Gli Approfondimenti di LavoroFacile MGConsulting srl

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli Approfondimenti di LavoroFacile MGConsulting srl"

Transcript

1 Gli Approfondimenti di LavoroFacile MGConsulting srl Numero 19/2009 Giovedì 14 Maggio 2009 TRANSAZIONI, RINUNCE E CONCILIAZIONI La questione della possibilità di disporre dei propri diritti da parte dei lavoratori, già presente nella legislazione del codice civile, è stata riformata nel 1973 con la modifica dell art che appunto regolamenta tale possibilità. A cura di Pietro Gremigni Gli atti di disposizione da parte del lavoratore La norma afferma che le rinunzie e le transazioni che hanno per oggetto diritti del lavoratore derivanti da disposizioni inderogabili della legge e dei contratti o accordi collettivi concernenti i rapporti di cui all'art. 409 del codice di procedura civile, non sono valide. Da ciò consegue la facoltà di impugnazione di tali atti dispostivi entro un preciso termine di decadenza e con modalità determinate (v. successivamente). La questione, lo rimarchiamo, attiene a diritti inderogabili e non indisponibili. Questi ultimi sono riferiti a quei diritti che ancora devono entrare nel patrimonio del lavoratore e riguardano in particolare la fase di costituzione del rapporto: il lavoratore non può rinunciare ad un diritto futuro che ancora non gli appartiene. In tale caso l atto di disposizione sarebbe nullo. Viceversa se un diritto è già patrimonio del lavoratore, la legge permette di disporne, anche se è inderogabile, permettendo al lavoratore di scegliere se impugnare l atto di disposizione, facendolo quindi invalidare, oppure lasciandolo com è. Pertanto il lavoratore: - non può disporre diritti indisponibili, pena la nullità dell atto: si tratta di diritti soprattutto di origine costituzionale (relativi alla persona, al riposo settimanale, alla retribuzione minima, alle ferie ecc.); - può disporre di diritti inderogabili, salvo chiederne l invalidità con apposita impugnazione in base all art cod. civ., - può disporre di diritti inderogabili nell ambito di una conciliazione prevista dalla legge; - può disporre di diritti derogabili, tra cui la giurisprudenza inserisce gli atti che riguardano la cessazione del rapporto di lavoro (dimissioni normali o incentivate; rinuncia ad impugnare il licenziamento; rinuncia al preavviso ecc.), senza alcuna ripercussione che non sia la presenza di eventuali vizi del consenso. Ciò non significa infatti che questi ultimi atti su diritti derogabili non possano essere impugnati. Lo possono essere in base agli strumenti comuni previsti dal Codice civile (per errore, dolo, violenza ecc.). Rinuncia - Si tratta di un negozio giuridico unilaterale diretto alla dismissione di un diritto da parte del titolare del diritto stesso. 1

