Ovindoli e Campofelice Postato da deepout /02/18 07:49

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ovindoli e Campofelice Postato da deepout83-2011/02/18 07:49"

Transcript

1 Ovindoli e Campofelice Postato da deepout /02/18 07:49 L'Aquila, il piano di sviluppo oltre la ricostruzione Unite le stazioni sciistiche di Ovindoli e Campofelice Firmato a palazzo Chigi il protocollo per rilanciare le aree colpite dal terremoto. Tutto nasce da un'idea dei sindaci dell'aquilano. Come anticipato dal Centro, previsto un investimento per unire i comprensori sciistici di Campofelice e Ovnidoli L'AQUILA. L'Aquila va oltre la ricostruzione e pensa a un piano di sviluppo. I sindaci del cratere e le istituzioni a ogni livello (dal governo nazionale a quello regionale) prendono atto che ricostruire una città-territorio come il capoluogo di Regione non significa rifare solo le case ma è invece necessario volare un po più alto e mettere in atto una serie di azioni concrete che ridìano, soprattutto ai più giovani, una speranza nel futuro. Oggi a Roma è stato firmato il protocollo d'intesa che punta al "rilancio dello sviluppo e alla valorizzazione dell area aquilana del cratere colpita dal terremoto del 6 aprile 2009, ai fini ambientali e turistici". Il protocoll è stato siglato a Palazzo Chigi dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, dal Presidente della regione Abruzzo Chiodi, dalla provincia dell'aquila, dai comuni e dagli enti parco interessati. Tra le iniziative, come annunciato dal Centro, il rilancio delle infrastrutture, in particolare quelle sciistiche. Tra queste quella di creare un'unica grande stazione sciistica collegando i comprensori di Campofelice ed Ovindoli. Se dovesse essere realizzata sarà la più grande stazione sciistica del sud Europa. Secondo quanto emerso per la creazione dei nuovi impianti sciistici a Campofelice, Ovindoli e Campo Imperatore verranno investiti 70 milioni di euro, di cui 30 già nel Gran parte dei finanziamenti verranno dagli imprenditori privati. Il progetto prevede uno ski dome (una pista da sci al coperto) e tre campi da golf. "L'obiettivo è collegare Ovindoli e Campofelice", spiega il sindaco dell'aquila Cialente, "ed anche ampliare Campo Imperatore creando 63 chilometri di piste. Bisogna portare un minimo di infrastrutture in un territorio non antropizzato per chilometri e chilometri. Saranno investimenti con un grande ritorno". "La firma di oggi è importante", aggiunge Gianni Letta, "perché crea una visione di insieme per l'abruzzo". solita pubblicità o altro...? Postato da Azagoth /02/18 10:00 ma unirle in che senso? non è che sono molto vicine, sopratutto campo imperatore, avranno mica inventato le porte di stargate? :laugh: Postato da Fonzie /02/18 10:27 Non mi sembra che si dica di voler unire campo imperatore con le altre (cosa possibile solo quando la terra imploderà), ma solo Ovindoli con Campo Felice, che si sono lontane ma si vedono l'una dall'altra, quindi evidentemente le valli che le dividono sono potenzialmente sciabili...

2 Postato da Azagoth /02/18 13:27 vero ho letto male, ampliare campo imperatore... cmq sia, ovindoli e campo felice sono vicine, ma non credo che si possa raggiungere sciando Postato da sertorelli /02/18 15:36 chissà quanto aumenterà il giornaliero... Postato da Azagoth /02/21 11:37 ormai aumentano costantemente ogni anno, ovindoli è arrivato a 31 se si è gia possessori della tessera magnetica Postato da simonesnow /02/24 11:32 Un unico comprensorio che unisca le stazioni sciistiche di Ovindoli e Campo Felice per realizzare il più grande bacino invernale del sud Europa. Questo l ambizioso progetto contenuto nel protocollo d intesa «per il rilancio dello sviluppo del cratere sismico aquilano», firmato a Palazzo Chigi lo scorso 17 febbraio. Un progetto che dovrebbe fruttare negli anni 200 milioni di euro e creare 2 mila nuovi posti di lavoro. L intesa, siglata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, dal Presidente della regione Abruzzo Gianni Chiodi, dalla provincia dell'aquila e dai comuni e dagli enti parco interessati, prevede tra le altre cose anche il rilancio delle infrastrutture sciistiche. In particolare, per la creazione di nuovi impianti sciistici verranno investiti 70 milioni di euro, di cui 30 già nel Gran parte dei finanziamenti verranno dagli imprenditori privati. Il progetto prevede anche uno ski dome (una pista da sci al coperto) e tre campi da golf. Previsto anche un ampliamento degli impianti di Campo Imperatore con la creazione di 63 chilometri di nuove piste. «L'obiettivo è collegare Ovindoli e Campo Felice ha spiegato il sindaco dell Aquila, Massimo Cialente. Bisogna portare un minimo di infrastrutture in un territorio non antropizzato per chilometri e chilometri. Saranno investimenti con un grande ritorno. È un progetto strategico che supera il modello del passato fatto di microcosmi di "propri territori", che non ha funzionato. Ora facciamo sistema, con un accordo che sarà un potentissimo strumento di marketing territoriale». Secondo Gianni Letta si tratta di «un documento molto importante per la rinascita dell'abruzzo e per lo sviluppo del suo sistema economico-produttivo, un passo importante per la valorizzazione turistica di posti splendidi». Critiche al progetto sono arrivate da alcuni esponenti politici. Se per Maurizio Acerbo, consigliere regionale di Rifondazione comunista, «non è affatto chiaro con quali fondi si andranno a realizzare queste strutture e quale sia la reale copertura economica in grado di dare concretezza al progetto», l'esponente della Cgil Ferdinando Lattanzi parla di «una visione semplicistica dello sviluppo turistico da parte della politica», proponendo una «diversificazione dell'offerta delle attività legate alla montagna, direzione che stanno prendendo negli ultimi anni la gran parte dei comuni montani delle Alpi per far fronte all'evidente crisi della richiesta nell'ambito dello sci alpino». fonte: Postato da Sibillo /04/19 15:14 Saranno solo cattedrali nel deserto.

