Capitolo I Il concetto di contratto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo I Il concetto di contratto"

Transcript

1 Indice sommario Prefazione alla terza edizione Prefazione alla prima edizione VII IX Capitolo I Il concetto di contratto 1.1. Nozione, evoluzione storica e caratteri Nozione Cenni storici Contratto e negozio Il contratto nel sistema del diritto privato Il rapporto giuridico patrimoniale Il conflitto di interessi Il contenuto del contratto Le trasformazioni del contratto nella società contemporanea La rilevanza della volontà nel contratto Generalità Teoria della volontà Teoria precettiva Teoria preferibile dell affidamento Tutela dell affidamento e buona fede Autonomia contrattuale Nozione. Rapporti con la Costituzione Il problema dei limiti Contratto illecito Contratto illegale Contratto immorale Contratto irrilevante I contratti imposti Autonomia privata e fonti di integrazione del contratto Autonomia privata e principio di relatività degli effetti negoziali L autonomia privata negli atti diversi dal contratto Contratti e schemi contrattuali atipici Generalità Contratti atipici e contratti con clausola atipica Contratti innominati: nozione e disciplina Contratti misti Disciplina dei contratti misti La c.d. donazione mista

2 XII Indice sommario 1.5. Atti giuridici diversi dal contratto Generalità I negozi giuridici unilaterali. Cenni e rinvio Le convenzioni Atti giuridici in senso stretto Il negozio giuridico unilaterale Nozione Il problema della tipicità Disciplina giuridica Negozi unilaterali recettizi e non recettizi Cenni sul negozio a causa di morte Il negozio unilaterale traslativo (o pagamento traslativo) Caso n Capitolo II Le classificazioni dei contratti 2.1. Le classificazioni dei contratti in generale Generalità Contratti reali e contratti consensuali Nozione Fondamento Natura giuridica La struttura del contratto reale La tipicità dei contratti reali Contratti reali onerosi e contratti corrispettivi La responsabilità precontrattuale nei contratti reali I contratti consensuali atipici Contratti con prestazioni corrispettive e contratti con prestazioni di una sola parte Nozione. Le attribuzioni reciproche Differenza dal contratto bilaterale Contratti a prestazioni corrispettive e contratti onerosi Contratti con obbligazioni di una sola parte Rilevanza pratica della distinzione Contratti onerosi e contratti gratuiti Nozione Contratti incolori Contratti neutri Rilevanza giuridica della categoria Ipotesi discusse Donazione modale Il contratto misto Contratti plurilaterali e contratti di scambio Nozione Struttura

3 Indice sommario XIII Comunione di scopo e conflitto di interessi Differenza dai contratti di scambio I contratti associativi quale principale categoria dei contratti plurilaterali Rilevanza giuridica dei contratti plurilaterali Contratto a più parti non plurilaterale Formazione del contratto plurilaterale Contratti aleatori e contratti commutativi Nozione Alea giuridica e alea economica I contratti aleatori tipici. Figure certe e figure discusse Contratti aleatori per volontà delle parti La rilevanza dei contratti aleatori I contratti aleatori gratuiti Contratti di durata ed istantanei Nozione Specie dei contratti di durata: ad esecuzione continuata e ad esecuzione periodica. Natura giuridica della prestazione Rilevanza giuridica Contratti ad effetti immediati e contratti ad effetti differiti Nozione Ipotesi Rilevanza giuridica Contratti di ordinaria e di straordinaria amministrazione Concetto di amministrazione e suoi rapporti con la rappresentanza Amministrazione e disposizione Distinzione tra ordinaria e straordinaria amministrazione: le varie teorie Rilevanza della distinzione I c.d. contratti personalissimi Nozione Rilevanza giuridica I contratti intuitu personae I contratti collegati Nozione La pluralità di negozi Connessione funzionale tra i negozi Distinzione dei collegamenti negoziali Specie di contratti collegati Effetti del collegamento sulla disciplina giuridica dei negozi collegati Distinzione tra contratti collegati e contratto misto Il problema Le teorie soggettive La teoria oggettiva Il contratto indiretto Nozione

4 XIV Indice sommario Teoria negatrice Teoria del contratto atipico Teoria dell unico contratto con clausola speciale Teoria del doppio negozio collegato Disciplina giuridica Contratto indiretto e contratto simulato Contratto indiretto e contratto in frode alla legge Il contratto fiduciario Nozione Natura giuridica. Teoria negatrice Teoria della causa fiduciae Teoria del fenomeno metagiuridico Teoria preferibile dei negozi collegati Effetti ed esecuzione del negozio fiduciario I vari tipi di fiducia Fiducia cum creditore e fiducia cum amico Fiducia romanistica e fiducia germanistica Fiducia dinamica e fiducia statica Figure di negozio fiduciario Differenza dal negozio simulato I cc.dd. contratti di accertamento Nozione Ammissibilità della figura. Teoria negatrice Teoria positiva prevalente Requisiti del negozio di accertamento Accertamento e riconoscimento dei diritti reali La trascrizione del negozio di accertamento Figure discusse di accertamento I cc.dd. contratti di fatto Nozione Le varie teorie Ipotesi del presunto contratto di fatto Caso n Caso n Caso n Caso n Capitolo III Il procedimento di formazione del contratto Sezione I GENERALITÀ SUL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DEL CONTRATTO 3.1. Formazione e conclusione del contratto Il principio consensualistico e le sue eccezioni Il principio consensualistico come regola generale I contratti reali

5 Indice sommario XV Il contratto come regolamento di interessi Contratti che prescindono dalla volontà delle parti Valutazione legale del comportamento Contratto a formazione unilaterale Integrazione del contratto Contratto nato dalla sentenza del giudice Le fasi di formazione del contratto Generalità Sezione II LA FASE PREPARATORIA (EVENTUALE) DI FORMAZIONE DEL CONTRATTO 3.4. Generalità Atti preparatori irrilevanti Atti preparatori con efficacia limitata al risarcimento Atti preparatori con efficacia vincolante sul futuro contratto Le trattative Nozione La minuta Nozione e natura giuridica della responsabilità precontrattuale Nozione La teoria della responsabilità contrattuale La teoria della responsabilità extracontrattuale Il comportamento secondo buona fede Generalità Il recesso dalle trattative e altre ipotesi Il dovere di comunicare le cause d invalidità Generalità Limiti all obbligo di comunicazione Il danno risarcibile per responsabilità precontrattuale Il limite dell interesse negativo Ammontare non superiore all interesse positivo Danno emergente e lucro cessante La responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione Generalità sui contratti preparatori Il contratto preliminare. Cenni e rinvio L opzione Nozione Teoria del contratto preliminare unilaterale Teoria della condicio iuris Teoria dell accettazione come negozio giuridico unilaterale Teoria preferibile del doppio contratto Opzione e proposta irrevocabile Ammissibilità di un opzione gratuita Opzione volontaria e opzione legale Requisiti dell opzione Effetti

6 XVI Indice sommario Terzo contraente e risarcimento del danno Scadenza del termine nell opzione Principi generali sulla prelazione Nozione e terminologia Cenni sulla prelazione legale Distinzione tra prelazione propria e impropria Diritto di prelazione e retratto Rinunziabilità Il patto di prelazione Nozione e fondamento Natura giuridica La c.d. denuntiatio: natura, forma e termine assegnato al prelazionario Effetti del patto di prelazione e tutela del prelazionario La parità di condizioni La trasmissibilità del diritto di prelazione Limiti temporali I contratti normativi Nozione Differenza dagli accordi normativi Effetti Figure di contratto normativo I contratti collettivi di lavoro Il contratto tipo Sezione III IL CONTRATTO PRELIMINARE Nozione di contratto preliminare e sua funzione Natura giuridica del preliminare Il contratto preliminare unilaterale I requisiti del contratto preliminare L accordo delle parti La causa La forma L oggetto Ambito del contratto preliminare Generale ammissibilità Contratti obbligatori e preliminare di preliminare Contratti reali Donazione Società Condizione e termine nel contratto preliminare Condizione Termine Gli effetti del contratto preliminare Generalità

