ASSESSING DESIGN FLOOD IN URBAN AREA USING A DISTRIBUTED HYDROLOGICAL MODEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSESSING DESIGN FLOOD IN URBAN AREA USING A DISTRIBUTED HYDROLOGICAL MODEL"

Transcript

1 XXXIII Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche Brescia 5 settembre 22 ASSESSING DESIGN FLOOD IN URBAN AREA USING A DISTRIBUTED HYDROLOGICAL MODEL Ravazzani G. (), Mancini M. (), Gianoli P. (), Meucci S. (2), Ghilardi M. () () (2)

2 Motivazioni e Obiettivi In bacini non strumentati o con serie di misure di portata non sufficientemente lunghe è possibile ricorrere a metodi regionali o indiretti per la stima della portata di progetto per la pratica ingegneristica Inoltre, in bacini densamente urbanizzati, l intervento antropico può modificare il corso d acua tanto da incidere pesantemente sulla misura di portata che risulta limitata dalle sezioni insufficienti di monte. La presentazione mostra una applicazione di un modello idrologico distribuito per la valutazione della portata e degli idrogrammi di progetto di un piccolo bacino idrografico con copertura eterogenea e densamente urbanizzato 2

3 Caso Studio Area: 94 km 2 Quota media: 455 m Fiume Olona pioggia: 23-2 affidabili dal 29 portata: 22-2 Portata ammissibile: 5 m 3 /s 3

4 La diga di Ponte Gurone Area: 94 km 2 The Ponte Gurone Dam for Flood reduction (.5 Mmc) Quota media: 455 m 4

5 Metodo regionale The index flood method T x T index T-year uantile of flood flows index flood T-year uantile of normalized flood flows in the region, growth factor Bocchiola, D., De Michele, C., and Rosso, R., (23). Review of recent advances in index flood estimation. Hydrol. Earth Syst. Sc., 7(3),

6 6 Metodo regionale The index flood method Annual Flow Series AFS ' ' ' ˆ n i i AFS index n Partial Duration Series PDS " " " ˆ n i i PDS n PDS k index k k ˆ + Λ + α ε [ ] [ ] m index index A A S S 2 2 Traslazione di stime dirette

7 Metodo regionale The index flood method Partial Duration Series PDS ˆ PDS n" n" i i-2 " i i- index k α Λ ε + k + k i i+ ˆ PDS t Anno (j-)-esimo Anno (j)-esimo Anno (j+)-esimo Portata soglia: 4 m 3 /s 4 eventi in 8 anni Portata indice: 6 m 3 /s 7

8 Il modello idrologico distribuito FEST Soil Type Land Use Precipitation DEM FEST: Flash flood Event based Spatially distributed rainfall runoff Transformation Curve Number Maximum Soil Potential Retention Initial condition Spatial Interpolation Surface runoff Least cost algorithm Flow Paths Hillslope and Channel Network Definition Reservoir routing Distributed Overland and Stream Flow Routing Outflow Hydrograph Montaldo, N., Ravazzani, G., Mancini, M. (27), On the prediction of the Toce alpine basin floods with distributed hydrologic models. Hydrol. Processes 2,

9 Calibrazione del modello FEST Discharge (m 3 /s) Discharge (m 3 /s) /26/29 4/27/29 4/28/29 4/29/29 4/3/ Simulated discharge Observed discharge Precipitation 2 6/6/29 6/7/29 6/8/ Precipitation (mm/h) Precipitation (mm/h) 9

10 Calibrazione del modello FEST Discharge (m 3 /s) Discharge (m 3 /s) /28/29 3/29/29 3/3/29 3/3/ /4/29 7/5/29 7/6/29 7/7/ Precipitation (mm/h) Precipitation (mm/h)

11 Metodo indiretto 6 Discharge (m 3 /s) simulated hydrograph PMPDF precipitation design hyetograph Precipitation (mm/5-min) Duration (hours)

12 Metodo indiretto 6 6 Discharge (m 3 /s) 4 2 R years R years R 5 years Max years Max years Max 5 years Rainfall Duration (hours) Discharge (m3/s) 4 2 R years R years R 5 years Time (hours) 2

13 Risultati a confronto AMC 3 indirect method Specific Discharge, (m3 s- km-2) Ol-2 Ol- Ol-3 Ol-4 Ol-5 Ol-6 Ol-7 direct method A -.4 R A -.2 R Area, A (km2) Differenza media: 9% 3

14 Risultati a confronto Specific Discharge, (m 3 s - km -2 ) AMC 2 indirect method direct method Ol- Ol-4 Ol-2 Ol A -.6 Ol-3 Ol-5 R Ol A -.2 R Area, A (km 2 ) Differenza media: 39% 4

15 Conclusioni L uso di misure dirette per la valutazione della portata di progetto può comportare una sottostima ualora le misure risultassero limitate da insufficienze idrauliche di monte causate dallo sviluppo dell urbanizzazione La metodologia indiretta, non tenendo conto dell artificializzazione del reticolo idrografico, permette la valutazione delle portate di progetto idrologiche, più adatte nell ottica di una progettazione e pianificazione integrata a scala di bacino. La modellistica distribuita permette di tenere conto della variabilità spaziale dell uso del suolo e uindi delle caratteristiche di assorbimento del terreno adatto uindi a bacini idrografici fortemente eterogenei anche se di medio-piccole dimensioni 5

16 GRAZIE PER L ATTENZIONE Risultati tratti dall articolo in fase di revisione su Journal of Hydrologic Engineering ASCE Ravazzani, G., Mancini, M., Gianoli, P., Meucci, S. Indirect estimation of design flood in urbanized river basins using a distributed hydrological model 6

An ArcGIS tool to estimate the design hydrograph using the VAPI and WFIUH methods in the District of the Central Apennine

An ArcGIS tool to estimate the design hydrograph using the VAPI and WFIUH methods in the District of the Central Apennine An ArcGIS tool to estimate the design hydrograph using the VAPI and WFIUH methods in the District of the Central Apennine Antonio Annis, Fernando Nardi University for Foreigners of Perugia OUTLINES 1.

