Specifica Tecnica. Riferimento disegni: UL1: DIS1-UL1 (allegato 6) UL3: DIS1-UL3 (allegato 7) DIS2-UL3 (allegato 8)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Specifica Tecnica. Riferimento disegni: UL1: DIS1-UL1 (allegato 6) UL3: DIS1-UL3 (allegato 7) DIS2-UL3 (allegato 8)"

Transcript

1 Specifica Tecnica Allegat 1 al Disciplinare Tecnic Rif. ARIA- TG Edizine: 02 del 20/06/2016 Riferiment disegni: UL1: DIS1-UL1 (allegat 6) UL3: DIS1-UL3 (allegat 7) DIS2-UL3 (allegat 8) ARIA S.r.l. Ltt 1: UL1 Terni (TR) Ltt 2: UL3 San Vittre del Lazi (FR)

2 INDICE 1 PULIZIA TECNICA SUPERFICIE INTERNA FORNO PULIZIA TECNICA SUPERFICIE INTERNA PRIMA CAMERA RADIANTE PULIZIA TECNICA SUPERFICIE INTERNA SECONDA CAMERA RADIANTE PULIZIA TECNICA SUPERFICIE DI SCAMBIO BANCHI ZONA CONVETTIVA PULIZIA TECNICA TRAMOGGE DI RACCOLTA CENERI AREA RADIANTE E CONVETTIVA ALLESTIMENTO PONTEGGIATURA INTERNO COMPLESSO FORNO-CALDAIA ALLESTIMENTO PONTEGGIATURA INTERNO PRIMA/SECONDA CAMERA RADIANTE ALLESTIMENTO PONTEGGIATURA INTERNO ZONA CONVETTIVA ALLESTIMENTO PONTEGGIATURA ZONA ESTERNA AL CORPO CALDAIA NOLEGGIO A CALDO MEZZI D OPERA SPECIALISTICI PER ATTIVITA... 9 ARIA S.r.l. 2 di 9

3 1 PULIZIA TECNICA SUPERFICIE INTERNA FORNO idf1: scrificazine pareti cn quta limite di lavr 8 metri dal pian individuat dalla griglia di cmbustine; idf2: scrificazine pareti cn quta limite di lavr 17 metri dal pian individuat dalla griglia di cmbustine. L esecuzine degli item indicati prevede: pulizia iniziale, e finale a cnclusine dell attività, della griglia di cmbustine, cn avvi vers la racclta delle bttm ash dei residui presenti; cpertura cn tel dppi prtettiv del pian griglie prima dell avvi della fase di pulizia, e rimzine dell stess a cmpletament, cmprensiv della fase finale di dismissine dell stess; rimzine manuale dei residui depsitati sulle pareti refrattariate del crp frn e/ camera di pst-cmbustine; durata massima dell attività, dal mment di rilasci del Permess di Lavr, individuata in: 48 h cnsecutive per l item idf1; 72 h cnsecutive per l item idf2. idf3: pulizia tecnica pareti nn prtette da rivestiment refrattari, cmprensive di zne cllettri, rising tubes e cntrni passi d um. L esecuzine degli item indicat prevede: pulizia iniziale, e finale a cnclusine dell attività, della griglia di cmbustine, cn avvi vers la racclta delle bttm ash dei residui presenti; cpertura cn tel dppi prtettiv del pian griglie prima dell avvi della fase di pulizia, e rimzine dell stess a cmpletament, cmprensiv della fase finale di dismissine dell stess; pulizia superfici a mezz sffiatura ad aria cmpressa e/ sabbiatura, secnd richiesta di ARIA, e rimzine dei residui sulle aree di appggi a mezz spalettatura manuale; durata massima dell attività, dal mment di rilasci del Permess di Lavr, individuata in 24 h cntinuative; attrezzatura e materiale di cnsum a caric dell Appaltatre. 2 PULIZIA TECNICA SUPERFICIE INTERNA PRIMA CAMERA RADIANTE idc21: pulizia tecnica pareti nn prtette da rivestiment refrattari, cmprensive di zne cllettri, rising tubes e cntrni passi d um, cn quta limite di lavr 6 metri dal riferiment individuat dalla quta dell bl di ingress inferire della camera stessa; idc22: pulizia tecnica pareti nn prtette da rivestiment refrattari, cmprensive di zne cllettri, rising tubes e cntrni passi d um, cn quta limite di lavr 14 metri dal riferiment individuat dalla quta dell bl di ingress inferire della camera stessa. ARIA S.r.l. 3 di 9

4 L esecuzine degli item indicati prevede: pulizia superfici a mezz sffiatura ad aria cmpressa e/ sabbiatura, secnd richiesta di ARIA, e rimzine dei residui sulle aree di appggi a mezz spalettatura manuale; rimzine di tutti i residui delle lavrazini dalla tramggia di racclta inferire, lasciand la cclea psta in fnd alla camera libera da gni residu (limite di svutament individuat a quta 16,5 m dal pian campagna), tramite aspirazine industriale su autcarr (sistema dell Appaltatre), e successiv insacchettament in big bag, cmprensiv della sistemazine su area dedicata/indicata da ARIA; allestiment della pnteggiatura, in gni sua parte, necessaria al crrett svlgiment del cmpless delle attività indicate; durata massima dell attività, dal mment di rilasci del Permess di Lavr, individuata in 48 h cntinuative; attrezzatura e materiale di cnsum a caric dell Appaltatre. 3 PULIZIA TECNICA SUPERFICIE INTERNA SECONDA CAMERA RADIANTE idc31: pulizia tecnica pareti nn prtette da rivestiment refrattari, cmprensive di zne cllettri, rising tubes e cntrni passi d um, cn quta limite di lavr 6 metri dal riferiment individuat dalla quta dell bl di ingress inferire della camera stessa; idc32: pulizia tecnica pareti nn prtette da rivestiment refrattari, cmprensive di zne cllettri, rising tubes e cntrni passi d um, cn quta limite di lavr 14 metri dal riferiment individuat dalla quta dell bl di ingress inferire della camera stessa. L esecuzine degli item indicati prevede: pulizia superfici a mezz sffiatura ad aria cmpressa e/ sabbiatura, secnd richiesta di ARIA, e rimzine dei residui sulle aree di appggi a mezz spalettatura manuale; rimzine di tutti i residui delle lavrazini dalla tramggia di racclta inferire, lasciand la cclea psta in fnd alla camera libera da gni residu (limite di svutament individuat a quta 16,5 m dal pian campagna), tramite aspirazine industriale su autcarr (sistema dell Appaltatre), e successiv insacchettament in big bag, cmprensiv della sistemazine su area dedicata/indicata da ARIA; allestiment della pnteggiatura, in gni sua parte, necessaria al crrett svlgiment del cmpless delle attività indicate; durata massima dell attività, dal mment di rilasci del Permess di Lavr, individuata in 60 h cntinuative; attrezzatura e materiale di cnsum a caric dell Appaltatre. 4 PULIZIA TECNICA SUPERFICIE DI SCAMBIO BANCHI ZONA CONVETTIVA idb1: pulizia tecnica a caric del banc evapratre EVA 1; idb2: pulizia tecnica a caric del banc surriscaldatre SH 4 (sl Ltt 2); idb3: pulizia tecnica a caric del banc surriscaldatre denminat SH 3; ARIA S.r.l. 4 di 9

