In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P."

Transcript

1 Comune di Nocera Superiore Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, Nocera Superiore SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA DI ASILO NIDO LUDOTECA PER APERTURA NUOVO ESERCIZIO / TRASFERIMENTO DI SEDE / MODIFICHE /CESSAZIONE ATTIVITA Il sottoscritto Cognome Nome Codice fiscale Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune In via/p.zza n C.A.P. Tel. Cell. In qualita di: Titolare dell omonima impresa individuale Legale rappresentante della società Codice Fiscale Partita I.V.A. Denominazione o ragione sociale Con sede nel Comune di Provincia In via/p.zza n C.A.P. Tel. N d iscrizione al Registro Imprese CCIAA di (per i cittadini extracomunitari) il sottoscritto dichiara di essere titolare di permesso di soggiorno n. il valido fino al per i seguenti motivi rilasciato dalla Questura di che si allega in fotocopia. 1

2 SEGNALA ASILI NIDO LUDOTECA domanda apertura PARTE A NUOVA AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER L APERTURA DI UN ASILO NIDO LUDOTECA Ai sensi e per gli effetti di cui ex artt della Legge 241/90 e successive, modifiche Apportate dal D.L. n 78/2010 con le ulteriori modifiche introdotte dalla Legge di conversione n 122/2010 pubblicata sulla G.U. n 176 del 30 luglio2010,(art. 49 Legge 122 dal titolo Disposizioni in materia di conferenza di servizi,commi 4 bis ed il 4 ter), dalle LL.RR. Campania n 48/74 e n 30/84, il rilascio dell'autorizzazione al funzionamento o del nido d infanzia denominato o Ludoteca denominata " " con sede in, via/piazza n., con ricettività posti n. aumentabile ai sensi dell Allegato A, lett. B), punto 6. di posti n. età dei bambini ammissibili nella struttura da (in mesi) a. In Via n. All insegna PARTE B AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER MODIFICHE DI UN ASILO NIDO LUDOTECA Ai sensi e per gli effetti di cui ex artt della Legge 241/90 e successive, modifiche Apportate dal D.L. n 78/2010 con le ulteriori modifiche introdotte dalla Legge di conversione n 122/2010 pubblicata sulla G.U. n 176 del 30 luglio2010,(art. 49 Legge 122 dal titolo Disposizioni in materia di conferenza di servizi,commi 4 bis ed il 4 ter), il rilascio dell'autorizzazione per modifiche del nido d infanzia denominato In Via n. All insegna 2

3 PARTE C AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER IL TRASFERIMENTO : 1. DI SEDE 2. PER SUBINGRESSO DI ATTIVITA DI ASILO NIDO LUDOTECA Ai sensi e per gli effetti di cui ex artt della Legge 241/90 e successive, modifiche Apportate dal D.L. n 78/2010 con le ulteriori modifiche introdotte dalla Legge di conversione n 122/2010 pubblicata sulla G.U. n 176 del 30 luglio2010,(art. 49 Legge 122 dal titolo Disposizioni in materia di conferenza di servizi,commi 4 bis ed il 4 ter). Da Via n. A Via n. All insegna Con superficie di somministrazione interna mq. servizi mq magazzino esterno mq posto in via n. Con somministrazione esterna in area privata mq. esclusivamente con tavoli, sedie, ombrelloni Con somministrazione esterna in area privata mq. con strutture leggere amovibili del tipo (come da progetto allegato) Con capienza (indicare l indice di affollamento pari allo 0,7 persona/mq) PARTE D CESSAZIONE A SEGUITO: o cessazione definitiva in data o trasferimento in proprietà o gestione o a seguito atto di: - compravendita - fallimento - affitto d azienda - successione data di decesso del titolare. - donazione - reintestazione - fusione - conferimento d azienda - altre cause ceduta a... Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000) Ai fini di cui sopra il sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, Dichiara: a) di non essere nelle condizioni ostative di cui agli artt. 11, 12, 92 e 131 del T.U.L.P.S. (R.D. 773/1931) e che nei propri confronti non sussistono cause di divieto, sospensione o 3

4 decadenza previste dall art. 10 della legge 31/5/1965 n. 575 come modificato dal D.P.R , n. 252 (c.d. legge antimafia); b) ai sensi dell'art. 47 del DPR n. 445/2000 che trattasi di: (barrare la casella corrispondente) c) Servizio da avviare d) Servizio esistente di cui all articolo 9, comma 1 del Regolamento Regionale di Attuazione della Legge Regionale in funzione dal ; e) Realizzato o in corso di realizzazione (completare una o l altra delle sottostanti condizioni) f) Data della concessione / autorizzazione edilizia ovvero dell istanza di Dichiarazione di g) Inizio Attività Edilizia h) Data di avvio dei procedimenti autorizzativi per l esecuzione dei lavori necessari alla realizzazione del servizio. i) A tal fine il / la sottoscritto/a, consapevole che in caso di dichiarazioni non veritiere j) verranno applicate le sanzioni penali previste e la decadenza dal beneficio ottenuto (artt del DPR n. 445 del 28/12/2000), sotto la sua personale responsabilità, con riferimento specifico al servizio che si richiede di autorizzare, come sopra individuato e per il quale si consente l'attività di verifica e di vigilanza da parte del competente organismo comunale o sovra comunale, k) ai sensi dell'art. 47 del DPR n. 445/2000 di essere in possesso dei requisiti di cui l) all'articolo 3 del Regolamento Regionale di attuazione della LR n. 20/20054; m) ovvero (in caso di domanda di autorizzazione provvisoria per i soli servizi esistenti ai sensi dell articolo 10, comma 1 del Regolamento Regionale di attuazione della L..R. n. 20/2005) Dichiara n) ai sensi dell'art. 47 del DPR n. 445/2000 di possedere i requisiti minimi di cui all articolo 10, comma 3 del Regolamento regionale di attuazione della LR 20/2005, come da attestazione dell Azienda per i Servizi Sanitari (indicare dati dell Azienda, numero e data dell attestazione). o) Dichiara inoltre di volersi adeguare ai seguenti requisiti di cui all'articolo 3 del medesimo Regolamento Regionale (indicare i requisiti e relativo piano di adeguamento): p) Allegato A: q) Allegato B: r) A corredo dell' istanza presentata allega altresì i seguenti atti: (vedi allegato) s) per quanto riguarda i requisiti professionali dichiara (solo in caso di apertura di nuovo esercizio): () di aver frequentato con esito positivo un corso professionale per l ottenimento di studio o qualifica professionale istituito o riconosciuto da (indicare la Regione o la Provincia autonoma che ha riconosciuto il corso) organizzato da con sede in (indicare il centro di formazione gestore del corso) periodo di frequenza, data di rilascio dell attestato ( ) di essere in possesso di diploma di istituto secondario o di diploma universitario attinente l attività di sotto descritto: titolo conseguito il presso (indicare l Istituto o l Università che ha rilasciato il titolo) con sede in Via n. ( ) titolare di ditta individuale comprovata dall iscrizione al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di 4

