Cina Accompagnamento in due step. Convegno di presentazione 12 luglio Piermichele Bosio. Internazionalizzazione pratica ed efficace

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cina 2007. Accompagnamento in due step. Convegno di presentazione 12 luglio 2007. Piermichele Bosio. Internazionalizzazione pratica ed efficace"

Transcript

1 Cina 2007 Internazionalizzazione pratica ed efficace Convegno di presentazione 12 luglio 2007 Accompagnamento in due step Excellence Match Program Excellence Landing Platform Piermichele Bosio

2 Un istantanea della situazione ad oggi Un ufficio a Pechino Nell area di Pechino dove si concentrano tutti gli uffici Possibilità di utilizzo sale riunioni, videoconferenze Team permanente Torino Wireless, 2 Cinesi e 2 italiani 15 Imprese nel 2006 Eseguiti due programmi nel 2006: EXMP con 7 imprese e CAB con altre 8, comparate due differenti metodologie Coinvolte quali partner in loco due business school ed un incubatore d impresa per uno staff totale di più di 20 persone 4 Imprese insediate Stanno ora seguendo il secondo step, con personale cinese in loco e la supervisione alla gestione da parte di Torino Wireless Un network consolidato Costruito negli ultimi 18 mesi sia con istituzioni e soggetti Italiani che Cinesi 1

3 Torino Wireless in Cina: un quadro più ampio Obiettivi Crescere e rinforzarsi Mettere in campo attività e relazioni per supportare e promuovere la causa delle PMI Tecnologiche Tutti gli strumenti a disposizione del distretto devono acquisire la dimensione internazionale; replicare una formula che funziona ed azioni specifiche Comune di Torino, Shenzhen e libro bianco Comitato Intergovernativo Italia Cina, dott Failla ed i partenariati locali Il CSI Area Trieste, altri distretti tecnologici e le attività di promozione Collaborazioni mirate su progetti specifici: Galileo Clusterizzazione Accordi quadro a favore delle Imprese: supporto legale, finanziario Modelli Si prendono a riferimento i modelli già realizzati da altri Paesi Si continua a rapportarsi e confrontarsi Collaborazioni istituzionali sia in Italia che in Cina 2

4 Due step in successione 6 mesi Selezione Selezione in in ingresso ingresso ExMP ExMP Selezione Selezione intermedia intermedia 12 mesi ExLP ExLP Il mercato Cinese offre grandi opportunità, ma non è per tutti Richiede tempo, prudenza, azioni pianificate e deve essere vissuto sul posto; l improvvisazione è altamente rischiosa; ripassare dagli errori degli altri inutile e dispendioso Il processo di Torino Wireless è selettivo sia in ingresso che nelle tappe intermedie, poggia su metodologie precise ed è stato affinato sulle esperienze Primo passo: 6 mesi per il Matching, ovvero per l analisi del mercato e del contesto competitivo, la preparazione della strategia, la creazione delle relazioni Secondo passo: 12 mesi per il Landing assistito, la prima attività commerciale sul posto, per l esecuzione del piano, ma rimanendo sempre pronti per eventuali cambiamenti ed affinamenti 3

5 I due step Excellence Match Program WHO Un azienda con prospettive di internazionalizzazione in Cina Consulenti Italiani e Cinesi esperti di Competitive Intelligence, Processi Imprenditoriali e Strategic Planning TOWL in qualità di top level advisor e supervisor WHAT Industry & Market Analysis, Business Opportunity Assessment Costruzione di un network di relazioni in loco specializzato sull impresa Training di risorse locali per eventuale inserimento nel secondo step Familiarizzazione dell impresa con la realtà Cinese HOW Valutazione dell adeguatezza dell azienda Approfondite analisi del mercato e del settore in cui le imprese intendono operare; ricerca primaria e secondaria Utilizzo di strumenti e metodologie rodate Training on the job, tutoring, viaggi in loco Obiettivi: Sviluppo di una roadmap ed un concreto piano strategico che permetta all impresa di avviare una strategia di internazionalizzazione in Cina di successo Preparazione e training delle risorse in vista dello step successivo 4

6 I due step EXcellence Landing Platform WHO L azienda che ha affrontato con successo il primo step e per cui si sono evidenziate concrete opportunità sul mercato Cinese Consulenti Italiani e Cinesi esperti di mercato e di management TOWL in qualità di top level advisor e supervisor WHAT Organizzazione delle attività commerciali in loco ed implementazione dei piani strategici preparati Gestione del network di relazioni Reperimento ed integrazione di risorse cinesi nell impresa Italiana ed ulteriore familiarizzazione con la realtà Cinese HOW Team di Torino Wireless in loco ed ufficio condiviso 4 layer di supporto: Logistico Manageriale di Competitive intelligence di Networking Condivisione dei rischi e dei risultati tra Torino Wireless e l impresa Obiettivi: - portare i primi risultati di vendita - rendere operativa ma dinamica la roadmap eseguendo alla perfezione quanto previsto ma anche reagendo rapidamente agli scostamenti - proseguire il processo di avvio del mercato con efficienza ed ai minimi costi / rischi possibili 5

7 Metodologia Approccio metodologico rigoroso Metodologia e processi strutturati Tra le imprese, Torino Wireless e la parte Cinese è definita e concordata una metodologia precisa, già sperimentata ed affinata nelle edizioni precedenti Sono previsti processi, format di documenti, step ben definiti; misurazione dei risultati e report all impresa Un apposito team (coordination team) custodisce e supervisiona il processo Il team beneficia di una collaborazione attiva con docenti universitari ed esperti di settore e mercato Metodologia in evoluzione La metodologia nella sua struttura è stata derivata dalla somma di tutte le precedenti esperienze di Torino Wireless La stessa metodologia è continuamente confrontata con altre realizzazioni di eccellenza che altri soggetti svolgono nel mondo E inoltre stata adattata alle peculiarità del mercato Cinese e viene continuamente verificata e perfezionata 6