5 idb4: pulizia tecnica a caric del banc surriscaldatre denminat SH 2; idb5: pulizia tecnica a caric del banc surriscaldatre denminat SH 1; idb6: pulizia tecnica a caric del banc evapratre EVA 2 (sl Ltt 1); idb7: pulizia tecnica a caric del banc ecnmizzatre denminat ECO 3; idb8: pulizia tecnica a caric del banc ecnmizzatre denminat ECO 2; idb9: pulizia tecnica a caric del banc ecnmizzatre denminat ECO 1. L esecuzine degli item indicati prevede: scrifica delle parete menbranate della schermatura adiacenti il banc individuat e pulizia dei fasci tubieri a mezz sffiatura ad aria cmpressa e/ sabbiatura, secnd richiesta di ARIA, cmprensiva di cllettri di base, dreni, rising tubes, setti divisri (pareti anti-bypass fumi), cntrni passi d um; rimzine dei residui sulle aree di appggi a mezz spalettatura manuale; pulizia della tramgggia di racclta ceneri sttstante il banc, fin al livell del dppi clapet di fnd, tramite aspirazine industriale su autcarr (sistema dell Appaltatre), e successiv insacchettament in big bag, cmprensiv della sistemazine su area dedicata/indicata da ARIA; allestiment della pnteggiatura, in gni sua parte, necessaria al crrett svlgiment del cmpless delle attività indicate; durata massima dell attività, dal mment di rilasci del Permess di Lavr, individuata in 72 h cntinuative; attrezzatura e materiale di cnsum a caric dell Appaltatre. 5 PULIZIA TECNICA TRAMOGGE DI RACCOLTA CENERI AREA RADIANTE E CONVETTIVA idt1: pulizia tecnica tramggia racclta ceneri prima/secnda camera radiante, cn limite di svutament individuat a quta 16,5 m dal pian campagna ; idt2: pulizia tecnica tramggia racclta ceneri zna cnvettiva. L esecuzine degli item indicati prevede: pulizia della tramgggia di racclta ceneri, fin al livell del dppi clapet di fnd, tramite aspirazine industriale su autcarr (sistema dell Appaltatre), e successiv insacchettament in big bag, cmprensiv della sistemazine su area dedicata/indicata da ARIA; allestiment della pnteggiatura, in gni sua parte, necessaria al crrett svlgiment del cmpless delle attività indicate; durata massima dell attività, dal mment di rilasci del Permess di Lavr, individuata in 72 h cntinuative; attrezzatura e materiale di cnsum a caric dell Appaltatre. N.B.: gli item idt1 e idt2 sn da cnsiderasi per attività ulteriri, esplicitametne cmmissinate da ARIA, extra rispett agli item idc21/22, idc31/32 e idb1 8, dve tali lavrazini sn intese incluse. 6 ALLESTIMENTO PONTEGGIATURA INTERNO COMPLESSO FORNO-CALDAIA idmsf1: allestiment pnteggiatura camera di cmbustine e pst-cmbustine. ARIA S.r.l. 5 di 9

6 L esecuzine dell item indicat prevede: mntaggi/smntaggi pnteggiatura per altezze e superfici, in accrd a specifica richiesta di ARIA, cn cntabilizzazine: in altezza, in prprzine al numer dei piani allestiti rispett al numer ttale previst, cme da disegni allegati; in larghezza, cnsiderand la superficie del pian effetivamente allestita: remunerazine del 50%, per superfici fin al 50% del ttale, remunerazine del 100% per superfici ltre il 50%; caratteristiche del pnteggi allestit: è prevista, in gni cas, una passerella di ingress cn cpertura del van di scaric bttm ash (evacuazine terz settre griglia); nell eventualità ARIA richieda esclusivamente il mntaggi di questa sezine, sarà ricnsciut all Appaltatre l imprt riferit all allestiment di un singl pian cmplet; Ltt 1: altezza cmplessiva circa 21 m, cn riferiment il pian delle griglie (pendenza pian 15 ), larghezza circa 6 m, lunghezza circa 4 m, cn pian gni 2 m; l area della vlta di caric (in crrispndenza della zna di alimentazine rifiut prim settre di griglia) deve essere attrezzata, ad unic pian, cn riferiment ai seguenti vlumi di ingmbr: altezza max. circa 4 m, altezza min circa 3,2 m, larghezzacirca 6 m, lunghezza circa 2,9 m; l access è pssibile da n 1 prta lat scaric frn, di dimensini pari a 1200x1200 mm, e dai passi d um (misura standard) psizinati cme deducibile dai disegni allegati; Ltt 2: altezza cmplessiva circa 23 m, cn riferiment il pian delle griglie (pendenza pian 6 ), larghezza circa 6 m, lunghezza circa 4,5 m, cn pian gni 2 m; l area della vlta di caric (in crrispndenza della zna di alimentazine rifiut prim settre di griglia) deve essere attrezzata, ad unic pian, cn riferiment ai seguenti vlumi di ingmbr: altezza max. circa 3,5 m, altezza min circa 2,5 m, larghezzacirca 6 m, lunghezza circa 2,4 m. l access è pssibile da n 2 prte lat scaric frn, di dimensini pari a 1500x1500 mm, e dai passi d um (misura standard) psizinati cme deducibile dai disegni allegati; ad gni pian, su tutte le pareti, devn essere predispsti sbalzi da circa 600 mm (distanza max. dalla parete circa 400 mm); tutti i piani devn essere dtati di scaletta; è inclusa la pulizia, se le circstanze l richiedn, della griglia dai residui minri presenti; ARIA S.r.l. 6 di 9

7 durata massima dell attività, dal mment di rilasci del Permess di Lavr, individuata in 8 h cntinuative per il mntaggi cmplet, in 6 h cntinuative per l smntaggi cmplet. idmsf2: nl pnteggiatura camera di cmbustine e pst-cmbustine. L esecuzine dell item indicat prevede: nleggi girnalier, cn un minin di 8h d impiegn, cn decrrenza dal cmpletament delle perazini di mntaggi e cmclusine l inizi delle fasi di smntaggi, remunerat in prprzine identica a quant in precedenza specificat per le perazini di mntaggi/smntaggi. 7 ALLESTIMENTO PONTEGGIATURA INTERNO PRIMA/SECONDA CAMERA RADIANTE idmsc1: allestiment pnteggiatura prima camera radiante; idmsc2: allestiment pnteggiatura secnda camera radiante. L esecuzine degli item indicati prevede: mntaggi/smntaggi pnteggiatura per altezze e superfici, in accrd a specifica richiesta di ARIA, cn cntabilizzazine: in altezza, in prprzine al numer dei piani allestiti rispett al numer ttale previst, cme da disegni allegati; in larghezza, cnsiderand la superficie del pian effetivamente allestita: remunerazine del 50%, per superfici fin al 50% del ttale, remunerazine del 100% per superfici ltre il 50%; caratteristiche del pnteggi allestit: base cmune dal livell blò inferire, in crrispndenza della tramggia di racclta, individuat cme P0 nei disegni allegati; Ltt 1: altezza cmplessiva circa 10,5 m, cn riferiment il pian di base, larghezza circa 6 m, lunghezza circa 2,5 m, cn pian gni 2 m; Ltt 2 altezza cmplessiva circa 12,5 m, cn riferiment il pian di base, larghezza circa 6 m, lunghezza circa 3 m, cn pian gni 2 m; ad gni pian, su tutte le pareti, devn essere predispsti sbalzi da circa 600 mm (distanza max. dalla parete circa 400 mm); tutti i piani devn essere dtati di scaletta; l access è pssibile dai passi d um (misura standard) psizinati cme deducibile dai disegni allegati. durata massima dell attività, dal mment di rilasci del Permess di Lavr, individuata in 12 h cntinuative per il mntaggi cmplet, in 8 h cntinuative per l smntaggi cmplet. N.B.: si evidenzia che la secnda camera radiante, relativa all impiant UL3 Ltt 2, è suddivisa in due vlumi identici cn un platten trasversale. idmsc3: nl pnteggiatura prima/secnda camera radiante. L esecuzine dell item indicat prevede: ARIA S.r.l. 7 di 9