Dettagli

Il ruolo degli Invasi Artificiali nella difesa dalle Inondazioni

Il ruolo degli Invasi Artificiali nella difesa dalle Inondazioni Il ruolo degli Invasi Artificiali nella difesa dalle Inondazioni Tommaso Moramarco t.moramarco@irpi.cnr.it Le dighe sono fra le opere idrauliche più antiche e che possono farsi risalire ai Sumeri (5 a.c)

Dettagli

L integrazione degli avvisi di criticità con i sistemi di previsione di piena in una città di medio-grandi dimensioni

L integrazione degli avvisi di criticità con i sistemi di previsione di piena in una città di medio-grandi dimensioni L integrazione degli avvisi di criticità con i sistemi di previsione di piena in una città di medio-grandi dimensioni M. Mancini, A. Ceppi, G. Ravazzani, C. Corbari, M. Feki, A. Trapani, E. Ferrari, I.

Dettagli

MODELLISTICA IDROLOGICA DISTRIBUITA PER IL CASO DI STUDIO DEL BACINO DEL FIUME TOCE

MODELLISTICA IDROLOGICA DISTRIBUITA PER IL CASO DI STUDIO DEL BACINO DEL FIUME TOCE 28 Convegno di Idraulica e Costruzioni idrauliche Potenza 16-19 settembre 22 22 by MODELLISTICA IDROLOGICA DISTRIBUITA PER IL CASO DI STUDIO DEL BACINO DEL FIUME TOCE G. Ravazzani 1, N. Montaldo 2 & M.

Dettagli

ATTIVITÀ DEL POLITECNICO DI TORINO

ATTIVITÀ DEL POLITECNICO DI TORINO Valutazione del Rischio Idrogeologico ATTIVITÀ DEL POLITECNICO DI TORINO Gruppo di Lavoro: Pierluigi Claps Francesco Laio Daniele Ganora Paola Allamano Argomenti Contributi su analisi regionale di frequenza

Dettagli

ONDA DI PIENA DI PROGETTO PER PICCOLI BACINI NON STRUMENTATI: CONFRONTO TRA MODELLI CONTINUI E MODELLI A SCALA DI EVENTO

ONDA DI PIENA DI PROGETTO PER PICCOLI BACINI NON STRUMENTATI: CONFRONTO TRA MODELLI CONTINUI E MODELLI A SCALA DI EVENTO Convegno di Medio Termine dell Associazione Italiana di Ingegneria Agraria Belgirate, 22-24 settembre 2011 memoria n. ONDA DI PIENA DI PROGETTO PER PICCOLI BACINI NON STRUMENTATI: CONFRONTO TRA MODELLI

Dettagli

Modellazione di eventi di Piena E stima della vulnerabilità idraulica

Modellazione di eventi di Piena E stima della vulnerabilità idraulica CINFAI - 215 Modellazione di eventi di Piena E stima della vulnerabilità idraulica Uno studio di pericolosità antelitteram: l ipotetico crollo della diga di Cancano, De Marchi, L Energia Elettrica, 1945.

Dettagli

Idraulica e Idrologia: Lezione 5

Idraulica e Idrologia: Lezione 5 Idraulica e Idrologia: Lezione 5 Agenda del giorno - Modello CN-SCS: ESERCIZI 1 MODELLO CN - SCS MODELLAZIONE DELLA FORMAZIONE DEL DEFLUSSO: METODO CN-SCS I modelli di piena sono formati da due moduli

Dettagli

MODELLI AFFLUSSI DEFLUSSI PER PICCOLI BACINI IDROGRAFICI NON STRUMENTATI

MODELLI AFFLUSSI DEFLUSSI PER PICCOLI BACINI IDROGRAFICI NON STRUMENTATI XXXII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche Palermo, 14-17 settembre 1 MODELLI AFFLUSSI DEFLUSSI PER PICCOLI BACINI IDROGRAFICI NON STRUMENTATI Andrea Petroselli 1, Salvatore Grimaldi

Dettagli

Politecnico di Milano. MOPI-Centro Epson Meteo. M. Mancini, G. Ravazzani, C. Corbari, D. Masseroni, G. Ercolani, L. Boscarello, G.

Politecnico di Milano. MOPI-Centro Epson Meteo. M. Mancini, G. Ravazzani, C. Corbari, D. Masseroni, G. Ercolani, L. Boscarello, G. Previsione meteo idrologica per la gestione irrigua Pre.G.I. Politecnico di Milano Alessandro Ceppi MOPI-Centro Epson Meteo Raffaele Salerno M. Mancini, G. Ravazzani, C. Corbari, D. Masseroni, G. Ercolani,

Dettagli

Sede. Sistemi di Previsione e allertamento Mappatura della pericolosità idraulica Monitoraggio da satellite e da SAPR

Sede. Sistemi di Previsione e allertamento Mappatura della pericolosità idraulica Monitoraggio da satellite e da SAPR Prof. Ing. Salvatore Manfreda Associato di Idrologia e Costruzioni Idrauliche all Università degli Studi della Basilicata, Consigliere della Società Idrologica Italiana, read more salvatore.manfreda@unibas.it

Dettagli

Previsione idro-meteorologica nel bacino del Verbano per la gestione di eventi estremi

Previsione idro-meteorologica nel bacino del Verbano per la gestione di eventi estremi Milano, 26 ottobre 2010 Previsione idro-meteorologica nel bacino del Verbano per la gestione di eventi estremi Caratterizzazione delle precipitazioni estreme in ambito transfrontaliero Ing. Secondo BARBERO