7 Indice sommario XVII Il contratto preliminare ad effetti anticipati Il contratto preliminare di immobili da costruire Il contratto definitivo Nozione Teoria dell atto dovuto (non negoziale) Teoria negoziale prevalente Rapporti tra preliminare e definitivo In particolare la causa del contratto definitivo La teoria della doppia causa Teoria della causa solutionis Teoria della causa novativa Teoria (preferibile) della causa negoziale variabile Invalidità, rescissione e risoluzione Influenza del contratto preliminare invalido o risolubile sul contratto definitivo Influenza del contratto definitivo invalido sul contratto preliminare Azione di rescissione La sentenza costitutiva Nozione Natura giuridica Presupposti e limiti del procedimento Preliminare di vendita di immobili abusivi e sentenza costitutiva Preliminare di vendita di bene in comproprietà e sentenza costitutiva Preliminare di vendita di bene in comunione legale e sentenza costitutiva Preliminare di vendita di nuda proprietà: morte del promittente alienante e sentenza costitutiva Inammissibilità della rescissione Ammissibilità della risoluzione La sentenza costitutiva nei confronti della Pubblica Amministrazione Figure discusse di contratto preliminare Il patto di prelazione Pactum de retrovendendo Mandato senza rappresentanza ad acquistare beni immobili Il contratto preliminare e le figure affini Opzione Contratto normativo Il c.d. compromesso o contratto rinnovativo La trascrizione del contratto preliminare Generalità Effetto prenotativo della trascrizione del preliminare Limiti dell effetto prenotativo relativi a finanziamento garantito ipotecariamente; fallimento del promittente alienante Estensione dell effetto prenotativo Ipotesi in cui non vi è coincidenza tra preliminare e definitivo.. 242

8 XVIII Indice sommario In particolare, il problema dei privilegi e delle ipoteche Il rent to buy e il contratto preliminare Sezione IV LA FASE NECESSARIA DI FORMAZIONE DEL CONTRATTO Generalità La proposta Nozione e caratteri Proposta espressa e tacita Natura giuridica della proposta: la teoria negoziale Teoria dell atto giuridico in senso stretto Teoria preferibile dell atto prenegoziale Sua natura recettizia e sua normale revocabilità L accettazione Nozione e natura giuridica Contenuto e forma dell accettazione Accettazione tacita Accettazione tardiva Caducità della proposta e dell accettazione La revoca della proposta e dell accettazione La caducità Il rifiuto della proposta La proposta irrevocabile Nozione Teoria della duplice dichiarazione La teoria preferibile dell atto unitario negoziale Effetti della proposta irrevocabile Il termine d irrevocabilità Proposta irrevocabile ed opzione Il tempo e il luogo di perfezionamento del contratto Generalità Il sistema dell emissione Il sistema della spedizione Il sistema della ricezione Il sistema dell effettiva cognizione Il sistema del nostro codice: la presunzione di conoscenza Conclusione del contratto plurilaterale Il luogo di conclusione del contratto Il silenzio Sezione V IPOTESI PARTICOLARI DI FORMAZIONE DEL CONTRATTO Generalità I contratti per adesione Nozione e fondamento Il contratto predisposto da uno dei contraenti. Nozione Natura giuridica

9 Indice sommario XIX Ambito di operatività Le condizioni generali onerose. Nozione e natura giuridica Carattere tassativo delle clausole onerose Il formalismo delle clausole onerose Le clausole onerose nei contratti con la Pubblica Amministrazione Il contratto concluso mediante moduli o formulari A) I contratti con il consumatore. Il nuovo codice del consumo. B) I rapporti con gli artt e 1342 c.c Il c.d. contratto aperto I contratti con obbligazioni del solo proponente Nozione Natura giuridica Ambito della categoria Applicabilità dell art ai contratti traslativi di diritti reali Offerta al pubblico Nozione e natura giuridica Offerta al pubblico e promessa al pubblico Offerta al pubblico ed invito ad offrire La revoca dell offerta al pubblico Pluralità di accettazioni L inserzione automatica di clausole Nozione Natura giuridica Le clausole imposte Sezione VI LA FORMAZIONE DEL NEGOZIO UNILATERALE Generalità Momento perfezionativo del negozio Ambito dei negozi recettizi Caso n Caso n Caso n Caso n Caso n Caso n Caso n Caso n Caso n Caso n Caso n Caso n Caso n Caso n

10 XX Indice sommario Capitolo IV I requisiti del contratto Sezione I L ACCORDO DELLE PARTI 4.1. Principi generali Nozione di accordo Il ruolo della volontà nel contratto Accordo e procedimento di formazione del contratto. Cenni e rinvio La tutela della volontà nel contratto Nullità Annullabilità Sezione II LA CAUSA DEL CONTRATTO 4.4. Nozione Natura giuridica Teoria anticausalista La teoria soggettiva La teoria oggettiva La teoria della causa in concreto La mancanza della causa Generalità Mancanza totale originaria della causa Mancanza parziale originaria della causa Mancanza sopravvenuta della causa Causa illecita Generalità Contrarietà a norma imperativa Contrarietà all ordine pubblico Contrarietà al buon costume Il contratto in frode alla legge Nozione Natura giuridica: la teoria oggettiva Teoria soggettiva Teoria preferibile dei negozi collegati Raggiungimento di un risultato identico Ipotesi di contratto in frode alla legge. Alienazioni in garanzia Il negozio astratto Astrazione sostanziale (assoluta e relativa) e astrazione processuale Inammissibilità dell astrazione assoluta Eccezionale ammissibilità di una astrazione relativa Ammissibilità eccezionale dell astrazione processuale Natura giuridica del negozio astratto Ipotesi di negozi relativamente astratti I motivi

11 Indice sommario XXI Nozione Motivo erroneo Motivo illecito Ipotesi di rilevanza implicita del motivo Sezione III L OGGETTO DEL CONTRATTO Generalità Nozione Oggetto e contenuto Oggetto immediato ed oggetto mediato Il requisito della possibilità Nozione di possibilità La possibilità sopravvenuta L inesistenza dell oggetto e la cosa futura Le cose future in particolare Nozione di cosa futura Generale ammissibilità dei contratti su cosa futura Natura giuridica del contratto su cosa futura La disciplina del contratto su cosa futura Ipotesi tipiche di contratti su cose future e contratti su cose future vietati Il requisito della liceità Nozione Il requisito della determinatezza o determinabilità Nozione di determinatezza Nozione di determinabilità I cc.dd. contratti per relationem Nozione Relatio formale (ammissibile) e relatio sostanziale (inammissibile). Altre distinzioni Ipotesi legali di relatio La relatio nei contratti formali L arbitraggio Nozione Ipotesi particolari di arbitraggio Natura della fonte dell arbitraggio e della determinazione dell arbitratore Limiti dell arbitraggio Arbitrium boni viri ed arbitrium merum Arbitraggio ed arbitrato Forma Impugnativa Sezione IV LA FORMA NEL CONTRATTO Generalità Il momento sociale dell autonomia privata

12 XXII Indice sommario La forma come dichiarazione ovvero come comportamento La forma come elemento di perfezione del contratto Il principio generale della libertà di forma Generalità La teoria che critica il predetto principio I contratti formali Documento e documentazione I contratti formali ad substantiam I contratti formali ad probationem Le forme solenni Atto pubblico Scrittura privata Altre forme solenni La forma telematica Le forme convenzionali Nozione Natura giuridica Le singole forme convenzionali. Sanzioni Il problema della procura Formalità fiscale e pubblicità Effetti del difetto della forma Inesistenza Nullità Annullabilità Questioni principali in tema di forma dei contratti La formazione giudiziaria dei contratti solenni La forma dei contratti risolutori Requisiti formali del mandato senza rappresentanza ad acquistare beni immobili Caso n Caso n Caso n Caso n Capitolo V Gli elementi accidentali del contratto Sezione I CONCETTI GENERALI 5.1. Nozione di elementi accidentali Generalità I cc.dd. atti legittimi Figure di elementi accidentali Le figure tradizionali Altre figure di elementi accidentali