8 nleggi girnalier, cn un minin di 8h d impiegn, cn decrrenza dal cmpletament delle perazini di mntaggi e cmclusine l inizi delle fasi di smntaggi, remunerat in prprzine identica a quant in precedenza specificat per le perazini di mntaggi/smntaggi. 8 ALLESTIMENTO PONTEGGIATURA INTERNO ZONA CONVETTIVA idmsb1: allestiment e nl pnteggiatura banc in zna cnvettiva (valida per mduli EVA 1-2, SH , mduli ECO 3-2-1). L esecuzine dell item indicat prevede: mntaggi/smntaggi pnteggiatura per numer, in accrd a specifica richiesta di ARIA, cn cntabilizzazine per singla installazine; caratteristiche del pnteggi allestit: allestiment pian di cpertura van tramggia, sttstante al banchi SH-ECO, cn pprtune prtezini anti-caduta; dal pian di base di cui la punt precedente, per un altezza e larghezza di circa 6 m, e lunghezza 700 mm, a mnte/valle di ciascun banc, cn psizine individuata nei disegni allegati; l access è pssibile dai passi d um (misura standard), psizinati cme deducibile dai disegni allegati; durata massima dell attività, dal mment di rilasci del Permess di Lavr, individuata in 4 h cntinuative per il mntaggi cmplet, in 2 h cntinuative per l smntaggi cmplet. idmsb2: nl pnteggiatura prima/secnda camera radiante. L esecuzine dell item indicat prevede: nleggi girnalier, cn un minin di 8h d impiegn, cn decrrenza dal cmpletament delle perazini di mntaggi e cmclusine l inizi delle fasi di smntaggi. 9 ALLESTIMENTO PONTEGGIATURA ZONA ESTERNA AL CORPO CALDAIA idme1: allestiment pnteggiatura in zna esterna al crp frn/caldaia, nelle aree tecniche del sit prduttiv. L esecuzine dell item indicat prevede: mntaggi/smntaggi pnteggiatura per altezze e superfici, in accrd a specifica richiesta di ARIA, cn maglia di dimesini standard csì individuate: larghezze 83/115/150/180/250 cm; lunghezze 83/115/150/180/250 cm; altezza h 200 cm; cntabilizzazine delle attività in riferiment agli effettivi metri quadrati di pnteggiatura installata. idme2: nl pnteggiatura prima/secnda camera radiante. L esecuzine dell item indicat prevede: ARIA S.r.l. 8 di 9

9 nleggi rari, cn un minin di 4h d impiegn, cn decrrenza dal cmpletament delle perazini di mntaggi e cmclusine l inizi delle fasi di smntaggi. 10 NOLEGGIO A CALDO MEZZI D OPERA SPECIALISTICI PER ATTIVITA idnasp: nleggi a cald aspiratre industriale per particlat, cn grad di vut minim garantit cn prtata minima di stccaggi 10 mc, e grad di vut minim garantit 0,75, finalizzati all esecuzine di attività crrelate cn interventi manutentivi al crp frn/caldaia, alla linee di trattament fumi, e/ sistemi ausiliari; idnasl: nleggi a cald aspiratre industriale per liquidi e/ fanghi, cn stccaggi minim garantit 30 mc, finalizzati all esecuzine di attività crrelate cn interventi manutentivi al crp frn/caldaia, alla linee di trattament fumi, e/ ai sistemi ausiliari; L esecuzine degli item indicati cmprende: trasprti A/R; peratre di macchina e peratre a supprt; cntabilizzazine delle effettive re di servizi dei mezzi, cn impegn minim garantit 4h; gni perazine necessaria al cnfezinament dei big bag, in cas di aspirazine di particlat, e messa a depsit in area resa dispnibile da ARIA all intern del sit. ARIA S.r.l. 9 di 9

STUDIO TECNICO A. BORGOGNI & A. PISPICO I N G E G N E R I A S S O C I A T I

STUDIO TECNICO A. BORGOGNI & A. PISPICO I N G E G N E R I A S S O C I A T I Cmmessa: ASPSIENA090915AI\PROGETTO File: RAI011015_0 Data: 27/10/2015 ASP AZIENDA PUBBLICA SERVIZI ALLA PERSONA CITTA DI SIENA STRUTTURA CAMPANSI VIA CAMPANSI N 18 - SIENA (SI) RELAZIONE TECNICA LAVORI

Dettagli

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA PREVENZIONE INCENDI E PER LA SICUREZZA 2^ FASE PROGETTO DEFINITIVO SCUOLA MATERNA - VIA CASSONI 7

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA PREVENZIONE INCENDI E PER LA SICUREZZA 2^ FASE PROGETTO DEFINITIVO SCUOLA MATERNA - VIA CASSONI 7 COMUNE DI MILANO Settre Edilizia Sclastica GRUPPO 4 - ZONA 5 - SCUOLA N 5402/7 -------- RELAZIONE TECNICA RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO NELLA

Dettagli

Macchine per il conferimento in cantina

Macchine per il conferimento in cantina Macchine per il cnferiment in cantina ing. Maines Fernand Fndazine E.Mach C.I.F. Premessa (0) La vendemmia può essere effettuata: a man; cn le macchine. èimprtante che durante il perid di trasprt in cantina

Dettagli

del 12/02/2014 LMS SRL Sede: Lonigo (VI) Ambito: ambiente ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA

del 12/02/2014 LMS SRL Sede: Lonigo (VI) Ambito: ambiente ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA EMISSIONI IN ATMOSFERA: relativamente alle emissini in atmsfera nn è stat pssibile visinare la dcumentazine in quant nn ancra reperibile in azienda; sn state tuttavia

Dettagli

CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTEFERENZE (D.U.V.R.I.) PER LA COOPERAZIONE E IL COORDINAMENTO

CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTEFERENZE (D.U.V.R.I.) PER LA COOPERAZIONE E IL COORDINAMENTO Via San Dmenic, 21 10023 Chieri (TO) Data: / / AZIENDA COMMITTENTE A.S.L. TO5 AZIENDA APPALTATRICE OGGETTO DELL APPALTO FORNITURA DI LAVORI DI MANUTENZIONE CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTEFERENZE

Dettagli

MODELLO RI2 DOMANDA DI RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE PER IMPIANTI A SCAMBIO TERMICO

MODELLO RI2 DOMANDA DI RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE PER IMPIANTI A SCAMBIO TERMICO MODELLO RI2 DOMANDA DI RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE PER IMPIANTI A SCAMBIO TERMICO Riepilg dcumentazine 1 2 Istanza di autrizzazine all scaric in crp idric

Dettagli

La gestione informatizzata del farmaco

La gestione informatizzata del farmaco Azienda Ospedaliera di Verna Dipartiment di Medicina Clinica e Sperimentale Medicina Interna B - Reumatlgia La gestine infrmatizzata del farmac Crdinatre Stefania Discnzi Reggi Emilia 11-12 XII 2008 CRITICITA

Dettagli

EDILIZIACROBATICA S.r.l. I Primi in altezza con tecniche di sicurezza su corde.