8 I soggetti coinvolti Torino Wireless Organizzatore, garante della metodologia e della qualità Rappresenta e custodisce in loco il punto di vista Italiano Networking: capitalizza le esperienze a favore del territorio Base logistica a disposizione delle imprese e uno staff composto da: un Responsabile di Progetto Italiano, un Chief Representative Cinese, un mediatore culturale Italiano ed altro personale operativo; a questo si aggiungono poi i team dedicati alle analisi per le imprese coinvolte in ExMP Le Imprese Fino a 6 per ogni ciclo annuale di ExMP Mediamente 4 per ogni ciclo annuale di ExLP I partner Cinesi Apportano conoscenza del mercato, del settore e del Paese Condividono gli obiettivi operando in ottica win win Sono strutturati in team, mix di skill differenti (relazioni, mercato/settore e business, competenze tecnologiche) Per il networking Ambasciata, Camera Commercio in Cina, ICE, Studi Legali, Banche Italiane e Cinesi, Istituzioni ed Università Cinesi, Aree di sviluppo tecnologico, Rappresentanza Europea 7

9 Facilities Ufficio Torino Wireless Zona Ambasciate e principale zona Uffici Zona Università La sede di Torino Wireless in Cina è esattamente al centro della principale zona uffici di Pechino 0

10 Facilities 9

11 Metodologia In particolare su ExLP Come avviene in breve ExLP è rivolto alle imprese che hanno avuto un riscontro positivo dal Business Opportunity Assessment di ExMP e per cui si decide se vi sono i presupposti per entrare nella piattaforma di Landing Le imprese devono assumere almeno un collaboratore Cinese a tempo pieno, presumibilmente attingendolo dalle risorse del team che ha operato durante ExMP, e si localizzano presso l ufficio di Torino Wireless a Pechino Per la durata di un anno, l azienda e lo staff di Torino Wireless lavorano insieme. L impresa riceve quattro livelli di servizio: logistico per ufficio e facilities in loco, manageriale per pianificazione supervisione e controllo, business intelligence per il continuo riesame delle strategie e relazionale per integrarsi nella realtà cinese Il piano strategico messo a punto viene scomposto in linee d azione e strutturato su un piano annuale dettagliato; da questo vengono settimanalmente estrapolati piani di breve periodo completi di punti di controllo ed obiettivi misurabili; riunioni e report settimanali completano il quadro. Il tutto viene discusso, commentato e deciso con l impresa Risultati attesi Un forte controllo sulle attività e verifica dell efficacia delle azioni durante il primo anno di attività; capacità di valutare in tempo reale la validità dei piani e di reagire rapidamente con eventuali aggiustamenti Una modalità operativa controllata e sperimentata Una riduzione sostanziale dei costi 10

12 Conclusioni Il nostro ruolo è continuare a seguirvi, negli anni, in Cina come estensione di ciò che facciamo in Italia, garantendovi: Riduzione del rischio Riduzione dell investimento Massimizzazione dei ritorni 11

13 Dettagli organizzativi Indicazioni Utili - FAQ Riferimenti Ing. Alessia Costa Responsabile del dipartimento NETWORKING della Fondazione Torino Wireless Tel.: alessia.costa@torinowireless.it Dott. Marco Ramella Votta Responsabile delle attività di INTERNAZIONALIZZAZIONE della Fondazione Torino Wireless Tel.: marco.ramella@torinowireless.it Ing. Piermichele Bosio Referente per Excellence Match Program e per Excellence Landing Platform Tel.: Mob.: piermichele.bosio@torinowireless.it Dr. Michael Zeng Il referente cinese di Torino Wireless Mob.: michael.zeng@torinowireless.it Ufficio in Cina Durante il processo, le imprese e i team saranno ospitati nell ufficio in Pechino: Twin Towers (East), 10th floor, B 12 Jianguomenwai Avenue, Beijing , China Comunicazioni Meeting via WEB: si utilizzerà di preferenza Skype; l ufficio in Cina è attrezzato con webcam Missioni previste in Cina Costi: sono a carico delle imprese Organizzazione: le imprese verranno assistite per quanto attiene voli ed albergo 12

Il Global Access Program. Un caso di successo per l internazionalizzazione delle imprese hi-tech

Il Global Access Program. Un caso di successo per l internazionalizzazione delle imprese hi-tech Il Global Access Program Un caso di successo per l internazionalizzazione delle imprese hi-tech AGENDA Il Programma GAP Le aziende Italiane nel Programma I risultati e i fattori di successo 1 IL PROGRAMMA

Dettagli

Il Progetto PMI di Torino Wireless

Il Progetto PMI di Torino Wireless Il Progetto PMI di Torino Wireless Alessia Costa IL DISTRETTO ICT PIEMONTESE: capacità di innovazione, dinamiche di sviluppo e ruolo della Fondazione Torino Wireless Torino, 4 maggio 2005 AGENDA ACCELERAZIONE

Dettagli

Management insites. Company Profile

Management insites. Company Profile Management insites Company Profile 1704 East Blvd., Suite 101 Charlotte, NC 28203 Tel. +1-704-373-1505 info@managementinsites.com www.managementinsites.com Introduzione Chi Siamo Management insites (MI)

Dettagli

copyright Atlantis Company Srl

copyright Atlantis Company Srl copyright Atlantis Company Srl 1 FUNDRAISING Come posso attivare una campagna di successo? Sto ottenendo il massimo dai miei donatori? Come sta evolvendo il mercato? Quali sono gli strumenti più innovativi

Dettagli

STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio

STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio Indicazioni per la compilazione Vi chiediamo cortesemente di compilare il seguente questionario, tenendo conto che: > l oggetto di indagine è l ecosistema locale

Dettagli

ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE

ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE Associazione Europa Cina e Camera di Commercio Italo Cinese hanno raggiunto un accordo di integrazione e hanno dato vita ad

Dettagli

L esperienza di Invest in Lombardy 22 luglio INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved.

