Mutismo selettivo e ansia: Libri e articoli pubblicati in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mutismo selettivo e ansia: Libri e articoli pubblicati in Italia"

Transcript

1 Mutismo selettivo e ansia: Libri e articoli pubblicati in Italia LIBRI CON CONTENUTI SPECIFICI SUL MS Titolo: Comprendere il Mutismo Selettivo Autore: Shipon Blum Elisa Editore: La Meridiana Data di pubblicazione: 2010 Pagine: 96 Questo libro è il primo in lingua italiana interamente dedicato al Mutismo Selettivo e alle pratiche di comportamento da adottare. AIMuSe ha curato la pubblicazione del volume (sconto per i soci). Titolo: Kit Ecole. Programma d introduzione progressiva della parola nell ambiente scolastico per i bambini affetti da mutismo selettivo Autore: Ouvrir La Voix (trad. it. a cura di Licheri R., Pilati L., Castelli S.; (revisione in italiano della nuova edizione a cura di Botte, N.) Editore: A.I.Mu.Se. Data di pubblicazione: 2012 Pagine: 78 Prezzo: gratuito. Genitori e insegnanti possono richiedere l opuscolo alla Segreteria di AIMuSe, presso info@aimuse.it

2 Titolo: The Treatment of Selective Mutism in an Approach of Integrated Psychotherapy Autore: Gentile Salvatore Editore: Ilmiolibro Data di pubblicazione: 2015 Pagine: 32 Children who suffer from selective mutism are perfectly able to speak, but they do not speak in given social contexts, or with specific persons. In the past, they did not have any language disorder. The psychotherapeutic treatment of this disorder is very challenging, because it transcends the traditional therapeutic approach based on the dialogic relationship. L autore è membro del Comitato Scientifico AIMuSe. Titolo: Selective Mutism in Special Educational Needs a cura di Felice Corona Autore: Jones Michael Editore: Aracne Data di pubblicazione: 2014 Pagine: Children with selective mutism: Collaboration between teachers, parents, child and therapist as the key to making progress towards confident speaking Il contributo di Michael Jones riguarda un possibile approccio al trattamento del mutismo selettivo nel contesto italiano. L autore è stato relatore a convegni e corsi di formazione AIMuSe in Italia.

3 Titolo: Il mutismo selettivo Autore: Stasolla Fabrizio, Fascione M. S. Editore: Libellula Data di pubblicazione: 2013 Pagine: 74 (formato kindle Introduzione. Cap 1. La Comunicazione. Cap. 2 Il Mutismo Selettivo (aspetti storici e caratteristiche generali, diagnosi, cause, sintomi e disturbi associati, la valutazione). Cap. 3 Il trattamento del mutismo selettivo. Cap. 4 Il bambino in famiglia e a scuola. Cap. 5 Testimonianze. Conclusioni Titolo: La sfida di Riccardo Autore: Marschall Valérie Editore: A.G.Editions Data di pubblicazione: 2014 Pagine: 51 L autrice è l attuale presidente di Ouvrir La Voix, l associazione francofona che si occupa di mutismo selettivo. Titolo: I quaderni: Dal silenzio il canto. Storie di mutismo selettivo a cura di Conti, D. Autore: AA.VV. Editore: A.G.Editions Data di pubblicazione: 2015 Pagine: 148 Storie e testimonianze di bambini, adolescenti, giovani, genitori, insegnanti e psicoterapeuti legati da un filo rosso: il mutismo selettivo..

4 LIBRI DI INQUADRAMENTO SCIENTIFICO GENERALE E SULLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Titolo: Psicopatologia cognitiva dello sviluppo. Bambini difficili o relazioni difficili? Autore: Strepparava M. Grazia, Iacchia Emanuela Editore: Raffaello Cortina Data di pubblicazione: 2012 Pagine: 510 Un capitolo del volume è dedicato al trattamento del Mutismo Selettivo (pp ). La dott.ssa Iacchia è membro del Comitato Scientifico A.I.Mu.Se. Titolo: Psicopatologia dello sviluppo. Teorie, modelli e concezioni Autore:Quaglia Rocco e Longobardi Claudio Editore: Raffaello Cortina Data di pubblicazione: 2007 Pagine: 398 Il dott. Longobardi è membro del Comitato Scientifico A.I.Mu.Se. Titolo: Psicopatologia dello sviluppo. Storie di bambini Autore: Celi Fabio Editore: McGraw-Hill Companies Data di pubblicazione: 2001 Pagine: XVI, 336 Il volume contiene un capitolo specifico sul Mutismo Selettivo, con riportati casi clinici.

5 Titolo: Quando i bambini rifiutano la scuola. Una guida alla terapia cognitivo-comportamentale Autore: Kearney Christopher A., Albano Anne Editore: Franco Angeli Data di pubblicazione: 2010 Pagine: 288 Kearney è anche autore del volume Helping Children with Selective Mutism: A Guide for School-Based Professionals, Oxford University Press (2011). Titolo: Valutazioni e trattamento dei disturbi del comportamento. Interventi cognitivo-comportamentali in ambito scolastico e familiare. Autore: Filippello Pina Editore: Piccin-Nuova Libraria Data di pubblicazione: 2008 Pagine: 374 Un intero capitolo è dedicato al Mutismo Selettivo (pp ) Titolo: La cura psicologica del bambino. Un approccio cognitivo interpersonale al disagio infantile Autore: Toro M. Beatrice Editore: Alpes Italia Data di pubblicazione: 2014 Pagine: 179

6 Titolo: Timidezza e fobia sociale. Genesi e trattamento nel bambino e nell'adulto Autore: Beidel Deborah C and Turner Samuel M. Editore: McGraw-Hill Companies Data di pubblicazione: 2000 Pagine: 289 Titolo: La paura degli altri. Dalla timidezza agli attacchi di panico Autore: Marshall John R. Editore: TEA Data di pubblicazione: 2002 Pagine: 262 Titolo: Vincere l'ansia e la timidezza Autore: Markway Barbara G., Markway Gregory P. Editore: Edizioni Mediterranee Data di pubblicazione: 2006 Pagine: 211 Titolo: Manuale di psicoterapia breve per i disturbi emozionali nei bambini. Autore: Muratori Filippo, Picchi Gabriella, Patarnello Maria Grazia, Palacio Espasa Francisco Editore: Giovanni Fioriti Data di pubblicazione: 2009

