GRANDI SPERANZE PER VARGEM GRANDE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GRANDI SPERANZE PER VARGEM GRANDE"

Transcript

1 IInfforrmattiivo delllle Orrganiizzaziionii Socciiallii dii Varrgem Grrande e Borrorrè -- San Paollo ((Brrassiille)) N 10//2005 ottttobrree 2005 GRANDI SPERANZE PER VARGEM GRANDE Mese dei Bambini Questo mese di ottobre é stato di molta gioia e anche di molto lavoro per la preparazione della festa del giorno 12 di ottobre: giorno del bambino. La festa è stata un successo e abbiamo avuto la presenza di 600 bambini e 400 adulti. Gli adolescenti hanno presentato uno spettacolo teatrale dal titolo la guerra delle vitamine e dei minerali, parlando dell importanza delle vitamine e di come vincere i batteri. Un adulto si è vestito da uomo-ragno e ha distribuito caramelle e gelati con molta gioia dei bambini. Siamo riusciti ad avere una piscina di palline colorate e qui i bambini hanno giocato in libertà. Abbiamo distribuito giocattoli a tutti i ragazzi presenti e agi adolescenti; sono stati sorteggiati vari regali, abbiamo mangiato hot-dog, succo, torte e altre cosette gustose. 1

2 Abbiamo ricevuto la visita di due comunità, perché queste non erano riuscite a fare la festa nelle loro entità; noi li abbiamo invitati a unirsi a noi, e la sub-prefeitura di Parelheiros ha prestato un autobus e cosí sono venuti 80 bambini da una comunità e 50 bambini dall altra. Questo due centri sono prossimi alla nostra Associazione e crediamo che sia molto importante avere unione, in quanto l'obiettivo é lo stesso, cioè avere i nostri bambini e giovani felici. Vera, Mariana, Daiana e Vivian educatrici Amuve I nostri giovani Gli adolescenti che stanno con noi nel progetto nelle ore libere dalla scuola stanno svolgendo varie attività. L educatrice é riuscita ad avere un risultato positivo nelle attività di artigianato e portoghese, in quanto la maggior parte di loro hanno bisogno di rinforzo scolastico. Nel corso di computer la maggior parte sta imparando, alcuni più lentamente, ma tutti stanno raggiungendo ottimi risultati. Il corso di teatro ha già prodotto una pezza per il giorno dei bambini e stanno già preparando un altra rappresentazione per il Natale dal titolo un Presepio. Vivian e Aparecido educatori Amuve Capoeira La Capoeira ha registrato molte presenze di bambini e adolescenti e le lezioni sono aumentate di due giorni. Adesso il corso è di martedì, giovedì, sabato e domenica. Attualmente frequentano 40 alunni tra pre-adolescenti, bambini e giovani. La Capoeira ha avuto un risultato positivo perché ha tolto dalla strada giovani ed adolescenti. Il professore inizierá con lezioni strumentali cantando e suonando le sue presentazioni. Il gruppo ha avuto successo in varie presentazioni fatte in varie comunitá. Tra breve inizieremo la scuola di danza afro-brasileira. Sandro - professore Messaggio Ai.Bi. è stato il migliore incontro che avrebbe potuto capitarci! Vogliamo ringraziare Dio perché con l aiuto dell Associazione e di tutti voi sostenitori abbiamo migliorato molto il nostro accompagnamento nei confronti dei bambini e degli adolescenti e le rispettive famiglie. Abbiamo imparato a dividere quello che avevamo e costruire un lavoro in rete perché è solo condividendo che la nostra comunità riesce a trarne il miglior beneficio. In questo tempo che abbiamo conosciuto l'aibi e principalmente la persona meravigliosa che la rappresenta, ha migliorato il nostro obiettivo e abbiamo la convinzione nel nostro cuore che Dio li ha messi nel nostro cammino come una luce di speranza per migliorare la vita delle famiglie della nostra comunità che soffre. Vogliamo ringraziare tutti voi per la fiducia che avete depositato nel nostro lavoro e perché volete condividere e continuare con noi nella nostra lotta solidaria. Jo Presidente di Amuve 2

3 Un taglio di capelli speciale Sabato 2 ottobre, presso il Lar Raio de Sol, c'è stato un evento molto speciale: un taglio di capelli gratuito per tutti i bambini del centro e i loro familiari. Un gruppo di professionisti esperti del "Jo Black Pauer", che da 25 anni ha un salone di parrucchiere nel quartiere di Santo Amaro, sì è offerto per questa iniziativa a noi molto gradita. I bambini, gli adolescenti, i giovani e gli adulti che usufruirono del taglio dei capelli furono molto felici e riconoscenti a quelle persone sconosciute ma piene di buona volontà, amore e gentilezza, col cuore pieno di gioia di dare. Questa iniziativa ha avuto tanto successo che alla fine della giornata, quando ormai tardi il gruppo dei parrucchieri smise di lavorare per ritornare a casa, rimasero molte persone in fila. Nel salutare hanno promesso di ritornare a breve, contagiati anche loro da questo momento così ricco e mai vissuto prima. Sono rimasti molto contenti della gente di Vargem Grande e sicuramente ritorneranno. Un taglio di capelli speciale è stato il termine usato da molti in questo giorno speciale, anche perché i tagli sono stati fatti da professionisti speciali. Tutti siamo stati felici di aver fatto una buona azione a favore della comunità. E' per questo che esistiamo. Carmen Castro educatrice Lar Raio de Sol Varie attività Le attività realizzate nel mese sono state molto interessanti. Durante una settimana, nel giorno dei bambini, abbiamo realizzato con gli adolescenti una gincana. C'è stata molta competizione, divertimento e allegria, una buona integrazione tra il gruppo che ha sviluppato l'amicizia, principale ricchezza di tutto il lavoro svolto. Il corso di artigianato sta preparando un piccolo regalo per i sostenitori, il gruppo di musica si sta preparando per una rappresentazione durante l'evento culturale della sub prefettura e il gruppo di teatro sta preparando la rappresentazione "Cabeca de porco". Tutte le attività del centro si svolgono in forma tranquilla e molto soddisfacente. Iralice F.C. Teodoro responsabile centro Anna Lapini Alcune novità Abbiamo trascorso il mese preparando la festa dei bambini che si è tenuta il 12 ottobre alle ore 13,00. Alla festa hanno partecipato i bambini del Centro, i loro fratelli minori e i genitori. Ci sono stati giochi, musiche per bambini, pranzo e teatro. Abbiamo distribuito giochi e dolci. E' stata una festa semplice ma realizzata con molto amore e dedizione da parte di tutti coloro che vi hanno collaborato. Cristian Araujo - Presidente 3