L esperienza di Invest in Lombardy 22 luglio INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved. L esperienza di Invest in Lombardy 22 luglio 2013 2013 INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved. COSA STIAMO OSSERVANDO 2013 INVESTIN LOMBARDY - All Rights served. 2 L IMMAGINE CHE DIAMO ALL ESTERO È SEMPRE

Dettagli

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION Università degli Studi di A.A. 2016/2017 Dipartimento Economia Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION Il master si rivolge a giovani laureati in discipline socio-economiche,

Dettagli

Internazionalizzazione

Internazionalizzazione Internazionalizzazione Chi Siamo Siamo una società di servizi specializzata in consulenza strategico-direzionale e nel processo di internazionalizzazione per le Aziende. Eroghiamo servizi di valore reale,

Dettagli

Desario CONSULENZA E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. & associati. uno studio al servizio delle imprese

Desario CONSULENZA E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. & associati. uno studio al servizio delle imprese CONSULENZA E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA Il nostro lavoro è il tuo successo Studio Associati è un gruppo di consulenti specializzato nel supportare piccole e medie imprese, grazie all esperienza del suo

Dettagli

Il viaggio CAF in 9 step

Il viaggio CAF in 9 step Il viaggio CAF in 9 step Di che cosa parleremo: - i punti di attenzione sul processo di AV - le azioni da realizzare - gli strumenti - le caratteristiche di un buon RAV I punti di attenzione sul processo

Dettagli

WTC MARKETPLACE DA AZIENDA AD AZIENDA: UN SERVIZIO PROFESSIONALE PER IL POSIZIONAMENTO DI PRODOTTO SUI MERCATI INTERNAZIONALI

WTC MARKETPLACE DA AZIENDA AD AZIENDA: UN SERVIZIO PROFESSIONALE PER IL POSIZIONAMENTO DI PRODOTTO SUI MERCATI INTERNAZIONALI WTC MARKETPLACE PROGRAMMA GENERALE MARZO 2017 DA AZIENDA AD AZIENDA: UN SERVIZIO PROFESSIONALE PER IL POSIZIONAMENTO DI PRODOTTO SUI MERCATI INTERNAZIONALI Per maggiori informazioni: www.wtc.genoa.it WTC

Dettagli

ASSESSMENT & DEVELOPMENT SCHOOL

ASSESSMENT & DEVELOPMENT SCHOOL ASSESSMENT & DEVELOPMENT SCHOOL 2017-2018 VIII EDIZIONE MASTER IN SKILL COACHING MASTER CERTIFICATO L Assessment & Development School di IdeaManagement propone percorsi formativi destinati a specialisti

Dettagli

CTP&C Programma attività Gustavo Troisi

CTP&C Programma attività Gustavo Troisi CTP&C Programma attività 2018-2020 Gustavo Troisi Le finalità Il Comitato tecnico Pianificazione e Controllo ha le seguenti finalità: Diffondere la conoscenza delle metodologie, degli strumenti e dei processi

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE 4.0 E PMI: IL CONTRIBUTO DI SERVIZIO DELLA RETE DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO

INTERNAZIONALIZZAZIONE 4.0 E PMI: IL CONTRIBUTO DI SERVIZIO DELLA RETE DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO INTERNAZIONALIZZAZIONE 4.0 E PMI: IL CONTRIBUTO DI SERVIZIO DELLA RETE DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO I NUOVI MODI DI INTERNAZIONALIZZARSI INTERNAZIONALIZZAZIONE TRADIZIONALE INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

La formazione a supporto dello sviluppo delle imprese. L offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo

La formazione a supporto dello sviluppo delle imprese. L offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo La formazione a supporto dello sviluppo delle imprese L offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo Milano febbraio 2012 Chi è Intesa Sanpaolo Formazione Intesa Sanpaolo Formazione, è l'agenzia Formativa del Gruppo

Dettagli

Sviluppo Manageriale. Premessa metodologica. Il processo. 1 Fase: Lo scenario organizzativo di riferimento.

Sviluppo Manageriale. Premessa metodologica. Il processo. 1 Fase: Lo scenario organizzativo di riferimento. Sviluppo Manageriale Premessa metodologica Festo Consulenza e Formazione ha la missione di voler essere partner delle aziende del settore industriale e business to business per la gestione integrata delle

Dettagli

FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA

FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA NIGERIA Accompagnamento sul mercato FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA - Arredi e complementi per il contract residenziale ed alberghiero di fascia alta - Edilizia e finiture

Dettagli

UNA SOCIETÀ & UN NETWORK DI PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER LE SCELTE STRATEGICHE DELL IMPRESA

UNA SOCIETÀ & UN NETWORK DI PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER LE SCELTE STRATEGICHE DELL IMPRESA UNA SOCIETÀ & UN NETWORK DI PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER LE SCELTE STRATEGICHE DELL IMPRESA La conoscenza condivisa è la chiave per fare cose difficili e competitive Chi siamo Una storia iniziata nel