5 ( ) legale rappresentante/amministratore - comprovata dall iscrizione all I.N.P.S. - società di riferimento: con sede in ; ( ) di avere prestato la propria opera presso le imprese esercenti la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande sotto indicate: (indicare denominazione e indirizzo) : dal dal dal al al al in qualità di () dipendente qualificato addetto alla somministrazione inquadrato al livello del CCNL 1 ; ( ) coadiutore familiare iscritto all INPS della provincia di, in qualità di dell imprenditore (coniuge, parente o affine entro il terzo grado) iscritto al Registro Imprese della C.C.I.A.A. ; d) di avere la disponibilità dei locali a titolo di (indicare se a titolo di proprietà, locazione o altro titolo) e) di avere la disponibilità dell area privata esterna, non destinata a parcheggio, a titolo di (indicare se a titolo di proprietà, locazione o altro titolo) f) di essere a conoscenza che l esercizio dell attività oggetto della presente domanda è subordinato al rispetto delle vigenti norme, prescrizioni ed autorizzazioni in materia edilizia, urbanistica, igienico sanitaria e di inquinamento acustico, sulla destinazione d uso dei locali e degli edifici, nonché delle norme in materia di sicurezza, prevenzioni incendi e di sorvegliabilità. In particolare, per quanto riguarda il rispetto della normativa in materia di inquinamento acustico disciplinato dalla legge 26/10/1995 n.447 e dalla L.RC, secondo quanto previsto dalla deliberazione della Giunta Regionale Campania che determina i criteri tecnici per la redazione della documentazione di previsione d impatto acustico, il sottoscritto dichiara: (contrassegnare una delle seguenti caselle, in relazione alla situazione esistente). 1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti; 2. che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge , n. 575" (antimafia); 3. di aver rispettato - relativamente al locale dell'esercizio: i regolamenti locali di polizia urbana; i regolamenti locali di polizia annonaria e igienico sanitaria; i regolamenti edilizi; le norme urbanistiche e quelle relative alla destinazione d'uso. (Eventuali annotazioni) _VIA n/civ. Part. Cat Foglio Sub Catg Classe dichiara altresì [ ] di voler osservare il seguente orario di apertura e chiusura oppure chiede [ ] il rilascio di autorizzazione all estensione dell orario massimo di apertura con le seguenti modalità:apertura alle ore e chiusura alle ore dichiara inoltre Il livello deve coincidere con le risultanze del modello 01M rilasciato annualmente dall INPS. 5

6 Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 dichiara di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale le presenti dichiarazioni vengono rese. Il sottoscritto ha reso le dichiarazioni contenute nella presente denuncia d inizio attività ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del citato D.P.R. e a conoscenza che, ai sensi dell art. 75 del medesimo D.P.R., qualora dal controllo delle dichiarazioni qui rese emerga la non veridicità delle stesse, decadrà dai benefici derivanti dalla presente dichiarazione. SI ALLEGA: Nuova apertura Trasferiment o Modifiche Documento di riconoscimento in corso di validità, oppure occorre firmare alla presenza dell incaricato comunale addetto al ricevimento della pratica Per i cittadini stranieri: copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno Fotocopia dell atto attinente i requisiti professionali in caso di nuova apertura 6

7 Grafici progettuali prodotti su tavola eliografica o stampa continua, debitamente sottoscritti sia dal committente che dal tecnico abilitato in scala 1:100, riportante: 1. Relazione Tecnica descrittiva dei locali, le dimensioni, le altezze con indicazioni delle uscite, ai sensi del DM n 564/92 e smi (Sorvegliabilità dei locali); 2. Relazione Tecnica illustrativa asseverata dello schema fognario che attesta la conformità degli scarichi nella pubblica fognatura o in altro corpo ricettore nel rispetto del D.Lgs.152/06 e smi; Visura storica catastale; Atto costitutivo (in caso di società); indicazione dei mezzi finanziari, patrimoniali o strumentali a disposizione; Regolamento di gestione; Descrizione della struttura e delle attrezzature, dei servizi, della ricettività e dell'età dei bambini ammessi, con relazione tecnica sugli eventuali impianti di ventilazione forzata; Relazione programmatica su organizzazione e funzionamento del servizio, finalità e metodi educativi, organico del personale, certificazioni delle qualifiche professionali, rapporto educatore/bambini, organizzazione del lavoro e delle attività, rapporti funzionali con le strutture sociali, sanitarie e informative; Dichiarazione da parte del richiedente della disponibilità a fornire al Comune le informazioni ritenute necessarie alla verifica qualitativa del servizio; Certificazione, o dichiarazione di esenzione, da parte dei VV.FF., per quanto di loro competenza; per il servizio mensa DIA, copia della dichiarazione di inizio attività o impegno a presentarla ai sensi del Reg.(CE) 852 del 2004 e del Reg. della Regione Campania. Certificato di abitabilità (per strutture private) o certificato di regolare esecuzione e di corrispondenza alle norme (per strutture pubbliche), nonchè, in caso di modificazioni successive, dichiarazione del progettista che le modifiche sono state autorizzate o comunicate al Comune, ai sensi dell'art. 26 della Legge n 47/85; Ricevuta del versamento sul c/c postale intestato alla Azienda A.S.L. per gli importi stabiliti dal tariffario regionale; Dichiarazione di utilizzo di un'area verde propria come previsto dalla normativa regionale di riferimento;nel caso non si disponga di tale area nella stessa istanza è possibile chiedere l'utilizzo di uno spazio verde pubblico contattando l'ufficio Verde; Nulla osta sanitario sul progetto edilizio rilasciato, Destinazione d'uso (o il cambio di destinazione d'uso per lo scopo asilo nido); Certificato igienico-sanitario rilasciato dalla ASL Servizio Igiene Pubblica per i Nidi senza la mensa e la cucina; Copia autocertificazione presentata al SUAP del Comune relativa all'esercizio della refezione per i Nidi con la cucina e la mensa; Certificato di prevenzione infortuni rilasciato dalla struttura preposta (Certificazioni, di cui alla legge 46/90 ed al decreto legislativo ,n.626); Dichiarazione antimafia (decreto legge 490/94); Polizza assicurativa per i minori e per il personale. Dichiarazione di conformità dell impianto elettrico rilasciata da un impresa installatrice autorizzata e redatta sulla base dei modelli del Min. dell Ind. (D.M. n.37/08). Contratto di locazione o titolo attestante il diritto di proprietà. Sono stati compilati anche i quadri: [] Allegato A [] Allegato B IN OGNI CASO PRIMA DEL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE DOVRA ESSERE PRESENTATA ALL ASL DI NOCERA SUPERIORE NOTIFICA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE AI SENSI ART. 6 REG. CE 852/2004 E DELLA DETERMINA DELLA REGIONE CAMPANIA. Data firma 7