4 DE-ISTITUZIONALIZZAZIONE REINSERIMENTO FAMILIARE PRESSO L ABRIGO BORORE E Gruppo di adolescenti Già da 5 mesi abbiamo iniziato un gruppo di adolescenti dai 13 ai 16 anni. Attualmente fanno parte 7 adolescenti, di cui 4 ragazzi e 3 ragazze. L obiettivo di questo gruppo è innanzitutto quello di promuovere opportunità di approssimazione degli adolescenti in relazione alla questione della de-istituzionalizzazione, sia attraverso il reinserimento familiare o per vivere in istituto fino ai 18 anni. Altro obiettivo è quello di stabilire strategie di azione affinché questi giovani possano riconoscersi attivi nel processo di deistituzionalizzazione esercendo possibilità di scelta negli ambiti professionale, personale e familiare. Con questo gruppo vogliamo: Favorire la comprensione della storia di vita di questi adolescenti permettendo il loro accesso alla vita in forma integrale Propiziare spazi di scambio e riflessione rispetto alla vivenza nell istituto e alle sue implicazioni, fotografando il quotidiano nell istituto, a scuola, nella comunità e in famiglia Creare momenti di approssimazione e dimensionamento della vita futura di questi adolescenti dopo la de-istituzionalizzazione, coinvolgendoli con le loro scelte e percorsi da seguire Creare strategie per condurre questi giovani a situazioni quotidiane, alle loro difficoltà e possibilità di risoluzione, affinché possano essere sensibilizzati ai problemi che affronteranno nel loro quotidiano fuori dall istituto Permettere l esperienza di appartenenza a gruppi e divisione di compiti e responsabilità attraverso l etica, il rispetto dei limiti e regole di convivenza Gli incontri avvengono ogni 15 giorni, ma parallelamente sono già attive diverse attività quali accompagnamento psicologico, progetti culturali, uscite dall istituto, inserimento in corsi ludici e ricreativi, avvio alla professionalizzazione. I primi risultati sono buoni, i giovani si stanno scoprendo, stanno rafforzando il vincolo tra di loro e stanno maturando. E chiaro che il processo è molto più lungo e complesso, ma siamo sulla giusta strada per garantire un futuro degno per questi adolescenti. La pratica del lavoro insieme agli adolescenti in modo specifico ci colloca di fronte alla necessità di offrire una struttura affinché questi possano pensare nelle loro possibilità di azione durante il periodo di istituzionalizzazione ma anche prospettive per il momento della sua uscita dall istituto e come sarà l incamminamento alla sua vita futura. Questo progetto focalizza questa problematica proponendo una approssimazione alla singolarità delle loro storie, momenti in cui ciascuno potrà pensare alle sue origini, alle sue risorse e, in un secondo momento, un lavoro che permetta fare delle proiezioni e sperimentazioni per la loro vita futura. Tracciare questo cammino anticipatamente permetterà a ciascun adolescente di sperimentare e vivere ruoli e riflettere a rispetto del cammino da seguire, partendo dalle sue scelte e dai suoi valori e preferenze. 4

5 Anna Bonizzi Volontaria Ai.Bi. San Paolo Buona lettura e a presto... in redazione: Anna Bonizzi, Cristian Araujo, Iralice Francisca Teodoro, Terezinha, Jo, Vera, Aparecido, Sandro, Vivian, Mariana, Daiana, Stella Leardini, Jussara Monteiros. La Newsletter è stata pensata per tenere aggiornati tutti i sostenitori dei progetti di Amici dei Bambini a San Paolo. Si tratta di un servizio che abbiamo denominato SOL (Sostegno On Line). L idea è quella di trasmettere via la newsletter contenente estratti dei report settimanali redatti dai volontari espatriati e notizie relative all andamento del progetto. Abbiamo pensato di utilizzare la posta elettronica, poiché è uno strumento che consente di raggiungere un grosso numero di utenti ad un costo minimo. Se l idea riscontra il Suo interesse e desiderasse aderire a questa iniziativa è necessario che comunichi la Sua all indirizzo di posta elettronica del nostro ufficio: sad@aibi.it affinché possa ricevere i prossimi numeri del notiziario. La newsletter è comunque disponibile anche sul sito Internet di Amici dei Bambini, all indirizzo nelle pagine dedicate al progetto Grandi speranze per Vargem Grande e Bororè 5

Lo study tour in Italia e Repubblica Ceca

Lo study tour in Italia e Repubblica Ceca SAINUU "Benvenuti al nostro nuovo numero di "Sainuu", l'aggiornamento on line che vi informa sulle nostre attivita' in favore dell'infanzia abbandonata in Mongolia. In questo numero: un breve resoconto

Dettagli

Carissimi sostenitori e famiglie, in questo numero speciale del mese di maggio le associazioni di Vargem

Carissimi sostenitori e famiglie, in questo numero speciale del mese di maggio le associazioni di Vargem Bollllettttiino iinformattiivo delllle Organiizzaziionii Sociiallii dii Vargem Grande,, Carapiicuiiba ed Araçattuba -- Sttatto dii San Paollo (Brasiille) -- N 055//22000088 maagggg iioo 2000088 Carissimi

Dettagli

SAINUU. Buona Lettura!