Dettagli

COME TRASFORMARE UN IDEA IN UN IMPRESA. A cura di:

COME TRASFORMARE UN IDEA IN UN IMPRESA. A cura di: COME TRASFORMARE UN IDEA IN UN IMPRESA A cura di: CHE COSA E UN INCUBATORE? È uno spazio attrezzato in grado di ospitare e accompagnare neo-imprese per il periodo di decollo iniziale fornendo servizi essenziali

Dettagli

IL FASHION ITALIANO DEL LUSSO VERSO LA CINA -PROSPEX 2018-

IL FASHION ITALIANO DEL LUSSO VERSO LA CINA -PROSPEX 2018- IL FASHION ITALIANO DEL LUSSO VERSO LA CINA -PROSPEX 2018- Soggetto promotore AGITE - Agite srl, Agenzia per la globalizzazione delle imprese e dei territori Agite - società di consulenza qualificata di

Dettagli

copyright Atlantis Company Srl

copyright Atlantis Company Srl copyright Atlantis Company Srl 1 FUNDRAISING Come posso attivare una campagna di successo? Sto ottenendo il massimo dai miei donatori? Come sta evolvendo il mercato? Quali sono gli strumenti più innovativi

Dettagli

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

PROGRAMMA DELLE GIORNATE Ciclo di Seminari Formativi Crescere IN RETE modelli e esperienze per lo sviluppo competitivo delle PMI PROGRAMMA DELLE GIORNATE giovedì 15 marzo 2012 Modelli e esperienze di Business collaborativo per

Dettagli

UN PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL TERZO SETTORE Uno strumento di «capacity building» per supportare le organizzazioni del Terzo Settore nell

UN PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL TERZO SETTORE Uno strumento di «capacity building» per supportare le organizzazioni del Terzo Settore nell UN PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL TERZO SETTORE Uno strumento di «capacity building» per supportare le organizzazioni del Terzo Settore nell accedere ai fondi UE ed internazionali STATO DELL ARTE

Dettagli

FASI DI PROGETTAZIONE DELL ASSESSMENT

FASI DI PROGETTAZIONE DELL ASSESSMENT FASI DI PROGETTAZIONE DELL ASSESSMENT Chi siamo HR RiPsi nasce come divisione specializzata di Studio RiPsi grazie alla collaborazione di Psicologi e Direttori del Personale che hanno maturato consolidata

Dettagli

ContrattodiRetetraimpreseoperantinel settore dei servizi avanzati

ContrattodiRetetraimpreseoperantinel settore dei servizi avanzati ContrattodiRetetraimpreseoperantinel settore dei servizi avanzati Ing. Nicola Di Marcoberardino Vice presidente Non è l a fortuna a c r e a r e i l e a d e r Notevole capacità di delivery Una Rete nei

Dettagli

ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility. NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 2017

ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility. NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 2017 ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 2017 Partner Organization: ENGLISH MATTERS English Matters offre programmi

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1458_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1458_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1458_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Consulman SpA 06068820015 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

Marco Ramella Votta. Torino Smart City. Azione Matching Board. Giugno 2012

Marco Ramella Votta. Torino Smart City. Azione Matching Board. Giugno 2012 Marco Ramella Votta Torino Smart City Azione Matching Board Giugno 2012 Torino Wireless Fondazione non profit»attiva dal 2003»Sede in Torino Uffici a Novara Fondazione Torino Wireless 2011 2 La mission

Dettagli

VIVERE ALL ITALIANA IL MADE IN ITALY PER LA CINA ATTUAZIONE DEL PROGETTO. fonte:

VIVERE ALL ITALIANA IL MADE IN ITALY PER LA CINA ATTUAZIONE DEL PROGETTO. fonte: VIVERE ALL ITALIANA IL MADE IN ITALY PER LA CINA ATTUAZIONE DEL PROGETTO SHANGHAI JIUYUAN INTERNATIONAL LOGISTICS CO., LTD CHINA ECONOMIC DAILY GROUP ATTUAZIONE DEL PROGETTO LE FASI DI ATTUAZIONE Il mix

Dettagli

Aziende e start up con sede legale/operativa nella Regione Lazio ad alto contenuto tecnologico.

Aziende e start up con sede legale/operativa nella Regione Lazio ad alto contenuto tecnologico. Il progetto Unindustria di internazionalizzazione delle eccellenze nel settore della ricerca e del trasferimento tecnologico si promuove nell ambito del grande evento di networking UNIRETE. Think Tech

Dettagli

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE PROMOEST Promoest è attiva nei servizi di comunicazione e internazionalizzazione. Alle Divisioni Eventi e congressi e Servizi linguistici, dopo l'esperienza

Dettagli

CON LA FORMULA COACHING FAI CRESCERE IL TUO BUSINESS

CON LA FORMULA COACHING FAI CRESCERE IL TUO BUSINESS CON LA FORMULA COACHING FAI CRESCERE IL TUO BUSINESS COS E LA FORMULA COACHING? Il coaching è un metodo, una strategia di cambiamento per migliorare i risultati aziendali in termini di: Ottimizzazione

Dettagli

Progetto il Ponte srl sviluppo di progetti per l internazionalizzazione delle aziende

Progetto il Ponte srl sviluppo di progetti per l internazionalizzazione delle aziende Company Profile Progetto il Ponte srl sviluppo di progetti per l internazionalizzazione delle aziende Assiste le aziende italiane nel pianificare e attuare un percorso per diventare veramente internazionali.

Dettagli

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia GRUPPO TELECOM ITALIA L Educazione nell era Digitale - Piano Nazionale Scuola Digitale: linee strategiche, nuove competenze, strumenti per l attuazione. La scuola digitale come partenariato nazionale.

