Ethical Breeding Disease Free Project LA DISPLASIA DEL GINOCCHIO LUSSAZIONE MEDIALE DELLA ROTULA (LMR)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ethical Breeding Disease Free Project LA DISPLASIA DEL GINOCCHIO LUSSAZIONE MEDIALE DELLA ROTULA (LMR)"

Transcript

1 Ethical Breeding Disease Free Project Free and independent information, training and research, for the health and welfare of our dogs and for ethical breeding Informazione libera e indipendente, formazione e ricerca per la salute e il benessere dei nostri cani e per un allevamento etico LA DISPLASIA DEL GINOCCHIO LUSSAZIONE MEDIALE DELLA ROTULA (LMR) Prima di iniziare l esposizione, visto che spesso l anatomia del cane pare una materia un po nebulosa nella mente di molti, vorrei precisare che il ginocchio non è il gomito. I gomiti si trovano sugli arti (gambe) anteriori del cane (dalla parte della testa), mentre le ginocchia si trovano sugli arti posteriori (dalla parte della groppa). Forse sarà risibile per i più ma credetemi che non è così La displasia del ginocchio è una patologia congenita, quindi trasmissibile geneticamente, definibile come una malformazione il cui esito si manifesta con la comparsa di lussazione della rotula, mediale (interno dell arto) o laterale (esterno dell arto). La lussazione mediale è di gran lunga superiore rispetto a quella laterale. Questo tipo di displasia è ereditaria e poco legata ad eventi traumatici eventualmente subiti nella fase di crescita del cucciolo ed è già presente, anche se impercettibilmente, alla nascita. Il fatto di avere riproduttori affetti da displasia del ginocchio predispone inevitabilmente al manifestarsi della patologia nel cucciolo.

2 Va precisato che ad oggi non vi sono informazioni certe riguardo l identificazione dei geni responsabili del problema, ma si riscontra una familiarità significativa, di conseguenza la scelta dei riproduttori andrebbe fatta con grande attenzione. Sono molte le razze colpite da displasia del ginocchio e tendenzialmente trattasi di razze di piccola taglia, come per esempio: Chihuahua, Pinscher e Barboncini soprattutto se nani, Cavalier King, Bichon, Bulldog francese e diversi Terrier, ecc. Le razze di taglia grande o gigante sono sicuramente meno soggette alla patologia, ma non immuni. Non è rarissimo che ne soffrano razze come il Labrador, i Mastini, gli Akita, ecc. Non si sottraggono a questo problema nemmeno i meticci, che ereditano eventuali anomalie genetiche dagli accoppiamenti casuali tra soggetti portatori della patologia. Il ginocchio del cane non differisce particolarmente dal nostro ed è composto da tre parti: La parte distale o terminale del femore, sulla cui estremità anteriore è presente un incavo che si chiama troclea, nel quale scorre la rotula quando l arto si muove sia in flessione che in estensione; nell estremità posteriore invece vi sono due protuberanze/creste a forma di ellisse che si chiamano condili e servono da appoggio sulla tibia; La parte iniziale della tibia, conformata con due superfici di appoggio leggermente concave per ricevere il femore, che si chiamano piatto tibiale. Appena sotto il piatto tibiale si trova una protuberanza detta cresta tibiale, dalla quale parte il legamento rotuleo, ed è una parte molto importante. Infine troviamo la rotula, che viene accolta dalla troclea femorale (l incavo del femore di cui abbiamo accennato). È di forma ovale e la faccia rivolta verso la troclea femorale è rivestita di cartilagine, un tessuto che gli permette lo scorrimento. Nella parte superiore si trova il tendine del quadricipite femorale, detto anche tendine rotuleo, mentre nella parte inferiore inizia il legamento patellare, che finisce sulla cresta tibiale. Poi vi sono naturalmente muscoli e tendini che servono a mantenere nella giusta posizione (in sede) la rotula, che si trova esattamente al centro (fulcro) di questo complesso sistema. In questo modo, attraverso la contrazione del quadricipite, l arto si estende. Per costruzione/costrizione tendineo muscolare, il movimento della rotula è rigorosamente verticale. Tutto ciò partendo dal presupposto di analizzare un ginocchio sano e corretto. Le figure di seguito possono aiutarvi nella comprensione anatomica del ginocchio.

3

4 La displasia del ginocchio si sviluppa quando il movimento della rotula NON è verticale. Le cause sono da ricercarsi e da attribuirsi a malformazioni, appunto congenite, come inclinazioni errate del collo del femore, che causano un disallineamento funzionale tra la fascia muscolare e l osso, con conseguente trazione laterale della rotula (non verticale) e rimodellamento della cresta tibiale e lussazione (LMR); oppure come scarsa o assente profondità della troclea, non in grado di guidare correttamente il movimento verticale. Nella quasi totalità dei casi la lussazione diviene, per fattore meccanico, permanente. Come per tutte le altre tipologie di displasia vi sono diversi gradi, verificabili solo tramite idonea lettura radiografica, più o meno gravi, che possono portare a terapia chirurgica correttiva. Ovviamente anche per la displasia del ginocchio, l intervento chirurgico viene consigliato in età precoce (nei primi otto mesi), e come per tutte le altre displasie entra in gioco un fattore etico di allevamento non banale. Se è pur vero che la pratica espone il fianco a sempre possibili speculazioni economiche, con buona pace di tutti, è anche vero che l intervento precoce è quasi sempre risolutivo per il cane (che altrimenti avrebbe un decorso poco piacevole ), ma: non vi è alcuna trasparente certificazione di sorta che identifichi successivamente il soggetto operato, per cui, quello stesso soggetto affetto da displasia potrebbe riprodurre, e questo non è bene. Per amore della verità va anche detto che a differenza della displasia dell anca, per il ginocchio la displasia e i suoi gradi di gravità sono molto più facili e semplici da identificare in giovane età, senza dover necessariamente aspettare che il cane raggiunga la maturazione, purché questa valutazione sia fatta da ortopedici capaci e preparati sulla materia. I gradi sono cinque, da 0 a 4; dove 0 rappresenta l assenza, mentre da 1 a 4, per gravità crescente ne certificano la presenza. Il grado 4, il più grave, è fortemente debilitante e difficilmente risolvibile, anche con intervento chirurgico. Accorgersi di questo problema è ovviamente l aspetto fondamentale per prendere qualsiasi decisione. Sappiamo molto bene che la zoppia nel cane può essere sintomo di molte cause, ma se leghiamo la zoppia alla taglia del cane e a ciò che conosciamo della razza (in termini di predisposizione), il lavoro di esclusione diagnostica assume un valore strategico importante nel poter prendere scientemente le decisioni. Se io fossi il proprietario di un cane di piccola taglia che zoppica in giovane età, mi preoccuperei di andare da un buon ortopedico per escludere la displasia del ginocchio, mentre se fossi il proprietario di un cane di grande taglia non ci andrei per il medesimo motivo. Visto poi che non mi consta vi sia ancora un registro per la displasia del ginocchio, come invece esiste per la

5 displasia dell anca e del gomito, se fossi un allevatore di razze a rischio, mi preoccuperei di escludere a priori il problema andando dall ortopedico a prescindere, e questa si chiama etica. Mi consta invece che Ce.Le.Ma.Sche., centrale riconosciuta ENCI-FCI per la lettura ufficiale di displasia dell anca e del gomito, rilasci certificazione di esenzione da questa patologia, naturalmente previo esame. La potenziale soluzione chirurgica del problema passa attraverso tre tecniche possibili oggi praticate e legate al grado di displasia rilevato e sono: Desmotomia con artroplastica, Trasposizione della cresta tibiale, Plastica del solco trocleare. Certo sarebbe molto meglio non arrivare sino a qui, ma: come si fa? Visto che ad oggi non vi è un registro, non si sono ancora identificati i geni recessivi e non vi sono dati statistici significativi, ma è appurata la trasmissione genetica, la risposta mi pare a dir poco scontata: evitare di accoppiare cani displasici, che se vogliamo meglio tradurre vuol dire NON accoppiare soggetti NON certificati. Facile facile. E invece, purtroppo, facile non è. Per semplici, deprecabili e nauseabondi motivi economici, la grande maggioranza degli allevatori, a qualsiasi titolo (professionisti, amatoriali, occasionali, ecc.), sino ad oggi si sono guardati bene da prendere decisioni coraggiose ma diametralmente opposte al portafoglio e questo è diametralmente opposto ai più semplici principi di etica. Ne è prova provata che nelle Expo si possono ammirare soggetti che presentano visibilmente i sintomi della displasia, sintomi che i neofiti hanno difficoltà a percepire, ma sono soggetti che non raramente vincono (e sportivamente questo è scandaloso) e che in conseguenza dei successi (ma non solo per quelli ) riproducono (ed eticamente questo è diabolico). Per evitare facili e sommari processi ai giudici delle Expo, ricordo però a tutti che costoro non sono veterinari (anche se sono allevatori ) e si attengono alle regolamentazioni vigenti che normano le Expo, pur interpretando soggettivamente la morfologia che giudicano, per cui ritengo che lo scarica barile sia una pratica da evitare. Di fatto sarebbe da tempo ora di regolamentare l obbligatorietà dei controlli, almeno per tutte quelle razze nelle quali è stata ampiamente dimostrata una predisposizione alla patologia e legare questi concetti, a filo doppio, alle Expo. Ritengo folle che un soggetto affetto da una patologia ereditaria venga esposto. È pur vero che in quel Ring si giudica la morfologia, ma è patetico pensare che quest ultima non venga condizionata funzionalmente dal fenotipo, funzionalità descritte in ogni Standard di razza.

6 Come è patetico certificare una anarchica informazione di merito, il cui contrario non si traduce in un regime dittatoriale sull autonomia dell allevatore nelle sue scelte riproduttive, ma ad una consapevole presa di coscienza di chi guarda e dei futuri proprietari di un soggetto di razza. Certo, la trasparenza in questo contesto presuppone una certa preparazione e capacità dell allevatore, ma non è quello che già dovrebbe accadere? Ricordate sempre che il frutto di un accoppiamento di cani affetti da displasia, purtroppo si traduce spesso in cuccioli che svilupperanno la patologia, che soffriranno e vi faranno soffrire. Volutamente non entro nel merito di concetti che esulano dalla cinofilia, spero solo che la coscienza, se mai ve ne sia una, faccia prima o poi il proprio mestiere. Grazie dell attenzione. Marzo 2016 EBDF Project EBDF WORKING GROUP Paolo Rovri Documento di proprietà di EBDF Project Tutti i Diritti Riservati

La displasia del ginocchio

La displasia del ginocchio La displasia del ginocchio Con questo termine si intende una patologia che colpisce, con gravità ed esiti estremamente variabili, un grandissimo numero di razze. L esito delle malformazioni tipiche di

Dettagli

Il ginocchio. Si realizza tra: l estremità distale del femore la rotula (osso sesamoide) L estremità prossimale della tibia

Il ginocchio. Si realizza tra: l estremità distale del femore la rotula (osso sesamoide) L estremità prossimale della tibia Il ginocchio Si realizza tra: l estremità distale del femore la rotula (osso sesamoide) L estremità prossimale della tibia Superfici articolari femorali Condili femorali rilievi convessi anteroposteriormente

Dettagli

IL GINOCCHIO DALL ADOLESCENZA ALLA TERZA ETA. Aspetti clinici e riabilitativi

IL GINOCCHIO DALL ADOLESCENZA ALLA TERZA ETA. Aspetti clinici e riabilitativi IL GINOCCHIO DALL ADOLESCENZA ALLA TERZA ETA. Aspetti clinici e riabilitativi Dott. Luca Antonelli Chirurgo Ortopedico Coordinatore Specialistica Ortopedica ASL LE/1 Consulente Clinica Ortopedica Villa

Dettagli

giornata siovet TUTTO SULLA LUSSAZIONE DELLA ROTULA Sabato 10 e Domenica 11 Marzo 2012 Cremona, Palazzo Cittanova

giornata siovet TUTTO SULLA LUSSAZIONE DELLA ROTULA Sabato 10 e Domenica 11 Marzo 2012 Cremona, Palazzo Cittanova giornata siovet TUTTO SULLA LUSSAZIONE DELLA ROTULA Sabato 10 e Domenica 11 Marzo 2012 Cremona, Palazzo Cittanova TRASPOSIZIONE DELLA TUBEROSITA TIBIALE ier SIO Pier SIOVET piga@gruppocvit.it Centro Veterinario

Dettagli

Anatomia del Ginocchio

Anatomia del Ginocchio Anatomia del Ginocchio Anatomia del Ginocchio Legamenti Rottura LCA La tibia è trascinata in avanti e strappa il legamento Rottura LCP La tibia è trascinata all indietro. Il ginocchio 1. Sopporta il carico

Dettagli

Gli strumenti operativi della selezione : i valori genetici dei riproduttori

Gli strumenti operativi della selezione : i valori genetici dei riproduttori Gli strumenti operativi della selezione : i valori genetici dei riproduttori Paolo Carnier Dipartimento di Scienze Zootecniche Facoltà di Medicina Veterinaria di Padova email carnier@ux1. @ux1.unipd.itit

Dettagli

L incubo dei runners: Le lesioni al menisco

L incubo dei runners: Le lesioni al menisco L incubo dei runners: Le lesioni al menisco Parlo personalmente ovviamente: nella mia lunga vita di infortuni da sportivo, tutte le volte che mi facevo male, pur essendo nel settore, e sapendo riconoscere

Dettagli

Tecniche strutturale. Ginocchio

Tecniche strutturale. Ginocchio Tecniche strutturale Ginocchio Ginocchio La complessità del ginocchio deriva dal bisogno di soddisfare due esigenze meccaniche in contrapposizione tra loro: Grande stabilità Grande mobilità Caratteristiche

Dettagli

LE ALTERAZIONI SOTTO-SEGMENTARIE DELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: IL GINOCCHIO MARCO VILLANO

LE ALTERAZIONI SOTTO-SEGMENTARIE DELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: IL GINOCCHIO MARCO VILLANO LE ALTERAZIONI SOTTO-SEGMENTARIE DELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: IL GINOCCHIO MARCO VILLANO Clinica Ortopedica, Università degli Studi Firenze Direttore: Prof. Massimo Innocenti Alterazioni morfologiche

Dettagli

ANATOMIA E TRAUMATOLOGIA DEL GINOCCHIO

ANATOMIA E TRAUMATOLOGIA DEL GINOCCHIO ANATOMIA E TRAUMATOLOGIA DEL GINOCCHIO 1. Anatomia del ginocchio L articolazione del ginocchio è la più grande del corpo umano e sicuramente una delle più complesse, sia dal punto di vista anatomico che

Dettagli

DISPLASIA DELL ANCA NEL CANE

DISPLASIA DELL ANCA NEL CANE DISPLASIA DELL ANCA NEL CANE DIAGNOSI E DESCRIZIONE RADIOGRAFICA Dr. Maurizio Isola FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA ISTITUTO DI PATOLOGIA ED IGIENE VETERINARIA DISPLASIA DELL ANCA Patologia ereditaria,

Dettagli

Itinerario Didattico. di Ortopedia Marzo Maggio Maggio 2014 Milano. DIRETTORE DEL CORSO: Dott.

Itinerario Didattico. di Ortopedia Marzo Maggio Maggio 2014 Milano. DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Itinerario Didattico di Ortopedia 22-23 Marzo 2014 3-4 Maggio 2014 24-25 Maggio 2014 Milano DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Massimo Petazzoni RELATORI: Dott. Alessandro Esposito, Dott. Giuseppe Lacava, Dott.

Dettagli

MALATTIE BT. Bull Terrier Fans club italia Via Maestri Campionesi, Milano C. F

MALATTIE BT. Bull Terrier Fans club italia Via Maestri Campionesi, Milano C. F MALATTIE BT Sono 5 le principali patologie ereditarie di cui possono soffrire i Bull Terrier: - sordità - lussazione della patella - disordini di pelo e cute - problemi renali - problemi cardiaci Essendo

Dettagli

L INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO

L INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO L INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO L usura della cartilagine causa un restringimento dello spazio articolare: l osso sottostante inizialmente si ipertrofizza ma prima o poi cede e il ginocchio inizia

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO GAMBA PIEDE

ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO GAMBA PIEDE ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO GAMBA PIEDE Articolazione complessa - buona stabilità per sostenere e trasmettere le sollecitazioni provenienti dall anca - buona mobilità robusti e numerosi legamenti pochi

Dettagli

CAPITOLO 1 ANATOMIA DEL GINOCCHIO

CAPITOLO 1 ANATOMIA DEL GINOCCHIO CAPITOLO 1 ANATOMIA DEL GINOCCHIO L articolazione del ginocchio è definita, rispettando la classificazione strutturale delle diartrosi, come un ginglimo angolare in quanto permette principalmente movimenti

Dettagli

La diagnosi precoce di displasia dell'anca nel cucciolo

La diagnosi precoce di displasia dell'anca nel cucciolo La diagnosi precoce di displasia dell'anca nel cucciolo Perché effettuare una diagnosi precoce? La displasia dell anca è una patologia molto seria, in grado di compromettere anche gravemente la qualità

Dettagli

Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore

Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore Anatomia del ginocchio epicondili condili Patella Gola intercondiloidea Piatto tibiale Tuberosità tibiale Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore 1 Il movimento del ginocchio naturale 1) Flesso Estensione

Dettagli

Gli infortuni per abuso si hanno invece per un sovrautilizzo della muscolatura senza il tempo adeguato per il recupero o la guarigione, ed

Gli infortuni per abuso si hanno invece per un sovrautilizzo della muscolatura senza il tempo adeguato per il recupero o la guarigione, ed Infortuni del calcio Abuso e trauma Gli infortuni per abuso si hanno invece per un sovrautilizzo della muscolatura senza il tempo adeguato per il recupero o la guarigione, ed inizialmente si presentano

Dettagli

19/04/2012. U.T.E. Garbagnate Milanese. Anno Accademico 2009-2010. Dr. Lucchesi Giampaolo. Muscoli e tendini

19/04/2012. U.T.E. Garbagnate Milanese. Anno Accademico 2009-2010. Dr. Lucchesi Giampaolo. Muscoli e tendini U.T.E. Garbagnate Milanese Anno Accademico 2009-2010 Dr. Lucchesi Giampaolo Muscoli e tendini 1 Tendinite Stato infiammatorio dell unità tendinea dovuto in genere a sovraccarico funzionale (sforzo) Talvolta

Dettagli

ARTO INFERIORE: SUDDIVISIONI in REGIONI

ARTO INFERIORE: SUDDIVISIONI in REGIONI ARTO INFERIORE: SUDDIVISIONI in REGIONI 1. ANCA REGIONE ANTERIORE (o INGUINO-FEMORALE) REGIONE POSTERIORE (o GLUTEA o della NATICA) 2. COSCIA REGIONE ANTERIORE REGIONE POSTERIORE 3. GINOCCHIO REGIONE ANTERIORE

Dettagli

Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore

Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore Anatomia del ginocchio epicondili condili Patella Gola intercondiloidea Piatto tibiale Tuberosità tibiale Anteriore Posteriore Trasverso Anteriore 1 Il movimento del ginocchio naturale 1) Flesso Estensione

Dettagli

La rottura del legamento crociato craniale. Massimo Petazzoni

La rottura del legamento crociato craniale. Massimo Petazzoni La rottura del legamento crociato craniale. Massimo Petazzoni Medico Veterinario, Clinica Veterinaria Milano Sud, Via Liberazione 26 Peschiera Borromeo, Mi 02 55 30 55 68 massimo.petazzoni@cvmilanosud.it

Dettagli

Per il quadro normativo fare riferimento al Disciplinare D.M. n del di riportiamo di seguito alcune indicazioni.

Per il quadro normativo fare riferimento al Disciplinare D.M. n del di riportiamo di seguito alcune indicazioni. La Displasia dell'anca è una patologia a carico dell'articolazione coxo-femorale che colpisce molte razze canine e può avere evoluzione artrosica spesso di grave entità. E' stata la prima patologia scheletrica

Dettagli

DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA

DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA TERMINOLOGIA Lussazione congenita delle anche Displasia congenita delle anche Displasia evolutiva dell anca DEFINIZIONE Alterazione di forma e di rapporti dei componenti articolari

Dettagli

Ginocchio. Protocollo d esame RM

Ginocchio. Protocollo d esame RM Ginocchio Protocollo d esame RM Queste diapositive fanno parte di un corso completo e sono a cura dello staff di rm-online.it E vietata la riproduzione anche parziale Cenni Anatomici Cenni Anatomici Cenni

Dettagli

- Riproduzione riservata - 1

- Riproduzione riservata - 1 Il libro genealogico ed il pedigree; I libri genealogici sono stati creati per preservare lo standard di razza. Al libro genealogico sono iscritti solo quei soggetti che discendono da una serie di capostipiti

Dettagli

R. OMOBRACHIALE Limiti Prossimalmente Cranialmente in alto Cranialmente in basso Distamente Caudalmente In profondità

R. OMOBRACHIALE Limiti Prossimalmente Cranialmente in alto Cranialmente in basso Distamente Caudalmente In profondità REGIONI dell ARTO TORACICO R. OMOBRACHIALE Limiti Prossimalmente: linea che segue il margine prossimale della scapola o della cartilagine di prolungamento Cranialmente in alto: depressione data dal m.

Dettagli

Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione

Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione Corso Allenatori Roma II grado 16 19 aprile Maggio 2016 Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione Gabriele Cavalieri Fisioterapista e Osteopata Nazionale Italiana Pallavolo Prevenzione Insieme

Dettagli

LE DISPLASIE ARTICOLARI

LE DISPLASIE ARTICOLARI LE DISPLASIE ARTICOLARI! La displasia dell anca e la displasia del gomito sono due delle malattie ortopediche che più frequentemente affliggono il cane durante il delicato periodo dello sviluppo e che

Dettagli

La displasia del gomito nei Bovari Svizzeri

La displasia del gomito nei Bovari Svizzeri La displasia del gomito nei Bovari Svizzeri Aldo Vezzoni ¹, Massimo Petazzoni ², Carlo Maria Mortellaro ³, Ivana De Francesco 4. 1 Medico Veterinario, Libero Professionista, Specializzato in Clinica dei

Dettagli

Tecniche strutturali. Perone

Tecniche strutturali. Perone Tecniche strutturali Perone Perone Due articolazioni: 1. Malleolo peroneale superficie laterale della testa astragallica 2. Testa peroneale parte laterale del piatto tibiale Chiave osteopatica: È sempre

Dettagli

La biomeccanica del legamento crociato anteriore

La biomeccanica del legamento crociato anteriore Corso teorico- pratico IL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE LO STATO DELL ARTE CIRCA IL TRATTAMENTO, LA RIABILITAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL RECUPERO FUNZIONALE La biomeccanica del legamento crociato anteriore

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ORTOPEDIA DEI PICCOLI ANIMALI

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ORTOPEDIA DEI PICCOLI ANIMALI GIORNATA 1 (5 Febbraio) Lezione 1 Prof. Mirabella N. Anatomia del tessuto osseo e cartilagineo. Lezione 2 Prof. Fatone G. Biomeccanica del tessuto osseo e cartilagineo Lezione 3 - Prof. Lamagna B. /Dr.

Dettagli

ALLUCE VALGO E CONSEGUENZE CLINICHE DITA A MARTELLO E BORSITE METATARSO-FALANGEA

ALLUCE VALGO E CONSEGUENZE CLINICHE DITA A MARTELLO E BORSITE METATARSO-FALANGEA ALLUCE VALGO E CONSEGUENZE CLINICHE DITA A MARTELLO E BORSITE METATARSO-FALANGEA L alluce valgo è una patologia del piede molto frequente la cui incidenza percentuale è andata sempre più aumentando spostandosi

Dettagli

mc² Protesi totale di ginocchio Mobilità Congruenza Cinematica

mc² Protesi totale di ginocchio Mobilità Congruenza Cinematica mc² Protesi totale di ginocchio Mobilità Congruenza Cinematica Protesi totale di ginocchio postero-stabiliazzata o-stab a piatto rotante L equazione Preservare il polietilene dall usura. Minimizzare i

Dettagli

DISPLASIA DEL GOMITO NEL CANE

DISPLASIA DEL GOMITO NEL CANE DISPLASIA DEL GOMITO NEL CANE La displasia del gomito e una patologia multifattoriale in cui diverse cause interagiscono portando un aumento del ritmo di crescita e dell incremento ponderale con conseguente

Dettagli

Esemplificazione di percorsi tra evidenza e buon senso: l ortopedia IL GINOCCHIO IL GINOCCHIO LA PATOLOGIA DEL GINOCCHIO LA PATOLOGIA DEL GINOCCHIO

Esemplificazione di percorsi tra evidenza e buon senso: l ortopedia IL GINOCCHIO IL GINOCCHIO LA PATOLOGIA DEL GINOCCHIO LA PATOLOGIA DEL GINOCCHIO Ospedale Civile di Saluzzo Divisione di Ortopedia e Traumatologia Direttore: Dr. R.Scagnelli Esemplificazione di percorsi tra evidenza e buon senso: l ortopedia R. Scagnelli, L. Sabatini, G. Bianco Patologia

Dettagli

LE PROTESI DI GINOCCHIO NEGLI ESITI DI FRATTURA. F.R. Rossetti, Conteduca I., F. Di Feo. Policlinico Luigi Di Liegro, Roma

LE PROTESI DI GINOCCHIO NEGLI ESITI DI FRATTURA. F.R. Rossetti, Conteduca I., F. Di Feo. Policlinico Luigi Di Liegro, Roma LE PROTESI DI GINOCCHIO NEGLI ESITI DI FRATTURA F.R. Rossetti, Conteduca I., F. Di Feo Policlinico Luigi Di Liegro, Roma FRATTURE FEMORE Maggior frequenza osteosintesi fratture di femore negli ultimi anni:

Dettagli

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani!

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani! Dottoressa Alessandra Spaziani Ospedale Veterinario Via della Magliana 856 Asl Roma/D al.spaziani@virgilio.it Si dice che Il cane è un animale molto

Dettagli

Tecnica originale di ricostruzione del Legamento Patellofemorale Mediale (MPFL) con LARS. Dr. Massimo Berruto. Chirurgia Articolare del Ginocchio

Tecnica originale di ricostruzione del Legamento Patellofemorale Mediale (MPFL) con LARS. Dr. Massimo Berruto. Chirurgia Articolare del Ginocchio Tecnica originale di ricostruzione del Legamento Patellofemorale Mediale (MPFL) con LARS Dr. Massimo Berruto massimo.berruto@fastwebnet.it A.O.Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano Servizio Dipartimentale

Dettagli

ILLUSTRAZIONE DI MODA

ILLUSTRAZIONE DI MODA ILLUSTRAZIONE DI MODA LEZIONE 2 INTRODUZIONE ALL ANATOMIA ARTISTICA OSTEOLOGIA ALEKOS DIACODIMITRI ANATOMIA: dal greco ανατομή, anatomè = "dissezione"; formato da ανά, anà = "attraverso", e τέμνω, tèmno

Dettagli

Tecnica originale di ricostruzione del Legamento Patellofemorale Mediale (MPFL) con LARS

Tecnica originale di ricostruzione del Legamento Patellofemorale Mediale (MPFL) con LARS Med cable Tecnica originale di ricostruzione del Legamento Patellofemorale Mediale (MPFL) con LARS Dr. Massimo Berruto Istituto Ortopedico Gaetano Pini Milano Struttura dipartimentale di Chirurgia Articolare

Dettagli

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti superiori-arti inferiori M. Gran Pettorale Funzione: adduzione del braccio e intrarotazine Parte clavicolare: terzo prossimale della calvicola Parte sternocostale: fascia

Dettagli

Un approccio pragmatico al dolore degli arti inferiori nell'infanzia

Un approccio pragmatico al dolore degli arti inferiori nell'infanzia Un approccio pragmatico al dolore degli arti inferiori nell'infanzia dott. E. Pelilli TORINO enrico.pelilli@gmail.com Cause infiammatorie Competenza medica Cause meccaniche Competenza ortopedica Anamnesi

Dettagli

G. Sessa PROBLEMI DEL COTILE LA CHIRURGIA PROTESICA NELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA:

G. Sessa PROBLEMI DEL COTILE LA CHIRURGIA PROTESICA NELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: Università degli Studi Di Catania Dipartimento di Chirurgia Sezione di Ortopedia e Traumatologia Direttore Prof. G. Sessa LA CHIRURGIA PROTESICA NELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: PROBLEMI DEL COTILE

Dettagli

A.Siclari S.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale degli Infermi di Biella

A.Siclari S.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale degli Infermi di Biella Il trattamento della lesione del legamento patello femorale mediale con un materiale biotecnologico: risultati preliminari. A.Siclari S.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale degli Infermi di Biella L instabilità

Dettagli

LE PATOLOGIE DEL GINOCCHIO NELLO SPORTIVO

LE PATOLOGIE DEL GINOCCHIO NELLO SPORTIVO LE PATOLOGIE DEL GINOCCHIO NELLO SPORTIVO Dott. Luca Antonelli Coordinatore Specialistica Ortopedica ASL LE/1 Consulente Casa di Cura Ortopedica Villa Bianca. Lecce Consulente Casa di Cura Bernardini.

Dettagli

Instabilità di rotula

Instabilità di rotula Instabilità di rotula Taglio sagittale che mostra il considerevole spessore delle cartilagini della rotula e della troclea La cartilagine della rotula è una delle più spesse Articolazione femoro-patellare

Dettagli

Piano assistenziale al paziente con artroprotesi di femore.

Piano assistenziale al paziente con artroprotesi di femore. Piano assistenziale al paziente con artroprotesi di femore Comporta la sostituzione totale delle superfici articolari danneggiate con una protesi attraverso l impianto chirurgico. Cause: Debilitazione

Dettagli

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Arto inferiore: [1] coscia - ginocchio

Dettagli

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie CARRIER TEST Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie Che cos è HORIZON HORIZON Carrier Test è un test di screening che permette di valutare se si è portatore sano di uno o più malattie

Dettagli

GUIDA RAPIDA. Artrodesi. Fusione Articolare. A cura di: Dr. S. Agostini e Dr. F. Lavini INNOVAZIONE CONTINUA

GUIDA RAPIDA. Artrodesi. Fusione Articolare. A cura di: Dr. S. Agostini e Dr. F. Lavini INNOVAZIONE CONTINUA GUIDA RAPIDA 5 Artrodesi Fusione Articolare A cura di: Dr. S. Agostini e Dr. F. Lavini INNOVAZIONE CONTINUA GUIDA RAPIDA ARTRODESI DELL ANCA Applicare il fissatore ProCallus sulla superficie laterale della

Dettagli

TibioTarsica. Protocollo d esame RM

TibioTarsica. Protocollo d esame RM TibioTarsica Protocollo d esame RM Cenni Anatomici Cenni Anatomici Cenni Anatomici Questionario tipico Interventi chirurgici o a parti anatomiche limitrofe? Traumi? Distorsioni? Qual e il motivo specifico

Dettagli

ARTROSI DI GINOCCHIO

ARTROSI DI GINOCCHIO U.T.E. ANNO ACCADEMICO 2010/11 ARTROSI DI GINOCCHIO Dott. Daniele Casalini 1 PROCESSO DEGENERATIVO EVOLUTIVO CAUSE IDIOPATICHE CAUSE MECCANICHE (usura vera e propria) POST TRAUMATICA (Fratture, instabilità

Dettagli

Rottura del menisco del ginocchio

Rottura del menisco del ginocchio Rottura del menisco del ginocchio ANAMNESI E STORIA CLINICA Dario S. è un calciatore dilettante che in un cambio di direzione durante una partita avverte un dolore intenso nella parte interna del ginocchio.

Dettagli

SISTEMA SCHELETRICO. Il Sistema scheletrico è fatto delle ossa che formano e sostengono il nostro corpo.

SISTEMA SCHELETRICO. Il Sistema scheletrico è fatto delle ossa che formano e sostengono il nostro corpo. 2 SISTEMA SCHELETRICO Il Sistema scheletrico è fatto delle ossa che formano e sostengono il nostro corpo. Lo scheletro è molto importante e ci serve per tre motivi principali: 1. Protegge i nostri organi

Dettagli

STUDIO RADIOGRAFICO DEL BACINO: Priezioni e anatomia radiografica

STUDIO RADIOGRAFICO DEL BACINO: Priezioni e anatomia radiografica L' IMMAGING IN FISIOTERAPIA Le articolazioni STUDIO RADIOGRAFICO DEL BACINO: Priezioni e anatomia radiografica Genova, 26 Marzo 2015 Eugenio Tagliafico 1 CRITERIO APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA Ogni accertamento

Dettagli

Itinerario Didattico. di Ortopedia Marzo Maggio Maggio 2014 Milano. DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Massimo Petazzoni, DMV

Itinerario Didattico. di Ortopedia Marzo Maggio Maggio 2014 Milano. DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Massimo Petazzoni, DMV Itinerario Didattico di Ortopedia 22-23 Marzo 2014 3-4 Maggio 2014 24-25 Maggio 2014 Milano DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Massimo Petazzoni, DMV RELATORI: Dott. Alessandro Esposito, DMV Dott. Giuseppe Lacava,

Dettagli

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA *Importante: per la corretta esecuzione degli esercizi ritagliarsi il tempo necessario affinchè la muscolatura risponda alle stimolazioni proposte. L utilizzo

Dettagli

INTRODUZIONE. Le fratture del collo del femore rappresentano delle. problematiche coinvolgenti soprattutto l età senile.

INTRODUZIONE. Le fratture del collo del femore rappresentano delle. problematiche coinvolgenti soprattutto l età senile. INTRODUZIONE Le fratture del collo del femore rappresentano delle problematiche coinvolgenti soprattutto l età senile. Oggi si assiste ad un incremento della longevità, infatti la durata della vita degli

Dettagli

FRATTURA, INTERRUZIONE DELLA CONTINUITA EMATOMA, OPACO, TALORA VISIBILE IN RX;

FRATTURA, INTERRUZIONE DELLA CONTINUITA EMATOMA, OPACO, TALORA VISIBILE IN RX; TRAUMATOLOGIA FRATTURA, INTERRUZIONE DELLA CONTINUITA EVOLUZIONE: EMATOMA, OPACO, TALORA VISIBILE IN RX; RAREFAZIONE (POROSIZZAZIONE SPONGIOSA, SPONGIOSIZZAZIONE CORTICALE) E RIASSORBIMENTO OSSEO (FRATTURASFUMATA,

Dettagli

"Aspetti sanitari ortopedici, ereditari o acquisiti, che possono preguidicare la resa atletica del cane da lavoro".

Aspetti sanitari ortopedici, ereditari o acquisiti, che possono preguidicare la resa atletica del cane da lavoro. "Aspetti sanitari ortopedici, ereditari o acquisiti, che possono preguidicare la resa atletica del cane da lavoro". Massimo Petazzoni, Medico Veterinario, peta@snet.it Aldo Vezzoni, Medico Veterinario,

Dettagli

PATOLOGIE DEL CORRIDORE. Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello

PATOLOGIE DEL CORRIDORE. Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello PATOLOGIE DEL CORRIDORE Relatori: Dr. Marco Ciervo Prof. Massimo Carignano Assistenti: Andrea Mastromauro Valentina Bertello L ARTICOLAZIONE TIBIO-TARSICA FASCITE PLANTARE Sintomi: Dolore acuto e intenso

Dettagli

SORVEGLIANZA SANITARIA. Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati:

SORVEGLIANZA SANITARIA. Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati: SORVEGLIANZA SANITARIA Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati: Accertamenti sanitari preventivi Accertamenti sanitari periodici, con una periodicità

Dettagli

Il RUOLO DEL LATERAL RELEASE ARTROSCOPICO

Il RUOLO DEL LATERAL RELEASE ARTROSCOPICO Az. Ospedaliera San Camillo-Forlanini-Roma Prima Divisione di Ortopedia e Traumatologia Primario: Prof. Sandro Rossetti Corso Istruzionale SIGASCOT ASL Roma E Osp. S.Spirito ROMA ottobre 21-2005 LA PATOLOGIA

Dettagli

L ARTICOLAZIONE DELL ANCA

L ARTICOLAZIONE DELL ANCA L ARTICOLAZIONE DELL ANCA Fisiologia dell anca In condizione di normalità la testa del femore è un segmento di sfera perfettamente contenuto nell acetabolo (cavità emisferica dell osso iliaco del bacino).

Dettagli

CORSO LA LAVORAZIONE DELLA CARNE BOVINA NOVEMBRE 2008 e 1 DICEMBRE 2008

CORSO LA LAVORAZIONE DELLA CARNE BOVINA NOVEMBRE 2008 e 1 DICEMBRE 2008 CORSO LA LAVORAZIONE DELLA CARNE BOVINA 3-10-17-24 NOVEMBRE 2008 e 1 DICEMBRE 2008 Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali Dipartimento Agricoltura Direzione Produzioni Vegetali, Agriturismo e Servizi

Dettagli

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività muscolare, al controllo nervoso, all apporto di ossigeno

Dettagli

Epifisiolisi distrofica

Epifisiolisi distrofica Epifisiolisi distrofica Lesione progressiva che esita in distacco del disco epifisario con l epifisi connessa causata da lesioni traumatiche non violente ripetute nel tempo Colpiti animali in allevamento

Dettagli

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO POSTURA SUPINA OBIETTIVO Mantenere il corretto allineamento del rachide, prevenire flessioni e contratture dei muscoli para -cervicali. Ridurre la rotazione

Dettagli

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16.

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16. ISBN 88-408-1298-9 VII Indice 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1 Bibliografia... 6 Appendice 7 2 Arto superiore 15 Mano 16 Falangi e ossa metacarpali... 16 Parte generale...

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO TC APPARATO SCHELETRICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO TC APPARATO SCHELETRICO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO TC APPARATO SCHELETRICO Introduzione L imaging muscolo-scheletrico si avvale principalmente degli esami radiografici tradizionali e della risonanza magnetica. La TC fornisce

Dettagli

TRATTAMENTO AGOPUNTURALE TENDINI

TRATTAMENTO AGOPUNTURALE TENDINI PER TUTTI I TENDINI 21 MILZA (M/SP) 34 VESCICA BILIARE (VB/GB) ARTO SUPERIORE 14 TRIPLICE RISCALDATORE (TR/H) 22 VESCICA BILIARE (VB/GB) SPALLA 7, 14 GROSSO INTESTINO (LI/IG) GOMITO 12 GROSSO INTESTINO

Dettagli

ESERCIZI PER I DORSALI

ESERCIZI PER I DORSALI ESERCIZI PER I DORSALI BREVE ANATOMIA DEI DORSALI Il gran dorsale è il principale muscolo della regione dorsale, appartiene (come il trapezio) al gruppo dei muscoli estrinseci spinoappendicolari, dei quali

Dettagli

ANOMALIE DELLA MARCIA.

ANOMALIE DELLA MARCIA. ANOMALIE DELLA MARCIA Definizione Anomalie anatomiche dello sviluppo, con anormale torsione del collo femorale e della tibia, atteggiamenti viziati ed alcune affezioni, sia congenite che acquisite, che

Dettagli

Epifisiolisi distrofica

Epifisiolisi distrofica Epifisiolisi distrofica Lesione progressiva che esita in distacco del disco epifisario con l epifisi connessa causata da lesioni traumatiche non violente ripetute nel tempo Colpiti animali in allevamento

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI ALLEVAMENTO ANIMALE ED EDUCAZIONE CINOFILA TAEEC

Corso di Laurea in TECNICHE DI ALLEVAMENTO ANIMALE ED EDUCAZIONE CINOFILA TAEEC Corso di Laurea in TECNICHE DI ALLEVAMENTO ANIMALE ED EDUCAZIONE CINOFILA TAEEC Corso Integrato Patologia generale veterinaria e patologie genetiche Modulo Principali patologie di origine genetica Titolare:

Dettagli

DEVIAZIONI ASSIALI DEGLI ARTI POSTERIORI, OVVERO IL PROBLEMA MALALLINEAMENTO

DEVIAZIONI ASSIALI DEGLI ARTI POSTERIORI, OVVERO IL PROBLEMA MALALLINEAMENTO DEVIAZIONI ASSIALI DEGLI ARTI POSTERIORI, OVVERO IL PROBLEMA MALALLINEAMENTO Massimo Petazzoni *, Silvia Turetti * Clinica Veterinaria Milano Sud Via Liberazione 26 20069 Peschiera Borromeo (Mi) Introduzione:

Dettagli

L ARTO INFERIORE Muscoli, vasi e nervi

L ARTO INFERIORE Muscoli, vasi e nervi Lezioni di anatomia L ARTO INFERIORE Muscoli, vasi e nervi MUSCOLI DELL ANCA MUSCOLI DELLA COSCIA MUSCOLI DELLA GAMBA MUSCOLI DEL PIEDE Muscoli dell ANCA Muscoli interni Muscoli esterni Muscoli dell ANCA

Dettagli

L'ANCA E IL CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE

L'ANCA E IL CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE L'ANCA E IL CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE IL DOLORE INGUINALE E/O AL PUBE (PUBALGIA), È UN DOLORE MOLTO COMUNE DEGLI ATLETI. LE CAUSE POSSONO ESSERE MOLTEPLICI E LA DIAGNOSI SPESSO È DIFFICILE: ØPROBLEMI

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONTROLLO UFFICIALE DELLA DISPLASIA DELL ANCA E DELLA DISPLASIA DEL GOMITO DEI CANI ISCRITTI AL LIBRO GENEALOGICO. Art. 1. Art.

DISCIPLINARE PER IL CONTROLLO UFFICIALE DELLA DISPLASIA DELL ANCA E DELLA DISPLASIA DEL GOMITO DEI CANI ISCRITTI AL LIBRO GENEALOGICO. Art. 1. Art. DISCIPLINARE PER IL CONTROLLO UFFICIALE DELLA DISPLASIA DELL ANCA E DELLA DISPLASIA DEL GOMITO DEI CANI ISCRITTI AL LIBRO GENEALOGICO Art. 1 L Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI), ai fini dell

Dettagli

rotulea: è valido il trattamento artroscopico?

rotulea: è valido il trattamento artroscopico? www.fisiokinesiterapia.biz L instabilità femoro-rotulea rotulea: è valido il trattamento artroscopico? Da oltre vent anni è riconosciuta come tecnica fondamentale per la valutazione e la classificazione

Dettagli

Istituti Ortopedici Rizzoli Clinica Ortopedica Università degli Studi di Bologna Direttore: Prof. Sandro Giannini DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA

Istituti Ortopedici Rizzoli Clinica Ortopedica Università degli Studi di Bologna Direttore: Prof. Sandro Giannini DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA Istituti Ortopedici Rizzoli Clinica Ortopedica Università degli Studi di Bologna Direttore: Prof. Sandro Giannini DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA DEFINIZIONE E un difetto di sviluppo, presente alla nascita,

Dettagli

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO INFORTUNIO MUSCOLARE Lesioni muscolari con trauma diretto (contatto fisico, caduta, ) Lesioni

Dettagli

Muscoli e tendini. Tendinite. Tendinosi 26/04/2012. U.T.E. Anno Accademico 2010/11. Dott. Daniele Casalini

Muscoli e tendini. Tendinite. Tendinosi 26/04/2012. U.T.E. Anno Accademico 2010/11. Dott. Daniele Casalini U.T.E. Anno Accademico 2010/11 ORTOPEDIA Lezione 5 Patologie muscolo-tendinee Dott. Daniele Casalini 1 2 Muscoli e tendini Tendinite Stato infiammatorio acuto dell unità tendinea dovuto in genere a sovraccarico

Dettagli

Traumi, contusioni e fratture muscolari... G. Ghersina

Traumi, contusioni e fratture muscolari... G. Ghersina Premessa Chiunque abbia praticato dello sport, anche a livello amatoriale, avrà senza dubbio provato sulla propria pelle alcune patologie, più o meno gravi, legate all apparato muscolare. Quando nel linguaggio

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale L ESAME

Dettagli

LE CONDROPATIE FEMORO-ROTULEE Nostra esperienza nell evoluzione del trattamento.

LE CONDROPATIE FEMORO-ROTULEE Nostra esperienza nell evoluzione del trattamento. LE CONDROPATIE FEMORO-ROTULEE Nostra esperienza nell evoluzione del trattamento. F. Codato, S. Bono, M. Maffi Sezione IV Ortopedia Istituto Clinico Sant Anna, Brescia I fattori che partecipano alla buona

Dettagli

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE CORSO DI TECNICA DEL FITNESS Dott. Ft. Marin Luca Professore a Contratto Corso di Laurea in Scienze Motorie dell Università degli Studi di Pavia ATTEGGIAMENTO Viene definito

Dettagli

Patologie anca e bacino

Patologie anca e bacino Patologie anca e bacino Distacco inserzionale tendine adduttori pubalgia, a dx sano a sx lieve sopra, marcata sotto Adduttori lesione e calcificazione a dx, pubalgia cronica sotto Infiammazione sinfisi

Dettagli

PROBLEMATICHE RELATIVE AL POSIZIONAMENTO RECIPROCO DELLE COMPONENTI PROTESICHE DELL ANCA. Ettore Sabetta

PROBLEMATICHE RELATIVE AL POSIZIONAMENTO RECIPROCO DELLE COMPONENTI PROTESICHE DELL ANCA. Ettore Sabetta PROBLEMATICHE RELATIVE AL POSIZIONAMENTO RECIPROCO DELLE COMPONENTI PROTESICHE DELL ANCA Ettore Sabetta Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia Direttore: Ettore Sabetta Arcispedale S. Maria Nuova

Dettagli

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1)

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1) mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1) clavicola: -mobilizzazione globale -mobilizzazione sterno-claveare -trazione sterno-claveare (presa crociata e non) - mobilizzazione acromion-claveare

Dettagli

LA BIOMECCANICA DELLA PEDALATA

LA BIOMECCANICA DELLA PEDALATA LA BIOMECCANICA DELLA PEDALATA Dopo aver posizionato i piedi sui pedali a sgancio rapido in modo corretto rispettando la morfologia e la postura degli arti inferiori, è possibile analizzare l azione di

Dettagli

Figura 1 Distrofia simpatico riflessa:

Figura 1 Distrofia simpatico riflessa: I conografia Figura 1 istrofia simpatico riflessa: alterazioni radiografiche.,. Quest uomo di 65 anni ha presentato dolore e tumefazione alla mano dopo un lieve trauma. Nella prima radiografia () si rileva

Dettagli

L iliaco in Osteopatia. Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O.

L iliaco in Osteopatia. Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O. L iliaco in Osteopatia Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O. www.paolobruniera.it info@paolobruniera.it Gli assi di movimento dell iliaco sul femore l iliaco schiavo delle forze le forze

Dettagli

LA DISPLASIA DELL'ANCA

LA DISPLASIA DELL'ANCA LA DISPLASIA DELL'ANCA La displasia dell'anca è caratterizzata da anormalità di crescita o di sviluppo dell'articolazione, solitamente bilaterale. Il processo si manifesta con lassità dei tessuti molli

Dettagli

IL SISTEMA MULTIFIX NELLA TRAUMATOLOGIA DELL ARTO SUPERIORE

IL SISTEMA MULTIFIX NELLA TRAUMATOLOGIA DELL ARTO SUPERIORE IL SISTEMA MULTIFIX NELLA TRAUMATOLOGIA DELL ARTO SUPERIORE G. GOZZI, B. ZEPPILLI, M. RIZZO, A.M. MATALONI RELATORE DOTT. BRUNO ZEPPILLI OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE C.e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA

Dettagli

Diagnosi della Displasia Evolutiva dell Anca Esame Clinico

Diagnosi della Displasia Evolutiva dell Anca Esame Clinico Diagnosi della Displasia Evolutiva dell Anca Esame Clinico Giuseppe Atti giuseppe.atti@gmail.com Cell 335 5899743 Maggio 2012 Ancora oggi l esame clinico continua ad avere un ruolo fondamentale per assicurare

Dettagli

REGOLAMENTO TITOLI SOCIALI CLUB CANI COMPAGNIA.

REGOLAMENTO TITOLI SOCIALI CLUB CANI COMPAGNIA. REGOLAMENTO TITOLI SOCIALI CLUB CANI COMPAGNIA. Art. 1. In ogni anno solare, il Club Cani Compagnia istituisce per il cane maschio e femmina di ogni razza tutelata e di proprietà di Socio in regola con

Dettagli