13 Indice sommario XXIII Sezione II LA CONDIZIONE 5.3. Concetti generali Nozione Condizione sospensiva e condizione risolutiva Effetti negoziali ed effetti finali I requisiti della condizione Avvenimento futuro ed incerto Avvenimento lecito Avvenimento possibile Condizione sospensiva e condizione risolutiva Nozione Unità o duplicità del concetto di condizione Accertamento della natura della condizione La condizione legale Nozione Le ipotesi di condizione legale Natura giuridica Altre distinzioni della condizione Condizione positiva e negativa Condizione espressa e tacita Condizione unilaterale e bilaterale Condizione potestativa, casuale e mista La c.d. condizione di adempimento La condizione meramente potestativa Nozione La condizione meramente potestativa ad effetto risolutorio e il recesso Ambito di applicazione Gli effetti della condizione Generalità Effetti negoziali ed effetti finali Effetti preliminari ed effetti definitivi La pendenza della condizione Generalità Atti conservativi Atti di disposizione Comportamento secondo buona fede Irrevocabilità del consenso L aspettativa Il problema Teoria negatrice Teoria positiva preferibile L avveramento della condizione Generalità Inammissibilità d avveramento per equipollente La c.d. finzione di avveramento

14 XXIV Indice sommario La deficienza della condizione Generalità L eliminazione della condizione La retroattività della condizione Generalità Natura reale della retroattività della condizione Eccezioni alla retroattività La condizione e gli altri elementi accidentali del contratto Condizione e termine Condizione e modus Condizione e clausola risolutiva espressa La presupposizione Nozione La teoria negatrice La teoria positiva preferibile Sezione III IL TERMINE DI EFFICACIA Generalità Nozione Funzione Requisiti Termine di efficacia, termine di adempimento, termine del diritto Termine di adempimento Termine del diritto Ambito del termine I cc.dd. atti legittimi Inammissibilità del termine meramente potestativo Il c.d. recesso estintivo Momenti del termine Disciplina giuridica Mancanza di una propria disciplina Applicabilità delle norme sul termine di adempimento Applicabilità delle norme sulla condizione Sezione IV IL MODO NEI CONTRATTI Cenni sul modo nei contratti Nozione Natura giuridica Modo e condizione Caso n Caso n Caso n

15 Indice sommario XXV Capitolo VI L interpretazione del contratto 6.1. L interpretazione giuridica Generalità L interpretazione del contratto in particolare Le due principali teorie I criteri legali di interpretazione L interpretazione secondo buona fede Interpretazione soggettiva (o ricognitiva) L art e il principio in claris non fit interpretatio Le altre norme di interpretazione soggettiva (o ricognitiva) Interpretazione oggettiva (o integrativa) Interpretazione e integrazione L art e il principio di conservazione L art e gli usi interpretativi Le altre norme di interpretazione oggettiva (o integrativa) Capitolo VII Gli effetti del contratto Sezione I DISPOSIZIONI GENERALI SUGLI EFFETTI DEL CONTRATTO 7.1. Generalità La forza di legge del contratto Efficacia ed effetto Effetti negoziali ed effetti finali Effetti volontari ed effetti legali. L integrazione del contratto Generalità L integrazione degli effetti in virtù di leggi o di usi Integrazione degli effetti secondo equità La sostituzione d imperio L esecuzione di buona fede Effetti tra le parti e rispetto ai terzi L inefficacia rispetto ai terzi come principio generale La revisione del dogma della relatività Efficacia diretta per il terzo Efficacia indiretta per il terzo Contratti nei quali il terzo è solo termine di riferimento del rapporto Effetti obbligatori ed effetti reali Generalità Il principio consensualistico e la sua origine Effetti reali differiti Trasferimento di una massa di cose Trasferimento di cose determinate solo nel genere

16 XXVI Indice sommario 7.5. Altre distinzioni degli effetti finali Effetti essenziali ed effetti naturali Effetti regolari ed effetti irregolari Effetti istantanei ed effetti continuati Il divieto di alienazione Nozione e giustificazione dell istituto. Sua efficacia obbligatoria Il contenuto del divieto La mancanza del termine Il divieto testamentario di alienazione Ipotesi di divieto di alienazione legalmente previste Rapporti con la prelazione Conflitto tra più diritti personali di godimento Generalità La priorità del titolo La trascrizione Effetti della preferenza sul contratto Sezione II DEROGHE CONVENZIONALI AGLI EFFETTI DEL CONTRATTO 7.8. Generalità L irrevocabilità dei contratti e le sue tipiche eccezioni Requisiti formali Il mutuo dissenso La nozione di mutuo dissenso La teoria del contro-negozio La teoria dell atto di adempimento traslativo La teoria preferibile del negozio risolutorio La retroattività del negozio risolutorio I requisiti formali Considerazioni conclusive Il recesso Nozione Natura giuridica del negozio di recesso Recesso discrezionale e non discrezionale Il recesso convenzionale Recesso convenzionale e condizione risolutiva meramente potestativa Multa penitenziale Recesso legale Il recesso per giusta causa Il c.d. recesso estintivo Il recesso contrattuale La revoca Nozione e natura giuridica Ipotesi legali La revoca come istituto generale Revoca e riscatto Altre figure affini La forma

17 Indice sommario XXVII Il recesso (o revoca) attuato dopo l esecuzione del contratto Il problema Teoria negatrice Teoria positiva preferibile Limiti Sezione III IL RAFFORZAMENTO DEGLI EFFETTI DEL CONTRATTO Generalità Il sistema del codice Funzione coercitiva indiretta I modi di coercizione La clausola penale Nozione generale e funzione Natura giuridica Inammissibilità di una clausola penale pura Il patto di risarcibilità del danno ulteriore Divieto di cumulo Riduzione della penale Rapporti con le clausole di esonero dalla responsabilità La caparra confirmatoria Nozione Funzione Debito di valuta Natura giuridica Caparra confirmatoria e recesso Caparra confirmatoria e clausola penale La caparra penitenziale Nozione e natura giuridica Disciplina giuridica Distinzione dalla caparra confirmatoria e dalla clausola penale Distinzione dalla multa penitenziale Caso n Caso n Caso n Caso n Caso n Caso n Capitolo VIII La rappresentanza Sezione I NOZIONI GENERALI 8.1. Cenni generali sulla sostituzione nell attività giuridica altrui Nozione

18 XXVIII Indice sommario Il potere di agire Rapporto interno e rapporto esterno della sostituzione Concetto di rappresentanza Nozione Brevi cenni storici La spendita del nome La normativa applicabile Natura giuridica della rappresentanza Le fonti della rappresentanza Rappresentanza volontaria Rappresentanza legale La rappresentanza indiretta Nozione Sua ammissibilità e effetti La rappresentanza legale Nozione Rappresentanza di persone incapaci Rappresentanza legale di persone capaci nell interesse del gruppo Rappresentanza legale di persone capaci nell interesse dei terzi Rappresentanza legale di persone capaci nell interesse del rappre sentante Rappresentanza legale di persone capaci nell interesse del rappresentato Rappresentanza e rapporto organico Il fenomeno dell ambasceria Nozione Caratteri Disciplina giuridica Sezione II AMBITO DELLA RAPPRESENTANZA 8.9. I negozi personalissimi I negozi familiari I contratti personalissimi e quelli intuitu personae Gli atti non negoziali La rappresentanza di soggetto futuro Nozione La donazione fatta a nascituri Atti compiuti in nome della società prima dell iscrizione Sezione III LA PROCURA Concetti generali Nozione Inammissibilità di altre fonti negoziali Normativa applicabile. In particolare la c.d. sub-procura

19 Indice sommario XXIX Rapporto tra la volontà del rappresentante e la volontà del rappresentato Il problema. Le varie teorie Teoria preferibile Natura giuridica della procura È un negozio giuridico È un negozio unilaterale È un negozio autonomo È un negozio recettizio È un negozio causale È un negozio preparatorio È un negozio intuitu personae La forma della procura Generalità Forma ad probationem Forma volontaria Effetti della mancanza di forma nella procura Negozio di procura e negozio di gestione L autonomia tra i due negozi In particolare la natura giuridica del mandato con rappresentanza Distinzioni della procura Procura generale, generica e speciale Procura espressa e tacita Procura unisoggettiva e plurisoggettiva Differenza dal mandato e dall autorizzazione Mandato Autorizzazione I limiti dell attività del procuratore. Cenni e rinvio I presupposti soggettivi del negozio rappresentativo Capacità del rappresentante e del rappresentato Vizi della volontà e stati soggettivi rilevanti Gli elementi predeterminati dal rappresentato Le modificazioni e l estinzione della procura Modificazioni della procura La revoca La rinunzia La morte o sopravvenuta incapacità del rappresentato Morte e sopravvenuta incapacità del rappresentante Scadenza del termine o compimento dell affare (art. 1722, n. 1) Fallimento di uno dei soggetti Il sistema di pubblicità La restituzione del documento della rappresentanza La revoca della procura in particolare Nozione e normativa applicabile Natura giuridica Eccezionale irrevocabilità della procura

