LAVAGNA LA SPEZIA Cari amici, DELLA SOLIDARIETA

Dettagli

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO Obiettivo della scheda: approfondire i motivi per i quali il volontario sta lasciando l AVO e verificare se qualche

Dettagli

Associazione Culturale Jak Italia NOTA AL BILANCIO 2014

Associazione Culturale Jak Italia NOTA AL BILANCIO 2014 Associazione Culturale Jak Italia NOTA AL BILANCIO 2014 1 1. Premessa L'Associazione Culturale Jak Italia è sorta nel 2008 con lo scopo di divulgare la teoria economica e finanziaria stante alla base del

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Scuola, si chiudono con successo le iscrizioni on line: 1,557.601 milioni di domande registrate, il 99,3% Quasi

Dettagli

Roma, 22 Settembre 2011. Prot. n. 433/2011/AR/SS/GN. AI CORRISPONDENTI C.A.F. UIL S.p.A. LORO SEDI

Roma, 22 Settembre 2011. Prot. n. 433/2011/AR/SS/GN. AI CORRISPONDENTI C.A.F. UIL S.p.A. LORO SEDI C.A.F. UIL S.P.A. CENTRO ASSISTENZA FISCALE DELLA UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE LEGALE VIA DI SAN CRESCENZIANO, 25 00199 ROMA TELEFONO 06/86.22.631 TELEFAX 06/86.22.63.33 E-MAIL cafuil@cafuil.it CAPITALE

Dettagli

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Il Premio Governance Consulting per lo sviluppo della corporate governance, dedicato ad Ambrogio Lorenzetti (pittore vissuto nel XIV secolo), si riallaccia

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK Nella convinzione che il rafforzamento delle relazioni tra Svezia e Italia nell ambito dell Unione Europea possa essere ottenuto con successo sviluppando

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Milano

Iniziativa : Sessione di Studio a Milano Iniziativa : "Sessione di Studio" a Milano Gentili Associati, ricordiamo che l Assemblea Annuale Soci AIEA è indetta, in prima convocazione,il giorno 30 giugno 2009, alle ore 18.30, presso la sede AIEA,

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: INTITOLAZIONE DELL AMBULATORIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: INTITOLAZIONE DELL AMBULATORIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COPIA Prot.N. G.C. n. 74 DEL 17.08.2010 OGGETTO: INTITOLAZIONE DELL AMBULATORIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L'anno DUEMILADIECI il giorno

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ; DELIBERAZIONE N.1177 DEL 23/12/2005 Oggetto: L.r. 7 dicembre 2001, n. 32 Interventi a sostegno della famiglia. Individuazione degli interventi prioritari, nonché delle modalità e dei criteri di riparto

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 18 2014/2015 del 09 Dicembre 2014 Dott. Alberto Quadrio Curzio Debito Pubblico e Mercato

Dettagli

ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA

ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA Notiziario dell'11 giugno 2010 Interclub Hotel Bristol Relazione del Dott. Fabio Franconieri e del Dott. Andrea Limone: Serata dedicata al Service Microcredito Resoconto dell'interclub Fabio Franconieri

Dettagli

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE FOTOGRAFICA "FURIO DEL FURIA"

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE FOTOGRAFICA FURIO DEL FURIA STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE FOTOGRAFICA "FURIO DEL FURIA" DENOMINAZIONE - SEDE - AFFILIAZIONE - AZIONE -SCOPI Art. 1 Il 01 Gennaio 1977 si costituisce l Associazione Fotografica "Furio Del Furia" con sede

Dettagli