SAINUU. Buona Lettura! SAINUU "Benvenuti al nostro nuovo numero di "Sainuu", l'aggiornamento on line che vi informa sulle nostre attivita' in favore dell'infanzia abbandonata in Mongolia. In questo numero, un articolo sulla

Dettagli

Con gli orfani della guerra

Con gli orfani della guerra Report settembre 2017 Con gli orfani della guerra Ucraina 1 Aggiornamenti sul contesto Per tutto il 2016 e la prima metà del 2017, la Fondazione Figli della Speranza e dell Amore (a Kiev) e l ONG Emmaus

Dettagli

Le vacanze estive e la visita dei parenti

Le vacanze estive e la visita dei parenti IInfforrmattiivo delllle Orrganiizzaziionii Socciiallii dii Varrgem Grrande,, Carrapiiccuiiba ed Arraççattuba -- Sttatto dii San Paollo ((Brrassiille)) -- N 01//2008 Geennaiio 2008 GRANDI SPERANZE PER

Dettagli

Carissimi sostenitori e famiglie,

Carissimi sostenitori e famiglie, Bollllettttiino iinfforrmattiivo delllle Orrganiizzaziionii Sociiallii dii Varrgem Grrande,, Carrapiicuiiba ed Arraçattuba - Sttatto dii San Paollo ((Brrasiille)) - N 03/2008 Marzo 2008 Carissimi sostenitori

Dettagli

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA Il mio nome Wilder Bermúdez Molina, sono peruviano nato a Lima Perú, 53 anni ha. Ho abitato e lavorato nella città di Padova per 4 anni. Mai avrei

Dettagli

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 16 dicembre 2018 Anno 5 n 44 - Pag. 1. Circolo

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 16 dicembre 2018 Anno 5 n 44 - Pag. 1. Circolo CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 16 dicembre 2018 Anno 5 n 44 - Pag. 1 Circolo "SANTA MARIA ASSUNTA" Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 7236 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

Dettagli

de forma (ovvero sulla forma)

de forma (ovvero sulla forma) de forma (ovvero sulla forma) a cura di Sara Gualzetti e Elena De Cristofaro Cosa succede se la danza e il design si incontrano? Che relazione c'è tra la danza e un oggetto, tra il corpo e lo spazio? Perché

Dettagli

ASAI descrizione e obiettivi

ASAI descrizione e obiettivi ASAI descrizione e obiettivi L ASAI (Associazione di Animazione Interculturale) ha sviluppato una lunga esperienza nella creazione, strutturazione e conduzione di luoghi di aggregazione e di coinvolgimento

Dettagli

I.C. 'Daniela Mauro' ( Organizzazione del tempo scuola

I.C. 'Daniela Mauro' (  Organizzazione del tempo scuola I.C. 'Daniela Mauro' (https://www.icdanielamauro.edu.it) Organizzazione del tempo scuola Si conferma che il tempo scuola, nei diversi ordini del nostro Istituto, è suddiviso in due periodi didattici, corrispondenti

Dettagli

TI DICO GRAZIE. Educare alla gentilezza. Scuola Primaria Sandro Pertini. Anno scolastico 2009/2010

TI DICO GRAZIE. Educare alla gentilezza. Scuola Primaria Sandro Pertini. Anno scolastico 2009/2010 TI DICO GRAZIE Educare alla gentilezza Scuola Primaria Sandro Pertini Anno scolastico 2009/2010 Il progetto è volto alla realizzazione di un percorso condiviso che partendo dallo spettacolo TI DICO GRAZIE,

Dettagli

Scuola materna San Giuseppe. Progetto offerta integrativa sperimentale. Sezione Ponte

Scuola materna San Giuseppe. Progetto offerta integrativa sperimentale. Sezione Ponte Scuola materna San Giuseppe Progetto offerta integrativa sperimentale Sezione Ponte ISPIRAZIONE DELLA SCUOLA La nostra istituzione Scuola Materna San Giuseppe è una scuola cattolica di ispirazione cristiana

Dettagli

ORATORIO ESTIVO 2016

ORATORIO ESTIVO 2016 ORATORIO ESTIVO 2016 INTRODUZIONE DI DON CLAUDIO PRESENTAZIONE DI CHI SEGUIRA I BAMBINI/RAGAZZI PRESENTAZIONE DEL TEMA GUARDIAMO IL VIDEO (MOLTO MEGLIO DI MILLE PAROLE) Perdiqua - presentazione del tema.mp4

Dettagli

IO RISPETTO. La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale. Il Pungiglione

IO RISPETTO. La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale. Il Pungiglione IO RISPETTO La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale Il Pungiglione Anno scolastico 2015-2016 Quest anno le maestre ci hanno presentato il progetto IO RISPETTO con i ragazzi del Pungiglione,

Dettagli

La Casa nel Cuore Vi Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2015!

