[SOLUZIONI PER L ANALISI DI VITAMINE] QUANTIFICAZIONE ACCURATA ED EFFICIENTE DI VITAMINE IN ALIMENTI E BEVANDE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "[SOLUZIONI PER L ANALISI DI VITAMINE] QUANTIFICAZIONE ACCURATA ED EFFICIENTE DI VITAMINE IN ALIMENTI E BEVANDE"

Transcript

1 QUANTIFICAZIONE ACCURATA ED EFFICIENTE DI VITAMINE IN ALIMENTI E BEVANDE

2 can make baby s dress &/or spoon green to match opposite page color.

3 Create prodotti omogenei e di qualità, con un efficienza economica senza precedenti. Accuratezza e precisione delle misure quantitative di vitae sono fattori cruciali per la produzione di alimenti e bevande di alta qualità e conformi alle norme. Le comuni tecniche di analisi delle vitae spesso sono dispendiose in teri di tempo e hanno come target un unica vitaa per analisi. I produttori sono consapevoli della necessità di adottare metodologie più efficienti e adatte a un ampia gamma di matrici di alimenti e bevande. Waters è all avanguardia nello sviluppo di soluzioni accurate, affidabili e dall uso intuitivo per l analisi di vitae in alimenti, bevande e integratori alimentari. Questi sistemi completi abbinano le prestazioni senza pari delle soluzioni Waters ACQUITY UPLC a rivelazione avanzata tramite spettrometria di massa, innovative tecniche di preparazione dei campioni e software di gestione dei dati leader di settore, per permettere ai produttori di alimenti e bevande di incrementare la produttività e creare prodotti omogenei e di qualità, con un efficienza senza precedenti sotto il profilo dei costi. Grazie alla riduzione di colli di bottiglia e sprechi e alla disponibilità di maggiori informazioni in meno tempo, le soluzioni Waters per l analisi di vitae semplificano il trasferimento e la validazione dei metodi in uso, ottimizzano i flussi di lavoro analitici e permettono di diuire i costi operativi dei laboratori. Waters affronta in maniera sistematica le specifiche esigenze di analisi di vitae dei laboratori che operano nel settore degli alimenti e delle bevande. Indipendentemente dal problema da risolvere (SPE, prestazioni della colonna tra lotti successivi, ripetibilità del metodo, gestione dei dati o praticità d uso del sistema), Waters dispone della soluzione più efficace. PREPARAZIONE DEI CAMPIONI E MATERIALI DI CONSUMO CONVERGENCE CHROMATOGRAPHY ULTRA PERFORMANCE LIQUID CHROMATOGRAPHY SPETTROMETRIA DI MASSA GESTIONE DEI DATI WATERS GLOBAL SERVICES

4 PREPARAZIONE DEI CAMPIONI E MATERIALI DI CONSUMO PRODOTTI PER L ESTRAZIONE DI CAMPIONI OASIS Preparazione dei campioni efficiente e conveniente per prestazioni di laboratorio ottimali L estrazione in fase solida, o SPE, è una delle più efficaci tecniche di preparazione dei campioni. Waters Corporation è all avanguardia in questo campo e offre ai suoi partner dell industria alimentare un ampia linea di prodotti, applicazioni e competenze tecniche leader di settore. Basati sui prodotti per l estrazione dei campioni Oasis e sui protocolli SPE, i prodotti e materiali di consumo Waters mirati alla preparazione dei campioni per le analisi alimentari offrono la sensibilità, la semplicità e la velocità necessarie ai moderni laboratori di analisi di alimenti e bevande. CARATTERISTICHE/VANTAGGI CHIAVE: Metodi semplici, rapidi e selettivi per l estrazione di vitae da prodotti alimentari arricchiti. Rivoluzionari adsorbenti per SPE polimerici e in silice. Ampia varietà di formati, incluse cartucce, piastre e colonne on-line. Flessibilità completa per lo sviluppo di metodi. Protocolli più rapidi consentono di ridurre i tempi di estrazione delle vitae.

5 CONVERGENCE CHROMATOGRAPHY SISTEMA ACQUITY UPC 2 Analisi di vitae più rapida, più economica e più sostenibile Il sistema ACQUITY UltraPerformance Convergence Chromatography (UPC 2 ) ottimizza l analisi di vitae permettendo ai laboratori di utilizzare un unica tecnica su un unico sistema per analizzare un ampio spettro di analiti. CARATTERISTICHE/VANTAGGI CHIAVE: Il sistema ACQUITY UPC 2 migliora la velocità, la risoluzione, l affidabilità e la flessibilità rispetto alle tecniche LC in fase normale e inversa per le analisi di vitae. Lo sfruttamento delle proprietà uniche del diossido di carbonio (CO 2 ) allo stato supercritico si traduce in un alternativa tecnologica più conveniente sotto il profilo dei costi, più sostenibile e più ecologica grazie alla riduzione dell uso di solventi organici. Il sistema consente di ridurre il numero di saggi nel caso dei laboratori che eseguono abitualmente analisi di diverse vitae liposolubili. Elia inoltre la necessità di impiegare più metodi, cosa che in genere accade con l HPLC. Le colonne ACQUITY UPC 2 presentano una durata eccellente, permettono di ottenere picchi di forma migliore e offrono un ampia gamma di selettività. Sistema ACQUITY UltraPerformance Convergence Chromatography (UPC 2 ).,4,38,36,34,32,3,28,26 A Acetato K1 E Beta carotene Con il sistema ACQUITY UPC 2 è possibile separare e analizzare sette vitae liposolubili e due carotenoidi con un tempo di analisi di quattro uti.,24 AU,22,2,18,16,14 E D2 A Palmitato Lycopene,12,1 K2,8,6,4,2,,,2,4,6,8 1, 1,2 1,4 1,6 1,8 2, 2,2 2,4 2,6 2,8 3, 3,2 3,4 3,6 3,8 4,