EDILIZIACROBATICA S.r.l. I Primi in altezza con tecniche di sicurezza su corde. EDILIZIACROBATICA SRL OFFERTA ECONOMICA Ripristin prspett su strada Cndmini Via Carl V, 7n 88100 Catanzar - 1 - Prt. N 2011/0464 Milan, lì 12/09/2011. Spett.le Amministratre cndmini Via Carl V, n 7 88100-Catanzar

Dettagli

ALLEGATO B DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E RELATIVE MODALITA ATTUALI DI GESTIONE

ALLEGATO B DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E RELATIVE MODALITA ATTUALI DI GESTIONE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA PRESSO LA SEDE DI INFORMATICA TRENTINA S.P.A. CIG 6256549B8E ALLEGATO B DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E RELATIVE MODALITA

Dettagli

PROCEDURE SPECIFICHE PER RISCHIO BIOLOGICO

PROCEDURE SPECIFICHE PER RISCHIO BIOLOGICO PROCEDURE SPECIFICHE PER RISCHIO BIOLOGICO 1. PROCEDURE PER LA RIMOZIONE DEI DPI DA RISCHIO BIOLOGICO 2. PROCEDURE GENERALI PER IL CORRETTO USO DEI GUANTI 3. PROCEDURA PER L IGIENE DELLE MANI 1. PROCEDURE

Dettagli

Gestione punto per punto e funzioni aggiuntive

Gestione punto per punto e funzioni aggiuntive Gestine punt per punt e funzini aggiuntive 16 ttbre 2013 1 Mtivi della scelta del sistema punt a punt dell IP Nell ambit del risparmi energetic rientran anche gli impianti di illuminazine pubblica. Per

Dettagli

Pacco di scambio originale BAC...

Pacco di scambio originale BAC... Baltimre Aircil Pacc di scambi riginale BAC... Esclusiv design dei fgli per una facile pulizia... è il cure della trre di raffreddament Un pacc di scambi nn idne può danneggiare le parti interne della

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settre Edilizia Sclastica GRUPPO 4 - ZONA 8 - SCUOLA N 7486 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO E ADDUZIONE GAS NELLA

Dettagli

DISCIPLINARE PER LE PROCEDURE DI SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI PRESSO I C.D.D. DI VIA DEL DOSS

DISCIPLINARE PER LE PROCEDURE DI SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI PRESSO I C.D.D. DI VIA DEL DOSS Allegat D DISCIPLINARE PER LE PROCEDURE DI SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI PRESSO I C.D.D. DI VIA DEL DOSS Premessa: I C.D.D. spitan persne affette da disabilità gravi/gravissime per i quali si rende necessari,

Dettagli

CIRRUS 4 - CIRRUS 4 JUNIOR Scheda tecnica

CIRRUS 4 - CIRRUS 4 JUNIOR Scheda tecnica CIRRUS 4 - CIRRUS 4 JUNIOR Scheda tecnica CIRRUS 4 JUNIOR CIRRUS 4 CIRRUS 4 è un sistema di pstura cmplet per persne che nn sn in grad di ttenere la psizine seduta senza pprtuni aiuti nn sltant per il

Dettagli

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavri di manutenzine Le cadute dall alt determinan spess infrtuni gravi cn lesini permanenti e, in alcuni casi, la mrte.

Dettagli

La tecnica FMEA di prodotto

La tecnica FMEA di prodotto ISI MANUALE PER CORSI QUALITÀ dispensa data mdifica del livell Q-052 01.01.1996 0 01.01.1996 BLU La tecnica FMEA di prdtt MANUALE DI UTILIZZO ISI La tecnica FMEA di prdtt pagina 2 di 10 1.0 Intrduzine

Dettagli

N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza Quantita' Prezzo Un. Importo

N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza Quantita' Prezzo Un. Importo N NE D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza Quantita' Prezz Un Imprt 1 OPERE DI SISTEMAZIONE FLUVIALE 1 Opere di sistemazine fluviale 111 Scavi, demlizini, trasprti e rinterri Pag 1

Dettagli

Impianti per l applicazione delle vernici inpolvere

Impianti per l applicazione delle vernici inpolvere Impianti per l applicazine delle vernici inplvere Gianluigi Barni Gema Eurpa Lay ut tipic dell impiant Lay ut tipic dell impiant Per la prduzine di piccle serie spess è sufficiente una cabina per l applicazine

Dettagli

ALTA VELOCITA SIMMETRICA

ALTA VELOCITA SIMMETRICA ALTA VELOCITA SIMMETRICA Il servizi ffre un cllegament a Internet dedicat, flessibile, ad elevate velcità e prestazini. La cnnessine permanente ad Internet è realizzabile su gran parte del territri nazinale

Dettagli

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI md.cert.rei.-2004 pag. 1 Rif. Pratica VV.F. n. CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI da presentarsi in carta semplice ed in riginale insieme alla richiesta di C.P.I. md. PIN

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

Acronis Backup & Recovery 10

Acronis Backup & Recovery 10 Acrnis Backup & Recvery 10 Server fr Linux Guida intrduttiva Quest dcument descrive cme installare e iniziare a utilizzare Acrnis Backup & Recvery 10 Server fr Linux. 1. Sistemi perativi supprtati Linux

Dettagli

LIBRERIA ENEA-SPILIMBERGO Luca

LIBRERIA ENEA-SPILIMBERGO Luca Libreria ENEA-SPILIMBERGO Luca Pagina 1 / 10 LIBRERIA ENEA-SPILIMBERGO Luca Visine d insieme Premessa Nmenclatura delle parti Nell elenc parti e in alcuni disegni sn visibili i nmi dei cmpnenti. Sn del

Dettagli

Mon Ami 3000. Gestione della packing list

Mon Ami 3000. Gestione della packing list Prerequisiti Mn Ami 3000 Packing list Gestine della packing list L pzine Packing list è dispnibile per le versini Azienda Light e Azienda Pr. Intrduzine L'pzine Packing list cnsente di velcizzare la gestine

Dettagli

GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE

GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE Azienda Cmmittente ESEMPIO AZIENDA srl SERVIZIO APPALTATO OGGETTO DEL PRESENTE DUVRI GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE Sede Azienda Cmmittente COMUNE DI MILANO Indirizz: Viale Mnza 22 Datre di Lavr ROSSI

