10 ulaggio 1924 Numero 111. bli abbonamenti si prendono presso l'amministrazione della «Gazzetta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "10 ulaggio 1924 Numero 111. bli abbonamenti si prendono presso l'amministrazione della «Gazzetta"

Transcript

1 Mcert (') Se Bolzno Ferrr Rovigo A, Avellinn <S Rtenn Ogni Girgenti Npoli Trnto Trieste Rlerno Ilrl Firenze Perugi (:rosseto, Pg Reggio Atretrto Mss Crilne Termo imµerin Cglintt Rscri SPÎlfillO Venezi nitimissett Torinb Rettgle Niert, telpgrfico Ñ Metnin A Pdov 44uil Poggi Provveditorto Veron Pis Pirrmo Trpni Livorno Milno Cmphw UFFICIO Rom Cremon Vicenz Pg Pg All Trento Pol Ministero Sonclrlo Lucc Genov Cuneo Wr Motienu Pg GAZZETTA UF PARTE PRIMA DEL REGNO D'ITALIA coco Anno LXV Hom Sbto, 10 ulggio 1924 Numero 111 (Pesi dell'unione postle) Þoonnenti Anno Sm Trim In Itom, si presso l'amministrzione ete domicilio ed in tt tto il llegno (Prte I e II) L ISO All'estero (Pesi dell'ur ione postle), In Rom, si presso l'amministrzione clie domicilio ed in tutto il Regno (sol Prte 1)» TO 40 25» 120 SO 80 All'estero Un numero seprto fino 32 pgine cent 60 cent 80; ll estero L 120 il giornle si compone di oltre 32 pgine sum nt di cent 60 ogni 32 p gine o frzioni foglio delle inserzioni, di 4 pgine, cent 30 Arretrto cent 10 bli bbonmenti si prendono presso l'amministrzione dell «Gzzett Umcile» Generle dello Stto delle 71 naxe (Telefono 9186) e decorrono dl 10 di ogni mese L'importo degli bbonmeh i richiesti per corrispondenz deve essere invito mezzo di vgli postle o o di vgli di Istituti di emissione importo di ciscun vgli deve esdte sempre ggiunt l prescritt tss di quietnz 'Per 11 presso degli nnunri d inserire tiell «Gzzett URoile s vogrnti le norme riportte nc31 testt dcilo prte second, n «Gzzett Ufficile» e tutte le ltre pubbliczioni dello Stto sono ist vendito presso l Iibreri dello Stto 11 Ministero delle r finnze e presso le seguents Idbrerie depositrte AIssndri 4 flofft Ancon O Enuol V tynellt Arezzo et Pellertnr Ascoli Piceno S ËÍEfttfCt Û Ê,Pyr241 l'tgiclîí ŸGUIG Ñ Ôferteil/2 (levenf0 ÎÛ Ô¾fflo BergilmO Anuntmo libidit Hlin 80IGgn LÛñp pett: L Trevtsrnt Dreset:t 8 Cntolrit f) f'ri P 41(l Ales«R finli/ir Csert F dhusst Ctni G fifnnott tnzro (1 ilr:occo ('htett R Piceirtin como G 2nt oc ('osenz L Lubrto B Rsteth G Slosneme Tdifer Rourt 41 Motton Finme LU>rett Drde ditchret! G Pilone Porlt (9 drchetit Anonim librri itlin Pl (*) 9 Reneoust Leced Frtelif L::retti 3 Belforte 4 0 S Relforte ec f*) ' Mntov G 11endort flrrr 4 &rnnont G Pemeipto 4nnnim librri itlin G '? Pincenz e nipote An>mm ribrno Glinn Nover 8 unten 4 Drnht O Vierrnzo Prm D Vnmn Pvi Successor: Ifrum Untent (') Pesre 0 Federt Picetiz4 Il Port Librerie itlino riunite O Schmidt Po tenz O Lvgn 20 e Clbrt 12 D 4nosto Emili 7 Sonviefng Anonim librrin iteffn, Stmperts Ilete G JIlrtn P Schivone G f,ri l fibrevi tn Bernrdino Mirnens G Grero Zrucchi Sp zi Zcntti Frtell Fiippt L d'ignnt P Csnorn 6 0 G Rnci if l)isertori Trt, viso longo e Zoppelli L Cppelli Crducci Seroffn R Cbinc G Gtt 8 de Sennield Provvisnrlmente presso PTntentienz rli Finnz i I i DIREZIONE E REDA7ttlNP PRERRf) 11 WINISTRitt) DBlLA STPRT171A B DEGI,1 AFPARJ DI of'lto Pf'HilLi AZTONE DELLE LEfml i t gggggggg RËGIO DECRETO 3 prile 1924, n 579 Aiodificzioni llo sttuto del Monte di pietà delle Opere pie ORDINI CAVALLERESCHI di Sn Polo, in Torino Pg 1785 Ordine dei SS 3turizio e Lzzro e dell Coron d'itli: No RËGIO DECRETO 13 mrzo 1924, n 598 mine e promozioni Pg 1728 Accettzione d prte dello Stto di un donzione di tre quadripg1735 LEGGI E DECRETI REGIO DECRETO 27 mrzo 1924, n 633 Contributo scolstico per l Regi scuol complementre di Gorikl Pg1733 REGIO DECRETO 27 prile 1924, n 629 Vrizione ll circoscrizione territorile militre nel corpo d'rmt di Trieste in dipendenz dell'nnessione di Fiume l= VItliPg1733 REGIO DECRETOLEGGE 27 prile 1924, n 636 Disciplin delle cse d giuoco Pg 1733 REGIO DECRETO 10 prile 1924 n 571 Erezione in Ente morle dell css scolstic de11'istituto mgistrle femminile nnesso ll'istituto Froebolino Vittorio Emnuele II, in Npoli,,, Pg 1735 REGIO DEORETO 10 prile 1994, n 575 Erezione in Ente morle dell css ginnsio Umberto I, in Rgus scolstic del Regio Pg 1785 REGIO ÚECRETO 3 prile 1924 n 578 Alodificzioni llo sttuto del Rionte di pietà di Udine 1735 REGIO DECRETO 3 prile 1924, n 602 Trsformzione fvore dell'oper pi elemosinier del fldt inerente l ptrimonio delle confrternite del SS Scr mento, del SS Rosrio e del Purgtorio, in POIVerig 1733 RËGIO DECRETO 23 mrzo 1924, n 803 Erezione in Ente morle dell'asilo infntile di 69rbgn 1735 REGIO DECRETO 10 prile 1924, n 005 Autorizzzione l comune di Serngli di cmbire l su denominzione in Serngli dell Bttgli 1735 REGIO DECRETO 3 prile 1924, n 604 Trsferimento, dl cpoluogo ll frzione di Rosburgo, dell sede municiple di Afontepgno Pg 1736 RELAZIONI e REGI DECRETI: Scioglimento del Consigli comunli di Snt Croce di Aidus sin (Udine), di Pozzo d'add (Milno), di Gustll (Reggio Endli) e di Cistern d'asti (Alessndri) Pg 1736 ÚECRETI PREFETTIZI: Prorog d1 poteri del Cominissri strordinri di Forno Ri= Vr, Gressoney S Jen, Cv del Tirreni e Cossn Pg 1731 BANDI DI CONCORSO REGIO DECRETO 20 mrzo 1924, n 581 Alinistero degli ffri esteri: Nomin dell Commissione esmi E'exione in Ente morle do!! fondzione Crlo Cvllini ntrice per il concorso 20 posti di volontrio nell crrier Bóno, fvore dell compgni del Reli crbinieri di Pt diplomticoconsolre ed elenco dei cndidti mmessi lnt,,,, Pg 1785 Pg 1738

2 Con ' ' I GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA 111 ORDINI CAVALLERESCHI ORDINE DEI SS MAURIZIO E LAZZARO Su Mestà si compicque nominre nelpordine dei Snti Murizio e Lzzro: Di Suo Motu proprio: Con decrett 7 febbrio 19¾: Bgnoli gr uff Pietro, presidente di sezione di Corte di ppello, cpo di Gbinetto del Ministro Gurdsigilli Su propost del Ministro per le finnze : Con decreff 20, 23 dicembre 1923: grnd'uffizile: De Flmminiis gr uff Giuseppe, direttore cpo Divisione di gioneri, Sndri comm Leopoldo, direttore cpo Divisione di rgioneri, Tonini comm Vittorio, id id id Boll comm Vittorio, id id id Lvgnino comm Polo, id id id d uffizile : Tomsello comm Domenico, cpo sezione di rgioneri, collocto Bonnni comm Alfonso, id id id D'Alessndri comm Florindo, id id, id Qudrini cy uff Vincenzo, primo rgionierc, Bobbio cv uff Alfredo, rchivist, Cio cv uff Antonino, id id id Fnelli cv uff Uomobono, id id id Con decrett 30 dicembre 1923; 13 gennio 19¾: Perticucci Guido, gente superiore nell'amministrzione provincile delle Imposte, Su propost del Ministro per l mrin: Con decreti 21 ottobre; 9, 11 novembre; 13 dicembre 1923: grnd'uffizile: Vigolo dott Umberto, direttore generle, Pom Pio, cpitno di fregt, collocto in posizione usiliri Mendicini Vincenzo, cpo sezione, Burgonuovo Gennro, cpitno del Corpo Rele equipggi, collocto in posizione usiliri Boss Emilio, primo cpitno mcchinist, Con decreti 27 gennio 1924: d uffizile: Huetter cy uff Edordo, colonnello di porto Stell Michele, mggiore di porto De Sntis Profet, cpitno mrittimo Lmi Getno, rhggiore di porto Su propost del Ministro per Pinterno: Con decreti 6 gennio 1924: Antonelli comm Cmillo, segretrio di sezione o Consiglio di Stto collocto riposo Core decreti 13 gennio 1924: Ginoglio comm dott Gicomo, consigliere Amm nel Ministero, Con decreti 20 gennio 1924: Coschi cv uft dott Mrino, commissrio di pubblic sicurezz, cogocto Con decreti 24 e 27 gennio 1924: Stnchin comm dott Ctnillo, vice prefetto, Su propost del Ministro per l pubblic istruzione : Con decreti 13 gennio 1924: commendtore : Binchi prof Luigi, direttore dell Regi scuol superiore hormle di Pis d ufuzilo: Donti prof Mrio, ordinrio nell Regi università di Pdov Riccobono prof Slvtore, id id di Plermo Binghi prof Roberto, rettore dell Regi università di Cgliri Orvieto prof Angiolo, fondtore dell'silo infntile «Leone Or Vieto in Firenze Costti dott Mrio,cpo sezione mministrtivo nel Ministero Girolmi rg Polo, cpo sezione di rgioneri nel Ministero Amendol Rodolfo pplicto l Ministero Corrdi prof Augusto, preside del Regio liceoginnsio di Novr Pistelli prof Ermenegildo, ordinrio nel Regio istituto di studi superiori in Firenze Amoroso vv Luigi Silvio, benemerito dell pubblic istruzione in Npoli Pestlozz prof Uberto, membro del Consiglio superiore dell pubblic istruzione Rffele prof Federico, ordinrio nell Regi università di Rom Muggi prof Attilio, direttore dell Regi scuol d'ingegneri di Bologn ORDINE DELLA CÓR0RA D'ITALIX Su Mest si compicque nominre nell'ordine dell Coron d'itli : Di Suo Motu propriõ ' decreti 7 febbrio 495: Giorgini Crlo, sindco di Mss Sili cv dott Mrino fu Pietro, d Cmpgnno di Rom Sidoli mons Frncesco, Vescovo dell Diocesi di Rieti d utflžilo: Brunetti dott Augusto, presidente dell Congregzione di crità di Mss Mussi vv Mnfre o,, 4pessore comunle di Mss Fellini Cesrio, direttore dell'accdemi di belle rti di Mss Crletti dott Ildebrndo, ssessore comunle di Spezi Slvo rg Murizio, id id Lmbert ing Gicomo, id id Agnese vv Frduchsdo, seip'olrio 'genefle del comune di Spezi Dgnino Umberto, cpo Gbinetto del sindco di Spezi, Chippe Umberto ssessore comunle di Mss Perfetti vv Tmmso fu Antonio d Mss Abb Pietro fu Onorto, d Mntov, fchitetto Orsi vv Felice: itidttstilte in Mss Su propost del Ministro per l giustizi e gli ffri di cnito : Con decreto 24 gemto 1924: Bsili Stnislo, comndnte nel corpo degli genti di custodi, Mrdegn Gtuseppe id id id