20 XXX Indice sommario Sezione IV RAPPRESENTANZA SENZA POTERE Concetti generali Nozione Ipotesi Rappresentante senza poteri e rappresentante apparente Difetto di rappresentanza e abuso di rappresentanza Il falsus nuncius Rappresentante senza potere e gestione di affari Natura giuridica del negozio concluso dal rappresentante senza potere Teoria dell invalidità Teoria del negozio a formazione successiva Teoria preferibile dell inefficacia La responsabilità del rappresentante senza potere Nozione e natura giuridica Danni risarcibili Presupposti La ratifica Nozione e disciplina Natura giuridica Ipotesi discusse di ratifica Figure affini Sezione V IL CONFLITTO D INTERESSI Concetti generali Nozione di conflitto d interessi Conflitto d interessi, difetto di potere ed incompatibilità Distinzioni del conflitto d interessi Il conflitto indiretto d interessi Generalità Natura giuridica Ipotesi concrete La conoscenza o conoscibilità del conflitto Nozione e natura giuridica del contratto con se stesso Nozione Teoria contrattuale Teoria del negozio unilaterale La teoria del contratto senza consenso L ipotesi del contratto invalido L ipotesi della specifica autorizzazione Nozione Teoria restrittiva La teoria estensiva preferibile L ipotesi della predeterminazione del contenuto Il commissionario contraente in proprio

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume terzo II edizione Aggiornato a: - Il principio della domanda e il rilievo d ufficio della nullità del contratto:

Dettagli

Prefazione... Capitolo I Il concetto di contratto

Prefazione... Capitolo I Il concetto di contratto Prefazione... pag. VII Capitolo I Il concetto di contratto 1.1. Nozione, evoluzione storica e caratteri... 1 1.1.1. Nozione... 1 1.1.2. Cenni storici... 1 1.1.3. Contratto e negozio... 2 1.1.4. Il contratto

Dettagli

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE 01. Il contratto nella storia del diritto civile... pag. 1 02. Il contratto fra le categorie ordinanti del diritto civile...» 5 03. Gradi crescenti di astrazione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I FATTO GIURIDICO, ATTO GIURIDICO, CONTRATTO

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I FATTO GIURIDICO, ATTO GIURIDICO, CONTRATTO Prefazione alla prima edizione... VII Prefazione alla seconda edizione... XI pag. CAPITOLO I FATTO GIURIDICO, ATTO GIURIDICO, CONTRATTO 1. Fatti giuridici e atti giuridici nel sistema del codice civile....

Dettagli

SOMMARIO. Wolters Kluwer Italia VII

SOMMARIO. Wolters Kluwer Italia VII SOMMARIO Capitolo 1 - Contratti in generale: requisiti ed efficacia 1. Introduzione alla disciplina del contratto... 1 2. Il contratto: nozione e posizione all interno della disciplina delle obbligazioni...

Dettagli

Indice V. Capitolo Primo. Il diritto privato

Indice V. Capitolo Primo. Il diritto privato Indice V Indice Capitolo Primo Il diritto privato Premessa 1 1. Il diritto privato e le categorie 2 2. Dal diritto romano al giuspositivismo 2 3. Le codificazioni e l età postcodicistica 4 4. Il diritto

Dettagli

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE pag. 1. La norma giuridica... 1 2. Civil law e common law... 3 3. Diritto privato e diritto pubblico... 3 4. Diritto oggettivo e diritti soggettivi.... 7 5. Fatti

Dettagli

INDICE. Capitolo primo. Capitolo secondo. Capitolo terzo CENNI INTRODUTTIVI IL RAPPORTO GIURIDICO I SOGGETTI DEL RAPPORTO GIURIDICO. pag.

INDICE. Capitolo primo. Capitolo secondo. Capitolo terzo CENNI INTRODUTTIVI IL RAPPORTO GIURIDICO I SOGGETTI DEL RAPPORTO GIURIDICO. pag. INDICE Capitolo primo CENNI INTRODUTTIVI I.1. Il diritto privato 1 I.2. La norma giuridica 2 I.3. Le fonti del diritto privato e il codice civile 3 I.4. Partizioni del diritto privato 4 Capitolo secondo

Dettagli

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI Marco FRATINI DIRITTO CIVILE Volume terzo PREMESSA Il CORSO DI MAGISTRATURA costituisce un prezioso ausilio per la preparazione alle prove scritte del

Dettagli

Titolo del capitolo VII INDICE. Il contratto di Luciano Guaglione. Una riflessione autentica di Fabrizio Volpe. L autonomia privata e il contratto

Titolo del capitolo VII INDICE. Il contratto di Luciano Guaglione. Una riflessione autentica di Fabrizio Volpe. L autonomia privata e il contratto Titolo del capitolo VII INDICE Il contratto di Luciano Guaglione. Una riflessione autentica di Fabrizio Volpe XIII CAPITOLO PRIMO L autonomia privata e il contratto 1. Negozio giuridico e contratto 1 2.

Dettagli

Prefazione... Avvertenze... SEZIONE PRIMA IL CONTRATTO PRELIMINARE. IN PARTICOLARE LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Generalità

Prefazione... Avvertenze... SEZIONE PRIMA IL CONTRATTO PRELIMINARE. IN PARTICOLARE LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Generalità Prefazione... Avvertenze... VII XIX SEZIONE PRIMA IL CONTRATTO PRELIMINARE. IN PARTICOLARE LA TRASCRIZIONE Capitolo I Generalità 1.1. Nozione di contratto preliminare e cenni storici... 3 1.2. Funzione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Nota introduttiva... PARTE PRIMA APPROFONDIMENTI TEMATICI. Capitolo 1 FRODE ALLA LEGGE E ALIENAZIONE IN GARANZIA

INDICE SOMMARIO. Nota introduttiva... PARTE PRIMA APPROFONDIMENTI TEMATICI. Capitolo 1 FRODE ALLA LEGGE E ALIENAZIONE IN GARANZIA INDICE SOMMARIO Nota introduttiva... VII PARTE PRIMA APPROFONDIMENTI TEMATICI Capitolo 1 FRODE ALLA LEGGE E ALIENAZIONE IN GARANZIA 1. Il contratto in frode alla legge. La teoria oggettiva... 3 1.1. La

Dettagli

INDICE. Premessa...XIX. CAPITOLO I Principi e fonti del diritto dei contratti

INDICE. Premessa...XIX. CAPITOLO I Principi e fonti del diritto dei contratti INDICE Premessa...XIX CAPITOLO I Principi e fonti del diritto dei contratti 1. La definizione di contratto...1 2. Il principio della libertà contrattuale...2 2.1. La libertà di contrarre...4 2.2. La funzione

Dettagli

Indice. PARTE SETTIMA Le obbligazioni in generale

Indice. PARTE SETTIMA Le obbligazioni in generale Avvertenze XIII PARTE SETTIMA Le obbligazioni in generale Capitolo XXXII Struttura e caratteri dell obbligazione 11. I soggetti 559 12. Il dovere di correttezza 561 13. L interesse 563 14. La prestazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima RAPPORTO TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE. Capitolo 1 INTERFERENZE DEGLI ISTITUTI CIVILISTICI NEL DIRITTO PENALE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima RAPPORTO TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE. Capitolo 1 INTERFERENZE DEGLI ISTITUTI CIVILISTICI NEL DIRITTO PENALE INDICE SOMMARIO Introduzione... VII Parte Prima RAPPORTO TRA DIRITTO CIVILE E DIRITTO PENALE Capitolo 1 INTERFERENZE DEGLI ISTITUTI CIVILISTICI NEL DIRITTO PENALE 1.1. Illecito civile ed illecito penale....