La Casa nel Cuore Vi Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2015! Lettera periodica dell Associazione La Casa Nel Cuore ai soci, ai sostenitori, agli amici. Notiziario Dicembre 2014 La Casa nel Cuore Vi Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2015! Sommario Training:

Dettagli

ALLENA MENTI PROGETTO. ESTRATTO DA Relazione finale a cura di Fabio Davolio, Lauro Menozzi, Damiano Curcio. Scuola Primaria. Anno Scolastico

ALLENA MENTI PROGETTO. ESTRATTO DA Relazione finale a cura di Fabio Davolio, Lauro Menozzi, Damiano Curcio. Scuola Primaria. Anno Scolastico COMUNE DI GUALTIERI PROGETTO ALLENA MENTI Scuola Primaria Anno Scolastico 2014-2015 ESTRATTO DA Relazione finale a cura di Fabio Davolio, Lauro Menozzi, Damiano Curcio 1 Le motivazioni del progetto I cambiamenti

Dettagli

COPPIE E FELICITA' COPPIE E FELICITA' Newsletter Febbraio a cura della Dott.ssa Maria Consuelo Maritan, Psicologa ad orientamento dinamico breve

COPPIE E FELICITA' COPPIE E FELICITA' Newsletter Febbraio a cura della Dott.ssa Maria Consuelo Maritan, Psicologa ad orientamento dinamico breve Newsletter Febbraio 2019 COPPIE E FELICITA' a cura della Dott.ssa Maria Consuelo Maritan, Psicologa ad orientamento dinamico breve COPPIE E FELICITA' Molte ricerche in ambito psicologico si sono focalizzate

Dettagli

PROGETTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TEMPO INSIEME

PROGETTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TEMPO INSIEME PROGETTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TEMPO INSIEME Il C.A.G. Tempo insieme è un luogo/spazio educativo, di inclusione sociale, di aggregazione e di sostegno rivolto alla fascia di età 6/18 anni,

Dettagli

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 24 dicembre 2017 Anno 4 n 47 - Pag. 1

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 24 dicembre 2017 Anno 4 n 47 - Pag. 1 CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 24 dicembre 2017 Anno 4 n 47 - Pag. 1 Circolo SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 7236 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

Attività e progetti settembre 2014

Attività e progetti settembre 2014 Attività e progetti 2014-2015 27 settembre 2014 Chi siamo Siamo un associazione di genitori, che dal 1981 opera per l integrazione, il rispetto, la dignità, la maggior autonomia possibile delle persone

Dettagli

Settore: Assistenza Area: minori LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO. Via Martiri Liberta', 125. MONGRANDO Via Marconi,

Settore: Assistenza Area: minori LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO. Via Martiri Liberta', 125. MONGRANDO Via Marconi, TITOLO DEL PROGETTO Nido Insieme SETTORE E AREA D INTERVENTO Settore: Assistenza Area: minori ENTE TITOLARE DEL PROGETTO Comune di Occhieppo Inferiore Comune di Mongrando COMUNE OCCHIEPPO INFERIORE LUOGO

Dettagli

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti

Gazzettino on line n 26 Luglio a cura della Direzione. A tutto sport! Corso di nuoto per bambini. Corso di acquagym per ragazzi e adulti Gazzettino on line n 26 Luglio 2017 a cura della Direzione Turismo sportivo S.C. a R. L. via Nazionale 146, 43042 Berceto (Pr) Tel.0525/64521 Fax : 0525/629014 www.campingipianelli.it A tutto sport! Corso

Dettagli

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 23 dicembre 2018 Anno 5 n 45 - Pag. 1. Circolo

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 23 dicembre 2018 Anno 5 n 45 - Pag. 1. Circolo CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 23 dicembre 2018 Anno 5 n 45 - Pag. 1 Circolo "SANTA MARIA ASSUNTA" Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 7236 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

Dettagli

PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA Progetto Educazione religiosa L insegnamento della Religione cattolica contribuisce in maniera originale al pieno e armonico sviluppo della personalità del bambino rispondendo

Dettagli

LA SCUOLA IN FESTA. DESTINATARI Tutti gli alunni dell Istituto. TEMPO DI REALIZZAZIONE Intero anno scolastico

LA SCUOLA IN FESTA. DESTINATARI Tutti gli alunni dell Istituto. TEMPO DI REALIZZAZIONE Intero anno scolastico LA SCUOLA IN FESTA PREMESSA Anche durante l anno 2014/2015, la PROGETTAZIONE scolastica vedrà la realizzazione di MANIFESTAZIONI che potranno arricchire l offerta formativa e favorire il raggiungimento

Dettagli

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI per l anno scolastico 2015 / 16 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione) Programma Pastorale Anno 2018 GENNAIO e FEBBRAIO 2018 Venerdì 05/01 PRIMO del Mese Sabato 06/01 Epifania del Signore + Buona Pasqua - Epifania: Annuncio Pasquale Domenica 07/01 Battesimo del Signore (Inerente

Dettagli

Arte Benessere Musica Teatro

Arte Benessere Musica Teatro Arte Benessere Musica Teatro LABORATORI MARZO GIUGNO 2017 AKOS - Centro di Orientamento al Cambiamento è un luogo, nel cuore della città, che intende raggiungere tutti e offrire, a chi lo desidera, il

Dettagli

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M.

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M. Mia forza e mio canto Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M. del Carmine CALENDARIO 2011/2012 Apertura Oratori: san Simpliciano

Dettagli

PROGETTO ORIENTAMENTO

PROGETTO ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DOCENTE: MARIA ANTONIETTA CIAMPA DATA 28/09/2016 FIRMA 1 Orientamento in ingresso Il presente progetto è rivolto agli alunni frequentanti la classe terza della Scuola Media e

Dettagli

che si realizza nel centro della città di Catania, in Piazza Ettore Majorana, meglio conosciuta dai catanesi come Piazza Umberto o Piazza dei due

che si realizza nel centro della città di Catania, in Piazza Ettore Majorana, meglio conosciuta dai catanesi come Piazza Umberto o Piazza dei due che si realizza nel centro della città di Catania, in Piazza Ettore Majorana, meglio conosciuta dai catanesi come Piazza Umberto o Piazza dei due chioschi, all interno del quale convergono esperienze,

Dettagli

MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT

MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT CONSIGLIO D EUROPA 8^ Conferenza dei Ministri europei responsabili dello Sport Lisbona, 17 18 maggio 1995 MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT Articolo 1 Obiettivo Articolo 2 Definizioni Articolo 3

Dettagli

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 3 al 6 maggio 2018 PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL Dal 3 al 6 maggio 2018 torna a Bellaria