3 Vi spiego perchè: ATTIVO GRANDE STAZIONE = numero sciatori PAGANTI settimanali (nota 1) X numero di giorni sciabili (le grandi stazioni non possono lavorare solo il sabato e la domenica) (nota 2) PASSIVO GRANDE STAZIONE = innevamento (nota 3) + costi gestione Allora veniamo alle note (dolenti!!:( ) : 1) è periodo di crisi, il numero di sciatori totale si è ridotto e continuerà a ridursi nei prossimi anni (sciare costa molto) 1bis) le strutture ricettive sono pochissime a differenza del Trentino, quindi i frequntatori infrasettimanali non possono aumentare 2) i giorni sciabili sono in netto calo (statistiche alla mano) e conseguentemente 3) innevare artificialmente tanti chilometri di piste porta un passivo iniziale notevole, ma sarà obbligatorio, sopratutto per i collegamenti. Risultato: skipass esagerato nel weekend. Se bisognerà spendere 50 euro per andare a sciare la Domenica allo stesso prezzo del Dolomiti Superski, penso che anche gli aquilani stessi preferiranno salire una settimana al Nord piuttosto che farsi spelare vicino casa. Da sciatore dovrei essere contento, ma da contribuente dello Stato, di fronte alle sciocchezze e ai soldi sprecati scusate ma mi girano proprio le p****. Francamente guferò fortemente che vada tutto all'aria. Il futuro da noi sono i piccolissimi resort, con spese basse e ritorno economico "a giornate buone", e quelli medi, cioè con un minimo di strutture ricettive, con garanzia di un minimo di piste innevate artificialmente e impianti nuovi (non posso prenotare o aprire la mia casa per una settimana per guardare l'erba). Tipo il Catria, Nerone, Pintura e per i medi Sassotetto, che guarda proprio il caso questo anno hanno fatto faville. Poi se dovesse tornare l'era glaciale e il boom economico allora chi più traccia piste e fa nuovi impianti sarà favorito, ma per i tempi che corrono io credo l'unica prospettiva per questi tipi di investimento sia solo la bancarotta. Postato da fede /04/26 18:23 non sono assolutamente d accordo con sibillo!!!! primo punto: neve artificiale!!! ogni anno faccio settimane bianche a marzo in veneto e trentino e dai 1600 metri in giù si scia sempre su neve artificiale sparata a inizio inverno per creare il fondo per tutta la stagione...quindi anche al nord si crea passivo iniziale...e a questo aggiungo una nota da piccolo imprenditore...se non si investe moneta sonante non si possono incrementare i guadagni. secondo punto:sciatori paganti (in settimana)!!! credo che tutti gli abitanti del trentino del veneto del friuli e dell emilia non facciano gli abitanti di Roma e provincia!!!!e campofelice è a 40 minuti dal grande raccordo anulare!!!!! quindi si parla di 8 o 9 milioni di persone nel raggio di 1 ora di viaggio(6 solo nella provincia di Roma)!!! non poche direi... in più sarebbe il primo resort di grandi dimensioni per chi parte dal sud per sciare nel dord italia...e perchè dovrebbero fare 10 ore di viaggio quando a 3 o 4 hanno le stesse potenzialità???? terzo punto: farsi spennare sotto casa!!!! Qui esce fuori tutto il mio disprezzo verso quei resort dove ci sono prima le insegne in tedesco e poi in italiano(alta badia ecc ecc..) risparmiare i soldi di un viaggio di 6 o 8 ore e di 7 giorni di albergo per avere un resort dalle stesse potenzialità di quelli del trentino o del veneto a te farebbe così schifo??? a me no!!!! in più i miei soldi di "ROMANO LADRONE" andrebbero nelle tasche di miei conterranei abbruzzesie mentre i miei cari tirolesi potrebbeto anche andare a farsi fot...e non vedranno più ne me ne i miei soldi. Punto 4: esempi da seguire

4 con tutto rispetto se Monte Catria con un impianto che parte da 800 mt di altitudine e uno skilift in "quota" e se il nerone con un solo skilift sono modelli da seguire allora monte piselli è un impianto all avanguardia mondiale con la sua seggiovia biposto di 30 anni... ma visto che non è così credo che gli esempi da seguire siano quelli che funzionino bene sotto ogni punto di vista e soprattutto ogni stagione ;-) punto 5: mio nonno diceva... "se pensi in piccolo rimarrai sempre piccolo, se pensi in grande e con la testa sulle spalle è più facile che potrai diventare medio" Postato da Fonzie /05/06 12:29 Bella la frase nel nonno :D Meno bella la critica ai tirolesi: che t'hanno fatto? Io li sempre trovati ottimi ricettori del turismo e non ho mai avuto problemi: la loro professionalità sulle piste e sugli impianti poi è da applausi. Postato da Lucio /08/06 12:13 Ad Ovindoli sembra che si sia approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della nuova seggiovia esaposto Fontanafredda-Riofreddo, che consente un accesso alle piste più prossimo alla autostrada e sopratutto rende possibili nuovi tracciati. Io dico che a Roma parecchi snobberanno il Trentino come dice il nostro amico, e ancheio credo noi che una "due giorni infrasettimanale" si può fare.. Postato da Lucio /09/05 10:54 Riflessioni di fine Agosto su Ovindoli e Campo Felice. Ovindoli, dal 2003 in particolare, sta investendo molto, e dal prossimo anno con la nuova esaposto, nuovi tracciatie la gestione molto accurata e intelligente di sicuro amplierà frequentazioni e spero di no skipass. Siamo a 65 min dal GRA di Roma. Campo Felice ha tante piste e punta al maggiore innevamento, e la scelta per me è azzeccata, visti gli inverni recenti.. Siamo a 1 H e 15 min minuti dal GRA d Roma. Entrambe sono due località in cui per un intera giornata (infrasettimanale) puoi sciare senza "scassarti i mar***" per la discreta estensione dei tracciati. Resta il "progettone" sulla carta. Perchè dalla sommità di CF si vede la seggiovia di OVI, ma c'è una grossa valle in mezzo, e eventualmente 4 seggiovie da fare e un intero habitat montano da invadere. E se ne parla da 30 anni. Il progettone prevede (come giusto che sia) anche albeghi, golf club, strutture ricettive a valle. Di sicuro di positivo c'è che: - gente chiama gente, è sempre stato così - la vicinanza consente ad OVI + CF di competere benissimo, parlo per Roma ed interland, con tutte le località alpine più blasonate. Di negativo c'è che:

5 - i costi di gestione (sopratutto per l'innevamento della parte bassa sdella valle di collegamento) saranno molto più onerosi - si invaderà una valle incontaminata ed il suo ecosistema. Ora dico la mia: io credo che la tecnologia raggiunta negli impianti e nell'innevamento oggi possano garantire finalmente la fattibilità di un "salto di qualità" dell'intera area.. Non me ne vogliano nordici, ma le montagne non finiscono in Liguria, e da Riccione in giù credo che CF+OVI possano garantire una valida alternativa alle loro montagne. Postato da Lucio /10/09 20:40 Molte nuove foto sulla pagina fb di Ovindoli: Lavori avanti tutta, nuova pista (lunghissima) con innevamento artificiale,nuovo impianto. Oggi è nevicato sopra i Postato da fede /10/11 23:58 si fà sul serio e ne sono estremamente felice!!! Postato da Assonatura /12/03 22:53 Voleo solo indicare il seguente comunicato sul sito di campofelice: La Stazione Sciistica di Campo Felice aprirà gli impianti di risalita il giorno 6 dicembre, salvo condizioni meteorologiche avverse. Postato da gus# /12/03 23:27 ovindoli ha aperto sabato 1/12 è aperto anche durante la settimana confermo che cf dovrebbe aprire il 6/12

SOMMARIO - CONSIDERAZIONI TECNICHE - PIANO REGIONALE PAESISTICO: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO SCIISTICO SCALA 1:100.

SOMMARIO - CONSIDERAZIONI TECNICHE - PIANO REGIONALE PAESISTICO: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO SCIISTICO SCALA 1:100. SOMMARIO - CONSIDERAZIONI TECNICHE - PIANO REGIONALE PAESISTICO: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO SCIISTICO SCALA 1:100.000 - PERIMETRAZIONE AREE PROTETTE: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO

Dettagli

L evoluzione del mercato della neve nei Paesi europei

L evoluzione del mercato della neve nei Paesi europei 1 neve nei Paesi europei Istituto don Milani Promotore ecoturismo alpino PRODOTTO INVERNO. ALCUNE CONTRADDIZIONI Crisi versus tenuta e addirittura rafforzamento. E un prodotto maturo; scia meno gente.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Preliminare

RELAZIONE TECNICA Preliminare CORTECH CORTECH s.r.l. Loc. Lausen, 13A I-38050 Canal S. Bovo (TN) Tel. 0439-719273 Fax 0439-719153 P.I. 01308130226 http://www.cortech.it E-mail: info@cortech.it RELAZIONE TECNICA Preliminare COMPRENSORIO

Dettagli

Settimana Bianca CAI Grignasco Gennaio

Settimana Bianca CAI Grignasco Gennaio Settimana Bianca CAI Grignasco 2019 12 19 Gennaio Proposta settimana bianca 2019 Destinazione: Kirchberg in Tirol 6 km da Kitzbuhel 90 km da Innsbruck 80 km da Salisburgo (Austria) Area sciistica: Kitzbuhel

Dettagli

Punto stampa: "Qui Montagna"

Punto stampa: Qui Montagna Punto stampa: "Qui Montagna" Tolmezzo, 5 dicembre 2018 1 Dal manifesto della montagna 2 Punti affrontati al tavolo del Turismo e delle Attività produttive 1. Turismo per 365 giorni 2. Revisione delle tempistiche

Dettagli

OVINDOLI MAGNOLA. Impianti: 1 ovovia, 3 seggiovie, 1 snowpark Per un totale di 30 Km. di piste. Altitudine: 1450 2200 mt. 5 Km.

OVINDOLI MAGNOLA. Impianti: 1 ovovia, 3 seggiovie, 1 snowpark Per un totale di 30 Km. di piste. Altitudine: 1450 2200 mt. 5 Km. OVINDOLI MAGNOLA La Monte Magnola Impianti si trova ad Ovindoli all inizio dell Altopiano delle Rocche, che separa i massicci del Velino e del Sirente. E una delle stazioni sciistiche più frequentate d

Dettagli

II Sessione Prodotti turistici del Piemonte e scenari di sviluppo Le montagne del Piemonte: prodotto turistico che può innovare

II Sessione Prodotti turistici del Piemonte e scenari di sviluppo Le montagne del Piemonte: prodotto turistico che può innovare II Sessione Prodotti turistici del Piemonte e scenari di sviluppo Le montagne del Piemonte: prodotto turistico che può innovare Luigi Gaido Professore Piemonte e Turismo Il turismo: risorsa economica anticrisi?

Dettagli

Il Turista invernale in Trentino

Il Turista invernale in Trentino Il Turista invernale in Trentino Sommario Stagione invernale Due ricerche sul turista invernale: settimane bianche (campione di 1.027 interviste) e festività natalizie (campione di 1.516 interviste) Una

Dettagli

Ufficio del turismo di La Thuile tel

Ufficio del turismo di La Thuile tel TARIFFE SKIPASS 2011-12 Ufficio del turismo di La Thuile tel. 0165.884179 LA THUIILE Espace San Bernardo Collegamento Internazionale La Thuile - La Rosière Apertura prevista: 3 dicembre 2011 La Thuile

Dettagli

LA REGIONE SI PREPARA A SORPRENDERE

LA REGIONE SI PREPARA A SORPRENDERE LA MAGIA D INVERNO DELL ABRUZZO LA REGIONE SI PREPARA A SORPRENDERE GLI AMANTI DELLE MONTAGNE IMBIANCATE IlViaggiatoreMagazineAltopiano delle Rocche-Campo Felice-L Aquila L inverno è alle porte e dopo

Dettagli

Gli italiani residenti nel nord-ovest e le località sciistiche della Valle d Aosta

Gli italiani residenti nel nord-ovest e le località sciistiche della Valle d Aosta Gli italiani residenti nel nord-ovest e le località sciistiche della Valle d Aosta UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER CHAMBRE VALDOTAINE (Febbraio 2008) Questa ricerca COMMISSIONATA

Dettagli

SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO PROGRAMMA INVERNALE CALENDARIO ESCURSIONI STAGIONE SCIISTICA

SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO PROGRAMMA INVERNALE CALENDARIO ESCURSIONI STAGIONE SCIISTICA SCI CLUB CASTELFRANCO VENETO STAGIONE SCIISTICA 2016 PROGRAMMA INVERNALE CALENDARIO ESCURSIONI TESSERAMENTO STAGIONE 2016 Caro amico/a dello Sci Club Castelfranco V.to Inizia finalmente l attività invernale.