Dettagli

INDICE. Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE. CAPITOLO I Le persone fisiche

INDICE. Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE. CAPITOLO I Le persone fisiche INDICE Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE Le persone fisiche 1. La nozione giuridica di persona...3 2. Questioni rilevanti...4 2.1. L amministratore di sostegno...4 2.2. La capacità naturale...8 I

Dettagli

Autonomia privata: possibilità di stipulare contratti atipici.

Autonomia privata: possibilità di stipulare contratti atipici. 1 CAUSA Requisito necessario del contratto (e ex art. 1324 degli atti unilaterali): la mancanza di causa determina la nullità del contratto (artt. 1325 e 1418). Assenza di definizione normativa. Nozione

Dettagli

INDICE. Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE. CAPITOLO I Le persone fisiche

INDICE. Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE. CAPITOLO I Le persone fisiche INDICE Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE Le persone fisiche 1. La nozione giuridica di persona...3 2. Questioni rilevanti...4 2.1. L amministratore di sostegno...4 2.2. La capacità naturale...8 I

Dettagli

INDICE SOMMARIO 1. IL DIRITTO DEI CONTRATTI SOTTO IL PROFILO TEORICO E PRATICO

INDICE SOMMARIO 1. IL DIRITTO DEI CONTRATTI SOTTO IL PROFILO TEORICO E PRATICO INDICE SOMMARIO 1. IL DIRITTO DEI CONTRATTI SOTTO IL PROFILO TEORICO E PRATICO I. Introduzione... 1 II. Il contratto e l ordinamento economico... 4 III. La teoria del contratto... 15 IV. Il contratto e

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO

INDICE SOMMARIO PARTE I OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO INDICE SOMMARIO Prefazione alla seconda edizione......................... XIII PARTE I OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO 1. Concetto di

Dettagli

negozio giuridico contratto

negozio giuridico contratto 89 Il contratto in generale un esame preliminare della disciplina del contratto in generale costituisce il presupposto 1. 2. assicurazione categoria del negozio giuridico, da tale nozione deve pertanto

Dettagli

INDICE SOMMARIO LA RAPPRESENTANZA

INDICE SOMMARIO LA RAPPRESENTANZA INDICE SOMMARIO Capitolo I. NOZIONI INTRODUTTIVE pag. 1. La definizione del contratto................ 1 2. Il contratto come accordo e come autoregolamento di rapporti giuridici patrimoniali.. 5 3. Il

Dettagli

LA TUTELA DEL CONTRAENTE DEBOLE I CONTRATTI DEL CONSUMATORE

LA TUTELA DEL CONTRAENTE DEBOLE I CONTRATTI DEL CONSUMATORE INDICE-SOMMARIO Capitolo I. NOZIONI INTRODUTTIVE pag. 1. La definizione del contratto............... 1 2. Il contratto come accordo e come autoregolamento di rapporti giuridici patrimoniali......................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Art (Integrazione del contratto)

INDICE SOMMARIO. Art (Integrazione del contratto) Art. 1374 (Integrazione del contratto) CAPITOLO I: LA LEGGE COME FONTE DI INTEGRAZIONE DEL CONTRATTO 1. La funzione dell integrazione del contratto................. 3 2. L integrazione del contenuto del

Dettagli

INDICE 349 INDICE. Capitolo Primo ORDINAMENTI GIURIDICI E FONTI DEL DIRITTO. Sezione Prima LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO

INDICE 349 INDICE. Capitolo Primo ORDINAMENTI GIURIDICI E FONTI DEL DIRITTO. Sezione Prima LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO 349 Il corso di Istituzioni di diritto privato Presentazione alla terza edizione V IX Capitolo Primo ORDINAMENTI GIURIDICI E FONTI DEL DIRITTO LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO 1. Norma, legge, diritto, ordinamento

Dettagli

LE PERSONE GIURIDICHE

LE PERSONE GIURIDICHE Prefazione.... Presentazione... Presentazione alla nuova edizione... VII IX XI PARTE PRIMA LE PERSONE GIURIDICHE Capitolo I Concetti generali 1. Nozione................................ 3 2. Brevi cenni

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO INDICE-SOMMARIO Prefazione....................................... p. XI Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO 1. Il diritto...................................... p. 1 2. La norma giuridica.................................»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE INDICE-SOMMARIO Prefazione... p. XI Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO 1. Il diritto... p. 1 2. La norma giuridica...» 6 3. Diritto privato e diritto pubblico...» 8 4. Diritto oggettivo e diritti soggettivi...»

Dettagli

Fonti del diritto privato

Fonti del diritto privato INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 5 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

SOMMARIO DIRITTO TRIBUTARIO

SOMMARIO DIRITTO TRIBUTARIO SOMMARIO Bando di ammissione XIV DIRITTO TRIBUTARIO PARTE PRIMA - PARTE GENERALE I. L attività finanziaria dello Stato e il diritto tributario. 3 II. Il finanziamento dello Stato: entrate pubbliche e tributi.

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 ATTI UNILATERALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 ATTI UNILATERALI Introduzione... XI CAPITOLO 1 ATTI UNILATERALI 1.1. Disdetta... 1 1.2. Denuntiatio, riscatto, prelazione... 4 1.3. Atti di costituzione in mora... 5 1.4. Licenziamento. Revoca del licenziamento... 7 1.5.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Elenco delle principali abbreviazioni....................... XIII CAPITOLO I ATTI SOGGETTI A TRASCRIZIONE 1. La trascrizione in generale.......................... 3 1.1. Natura giuridica............................

Dettagli

INDICE-SOMMARIO ALCUNI CONCETTI FONDAMENTALI PROFILI DELL ATTIVITÀ GIURIDICA CAPITOLO I CAPITOLO II. pag.

INDICE-SOMMARIO ALCUNI CONCETTI FONDAMENTALI PROFILI DELL ATTIVITÀ GIURIDICA CAPITOLO I CAPITOLO II. pag. INDICE-SOMMARIO Abbreviazioni Presentazione Nota introduttiva alla settima edizione Nota introduttiva alla ottava edizione Nota introduttiva alla ristampa dell ottava edizione Nota introduttiva alla nona

Dettagli

Indice sommario. Parte prima - Introduzione al diritto civile. Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21

Indice sommario. Parte prima - Introduzione al diritto civile. Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21 Parte prima - Introduzione al diritto civile Capitolo I - Il diritto civile nell esperienza giuridica p. 21 1. Diritto privato e diritto pubblico: considerazioni introduttive» 21 2. La storicità della

Dettagli

INDICE. Premessa alla nona edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX

INDICE. Premessa alla nona edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX INDICE Premessa alla nona edizione... XVII Hanno collaborato a questa edizione... XIX CAPITOLO 1 La comunione legale fra i coniugi e i beni personali 1.1. Il parere... 1 1.2. L atto... 6 1.3. La sentenza...

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PREFAZIONE

INDICE-SOMMARIO PREFAZIONE INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 4 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

PARTE PRIMA LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Cenni generali sulla pubblicità. Capitolo II Principi generali e natura della trascrizione

PARTE PRIMA LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Cenni generali sulla pubblicità. Capitolo II Principi generali e natura della trascrizione Indice Prefazione................................. VII PARTE PRIMA LA TRASCRIZIONE Capitolo I Cenni generali sulla pubblicità 1.1. Nozione e concetti generali...................... 3 1.2. Tipi di pubblicità..........................