6 ULTRAPERFORMANCE LIQUID CHROMATOGRAPHY SISTEMA ACQUITY UPLC H-CLASS CON RIVELATORI ACQUITY FLR, PDA E QDa La familiarità dell HPLC abbinata alle prestazioni dell UPLC Offre la possibilità di aggiornare facilmente le procedure HPLC tradizionali riducendo fino a 1 volte i tempi di analisi di più analiti, migliorando al contempo sensibilità, risoluzione e stabilità dei metodi. CARATTERISTICHE/VANTAGGI CHIAVE: Trasferimento rapido dei metodi di analisi da più sistemi HPLC a un solo sistema UPLC. I rivelatori ACQUITY FLR, PDA E QDa offrono capacità di acquisizione rapida dei dati per analisi in tempi brevi e la sensibilità necessaria per la rivelazione e la quantificazione di impurità in tracce. Il rivelatore ACQUITY QDa offre agli utenti di qualsiasi livello di competenza sensibilità, prestazioni efficaci, manutenzione semplice e funzionamento intuitivo. Riduzione fino al 95 del consumo di solvente per le analisi LC, con un risparmio sia sui costi di acquisizione che su quelli di smaltimento. Le colonne ACQUITY UPLC garantiscono una simmetria dei picchi, un efficienza e una stabilità chimica senza precedenti. Emissione più rapida dei certificati di analisi per immettere i prodotti sul mercato nei tempi più stretti possibili. 1, Tiaa-HCl (vitaa B1) 2, Acido ascorbico (vitaa C) 3, Acido nicotinico (vitaa B3-OH) 4, Niacinamide (vitaa B3-NH) 5, Piridossina-HCl (vitaa B6) 6, Pantotenato (vitaa B5)* 7, Colorante giallo n. 5 8, Cianocobalaa (vitaa B12) 9, Acido folico (vitaa B9) 1, Caffeina 11, Biotina (vitaa B7)* 12, Riboflavina (vitaa B2) 13, Colorante rosso n. 4 14, Colorante blu n. 1** UV a 27 nm * UV a 25 nm ** UV a 625 nm Sistema ACQUITY UPLC H-Class con rivelatore ACQUITY QDa.,,5 1, 1,5 2, 2,5 3, 3,5 4, 4,5 5, 5,5 6, 6,5 7, Separazione di 1 vitae idrosolubili, caffeina e tre coloranti alimentari in meno di sette uti con il sistema ACQUITY UPLC H-Class. 6* * **

7 ULTRAPERFORMANCE LIQUID CHROMATOGRAPHY RIVELATORE ACQUITY QDa Dati spettrali di massa di alta qualità premendo semplicemente un pulsante Il rivelatore ACQUITY QDa consente di disporre di dati spettrali di massa contenenti un ingente mole di informazioni che fungono da complemento ai dati dei rivelatori ottici Waters. Queste informazioni spettrali di massa si integrano senza soluzione di continuità nello stesso flusso di lavoro, rendendo possibile in maniera sistematica una caratterizzazione più completa della separazione. CARATTERISTICHE/VANTAGGI CHIAVE: Ampliare la capacità di rivelazione dei campioni del rivelatore PDA per quantificare composti senza risposta UV a livelli che non si prestano o non sono accessibili alla rivelazione ottica. Il funzionamento intuitivo come quello di un rivelatore ottico e la robustezza necessaria per eseguire qualsiasi analisi. Qualsiasi ricercatore analitico può ottenere in maniera uniforme e sistematica dati spettrali di massa di altissima qualità, senza che siano necessarie conoscenze speciali o formazione specifica. L unico rivelatore di massa che si integra e può addirittura essere collocato sopra la pila di strumenti esistenti. Compatibile con tutti i sistemi Waters ACQUITY UPLC, ACQUITY UPC, 2 Alliance HPLC e SFC e LC preparativi. Completamente compatibile con il software per cromatografia Empower oltre che con il software per spettrometria di massa MassLynx e la relativa suite di software applicativi per l elaborazione dei dati. Rivelatore ACQUITY QDa.

8 SPETTROMETRIA DI MASSA SISTEMA ACQUITY UPLC H-CLASS CON XEVO TQD Sensibilità e selettività superiori per le analisi di routine L accessibilità delle applicazioni UPLC/MS/MS mirate alle analisi quantitative di routine riduce la complessità, migliora la praticità d uso e incrementa al massimo la produttività. Sistema ACQUITY UPLC H-Class con Xevo TQD. CARATTERISTICHE/VANTAGGI CHIAVE: Il software IntelliStart semplifica l impostazione MS e le attività di routine grazie a strumenti automatici sviluppati per i flussi di lavoro quantitativi che imizzano la variabilità tra operatori, reparti e laboratori diversi. Osservazione simultanea di dati MRM (controllo delle reazioni multiple) e di dati di fondo a scansione completa per accelerare e migliorare l efficienza dello sviluppo dei metodi. La tecnologia RADAR offre la sensibilità e la selettività necessarie per controllare interferenze di matrice, metaboliti, impurità e sostanze degradanti presenti nei campioni e, allo stesso tempo, quantificare accuratamente i composti target. L architettura universale delle sorgenti ioniche rende disponibile la più ampia gamma di funzionalità di interfaccia. Metodi UPLC/MS pronti all uso per l analisi di vitae idrosolubili e liposolubili nella banca dati dei composti Quanpedia.