Dettagli

ADDENDUM al Protocollo d Intesa di data 11 aprile 2015

ADDENDUM al Protocollo d Intesa di data 11 aprile 2015 1 ADDENDUM al Protocollo d Intesa di data 11 aprile 2015 per il miglioramento dell offerta turistica estiva ed invernale della ski-area di San Martino di Castrozza e Passo Rolle In data 28 luglio 2018,

Dettagli

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE INVERNALE PER REGIONE ITALIANA

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE INVERNALE PER REGIONE ITALIANA AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE INVERNALE 2001-2002 PER REGIONE ITALIANA INVERNO '01-0'2: ARRIVI PER REGIONE ITALIANA (settore alberghiero) Emilia-Romagna 17,2% Veneto 12,2% Lazio 11,6% Toscana

Dettagli

Lancio del Turismo in Piemonte EVOLUZIONE DEL TURISMO MONTANO

Lancio del Turismo in Piemonte EVOLUZIONE DEL TURISMO MONTANO Lancio del Turismo in Piemonte EVOLUZIONE DEL TURISMO MONTANO Il turismo montano invernale, da sempre incentrato sullo sci, ha raggiunto una fase di maturità... Evoluzione del turismo alpino invernale

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra

PROTOCOLLO D INTESA. tra PROTOCOLLO D INTESA per il rilancio dello sviluppo e la valorizzazione dell area aquilana del cratere colpita dal terremoto del 6 aprile 2009, ai fini ambientali e turistici La Regione Abruzzo La Provincia

Dettagli

Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre 2017 Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze UNA ANALISI DELLE POTENZIALITÀ DEL GRANDE FIUME in rapporto alle diverse tipologie di prodotto turistico in una

Dettagli

SNOW DAYS 2016. Round Table 15 Bolzano

SNOW DAYS 2016. Round Table 15 Bolzano Round Table 15 Bolzano SNOW DAYS 2016 presso Ganischgerhof Mountain Resort & Spa ****S via Rio Nero 22, Alto Adige I-39050 Nova Ponente Tel. +39 0471 61 65 04 Location e Sistemazione: Il Ganischgerhof

Dettagli

A.S.D.SPORTING CLUB MEZZANA MARILLEVA SETTIMANA BIANCA MARILLEVA-VAL DI SOLE DAL 19 AL 26 MARZO 2011

A.S.D.SPORTING CLUB MEZZANA MARILLEVA SETTIMANA BIANCA MARILLEVA-VAL DI SOLE DAL 19 AL 26 MARZO 2011 ENDAS TRENTINO A.S.D.SPORTING CLUB MEZZANA MARILLEVA SETTIMANA BIANCA MARILLEVA-VAL DI SOLE DAL 19 AL 26 MARZO 2011 Le località di Marilleva e Folgarida con 26 moderni e veloci impianti di risalita che

Dettagli

Hai visitato L'Aquila dopo il terremoto?

Hai visitato L'Aquila dopo il terremoto? Hai visitato L'Aquila dopo il terremoto? Author : Marina Date : 17 dicembre 2010 Sei mai stato a L Aquila? Marina ci è andata e noi le abbiamo chiesto di raccontarci questa esperienza. Ciao Marina! Tu

Dettagli

Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri

Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri a nord di Trento, con ampia vista sulla sottostante Val d Adige con alle spalle

Dettagli

LA REGINA DELLE DOLOMITI

LA REGINA DELLE DOLOMITI #MoveToTheTop LA REGINA DELLE DOLOMITI Con i suoi 3.342 m di altitudine la Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti Patrimonio Naturale UNESCO. Sul versante bellunese del massiccio, sia d estate che

Dettagli

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Convegno 30 gennaio 2014 - IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Ringrazio innanzitutto dell invito in questo momento di confronto e di dibattito intorno a un tema così importante e urgente

Dettagli

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018

HOTEL COLFOSCO*** San Martino di Castrozza, Trento. San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018 San Martino di Castrozza, 6 marzo 2018 Benvenuti all Hotel Colfosco! Dal 1912 offriamo ai nostri ospiti il piacere della tradizione e il meglio della montagna. L Hotel Colfosco, posizionato ai piedi delle

Dettagli

Sciare in Iran: una doppia emozione

Sciare in Iran: una doppia emozione Sciare in Iran: una doppia emozione Settimana Bianca a Dizin sui Monti di Alborz. D01: ITALIA TEHRAN Partenza dall aeroporto a noi più comodo in direzione Tehran, in base agli operativi di volo, pernottamento

Dettagli

SOMMARIO - CONSIDERAZIONI TECNICHE - PIANO REGIONALE PAESISTICO: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO SCIISTICO SCALA 1:100.

SOMMARIO - CONSIDERAZIONI TECNICHE - PIANO REGIONALE PAESISTICO: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO SCIISTICO SCALA 1:100. SOMMARIO - CONSIDERAZIONI TECNICHE - PIANO REGIONALE PAESISTICO: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO SCIISTICO SCALA 1:100.000 - PERIMETRAZIONE AREE PROTETTE: INQUADRAMENTO ZONA INTERESSATA DAL BACINO

Dettagli

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE MASTERPLAN ABRUZZO PATTO PER IL SUD Allegato 1 alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 229 del 19 aprile 2016 con integrazioni concordate con P.Chigi e Ministeri PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE RIEPILOGO

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 64 in data 12/09/2018

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 64 in data 12/09/2018 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 64 in data 12/09/2018 OGGETTO: MODIFICA DEL PROFILO DI INTESA TRA IL COMUNE DI SESTRIERE E LA SESTRIERES S.P.A. PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PISTE

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO DA RECORD: OLTRE 3 MILIONI DI PRESENZE NEI PRIMI 4 MESI DELL ANNO In crescita del 6% le presenze, del 1% gli arrivi. Continua l ottima performance del turismo ligure anche nei primi 4 mesi del

Dettagli

TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2008/2009

TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2008/2009 TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2008/2009 Stagione ufficiale 20.12.08-15.03.09 Altissima Stagione vacanze natalizie dal 24.12.08 al 06.01.09 compresi Alta Stagione dal 31.01.09 al 01.03.09 compresi

Dettagli

Progetto vacanza Primi passi sulla neve. Sommario Il turista invernale nelle aree sci minori. Il progetto Primi passi sulla neve

Progetto vacanza Primi passi sulla neve. Sommario Il turista invernale nelle aree sci minori. Il progetto Primi passi sulla neve Progetto vacanza Primi passi sulla neve Sommario Il turista invernale nelle aree sci minori Il progetto Primi passi sulla neve La stagione invernale Crescita dei pernottamenti molto più marcata che in