7 Titolo: L'intervento strategico nei contesti educativi. Comunicazione e problemi solving per i problemi scolastici Autore: Fiorenza Andrea, Nardone Giorgio Editore: Giuffrè Data di pubblicazione: 1995 Pagine: XII, 154 LIBRI RELATIVI AD ANSIA E PAURA CHE PROPONGONO ATTIVITA E STRATEGIE PRATICHE Titolo: Il bambino ansioso. Un percorso in quattro tappe per controllare l emotività Autore: Dacey John, Fiore Lisa Editore: Erickson Data di pubblicazione: 2007 Pagine: 224 Prezzo: euro 14,45 Titolo: Bambini e Paure. Come scoprirle nei loro disegni e come superarle Autore: Crotti Evi, Magni Alberto Editore: Red Data di pubblicazione: 2002 Pagine: 137

8 Titolo: Training autogeno nell ansia adolescenziale Autore: De Vita, Fulvio Editore: Armando Data di pubblicazione: 1993 Pagine: 184 Titolo: Chi trova una fiaba trova un tesoro. Un percorso di crescita psicologica attraverso le favole Autore: Falda, Luca, Oggero, Francesca Editore: Erickson Data di pubblicazione: 2013 Pagine: 157 Titolo: Aiutare i bambini che hanno paura. Attività psicoeducative con il supporto di una favola Autore: Sunderland Margot Editore: Erickson Data di pubblicazione: 2004 Pagine: 112 Titolo: Aiutare i bambini... a superare ansie o ossessioni. Attività psicoeducative con il supporto di una favola Autore: Sunderland Margot Editore: Erickson Data di pubblicazione: 2005 Pagine: 94 Prezzo: euro 16,15

9 Titolo: Perché non parli? Autore: Dunbar Polly Editore: Mondadori Data di pubblicazione: 2008 Pagine: 34 Titolo: Mutande coraggiose. Storie per bambini che non si perdono d animo. Autore: Stanzione Lorenzo Editore: Erickson Data di pubblicazione: 2008 Pagine: 138

10 ARTICOLI E ALTRI MATERIALI Badaracchi, L., Quel silenzio che blocca la vita, SuperAbile Inail, 6, giugno, pp Disponibile sul web D Ambrosio, M., Coletti, B, L intervento cognitivo-comportamentale nel trattamento del mutismo selettivo, I care, n. 27:3, pp Disponibile sul web Falzoni, M., Il mutismo selettivo nel contesto scolastico. Descrizione e suggerimenti, 2008, Difficoltà di apprendimento e didattica inclusiva, 13 (3), pp Giombi, M., Nicoletti, A., 2005/2006, La Paura di Parlare (Guida didattica. Percorso per un caso di mutismo selettivo) Disponibile sul web: digitare indire + la paura di parlare Laerum, S., 2015, Il bambino silenzioso, Psicologia Contemporanea, 248, pp (articolo sul programma Brave Buddies del Child Mind Institute) Maggiolini, S., Perazzi, M., 2014, Il Mutismo Selettivo: possibili orientamenti educativi, Scuola Materna, giugno, pp Trivelli, F., Gorla, C., Picca, M., Tischer, M.C., 2015, Il mutismo selettivo: il bambino che non riesce sempre a parlare, Quaderni acp, 22 (3), pp

MUTISMO SELETTIVO: Libri e articoli pubblicati all estero

MUTISMO SELETTIVO: Libri e articoli pubblicati all estero MUTISMO SELETTIVO: Libri e articoli pubblicati all estero LIBRI SUL TRATTAMENTO DEL MS Titolo: Tackling Selective Mutism: A Guide for Professionals and Parents (a cura di Smith Benita Rae, Sluckin Alice)

Dettagli

Via Alessandro Volta, 11, Marcon (Italia)

Via Alessandro Volta, 11, Marcon (Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Genovese Ludovica Via Alessandro Volta, 11, 30020 Marcon (Italia) ludovica@spei.info www.spei.info DICHIARAZIONI PERSONALI La mia passione è lavorare con bambini

Dettagli

! F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARINI MELANIA STEFANIA Indirizzo Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale Piazza Martiri di Belfiore

Dettagli

ISTITUTO SKINNER. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

ISTITUTO SKINNER. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale ISTITUTO SKINNER Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale PROGRAMMA Il corso della Scuola di Specializzazione è strutturato, come previsto dalla Commissione Ministeriale per

Dettagli

Scaricare Aiutare i bambini... che temono di non essere amati. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. Kit - Margot Sunderland

Scaricare Aiutare i bambini... che temono di non essere amati. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. Kit - Margot Sunderland Scaricare Aiutare i bambini... che temono di non essere amati. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. Kit - Margot Sunderland SCARICARE Autore: Margot Sunderland ISBN: 8861373704 Formati:

Dettagli

ASST Santi Paolo e Carlo, via Di Rudini Milano

ASST Santi Paolo e Carlo, via Di Rudini Milano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome BARBARA ACTIS PERINETTI ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2011 2017 ASST Santi Paolo e Carlo, via Di Rudini 8 20142 Milano

Dettagli

SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA CENPIS ORION CENPIS. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO. la mente che ti accresce

SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA CENPIS ORION CENPIS. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO. la mente che ti accresce GRUPPO CENPIS ACCADEMIA TALENTO E QUALITÀ DI VITA la mente che ti accresce CENPIS ORION SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA Prof. Dott. Antonio Popolizio Psicologo, specialista Psicoterapeuta Specialista in

Dettagli

Corso di Formazione A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o dell ADHD o t t a v a e d i z i o n e

Corso di Formazione A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o dell ADHD o t t a v a e d i z i o n e Corso di Formazione A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o dell ADHD o t t a v a e d i z i o n e Chi siamo Edizioni Galton (casa editrice) e Istituto Galton