Dettagli

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 13 gennaio 2019 Anno 6 n 02 - Pag. 1. Circolo

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 13 gennaio 2019 Anno 6 n 02 - Pag. 1. Circolo CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 13 gennaio 2019 Anno 6 n 02 - Pag. 1 Circolo "SANTA MARIA ASSUNTA" Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 7236 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Allegato 3 Italia ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: A MODO TUO SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA: 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO: Il seguente progetto, attraverso

Dettagli

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI Mercoledì 31 ottobre - NOTTE DEI SANTI A MILANO La Pastorale Giovanile della Diocesi di Milano ripropone anche quest anno la Notte

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 02 8255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it

Dettagli

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana 1. Il fondamento 2. La scelta di educare alla fede 3. Un cammino per la famiglia 4. Chances e difficoltà per i genitori 5. Un cammino ecclesiale nella

Dettagli

CITTA DI VARAZZE VALUTAZIONE CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI ANNO SCOLASTICO Alessia Ballerini Coordinamento progetto Marco Maggi

CITTA DI VARAZZE VALUTAZIONE CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI ANNO SCOLASTICO Alessia Ballerini Coordinamento progetto Marco Maggi CITTA DI VARAZZE PROGETTO RETI DI SICUREZZA Contro la violenza e per la legalità VALUTAZIONE CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2008-2009 Redatto da Alessia Ballerini Coordinamento progetto Marco

Dettagli

CONDIVIVIAMO. Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: Animazione culturale verso giovani

CONDIVIVIAMO. Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: Animazione culturale verso giovani ELEMENTI SINTETICI CONDIVIVIAMO Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: Animazione culturale verso giovani POSTI DISPONIBILI N. posti disponibili nel progetto: 6 (Senza vitto e alloggio)

Dettagli

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto 3.6. Organizzazione curriculare del tempo-scuola. Classi prime, seconde e terze Nel nostro Istituto è presente il modello orario

Dettagli

Catechiste incontro di verifica. Che cosa abbiamo detto sulla catechesi dell iniziazione?

Catechiste incontro di verifica. Che cosa abbiamo detto sulla catechesi dell iniziazione? Catechiste 19.05. 2011 incontro di verifica Che cosa abbiamo detto sulla catechesi dell iniziazione? Quali sono i problemi aperti nella nostra parrocchia? 1. Da dove partiamo? Non partiamo da zero. La

Dettagli

2. Numeri ed Attività

2. Numeri ed Attività Comune di Camposanto CENTRO ESTIVO E state a Camposanto 2012 BAMBINI FACCIAMO GRANDE LA BASSA Progetto per la creazione di Centri ludici ricreativi estivi Per tutti i bambini dei territori della Bassa

Dettagli

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari IN FORMA Corso di Formazione per Volontari IN FORMA è un corso di formazione per volontari, per aspiranti tali e per i collaboratori di ALBA, finalizzato a creare, sviluppare o specializzare le competenze

Dettagli

GIORNALE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO DI NEMBRO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 NUMERO 4

GIORNALE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO DI NEMBRO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 NUMERO 4 GIORNALE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO DI NEMBRO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 NUMERO 4 ULTIME NOTIZIE DALLA SCUOLA DELL INFANZIA UN SALUTO AL NOSTRO CARO AMICO ELMER, L ELEFANTINO VARIOPINTO IL TEMPO

Dettagli

Domenica 4 dicembre 2016 dalle ore alle 13.00

Domenica 4 dicembre 2016 dalle ore alle 13.00 Domenica 4 dicembre 2016 dalle ore 10.30 alle 13.00 Nella scuola dell infanzia si cerca di creare un clima che consenta al bambino di percepire l accettazione e la stima nei suoi confronti, il rispetto

Dettagli

Circolo. Rubano Via Brescia, 1 - Tel Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

Circolo. Rubano Via Brescia, 1 - Tel Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane: CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano 16 novembre 2014 Anno 1 n 42 - Pag. 1 Circolo SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 72 36 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

Dettagli

Programma di Intervento Per la Prevenzione dell Istituzionalizzazione P.I.P.P.I. Dispositivo gruppo bambini nel Comune di Modena

Programma di Intervento Per la Prevenzione dell Istituzionalizzazione P.I.P.P.I. Dispositivo gruppo bambini nel Comune di Modena Programma di Intervento Per la Prevenzione dell Istituzionalizzazione P.I.P.P.I. Dispositivo gruppo bambini nel Comune di Modena 2014-2015 Relatori Dario Librizzi e Nicola Antolini I DISPOSITIVI NEL PROGRAMMA

Dettagli

AVES E CENTRO IPPICO MARILLA

AVES E CENTRO IPPICO MARILLA AVES E CENTRO IPPICO MARILLA PROGETTO RIEDUCAZIONE EQUESTRE Percorsi di integrazione ludico-sportiva rivolti alle persone diversamente abili e a giovani a rischio di esclusione e/o disagio sociale DESCRIZIONE

Dettagli

L ALBERO DELLE REGOLE

L ALBERO DELLE REGOLE L ALBERO DELLE REGOLE Progetto realizzato nell'ambito del Curricolo Verticale di Educazione alla Cittadinanza Bambino oggi, cittadino domani nelle classi prime della Scuola Primaria plesso L. Illuminati

Dettagli

VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018

VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018 VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018 L impegno del Comitato Genitori I. C. Gozzano, anche quest anno, si è concretizzato nella promozione di attività volte agli alunni e alle loro famiglie realizzando

Dettagli

Il Sindaco L Assessore alla cultura Damiano Vicovaro Patrizia Modena

Il Sindaco L Assessore alla cultura Damiano Vicovaro Patrizia Modena Il CENTRO CULTURALE SAN GIORGIO si trova in via Frida Kahlo, vicino alle scuole Primaria media, al Palazzetto e all oratorio parrocchiale. Come arrivare: - per chi proviene da Mantova centro girare a sinistra