Dettagli

INDICE. Premessa alla decima edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX. CAPITOLO 1 Convivenza more uxorio e obbligazioni naturali

INDICE. Premessa alla decima edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX. CAPITOLO 1 Convivenza more uxorio e obbligazioni naturali INDICE Premessa alla decima edizione... XVII Hanno collaborato a questa edizione... XIX CAPITOLO 1 Convivenza more uxorio e obbligazioni naturali 1.1. Il parere...1 1.2. L atto...6 1.3. La sentenza...12

Dettagli

INDICE. Presentazione di Luigi Cavallaro... TRATTATELLO DI PROCEDURA CIVILE PARTE PRIMA LE DISPOSIZIONI GENERALI CAPITOLO I IL GIUDICE

INDICE. Presentazione di Luigi Cavallaro... TRATTATELLO DI PROCEDURA CIVILE PARTE PRIMA LE DISPOSIZIONI GENERALI CAPITOLO I IL GIUDICE INDICE Presentazione di Luigi Cavallaro... V TRATTATELLO DI PROCEDURA CIVILE Prefazione alla prima edizione del Manuale di diritto processuale civile... 3 Prefazione alla quinta edizione... 11 Prefazione

Dettagli

INDICE. Premessa... XV. CAPITOLO I Caratteri generali e fonti delle obbligazioni

INDICE. Premessa... XV. CAPITOLO I Caratteri generali e fonti delle obbligazioni INDICE Premessa... XV CAPITOLO I Caratteri generali e fonti delle obbligazioni 1. La nozione e la pluriforme funzione dell obbligazione...1 2. La teoria generale: i caratteri strutturali e le dinamiche

Dettagli

SOMMARIO DIRITTO PRIVATO

SOMMARIO DIRITTO PRIVATO SOMMARIO Bando di concorso XIII DIRITTO PRIVATO I. L attività giuridica 3 Sezione I - Il rapporto giuridico 3 Sezione II - La pubblicità dei fatti giuridici 6 Sezione III - La prescrizione e la decadenza

Dettagli

INDICE. pag. Autori. 1. Il perché di un incontro sul tema della Contrattazione preliminare

INDICE. pag. Autori. 1. Il perché di un incontro sul tema della Contrattazione preliminare INDICE Autori Presentazione di VINCENZO ROPPO XI XIII PARTE PRIMA LA SEQUENZA PRELIMINARE-DEFINITIVO E LA MODULARITÀ DEL VINCOLO NELLE FONTI CONVENZIONALI DELL OBBLIGO A CONTRARRE 3 di RAFFAELLA DE MATTEIS

Dettagli

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE

SOMMARIO TEORIA DIRITTO PENALE SOMMARIO Bando di ammissione XIII TEORIA DIRITTO PENALE PARTE GENERALE 5 Introduzione: La scienza del diritto penale e i caratteri del diritto penale moderno 5 LA LEGGE PENALE 8 I. Il principio di legalità

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quattordicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla tredicesima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL

Dettagli

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico Fatti e atti giuridici Il rapporto giuridico Categorie di diritti soggettivi

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico Fatti e atti giuridici Il rapporto giuridico Categorie di diritti soggettivi Claudio Mellone Manuale di diritto privato Con la giurisprudenza della Corte di Cassazione Volume primo Il rapporto giuridico, i soggetti e il diritto delle persone, il negozio giuridico, gli atti illeciti,

Dettagli

INDICE ANALITICO. [il primo numero accanto alla voce si riferisce all articolo del codice civile, il secondo al paragrafo]

INDICE ANALITICO. [il primo numero accanto alla voce si riferisce all articolo del codice civile, il secondo al paragrafo] Maria Costanza, Condizione nel contratto (art. 1353-1361) Seconda edizione (2019) INDICE ANALITICO [il primo numero accanto alla voce si riferisce all articolo del codice civile, il secondo al paragrafo]

Dettagli

SEZIONE I PRINCIPI GENERALI SULLE SOCIETAv. Capitolo I Generalita. Capitolo II L autonomia patrimoniale delle societa

SEZIONE I PRINCIPI GENERALI SULLE SOCIETAv. Capitolo I Generalita. Capitolo II L autonomia patrimoniale delle societa Prefazione... VII Presentazione del Notaio Giuseppe di Transo... IX SEZIONE I PRINCIPI GENERALI SULLE SOCIETAv Capitolo I Generalita 1.1. Nozione e cenni storici........................ 3 1.1.1. Nozione...........................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... CAPITOLO PRIMO I FONDAMENTI DEL DIRITTO

INDICE SOMMARIO. Presentazione... CAPITOLO PRIMO I FONDAMENTI DEL DIRITTO Presentazione... p. XIII CAPITOLO PRIMO I FONDAMENTI DEL DIRITTO 1. La norma giuridica... 1.1. Le funzioni... 2. L ordinamento giuridico... 2.1. Civil law e common law... 3. Diritto privato e diritto pubblico...

Dettagli

L'OBBLIGAZIONE E IL CONTRATTO

L'OBBLIGAZIONE E IL CONTRATTO Francesco Macioce L'OBBLIGAZIONE E IL CONTRATTO G. Giappichelli Editore - Torino INDICE Introduzione LE ISTITUZIONI DEL DIRITTO PRIVATO VII Parte Prima L'OBBLIGAZIONE Capitolo Primo L'OBBLIGAZIONE. NOZIONI

Dettagli

INDICE. Premessa...XVII PARTE I I DIRITTI REALI

INDICE. Premessa...XVII PARTE I I DIRITTI REALI INDICE Premessa...XVII PARTE I I DIRITTI REALI CAPITOLO I I beni 1. I beni giuridici... 3 2. Le distinzioni dei beni... 5 2.1. Beni materiali e immateriali... 5 2.2. Beni mobili e immobili... 5 2.2.1.

Dettagli

SOMMARIO DIRITTO COSTITUZIONALE

SOMMARIO DIRITTO COSTITUZIONALE SOMMARIO Bando di ammissione XV DIRITTO COSTITUZIONALE PARTE PRIMA LO STATO I. Ordinamento giuridico e norme giuridiche. 3 II. Gli elementi costitutivi dello Stato. 5 III. Forme di stato e forme di governo.

Dettagli

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI SOMMARIO CAPITOLO 1 IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI 1. Il nuovo diritto di famiglia, tra ideologia e diritto... 1 1.1. Il regime patrimoniale della famiglia nel codice

Dettagli

INDICE. Capitolo 1 Ordinamento giuridico. Introduzione La bussola del giurista XVII

INDICE. Capitolo 1 Ordinamento giuridico. Introduzione La bussola del giurista XVII INDICE XVII Introduzione La bussola del giurista Capitolo 1 Ordinamento giuridico 1 1. Il diritto 1 1.1 Concetto 3 1.2 Diritto oggettivo 3 1.3 Diritto e giustizia 4 1.4 L equità 6 1.5 Classificazione 6

Dettagli

Modulo 1 PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO (*) COMPETENZE ABILITA / CAPACITA CONOSCENZE

Modulo 1 PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO (*) COMPETENZE ABILITA / CAPACITA CONOSCENZE Programmazione annuale di Diritto Classe 3^ Indirizzo Amministrazione Finanza e marketing e Sistemi Informativi Aziendali (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Modulo 1 PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO (*)

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. 2. La connessione tra contratto e mercato. Dalla disciplina di diritto interno al modello «europeo» della vendita.

INDICE-SOMMARIO. 2. La connessione tra contratto e mercato. Dalla disciplina di diritto interno al modello «europeo» della vendita. INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE 1. Importanza del contratto di vendita sul terreno economico e su quello giuridico. Elementi che apparentemente sembrerebbero smentire la perdurante «centralità» della vendita.

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione...

