Notizie in breve Esteri Italia. pag. 1 pag. 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Notizie in breve Esteri Italia. pag. 1 pag. 2"

Transcript

1 N ottobre 2004 aggiornate alle ore del lunedì Notizie in breve Esteri Italia pag. 1 pag. 2 Notizie per parlare Aumenti in arrivo: riscaldamento e aerei Cacciatori di alieni a Portorico Processo ai paracadutisti di Hitler Le abitudini dei bambini: poco sport e molta tv Salute: fiato corto per lo smog Benessere: quattro passi contro lo stress Curiosità: Italiani a Mosca Parole crociate pag. 3 pag. 4 pag. 5 pag. 6/7

2 1 Notizie in breve 12 Ottobre 2004 Esteri Egitto. Esplode un albergo. Tra i morti due italiane. Una bomba ha fatto esplodere un albergo a Taba, sul Mar Rosso. Ci sono stati più di 30 morti. Tra questi ci sono due sorelle di una cittadina vicino a Cuneo. I terroristi di Al Qaeda sono i probabili responsabili. Egitto. La morte delle 2 italiane. Il riconoscimento delle due ragazze è stato possibile solo 3 giorni dopo l attentato. I corpi delle vittime erano, infatti, irriconoscibili. Si è dovuta usare la prova del Dna. I genitori, sabato, sono volati in Egitto. Speravano ancora di trovare le figlie vive. Iraq. Ucciso l ostaggio inglese. E stato decapitato anche l ostaggio inglese rapito dai terroristi irakeni. L uomo era stato sequestrato insieme a 2 americani che erano stati uccisi quasi subito. Chiuso in una gabbia, in un video, aveva supplicato il Primo Ministro inglese di aiutarlo. Iraq: ancora stragi. Questa volta ci sono stati 11 morti a Bagdad in 2 attentati. La prima bomba è esplosa davanti a una caserma di polizia. La seconda al Ministero del Petrolio. Afghanistan: le elezioni. Si sono tenute in Afghanistan le prime elezioni libere dalla fine della guerra. Ci si aspetta che sia confermato Garzai, voluto dagli Americani. Gli altri candidati sostengono che le elezioni sono state truccate. Unione Europea: sì alla Turchia. La Turchia entrerà a far parte dell Europa Unita. L ingresso non avverrà prima di 10 anni. Nel frattempo, il Paese dovrà proseguire il suo cammino verso la democrazia. La Francia è contraria all ingresso. E morto Superman: l attore che impersonò Superman è morto a 52 anni. Era costretto su una sedia a rotelle a causa di una caduta.

3 2 Notizie in breve 12 Ottobre 2004 Italia Le due ragazze morte in Egitto. Si chiamavano Jessica e Sabrina le 2 ragazze morte nell attentato di Taba, sul Mar Rosso. Erano sorelle e vivevano con la famiglia a Dronero, in provincia di Cuneo. Erano partite per una vacanza di una settimana. I corpi saranno riportati in Italia il più presto possibile. Finanziaria. La maggioranza di governo non riesce a trovare un accordo sulla prossima manovra economica. La Lega Nord solleva molte obiezioni alla legge proposta dal Ministro dell Economia, Siniscalco. Alleanza Nazionale accusa la Lega di voler rovesciare il Governo. Tagli alle tasse: il piano del Governo. Non deve pagare le tasse chi guadagna meno di euro all anno. Gli altri le pagheranno a seconda di quanto guadagnano. L opposizione afferma che le tasse verranno ridotte di più a chi guadagna di più. Aeroporto di Linate: 2 giorni di caos. Mercoledì e giovedì circa 400 aerei non sono partiti e molti altri hanno fatto ritardo. La causa è stata un guasto ad un computer. I passeggeri che hanno aspettato per ore erano furibondi. Università: protesta contro la Riforma Moratti. Secondo la riforma del ministro i ricercatori universitari diventeranno lavoratori precari. Ricercatori e docenti protestano e scioperano. Le nuove Brigate Rosse. Altri docenti universitari potevano essere uccisi dai brigatisti insieme a Marco Biagi. Lo rivela la brigatista pentita Cinzia Banelli. Sport. Formula 1: Schumacher arriva primo nel Gran premio del Giappone. Moto in Malesia: vince Valentino Rossi. Calcio: la nazionale italiana sconfitta dalla Slovenia.