Dettagli

D.ssa Rosaria Contarino

D.ssa Rosaria Contarino D.ssa Rosaria Contarino Iscrizione albo: 5361 Tel. 349 675 53 39 E-mail saracontarino@hotmail.com Esperienza professionale Da settembre 2012 Psicologa Responsabile presso Centro Diurno Cittadella della

Dettagli

Scaricare Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD- ROM - Margot Sunderland

Scaricare Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD- ROM - Margot Sunderland Scaricare Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD- ROM - Margot Sunderland SCARICARE Autore: Margot Sunderland ISBN: 8861373933 Formati:

Dettagli

Programma del Convegno

Programma del Convegno Programma del Convegno Titolo: Neuroscienze Cognitive per l Apprendimento. Conoscenza e Prevenzione dei Disturbi Specifici d Apprendimento.Idee e progetti per la Regione Marche Presentazione: I disturbi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Michela Luisetti Psicologa Psicoterapeuta Indirizzo Via Cosio, 12 28053 Castelletto Sopra Ticino (NO) Telefono

Dettagli

A.I.A.M.C. Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva

A.I.A.M.C. Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva ISTITUTO MILLER Istituto di Psicologia e Terapia cognitivo-comportamentale CASI CLINICI Candidata: Dr.ssa Sara Ginanneschi Supervisore: Prof. Giuseppe Sacco Anno Accademico 2007-2008 A.I.A.M.C. Associazione

Dettagli

LA SCUOLA AI TEMPI DELL INTEGRAZIONE:

LA SCUOLA AI TEMPI DELL INTEGRAZIONE: LA SCUOLA AI TEMPI DELL INTEGRAZIONE: una sfida verso la realizzazione delle potenzialità dell allievo X EVENTO FORMATIVO PER GLI INSEGNANTI dalla Scuola dell Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado

Dettagli

CENPIS ORION SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA. Psicologia. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO CENPIS

CENPIS ORION SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA. Psicologia. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO CENPIS GRUPPO CENPIS ACCADEMIA TALENTO E QUALITÀ DI VITA la mente che ti accresce CENPIS ORION Psicologia SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA Prof. Dott. Antonio Popolizio Presidente Cenpis Orion Leone d oro di Venezia

Dettagli

Marzo 2000 Notiziario AUPI (n.2 da pag.12 a pag.31) Proposta di organizzazione servizio riabilitativo territoriale ex art. 26 L.833/78.

Marzo 2000 Notiziario AUPI (n.2 da pag.12 a pag.31) Proposta di organizzazione servizio riabilitativo territoriale ex art. 26 L.833/78. PUBBLICAZIONI E RICERCHE Pubblicazioni: Aprile 1999 Notiziario dell Ordine degli Psicologi della Puglia (n.5, pag.10), Progetto sociosanitario integrato realizzato dal servizio di riabilitazione della

Dettagli

CENTRO ARCHIMEDE CONVEGNO INTERNAZIONALE. ADHD e Disturbi Dirompenti. omportamento: Con la partecipazione del. Prof. Russell A.

CENTRO ARCHIMEDE CONVEGNO INTERNAZIONALE. ADHD e Disturbi Dirompenti. omportamento: Con la partecipazione del. Prof. Russell A. Con il patrocinio ASSP ONLUS CENTRO ARCHIMEDE Relatori Prof. Russell A. Barkley, Ph.D. Associazione Servizi Sociali Padova Professor of Psychiatry, Virginia Treatment Center for Children and Virginia Commonwealth

Dettagli

TVIC CIRCOLARI /09/ UNICO - U

TVIC CIRCOLARI /09/ UNICO - U TVIC824008 - CIRCOLARI - 0000039-23/09/2017 - UNICO - U ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LORIA e CASTELLO di GODEGO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO 31037 LORIA - TREVISO Via Roma, 30 - tel. 0423-485353/755542

Dettagli

Scuola di Specializzazione Sede della Calabria Direttore Dott.ssa Mag.le Angela Di Gioia

Scuola di Specializzazione Sede della Calabria Direttore Dott.ssa Mag.le Angela Di Gioia Scuola di Specializzazione Sede della Calabria Direttore Dott.ssa Mag.le Angela Di Gioia in collaborazione Area di Neuropedagogia e Neurodidattica dell Apprendimento Coordinatrice Dott.ssa Mag.le Viviana

Dettagli

INDICE. Capitolo II Neurobiologia dell'ansia sociale. Prefazione {Antonio Semerari)

INDICE. Capitolo II Neurobiologia dell'ansia sociale. Prefazione {Antonio Semerari) INDICE Autori Prefazione {Antonio Semerari) XI XV Capitolo I I disturbi di ansia sociale {Michele Procacci, Dario Catania, Raffaele Popolo) 1 Introduzione 1 Le origini e lo sviluppo 8 I fattori psicologici

Dettagli

Via Faentina 354, Firenze.

Via Faentina 354, Firenze. C U R R I C U L U M V I T A E "La sottoscritta SARA BRESCHI, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R.

Dettagli

Scaricare Aiutare i bambini che fanno i bulli. Kit attività psicoeducative con il supporto di una favola - Margot Sunderland SCARICARE

Scaricare Aiutare i bambini che fanno i bulli. Kit attività psicoeducative con il supporto di una favola - Margot Sunderland SCARICARE Scaricare Aiutare i bambini che fanno i bulli. Kit attività psicoeducative con il supporto di una favola - Margot Sunderland SCARICARE Autore: Margot Sunderland ISBN: 8861372848 Formati: PDF Peso: 26.29

Dettagli

PILLERI M.F. (2002), Traduzione (capitoli 1, 2, 3, 4, 5), in Troisi A. (a cura di), Manuale dell Attaccamento, Giovanni Fioriti Editore, Roma.