3 GAZZETTA 10v1924 UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA i Tulipno Trnquillo, id id id Cnto Pietro fu Crmelo, id id De Polis Giuseppe, id id id Snsò Frncesco, id id id id Con decreti 6, 13, 30 dicembre 1923: d uffizile: Porru Crt Giuseppe, cncelliere cpo con furizioni in sottordine nell Corte di ppello di Cgliri, Montnini Vittorio, cncelliere cpo con funzioni in sottordine nel Tribunle di Bologn, collocto riposo Bonomi Gicomo, cncelliere cpo con funzioni in sottordine nell Corte di ppello, sezione di Bresci, Gv Policrpo, segretrio cpo con funzioni in sottordine nell Regi procur di Venezi, Celli Giuseppe, cncelliere cpo con funzioni in sottordine nel Tribunle di Ancon, collocto riposo Ferri Giuseppe, cncelliere cpo con funzioni in sottordine nel Tribunle di Pvi, Pieri Crlo, cncelliere con funzioni in sottordine nell Pretur del Ill Mndmento di Genov, collocto riposo Mssi Giuseppe, cncelliere con funzioni in sottordine nell Pretur di S Sepolcro, collocto riposo Renudo Dlmzzo, cncelliere cpo con funzioni in sottordine nel Tribunle di Cuneo, collocto riposo Hizzo Vincenzo, segretrio cpo con funzioni direttive dell Regi procur di Modic, Su propost del Ministro per le finnze : Con decreli 20, 23 dicembre 1923: grnd'uffizile: Cstellni comm Vittorio, direttore cpo di rgioneri, collocto Rondini comm Emilio, direttore cpo di rgioneri, collocto Bergmschí comm Pier Luigi, ispettore generle di rgioneri, Guerrieri comm Polo, ispettore generle di rgioneri, collocto Gichi comm Crlo, direttore cpo divisione di rgioneri, collo Cto Grbzzi comm Felice, direttore cpo divisione di rgioneri, collocto commendtore : Venturini cv uff Itlo, cpo sezione di rgioneri, collocto Riedi cv uff Rinldo, id id id Lureti cv uff Ermnno, id id id d uffizile: Giordno cv Ernesto, primo rgioniere Mrtire cv Antonio, id id id Mrini cv Tommso, Id id id Foderici cv Roberto, id id id Gleotti cv Romeo, id id id Frtellini cv Tommso id, id id Burnelli cv Nicol, rchivist cpo, Lstry cv Alessndro, rchivist, Mlguti cv Augusto, id id id Bldssrini cv Enrico, id id id Felici cv Luigi, id id id Frigerio cv Luigt, Id id id Ansldi cv Antonio, id id id Atzori Frncesco, rchivist, collocto Lucchi Umberto, id, id Mrsich Luigt, id, id Alfno Antonio, id, id D Fno Mrino, id, id Pltucci Sverio, id, id w pro Con decreti 30 dicendre ISD grnd'uffizile: Donicelli comm dott Arnldo, direttore cpo divisione Con decreti 16, 23 dicembre 1923: grnd'uffizile: Bertolotti comm dott Alberto, intendente di finnz, collocto rtposo Dommrco cv uff dott Giuseppe, primo segretrio Amministrzione nnnziri, Con decreti 7 ottobre; 20, 23, 30 dicembre 1923: grnd'uffizile: Bertelli comm, dott Cmillo, iiltendente di Ilnnz, collocto Vssllo cv uff dott Corrdo, primo segretrio nell'amministrzione finnziri, collocto riposo, d uffizile: Flini cr Frncesco, rchivist nel Ministero, Znghi cv dott Angelo, cpo sezione nel Ministero, collocto Singlu cv Tommso Giuseppe, rchivist nell'amministrzione finnziri, collocto riposo, Bucchich Lorenzo, funzionrio proveniente dll'ntico regime, 001 locto Lucignni Cesre, rchivist nel Ministero, Con decreti 3, 6, 10, 17, 20 gennio 1924: d uffizile: Zm cv Giulio, rchivist nel Ministero, Regini cv Domenico, cpo sezione nell Corte dei conti, id id Onofri Erminio, gente superiore nell'mministrzione proviincile delle imposte, id id Antrccoli Luigi, tenente nell R gurdi di finnz, collocto Izzi Slvtore, rchivist nelle Intendenze finnz, id id Slvti Andre, id id id De Sisti Angelo, primo gente dell'mministrzione provincile delle imposte, id id Fontn Alberto, ispettore cpo nelle dogne, id id Zvttro Giuseppe Frncesco, ricevitore del registro, id id Leonrdi Aldo, ispettore dognle, id id Con decreti 30 dicembre 1923; 13 gennio 1924: d uffizile: Filipuzzi cv Girolmo, rchivist nel Ministero, L Grec cv dott Gustvo, 10 segretrio nell Corte dei conti, Migliorti cv Curzio, rchivist nel Ministero, Fumglli cv Adolfo, primo segretrio nelle intendenze, collocto Bettoni cv Giovnni, rchivist nel Ministero, Su propost del Ministro per l mring: Con decreti 24 settembre; 21 ottobre; 9, 11, 29 novembre; 2, 6, 16, 23 dicembre 1923: grnd'uffizile: Cipelli Polo, preside istituto nutico, collocto riposo Bizzrrini Giotto, professore id id Frnz Antonio Edordo, direttore cpo divisione, id Fusignni Giulio, id id Vescovini Adolfo, id id Comndù Mrio, cpo sezione, id, Turdò Nicol, primo segretrio, Lombrdo Frncosco, rchivist cpo, id Lippolis Frnceseo, cpo tecnico principle delle costruzioni nvli, Torto Pier Crlo, cpo disegntore principle, id Mzznti Vlerino, presirte di istituto nutico, id Fucini Ctone, professore di istituto nutico, id

4 gosizione disegntore, GAZZET'l'A ly() CFFICIALT DEL IIEGNO D'ITALIA 111 d uffizile: Zincone Giulio Cesre, primo segretrio, Becttini Cesre, rchivist, id Brtolozzi Vincenzo, id id Busto Ettore, id, IJ Psini Cesre, rchivist dei Regi rsenli militri, id Contegno Luigi, cpo tecnico principle delle costruzioni nvli, jd Lnz Virgilio, id id di rtiglieri ed rmmenti, id Zoleo Edordo, id id id Costntini Ettore, cpo disegntore principle, id id Cpobinco Vincenzo, cpo disegntore principle, id Cmpigli Icopo, cpo tecnico principle, id Boccrdo Giovnni, id id id Ippolito Edordo, professore di istituto nutico, id Nccrl Giuseppe, id id (d Cstelletto Federico, id id, id Irce Vincenzo, id id id Agnino *Pietro, id id id Serr Crcciolo Nicol, id Id id Mrinozzi Bonimino, tenenté colonnello mcchinist, collocto in nsilirl Bellini Benimino,,primo cpitno mcchinist, collocto in posizione usiliri Mirr Ctello, mggiore mcchinist, collocto in posizione usiliri Blnchi Vittorio, mggiore mcchinist, collocto in posizione usiliri cvliero: Gudgnoli Frncesco, primo cpitn mcchinist, collocto in posizione usiliri Cstellni Aldo, primo tenente di vscello, collocto in posiztgne usiliri De Vellis Psqule, professore d'istituto nutico, Fenech Luigi, id Id id Mresc Antonino, id id id Cstelli,Mssimo, ssistente tecnico principle, id Domenichetti Giuseppe; cpo disegntore principle, Id Ruggiero Gennro, id Isó Gictnto, cpo disegntoie priciplé, id Suett Giovnnt, disegntore, Id Torcc Stefno, id id: Cstldo Altredo, disegntore rtiglieri e rmmento, id Lezzi Arturo, id Id id Crrr Luigi, id id id Oliv Getno, d,isegntoro costruzione nvli, id Gllo Frncesco, kl id Russq Luigi, id id Ploniby Frncesco Polo, cpo disegntore rtiglieri ed rmmenti, Cputo Aristide, disegntore id id id Scfti Alfredo, disegntore costruzioni nvli, Ruggiero Getno, id id id Troni Giuseppe, id id, id Tán Giuseppe, id id id Russo Psqule id id id DI Gennro Ernesto, rchivist Regi rsenli militri, collocto Bndieri Domenico, 'fd id id Lázzro Antonio, id id id D'Alessndro Domenico, id id id Gtt Ciro, id id id Qurto Luigi rchivist nei Regi rsenli militri, collocto rkposo D'Angelo Silvio, id id id Ettri Alfonso; id id id Tntussi Luigi, id id id Esposito Vincenzo, id id id Leone Federtco, id id id Dibitonto Svino, id id id Accettur Nicol, id id id Alfno Alfonso, id id id Alterio Andre, id id id Quirito Gennro, rchivist, Con decreto 27 dicembre 1923: Pes Giuseppe, professore dei Regi istituti nutici, Con decreto 24 gennio 1924: coinmendtore: Ceci Udlrico, colonnello di porto, Su propost del Ministro per l'economi nzionle: Con decreti 22 novembre 9 e 22 dicembre 1923: commendtore: Girotti cv uff dott Filippo, cpo sezione nel Ministero, collocto d uffizile: Leggio dott cv prof Giovnni, segretrio nel Ministero, collocto Tissi cv Enrico, iutnte nel Corpo Rele delle miniere, id Moderni cv Pompeo, id id id D'Alonzo cv Giuseppe, id id id Luswergh cv Cesre, id id id Morini cv Aurelino, rchivist nel Ministero, Petrglione cv prof Giuseppe, direttore del R istituto conunerciµle di Beri, id Tuzi cv Romeo, rchivist nel Ministero, id Luchetti cv Felice, id, id id Molossi Pietro, rchivist nel Ministero, Stocchi Frncesco, id id id Con decreto 15 novembre 1923: commendtore: Bocc dott Benimino, Milno Bucc dott Alberto, vice direttore del Bnco di Sicili sede Rom Millosevich prof Federico, reggente l'ispettorto delle miniere e combust1bili del Ministero dell'economi nzionle Rom Bonfiglio dott Frncesco, segretrio prticolre del Ministro dell'economi nzionle d uffìzile: Bcci cv Rffele, orgnizzt,ore e direttore dell Mostr piccole industrie e rtiginto: Firenze L Brber Frncesco, commercinte, Npoli Srdell birino, industrile, Ctni Sclopis vv Alessndro, industrile, Torino Mrriello Edgrdo, Rom Alcri Ernesto, ispettore Istituto nzionle ssicurzioni, Ctni Aionti cv Frncesco, ispettore ssicurzioni generli Venezi Torino Mustic Giorgio, commercinte, Plermo Guerrini, Lorenzo, Rom Penso Guido, commercinte, Messin Piscitelli dott Tommso, ddetto gbinetto del Ministro per l'economi nzionle Andreni Pio, spedizioniere, Rom Alessndrini Cornelio, commercinte, Torino Bottone Oreste, commercinte, Rom Bussotti Gino, commercinte, Firenze Cnle rg Orzio, procurtore società nvigzione mrittim itlin, Genov Cittdini dott Polo, direttore proprietrio fbbric liquori, Altri Dell Torre Eliseo Ettore, commercinte, Torino Flndini Giovnni, impiegto comunle Venezi Gddi dott Luigi, dell Confederzione generle dell'industri Rom Geremi Riccrdo Lucino, presidente scuol d'rte pplict l I'industri, Plmnov Giordno Domenico, ssicurtore, Foggi Mldrelli Domenico, industrile, Bri Gicomini Gicomo, industrile Milno Bortolotti Ferdinndo, direttore tecnico molini Turri, Moden Mrtelli ing Cesre, direttore generle società minerri Monte Amit, Abbdi Sn Slvtore Mssenz prof Arturo, insegnnte R scuol industrile di Belluno Nicol prof dott Lendro direttore cttedr mbulnte di gli coltur, Csle Monferrto Plumbo Giuseppe August Pndint rg Costntino Crlo, rppresentnte dell mnifttur cotoniere meridionli, Rom Pitti Luigi, direttore dello stbilimento tessitur series Csnti Fenegrò (Como) Polr prof Virgilio direttore istituto industrile di Messin Semenz Arturo, industrile, Milno Schininà Cirriù Eugenio, presidente ssocizione gricoltori ed llevtori di Rgus Vnnssi Giuseppe Industrile Milno Rossi rg Armndo, essiere Bnc commercile, Ctni