Dettagli

DIREZIONE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E COMUNICAZIONE

DIREZIONE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E COMUNICAZIONE Organizzazione e strategie di una grande azienda che investe in politiche sociali per il benessere del personale Convegno BenEssere 26 febbraio 2013 Hotel Michelangelo DIREZIONE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Technis Blu Academy. Master in Sistemi di Gestione Integrati (SAP S/4 HANA)

Technis Blu Academy. Master in Sistemi di Gestione Integrati (SAP S/4 HANA) Technis Blu Academy Master in Sistemi di Gestione Integrati (SAP S/4 HANA) Chi siamo Technis Blu è un azienda che opera da oltre dieci anni sul mercato della consulenza organizzativa e di processo finalizzata

Dettagli

WORKSHOP IMPRESA INSIEME PER IL TERRITORIO 1 OBIETTIVI 2 TARGET

WORKSHOP IMPRESA INSIEME PER IL TERRITORIO 1 OBIETTIVI 2 TARGET WORKSHOP IMPRESA INSIEME PER IL TERRITORIO CRIET, in collaborazione con -BNP Paribas, Camera di Commercio di Monza e Brianza, Confindustria Monza e Brianza, Confcommercio Monza e Brianza e Ordine dei Dottori

Dettagli

Stresa, settembre Executive Development Programme

Stresa, settembre Executive Development Programme Executive Development Programme Executive Development Programme È un percorso di formazione di General Management dedicato a manager destinati ad assumere ruoli di responsabilità ai vertici delle aziende.

Dettagli

Il tuo Partner Tecnologico. Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere.

Il tuo Partner Tecnologico. Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere. Il tuo Partner Tecnologico Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere. Entra nel mondo Fitel Telecomunicazioni 1 Chi siamo 2 Metodologia 3 Un

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI FORUM TEMATICO Ricerca, Trasferimento Tecnologico, Innovazione Taranto, 25 Luglio 2008 1 LE NOSTRE PROPOSTE 1. FONDAZIONE PER LA R&S 2. PROGETTO TARANTO WIRELESS 2 LE NOSTRE PROPOSTE

Dettagli

MASTER IN CORPORATE FINANCE & BANKING. PRIMA EDIZIONE Giugno Settembre 2018 PRESENTAZIONE

MASTER IN CORPORATE FINANCE & BANKING. PRIMA EDIZIONE Giugno Settembre 2018 PRESENTAZIONE MASTER IN CORPORATE FINANCE & BANKING PRIMA EDIZIONE Giugno Settembre 2018 PRESENTAZIONE Il master vuole contribuire alla formazione professionale di chi ha la responsabilità di gestione della finanza

Dettagli

COMPANY PROFILE 2018 / 19

COMPANY PROFILE 2018 / 19 COMPANY PROFILE 2018 / 19 Società di Consulenza Aziendale e Manageriale Specializzata in Finanza Agevolata Leader nei Bandi INAIL ISI www.servizinnova.it WELCOME Sappiamo di essere diversi dagli altri

Dettagli

TESTIMONIANZE AZIENDALI

TESTIMONIANZE AZIENDALI TESTIMONIANZE AZIENDALI Fabio Valgimigli Amministratore Delegato Luca Comello, PMP Head of Business Consulting Agenda 1. Quin: il nostro modello di gestione dei progetti 2. La definizione del modello di

Dettagli

ELITE Crescita, Cambiamento, Leadership

ELITE Crescita, Cambiamento, Leadership ELITE Crescita, Cambiamento, Leadership ELITE ELITE è una piattaforma di servizi integrati creata per supportare le Piccole e Medie Imprese nella realizzazione dei loro progetti di CRESCITA Supporto/stimolo

Dettagli

INDIA Percorso di internazionalizzazione

INDIA Percorso di internazionalizzazione INDIA Percorso di internazionalizzazione FOCUS ARREDO CONTRACT SETTORI RESIDENZIALE ED ALBERGHIERO - Arredi e complementi per il settore residenziale di fascia alta - Arredi e complementi per il settore

Dettagli

COD. 28_11 Percorso di accompagnamento all impresa

COD. 28_11 Percorso di accompagnamento all impresa COD. 28_11 Percorso di accompagnamento all impresa SPECIFICHE TECNICHE Premessa Il POR FESR Sardegna 2007-2013 Competitività regionale e occupazione rappresenta un importante strumento delle politiche

Dettagli

CUBA Accompagnamento sul mercato

CUBA Accompagnamento sul mercato CUBA Accompagnamento sul mercato FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA - Arredi e complementi per il contract alberghiero e residenziale - Edilizia e finiture d interni - Infrastrutture

Dettagli

P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Internazionalizzazione e marketing territoriale CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Dal 1786 l istituzione al servizio del sistema

Dettagli

Italian MARKETING FOUNDATION

Italian MARKETING FOUNDATION Italian FOUNDATION PHILIP KOTLER, L IDEATORE DEL MODERNO Il mondo intero riconosce in Philip Kotler il massimo esperto al mondo di strategie di marketing. Oggi professore di International Marketing alla

Dettagli

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane Milano 17 giugno 2008 Roberto Russo Responsabile Revisione Interna BancoPosta Versione:1.0. Premessa 2 L evoluzione

Dettagli

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA 2016 Marketing sales & communication Z1175.2 XIII Edizione / Formula weekend 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016 MARKETING SALES & COMMUNICATION REFERENTE SCIENTIFICO