9 4, 2,, -2, -4, 12,5 1, 7,5 5, 2,5, ,, -1, -2, 5, 4, 3, 2, 1,, 1,, -1, 4, 3, 2, 1,, 1,, -1, 1, 7,5 5, 2,5,, 5, 1, 15, 2, 25, 3, 35, 4, 45, 5, 55, ,4 3,6 3,8 4, 4,2 4,4 4,6 4,8 3,4 3,6 3,8 4, 4,2 4,4 4,6 4,8 2, 2,1 2,2 2,3 2,4 2,5 2,6 2,7 2,8 2,9 3, 3,1 3,2 1,2 1,3 1,4 1,5 1,6 1,7 1,8,5, -,5-1, -1,5 1, 8, 6, 4, 2,, 1,, -1, 8, 6, 4, 2,, 1,, -1, 8, 6, 4, 2,, , 2,1 2,2 2,3 2,4 2,5 2,6 2,7 2,8 2,9 3, 3,1 3,2 3,4 3,6 3,8 4, 4,2 4,4 4,6 4,8 2, 2,1 2,2 2,3 2,4 2,5 2,6 2,7 2,8 2,9 3, 3,1 3,2 SPETTROMETRIA DI MASSA SISTEMA ACQUITY UPLC I-CLASS CON XEVO TQ-S Prestazioni LC/MS/MS con una sensibilità senza pari Consente di analizzare più analiti e matrici estremamente complesse di alimenti e bevande nei casi in cui sono necessari i massimi livelli di sensibilità, selettività, velocità e accuratezza. Sistema ACQUITY UPLC I-Class con Xevo TQ-S. CARATTERISTICHE/VANTAGGI CHIAVE: Guida ionica StepWave : una sorgente ionica dalla rivoluzionaria geometria fuori asse che si traduce in prestazioni LC/MS/MS senza precedenti con qualsiasi sistema a quadrupolo tandem attualmente disponibile. La tecnologia ScanWave, un innovativo design brevettato della cella di collisione, consente ai ricercatori di ottenere sia i dati migliori in teri quantitativi sia informazioni spettrali MS/MS di eccezionale profilo. A: Acido folico B: Biotina C: Acido pantotenico 1 Acido folico 3, ,3 1 SI Acido folico 3, ,7 1 SI Biotina (1) 3, ,2 Biotina 3, ,8 Acido pantotenico 2, ,8 SI Acido pantotenico 2, ,1 E: Piridossina F: Riboflavina G: Tiaa Piridossina 2, ,2 SI Piridossina ;2,32;339845,7 Riboflavina 4,29 366,2 SI Riboflavina 4, ,3 Tiaa 2, ,9 SI Tiaa 2, ,3 Ottimizzazione delle analisi di vitae grazie all uso di metodi validi per più analiti. Semplice rivelazione di vitae presenti nelle matrici più complesse in un intervallo di concentrazione estremamente ampio, per esempio vitaa C a livelli elevati e vitaa B12 a livelli estremamente ridotti. D: Niacina Niacina;1,32;2751,5 SI Niacina;1,3;28859,3 Le concentrazioni degli standard a livello più basso sono indicate di seguito. A: Acido folico, 1,14 ng/ml B: Biotina, 1,18 ng/ml C: Acido pantotenico, 8,4 ng/ml D: Niacina, 14,17 ng/ml E: Piridossina, 1,78 ng/ml F: Riboflavina, 1,4 ng/ml G: Tiaa, 2,1 ng/ml Quantificazione di sette vitae idrosolubili con il sistema ACQUITY UPLC e Xevo TQ-S. Per ciascuna vitaa sono mostrati i cromatogrammi MRM dello standard a livello più basso e dello standard interno, le curve di calibrazione e i grafici dei residui. Possibilità di eseguire confronti in uno stesso lotto e tra lotti diversi per controllare i processi produttivi e garantire l omogeneità dei prodotti.

10 SOFTWARE WATERS LABORATORY INFORMATICS Efficace gestione dei dati per l analisi di vitae Un efficace suite di soluzioni per il controllo degli strumenti, la gestione di dati scientifici, la ricerca di informazioni scientifiche, l integrazione di rete e la gestione della conformità mirata all ottimizzazione delle attività dei laboratori di analisi. Grazie alle soluzioni Waters Informatics le aziende leader del settore degli alimenti e delle bevande sono riuscite a ridurre i costi, accelerare le procedure decisionali, migliorare l efficienza dei laboratori e ridurre i tempi di immissione sul mercato dei nuovi prodotti. WATERS GLOBAL SERVICES Andate sul sicuro. Scegliete Waters Global Services. Waters Global Services punta all ottimizzazione dei prodotti Waters offrendo assistenza, supporto, aggiornamenti e formazione di altissimo livello, oltre a parti di ricambio originali Waters Quality Parts. Soddisfazione comprovata Per il tredicesimo anno consecutivo, una società indipendente di revisione per il controllo della qualità ha valutato Waters Global Services come migliore del settore per l offerta di competenza tecnica qualificata, tempestiva risoluzione dei problemi dei sistemi e supporto ai processi. 1 1 Conferimento del Customer Excellence Award, CustomerSat, Inc., ; NorthFace ScoreBoard Award, sm Omega Management Group Corporation, Il software di gestione dei dati cromatografici Empower 3 agevola l acquisizione dei campioni e l ottenimento di risultati rilevanti. L interfaccia del software Empower 3 è ideata per massimizzare la produttività e migliorare la raccolta, l elaborazione e la stampa dei dati cromatografici. Espansione senza soluzione di continuità da un unica workstation a un sistema su scala aziendale grazie all architettura modulare scalabile del software Empower 3, che si inserisce perfettamente negli ambienti aziendali più moderni, sicuri e con alti livelli di disponibilità. NuGenesis 8 è una soluzione completa per la gestione dei dati e del flusso di lavoro in grado di supportare l intero ciclo di vita dei prodotti dalla ricerca alla messa in produzione. Questa piattaforma orientata agli utenti abbraccia NuGenesis SDMS, un archivio di dati conforme alle norme, e NuGenesis ELN, un quaderno elettronico flessibile per i laboratori di analisi. Grazie a funzionalità quali la gestione dei campioni, gli archivi di laboratorio, la conservazione dei dati, l archiviazione legale e i metodi di gestione elettronica delle attività di laboratorio NuGenesis 8 è in grado di connettere i dati scientifici dei diversi laboratori ai sistemi aziendali di un organizzazione con un efficacia senza precedenti. Il software MassLynx acquisisce, analizza e distribuisce le informazioni di spettrometria di massa Waters assicurando la completezza del controllo degli strumenti e dell elaborazione dei dati. Per agevolare sia l acquisizione dei dati sia la loro conversione in risultati utilizzabili, il software MassLynx è dotato di software applicativi dall uso intuitivo che consentono di mettere la potenza della spettroscopia di massa al servizio delle specifiche attività di laboratorio. Paradigm Scientific Search è la tecnologia di ricerca di nuova generazione destinata alle organizzazioni scientifiche. Paradigm offre una soluzione che consente di accedere a informazioni scientifiche rilevanti (strutture chimiche, metodi, reazioni chimiche, cromatogrammi, spettri e così via) su silos di informazioni distribuiti su un intera organizzazione, eseguire ricerche in base a oggetti scientifici e organizzare dati non strutturati.