4 3 Notizie per parlare 12 Ottobre 2004 Aumenti in arrivo: riscaldamento Il prezzo del petrolio influenza la spesa di tutti i giorni Il prezzo del petrolio ha ormai superato la soglia dei 50 dollari al barile. Il petrolio non era così caro da anni. Le cause sono molte, sopra a tutte la guerra in Iraq, uno dei più importanti Paesi produttori di petrolio. Intanto il freddo dell inverno sta arrivando e per quest anno si teme un aumento del carburante anche del 20 per cento rispetto all anno scorso. Quindi saranno più care le bollette. Ci saranno poi anche altri aumenti a causa dell altissimo prezzo del petrolio. Ad esempio saranno più costosi i biglietti degli aerei. Le grandi compagnie infatti hanno deciso di riversare sul costo dei biglietti l aumento di spesa per il carburante. Cacciatori di alieni a Portorico Sono stati raccolti strani segnali dallo spazio Il più grande osservatorio spaziale del mondo si trova sull isola di Portorico, ai Caraibi. Gli scienziati dicono che qui è stato raccolto il primo segnale di vita proveniente dallo spazio. La notizia si è diffusa rapidamente e molti turisti hanno raggiunto l osservatorio: sperano di vedere un abitante di un altro pianeta. Il segnale che è stato raccolto è una luce nel buio, che viene da un punto dove non ci sono pianeti. La luce è stata vista per la prima volta nel 2003 e da allora è stata segnalata molte altre volte, sempre nello stesso punto dell universo. In realtà la luce potrebbe venire da un frammento di stella esplosa. Ma la folla di turisti non smette di sperare. Da due mesi arrivano autobus carichi di persone che cercano gli extraterrestri.

5 4 Notizie per parlare 12 Ottobre 2004 Processo ai paracadutisti di Hitler Dopo 60 anni un inchiesta sui soldati più feroci del nazismo Fra la primavera e l estate del 1944 migliaia di italiani morirono nelle città intorno al lago Trasimeno. Responsabile delle stragi di quel periodo è un gruppo di paracadutisti molto fedeli al nazismo. Le vittime delle stragi erano tutti civili: anziani, invalidi, sacerdoti, donne e anche bambini appena nati. Il compito dei paracadutisti era quello di seminare il terrore fra i civili, perché non aiutassero i partigiani. Le prove delle stragi furono nascoste dopo la guerra da italiani amici dei nazisti. Nel 1996 fu scoperto a Roma un armadio con i documenti che raccontavano di quelle uccisioni. Le indagini della magistratura tedesca sono state riaperte in questi giorni, su richiesta di un gruppo di cittadini toscani. Alcuni ufficiali tedeschi sono ancora vivi e saranno processati. Le abitudini dei bimbi: poco sport e molta tv Una ricerca dell Università di Torino sui bambini italiani La ricerca è stata fatta a Torino, ma vale per tutti i bambini italiani. Secondo questo studio la giornata dei piccoli prevede poca attività fisica: i bambini trascorrono il tempo libero a studiare oppure davanti alla televisione. Un altro segnale riguarda le differenze fra maschi e femmine: sono ancora le femmine che aiutano di più la mamma nei lavori di casa, mentre i maschi fanno più sport. Ci sono poi altre differenze tra bambini in base alla ricchezza: quelli che abitano nei quartieri più popolari giocano ancora per strada. I figli di famiglie più ricche invece usano il giardino di casa. Non ci sono novità dunque rispetto alle generazioni passate. Questo non fa ben sperare sulla salute dei nostri bambini: se continua così i nostri figli saranno sempre più grassi.

6 5 Notizie per parlare 5 Ottobre 2004 Salute: fiato corto per lo smog I più colpiti sono i bambini L inquinamento dell aria può provocare difficoltà nel respirare. I bambini che vivono in città e che sono molto esposti all aria inquinata rischiano di non riuscire a respirare bene da grandi. I loro polmoni possono non svilupparsi completamente a causa dello smog. Questo vuol dire che avranno sempre il fiato un po più corto di chi invece cresce in un ambiente non inquinato. I danni da inquinamento si manifestano anche molti anni dopo che si è rimasti esposti alle sostanze tossiche. Sono i risultati di una recente ricerca americana. Quattro passi contro lo stress Basta mezz ora di passeggiata al giorno per essere più sereni Fare quattro passi è davvero un attività sportiva che possono fare quasi tutti. Camminare per mezz ora è facile e non costa niente. Inoltre è utile per riscoprire la propria città: camminando si notano cose che neppure si vedono viaggiando in auto o in tram. Infine una camminata all aria aperta, anche in inverno, aiuta a combattere lo stress della vita quotidiana. Curiosità: Italiani a Mosca Un nuovo ristorante italiano a Mosca Un raffinato ristorante è stato inaugurato a Mosca, sulla piazza Rossa. Si tratta di un ristorante italiano. I ristoranti italiani nel mondo sono uno dei simboli del capitalismo. Il capitalismo è il sistema economico e culturale che l Unione Sovietica, fino a 10 anni fa, rifiutava. Ora la Russia non è più comunista, e sulla piazza Rossa c è un ristorante italiano. Il ristorante ha già avuto un illustre cliente: l ex presidente russo Gorbaciov.

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Centro AP - Psicologia e Psicosomatica Piazza Trasimeno, 2-00198 Roma - Tel: 06 841.41.42 - www.centroap.it 1 Studiare non è tra le attività preferite dei figli

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante La nuova legge elettorale Dal mese di luglio 2016 ci sarà una nuova

Dettagli

Il tempo libero dei bambini: una indagine sul Consiglio dei bambini di Roma

Il tempo libero dei bambini: una indagine sul Consiglio dei bambini di Roma 1 Daniela Renzi Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione Consiglio Nazionale delle Ricerche Il tempo libero dei bambini: una indagine sul Consiglio dei bambini di Roma Anno scolastico 2003/2004

Dettagli

ilmioviaggiolibero 2017LA BELLA STAGIONE

ilmioviaggiolibero 2017LA BELLA STAGIONE Tu t t o q u e l l o c h e c è d a s c o p r i r e a F i u g g i e n e l l A l t a C i o c i a r i a. C o n q u a l c h e t e s o r o n a s c o s t o. ilmioviaggiolibero Il Medioevo dell Alta Ciociaria.

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di aprile 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di aprile 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di aprile 2015 Una notizia importante In Italia 8000 persone non pagano le tasse Una ricerca fatta dalla Guardia

Dettagli

MODELO DE CORRECCIÓN

MODELO DE CORRECCIÓN ESCUELAS OFICIALES DE IDIOMAS DEL PRINCIPADO DE ASTURIAS PRUEBA ESPECÍFICA DE CERTIFICACIÓN DE NIVEL BÁSICO DE ITALIANO JUNIO 2016 COMPRENSIÓN ORAL MODELO DE CORRECCIÓN HOJA DE RESPUESTAS EJERCICIO 1:

Dettagli

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO). L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO). LA SCIENZA CHE STUDIA I CORPI CELESTI (CIOE' LE STELLE E I

Dettagli

Corso di tecniche di ricerca sociale Esercitazione tipologia di variabili Prof.ssa Amalia Caputo

Corso di tecniche di ricerca sociale Esercitazione tipologia di variabili Prof.ssa Amalia Caputo Testo 1 Occupazione 1. Non occupato 2. Studente 3. Lavoratore autonomo 4. Lavoratore dipendente 5. Casalinga 6. Pensionato Testo 2 Numero di biblioteche presenti nel comune di Napoli! Testo 3 Testo 4 Titolo

Dettagli

OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E

OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E CON QUESTO IL FRANCOBOLLO. IL FRANCOBOLLO SARA UN PICCOLO FOGLIETTO

Dettagli

classe 3 C Elena Maria Armand a.s Lavoro in gruppi cooperativi STORICI AL LAVORO

classe 3 C Elena Maria Armand a.s Lavoro in gruppi cooperativi STORICI AL LAVORO Lavoro in gruppi cooperativi STORICI AL LAVORO Siete un gruppo di storici: Il vostro lavoro consiste nell ipotizzare come può essere evoluta la Storia dell'uomo nei principali aspetti della vita quotidiana.

Dettagli

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Chi è l Amministratore di sostegno? E una persona: può essere un mio parente come un genitore o un fratello, oppure una persona che non è della famiglia. L amministratore di

Dettagli

LE PERSONE PIÙ A RISCHIO SULLE STRADE. MENTRE CONTINUANO A DIMINUIRE I MORTI PER È

LE PERSONE PIÙ A RISCHIO SULLE STRADE. MENTRE CONTINUANO A DIMINUIRE I MORTI PER È NON È UNA STRADA PER VECCHI IN ITALIA GLI ANZIANI CON OLTRE 65 ANNI SONO ORMAI LE PERSONE PIÙ A RISCHIO SULLE STRADE. MENTRE CONTINUANO A DIMINUIRE I PER INCIDENTI NELLE FASCE DI ETÀ INFERIORE, CRESCONO

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

3. Tempo libero e passatempi

3. Tempo libero e passatempi 3. Tempo libero e passatempi 1. Che cosa ti piace fare nel tempo libero? Completa le espressioni inserendo il verbo giusto e poi unisci alla foto corrispondente. giocare uscire andare (x2) correre nuotare

Dettagli

Università per Stranieri di Siena. Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Livello CILS A2

Università per Stranieri di Siena. Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Livello CILS A2 Università per Stranieri di Siena Certificazione di Italiano come Lingua Straniera GIUGNO 2002 Livello CILS A2 MODULO ADULTI IN ITALIA Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta

Dettagli

POPOLAZIONE TOTALE POPOLAZIONE UNDER 65 POPOLAZIONE DI CUI POPOLAZIONE OVER 80

POPOLAZIONE TOTALE POPOLAZIONE UNDER 65 POPOLAZIONE DI CUI POPOLAZIONE OVER 80 NON È UNA STRADA PER VECCHI IN ITALIA GLI ANZIANI CON OLTRE 65 ANNI SONO ORMAI LE PERSONE PIÙ A RISCHIO SULLE STRADE. MENTRE CONTINUANO A DIMINUIRE I PER INCIDENTI NELLE FASCE DI ETÀ INFERIORE, CRESCONO

Dettagli

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA Giovedì 17 marzo abbiamo incontrato due ragazzi stranieri immigrati in Italia a cui abbiamo posto varie domande su di loro e sulla loro storia. _Come vi chiamate?

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO cert.it A1 2016 seconda sessione autunnale Ascoltare 4 prove (Questa prova vale 25 punti) Prova n. 1 Ascolta i

Dettagli

Amministratore di Sostegno

Amministratore di Sostegno Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Amministratore di Sostegno Una guida per TUTTI Dott.ssa Chiara Fantozzi Dott.ssa Melissa Mariotti Un progetto a cura di Anffas Toscana IL PROGETTO Anffas Toscana

Dettagli

1. I giorni della settimana. Fai l esercizio 9 a pagina 51 di Piazza Navona. Dopo, scrivi i

1. I giorni della settimana. Fai l esercizio 9 a pagina 51 di Piazza Navona. Dopo, scrivi i 1. I giorni della settimana. Fai l esercizio 9 a pagina 51 di Piazza Navona. Dopo, scrivi i giorni della settimana qui, come nell esempio LUNedì MAR MER GIO VEN SAB La Settimana Enigmistica è il giornale

Dettagli

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia Certificazione Quaderno di esame Livello: A1 Integrazione in Italia Sessione: Dicembre 2016 Certificazione Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi.

Dettagli

Diversi stili di mobilità Informazioni per il PD

Diversi stili di mobilità Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/8 Compito Obiettivo A cosa serve l auto? Per 7 giorni gli alunni tengono un «diario della mobilità» e vi annotano quando e perché la loro famiglia usa l auto. Nel diario viene

Dettagli

Catania, parte la protesta. Le libraie di "Vicolo Stretto" indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina

Catania, parte la protesta. Le libraie di Vicolo Stretto indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina Catania, parte la protesta. Le libraie di "Vicolo Stretto" indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina di Agnese Maugeri - 07, Apr, 2016 http://www.siciliajournal.it/catania-le-libraie-di-vicolo-stretto/

Dettagli

Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere. Gli uffici pubblici. pagina 1 di 11

Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere. Gli uffici pubblici. pagina 1 di 11 Questa guida è scritta in linguaggio facile da leggere Gli uffici pubblici pagina 1 di 11 Sommario L Anagrafe comunale pag. 3 di 8 L INPS pag. 4 di 8 L Uffi cio postale pag. 5 di 8 L Azienda sanitaria

Dettagli

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché? Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché? Il 25 aprile del 1945 furono liberate dall'occupazione tedesca e repubblichina Milano e Torino: perciò fu scelta quella data Il 25 aprile è la festa

Dettagli

Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1

Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1 Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1 1. Se Lei avesse più tempo a disposizione, a cosa lo dedicherebbe? 2. E soddisfatta del

Dettagli

GRANDI E PICCOLI COMUNI

GRANDI E PICCOLI COMUNI I COMUNI OGGI La Costituzione è la legge più importante della Repubblica Italiana e si compone di 139 articoli. L'articolo 114 dice: "La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città

Dettagli

Realizzato da: In collaborazione con: di Francesco Rondoni

Realizzato da: In collaborazione con: di Francesco Rondoni Realizzato da: In collaborazione con: di Francesco Rondoni S. Tommaso: "Tutte le cose appetiscono la pace, tutte appetiscono la vita". Solo i matti e gli incurabili possono desiderare la morte. E la morte

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice Legge sui disabili Spiegata in linguaggio semplice Importante Le leggi non possono essere scritte in linguaggio semplice. Le leggi hanno regole proprie. Si dice anche requisiti giuridici. Per questo motivo

Dettagli

DA RESTITUIRE VIA FAX AL N. 070/

DA RESTITUIRE VIA FAX AL N. 070/ La richiesta di adesione è completamente gratuita. L adesione è finalizzata all inserimento dei dati nel sistema, nella relativa categoria di appartenenza. Richiesta di Adesione: VILLAGGI TURISTICI DA

Dettagli

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia 2017. appartamenti privati La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia Se vuoi stare in vacanza come a casa tua la soluzione ideale è affittare un appartamento. Trascorrere le vacanze in

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: LA RIFORMA PROTESTANTE BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre le novità portate da Lutero DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933 Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933 Perché ha deciso di emigrare? Ho deciso di emigrare perché

Dettagli

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 07:00) 02/06/2016 1 07:01 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 30 FESTA DEL 2 GIUGNO TG1 (ore 08:00) 02/06/2016 1 08:02 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica

Dettagli

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 2. il canyon Il canyon più famoso è nello stato di Arizona. 5. la città

Dettagli

IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO. GUERRE TELEVISIVE E RADIOFONICHE LEZIONE 17 Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO. GUERRE TELEVISIVE E RADIOFONICHE LEZIONE 17 Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO GUERRE TELEVISIVE E RADIOFONICHE LEZIONE 17 Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO OGGI LA MANIPOLAZIONE DELL INFORMAZIONE È PIÙ NASCOSTA E PIÙ INSIDIOSA. SEMBRA

Dettagli

Richiesta di Adesione:

Richiesta di Adesione: La richiesta di adesione è completamente gratuita. L adesione è finalizzata all inserimento dei dati nel sistema, nella relativa categoria di appartenenza. Richiesta di Adesione: CAMPEGGI DA RESTITUIRE

Dettagli

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana Novembre 2010 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:.

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:. REVISION WORK GRAMMATICA/FUNZIONI/LESSICO 1. Cinzia e Stefania stanno parlando al telefono. Completa la loro conversazione usando le parole sotto il dialogo. Cinzia: Ciao, Stefania. Come? Stefania: Mi

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A Anno scolastico 2014/2015 SEZIONE CLASSICA: Classe 5 L.C. sez. A Manuale: A. Prosperi, G. Zagrebelsky, P. Viola, M. Battini, Storia e identità vol. 2 e vol. 3 Einaudi Scuola

Dettagli

GLI ARTICOLI E I NOMI

GLI ARTICOLI E I NOMI CAPITOLO 1 GLI ARTICOLI E I NOMI A. LEGGERE IL SEGUENTE BRANO E SOTTOLINEARE GLI ARTICOLI La mia città è molto piccola. Si trova in una valle, vicino ad un lago. C'è una grande strada che passa attraverso

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE

QUESTIONARIO STUDENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe

Dettagli

Pensa a quando devi partire per le vacanze

Pensa a quando devi partire per le vacanze Pensa a quando devi partire per le vacanze Come fai a decidere dove andare? Quali fattori tieni in considerazione per prendere questa decisione (denaro, posti rilassanti/turistici, preferenze personali,

Dettagli

tabelle 1 e 2 tabella 3 tabella 4 tabella 5 tabella 6

tabelle 1 e 2 tabella 3 tabella 4 tabella 5 tabella 6 Sono adolescenti tra i 13 e i 17 anni, in maggioranza ragazzi, abitano al nord e fumano in media 7 sigarette al giorno che comprano quasi sempre da soli. Non lo fanno per bisogno, ma per imitare i grandi,

Dettagli

questionarioragazzi Data di compilazione :..20 Scuola: Classe: QR01. Dove abiti? QR02. Sei Maschio o Femmina? (M) (F)

questionarioragazzi Data di compilazione :..20 Scuola: Classe: QR01. Dove abiti? QR02. Sei Maschio o Femmina? (M) (F) pagina 1 di 10!!! questionarioragazzi Data di compilazione :..20 Scuola: Classe: QR01. Dove abiti? QR02. Sei Maschio o Femmina? (M) (F) QR03. Sei nato in Italia? (Sì) (No) QR04. Provenienza dei tuoi genitori:

Dettagli

Liguria. Come è fatta la Liguria? Come ci si muove in Liguria?

Liguria. Come è fatta la Liguria? Come ci si muove in Liguria? Liguria La Liguria è una piccola regione italiana. Si trova a nord ovest, sul Mar Ligure. È vicina alla Toscana, all Emilia Romagna, al Piemonte e alla Francia. Come è fatta la Liguria? Guardando la cartina

Dettagli

cittadini e dei sindaci lombardi Novembre 2012

cittadini e dei sindaci lombardi Novembre 2012 Le opinioni dei cittadini e dei sindaci lombardi Novembre 2012 Metodologia utilizzata Cittadini Campione: 1200 casi, effettuazione delle interviste tra il 26 ottobreeil7novembre2012 Metodologia: Integrata:

Dettagli

La tortura è illegale o è permessa?

La tortura è illegale o è permessa? Cos è la tortura? La tortura è un metodo per creare dolore fisico o psicologico, con il fine o di punire o di estorcere delle informazioni importanti o per uccidere una persona in modo molto doloroso.

Dettagli

MODULO III CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO III CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO III La Costituzione Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione della

Dettagli

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI Proposto ai giovani rivaltesi delle scuole superiori di Orbassano (liceo, ITI, Sraffa) Marzo 2014 1 - 1 - Statistiche 2 Campione di popolazione Questionari raccolti.

Dettagli

TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO

TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO Sommario - 68 Circolo Didattico S.S. Caruso SOMMARIO Test di ingresso per gli alunni Pag. 3 Elaborazione grafica test di ingresso per gli alunni 5 Test di uscita

Dettagli

Il terrorismo, l'omicidio Moro, la Loggia P2.

Il terrorismo, l'omicidio Moro, la Loggia P2. Storia e civiltà d'italia Il terrorismo, l'omicidio Moro, la Loggia P2. Giorgio Cadorini Università della Slesia giorgio ad cadorini.org Opava 1977 Con la crisi del movimento del Sessantotto, i giovani

Dettagli

Mimando (senza usare parole) devi far indovinare ai tuoi compagni il diritto all'istruzione

Mimando (senza usare parole) devi far indovinare ai tuoi compagni il diritto all'istruzione 1 2 L anno scorso Amnesty International ha ottenuto un importante risultato in Romania, per i diritti di 200 famiglie rom: A) ha costruito delle case B) ha impedito che le ferrovie distruggessero le case

Dettagli

LA FESTA DEL 4 NOVEMBRE. (classe I sez. A Scuola Media Appignano)

LA FESTA DEL 4 NOVEMBRE. (classe I sez. A Scuola Media Appignano) LA FESTA DEL 4 NOVEMBRE (classe I sez. A Scuola Media Appignano) La festa del 4 Novembre commemora il giorno in cui, nel 1918, avvenne la firma dell armistizio con l Austria e in pratica la fine della

Dettagli

14. Appunti sulla patente a punti

14. Appunti sulla patente a punti 14. Appunti sulla patente a punti. Viaggio nel pianeta delle regole violate Ritirati 58 milioni di punti in 6 anni e mezzo, alla media di appena 1,6 punti per patentato (0,25 all anno) Maschi e giovani

Dettagli

Auguri di Buon Natale 2016 dalla Missione di Maïgaro!!!

Auguri di Buon Natale 2016 dalla Missione di Maïgaro!!! Auguri di Buon Natale 2016 dalla Missione di Maïgaro!!! Carissimi Don Mauro e amici della Parrocchia di San Rufino, questo tempo è utile per riprendere un po' la corrispondenza tralasciata da tempo...

Dettagli

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SICUREZZA A SAMPIERDARENA Distribuzione delle frequenze (percentuale per domanda)

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SICUREZZA A SAMPIERDARENA Distribuzione delle frequenze (percentuale per domanda) INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SICUREZZA A SAMPIERDARENA Distribuzione delle frequenze (percentuale per domanda) GEN. Quale è il suo genere? Maschio 46,0 Femmina 54,0 ETA. Quale è la sua età? 20 29 11,0

Dettagli

Il pane di Kobane Storia del forno che resiste

Il pane di Kobane Storia del forno che resiste Il pane di Kobane Storia del forno che resiste Un leggero battito di vita vibra tra le grigie macerie della città divenuta il simbolo della resistenza contro l'isis, Kobanê. Dal 15 settembre 2014 Kobanê

Dettagli

Conferenza Stampa. Alcool, droga e sicurezza stradale: il gioco perverso della vita.

Conferenza Stampa. Alcool, droga e sicurezza stradale: il gioco perverso della vita. Conferenza Stampa Alcool, droga e sicurezza stradale: il gioco perverso della vita. Quale la più corretta delle prevenzioni? Luci ed ombre Il pronto soccorso come punto di riferimento per giovani e adolescenti.

Dettagli

Il Garante Nazionale per l infanzia e l adolescenza Sondaggio adulti (18-65 anni)

Il Garante Nazionale per l infanzia e l adolescenza Sondaggio adulti (18-65 anni) Il Garante Nazionale per l infanzia e l adolescenza Sondaggio adulti (18-65 anni) Metodologia e field Per il raggiungimento degli obiettivi conoscitivi espressi dall Autorità Garante per l infanzia e l

Dettagli

Meninos de rua del Brasile

Meninos de rua del Brasile Meninos de rua del Brasile CHI SONO? Identikit di un bambino di strada Meninos de rua = bambini di strada Con questo termine si indicano i bambini, generalmente brasiliani, costretti a vivere per strada

Dettagli

921 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

921 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO PC.JOUR/921 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH : Irlanda 921 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO 1. Data: giovedì 19 luglio 2012 Inizio:

Dettagli

ORA e ALLORA: come sono cambiate le abitudini dei ragazzi di oggi rispetto a quelli di ieri.

ORA e ALLORA: come sono cambiate le abitudini dei ragazzi di oggi rispetto a quelli di ieri. ORA e ALLORA: come sono cambiate le abitudini dei ragazzi di oggi rispetto a quelli di ieri. Premessa L indagine statistica è stata condotta su un campione di 100 studenti di cui 50 maschi e 50 femmine.

Dettagli

Notizie in breve Italia Esteri. pag. 1 pag. 2

Notizie in breve Italia Esteri. pag. 1 pag. 2 N.73 29 giugno 2004 aggiornate alle ore 16.00 del lunedì Notizie in breve Italia Esteri pag. 1 pag. 2 Notizie per parlare Stati Uniti, una lotteria per malati terminali Il Borotalco compie 100 anni La

Dettagli

CINTURE DI SICUREZZA Un click di differenza tra la vita e la morte

CINTURE DI SICUREZZA Un click di differenza tra la vita e la morte P U L L M A N A Z Z U R R O autostradafacendo Faro Strada... Polizia CINTURE DI SICUREZZA Un click di differenza tra la vita e la morte Per quanto forti, anche i grandi non possono resistere ad un urto

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante La nuova legge sul lavoro In Italia ci sono nuove regole sul lavoro Le

Dettagli

IL RITORNO DI BERLUSCONI

IL RITORNO DI BERLUSCONI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1343 RASSEGNA STAMPA ESTERA IL RITORNO DI BERLUSCONI 26 giugno 2017 INDICE 2 FINANCIAL

Dettagli

Università degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze Statistiche Progetti e opinioni su lavoro, affetti e famiglia dei figli di separati

Università degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze Statistiche Progetti e opinioni su lavoro, affetti e famiglia dei figli di separati Progetti e opinioni su lavoro, affetti e famiglia dei figli di separati Batic N., Tillati S. Trend temporale di matrimoni, separazioni e divorzi in FVG Anni 1984-2004 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000

Dettagli

Questionario. (è possibile chiarire le risposte nello spazio NOTE in fondo al questionario, se necessario)

Questionario. (è possibile chiarire le risposte nello spazio NOTE in fondo al questionario, se necessario) Questionario Istruzioni: rispondi alle seguenti domande con l aiuto dei tuoi genitori. Non ci sono limiti di tempo, né risposte sbagliate. Sono domande che riguardano te, la tua famiglia e le tue abitudini.

Dettagli

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 LA REPUBBLICA - Venerdì 1 giugno 2012 LA STAMPA - Venerdì 1 giugno 2012 TORINOSETTE - Venerdì 1 giugno 2012

Dettagli

3 anno LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE

3 anno LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE 3 anno narrat I V a storica scuola second. di I grado LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE La durezza e la miseria della guerra rivissute attraverso gli occhi di un ragazzo undicenne. AUTORE:

Dettagli

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica L Italia: tra Prima e Seconda repubblica La nascita della repubblica Il miracolo economico La crisi della prima repubblica La problematica transizione alla seconda repubblica 2 giugno 1946: la scelta Referendum

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2011 2012 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero. Pasta per due 5 Capitolo 1 Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma. Da qualche mese Libero accende il computer tutti i giorni e controlla le e-mail. Minni è una ragazza di 28 anni. Vive a Bangkok.

Dettagli

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. LO STATO Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato si deduce che tre sono gli elementi fondamentali che lo costituiscono. 1. POPOLO

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria Arrivi TURISMO : LA LIGURIA CHIUDE L ANNO CON SEGNO POSITIVO Buona performance sia degli italiani che degli stranieri. L imperiese in recupero. Con oltre 4 milioni di arrivi e quasi 13 milioni e mezzo di giornate

Dettagli

Moduli di prevenzione per la sicurezza nel tempo libero: li conoscete?

Moduli di prevenzione per la sicurezza nel tempo libero: li conoscete? Moduli di prevenzione per la sicurezza nel tempo libero: li conoscete? Calo degli infortuni del 9 per cento annuo grazie alla prevenzione Negli ultimi anni nelle aziende assicurate alla Suva si sono verificati

Dettagli

l presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e

l presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e l presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso

Dettagli

Unità 10. La Costituzione. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 10. La Costituzione. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 10 La Costituzione CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sulle leggi italiane parole relative alla Costituzione della Repubblica Italiana l uso dell imperfetto

Dettagli

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

м ж б български; т турски; р ромски; д друг МИНИСТЕРСТВО НА ОБРАЗОВАНИЕТО, МЛАДЕЖТА И НАУКАТА ЦЕНТЪР ЗА КОНТРОЛ И ОЦЕНКА НА КАЧЕСТВОТО НА ОБРАЗОВАНИЕТО в клас трите имена м ж б български; т турски; р ромски; д друг пол (език, на който най-често

Dettagli

ASSOCIAZIONE CONSUMATORI DEL VENETO LE TRUFFE AGLI ANZIANI CONVEGNO DEL 5 DICEMBRE 2008 CENTRO CULTURALE CANDIANI

ASSOCIAZIONE CONSUMATORI DEL VENETO LE TRUFFE AGLI ANZIANI CONVEGNO DEL 5 DICEMBRE 2008 CENTRO CULTURALE CANDIANI ASSOCIAZIONE CONSUMATORI DEL VENETO LE TRUFFE AGLI ANZIANI CONVEGNO DEL 5 DICEMBRE 2008 CENTRO CULTURALE CANDIANI PRESENTAZIONE Il titolo del convegno è sicuramente limitativo perché le truffe riguardano

Dettagli

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI Proposto ai giovani rivaltesi delle scuole superiori di Orbassano (liceo, ITI, Sraffa) Comune di Rivalta di Torino Marzo 2014 1 2Comune di Rivalta di Torino - 1 -

Dettagli

REDAZIONE LA GAZZETTA DELLO JATO

REDAZIONE LA GAZZETTA DELLO JATO REDAZIONE LA GAZZETTA DELLO JATO Rappresentazione teatrale degli Alunni dell'ic di San Giuseppe Jato Esplorazione della Memoria Alle radici del Primo Maggio A.S. 2014 / 15 La sceneggiatura si svolge all'interno