Dettagli

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI AIRTERM UP DISAREATORE ORIENTABILE CT2649.0_00 ITA Aprile 2015 Garantisce l efficienza dell impiant; Mntaggi su tubazini verticali, rizzntali, diagnali; Elevate capacità di scaric. GAMMA DI PRODUZIONE

Dettagli

COMUNE DI AZZANO DECIMO Provincia di Pordenone

COMUNE DI AZZANO DECIMO Provincia di Pordenone COMUNE DI AZZANO DECIMO Prvincia di Prdenne LAVORI DI AMPLIAMENTO, RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO/MIGLIORAMENTO SISMICO ED ENERGETICO DELLA SCUOLA PRIMARIA CESARE BATTISTI DI AZZANO DECIMO DOCUMENTO PRELIMINARE

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siamo noi

DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siamo noi DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siam ni ADEGUATA VERIFICA IMPORTANTE Tutti i crdinatri dei Centri Crdinament Inter Club, per pter gestire le richieste prvenienti dai Club, dvrann

Dettagli

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per applicazioni nel campo della climatizzazione

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per applicazioni nel campo della climatizzazione M. K. JUCHHEIM GmbH & C M. K. JUCHHEIM GmbH & C JUMO Italia s.r.l. Mltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sest San Givanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1 Bllettin

Dettagli

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Servizi Prevenzine e Sicurezza negli Ambienti di Lavr Respnsabile: dtt. Girgi Luzzana via Brg Palazz 130 24125 Bergam Ingress 9 C, clre blu 035 2270 599 / 598 - fax 035

Dettagli

SCHEDA «E»: SINTESI NON TECNICA 1

SCHEDA «E»: SINTESI NON TECNICA 1 1 La Scietà IM.EC TECNOLOGIE ECOLOGICHE s.r.l. perante nel settre della gestine dei rifiuti, cn sede perativa e legale in Via dell Arte, 85 00144 ROMA, ha sviluppat un prgett per la realizzazine di una

Dettagli

Pre-Trattamento Descrivere i seguenti stadi:

Pre-Trattamento Descrivere i seguenti stadi: Allegat A1 IMPIANTO 1 DI BI-OSMOSI PARAMETRI Marca Mdell Numer di repertri (art.13 DLgs. 46/97) Cdifica CND Pre-Trattament Descrivere i seguenti stadi: Clrazine QUESTIONARIO TECNICO Filtrazine a quarzite

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO INTESE Racclta dati 1 gennai 30 giugn 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel) Lmbardia Infrmatica S.p.A. INDICE 1 Premessa...3 2 Intrduzine...4 2.1 UdP Anagrafica

Dettagli

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI Centr Nazinale per l infrmatica nella Pubblica Amministrazine Allegat 2c alla lettera d invit LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI GARA A PROCEDURA RISTRETTA N. 1/2006 PER L AFFIDAMENTO, NEL RISPETTO DEL D.LGS.

Dettagli

Il sistema dei parcheggi viene ridefinito come mostrato in Figura 5; risultano circa:

Il sistema dei parcheggi viene ridefinito come mostrato in Figura 5; risultano circa: Alternativa 4 - Pednalizzazine frte della penisla Questa alternativa si differenzia dalle altre per la reglamentazine degli accessi alla penisla particlarmente rigida: nn sn autrizzati ad accedere in aut,

Dettagli

Aggiornamento remoto della chiave hardware

Aggiornamento remoto della chiave hardware AMV S.r.l. Via San Lrenz, 106 34077 Rnchi dei Leginari (Grizia) Italy Ph. +39 0481.779.903 r.a. Fax +39 0481.777.125 E-mail: inf@amv.it www.amv.it Cap. Sc. 10.920,00 i.v. P.Iva: IT00382470318 C.F. e Iscriz.

Dettagli

DOMANDA DI LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI NELL'AMBITO DI SAGRE, FIERE O ALTRE MANIFESTAZIONI

DOMANDA DI LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI NELL'AMBITO DI SAGRE, FIERE O ALTRE MANIFESTAZIONI Bll (nn dvut dalle ONLUS) Al Cmune di Mntecchi Emilia DOMANDA DI LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI NELL'AMBITO DI SAGRE, FIERE O ALTRE MANIFESTAZIONI Il sttscritt Cgnme Nme Cdice

Dettagli

in conformità al D.M. 30/11/1983

in conformità al D.M. 30/11/1983 A P P A R E C C H I AT U R E D I P R E S S U R I Z Z A Z I O N E F I LT R I A P R O V A D I F U M O in cnfrmità al D.M. 30/11/1983 Le apparecchiature sn certificate C/O l Istitut Girdan SPA, Labratri Autrizzat

Dettagli

Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2014.

Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2014. Istitut Nazinale Previdenza Sciale Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Prcedura Internet per la trasmissine delle dmande relative agli sgravi cntrattazine di II livell per l ann 2014 Manuale

Dettagli

SOMMARIO STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER VIA SIORA ANDRIANA DEL VESCOVO, 7 31100 TREVISO - 2 -

SOMMARIO STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER VIA SIORA ANDRIANA DEL VESCOVO, 7 31100 TREVISO - 2 - SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. DESCRIZIONE DELLE SEZIONI IMPIANTISTICHE... 3 3. RESPONSABILITÀ E COMPETENZE... 5 3.1. COMPETENZE DEL RESPONSABILE DEL... 5 4 IL MONITORAGGIO E CONTROLLO AMBIENTALI... 6 5

Dettagli

Requisiti di sicurezza per attrezzature per aree da gioco

Requisiti di sicurezza per attrezzature per aree da gioco Requisiti di sicurezza per attrezzature per aree da gic Il presente dcument descrive i requisiti di sicurezza per ispezini annuali e per ispezini successive all installazine di aree da gic ad access pubblic.

Dettagli

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche)

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche) Ascensri e mntacarichi (Prescrizini particlari e verifiche) Ultim aggirnament: 1 apr. 2008 Prescrizini particlari Cmand di emergenza (vedi scheda "Cmand di emergenza"): In base al DM 8/3/85 il cmand di

Dettagli

PostaCertificat@ Guida Pubblica Amministrazione

PostaCertificat@ Guida Pubblica Amministrazione Cncessine del servizi di cmunicazine elettrnica certificata tra pubblica amministrazine e cittadin (PstaCertificat@) Titl Dcument Guida Pubblica Amministrazine Versine: 1.0 PstaCertificat@ Guida Pubblica

Dettagli

COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE

COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE 1 Lrenz Dmenic Parill: e-mail: urbanistica@cmune.merne.c.it COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE C.Fisc./ P. I.V.A.: 00549420131 Tel.: 031/650000 Fax: 031/651549

Dettagli

Pranzo presso il ristorante del parco de Il Ciocco. Consegna ricordo dell evento a tutti gli equipaggi, saluti finali e chiusura del raduno.