11 La filosofia Quality for Life, alla quale si ispira DSM Nutritional Products, è incentrata sullo sviluppo di prodotti e partnership i cui valori essenziali sono la qualità, l affidabilità, la tracciabilità e la sostenibilità. La tecnologia UPLC e i servizi di assistenza Waters sono in sintonia con i nostri valori e ci offrono la certezza che saremo in grado di operare all insegna del motto Bright Science. Brighter Living, continuando a essere i leader del settore nutrizionale. Collaboro con Waters Corporation da alcuni decenni e ho imparato che il personale e la tecnologia verde di Waters continuano a sostenere questi valori consentendoci di mantenere la promessa Quality for Life. TIM WELLS Director of Quality, America del Nord

12 UFFICI VENDITE: Austria Australia Belgio e Lussemburgo Brasile Canada Cina Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Francia Germania Hong Kong Ungheria India Irlanda Israele Italia Giappone Corea Messico Paesi Bassi Norvegia Polonia Portogallo Porto Rico Russia/Comunità di Stati Indipendenti / Singapore Spagna Svezia Svizzera Taiwan Regno Unito USA Waters SpA Viale dell Innovazione Milano, Italia Tel.: Fax: Waters, ACQUITY, ACQUITY UPLC, Alliance, Empower, MassLynx, NuGenesis, Oasis, The Science of What s Possible, UPC, 2 UPLC, Waters Quality Parts e Xevo sono marchi depositati di Waters Corporation. ACQUITY UPC, 2 UltraPerformance Convergence Chromatography, Paradigm, RADAR, ScanWave, StepWave, Quanpedia, TrendPlot e IntelliStart sono marchi di fabbrica di Waters Corporation. Tutti gli altri marchi di fabbrica sono proprietà dei rispettivi titolari. 213 Waters Corporation. Stampato negli Stati Uniti Dicembre IT A4 LM-IGS

2011 Waters Corporation. Waters

2011 Waters Corporation. Waters 2011 Waters Corporation Waters L Azienda Waters WW Fondata nel 1958 Società quotata in borsa (NYSE:WAT) $1.84 bilioni di fatturato annuo Sede centrale in Milford, Massachusetts Presente con produzioni

Dettagli

SOLUZIONI CONSUMABILI PER BIOANALISI. Soluzioni per la preparazione dei campioni e di cromatografia liquida per BIOANALISI

SOLUZIONI CONSUMABILI PER BIOANALISI. Soluzioni per la preparazione dei campioni e di cromatografia liquida per BIOANALISI SOLUZIONI CONSUMABILI PER BIOANALISI Soluzioni per la preparazione dei campioni e di cromatografia liquida per BIOANALISI quantitativa Waters comprende le complesse sfide che la comunità bioanalitica deve

Dettagli

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO PRECONSUNTIVI 2008 COMMERCIO ESTERO GENNAIO-SETTEMBRE 2008 Fonte: Centro Studi COSMIT/FEDERLEGNO-ARREDO Milano, 12 febbraio 2009 Sistema Legno-Arredamento (Valori

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA COMPANY PROFILE LINK INDUSTRIES S.p.A., costituita nel 1995, produce e commercializza materiali per l edilizia, con una linea completa di prodotti per il drenaggio,

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Maggio 20 L'utilizzo del Cloud Computing nelle imprese con almeno 10 addetti L Istat realizza

Dettagli

La qualità incontra l efficienza. Spettrofotometro UV-VIS DR6000

La qualità incontra l efficienza. Spettrofotometro UV-VIS DR6000 La qualità incontra l efficienza Spettrofotometro UV-VIS DR6000 Qualità e convenienza finalmente insieme Il nuovo spettrofotometro UV-VIS DR6000 assicura prestazioni elevate sia per la routine analitica

Dettagli

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia

Dettagli

Precision for Mouldmaking.

Precision for Mouldmaking. Precision for Mouldmaking. 1 02 La costruzione degli stampi ha inizio con HASCO Alla base di ogni storia di successo c è un idea. La nostra è quella di offrirvi il miglior supporto possibile nei processi

Dettagli

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA VOLUME DI MERCATO LANCIO CRESCITA MATURITA OBSOLESCENZA CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA VOLUME DI MERCATO LANCIO CRESCITA MATURITA OBSOLESCENZA INNOVAZIONE TECNOLOGICA PROCESSO

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 le conserve di tartufo Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno

Dettagli

Olivia Più valore a portata di mano. Dedicated Analytical Solutions

Olivia Più valore a portata di mano. Dedicated Analytical Solutions Olivia Più valore a portata di mano Dedicated Analytical Solutions La qualità inizia qui: con Olivia si potranno meglio classificare le olive e dare utili informazioni ai produttori. Più conoscenza per

Dettagli

2. SISTEMA DI PURIFICAZIONE CROMATOGRAFICA A MEDIA PRESSIONE (Biotage).

2. SISTEMA DI PURIFICAZIONE CROMATOGRAFICA A MEDIA PRESSIONE (Biotage). 1. APPARECCHIO PER REAZIONI A MICROONDE (Cem). Apparecchio per reazioni a microonde con sistema di sfiato automatico delle sovrappressioni, che consente di condurre reazioni che superano i 300 psi (20

Dettagli

MilkoScan FT+ All avanguardia nell analisi del latte. Dedicated Analytical Solutions

MilkoScan FT+ All avanguardia nell analisi del latte. Dedicated Analytical Solutions MilkoScan FT+ All avanguardia nell analisi del latte Dedicated Analytical Solutions Il futuro nell analisi del latte e nella selezione I laboratori d analisi latte sono costantemente pressati da richieste

Dettagli

[NUGENESIS SDMS ] NON ESISTONO LIMITI CHE I DATI NON POSSANO SUPERARE

[NUGENESIS SDMS ] NON ESISTONO LIMITI CHE I DATI NON POSSANO SUPERARE NON ESISTONO LIMITI CHE I DATI NON POSSANO SUPERARE trasformare i risultati scientifici in SUCCESSO La capacità di raccogliere, elaborare e distribuire informazioni scientifiche è fondamentale per il successo

Dettagli

SOLUZIONI BG. Impianti di upgrading del biogas.