Dettagli

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra. Esercizi Inizia con l'esercizio 1 e continua a rispondere alle domande solo fino a quando ti senti sicuro della correttezza della risposta. Gli esercizi diventeranno progressivamente più difficili. Interrompi

Dettagli

Gli abitanti d Europa

Gli abitanti d Europa Gli abitanti d Europa La popolazione POPOLO E POPOLAZIONE Un popolo è un gruppo di persone caratterizzate da: stesso modo di vivere stessa lingua e cultura. La popolazione è l insieme degli abitanti che

Dettagli

DAL 22 al 28 Febbraio 2014

DAL 22 al 28 Febbraio 2014 DAL 22 al 28 Febbraio 2014 Acquario In amore tutto sarà più facile ma per qualcuno prima di impegnarsi ci vorrà un po di tempo. Nelle prossime settimane riuscirete a superare le vostre incertezze. Ci saranno

Dettagli

INTRODUZIONE Forum della Pace

INTRODUZIONE Forum della Pace INTRODUZIONE Il 14 e 15 maggio 2010, alla vigilia della Marcia per la pace Perugia-Assisi si svolgerà a Perugia il Forum della Pace. Un evento unico, senza precedenti. Una grande Università della pace.

Dettagli

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE 84 Verso il mare Giovanni Giovanni Giovanni Eccole qui le chiavi. Giovanni, quanto pago in tutto? Millecinquecento lire soltanto. Eccole; la macchina la riporto

Dettagli

APPRENDISTATO TEST DI INGRESSO

APPRENDISTATO TEST DI INGRESSO APPRENDISTATO TEST DI INGRESSO Nome Cognome Paese di nascita.... Esercizio 1 Leggi questo testo e rispondi alle domande Come passano il tempo libero gli italiani? Moltissime persone la sera stanno davanti

Dettagli

BAUMAN HOMO CONSUMENS

BAUMAN HOMO CONSUMENS IL MOTORE DEL CAMBIAMENTO POSSIBILE: IL CONSUMO. AL DI LÀ DELL IDEOLOGIA, DI COSA C È VERAMENTE BISOGNO? - CONTROLLO DEMOCRATICO DELLE RISORSE, TRASPARENZA E TRACCIABILITÀ DI CIÒ CHE PRODUCIAMO - ACQUISTI

Dettagli

Richiesta di Adesione:

Richiesta di Adesione: La richiesta di adesione è completamente gratuita. L adesione è finalizzata all inserimento dei dati nel sistema, nella relativa categoria di appartenenza. Richiesta di Adesione: ALBERGHI DA RESTITUIRE

Dettagli

Mobilità Informazioni per gli insegnanti

Mobilità Informazioni per gli insegnanti 1/6 Consegna Nell assemblea vengono citate diverse forme di mobilità. Suddivisi in gruppi, gli allievi cercano attraverso diversi percorsi e esigenze la soluzione di volta in volta più sostenibile e migliore.

Dettagli

Karen Levine. La valigia di Hana. con la versione teatrale di Emil Sher. Traduzione di Roberta Garbarini. Traduzione del testo teatrale di Anna Donato

Karen Levine. La valigia di Hana. con la versione teatrale di Emil Sher. Traduzione di Roberta Garbarini. Traduzione del testo teatrale di Anna Donato Karen Levine La valigia di Hana con la versione teatrale di Emil Sher Traduzione di Roberta Garbarini Traduzione del testo teatrale di Anna Donato Titolo originale: Hana s Suitcase Proprietà letteraria

Dettagli

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza Nel mese di settembre del 2007 l Osservatorio economico della Sardegna ha condotto un indagine campionaria sul comportamento

Dettagli

L identità nazionale degli italiani

L identità nazionale degli italiani L identità nazionale degli italiani IL SONDAGGIO ON LINE LA PROVINCIA DI BERGAMO Una ricerca per Seat Pagine Gialle Milano, GIUGNO 010 (Rif.: 116v10) Obiettivi e metodologia della ricerca In occasione

Dettagli

Indice. Introduzione. Casa e cose 1

Indice. Introduzione. Casa e cose 1 Indice Introduzione XIII Casa e cose 1 L ABC dell ordine 5 1. Per riordinare usate metodo 5 2. Sfruttate anche i piccoli spazi Test 8 3. Risparmiate minuti preziosi 11 4. Tenete la casa a posto, ma evitate

Dettagli

3 anno BOMBE E SOFFERENZA

3 anno BOMBE E SOFFERENZA 3 anno narrat I V a storica scuola second. di I grado BOMBE E SOFFERENZA LA SECONDA GUERRA MONDIALE Le privazioni della guerra, il fronte che si avvicina, il pericolo dei tedeschi, la presenza dei partigiani...

Dettagli