5 Gennro, Con telegrfic, 10v1924 GAZZETTA UFFICIALE DEL:ItEGNO D'ITALTA Vitli dott Gentile, impresrio lvori edili, Oulx Vssur Andre, console del Touring club itlino, Fenz Negri secondo, industrile, Csle Monterrto Rinone industrile, Bri Brberito Annible, industrile e commercinte, Rom Rizzi ing prot Vincenzo direttore R scuol industrile, Aquil Bertoldi Giovnni, industrile grrio, Felonic, Medic Cesre, industrile, Bologn Tonizzo dott Detlmo, direttore cttedr mbulnte gricoltur, Gorizi Gilrdhio Alfredo, industrile, Torino Fntocci rg Mrio, direttore società industrile Vermondo Vlli, Npoli Mlossi Eugenio, meccnico di precisione presso 11 ptronto Regin «Mrgherit» pro ciechi, Npoli «Vlentino Frncesco, conunercinte, Npoli Reduzzi Angelo, direttore scuol professionle orefici, Torino Brogli Luigi, Rom Frigerio ing Polo, presidente comitto Lombrdo industrili chimici, Milno Fodle Ernesto, commercinte, Plermo Cstigli Luigi impiegto di Bnc, Plermo Visetti Crlo, industrile, Npoli Bnchelli Tobi, censore dell'istituto grrio di Scndicci Cvllo Luigi, enotecnico, Cerignol Di Mrio Giulio, procurtore cssiere dell Bnc di Credito itllno, Rom Fv Alfredo, lbergtore, Trieste Romizi dott prof Adolfo, direttore consorzio grrio, Perugi Simonelli vv Frncesco, segretrio Cmer commercio, Npoli Zerhim Alfonso gricoltore Budrio Giulietti ing Giuseppe Mrio, professionist, Torino Urilli Oreste, gricoltore Rom Smuelli conte Gicomo, gricoltore, presidente Bnc popolre di Montepulcino Grndi Admo, commercinte, Picenz Fornci dott Cmillo, direttore cttedr mbulnte di gricoltur di Como Versm Luigl, industrile Milno Tumseltz Lucino, August Florentino Giuseppe, direttore Bnc commercile itlin, Ptermo Rolndi Ricci dott Rolndo, Monteflco (Perugi) Giorgi rug Ernesto, direttore generle Società Linoleum, Milno Negri Piero, Legnno Frtini ing Umberto, direttore tecnico dell Società Linoleum, Milno Brbro vv Aldo, pubblicist in Rom Su propost del Ministro per Pinterno: Con decreti 6 gennio 1924: grnd'uffizile: Cnlis comm dott Pietro, medico provincile, commendtore: Btini cv uff Dnte, rgioniere cpo nell'amministrzione dell'interno, Soldno Gerrdo, vice commissrio di P S, Con decreti 13 gennio 1924: d uffizile: Bttgli Psqule, mggiore RR CC, Con decreti 20 gennio 1924: d ufflzile: Cpozzi cv dott Ernesto, commissrio di P S, collocto riposo Morelli cv dott Luigi, Id Id Tesorone Nicol, rchivist di P S, collocto decreto 29 novembre 1923: grn cordone: Puntoni gr uff dott Vittorio, sentore del Regno Con decreti 24, 27 gennio 1924: Rolndi Ricci cv dott Clemente, vice prefetto, Mlinverni Giovnni, commissrio di P S, Di Mrco Riccrdo, id id Righi dott Pier Luigi, veterinrio di confine Blznelli rg Cristoforo, rgioniere nel Ministero dell'interno, Su propost del Ministro per gli ll'ri esteri: Con decreto 10 novembre 1922: Jntffl Michele, commissrio di pubblic sicurezz Con decreti 27 e 30 d cembre 1923: grn cordone: Dell Torrett di Lvgn conte Giulio, invito strordinrio e Ministro plenipotenzirio grnd'ufflzile: Mestri Molinri mrch Frncesco, invito stt'ordinrio e Ministro plenipotenzirio Rinell comm Sbmo, id id Cipelli comm Enrico, console generle Gucci dei conti nob Giuseppe, id id Gurneri cr Andre, consigliere di Legzione Auriti Gicinto, id id Hrtolucci Godolini nob Gio Bttist, console generle Riccirdi cv Giulio, id id Senm dei conti nob Crlo, id id Peverini prof Luigi, Regio provveditore gli studi d uffizile: De Lieto cv Csimiro, primo segreîrio di Legzione Negri dei conti nob Vittorio, id id Tortor Bryd conte di Policstro cv Cmillo, id id Koch cv Ottvino Armndo, secondo segretrio di Legzione Allievi cv Antonio, id id Geisser Celesi di Veglisco cv Andre, id id Silvestri cv Ugo, console generle Indelli cv Mrio, Regio console Silenzi cv Guglielmo, id Ugolini cv Guido, commissrio consolre Nobili Vitelltschi dei mrch nob Pietro, primo rgioniere Comotti cv Ernesto, rchivist Ferri, prof GiovnnL cvliere: Pervn Angelo, Vice console Rossi Polo Alberto, id Biondelli Giuseppe, id Ghintti Luigi, id Cito Filomrmo principe doit Michele, consigliere ggiunto dell'emigrzione Grndmetti Eugenio, primo segretrio dell'emigrzione Cheynet Andren, pplicto dell'emigrzione Cnnone Nicold segretrio dell'emigrzione L Slndr Oscr rchivist dell'emigrzione Snrhez Giuseppe, id, id Guttrolo Frncesco, pplicto dell'emigrzione Ruocco Vincenzo, id id Su propost del Ministro per le poste ed i telegrfi : Con decreti 20 dicembre 1923: Mrff) cr uff Crlo, cpo utileio nell'amministrzione delle poste o telegrfi, Mocci Vile Antonio, ricevitore postle di Bono, dispensto dl servizio Longhitno Antonio, ricevitore postle di Bronte, dispensto dl servizio Con decreti 30 dtcembre 1923: d uffizile: Muccioli cv Adolfo, cpo ufheio nell'amministrzione postle e

6 Interdonto Cergtitell, Niccoli GizzñA ú32 10vss UFFICIALl DËI; ItEGNO D'ITALÏA 111 cvlierè: Aiello Leopoldo, pëimo ufficile nell'amministrzione delle poste e del telegrfi, collocto riposso Con decrett 20, 30 dicembre 1923: grnd'uffizile: 31rno comm Giorgio, direttore delle costruzioni telegrfiche e telefoniche com'mendtore: 3frchese cv uff vv Stefzio fu Vincenzo, d Messin Drgo cv prof Antoning, direttore Cttedr mbulnte d'gricoltur di Messin Afonco egv ing Edordo, d Rom 3ibndino, cv uit Girolmo, d Plermo Frnci rg Fernndo, d Romk Boell prof Crlo, d Rom d uffizile: Ricevuto prof Gustvo, d Trpni D'Amico àvv, Mrio, d Milno Cuciniello Polo Emilio fu Ciro, d Monz Portovenere cv Giuseppe, commercinte in Messin Glcomi cv Slvtore Fulci cv vv Ludovico di Frncesco Polo Psseri cv rg dott Filippo, segretrid nel telefoni dello Stto Fedetto Guido, d Torino Angel Alessndro, d Torino Serzzi Giuseppe, d Torino Assereto ing Aldo, d Genov Ctrizzi Dnilo, d Milno Propersi Adrino, d Atcert Psini Annible, rppresentnte di commercio, in Rom 3Izzon Gino, d Pdov Aurili vv Genesio, d S Angelo de' Lombrdi Srdo vv Vincenzo, d Mott di Cmstr, Colombini Angelo fu Annible, d Milno Blsmo dott Fràncesco, segretrio postle Tùrò geom (Jmberto, d Messin De Psqule Silvestro fu Frncesco, d Messin Biszz Stefno, commercinte Messin Lenz Frncesco Giovnni, d Nizz Sicili Sbbdini Riccrdo, bnchiere in Rom Mileti Giuseppe, d Alcr 11 Fusi De Psqule Giovnni tu Ftlippo, d Lipri Orsin Crmelo fu Slvtore, d Frncvill Alrtelli dott Pietro, d Nori Cmuri dott Gicomo, d Messin Zccgnini ing Crlo, direttore dellé mrmifere di Crrr Ceccrelli dott Giovnni, segretrio postle Afrini Berrdo, ufficile telegrfico De Benedictis Giuseppe, id Domenico, id Glomm) Attilio, ufncile postle Behucci Polo, primo umcile postle Pignotti Ersmo, uffletle postle Brbert Arduino, id Psquàle, ufficile telefonico Nosed Enrico, meccnico telegrf1co Ferino Goffredo, cpo ufficio postle Csro rg Giovnni, direttore Bnc popolre coop di Novr Su propost del Ministro per i lvori pubblici: Con decrett 20 dicembre 1923: commendtore: Pncino ing Giuseppe, ingegnere cpo FF SS, Luzztto ing Vittorio, id id id Lodt rg Roberto, ispettore principle FF SS:, d umzile: Cott Rmusino ing Giuseppe, ingegnere principle FF SS, collocto Grzt Gbriele, ispettore nelle FF SS, collogto Grssi Tommso, sotto ispettore nelle FF SS, Bruno Alfredo, segretrio cpo nelle FF SS, cvliere: Settimo Emilio, ispettore principle FF SS, Negri Ezio, ispettore FF SS, Vischi Mrio, id id, id Recchioni,Ercole, íd id id Cprr Giuseppe, sotto ispettore FF SS, Gird Alessndro, id id, id Benvenuti Frncesco, segretrio cpo FF SS, collocto ripose Cvllini Gicomo, id id id Plese Alfredo, id id id Fiorensoli Alfredo, id id id Nutt Mnfredo, disegntore cpo FF SS, Bontempi Giuseppe, iutnte cpo FF SS, Mrconcini Alfredo, segretrio principle FF SS, Cmpi Guido, id id Id Crvero Felice, id id id Mrchetti Giovnni, id id id Messeri Ottvio, is id id Giovnnetti Nrciso, id id, id Fusrini Giuseppe, id id id Ferrrio rg Arturo, id id id Mnzini Getno, id id id Gssni Leopoldo, cpo stzione di l clsse FF SS, collocto Cvdini Giuseppe, segretrio cpo FF SS, Di Sclzi Giovnni, cpo stzione di l clsse FF SS, collocto ripoho Con decreto 20 germio 1024: Guldi Giuseppe fu Crlo Domenico, residente Crbonr Scrivi Buronzo cv Vincenzo,,professore ordinrio nel Regio Istituto tecnico di Torino Scrinzo Giuseppe fu Crlo, residente Rosignno Monferrto Mrinz dott Angelo, medico chirurgo in Cpo d'istri Su propost del Ministro per l pubblic istruzione: Con decreto 20 dicembre 1923: d uffizile: Nicoletti Leonrdo, direttore didttico governtivo Giovine vv Achille, libero docente nell Regi Università di Npoli Mrzno Antonio, benemerito dell'istruzione in Monteleone Clbro Orlndi Ugo, pubblicist in Rom Rso Filippo, benemerito dell istruzione popolre in Cittnov Sngtulino Vincenzo, dottore veterinrio di Soverto Con decreti 20, 30 dicembre 1923; 13 gennio 1924: grnd'uffizile: Giorgi cv prof Ignzio, bibliotecrio direttore dell «Csontense», reddu prof Mtteo, dell Regi Università di Cgliri, collocto d uffizile: Donnrumm Aurelio, direttore didttico, De Blsiis Michele, professore ordinrio di educzione fisic, collocto Occhien Giovnni, professore ordinrio di educzione fisic, collocto Ppitto Antonio, id id Russo Gicomo professore ordinrio nei Regi ginnsi, id Plgt Ferdinndo, Iirofessore ordinrio net Regi licei, id Ptell Slvtore, professore ordinrio di educzione flsic, id Pvoni Luigi professore ordinrio di cnto nelle Regie scuole normli, Id Piumtti Sebstino, professore ordinrio nei Regi Licei, id Romnello dott Mrco, professore ordinl: nei Regi ginnsi, id Stromillo Solone, professore ordinrio nelle Regie scuole normli, id Tenore Luigi, id id id Uccelli Rffele, codiutore nelle biblioteche governtive, id Lghi Luigi, professore ordinrio nelle Regie scuole tecniche, id Gllimberti Achille, professore ordinrio nelle Regie scuole normli, id Grimldi Gin Polo, professore ordinrio net Regi istituti tecnici id Lenrdon Giov Bttist professore ordinrio di cnto nelle Rogie scuole normli, id Mgli Federico professore ordinrio di mtemtic nelle Regie scuole normli, id Mlftti Giovnni professore ordinrio di scienze nturli nelle Regie scuole normli, id