SOLUZIONI BG. Impianti di upgrading del biogas. SOLUZIONI BG Impianti di upgrading del biogas Xebec: Soluzioni per il biogas Dal biogas al biometano Il biogas è una miscela di CH4, CO2 e tracce di altri gas. Esso è prodotto dalla digestione anaerobica

Dettagli

Un nuovo modo di separare. Microcentrifughe Thermo Scientific Heraeus Pico e Fresco

Un nuovo modo di separare. Microcentrifughe Thermo Scientific Heraeus Pico e Fresco Un nuovo modo di separare Microcentrifughe Thermo Scientific Heraeus Pico e Fresco Thermo Scientific Heraeus Pico e Fresco Le microcentrifughe Thermo Scientific Heraeus Pico e Fresco combinano potenza,

Dettagli

Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm

Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm Opuscolo del prodotto Fornisce uno sbraccio eccellente La Hiab XS 044 è una gru davvero completa Il nome Hiab è da sempre associato a qualità elevata e miglioramenti continui.

Dettagli

Dalle analisi di routine alla ricerca, sempre le risposte corrette.

Dalle analisi di routine alla ricerca, sempre le risposte corrette. [ SISTEMI UPLC ] ACQUITY ACQUITY UPLC I-CLASS UPLC ACQUITY UPLC H-Class nanoacquity UPLC PATROL UPLC Dalle analisi di routine alla ricerca, sempre le risposte corrette. l origine del I laboratori di analisi

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

Gestione caotica dei ricambi?

Gestione caotica dei ricambi? Gestione caotica dei ricambi? Cercate una soluzione che risolva in modo definitivo ogni spreco di tempo e di risorse? Perchè? Components Engine è uno strumento creato per le realtà aziendali che mirano

Dettagli

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 ALBANIA--AUSTRALIA- AUSTRIA-BELGIO-BIELORUSSIA- BULGARIA-BOSNIA ERZEGOVINA- BRASILE-CANADA--CIPRO-COREA DEL SUD-CROAZIA-DANIMARCA-

Dettagli

INTERSCAMBIO USA - Mondo anno completo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea anno completo Valori in milioni di dollari

INTERSCAMBIO USA - Mondo anno completo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea anno completo Valori in milioni di dollari INTERSCAMBIO USA - Mondo 2010 2011 Var. IMPORT USA dal Mondo 1,913,160 2,206,956 15.36% EXPORT USA verso il Mondo 1,278,263 1,480,665 15.83% Saldo Commerciale - 634,897-726,291 INTERSCAMBIO USA - Unione

Dettagli

FOSS MeatScan. Analisi rapida del grasso per un attività più efficiente. Dedicated Analytical Solutions

FOSS MeatScan. Analisi rapida del grasso per un attività più efficiente. Dedicated Analytical Solutions FOSS MeatScan Analisi rapida del grasso per un attività più efficiente Dedicated Analytical Solutions Controllo materie prime Tritacarne Mixer Taglio e disosso della carne Produzione dei prodotti finiti

Dettagli

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo.

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. VACANZA L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. Stipulare ora online: swica.ch/assicurazione-viaggi PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO Sensata e sicura. L assicurazione viaggi

Dettagli

Heka Consult Ltd.... your gateway to the market!

Heka Consult Ltd.... your gateway to the market! Heka Consult Ltd... your gateway to the market! Benvenuti a Heka Consult Ltd International Railway & Industrial Consulting Il mondo delle ferrovie sta cambiando, così come quello di qualsiasi altro settore

Dettagli

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero. I dati più recenti (anno 2001) Dinamica 1995-2001

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero. I dati più recenti (anno 2001) Dinamica 1995-2001 Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero I dati più recenti (anno 2001) Dinamica 1995-2001 Il Department Of Labor degli Stati Uniti ha reso noto (http://stats.bls.gov/news.release/ichcc.toc.htm)

Dettagli

A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100

A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100 A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100 Tecnologia Una nuova dimensione per la tec La tecnologia PRT (Pulse Ranging Technology) è una metodologia di misurazione innovativa di Pepperl+Fuchs, particolarmente

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

F.V.G. - Export vini:

F.V.G. - Export vini: F.V.G. - Export vini: A) A) Dati Dati 2010 2010 (provvisori) B) B) Dati Dati e comparazioni anni anni 2006/2010 2006/2010 24 24 giugno giugno 2011 2011 Franco Franco Passaro Passaro Direttore Direttore

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010 a cura del SETTORE ECONOMIA, MERCATI E COMPETITIVITÀ Rapporto n. 15 Luglio 211 Numero speciale IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 21 IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI: I DATI EXPORT 21 Secondo i dati

Dettagli

HL-5440D. Stampante laser monocromatica ad alta velocità

HL-5440D. Stampante laser monocromatica ad alta velocità HL-5440D Stampante laser monocromatica ad alta velocità Professionale e con una velocità di 38 pagine al minuto, la stampante HL-5440D è la soluzione ideale per l'ufficio. Dotata della funzione di stampa

Dettagli

SILVIO COLOMBO, TRADIZIONEDIORIGINEITALIANA

SILVIO COLOMBO, TRADIZIONEDIORIGINEITALIANA SILVIO COLOMBO, TRADIZIONEDIORIGINEITALIANA Silvio Colombo, una lunga storia Dalla ricostruzione alla globalizzazione Silvio Colombo SpA nasce nel 1944 come impresa commerciale di cuscinetti a sfere e

Dettagli

ESTRAZIONE PURIFICAZIONE. Modificazione chimica ANALISI STRUMENTALE

ESTRAZIONE PURIFICAZIONE. Modificazione chimica ANALISI STRUMENTALE Procedura per l analisi quali/quantitativa. Analita puro Composto di riferimento Curva di calibrazione Singolo-Più punti Campione biologico ESTRAZIONE PURIFICAZIONE Modificazione chimica ANALISI STRUMENTALE

Dettagli

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo 2005 2007. Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo 2005 2007. Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 LE PASTE ALIMENTARI Conserve di tartufo NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni

Dettagli

PRODUCT NOTICE Segnalazione di un potenziale problema relativo ad un prodotto

PRODUCT NOTICE Segnalazione di un potenziale problema relativo ad un prodotto Product Safety Group 1201 South Second Street Milwaukee, WI USA 53204 productsafety@ra.rockwell.com PRODUCT NOTICE Segnalazione di un potenziale problema relativo ad un prodotto Serie 20A, Inverter PowerFlex

Dettagli

7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT. budget: 286.000.000 EUR

7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT. budget: 286.000.000 EUR 7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT Codice identificativo progetto: FP7-ICT-2009-6 budget: 286.000.000 EUR L obiettivo della Commissione Europea

Dettagli

ista Italia si presenta Gennaio 2014

ista Italia si presenta Gennaio 2014 ista Italia si presenta Gennaio 2014 aiuta a preservare e gestire energie non rinnovabili in modo sostenibile Presenza internazionale: ista è presente in 26 Paesi con 80 filiali Dipendenti ista nel mondo:

Dettagli

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA COMUNE DI TRIESTE AREA SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO DIREZIONE ATTIVITA PROMOZIONE TURISTICA TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA luglio 2009 Anno ARRIVI DI TURISTI variazione su anno precedente ARRIVI

Dettagli

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero Rapporti e Sintesi rilascia delle sintesi relative ai temi presidiati dal Centro Studi nella sua attività di monitoraggio dell andamento economico Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio

Dettagli

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI Ministero Affari Esteri - Unita' Autorizzazioni Materiali Armamento ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX) : AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2008-31/12/2008 PER PAESE DI DESTINAZIONE - NO PROGRAMMI DI

Dettagli

Dicembre market monitor. Analisi del settore alimentare: performance e previsioni

Dicembre market monitor. Analisi del settore alimentare: performance e previsioni Dicembre 2016 market monitor Analisi del settore alimentare: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo scopo informativo. Ogni informazione

Dettagli

Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo

Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo LabX Power the Bench Power the Bench Guida passo passo

Dettagli

Report sulle richieste di informazioni da parte delle autorità

Report sulle richieste di informazioni da parte delle autorità Report sulle di informazioni da parte delle autorità luglio - dicembre Per Apple la protezione dei dati dei clienti è molto importante, ed è per questo che ci impegniamo al massimo per offrire l hardware,

Dettagli

ICT e sostenibilità del Sistema Sanitario Italiano

ICT e sostenibilità del Sistema Sanitario Italiano ICT e sostenibilità del Sistema Sanitario Italiano Prof. Mariano Corso Responsabile Scientifico dell Osservatorio ICT in Sanità School of Management, Politecnico di Milano 13 Novembre 2013 ICT e sostenibilità

Dettagli

Multifunzione per il Grande Formato veloci ed efficienti

Multifunzione per il Grande Formato veloci ed efficienti Multifunzione per il Grande Formato veloci ed efficienti MP W5100/MP W7140 Le soluzioni ideali per il Grande Formato Aficio MP W7140 offre un flusso di lavoro rapido ad un costo contenuto ed assicura inoltre

Dettagli

La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale

La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale 1. L analisi dei livelli di prelievo fiscale nei principali Paesi costituisce uno degli elementi maggiormente significativi al fine di valutare

Dettagli

SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO SENMATION SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI Un sistema di misura che possa utilizzare diversi sensori, ma

Dettagli

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-luglio 2014

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-luglio 2014 REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-luglio 2014 Il commercio con l estero dei primi sette mesi e il punto sul mercato 22 ottobre 2014 Da gennaio a luglio 2014 l export vinicolo sfiora i 12 milioni

Dettagli

La navigazione mobile all'estero diventa molto più conveniente Il limite di spesa consente di evitare

La navigazione mobile all'estero diventa molto più conveniente Il limite di spesa consente di evitare La navigazione mobile all'estero diventa molto più conveniente Il limite di spesa consente di evitare fatture troppo alte Conferenza telefonica Christian Petit, Responsabile Clienti privati Swisscom 4

Dettagli

Mappa del Posizionamento Internazionale. Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri

Mappa del Posizionamento Internazionale. Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri Mappa del Posizionamento Internazionale Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri Mappa del Posizionamento Internazionale COSA È E uno strumento informativo

Dettagli

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 TIPO DI ESERCIZIO NAZIONALITA' ARRIVI % PRESENZE % PERMANENZA ITALIANI 92.577 63,8% 224.445 59,4% 2,4 ALBERGHIERO * STRANIERI 52.537 36,2% 153.186

Dettagli

Sensori induttivi miniaturizzati. Riduci le dimensioni e aumenta le prestazioni!

Sensori induttivi miniaturizzati. Riduci le dimensioni e aumenta le prestazioni! Sensori induttivi miniaturizzati Riduci le dimensioni e aumenta le prestazioni! AZIENDA Grazie alla sua visione per l innovazione e la valorizzazione tecnologica, Contrinex continua a fissare nuovi standard

Dettagli

CONCESSIONARIO UNICO PER LA SICILIA

CONCESSIONARIO UNICO PER LA SICILIA CONCESSIONARIO UNICO PER LA SICILIA Il servizio erogato mediante risorse umane e tecnologiche deve rispondere a criteri di: Fruibilità: non deve creare difficoltà o disagi agli utenti; Rapidità: deve essere

Dettagli

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro nel settore manifatturiero

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro nel settore manifatturiero Rapporti e Sintesi rilascia delle sintesi relative ai temi presidiati dal Centro Studi nella sua attività di monitoraggio dell andamento economico Confronti internazionali sul costo orario del lavoro nel

Dettagli

GF Machining Solutions. Innovazione svizzera, passione italiana

GF Machining Solutions. Innovazione svizzera, passione italiana GF Machining Solutions Innovazione svizzera, passione italiana GF AgieCharmilles diventa GF Machining Solutions Un incremento concreto e rilevante delle sinergie di gruppo, dello sviluppo tecnologico e

Dettagli

freeformer Freeforming di materie plastiche www.arburg.com

freeformer Freeforming di materie plastiche www.arburg.com freeformer Freeforming di materie plastiche www.arburg.com Libertà per il futuro Prima la leggendaria C4/b, poi l ALLROUNDER. E ora un nuovo sistema che ridefinisce totalmente il concetto di lavorazione