8 SOLO PER SOCIETA, ASSOCIAZIONI, ORGANISMI COLLETTIVI ALLEGATO A DICHIARAZIONI DI ALTRE PERSONE (AMMINISTRATORI, SOCI) INDICATE ALL ART. 2 D.P.R. n. 252/1998 RELATIVE AL POSSESSO DEI REQUISITI MORALI Cognome Codice Fiscale Luogo e data di nascita Residenza Nome Cittadinanza DICHIARA a) di non essere nelle condizioni ostative di cui agli artt. 11, 12, 92 e 131 del T.U.L.P.S. (R.D. 773/1931) e che nei propri confronti non sussistono cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall art. 10 della legge 31/5/1965 n. 575 come modificato dal D.P.R , n. 252 (c.d. legge antimafia) Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali richiamate nell art. 76 del D.P.R. n. 445 del Data firma 1) Cognome Codice Fiscale Luogo e data di nascita Residenza Nome Cittadinanza DICHIARA a) di non essere nelle condizioni ostative di cui agli artt. 11, 12, 92 e 131 del R.D. 773/1931 e che nei propri confronti non sussistono cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall art. 10 della legge 31/5/1965 n. 575 come modificato dal D.P.R , n. 252 (c.d. legge antimafia) Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali richiamate nell art. 76 del D.P.R. n. 445 del Data firma 1) 1) Occorre allegare un documento di riconoscimento oppure occorre firmare alla presenza dell incaricato comunale addetto al ricevimento della pratica. 1) Occorre allegare un documento di riconoscimento oppure occorre firmare alla presenza dell incaricato comunale addetto al ricevimento della pratica. 8

9 Cognome Codice Fiscale Luogo e data di nascita Residenza Nome Cittadinanza DICHIARA a) di non essere nelle condizioni ostative di cui agli artt. 11, 12, 92 e 131 del R.D. 773/1931 e che nei propri confronti non sussistono cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall art. 10 della legge 31/5/1965 n. 575 come modificato dal D.P.R , n. 252 (c.d. legge antimafia) Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali richiamate nell art. 76 del D.P.R. n. 445 del Data firma 1) 1) Occorre allegare un documento di riconoscimento oppure occorre firmare alla presenza dell incaricato comunale addetto al ricevimento della pratica. 9

10 SOLO PER SOCIETA, ASSOCIAZIONI, ORGANISMI COLLETTIVI ALLEGATO B DICHIARAZIONE DEL DELEGATO ALL ATTIVITA Il sottoscritto Nato a Residente a Codice fiscale recapito telefonico Via, Cittadinanza il (per i cittadini extracomunitari) il sottoscritto dichiara di essere titolare di permesso di soggiorno n. il valido fino al per i seguenti motivi che si allega in fotocopia. Delegato alla somministrazione da (Indicare denominazione o ragione sociale della società/ associazione/ ente preponente) consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali richiamate all art. 76 del DPR , n. 445; DICHIARA a) di non essere nelle condizioni ostative di cui agli artt. 11, 12, 92 e 131 del T.U.L.P.S. (R.D. 773/1931) e che nei propri confronti non sussistono cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall art. 10 della legge 31/5/1965 n. 575 come modificato dal D.P.R , n. 252 (c.d. legge antimafia); b) di essere in possesso del seguente requisito professionale: ( )di aver frequentato con esito positivo un corso professionale per l ottenimento di titolo di studio o qualifica professionale istituito o riconosciuto da (indicare la Regione o la Provincia autonoma che ha riconosciuto il corso) organizzato da con sede in (indicare il centro di formazione gestore del corso) periodo di frequenza, data di rilascio dell attestato ( ) di essere in possesso di diploma di istituto secondario o di diploma universitario attinente l attività di sotto descritto: titolo conseguito il presso (indicare l Istituto o l Università che ha rilasciato il titolo) con sede in Via n. 10

11 ( ) di avere prestato la propria opera presso le imprese esercenti la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande sotto indicate: (indicare denominazione e indirizzo) : in qualità di () dipendente qualificato addetto alla somministrazione inquadrato al livello del CCNL 2 ; () coadiutore familiare iscritto all INPS della provincia di, in qualità di dell imprenditore (coniuge, parente o affine entro il terzo grado) iscritto al Registro Imprese della C.C.I.A.A. ; Infine, il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D.lgs. 196/2003, dichiara di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Il sottoscritto ha reso le dichiarazioni di cui sopra ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del citato D.P.R. e a conoscenza che, ai sensi dell art. 75 del medesimo D.P.R., qualora dal controllo delle dichiarazioni qui rese emerga la non veridicità delle stesse, decadrà dai benefici derivanti dalla presente dichiarazione dal dal dal al al al Data Firma Allegati: 1) Fotocopia di un documento di riconoscimento: nel caso in cui la dichiarazione non sia firmata alla presenza dell incaricato comunale addetto al ricevimento della pratica 2) Per i cittadini stranieri: copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità 3) Fotocopia dell atto attinente i requisiti professionali 11