7 GENTILE GAZZETTA ÜI A 10V1924 UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA Mriotti Gspre, professore ordinrio di ipedgogi e morle, nelle Regie scuole normli, id Mtteucci Domenico, professoro ordinrio di stori nturle nei Begi licei, id Morghen Arnolfo, professore ordinrio di fisic e chimic nei Regi licei, id REVOCHE DI DECORAZIONI Con R decreto 13 mrzo 1921, su propost clel Ministro per l giustizi, venne revocto il R decreto 9 gennio 1910 con cui er stt conferit l'onorificenz di cvliere dell Coron d'itli l I'vv Colzz Luigi Con R decreto 1T mggio 1922, su propost del Ministro per l giustizi, venne revocto il It decreto 23 mrzo 1000 con cui er stt conferit l'onorificenz di cvliere dell Coron d'itli Brcellon Giuseppe fu Finppo LEGGI E DECRETI REGIO DECRETO 27 inrzo 1924, n 633 Contributo scolstico per l llegi scuol complementre di Gorizi Ritenuto necessrio di mettere in rmoni l nuov circoserizione politicomministrtiv con l circserizione territorile militre del Regno; Udito il Consiglio dei Ministri; Sull propost del Nostro Ministro Segretrio di Stto per gli ffri dell guerr; Abbimo decretto e decretimo: Articolo unico L tbell clie fiss l circoscrizione territorile militre del Regno uuess l R decreto 4 mrzo 1923, n 400, e firmt, d'ordine Nostro, dl Ministro per l guerr per qunto si riferisce l corpo d'rmt di Trieste (V), rimne così modifict : Corpi d'rmt divisioni dipendenti, numerzione e sede del rispettivi comndi Territorio del Regno compreso nei corpi d'rmt, divisioni dipendenti VITTORIO EMANUELE III PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE Divisione militre di Pol (15) Provinci dell'istri meno il circondrio di Cpo d'istri e i mndmenti di PirnoeBisterz Provinci del Crnro Visto l'rticolo 5 del R decreto 11 mrzo 1923, n 685; Udito il Consiglio dei Ministri; Sull propost del Nostro Ministro Segretrio di Stto per l pubblic istruzione di concerto con quello per le 11 nnze; Abbimo decretto e decretimo: Articolo unico Il contributö clie il comune di Gorizi è tenuto corrispondere, sensi del R decreto 11 mrzo 1923, n 685, per l Regi scuol complementre à ridotto, fino contrri disposizione, L 1000 Ordinimo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stto, si inserto nell rccolt ufficile delle leggi e dei decreti del Regno d'itli mndndo chlunque spetti di osservrlo e di frlo osservre Dto Rom, ddì 27 mrzo 1921 VITTORIO EMANUELE MUSSOUNI Visto, Il Gurdsigi li: OVIGLIO Registrto ll Corte dei conti, ddi 8 mggio 1924 Atti del Governo, registro 224, foglio 59 GRANATA STEFANI REGIO DECRETO 27 prile 1924, n 629 Vrizione ll circoscrizione territorile militre nel corpo d'rmt di Trieste in dipendenz dell'nnessione di Flume l= l'itli VITTORIO EMANUELE III PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE Visto ill R decreto 13 mggio 1920, u 607, che determin l circoscrizione militre territorile del Regno; Visto il R decreto 4 mrzo 1923, n 400 che determin l circoscrizione territorile militre del Regno: Visto il R decreto 22 febbrio 1924 n 213, che istituisce l provinci del Crnro; Il presente decreto ndrà in vigore dll dt dell su pubbliczione nell Gztt Ufficile del Regno Ordinimo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stto, si inserto nell rccolt utlicile delle leggi e dei decreti del Regno d'itli, mndndo chiunqpe spetti di osservrlo e di frlo osservre Dto Rom, ddì 27 prile 1924 Visto, Il Gurdsig lli: OvloI10 VITTORIO EMANUELE MUSSOLINI : Registrto ll ( orte dei conti, ddi 8 mggio 1924 Atti del Governo, registro 224, foglio 55 GRANATA REGlO DEORETOLEGGE 27 prile 1924, n 636 Disciplin delle cse d giuoco VITTORIO EMANUELE III PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIOND DIAZ Sentito il Consiglio dei Ministri; Sull propost del Presidente del Consiglio, Ministro per l'interno, di concerto col Gurdsigilli Ministro Segretrio di Stto per l giustizi e gli ffri di culto e col Ministro per le finnze; Abbimo decretto e decretimo: CAPo I Dcile cse d giuoco ocilc quli può essero utortzzto il ginoco nc1tc di :Jurdo Art 1 In derog gli rticoli 484 e 487 de3 Codice penle, nelle loclità che sino d lmeno dieci nni sedi di stzioni climtiche blneri od idrominerli e che non si trovino in prossimità di centri con popolzione superiore i 200 mil

8 Art V1924 GAZZETTA UFINCIALE DEL REGNO D'ITALIA 111 bitnti, può essere concess l'pertur di cse d giuoco, nelle quli è permesso il giuoco nche di zzrdo L domnd per ottenere l concessione di pertur di cse d giuoco, nelle quli è permesso ià giuoëö nche di zzrdo, è dirett l Ministro per l'interno, per il trmite del Prefetto dell Provinci, con l'osservnz delle prescrizioni del seguente rt 2 Art 2 L domnd deve essere redtt in crt d bollo d L 3 e corredt per ciscuno dei richiedenti: ) del certificto di nscit; b) del certificto di cittdinnz itlin; c) del certificto pende di dt non nteriore 3 mesi; d) di quietnz di deposito provvisorio in tesoreri dell somm di L 100,000 Deve, inoltre, essere corredt d un voto del Consiglio comunle deliberto mggiornz di tre qurti dei consi glieri in cric l momento dell votzione con cui si riconosc l convenienz e l'opportunità deli concessione Qulor l domnd si propost d società, deve nche essere dlegt copi utentic dell'tto costitutivo e dello sttuto socile Nell ipotesi previst nel comm precedente, i documenti, di cui lle lettere ), b) e c) del presente rticolo, debbono essere prodotti per ciscuno degli mministrtori e conduttori e, ove del cso, per ciscun sindco dell società Art 3 L concessione è ccordt con decreto del Ministro per l'intèrno ed h, in ogni cso, crttere temporneo Il periodo di durt dell concessione deve essere indicto nel decreto L concessione è, in ogni cso, subordint ill prestzione dell cuzione definitiv di L 500,000 Art 4 Nel decreto, che ccord l concessione, debbono essere stbilite le norme e cutele pel rilscio, d prte del Comune, di tessere di frequenz i locli dell cs d giuoco e le modlità per l vigilnz d prte dell'utorità di pubblic sicurezz Possono, inoiltre, essere stbilite tutte le ltre condizioni che il Ministro riteng, in csi prticolri, opportune Le tessere devono essere munite di mrc d bollo d L 5, nnullt col timbro municiple Esse hnno un vlidità di quindici giorni Per ogni tesser rilscit compete l Comune il diritto di L 100, che h crttere di tributo locle Art 8 Agli effetti dell vigilnz degli genti governtivi e cömunli i locli dibiti l giuoco sono considerti come puts blici Art 9 Sul diecreto Ministerile di concessione di che lprt 3, à dovut l tss di concessione governtiv di L 1,000,000, il cui versmento ll'uflicio del registro competente per terri torio, deve precedere l registrzione del decreto ll Corte dei conti Tle tss rigurd il primo nno di esercizio dell conces sione, computto dll dt del decreto Ogni qul volt l durt dell concessione di che lfrt 3 ecced il periodo di un nno, è dovut per ogni ulteriore nno o frzione di nno di esercizio, l tss di concessione gover ntiv di L 500,000 Per il ritrdo del pgmento oltre cinque giorni dllo spirre delpnno nteriore d'esercizio, dovut l soprtss del 10 'o Art 10 L violzione lle disposizioni contenute negli rticoli precedenti e l inosservin degli obblighi e condizioni imposti nell'tto di concessione dnno luogo ll ppliczione delle snzioni di cui ll'rticolo 484 e seguenti del Codice penle L pen è in ogni cso singolrmente pplict ciscuno degli mministrtori e dei conduttori dell cs d giuoco Rest slv l'zione per i mggiori reti L condnn import decdenz di diritto dll concessione e l cnzione viene confisct Ogni contrvvenzione l disposto degli rticoli i e 5 reltivi lle tessere di frequenz è punit con l'mmend di L 2000 Indipendentemente d qunto sopr, sono pplicbili tutte le snzioni prevedute dlle vigenti leggi per le tsse sulle concessioni governtive Art 5 11 Nessuno può essere mmesso frequentre i locli dell cs d giuoco, se non si provvisto dell tesser di frequenz, l qule non puö essere rilscit i minorenni, nè i residenti nel Comune CAPo II Disposizioni generli e Art 6 penli Gli niministrtori ed i conduttori delle cse d ginoco sono personlmene tenuti lil osservnz delle norme, cutele e condizioni stbilite nell'tto di concessione Art 7 Compete esclusivmente l Comune, che h fcoltù insin dcbile di negrl il rilscio delle tessere di frequenz ill cs d giuoco, di che gli rticoli & e 5 Il Ministro per l'interno, in qulsisi cso di trsgressione lle disposizioni del presente decreto, e indipendentemente dlpesercizio delpzione penle, può ordinre l chiusur dell cs d giuoco e l revoc dell concessione, con l contisc dell cuzione L'ordinnz di chiusur è eseguit in vi mministrtiv medinte il diretto impiego dell forz pubblic L fcoltà dell chiusur dei locli e dell revoc dell concessione ò pplicbile nche nei csi nei quli, pur non essendosi verifict lcun trsgressione lle disposizioni del presente decreto od gli obblighi imposti dll'tto di conces sione, sussistno motivi di ordine pubblico o di pubblic sicurezz che consiglino il provvedimento In tl cso è restituit l cnzione e rimne cquisit ll'errio l tss di concessione Contro il provvedimento del Ministro per l'interno, che neg l concessione o ne dispone l revoc ed ordin l chiusnr dei locli dell cs d giuoco, non è mmesso lcun grvme ne in vi mministrtiv nè in vi giurisdizionle