Dettagli

AVIFAUNA E DISTURBO ANTROPICO

AVIFAUNA E DISTURBO ANTROPICO AVIFAUNA E DISTURBO ANTROPICO POSSIBILI MITIGAZIONI DEGLI EFFETTI NEGATIVI IN AMBITO ALPINO MASSIMO BOCCA PARCO NATURALE MONT AVIC La presenza dell uomo sulle Alpi si è notevolmente modificata nel corso

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

ATTUAZIONE INTERVENTI DELLA FASE 1

ATTUAZIONE INTERVENTI DELLA FASE 1 PROTOCOLLO DI INTESA PER LA PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE NECESSARIE ALL AMMODERNAMENTO E ALLA MESSA IN RETE DELLE AREE SCIISTICHE DELLA LOCALITÀ SAN MARTINO DI CASTROZZA E PASSO ROLLE E LA REALIZZAZIONE

Dettagli

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna Regione Emilia-Romagna lunedì, 22 ottobre 2018 Skipass e Coppa del mondo di Big Air: dall'1 al 4 novembre Modena capitale degli sport invernali La tappa italiana di Coppa del Mondo di Big Air, snowboard

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO 216: SUPERATA QUOTA 15 MILIONI DI PRESENZE Oltre il la crescita delle presenze, bene sia gli italiani che gli stranieri. Superata la quota dei 15 milioni di presenze: il turismo ligure ha registrato

Dettagli

Movimento turistico per provenienza arrivi

Movimento turistico per provenienza arrivi TURISMO IN LIGURIA: +7% LE PRESENZE NEL MESE DI MARZO Ottime performances per stranieri e strutture extralberghiere L Osservatorio Turistico Regionale ha pubblicato i dati sui flussi turistici nel mese

Dettagli

NOTA SU RISCHIO SISMICO IN ITALIA: STIMA DEL NUMERO DI ABITAZIONI INTERESSATE (E POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO) E COSTI PER LA LORO MESSA IN SICUREZZA

NOTA SU RISCHIO SISMICO IN ITALIA: STIMA DEL NUMERO DI ABITAZIONI INTERESSATE (E POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO) E COSTI PER LA LORO MESSA IN SICUREZZA NOTA SU RISCHIO SISMICO IN ITALIA: STIMA DEL NUMERO DI ABITAZIONI INTERESSATE (E POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO) E COSTI PER LA LORO MESSA IN SICUREZZA In Italia ogni anno si verificano in media circa un centinaio

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 36 DAL MEDICO 1) - Rigoni è un uomo basso e grasso. 2) - Rigoni vede righe che vanno dall alto in basso. 3) - Rigoni deve fare un esame medico agli occhi. 4) - Rigoni vede a righe solo da poco tempo. B.

Dettagli

TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2010/2011

TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2010/2011 1 TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2010/2011 Stagione ufficiale 24.12.10-13.03.11 Altissima Stagione vacanze natalizie dal 24.12.10 al 09.01.11 compresi Alta Stagione dal 29.01.11 al 06.03.11 compresi

Dettagli

Comunicati Stampa Estate 2004

Comunicati Stampa Estate 2004 Comunicati Stampa Estate 2004 Boom di agriturismo, villaggi vacanza e ristoranti Roma Venerdì 13 Agosto 2004 1 Agosto 2004 L offerta turistica segue l italian style La ricettività turistica si amplia e

Dettagli

Rassegna del 31/12/2012

Rassegna del 31/12/2012 Rassegna del 31/12/2012 ANAS 31/12/12 Corriere della Sera 13 Tariffe autostradali, rincari fino al 14% Sensini Mario 1 31/12/12 Repubblica 21 Rincari in autostrada ma non per tutti stangata sul passante

Dettagli

INIZIO LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SEGGIOVIA 6-CLD ARABBA FLY.

INIZIO LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SEGGIOVIA 6-CLD ARABBA FLY. ARABBA FLY srl 32020 Livinallongo del Col di Lana (BL) amministrazione@arabbafly.com C.F. e P. Iva 01162580250 Comunicato stampa Arabba 13 ottobre 2015 INIZIO LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SEGGIOVIA

Dettagli

Parte Prima. // vantaggio competitivo del settore turismo a sostegno della competitivita territoriale

Parte Prima. // vantaggio competitivo del settore turismo a sostegno della competitivita territoriale Presentazione Introduzione Gli Autori XIII XVII XXV Parte Prima // vantaggio competitivo del settore turismo a sostegno della competitivita territoriale 1. Il territorio come sistema vitale 3 1.1. L'impresa

Dettagli

Il decennale in Valle d Aosta

Il decennale in Valle d Aosta X CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Il decennale in Valle d Aosta 18 di Franco Pasargiklian I Il Monte Rosa ci accoglie dal 26 al 28 gennaio 2012 per rinnovare il nostro tradizionale raduno

Dettagli

AGGIORNAMENTO DATI ANNO 2000 PER REGIONE ITALIANA

AGGIORNAMENTO DATI ANNO 2000 PER REGIONE ITALIANA AGGIORNAMENTO DATI ANNO 2 PER REGIONE ITALIANA 237 ANNO 2: FLUSSI TURISTICI PER REGIONE ITALIANA E CONFRONTO CON ANNO PRECEDENTE (SETTORE ALBERGHIERO) arrivi diff. var% presenze diff. var% perm. Lombardia

Dettagli

RELAZIONE SULL INTERVENTO PROGRAMMATO

RELAZIONE SULL INTERVENTO PROGRAMMATO RELAZIONE SULL INTERVENTO PROGRAMMATO Adeguamento, miglioramento e messa in sicurezza delle piste da sci esistenti denominate Travarco - Belvedere - Campo Scuola - Direttissima Faggio Panoramica Gorghe

Dettagli

MICHAEL RECH PRESIDENTE APT ALPE CIMBRA SERVIZI PER IL CLIMA

MICHAEL RECH PRESIDENTE APT ALPE CIMBRA SERVIZI PER IL CLIMA CLIMATIC CHANGE E RICADUTE SUL TURISMO MONTANO MICHAEL RECH PRESIDENTE APT ALPE CIMBRA SERVIZI PER IL CLIMA 20 SETTEMBRE 2018 RemTech Expo 2018 (19, 20, 21 Settembre) FerraraFiere www.remtechexpo.com ALPE