12 Legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme sul procedimento amministrativo Art. 19 (Dichiarazione di inizio attività) (articolo così sostituito dall'articolo 3, comma 1, legge n. 80 del 2005) 1. Ogni atto di autorizzazione, licenza, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta comunque denominato, comprese le domande per le iscrizioni in albi o ruoli richieste per l'esercizio di attività imprenditoriale, commerciale o artigianale il cui rilascio dipenda esclusivamente dall'accertamento dei requisiti e presupposti di legge o di atti amministrativi a contenuto generale e non sia previsto alcun limite o contingente complessivo o specifici strumenti di programmazione settoriale per il rilascio degli atti stessi, con la sola esclusione degli atti rilasciati dalle amministrazioni preposte alla difesa nazionale, alla pubblica sicurezza, all'immigrazione, all asilo, alla cittadinanza, all'amministrazione della giustizia, alla amministrazione delle finanze, ivi compresi gli atti concernenti le reti di acquisizione del gettito, anche derivante dal gioco, alla tutela della salute e della pubblica incolumità, del patrimonio culturale e paesaggistico e dell'ambiente, nonché degli atti imposti dalla normativa comunitaria, è sostituito da una dichiarazione dell'interessato corredata, anche per mezzo di autocertificazioni, delle certificazioni e delle attestazioni normativamente richieste. L'amministrazione competente può richiedere informazioni o certificazioni relative a fatti, stati o qualità soltanto qualora non siano attestati in documenti già in possesso dell'amministrazione stessa o non siano direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni. (comma così modificato dall'articolo 9, comma 3, legge n. 69 del 2009) 2. L'attività oggetto della dichiarazione può essere iniziata decorsi trenta giorni dalla data di presentazione della dichiarazione all'amministrazione competente. Contestualmente all'inizio dell'attività, l'interessato ne dà comunicazione all'amministrazione competente. Nel caso in cui la dichiarazione di inizio attività abbia ad oggetto l esercizio di attività di impianti produttivi di beni e di servizi e di prestazione di servizi di cui alla direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, compresi gli atti che dispongono l iscrizione in albi o ruoli o registri ad efficacia abilitante o comunque a tale fine eventualmente richiesta, l attività può essere iniziata dalla data della presentazione della dichiarazione all amministrazione competente. (comma così modificato dall'articolo 9, comma 4, legge n. 69 del 2009) 3. L'amministrazione competente, in caso di accertata carenza delle condizioni, modalità e fatti legittimanti, nel termine di trenta giorni dal ricevimento della comunicazione di cui al comma 2, o, nei casi di cui all ultimo periodo del medesimo comma 2, nel termine di trenta giorni dalla data della presentazione della dichiarazione, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività e di rimozione dei suoi effetti, salvo che, ove ciò sia possibile, l'interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dall'amministrazione, in ogni caso non inferiore a trenta giorni. È fatto comunque salvo il potere dell'amministrazione competente di assumere determinazioni in via di autotutela, ai sensi degli articoli 21-quinquies e 21-nonies. Nei casi in cui la legge prevede l'acquisizione di pareri di organi o enti appositi, il termine per l'adozione dei provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività e di rimozione dei suoi effetti sono sospesi, fino all'acquisizione dei pareri, fino a un massimo di trenta giorni, scaduti i quali l'amministrazione può adottare i propri provvedimenti indipendentemente dall'acquisizione del parere. Della sospensione è data comunicazione all'interessato. (comma così modificato dall'articolo 9, comma 5, legge n. 69 del 2009) 4. Restano ferme le disposizioni di legge vigenti che prevedono termini diversi da quelli di cui ai commi 2 e 3 per l'inizio dell'attività e per l'adozione da parte dell'amministrazione competente di provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività e di rimozione dei suoi effetti. 5. Ogni controversia relativa all'applicazione dei commi 1, 2 e 3 è devoluta alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo. Il relativo ricorso giurisdizionale, esperibile da qualunque interessato nei termini di legge, può riguardare anche gli atti di assenso formati in virtù delle norme sul silenzio assenso previste dall articolo 20. (comma così modificato dall'articolo 9, comma 6, legge n. 69 del 2009) Art. 20 (Silenzio assenso) (articolo così sostituito dall'articolo 3, comma 6-ter, legge n. 80 del 2005) 1. Fatta salva l'applicazione dell'articolo 19, nei procedimenti ad istanza di parte per il rilascio di provvedimenti amministrativi il silenzio dell'amministrazione competente equivale a provvedimento di accoglimento della domanda, senza necessità di ulteriori istanze o diffide, se la medesima amministrazione non comunica all'interessato, nel termine di cui all'articolo 2, commi 2 o 3, il provvedimento di diniego, ovvero non procede ai sensi del comma 2. 12

13 2. L'amministrazione competente può indire, entro trenta giorni dalla presentazione dell'istanza di cui al comma 1, una conferenza di servizi ai sensi del capo IV, anche tenendo conto delle situazioni giuridiche soggettive dei controinteressati. 3. Nei casi in cui il silenzio dell'amministrazione equivale ad accoglimento della domanda, l'amministrazione competente può assumere determinazioni in via di autotutela, ai sensi degli articoli 21-quinquies e 21-nonies. 4. Le disposizioni del presente articolo non si applicano agli atti e procedimenti riguardanti il patrimonio culturale e paesaggistico, l'ambiente, la difesa nazionale, la pubblica sicurezza e l'immigrazione, l immigrazione, l asilo e la cittadinanza, la salute e la pubblica incolumità, ai casi in cui la normativa comunitaria impone l'adozione di provvedimenti amministrativi formali, ai casi in cui la legge qualifica il silenzio dell'amministrazione come rigetto dell'istanza, nonché agli atti e procedimenti individuati con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la funzione pubblica, di concerto con i Ministri competenti. (comma così modificato dall'articolo 9, comma 3, legge n. 69 del 2009) 5. Si applicano gli articoli 2, comma 7, e 10-bis. (comma così modificato dall'articolo 7, comma 1, legge n. 69 del 2009) 13

ALL AMM.NE COMUNALE DI MONTESE. SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI O BEVANDE esercizi di cui all art. 8 della legge Emilia Romagna 14/2003

ALL AMM.NE COMUNALE DI MONTESE. SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI O BEVANDE esercizi di cui all art. 8 della legge Emilia Romagna 14/2003 marca ALL AMM.NE COMUNALE DI MONTESE SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI O BEVANDE esercizi di cui all art. 8 della legge Emilia Romagna 14/2003 DOMANDA DI APERTURA NUOVO ESERCIZIO (compilare quadro A) DOMANDA

Dettagli

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome.