SOMMARIO. Prefazione... SOMMARIO Prefazione... XIII Capitolo 1 Il potere rappresentativo: generalità 1.1. Il potere rappresentativo: cenni introduttivi... 1 1.1.1. La distinzione tra rappresentanza diretta e rappresentanza indiretta...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Avvertenza... pag. XI. Parte prima METODI E CONTENUTI. Tecnica di redazione del parere... pag. 3

INDICE SOMMARIO. Avvertenza... pag. XI. Parte prima METODI E CONTENUTI. Tecnica di redazione del parere... pag. 3 Avvertenza... pag. XI Parte prima METODI E CONTENUTI Tecnica di redazione del parere... pag. 3 1. Come usare il codice commentato (interposizione reale di persona)...» 9 2. La schematizzazione delle problematiche

Dettagli

Introduzione La bussola del giurista Capitolo 1 Ordinamento giuridico 1. Il diritto Fonti

Introduzione La bussola del giurista Capitolo 1 Ordinamento giuridico 1. Il diritto Fonti INDICE XVII Introduzione La bussola del giurista 1 Capitolo 1 Ordinamento giuridico 1 1. Il diritto 1 1.1 Concetto 3 1.2 Diritto oggettivo 3 1.3 Diritto e giustizia 5 1.4 L equità 7 1.5 Classificazione

Dettagli

INDICE. pag. Presentazione CAPITOLO PRIMO NOZIONI

INDICE. pag. Presentazione CAPITOLO PRIMO NOZIONI V INDICE Presentazione XV CAPITOLO PRIMO NOZIONI 1. Il contratto: natura e funzione 1 2. La patrimonialità del rapporto giuridico regolato 2 3. I contratti collegati. Rinvio 6 4. Il contratto come atto

Dettagli

SYLLABUS DEL CORSO. acquisire la conoscenza dei fondamenti del diritto privato attraverso lo studio del Codice Civile

SYLLABUS DEL CORSO. acquisire la conoscenza dei fondamenti del diritto privato attraverso lo studio del Codice Civile Istituzioni di Diritto Privato - 2 1819-1-E1801M033-T2 SYLLABUS DEL CORSO Obiettivi formativi Obiettivi formativi acquisire la conoscenza dei fondamenti del diritto privato attraverso lo studio del Codice

Dettagli

a cura di VANESSA PESENTI

a cura di VANESSA PESENTI a cura di VANESSA PESENTI INDICE PARTE PRIMA: L IMPRENDITORE E L IMPRESA. CAPITOLO I: NOZIONI E CARATTERI DELL ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE. 1. L imprenditore nella scienza economica e in quella giuridica....

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte prima La risoluzione per inadempimento di Gianluca Sicchiero

INDICE-SOMMARIO. Parte prima La risoluzione per inadempimento di Gianluca Sicchiero INDICE-SOMMARIO Parte prima La risoluzione per inadempimento di Gianluca Sicchiero Capitolo I LA RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO IN GENERALE 1. Premessa. pag. 3 2. Una preliminare breve veduta d insieme.»

Dettagli

3.3. Determinazione e determinabilità dell oggetto e peculiarità dell opzione

3.3. Determinazione e determinabilità dell oggetto e peculiarità dell opzione CAPITOLO I EFFETTI E OGGETTO DEL CONTRATTO DI OPZIONE 1. Effetti e oggetto del contratto di opzione e della proposta irrevocabile: la loro incidenza sull individuazione della disciplina del rapporto provvisorio.

Dettagli

Indice sommario. L estinzione dell obbligazione negli incerti confini tra doverosità dell adempimento e inesigibilità della prestazione

Indice sommario. L estinzione dell obbligazione negli incerti confini tra doverosità dell adempimento e inesigibilità della prestazione Introduzione L estinzione dell obbligazione negli incerti confini tra doverosità dell adempimento e inesigibilità della prestazione di Mauro Paladini 1. I modi di estinzione dell obbligazione diversi dall

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA DIRITTO e LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSE Terza INDIRIZZO Turistico DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: I Principi generali del Diritto Distinguere il diritto oggettivo da quello

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO II: COORDINAMENTO FRA GLI ARTT E 2653 C.C. E L ART. 111,

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO II: COORDINAMENTO FRA GLI ARTT E 2653 C.C. E L ART. 111, INTRODUZIONE CAPITOLO I: TRASCRIZIONE DELLE DOMANDE GIUDIZIALI: LA VICENDA STORICA 1. Premessa..................................... 3 2. Divieto di disporre della res litigiosa e delle actiones litigiosae

Dettagli

COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE

COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE 2015 VI SOMMARIO CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURIDICA 1 1. Le situazioni giuridiche soggettive 1 2. Fatto, atto e negozio giuridico 3 3. La pubblicità dei fatti giuridici 4 4. La

Dettagli

INDICE PARTE GENERALE NOZIONI E FONTI. 1. Fondamento della materia 3 2. Sviluppo storico ed origini del sistema italiano di diritto internazionale

INDICE PARTE GENERALE NOZIONI E FONTI. 1. Fondamento della materia 3 2. Sviluppo storico ed origini del sistema italiano di diritto internazionale Indice V INDICE Presentazione alla 3 a edizione Presentazione alla 2 a edizione Presentazione Abbreviazioni principali XI XIII XV XVII PARTE GENERALE CAPITOLO I NOZIONI E FONTI 1. Fondamento della materia

Dettagli

SEZIONE I PRINCIPI GENERALI SULLE SOCIETÀ. Capitolo I Generalità. Capitolo II L autonomia patrimoniale delle società

SEZIONE I PRINCIPI GENERALI SULLE SOCIETÀ. Capitolo I Generalità. Capitolo II L autonomia patrimoniale delle società Indice sommario Prefazione alla terza edizione........................ Prefazione................................. Presentazione alla seconda edizione del Notaio Giuseppe di Transo....... IX XI XIII SEZIONE

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... Elenco delle principali abbreviazioni... XI XXI CAPITOLO PRIMO NOZIONI GENERALI E QUESTIONI FONDAMENTALI Guida bibliografica... 3 1. Osservazioni generali. Carattere necessario e fondamentale

Dettagli

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale Indice sommario Premessa... p. XIII di Gastone Cottino Parte Prima La società in generale Capitolo Primo La società e le figure affini di Marco Marulli 1. Premesse...» 8 2. Gli elementi essenziali del

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I INDICE SOMMARIO Prefazione all undicesima edizione........................ Abbreviazioni.................................... V VII INTRODUZIONE CAPITOLO I A. L ASSICURAZIONE COME OPERAZIONE ECONOMICA...............

Dettagli

INDICE. Parte prima LA FIDEIUSSIONE CAPITOLO I PRINCIPI GENERALI SULLA FIDEIUSSIONE

INDICE. Parte prima LA FIDEIUSSIONE CAPITOLO I PRINCIPI GENERALI SULLA FIDEIUSSIONE INDICE Parte prima LA FIDEIUSSIONE CAPITOLO I PRINCIPI GENERALI SULLA FIDEIUSSIONE Sezione I Nozione, funzione e oggetto pag. 1. Carattere personale della garanzia fideiussoria... 3 2. Causa o funzione

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano)

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano) LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Anno Accademico 2012-13 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano) OBIETTIVI FORMATIVI Previa acquisizione di nozioni elementari di teoria generale

Dettagli

INDICE 277 INDICE PRESENTAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE PREFAZIONE ALLA QUARTA EDIZIONE DELL AUTORE PREFAZIONE ALLA TERZA EDIZIONE DELL AUTORE

INDICE 277 INDICE PRESENTAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE PREFAZIONE ALLA QUARTA EDIZIONE DELL AUTORE PREFAZIONE ALLA TERZA EDIZIONE DELL AUTORE INDICE 277 INDICE IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo PRESENTAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE PREFAZIONE ALLA QUARTA EDIZIONE DELL AUTORE PREFAZIONE ALLA TERZA EDIZIONE DELL AUTORE PREFAZIONE

Dettagli

INDICE. Presentazione... Prefazione... Introduzione... CAPITOLO I FATTI, ATTI E NEGOZI GIURIDICI

INDICE. Presentazione... Prefazione... Introduzione... CAPITOLO I FATTI, ATTI E NEGOZI GIURIDICI INDICE Presentazione....................................... Prefazione........................................ Introduzione....................................... V XIII XIX CAPITOLO I FATTI, ATTI E NEGOZI

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA CAPITOLO II L IMPRENDITORE E L IMPRESA. 1. L imprenditore e l impresa Le questioni dibattute...