PILLERI M.F. (2002), Traduzione (capitoli 1, 2, 3, 4, 5), in Troisi A. (a cura di), Manuale dell Attaccamento, Giovanni Fioriti Editore, Roma. Dott.ssa MARIA FRANCESCA PILLERI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE: TESTI DI PSICOLOGIA PILLERI M.F. (2002), Traduzione (capitoli 1, 2, 3, 4, 5), in Troisi A. (a cura di), Manuale dell Attaccamento, Giovanni

Dettagli

12 OTTOBRE 2017 «IPOGEO» - P.ZZA GARIBALDI TERAMO (TE) 27 OTTOBRE 2017 CASTELLO «ORSINI-COLONNA» - P.ZZA CASTELLO AVEZZANO (AQ)

12 OTTOBRE 2017 «IPOGEO» - P.ZZA GARIBALDI TERAMO (TE) 27 OTTOBRE 2017 CASTELLO «ORSINI-COLONNA» - P.ZZA CASTELLO AVEZZANO (AQ) PROGRAMMA SCIENTIFICO CONVEGNO DI PRESENTAZIONE V EDIZIONE INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 12 OTTOBRE 2017 «IPOGEO» - P.ZZA GARIBALDI TERAMO (TE) 27 OTTOBRE 2017 CASTELLO «ORSINI-COLONNA»

Dettagli

5 O T T O B R E 2018 A V E Z Z A N O ( A Q ) Registrazione Partecipanti

5 O T T O B R E 2018 A V E Z Z A N O ( A Q ) Registrazione Partecipanti PROGRAMMA SCIENTIFICO 5 O T T O B R E 2018 A V E Z Z A N O ( A Q ) Ore 15:00 Ore 15:30 Ore 16:00 Ore 16:15 Ore 16:30 Ore 17:00 Registrazione Partecipanti Children See, Children Do: Genitore e Bambino sulla

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 Codice settore con declaratoria M/PSI-03 Nome dell Insegnamento TECNICHE DI ASSESSMENT PSICOLOGICO

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PRIMO ANNO

PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PRIMO ANNO PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE Il Corso è strutturato, come previsto dalla Commissione Ministeriale per la Formazione degli Psicoterapeuti in 4 anni per un monte ore complessivo di

Dettagli

LUCCA, 25 MAGGIO 2019

LUCCA, 25 MAGGIO 2019 Con il patrocinio gratuito di Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.P.C. - Sede di Grosseto SECONDA GIORNATA LUCCHESE DI PSICOTERAPIA COGNITIVA DELL ETÀ EVOLUTIVA: I DISTURBI INTERNALIZZANTI ED ESTERNALIZZANTI,

Dettagli

NADIA MOZENICH SURACE

NADIA MOZENICH SURACE NADIA MOZENICH SURACE INFORMAZIONI PERSONALI Data di Nascita Luogo di Nascita Nazionalità Stato Civile Luogo di Residenza 08 Luglio 1962 Trieste Italiana Coniugata con prole Trieste ISTRUZIONE Maturita

Dettagli

Informazioni personali

Informazioni personali CURRICULUM VITAE Dott.ssa Maria Cristina Sciuto Informazioni personali Dott.ssa Maria Cristina SCIUTO Psicologa e Psicoterapeuta dell'adulto, della coppia, della famiglia, di gruppo, dell'infanzia, dell'adolescenza

Dettagli

INDICE FINESTRE DI GLOSSARIO XIII AUTORI PRESENTAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE PRESENTAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE XIX PREFAZIONE XXV

INDICE FINESTRE DI GLOSSARIO XIII AUTORI PRESENTAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE PRESENTAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE XIX PREFAZIONE XXV 02. (V-XII) 2010:02. (V-VIII) 4 16-03-2010 16:12 Pagina V INDICE FINESTRE DI GLOSSARIO AUTORI PRESENTAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE PRESENTAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE PREFAZIONE XI XIII XV XIX XXV PARTE PRIMA

Dettagli

Introduzione. Un nuovo modo di pensare al disagio psicologico in età evolutiva 15

Introduzione. Un nuovo modo di pensare al disagio psicologico in età evolutiva 15 Indice Prefazione n di Giovanni Liotti Introduzione. Un nuovo modo di pensare al disagio psicologico in età evolutiva 15 Parte prima. Gli approcci teorici allo studio dello sviluppo e della psicopatologia

Dettagli

2003: iscrizione all Albo degli Psicologi della Regione Lombardia, n. 03/7618

2003: iscrizione all Albo degli Psicologi della Regione Lombardia, n. 03/7618 Susi Cazzaniga Dati generali 2003: iscrizione all Albo degli Psicologi della Regione Lombardia, n. 03/7618 dal 2005: membro attivo dell'a.i.ri.p.a. Associazione Italiana per la Ricerca e l'intervento in

Dettagli

Scaricare Aiutare i bambini... a esprimere le emozioni. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD- ROM - Margot Sunderland SCARICARE

Scaricare Aiutare i bambini... a esprimere le emozioni. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD- ROM - Margot Sunderland SCARICARE Scaricare Aiutare i bambini... a esprimere le emozioni. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD- ROM - Margot Sunderland SCARICARE Autore: Margot Sunderland ISBN: 8861371817 Formati:

Dettagli

"Credo nell'essere Umano e nel Dono della sua Unicità"

Credo nell'essere Umano e nel Dono della sua Unicità DOTT.SSA ANNALISA PENNESTRI PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA "Credo nell'essere Umano e nel Dono della sua Unicità" TITOLI ACCADEMICI CONTATTI 349-2528405 pennestri.annalisa@gmail.com Studio: Via Rovani, 22

Dettagli

Stato civile: Nubile. Nazionalità: Italiana. Data di nascita : 12/04/1979. Luogo di nascita: Tivoli (RM)

Stato civile: Nubile. Nazionalità: Italiana. Data di nascita : 12/04/1979. Luogo di nascita: Tivoli (RM) Samuela Masina Informazioni personali Stato civile: Nubile Nazionalità: Italiana Data di nascita : 12/04/1979 Luogo di nascita: Tivoli (RM) Residenza: Via Caltanissetta n 6 (00012 Guidonia Montecelio)

Dettagli

INDICE. Autori dei contributi Prefazione (Nino Dazzi) Introduzione. Capitolo I Prima di tutto, facciamo sentire al sicuro i nostri pazienti 1