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO CILEA VIA CILEA ROMA

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO CILEA VIA CILEA ROMA Prot. n.145 /I.4 del 20/01/2018 Alle famiglie degli alunni della Scuola Primaria e Sec. di 1 gr. Oggetto: Lettera informativa ai genitori PON Avviso 10862 Inclusione e lotta al disagio sociale Gentili

Dettagli

SCUOLA DIOCESANA PER CATECHISTI. PRIMO ANNO (ottobre 2016 giugno 2017)

SCUOLA DIOCESANA PER CATECHISTI. PRIMO ANNO (ottobre 2016 giugno 2017) SCUOLA DIOCESANA PER CATECHISTI PRIMO ANNO (ottobre 2016 giugno 2017) L IDEA Nell organizzare il programma del primo anno della Scuola, si è preso in considerazione quanto sul tema della formazione dei

Dettagli

Cucaramacara, titere fue...

Cucaramacara, titere fue... Cucaramacara, titere fue... Tin marin de do pingue Cucaramacara, titere fue Yo no fui, fue Jose Saca la mano y pegale el pie! (strofa di una filastrocca colombiana) Newsletter di aggiornamento sui progetti

Dettagli

TEMPO DELLA FRATERNITÀ

TEMPO DELLA FRATERNITÀ Il tempo della Fraternità risponde in maniera chiara e decisa alla domanda: con la celebrazione dei Sacramenti è finito tutto? NO! NON È FINITO TUTTO! Il tempo che segue i sacramenti fa parte dell itinerario

Dettagli

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 02 dicembre 2018 Anno 5 n 42 - Pag. 1. Circolo

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 02 dicembre 2018 Anno 5 n 42 - Pag. 1. Circolo CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 02 dicembre 2018 Anno 5 n 42 - Pag. 1 Circolo "SANTA MARIA ASSUNTA" Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 7236 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

Dettagli

La festa della solidarietà Tutti gli anni, nel mese di giugno, la nostra scuola festeggia la festa della solidarietà.

La festa della solidarietà Tutti gli anni, nel mese di giugno, la nostra scuola festeggia la festa della solidarietà. La festa della solidarietà Tutti gli anni, nel mese di giugno, la nostra scuola festeggia la festa della solidarietà. Ma cos è la solidarietà? É la condivisione di un qualcosa o di un' idea con gli altri.

Dettagli

AVVISI 2 Settembre 2018

AVVISI 2 Settembre 2018 Parrocchia Santi PIETRO E PAOLO Via Buzzoni, 14 MEZZATE 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI) tel. 025470067 cell 329 1523594- email: parrocchiamezzate@fastwebnet.it sito: www.parrocchiamezzate.it AVVISI 2 Settembre

Dettagli

Istituto Comprensivo Cassina de Pecchi Scuola Secondario di primo grado Giovanni Falcone CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Cassina de Pecchi Scuola Secondario di primo grado Giovanni Falcone CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Cassina de Pecchi Scuola Secondario di primo grado Giovanni Falcone CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO PROGETTO SPORTIVO SCOLASTICO

Dettagli

Divertiamoci insieme!

Divertiamoci insieme! IV EDIZIONE TRIMESTRE: SETTEMBRE / NOVEMBRE Divertiamoci insieme! Ciao a tutti! Siamo le ragazze del Servizio Civile Nazionale 2015/2016; ci chiamiamo Natasha, Maria Teresa, Elena e Francesca. Il progetto

Dettagli

#SenzaPregiudizi: empatia vs violenza di genere

#SenzaPregiudizi: empatia vs violenza di genere : empatia vs violenza di genere IL TEAM Siamo due psicologi, esperti in sessuologia. Crediamo che la promozione del benessere sessuale e affettivo debba iniziare dai primi passi del bambino ed entrare

Dettagli

In questo numero: Buona lettura! Cari sostenitori,

In questo numero: Buona lettura! Cari sostenitori, Numero 02, Febbraio 2009 Newsletter di Aggiornamento sui Progetti di Amici dei Bambini in Kosovo In questo numero: Kosovo: il primo incontro con le famiglie accoglienti nel 2009 Cari sostenitori, I giovani

Dettagli

Progetto di Plesso Cantiamo l amicizia. Percorso didattico a classi aperte della Scuola Primaria di Ronchi Anno scol. 2015/2016

Progetto di Plesso Cantiamo l amicizia. Percorso didattico a classi aperte della Scuola Primaria di Ronchi Anno scol. 2015/2016 Progetto di Plesso Cantiamo l amicizia Percorso didattico a classi aperte della Scuola Primaria di Ronchi Anno scol. 2015/2016 DESCRIZIONE DEL PROGETTO Nel corso del secondo Quadrimestre è stato realizzato

Dettagli

IL PROGETTO. Con i campi estivi realizzati da Edr Plus nel centro federale FIB EURCITY si vuole dare la possibilità

IL PROGETTO. Con i campi estivi realizzati da Edr Plus nel centro federale FIB EURCITY si vuole dare la possibilità IL PROGETTO Con i campi estivi realizzati da Edr Plus nel centro federale FIB EURCITY si vuole dare la possibilità ai ragazzi del quartiere capitolino dell Eur, di vivere un importante esperienza formativa

Dettagli

Ecco cosa vogliono gli adolescenti

Ecco cosa vogliono gli adolescenti Ecco cosa vogliono gli adolescenti Nell idea di buona scuola presentata con il nuovo DDL, si continua a parlare di alternanza scuolalavoro, soldi agli insegnanti, autonomia scolastica e quindi merito,