Dettagli

Qualche riflessione sull essere e il divenire dell impresa

Qualche riflessione sull essere e il divenire dell impresa Lezione 1 Qualche riflessione sull essere e il divenire dell impresa prof. ssa Clara Bassano Corso di Economia e Gestione delle Imprese A.A. 2005-2006 Finalità del corso Fornire la metodologia d indagine

Dettagli

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy SCM Academy Avvio attività operative Torino, 18/10/2014 Domenico Netti Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy 1 Costituzione di SCM Academy I Prinicipii e gli obiettivi (1/4) E' stata

Dettagli

AREA FUNDRAISING. copyright Atlantis Company Srl

AREA FUNDRAISING. copyright Atlantis Company Srl AREA FUNDRAISING copyright Atlantis Company Srl FUNDRAISING Come posso attivare una campagna di successo? Sto ottenendo il massimo dai miei donatori? Come sta evolvendo il mercato? Quali sono gli strumenti

Dettagli

BREVE PROFILO AZIENDALE

BREVE PROFILO AZIENDALE BREVE PROFILO AZIENDALE Dal 1981 M&T Italia si occupa dello sviluppo internazionale delle imprese e realizza programmi articolati di servizi in azienda e sui mercati esteri. In oltre 35 anni di attività,

Dettagli

CiaoTech Gruppo PNO. Il tuo partner di successo per l Innovazione, la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico CONNECTING AMBITIONS

CiaoTech Gruppo PNO. Il tuo partner di successo per l Innovazione, la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico CONNECTING AMBITIONS CiaoTech Gruppo PNO Il tuo partner di successo per l Innovazione, la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico Il Gruppo PNO o La più grande società europea di Innovation management e Grants consulting: 25 milioni

Dettagli

Competenze per l Impresa

Competenze per l Impresa Dr Roberto Bottani P.Iva 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Competenze per l Impresa Contatti: +39 366 5320 340 roberto.bottani.pv@gmail.com http://it.linkedin.com/in/robertobottani SERVIZI / ATTIVITA

Dettagli

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione ALTIS per la Pubblica Amministrazione La divisione Public Management La Divisione "Public Management" si pone come un centro di ricerca e di studio su temi gestionali di forte rilevanza ed attualità per

Dettagli

Programmazione unitaria 2014-2020. Strategia 2 Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese

Programmazione unitaria 2014-2020. Strategia 2 Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese Programmazione unitaria 2014-2020 Strategia 2 Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese Programma di intervento 3 Competitività delle imprese PROMOZONE NE MERCAT ESTER DELLE

Dettagli

Think Tank ARINEL. Public, Legal and Business Consulting

Think Tank ARINEL. Public, Legal and Business Consulting Think Tank Public, Legal and Business Consulting Think Tank About us Think Tank Arinel offre alle imprese una consulenza integrata nei servizi e nelle attività di public, legal e business affairs mirata

Dettagli

CORPORATE PRESENTATION

CORPORATE PRESENTATION CORPORATE PRESENTATION Sede legale Via G. Frua, 9 20146 Milano Sede Operativa Piazza Po, 14 20144 Milano Tel. +39 02.49632285 Fax. +39 02.49633449 C.F. e P.IVA 08304180964 www.widevalue.com info@widevalue.com

Dettagli

8 SETTIMANE CON UNA STARTUP

8 SETTIMANE CON UNA STARTUP E N TREPR E N EU RSH I P L A B 8 SETTIMANE CON UNA STARTUP La figura del mentor di startup ha un ruolo centrale nell incrementare la probabilità di successo di progetti imprenditoriali a alto rischio.

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO (SGI) LISTA DI RISCONTRO PER: RESPONSABILITA DELLA DIREZIONE

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO (SGI) LISTA DI RISCONTRO PER: RESPONSABILITA DELLA DIREZIONE 1 5 RESPONSABILITA DELLA DIREZIONE 5.1 Impegno della direzione. 2 In che modo l Alta Direzione dà evidenza del suo impegno nello sviluppo e attuazione del SGI e nel miglioramento continuo della sua efficacia:

Dettagli

PERCORSI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA

PERCORSI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PERCORSI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA UNO STUDIO DI CASI AZIENDALI Gruppo di lavoro 1 Coordinamento Prof.ssa Claudia Faleri Milano - 15 luglio 2019 Obiettivo 1 STEP INDAGINE DI CARATTERE

Dettagli

Camera di Comercio Italiana del Peru

Camera di Comercio Italiana del Peru Camera di Commercio Italiana del Peru Catalogo dei Servizi Chi siamo La Camera di Commercio Italiana del Perù promuove il commercio, lo scambio economico e culturale tra il Perù e l Italia, fornendo supporto

Dettagli

CHI SIAMO 2 GLOBAL SERVICE FOR ENTERPRISES. SERVICE for ENTERPRISES

CHI SIAMO 2 GLOBAL SERVICE FOR ENTERPRISES. SERVICE for ENTERPRISES CHI SIAMO CHI SIAMO CHI SIAMO CHI SIAMO CHI SIA 2 GLOBAL SERVICE FOR ENTERPRISES SERVICE for ENTERPRISES MO CHI SIAMO CHI SIAMO CHI SIAMO CHI SIAMO CHI SIAMO CENTRA I TUOI OBIETTIVI INSIEME A NOI Global

Dettagli

8 SETTIMANE CON UNA STARTUP ENTREPRENEURSHIP LAB

8 SETTIMANE CON UNA STARTUP ENTREPRENEURSHIP LAB ENTREPRENEURSHIP LAB 8 SETTIMANE CON UNA STARTUP La figura del mentor di startup ha un ruolo centrale nell incrementare la probabilità di successo di progetti imprenditoriali a alto rischio. L Entreprenurship