INDICE. Autori dei contributi Prefazione (Nino Dazzi) Introduzione. Capitolo I Prima di tutto, facciamo sentire al sicuro i nostri pazienti 1 INDICE Autori dei contributi Prefazione (Nino Dazzi) Introduzione XIII XV XXIII Capitolo I Prima di tutto, facciamo sentire al sicuro i nostri pazienti 1 Il pianto al lieto fine 1 Senso di sicurezza, adattamento,

Dettagli

Corso quadriennale di formazione in medicina psicosomatica e psicoterapia presso la S.I.M.P. Società Italiana di Medicina Psicosomatica

Corso quadriennale di formazione in medicina psicosomatica e psicoterapia presso la S.I.M.P. Società Italiana di Medicina Psicosomatica Dott. Paola Vinciguerra Via Sardegna n. 55 00187 Roma Tel. 06.648.24.008 Titoli di studio Laurea in Psicologia (indirizzo applicativo) con votazione 105/110, conseguita nel 1980 presso l Università degli

Dettagli

Scaricare Aiutare i bambini... con poca autostima. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD-ROM - Margot Sunderland SCARICARE

Scaricare Aiutare i bambini... con poca autostima. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD-ROM - Margot Sunderland SCARICARE Scaricare Aiutare i bambini... con poca autostima. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD-ROM - Margot Sunderland SCARICARE Autore: Margot Sunderland ISBN: 8861371825 Formati: PDF Peso:

Dettagli

EXTERNSHIP. Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni EFT FIRENZE. dal 3 al 6 OTTOBRE a EDIZIONE. Dott. Lieven Migerode. Accreditamento ECM

EXTERNSHIP. Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni EFT FIRENZE. dal 3 al 6 OTTOBRE a EDIZIONE. Dott. Lieven Migerode. Accreditamento ECM EXTERNSHIP Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni EFT Dott. Lieven Migerode Accreditamento ECM FIRENZE dal 3 al 6 OTTOBRE 2019 7 a EDIZIONE EFT La Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni è un

Dettagli

Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA

Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA 1 MELOGNO SERGIO, PhD Professore Stabilizzato presso la Facoltà di Scienze dell Educazione dell Università Pontificia Salesiana

Dettagli

2003: iscrizione all Albo degli Psicologi della Regione Lombardia, n. 03/7618

2003: iscrizione all Albo degli Psicologi della Regione Lombardia, n. 03/7618 Susi Cazzaniga Dati generali CF: CZZSSU77S63F712Y 2003: iscrizione all Albo degli Psicologi della Regione Lombardia, n. 03/7618 dal 2005: membro attivo dell'a.i.ri.p.a. Associazione Italiana per la Ricerca

Dettagli

MASTER IN PSICOLOGIA CLINICA STRATEGICA

MASTER IN PSICOLOGIA CLINICA STRATEGICA MASTER IN PSICOLOGIA CLINICA STRATEGICA STRATEGIE, STRATAGEMMI E TECNICHE DI INTERVENTO PSICOLOGICO Brief Strategic Therapy, Giorgio Nardone s Model Il master in Terapia Breve Strategica, attivato oltre

Dettagli

CENTRO PER L APPRENDIMENTO

CENTRO PER L APPRENDIMENTO CENTRO PER L APPRENDIMENTO Nuovi spazi, nuovi servizi, nuova equipe e nuove risposte uno spazio dedicato a quei giovani che non necessitano di una psicoterapia o che, parallelamente a questa, hanno bisogno

Dettagli

PSICOLOGIA CLINICA STRATEGICA

PSICOLOGIA CLINICA STRATEGICA MASTER IN PSICOLOGIA CLINICA STRATEGICA STRATEGIE, STRATAGEMMI E TECNICHE DI INTERVENTO PSICOLOGICO Brief Strategic Therapy, Giorgio Nardone s Model Brief Strategic Therapy, Giorgio Nardone s Model PSICOLOGIA

Dettagli

Scaricare Aiutare i bambini... pieni di rabbia e odio. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD-ROM - Margot Sunderland SCARICARE

Scaricare Aiutare i bambini... pieni di rabbia e odio. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD-ROM - Margot Sunderland SCARICARE Scaricare Aiutare i bambini... pieni di rabbia e odio. Attività psicoeducative con il supporto di una favola. CD-ROM - Margot Sunderland SCARICARE Autore: Margot Sunderland ISBN: 8861373658 Formati: PDF

Dettagli

Le paure dei bambini e dei genitori

Le paure dei bambini e dei genitori Le paure dei bambini e dei genitori Suggerimenti bibliografici a cura della Biblioteca Pedagogica www.comune.torino.it/centromultimediale Gennaio 2011 Torino, Città Educativa Centro Multimediale di Documentazione

Dettagli

LUZZATI Francesca 11, Via del Caravaggio, 20144, Milano, Italia.

LUZZATI Francesca 11, Via del Caravaggio, 20144, Milano, Italia. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LUZZATI Francesca 11, Via del Caravaggio, 20144, Milano, Italia Telefono (+39) 3408054396 E-mail Nazionalità francescaluzzati@gmail.com

Dettagli

PSICOLOGIA SOCIALE E CLINICA

PSICOLOGIA SOCIALE E CLINICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale Anno accademico 2016/2017-2 anno - Curriculum Curriculum unico / L-39 PSICOLOGIA SOCIALE E CLINICA 15 CFU -

Dettagli

Curriculum Vitae. Chiara Pezzana. Informazioni personali. Esperienza professionale. Italiana 10/08/1972 Femminile

Curriculum Vitae. Chiara Pezzana. Informazioni personali. Esperienza professionale. Italiana 10/08/1972 Femminile Curriculum Vitae Informazioni personali NOME / COGNOME E-MAIL NAZIONALITÀ DATA DI NASCITA SESSO Chiara Pezzana chiara.pezzana@centroautismo.org Italiana 10/08/1972 Femminile Esperienza professionale 2009-in

Dettagli

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75.

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75. TANCREDI DI IULLO DATI PERSONALI Nato a: Lanciano Il 4 luglio 1956 Via N. Trozzi n. 12 66034 Lanciano (CH) Tel: 335/241658 Mail: tancredidiiullo@virgilio.it Professione: Psicologo Psicoterapeuta C.F. DLLTCR56L04E435U

Dettagli

Corso di aggiornamento: Nuove dipendenze: strumenti di prevenzione e intervento per adulti e adolescenti. Programma

Corso di aggiornamento: Nuove dipendenze: strumenti di prevenzione e intervento per adulti e adolescenti. Programma Corso di aggiornamento: Nuove dipendenze: strumenti di prevenzione e intervento per adulti e adolescenti Aula Magna del Centro Studi Sociali sull Infanzia e l Adolescenza don Silvio De Annuntiis Scerne

Dettagli

Della Dott.ssa. Maria Cristina SCIUTO 2. TITOLI E SPECIALIZZAZIONI 3. ATTIVITA' PROFESSIONALE

Della Dott.ssa. Maria Cristina SCIUTO 2. TITOLI E SPECIALIZZAZIONI 3. ATTIVITA' PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE Della Dott.ssa Maria Cristina SCIUTO 1. DATI PERSONALI 2. TITOLI E SPECIALIZZAZIONI 3. ATTIVITA' PROFESSIONALE 4. CORSI E CONVEGNI 1. INFORMAZIONI PERSONALI Dott. ssa Maria Cristina SCIUTO,

Dettagli

- Diploma di Abilitazione all esercizio della libera professione di psicologo (Esame di Stato).

- Diploma di Abilitazione all esercizio della libera professione di psicologo (Esame di Stato). CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome e Cognome: Margherita Scorpiniti Luogo e data di nascita: Crotone, 11/11/1974 segreteria.msco @alice.it Titoli: - Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO. Esperienza professionale. Data. Maggio 2007 ad oggi. Attività come libero professionista

CURRICULUM FORMATIVO. Esperienza professionale. Data. Maggio 2007 ad oggi. Attività come libero professionista CURRICULUM FORMATIVO Esperienza professionale Maggio 2007 ad oggi Attività come libero professionista Psicologa clinica e di comunità, iscritta all Albo degli Psicologi della Toscana con il n 3719, e Psicoterapeuta

Dettagli

STRUTTURA SEMPLICE TUTELA SALUTE BAMBINO E ADOLESCENTE ASS1 DISTRETTO 2

STRUTTURA SEMPLICE TUTELA SALUTE BAMBINO E ADOLESCENTE ASS1 DISTRETTO 2 (SSTSBA) Dott.ssa Barbara Fazi STRUTTURA SEMPLICE TUTELA SALUTE BAMBINO E ADOLESCENTE ASS1 DISTRETTO 2 Servizio digitale ConTatto Aree di intervento delle unità operative territoriali AAS 1 1. PSICOPATOLOGIA:

Dettagli

Il disturbo da deficit di attenzione con iperattività

Il disturbo da deficit di attenzione con iperattività Saverio Fontani Il disturbo da deficit di attenzione con iperattività Strumenti per la diagnosi, l intervento e l integrazione scolastica Edizioni ETS www.edizioniets.com Copyright 2011 EDIZIONI ETS Piazza

Dettagli

La Ricerca per la Psicoterapia e la Psicoterapia per la Ricerca

La Ricerca per la Psicoterapia e la Psicoterapia per la Ricerca Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Specialistica per lo sviluppo e l adolescenza ad orientamento cognitivo-comportamentale integrato Riconosciuta dal MIUR (D.M. 16 Marzo 2005 e 7 Dicembre 2005)

Dettagli

REPORT DATA A.S 2017/2018

REPORT DATA A.S 2017/2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA PELIGNA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO PROVINCIA DI CHIETI - 66017 Palena, via

Dettagli

EXTERNSHIP. Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni EFT FIRENZE. dal 27 al 30 APRILE a EDIZIONE

EXTERNSHIP. Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni EFT FIRENZE. dal 27 al 30 APRILE a EDIZIONE EXTERNSHIP Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni EFT Dott.ssa Sue Johnson - Dott.ssa Zoya Simakhodskaya Accreditamento ECM FIRENZE dal 27 al 30 APRILE 2017 Per il Progresso nella Pratica e nella

Dettagli

LUCCA, 26 MAGGIO 2018

LUCCA, 26 MAGGIO 2018 Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.P.C. Sede di Grosseto PRIMA GIORNATA LUCCHESE DI PSICOTERAPIA COGNITIVA DELL ETÀ EVOLUTIVA: INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI LUCCA, 26 MAGGIO 2018 09.00-13.00/14.00-18.00

Dettagli

FORMAZIONE SU TEST ADI-R E ADOS 2 PER DIAGNOSI DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

FORMAZIONE SU TEST ADI-R E ADOS 2 PER DIAGNOSI DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R463. FORMAZIONE SU TEST ADI-R E ADOS 2 PER DIAGNOSI DEI DISTURBI DELLO SPETTRO

Dettagli

TRAUMA DELLO SVILUPPO E FIDUCIA

TRAUMA DELLO SVILUPPO E FIDUCIA TRAUMA DELLO SVILUPPO E FIDUCIA PRINCIPI E INTERVENTI TERAPEUTICI NEL TRATTAMENTO DI BAMBINI E ADOLESCENTI PERCORSO DI AUTO-TERAPIA PER PSICOTERAPEUTI Docente: Dr. Dan Hughes Per il Progresso nella Pratica

Dettagli

Indice. 1. Il primo incontro con il paziente affetto da disturbo da attacchi di panico 1 Francesco Rovetto

Indice. 1. Il primo incontro con il paziente affetto da disturbo da attacchi di panico 1 Francesco Rovetto Cap00-Rovetto-3a bozza 10-11-2003 13:16 Pagina V Indice Gli autori Prefazione XIII XVII 1. Il primo incontro con il paziente affetto da disturbo da attacchi di panico 1 2. Definizione degli attacchi di

Dettagli

COMPRENDERE E CURARE LA MENTE OSSESSIVA

COMPRENDERE E CURARE LA MENTE OSSESSIVA Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Direttore A.I.P.C. sede di Bari : Dr.ssa Grazia Maria Foschino Barbaro Direttore A.P.C./S.PC.: Prof. Francesco Mancini Associazione Italiana di Psicoterapia

Dettagli

DISABILITÀ ED INTEGRAZIONE SCOLASTICA IN EMILIA- ROMAGNA: analisi statistica dei dati relativi all anno scolastico