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Nota congiunturale area Orobie bergamasche consuntivo inverno 2009-2010 OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Nota congiunturale sull area

Dettagli

ITALIA CAMP: CATRICALA', 700 PROGETTI DI GRANDE VALORE = (AGI) - Roma, 1 ott. - "Gli Stati Generali del Mezzogiorno d'europa che ItaliaCamp ha organizzato a Catanzaro lo scorso 30 giugno rappresentano

Dettagli

WEEK END LES DEUX ALPES 29 Novembre 02 Dicembre 2019

WEEK END LES DEUX ALPES 29 Novembre 02 Dicembre 2019 Comunicato n. 121 Saronno, 2 Ottobre 2019 WEEK END LES DEUX ALPES 29 Novembre 02 Dicembre 2019 QUOTE DI PARTECIPAZIONE Soci Sezione L iscrizione alla Sezione (quota 10 euro) ha valore annuale (anno solare)

Dettagli

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore.

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore. 11-12 gennaio 2013 È uno splendido e tipico villaggio alpino, situato nel cuore delle Dolomiti, coronato dalle vette più prestigiose come Pelmo, gruppo Sorapiss, le Marmarole e il re Antelao, a due passi

Dettagli

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.

Comitato Veneto TKD Martial Arts Association. Weekend sulla Neve. Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE. Comitato Veneto TKD Martial Arts Association sulla Neve Piani Di Luzza Sappada, Udine (Friuli Venezia Giulia) Villaggio Turistico GE.TUR Dal 20 al 22 febbraio 2015 Il Comitato Veneto TKD Martial Arts Association

Dettagli

FALCADE Hotel San Giusto***

FALCADE Hotel San Giusto*** 225 TRAVEL by CORIS DIA SRL Via Gioberti, 78 50121 Firenze tel: 0552346981 fax 0552269328 e.mail: corisdia@gmail.com; www.225graditravel.it P.iva: 02260740978 - CCIAA:621457 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

DOLOMITI SUPERSKI I numeri e le date del comprensorio sciistico

DOLOMITI SUPERSKI I numeri e le date del comprensorio sciistico DOLOMITI SUPERSKI I numeri e le date del comprensorio sciistico Da ormai 44 anni, Dolomiti Superski è sinonimo di innovazione e sviluppo continuo nel campo dell offerta sciistica. La qualità del servizio

Dettagli

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE INVERNALE PER REGIONE ITALIANA

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE INVERNALE PER REGIONE ITALIANA AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE INVERNALE 2000-2001 PER REGIONE ITALIANA 83 INVERNO 2000-2001: FLUSSI TURISTICI DELLE REGIONI ITALIANE NEL SETTORE ALBERGHIERO ordine Regione arrivi variaz.arrivi

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA Territorio lì Valle di Fiemme 16 maggio 20192 Percorso di partecipazione Gruppo di lavoro Associazione albergatori Associazione Artigiani Impianti di risalita e Confindustria

Dettagli

Il peso del turismo nell economia umbra

Il peso del turismo nell economia umbra Il peso del turismo nell economia umbra Eleonora D Urzo AUR Stefano Rosignoli IRPET Misurazione del peso del turismo Crisi Economica Nuovi sentieri di sviluppo economico Turismo come risorsa per lo sviluppo

Dettagli

Comunicato stampa del 22 Luglio 2017

Comunicato stampa del 22 Luglio 2017 Comunicato stampa del 22 Luglio 2017 Economia e Turismo La spesa dei turisti stranieri in Sardegna Nel 2016 circa 680mila viaggiatori stranieri transitati in Sardegna hanno speso complessivamente circa

Dettagli

Workshop Fotografia, di montagna in montagna

Workshop Fotografia, di montagna in montagna Workshop Fotografia, di montagna in montagna Weekend esclusivo al rifugio Nello Conti Parco Alpi Apuane 12/13 maggio 2018 Fotografo la bellezza delle montagne dopo che le ho ascoltate Maurizio Papucci

Dettagli

A Cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

A Cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil A Cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil MANOVRA ECONOMICA: SE TUTTE LE REGIONI ALLE PRESE CON L EXTRADEFICIT SANITARIO AUMENTASSERO L IRPEF REGIONALE POSSIBILI AUMENTI MEDI DEL 47,4% (221

Dettagli

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo Jani, Jani, la storia di Malala Yousafzai la storia di Malala Yousafzai Erika.Lerma Erika.Lerma Jani, la storia di Malala Yousafzai

Dettagli

Via Rasella, Roma Il Mattino 11 settembre 2017

Via Rasella, Roma Il Mattino 11 settembre 2017 Il Mattino 11 settembre 2017 Il Mattino 11 settembre 2017 A Napoli la nuova sede di Alis, Grimaldi: «Una sede per rilanciare il Sud» A Napoli la nuova sede di Alis, al numero 62 di via Depretis nelle vicinanze

Dettagli

39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA

39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA 39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA Il turismo costituisce per l economia italiana un importante bacino occupazionale, tanto più in quanto negli ultimi anni l offerta turistica del Paese è andata

Dettagli

Progetto preliminare seggiovia biposto PIAN BELFE PUNTA KARFEN Ala di Stura (TO) Relazione Illustrativa

Progetto preliminare seggiovia biposto PIAN BELFE PUNTA KARFEN Ala di Stura (TO) Relazione Illustrativa Premessa Il Comune di Ala di Stura ha da tempo avviato una attività di concertazione con la Regione Piemonte volta all identificazione delle misure di sostegno necessarie a rafforzare la competitività

Dettagli

2017 Turismo nel Veneto

2017 Turismo nel Veneto : l anno d oro per i numeri del turismo ARRIVI 1 9. 1 7 2. 5 7 6 + 7, 4 % PRESENZE 6 9. 1 8 4. 0 8 2 + 5, 8 % 2 Un aumento a tutto campo Arrivi Presenze 6.660.616 +5,2% +3,0% 22.083.919 12.511.960 +8,6%

Dettagli

TAPPETI MOBILI CAMPO SCUOLA 1 CAMPO SCUOLA 2. Novezzafutura PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE SULLA RICETTIVITA

TAPPETI MOBILI CAMPO SCUOLA 1 CAMPO SCUOLA 2. Novezzafutura PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE SULLA RICETTIVITA 2 TAPPETI MOBILI CAMPO SCUOLA 1 CAMPO SCUOLA 2 Comune di FERRARA DI MONTE BALDO (VR) Novezzafutura futura s.r.l. PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE SULLA RICETTIVITA IL PROGETTISTA ESEGUITO MG APPROVATO MP