Dettagli

Analisi Regionale di Frequenza delle piene

Analisi Regionale di Frequenza delle piene Analisi Regionale di Frequenza delle piene (VALUTAZIONE PROBABILISTICA DELLE PIENE) pierluigi.claps@polito.it; daniele.ganora@polito.it 1 Schema concettuale della Protezione Idraulica del Territorio PIANIFICAZIONE

Dettagli

"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana Open Day Perugia 9 luglio 2012 GIS e Modelli Idraulici per il Rischio Idrogeologico "GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana" Ing. Giorgio Cesari Autorità di bacino del Fiume

Dettagli

ALLEGATO N CURRICULUM VITAE NICOLA MONTALDO. Dottorato di ricerca in Ingegneria Idraulica, Politecnico di Milano

ALLEGATO N CURRICULUM VITAE NICOLA MONTALDO. Dottorato di ricerca in Ingegneria Idraulica, Politecnico di Milano DATI GENERALI PROFSSIONISTA (nome e cognome) ALLEGATO N CURRICULUM VITAE NICOLA MONTALDO ISCRIZIONE ORDINE (tipo e provincia) dei/degli: INGEGNERI prov. di: CAGLIARI STUDIO (n. e anno) numero: 3411 anno:

Dettagli

Il ruolo della progettazione idrologica. linea Bari-Taranto 23 ottobre 2005

Il ruolo della progettazione idrologica. linea Bari-Taranto 23 ottobre 2005 LA SIMULAZIONE NUMERICA COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO Grado, 19 maggio 2016 Federico Cazorzi, Alberto De Luca Progettazione idrologica in ambiente GIS open source Università di

Dettagli

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia Workshop L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo 4 Esempi di applicazione dei software HEC-HMS e HEC-RAS Fiume Lato (prov. di Taranto)

Dettagli

I GIS PER I MODELLI IDROLOGICI DISTRIBUITI. Giulia Ercolani

I GIS PER I MODELLI IDROLOGICI DISTRIBUITI. Giulia Ercolani I GIS PER I MODELLI IDROLOGICI DISTRIBUITI Giulia Ercolani giulia.ercolani@dicea.unifi.it I MODELLI IDROLOGICI DISTRIBUITI MODELLO IDROLOGICO insieme di equazioni che descrivono quantitativamente le componenti

Dettagli

FLORA: modellistica per la valutazione delle piene in Lombardia

FLORA: modellistica per la valutazione delle piene in Lombardia FLORA: modellistica per la valutazione delle piene in Lombardia Ing. Matteo Cislaghi Dott. Michele Russo Ing. Roberto Serra ARPA Lombardia Servizio Idrografico Genova, 22 maggio 2013 AGGIORNAMENTO DELLE

Dettagli

Evoluzione del sistema modellistico delle acque superficiali a supporto delle decisioni in Piemonte. Secondo Barbero (Arpa Piemonte)

Evoluzione del sistema modellistico delle acque superficiali a supporto delle decisioni in Piemonte. Secondo Barbero (Arpa Piemonte) Evoluzione del sistema modellistico delle acque superficiali a supporto delle decisioni in Piemonte Secondo Barbero (Arpa Piemonte) MODELLO PREVISIONE DELLE PIENE Piattaforma in real time MIKE CUSTOMISE

Dettagli

ONDA DI PIENA DI PROGETTO IN PICCOLI BACINI NON

ONDA DI PIENA DI PROGETTO IN PICCOLI BACINI NON ONDA DI PIENA DI PROGETTO IN PICCOLI BACINI NON STRUMENTATI: ABBIAMO ANCORA BISOGNO DELLA FORMULA RAZIONALE? Salvatore Grimaldi Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali

Dettagli

Il t. Bisagno a Genova: la ricostruzione degli ultimi eventi alluvionali e l aggiornamento della mappatura delle aree a pericolosità di inondazione

Il t. Bisagno a Genova: la ricostruzione degli ultimi eventi alluvionali e l aggiornamento della mappatura delle aree a pericolosità di inondazione Il t. Bisagno a Genova: la ricostruzione degli ultimi eventi alluvionali e l aggiornamento della mappatura delle aree a pericolosità di inondazione Cinzia Rossi, Paolo Persico REGIONE LIGURIA Torino, 14-15

Dettagli

Elena Volpi, Ph.D. CURRICULUM VITAE. University of Roma Tre Department of Engineering Via V. Volterra, Rome, Italy

Elena Volpi, Ph.D. CURRICULUM VITAE. University of Roma Tre Department of Engineering Via V. Volterra, Rome, Italy Elena Volpi, Ph.D. University of Roma Tre Department of Engineering Via V. Volterra, 62 00146 Rome, Italy Phone +39 06 57333235 Fax +39 06 57333441 Email elena.volpi@uniroma3.it Skype elena_volpi CURRICULUM

Dettagli

MIKE FLOOD Applicazioni Pratiche nel Bacino del Fiume Adige: due casi studio

MIKE FLOOD Applicazioni Pratiche nel Bacino del Fiume Adige: due casi studio MIKE FLOOD Applicazioni Pratiche nel Bacino del Fiume Adige: due casi studio Ing. Fragola Giuseppe Ing. Rossi Daniele Autorità di Bacino Nazionale del fiume Adige Torino, 14-15 Ottobre 2015 1. Modello

Dettagli

Infiltrazione e produzione del deflusso a scala di versante Modelli semplificati per usi diversi

Infiltrazione e produzione del deflusso a scala di versante Modelli semplificati per usi diversi Infiltrazione e produzione del deflusso a scala di versante Modelli semplificati per usi diversi D. Hockney Precipitati Infiltrazione metodi semplificati SCS Il metodi del Soil Conservation Service (SCS)

