Cartella Stampa IR TOP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cartella Stampa IR TOP"

Transcript

1 Cartella Stampa

2 SOMMARIO OVERVIEW _Mission _Brand _Profilo _Storia _Key Managers MADE IN D AMANTE: presidio e controllo della value chain _Design _Materie prime _Sostenibilità _Artigianalità _Qualità _Format D Amante _Ritiro e permuta oro È un diamante? No è un D Amante MARKET AND STRATEGY _Trend mercato di riferimento _Strategia PERFORMANCE SUMMARY _Ricavi 2014 per canale, tipologia, brand _Highlights economico-finanziari 2

3 OVERVIEW Mission Essere leader nel settore dei preziosi attraverso una catena di gioiellerie posizionate in complessi commerciali e location ad ampia frequenza di pubblico in grado di accontentare i gusti più raffinati e quelli più attenti alle tendenze della moda, facendo della qualità del prodotto un aspetto imprescindibile. Brand Profilo Il Brand unisce le qualità dell amore e del diamante: prezioso, eterno, infrangibile. D Amante è uno dei primari player nel mercato italiano dei gioielli, con un esperienza ultra ventennale nel settore. La società presidia il canale retail con una rete di proprietà di 41 punti vendita radicati su tutto il territorio nazionale all interno del quale offre un ampia gamma di gioielli realizzati e commercializzati prevalentemente a marchio D Amante (70%). È attiva anche nel canale wholesale, con la vendita diretta di gioielli e pietre preziose ad altri operatori del settore. D Amante si contraddistingue per l unicità del modello di business, basata sul presidio dell intera catena del valore: dalla leadership nello studio del design, affidato a un equipe interna che sviluppa le collezioni e crea le nuove tendenze nel settore, alla scelta della materie prime di altissima qualità, selezionate da un team interno guidato da un gemmologo esperto, alla lavorazione artigianale dei gioielli, affidata a storici laboratori orafi con i quali D Amante ha una consolidata tradizione di collaborazione. D Amante è stato il primo operatore in Italia a comprendere l importanza di introdurre e sviluppare la prassi di certificazione delle pietre attraverso istituti gemmologici internazionali (International Gemmological Institute, Hoge Raad voor Diamant vzw, Gemmological Institute of America). Con sede a Padova e 210 collaboratori, D Amante ha realizzato nel 2014 ricavi per 25 milioni di euro, +3% rispetto al Il canale Retail rappresenta il 66% del totale con 16,5 milioni di euro. L EBITDA margin è pari al 10%. Key Managers Fabio Verdini Presidente Negli anni 80 inizia a lavorare per un importante società del Nord Est attiva nell importazione ed esportazione all ingrosso di smeraldi, come responsabile per la diversificazione e l approvvigionamento della materia prima, frequentando assiduamente i principali mercati esteri dediti all ingrosso di diamanti e acquisendo particolari technicality sulla materia prima. Nel 1993 costituisce D Amante e dal 2003 è membro della Borsa Diamanti Italiana. 3

4 Sonia Renesto Direttore Generale Ha maturato una significativa esperienza nella consulenza ordinaria e straordinaria, contabilità generale, forecasting e nel controllo di gestione presso uno studio di Commercialisti e presso GSA Impresa Srl. Dal 2005 segue D Amante. Storia Davide Cecchinato - Gemmologo Inizia l esperienza nel settore pietre preziose nel 1994, conseguendo nel 2007 il Graduate Gemologist presso il Gemological Institute of America e nel 2008 il Ruogh Diamond Grader presso l International Gemological Institute di Anversa. Dal 2006 al 2009 svolge in Africa e Canada attività di selezione e acquisto di diamanti grezzi e oro nativo. Dal 2007 svolge analisi e consulenza gemmologica, controllo qualità e formazione del personale, per diverse aziende del settore. Collabora con D Amante dal 2003, prima come addetto alla vendita di pietre preziose, successivamente come gemmologo responsabile dell acquisto dei diamanti e del controllo qualità, unitamente alla formazione del personale. Dal 2007 iscritto al Collegio Italiano Gemmologi Fabio Verdini inizia la sua esperienza nel mercato dei preziosi come importatore di diamanti 1993 D Amante nasce come importatore e rivenditore di diamanti Viene fondata la rete vendita retail di gioielli all interno di centri commerciali utilizzando il marchio Athmosfera. Nel 2011 Verdini fonde l attività wholesale con l attività retail sotto l unico brand D Amante D Amante raggiunge quota 40 punti vendita di proprietà Rebranding Strategy dei punti vendita Athmosfera nel nuovo format D Amante 4

5 MADE IN D AMANTE Presidio e controllo della value chain Design D'Amante interpreta in modo nuovo il vasto mondo della gioielleria. Il design dei gioielli D Amante nasce dallo studio di un equipe interna, seguita da Fabio Verdini, che analizza le tendenze del momento per sviluppare le nuove collezioni e partecipa alle principali fiere di settore: Pitti Immagine Uomo, Vicenzaoro, Homi, London Fashion Week, Hong Kong International Jewellery Show, Basilea. Materie Prime Per la realizzazione dei gioielli D Amante sono utilizzate materie prime di altissima qualità, selezionate da un team interno guidato da un gemmologo esperto. Sostenibilità Attenta agli aspetti riguardanti lo sviluppo sostenibile, l impatto ambientale e il rispetto della dignità umana. I diamanti rispettano le 4 soluzioni ONU: attestazione di provenienza da Paesi non coinvolti in avvenimenti bellici, di terrorismo e sfruttamento del lavoro. La Kimberly Process Certification assicura la tracciabilità dei diamanti dall estrazione fino alle Borse Diamanti. Artigianalità D Amante si avvale di storici laboratori orafi esterni per la lavorazione dei propri prodotti, concentrati in distretti specializzati. Oltre il 70% del venduto è realizzato internamente. Qualità Il controllo qualità è eseguito internamente al termine della lavorazione dei prodotti. D Amante è certificata ISO 9001:2008 sistema di gestione della qualità conforme alle normative Format D Amante D Amante gestisce 40 punti vendita, collocati all interno di centri commerciali, prevalentemente nel centro-nord Italia, rivolti ad un target medio-alto e contraddistinti da un design elegante e moderno e focalizzati sugli oggetti preziosi. In atto un importante politica di re-branding per promuovere il nuovo format, fattore chiave di successo della business value proposition ed emblema di eleganza ed unicità, con un immagine nuova, più sofisticata e accogliente. Ritiro e permuta oro D Amante offre il servizio di ritiro e permuta oro; l oro vecchio ritirato e fuso è riutilizzato per la creazione di nuovi gioielli, concretizzando così la chiusura della catena del valore. 5

6 È un diamante? No è un D Amante CERTIFICATI dai 3 più importanti laboratori gemmologici riconosciuti a livello internazionale, permettendo di mantenere il valore intatto SIGILLATI per evitare ogni possibile contraffazione LASERATI incisione numerica sulla cintura per essere associati in modo univoco al certificato corrispondente INDOSSABILI coperti da polizza assicurativa, indossabili senza timore QUOTATI periodicamente su testate giornalistiche e quotidianamente su damante.it, il loro valore è sempre conoscibile ASSICURATI presso Lloyd s di Londra contro furto, rapina e scippo ETICI Rispetto risoluzioni ONU. Kimberly Process Certification 6

7 MARKET AND STRATEGY TREND MERCATO DI RIFERIMENTO mld di euro il valore di mercato del Settore Lusso a livello globale nel % rispetto al mld di euro il valore di mercato del Segmento Personal Luxury Goods a livello globale nel 2014: - +13% rispetto a 224 mld di euro nel triplicato in 20 anni rispetto a 73 mld di euro nel 1994, anche a fronte di turbolenze ed eventi socio-economici, mostrando un trend anticiclico. 7

8 STRATEGIA Retail apertura nuovi punti vendita in Italia e/o all estero politica di re-branding con progressiva migrazione dei punti vendita ad insegna D Amante E-commerce attivazione delle politiche di vendita on-line della piattaforma e-commerce Affiliazione commerciale Accelerazione dello sviluppo della rete attraverso l affiliazione commerciale principalmente nei centri storici Diamante da investimento Cogliere l opportunità sempre più diffusa del c.d. «diamante da investimento», ossia identificazione dei diamanti come «beni rifugio» nell ambito della diversificazione dell investimento da privati. M&A Valutazione di possibili operazioni di M&A 8

9 PERFORMANCE SUMMARY D Amante ha registrato nel 2014 Ricavi pari a 25,0 milioni di euro. CANALI DI VENDITA Il canale Retail, presidiato con 41 punti vendita di proprietà posizionati nelle regioni del Centro Nord Italia con maggior capacità di spesa, rappresenta il 66% del totale con 16,5 milioni di euro. RICAVI per CANALE 2014 Retail Ingrosso Oro da ritiro/permuta RICAVI TIPOLOGIA DI PRODOTTO La composizione per tipologia di prodotto evidenzia una netta prevalenza dei ricavi derivanti dalla vendita di Oggetti Preziosi (diamanti, gioielli, oro e argento), pari a 15,8 milioni di euro (69% del totale). RICAVI RETAIL e INGROSSO per 2014 TIPOLOGIA Oggetti Preziosi Oggetti non preziosi RICAVI BRAND La composizione per Brand evidenzia una netta prevalenza dei ricavi a marchio D Amante, pari a 11,6 milioni di euro (70% del totale). RICAVI RETAIL per BRAND 2014 D'Amante Marchi Terzi RICAVI

COMUNICATO STAMPA. Ripartizione dei ricavi per area geografica

COMUNICATO STAMPA. Ripartizione dei ricavi per area geografica COMUNICATO STAMPA Damiani S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la Relazione finanziaria consolidata al 30 settembre 2011 relativa al primo semestre dell esercizio 2011/2012 RISULTATI CONSOLIDATI

Dettagli

GRUPPO CALEFFI. Dott. Guido Ferretti Amministratore Delegato

GRUPPO CALEFFI. Dott. Guido Ferretti Amministratore Delegato GRUPPO CALEFFI Dott. Guido Ferretti Amministratore Delegato OVERVIEW CALEFFI Specializzata nella produzione e commercializzazione di collezioni moda e lusso per la casa, è tra i principali operatori del

Dettagli

DIAMANTI serietà e professionalità per i tuoi acquisti

DIAMANTI serietà e professionalità per i tuoi acquisti DIAMANTI serietà e professionalità per i tuoi acquisti STORIA L avventura di D AMANTE inizia nel 1989, quando il fondatore partì per un lungo viaggio alla ricerca di cose belle e raffinate in giro per

Dettagli

Tradizione. Stile, Prodotto e Competenza. Comunicazione. Mafrat Oggi. Progetto Retail

Tradizione. Stile, Prodotto e Competenza. Comunicazione. Mafrat Oggi. Progetto Retail Tradizione Stile, Prodotto e Competenza Comunicazione Mafrat Oggi Progetto Retail Tradizione Tradizione Mafrat nasce nel 1933, fondata dai tre fratelli Totaro, e si specializza nella maglieria d alta gamma.

Dettagli

NUOVO MODELLO DI BUSINESS E LINEE GUIDA STRATEGICHE. Rescaldina, 28 giugno 2012

NUOVO MODELLO DI BUSINESS E LINEE GUIDA STRATEGICHE. Rescaldina, 28 giugno 2012 NUOVO MODELLO DI BUSINESS E LINEE GUIDA STRATEGICHE Rescaldina, 28 giugno 2012 Dove sta il valore del Gruppo oggi Leader assoluto del Mercato Domestico: 18% di quota di mercato nel 2011, in tenuta rispetto

Dettagli

L ISTITUTO MISSION VALUE PROPOSITION

L ISTITUTO MISSION VALUE PROPOSITION GECI CATALOGO LAB 1 L ISTITUTO MISSION Il GECI è la chiave di ingresso nella gemmologia con un laboratorio leader nell innovazione, una formazione fondata sulla ricerca, standard internazionali e tecnologie

Dettagli

IL DIAMANTE. Da un antico testo del 2000 a.c. Diamante. Gemma indomabile

IL DIAMANTE. Da un antico testo del 2000 a.c. Diamante. Gemma indomabile IL DIAMANTE Da un antico testo del 2000 a.c. Diamante Gemma indomabile Da fortuna Da fortuna e e protezione a chi la a indossa chi la indossa Protegge dal dal fuoco fuoco Dalle dalle spire del del serpente

Dettagli

Salvatore Ferragamo S.p.A.

Salvatore Ferragamo S.p.A. COMUNICATO STAMPA Dati Preliminari di Vendita del Gruppo per l Esercizio Gruppo Salvatore Ferragamo: Ricavi 1 in aumento del 4 nel quarto trimestre e del 1 nell intero esercizio Firenze, 31 gennaio 2017

Dettagli

Chi è CONAD? v La più grande Cooperativa di Imprenditori Associati: soci e oltre persone occupate tra soci e dipendenti

Chi è CONAD? v La più grande Cooperativa di Imprenditori Associati: soci e oltre persone occupate tra soci e dipendenti Chi è CONAD? v La più grande Cooperativa di Imprenditori Associati: 2.723 soci e oltre 50.000 persone occupate tra soci e dipendenti v La seconda Catena del Mercato Distributivo (11,7% di Quota) e leader

Dettagli

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile Area Internazionalizzazione Servizio di orientamento individuale (1) Scheda facsimile Riservato Pagina 1 Spett.le Oggetto: Valutazione preliminare Committente: Settore: progettazione e produzione arredamenti

Dettagli

IL DIAMANTE. Da un antico testo del 2000 a.c. Diamante. Gemma indomabile

IL DIAMANTE. Da un antico testo del 2000 a.c. Diamante. Gemma indomabile IL DIAMANTE Da un antico testo del 2000 a.c. Diamante Gemma indomabile Da fortuna Da fortuna e e protezione a chi la a indossa chi la indossa Protegge dal dal fuoco fuoco Dalle dalle spire del del serpente

Dettagli

COMPANY PROFILE COMPANY PROFILE

COMPANY PROFILE COMPANY PROFILE COMPANY PROFILE COMPANY PROFILE 1 Mirabello Carrara ha scelto come missione di proporre prodotti di alta qualità, di gusto estetico raffinato, attento al nuovo e con estrema attenzione al benessere e alla

Dettagli

L online nel Fashion: un canale che fa tendenza

L online nel Fashion: un canale che fa tendenza L online nel Fashion: un canale che fa tendenza Osservatorio ecommerce B2c Netcomm - School of Management Politecnico di Milano Hashtag: #OEC16 L Osservatorio ecommerce B2c L Osservatorio ecommerce B2c

Dettagli

RISULTATI 9 MESI 2007. 13 Novembre 2007

RISULTATI 9 MESI 2007. 13 Novembre 2007 RISULTATI 9 MESI 2007 13 Novembre 2007 Sintesi Ricavi consolidati pari a 1.504 milioni di euro, +9,6% EBITDA ordinario 226 milioni di euro, 15,0% dei Ricavi, +19,0% EBIT 166 milioni di euro, 11,1% dei

Dettagli

TOD S S.p.A.: solida crescita a doppia cifra dei ricavi anche nell esercizio 2011: +13,5%

TOD S S.p.A.: solida crescita a doppia cifra dei ricavi anche nell esercizio 2011: +13,5% Sant Elpidio a Mare, 25 gennaio 2012 TOD S S.p.A.: solida crescita a doppia cifra dei ricavi anche nell : +13,5% Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell Il Consiglio

Dettagli

Vendita Pilota e monitoraggio dei risultati. Gestione del Punto Vendita Pilota nello start up della rete.

Vendita Pilota e monitoraggio dei risultati. Gestione del Punto Vendita Pilota nello start up della rete. Confronto costante con i partner e condivisione delle strategie con i propri clienti: sono queste le parole d ordine di ISG per affrontare le sfide del presente e del futuro nel complesso mondo retail,

Dettagli

Head Hunting for Fashion and Luxury Goods

Head Hunting for Fashion and Luxury Goods Head Hunting for Fashion and Luxury Goods Dall anno 2000 selezioniamo i Migliori candidati per aziende che operano nel mondo Retail Oltre 2600 ricerche concluse e Oltre 25000 interviste effettuate partner

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016 SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016 Nel 2015 il settore ha beneficiato ancora della spinta generata dal fatturato estero (6,5 miliardi il valore complessivo delle merci esportate),

Dettagli

UBI WORLD Il supporto del Gruppo UBI Banca alle imprese che guardano lontano. Paolo Vitali - UBI Banca Servizio Estero Commerciale 15 giugno 2016

UBI WORLD Il supporto del Gruppo UBI Banca alle imprese che guardano lontano. Paolo Vitali - UBI Banca Servizio Estero Commerciale 15 giugno 2016 UBI WORLD Il supporto del Gruppo UBI Banca alle imprese che guardano lontano Paolo Vitali - UBI Banca Servizio Estero Commerciale UBI WORLD UBI World una gamma completa di servizi per l internazionalizzazione

Dettagli

R G STUDIO è una società di consulenza, f o n d a t a n e l d a V i n c e n z o Rao, specializzata nel settore

R G STUDIO è una società di consulenza, f o n d a t a n e l d a V i n c e n z o Rao, specializzata nel settore R G STUDIO è una società di consulenza, f o n d a t a n e l 2 0 0 5 d a V i n c e n z o Rao, specializzata nel settore della moda. Opera in c o l l a b o r a z i o n e c o n importanti aziende italiane

Dettagli

IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO

IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO Giovanni Barbieri Direttore statistiche strutturali su imprese ed istituzioni, commercio estero e prezzi al consumo Stefano Menghinello Dirigente

Dettagli

RISULTATI PRELIMINARI PRIMO SEMESTRE 2007. 03 Agosto 2007. Dati non sottoposti a revisione

RISULTATI PRELIMINARI PRIMO SEMESTRE 2007. 03 Agosto 2007. Dati non sottoposti a revisione RISULTATI PRELIMINARI PRIMO SEMESTRE 2007 03 Agosto 2007 Dati non sottoposti a revisione Risultati Preliminari 1 Sem. 07 - Sintesi Dati non sottoposti a revisione Ricavi consolidati 990 pari a milioni

Dettagli

Il Gruppo ENOI. Novembre 2014

Il Gruppo ENOI. Novembre 2014 Il Gruppo ENOI Novembre 2014 PROFILO AZIENDALE ENOI è una società privata e indipendente attiva nel settore energetico in oltre 15 diversi Paesi Europei. Fondata nel 2000 agli inizi della liberalizzazione

Dettagli

TOD S S.p.A. Altro trimestre di crescita: ulteriore aumento dei ricavi (Tod s: +13,4%). In aumento anche l utile operativo

TOD S S.p.A. Altro trimestre di crescita: ulteriore aumento dei ricavi (Tod s: +13,4%). In aumento anche l utile operativo Milano, 10 maggio TOD S S.p.A. Altro trimestre di crescita: ulteriore aumento dei ricavi (Tod s: +13,4%). In aumento anche l utile operativo Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio

Dettagli

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori 1 8 LUXURY SUMMIT Il futuro del Lusso tra digital strategy e nuovi consumatori New Consumer Trust: garantire l autenticità e l unicità in-store e nello shopping online Giuseppe Pacotto CEO TESISQUARE 3

Dettagli

Salvatore Ferragamo S.p.A.

Salvatore Ferragamo S.p.A. COMUNICATO STAMPA Dati Preliminari di Vendita del Gruppo per l Esercizio 2015 Continua la crescita delle vendite del Gruppo Salvatore Ferragamo: Ricavi dell anno 2015 a 1.430 milioni di euro, in aumento

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 Una leggera frenata del trend che rimane comunque ampiamente positivo nei dieci mesi dell anno: tra gennaio e ottobre sono stati esportati prodotti per 5,3 miliardi,

Dettagli

All avanguardia dal 1837

All avanguardia dal 1837 All avanguardia dal 1837 Vitakraft nasce in Germania nel 1837, quando in un paesino di campagna nei pressi di Brema, Heinrich Wührmann, posa la prima pietra di una delle storie aziendali di maggiore successo

Dettagli

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 1 Panorama Internazionale Maturi vicini Maturi lontani Emergenti vicini Mena Emergenti lontani BRICS Maturi Asia 2 2 Evoluzione del centro

Dettagli

INVESTOR DAY Antichi Pellettieri 1H Cavriago 29 Settembre 2006

INVESTOR DAY Antichi Pellettieri 1H Cavriago 29 Settembre 2006 Antichi Pellettieri 1H 2006 Cavriago 29 Settembre 2006 INDICE ANTICHI PELLETTIERI SPA HIGHLIGHTS OPERATIVI 2006 HIGHLIGHTS STRATEGICI 2006 HIGHLIGHTS FINANZIARI 1H 2006 DIREZIONE STRATEGICA & OUTLOOK APPENDICI:

Dettagli

Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle.

Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle. Make up possible! Make up possible! Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle. Denis Diderot chi siamo It Style

Dettagli

Vicini al tuo FUTURO

Vicini al tuo FUTURO N 1 al Mondo nella Distribuzione di Materiale Elettrico Vicini al tuo FUTURO VICINI AL TUO FUTURO Passato e futuro, tradizione e visione, risultati e obiettivi: tra questi poli nasce l energia che alimenta

Dettagli

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo pari a 249,6 milioni di Euro nel primo trimestre 2016.

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo pari a 249,6 milioni di Euro nel primo trimestre 2016. Milano, 11 maggio TOD S S.p.A. vendite del Gruppo pari a 249,6 milioni di Euro nel primo trimestre. Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati di vendita del primo trimestre Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Milano, 12 settembre, 2001

Milano, 12 settembre, 2001 Milano, 12 settembre, 2001 TOD S: ECCELLENTI I RISULTATI DELLA SEMESTRALE 2001 Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società del lusso che opera con i marchi Tod s, Hogan e Fay quotata alla

Dettagli

Le strategie di entrata nei mercati esteri

Le strategie di entrata nei mercati esteri Le strategie di entrata nei mercati esteri Obiettivi della lezione Le opzioni disponibili per la penetrazione nei mercati esteri Analisi delle forme di esportazione indiretta e diretta Accordi di partnership

Dettagli

Mole per vetro laminato

Mole per vetro laminato Mole per vetro laminato La nuova direzione Mole per vetro laminato 2 Il mercato chiede Nuove soluzioni per la lavorazione del vetro laminato che assicurino durata e prestazioni superiori rispetto agli

Dettagli

SIA Corporate Profile. Settembre 2016

SIA Corporate Profile. Settembre 2016 SIA Corporate Profile Settembre 2016 Chi siamo SIA, società fondata nel 1977, è leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici dedicati alle Istituzioni

Dettagli

Blu. Milano 10 Novembre 2015

Blu. Milano 10 Novembre 2015 Blu Milano 10 Novembre 2015 Company Profile Chi Siamo BLUE MARLIN dal 1996 importa, trasforma, produce e commercializza prodotti della pesca, con una importante specializzazione nella produzione dei due

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Qualità, ambiente e responsabilità sociale

IL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Qualità, ambiente e responsabilità sociale IL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO Qualità, ambiente e responsabilità sociale LETTERA DEL PRESIDENTE Dal 1919 ci impegniamo per offrire ai nostri clienti un prodotto di eccellenza, che rappresenta la concezione

Dettagli

Ufficio stampa: Lead Communication T Anita Lissona

Ufficio stampa: Lead Communication T Anita Lissona Miluna e Miss Italia Corone, gioielli e Miss: 19 anni di storia vissuta assieme Milano, settembre 2015 E dalla 52ma edizione del concorso, dove Miluna compariva per la prima volta tra gli sponsor, che

Dettagli

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 OLIO D OLIVA QUALITA EUROPEA Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA 2011-2014 Olio D Oliva Qualità Europea OLIO D OLIVA La campagna

Dettagli

Presentazione dell Operazione

Presentazione dell Operazione Presentazione dell Operazione Acquisizione dell Azienda Manutencoop Servizi Ambientali Milano 7 settembre 2009 Gruppo Biancamano 1. Contenuti 2. Gruppo Biancamano 3. Azienda Manutencoop Servizi Ambientali

Dettagli

L approccio di Poste Italiane al mercato dell ecommerce

L approccio di Poste Italiane al mercato dell ecommerce L approccio di Poste Italiane al mercato dell ecommerce Vincenzo Pompa Amministratore Delegato Postecom - Gruppo Poste Italiane Milano, 26 Febbraio 2014 Il ruolo di Poste Italiane 2 Che ruolo gioca Poste

Dettagli

BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA Bellezza senza stagione a cura di I grandi marchi di moda, bellezza e di articoli per la casa sono tradizionalmente caratterizzati

Dettagli

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP TOP SELECTION LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP Top Selection è la gestione patrimoniale offerta da UBI Pramerica e contraddistinta dalla possibilità di creare linee d investimento estremamente

Dettagli

NEWSLETTER LUGLIO 2011 NEWS PER IL SETTORE ORAFO BANDO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO. ultimi voucher per la certificazione delle pietre preziose

NEWSLETTER LUGLIO 2011 NEWS PER IL SETTORE ORAFO BANDO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO. ultimi voucher per la certificazione delle pietre preziose NEWSLETTER LUGLIO 2011 NEWS PER IL SETTORE ORAFO BANDO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO ultimi voucher per la certificazione delle pietre preziose Finanziamenti a fondo perduto, pari al 55% del costo

Dettagli

Informazione al pubblico ai sensi della Delibera Consob n del 14 maggio 1999

Informazione al pubblico ai sensi della Delibera Consob n del 14 maggio 1999 Informazione al pubblico ai sensi della Delibera Consob n.11971 del 14 maggio 1999 Approvata dal Cda la relazione trimestrale al 30/09/2004 Nei primi nove mesi dell anno Ricavi a 70,9 milioni di euro (+5,7)

Dettagli

Milano, 12 novembre 2003

Milano, 12 novembre 2003 Milano, 12 novembre TOD S S.p.A.: Confermati gli obiettivi del piano di sviluppo. Fatturato in crescita. Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo

Dettagli

INDICE. Capitolo 1 IL FENOMENO DELLA GLOBALIZZAZIONE. 1.1 La globalizzazione La globalizzazione economica

INDICE. Capitolo 1 IL FENOMENO DELLA GLOBALIZZAZIONE. 1.1 La globalizzazione La globalizzazione economica INDICE Capitolo 1 IL FENOMENO DELLA GLOBALIZZAZIONE 1.1 La globalizzazione 1.1.1 La globalizzazione economica 1.2 I distretti del Nordest e la sfida della globalizzazione 1.3 Gli agenti dell apertura internazionale

Dettagli

NOTA DI MERCATO SETTORE FASHION E ACCESSORI IN COREA DEL SUD

NOTA DI MERCATO SETTORE FASHION E ACCESSORI IN COREA DEL SUD NOTA DI MERCATO SETTORE FASHION E ACCESSORI IN COREA DEL SUD PREMESSA Nonostante la Corea sia dal punto di vista dimensionale la quarta economia asiatica e per ovvi motivi legati al numero della popolazione

Dettagli

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo ammontano a milioni di Euro nell esercizio 2016; in miglioramento il trend nel quarto trimestre dell anno

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo ammontano a milioni di Euro nell esercizio 2016; in miglioramento il trend nel quarto trimestre dell anno Milano 25 gennaio 2017 TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo ammontano a 1.004 milioni di Euro nell ; in miglioramento il trend nel quarto trimestre dell anno Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati

Dettagli

Probitas Porta il mercato dei Lloyd s dove sei tu

Probitas Porta il mercato dei Lloyd s dove sei tu Probitas 1492 Porta il mercato dei Lloyd s dove sei tu Chi siamo Il nostro obiettivo è di essere riconosciuti universalmente come specialisti globali assicuratori di alto profilo, rispettosi delle diversità

Dettagli

L evoluzione del calzaturiero

L evoluzione del calzaturiero Emilia-Romagna Fashion Quale politica industriale per il sistema moda? Giovedì 4 febbraio 2016 L evoluzione del calzaturiero Serena Musolesi L evoluzione del calzaturiero Il distretto di San Mauro Pascoli

Dettagli

IL MERCATO DEL MELONE

IL MERCATO DEL MELONE IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI E DINAMICHE ATTESE Mario Schiano lo Moriello Ismea www.ismea.it www.ismeaservizi.it 23/04/2014 GLI ELEMENTI DI CRITICITA aumento dei costi di produzione (concimi,

Dettagli

JEWEL Percorso di internazionalizzazione

JEWEL Percorso di internazionalizzazione JEWEL Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI DI CONSUMO - Oreficeria - Gioielleria PENETRAZIONE COMMERCIALE IN USA PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA Nel 2014 la quota di importazione

Dettagli

Istituto nazionale per il Commercio Estero

Istituto nazionale per il Commercio Estero Istituto nazionale per il Commercio Estero MAPPA DELLA LETTONIA DATI GENERALI SULLA LETTONIA SISTEMA POLITICO PARTECIPAZIONE ALLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI CAPITALE ALTRE GRANDI CITTÀ REPUBBLICA PARLAMENTARE

Dettagli

Ricerca e passione L uso di tecnologie sempre all avanguardia ha permesso la realizzazione di una struttura capace di soddisfare esigenze costruttive

Ricerca e passione L uso di tecnologie sempre all avanguardia ha permesso la realizzazione di una struttura capace di soddisfare esigenze costruttive Company profile Qualità per scelta Nata nel 1960 Ha sempre operato alla ricerca della miglior qualità. Produce con successo edifici prefabbricati ad uso industriale, commerciale, terziario, logistica.

Dettagli

Analisi Yoox Net-A-Porter

Analisi Yoox Net-A-Porter Analisi Yoox Net-A-Porter Dati Societari Azioni in circolazione: 127,734 mln. Pagella Redditività : Solidità : Capitalizzazione: 3.977,64 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : HOLD Profilo Societario

Dettagli

IL CDA APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DELL ESERCIZIO 2014

IL CDA APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DELL ESERCIZIO 2014 IL CDA APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DELL ESERCIZIO 2014 Prosegue il trend di crescita del Gruppo Fedrigoni EBITDA + 31% ed utile netto +73% Ricavi totali a 873 mln/euro (808,9 mln/euro nel 2013): +7,9%

Dettagli

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy Milano, 15 novembre 01 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy Presidente Michele Scannavini Export traino per la crescita italiana,0 3,0

Dettagli

Realtà e prospettive del settore Arredo & Design italiano

Realtà e prospettive del settore Arredo & Design italiano Realtà e prospettive del settore Arredo & Design italiano Intervento di David Pambianco Giovedì, 9 luglio 2015 Palazzo Mezzanotte Piazza degli Affari 6, Milano IL CONTESTO DI MERCATO à MERCATO ITALIA:

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

Fashion Grey Market. Come agisce, come combatterlo. insider reports COLLANA WHITE PAPERS

Fashion Grey Market. Come agisce, come combatterlo. insider reports COLLANA WHITE PAPERS Con i contributi video di Otello Azzali e la videointervista a G&P Net Fashion Grey Market Come agisce, come combatterlo Il primo studio su uno dei fenomeni più nascosti e dannosi per la filiera della

Dettagli

Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione del Gruppo Tod s relativa al primo trimestre 2007.

Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione del Gruppo Tod s relativa al primo trimestre 2007. Milano, 14 maggio TOD S S.p.A.: continua la crescita del fatturato e dei profitti. Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione del Gruppo Tod s relativa al primo trimestre. Ricavi del Gruppo

Dettagli

Burani Designer Holding N.V.

Burani Designer Holding N.V. 1 Luglio 2008 Burani Designer Holding N.V. Rettifica del Bilancio d esercizio 2007, Assemblea degli Azionisti Acquisizione del 70% di Dulcioliva, acquisizione di Gelosia ed accordo siglato per la creazione

Dettagli

SEZIONE RELATIVA ALL AZIENDA

SEZIONE RELATIVA ALL AZIENDA ROMA ARTE ECCELSA Settore Vetro Allegato A SEZIONE RELATIVA ALL AZIENDA V1A - L AZIENDA FA PARTE DI CONSORZI DI IMPRESE? SI NO V1B - SE SI, DI QUALE CONSORZI FA PARTE? Promozione, vendita Export Approvvigionamento

Dettagli

In collaborazione con le CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO - CCIE riunite in CALENDARIO FIERE

In collaborazione con le CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO - CCIE riunite in CALENDARIO FIERE AREA BUSINESS IN FIERA SERVIZI DI ASSISTENZA In collaborazione con le CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO - CCIE riunite in CALENDARIO FIERE BENEFIT ISOLA ITALPLANET UN AREA BUSINESS NELLE FIERE NEL

Dettagli

TOD S S.p.A.: ottimi risultati nel primo trimestre 2010: crescita dei ricavi e forte miglioramento della redditività operativa (EBIT: +11,3%).

TOD S S.p.A.: ottimi risultati nel primo trimestre 2010: crescita dei ricavi e forte miglioramento della redditività operativa (EBIT: +11,3%). Milano, 13 maggio TOD S S.p.A.: ottimi risultati nel primo trimestre : crescita dei ricavi e forte miglioramento della redditività operativa (EBIT: +11,3%). Approvato dal Consiglio di Amministrazione il

Dettagli

Sistema di foratura integrato

Sistema di foratura integrato Foretto diamantato Sistema di foratura integrato Foretto diamantato 2 Il mercato chiede Nuovi sistemi di foratura del vetro che assicurino prestazioni e qualità superiori rispetto agli utensili attualmente

Dettagli

Intermediario nell investimento. dei diamanti. I vantaggi DiamondPrivilege

Intermediario nell investimento. dei diamanti. I vantaggi DiamondPrivilege Intermediario nell investimento dei diamanti DIAMOND PRIVILEGE è una piattaforma che consente agli investitori di acquistare diamanti in un solo clic e nelle migliori condizioni di sicurezza. Il diamante

Dettagli

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo a 758 milioni di Euro nei primi 9 mesi del 2016

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo a 758 milioni di Euro nei primi 9 mesi del 2016 Milano, 24 ottobre 2016 TOD S S.p.A. vendite del Gruppo a 758 milioni di Euro nei primi 9 mesi del 2016 Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati di vendita dei primi nove mesi del 2016 Il Consiglio

Dettagli

COLLEZIONE. irenze MADE - IN - ITALY

COLLEZIONE. irenze MADE - IN - ITALY MADE - IN - ITALY Passione, qualità, design: sono questi i concetti attorno ai quali ruota la filosofia CARLO IOTTI. Azienda produttrice di accessori e complementi bagno interamente in ottone cromato nella

Dettagli

Milano, 25 giugno 2009

Milano, 25 giugno 2009 Milano, 25 giugno 2009 OVERVIEW CALEFFI è una delle realtà più importanti del settore Home Fashion (collezioni moda e lusso per la casa) grazie a ricerca, design e innovazione MISSION Coniugare i valori

Dettagli

La moda maceratese a Milano per la White

La moda maceratese a Milano per la White La moda maceratese a Milano per la White www.cronachemaceratesi.it /2016/03/03/la-moda-maceratese-alla-white-milanese/777077/ Dal 27 al 29 febbraio 2016 il Tortona Fashion District è tornato ad essere

Dettagli

IR Top Lugano Small & Mid Cap Investor Day 25 settembre 2015

IR Top Lugano Small & Mid Cap Investor Day 25 settembre 2015 IR Top Lugano Small & Mid Cap Investor Day 25 settembre 2015 MISSION 2 Sviluppare le imprese nel mondo con il Business Format Franchising Focus su modelli di business innovativi in settori a elevata potenzialità

Dettagli

Il CASO AUTOGRILL AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI. Autogrill. Fabrizio Nardi S.A.F.

Il CASO AUTOGRILL AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI. Autogrill. Fabrizio Nardi S.A.F. AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI Il CASO AUTOGRILL Fabrizio Nardi Autogrill 25 febbraio 2014 - Milano 1 Il caso Autogrill - Indice Highlights Gruppo Autogrill: tappe fondamentali

Dettagli

V.I.Tre. Presentazione Aziendale. Gennaio 2014

V.I.Tre. Presentazione Aziendale. Gennaio 2014 V.I.Tre Presentazione Aziendale Gennaio 2014 Gruppo V.I.Tre Il Gruppo V.I.Tre è specializzato nella fornitura di verniciature industriali, liquide e a polvere. Fondato nel 1989 a Solza, in provincia di

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UM19U ATTIVITÀ COMMERCIO ALL'INGROSSO DI TESSUTI ATTIVITÀ COMMERCIO ALL'INGROSSO DI ARTICOLI

STUDIO DI SETTORE UM19U ATTIVITÀ COMMERCIO ALL'INGROSSO DI TESSUTI ATTIVITÀ COMMERCIO ALL'INGROSSO DI ARTICOLI STUDIO DI SETTORE UM19U ATTIVITÀ 46.41.10 COMMERCIO ALL'INGROSSO DI TESSUTI ATTIVITÀ 46.41.20 COMMERCIO ALL'INGROSSO DI ARTICOLI DI MERCERIA, FILATI E PASSAMANERIA ATTIVITÀ 46.41.90 COMMERCIO ALL'INGROSSO

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TM37U COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, ATTIVITÀ 51.44.4 ATTIVITÀ 51.45.0 DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA

STUDIO DI SETTORE TM37U COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, ATTIVITÀ 51.44.4 ATTIVITÀ 51.45.0 DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA STUDIO DI SETTORE TM37U ATTIVITÀ 51.44.4 COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA ATTIVITÀ 51.45.0 COMMERCIO ALL INGROSSO DI PROFUMI E COSMETICI Aprile 2005 PREMESSA

Dettagli

Analisi Fondamentale Luxottica

Analisi Fondamentale Luxottica Analisi Fondamentale Luxottica Dati Societari Azioni in circolazione: 483,663 mln. Pagella Redditività : Solidità : Capitalizzazione: 23.593,08 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : HOLD Profilo Societario

Dettagli

Approvazione della Relazione Finanziaria Annuale con il Progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2015

Approvazione della Relazione Finanziaria Annuale con il Progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2015 COMUNICATO STAMPA Valsoia S.p.A.: delibere degli azionisti. Bologna, 26 aprile 2016 L assemblea ordinaria degli Azionisti di Valsoia S.p.A. tenutasi in data odierna ha approvato: (i) la Relazione Finanziaria

Dettagli

I principi cooperativi e un modello di responsabilità sociale basato sull efficienza organizzativa e il benessere delle persone sono alla base del

I principi cooperativi e un modello di responsabilità sociale basato sull efficienza organizzativa e il benessere delle persone sono alla base del Chi siamo Day Ristoservice è una dei 3 principali player fra le aziende che operano nel mercato dei buoni pasto e soluzioni per la gestione e motivazione nel Personale, ed è presente sul mercato italiano

Dettagli

Il primo retailer italiano nel settore della gioielleria Pag. 1. Il mercato e le strategie di sviluppo Pag. 2. Strategia di marchi Pag.

Il primo retailer italiano nel settore della gioielleria Pag. 1. Il mercato e le strategie di sviluppo Pag. 2. Strategia di marchi Pag. DOCUMENTAZIONE CONTENUTA NELLA CARTELLA Il primo retailer italiano nel settore della gioielleria Pag. 1 Il mercato e le strategie di sviluppo Pag. 2 Strategia di marchi Pag. 3 I risultati economico finanziari

Dettagli

RC Professionale di Commercialisti e Revisori. Global Broker di Irlandese Aniello - Via Bologna, Napoli (NA)

RC Professionale di Commercialisti e Revisori. Global Broker di Irlandese Aniello - Via Bologna, Napoli (NA) RC Professionale di Commercialisti e Revisori Global Broker di Irlandese Aniello - Via Bologna, 138-80142 Napoli (NA) Proposta di convenzione pag. 3 Global Broker pag. 6 I Lloyd s of London pag. 8 Assigeco

Dettagli

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre 2008. Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre 2008. Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008 Rassegna stampa web Gruppo AMA Comunicato del 20 Ottobre 2008 Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008 Pagina WEB: Data: 20 Ottobre 2008 Gruppo AMA: Il Consiglio

Dettagli

Distribuzione. Flagship stores. Corners

Distribuzione. Flagship stores. Corners Company Giorgia & Johns è un brand di MTG srl, player tra i più dinamici del panorama moda italiano. Dinamica, brillante e sicura di sé, la donna Giorgia & Johns è giovane e sempre in movimento, ama il

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Internazionalizzazione e marketing territoriale CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Dal 1786 l istituzione al servizio del sistema

Dettagli

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA COMPANY PROFILE LINK INDUSTRIES S.p.A., costituita nel 1995, produce e commercializza materiali per l edilizia, con una linea completa di prodotti per il drenaggio,

Dettagli

Il Mercato della Digital Technology Andamento del IVQ e consuntivo sull anno 2015

Il Mercato della Digital Technology Andamento del IVQ e consuntivo sull anno 2015 Il Mercato della Digital Technology Andamento del IVQ e consuntivo sull 2015 In recupero il mercato nel IVQ che con un -0,3% si avvicina al pareggio. L chiude ancora in negativo (-1,0%) ma in netta ripresa

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SD11U ATTIVITÀ FABBRICAZIONE DI OLIO DI OLIVA GREZZO ATTIVITÀ FABBRICAZIONE DI OLI DA SEMI OLEOSI

STUDIO DI SETTORE SD11U ATTIVITÀ FABBRICAZIONE DI OLIO DI OLIVA GREZZO ATTIVITÀ FABBRICAZIONE DI OLI DA SEMI OLEOSI STUDIO DI SETTORE SD11U ATTIVITÀ 15.41.1 - FABBRICAZIONE DI OLIO DI OLIVA GREZZO ATTIVITÀ 15.41.2 - FABBRICAZIONE DI OLI DA SEMI OLEOSI GREZZI ATTIVITÀ 15.42.1 - FABBRICAZIONE DI OLIO DI OLIVA RAFFINATO

Dettagli

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria Nel marzo del 1982 viene pubblicato il numero uno del magazine CANALE MODA, ma a differenza delle classiche riviste stampate, la distribuzione del nuovo magazine avviene su supporto video-tape. I contenuti

Dettagli

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche 2013-2015 Consiglio Direttivo Salerno, 21.6.13 Indice Mission Progetti, attività e settori Servizi Linee strategiche 2013-2015 Conclusioni MISSION

Dettagli

Le PMI del Nord-Est e il Web

Le PMI del Nord-Est e il Web Le PMI del Nord-Est e il Web Indice della lezione 1.Introduzione 2.Caso I: Boscolo Tours - Travelante.com 3.Caso II: LineaSette 4.Caso III: Rizzato Inox 5.Caso IV: Marsilio Editori Tipologia dei clienti

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2017

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2017 COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2017 Margine di intermediazione consolidato a 344 milioni di euro (-22,1% sul 31 marzo 2016) Risultato della gestione operativa a 231 milioni

Dettagli

Tradizione. Stile, Prodotto e Competenza. Customer Care. Comunicazione. Mafrat Oggi. Progetto Calzature

Tradizione. Stile, Prodotto e Competenza. Customer Care. Comunicazione. Mafrat Oggi. Progetto Calzature Tradizione Stile, Prodotto e Competenza Customer Care Comunicazione Mafrat Oggi Progetto Calzature La moda bambino apre le porte ad un mondo davvero speciale Il nostro mondo è vendere emozioni. perché,

Dettagli

ROADSHOW NUOVO MERCATO 30 Novembre Bruno Kraft Direttore Generale

ROADSHOW NUOVO MERCATO 30 Novembre Bruno Kraft Direttore Generale ROADSHOW NUOVO MERCATO 30 Novembre 2000 Bruno Kraft Direttore Generale SOLO UN ANNO FA GRUPPO TECNODIFFUSIONE ITALIA Tecnologie, uomini e idee che generano valore Gli stranegozi di computer in franchising

Dettagli

Dati Preliminari Esercizio Febbraio 2008

Dati Preliminari Esercizio Febbraio 2008 Dati Preliminari Esercizio 2007 21 Febbraio 2008 Agenda Risultati Preliminari 2007 Outlook 2008 2 Sintesi 2007 Risultati in linea con le guidance Incremento dell utile e dei margini superiore alla crescita

Dettagli

Regione Toscana. Bando per il sostegno dei processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese

Regione Toscana. Bando per il sostegno dei processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese Bando per il sostegno dei processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese D.D. n. 5826 del 15/12/2011 Firenze, 3 febbraio 2012 Settore Politiche orizzontali di sostegno alle imprese Via

Dettagli