Dettagli

DIFESA DELLA COSTA, QUATTRO MILIONI PER IL LITORALE DI ALTIDONA. ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE, COMUNE E RFI

DIFESA DELLA COSTA, QUATTRO MILIONI PER IL LITORALE DI ALTIDONA. ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE, COMUNE E RFI dalla Regione Marche 2017-07-12 DIFESA DELLA COSTA, QUATTRO MILIONI PER IL LITORALE DI ALTIDONA. ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE, COMUNE E RFI Quattro milioni di euro per la realizzazione di opere di

Dettagli

stagionale euro 300,00 anziché euro 430,00 tutti i bambini che non abbiano compiuto i sei anni, accompagnati da un adulto pagante, sciano gratis

stagionale euro 300,00 anziché euro 430,00 tutti i bambini che non abbiano compiuto i sei anni, accompagnati da un adulto pagante, sciano gratis Sangiacomo di Roburent stagionale euro 300,00 anziché euro 430,00 skipass giornaliero cuneo neve card valido su tutti gli impianti : 22,00 skipass giornaliero junior (sotto i 12 anni) 19,00 skipass giornaliero

Dettagli

L'intensità turistica

L'intensità turistica Testo della carta N 168 L'intensità turistica Dimensioni del fenomeno turistico L'economia, la società e la politica sono influenzate notevolmente dal turismo e a sua volta lo influenzano. Diversi fattori

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI Ingegneria Agraria

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI Ingegneria Agraria DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI Ingegneria Agraria Politiche per un turismo alpino sostenibile tra redditività dei territori e uso parsimonioso del suolo Consumo di suolo in montagna, risorse

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO : LA LIGURIA CHIUDE L ANNO IN NETTO RECUPERO +6,3 le presenze complessive, trainate da una buona performance degli stranieri. Il turismo ligure ha registrato un annata decisamente migliore rispetto

Dettagli

Stagione Cartella stampa ufficiale

Stagione Cartella stampa ufficiale Stagione 2015-16 Cartella stampa ufficiale San Domenico Ski srl Fraz. San Domenico 28868 Varzo (VB) Tel: (+39) 0324 780868 Email: info@sandomenicoski.com Web: www.sandomenicoski.com P IVA: 02193090038

Dettagli

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Clavière, luglio 2013 A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Cari amici, soci, atleti, prima di entrare nel vivo del programma della stagione 2013/2014, vi ricordiamo che quest anno le

Dettagli

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16 LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18 dal 21.12.2017-04.04.2018 ore 9-16 Offerta inizio stagione invernale 21.12.2017-22.12.2017 SKIPASS GIORNALIERO ADULTI BAMBINI GIOVANI/ANZIANI dalle ore 09.00 21,00 14,00

Dettagli

retemmt

retemmt MMT Primer di L. Randall Wray Blog 49 retemmt www.retemmt.it È la crescita che dovrebbe generare posti di lavoro, o sono i posti di lavoro che dovrebbero portare alla crescita? di L. Randall Wray Postato

Dettagli

Dolomiti Superski Dolomiti Ski Tour, un tour guidato di tre giorni con due pernottamenti in rifugio cuola di sci Smile.

Dolomiti Superski Dolomiti Ski Tour, un tour guidato di tre giorni con due pernottamenti in rifugio cuola di sci Smile. DOLOMITI SKI TOUR Discese mozzafiato e paesaggi di rara bellezza nel territorio del Dolomiti Superski sullo sfondo del patrimonio mondiale Unesco! Il Dolomiti Ski Tour, un tour guidato di tre giorni con

Dettagli

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori. CURRICULUM VITAE Geom. Claudio Melotti Luogo di nascita: Bosco Chiesanuova Data di nascita: 20/10/1957 Residente a Bosco Chiesanuova (VR) residente in Via Farinata degli Uberti, 6 Stato civile: coniugato

Dettagli

Relazione tecnica e fotografica del percorso

Relazione tecnica e fotografica del percorso Relazione tecnica e fotografica del percorso Introduzione In questa relazione si può vedere il futuro tracciato del percorso di discesa che parte da Pian Nara e arriva a Cancori. Il percorso è stato suddiviso

Dettagli

Dimensione locale del risanamento: esperienza del Comune di Bologna

Dimensione locale del risanamento: esperienza del Comune di Bologna Dimensione locale del risanamento: esperienza del Comune di Bologna Tavola Rotonda: Obiettivi e azioni di risanamento. Convegno Aria: quale qualità? - Sistema conoscitivo, problemi, sfide Bologna 20-21

Dettagli

Dolomiti Family Fun. Nelle Pale di San Martino divertirsi è naturale

Dolomiti Family Fun. Nelle Pale di San Martino divertirsi è naturale Dolomiti Family Fun Nelle Pale di San Martino divertirsi è naturale Dolomiti Family Fun dal 21.12.15 al 12.03 2016 #Neve #Sci #Divertimento #Animazione Queste sono le parole chiave di Dolomiti Family Fun,

Dettagli

MOUNTAIN MEDIA OPPORTUNITY SUMMER

MOUNTAIN MEDIA OPPORTUNITY SUMMER MOUNTAIN MEDIA OPPORTUNITY SUMMER LA COMUNICAZIONE CON GPS LA MONTAGNA IN ESTATE: OUTDOOR, SPORT & LEISURE Un pubblico attivo, di prossimità. IL NETWORK MONTAGNA G.P.S. I 12 ski resort più prestigiosi

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Nota congiunturale sull area delle Orobie Previsione stagione invernale 2007/2008 e sintesi consuntiva stagione estiva 2007 Redatta in dicembre 2007 Caratteristiche

Dettagli

itre1308 chalet Alta Badia, Bolzano, Trentino Alto Adige

itre1308 chalet Alta Badia, Bolzano, Trentino Alto Adige itre1308 chalet Alta Badia, Bolzano, Trentino Alto Adige Italia / Трентино-Альто-Адидже Caratteristiche principali Provincia: Bolzano Località: Alta Badia Tipo di terreno: Montagna Tipologia immobile:

Dettagli

TROFEO NAZIONALE di sci INGEGNERI E ARCHITETTI. Festa SULLA NEVE VALLE D AOSTA 31 GENNAIO FEBBRAIO PROGRAMMA

TROFEO NAZIONALE di sci INGEGNERI E ARCHITETTI. Festa SULLA NEVE VALLE D AOSTA 31 GENNAIO FEBBRAIO PROGRAMMA TROFEO NAZIONALE di sci INGEGNERI E ARCHITETTI Festa SULLA NEVE VALLE D AOSTA 31 GENNAIO 1-2-3 FEBBRAIO 2019 PROGRAMMA GIOVEDÌ 31 GENNAIO 2019 ORE 18:00 Aperitivo di benvenuto in Aosta (Hostellerie du

Dettagli

CONTRATTI A TERMINE: SONO PREVALENTEMENTE AL SUD, INTERESSANO SOPRATTUTTO L AGRICOLTURA, IL COMMERCIO E IL TURISMO. MA NE ABBIAMO MENO DELLA MEDIA UE

CONTRATTI A TERMINE: SONO PREVALENTEMENTE AL SUD, INTERESSANO SOPRATTUTTO L AGRICOLTURA, IL COMMERCIO E IL TURISMO. MA NE ABBIAMO MENO DELLA MEDIA UE Ufficio Studi News del 4 agosto 2018 CGIa CONTRATTI A TERMINE: SONO PREVALENTEMENTE AL SUD, INTERESSANO SOPRATTUTTO L AGRICOLTURA, IL COMMERCIO E IL TURISMO. MA NE ABBIAMO MENO DELLA MEDIA UE L incidenza

Dettagli

Buozzi, Abbadia San Salvatore (Siena)

Buozzi, Abbadia San Salvatore (Siena) 1 Stagione Ufficiale Dal 23.12.11 all 11.03.12. Altissima Stagione Vacanze Natalizie dal 23.12.11 al 08.01.12 compresi Per Informazioni e Prenotazioni: Tel. e Fax 0577.778237 - Via Bruno Buozzi, 18 53021

Dettagli

DIFFUSIONE : (597694) AUTORE : Benedetta Perilli. Il Camminodelcuore apiediein bici neiluoghi delterremoto

DIFFUSIONE : (597694) AUTORE : Benedetta Perilli. Il Camminodelcuore apiediein bici neiluoghi delterremoto Le fotografie Cammino del cuore A piedi ein bici nei luoghi del terremoto Duecento chilometri divisi in quattordici tappe da Fabriano all Aquila per non dimenticare BENEDETTAPERILLI, pagine 22 e 23 L iniziativa

Dettagli

IL PROBLEMA NON E' IL DENARO

IL PROBLEMA NON E' IL DENARO IL PROBLEMA NON E' IL DENARO Il lavoro che hai cominciato a fare nei giorni scorsi, dovrebbe aver evidenziato come il primo, necessario e fondamentale passo verso la piena libertà economica sia la consapevolezza.

Dettagli

PROGRAMMA DELL EVENTO 31 GENNAIO 3 FEBBRAIO 2019

PROGRAMMA DELL EVENTO 31 GENNAIO 3 FEBBRAIO 2019 Cod. H14C/P2 Cod. FF/ac Protocollo Generale (Uscita) cnappcrm aoo_generale Circolare n.5 Prot.: 000064 Data: 22/01/2019 Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Dettagli

Centro Studi. Il turismo regionale

Centro Studi. Il turismo regionale Centro Studi Il turismo regionale Anno 2015 Indice pag. 1 Il turismo lucano: un quadro d'insieme pag. 2 Il turismo lucano: un quadro d'insieme - L'offerta turistica pag. 3 Il turismo lucano: un quadro

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA Territorio COMUNITA' DELLA VALLE DI SOLE lì MAGGIO 019 Percorso di partecipazione Gruppo di lavoro Rappresentante Comunità della Valle di Sole Rappresentante Consorzio dei

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

TURISMOATTIVO FVG PROGRAMMA FEBBRAIO Nordic Walking/Walking/ Duino Sabato 2 febbraio Gita SEGUIAMO UNA TRACCIA

TURISMOATTIVO FVG PROGRAMMA FEBBRAIO Nordic Walking/Walking/ Duino Sabato 2 febbraio Gita SEGUIAMO UNA TRACCIA TURISMOATTIVO FVG PROGRAMMA FEBBRAIO 2013 Nordic Walking/Walking/ Duino Sabato 2 febbraio 2013 Gita SEGUIAMO UNA TRACCIA Descrizione: uscita di nordic walking su strade e sentieri carsici SEGUIREMO UNA

Dettagli

Centro Studi. Il turismo regionale

Centro Studi. Il turismo regionale Centro Studi Il turismo regionale Anno 2016 Indice pag. 1 pag. 2 pag. 3 pag. 4 pag. 5 pag. 6 pag. 7 pag. 8 pag. 9 pag. 10 pag. 11 pag. 12 pag. 13 pag. 14 pag. 15 pag. 16 pag. 17 pag. 18 pag. 19 Il turismo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA n. 79 del 10/08/2017. OGGETTO: ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALLA SOCIETA S.C.I. SANTA CATERINA IMPIANTI S.P.A. A SOSTEGNO DELL INVESTIMENTO PER L AMPLIAMENTO

Dettagli

TANTA TANTA NEVE... SI PARTE

TANTA TANTA NEVE... SI PARTE Anno XXII N 5 Dicembre Sci Club Coriano - Notiziario Periodico trimestrale, viene spedito gratuitamente a tutti gli associati Umberto Mannini, Direttore - Massimo Ugolini, Direttore Responsabile - Redattori:

Dettagli

* Si considerano Festivi i giorni che precedono le Festività e tutte le Vacanze Natalizie dal al compresi.

* Si considerano Festivi i giorni che precedono le Festività e tutte le Vacanze Natalizie dal al compresi. 1 2 3 a. 14,00 Promozione valida tutti i martedì ed i giovedì dei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo a partire dal 07.01.14. Si potrà acquistare un unico SKIPASS giornaliero valido per la libera circolazione

Dettagli

* Si considerano Festivi i giorni che precedono le Festività e tutte le Vacanze Natalizie dal al compresi.

* Si considerano Festivi i giorni che precedono le Festività e tutte le Vacanze Natalizie dal al compresi. 1 2 3 a. 14,00 Promozione valida tutti i martedì ed i giovedì dei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo a partire dal 07.01.14. Si potrà acquistare un unico SKIPASS giornaliero valido per la libera circolazione

Dettagli