Pranzo presso il ristorante del parco de Il Ciocco. Consegna ricordo dell evento a tutti gli equipaggi, saluti finali e chiusura del raduno. PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE --------------------------------------------------------- - 7 radun nazinale NUOVA MILLECENTO CLUB ITALIA - Barga ( Lucca ) 26-27-28 giugn 2015 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

airpointer in breve ANALIZZATORE COMPATTO PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA airpointer

airpointer in breve ANALIZZATORE COMPATTO PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA airpointer airpinter Analizzatre cmpatt per la misura di SO2/H2S, NOx, CO, O3 Il sistema airpinter appartiene ai sistemi di mnitraggi di nuva generazine ed ffre agli utenti un pprtunità unica: disprre di misure di

Dettagli

Sistemi IBM Open Power e IBM xseries. Guida alla Procedura di Installazione

Sistemi IBM Open Power e IBM xseries. Guida alla Procedura di Installazione Sistemi IBM Open Pwer e IBM xseries ACG Express Applicazini Cntabili Gestinali Guida alla Prcedura di Installazine Quest dcument è pubblicat sul seguente indirizz http://express.acginf.it/dcumentazine_express.asp

Dettagli

lmlljj ~~ ~~ rfil~lf~m~il~~~~ ~lvj

lmlljj ~~ ~~ rfil~lf~m~il~~~~ ~lvj ~[Q)~[M~@~ lmlljj ~~ ~~ rfil~lf~m~l~~~~ ~lvj lvj~ L~~~LL~ SUPERFCE PARCELLA: ca mq 492 NUMERO D PAN: n 2 piani LOCAL: Pian terra (appartament di 4.5 lcali): ingress; lavanderia-lcale dccia; lcale tecnic-cantina;

Dettagli

Schedulazione ed ottimizzazione delle risorse produttive. Le problematiche. Le funzioni. carico o combinazioni di questi. di

Schedulazione ed ottimizzazione delle risorse produttive. Le problematiche. Le funzioni. carico o combinazioni di questi. di Schedulazine ed ttimizzazine delle risrse prduttive. Obiettiv: Pyramide prduttive ed è sulla gestine un ptente base del dei mtre caric materiali di lavr schedulazine impiegati richiest e a capacità delle

Dettagli

tel. 091 / 820 11 11 www.berion.ch

tel. 091 / 820 11 11 www.berion.ch Prprietari: Patriziat di Arbed Infrmazini e lcazine: Fiduciaria Berin SA (Arbed) tel. 091 / 820 11 11 www.berin.ch Agibilità degli spazi: estate 2008 1. UBICAZIONE La nuva Residenza "Prati S. Cristfr"

Dettagli

attività di spettacolo viaggiante pubblici trattenimenti temporanei altre attività

attività di spettacolo viaggiante pubblici trattenimenti temporanei altre attività Bll Al Cmune di Mnte San Savin Cmune di Mnte San Savin Ar- Uffici Plizia Municipale Crs Sangall,38-52048 Mnte San Savin Ar - Prtcll: 5 Settre Plizia Municipale, Ntificazini e Prtezine Civile Telefn: 0575

Dettagli

Manuale di abilitazione M.E.C. Mercato Elettronico CEV - Operatore Economico

Manuale di abilitazione M.E.C. Mercato Elettronico CEV - Operatore Economico Manuale di abilitazine M.E.C. Mercat Elettrnic CEV - Operatre Ecnmic È pssibile che le maschere inserite nel presente manuale sian differenti da quelle effettivamente utilizzate dall applicativ. Quest

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR. MAURIZIO ATZORI CURATORE DOTT.SSA CRISTINA BENINI * * * FALLIMENTO IF ENERGIA Spa * * *

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR. MAURIZIO ATZORI CURATORE DOTT.SSA CRISTINA BENINI * * * FALLIMENTO IF ENERGIA Spa * * * TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR. MAURIZIO ATZORI CURATORE DOTT.SSA CRISTINA BENINI * * * FALLIMENTO IF ENERGIA Spa * * * CONSISTENZA E UBICAZIONE IMMOBILI N. 79/14 R.G. LOTTO 4 (n 1 immbiliare)

Dettagli

Piano per la Gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata

Piano per la Gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata Pian per la Gestine dei rifiuti e la racclta differenziata Il Grupp Sprtiv Tarrs è sempre più impegnat in azini green vlte all tteniment della certificazine del Cuncil fr Respnsible Sprt. L implementazine

Dettagli

CITTA DI PIOVE DI SACCO

CITTA DI PIOVE DI SACCO CITTA DI PIOVE DI SACCO Prvincia di Padva Piazza Mattetti, 4 35028 Pive di Sacc Allegat alla determinazine dirigenziale n. 1428 del 06/09/2012 Oggett: Band per l ergazine di cntributi per l smaltiment

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO - FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO 2009-2011 Racclta dati di Budget preventiv triennale 2009-2011 e annuale 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel)

Dettagli

FB PROJECT S.r.l - Via G.Monari, 28 44124 Ferrara (PMI Cassana) Tel.: 0532 18.22.532 - Fax.: 0532 18.22.559 - info@fbproject.net Cod. Fiscale, P.

FB PROJECT S.r.l - Via G.Monari, 28 44124 Ferrara (PMI Cassana) Tel.: 0532 18.22.532 - Fax.: 0532 18.22.559 - info@fbproject.net Cod. Fiscale, P. 1 FB PROJECT S.r.l - Via G.Mnari, 28 44124 Ferrara (PMI Cassana) Tel.: 0532 18.22.532 - Fax.: 0532 18.22.559 - inf@fbprject.net Cd. Fiscale, P.IVA e N. iscr. Reg. Imprese FE 01634320384 - Capitale Sciale:

Dettagli

Introduzione pag. 3. Interventi di adeguamento derivanti da esigenze architettoniche pag. 3

Introduzione pag. 3. Interventi di adeguamento derivanti da esigenze architettoniche pag. 3 1 Indice Intrduzine pag. 3 Interventi di adeguament derivanti da esigenze architettniche pag. 3 Interventi di adeguament derivanti da esigenze strutturali pag. 4 Individuazine degli interventi e particlari

Dettagli

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE Manuale Operativ STUDENTI Intrduzine: La rilevazine delle pinini degli studenti in merit alla didattica ergata press l Università degli studi

Dettagli

Guida per l Amministra ScuolaFamiglia

Guida per l Amministra ScuolaFamiglia Guida per l Amministra SculaFamiglia Versine del sftware: 1.2 OFFICINE INFORMATICHE Srl Via P.Bemb 13, I-03043 Cassin (FR) - Tel. 0776.24640, Fax 0776.311444 E-mail: inf@fficine.it, Web: www.fficineinfrmatiche.it

Dettagli

IIS Ettore Majorana. Risposte ai quesiti e alla richieste di chiarimenti pervenute in merito al bando. Prot. n. 1025/CONT/G.A.