Dettagli

DELL INFANZIA G. MATTEOTTI

DELL INFANZIA G. MATTEOTTI SCUOLA DELL INFANZIA G. MATTEOTTI ICS ALDO MORO ABBIATEGRASSO ISCRIZIONI A.S. 2017/2018 DAL 16 GENNAIO AL 6 FEBBRAIO www.iscrizioni.istruzione.it www.aldomoroabbiategrasso.it Struttura organizzativa STAFF

Dettagli

Guida all'iscrizione BASELLA

Guida all'iscrizione BASELLA Guida all'iscrizione BASELLA La Parrocchia e l Amministrazione Comunale di Urgnano sono orgogliose di presentarvi il CRE 2019 - Bella Storia! Il Centro Ricreativo Estivo è l attività che coinvolgerà l

Dettagli

ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA ED INTERCULTURA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE COLLODI

ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA ED INTERCULTURA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE COLLODI ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA ED INTERCULTURA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE COLLODI VANZAGO ANNO SCOLASTICO 2017 / 2018 Il momento dell accoglienza richiede particolare attenzione nella scuola dell infanzia.

Dettagli

COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona

COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona IL TAVOLO DI COMUNITA 2013-2014 LA CARTA EDUCATIVA DI ERBUSCO 2 QUADRIMESTRE ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Il 26 Novembre 2012, presso il teatro comunale, era stata

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Pescara 6

ISTITUTO COMPRENSIVO Pescara 6 ISTITUTO COMPRENSIVO Pescara 6 Anno Scolastico 2017/2018 La scuola è l ambiente di apprendimento in cui promuovere la formazione di ogni alunno, la sua interazione sociale, la sua crescita civile. L interiorizzazione

Dettagli

Sostegno a distanza Humocaro, Venezuela

Sostegno a distanza Humocaro, Venezuela FUNDACION SAN ANTONIO. Sostegno a distanza Humocaro, Venezuela Comunicazione annuale 2010 Humocaro Alto, Settembre 2010 Cari amici, Ancora una volta Dio ci dà la grazia di poter corrispondere alla vostra

Dettagli

Generare percorsi diversi

Generare percorsi diversi Generare percorsi diversi 12 Percorsi per l Educazione di Genere progetti a cura di: Dott.ssa Lara Gramantieri, Pedagogista clinica, Socia dell'associazione PerLeDonne Dott.ssa Carmen La Rocca, Pedagogista,

Dettagli

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale Come già sappiamo, tra qualche settimana, precisamente sabato 1 dicembre e domenica 2 dicembre, la nostra Comunità

Dettagli

BUON ANNO A coloro che con Amore si impegnano ogni giorno a guardare oltre le apparenze del comportamento dei bambini e dei ragazzi autistici.

BUON ANNO A coloro che con Amore si impegnano ogni giorno a guardare oltre le apparenze del comportamento dei bambini e dei ragazzi autistici. Auguri da Etica e Autismo per un anno pieno di buoni propositi: che possano accompagnarci verso nuove ed entusiasmanti realizzazioni! BUON ANNO 01 A coloro che con Amore si impegnano ogni giorno a guardare

Dettagli

IO, TE, NOI. È nato il Messia. La Chiesa. Alleluia! Gesù è risorto. La progettazione annuale. L insegnamento della Religione Cattolica

IO, TE, NOI. È nato il Messia. La Chiesa. Alleluia! Gesù è risorto. La progettazione annuale. L insegnamento della Religione Cattolica L insegnamento della Religione Cattolica A partire dall anno scolastico 2016-2017 è stato attivato un laboratorio di Insegnamento della Religione Cattolica, progettato collegialmente a settembre e definito

Dettagli

Infanzia e linguaggi teatrali Gli esiti di una ricerca a Milano PLAYMAKERS BAMBINI E ADULTI CO -AUTORI DELLA SCENA SOCIALE

Infanzia e linguaggi teatrali Gli esiti di una ricerca a Milano PLAYMAKERS BAMBINI E ADULTI CO -AUTORI DELLA SCENA SOCIALE Infanzia e linguaggi teatrali Gli esiti di una ricerca a Milano PLAYMAKERS BAMBINI E ADULTI CO -AUTORI DELLA SCENA SOCIALE UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO, 14 MAGGIO 2018 L avvio Domande

Dettagli

Facciamo Natale insieme..

Facciamo Natale insieme.. Facciamo Natale insieme.. anno scolastico 2018/19 MOTIVAZIONE: Il progetto annuale di plesso io sto bene se nasce con la motivazione di guidare i bambini ad una graduale consapevolezza che il benessere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI SCUOLA PRIMARIA SALVADOR ALLENDE

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI SCUOLA PRIMARIA SALVADOR ALLENDE ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI SCUOLA PRIMARIA SALVADOR ALLENDE Le indicazioni ministeriali per il curricolo il Collegio dei Docenti organizzato in dipartimenti (gruppi di lavoro misti insegnanti di scuola

Dettagli

Siamo Veronica, Federica, Maria Teresa e Jessica, quattro ragazze che svolgono il Servizio Civile Nazionale presso il Comune di Itala con il progetto

Siamo Veronica, Federica, Maria Teresa e Jessica, quattro ragazze che svolgono il Servizio Civile Nazionale presso il Comune di Itala con il progetto Comune di Itala Siamo Veronica, Federica, Maria Teresa e Jessica, quattro ragazze che svolgono il Servizio Civile Nazionale presso il Comune di Itala con il progetto Arcobaleno. Esso è rivolto ai minori

Dettagli

Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria

Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria ISTITUTO VITTORIA COLONNA PARITARIO Via Conservatorio 4 20122 Milano Tel. 02 76 005 059 / Fax. 02 76020 450 www.istitutocolonna.com Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria Milano,