Dettagli

SETTIMANA ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione

SETTIMANA ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione SETTIMANA ITALIA CINA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione 中意创新合作周 4-6 DICEMBRE 2018 MILANO, ROMA, CAGLIARI, NAPOLI NUOVE DATE! NUOVO PROGRAMMA! CALL PER LA PARTECIPAZIONE CALL PER LA PARTECIPAZIONE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE FORM054 - TECNICO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 FORM054

CORSO DI FORMAZIONE FORM054 - TECNICO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 FORM054 CORSO DI FORMAZIONE FORM054 - TECNICO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 FORM054 www.unipegaso.it Titolo FORM054 - TECNICO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (II

Dettagli

cdo international Servizio estero per le imprese

cdo international Servizio estero per le imprese cdo international Servizio estero per le imprese Cdo international è il servizio che Compagnia delle Opere di Monza e Brianza offre ai propri associati che desiderano conoscere, verificare, affrontare

Dettagli

INDUSTRY (INTRA)LOGISTICA - MANUFACTURING

INDUSTRY (INTRA)LOGISTICA - MANUFACTURING GLOBAL SUMMIT NOVEMBRE 2018 LOGISTICS & MANUFACTURING INDUSTRY 4.0 - (INTRA)LOGISTICA - MANUFACTURING 14-15 NOVEMBRE 2018 6^ edizione Global Logistics&manufacturing INCONTRI ONE2ONE NEW BUSINESS EXPO CONFERENZE

Dettagli

IMPORT-EXPORT Consulenza e servizi

IMPORT-EXPORT Consulenza e servizi IMPORT-EXPORT Consulenza e servizi IMPORT-EXPORT INTERMEDIAZIONE COMMERCIALE TRADE MARKETING ProAsset è lo strumento dedicato all impresa ogni settore e dimensione, che vuole valutare con attenzione la

Dettagli

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Dr. Roberto Bottani P.IVA 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Seminari, Workshop, sui temi più attuali di interesse per le micro, piccole

Dettagli

E X P O R T P A R T N E R S H I P I N V E S T I M E N T I

E X P O R T P A R T N E R S H I P I N V E S T I M E N T I E X P O R T P A R T N E R S H I P I N V E S T I M E N T I S O L U Z I O N I I D E A L I P E R S U P P O RTA R E I L T U O S V I L U P P O I N T E R N A Z I O N A L E è il partner ideale per supportare

Dettagli

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS SOMMARIO Mission Chi siamo A chi ci rivolgiamo Servizi Competenze Il valore dei risultati Contatti All Rights Reserved 2 MISSION Creare valore per il Cliente fornendo

Dettagli

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa.

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa. Formazione, consulenza e comunicazione. In testa. L u c a G i o v a n n e t t i e. luca@brinc.it m. +39 3496342485 Via Accademia Albertina, 34 10123 Torino (TO) P. IVA 05701680968 Aiutiamo i nostri clienti

Dettagli

MISSION BUSINESS CLUB /03/ SMART FLOW 1

MISSION BUSINESS CLUB /03/ SMART FLOW 1 MISSION 2 Smart Flow si occupa di CONSULENZA DIREZIONALE ed ORGANIZZATIVA ed è costituita da un gruppo di Consulenti e Professionisti provenienti da diverse esperienze imprenditoriali e manageriali. I

Dettagli

LC Management IL TEMPORARY MANAGER

LC Management IL TEMPORARY MANAGER PRESENTA IL TEMPORARY MANAGER Soluzioni manageriali per il pianeta azienda. Il manager subito pronto, a domicilio. Norme sempre più complesse, margini sempre più ridotti, una competizione sempre più agguerrita:

Dettagli

NON VOLTARTI INDIETRO A OGNI PASSO. SOLO CHI GUARDA LONTANO TROVERÀ LA VIA. (Dag Hammarskjold)

NON VOLTARTI INDIETRO A OGNI PASSO. SOLO CHI GUARDA LONTANO TROVERÀ LA VIA. (Dag Hammarskjold) NON VOLTARTI INDIETRO A OGNI PASSO. SOLO CHI GUARDA LONTANO TROVERÀ LA VIA. (Dag Hammarskjold) IL PARTNER IDEALE PER CHI GUARDA LONTANO ESCAMBIUM è una solida e dinamica realtà, creata da professionisti,

Dettagli

La Rete Italiana LCA e la formazione. Francesca Cappellaro

La Rete Italiana LCA e la formazione. Francesca Cappellaro La Rete Italiana LCA e la formazione Francesca Cappellaro Padova, 21 aprile 2010 Indice 1. Formazione e sviluppo sostenibile 2. La formazione sull LCA 3. La Rete LCA 4. Alcune esperienze di ENEA 5. Alcune

Dettagli

franchisinglab costruttori di reti Alta Formazione e Consulenza Operativa franchisinglab, dove il franchising diventa realtà!

franchisinglab costruttori di reti Alta Formazione e Consulenza Operativa franchisinglab, dove il franchising diventa realtà! Alta Formazione e Consulenza Operativa franchisinglab, dove il franchising diventa realtà! In franchisinglab «lab» sta per laboratorio: un luogo dove ci si forma, si realizzano idee e format, si fanno

Dettagli

QUALITÀ 2015: evoluzioni ed esperienze in Italia e nel Mondo

QUALITÀ 2015: evoluzioni ed esperienze in Italia e nel Mondo QUALITÀ 2015: evoluzioni ed esperienze in Italia e nel Mondo Giugno 2015 Report finale della Ricerca Qualità 2015: evoluzioni ed esperienze in Italia e nel Mondo Large version Giugno 2015 Qualità 2015:

Dettagli

COMPANY PROFILE. MSCONSULTANT SAS DI MARCO SPARATORE Società di Consulenza, Temporary Manager e Formazione aziendale

COMPANY PROFILE. MSCONSULTANT SAS DI MARCO SPARATORE Società di Consulenza, Temporary Manager e Formazione aziendale COMPANY PROFILE MSCONSULTANT SAS DI MARCO SPARATORE Società di Consulenza, Temporary Manager e Formazione aziendale Chi siamo Siamo un team di professionisti che ha unito le proprie competenze ed esperienze

Dettagli

LE PROPOSTE STUDIO AMBIENTE PER LA FORMAZIONE AZIENDALE

LE PROPOSTE STUDIO AMBIENTE PER LA FORMAZIONE AZIENDALE STUDIO AMBIENTE LE PROPOSTE STUDIO AMBIENTE PER LA FORMAZIONE AZIENDALE FONDI INTERPROFESSIONALI SEZ. AMB 2016 V IA M ICHELANGELO P IRA 2/A 09047 S ELARGIUS (CA) CHI SIAMO STUDIO AMBIENTE è un gruppo di

Dettagli

Lo sviluppo del capitale umano : un caso aziendale sfidante. Francesca Nuzzo

Lo sviluppo del capitale umano : un caso aziendale sfidante. Francesca Nuzzo . Lo sviluppo del capitale umano : un caso aziendale sfidante Francesca Nuzzo Avvio collaborazione con EcoX: settembre 2006 /luglio 2007 Accordo per la progettazione realizzazione e valutazione risultati

Dettagli

Il Consorzio Camerale: con le Camere di Commercio per.. Strumenti, progetti e pratiche

Il Consorzio Camerale: con le Camere di Commercio per.. Strumenti, progetti e pratiche Il Consorzio Camerale: con le Camere di Commercio per.. Strumenti, progetti e pratiche 1 Il network 2 La base associativa del Consorzio conta oltre 2 milioni di imprese e rappresenta tutto il territorio

Dettagli

Convegno COREP Innovazione nella Formazione, Formazione all Innovazione

Convegno COREP Innovazione nella Formazione, Formazione all Innovazione Convegno COREP Innovazione nella Formazione, Formazione all Innovazione Torino, 22.5.2008 : La Formazione dei dipendenti dell Università 1 In una società in rapida evoluzione, la competitività di un paese

Dettagli

Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST

Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST Ing. Ciro Esposito Dirigente Generale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti La misura delle politiche: controllare la gestione

Dettagli

BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO MODELLO DI BUSINESS PLAN 1 Analisi tecnica del Prodotto/Servizio e Identificazione

Dettagli

ALIMENTARE NUOVI MODELLI AD ALTA PERFOMANCE PER LE IMPRESE come sostenere la competitività favorendo la convergenza tra business e tecnologia

ALIMENTARE NUOVI MODELLI AD ALTA PERFOMANCE PER LE IMPRESE come sostenere la competitività favorendo la convergenza tra business e tecnologia ALIMENTARE NUOVI MODELLI AD ALTA PERFOMANCE PER LE IMPRESE come sostenere la competitività favorendo la convergenza tra business e tecnologia Andrea RUSCICA Chairman Altea Federation SEGUI L EVENTO SUI

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE GRAFOLOGIA CRIMINALISTICA - FORM039 500 ore - 20 CFU Anno Accademico 2011/2012

CORSO DI FORMAZIONE GRAFOLOGIA CRIMINALISTICA - FORM039 500 ore - 20 CFU Anno Accademico 2011/2012 CORSO DI FORMAZIONE 500 ore - 0 CFU Anno Accademico 011/01 www.unipegaso.it Titolo Area GIURIDICA ECONOMICA Catergoria FORMAZIONE Anno accademico 011/01 Durata Durata annuale, per un complessivo carico

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE 2017

CORSI DI FORMAZIONE 2017 CORSI DI FORMAZIONE 2017 Gestione aziendale TIME MANAGEMENT Gestire efficacemente il tempo e le riunioni DIVENTARE CAPO REPARTO Dalle capacità tecnico-produttive alle capacità gestionali Comunicazione

Dettagli

Obiettivo 1000 società

Obiettivo 1000 società Protocollo ELITE Obiettivo 1000 società Luca Peyrano, Amministratore Delegato ELITE 1 Il percorso di crescita per l impresa Scopri il tuo potenziale di crescita. Utilizza la prima guida digitale a disposizione

Dettagli

Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) I Leader di mercato Le Reti

Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) I Leader di mercato Le Reti 9a EDIZIONE 2013 Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) 2.200 imprese i distretti L Internazionalizzazione I Leader di mercato Le Reti Matching 2.0: nuovo, efficace, indispensabile Matching 2.0 mette

Dettagli

La formazione creata su misura per te! www.atenateam.it

La formazione creata su misura per te! www.atenateam.it La formazione creata su misura per te! Atena S.p.A. è una società di formazione presente sul mercato dal 2003 e si è affermata rapidamente grazie alla qualità della propria proposta formativa, dall impiego

Dettagli

PROPULSORE TECNOLOGICO

PROPULSORE TECNOLOGICO PROPULSORE TECNOLOGICO PERCORRIAMO INSIEME LA STRADA VERSO IL FUTURO Pro.Sy.T. è la software house e società di consulenza e servizi IT che si è affermata negli anni come una delle realtà più competitive

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI

MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI 1 Campo di applicazione del SGQ Con riferimento al contesto in cui opera e all identificazione delle parti interessate, la SSIP ha definito il proprio modello dei processi

Dettagli