Dettagli

Sistema Informativo Demografico. Scenari e previsioni per il territorio italiano

Sistema Informativo Demografico. Scenari e previsioni per il territorio italiano Sistema Informativo Demografico Scenari e previsioni per il territorio italiano Il risultato di quindici anni di esperienza nella definizione di scenari socio-demografici a supporto della pianificazione

Dettagli

PRODUCT NOTICE Notifica di una possibile anomalia del prodotto. Controllori GuardLogix 1756-L6xS, serie B

PRODUCT NOTICE Notifica di una possibile anomalia del prodotto. Controllori GuardLogix 1756-L6xS, serie B Product Safety Group 1201 South Second Street Milwaukee, WI USA 53204 productsafety@ra.rockwell.com PRODUCT NOTICE Notifica di una possibile anomalia del prodotto Controllori GuardLogix 1756-L6xS, serie

Dettagli

Sistemi di diagnostica automatica dei pantografi dei treni su linee AV. Relatore: Alessandro Cafagna

Sistemi di diagnostica automatica dei pantografi dei treni su linee AV. Relatore: Alessandro Cafagna Sistemi di diagnostica automatica dei pantografi dei treni su linee AV Relatore: Alessandro Cafagna Chi siamo ELETECH è una realtà nata in Puglia altamente specializzata, dotata di solido know-how e con

Dettagli

ToolCare 2.1 La gestione utensili di FRAISA. passion for precision

ToolCare 2.1 La gestione utensili di FRAISA. passion for precision ToolCare 2.1 La gestione utensili di FRAISA passion for precision [ 2 ] Più produttivi con ToolCare 2.1 Un servizio di assistenza che conviene Qualità ottimale, prodotti innovativi e una vasta offerta

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - LAGO DI VARESE E DINTORNI La consistenza è riferita al mese di dicembre 2016 Alberghi

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO CERESIO Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi 2 stelle

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 014 al dicembre 014 - LAGO CERESIO La consistenza è riferita al mese di dicembre 014 Alberghi 5 stelle e

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - AREA MALPENSA (comuni vicino all'aeroporto) La consistenza è riferita al mese di

Dettagli

Introduzione al Calcolo Scientifico

Introduzione al Calcolo Scientifico Introduzione al Calcolo Scientifico Francesca Mazzia Dipartimento di Matematica Università di Bari Francesca Mazzia (Univ. Bari) Introduzione al Calcolo Scientifico 1 / 14 Calcolo Scientifico Insieme degli

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO DI VARESE con Varese cittã Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle

Dettagli

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 29.668 112.816 4.581 27.373

Dettagli

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero Rapporti e Sintesi rilascia delle sintesi relative ai temi presidiati dal Centro Studi nella sua attività di monitoraggio dell andamento economico Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio

Dettagli

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 3.75 8.669 1.111 1.597 4.186

Dettagli

Il Gruppo ENOI. Novembre 2014

Il Gruppo ENOI. Novembre 2014 Il Gruppo ENOI Novembre 2014 PROFILO AZIENDALE ENOI è una società privata e indipendente attiva nel settore energetico in oltre 15 diversi Paesi Europei. Fondata nel 2000 agli inizi della liberalizzazione

Dettagli

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO INDICE 1 CHI SIAMO MISSION 2 AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE 3 RICERCA E INNOVAZIONE 4 ECCELLENZA MADE IN ITALY 5 I PRINCIPALI BRAND 6 UMPI NEL MONDO CHI SIAMO MISSION CHI SIAMO Umpi è una realtà imprenditoriale

Dettagli

PERILS OF I PERICOLI DELLE PERCEZIONI PERCEPTION UN INDAGINE IPSOS IN 40 PAESI PERILS OF PERCEPTION

PERILS OF I PERICOLI DELLE PERCEZIONI PERCEPTION UN INDAGINE IPSOS IN 40 PAESI PERILS OF PERCEPTION PERILS OF PERCEPTION 2016 I PERICOLI DELLE PERCEZIONI 2016 UN INDAGINE IPSOS IN 40 PAESI PERILS OF PERCEPTION 2016 1 DI SEGUITO, I RISULTATI AGGIORNATI DELLO STUDIO IPSOS PERILS OF PERCEPTION I PERICOLI

Dettagli

Concepito per garantire il successo: un programma di supporto completo dedicato per gli studi di progettazione operanti nel settore della sicurezza

Concepito per garantire il successo: un programma di supporto completo dedicato per gli studi di progettazione operanti nel settore della sicurezza Honeywell Specifier Programme PROMUOVERE L'ECCELLENZA NEL SETTORE DELLA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA DEI SISTEMI Concepito per garantire il successo: un programma di supporto completo dedicato per gli

Dettagli

RISOLUZIONE N. RIS-1/93-IV/05 SCOPERTA DEGLI IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI NEGLI OLI DI OLIVA E NEGLI OLI DI SANSA DI OLIVA COMMESTIBILI

RISOLUZIONE N. RIS-1/93-IV/05 SCOPERTA DEGLI IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI NEGLI OLI DI OLIVA E NEGLI OLI DI SANSA DI OLIVA COMMESTIBILI RISOLUZIONE N. RIS-1/93-IV/05 SCOPERTA DEGLI IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI NEGLI OLI DI OLIVA E NEGLI OLI DI SANSA DI OLIVA COMMESTIBILI IL CONSIGLIO OLEICOLO INTERNAZIONALE Vista la raccomandazione

Dettagli

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE Scheda tecnica online FLOWSIC150 Carflow A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC150 Carflow Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle

Dettagli

Programma IMPACT. Un approccio graduale alla gestione del sangue

Programma IMPACT. Un approccio graduale alla gestione del sangue Programma IMPACT Un approccio graduale alla gestione del sangue Il vostro programma di gestione del sangue: qual è la posta in gioco? Nel contesto attuale, in cui la domanda di sangue e prodotti ematici