DISABILITÀ ED INTEGRAZIONE SCOLASTICA IN EMILIA- ROMAGNA: analisi statistica dei dati relativi all anno scolastico Convegno "La disabilità intellettiva e la scuola" - Bologna, 13 Dicembre 2014 DISABILITÀ ED INTEGRAZIONE SCOLASTICA IN EMILIA- ROMAGNA: analisi statistica dei dati relativi all anno scolastico 2012-2013

Dettagli

L approccio integrato nei Disturbi alimentari. 21 Aprile 2018 Sala Maurizio Gentile OMCeO Terni

L approccio integrato nei Disturbi alimentari. 21 Aprile 2018 Sala Maurizio Gentile OMCeO Terni L approccio integrato nei Disturbi alimentari 21 Aprile 2018 Sala Maurizio Gentile OMCeO Terni COMPLESSITA dei D.C.A. AMPLIAMENTO FASCIA DI ETA TENDENZA ALLA CRONICIZZAZIONE MOLTEPLICI FORME PARZIALI MULTIDIMENSIONALI

Dettagli

TRATTAMENTO DI ANSIA E PAURE: INSIEME POSSIAMO SUPERARLE

TRATTAMENTO DI ANSIA E PAURE: INSIEME POSSIAMO SUPERARLE TRATTAMENTO DI ANSIA E PAURE: INSIEME POSSIAMO SUPERARLE CENTRO MEDICO Ippocrate è un centro medico polifunzionale con sede principale a Lonigo. Nei nostri studi dentistici abbiamo visto quanto è importante

Dettagli

NUOVO PROGRAMMA DIDATTICO (2015)

NUOVO PROGRAMMA DIDATTICO (2015) NUOVO PROGRAMMA DIDATTICO (2015) Le lezioni teoriche vengono accorpate e svolte insieme per tutti gli anni di corso. I corsi della Formazione Psicosintetica di Base vengono svolti presso la sede della

Dettagli

MASTER CLINICO IN TERAPIA BREVE STRATEGICA

MASTER CLINICO IN TERAPIA BREVE STRATEGICA MASTER CLINICO IN TERAPIA BREVE STRATEGICA 1 ANNO - MILANO 2 ed / Referenti: Chiara Ratto Marzia Pala 1 2 3 1 29 30 2 10 Introduzione al modello di Terapia Breve Strategica evoluta Introduzione al modello

Dettagli

Dott.ssa ANGELA MICUCCI Psicologa e Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Cittadinanza ANGELA MICUCCI 17 febbraio 1981 italiana Telefono 3280141744 E-mail angela.micucci@virgilio.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Italiano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TINTONI CHIARA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

- Newsletter n 14 Maggio, 2018

- Newsletter n 14 Maggio, 2018 Associazione Italiana per la Ricerca e l Intervento nella Psicopatologia dell Apprendimento - Newsletter n 14 Maggio, 2018 Contenuti: Primo piano Prossimi appuntamenti e iniziative Pubblicazioni: articoli

Dettagli

Napoli. Novembre 2015 LA PSICOLOGIA INCONTRA L ONCOLOGIA. Strumenti di assessment in Psiconcologia

Napoli. Novembre 2015 LA PSICOLOGIA INCONTRA L ONCOLOGIA. Strumenti di assessment in Psiconcologia LA PSICOLOGIA INCONTRA L ONCOLOGIA Strumenti di assessment in Psiconcologia Napoli Novembre 2015 Con il patrocinio della Società Italiana di Psico-Oncologia Sezione Campania RAZIONALE Il corso si propone

Dettagli

Helping you to rescue me

Helping you to rescue me XI Autism-Europe International Congress 2016 33170 Italy Helping you to rescue me The rescue of people with ASD: guidelines for firefighters Emanuela Sedran, Marianna Filippini, Odette Copat, Stefano Zanut^,

Dettagli

C.I. di Scienze Psicologiche e Motorie per le diverse Abilità

C.I. di Scienze Psicologiche e Motorie per le diverse Abilità UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO SCUOLA DI MEDICINA CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE A.A. 2015/2016 C.I. di Scienze Psicologiche e Motorie per le diverse Abilità Programma

Dettagli

Curriculum Vitae di RAFFAELLA RAMPONI

Curriculum Vitae di RAFFAELLA RAMPONI Curriculum Vitae di RAFFAELLA RAMPONI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 07-09-1967 DATI PERSONALI DESCIZIONE DELL ATTIVITA CLINICA: La mia attività professionale si svolge prevalentemente nell area adulti

Dettagli

VOLUMI. Anno Autori Titolo. Edizioni. Anno Autori Titolo

VOLUMI. Anno Autori Titolo. Edizioni. Anno Autori Titolo VOLUMI 2018 G.Rangone, F. Vadilonga Quando l abuso attacca l adozione in M.Malacrea (a cura di) Curare i bambini abusati Raffaello Cortina Editore, Milano 2017 G. Rangone Gli effetti della violenza familiare

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI IN AMBITO CLINICO. Membro del comitato scientifico della Rivista Italiana di Costruttivismo

ESPERIENZE PROFESSIONALI IN AMBITO CLINICO. Membro del comitato scientifico della Rivista Italiana di Costruttivismo www.elenasagliocco.it ESPERIENZE PROFESSIONALI IN AMBITO CLINICO Membro del comitato scientifico della XIIIth European Personal Construct Assosiation Conference: A new spirit in PCP: linking people, ideas

Dettagli

MASTER CLINICO IN TERAPIA BREVE STRATEGICA

MASTER CLINICO IN TERAPIA BREVE STRATEGICA MASTER CLINICO IN TERAPIA BREVE STRATEGICA 1 ANNO - MILANO 1 ed 20/ Referenti: Chiara Ratto Marzia Pala 1 2 3 MODULO 1 20 20 MODULO 2 Dicembre 20 Introduzione al modello di Terapia Breve Strategica evoluta