IIS Ettore Majorana. Risposte ai quesiti e alla richieste di chiarimenti pervenute in merito al bando. Prot. n. 1025/CONT/G.A. Rispste ai quesiti e alla richieste di chiarimenti pervenute in merit al band Prt. n. 1025/CONT/G.A. del 18/03/2015 Cesan Madern lì 14/04/2015 1 Cnsiderazini generali sugli biettivi dell IIS MAJORANA Attravers

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO Allegat 10 Dispsizini Edili ed Impiantistiche Cncessine dei servizi di gestine bar (di cui alla categria 17 dell Allegat II B del cdice dei cntratti cdice CPV 55410000-7) press le

Dettagli

LABORATORI DI INFORMATICA 1 MANUALE STUDENTE

LABORATORI DI INFORMATICA 1 MANUALE STUDENTE LABORATORI DI INFORMATICA 1 MANUALE STUDENTE Indice 1. Gestine Sessine di lavr 1.1. Lgin al sistema 1.2. Strumenti a dispsizine dell studente 1.3. Chiusura della sessine 2. Cmandi Linux Principali 2.1.

Dettagli

Falegnameria (Scheda)

Falegnameria (Scheda) Ultim aggirnament: 1 feb. 2007 Falegnameria Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine nminale nn superire a 1000 V in crrente alternata

Dettagli

PIANO DELLE MISURE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI ( DLgs 9 aprile 2008, n. 81)

PIANO DELLE MISURE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI ( DLgs 9 aprile 2008, n. 81) Allegat 05 REGISTRO CONTROLLI PRESIDI E SISTEMI ANTINCENDIO CASSETTA DI PRIMO SOCCORSO D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 PIANO DELLE MISURE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI ( DLgs 9 aprile 2008, n. 81) Istitut

Dettagli

Moduli di candidatura elettronici LLP 2012. Guida del candidato

Moduli di candidatura elettronici LLP 2012. Guida del candidato EUROPEAN COMMISSION Directrate-General fr Educatin and Culture Lifelng Learning Prgramme Call 2012 Mduli di candidatura elettrnici LLP 2012 Guida del candidat Indice I. Intrduzine...2 II. Principali passi

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Manuale d us e manutenzine Archivi Cmpattabile TECROLL Dcument generic riferit al prdtt Tecnrll. Per dettagli specifici riferiti ad gni singl impiant persnalizzat cntattare l Uffici Tecnic de La Tecnica

Dettagli

Screening del tumore della cervice uterina

Screening del tumore della cervice uterina Screening del tumre della cervice uterina Descrizine del percrs 1. Gli inviti e i slleciti vengn spediti dal Centr Reginale Screening (CRS). 2. Tutti gli accessi spntanei vengn registrati in applicativ

Dettagli

I nuovi incentivi per l energia termica da biomasse legnose: opportunità per gli investitori pubblici e privati Marino Berton - Aiel

I nuovi incentivi per l energia termica da biomasse legnose: opportunità per gli investitori pubblici e privati Marino Berton - Aiel I nuvi incentivi per l energia termica da bimasse legnse: pprtunità per gli investitri pubblici e privati Marin Bertn - Aiel Quant cntan le bienergie IN ITALIA nel quadr cmplessiv delle FER secnd le previsini

Dettagli

~lljj 'W~ ~~ ~ IM lf~[m{] ll!lll~ibs~ «~~~ ~D

~lljj 'W~ ~~ ~ IM lf~[m{] ll!lll~ibs~ «~~~ ~D ~[Q)~!M~ ~ ~lljj 'W~ ~~ ~ IM lf~[m{] ll!lll~ibs~ «~~~ ~D SUPERFICIE PARCELLA: ca mq 492 UMERO DI PIAI: n 2 piani LOCALI: Pian terra: ingress; van scale; lcale dccia; lcale tecnic-lavanderia; cucina-pranz-sggirn.

Dettagli

Pannello di controllo

Pannello di controllo Pannell di cntrll TeamPrtal Pannell di cntrll TeamPrtal Pannell di cntrll 1 Pannell di cntrll TeamPrtal Pannell di cntrll Nei sistemi perativi Linux, una vlta installat TeamPrtal, si avrà a dispsizine

Dettagli

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE. Manuale Operativo STUDENTI

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE. Manuale Operativo STUDENTI RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE Manuale Operativ STUDENTI Intrduzine: A partire dall A.A. 2013/14 l Università degli studi di Siena ha attivat una prcedura di rilevazine

Dettagli

Trattasi di un area identificata catastalmente ai mappali 24/26/27/28/29 del foglio 31 del NCEU ed avente una superficie catastale di mq 3.525,10.

Trattasi di un area identificata catastalmente ai mappali 24/26/27/28/29 del foglio 31 del NCEU ed avente una superficie catastale di mq 3.525,10. 1 PREMESSA La presente prpsta di Pian Attuativ è riferita ad un area di prprietà della scietà Silvia s.r.l., cn sede in Mnza Larg Esterle 3, prspiciente la Via Federic Cnfalnieri in Mnza, in crrispndenza

Dettagli

Dispositivo

Dispositivo FAQ @pritisella.it Cs è @pritisella.it? @pritisella.it è il dispsitiv di sicurezza (Tken) che ti cnsente di perare cn un elevat grad di sicurezza attravers i servizi OnLine Sella.it (Internet, Telephne

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO UFFICIO TECNICO DEI LL.PP. DIREZIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITA' SERVIZIO SUOLO E PARCHEGGI Lavr : MANUTENZIONE STRAORDINARIA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE, ORIZZONTALE E COMPLEMENTARE - BILANCIO 2014

Dettagli

A. Relazione illustrativa

A. Relazione illustrativa Cntrattintegrativecnmicperl utilizzazinedelfnddelpersnalenn dirigenzialeann2012sttscrittil24settembre2012.relazineillustrativae tecnicfinanziaria(articl 40, cmma 3 sexies, Decret Legislativ n.165/2001;

Dettagli

QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO (ACP) - Mod. AC 03

QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO (ACP) - Mod. AC 03 QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO (ACP) - Md. AC 03 Generalità Quadr di cmand e cntrll manuale/autmatic (ACP) frnit a brd macchina, integrat e cnness al grupp elettrgen. Il quadr utilizza un cmpatt

Dettagli

Modello Telecamera ed Accessori di Ripresa. Sensori: 1/3-type progressive, 2.2-megapixel, 3MOS sensori

Modello Telecamera ed Accessori di Ripresa. Sensori: 1/3-type progressive, 2.2-megapixel, 3MOS sensori Merate, 23 lugli 2012 Capitlat Tecnic Cntent Prvider * * Per Cntent Prvider è intens: Operatri della cmunicazine, Scietà di Prduzine autrizzate da Lega Pr, le Scietà Sprtive ed i sggetti designati da Lega

Dettagli

e/fiscali - Rel. 04.01.03

e/fiscali - Rel. 04.01.03 e/fiscali - Rel. 04.01.03 Mntebelluna, 07 nvembre 2013 e/fiscali - Fix 04.01.03 Dcumentazine di rilasci 24 ORE Sftware S.p.A. 07/11/2013 Pag. 1 di 13 INDICE 1 FIX 04.01.03 DI E/FISCALI... 3 2 NOTE DI INSTALLAZIONE...