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome. SUAP - Sportello unico attività produttive Coordinamento Commercio Attività Produttive LA SCIA DEVE ESSERE COMPLETA E REGOLARE SIN DALLA PRESENTAZIONE L'Amministrazione comunale, in caso di accertata carenza

Dettagli

Il sottoscritto. o in nome e per conto della società... con sede legale a... via/piazza...n...

Il sottoscritto. o in nome e per conto della società... con sede legale a... via/piazza...n... SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE IN OCCASIONE DI SAGRE, FIERE, FESTE O ALTRE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE Al Signor SINDACO Comune Montalto Uffugo

Dettagli

Dichiarazione di inizio di attività per ATTIVITA DI ACCONCIATORE ED ESTETISTA

Dichiarazione di inizio di attività per ATTIVITA DI ACCONCIATORE ED ESTETISTA Dichiarazione di inizio di attività per ATTIVITA DI ACCONCIATORE ED ESTETISTA Al COMUNE di SCANDIANO Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato

Dettagli

Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA

Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA Mod. SCIA generica servizi SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) per l attività di ARTIGIANO INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) per l attività di Nota: Il presente modello sarà ritenuto valido e ricevibile esclusivamente nel caso in cui non sia presente modello specifico nella

Dettagli

Al Comune di LEONFORTE

Al Comune di LEONFORTE Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di LEONFORTE L.R. 28/99 D.Lgs. 59/2010 (art. 67) D.Lgs.

Dettagli

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P.

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. AL SINDACO DEL COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE ALL INTERNO DI: [ ] IMPIANTI STRADALI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI CON SERVIZIO DI POST PAGAMENTO

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI CESSAZIONE ATTIVITÀ Al Comune di Ai sensi

Dettagli

AL SINDACO DEL COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA

AL SINDACO DEL COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA AL SINDACO DEL COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE EFFETTUATA AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE Art.19 L.241/90 e successive modifiche - Art.4 comma

Dettagli

... Il sottoscritto nato a ( ) il residente a Via/Piazza Codice fiscale Cittadinanza

... Il sottoscritto nato a ( ) il residente a Via/Piazza Codice fiscale Cittadinanza ATTIVITA DI TELECOMUNICAZIONE CENTRO DI TELEFONIA 1 ( Artt. 5-7 Legge Emilia Romagna 21/5/2007 n. 6) [] Dichiarazione di esistenza centro di telefonia [] Dichiarazione d inizio attività (DIA) [] Comunicazione

Dettagli

SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE

SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Il/la sottoscritto/a Al Comune di LAVAGNA SUAP Piazza della Libertà, 47 16033

Dettagli

- COMUNICAZIONE - SUBINGRESSO PER L ATTIVITA DI COMMERCIO IN SEDE FISSA (ART.1 COMMA 122 L.R n. 11)

- COMUNICAZIONE - SUBINGRESSO PER L ATTIVITA DI COMMERCIO IN SEDE FISSA (ART.1 COMMA 122 L.R n. 11) Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Sulmona - COMUNICAZIONE - SUBINGRESSO PER L ATTIVITA DI COMMERCIO IN SEDE FISSA (ART.1 COMMA 122 L.R. 16.07.2008 n. 11) Il sottoscritto Cognome

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Il/la sottoscritto/a cognome...... nome... Consapevole delle

Dettagli

Al Comune di Porto S. Elpidio SUAP Via Umberto I n PORTO S. ELPIDIO (FM)

Al Comune di Porto S. Elpidio SUAP Via Umberto I n PORTO S. ELPIDIO (FM) Al Comune di Porto S. Elpidio SUAP Via Umberto I n. 485 63821 PORTO S. ELPIDIO (FM) SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E/O BEVANDE IN CIRCOLI PRIVATI ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI E GESTITA DIRETTAMENTE

Dettagli

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Al Comune di Magione Sportello Unico per le Attività Produttive Piazza Carpine n. 16 06063 MAGIONE (PG) Fax 075 8477041 OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attivita (SCIA) di somministrazione di

Dettagli

Al Comune di MESAGNE

Al Comune di MESAGNE Al Comune di MESAGNE Settore/servizio OGGETTO: SCIA di subingresso nell'esercizio dell'attività di commercio su aree pubbliche ai sensi dell art. 28, comma 12, del D.Lgs. n. 114/1998 e art. 7 della L.R.

Dettagli

Al Comune di Leonforte

Al Comune di Leonforte SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) ESERCIZIO DI PRODUZIONE DI PANE (PANIFICIO) Al Comune di Leonforte (art. 19 Legge 241/90 modificato dall'art. 49, comma 4 bis e comma 4 ter, Legge 122

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI VENDITA PRODOTTI ALIMENTARI E NON ALIMENTARI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI VENDITA PRODOTTI ALIMENTARI E NON ALIMENTARI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI VENDITA PRODOTTI ALIMENTARI E NON ALIMENTARI AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Il/la sottoscritto/a cognome...... nome... Consapevole

Dettagli

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune COMUNE DI SALA CONSILINA (PROVINCIA DI SALERNO) SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA NUOVA ATTIVITÀ-SUBINGRESSO

Dettagli

Al Comune di LEONFORTE

Al Comune di LEONFORTE Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di LEONFORTE L.R. 58/99 D.Lgs. 59/2010 (art. 68) D.Lgs. 114/1998 (artt. 18 e 26 comma

Dettagli

Al Comune di MONTECCHIO EMILIA

Al Comune di MONTECCHIO EMILIA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

