Corsi di informatica modulari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corsi di informatica modulari"

Transcript

1 Corsi di informatica modulari Microsoft Office per le aziende 1

2 CORSI DI INFORMATICA MODULARI Panoramica dei moduli Categorie Lettere e corrispondenza Documenti e modelli Tabe ele Livello: principianti Utilizzare le principali funzioni Impostare e impaginare Gestire gli indirizzi Raffinare il trattamento dei testi Creare delle pubblicazioni rappresentative Creare ed e Lavorare grandi Livello di difficoltà Livello: avanzati Livello: intermedio Ottimizzare e semplificare Personalizzare, utilizzare funzioni speciali Creare velocemente lettere in serie Spedire newsletter mirate con Outlook Valutare e sfruttare i sondaggi elettronici Strutturare documenti di grandi dimensioni Elaborare documenti complessi Creare dei modelli secondo la Corporate Identity aziendale Aggiornare documenti e modelli Importare grandi qu Facilitare dati tra Valut mediante l incr Automatiz di lavor 2

3 lle ed nchi Calcoli e funzioni Presentazioni Pianificazione e organizzazione formulari lenchi Utilizzare lo strumento di calcolo Excel Creare facilmente delle presentazioni Organizzare gli archivi in modo efficace con elenchi di dimensioni Utilizzare le formule nel lavoro quotidiano Creare diagrammi e grafici attraenti Organizzare il lavoro in Outlook con efficacia antità di dati Utilizzare le diverse funzioni di calcolo Assemblare con efficacia diverse presentazioni Utilizzare le funzioni automatiche di Outlook lo scambio di programmi Utilizzare i formati di numeri e celle Utilizzare oggetti e illustrazioni in modo espressivo ed efficace are dati uso di tabelle ociate Padroneggiare funzioni complesse Creare presentazioni multimediali e dinamiche Organizzare il lavoro di gruppo in Outlook zare i processi o con Excel Creare uno strumento aziendale per l analisi dei costi Preparare modelli di diagrammi e di layout 3

4 CORSI DI INFORMATICA MODULARI Migliorare le competenze in modo puntuale Le conoscenze informatiche dei vostri collaboratori sono piuttosto disomogenee o presentano delle lacune a vari livelli? I nostri corsi d informatica modulari sviluppati in base alle esigenze specifiche delle aziende vi permettono di colmare queste lacune in modo mirato e in tempi relativamente brevi, migliorando immediatamente l efficienza del vostro team. La struttura modulare della nostra offerta formativa permette a ogni collaboratore di acquisire le competenze informatiche di cui ha bisogno e di trasferirle direttamente nella pratica lavorativa quotidiana. Strutturati in base a temi specifici e progettati su misura I moduli d informatica possono essere frequentati secondo le preferenze individuali; sono indipendenti su piano tematico e possono quindi essere associati in base al fabbisogno specifico di ogni collaboratore. L insegnamento si svolge sull arco di una mezza giornata. I contenuti di base vengono integrati con elementi legati alle specificità dell azienda. La connessione logica delle diverse funzioni di Office ha un forte orientamento pratico e favorisce processi di lavoro razionali. Vantaggi concreti per azienda e collaboratori I vostri collaboratori possono migliorare le proprie conoscenze di informatica scegliendo in modo puntuale quali funzioni e/o applicativi approfondire. Imparano in tempi brevi come effettuare con facilità operazioni complesse. Sono più motivati e a loro agio nel lavoro al PC e possono trasmettere anche ai colleghi le conoscenze teoriche e pratiche apprese. La vostra azienda ne trae vantaggio, perché i vostri collaboratori svolgono i compiti in meno tempo. Utilizzo mirato delle risorse Grazie a questi corsi d informatica a moduli, l azienda risparmia tempo e denaro. L erogazione dei corsi può avvenire sia presso la sede della vostra azienda, sia in uno dei centri di formazione della Scuola Club Migros. La possibilità di scelta del luogo più appropriato per la formazione, fa sì che non sia necessario investire tempo prezioso a causa degli spostamenti. Migliorare le performance in informatica dei propri collaboratori grazie a corsi progettati su misura consente a ogni azienda di utilizzare al meglio le proprie risorse finanziarie e personali. 4

5 Lettere e corrispondenza Impostare e impaginare Gestire gli indirizzi Creare velocemente lettere in serie Spedire newsletter mirate con Outlook Valutare e sfruttare i sondaggi elettronici Competenza acquisita: Impaginare lettere e impostare gli invii per l uso quotidiano. Redigere delle lettere Utilizzare le tabulazioni e i rientri Stampare gli indirizzi su buste ed etichette Competenza acquisita: Gestire gli indirizzi e utilizzarli in modo mirato e sistematico per gli invii aziendali. Creare, aggiornare, gestire e categorizzare i contatti in Outlook Utilizzare i documenti e i contatti condivisi Raccogliere, importare e esportare gli indirizzi Competenza acquisita: Utilizzare dati di Word, Excel, Outlook e di altre applicazioni per creare lettere in serie con modelli di indirizzi personalizzati. Preparare file di dati Stampare delle lettere in serie, delle etichette e delle tessere con i nomi Raccogliere e filtrare delle banche dati Importare dei modelli di indirizzi personalizzati Competenza acquisita: Utilizzare indirizzi elettronici per inviare in modo mirato delle newsletter. Spedire newsletter con Outlook Utilizzare i campi dei destinatari supplementari (Cc; Ccn) Creare delle mailing-list Inviare degli allegati e delle cartelle compresse Competenza acquisita: Elaborare sondaggi e analizzare i dati raccolti in modo sistematico e in tempi brevi. Fare lo spoglio di sondaggi semplici effettuati con voto per posta Creare dei formulari a scelta multipla in Word Analizzare i risultati con l aiuto delle formule di Excel 5

6 CORSI DI INFORMATICA MODULARI Documenti e modelli Raffinare il trattamento dei testi Creare delle pubblicazioni rappresentative Strutturare documenti di grandi dimensioni Elaborare documenti complessi Creare dei modelli secondo la Corporate Identity aziendale Competenza acquisita: Ottimizzare e applicare le conoscenze nell ambito del trattamento del testo. Creare delle lettere a partire da modelli Formattare dei testi, metterli in evidenza con i punti elenchi Definire intestazioni e piè-di-pagina, inserire tabelle e immagini Competenza acquisita: Strutturare e impaginare senza difficoltà opuscoli, prospetti, volantini e modelli per inserzioni. Utilizzare diversi formati di pagina Inserire immagini e tabelle indipendenti nella loro formattazione Presentare dei testi con l uso di colonne (stile giornale) Stampare due o più pagine affiancate Competenza acquisita: Strutturare e impaginare senza difficoltà documenti complessi, composti da più pagine. Creare e utilizzare dei modelli di formato Ordinare i titoli a più livelli Inserire la tavola dei contenuti e l indice delle immagini e delle parole-chiave Inserire intestazioni, piè-di-pagina e note a fondo pagina Competenza acquisita: Assemblare documenti di vario tipo, sia in formato verticale che orizzontale. Suddividere i documenti in sezioni Definire delle intestazioni e dei piè-di-pagina differenti Lavorare con i simboli e i collegamenti Inserire dei collegamenti ipertestuali che conducono verso altre parti del documento Competenza acquisita: Creare modelli di vari documenti per la comunicazione aziendale (in base alla Corporate Identity/Corporate Design). Utilizzare il manuale d uso CI/CD Definire le regole degli stili di testo e dei titoli Creare e utilizzare dei documenti con al loro interno un logo Inserire campi automatici, attivare la protezione del documento 6

7 Aggiornare documenti e modelli Competenza acquisita: Realizzare l esportazione di modelli specifici di vari documenti verso le versioni Office più attuali. Analizzare i modelli di documenti esistenti Creare modelli di documenti in base a nuove opzioni Applicare le regole per l impaginazione creativa Utilizzare i campi automatici Tabelle ed elenchi Creare formulari ed elenchi Lavorare con elenchi di grandi dimensioni Importare con efficacia grandi quantità di dati Competenza acquisita: Creare e impostare pianificazioni, formulari ed elenchi utilizzando l applicazione più appropriata. Creare e confrontare delle tabelle in Word e Excel Definire i bordi e i colori di riempimento Definire i titoli, le intestazioni e i piè-di-pagina Formattare le celle, allineare i contenuti e definire le spaziature regolari Competenza acquisita: Impostare e gestire senza difficoltà elenchi di più pagine, utilizzando le tecniche di etichettatura e navigazione. Ricercare, selezionare e filtrare le banche dati Replicare dei titoli, creare degli indici Utilizzare la funzione «converti testo in tabella» Ottimizzare gli elenchi per la stampa Competenza acquisita: Ottimizzare l esportazione e l approntamento di dati provenienti da altri programmi, allestendo tabelle e presentazioni chiare e ben strutturate. Importare dei dati da differenti programmi Eliminare le ripetizioni e le linee superflue, separare i testi Risolvere i problemi legati ai valori numerici, sincronizzare gli elenchi Utilizzare i filtri specifici e le funzioni delle banche dati 7

8 CORSI DI INFORMATICA MODULARI Facilitare lo scambio di dati tra programmi Valutare dati mediante l uso di tabelle incrociate Automatizzare i processi di lavoro con Excel Competenza acquisita: Conoscere a fondo i principi e le diverse possibilità per effettuare uno scambio di dati tra diversi programmi informatici. Creare dei diagrammi nelle presentazioni con l aiuto dei documenti Excel Integrare le tabelle Excel nei rapporti/documenti in formato Word Modificare le tabelle Word in Excel Importare dei dati da documenti testuali esterni Competenza acquisita: Conoscere in modo approfondito i diversi strumenti di raggruppamento di dati e saper utilizzare le tabelle incrociate per l analisi di dati. Analizzare i risultati parziali Organizzare e consolidare i dati Raggruppare numerose tabelle Analizzare grandi quantità di dati con l aiuto delle tabelle incrociate Competenza acquisita: Utilizzare le diverse opzioni di Excel per l automatizzazione dei lavori. Registrare e condividere le macro Visualizzare in automatico le celle utilizzando la formattazione condizionale Utilizzare diverse funzioni d automatizzazione Utilizzare risorse dinamiche per tabelle incrociate e per diagrammi Calcoli e funzioni Utilizzare lo strumento di calcolo Excel Competenza acquisita: Ottimizzare le conoscenze dei fogli di calcolo. Raccogliere e presentare dei testi e dei numeri Definire l impaginazione Inserire le intestazioni e i piè-di-pagina Svolgere dei calcoli semplici 8

9 Utilizzare le formule nel lavoro quotidiano Utilizzare le diverse funzioni di calcolo Utilizzare i formati di numeri e celle Padroneggiare le funzioni complesse Creare uno strumento aziendale per l analisi dei costi Competenza acquisita: Raggruppare le formule per i calcoli effettuati di frequente e saper verificare la correttezza dei risultati. Raccogliere dei dati numerici e delle formule per le operazioni di base Effettuare calcoli utilizzando le percentuali Verificare cifre e risultati Utilizzare i riferimenti assoluti delle celle Competenza acquisita: Conoscere le principali funzioni di Excel. Arrotondare cifre e risultati Calcolare i valori medi e i valori limite di una serie di numeri, contare le celle in cui sono inseriti i dati Verificare le condizioni di vero/falso Conoscere le funzioni e i formati della data Competenza acquisita: Semplificare la formattazione e la visualizzazione di numeri e testi utilizzando modelli di formato cella e la formattazione condizionale. Conoscere i formati standard per i numeri e la data Creare dei formati di numero personalizzati Utilizzare la formattazione condizionale e crearne una personalizzata Utilizzare e creare dei modelli di formato cella Competenza acquisita: Applicare varie funzioni volte a facilitare il lavoro con le tabelle. Calcolare le diverse dipendenze con l aiuto delle formule Sincronizzare i dati estratti da una tabella con l aiuto delle funzioni di rinvio Unire o separare le celle Annidare le formule e le funzioni Competenza acquisita: Allestire un analisi dei costi complessa con l aiuto di uno strumento aziendale efficace. Utilizzare le funzioni di valutazione Unificare le tabelle e le celle Creare diagrammi speciali Inserire i campi di modulo 9

10 CORSI DI INFORMATICA MODULARI Presentazioni Creare facilmente delle presentazioni Creare diagrammi e grafici attraenti Assemblare con efficacia diverse presentazioni Utilizzare oggetti e illustrazioni in modo espressivo ed efficace Creare presentazioni multimediali e dinamiche Competenza acquisita: Creare delle presentazioni con l aiuto dell impaginazione di slide e di contenuti aziendali. Selezionare e utilizzare il layout delle slide Utilizzare dei modelli di layout Inserire delle immagini e degli oggetti economizzando spazio Inserire correttamente i punti principali e i punti di secondo livello Competenza acquisita: Convertire numeri in diagrammi, testi in ClipArt e saperli utilizzare per realizzare delle presentazioni migliori. Rappresentare graficamente dei dati numerici Visualizzare dei testi Illustrare chiaramente i processi e le relative dipendenze Competenza acquisita: Saper raggruppare diverse presentazioni e modificarle in base a diverse modalità. Sostituire con facilità le slide di differenti presentazioni Attribuire il layout di pagina alle slide corrispondenti Riapplicare le regole della CI/CD Identificare e correggere gli errori specifici delle presentazioni Competenza acquisita: Realizzare schizzi e illustrazioni con l uso degli strumenti di disegno e definendo spaziature e dimensioni uguali per oggetti vari, come schemi e pittogrammi. Inserire e formattare i campi testuali e le forme Posizionare al meglio un oggetto nella slide Tracciare delle linee di connessione tra le forme Esportare dei disegni verso altri programmi Competenza acquisita: Saper creare delle presentazioni ad effetto e saperle presentare in maniera professionale e adatta alle circostanze. Animare gli oggetti in modo predefinito Pianificare e controllare le transizioni di slide Collegare le slide a documenti esterni o a siti Web Ottimizzare le presentazioni per la proiezione 10

11 Preparare modelli di diagrammi e di layout Competenza acquisita: Preparare modelli di diagrammi e di layout delle slide e metterli in rete, a disposizioni di altri utenti. Creare dei modelli di diagrammi Creare dei layout personalizzati e integrarli nei modelli di presentazione Definire delle regole per l uso del modello Definire dei colori standard per i testi e le forme Pianificazione e organizzazione Organizzare gli archivi in modo efficace Competenza acquisita: Strutturare i propri archivi di documenti all interno di un sistema ad albero (personalizzato o in base alle direttive aziendali), e saper ritrovare ogni documento immediatamente e senza difficoltà. Creare un sistema di archivio ad albero Utilizzare le funzioni aiuto e ricerca Registrare i documenti e i modelli dalla posta elettronica Utilizzare i preferiti Organizzare il lavoro in Outlook Competenza acquisita: Saper utilizzare con facilità le diverse opzioni di Outlook per la pianificazione e l organizzazione razionale del lavoro. Inviare delle mail, creare delle firme Organizzare la propria casella di posta elettronica (mail e archivi di mail) Raccogliere i dati e gli indirizzi Pianificare i compiti da svolgere Utilizzare le funzioni automatiche di Outlook Competenza acquisita: Utilizzare senza difficoltà vari strumenti di Outlook (etichette, componenti QuickPart, gestione automatica delle mail). Creare delle etichette Utilizzare l Assistente Gestione dei messaggi e la funzione di risposta automatica Completare le firme e creare delle componenti QuickPart Utilizzare dei modelli di mail Organizzare il lavoro di gruppo in Outlook Competenza acquisita: Pianificare il calendario delle date delle riunioni comuni, organizzando le sostituzioni e le autorizzazioni relative all accesso al proprio account. Organizzare le riunioni Assicurare l aggiornamento del calendario condiviso Utilizzare i documenti condivisi Accordare le autorizzazioni e organizzare le sostituzioni 11

12 Informazioni Scuola Club Migros Ticino Via Pretorio Lugano Telefono Nell opuscolo «Offerte per aziende» trovate altre proposte di interventi formativi progettati su misura per le aziende.

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità e miglioramenti 5. Introduzione a Excel Ringraziamenti... xi Autore...

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità e miglioramenti 5. Introduzione a Excel Ringraziamenti... xi Autore... Sommario Ringraziamenti............................................ xi Autore................................................. xiii 1 2 3 A proposito di A colpo d occhio 1 Niente computerese!.....................................

Dettagli

SCHEDA CORSO ON LINE

SCHEDA CORSO ON LINE Titolo corso: PACCHETTO OFFICE (5ORE) Crediti CFP: 5 SCHEDA CORSO ON LINE Dettaglio corsi: Excel Base 2013 Excel Avanzato 2013 Outlook 2013 Word 2013 PowerPoint 2013 Scheda Corso > Excel Base 2013 Scheda

Dettagli

PACCHETTO MICROSOFT OFFICE 2013

PACCHETTO MICROSOFT OFFICE 2013 PACCHETTO MICROSOFT OFFICE 2013 Ø Area Tematica: INFORMATICA Ø Durata: 5 ore Ø Crediti formativi: 5 CFP Obiettivi: L obiettivo dei corsi office è rendere operativi ed efficienti gli utenti degli applicativi

Dettagli

Syllabus Word Specialist

Syllabus Word Specialist Programma MOS Sono certificazioni di primo livello indirizzate a tutti coloro che intendono verificare le proprie conoscenze sugli aspetti fondamentali delle applicazioni, risolvere problemi concreti,

Dettagli

Sommario. 1 Iniziare con Excel Lavorare con dati e tabelle di Excel 45

Sommario. 1 Iniziare con Excel Lavorare con dati e tabelle di Excel 45 Sommario A chi è rivolto il libro............................................................ xiii Com'è organizzato il libro...xiii Scaricare i file di esempio...xiv 1 Iniziare con Excel 2013 3 Identificare

Dettagli

Microsoft Word 2003 Expert (8 lezioni) Microsoft Excel 2003 Expert (8 lezioni) Microsoft PowerPoint 2003 Comprehensive (8 lezioni)

Microsoft Word 2003 Expert (8 lezioni) Microsoft Excel 2003 Expert (8 lezioni) Microsoft PowerPoint 2003 Comprehensive (8 lezioni) PROGRAMMA CORSO MOS-ALFABYTE LEZIONI PER TUTTI: Microsoft Word 2003 Expert (8 lezioni) Microsoft Excel 2003 Expert (8 lezioni) Microsoft PowerPoint 2003 Comprehensive (8 lezioni) INDIRIZZO AMMINISTRATIVO:

Dettagli

Corsi di informatica modulari

Corsi di informatica modulari Corsi di informatica modulari Microsoft Office per le aziende www.scuola-club.ch/aziende Panoramica dei moduli Utilizzare le principali funzioni Ottimizzare e semplificare Personalizzare, utilizzare funzioni

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO MICROSOFT OFFICE (INIZIO GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015 ORE / 20.00) MODULO WORD. Unità didattica 1 Concetti di base

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO MICROSOFT OFFICE (INIZIO GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015 ORE / 20.00) MODULO WORD. Unità didattica 1 Concetti di base PROGRAMMA DIDATTICO CORSO MICROSOFT OFFICE (INIZIO GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015 ORE 19.00 / 20.00) MODULO WORD Unità didattica 1 Concetti di base Ø Il programma Microsoft Word e gli elaboratori di testi Ø Il

Dettagli

Il giorno 18 febbraio 2013 verrà effettuato un esame finale (test) di verifica

Il giorno 18 febbraio 2013 verrà effettuato un esame finale (test) di verifica Titolo del corso Docente Obiettivi del corso Principali argomenti Prerequisiti Sede Calendario Modalità di svolgimento Esame Finale Microsoft Word Livello base Giuseppe Contu Alla fine del corso l allievo

Dettagli

CORSO BFUTOF37: Microsoft Word 2013 avanzato

CORSO BFUTOF37: Microsoft Word 2013 avanzato CORSO BFUTOF37: Microsoft Word 2013 avanzato CEGEKA Education corsi di formazione professionale Cegeka S.p.A. [1/5] Microsoft Word 2013 avanzato Il corso insegna ad utilizzare le funzionalità avanzate

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI CLASSI: _PRIME_ indirizzo _AFM MATERIA: INFORMATICA ORE TOTALI: 66 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO A.S. 2017/2018 COMPETENZE DISCIPLINARI (secondo le linee guida degli Istituti Tecnici D.P.R.

Dettagli

PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP

PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP SEQUENZA FILMATI ED ESERCIZI: 1. INIZIO 1) IL FOGLIO ELETTRONICO 2) NOZINI DI BASE DI EXCEL 2010

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa:

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 2^ E AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 61 ore svolte sul totale delle ore previste 66

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 2^ E AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 61 ore svolte sul totale delle ore previste 66 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 2^ E AFM DISCIPLINA INFORMATICA DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 61 ore svolte sul totale delle ore previste 66 MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE

Dettagli

Sommario. Introduzione 1. 1 Alla scoperta di Word 11. iii

Sommario. Introduzione 1. 1 Alla scoperta di Word 11. iii Sommario Introduzione 1 Destinatari del libro 1 Il modo di lavorare sta cambiando 1 Le sfide del lavoro di oggi 2 Struttura del libro 3 Alla scoperta di Word 3 Lavorare con i documenti 3 Lavorare con il

Dettagli

ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet!

ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet! ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet! Imparare ad utilizzare un personal computer potrebbe sembrare un impresa complicata e faticosa, soprattutto per chi non ha alcuna

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA E LABORATORIO CLASSE PRIMA INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI SEZIONE PROFESSIONALE

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA E LABORATORIO CLASSE PRIMA INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI SEZIONE PROFESSIONALE PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA E LABORATORIO CLASSE PRIMA INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI SEZIONE PROFESSIONALE Modulo 1 - CONCETTI DI BASE DELLA TECNOLOGIA INFORMATICA Sistemi informatici, architettura

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL. l sottoscritt. nat a il giorno e residente a, Provincia in n.

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL. l sottoscritt. nat a il giorno e residente a, Provincia in n. MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL l sottoscritt nat a il giorno e residente a, Provincia in n. Cap., C.F, telefono abitazione Telefonino e-mail CHIEDE DI ISCRIVERSI

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0 Pagina I EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0 Modulo 4 Foglio elettronico Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 4, Foglio elettronico, e fornisce i fondamenti per il test di tipo

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 2^ B AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 70 ore svolte sul totale delle ore previste 66

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 2^ B AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 70 ore svolte sul totale delle ore previste 66 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 2^ B AFM DISCIPLINA INFORMATICA DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 70 ore svolte sul totale delle ore previste 66 MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019 RMTD545007 Amministrazione Finanza e Marketing Sistemi Informativi Aziendali 00159 ROMA - via Galla Placidia, 63 RMTL395001 Costruzioni, Ambiente e territorio Tel 064381465 Fax 064382118 RMPSVP500H Liceo

Dettagli

Sommario. Ringraziamenti... xiii. Introduzione: Caratteristiche del libro 1. Leggere e scrivere 7

Sommario. Ringraziamenti... xiii. Introduzione: Caratteristiche del libro 1. Leggere e scrivere 7 Sommario Ringraziamenti... xiii 1 2 Introduzione: Caratteristiche del libro 1 Niente linguaggio tecnico!... 1 Breve panoramica... 2 Le novità di Word 2007... 4 Alcuni presupposti di base... 5 Qualche parola

Dettagli

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO dei limiti nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate CURRICOLO PARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione Acquisire e interpretare

Dettagli

Obiettivi didattici specifici

Obiettivi didattici specifici ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "LORGNA-PINDEMONTE" Palazzo Bevilacqua Corso Cavour,19 37121 Verona Programma Informatica Insegnante CARDONA PIETRO Classe 1^A A.S. 2016-2017 Obiettivi didattici specifici

Dettagli

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità di Access Primi passi con Access

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità di Access Primi passi con Access Sommario 1 2 3 A proposito di A colpo d occhio 1 Niente computerese!... 1 Una veloce panoramica... 2 Alcune osservazioni... 4 Per concludere... 4 Novità di Access 2010 5 Gestire le impostazioni e i file

Dettagli

ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet!

ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet! ABC dell Informatica: Acquisisci autonomia nell utilizzo di pc e internet! Imparare ad utilizzare un personal computer potrebbe sembrare un impresa complicata e faticosa, soprattutto per chi non ha alcuna

Dettagli

Anno scolastico 2016 / 2017 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: I ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: INFORMATICA

Anno scolastico 2016 / 2017 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: I ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: INFORMATICA Anno scolastico 2016 / 2017 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: I ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: INFORMATICA ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa:

Dettagli

Piano di lavoro classe prima

Piano di lavoro classe prima PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA PRIMO BIENNIO Anno scolastico 2016/2017 Finalità e obiettivi dell insegnamento-apprendimento L alunno al termine del biennio con la disciplina informatica deve avere conoscenze

Dettagli

Introduzione. Parte 1 Scrivere documenti 1

Introduzione. Parte 1 Scrivere documenti 1 Indice Introduzione xiii Parte 1 Scrivere documenti 1 1 Scrivere con Word 3 1.1 Comandi principali e personalizzazioni............... 3 1.1.1 Barra dei menu....................... 3 1.1.2 Barra standard

Dettagli

CORSO CGKUOF06: Microsoft PowerPoint 2016 Avanzato. CEGEKA Education corsi di formazione professionale

CORSO CGKUOF06: Microsoft PowerPoint 2016 Avanzato. CEGEKA Education corsi di formazione professionale CORSO CGKUOF06: Microsoft PowerPoint 2016 Avanzato CEGEKA Education corsi di formazione professionale Microsoft PowerPoint 2016 Avanzato Questo corso permette di raggiungere la conoscenza completa di PowerPoint,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL - AVANZATO PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL - AVANZATO PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL - AVANZATO PROGRAMMA Como 2017 MT Promozione e-mail: info@corsidiformazionelombardia.it web: www.corsidiformazionelombardia.it cell.: 3384391218 INDICE Cap. Par. Sot.

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA INDIRIZZO ALBERGHIERO CURRICOLO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONI

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA INDIRIZZO ALBERGHIERO CURRICOLO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA INDIRIZZO ALBERGHIERO CURRICOLO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONI Primo biennio TRAGUARDO DELLA COMPETENZA OBIETTIVI DI

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI CLASSI: SECONDE indirizzo AFM MATERIA: INFORMATICA ORE TOTALI: 66 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO A.S. 2017/2018 COMPETENZE DISCIPLINARI (secondo le linee guida degli Istituti Tecnici D.P.R. 15

Dettagli

Sommario. Introduzione 1. 1 Scrivere in HTML con efficacia 7. 2 Formattazione standard del testo Aggiungere i colori 43. iii

Sommario. Introduzione 1. 1 Scrivere in HTML con efficacia 7. 2 Formattazione standard del testo Aggiungere i colori 43. iii Sommario Ringraziamenti Informazioni sull autore Introduzione 1 Finalità del libro 1 Introduzione a HTML 4 1 Nuove funzionalità di HTML 4 2 Come utilizzare questo libro 2 Struttura del libro 3 1 Scrivere

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO C. COLOMBO

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO C. COLOMBO ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO C. COLOMBO CORSO SERALE IDA CLASSE 1^ A INDIRIZZO TURISTICO UdA 1 Titolo SCRIVERE CORRETTAMENTE CON WORD Saper utilizzare un programma di videoscrittura - Sapersi

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - BASE

PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - BASE PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - BASE Il programma del corso Office Base è costituito da 6 moduli (Word, Excel, PowerPoint, Access, Internet e Posta elettronica, Reti e sistemi operativi) di cui

Dettagli

PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO SECONDO CICLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO. Corso: Economico Disciplina: Informatica - 1 biennio del secondo ciclo

PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO SECONDO CICLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO. Corso: Economico Disciplina: Informatica - 1 biennio del secondo ciclo PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO SECONDO CICLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO Corso: Economico Disciplina: Informatica - 1 biennio del secondo ciclo CONOSCENZE e ABILITÀ da promuovere nel PRIMO BIENNIO, attraverso

Dettagli

Sommario. Tecniche di base per l uso dei database. Parte 1. 1 Esplorare Microsoft Access

Sommario. Tecniche di base per l uso dei database. Parte 1. 1 Esplorare Microsoft Access Introduzione xi A chi è rivolto il libro............................................................ xi Organizzazione del libro....xii Scaricare i file di esempio...xii Parte 1 Tecniche di base per l

Dettagli

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8 I Indice generale 1 Introduzione all ICT Modulo 1 Information Communication Technology ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8 2 Come è fatto un computer I componenti di un personal

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa:

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - BASE

PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - BASE PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - BASE Il programma del corso Office Base è costituito da 6 moduli (Word, Excel, PowerPoint, Access, Internet e Posta elettronica, Reti e sistemi operativi) di cui

Dettagli

Corso MS Excel. Programma didattico. IT Solutions Lab

Corso MS Excel. Programma didattico. IT Solutions Lab Corso MS Excel Programma didattico Corso Microsoft Excel Programma Modulo 1 1. Introduzione a Excel Concetti di File, Fogli, Righe e Colonne Tipologia di dati. Formule e valori, formato dei valori (testo,

Dettagli

ITI-LS FRANCESCO GIORDANI Caserta

ITI-LS FRANCESCO GIORDANI Caserta ITI-LS FRANCESCO GIORDANI Caserta Anno Scolastico 2015/2016 Istituto Tecnico Settore Tecnologico Indirizzo: Trasporti e Logistica. Classe: I - Sezione: A PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODULARE DI TECNOLOGIE

Dettagli

OFFICE 365 e ACCESS 2016

OFFICE 365 e ACCESS 2016 www.knowk.it OFFICE 365 e ACCESS 2016 Word 365 Base Word 365 Intermedio Word 365 Avanzato PowerPoint 365 Base PowerPoint 365 Avanzato Excel 365 Base Excel 365 Intermedio Excel 365 Avanzato Access Base

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019 RMTD545007 Amministrazione Finanza e Marketing Sistemi Informativi Aziendali 00159 ROMA - via Galla Placidia, 63 RMTL395001 Costruzioni, Ambiente e territorio Tel 064381465 Fax 064382118 RMPSVP500H Liceo

Dettagli

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE INFORMATICA

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE INFORMATICA AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE INFORMATICA Microsoft Word (corsi base e avanzati) 1 Microsoft Excel (corsi base e avanzati) 4 Microsoft Access 6 Microsoft PowerPoint 9 Microsoft Outlook e Internet

Dettagli

Sommario. Introduzione 1. 1 Preparare la presentazione 13. iii

Sommario. Introduzione 1. 1 Preparare la presentazione 13. iii Sommario Introduzione 1 Cambia il modo di lavorare 1 Le sfide del lavoro di oggi 2 I destinatari del libro 2 La struttura del libro 3 Preparare la presentazione 3 Familiarizzare con la nuova interfaccia

Dettagli

ISTITUTO CERTIFICATO EN UNI ISO

ISTITUTO CERTIFICATO EN UNI ISO ISTITUTO CERTIFICATO EN UNI ISO 9001:2008 n IQ-1208-14 Ente Ospedaliero Specializzato in Gastroenterologia Ente di diritto pubblico D.M. del 31-3-1982 C.F. P.IVA: 00565330727 via Turi, 27-70013 Castellana

Dettagli

WORD 2000 SPECIALIST Microsoft Office Specialist COURSEWARE

WORD 2000 SPECIALIST Microsoft Office Specialist COURSEWARE Collana Microsoft Office COURSEWARE I Manuali d Aula Ufficiali Microsoft Office si avvalgono delle metodologie didattiche più avanzate che consentono una efficace quanto rapida erogazione del corso. Il

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL INTRODUTTIVO PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL INTRODUTTIVO PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL INTRODUTTIVO PROGRAMMA Como 2017 MT Promozione e-mail: info@corsidiformazionelombardia.it web: www.corsidiformazionelombardia.it cell.: 3384391218 INDICE Cap. Par.

Dettagli

- CALENDARIO DELLE LEZIONI -

- CALENDARIO DELLE LEZIONI - CORSO DI: TECNICHE E PSICOLOGIA DELLA VENDITA (12/01/2018 12/05/2018) - CALENDARIO DELLE LEZIONI - INFORMATICA DI BASE (TOTALE MODULO 30 ORE) 12/01/2018 DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:30 13/01/2018 DALLE

Dettagli

Autocad 2D e 3D avanzato

Autocad 2D e 3D avanzato Autocad 2D e 3D avanzato Il corso offre le competenze utili a tradurre le informazioni di progetto in dettagliate documentazioni tecnico/grafiche nei settori di applicabilità del CAD. Forma inoltre operatori

Dettagli

Classe Prima A.S

Classe Prima A.S Classe Prima A.S 2015-2016 Modulo n. 1: CONCETTI DI BASE Definizione di Informatica Concetto di algoritmo Diagrammi di flusso Sistema binario Concetto di Bit e Byte Rappresentazione digitale dei dati Il

Dettagli

Programma di INFORMATICA

Programma di INFORMATICA Classe 2 a D Indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MODULO 1: Word professionale e la corrispondenza commerciale UD 1 Questione di stile 1.1 Gli stili 1.2 Applichiamo gli stili UD 2 Formattazione

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 1^ B AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 65 ore svolte sul totale delle ore previste 66

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 1^ B AFM DISCIPLINA INFORMATICA. DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 65 ore svolte sul totale delle ore previste 66 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 1^ B AFM DISCIPLINA INFORMATICA DOCENTE PATANÈ RITA S. N. 65 ore svolte sul totale delle ore previste 66 MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE

Dettagli

Sommario. Introduzione 1. 1 Preparati per la presentazione 13. iii

Sommario. Introduzione 1. 1 Preparati per la presentazione 13. iii 02PP-Sommario.qxd 22-01-2007 12:04 Pagina iii Sommario Introduzione 1 Cambia il modo di lavorare 1 Le sfide del lavoro di oggi 2 Destinatari del libro 3 Struttura del libro 3 Preparati per la presentazione

Dettagli

Calendario Corsi di informatica per i dipendenti dell Amministrazione Cantonale

Calendario Corsi di informatica per i dipendenti dell Amministrazione Cantonale Sede Centro Monda 3 6528 Camorino tel. 091 814 16 71 fax 091 814 81 09 Indirizzo postale Casella postale 2170 6501 Bellinzona e-mail decs-ifc@edu.ti.ch url www.ti.ch/ifc Divisione della formazione professionale

Dettagli

ISTITUTO CERTIFICATO EN UNI ISO

ISTITUTO CERTIFICATO EN UNI ISO ISTITUTO CERTIFICATO EN UNI ISO 9001:2008 n IQ-1208-14 Ente di diritto pubblico D.M. del 31-3-1982 C.F. P.IVA: 00565330727 via Turi, 27-70013 Castellana Grotte Bari Corso di formazione per patente europea

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA CLASSE: I A CHI ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DI TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA CLASSE: I A CHI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMAZIONE DI TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA CLASSE: I A CHI DOCENTE : Proff. ANTONIO MUSU GIORGIO RESCALDANI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 La seguente programmazione è stata elaborata per la classe 1

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag. 1 di 8 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina TECNOLOGIE INFORMATICHE LAB. a.s. 2016/2017 Classi: 1 a - Sez. A, B, C, D, E, F, G, H, P INDIRIZZO: TRASPORTI E LOGISTICA Prof.ssa Ibba Paola

Dettagli

FOGLIO DI CALCOLO LIVELLO AVANZATO

FOGLIO DI CALCOLO LIVELLO AVANZATO FOGLIO DI CALCOLO LIVELLO AVANZATO SYLLABUS MODULO C07.1 PASSAPORTO INFORMATICO EIRSAF Scopo Questo documento descrive il Syllabus del Modulo Foglio di Calcolo Livello Avanzato erogato e certificato da

Dettagli

PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE M02/P03 PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE A.S

PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE M02/P03 PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE A.S PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE A.S. 2017-18 DOCENTI: DI MAGGIO ROSARIA GABALLO ENRICO MATERIA: TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE CLASSI: 1AP 1BP LIBRO DI TESTO: LUGHEZZANI-PRINCIVALLE CLIPPY

Dettagli

CORSO CGKUOF04: Microsoft Excel 2016 Avanzato. CEGEKA Education corsi di formazione professionale

CORSO CGKUOF04: Microsoft Excel 2016 Avanzato. CEGEKA Education corsi di formazione professionale CORSO CGKUOF04: Microsoft Excel 2016 Avanzato CEGEKA Education corsi di formazione professionale Microsoft Excel 2016 Avanzato Con questo corso l'utente raggiunge la conoscenza completa delle funzionalità

Dettagli

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2016 2017 Piano di lavoro individuale Classe: 2I TUR Materia: Informatica Docente: Piovesan Paola Situazione di partenza della classe La classe è composta da 24 studenti, di cui una studente

Dettagli

CORSO ADOBE INDESIGN ACA

CORSO ADOBE INDESIGN ACA CORSO ADOBE INDESIGN ACA Programma delle lezioni 01. Introduzione al software Interfaccia Strumenti e pannelli Personalizzare l area di lavoro Pannello di Controllo e Pannello Proprietà Suggerimenti e

Dettagli

Tipo Livello e Corso di Studio Anno di corso Semestre e modulo Numero di crediti 3 Propedeuticità Docente Cognome Nome

Tipo Livello e Corso di Studio Anno di corso Semestre e modulo Numero di crediti 3 Propedeuticità Docente Cognome Nome Insegnamento Informatica Tipo Livello e Corso di Studio Anno di corso 2013-2014 Semestre e modulo Numero di crediti 3 Propedeuticità Docente Cognome Nome Vinci Mauro Dipartimento Stanza Telefono Email

Dettagli

CLASSE Prima INDIRIZZO AFM

CLASSE Prima INDIRIZZO AFM UDA 1 TITOLO Concetti di base Utilizzare le varie parti di un Computer nelle loro caratteristiche principali. Saper usare le principali funzioni base di un Sistema operativo - il computer: concetti generali

Dettagli

L INFORMATICA NELLA PRATICA PROFESSIONALE DEL FARMACISTA

L INFORMATICA NELLA PRATICA PROFESSIONALE DEL FARMACISTA Organizzatore: J&B S.R.L. PROFESSIONAL TRAINING Indirizzo: PIAZZA FERA 4. Città: 87100 COSENZA Telefono 0984/793239 Fax 0984795058 Referente: Dott. DANIELE PERRELLI Cellulare: 3486549405 - WEB - www.jbprof.com

Dettagli

Corso Avanzato di Informatica Argomenti lezioni svolte in aula

Corso Avanzato di Informatica Argomenti lezioni svolte in aula Corso Avanzato di Informatica Argomenti lezioni svolte in aula Anno Scolastico 2018 /19 1 LEZIONE (25-ottobre-2018) INTRODUZIONE AL CORSO WORD BASE - RIEPILOGO VISUALIZZAZIONI FOGLIO DI LAVORO CORREZIONE

Dettagli

PROGRAMMA ARGOMENTI CORSO DI INFORMATICA DI BASE (Microsoft Windows)

PROGRAMMA ARGOMENTI CORSO DI INFORMATICA DI BASE (Microsoft Windows) PROGRAMMA ARGOMENTI CORSO DI INFORMATICA DI BASE (Microsoft Windows) 1) CONCETTI DI BASE Concetti generali Comprendere i termini: Hardware, Software, Tecnologia dell Informazione Tipi di computer: Comprendere

Dettagli

1 INTRODUZIONE ALL INTERFACCIA

1 INTRODUZIONE ALL INTERFACCIA SOMMARIO INIZIARE 1 Informazioni su questo libro................................ 1 Prerequisiti................................................. 1 Installare il programma.....................................

Dettagli

Corso di formazione Office

Corso di formazione Office Corso di formazione Office A chi è rivolto? Il corso è rivolto a chi vuole imparare tutti gli strumenti per utilizzare al meglio la suite Office. Corso di Formazione Office è il primo scalino necessario

Dettagli

L INFORMATICA NELLA PRATICA PROFESSIONALE DEL FARMACISTA

L INFORMATICA NELLA PRATICA PROFESSIONALE DEL FARMACISTA Organizzatore: J&B S.R.L. Unipersonale Indirizzo: Via Piemonte 12. Città: 87036 RENDE Telefono 0984/837852 Fax 0984/830987 Referente: Dott. DANIELE PERRELLI Cellulare: 3486549405 - WEB - www.jbprof.com

Dettagli

Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale

Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale Competenza strumentale Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) L acquisizione degli elementi declinati nel seguente Syllabus Modulo 1.1 consente, agli insegnanti

Dettagli

Appunti sui Fogli Elettronici. Introduzione. D. Gubiani. 19 Luglio 2005

Appunti sui Fogli Elettronici. Introduzione. D. Gubiani. 19 Luglio 2005 Appunti sui Elettronici D. Gubiani Università degli Studi G.D Annunzio di Chieti-Pescara 19 Luglio 2005 1 2 3 Un foglio elettronico è un programa che permette di creare tabelle contenenti dati correlati

Dettagli

PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE M02/P03

PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE M02/P03 PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE A.S. 2016-17 DOCENTE: PANICHI ALESSANDRA, MILONE VINCENZO MATERIA: TECNOLOGIE INFORMATICHE LIBRO DI TESTO IN ADOZIONE: tutte le 1 tecnico Lorenzi-Govoni Open InfoTIC Informatica

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI - SOCIALI L.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO per i SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI - SOCIALI L. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSI IP A.S. 2018/2019 DISCIPLINA: TIC Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione CLASSE: 1 INDIRIZZO: Servizi Socio-Sanitari - Ottico DOCENTI (firma per condivisione

Dettagli

Corso di Introduzione all Informatica. Microsoft Word Nozioni di base

Corso di Introduzione all Informatica. Microsoft Word Nozioni di base Corso di Introduzione all Informatica Microsoft Word Nozioni di base LA GUIDA IN LINEA 2 FORMATTARE UN DOCUMENTO Impostazione della pagina Per definire i parametri di impostazione della pagina, selezionare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE (Parte 2 a )

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE (Parte 2 a ) Istituto di Istruzione Secondaria Superiore PEANO Via Andrea del Sarto, 6/A 50135 FIRENZE 055/66.16.28 055/67.80.41 www.peano.gov.it FITD06000T@PEC.ISTRUZIONE.IT posta@peano.gov.it Codice fiscale: 80032310486

Dettagli

IWEBSTUDIO I MIGLIORI VIDEOCORSI MICROSOFT OFFICE IN ITALIA

IWEBSTUDIO I MIGLIORI VIDEOCORSI MICROSOFT OFFICE IN ITALIA Lezione Livello Minuti Introduzione Base 00:03:02 Le novità di Excel 2016 Base 00:05:27 L'area di lavoro Base 00:02:57 La Ribbon Base 00:13:16 La Quick Access Toolbar Base 00:07:57 Il Backstage Base 00:11:15

Dettagli

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY Obiettivi Il corso ha l'obiettivo di formare una figura professionale con un elevato livello di competenza nell uso degli applicativi per la gestione dell ufficio, utilizzando in modo più consapevole i

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Pag. 1 di 7 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina Tecnologie informatiche a.s. 2015/2016 Sez. A Sez. B Sez. C Sez. D Sez. E Sez. F Sez. G Sez. H Sez. P Docente : Prof. ssa Paola Ibba Pag. 2

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA informatica formazione e-learning Classe I sez. c-d 2.0. MOD. 1 Basic concepts of IT

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA informatica formazione e-learning Classe I sez. c-d 2.0. MOD. 1 Basic concepts of IT PROGRAMMAZIONE DIDATTICA informatica formazione e-learning Classe I sez. c-d cl@ssi 2.0 - Struttura dell elaboratore elettronico - Caratteristiche di ogni componente e relative funzioni - Termini base

Dettagli

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: II ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: II ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Anno scolastico 2016 / 2017 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: II ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: INFORMATICA ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO

Dettagli

Microsoft Excel. Nozioni di base

Microsoft Excel. Nozioni di base Microsoft Excel Nozioni di base Introduzione Cos è Excel? Excel è uno spreadsheet: Consente di effettuare calcoli e analisi sui dati, e rappresentare graficamente le informazioni in vari tipi di diagrammi.

Dettagli

ARCADIA TECNOLOGIE S.R.L.

ARCADIA TECNOLOGIE S.R.L. Il corso Base comprende : 1) CONCETTI DI BASE Concetti generali Comprendere i termini: Hardware, Software, Tecnologia dell Informazione Tipi di computer: Comprendere e distinguere tra varie classi di computer

Dettagli

PERCORSO SPECIALISTICO IN INFORMATICA MICROSOFT OFFICE: STRUMENTI E METODI PER IL PROFESSIONISTA

PERCORSO SPECIALISTICO IN INFORMATICA MICROSOFT OFFICE: STRUMENTI E METODI PER IL PROFESSIONISTA PERCORSO SPECIALISTICO PERCORSO SPECIALISTICO IN INFORMATICA MICROSOFT OFFICE: STRUMENTI E METODI PER IL PROFESSIONISTA ANNO FORMATIVO 2016 Il Percorso specialistico Microsoft Office: strumenti e metodi

Dettagli

Informatica - Base. Anno Accademico Lez. 4 e 5. Corso. docenti Lions Luciano Casè Harry Paradiso. Lezioni 4 e 5 - slide 1

Informatica - Base. Anno Accademico Lez. 4 e 5. Corso. docenti Lions Luciano Casè Harry Paradiso. Lezioni 4 e 5 - slide 1 Anno Accademico 2017-2018 Lez. 4 e 5 Corso Informatica - Base docenti Lions Luciano Casè Harry Paradiso Lezioni 4 e 5 - slide 1 Programma del corso Prima parte il calcolo 08.11 Lez. 4 Excel: concetti ed

Dettagli

primo anno: Tecnologie Informatiche

primo anno: Tecnologie Informatiche Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it Programmazione di Istituto

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE SILVIO CECCATO ANNO SCOLASTICO 2017-18 INDIRIZZO ECONOMICO CLASSE 2 SEZIONE B AFM DISCIPLINA INFORMATICA DOCENTE BOVOLI PAOLA QUADRO

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. Modulo AM3, Elaborazione testi Livello avanzato

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. Modulo AM3, Elaborazione testi Livello avanzato EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE Modulo AM3, Elaborazione testi Livello avanzato Copyright 2001 The ECDL Foundation Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione non può essere riprodotta in alcuna

Dettagli

SMARTPHONE E TABLET FACILI!

SMARTPHONE E TABLET FACILI! SMARTPHONE E TABLET FACILI! Hai acquistato un Tablet o uno Smartphone? Le difficoltà nascono quando dobbiamo cercare e scaricare dei programmi o applicazioni, o quando dobbiamo usare l agenda, sincronizzare

Dettagli

Germano Pettarin E-book per la preparazione all ECDL ECDL Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Argomenti del Syllabus 5.

Germano Pettarin E-book per la preparazione all ECDL ECDL Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Argomenti del Syllabus 5. Germano Pettarin E-book per la preparazione all ECDL ECDL Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Argomenti del Syllabus 5.0 G. Pettarin ECDL Modulo 6: Strumenti di presentazione 2 Modulo 6 PowerPoint

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PROGRAMMAZIONE MODULARE PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO - AFM -SET PERIODO 2018/2019 Classe 1/2 Disciplina: Informatica Testi adottati: M. Fiumetti, A. Casini Ropa Informatica easy Juvenilia scuola

Dettagli

Indice a colpo d occhio

Indice a colpo d occhio a colpo d occhio Capitolo 1 Introduzione a Excel 1 Capitolo 2 L interfaccia di Excel 2002 15 Capitolo 3 Il foglio elettronico 37 Capitolo 4 Dentro il foglio: le celle 59 Capitolo 5 Dentro la cella: le

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PROGRAMMAZIONE MODULARE PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO I PERIODO Classe 1/2 AFM -SET Disciplina: Informatica Testi adottati: M. Fiumetti, A. Casini Ropa Informatica easy Juvenilia scuola 2011 Curricolo

Dettagli

Schema programmazione individuale MODULO 1 COMPUTER ESSENTIALS (CE)

Schema programmazione individuale MODULO 1 COMPUTER ESSENTIALS (CE) Docente:.Emanuela Pasqui Classe:...1AFM... Materia: Informatica Asse culturale: Scientifico Tecnologico Schema programmazione individuale MODULO 1 COMPUTER ESSENTIALS (CE) potenzialità e dei limiti delle

Dettagli