Dettagli

CONVEGNO ECM Il Trauma Interpersonale Infantile NAPOLI, 14 DICEMBRE 2018

CONVEGNO ECM Il Trauma Interpersonale Infantile NAPOLI, 14 DICEMBRE 2018 Scuola di Psicoterapia Cognitiva Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva SPC - Sede di Napoli CONVEGNO ECM Il Trauma Interpersonale Infantile NAPOLI, 14 DICEMBRE 2018 ore 08.30-13.30 presso

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN TUTOR DELL APPRENDIMENTO Obiettivi generali Il corso ha come obiettivo quello di formare figure professionali consapevoli del proprio ruolo e del ruolo fondamentale della promozione

Dettagli

Dott.ssa Nicoletta Causi

Dott.ssa Nicoletta Causi Dott.ssa Nicoletta Causi INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Nicoletta Causi Telefono: 3384161890 E-mail: nicoletta.causi@gmail.com / nicoletta.causi@unito.it Sito Web: psicologacausi.torino.it Nazionalità: Italiana

Dettagli

Scaricare Bisogni educativi speciali (BES). Strategie di intervento in favore dell'integrazione - Giovanni Campana SCARICARE

Scaricare Bisogni educativi speciali (BES). Strategie di intervento in favore dell'integrazione - Giovanni Campana SCARICARE Scaricare Bisogni educativi speciali (BES). Strategie di intervento in favore dell'integrazione - Giovanni Campana SCARICARE Autore: Giovanni Campana ISBN: 8865844272 Formati: PDF Peso: 28.29 Mb IndiceParte

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, 31-05-1976 ESPERIENZA LAVORATIVA DA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/a Data e luogo di nascita Indirizzo [DR./SSA Nome COGNOME] 8 GENNAO 1956, CECINA VIA S. APOLONIA, 2 56127 PISA Telefono 050 550274 Cell 339

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXX Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando/a: Andrea Nardi Anno di Dottorato: 3º Tutor: Maria Ranieri Settore

Dettagli

via Vittorio Veneto 143 Mignanego Vetrerie

via Vittorio Veneto 143 Mignanego Vetrerie via Vittorio Veneto 143 Mignanego Vetrerie E tempo che tu smetta di cercare fuori di te tutto quello che a tuo avviso potrebbe renderti felice. Guarda in te, torna a casa. (Osho Rajneesh, filosofo indiano)

Dettagli

Scheda di Trasparenza

Scheda di Trasparenza Scheda di Trasparenza Ordinamento ex DM 270/2004 FACOLTÀ Scienze della Formazione ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche INSEGNAMENTO Psicologia Clinica TIPO DI ATTIVITÀ

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI EDUCATIVI. Classe LM 51 A.A

Corso di Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI EDUCATIVI. Classe LM 51 A.A UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Corso di Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI EDUCATIVI Classe LM 51 A.A. 2018-2019 UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA DIPARTIMENTO

Dettagli

Il Disturbo dello Spettro Autistico: il ruolo del Pediatra di Famiglia... Workshop Con Massimo Soldateschi

Il Disturbo dello Spettro Autistico: il ruolo del Pediatra di Famiglia... Workshop Con Massimo Soldateschi Made in Istituto Gblog Contattaci Il Tuo Pro"lo English Chi Siamo Formazione Pubblicazioni Centro Clinico E Ricerca + Il Disturbo Dello Spettro Autistico: Il Ruolo Del Pediatra Di Famiglia Workshop Con

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA DEGLI ELCI, 22 ALBANO ANTONIETTA 00172 ROMA (RM) Telefono 3203615539 E-mail antonietta.albano@hotmail.it antonietta.albano21@gmail.com Data di nascita 11/06/87

Dettagli

STRESS E MOBBING SUL LAVORO

STRESS E MOBBING SUL LAVORO CORSO PER MEDICI Giugno 2015 STRESS E MOBBING SUL LAVORO Corso di formazione specialistica 15 CREDITI ECM Presentazione corso Presentazione corso Le organizzazioni, si trovano oggi ad affrontare un'ampia

Dettagli

CV Dott.ssa Nicoletta Causi

CV Dott.ssa Nicoletta Causi CV Dott.ssa Nicoletta Causi INFORMAZIONI PERSONALI E-mail: nicoletta.causi@gmail.com / nicoletta.causi@unito.it Sito Web: psicologacausi.torino.it Nazionalità: Italiana TITOLI Qualifica conseguita Qualifica

Dettagli

ABFT. Seminario introduttivo. Milano SUZANNE LEVY. 26/27/28 Ottobre Accreditamento Ecm. Constant Innovation to Psychotherapy

ABFT. Seminario introduttivo. Milano SUZANNE LEVY. 26/27/28 Ottobre Accreditamento Ecm. Constant Innovation to Psychotherapy ABFT Seminario introduttivo Constant Innovation to Psychotherapy Milano 26/27/28 Ottobre 2018 SUZANNE LEVY Accreditamento Ecm Patrocinato da ISC International e dal Center for Family Intervention Science

Dettagli

Definizione di PET THERAPY, che cos è e a che cosa serve

Definizione di PET THERAPY, che cos è e a che cosa serve PET THERAPY Definizione di PET THERAPY, che cos è e a che cosa serve PET THERAPY Ricerca su Google PET THERAPY - Definizione pet therapy pèt tħèrëpi locuz. ingl. (propr. «terapia dell animale domestico»;

Dettagli

CENTRO DI TERAPIA STRATEGICA RESEARCH, TRAINING & PSYCHOTHERAPY INSTITUTE

CENTRO DI TERAPIA STRATEGICA RESEARCH, TRAINING & PSYCHOTHERAPY INSTITUTE CENTRO DI TERAPIA STRATEGICA RESEARCH, TRAINING & PSYCHOTHERAPY INSTITUTE MASTER IN TERAPIA BREVE STRATEGICA Brief Strategic Therapy, Giorgio Nardone Model Il master in Terapia Breve Strategica, attivato

Dettagli

Dr. EDOARDO BORGHESE. Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dr. EDOARDO BORGHESE. Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dr. EDOARDO BORGHESE Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Edoardo Borghese, nato a Roma, il 29/8/1965, residente in Roma Piazza di Novella n. 3-00199 Roma. - Maturità Scientifica - Laureato

Dettagli