Al Comune di LEONFORTE

Al Comune di LEONFORTE Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di LEONFORTE L.R. 28/99 D.Lgs. 59/2010 (art. 66) D.Lgs. 114/1998 (artt. 16 e 26 comma 5) IL SOTTOSCRITTO

Dettagli

Al Comune di GIARRE Servizio Attività Produttive

Al Comune di GIARRE Servizio Attività Produttive Spazio per il Protocollo del Comune di Giarre Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) Al

Dettagli

UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME

UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME PIAZZA AUSTRALIA,5 15030 CONZANO C.F.01994480067-Tel.0142/925132-Fax 0142/925734 e-mail:comune@comune.conzano.al.it SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE Settore/servizio

Dettagli

ALSIG. SINDACO DEL COMUNE DI GRIGENTO

ALSIG. SINDACO DEL COMUNE DI GRIGENTO ALSIG. SINDACO DEL COMUNE DI GRIGENTO LUDOTECA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi della legge n. 241/1990, art. 19 e s.m. e i. IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

.Modello modificato per la Regione Veneto ai sensi dell art. 37, comma 2, lett. b), della L.R. 21 settembre 2007, n. 29

.Modello modificato per la Regione Veneto ai sensi dell art. 37, comma 2, lett. b), della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 .Modello modificato per la Regione Veneto ai sensi dell art. 37, comma 2, lett. b), della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI

Dettagli

Al Comune di B R O N T E Servizio Commercio

Al Comune di B R O N T E Servizio Commercio Spazio per il Protocollo del Comune di Bronte Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) Al

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ARTIGIANA DI LAVANDERIA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ARTIGIANA DI LAVANDERIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ARTIGIANA DI LAVANDERIA AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 78) e della legge n. 1/1990 (art. 2)

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Domanda di Nuova Autorizzazione

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Domanda di Nuova Autorizzazione SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE MARCA DA BOLLO. 14, 62 Al Comune di Servizio Commercio Domanda di Nuova Autorizzazione Il/La sottoscritto/a, nato/a (prov ) il cittadinanza residenza Prov. CAP Via/Piazza

Dettagli

Il/La sottoscritto/a... Codice Fiscale.. cittadinanza.. nato a il... residente a... indirizzo n... tel..cell..fax. ..

Il/La sottoscritto/a... Codice Fiscale.. cittadinanza.. nato a il... residente a... indirizzo n... tel..cell..fax.  .. SPETT.LE COMUNE DI BOLGARE Ufficio Commercio Via Dante 24 24060 BOLGARE (BG) COMUNICAZIONE INIZIO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE PER SUBINGRESSO (Legge Regionale 30/2003 - D.P.R. 447/98

Dettagli

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara) Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell.

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara) Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell. COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DENUNCIA DI VARIAZIONE NELLA TITOLARITA DI AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE, A SEGUITO DI MODIFICAZIONI SOCIETARIE (Art. 19 L. 7 agosto 1990,

Dettagli

AL SERVIZIO UNICO EDILIZIA IMPRESE DELL UNIONE DEI COMUNI TERRE E FIUMI Provincia di Ferrara

AL SERVIZIO UNICO EDILIZIA IMPRESE DELL UNIONE DEI COMUNI TERRE E FIUMI Provincia di Ferrara SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE effettuata congiuntamente ad attività di spettacolo o trattenimento o all interno di strutture di servizio

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ARTIGIANA DI PRODOTTI ALIMENTARI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ARTIGIANA DI PRODOTTI ALIMENTARI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ARTIGIANA DI PRODOTTI ALIMENTARI AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 78) e della legge n. 1/1990

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (art. 5) e del D.L. 78/2010 (L. 122/2010) SUBINGRESSO

Dettagli

ATTIVITA DI ACCONCIATORE

ATTIVITA DI ACCONCIATORE Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI ACCONCIATORE Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.)* INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO - TRASFERIMENTO DI SEDE - VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche) relativa a: [] ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE [] ATTIVITÀ DI ESTETISTA per [] l apertura di nuovo esercizio

Dettagli

C O M U N E D I M A T T I N A T A Provincia di Foggia Settore IV - Polizia Municipale Attività Produttive Tel Fax

C O M U N E D I M A T T I N A T A Provincia di Foggia Settore IV - Polizia Municipale Attività Produttive Tel Fax C O M U N E D I M A T T I N A T A Provincia di Foggia Settore IV - Polizia Municipale Attività Produttive Tel. 0884-550310 Fax 559870 Al Sig. SINDACO Servizio Attività Produttive Comune di MATTINATA PUBBLICI

Dettagli

Al Comune di LEONFORTE

Al Comune di LEONFORTE Forme speciali di vendita VENDITA O RACCOLTA ORDINATIVI PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di LEONFORTE L.R. 28/99 D.Lgs. 59/2010 (art. 69) D.Lgs.

Dettagli

Il/La sottoscritto/a, in qualità di:

Il/La sottoscritto/a, in qualità di: Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma RM SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ S.C.I.A. AI SENSI DELL ART.

Dettagli

legale rappresentante della società / associazione / organismo collettivo: SEGNALA

legale rappresentante della società / associazione / organismo collettivo: SEGNALA Allo SUAP Del Comune di Chivasso SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività di somministrazione alimenti e bevande a seguito di Subingresso nella titolarità o nella gestione d azienda. (ai sensi

Dettagli

Al Comune di SAN GIORGIO A CREMANO

Al Comune di SAN GIORGIO A CREMANO INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune di SAN GIORGIO A CREMANO _0_ _6_ _3_ _0_ _6_ _7_ Ai sensi del D. Lgs. n. 59/2010 e successive modificazioni

Dettagli

Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA

Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ TRASFERIMENTO CIRCOLO -VARIAZIONI

Dettagli

..l.. sottoscritt... nat a... il.. residente in

..l.. sottoscritt... nat a... il.. residente in SCIA - subingresso esercizio di somministrazione alimenti e bevande con modifica locali e metrature Al Comune di CARCARE Ufficio Commercio..l.. sottoscritt... nat a... il.. residente in via.. cittadinanza.