2 L'atto di rinuncia deve essere un atto univoco e specifico, anche se può desumersi implicitamente in comportamenti che manifestano chiaramente l'intento di rinunciare ad un diritto (Cass. n. 9407/2001). Ciò significa che l atto di rinuncia deve individuare l oggetto della dismissione. Non sono cioè ammissibili formulazioni generiche, quali non ho nulla a pretendere. Da qui ne consegue che non è ammissibile ad integrare un valido atto di rinuncia, la cosiddetta rinuncia tacita, desumibile cioè dal solo silenzio serbato dal titolare o dal ritardo nell'esercizio del diritto medesimo. Tuttavia l'esistenza di una volontà abdicativa può risultare da un comportamento dell'interessato che, per le circostanze in cui viene osservato o che lo accompagnano, risulti incompatibile con un'intenzione contraria; l'accertamento al riguardo compiuto dal Giudice del merito e' incensurabile in sede di legittimità, se sorretto da adeguata motivazione (Cass. sent. n /2005, n del 2005, n del 2002). Transazione - È un contratto vero e proprio con il quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine ad una lite già cominciata o prevengono una lite che può insorgere (art cod. civ.). Essendo un contratto l'oggetto della transazione deve essere lecito. Presupposto fondamentale per la stipulazione di una transazione è l'esistenza di una situazione di incertezza tra le parti come potrebbe essere, ad esempio, la qualificazione di un rapporto in senso autonomo o subordinato, e la volontà di prevenire una controversia anche potenziale (Cass. n. 62 del ). La transazione deve essere realizzata per iscritto ai fini della prova della stessa (art cod. civ.). Ciò significa che la transazione non può essere provata con testimoni, mentre la giurisprudenza ammette, come prova alternativa, la confessione o il giuramento. La transazione (e anche l atto di rinuncia) sono annullabili per errore (di fatto o di diritto) purché rispetto ad un presupposto dell oggetto del contendere (Cass /2007). Ai fini dell'annullamento della transazione per errore, rileva il solo errore di diritto sulla situazione costituente il presupposto della controversia e quindi su un antecedente logico della transazione e non quello che ricade su una questione che sia stata oggetto di controversia tra le parti. Pertanto non è annullabile, in base alle regole comuni del Codice civile, la transazione con la quale le parti abbiano convenuto un determinato corrispettivo come incentivo all'esodo ed a tacitazione di tutti i diritti del lavoratore in relazione alla cessazione del rapporto di lavoro. In tal caso infatti, l'errore, incidendo sulle reciproche concessioni, attiene direttamente all'oggetto della transazione e non già ad un suo presupposto. Quando l errore riguarda l oggetto della controversia, il sistema di impugnazione è quello previsto dall art cod. civ. Quietanza a saldo - Spesso il lavoratore all'atto di cessazione del rapporto rilascia su moduli predisposti dal datore di lavoro delle dichiarazioni di non aver nulla a pretendere dal datore stesso. Se si tratta di una semplice e generica dichiarazione liberatoria, nella quale il lavoratore non ha avuto l'esatta percezione dei diritti a cui intendeva rinunciare, non si realizza una rinuncia a diritti del lavoratore e come tale può essere impugnata per errore entro i limiti di prescrizione (5 anni) stabiliti dal codice civile. ( Cass del Cass del ), senza cioè essere 2

3 soggetti agli stretti termini di impugnativa prevista per i veri atti di rinuncia. Se invece la quietanza contiene una rinuncia o una transazione con volontà di privarsi di certi diritti inderogabili può essere impugnata in base alla disciplina dell'art c. c. ( Cass. n , Cass. n del Cass. n del Cass. n del ), purché sia dimostrata la precisa consapevolezza del lavoratore di aver rinunciato a dei diritti specifici. In particolare: - per la rinuncia si deve riscontrare una precisa volontà di privarsi di un determinato diritto inderogabile; - per la transazione occorre che vi sia in corso una disputa tra le parti risolta con un accordo transattivo del quale la quietanza liberatoria è il risultato finale. Impugnazione: termine - L' impugnazione della rinuncia o transazione deve essere effettuata, a pena di decadenza entro 6 mesi con decorrenza variabile a seconda del periodo in cui è stata realizzata la rinuncia o la transazione ed in particolare: Rinuncia o transazione compiuta nel corso del rapporto Impugnazione entro 6 mesi dalla cessazione del rapporto Rinuncia o transazione compiuta dopo la cessazione del rapporto Impugnazione entro 6 mesi dalla data di compimento dell'atto Una volta realizzata l' impugnazione dell'atto entro il termine di 6 mesi la conseguente azione giudiziale di annullamento deve essere proposta entro il termine di prescrizione di 5 anni. In caso di risoluzione del rapporto con preavviso, il termine di cessazione coincide con l ultimo giorno del periodo di preavviso. Viceversa, in caso di mancato preavviso, il rapporto è cessato nel giorno in cui lo stesso si realizza. Soggetto legittimato alla impugnazione - Legittimato all'impugnazione è il lavoratore, e non i suoi aventi causa che abbiano realizzato rinunce o transazioni di diritti pervenuti per successione o per trasmissione dello stesso diritto (contro l estensione del diritto agli eredi è Cass. n del ). Riteniamo che siano autorizzati all impugnazione i soggetti beneficiari del TFR e delle indennità di fine rapporto del lavoratore deceduto (art, 2122 cod. civ.) ossia il coniuge, i figli e se viventi a carico, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado, nel momento in cui il lavoratore deceduto abbia realizzato atti di rinuncia o transazione che possa avere compromesso il loro diritto. Non sono legittimate all'impugnazione nemmeno le organizzazioni sindacali, a meno che il lavoratore abbia conferito loro uno specifico mandato (Cass. n. 77 del ). Modalità di impugnazione - L' impugnazione può avvenire con qualsiasi atto scritto, anche stragiudiziale, purché idoneo a render nota la volontà del lavoratore 3

4 (art c. c., comma 3). L' atto di impugnazione inoltre (essendo ricettizio) deve essere portata a conoscenza del datore di lavoro entro il suddetto termine di 6 mesi. La forma dell atto di impugnazione deve essere scritta pena la nullità dell impugnazione. Dal momento poi che occorre dimostrare la ricezione da parte del datore di lavoro, va comunicata o con raccomandata AR o tramite Ufficiale giudiziario. Effetti dell impugnazione L impugnazione impedisce la decadenza e apre al lavoratore la possibilità di ricorrere in via giudiziale entro il termine di prescrizione di 5 anni. In ogni caso l atto impugnato resta valido ed efficace (Cass. 338/1998). Impugnazione dopo i 6 mesi L atto di rinuncia e di transazione non impugnato nel termine di 6 mesi, può però essere oggetto di un azione di nullità o di annullamento secondo le regole comuni stabilite dal codice civile per qualsiasi contratto. Nel primo caso l azione è imprescrittibile e può essere fatta valere da chiunque vi abbia interesse, nel secondo caso l azione di annullamento per incapacità di intendere, per errore, violenza o dolo, si prescrive in 5 anni. Clausole contrattuali di decadenza Spesso la contrattazione collettiva (e anche quella individuale) prevedono termini brevi per l esercizio di un determinato diritto da parte del lavoratore. Se il lavoratore non esercita il diritto nei termini, decade dal suo esercizio. Con riferimento alle clausole convenzionali di decadenza, la stessa giurisprudenza ha richiamato, quale parametro per "misurare" la congruità del termine, l' art c.c. in tema di rinunzie e transazioni. Ispirandosi a tale disposizione - secondo cui l'impugnazione del lavoratore subordinato contro le rinunzie e le transazioni invalide deve essere proposta, a pena di decadenza, entro 6 mesi, ed è giunta, così, a ritenere la nullità della riduzione convenzionale di tale termine (Cass /2003). Comportamenti del datore di lavoro dopo l impugnazione Il lavoratore impugna entro i 6 mesi e fa ricorso Si instaura il giudizio di merito e il datore di lavoro può chiedere, in questa sede, in via riconvenzionale, la restituzione delle somme pagate al lavoratore Il lavoratore impugna entro i 6 mesi ma non fa ricorso Il datore di lavoro può chiedere, per evitare l incertezza, una sentenza dichiarativa al giudice che confermi la validità dell atto di rinuncia/transazione La conciliazione Gli atti di disposizione di diritti inderogabili avvenuti nell'ambito di una delle seguenti procedure sono pienamente validi e non possono essere impugnati in base all' art c.c. : 4

5 - conciliazione in sede giudiziale (art. 185 c.p.c.); - amministrativa (art. 410 c.p.c.); - sindacale (art. 411 c.p.c.). Gli atti stessi possono però essere impugnati per nullità o annullabilità in base alla disciplina del codice civile. L indicazione della legge è tassativa ossia non è estensibile a conciliazioni concluse in altre sedi e con altri soggetti. Tutte le rivendicazioni derivanti dal rapporto di lavoro (compresi quelli parasubordinati e di agenzia) e che intendono sfociare in una controversia giudiziaria, devono essere precedute da un tentativo obbligatorio di conciliazione in una delle tre sedi indicate. Il ricorso è obbligatorio e la comunicazione della richiesta del tentativo di conciliazione provoca i seguenti effetti: - interrompe la prescrizione; - sospende per la durata del tentativo e per i 20 giorni successivi il decorso di ogni termine di decadenza. In considerazione, inoltre, della natura ricettizia degli atti interruttivi della prescrizione e considerato che il legislatore parla di interruzione e non di sospensione della prescrizione, la Cassazione ritiene che la comunicazione che interrompe la prescrizione e sospende il decorso di ogni termine di decadenza è quella fatta al datore di lavoro (Cass /2005). Il tentativo di conciliazione deve essere espletato entro 60 giorni dalla presentazione della richiesta e qualora tale termine decorra inutilmente, il tentativo obbligatorio di conciliazione si cordiera comunque espletato per poter procedere giudizialmente. Altre conciliazioni - Eventuali altre conciliazioni non compiute nei modi e nelle forme di quelle indicate al punto precedente, come ad esempio quelle intercorse con i liquidatori del concordato preventivo, non rientrano nella deroga prevista dalla legge, e come tali sono eventualmente impugnabili in base all' art c.c. (Cass. n del ). Ai fini processuali la legge consente di esercitare il diritto di ricorrere davanti al giudice solo dopo avere esperito il tentativo di conciliazione in una delle sedi indicate di seguito. Conciliazione amministrativa - Ciascuna delle parti, prima di ricorrere davanti al Giudice del lavoro, deve promuovere il tentativo di conciliazione nei confronti delle Commissioni istituite presso la Direzione Provinciale del Lavoro, anche tramite un'associazione sindacale ( art. 410 c.p.c., modificato dall'art. 36 del D.Lgs. 80/1998 ). La Commissione competente è quella: 1) nella cui circoscrizione è sorto il rapporto o dove il datore di lavoro ha la sede o una sua dipendenza per i rapporti subordinati; 2) nella cui circoscrizione c è il domicilio del lavoratore nei rapporti di collaborazione e di agenzia. La conciliazione tra le parti non ha effetto nei confronti di terzi tranne che nei casi tassativamente previsti. Una conciliazione giudiziale, fatta davanti al giudice, finalizzata ad escludere l'esistenza di un rapporto di lavoro subordinato, non produce effetti nei confronti della DPL, ai fini dell'applicazione delle sanzioni, per 5

6 omessa comunicazione dell'assunzione ai servizi per l'impiego ( Cass. n del 18 febbraio 2005 ). La Commissione provinciale viene nominata dal direttore della Direzione Provinciale del Lavoro ed è composta dal direttore stesso (Presidente) e da 4 rappresentanti effettivi e 4 supplenti dei datori di lavoro e dei lavoratori, designati dalle rispettive organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. Le riunioni della Commissione sono valide in presenza del Presidente e di almeno un rappresentante dei lavoratori e dei datori di lavoro Se viene raggiunto un accordo viene redatto un verbale che deve essere depositato presso la cancelleria del Tribunale competente a cura delle parti o della Commissione. Il giudice, accertata la regolarità formale del procedimento, dichiara il verbale esecutivo. Il mancato deposito del verbale non incide sulla validità della transazione, ma non permette allo stesso di essere esecutivo in base all art. 474 cod. proc. Civ. Un titolo esecutivo è quello che permette l esecuzione forzata sui beni del debitore Nel caso di mancato raggiungimento dell accordo occorre comunque redigere un verbale nel quale deve essere indicato l eventuale accordo parziale, rispetto al quale, se depositato, il verbale acquista forza di titolo esecutivo. Ricorso alla Commissione presso la DPL La conciliazione riesce Convocazione delle parti entro 10 giorni per il tentativo obbligatorio La conciliazione non riesce Si redige un processo verbale sottoscritto dalle parti e dal Presidente Deposito del verbale nella cancelleria del tribunale Si redige un processo verbale con l indicazione della soluzione parziale e del credito spettante al lavoratore Il verbale diventa esecutivo con decreto del Tribunale previa domanda di parte Conciliazione sindacale - Anche il tentativo di conciliazione sindacale è strumento che deve essere obbligatoriamente esperito prima di poter promuovere l' azione giudiziale ed è alternativo alla conciliazione amministrativa ( art. 410 c.p.c..) Come detto la conciliazione sindacale non è impugnabile in base all' art c. c. anche nel caso di irregolarità delle procedure previste al punto successivo. Il tentativo di conciliazione deve essere espletato entro 60 giorni dalla richiesta. La conciliazione sindacale segue le modalità e i tempi stabiliti dai contratti collettivi e, una volta raggiunta l' intesa, il verbale d' accordo deve essere depositato presso la Direzione Provinciale del Lavoro a cura di una delle parti o dell'associazione sindacale. 6

7 Il direttore della Direzione Provinciale del Lavoro, accertata l' autenticità, lo deposita presso la cancelleria del Tribunale e il giudice, su domanda di una delle parti, lo dichiara esecutivo ( art. 411, c. 3 c.p.c. ). Pertanto la validità delle conciliazioni sindacali, nel senso di essere sottratta la regime di tutela dell art del cod. civ. presuppone: - la previsione della relativa procedura da parte del contratto collettivo; - l assistenza da parte di rappresentanti sindacali appartenenti a organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. Le organizzazioni sindacali presenti nella fase di conciliazione assumono una posizione di garanti esterni della parità di posizione delle parti (Cass. n. 827 del ). Secondo altri orientamenti più recenti è invece necessaria l'assistenza effettiva di un sindacalista appartenente all'organizzazione cui fa parte il lavoratore ( Cass. n del Cass /2008) affinché l' atto di disposizione sia sottratto all'impugnazione di cui all'( art c.c. ). E necessario che, in relazione alle concrete modalità di espletamento della conciliazione, sia stata correttamente attuata la funzione di supporto che la legge assegna al sindacato nella fase conciliativa (Cass /2008). Conciliazione senza procedura contrattuale Se la conciliazione è avvenuta con l assistenza di rappresentanti sindacali, ma non sulla base delle procedure previste dal contratto collettivo, si ritiene che: 1) la conciliazione sia sufficiente a rendere valido l atto di rinuncia o transazione sottraendolo al particolare regime previsto dall art del cod. civ. (pochi i precedenti in giurisprudenza, salvo Cass. 5274/1987); 2) la conciliazione non sia idonea a costituire un tentativo obbligatorio necessario per instaurare un giudizio davanti al Tribunale del lavoro, dal momento che la norma parla di tentativo di conciliazione in base alle procedure previste dal contratto collettivo. IN questo caso bisogna che le parti promuovano il tentativo di conciliazione amministrativa. Conciliazione giudiziale - Per poter procedere nella domanda giudiziale deve essere esperito preventivamente il tentativo di conciliazione o amministrativa o sindacale ( art. 412 bis c.p.c.). L'improcedibilità può essere eccepita dalla parte convenuta nella memoria difensiva, oppure d'ufficio dal giudice, non oltre l'udienza fissata per la discussione della causa ( art. 420 c.p.c.). Rilevata l'improcedibilità il giudice sospende il giudizio e fissa il termine di 60 giorni per proporre la richiesta del tentativo di conciliazione. Trascorsi altri 60 giorni senza che si sia espletata la conciliazione, il processo può essere riassunto entro i successivi 180 giorni. Le parti possono farsi rappresentare da un procuratore generale o speciale e la procura deve essere conferita con atto pubblico o scrittura privata autenticata e deve attribuire al procuratore il potere di transigere o conciliare la controversia. Se la conciliazione riesce si redige apposito verbale sottoscritto dalle parti o dai procuratori, verbale che ha valore di titolo esecutivo. In caso contrario il giudice può ritenere la causa matura per la decisione. Conciliazione su contratto certificato Ecco le fasi procedurali necessarie per attivare una conciliazione davanti alla Commissione di certificazione dei contratti, 7

8 fermo restando che sono i rispettivi regolamenti a stabilire le specifiche procedure applicabili: 1. La comunicazione della richiesta di espletamento del tentativo di conciliazione interrompe la prescrizione e sospende, per la durata del tentativo di conciliazione e per i venti giorni successivi alla sua conclusione, il decorso di ogni termine di decadenza. 2. La Commissione, ricevuta la richiesta, dà luogo al tentativo di conciliazione della controversia, convocando le parti, per una riunione da tenersi non oltre venti giorni dal ricevimento della richiesta. 3. Per la validità della riunione e l'adozione dei relativi provvedimenti, si osservano le disposizioni del regolamento della Commissione.. 4. Il tentativo di conciliazione deve essere espletato entro sessanta giorni dalla presentazione della richiesta. Trascorso inutilmente tale termine, il tentativo di conciliazione si considera comunque espletato ai fini dell'articolo 412 bis c.p.c. 5. Se la conciliazione riesce, si procede alla redazione del verbale. 6. Il verbale di conciliazione deve essere sottoscritto dalle parti e dalla Commissione che ha esperito il tentativo di conciliazione, che certifica l'autografia della sottoscrizione delle parti o la loro impossibilità di sottoscrivere (2113 c.c.). 7. Il verbale dovrà contenere la descrizione dettagliata delle intese raggiunte dalle parti, le eventuali variazioni apportate al contratto certificato o al programma negoziale oppure alla successiva attuazione. 8. Nell'ipotesi che tra le parti sia stata concordata la corresponsione di eventuali somme, a qualsiasi titolo (differenze retributive o risarcimento danni), dovranno essere precisate, nel verbale di conciliazione, le relative epoche di pagamento. 9. Copia del verbale deve essere consegnata, dal Presidente della Commissione, a ciascuna delle parti presenti contestualmente alla sottoscrizione. 10. Il Segretario della Commissione provvederà al deposito di una copia del verbale presso la Direzione Provinciale del Lavoro di competenza entro il termine di 5 giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del verbale stesso. 11. Se la conciliazione non riesce, si forma processo verbale con l'indicazione delle ragioni del mancato accordo; in esso le parti possono indicare la soluzione anche parziale sulla quale concordano, precisando, quando è possibile, l'ammontare del credito che spetta al lavoratore. 12. La mancata presentazione di una od entrambe le parti comporta l'impossibilità di procedere alla conciliazione, del che dovrà essere annotato nel verbale previsto ai sensi del precedente punto. Conciliazione monocratica - La conciliazione monocratica, prevista dall art. 11 del D.Lgs. 124/2004, può trovare applicazione con una semplice presentazione di una richiesta di intervento o col solo accesso in azienda da parte dell organo ispettivo, con riferimento alla conciliazione contestuale all'ispezione. Essa non vincola l'organo ispettivo in quanto il presupposto per l applicazione è che non si sia ancora proceduto ad alcun accertamento in ordine alla effettiva esistenza o alla veridicità delle situazioni e delle circostanze comunque rappresentate. I presupposti per la sua attivazione sono: 1) la richiesta di intervento del lavoratore (o della propria organizzazione sindacale); 2) la sussistenza di elementi per una risoluzione conciliativa della controversia; 3) la sussistenza dei presupposti perché la Direzione provinciale del lavoro possa avviare il tentativo di conciliazione sulle questioni segnalate. 8

9 Richiesta di accesso ispettivo (preventiva) Accesso autonomo da parte dell organo ispettivo (contestuale) non si è ancora proceduto ad alcun accertamento non sono emersi evidenti e chiari indizi di violazioni penalmente rilevanti Il rapporto non deve essere stato certificato Istituzione della Conciliazione presso la DPL che deve verificare l'esistenza dei presupposti per una possibile soluzione conciliativa delle questioni Raggiungimento conciliativo dell accordo Mancato accordo Pagamento oneri retributivi e contributivi nei termini previsti, anche ratealmente Ripresa della normale attività ispettiva In base al citato art. 11 i versamenti dei contributi previdenziali e assicurativi, riferiti alle somme concordate in sede conciliativa, in relazione al periodo lavorativo riconosciuto dalle parti, nonché il pagamento delle somme dovute al lavoratore, estinguono il procedimento ispettivo. Al fine di verificare l avvenuto versamento dei contributi previdenziali e assicurativi, le direzioni provinciali del lavoro trasmettono agli enti previdenziali interessati la relativa documentazione. La conciliazione monocratica deve riguardare i diritti patrimoniali del lavoratore (Min. lavoro circ. 24/2004) e il datore di lavoro deve provvedere al pagamento integrale, nel termine stabilito dal verbale di accordo, sia delle somme dovute a qualsiasi titolo al lavoratore, sia al versamento totale dei contributi previdenziali e dei premi assicurativi determinati in base alla legislazione vigente con riferimento alle somme concordate in sede di conciliazione. Sulla base di tali premesse la circolate 6/2007 dell INPS ha precisato, anche in riferimento ad analoga conclusione del Ministero del lavoro (nota 26 ottobre 2006) che l efficacia estintiva del procedimento ispettivo si realizza previo versamento delle somme quantificate e dei relativi contributi e premi, in base alla legislazione vigente. Ciò comporta pertanto che, se l accordo tra le parti del rapporto di lavoro si realizza su parametri retributivi che si collocano al di sotto dei minimali, ai fini previdenziali il computo degli oneri contributivi va comunque operato con riferimento ai minimali stessi. Ai fini della quantificazione della contribuzione e dell accredito sulle posizioni individuali, le somme conciliate 9

10 devono essere ripartite ad anno, come di consueto avviene per le regolarizzazioni di lungo periodo. Aspetti contributivi delle somme conciliate Il regime contributivo delle somme corrisposte al lavoratore nel corso di transazioni o conciliazioni è così disciplinato: L atto transattivo contiene lo specifico riconoscimento di somme a carattere retributivo Sono assoggettate a contribuzione ordinaria con applicazione delle sanzioni civili in caso di ritardato pagamento. Normalmente si applica la procedura di regolarizzazione contributiva. L atto transattivo contiene somme corrisposte a titolo risarcitorio Le somme sono esenti da contribuzione. In particolare vi rientrano quelle somme pagate non ad eliminare l oggetto della controversia tra le parti, ma ad evitare il ricorso alla lite stessa (Cass. 7552/1999). Conciliazione monocratica In relazione alle somme concordate in sede di conciliazione monocratica il momento di insorgenza dell obbligo contributivo coincide col termine indicato nel verbale di accordo (INPS circ. 6/2007). Il versamento di quanto dovuto dovrà realizzarsi entro il 16 giorno del mese successivo a tale termine. Devono a tale fine essere redatti i modelli DM 10/V. Aspetti fiscali delle somme conciliate In linea generale le somme corrisposte in sede di transazione/conciliazione sono assoggettate a imposte con la seguente distinzione: 1) la tassazione è ordinaria se le somme sono riferite all anno in corso; 2) la tassazione è separata, come arretrati anni precedenti, se riferite a periodi precedenti l anno di pagamento (l aliquota si determina utilizzando il reddito medio del biennio precedente); 3) la tassazione è separata, con l aliquota del TFR, se le somme sono riferite alla cessazione del rapporto di lavoro. Gli interessi e la rivalutazione monetaria sono assoggettabili a ritenute fiscali con le stesse modalità previste per la tassazione del capitale che li ha creati. Tuttavia sono esclusi dalla tassazione gli indennizzi risarcitori del danno emergente e non quelli risarcitori del lucro cessante (Min. finanze circ. 326/1997). IL risarcimento del danno alla professionalità e all immagine derivato dal demansionamento non è soggetto a ritenuta IRPEF (Cass. 9 dicembre 2008, n ). 10

Rinunzie e transazioni nel diritto del lavoro LAUREA MAGISTRALE MONICA MC BRITTON

Rinunzie e transazioni nel diritto del lavoro LAUREA MAGISTRALE MONICA MC BRITTON Rinunzie e transazioni nel diritto del lavoro LAUREA MAGISTRALE - 2016 MONICA MC BRITTON Rinunzie e transazioni nel diritto del lavoro La disciplina delle rinunzie e transazioni nel diritto del lavoro

Dettagli

TENTATIVO DI CONCILIAZIONE EX TENTATIVO OBBLIGATORIO - Collegato lavoro n. 1-

TENTATIVO DI CONCILIAZIONE EX TENTATIVO OBBLIGATORIO - Collegato lavoro n. 1- Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro Direttore responsabile: Edi Sommariva Numero 24-2010 TENTATIVO DI EX TENTATIVO OBBLIGATORIO - Collegato lavoro n. 1- Area Lavoro a cura di : Area Lavoro

Dettagli

RINUNZIE E TRANSAZIONI IN MATERIA DI LAVORO: ASPETTI SOSTANZIALI e PROCESSUALI

RINUNZIE E TRANSAZIONI IN MATERIA DI LAVORO: ASPETTI SOSTANZIALI e PROCESSUALI RINUNZIE E TRANSAZIONI IN MATERIA DI LAVORO: ASPETTI SOSTANZIALI e PROCESSUALI 1. LA DISCIPLINA SOSTANZIALE Art. 2113 comma 1 c.c. Comma 1: «Le rinunzie e le transazioni, che hanno per oggetto diritti

Dettagli

Art. 1 (Campo di applicazione) 1. Per i lavoratori che rivestono la qualifica di operai, impiegati o quadri, assunti con contratto di lavoro

Art. 1 (Campo di applicazione) 1. Per i lavoratori che rivestono la qualifica di operai, impiegati o quadri, assunti con contratto di lavoro Art. 1 (Campo di applicazione) 1. Per i lavoratori che rivestono la qualifica di operai, impiegati o quadri, assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a decorrere dalla data di

Dettagli

Il nuovo regime delle decadenze introdotto dal Collegato Lavoro. Avv. Nicoletta Pagni Studio Legale prof. avv. Mariella Magnani