9 , fvore DE' 10v1924 GAZZETTA UFFICIALE 3EL REGNO D'ITALIA I Art 12 REGIO DECRETO 3 prile 1994, n 579 Il presente decreto entr in vigore il giorno dell su pubbliczione nell Gzzett Ufficile del Regno e srà presentto l Prlmento per l conversione in legge Ordinimo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stto, si inserto nell rccolt ufficile delle leggi e dei decreti del Regno d'itli, mndndo chiunque spetti di osservrlo e di frlo osservre Dto Rom, ddì 27 prile 1921 Modificzioni llo sttuto del Monte di pietà delle Opere pie di Sn Polo, in Torino 579 R decreto 3 prile 1021 col qule, sull propost del Ministro per l'economi nzionle, viene moditiento lo sttuto orgnico del Monte di pietà delle Opere pie di Sn Polo di Torino Visto, Il Gurdsigilli: OVIGLIO Registrto ll Corte dei conti, ddi 1 mggio 195 VITTORIO EMANUELE MUSSOLINI ÛVIGLIo STEFANI Visto, Il Gurdsigilli: OVIGLIO Itegistrto ll Coric dei conti, con riserv, ddi 9 mggio 19% Atti del Governo, registro 25, /nglio 62 GRANATA REGIO DECRETO 10 prile 1924, n 571 Erezione in Eute morle dell css scolstic dell'istituto mgistrle femminile nnesso ll'istituto Froebelino Vittorio Emnuele II, in Npoli REGIO DECRETO 13 mrzo 1924, n 598 Accettzione d prte dello Stto di un donzione di tre qudri 598 R decreto 13 mrzo 1924, col qule, sull propost del Ministro per l pubblic istruzione, viene ccettt l donzione d tre qudri ftt dl dott Virginio Scrpri Frttini l plzzo Ducle di Mntov Visto, Il Gurdsigilli: OVIGLIO Registrto ll Corte dei conti, nddi 3?nggio 192L 571 R decreto 10 prile 1024, col qule, sull propost del Ministro per l pubblic istruzione, viene erett in REGIO DECRETO 3 prile 1924, n 602 Ente morle l css scolstic dell'istituto mgistrl" Trsformzione, fvore dell'oper pi elemosinier, del femminile nnesso ll'istituto Froebelino Vittorio Em fine inerente l ptrimonio delle confrternite del SS Scr nuele II, in Npoli, ed è pprovto il reltivo sttuto mento, del SS Rosrio e del Purgtorio, in Polverigi Visto, il Gurdsigilli: OVIono Registrto ll Corte dei conti, ddi 30 prile 1924 REGIO DECRETO 10 prile 1924, n 575 Erezione in Ente morle dell css ginnsio Umberto I, in Rgus scolstic del Regio 575 R decreto 10 prile 1924, col qule, sull propost del Ministro per l pubblic istruzione, viene erett in Ente morle l css scolstic del Regio ginnsio Umberto I, di Rgus, ed è pprovto il reltivo sttuto Visto, Il Gurdsigilli: OVIGLIŒ Registrto ll Corte dei conti, ddt 30 prue 10% 602 R decreto 3 prile 1924, col qule, sull propost del Ministro per l'interno Presidente del Consiglio dei Ministri, il fine inerente l ptrimonio delle confrternite del SS Scrmento, del 88 Rosrio e del Purgtorio, in Polverigi, viene przilmente trsformto nel senso che il ptrimonio medesimo si intermente devoluto ll'oper pi elemosinier mministrt dll Congregzione di crità del detto Comune, con l'obbligo di corrispondere nnulmente per spese di enito l somm di L 2000 ll Confrternit del SS Scrmento, di L quell del Pur gtorio e di L 3525G quell del SS Rosrio Visto, Il Gurdsigilli: OUGLIO Registrto ll Corte dei conti, dde 3 nggiu KrM REGIO DECRETO 3 prile 1924, n 578 Modificzioni llo sttuto del Monte di pietà di Udine REGIO DECRETO 23 mrzo 1924, n R decreto 3 prile 1924, col qule, sull propost del Ministro per l'economi nzionle, siene modificto lo sttuto orgnico del Monte di pietà di Udine Erezione in Ente morle dell'asilo infntile di Grbgn 003 R decreto 23 mrzo 1924, col qule, sull propost del Ministro per l'interno, Presidente del Consiglio dei Mi Visto, il Gurdsigiut: oviorio nistri, l'silo infntile di Grlungn viene eretto in 1 nie Registrto ll corte dei conti, ddi to mggio 19% morle ed pprovto il reltivo sttuto orgnico REGIO DECRETO 20 mrzo 1994, n 581 Erezione in Ente morle dell fondzione Crlo Cvllini Bono, fvore dell compgni dei Iteli crbinieri di P! lnz 581 R decreto 20 mrzo 1924, col qule, su propost del Ministro per l guerr, l fondzione Crlo Cvllini Bono, costituit con l'offert di L 4000 nominli e desnnt dell compgni dei Reli crbinieri di Pllnz, viene erett in Ente iuorle, e ne è pprovto lo sttuto orgnico reltivo Visto, Il Gurdsigilli: Ovleuo Registrto ll Corte dei conli ddi 3 mggio 19¾ REGIO DECRETO 10 prile 1024, n 605 Autorizzzione l ccmune di Serngli di cmbire l su denominzione in Serngli dell Bttgli (105 R decreto 10 prile 1924, col qule, sull propost del Ministro per l'interno, Presidente del Consiglio dei Ministri, il comune di Serngli viene utorizzto cmbire l su denominzioue in quell di Serngli dell Bttgli Visto, il Gurdsigillf: OVIGUU Visto, Il Gurdsigill : OVIGL10 Ziegistrto ll Gotte del conti, ddi 16 mgt io egistrto ll Corte del conh dd, 9 mggio 1

10 GAZZETTA V1924 UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA 111 I REGIO DECRETO 3 prile 1924, n 604 Trsferimento, dl cpoluogo ll frzione di Itosburgo, dell sede municiple di Montepgno & 601 R decoto 3 prile 1924, col qule sull propost del Ministro per l'interno, Presidente del Consiglio dei Ministri, si utorizz il trsferimento dell sede municiple del comune di Montepgno (Termo) dll'ttule cpoluogo (Montepgno) ll frzione di Rosburgo Visto, IL Gurdstgilli: OVIGLIO Registrto ll Corte dei cortti, ddi 3 mggio 19¾ ILELAZIONI e REGI DECRETI: Scioglimento dei Consigli comunli di Snt Croce di Aidus= sin (Udine), di Pozzo d'add (Milno), di Gustll (Iteggio Emill) e di Cistern d'asti (Alessndri) Relzione di S E il Ministro Segretro di Stto per gli ffiri dell'interno, Presidente del Consiglio dei Ministri, S M il Ro, in ndienz del 30 dicembre 1923, sul decreto che scioglie il Consiglio comunle di Snt Croce di Aidussin, in provinci di Udine SIRE, Mi onoro di sottoporre ll'august firm dell Mestä Vostr l'unito schem di decreto che, provvede llo scioglimento del Consiglio comunle di Snt Croce di Aidussin 11 provvedimento è legittimto d grvi rgioni di ordine pubblico ed è giuttfleto dl ftto clie quell'ammmistrzione, dietro ispirzione di person estrne d essi, si è ftt promotrce di un protest contro l'insegnmento dell lingu itlin nelle scuole elementri del Comune, nomindo ll'uopo un Commissione compost di quttro ssessori, i quli si ssunsero l cur di rccogliere le firmo dei cpi delle fmigl:e del luogo Tle protest, che è sconveniente nche per l form,in qunto contiene frsi offensive pel Governo, e mir d eccitre l popolzione contro un legittimo provvedimento di esso, rende intollerbile l'ulteriore permnenz in ufficio dell'ammin strzione comunle suddett, di cui h rivelto l vversione lle istituzioni nzionli ed i principî costituzionli VITTORIO EMANUELE III PER GItAZIA DI DIO E PEli VOLONTÀ DELLA NAZIONE Sull propost del Nostro Ministro Segretrio di Stto per gli ffri dell'interno, Presidente del Consiglio dei Ministri; Visti gli rticoli 323 e 324 del testo unico dell legge comunle e provincile, pprovto con R decreto 4 fehlwio 1û15, n 148, nonchè il R decreto 11 gennio 1923, n 0; Abbimo decretto e decretimo: Art 1 Il Consiglio comunle di Snt Croce di Aidussin, in provinci di Udine, è sciolto Art 2 11 signor Giuseppe Lulik è nominto Commissrio strordinrio per l'mministrzione provvisori di detto Comune, fino ll'insedimento del nuovo Consiglio comunle i termini di legge Il Nostro Ministro predetto è incricto dell esecuzione del presente decreto Dto Rom, ddì 30 dicembre 1923 VITTORIO EMANUELE Relzione di S E il Ministro Segretr di Stto per gli ffri dell'interno, Presidente del Consiglio dei Ministri, S M il Re, in udienz del 24 prile 1924, sul decreto clie scioglie il Consiglio comunle di Pozzo d'add, in provinein di Milno MAESTA, L'zione disordint e prtiginn svolt dll'mministrzione conumlo di Pozzo d'add e l'tteggimento di ostilità d ess ssnto in confronto delle correnti politiche n7ionli hnno determinto, ed mno mno cuito, un vivissiino fermento nell popolzione Poielle incidenti e disordiin recentemente scrifletisi per i contrsti fr i prtitt loch hnno porito d un preoccupnte eceitzione degli niini, con serio pericolo di nuovi e più grvi turbmenti dell pubblic quiete, mi onoro sottoporre ll'august firm dell Mestä Vosu lo schem di decreto col qule si provvede, per rgioni d'ordine pubblico, llo scioglimento del Consiglio conumle ed ll conseguente nomin di un Ilegio commissrio VITTORIO EMANUELE III PEI: GILtZLi DI DIO E PER VOLONTt DELLA NAZIONE Sull propost del Nostro Ministro Segretrio di Stto per gli ltri dell'interno, Presidente del Consiglio dei Ministri: Visti gli rticoli 323 e 321 del testo unico dell legge coninle e provincile, pprovto con R decreto 4 febbrio, 10L1, n 148, modificto con R decreto 30 dicembre 1923, Abbimo decretto e decretimo: Art 1 Il Consiglio comunle di Pozzo d'add, in provinci di Miluo, à sciolto Art 2 Il signor er Giuseppe Crrcini è nominto Commissrio strordinrio per l'mministrzione provvisori di detto Co mune, tino ll'insedimento del nuovo Consiglio comunle i termini di legge Il Nostro Ministro predetto è del presente decreto Dto Rom, ddì 21 prile 1924 VITTORIO EMANUELE incricto dell esecuzione AIUSSOLINI Relzione di S E il Ministro Segretro di Stto per gli rfri dell'interno, Presidente del Consiglio dei Ministri, S M il Re, in udienz del 24 prile 1921, sul decreto che scioglie il Consiglio comunle di Gustll, in provinci di Reggio Emili MAESTÄ, In s guito grvi divergenze sorte fr i componenti l'amminisitzione comunle di Gustll, ventdue consiglieri sui trent ssegnli l Comune, fr essi compreso il sindco ed i membri delh Giunt numiciple, hnno rssegnto lo dimissioni, rendendo noressrio ssicurre l continuità dei servizi mezzo di un Com inissrio prefettizio Permnendo nell'mbiente locle i dissensi che furono cus tiell crisi e non consentendo, quindi, le condizioni dello sp:rito pubblico un solecit convoczione di comizi elettorli per l ricoslimzione <iell rppresentnz elettiv, ppre md spensbile conferire l Commissrio i mggiori poteri che gli dino modo di for Ïronie in modo deguto lle esigenze dell civic ziend 3Il

11 GAZZETTA ' 10V1924 UPFICIALE DEL REGNO D'ITALIA onoro, pertnto, di sottoporre ll'august firm dell Mestä Vostr lo schem di decreto, che iprovvede llo scioglimento del Consiglio comunle ed ll conseguente conversione in Regio del predetto Commissrio VITTORIO EAIANUELE III PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA DELLA NAZIONE Sull propost del Nostro 31inistro Segretrio di Stto per gli ffri dell'interno, Presidento del Consiglio dei 3Iinistri; Visti gli rticoli 323 e 324 dei testo unico dell legge co munle e provincile, pprovto con R decreto 4 febbrio 1015, n 148, modificto con R decreto 30 dicembre 1923, n 2830 ; Abbimo decretto e decretimo: Art 1 Il Consiglio comunle di Gustll, in provinci di Reggio Emili, è sciolto Art 2 Il signor comm dott Vincenzo Nicolrdi è nominto Commissrio strordinrio per Pmministrzione provvisori di detto Comune fino ll'insedimento del nuovo Consiglio co munle i termui di legge Art 3 Al predetto Commissrio sono conferiti i poteri del Consiglio comunle Il Nostro Ministro predetto ù del presente decreto Dto Roln, ddì 24 prile 1924 VITTORIO E31ANUELE incricto dell esecuzione 3ftssous1 Relzione di S E il 31inistro Segretro di Stto per gli ffri dell'interno, Presidente del Consiglio dei Ministri, S 31 il Re, in udienz del 20 febbrio 1021, sul decreto che scioglie il Consiglio comunle di Ciistern d'asti, in provinci di Alessndri MAESTA, L'tteggimento ssunto dull mministenzione comunle di Cistern d'asti di fronte ll'fïermrsi dello correnti politiche nzionli, h vivmente msprito i rpporti fr i prtiti locli, determinndo uno stto di eccitzione e di continu tensione degli nimi, che h gift vuto profonde ripercussioni sull'ordine pubblico, dndo luogo recentemente snguinnsi incidenti, che hnno reso unche pit'i critic l situzione In tle stto di cose, l permnenz in cric dell'ttule Amministrzione, sul cui funzionmento un recente inchiest h ecertto lcune irregolritit, rppresent un pericolo sempre più grve di nuovi clisordini con imprevidibili conseguenze, e si rende, pertnto, indispensbile per rgioni di ordine pubblico, 10 scioglimento del Consiglio comunle con l conseguente nomin di un Regio commissrio In tle senso provvede lo schem di decreto che ho Fonore di sottoporro ll'august firm di Vostr Mestà PE11 VITTORIO E3IANUELE III GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE Sull propost del Nostro 31inistro Segretrio di Stto per gli ffri de1pinterno, Presidente del Consiglio dei 3Iinistri; Visti gli rticoli 323 e 324 del testo unico dell legge co Inunle e provincile, pprovto con R decreto 4 febbrio 1915, n 148; Abbimo decretto e decretimo: Art 1 11 Consiglio comunle di Cistern d'asti, in provinci di Alessndri, è sciolto Il signor rg Giuseppe Soro nominto Commissrio strordinrio per l'mministrzione provvisori di detto Comune, fino ll'insedimento del nuovo Consiglio comunle i termini di legge Il Nostro 31inistro tredetto ù incricto dell esecuzione I del presente decreto Dto Rom, ddì 29 febbrio 1924 DECllETI PREFETTIZI: VITTORIO E3IANUELE 3Iussotl Prorog di poteri dei Commissri strordinri di Forno Ilivr, Gressoney S Jen Cv dei Tirreni e Cossn IL PREFETTO DELLA PROVINCTA DI TORINO Veduto il R decreto 31 gennio 1921, con il qule venne sciolto il Consiglio comunle di Forno Rivr; Vedut l legge comunle e provincile testo unico 4 febbrio 1915 n 148, modificto dl R decreto 30 dicembre 1923, n 2839; Ritenuto che il Commissrio strordinrio non h ncor potuto completre l sistemzione dell finnz comunle e dei pubblici servizi e che l situzione dei prtiti locli non consente, d'ltro lto, di indire subito le elezioni per l ricostituzione dell normle rppresentnz; Decret : Il termine per l ricostituzione del Consiglio comuule di Forno Rivr ù prorogto di tre mesi Torino, ddì 1 mggio 1924 IL PREFETTO p U Prefetto: PALOMBA DELLA PROVINCIA DI TORINO Veduto il decreto Rele 31 gennio 1921, con il qule venne sciolto il Consiglio comuntle di Gressoney S Jen; Vedut l legge comunle e provincile testo unico A febbrio 1915 n 148, modincto dl R decreto û0 dicembre 1923, n 2830 ; Ritenuto che il Commissrio strordinrio non h ncor potuto completre l sistemzione dell finnz comunle e dei pubblici servizi e che l situzione dei prtiti Inenli non consente, d'ltro lto, di indire subito le elezioni per l rico stituzione dell normle rppresentnz;

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa Serie dei Trttti Europei - n 37 Accordo europeo sull circolzione dei giovni con pssporto collettivo fr i Pesi memri del Consiglio d Europ Prigi, 16 dicemre 1961 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle

Dettagli

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione Serie dei Trttti Europei - n 47 Convenzione sull'unificzione di tluni elementi del diritto dei revetti d'invenzione Strsurgo, 27 novemre 1963 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA

GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA SUPPLEMENTO ordinrio ll GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA n. 192 del 18 gosto 1928 - Anno VI. I Su ORDINI CAVALLERESCHI ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA Mëst si cömplcque nominre nell'.ordine dell Co ron

Dettagli

ENTI DI DIRITTO PRIVATO IN CONTROLLO PUBBLICO

ENTI DI DIRITTO PRIVATO IN CONTROLLO PUBBLICO Settore Rgioneri Ufficio Prtecipte Adempimento ex rt. 22 D. Lgs. 33/2013 contenente Obblighi di pubbliczione dei dti reltivi gli enti pubblici vigilti e gli enti di diritto privto in controllo pubblico,

Dettagli

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA io chiedo l pensione di vecchii P R O T O C O L L O I N P D A P All'Inpdp sede di 0 1 0 1 0 1 0 1 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

io chiedo la pensione di vecchiaia

io chiedo la pensione di vecchiaia io chiedo l pensione di vecchii PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp sede di 01010101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

PIANO LAUREE SCIENTIFICHE DM 976/2014, art. 3, commi 4 e 5 Progetti ammessi a finanziamento e contributo ministeriale. Progetti Nazionali

PIANO LAUREE SCIENTIFICHE DM 976/2014, art. 3, commi 4 e 5 Progetti ammessi a finanziamento e contributo ministeriale. Progetti Nazionali Università degli Studi di Ctni PLS Progetto Nzionle di Biologi e Biotecnologie Codice progetto: PN15G5T41T PIANO LAUREE SCIENTIFICHE 2014 2016 DM 976/2014, rt. 3, commi 4 e 5 Progetti mmessi finnzimento

Dettagli

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti Serie dei Trttti Europei - n 116 Convenzione europe reltiv l risrcimento delle vittime di reti violenti Strsurgo, 24 novemre 1983 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli Stti memri del

Dettagli

Articolo del C.d.S. Superamento dei tempi di guida 174 da 150,00 a 599,00 Mancanza/cattivo funzionamento cronotachigrafo

Articolo del C.d.S. Superamento dei tempi di guida 174 da 150,00 a 599,00 Mancanza/cattivo funzionamento cronotachigrafo Confederzione Generle Itlin dei Trsporti e dell Logistic 00198 Rom - vi Pnm 62 tel.068559151-3337909556 - fx 068415576 e-mil: confetr@confetr.com - http://www.confetr.com Rom, 3 gennio 2011 Circolre n.4/2011

Dettagli

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni: Mod. RED Sede di Domnd n. del Pensione n. ct. nto il stto civile bitnte Prov. CAP vi n. DICHIARA, sotto l propri responsbilità, che per gli nni: A B (brrre l csell reltiv ll propri situzione) NON POSSIEDE

Dettagli

o 49 e f. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi

o 49 e f. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi 2262017 Supplemento ordinrio n. 29/L ll GAZZETTA UFFICIALE Serie generle n. 143 c d e (rt. 1099is, comm 1) Qudro I: Ruolo normle delle rmi di fnteri, cvlleri, rtiglieri, genio, trsmissioni Anni di nzinità

Dettagli

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI Elenco 1 Ordine alfabetico di Tribunale A B C D E F G H

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI Elenco 1 Ordine alfabetico di Tribunale A B C D E F G H TRIBUNLI ORDINRI CON INDICZIONE DEI PRMETRI PIU' SIGNIFICTIVI Elenco 1 B C D E F G H Dimensione ufficio per bacino di utenza (1) in Organica (2) Rapporto 1 GIUDICE togato (in Organica) per abitanti (3)

Dettagli

Procedura aperta (ex art.55 D.Lgs.n.163/2006) per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo della ASReM.

Procedura aperta (ex art.55 D.Lgs.n.163/2006) per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo della ASReM. (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del D.P.R.28 dicembre 2000, n.445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt.38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs.n.163/2006 Procedur

Dettagli

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

www.forzearmate.org PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE www.forzearmte.org SIDEWEB è un società di servizi nt dll entusismo e dll esperienz pluriennle di coloro che hnno operto per nni nelle orgnizzzioni di tutel individule e collettiv, contribuendo con l propri

Dettagli

Promozione ad anzianità. maggiore 265 anzianità sottotenente 156 anzianità

Promozione ad anzianità. maggiore 265 anzianità sottotenente 156 anzianità Qudro I: Ruolo normle delle rmi di fnteri, cvlleri, rtiglieri, genio, trsmissioni (rt. 1099is, comm 1) Anni di nzinità minim di grdo per: Periodi minimi per l vlutzione Grdo Orgnico Form di vnzmento l

Dettagli

1 dicembre 1927. Per 11 prezzo degli annunzi da inserire nella e Gazzetta Umciale a veggansi le norme riportate nella testata della parte seconda.