Dettagli

Comune di Bojano Campobasso

Comune di Bojano Campobasso Mod. SCIA LUDOTECA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Art. 19 L. 241/90 Per l attività di LUDOTECA (L:R. n 29/2000 smi art. 68 e 80 TULPS) Intervento nel di _BOJANO _ IL SOTTOSCRITTO C.F.

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ARTIGIANA PRODOTTI NON ALIMENTARI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ARTIGIANA PRODOTTI NON ALIMENTARI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ARTIGIANA PRODOTTI NON ALIMENTARI AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 78) e della legge n. 1/1990

Dettagli

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della legge , n. 241 e ss.mm. e ii. APERTURA DI NUOVO ESERCIZIO DI VICINATO (QUADRO A)

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della legge , n. 241 e ss.mm. e ii. APERTURA DI NUOVO ESERCIZIO DI VICINATO (QUADRO A) 1 Spazio riservato all ufficio per la protocollazione della denuncia inizio attività COMUNE DI NOVARA Servizio Polizia Municipale Commercio ESERCIZIO DI VENDITA AL DETTAGLIO DI VICINATO Art. 4, lettera

Dettagli

Al Comune di CARIGNANO

Al Comune di CARIGNANO MOD. COM. 5 Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in duplice copia e in stampatello) Al Comune

Dettagli

Al Comune di AVERSA

Al Comune di AVERSA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI ACCONCIATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune

Dettagli

segnala quanto contenuto nella rispettiva sezione:

segnala quanto contenuto nella rispettiva sezione: Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010

Dettagli

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE ART.28, COMMA1, LETT. B, L.R. 1/2007

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE ART.28, COMMA1, LETT. B, L.R. 1/2007 COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE ART.28, COMMA1, LETT. B, L.R. 1/2007 Al Comune di LAVAGNA SUAP Piazza della Libertà, 47 16033 LAVAGNA Il/la sottoscritto/a _

Dettagli

S.C.I.A. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA. Art. 19 della Legge 241/ 90. Paolo Vecchiato Responsabile SUAP

S.C.I.A. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA. Art. 19 della Legge 241/ 90. Paolo Vecchiato Responsabile SUAP S.C.I.A. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Art. 19 della Legge 241/ 90 Paolo Vecchiato Responsabile SUAP NORMATIVA Art. 19 e 20 Legge n. 241/1990 e s.m.i. D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i. Codice dell

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ RELATIVA A

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ RELATIVA A copia per il Comune copia per l interessato Al Comune di TRECASE UFFICIO SUAP - Attività Produttive Politiche di Sviluppo Via Manzoni Spazio per la protocollazione OGGETTO: SCIA di esercizio dell'attività

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) APERTURA NUOVO ESERCIZIO SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE AMPLIAMENTO

Dettagli

Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell. . in qualità di legale rappresentante della società denominata. con sede legale in Via n.

Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell.  . in qualità di legale rappresentante della società denominata. con sede legale in Via n. COMMERCIO SU AREE PRIVATE, IN SEDE FISSA DENUNCIA DI VARIAZIONE NELLA TITOLARITA DI AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER IL COMMERCIO SU AREE PRIVATE, IN SEDE FISSA, A SEGUITO DI MODIFICAZIONI SOCIETARIE

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO NON ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO NON ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 (Agg 11/2010) SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO NON ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

CITTÀ DI AFRAGOLA. Sportello Unico Attività Produttive. Via Firenze n

CITTÀ DI AFRAGOLA. Sportello Unico Attività Produttive. Via Firenze n 1 CITTÀ DI AFRAGOLA Provincia di Napoli Sportello Unico Attività Produttive Via Firenze n.35 suappec.comune.afragola.na.it SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ/COMUNICAZIONE GENERICA Il sottoscritto

Dettagli

COMUNE DI PROVINCIA DI. C.F. Sesso M F nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov. al/alla n. C.A.P. Tel.

COMUNE DI PROVINCIA DI. C.F. Sesso M F nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov. al/alla n. C.A.P. Tel. Il/la sottoscritto/a: Cognome COMUNE DI PROVINCIA DI Segnalazione certificata di inizio attività Reintestazione di un pubblico esercizio nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov. al/alla E-mail Tel.

Dettagli

Al Comune di ARQUATA SCRIVIA

Al Comune di ARQUATA SCRIVIA ATTIVITA DI ACCONCIATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune di ARQUATA SCRIVIA _0_ _0_ _6_

Dettagli

AL SINDACO DEL COMUNE DI CASTENASO

AL SINDACO DEL COMUNE DI CASTENASO AL SINDACO DEL COMUNE DI CASTENASO Segnalazione Certificata Inizio Attività per la somministrazione di alimenti e bevande di cui all art. 7, comma 1, della legge regionale 26.7.2003, n. 14, nelle forme

Dettagli

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *****************************************************

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ***************************************************** COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ***************************************************** SCIA - Segnalazione di INIZIO attività di somministrazione di alimenti e bevande effettuata congiuntamente

Dettagli

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune

Dettagli

SCIA. SUBINGRESSO NELL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (D. Lgs. 114/1998, D. Lgs. 59/2010, art. 19 L. 241/1990 e L. R.

SCIA. SUBINGRESSO NELL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (D. Lgs. 114/1998, D. Lgs. 59/2010, art. 19 L. 241/1990 e L. R. COMUNE DI UMBERTIDE Comando Polizia Municipale Piazza Matteotti, 1 06019 Umbertide (PG) Tel 075/9419250 Fax 075/9419289 www.comune.umbertide.pg.it PEC:comune.umbertide@postacert.umbria.it Al COMUNE DI

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di LUGO

Al Sig. Sindaco del Comune di LUGO Mod 08 PE 11/2 in carta libera Protocollo Generale del Comune Al Sig. Sindaco del Comune di LUGO OGGETTO: Denuncia di apertura esercizio pubblico per la somministrazione di alimenti e bevande di cui all

Dettagli

Il sottoscritto. nato a ( ) il residente a Via/Piazza Codice fiscale Cittadinanza Tel. e- mail