Dettagli

DIRIGENTI INDUSTRIALI CONFAPI C.C.N.L. 5 dicembre 2007

DIRIGENTI INDUSTRIALI CONFAPI C.C.N.L. 5 dicembre 2007 DIRIGENTI INDUSTRIALI CONFAPI C.C.N.L. 5 dicembre 2007 Sintesi cmmentata dei principali cntenuti dell accrd 1 DECORRENZA E DURATA Il C.C.N.L 5 dicembre 2007: - decrre dal 1 gennai 2008 e scade il 31 dicembre

Dettagli

SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL

SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL Applicazine Cntrll Multifile per le cmunicazini relative alla cstituzine dell Anagrafe dei Rapprti versine 1.0.0 Aprile 2007 1. Premessa...1 2. Installazine...1 3. Cnfigurazine

Dettagli

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02 30 gennai 2013 Nta di rilasci prtcll client / server. Vers. 5.02.02 referente Marc Stanisci Stefan Cciancich rivlt a biettiv autrizzat IAQ-AQ-MD-01-bis Pag.1 di 16 30 gennai 2013 SOMMARIO 1. TABELLA ANAGRAFICA...

Dettagli

e/fiscali - Rel. 04.01.01

e/fiscali - Rel. 04.01.01 e/fiscali - Rel. 04.01.01 Mntebelluna, 17 ttbre 2013 e/fiscali - Fix 04.01.01 Dcumentazine di rilasci 24 ORE Sftware S.p.A. 14/10/2013 Pag. 1 di 14 INDICE 1 FIX 04.01.01 DI E/FISCALI... 3 2 NOTE DI INSTALLAZIONE...

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE CAPITOLATO D APPALTO PARTE SPECIALE CAPITOLATO PRESTAZIONALE ARREDI FISSI (TRAVI TESTALETTO)

PROGETTO PRELIMINARE CAPITOLATO D APPALTO PARTE SPECIALE CAPITOLATO PRESTAZIONALE ARREDI FISSI (TRAVI TESTALETTO) Dipartiment Risrse Tecniche Via di San Salvi 12 50135 Firenze tel. 055 62.631 fax 055 62.63.700 Ospedale Santa Maria Annunziata Intervent di ristrutturazine edilizia per L installazine di due angigrafi

Dettagli

MONTAGNANESE IN FIERA FIERA DI PRIMAVERA fuori le mura 11-12 APRILE 2015

MONTAGNANESE IN FIERA FIERA DI PRIMAVERA fuori le mura 11-12 APRILE 2015 MONTAGNANESE IN FIERA FIERA DI PRIMAVERA furi le mura 11-12 APRILE 2015 SCHEDA DI ADESIONE ALLA FIERA ll presente mdul va cmpilat in stampatell ed in frma leggibile. Da presentare al Cmitat Organizzatre

Dettagli

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)*

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)* Md. - Privati LOGO DEL MODULO PER PRIVATI (immbili di edilizia abitativa)* Da cnsegnare al Cmune di cmpetenza entr il termine del 0 ttbre 0 N.B. ) Il presente mdul dvrà essere cmpilat dal sggett che ha

Dettagli

Compilazione. Compilazione del Giornale dei lavori

Compilazione. Compilazione del Giornale dei lavori Girnale Elettrnic dei Lavri GIOELAV (Versine 1.1.0) Cs è GIOELAV? E una piattafrma sftware, residente in clud, per la registrazine di tutte le attività girnaliere riguardanti l'andament dei Cantieri e

Dettagli

LS-800S SISTEMA D ALLARME. Manuale dell installatore

LS-800S SISTEMA D ALLARME. Manuale dell installatore LS-800S SISTEMA D ALLARME Manuale dell installatre Indice Sezine 1 Vista del sistema.. 2 1.1 Cntenut del kit 1.2 Attrezzi necessari per l installazine 1.3 Caratteristiche del sistema Sezine 2 Scelta della

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR.SSA MANUELA VELOTTI CURATORE DOTT. FAUSTO MARONCELLI * * * FALLIMENTO GAMMA IMPIANTI SNC * * *

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR.SSA MANUELA VELOTTI CURATORE DOTT. FAUSTO MARONCELLI * * * FALLIMENTO GAMMA IMPIANTI SNC * * * TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR.SSA MANUELA VELOTTI CURATORE DOTT. FAUSTO MARONCELLI * * * FALLIMENTO GAMMA IMPIANTI SNC * * * N. 78/11 R.G. LOTTO unic CONSISTENZA E UBICAZIONE IMMOBILI

Dettagli

Guida di riferimento rapido

Guida di riferimento rapido intrduzine Guida di riferiment rapid INSTALLAZIONE DI DOCUSOFT Versine 7 DOCUTECH srl Manuale utente - 1 intrduzine DOCUSOFT 7 DOCUTECH srl Manuale utente - 2 intrduzine INTRODUZIONE CONVENZIONI In questa

Dettagli

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 INDICE Smmari 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 APPENDICE 1: Scheda tecnica sintetica dell impiant ftvltaic APPENDICE 2: Lista

Dettagli

Sconti e agevolazioni speciali in CONVENZIONE em.01 14

Sconti e agevolazioni speciali in CONVENZIONE em.01 14 Sigeim Energia srl Ftvltaic Veicli elettrici Batterie slari Scnti e agevlazini speciali in CONVENZIONE em.01 14 Negli ultimi 6 anni la Sigeim Energia si è dedicata alla prgettazine e installazine di impianti

Dettagli

Fondo di previdenza generale (Quota A e Quota B)

Fondo di previdenza generale (Quota A e Quota B) Fnd di previdenza generale (Quta A e Quta B) PRESTAZIONI Istruzini per la dmanda di pensine di vecchiaia 1. Chi può chiedere la pensine? Il medic/dntiatra che pssiede tutti i requisiti seguenti: a) è iscritt/a

Dettagli

Veloce come un lampo. Speed Repair.

Veloce come un lampo. Speed Repair. Velce cme un lamp. Speed Repair. La sluzine più rapida per i piccli danni. Spies Hecker sempre più vicina. Un sistema ideale per chi sa valutare la cnvenienza. Il sistema Speed Repair permette di risparmiare

Dettagli

Mon Ami Gestione della packing list

Mon Ami Gestione della packing list Prerequisiti Mn Ami 3000 Packing list Gestine della packing list L pzine Packing list è dispnibile per le versini Azienda Light e Azienda Pr. Intrduzine L'pzine Packing list cnsente di velcizzare la gestine

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi Art. 38 e 47 D.P.R. 445/2000) E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA IL SOTTOSCRITTO NATO A..

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi Art. 38 e 47 D.P.R. 445/2000) E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA IL SOTTOSCRITTO NATO A.. APPLICAZIONE DELLE ACCISE RIDOTTE E DELLA RELATIVA ADDIZIONALE REGIONALE SULLE FORNITURE DI GAS NATURALE (ART. 26 NOTA 1, E ART.40 DEL D.L. 26/10/95 N.504) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/ Allegat A/1 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/46 DOMANDA DI AMMISSIONE ---------- Astral SpA Via del Pescacci, 96/98

Dettagli

SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (EUROPA) SESSIONE ORDINARIA 2013 QUESITO 1

SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (EUROPA) SESSIONE ORDINARIA 2013 QUESITO 1 www.matefilia.it SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (EUROPA) SESSIONE ORDINARIA 2013 QUESITO 1 Dat un triangl ABC, si indichi cn M il punt medi del lat BC. Si dimstri che la mediana AM è il lug gemetric dei punti

Dettagli