Dettagli

Francesco Baruffi, Renato Angheben Distretto idrografico delle Alpi Orientali. Comitato Istituzionale congiunto Roma, 3 marzo 2016

Francesco Baruffi, Renato Angheben Distretto idrografico delle Alpi Orientali. Comitato Istituzionale congiunto Roma, 3 marzo 2016 Francesco Baruffi, Renato Angheben Distretto idrografico delle Alpi Orientali Comitato Istituzionale congiunto Roma, 3 marzo 2016 Comitato Istituzionale congiunto 3 marzo 2016 L implementazione della Direttiva

Dettagli

STUDIO IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO DI SUPPORTO AL PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DI PESCIA. Parte VI ING. LORENZO GALARDINI

STUDIO IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO DI SUPPORTO AL PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DI PESCIA. Parte VI ING. LORENZO GALARDINI ING. LORENZO GALARDINI GEOM. CECILI SIMONA GEOM. MARCO CORTOPASSI GEOM. SERENA BENFORTI ING. JUNIOR CRISTIANO NARDINI Responsabile del procedimento DOTT. ARCH. SIMONE PEDONESE Elaborazioni Grafiche a cura

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Fernando Nardi

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Fernando Nardi Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) E-mail Cittadinanza Fernando Nardi Italiana Data di nascita 18 marzo 1975 Sesso Maschile Settore professionale RICERCA e UNIVERSITA

Dettagli

Elementi idromorfologici: indice di alterazione del regime idrologico (IARI)

Elementi idromorfologici: indice di alterazione del regime idrologico (IARI) Direttiva 2000/60/CE: Struttura delle reti e dei programmi di monitoraggio sui corsi d acqua Indici di classificazione dello stato di qualità Elementi idromorfologici: indice di alterazione del regime

Dettagli

Il sistema di allerta piene in Cantone Ticino catena di previsione, modello idrologico e gestione degli allarmi

Il sistema di allerta piene in Cantone Ticino catena di previsione, modello idrologico e gestione degli allarmi Il sistema di allerta piene in Cantone Ticino catena di previsione, modello idrologico e gestione degli allarmi Dissesto idrogeologico nell arco alpino: previsione, prevenzione e gestione dell emergenza

Dettagli

I dati delle acque in Veneto - Seminario - Padova, 9 giugno 2015 La valutazione quantitativa delle risorse idriche naturali

I dati delle acque in Veneto - Seminario - Padova, 9 giugno 2015 La valutazione quantitativa delle risorse idriche naturali I dati delle acque in Veneto - Seminario - Padova, 9 giugno 2015 La valutazione quantitativa delle risorse idriche naturali Stefano Tersigni Direzione centrale delle statistiche socio-demografiche e ambientali

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Residente E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso Maschile Percorso e Titoli Professionali Date 2011 in corso Ricercatore

Dettagli

PARTE PRIMA: MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S.

PARTE PRIMA: MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S. INDICE PREMESSA 1 PARTE PRIMA: MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S. 125 2 1. IL BACINO IDROGRAFICO 3 1.1 Inquadramento geografico... 3 1.2 Litologia... 4 1.3 Uso del suolo... 5 1.4 Caratteristiche geomorfologiche

Dettagli

Regione Umbria Direzione Ambiente, Territorio e Infrastrutture Servizio Risorse Idriche e Rischio Idraulico

Regione Umbria Direzione Ambiente, Territorio e Infrastrutture Servizio Risorse Idriche e Rischio Idraulico Regione Umbria Direzione Ambiente, Territorio e Infrastrutture Servizio Risorse Idriche e Rischio Idraulico CENTRO FUNZIONALE DECENTRATO EVENTO IDRO-PLUVIOMETRICO DEL 18 SETTEMBRE 27 SUL BACINO DEL TORRENTE

Dettagli

La precipitazione. Misura della precipitazione

La precipitazione. Misura della precipitazione La precipitazione. Misura 2. Distribuzione nello spazio (afflusso) 3. Disponibilità di dati storici 4. Caratterizzazione del clima Misura della precipitazione 2 Misura della Precipitazione Strumenti Pluviometro

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Via Leone Dehon 64, 00165 Roma -ITALIA Telefono(i) +39 06 48900671 Cellulare E-mail fernando.nardi@unistrapg.it Cittadinanza

Dettagli

Il metodo del Soil Conservation Service (S.C.S.) : Curve Number(CN)

Il metodo del Soil Conservation Service (S.C.S.) : Curve Number(CN) Il metodo Numero di Curva (CN), sviluppato dal Soil Conservation Service (SCS) del Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti 1, viene considerato come uno dei più importanti modelli non deterministici

Dettagli

Sviluppo di un modello di previsione di frane per il bacino del fiume Arno

Sviluppo di un modello di previsione di frane per il bacino del fiume Arno Giornale di Geologia Applicata 3 (2006) 181-188, doi: 10.1474/GGA.2006-03.0-24.0117 Sviluppo di un modello di previsione di frane per il bacino del fiume Arno Angelo Iacopo Benedetti 1, Stefano Dapporto

Dettagli

I Bilanci Idrologici!

I Bilanci Idrologici! I Bilanci Idrologici! Evapotraspirazione potenziale ed effettiva D=deficit agricolo = Etp-ET Il deficit idrico (agricolo) rappresenta il fabbisogno idrico mensile di una coltura (domanda idrica irrigua)!"

Dettagli

Marouane Temimi 359 Graphic Blvd, New Milford, NJ, 07646, USA. mtemimi@ccny.cuny.edu http://water.ccny.cuny.edu Canadian Tunisia, July 17th, 1976

Marouane Temimi 359 Graphic Blvd, New Milford, NJ, 07646, USA. mtemimi@ccny.cuny.edu http://water.ccny.cuny.edu Canadian Tunisia, July 17th, 1976 CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO/ EUROPEAN FORMAT INFORMAZIONI PERSONALI/ PERSONAL INFORMATION Nome, Cognome/Name, Surname Indirizzo/Address Via, numero civico, c.a.p., città, nazione/ House number, street

Dettagli

RISULTATI DELLE INDAGINI SPERIMENTALI CONDOTTE SUL BACINO FIUMARELLA DI CORLETO. M. Fiorentino, S. Manfreda, M.R. Margiotta, B.

RISULTATI DELLE INDAGINI SPERIMENTALI CONDOTTE SUL BACINO FIUMARELLA DI CORLETO. M. Fiorentino, S. Manfreda, M.R. Margiotta, B. RISULTATI DELLE INDAGINI SPERIMENTALI CONDOTTE SUL BACINO FIUMARELLA DI CORLETO M. Fiorentino, S. Manfreda, M.R. Margiotta, B. Onorati Università degli Studi della Basilicata SOMMARIO Nella presente memoria

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo BISCHETTI GIAN BATTISTA Via Celoria 2 20133 Milano Telefono +39 0250316904 Cellulare: 3287036351 E-mail bischetti@unimi.it Cittadinanza

Dettagli

Curriculum dell Attività Scientifica e Didattica. Dr. Ing. Chiara Corbari

Curriculum dell Attività Scientifica e Didattica. Dr. Ing. Chiara Corbari Curriculum dell Attività Scientifica e Didattica del Dr. Ing. Chiara Corbari DOTTORE DI RICERCA IN INGEGNERIA IDRAULICA DICA POLITECNICO DI MILANO Milano, Maggio 2015 1. NOTIZIE GENERALI 3 2. STUDI 3 3.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cittadinanza Italiana Data di nascita 07-05-1988 Sesso M Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità

Dettagli

BANCA DATI DELLA PRECIPITAZIONE AD ALTA RISOLUZIONE SPAZIALE E TEMPORALE BDPAR

BANCA DATI DELLA PRECIPITAZIONE AD ALTA RISOLUZIONE SPAZIALE E TEMPORALE BDPAR BANCA DATI DELLA PRECIPITAZIONE AD ALTA RISOLUZIONE SPAZIALE E TEMPORALE BDPAR A cura di Pietro Marcacci (Ricerca sul Sistema Energetico RSE) Un banca dati della precipitazione su aree molto vaste, quali

Dettagli

Evento alluvionale del 12/13 Novembre 2014

Evento alluvionale del 12/13 Novembre 2014 via Nino Dall Oro 4-269 LODI tel. 37-4289 r.a. fax 37-5393 email: cmuzza@muzza.it Evento alluvionale del 2/3 Novembre 24 Analisi idrologica relativa al Bacino del colatore Venere Studio Interno preliminare

Dettagli

COMUNE DI CASALE MONFERRATO PROV. DI ALESSANDRIA Studio di compatibilità idraulica del P.R.G.C. INTEGRAZIONI INDICE 1. INTRODUZIONE...

COMUNE DI CASALE MONFERRATO PROV. DI ALESSANDRIA Studio di compatibilità idraulica del P.R.G.C. INTEGRAZIONI INDICE 1. INTRODUZIONE... INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. STUDI IDROLOGICI E IDRAULICI DI RIFERIMENTO... 3 3. INQUADRAMENTO GEOGRAFICO E IDROGRAFICO... 5 4. ANALISI IDROLOGICA... 8 5. CALCOLO DELLE PORTATE CON METODI EMPIRICI...

Dettagli

Via D. Crespi 7, 20123 Milano tel e fax. +39258113831 email: info@mmidro.it sito: www.mmidro.it

Via D. Crespi 7, 20123 Milano tel e fax. +39258113831 email: info@mmidro.it sito: www.mmidro.it altezza [m] 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0-2 Sezione di Subbiano: Portata smaltibile con franco di 1 m ietotipo 0 20 40 larghezza [m] 60? 80 Input (pioggia ) Output (portata) input BACINO IDROGRAFI CO Outp ut

Dettagli

UTILIZZO DI IMMAGINI MODIS PER LA PREVISIONE DELLO SCIOGLIMENTO NIVALE

UTILIZZO DI IMMAGINI MODIS PER LA PREVISIONE DELLO SCIOGLIMENTO NIVALE UTILIZZO DI IMMAGINI MODIS PER LA PREVISIONE DELLO SCIOGLIMENTO NIVALE Angelo COLOMBI (*) (*) IREA CNR, Via Bassini 15, 2133 Milano, tel: 223699299, email: colombi.angelo@libero.it Riassunto Per quantificare

Dettagli

Gestione integrata a scala di bacino di acque transfrontaliere: i laghi Ceresio e Verbano

Gestione integrata a scala di bacino di acque transfrontaliere: i laghi Ceresio e Verbano Ottimizzare l uso della risorsa idrica timento Gestione integrata a scala di bacino di acque transfrontaliere: i laghi Ceresio e Verbano Edy Riva Dr. Ing. Andrea Salvetti Ufficio dei corsi d acqua Dipartimento

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Polo Scien6fico Tecnologico

Università degli Studi di Ferrara Polo Scien6fico Tecnologico La ricerca scien6fica italiana nel campo dell idraulica: presentazione dei risulta6 dei proge? PRIN 2008 Ferrara, 24-25 gennaio 2013 Coordinatore: Prof. Aldo Fiori Dipar&mento di Scienze dell Ingegneria

Dettagli

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio idrologico ed idraulico relativo al reticolo idrografico interferente con la strada di collegamento tra

Dettagli

Il Comitato Organizzatore. Luigi Carmignani Università degli Studi di Siena, Centro di GeoTecnologie

Il Comitato Organizzatore. Luigi Carmignani Università degli Studi di Siena, Centro di GeoTecnologie Il Comitato Organizzatore Luigi Carmignani Leonardo Disperati Riccardo Salvini Segreteria Congresso - Realizzazione volumi dei Riassunti Simone Kozciak Maria Cristina Salvi Con la collaborazione di: Alice

Dettagli

ANALISI CRITICA DEI METODI DI STIMA DEL TEMPO DI CORRIVAZIONE

ANALISI CRITICA DEI METODI DI STIMA DEL TEMPO DI CORRIVAZIONE XXXII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche Palermo, 14-17 settembre 2010 ANALISI CRITICA DEI METODI DI STIMA DEL TEMPO DI CORRIVAZIONE Salvatore Grimaldi 1,2, Andrea Petroselli 1, Fernando

Dettagli

a 17,438 n 0,506 k 100 2,37

a 17,438 n 0,506 k 100 2,37 Si riportano i dati del Bacino del Chisone: Dove: - Ψ= coefficiente di afflusso del bacino - v= velocità - L= lunghezza dell asta principale Esercitazione di Idrologia z medio 1739 m z max 3234 m z min

Dettagli

DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO

DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO Servizio Idrologico Regionale Centro Funzionale della Regione Toscana Alessandro Santucci GIORNATA DI FORMAZIONE IN PROTEZIONE CIVILE Gaiole

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità Oggetto della presente relazione è il dimensionamento delle rete di fognatura delle acque bianche proveniente dalla realizzazione di un nuovo piazzale all interno del

Dettagli

In oct. 24 1977 he graduated cum laude in Hydraulic Engineering at the Università degli Studi of Pavia.

In oct. 24 1977 he graduated cum laude in Hydraulic Engineering at the Università degli Studi of Pavia. BREVE CURRICULUM VITÆ Prof. Baldassare Bacchi Position: Professore Ordinario Department: Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio e Ambiente Indirizzo: Via Branze, 43-25123 Brescia Tel:

Dettagli

PARTE I. I processi idrologici. Lezione I: Il ciclo idrologico. Dipartimento di Ingegneria Civile

PARTE I. I processi idrologici. Lezione I: Il ciclo idrologico. Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Laurea Specialistica in N.O. Giuseppe Aronica Corso di Idrologia Tecnica PARTE I Lezione I: Il ciclo idrologico Il ciclo idrologico Il ciclo idrologico è il processo di circolazione dell acqua

Dettagli

LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA

LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA AUTORITA DI BACINO REGIONALE DELLA SARDEGNA LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA (articolo 47 delle NTA del PAI) Allegato

Dettagli

STUDIO IDROLOGICO IDRAULICO SUL SISTEMA DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI

STUDIO IDROLOGICO IDRAULICO SUL SISTEMA DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI CONSORZIO DI BONIFICA VERSILIA MASSACIUCCOLI ENTE DI DIRITTO PUBBLICO VIAREGGIO Via della Migliarina 64 55049 Viareggio (LU) Tel 0584 43991 fax 0584 426357 Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO

Dettagli

Multiple-Response Verification of a Distributed Hydrological Model at Different Spatial Scales

Multiple-Response Verification of a Distributed Hydrological Model at Different Spatial Scales Diss. ETH No. 14895 Multiple-Response Verification of a Distributed Hydrological Model at Different Spatial Scales A dissertation submitted to the SWISS FEDERAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY (ETH) ZÜRICH for

Dettagli

Variabilità e cambiamenti climatici nel bacino padano negli ultimi 250 anni. Maurizio Maugeri Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano

Variabilità e cambiamenti climatici nel bacino padano negli ultimi 250 anni. Maurizio Maugeri Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano Variabilità e cambiamenti climatici nel bacino padano negli ultimi 250 anni Maurizio Maugeri Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano Mantova 21 giugno 2016 Lo sviluppo del bacino padano

Dettagli

A free and stand-alone tool integrating geospatial workflows to evaluate sediment connectivity in alpine catchments

A free and stand-alone tool integrating geospatial workflows to evaluate sediment connectivity in alpine catchments A free and stand-alone tool integrating geospatial workflows to evaluate sediment connectivity in alpine catchments S. Crema, L. Schenato, B. Goldin, L. Marchi, M. Cavalli CNR-IRPI Outline The evaluation

Dettagli

Status of COSMO-ME-EPS system

Status of COSMO-ME-EPS system Status of COSMO-ME-EPS system Francesca Marcucci, Lucio Torrisi, Stefano Sebastianelli* CNMCA, National Meteorological Center,Italy * ISMAR-CNR, Venice, Italy Outline The COSMO-ME EPS system Evaluation

Dettagli

BREVE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI PAOLO PORTO

BREVE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI PAOLO PORTO BREVE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI PAOLO PORTO Paolo Porto è nato a Reggio Calabria il 24 febbraio 1965. Ha conseguito la Laurea con lode e pubblicazione della tesi in Scienze Forestali il 25 gennaio

Dettagli

Nota informativa 9 agosto

Nota informativa 9 agosto Nota informativa 9 agosto 2012 1 Situazione della disponibilità idrica nel bacino del fiume Adige. 1) Invasi artificiali regolati 2 Tabella 1 Confronto fra i volumi invasati 3 Figura 1 Confronto fra i

Dettagli

Stima della portata di piena: un esempio

Stima della portata di piena: un esempio Stima della portata di piena: un esempio Giuseppe Pino APAT Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale 1 aprile 2008 Stima della portata di massima piena Obiettivo: determinare la portata

Dettagli

INTEGRAZIONE TRA MODELLISTICA FISICA E NUMERICA. Gian Mario Beltrami Campagnani

INTEGRAZIONE TRA MODELLISTICA FISICA E NUMERICA. Gian Mario Beltrami Campagnani INTEGRAZIONE TRA MODELLISTICA FISICA E NUMERICA Gian Mario Beltrami Campagnani La modellistica fisica e numerica a supporto della progettazione di opere di difesa idraulica e marittima 16 Febbraio 2015

Dettagli

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 BITRITTO - MODUGNO ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250 S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM 0+000 AL KM 1+250 RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF.ING.GOFFREDO LA LOGGIA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF.ING.GOFFREDO LA LOGGIA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF.ING.GOFFREDO LA LOGGIA CURRICULUM VITAE DEL PROF. GOFFREDO LA LOGGIA ORDINARIO DI COSTRUZIONI IDRAULICHE, MARITTIME E IDROLOGIA PRESSO L'UNIVERSITA' DI PALERMO Nato a

Dettagli

La precipitazione. Misura della precipitazione

La precipitazione. Misura della precipitazione La precipitazione 1. Misura 2. Distribuzione nello spazio (afflusso) 3. Disponibilità di dati storici 4. Caratterizzazione del clima 1 Misura della precipitazione 2 Misura della Precipitazione Strumenti

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-05-15 DATI GENERALI Cognome e nome DI CARLO ENZO Data di nascita 10/07/1974 E-mail enzo.dicarlo@regione.toscana.it Matricola 0016506 Anzianità aziendale

Dettagli

Stima dell'equivalente idrico della neve (SWE) mediante integrazione di misure a terra e immagini satellitari

Stima dell'equivalente idrico della neve (SWE) mediante integrazione di misure a terra e immagini satellitari Stima dell'equivalente idrico della neve (SWE) mediante integrazione di misure a terra e immagini satellitari Enrico Zini, Dario Bellingeri ARPA Lombardia Settore Sistemi Informativi Stima dell'equivalente

Dettagli

Ricerca di criteri condivisi per la validazione dei modelli idraulici

Ricerca di criteri condivisi per la validazione dei modelli idraulici Bologna, 21 Ottobre 2011 Ricerca di criteri condivisi per la validazione dei modelli idraulici Tullio Tucciarelli e Costanza Aricò Gruppo di lavoro: Massimo Greco, Alessandro Valiani, Luigi Fraccarollo,

Dettagli

Il sistema fognante di Roma Esempi di modellazione dei deflussi

Il sistema fognante di Roma Esempi di modellazione dei deflussi La Gestione Idraulica sul Territorio ed in Ambito Urbano: Modellazione, Prevenzione e Manutenzione Firenze, 14 e 15 Aprile 2016 Auditorium Cosimo Ridolfi di Banca CR Firenze Con il patrocinio di Il sistema

Dettagli

PROPOSTA METODOLOGICA PER LA STIMA DEI DANNI ATTESI DA EVENTI ALLUVIONALI

PROPOSTA METODOLOGICA PER LA STIMA DEI DANNI ATTESI DA EVENTI ALLUVIONALI PROPOSTA METODOLOGICA PER LA STIMA DEI DANNI ATTESI DA EVENTI ALLUVIONALI Noemi Silvestri (*) (*) Università degli Studi di Torino PERCHE E IMPORTANTE DISPORRE DI UNA METODOLOGIA DI STIMA DEI DANNI ALLUVIONALI?

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ALLEGATO 3 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI Rosso, R. & M.C. Rulli, L impronta idrica: indicatore efficace ma migliorabile, Il Giornale dell'ingegnere, n.10/2011, p.11-12,

Dettagli

Le precipitazioni intense in Lombardia

Le precipitazioni intense in Lombardia Le precipitazioni intense in Lombardia Progetto Interreg I-CH SRADA Milano, Comitato di Pilotaggio del 18 aprile 2013 Angela Sulis (1), Roberto Serra (2) - Arpa Lombardia-Servizio Idrografico Contributo

Dettagli

RUWA acqua territorio energia

RUWA acqua territorio energia RUWA acqua territorio energia Modellistica Idrologica e Idraulica Programma di formazione software HEC Corsi in aula a Lecce (dal 04 al 07 Febbraio 2014) e Foggia (dal 18 al 21 Febbraio 2014) I Semestre

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RINO ANTONELLA 6, VIA DALMAZIA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono ufficio 0961 853178 Fax 0961 853192

Dettagli

ISC Divisione Impatti sul Suolo e sulle Coste

ISC Divisione Impatti sul Suolo e sulle Coste CENTRO EURO--MEDI ITERRANEO PER I CAMBIAMENTII CLIMATIICI I ISC Divisione Impatti sul Suolo e sulle Coste Technical Reports LAMPIT - Modellistica idraulica delle alluvioni conseguenti ad eventi meteorologici

Dettagli

WORSHOP DAL DMV AL FLUSSO ECOLOGICO:

WORSHOP DAL DMV AL FLUSSO ECOLOGICO: WORSHOP DAL DMV AL FLUSSO ECOLOGICO: stato dell arte nel distretto padano ed esigenze future di rilevanza europea Parma, 27 giugno 2013 Situazione Alta densità di derivazioni e alterazione del regime di

Dettagli

Le scale temporali. Le scale temporali

Le scale temporali. Le scale temporali 7. Variazioni morfologiche degli alvei fluviali Le scale temporali Pendenza Cyclic time Tempo Il ciclo di erosione di Davis (1899) Progressiva riduzione della pendenza durante un ciclo di erosione 327

Dettagli

Esame di Idrologia - 1 Gennaio 1111 Saranno assegnati tre punti per ciascuna risposta corretta. Utilizzare 4 cifre significative per le risposte.