Il sottoscritto. nato a ( ) il residente a Via/Piazza Codice fiscale Cittadinanza Tel. e- mail AP Segnalazione certificata di inizio attività ( SCIA ) (Art. 19 legge n. 241/1990 e successive modifiche) SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE IN OCCASIONE DI SAGRE, FIERE O ALTRE MANIFESTAZIONI A CARATTERE

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA ARTIGIANALE DI:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA ARTIGIANALE DI: C O M U N E D I M A T T I N A T A Provincia di Foggia Settore IV POLIZIA MUNICIPALE Attività Produttive via San Marino n. 2 poliziamunicipalemattinata@virgilio -Tel/ 0884\550310 Fax 559870 SEGNALAZIONE

Dettagli

Città di Lecce SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE Via Braccio Martello n Lecce Tel.(+39) Fax (+39)

Città di Lecce SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE Via Braccio Martello n Lecce Tel.(+39) Fax (+39) Città di Lecce SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE Via Braccio Martello n. 5 73100 Lecce Tel.(+39) 0832682419 - Fax (+39) 0832232329 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE DOMANDA PER NUOVA APERTURA O TRASFERIMENTO DI SEDE

ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE DOMANDA PER NUOVA APERTURA O TRASFERIMENTO DI SEDE BOLLO DA 14,62 ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE DOMANDA PER NUOVA APERTURA O TRASFERIMENTO DI SEDE Al Comune di BORDIGHERA Ai sensi della legge regionale n. 1/2007 e del decreto

Dettagli

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ****************************************************** COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ****************************************************** SCIA - Segnalazione di INIZIO attività di somministrazione di alimenti e all interno di sale

Dettagli

PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) APERTURA NUOVO ESERCIZIO SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE AMPLIAMENTO O RIDUZIONE DI SUPERFICIE CESSAZIONE

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA DI PALESTRA PRIVATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA DI PALESTRA PRIVATA All'ASL di Bari Tramite il SUAP Del Comune di Gravina in Puglia SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA DI PALESTRA PRIVATA Ai sensi dell art. 10 della Legge Regionale n. 33 del 2006, art 19 della Legge

Dettagli

COMUNE DI BICCARI Provincia di Foggia Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini

COMUNE DI BICCARI Provincia di Foggia Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini Mod. P0300 COMUNE DI BICCARI Provincia di Foggia Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini tel.0881591007 Fax 0881591173- Piazza Municipio, 1 71032 BICCARI e-mail: suap@comune.biccari.fg.it PUBBLICI

Dettagli

VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI

VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI AGRIGENTO VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Nuova apertura - Subingresso Trasferimento di sede Variazioni Cessazione attività)

Dettagli

Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale. via/piazza n. c.a.p. telefono p.e.c N. di iscrizione al Reg.

Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale. via/piazza n. c.a.p. telefono  p.e.c N. di iscrizione al Reg. ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI Mod. SAB/5 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA IN ZONA NON SOTTOPOSTA A PROGRAMMAZIONE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE L.R. 27/09

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA ESERCIZIO DI VICINATO Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Il sottoscritto, Cognome: Nome: 1. Dati azienda

Dettagli

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ****************************************************** COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ****************************************************** FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI

Dettagli

Al Comune di BRUINO Piazza Municipio _ _

Al Comune di BRUINO Piazza Municipio _ _ Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 Forme speciali di vendita al dettaglio SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AL DETTAGLIO PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI Ai sensi del D.Lgs. 59/2010

Dettagli

Domanda di autorizzazione

Domanda di autorizzazione Modulo E9 mod. COM_27 DOMANDA_AUT_COMMERCIO AAPP TIPO A vers. 00 del 18/02/2013 Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Domanda di autorizzazione Esercizio del commercio su aree pubbliche

Dettagli

Al Comune di CAPRI

Al Comune di CAPRI Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI FISIOTERAPISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al

Dettagli

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza n. codice fiscale recapito telefonico cittadinanza

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza n. codice fiscale recapito telefonico cittadinanza Al Comune di GIAVENO Area dei Servizi al Cittadino Ufficio Commercio e Attività Produttive - SUAP Via Francesco Marchini n. 2 10094 GIAVENO - (TO) (da trasmettere tramite PEC al seguente indirizzo: suap@cert.comune.giaveno.to.it)

Dettagli

Al Sindaco del Comune di Sarsina

Al Sindaco del Comune di Sarsina Timbro di Arrivo Comune di Sarsina Al Sindaco del Comune di Sarsina 47027 Sarsina prot. n del / / Responsabile del procedimento Dott. Goffredo Polidori Modello 04 OGGETTO: Denuncia di subingresso in esercizio

Dettagli

Settore Affari Generali e Servizi alla Persona Piazza Municipio BRUINO (TO)

Settore Affari Generali e Servizi alla Persona Piazza Municipio BRUINO (TO) Al Comune di BRUINO Settore Affari Generali e Servizi alla Persona Piazza Municipio 3 10090 BRUINO (TO) OGGETTO: Domanda di rilascio di autorizzazione al commercio su aree pubbliche di tipo B. l sottoscritt

Dettagli

Al Comune di CAPRI

Al Comune di CAPRI Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PICCOLA OFFICINA PER RIPARAZIONI MECCANICHE DI MOTOCICLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI

Dettagli

Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA.

Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA. Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTORIPARATORE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTORIPARATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AUTORIPARATORE AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Il/la sottoscritto/a cognome...... nome... Consapevole delle sanzioni penali

Dettagli

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara) LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO, TRATTENIMENTO E SVAGO Artt. 68 e 80 del T.U.L.P.S. AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara) il sottoscritto Marca da bollo da. 14,62 Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

ATTIVITA DI PANIFICAZIONE (Art. 4, c. 2, D.L. 4/7/2006, n. 223, conv. in L. 4/8/2006 n. 248)

ATTIVITA DI PANIFICAZIONE (Art. 4, c. 2, D.L. 4/7/2006, n. 223, conv. in L. 4/8/2006 n. 248) Al Comune di ARQUATA SCRIVIA Servizio Demografici - Sviluppo Economico - Fiere e Mercati ATTIVITA DI PANIFICAZIONE (Art. 4, c. 2, D.L. 4/7/2006, n. 223, conv. in L. 4/8/2006 n. 248) [] Segnalazione certificata

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO NON ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO NON ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 (Agg 11/2010) SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO NON ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli