Dalle analisi di routine alla ricerca, sempre le risposte corrette.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dalle analisi di routine alla ricerca, sempre le risposte corrette."

Transcript

1 [ SISTEMI UPLC ] ACQUITY ACQUITY UPLC I-CLASS UPLC ACQUITY UPLC H-Class nanoacquity UPLC PATROL UPLC Dalle analisi di routine alla ricerca, sempre le risposte corrette.

2 l origine del I laboratori di analisi hanno fatto molta strada. Per anni, mentre il mondo della tecnologia era protagonista di un eccezionale evoluzione, la chimica analitica segnava il passo. L HPLC non era in grado di far fronte alle pressanti esigenze aziendali che necessitavano analisi più rapide di un numero sempre crescente di campioni e risultati migliori.

3 [ SISTEMI UPLC ] rinnovamento Waters ha riconosciuto l esigenza di rinnovamento e ha risposto alla sfida creando una categoria assolutamente inedita di prestazioni cromatografiche. Facendo leva sulle conoscenze ottenute grazie a una capillare interazione con centinaia di i clienti, abbiamo promosso un innovazione olistica basata simultaneamente sulla tecnologia delle particelle LC e sul design degli strumenti. Abbiamo realizzato moduli fluidici accoppiati a colonne con particelle ibride a granulometria inferiore ai 2 μm per garantire prestazioni superiori a pressioni più elevate. Abbiamo minimizzato i volumi di sistema. Abbiamo ottimizzato i circuiti idraulici. E il risultato di questa innovazione è stata l UltraPerformance LC, attualmente meglio nota come UPLC. Oggi Waters offre una linea di sistemi ACQUITY UPLC in continua espansione con un unico obiettivo: migliorare risoluzione e sensibilità analitiche per fornire agli utilizzatori la certezza di poter realizzare i propri obiettivi scientifici, operativi, di sostenibilità e di redditività. I nostri sistemi, fasi stazionarie, software e servizi sono ottimizzati per applicazioni specifiche in grado di fornire efficacemente maggiori informazioni in tempi più veloci. In tal modo, ogni laboratorio può sfruttare al meglio le caratteristiche più significative delle prestazioni LC. I nostri sistemi ACQUITY UPLC non sono semplicemente innovativi. Sono comprovati. Gli scienziati di tutto il mondo hanno fatto ricorso all UPLC per superare i colli di bottiglia analitici: in genere un unico sistema ACQUITY UPLC si sostituisce a una serie di strumenti HPLC. Grazie alla maggior operatività con un numero inferiore di strumenti, i sistemi ACQUITY UPLC consentono di risparmiare energia, utilizzare meno solvente e produrre una minore quantità di reflui da smaltire. L UPLC ha promosso la realizzazione di un ampia gamma di risultati scientifici, dai test di laboratorio standard a scoperte di natura rivoluzionaria.

4

5 [ SISTEMI UPLC ] L impatto sui laboratori e sulla vita quotidiana Al giorno d oggi, gli effetti della tecnologia UPLC si avvertono tanto nei laboratori quanto nella vita quotidiana, grazie alla creazione di nuove opportunità di redditività per le aziende e al nuovo significato assunto dalla parola qualità.

6 Perché il vostro standard di riferimento varca i confini del laboratorio. L impatto dei sistemi ACQUITY UPLC va ben oltre i report di laboratorio, incide sulle attività di tutti i giorni. La sensibilità e la risoluzione UPLC permettono ai chimici analitici di identificare contaminanti presenti in tracce nelle diverse matrici: acqua, cereali, carne e latte e in tutti i comparti della catena alimentare. L UPLC ridefinisce gli standard di riferimento dei laboratori che mirano a scoprire e individuare nuovi ingredienti farmaceutici o a migliorare l affidabilità dello sviluppo di terapie farmaceutiche. Ora come non mai i ricercatori possono ottenere maggiori informazioni sui campioni. E possono generare informazioni più affidabili e riproducibili. Tutto ciò si traduce, in ultima analisi, in un mondo migliore e più sicuro. Oltre il laboratorio

7 [ SISTEMI UPLC ] ACQUITY UPLC I-Class Dalla sua invenzione, la tecnologia ACQUITY UPLC ha consentito ai chimici analitici di raggiungere risultati che superano ampiamente quelli delle separazioni HPLC tradizionali. ACQUITY UPLC definisce nuovi standard di risoluzione, sensibilità e produttività essendo il primo sistema progettato secondo un profilo olistico che massimizza le prestazioni delle particelle a granulometria inferiore ai 2 μm. Il sistema ACQUITY UPLC I-Class è concepito per eseguire analisi complesse: fornendo una peak capacity media piu elevata ed è al passo con i progressi conseguiti nelle tecnologie della spettrometria di massa. AU 0,60 0, ,00 0,04 0,08 0,12 0,16 0,20 Minuti % Omeprazolo 10 mg 0403 Sistema: ACQUITY UPLC I-Class (SM-FL) Colonna: 2,1 x 30 mm BEH C 18 1,7 µm Temperatura: 90 C Flusso: 2,0 ml/min Fase mobile A: bicarbonato di ammonio 10 mm, ph 10 Fase mobile B: acetonitrile Gradiente: da 35 % a 95 % B in 10 sec. (2 sec. di attesa prima dell iniezione) Velocità di trasmissione dati: 80 Hz Le caratteristiche di bassa dispersione del sistema ACQUITY UPLC I-Class consentono di innalzare le separazioni a un nuovo livello. L analisi di una serie di analgesici con 6 repliche, utilizzando un gradiente balistico, mostra deviazioni standard nei tempi di ritenzione pari a 12 msec. La peak capacity è pari a 46 in 10 sec, con ampiezze dei picchi a metà altezza di 88 msec. MRM di 1 canale ES > (omeprazolo) 7,06e7 ACQUITY UPLC I-Class è la soluzione separativa di eccellenza, fornendo maggiore efficienza nell analisi di campioni estremamente complessi. E oggi possibile, con un unica analisi, ottenere maggiori informazioni su un campione. Se il sistema UPLC migliora la sensibilità MS, il sistema ACQUITY UPLC I-Class offre notevoli migliormenti nella definizione e nella concentrazione dei picchi permettendo funzionalità di ionizzazione ulteriormente migliorate. Sarà possibile ottenere maggiore sensibilità, nuovi limiti di rivelazione nell analisi quatitativa MS triplo quadrupolo, maggiorn numero di scansioni nell analisi qualitativa in massa esatta con spettrometri a tempo di volo I laboratori stanno facendo passi da giganti in termini di produttività grazie al sistema UPLC. Con una gamma completa di Colonne ACQUITY UPLC, caratterizzata da cinque substrati particellari e 20 fasi stazionarie, e con la versatilita offerta dall analisi di un unico campione o dall esecuzione automatica di migliaia di analisi, il sistema UPLC è adatto ad ogni applicazione % 0,56 0,58 0,60 0,62 0,64 0,66 0,68 0,70 0,72 0,74 0,76 0,78 0,80 0,82 0,84 0,86 0,88 MRM di 1 canale ES+ 346,083 > 198,068 (Omeprazolo) 4,42e3 0,56 0,58 0,60 0,62 0,64 0,66 0,68 0,70 0,72 0,74 0,76 0,78 0,80 0,82 0,84 0,86 0,88 Il sistema ACQUITY UPLC I-Class rappresenta un abbinamento ideale per la spettrometria di massa. In questo caso, il sistema è stato abbinato a uno Xevo TQ-S per l analisi quantitativa di omeprazolo in un range compreso tra i 500 ag e 10 pg iniettati.il bianco iniettato dopo standard a concentrazione più elevata risulta privo di contaminazione. Tiempo Miglioramento dell efficienza di laboratorio grazie all ottimizzazione dell utilizzo delle risorse strumentali; in media un sistema UPLC sostituisce tre strumenti HPLC. Techologia testate nei laboratory di tutto il mondo, Più di 500 pubblicazioni su riviste scientifiche sono la testimonianza della efficacia della tecnica UPLC. Consumo ridotto di solventi fino al 95%, per laboratori più ecologici.

8 ACQUITY UPLC H-CLASS Gli utilizzatori HPLC possono finalmente beneficiare dell UPLC per le analisi di routine. Il sistema ACQUITY UPLC H-Class è progettato specificatamente per accelerare lo sviluppo dei metodi e consentirne il trasferimento senza soluzione di continuità a e da ogni sistema HPLC. Rispetto all HPLC tradizionale otterrete significativi miglioramenti in termini di risoluzione e produttività, senza rinunciare a sensibilità e precisione. Il sistema ACQUITY UPLC H-Class funziona come l HPLC, ma vanta le prestazioni dell UPLC. L UPLC è finalmente alla portata di tutti. Da un unico strumento analitico a centinaia di sistemi di screening, dallo sviluppo al QA/QC, il sistema ACQUITY UPLC H-Class è una soluzione scalabile che tiene il passo con la crescita e l evoluzione della vostra organizzazione. Grazie a un sistema di miscelazione quaternario a bassa dispersione, il sistema ACQUITY UPLC H-Class fornisce gradienti privi di pulsazioni permettendo di ottenere la massima precisione e flessibilità nella composizione dei gradienti. Rappresentando oggi lo standard in centinaia di laboratori, il nostro sistema quaternario è stato adattato per applicazioni specifiche. Il sistema ACQUITY UPLC H-Class Bio è dotato di percorso di flusso bio-inerte e della nostra tecnologia brevettata Auto Blend Plus, che sono perfettamente in grado di rispondere alle esigenze di applicazioni biofarmaceutiche quali la cromatografia a scambio ionico (IEX) e a esclusione sterica (SEC). Il sistema di sviluppo metodi ACQUITY UPLC H-Class incorpora il software specializzato Quality by Design (QbD) che automatizza l approccio statistico per uno sviluppo metodi ottimizzato. FIDUCIA NEI RISULTATI Lo sviluppo di metodi pre-configurati e i kit colonne per il trasferimento dei metodi consentono lo sviluppo e il trasferimento agevoli dei metodi HPLC e UPLC. Il sistema ACQUITY UPLC H-Class ha dimostrato di migliorare significativamente la produttività di laboratorio, accelerando i tempi di immissione sul mercato e incrementando la redditività grazie alla riduzione dei costi manifatturieri, il tutto migliorando contemporaneamentela qualità delle informazioni generate.

9 [ SISTEMI UPLC ] Le innovazioni dell UPLC sono ormai alla portata dei chimici che vogliono mantenere inalterata la routine operativa del laboratorio ed avere uno sguardo verso il futuro. Le vostre analisi cromatografiche sono determinanti sia per la vostra società sia per i colleghi: la presenza di un unico picco è indice di buoni risultati. Separazioni caratterizzate da un numero elevato di picchi generano preoccupazioni. Utilizzando il sistema ACQUITY UPLC H-Class potrete analizzare più rapidamente una maggior quantità di campioni. Sarete in grado di verificare in minor tempo se l analisi non è corretta e disporrete dei dati a sostegno delle vostre conclusioni. Potrete far maggior affidamento sui risultati QA e QC e sui laboratori le cui analisi di routine sono di importanza cruciale per le vostre attività. E che dire degli altri laboratori? Nessun problema, potete trasferire i metodi. Non per niente vi siete affidati a ACQUITY UPLC H-Class. Standard di digestione peptilica dell enolasi Colonna: PST BEH300 C 18, 2,1 x 100 mm, 1,7 m Solventi: A: acqua, B: acetonitrile, C: isopropanolo, D: 1% TFA AU AU 0,15 0,10 0,05 0,00 0,25 0,20 0,15 0,10 0,025% TFA 2,5% D 0,050% TFA 5,0% D AU 0,20 0,100% TFA 10,0% D 0,15 0,10 0,05 27,00 28,00 29,00 30,00 31,00 32,00 33,00 34,00 35,00 36,00 37,00 Minuti La composizione del solvente può essere regolata facilmente tramite le funzioni Auto Blend del sistema ACQUITY UPLC H-Class. In questo esempio, la concentrazione ottimale di TFA per una mappa peptidica è individuata semplicemente variando la percentuale di flusso erogato dalla linea D. Non è, quindi, necessario preparare altre bottiglie di solvente e i valori intermedi possono essere testati con il minimo sforzo.

10 Lo strum nanoacquity UPLC Non esistono più limiti alle prestazioni, anche nelle applicazioni più complesse. I laboratori all avanguardia della rivelazione spesso dispongono di quantità estremamente ridotte di campioni complessi e insostituibili e devono produrre determinazioni quantitative di piccole variazioni su diversi ordini di grandezza. Il sistema nanoacquity UPLC ottimizza i vantaggi scientifici dell UPLC, permettendovi di utilizzarlo senza alcun timore per l analisi dei campioni più preziosi. Il design a nano-flusso diretto permette di ottenere i massimi livelli di risoluzione, sensibilità e riproducibilità cromatografiche essenziali per l affidabilità degli studi di proteomica qualitativa e quantitativa. Ideato per le separazioni su scala da microbore a nanometrica, il sistema nanoacquity UPLC è dotato di una maggiore peak capacity e garantisce una migliore forma dei picchi senza flow-splitting, incrementa, inoltre, il numero di molecole rivelabili per separazione. Disponibile come UPLC bidimensionale (2D) per una miglior risoluzione cromatografica di campioni proteomici complessi. Il design proprietario in linea a fase inversa doppia si traduce in un nuovo approccio alle separazioni ortogonali. L interfaccia leader di settore per la spettrometria di massa vanta sensibilità, qualità spettrale e produttività migliorate. nanoacquity UPLC offre flessibilità di modifica dei metodi strumentali e flessibilità di analisi delle sequenze campione per qualsiasi spettrometro di massa.

11 [ SISTEMI UPLC ] ento ideale Ottenete i risultati che avete sempre desiderato. Abbinate il sistema nano UPLC con la soluzione top nella spettrometria di massa High Definition Mass Spectrometry (HDMS ) per analizzare gli stati patologici molecola per molecola: sarete in grado di esplorare completamente le caratteristiche delle proteine. E osserverete le vostre idee divenire realtà. Waters collabora a stretto contatto con i laboratori all avanguardia nel mondo accademico e nelle società farmaceutiche e di biotecnologie per assicurare che la tecnologia e il software UPLC/MS/MS forniscano gli strumenti e le tecniche necessarie a realizzare le più complesse attività scientifiche. nanoacquity UPLC è focalizzato sulle vostre esigenze analitiche, consentendovi quindi di focalizzarvi interamente alla scienza. Waters condivide con voi il sogno che sia una vostra scoperta a spianare il cammino alla cura del cancro, dell autismo o del morbo di Alzheimer. 65,0 % Acetonitrile 20,8 % Acetonitrile 17,4 % Acetonitrile 14,5 % Acetonitrile 11,1 % Acetonitrile Minutos Separazioni UPLC ad elevata peak capacity di lisato cellulare di cervello di ratto eseguite in base all approccio proprietario RP/RP del sistema nanoacquity UPLC 2D.

12 La qualità troverà sempre mercato. Nel mercato globale, la reputazione di un prodotto è fondata sulla qualità. L impiego dell UPLC negli stabilimenti di produzione offre alle aziende la sicurezza di un prodotto (dai cosmetici, alle bevande, ai prodotti biofarmaceutici) rispondente agli standard qualitativi richiesti. Ciò ha ripercussioni dirette sulla fiducia dei consumatori e sul successo del prodotto. PER UN DI

13 [ SISTEMI UPLC ] PATROL UPLC PATROL UPLC, il sistema basato sulla tecnologia analitica di processo (PAT) in tempo reale, analizza e quantifica complessi campioni di produzione multi-componente nonché il prodotto finale direttamente presso lo stabilimento produttivo, massimizzando quindi l efficienza produttiva. Il sistema PATROL UPLC Laboratory Analyzer è concepito per il monitoraggio delle reazioni e gli esperimenti di ottimizzazione. Il sistema integra la preparazione dei campioni e l analisi Real-TIME LC per automizzare risultati quantitativi rapidi e accurati che definiscono il metodo di processo. Applicazione diretta di dati e metriche Quality by Design al processo produttivo. I metodi UPLC possono essere direttamente trasferiti dal laboratorio di sviluppo del processo agli stabilimenti di produzione, per un feedback dal vivo supportato da dati storici di caratterizzazione della reazione. MARCHIO SUCCESSO Conoscenza completa dell efficienza dei processi e assicurazione di qualità. Assicurazione del prodotto finale, inclusa la verifica definitiva prima della distribuzione. Riduzione degli sprechi e della durata dei cicli di processo, consentendo di produrre una maggior quantità di prodotto con le risorse esistenti. Integrazione delle tecnologie Waters all avanguardia del settore, fornendo tempestivamente informazioni pertinenti in un sistema ottimizzato per garantire tempi di attività ininterrotti. Il controllo di processo di un principio attivo (API) e delle relative impurezze in una linea di produzione con il sistema PATROL UPLC migliora la comprensione dell avanzamento della reazione, consentendo quindi di ottimizzare la resa e la purezza del prodotto. Area del picco % API impurezza del processo 3 Materiale di partenza impurezza del processo 4 impurezza del processo 1 impurezza del processo Iniezione

14 Migliaia di clienti Waters in tutto il mondo stanno già ricavando vantaggi economici direttamente correlabili agli investimenti nella tecnologia UPLC. I nostri sistemi conoscono un evoluzione continua e sono pronti a crescere di pari passo con le vostre esigenze. L evoluzione dei sistemi Tecnologia UPLC pronta ad accompagnare la vostra crescita. I sistemi ACQUITY UPLC sono in grado di rivoluzionare le funzionalità di laboratorio e i risultati della vostra organizzazione. Sistema ACQUITY UPLC I-Class Sistema ACQUITY UPLC H-Class Le tecniche UPLC perfezionate per quantità limitate di campioni possono essere trasferite più facilmente all identificazione di marcatori biologici per determinare il potenziale di successo terapeutico. Le aziende internazionali possono condividere agevolmente i protocolli dei test di qualità dei prodotti commerciali per garantire il rispetto di standard normativi locali, indipendentemente dal Paese al quale è destinato un determinato prodotto finale. I metodi ACQUITY UPLC possono essere trasferiti senza soluzione di continuità dallo sviluppo al controllo e assicurazione di qualità fino alla produzione, rendendo quindi possibili efficienze di processo quali la produzione just-in-time.

15 [ SISTEMI UPLC ] Software Waters pronti a trasformare i risultati in conoscenze. La suite Waters Laboratory Informatics include comprovate soluzioni per la gestione delle informazioni che consentono di riunire tutte le risorse del laboratorio in un ambiente applicativo omogeneo, scalabile e integrato. UPLC può essere utilizzato con il Software leader nel settore Empower per il controllo degli strumenti e la gestione dei dati o il software MassLynx per applicazioni di spettrometria di massa avanzate o la nostra piattaforma di nuova generazione, il sistema di Informazione scientifica UNIFI, che integra complessivamente il sistema UPLC e MS con strumenti informatici e di conformità. Waters Global Services pronti a garantire il successo del vostro team. Waters non si limita a fornire sistemi. Grazie a Waters Global Services, infatti, siamo in grado di offrirvi assistenza, supporto, aggiornamenti e formazione di qualità superiore. Possiamo ottimizzare l utilizzo dei prodotti Waters mediante il supporto di sistema predittivo fornito dai servizi di assistenza remota Connections INSIGHT. Waters permette alla vostra organizzazione di possedere le risorse, le conoscenze e il supporto necessari a trarre il massimo dalla tecnologia UPLC. Analizzatore di processo PATROL UPLC Sistema UPLC PATROL Laboratory Analyzer Sistema nanoacquity UPLC

16 Uffici vendite: Austria Australia Belgio e Lussemburgo Brasile Canada Cina Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Francia Germania Hong Kong Ungheria India Irlanda Italia Giappone Corea Messico Paesi Bassi Norvegia Polonia Porto Rico Russia/Comunità di Stati Indipendenti / Singapore Spagna Svezia Svizzera Taiwan Regno Unito USA Scoprite i casi di successo dei nostri clienti che si affidano ad ACQUITY UPLC: ACQUITY UPLC I-Class ACQUITY UPLC H-Class nanoacquity UPLC PATROL UPLC Waters Corporation 34 Maple Street Milford, MA U.S.A. T: F: Waters, UPLC, ACQUITY UPLC, nanoacquity UPLC, PATROL UPLC, Xevo e Connections INSIGHT sono marchi depositati di Waters Corporation. The Science of What s Possible, Auto Blend, Auto Blend Plus, High Definition Mass Spectrometry, HDMS, UNIFI, Empower e MassLynx sono marchi registrati di Waters Corporation. Tutti gli altri marchi di fabbrica sono proprietà dei rispettivi titolari Waters Corporation. Stampato negli Stati Uniti. Aprile IT A4 LB-CP

ACQUITY UPLC. H-Class PLUS PRESTAZIONI MIRATE ALL EVOLUZIONE DEL LABORATORIO

ACQUITY UPLC. H-Class PLUS PRESTAZIONI MIRATE ALL EVOLUZIONE DEL LABORATORIO ACQUITY UPLC H-Class PLUS PRESTAZIONI MIRATE ALL EVOLUZIONE DEL LABORATORIO TRASFORMATE PROCEDURE STANDARD IN PRESTAZIONI ESTREME Come laboratorio analisi, dovete risolvere problemi e fornire informazioni

Dettagli

SOLUZIONI CONSUMABILI PER BIOANALISI. Soluzioni per la preparazione dei campioni e di cromatografia liquida per BIOANALISI

SOLUZIONI CONSUMABILI PER BIOANALISI. Soluzioni per la preparazione dei campioni e di cromatografia liquida per BIOANALISI SOLUZIONI CONSUMABILI PER BIOANALISI Soluzioni per la preparazione dei campioni e di cromatografia liquida per BIOANALISI quantitativa Waters comprende le complesse sfide che la comunità bioanalitica deve

Dettagli

2011 Waters Corporation. Waters

2011 Waters Corporation. Waters 2011 Waters Corporation Waters L Azienda Waters WW Fondata nel 1958 Società quotata in borsa (NYSE:WAT) $1.84 bilioni di fatturato annuo Sede centrale in Milford, Massachusetts Presente con produzioni

Dettagli

Capitolo 1. Introduzione. Schilling, Izzo, Gestione dell innovazione 3e. Copyright 2013 The McGraw-Hill Education s.r.l.

Capitolo 1. Introduzione. Schilling, Izzo, Gestione dell innovazione 3e. Copyright 2013 The McGraw-Hill Education s.r.l. Capitolo 1 Introduzione L importanza dell innovazione tecnologica L innovazione tecnologica è diventata uno dei fattori determinanti del successo competitivo delle imprese. L INNOVAZIONE DI PRODOTTO consente

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Cina 25,69% 21,42% 25,48% 23,07% 23,42% 20,81% 23,33% 23,01% 21,53% 20,08% 24,26% 18,56% Germania 5,94% 9,23% 6,41% 7,69% 6,61% 7,49% 6,37% 9,55% 9,62% 9,16% 8,36% 10,37% Romania 7,81% 8,37%

Dettagli

Lavoratori convinti che il loro curriculum non presenti in modo adeguato le proprie competenze

Lavoratori convinti che il loro curriculum non presenti in modo adeguato le proprie competenze Lavoratori convinti che il loro curriculum non presenti in modo adeguato le proprie competenze Australia 37% Belgio 46% Canada 29% Cina 51% Repubblica Ceca 52% Danimarca 49% Finlandia 67% Francia 52% Germania

Dettagli

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese 2015 2016 2017 Germania -4,6% -2,2% -7,4% 3,8% 5,6% -6,5% -9,3% -4,7% -12,2% -2,8% 2,5% 2,3% Francia -17,7% -21,5% -17,0% -1,9% -9,3% 14,5% 8,7% 10,5% 13,5% 4,2% 4,4% 9,4% Russia -25,0% -8,3% -29,3% -9,2%

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Germania 9,96% 9,21% 9,83% 9,29% 10,70% 8,57% 8,82% 8,92% 9,07% 8,20% 9,43% 8,96% Francia 7,95% 6,21% 7,95% 7,22% 7,34% 7,07% 8,55% 8,04% 8,05% 7,26% 9,31% 8,64% Russia 5,74% 4,66% 5,37%

Dettagli

Servizio clienti di alto livello

Servizio clienti di alto livello Servizio clienti di alto livello boschsecurity.com/instoreanalytics In-Store Analytics Operations Module Un servizio clienti eccellente permette al negozio di distinguersi e di migliorare le vendite e

Dettagli

[SOLUZIONI PER L ANALISI DI VITAMINE] QUANTIFICAZIONE ACCURATA ED EFFICIENTE DI VITAMINE IN ALIMENTI E BEVANDE

[SOLUZIONI PER L ANALISI DI VITAMINE] QUANTIFICAZIONE ACCURATA ED EFFICIENTE DI VITAMINE IN ALIMENTI E BEVANDE QUANTIFICAZIONE ACCURATA ED EFFICIENTE DI VITAMINE IN ALIMENTI E BEVANDE can make baby s dress &/or spoon green to match opposite page color. Create prodotti omogenei e di qualità, con un efficienza economica

Dettagli

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA VOLUME DI MERCATO LANCIO CRESCITA MATURITA OBSOLESCENZA CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA VOLUME DI MERCATO LANCIO CRESCITA MATURITA OBSOLESCENZA INNOVAZIONE TECNOLOGICA PROCESSO

Dettagli

Impatto del background sui risultati degli. sui risultati delle scuole

Impatto del background sui risultati degli. sui risultati delle scuole Maria Teresa Siniscalco PISA 2006 - I risultati dell Alto Adige Relazione tra background e risultati Bolzano, 15 maggio 2008 Impatto del background sui risultati degli studenti Differenze tra scuole e

Dettagli

ON S.a.s. Sede legale e operativa Via Aquileia, Mestrino (PD) Tel Fax

ON S.a.s. Sede legale e operativa Via Aquileia, Mestrino (PD) Tel Fax ON S.a.s. Sede legale e operativa Via Aquileia, 62 35035 Mestrino (PD) Tel - 49-9875023 Fax- 049-9875023 www.onitalia.it Email : info@onitalia.it RINNOVARSI NELLA TRADIZIONE Attualmente i prodotti presenti

Dettagli

REACH YOUR VISION. Scegli l INNOVAZIONE, l OTTIMIZZAZIONE e l ECCELLENZA Per la verniciatura di Veicoli Commerciali

REACH YOUR VISION. Scegli l INNOVAZIONE, l OTTIMIZZAZIONE e l ECCELLENZA Per la verniciatura di Veicoli Commerciali REACH YOUR VISION Scegli l INNOVAZIONE, l OTTIMIZZAZIONE e l ECCELLENZA Per la verniciatura di Veicoli Commerciali 1 SCEGLI L INNOVAZIONE La linea TURBO VISION si basa su una nuova generazione di tecnologie

Dettagli

I risultati di PISA 2006 Un primo sguardo d insieme. 4 Dicembre 2007

I risultati di PISA 2006 Un primo sguardo d insieme. 4 Dicembre 2007 I risultati di PISA 2006 Un primo sguardo d insieme 4 Dicembre 2007 Risultati di PISA 2006 Presentazione del rapporto internazionale OCSE, Parigi Prima presentazione dei risultati italiani rapporto nazionale:

Dettagli

2. SISTEMA DI PURIFICAZIONE CROMATOGRAFICA A MEDIA PRESSIONE (Biotage).

2. SISTEMA DI PURIFICAZIONE CROMATOGRAFICA A MEDIA PRESSIONE (Biotage). 1. APPARECCHIO PER REAZIONI A MICROONDE (Cem). Apparecchio per reazioni a microonde con sistema di sfiato automatico delle sovrappressioni, che consente di condurre reazioni che superano i 300 psi (20

Dettagli

scopri il nostro mondo

scopri il nostro mondo scopri il nostro mondo Profilo HRSflow, divisione del gruppo INglass, progetta e realizza su scala mondiale sistemi a canale caldo per lo stampaggio ad iniezione di materiale plastico. L azienda supporta

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 6 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Anno 2017 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Paesi Bassi 003 10.983 33.517 33.745

Dettagli

Università degli Studi di Urbino

Università degli Studi di Urbino Università degli Studi di Urbino Facoltà di Scienze e Tecnologie Effetto della temperatura nella preparazione e nell'uso di nano-colonne HPLC di Fabiana Capriotti Relatore: Achille Cappiello A. A. 2008-09

Dettagli

Demand Side Response in sintesi

Demand Side Response in sintesi Demand Side Response in sintesi Generare ricavi dai propri asset energetici Serie di prodotti Settembre 2017 La potenza della DSR (Demand Side Response) Potenziare le prestazioni La DSR è in grado di aiutare

Dettagli

Strumenti e soluzioni per il settore farmaceutico. Panoramica di Settore

Strumenti e soluzioni per il settore farmaceutico. Panoramica di Settore Strumenti e soluzioni per il settore farmaceutico. Panoramica di Settore PANORAMICA DI SETTORE SICK tecnologie per l industria farmaceutica Tutte le vostre esigenze di sensori racchiuse in un unico fornitore.

Dettagli

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Luglio 2018 EXTR 531 4254 4785 28699 64246 92945 14500 21861 36361 15132 22177 37309 6362161 1906744 8268905 Paesi Bassi 003 10.082 32.995 32.839 242.049 42.921 275.044 Germania 004 22.347

Dettagli

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Aprile 2019 EXTR 515 4614 5129 28015 65418 93433 14127 22121 36248 14750 22812 37562 2856824 6084212 8941036 Stati Uniti d'america 400 15.670 27.336 5.293 23.715 20.963 51.051 Germania

Dettagli

Sistema LC/MS Agilent StreamSelect RISULTATI AFFIDABILI, QUATTRO VOLTE PIÙ RAPIDAMENTE

Sistema LC/MS Agilent StreamSelect RISULTATI AFFIDABILI, QUATTRO VOLTE PIÙ RAPIDAMENTE Sistema LC/MS Agilent StreamSelect RISULTATI AFFIDABILI, QUATTRO VOLTE PIÙ RAPIDAMENTE RENDI PIÙ PRODUTTIVO IL TUO LABORATORIO, SENZA COMPROMETTERNE L'AFFIDABILITÀ Ora puoi raddoppiare, triplicare o quadruplicare

Dettagli

Dicembre market monitor. Analisi del settore alimentare: performance e previsioni

Dicembre market monitor. Analisi del settore alimentare: performance e previsioni Dicembre 2016 market monitor Analisi del settore alimentare: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo scopo informativo. Ogni informazione

Dettagli

Infratec Sofia per il ricevimento dei cereali

Infratec Sofia per il ricevimento dei cereali Infratec Sofia per il ricevimento dei cereali Semplice, accurato e conveniente Infratec Sofia è uno strumento competitivo che consente di effettuare le analisi dei cereali in modo estremamente preciso

Dettagli

SONO I VALORI INTERNI CHE CONTANO SOLUZIONI PER SISTEMI DI AZIONAMENTO NELLA ROBOTICA

SONO I VALORI INTERNI CHE CONTANO SOLUZIONI PER SISTEMI DI AZIONAMENTO NELLA ROBOTICA SONO I VALORI INTERNI CHE CONTANO SOLUZIONI PER SISTEMI DI AZIONAMENTO NELLA ROBOTICA Smart Motor Sensor SMART MOTOR SENSOR: INTELLIGENZA IN TUTTI GLI ASSI SISTEMI MOTORFEEDBACK SICK Precisi, affidabili

Dettagli

Good Pipetting Practice GPP - Migliora l'omogeneità dei dati Basato sulla valutazione dei rischi Orientato a 360 Specifico per ogni applicazione

Good Pipetting Practice GPP - Migliora l'omogeneità dei dati Basato sulla valutazione dei rischi Orientato a 360 Specifico per ogni applicazione Good Pipetting Practice GPP - Migliora l'omogeneità dei dati Basato sulla valutazione dei rischi Orientato a 360 Specifico per ogni applicazione Riducete al minimo i rischi, ottimizzate la ripetibilità

Dettagli

12. SCAMBI CON L ESTERO

12. SCAMBI CON L ESTERO 12. SCAMBI CON L ESTERO La persistente congiuntura internazionale negativa ha influito, anche quest anno, sul commercio estero del distretto biellese. Nel 2003 il volume degli scambi oltre confine si è

Dettagli

Prof. Claudio Roveda. Direttore Generale e Consigliere Delegato

Prof. Claudio Roveda. Direttore Generale e Consigliere Delegato Prof. Claudio Roveda Direttore Generale e Consigliere Delegato I Parte Il Quadro Statistico 2 (ex OECD Science, Technology and Industry Scoreboard 2013) Modello di analisi dei dati Ciclo della Conoscenza

Dettagli

scopri il nostro mondo

scopri il nostro mondo scopri il nostro mondo Profilo HRSflow, divisione del gruppo INglass, progetta e realizza su scala mondiale sistemi a canale caldo per lo stampaggio ad iniezione di materiale plastico. L azienda supporta

Dettagli

Hiab Multilift Impianti scarrabili leggeri XR

Hiab Multilift Impianti scarrabili leggeri XR Hiab Multilift Impianti scarrabili leggeri XR Opuscolo del prodotto Hiab Multilift XR prestazioni: eccezionali Il massimo della versatilità l installazione di un impianto scarrabile Hiab Multilift XR

Dettagli

Gli scambi internazionali in provincia di Belluno. Paola Menazza Servizio Statistica e Studi Camera di Commercio I.A.A. di Belluno

Gli scambi internazionali in provincia di Belluno. Paola Menazza Servizio Statistica e Studi Camera di Commercio I.A.A. di Belluno Gli scambi internazionali in provincia di Belluno Paola Menazza Servizio Statistica e Studi Camera di Commercio I.A.A. di Belluno IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI BELLUNO: ALCUNI INDICATORI STRUTTURALI

Dettagli

MilkoScan FT+ All avanguardia nell analisi del latte. Dedicated Analytical Solutions

MilkoScan FT+ All avanguardia nell analisi del latte. Dedicated Analytical Solutions MilkoScan FT+ All avanguardia nell analisi del latte Dedicated Analytical Solutions Il futuro nell analisi del latte e nella selezione I laboratori d analisi latte sono costantemente pressati da richieste

Dettagli

Leica CEREBRO Tracciamento campioni. Migliorare il vostro workflow. Proteggere i vostri pazienti. Lavorare a modo vostro.

Leica CEREBRO Tracciamento campioni. Migliorare il vostro workflow. Proteggere i vostri pazienti. Lavorare a modo vostro. Leica CEREBRO Tracciamento campioni Migliorare il vostro workflow. Proteggere i vostri pazienti. Lavorare a modo vostro. Migliorare il vostro workflow Migliorare la vostra efficienza, risparmiare tempo

Dettagli

Luogo di consegna: Dipartimento di Scienze Chimiche, Complesso Universitario di Monte S. Angelo, Ed. 5B, locale 2Mc-20a, Via Cinthia, NAPOLI.

Luogo di consegna: Dipartimento di Scienze Chimiche, Complesso Universitario di Monte S. Angelo, Ed. 5B, locale 2Mc-20a, Via Cinthia, NAPOLI. ALLEGATO 22 (pag. 1/3) Nome attrezzatura: HPLC-MS/MS Lotto: 2 Luogo di consegna: Dipartimento di Scienze Chimiche, Complesso Universitario di Monte S. Angelo, Ed. 5B, locale 2Mc-20a, Via Cinthia, 80126

Dettagli

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo.

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. VACANZA L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. Stipulare ora online: swica.ch/assicurazione-viaggi PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO Sensata e sicura. L assicurazione viaggi

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 8 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Paesi Bassi 003

Dettagli

Global Commerce Review. Italia, Q2 2018

Global Commerce Review. Italia, Q2 2018 Global Commerce Review Italia, Q2 2018 Il mobile continua a crescere In APAC, si registra il maggior numero di transazioni mobile. Europa Nord America Medioriente e Africa Asia Pacifico America Latina

Dettagli

Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione

Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione Convegno di settore delle cooperative agricole Trento 3 giugno 2016 Introduzione Contrariamente alla tendenza a sottovalutare

Dettagli

Pistole per ingrassaggio a batteria. La nuova frontiera della lubrificazione

Pistole per ingrassaggio a batteria. La nuova frontiera della lubrificazione Pistole per ingrassaggio a batteria La nuova frontiera della lubrificazione Sin dal 1918, Alemite si dedica alla realizzazione di prodotti di elevata qualità per soddisfare le esigenze degli operatori

Dettagli

one Trust the Professionale. Affidabile. Efficiente.

one Trust the Professionale. Affidabile. Efficiente. one Trust the Professionale. Affidabile. Efficiente. one Trust the La fiducia è alla base del nostro business. La soddisfazione del cliente è al centro della nostra innovazione. É tutta una questione di

Dettagli

Sistema LC Agilent 1260 Infinity II Prime con tecnologia ISET

Sistema LC Agilent 1260 Infinity II Prime con tecnologia ISET Nota applicativa Piccole molecole prodotti farmaceutici Sistema LC Agilent 1260 Infinity II Prime con tecnologia ISET Emulazione di un sistema LC Waters Alliance per l'analisi della metoclopramide e delle

Dettagli

Precision for Mouldmaking.

Precision for Mouldmaking. Precision for Mouldmaking. 1 02 La costruzione degli stampi ha inizio con HASCO Alla base di ogni storia di successo c è un idea. La nostra è quella di offrirvi il miglior supporto possibile nei processi

Dettagli

RICERCA OMICS SOLUZIONE PER PIATTAFORME

RICERCA OMICS SOLUZIONE PER PIATTAFORME RICERCA OMICS SOLUZIONE PER PIATTAFORME Prestiamo attenzione alle vostre esigenze. E rispondiamo offrendovi le nostre soluzioni. Proteomica, metabolomica, lipidomica Tecnologie integrate, trasferibili

Dettagli

Massimizzare l'impegno del cliente

Massimizzare l'impegno del cliente Massimizzare l'impegno del cliente boschsecurity.com/instoreanalytics In-Store Analytics Merchandising Module La vendita di prodotti al dettaglio dipende spesso dal posizionamento all'interno del negozio

Dettagli

Paul Krugman, Nobel per l Economia 2008

Paul Krugman, Nobel per l Economia 2008 1 «La produttività non è tutto, ma a lungo andare è quasi tutto. La capacità di un paese di migliorare il suo standard di vita nel tempo dipende quasi interamente dalla sua capacità di aumentare la produzione

Dettagli

10 Anniversario Tecnologia UPLC: Basi teoriche e vantaggi applicativi in abbinamento con il Rivelatore di Massa Acquity QDa

10 Anniversario Tecnologia UPLC: Basi teoriche e vantaggi applicativi in abbinamento con il Rivelatore di Massa Acquity QDa 10 Anniversario Tecnologia UPLC: Basi teoriche e vantaggi applicativi in abbinamento con il Rivelatore di Massa Acquity QDa Università di Pisa 19 Febbraio 2015 Andrea Perissi Specialista Applicativo, Waters

Dettagli

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

Rallentamento strutturale del commercio mondiale Rallentamento strutturale del commercio mondiale Nuovi modelli di sviluppo industriale Aumentano gli investimenti nel biennio 2015-2016 2016 - anno positivo per esportazioni e investimenti in Italia Principali

Dettagli

Spettrometri a Fluorescenza Atomica

Spettrometri a Fluorescenza Atomica Spettrometri a Fluorescenza Atomica TITAN 8200 TITAN 8220 Ultra Trace Mercury Analyzer Ultra Trace Multi Metals Analyzer TITAN 8220 Ultra Trace Metal Analyzer TITAN 8220 L analizzatore per Mercurio TITAN

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa premessa export strategia necessaria fatturato interno ed estero dell industria italiana indice mercato estero dal 2009

Dettagli

La bioluminescenza applicata al controllo della linea di produzione. Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace

La bioluminescenza applicata al controllo della linea di produzione. Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace La bioluminescenza applicata al controllo della linea di produzione Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace 3 Scopri

Dettagli

12. SCAMBI CON L ESTERO

12. SCAMBI CON L ESTERO 12. SCAMBI CON L ESTERO Nonostante il trend negativo della congiuntura internazionale, che ha chiuso l anno con una complessiva contrazione degli indicatori, le esportazioni biellesi sono cresciute del

Dettagli

I MERCATI IN NUMERI. APPENDICE STATISTICA

I MERCATI IN NUMERI. APPENDICE STATISTICA Totale Reggio E. I MERCATI IN NUMERI. APPENDICE STATISTICA Dati per impresa (ultimo anno disponibile): 2015 Totale Reggio E. 19 Totale Reggio E. Primi 50 Paesi importatori. Da 1 a 25 Paese Imprese Valore

Dettagli

Olivia Più valore a portata di mano. Dedicated Analytical Solutions

Olivia Più valore a portata di mano. Dedicated Analytical Solutions Olivia Più valore a portata di mano Dedicated Analytical Solutions La qualità inizia qui: con Olivia si potranno meglio classificare le olive e dare utili informazioni ai produttori. Più conoscenza per

Dettagli

Bahrein E Bangladesh E Belgio E Brasile E APPARECCHIATURE SPECIALIZZATE PER L'ADDESTRAMENTO MILITARE 0 PER LA

Bahrein E Bangladesh E Belgio E Brasile E APPARECCHIATURE SPECIALIZZATE PER L'ADDESTRAMENTO MILITARE 0 PER LA Tabella "P" Elenco dei materiali Autorizzati per Paese Paese Valore Cod. Cat. Descrizione Categoria Algeria E 2.270.000 Arabia Saudita E 593.811 Argentina E 112.696 Australia E 49.021.786 Austria E 158.836.303

Dettagli

Agilent CrossLab LA NOSTRA COMPETENZA AL TUO SERVIZIO

Agilent CrossLab LA NOSTRA COMPETENZA AL TUO SERVIZIO Agilent CrossLab LA NOSTRA COMPETENZA AL TUO SERVIZIO AGILENT CROSSLAB IL LABORATORIO È OGGI UN LUOGO DI GRANDI CAMBIAMENTI Chimici e ricercatori ampliano i confini delle nostre conoscenze per migliorare

Dettagli

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010 a cura del SETTORE ECONOMIA, MERCATI E COMPETITIVITÀ Rapporto n. 15 Luglio 211 Numero speciale IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 21 IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI: I DATI EXPORT 21 Secondo i dati

Dettagli

Dicembre market monitor. Analisi del settore alimentare: performance e previsioni

Dicembre market monitor. Analisi del settore alimentare: performance e previsioni Dicembre 2016 market monitor Analisi del settore alimentare: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo scopo informativo. Ogni informazione

Dettagli

Automazione robotica Panoramica robot industriali

Automazione robotica Panoramica robot industriali Automazione robotica Panoramica robot industriali 2 Robot industriali 3 I 5 vantaggi di Omron La nuova automazione robotica di Omron contribuisce a migliorare le linee di produzione più complesse, portando

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 le conserve di tartufo Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno

Dettagli

Kit Pneumatic Motion. Sistemi personalizzati e modulari per l automazione.

Kit Pneumatic Motion. Sistemi personalizzati e modulari per l automazione. Kit Pneumatic Motion. Sistemi personalizzati e modulari per l automazione. Custom, Configurabile, Ready: tre soluzioni per un automazione su misura. Il mondo dell automazione industriale, in continua

Dettagli

Gas puri, speciali e miscele. Materiali e servizi. Una proposta globale di qualità.

Gas puri, speciali e miscele. Materiali e servizi. Una proposta globale di qualità. Gas puri, speciali e miscele. Materiali e servizi. Una proposta globale di qualità. Il Gruppo SOL Il Gruppo SOL, fondato nel 1927, è una multinazionale presente in Italia e all estero. Opera nel settore

Dettagli

Agosto market monitor. Analisi del settore dei macchinari/ingegneria meccanica: performance e previsioni

Agosto market monitor. Analisi del settore dei macchinari/ingegneria meccanica: performance e previsioni Agosto 2016 market monitor Analisi del settore dei macchinari/ingegneria meccanica: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo scopo

Dettagli

Le opportunità di un mondo che cresce

Le opportunità di un mondo che cresce UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA TEMPORARY EXPORT MANAGER 2014 Le opportunità di un mondo che cresce Camera di Commercio di Rimini 25 marzo 2014 Fuori il mondo cresce Variazione del PIL anni 2013-2014 0,7 2,9

Dettagli

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI RAFFAELE BORRIELLO ISMEA 13 giugno 2017 MERCATO MONDIALE DELLA CARNE 140.000 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 2005 2007 2009 2011 TREND

Dettagli

Tecnologia Flash: innovazioni che modellano la società

Tecnologia Flash: innovazioni che modellano la società Tecnologia Flash: innovazioni che modellano la società Febbraio 2016 Sponsorizzato da Contenuti dell'infobrief: La tecnologia Flash crea innovazioni e consente la trasformazione del business La tecnologia

Dettagli

Tissue-Tek Prisma Plus & Tissue-Tek Film

Tissue-Tek Prisma Plus & Tissue-Tek Film Immagina... massimo risparmio di tempo, grandissima flessibilità e affidabilità superiore nella colorazione e copertura dei vetrini Tissue-Tek Prisma Plus & Tissue-Tek Film Coloratore e montavetrini a

Dettagli

Sistema LC Agilent 1260 Infinity II Prime PRATICITÀ ASSICURATA, OGNI GIORNO E IN OGNI MODO

Sistema LC Agilent 1260 Infinity II Prime PRATICITÀ ASSICURATA, OGNI GIORNO E IN OGNI MODO 1260 Sistema LC Agilent 1260 Infinity II Prime PRATICITÀ ASSICURATA, OGNI GIORNO E IN OGNI MODO SISTEMA LC AGILENT 1260 INFINITY II PRIME PRATICITÀ ED EFFICIENZA ASSICURATE, OGNI GIORNO E IN OGNI MODO

Dettagli

Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta)

Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta) Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta) E il termine generico che indica una serie di tecniche di separazione di molecole simili in

Dettagli

Prodotti cosmetici: evoluzione, storia e struttura mercato

Prodotti cosmetici: evoluzione, storia e struttura mercato Bologna, Prodotti cosmetici: evoluzione, storia e struttura mercato relatore: Gian Andrea Positano Centro Studi e Cultura d Impresa Unipro UNIPRO - Associazione Italiana Industrie cosmetiche 500 Aziende

Dettagli

L impegno di sanofi-aventis in oncologia: combattere il cancro su tutti i fronti

L impegno di sanofi-aventis in oncologia: combattere il cancro su tutti i fronti L impegno di sanofi-aventis in oncologia: combattere il cancro su tutti i fronti Roma 2 dicembre 2010 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala della Mercede Angelo Zanibelli Direttore Comunicazione e Relazioni

Dettagli

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 12

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 12 ECONOMIA VICENTINA FLASH N 12 Aprile 2019 IL SETTORE VITIVINICOLO NELLA PROVINCIA DI VICENZA NEL 2018: L INCREMENTO PRODUTTIVO DELL UVA DA VINO E CONSISTENTE E SUPERIORE AL DATO NAZIONALE; SI AMPLIA LA

Dettagli

In che modo i dati energetici trasformeranno le attività operative

In che modo i dati energetici trasformeranno le attività operative In che modo i dati energetici trasformeranno le attività operative Serie di prospettive Settembre 2017 Introduzione Molte aziende iniziano a raccogliere dati energetici come mezzo per risparmiare energia

Dettagli

dtolabs UN CENTRO DI ECCELLENZA PER ATTIVITÀ ANALITICA E FORMATIVA

dtolabs UN CENTRO DI ECCELLENZA PER ATTIVITÀ ANALITICA E FORMATIVA CHI SIAMO dtolabs UN CENTRO DI ECCELLENZA PER ATTIVITÀ ANALITICA E FORMATIVA dtolabs è un centro di eccellenza analitica dove si ha la possibilità di testare le più innovative soluzioni disponibili sul

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni 2007D0453 IT 13.08.2013 006.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 29 giugno 2007 che fissa

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO. Lightfinder Prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione

DOCUMENTO TECNICO. Lightfinder Prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione DOCUMENTO TECNICO Lightfinder Prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione Sommario 1. Introduzione 3 2. Informazioni su Lightfinder 3 3. Applicazioni 4 4. Confronto nelle ore notturne

Dettagli

Claudio Franceschelli

Claudio Franceschelli Innovare i processi organizza5vi per competere nel mondo globale: networking una scelta obbligata per la PMI Il caso DUE TORRI: strategie di rete come chiave di successo della logis=ca integrata nell era

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: LE CONSERVE DI TARTUFO

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani. Periodo: LE CONSERVE DI TARTUFO Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Periodo: 2006-2008 LE CONSERVE DI TARTUFO NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per l immediata

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ CAPITOLATO TECNICO FORNITUTRA ED INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA DI CROMATOGRAFIA LIQUIDA UHPLC ACCOPPIATO A SPETTROMETRO DI MASSA A TRIPLO QUADRUPOLO PER LA DETERMINAZIONE DI

Dettagli

Sistemi di controllo peso

Sistemi di controllo peso Sistemi di controllo peso Sistemi di controllo peso Serie C Soluzioni globali Adattamento alle vostre esigenze Investimento a prova di futuro Serie C Soluzioni di controllo peso ad alte prestazioni Sistemi

Dettagli

Tufin Orchestration Suite

Tufin Orchestration Suite Tufin Orchestration Suite Orchestrazione delle policy di sicurezza di rete su piattaforme di cloud ibrido e reti fisiche I problemi della sicurezza di rete aziendale Tufin conosce i problemi di sicurezza

Dettagli

La bioluminescenza applicata al controllo della linea di produzione. Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace

La bioluminescenza applicata al controllo della linea di produzione. Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace La bioluminescenza applicata al controllo della linea di produzione. Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace Sistema di monitoraggio e gestione dell'igiene 3M Clean-Trace 3 Scopri

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2013

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2013 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2013 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 12/06/2013 2 Le esportazioni originate dalla provincia di

Dettagli

Migliori cambi di marcia, Minori consumi

Migliori cambi di marcia, Minori consumi Migliori cambi di marcia, Minori consumi MASSIME PRESTAZIONI MASSIMA ECONOMIA Migliorate i vostri consumi E ancora di più le vostre prestazioni Gran parte del successo di Allison viene dalla creazione

Dettagli

FOSS MeatScan. Analisi rapida del grasso per un attività più efficiente. Dedicated Analytical Solutions

FOSS MeatScan. Analisi rapida del grasso per un attività più efficiente. Dedicated Analytical Solutions FOSS MeatScan Analisi rapida del grasso per un attività più efficiente Dedicated Analytical Solutions Controllo materie prime Tritacarne Mixer Taglio e disosso della carne Produzione dei prodotti finiti

Dettagli

ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA

ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA 1. QUALITATIVA - Cosa è presente Cromatografia- comparare i t R s Spettroscopia - MS, IR, UV 2. QUANTITATIVA - Quantità presente nel campione Altezza del picco Area del

Dettagli

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private.

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private. Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 1'437'572 1'479'520 41'948 9'876'721 10'050'118 173'397 1.8 5'153'159 5'476'068 322'909 6.3 837'375 849'994 12'619 1.5 17'304'827 17'855'700

Dettagli

La Diagnostica molecolare non è mai stata così semplice. Idylla. Sistema di diagnostica molecolare completamente automatizzato

La Diagnostica molecolare non è mai stata così semplice. Idylla. Sistema di diagnostica molecolare completamente automatizzato La Diagnostica molecolare non è mai stata così semplice Idylla TM Sistema di diagnostica molecolare completamente automatizzato Idylla TM Passare al molecolare non è mai stato così facile Eccellente facilità

Dettagli

Aprile market monitor. Analisi della vendita al dettaglio dei beni durevoli di consumo: performance e previsioni

Aprile market monitor. Analisi della vendita al dettaglio dei beni durevoli di consumo: performance e previsioni Aprile 2016 market monitor Analisi della vendita al dettaglio dei beni durevoli di consumo: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo

Dettagli

12. SCAMBI CON L ESTERO

12. SCAMBI CON L ESTERO 12. SCAMBI CON L ESTERO I segnali di forte ripresa della domanda internazionale registrati nel 2004 (+10% circa sul 2003) hanno aiutato le imprese biellesi che, dopo due anni di calo considerevole, hanno

Dettagli

Rischi e opportunità sull export e sui mercati interni

Rischi e opportunità sull export e sui mercati interni Rischi e opportunità sull export e sui mercati interni Luca Moneta, Sace Simest Guido Romano, Cerved ExSport: sviluppo dell Export per aziende del settore Sport Assosport, Treviso - 13 novembre 2017 Rischi

Dettagli

12. SCAMBI CON L ESTERO

12. SCAMBI CON L ESTERO 12. SCAMBI CON L ESTERO Nel 2002 il commercio estero della provincia di Biella ha registrato una diminuzione del 5,9% portandosi a 1.500 milioni di euro, anche a causa della congiuntura economica internazionale

Dettagli

HUMAN CENTRIC LIGHTING nel settore industriale

HUMAN CENTRIC LIGHTING nel settore industriale HUMAN CENTRIC LIGHTING nel settore industriale Direttore Commerciale & Marketing Light Totale dei consumi finali di energia elettrica in Italia nei diversi settori (309,8 TWh) Fonte Terna Agricoltura 5,4

Dettagli

Ora non devi più scegliere tra velocità, risoluzione e sensibilità. Colonne HPLC Rapid Resolution High Throughput (RRHT) e Rapid Resolution (RR)

Ora non devi più scegliere tra velocità, risoluzione e sensibilità. Colonne HPLC Rapid Resolution High Throughput (RRHT) e Rapid Resolution (RR) Ora non devi più scegliere tra velocità, risoluzione e sensibilità Colonne HPLC Rapid Resolution High Throughput (RRHT) e Rapid Resolution (RR) Devo analizzare un numero doppio di campioni nella metà del

Dettagli

Sistemi per la comunicazione al pubblico Bosch Leader nell acustica di qualità

Sistemi per la comunicazione al pubblico Bosch Leader nell acustica di qualità Sistemi per la comunicazione al pubblico Bosch Leader nell acustica di qualità 2 Leader nell acustica di qualità Esperienza acustica avanzata Con più di 60 anni di esperienza nella progettazione e nello

Dettagli

CROMATOGRAFIA IONICA (IC)

CROMATOGRAFIA IONICA (IC) CROMATOGRAFIA IONICA (IC) CROMATOGRAFIA CROMATOGRAFIA IONICA RESINE A SCAMBIO IONICO Struttura Meccanismo di scambio STRUMENTAZIONE IC SOPPRESSORE A MEMBRANA PROTOCOLLO DI ANALISI CROMATOGRAFIA Analisi

Dettagli

Nota statistica. Alcune variabili descrittive dei processi di internazionalizzazione dell economia moda. Anno Clemente Tartaglione

Nota statistica. Alcune variabili descrittive dei processi di internazionalizzazione dell economia moda. Anno Clemente Tartaglione Nota statistica Alcune variabili descrittive dei processi di internazionalizzazione dell economia moda Anno 2001 Clemente Tartaglione Grado di Internazionalizzazione variazione 1992 2000, un confronto

Dettagli

NUOVI PRODOTTI 2018 LINEA ELETTRONICA

NUOVI PRODOTTI 2018 LINEA ELETTRONICA NUOVI PRODOTTI 2018 LINEA ELETTRONICA L'ENERGIA DI CABUR, DA OLTRE 65 ANNI, A VOSTRA DISPOSIZIONE. Cabur, azienda leader in Italia nel settore della connessione elettrica, da oltre 65 anni sviluppa e realizza

Dettagli