Dettagli

Chi siamo? Missione: semplificare la tecnica GC e portarla in reparto

Chi siamo? Missione: semplificare la tecnica GC e portarla in reparto Chi siamo? Dal 1989 produce GC da processo Ambientale per analisi VOC in emissione/immisione Converting: Sicurezza nelle macchine da stampa, LEL Gestione ricircolo dell aria e recupero energetico Controllo

Dettagli

LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA

LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA Davide Tabarelli Gestore dei Servizi Elettrici Roma 5 aprile Davide Tabarelli davide.tabarelli@nomismaenergia.it 5 Aprile 2007 1 Agenda Il primato

Dettagli

aa Strutture ricettive

aa Strutture ricettive 6 TURISMO aaa aa Strutture ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2000 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle

Dettagli

Semplice. Efficiente. Preciso. Leica HER2 FISH System completamente automatizzato per BOND TM

Semplice. Efficiente. Preciso. Leica HER2 FISH System completamente automatizzato per BOND TM Semplice. Efficiente. Preciso. Leica HER2 FISH System completamente automatizzato per BOND TM Contiene sonde PathVysion * FISH fornite da Abbott Molecular Inc. Semplice Elimina la complessità e riduce

Dettagli

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro nel settore manifatturiero

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro nel settore manifatturiero Rapporti e Sintesi rilascia delle sintesi relative ai temi presidiati dal Centro Studi nella sua attività di monitoraggio dell andamento economico Confronti internazionali sul costo orario del lavoro nel

Dettagli

UN GRUPPO IN COSTANTE CRESCITA E MOVIMENTO

UN GRUPPO IN COSTANTE CRESCITA E MOVIMENTO COMPANYPROFILELITE UN GRUPPO IN COSTANTE CRESCITA E MOVIMENTO Nato nel 1980, quando le macchine da cantiere si potevano solo acquistare, Cofiloc attualmente è il primo gruppo indipendente in Italia specializzato

Dettagli

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 12.315 28.567 37.352 16.61

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/ ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016"

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al 05/09/2016 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016" Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine

Dettagli

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 9.993 226.892 136.283 465.751

Dettagli

Sonnenschein Lithium Battery

Sonnenschein Lithium Battery Industrial Batterie industriali Batteries // Trazione Motive Power Battery Caratteristiche principali > Ricarica rapida in 1 ora > 4000 cicli all' 80% di profondità di scarica > Kit completo incluso di

Dettagli

Cube. Controllo Accessi e Antintrusione

Cube. Controllo Accessi e Antintrusione Cube Controllo Accessi e Antintrusione Gestione remotizzata di controllo accessi e antintrusione Il nostro obiettivo è semplificare al massimo la gestione dei punti vendita e delle catene retail. A questo

Dettagli

Tabelle internazionali

Tabelle internazionali Tabelle internazionali Matematica Tabella I.1 Percentuale di studenti a ciascun livello della scala complessiva di literacy matematica Tabella I.2 Percentuali di studenti sotto il Livello 2 e al sulla

Dettagli

Insieme per un offerta integrata

Insieme per un offerta integrata Insieme per un offerta integrata La soluzione migliore La società, fondata a Vicenza nel 1956, è una realtà capace di offrire una gamma completa di soluzioni per tutte le esigenze di magazzinaggio e archiviazione.

Dettagli

GTTS4: Sistemi di produzione ad alta efficienza. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

GTTS4: Sistemi di produzione ad alta efficienza. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 GTTS4: Sistemi di produzione ad alta efficienza Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 Facts and figures The emergence of China, India, Southeast Asia, Mexico, and Brazil as manufacturing powers has dramatically

Dettagli

a ndromeda SITEI Sistema Irriguo Territoriale Integrato Telecontrollo nelle reti idriche di pubblica utilità

a ndromeda SITEI Sistema Irriguo Territoriale Integrato Telecontrollo nelle reti idriche di pubblica utilità SITEI Telecontrollo nelle reti idriche di pubblica utilità L acqua da sempre rappresenta una risorsa talmente preziosa e rara che la sfida per tutti noi è diventato ormai il suo corretto utilizzo. Essa

Dettagli

LA PRIMA MULTINAZIONALE ITALIANA DEL LAVORO

LA PRIMA MULTINAZIONALE ITALIANA DEL LAVORO GI GROUP LA PRIMA MULTINAZIONALE ITALIANA DEL LAVORO Relatore: Michele Villa GI GROUP Aderente a GI GROUP SPA ASSEMBLEA ASSOCONTACT ROMA 10 MARZO 2016 2 CHI SIAMO 1. PRESENTAZIONE MICHELE VILLA Nato a

Dettagli

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT La globalizzazione dei mercati spinge verso scenari sempre più competitivi e richiede innovazione continua per sostenere il successo dei propri prodotti Bitmill propone di inserire il vantaggio competitivo

Dettagli

Grassi industriali Mobil. Lubrificanti avanzati per prestazioni eccellenti

Grassi industriali Mobil. Lubrificanti avanzati per prestazioni eccellenti Grassi industriali Mobil Lubrificanti avanzati per prestazioni eccellenti Grassi industriali Mobil una maggiore protezione per una migliore produttività I grassi Mobil a tecnologia avanzata sono progettati

Dettagli

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI DELLA TECNOLOGIA DELL ITALIA NEL 2015

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI DELLA TECNOLOGIA DELL ITALIA NEL 2015 17 ottobre 2016 LA BILANCIA DEI PAGAMENTI DELLA TECNOLOGIA DELL ITALIA NEL 2015 Questa pubblicazione è stata curata da Arcangela De Cata, Enrico Tosti e Simonetta Zappa. 1. L andamento della bilancia dei

Dettagli

Trident TM Sistema Radiografia frustoli

Trident TM Sistema Radiografia frustoli Trident TM Sistema Radiografia frustoli Una superba qualità dell immagine per un efficiente flusso di lavoro L alta qualità e definizione delle immagini del sistema Trident permette una immediata verifica

Dettagli

Lavorando per un futuro sostenibile

Lavorando per un futuro sostenibile Lavorando per un futuro sostenibile Sostenibilità _ progettare il futuro Progetto per il futuro L uso intelligente delle risorse e l attenzione per l ambiente sono stati per lungo tempo i criteri chiave

Dettagli