Esame di Idrologia - 1 Gennaio 1111 Saranno assegnati tre punti per ciascuna risposta corretta. Utilizzare 4 cifre significative per le risposte. Studente 1: nome 1 1. In un bacino idrografico di dominio 707 km 2 è stata misurata una altezza di afflusso meteorico pari a 195.1 mm in un mese di 31 giorni. Calcolare la portata media mensile del deflusso

Dettagli

Bilancio Idrologico GIS BAsed a scala Nazionale su Griglia regolare (BIGBANG)

Bilancio Idrologico GIS BAsed a scala Nazionale su Griglia regolare (BIGBANG) Meeting: Pilot Arno Water Accounts (PAWA) Project Bilancio Idrologico GIS BAsed a scala Nazionale su Griglia regolare (BIGBANG) National wide GIS based gridded hydrologic water budget Ing. Giovanni Braca

Dettagli

Costi della pianificazione a invarianza idraulica

Costi della pianificazione a invarianza idraulica GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE METEORICHE URBANE G. La Loggia, F. Caltabiano, E. Oliveri Università degli Studi di Palermo DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Via Ventuno 4b CH 6963 Pregassona-Lugano Telefono(i) Cellulare +41 79 259 82 67 Fax E-mail andrea@andreaperotti.ch Cittadinanza

Dettagli

Stima dell Umidità del Suolo dal sensore RADAR ASAR nel Bacino del Mulargia

Stima dell Umidità del Suolo dal sensore RADAR ASAR nel Bacino del Mulargia Stima dell Umidità del Suolo dal sensore RADAR ASAR nel Bacino del Mulargia Laura Fois ( a ), Nicola Montaldo ( a ) ( a ) Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura di Cagliari Riassunto

Dettagli

Macroattività B - Modellazione idrologica Attività B1: Regionalizzazione precipitazioni

Macroattività B - Modellazione idrologica Attività B1: Regionalizzazione precipitazioni ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA REGIONE TOSCANA E DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE PER ATTIVITA DI RICERCA PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO

Dettagli

GLI APPORTI PLUVIOMETRICI : INQUADRAMENTO DEL FENOMENO E MODALITA D INTERAZIONE COL TERRITORIO INVESTITO

GLI APPORTI PLUVIOMETRICI : INQUADRAMENTO DEL FENOMENO E MODALITA D INTERAZIONE COL TERRITORIO INVESTITO GLI APPORTI PLUVIOMETRICI : INQUADRAMENTO DEL FENOMENO E MODALITA D INTERAZIONE COL TERRITORIO INVESTITO Relatore: Ing. Alberto Fortelli LA FURIA DELLA NATURA! La Pioggia: questa sconosciuta!!! LA PIOGGIA

Dettagli

I modelli di preannuncio nell idrologia

I modelli di preannuncio nell idrologia Workshop nazionale sull idrologiaoperativa operativa Roma, 9 10 luglio 2015 Ricerca finalizzata: l approfondimento della dll conoscenza e lo sviluppo dell innovazione per i servizi di idrologia operativa

Dettagli

CONTRIBUTO ALLA APPLICAZIONE DEL MODELLO CINEMATICO PER I PICCOLI BACINI SICILIANI

CONTRIBUTO ALLA APPLICAZIONE DEL MODELLO CINEMATICO PER I PICCOLI BACINI SICILIANI MARIO BIRTONE (**) - VITO FERRO (*) - SALVATORE POMILLA (**) CONTRIBUTO ALLA APPLICAZIONE DEL MODELLO CINEMATICO PER I PICCOLI BACINI SICILIANI Uno degli elementi di maggiore incertezza per definire, attraverso

Dettagli

1 I BACINI IDROGRAFICI... 3 1.1 IL RETICOLO IDROGRAFICO... 4 1.2 BACINI AFFERENTI AL RETICOLO IDROGRAFICO... 5

1 I BACINI IDROGRAFICI... 3 1.1 IL RETICOLO IDROGRAFICO... 4 1.2 BACINI AFFERENTI AL RETICOLO IDROGRAFICO... 5 Sommario 1 I BACINI IDROGRAFICI... 3 1.1 IL RETICOLO IDROGRAFICO... 4 1.2 BACINI AFFERENTI AL RETICOLO IDROGRAFICO... 5 2 L EVENTO ALLUVIONALE DEL 18 NOVEBRE 2013... 6 2.1 DATI PLUVIOMETRICI... 8 2.1.1

Dettagli

Gestione delle acque meteoriche in ambito urbano

Gestione delle acque meteoriche in ambito urbano Gestione delle acque meteoriche in ambito urbano DRENAGGIO URBANO SOSTENIBILE Docente: Ing Marco Callerio CAP Holding spa Sede di Amiacque Gruppo CAP Via Rimini, 34/36 - Milano 19 dicembre 2016 DRENAGGIO

Dettagli

WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing

WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing L Osservazione della Terra a salvaguardia dei Beni Culturali MONITORAGGIO DEGLI ASPETTI METEO-CLIMATICI DI UN SITO DOTT. MARCO FOLEGANI (MEEO) Monitoraggio

Dettagli

Sul preannuncio delle Flash Flood

Sul preannuncio delle Flash Flood La Gestione Idraulica sul Territorio ed in Ambito Urbano: Modellazione, Prevenzione e Manutenzione Firenze, 14 e 15 Aprile 2016 Auditorium Cosimo Ridolfi di Banca CR Firenze Con il patrocinio di Sul preannuncio

Dettagli

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI 1) M. CANNAROZZO, V. FERRO (1985). Un semplice modello regionale per la valutazione del trasporto solido in sospensione nei corsi d'acqua siciliani. Atti della Acc. Naz. Sc.

Dettagli

Variabilità e cambiamenti climatici nel bacino padano negli ultimi 250 anni Maurizio Maugeri Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano

Variabilità e cambiamenti climatici nel bacino padano negli ultimi 250 anni Maurizio Maugeri Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano Variabilità e cambiamenti climatici nel bacino padano negli ultimi 2 anni Maurizio Maugeri Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano Milano 20 aprile 2016 Lo sviluppo del bacino padano, così

Dettagli