Dettagli

SCUOLE APERTE FEBBRAIO CONFERENZA STAMPA FIRMA PROTOCOLLO

SCUOLE APERTE FEBBRAIO CONFERENZA STAMPA FIRMA PROTOCOLLO 12 FEBBRAIO 2019 - CONFERENZA STAMPA FIRMA PROTOCOLLO 1 una infrastruttura diffusa a)e' una struttura che si apre ai ragazzi e alle loro famiglie oltre i tempi classici della didattica curricolare (il

Dettagli

PROGETTO BASKET SENZA LIMITI Programma di educazione motoria e sportiva

PROGETTO BASKET SENZA LIMITI Programma di educazione motoria e sportiva PROGETTO BASKET SENZA LIMITI Programma di educazione motoria e sportiva In collaborazione con Associazione di Promozione Sociale IO CENTRO Giorgio Vagnini Allenatore Asd Misano Pirates Istruttore Minibasket

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LIDIA POET. Plesso di Frossasco

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LIDIA POET. Plesso di Frossasco SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LIDIA POET Plesso di Frossasco Estratto del Piano dell Offerta formativa a.s. 2015 2016 TROVARSI INSIEME È UN INIZIO, RESTARE INSIEME UN PROGRESSO LAVORARE INSIEME UN SUCCESSO

Dettagli

LE IDEE DEI BAMBINI DIVENTANO REALTÀ NEL NUOVO GIARDINO OPERE PROGETTATE NELLA FASE I REALIZZATE E VISUALIZZAZIONE DEGLI ATTORI COINVOLTI

LE IDEE DEI BAMBINI DIVENTANO REALTÀ NEL NUOVO GIARDINO OPERE PROGETTATE NELLA FASE I REALIZZATE E VISUALIZZAZIONE DEGLI ATTORI COINVOLTI LE IDEE DEI BAMBINI DIVENTANO REALTÀ NEL NUOVO GIARDINO OPERE PROGETTATE NELLA FASE I REALIZZATE E VISUALIZZAZIONE DEGLI ATTORI COINVOLTI opere: chi le ha realizzate: opere: chi le ha realizzate: 6. collina

Dettagli

Diocesi di Foligno. Osservatorio oratori parrocchiali ) Numero di abitanti della parrocchia. 2) L oratorio è aperto tutto l anno?

Diocesi di Foligno. Osservatorio oratori parrocchiali ) Numero di abitanti della parrocchia. 2) L oratorio è aperto tutto l anno? Diocesi di Foligno Osservatorio oratori parrocchiali 2008 1) Numero di abitanti della parrocchia 8% 42% 33% 17% Fino a 500 501-1000 1001-2000 1001-2000 2001-3000 3001-4000 4001-5000 oltre 5001 2) L oratorio

Dettagli

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali 1986-2011 Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate 25 anniversario 2011 un compleanno ricco di eventi musicali speciali BUON COMPLEANNO L anno 2011 è veramente speciale per la nostra Corale: essa infatti compie

Dettagli

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E Parrocchia San Filippo Neri Via Martino V, 28 Tel. 06.66000409 www.parrocchiasanfilipponeri.com Anno Pastorale 2015-2016 Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E Vi ricordiamo che gli incontri sono

Dettagli

Cucaramacara, titere fue...

Cucaramacara, titere fue... Cucaramacara, titere fue... Tin marin de do pingue Cucaramacara, titere fue Yo no fui, fue Jose Saca la mano y pegale el pie! (strofa di una filastrocca colombiana) Newsletter di aggiornamento sui progetti

Dettagli

Metodologia GIALLI A GIALLI B GIALLI C Le attività proposte ai bambini serviranno a sviluppare le capacità comunicative ed espressive di tutto il

Metodologia GIALLI A GIALLI B GIALLI C Le attività proposte ai bambini serviranno a sviluppare le capacità comunicative ed espressive di tutto il Metodologia GIALLI A GIALLI B GIALLI C Le attività proposte ai bambini serviranno a sviluppare le capacità comunicative ed espressive di tutto il gruppo sezione per giungere alla consapevolezza dell'importanza

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 gennaio al 5 febbraio Domenica 29 gennaio 2017 IV del TEMPO ORDINARIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 gennaio al 5 febbraio Domenica 29 gennaio 2017 IV del TEMPO ORDINARIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 gennaio al 5 febbraio 2017 DOMENICA 29 Gennaio ore 9,00-11,00 S.MESSA LUNEDI' 30 Gennaio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo RINNOVAMENTO MARTEDI' 31

Dettagli

ESITO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

ESITO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO In data 10 giugno, presso la sede dell Istituto, alle ore 17.30 si è svolto lo spoglio dei questionari di gradimento relativo ai servizi ed alle attività svolte nella scuola dell infanzia nell anno scolastico

Dettagli

PROGETTO Uso responsabile delle tecnologie digitali

PROGETTO Uso responsabile delle tecnologie digitali PROGETTO Uso responsabile delle tecnologie digitali ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PREMESSA I giovani stanno sviluppando un inedita relazione con le tecnologie audiovisive e digitali, che investe tutti gli

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio L Istituto Comprensivo Papa Giovanni Paolo II di Candela comprende due scuole dell Infanzia dislocate sul territorio di due Comuni: Candela e Rocchetta S. Antonio. Scuola dell Infanzia Sez. di Candela

Dettagli

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale

7.1. Il parroco Il vicario parrocchiale Parrocchia: SCHEDA 7 SERVITORI DELLA MISSIONE IN UNA COMUNITÀ RESPONSABILE 7 «Il cammino missionario della parrocchia è affidato alla responsabilità di tutta la comunità parrocchiale. La parrocchia non

Dettagli

ore Test di ammissione per gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado a indirizzo musicale

ore Test di ammissione per gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado a indirizzo musicale Roma, 01/09/2019 CIRCOLARE N.2 Ai Genitori Al Personale Educativo Al Personale Docente Al Personale ATA Oggetto: CALENDARIO anno scolastico 2019 2020 Asilo Nido Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola

Dettagli