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA CAPITOLO II L IMPRENDITORE E L IMPRESA. 1. L imprenditore e l impresa Le questioni dibattute... xi Presentazione... Prefazione alla terza edizione... PARTE PRIMA vii ix L IMPRESA CAPITOLO I L IMPRENDITORE E L IMPRESA 1. L imprenditore e l impresa... 5 1.1. Attività di impresa e tutela dei consumatori

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I L ACCORDO

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I L ACCORDO CAPITOLO I L ACCORDO Sezione I L accordo e i suoi caratteri 1. Conclusione e formazione del contratto. La prospettiva procedimentale. 1 2. Accordo e contratto............................... 10 3. Accordo

Dettagli

INDICE SOMMARIO PRIMA LEZIONE SECONDA LEZIONE TERZA LEZIONE QUARTA LEZIONE QUINTA LEZIONE

INDICE SOMMARIO PRIMA LEZIONE SECONDA LEZIONE TERZA LEZIONE QUARTA LEZIONE QUINTA LEZIONE INDICE SOMMARIO Presentazione... VII PRIMA LEZIONE 1. Contratto, accordo e atti unilaterali... 1 1.1. Le critiche alla ricostruzione tradizionale... 2 1.2. I primi tentativi di radicale revisione dell

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I CLASSIFICAZIONI

INDICE SOMMARIO. Capitolo I CLASSIFICAZIONI Capitolo I CLASSIFICAZIONI 1. Il sinallagma... pag. 1 2. Le categorie...» 2 3. (Segue): consenso e realità...» 4 4. (Segue): ulteriori partizioni...» 6 Capitolo II LA LIBERTÀ CONTRATTUALE 1. Autonomia

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima NATURA GIURIDICA E CONTENUTO DEL RAPPORTO DI AMMINISTRAZIONE NELLE SOCIETÀ DI PERSONE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima NATURA GIURIDICA E CONTENUTO DEL RAPPORTO DI AMMINISTRAZIONE NELLE SOCIETÀ DI PERSONE Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... XIX XXI Parte Prima NATURA GIURIDICA E CONTENUTO DEL RAPPORTO DI AMMINISTRAZIONE NELLE SOCIETÀ DI PERSONE CAPITOLO I FONTE E NATURA GIURIDICA DEL

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA CONTRATTAZIONE E LE TRATTATIVE NEGOZIALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA CONTRATTAZIONE E LE TRATTATIVE NEGOZIALI CAPITOLO PRIMO LA CONTRATTAZIONE E LE TRATTATIVE NEGOZIALI 1. Formazione e conclusione del contratto: l accordo delle parti e la libertà contrattuale... 1 2. Procedimenti semplificati di conclusione del

Dettagli

INDICE. Premessa alla ottava edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix

INDICE. Premessa alla ottava edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix INDICE Premessa alla ottava edizione...xvii Hanno collaborato a questa edizione...xix CAPITOLO 1 La comunione legale fra i coniugi e i beni personali 1.1. Il parere...1 1.2. L atto...5 1.3. La sentenza...10

Dettagli

Il diritto civile in tasca

Il diritto civile in tasca Il diritto civile in tasca COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE 2014 VI SOMMARIO CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURIDICA 1 1. Le situazioni giuridiche soggettive 1 2. Fatto, atto e negozio giuridico 3 3. La pubblicità

Dettagli

FONTI, PATRIMONIALITÀ, DILIGENZA E BUONA FEDE NELL OBBLIGAZIONE

FONTI, PATRIMONIALITÀ, DILIGENZA E BUONA FEDE NELL OBBLIGAZIONE INDICE SOMMARIO Presentazione.......................................... Gli autori............................................ Abbreviazioni delle principali riviste............................. V VII

Dettagli

Modulo 2 Il contratto UNITÀ 1 GLI ELEMENTI DEL CONTRATTO

Modulo 2 Il contratto UNITÀ 1 GLI ELEMENTI DEL CONTRATTO UNITÀ 1 GLI ELEMENTI DEL CONTRATTO Il contratto Autonomia contrattuale del contratto Negozi giuridici Contratti atipici essenziali accidentali Accordo Causa Oggetto Forma Il contratto è l accordo di due

Dettagli

INDICE. SEZIONE I LA NOZIONE DEL CONTRATTO di Rodolfo Sacco LA NOZIONE DEL CONTRATTO SEZIONE II LA CONCLUSIONE DELL ACCORDO

INDICE. SEZIONE I LA NOZIONE DEL CONTRATTO di Rodolfo Sacco LA NOZIONE DEL CONTRATTO SEZIONE II LA CONCLUSIONE DELL ACCORDO INDICE SEZIONE I LA NOZIONE DEL CONTRATTO Capitolo Unico LA NOZIONE DEL CONTRATTO 1 La letteratura sul contratto p 3 2 Il contratto, categoria nota a molti sistemi» 5 3 La concezione di base del contratto»

Dettagli

Il diritto civile. in tasca

Il diritto civile. in tasca Il diritto civile in tasca COMPENDIO di DIRITTO CIVILE 2017 VI SOMMARIO CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURIDICA 1 1. Le situazioni giuridiche soggettive 1 2. Fatto, atto e negozio giuridico 2 3. La pubblicità

Dettagli

INDICE. Parte Prima DIRITTO E PROCESSO. Capitolo I LA TUTELA DEI DIRITTI 3

INDICE. Parte Prima DIRITTO E PROCESSO. Capitolo I LA TUTELA DEI DIRITTI 3 INDICE Prefazione XV Parte Prima DIRITTO E PROCESSO Capitolo I LA TUTELA DEI DIRITTI 3 1. Le norme sostanziali, 3. 2. Le situazioni sostanziali protette, 4. 3. Le situazioni finali, 4. 4. Le situazioni

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazione delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE DEI BENI DELLA COMUNIONE LEGALE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazione delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE DEI BENI DELLA COMUNIONE LEGALE INDICE SOMMARIO Abbreviazione delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Capitolo I L AMMINISTRAZIONE DEI BENI DELLA COMUNIONE LEGALE 1. Generalità... Pag. 1 2. L amministrazione e rappresentanza...»

Dettagli

Claudio Mellone. Diritto privato Con la giurisprudenza della Corte di Cassazione Più di 1100 massime riportate e con commenti introduttivi

Claudio Mellone. Diritto privato Con la giurisprudenza della Corte di Cassazione Più di 1100 massime riportate e con commenti introduttivi Claudio Mellone Diritto privato Con la giurisprudenza della Corte di Cassazione Più di 1100 massime riportate e con commenti introduttivi Il rapporto giuridico, i soggetti e il diritto delle persone, il

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI Autori....................................... XV Avvertenze..................................... XVII Prefazione di BERARDINO LIBONATI......................... XIX PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E

Dettagli

INDICE. Introduzione... Pag. 1 PARTE PRIMA NULLITÀ E ANNULLABILITÀ DEL CONTRATTO. Capitolo I ACCORDO TRA LE PARTI

INDICE. Introduzione... Pag. 1 PARTE PRIMA NULLITÀ E ANNULLABILITÀ DEL CONTRATTO. Capitolo I ACCORDO TRA LE PARTI INDICE Introduzione... Pag. 1 PARTE PRIMA NULLITÀ E ANNULLABILITÀ DEL CONTRATTO Capitolo I ACCORDO TRA LE PARTI 1. Contratti tipici e contratti atipici... Pag. 7 1.1. Contratti collegati...» 8 1.2. Successione

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte I

Premessa... pag. 5. Parte I Premessa... pag. 5 Parte I Nozioni introduttive Capitolo 1 L ordinamento giuridico e la norma 1. La necessità del diritto...» 21 2. Gli ordinamenti giuridici...» 22 3. La norma giuridica...» 23 Capitolo

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO SESTO DELLA TUTELA DEI DIRITTI TITOLO I DELLA TRASCRIZIONE. Capo I DELLA TRASCRIZIONE DEGLI ATTI RELATIVI AI BENI IMMOBILI

INDICE SOMMARIO LIBRO SESTO DELLA TUTELA DEI DIRITTI TITOLO I DELLA TRASCRIZIONE. Capo I DELLA TRASCRIZIONE DEGLI ATTI RELATIVI AI BENI IMMOBILI INDICE SOMMARIO Presentazione... Abbreviazioni delle principali riviste.... VII XXI LIBRO SESTO DELLA TUTELA DEI DIRITTI TITOLO I DELLA TRASCRIZIONE Capo I DELLA TRASCRIZIONE DEGLI ATTI RELATIVI AI BENI

Dettagli

INDICE. capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

INDICE. capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INDICE capitolo i CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Una prima delimitazione... Pag. 1 2. Approfondimento: l oggetto della materia e il metodo della scelta di legge...» 2 3. Segue. La scelta

Dettagli