1 dicembre 1927. Per 11 prezzo degli annunzi da inserire nella e Gazzetta Umciale a veggansi le norme riportate nella testata della parte seconda. Arezzo: Sssri: Trnto: Milno: Pistoi: Tripoli: Nelle Reggio Cremon: Pdov: Pesro: Cgliri: Npoli: Veron: Avellino: Svon: Fiume: Termo: Mntov: Plermo: Asmr: Pol: Bologn: Lecce: Bieti: Cuneo: Pescr: Giovedì,

Dettagli

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60 Per l Anno Scolstico 2015/2016 l Deliber di Giunt Comunle n.25 del 16.04.2015 d oggetto: Determinzione dei criteri e ppliczione delle triffe dei servizi comunli introitti dl Comune nno 2015. Ricognizione

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico Corso di Lure in Chimic Regolmento Didttico Art.. Il Corso di Lure in Chimic h come finlità l formzione di lureti con competenze nei diversi settori dell chimic per qunto rigurd si gli spetti teorici che

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinnz concernente l legge sul credito l consumo (OLCC) 221.214.11 del 6 novemre 2002 (Stto 1 mrzo 2006) Il Consiglio federle svizzero, visti gli rticoli 14, 23 cpoverso 3 e 40 cpoverso 3 dell legge federle

Dettagli

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 2) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ;

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 2) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ; (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 Vile

Dettagli

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti Circolre n. 36 del 16 settembre 2014 Oggetto: Borse di studio per i figli studenti e provvidenze fvore dei Dipendenti studenti Serie: PERSONALE Argomento: Società interesste: Ambito: CONDIZIONI CONTRATTUALI

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Determinazione Dirigenziale del Responsabile

Determinazione Dirigenziale del Responsabile AREA 2 - UFFICIO TECNICO URBANISTICO COPIA Determinzione Dirigenzile Responsbile Responsbile Servizio: (AREA 2 - UFFICIO TECNICO URBANISTICO FABBRETTI SANTE) Responsbile Procedimento: FABBRETTI SANTE Atto

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov. UN PRESTITO PLURIENNALE GARANTITO. Importo richiesto:

All'Inpdap - sede di. Prov. UN PRESTITO PLURIENNALE GARANTITO. Importo richiesto: io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Io sottoscritto/ Cod. 02020101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinnz concernente l legge sul credito l consumo (OLCC) 221.214.11 del 6 novemre (Stto 1 luglio 2016) Il Consiglio federle svizzero, visti gli rticoli 14, 23 cpoverso 3 e 40 cpoverso 3 dell legge federle

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 3 Dimensioni dell impres Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società con sede legle in 2

Dettagli

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA Reg. Int. n. DEL-704-2014 REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N.14 Sede Legle: 30015 Chioggi, Str. M. Mrin 500 C.F. e P.I. 02798310278 www.sl14chioggi.veneto.it Deliberzione N. 662

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni)

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni) io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA

REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA REGOLAMENTO SULLA CONCESSIONE DELLA PROTEZIONE GIURIDICA Il Comitto centrle decret il regolmento seguente conformemente ll rt. 57 e ll rt. 9, cpv. 4 lett. i degli sttuti dell ASI del 5 novemre 00 Tutte

Dettagli

COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI c/o Circolo IncontrArci Via Arco 132 80043 S. Anastasia http://www.campaniascacchi.org

COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI c/o Circolo IncontrArci Via Arco 132 80043 S. Anastasia http://www.campaniascacchi.org COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI c/o Circolo IncontrArci Vi Arco 132 80043 S. Anstsi http://www.cmpnisccchi.org F.S.I. C.O.N.I. ORGANIZZA IL 19 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE TORNEO OMOLOGABILE PER VARIAZIONI

Dettagli

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/-

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/- VIosPEoALE S^n.(GBr\R,,r,,1,,:r, ;,;;,; rr, r'-'-rr, "r,-^no -37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/- KR/p Foglio n. 1 di 4 OGGETTO: decreto 19 mrzo 2015 - ggiornmento dell regol tecnic di prevenzione

Dettagli

precedentemente già in unione civile con:

precedentemente già in unione civile con: LEGGE 20 MAGGIO 2016 N. 76 COSTITUZIONE DI UNIONE CIVILE I SOTTOSCRITTI Codice Fiscle Luogo e Stto di nscit Cittdinnz Titolo di Studio (i fini sttistici) Professione (i fini sttistici) Stto Civile: Celibe/Nubile

Dettagli

ALTRI UFFICI COINVOLTI NELL'ISTRUTTORIA PROCEDIMENTO RESPONSABILE ATTO. Comuni di Italia. Gliottone Maria Rosaria Faella Carmela De Fusco Giuseppina

ALTRI UFFICI COINVOLTI NELL'ISTRUTTORIA PROCEDIMENTO RESPONSABILE ATTO. Comuni di Italia. Gliottone Maria Rosaria Faella Carmela De Fusco Giuseppina TERMINE RESPONSABILE DEL -Tenut ed ggiornmento delle schede individuli nonché delle schede di fmigli -Cmbi di domicilio - Annotzioni vrie - Comuniczioni Auto -Pr Emissione Crte d'identà Comuniczioni di

Dettagli

- Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrato Territoriale NORD BARESE

- Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrato Territoriale NORD BARESE - Ufficio Unico PIT2 - Progetto Integrto Territorile NORD BARESE Andri Brlett Bisceglie Bitonto Cnos di Pugli Corto Giovinzzo Mrgherit di Svoi Molfett Ruvo di Pugli Sn Ferdinndo di Pugli Terlizzi Trni

Dettagli

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners.

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste 88 00198 Roma Tel. 06/8848666 (RA) Fax 068844588 info@mt-partners. CIRCOLARE INFORMATIVA NR. 14 del 30/11/2012 ARGOMENTO: IMPOSTA SOSTITUIVA TFR 2013 Scde il prossimo 16 dicembre il termine per pgre l impost sostitutiv sul TFR. Tle impost rppresent l nticipo di tsse dovute

Dettagli

http://www.regione.umbria.it/tributi-tasse/in-evidenza

http://www.regione.umbria.it/tributi-tasse/in-evidenza AUTO E MOTO STORICHE Sono esenti dll tss utomobilistic i veicoli (utovetture, motoveicoli, ecceter) costruiti d lmeno trent'nni, senz che si necessrio il possesso di prticolri requisiti (per l Lombrdi

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE

SPESE LEGALI A CARICO DELLA PARTE SOCCOMBENTE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PAGAMENTO DELLE SPESE LEGALI A CURA DELLA PARTE VINCITRICE E SUCCESSIVO RIMBORSO DAL SOCCOMBENTE DISTRAZIONE DELLE SPESE DIRET- TAMENTE ALLA PARTE SOCCOM- BENTE SPESE LEGALI

Dettagli

C O M U N E di M O Z Z O Provincia di Bergamo

C O M U N E di M O Z Z O Provincia di Bergamo C O M U N E di M O Z Z O Provinci di Bergmo ORIGIN DELIBERAZIONE N. 76 VERB DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUN OGGETTO: Impost comunle pubblicit' e pubbliche ffissioni - Anno 2015- Approvzione triffe.

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE BAMBINO / A. DATA PRESENTAZIONE... LETTERA... CITTA DI SAN MAURO TORINESE C.A.P. 10099 Mrtiri dell Libertà n. 150 PROVINCIA DI TORINO Tel. (011) 822.80.11 PARTITA IVA: 0 1 1 1 3 1 8 0 0 1 0 Fx (011) 898.65.79

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042701 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Automobile Club d'italia

Automobile Club d'italia Automobile Club d'itli SCHDA DI SINTSI MODALITA' DI AUTNTICA PRMSSA L'rt. 7 L. 24812006 non specific le modlit8 d seguire per I'utentic delle sottoscrizioni, né richim lcun disciplin già esistente, qule

Dettagli

ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE

ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI ASPETTI OPERATIVI COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIO- NI CON SOGGETTI BLACK LIST ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE D.P.R. 26.10.1972, n. 633 - Art.

Dettagli

NUMERAZIONE E BOLLATURA DEI LIBRI CONTABILI

NUMERAZIONE E BOLLATURA DEI LIBRI CONTABILI SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI ALTRE MODIFICHE RMATIVE NUMERAZIONE PROGRESSIVA ASPETTI OPERATIVI NUMERAZIONE E BOLLATURA DEI LIBRI CONTABILI Art. 8 L. 18.10.2001, n. 383 - Art. 22 D.P.R. 29.09.73, n. 600 -

Dettagli

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario

Modulo 6. La raccolta bancaria e il rapporto di conto corrente. Unità didattiche che compongono il modulo. Tempo necessario 58 Modulo 6 L rccolt bncri e il rpporto di conto corrente I destintri del Modulo sono gli studenti del quinto nno che, dopo ver nlizzto e ppreso le crtteristiche fondmentli dell ttività delle ziende di

Dettagli

RIMBORSO VIAGGI DI CONGEDO. La documentazione da allegare alla richiesta di rimborso è la seguente:

RIMBORSO VIAGGI DI CONGEDO. La documentazione da allegare alla richiesta di rimborso è la seguente: RIMBORSO VIAGGI DI CONGEDO Le spese di viggio di ndt e ritorno dll Itli, in occsione delle ferie, sono rimborste dll Amministrzione ogni 18 mesi nell misur del 90%, indipendentemente dll qulific dell sede

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02040801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042601 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Il TFR nel Bilancio 2007 * Piero Pisoni, Fabrizio Bava, Donatella Busso e Alain Devalle **

Il TFR nel Bilancio 2007 * Piero Pisoni, Fabrizio Bava, Donatella Busso e Alain Devalle ** I temi MAP (Liber consultzione) Il TFR nel Bilncio 2007 * Piero Pisoni, Fbrizio Bv, Dontell Busso e Alin Devlle ** 1. Premess Il TFR è stto riformto con il D.Lgs. 05/12/2005, n. 252, concernente l disciplin

Dettagli

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP NORMATIVA ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP A cur di Libero Tssell d Scuol&Scuol del 21/10/2003 Riferimenti normtivi: rt. 21 e 33 5.2.1992 n. 104 e successive modifiche ed integrzioni, Dlgs.

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02042301 Io sottoscritto/ Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45

Dettagli

( P r o v i n c i a d i F i r e n z e )

( P r o v i n c i a d i F i r e n z e ) C O M U N E D I F U C E C C H I O ( P r o v i n c i d i F i r e n z e ) SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E AMBIENTE ALLEGATO A VERBALE DI ASSEGNAZIONE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AL PER IL RILASCIO DI N. 4 AUTORIZZAZIONI

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041401 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari Allegto B) Ctlogo Interregionle dell Alt Formzione Edizione 2013 Adegumento monetrio delle tbelle di riferimento per il clcolo dei costi forfettri Nell mbito del Ctlogo Interregionle Alt Formzione, per

Dettagli

Convenzione europea sull adozione dei minori

Convenzione europea sull adozione dei minori Serie dei Trttti Europei - n 58 Convenzione europe sull dozione dei minori Strsurgo, 24 prile 1967 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Premolo Gli Stti memri del Consiglio d Europ, firmtri

Dettagli

BANDO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD (PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER)

BANDO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD (PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER) A. Di. S. U. Aziend Pubblic di Diritto llo Studio Universitrio dell Second Università degli Studi di Npoli BANDO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD (PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER)

Dettagli

INCENTIVI FISCALI RISPARMIO ENERGETICO AGEVOLAZIONI FISCALI IN TERMINI DI DETRAZIONI IRPEF / IRES DEL 65%

INCENTIVI FISCALI RISPARMIO ENERGETICO AGEVOLAZIONI FISCALI IN TERMINI DI DETRAZIONI IRPEF / IRES DEL 65% INCENTIVI FISCALI RISPARMIO ENERGETICO AGEVOLAZIONI FISCALI IN TERMINI DI DETRAZIONI IRPEF / IRES DEL 65% IN COSA CONSISTE? L gevolzione consiste nel riconoscimento di detrzioni dll impost IRPEF / IRES,

Dettagli

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO

AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO AMMORTAMENTO PERDITE ESERCIZIO PERDITA D ESERCIZIO OLTRE 1/3 C.S. L società Alf sp C.S. 500.000,00 nell nno 200x rilev un perdit di 410.000,00. L ssemble dei soci deliber l riduzione del cpitle socile

Dettagli

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2.

DEBITI VERSO BANCHE 1 PREMESSA 2 CONTENUTO DELLA VOCE. Passivo SP D.4. Prassi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 2. Cp. 49 - Debiti verso bnche 49 DEBITI VERSO BANCHE Pssivo SP D.4 Prssi Documento OIC n. 12; Documento OIC n. 19 1 PREMESSA I debiti verso bnche ricomprendono tutti quei debiti in cui l controprte è un

Dettagli

La costituzione d azienda

La costituzione d azienda L costituzione d ziend Esercizio1 In dt 15/01/X si costituisce, per volontà dei soci Alf e Bet, l Eridice S.p.A. Il cpitle socile, costituito d 40.000 zioni ordinrie d 10 euro nominli ciscun, viene sottoscritto

Dettagli

Questionario Richiesta per il rilascio di un certificato successorio tedesco

Questionario Richiesta per il rilascio di un certificato successorio tedesco Questionrio Richiest per il rilscio di un certificto successorio tedesco Vi preghimo di tener presente qunto segue: E' indispensbile fornire delle informzioni precise ed estte Ogni indiczione ftt nel questionrio

Dettagli

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244).

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244). Istituto nzionle di previdenz per i dipendenti dell mministrzione pubblic DATA Sede Provincile/Territorile di AL SIG OGGETTO: Dichirzione per usufruire delle detrzioni d impost per fmiliri crico (rt. 1,

Dettagli

Avviso Pubblico per l erogazione di contributi a sostegno di inquilini morosi incolpevoli delibera di Giunta Comunale n. 331 del

Avviso Pubblico per l erogazione di contributi a sostegno di inquilini morosi incolpevoli delibera di Giunta Comunale n. 331 del Allegto B) Deliberzione di G.C. n. 331 del 19.12.2014 Al Comune di Riccione U.O. Sportello Socile Assistenz e Cs Avviso Pubblico per l erogzione di contributi sostegno di inquini morosi incolpevoli deliber

Dettagli

A) AMMISSIONI DEI CACCIATORI NEI C.A.

A) AMMISSIONI DEI CACCIATORI NEI C.A. L Giunt Regionle Vist l Legge 11 febbrio 1992, n. 157 e l L.R. 4 settembre 1996, n. 70 Vist l D.G.R. n. 179-45728 dell 8/5/1995, l D.G.R. n. 32-23997 del 16/2/1998, l D.G.R. n. 1-5182 del 30/1/2002 e l

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041001 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

INFORMAZIONI AL CONSUMATORE SUI PREZZI DEI CARBURANTI INDICAZIONI OPERATIVE + FORMULARIO

INFORMAZIONI AL CONSUMATORE SUI PREZZI DEI CARBURANTI INDICAZIONI OPERATIVE + FORMULARIO COMUNE DI CESENA COMUNE DI MONTIANO Corpo Intercomunle di Polizi Municiple Reprto Tutel del Consumtore e del Territorio Nucleo Polizi Commercile e Annonri Corso Cvour n. 103-47521 Cesen - Tel: 0547.354811

Dettagli

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO D restituire 60 giorni prim dell inizio dell evento PREVENZIONE INCENDI REZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI DATI DA COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE A CURA DEL PARTECIPANTE:

Dettagli

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti prot. Istituto di Previdenz e Assistenz RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti SpzIo RISeRVTo ll Ip Cndidto punteggio esito Il sottoscritto (iscritto ll Ip) residente in vi /pizz

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DI ACQUISIZIONE PAGAMENTI CON CARTA INFORMAZIONI SULL ACQUIRER Foglio Informtivo 2_27/06/2013 ICCREA BANCA S.p.A. - Istituto Centrle del Credito Coopertivo Sede legle e mministrtiv:

Dettagli

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 268 NUMERAZIONE GENERALE N. 10/07/2015.

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 268 NUMERAZIONE GENERALE N. 10/07/2015. COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsbile: Settore Tecnico NUMERAZIONE GENERALE N. 514 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 68 in dt 10/07/015 OGGETTO: CIG: ZD514AB0B - AFFIDAMENTO SERVIZIO DI RIPARAZIONE AUTOVETTURA

Dettagli

Tabella di corrispondenza tra i programmi di spesa ed i gruppi COFOG,

Tabella di corrispondenza tra i programmi di spesa ed i gruppi COFOG, Allegto 2 Tbell di corrispondenz tr i progrmmi di spes ed i gruppi COFOG, individut i sensi dell rt. 2, c., letter d) dell legge 3 dicembre 2, n. 96 Legge di bilncio 203 Le celle evidenzite in grigio,

Dettagli

Mancanze disciplinari Sanzioni disciplinari Organi competenti

Mancanze disciplinari Sanzioni disciplinari Organi competenti Allegto 1 - REGOLAMENTO DI DISCIPLINA PER LA SCUOLA PRIMARIA Prte integrnte dello stesso Regolmento Mncnze disciplinri Snzioni disciplinri Orgni competenti Il presente llegto costituisce un elenco esemplifictivo,

Dettagli

CARTA ACQUISTI CHE COSA È E COSA FARE PER OTTENERLA Beneficiario con 65 anni o più

CARTA ACQUISTI CHE COSA È E COSA FARE PER OTTENERLA Beneficiario con 65 anni o più CARTA ACQUISTI CHE COSA È E COSA FARE PER OTTENERLA Beneficirio con 65 nni o più L Crt Acquisti è un normle crt di pgmento elettronico, ugule quelle che sono già in circolzione e mpimente diffuse nel nostro

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a. Al Comune di Cursi Pizz Pio XII, snc 73020 CURSI (LE) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/ nto/ il residente

Dettagli

Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma, 04/02/2010. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma, 04/02/2010. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Istituto Nzionle di Previdenz per i Dipendenti dell Amministrzione Pubblic Direzione Centrle Previdenz Ufficio I Normtivo Rom, 04/02/2010 Ai Direttori delle Sedi Provincili e Territorili Alle Orgnizzzioni

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 del 22 Aprile 2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 del 22 Aprile 2013 COMUNE DI GIULIANA Provinci Plermo CODICE FISCALE 02655100820 www.comune. giulin, p.it e-mil: comunedigiulin@lice.it tei. 0918356357 Fx 8356077 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 del 22 Aprile

Dettagli

Domanda per iscrizione ai servizi scolastici comunali e richiesta contributo di frequenza anno scolastico 2016/2017

Domanda per iscrizione ai servizi scolastici comunali e richiesta contributo di frequenza anno scolastico 2016/2017 Domnd per iscrizione i servizi scolstici comunli e richiest tributo di frequenz nno scolstico 2016/2017 L domnd on line deve essere presentt, d uno dei genitori viventi il minore, o dl tutore, nei seguenti

Dettagli

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale ........ Rilevzioni contbili: vecchi e nuov contbilità confronto. L ccertmento di un entrt corrente di ntur ptrimonile curdimurobellesi Dirigente Comune di Vicenz - Publicist... Premess Il cso L rubric

Dettagli

1.134,23 24/03/2016 MERCATO LIBERO

1.134,23 24/03/2016 MERCATO LIBERO in cso di mncto recpito Koinè srl c/o Firenze CMP Accettzione G.C.50019 Sesto F.no Energetic Source Luce & Gs S.p.A. - Società soggett direzione e coordinmento d prte di Energetic Source S.p.A. Sede Legle

Dettagli

10. Completare la seguente tabella, in cui sono riportate le produzioni assolute e relative di tre colture altamente diffuse in Italia.

10. Completare la seguente tabella, in cui sono riportate le produzioni assolute e relative di tre colture altamente diffuse in Italia. ESERCIZI DI BASE 1. I soci proprietri di un piccol compgni gricol sono tre: i signori A, B, C. Mentre i signori A e C hnno l stess quot di prtecipzione ll ziend, il signor B h solo il 50% dell quot degli

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 47 14.12.2016 Le rilevzioni contbili delle ftture professionli ricevute Ctegori: Professionisti Sottoctegori: Adempimenti A cur di Micel Chiruzzi I soggetti

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitzioni del corso di Rgioneri generle ed pplict Corso 50-99 SOLUZIONE N 1 ESERCITAZIONE N 2 (SOLUZIONI) Si registri nel Libro Giornle il seguente ftto di gestione: il signor Rossi costituisce un Ditt

Dettagli

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti prot. Istituto di Previdenz e Assistenz RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti SpzIo RISeRVTo ll Ip Cndidto punteggio esito Il sottoscritto (iscritto ll Ip) nto/ il residente in

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA CIRCOLRE integrazioni PPL M_D GCIV prot. E/11-87 div.div.11 data PRTENZ fax 06.4986.2585 4 gennaio 2010 MINISTERO DELL DIFES DIREZIONE GENERLE PER IL PERSONLE CIVILE IV Reparto 11^ Divisione 1^ Sezione

Dettagli

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (disposizioni di trsprenz i sensi dell rt. 2 comm 5 D.L. 29.11.2008 n. 185) Per tutte le condizioni

Dettagli

EDILIZIA ATTESTAZIONE DI ABITABILITA AGIBILITA (ai sensi dell art. 86 Legge regionale Toscana n 1/2005)

EDILIZIA ATTESTAZIONE DI ABITABILITA AGIBILITA (ai sensi dell art. 86 Legge regionale Toscana n 1/2005) EDILIZIA ATTESTAZIONE DI ABITABILITA AGIBILITA (i sensi dell rt. 86 Legge regionle Toscn n 1/2005) comuniczione non soggett d impost di bollo MOD EDUR04 Versione del 21/01/2013 COMUNE DI ROCCALBEGNA UFFICIO

Dettagli

Page 1/6

Page 1/6 Edizione di sbto 14 novembre 2015 CONTABILITÀ L rilevzione dell impost sostitutiv sul trttmento di fine rpporto di Vivin Grippo Scde il prossimo 16 dicembre il termine per il versmento dell cconto dell

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "G. SOMMEILLER" 10129 TORINO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE G. SOMMEILLER 10129 TORINO Esercizio finnzirio 2014 Mod. N (rt. 19) RIEPILOGO ENTRATE Aggr. Voce Progrm mzione definitiv ccertte riscosse riscuotere Inizili (*) Riscossi Rimsti d riscuotere Residui l Sottovoce 01 Avnzo di mministrzione

Dettagli