Il nuovo regime delle decadenze introdotto dal Collegato Lavoro. Avv. Nicoletta Pagni Studio Legale prof. avv. Mariella Magnani Il nuovo regime delle decadenze introdotto dal Collegato Lavoro Avv. Nicoletta Pagni Studio Legale prof. avv. Mariella Magnani La decadenza Mentre il fondamento della prescrizione è l inerzia del titolare,

Dettagli

LE REGOLE DELLA CONCILIAZIONE COME AVVIARE LA PROCEDURA CONCILIATIVA

LE REGOLE DELLA CONCILIAZIONE COME AVVIARE LA PROCEDURA CONCILIATIVA LE REGOLE DELLA CONCILIAZIONE COME AVVIARE LA PROCEDURA CONCILIATIVA Il servizio si attiva attraverso il deposito di una domanda di conciliazione presso la Segreteria. La Segreteria informa l altra parte

Dettagli

Disposizioni organizzative relative ai procedimenti disciplinari a carico del personale regionale.

Disposizioni organizzative relative ai procedimenti disciplinari a carico del personale regionale. Disposizioni organizzative relative ai procedimenti disciplinari a carico del personale regionale. Articolo 1 (Ambito di applicazione) 1. Le presenti disposizioni si applicano al personale dipendente,

Dettagli

Art. 3 Licenziamento per giustificato motivo e giusta causa. indice Art. 4 Vizi formali e procedurali. indice

Art. 3 Licenziamento per giustificato motivo e giusta causa. indice Art. 4 Vizi formali e procedurali. indice Schema di decreto legislativo in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183 Recante disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti INDICE Art. 1 Campo di applicazione

Dettagli

FONDO DI GARANZIA DELLA POSIZIONE PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE FIOM-CGIL

FONDO DI GARANZIA DELLA POSIZIONE PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE FIOM-CGIL FONDO DI GARANZIA DELLA POSIZIONE PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE Il Decreto legislativo 80/92 ha previsto l istituzione presso l INPS del Fondo di garanzia contro il rischio derivante da omesso o insufficiente

Dettagli

CAPITOLO PRIMO LA NORMATIVA IN TEMA DI LICENZIAMENTI INDIVIDUALI

CAPITOLO PRIMO LA NORMATIVA IN TEMA DI LICENZIAMENTI INDIVIDUALI Indice PARTE PRIMA I LICENZIAMENTI INDIVIDUALI CAPITOLO PRIMO LA NORMATIVA IN TEMA DI LICENZIAMENTI INDIVIDUALI 1. L evoluzione della disciplina 2. La legge di riforma 11 maggio 1990, n.108 3. Il campo

Dettagli

UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI OTTAVIANO. Opposizione alla cartella esattoriale: modalità e termini (M.Cuomo)

UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI OTTAVIANO. Opposizione alla cartella esattoriale: modalità e termini (M.Cuomo) Avverso la cartella esattoriale emessa ai fini della riscossione di sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni del codice della strada sono ammissibili: l'opposizione ai sensi della legge n. 689

Dettagli

A cura dell' Avv. Giuseppe Durante LE NOVITA' DEL NUOVO CONTENZIOSO TRIBUTARIO: Novità. Normativa di Riferimento. Data di entrata in vigore

A cura dell' Avv. Giuseppe Durante LE NOVITA' DEL NUOVO CONTENZIOSO TRIBUTARIO: Novità. Normativa di Riferimento. Data di entrata in vigore A cura dell' Avv. Giuseppe Durante LE NOVITA' DEL NUOVO CONTENZIOSO TRIBUTARIO: Novità Normativa di Riferimento Data di entrata in vigore 1) Incompatibilità Giudici Tributari 1 / 8 (Art.8 D.lgs.N 546/1992)

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO DELL ACCERTAMENTO CON ADESIONE ALLE ENTRATE TRIBUTARIE COMUNALI

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO DELL ACCERTAMENTO CON ADESIONE ALLE ENTRATE TRIBUTARIE COMUNALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO DELL ACCERTAMENTO CON ADESIONE ALLE ENTRATE TRIBUTARIE COMUNALI Adottato dal Consiglio comunale nella seduta del 28.9.2000 con provvedimento

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO INDICE SOMMARIO Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO 1 1. Rito del lavoro, controversie individuali di lavoro e processo del lavoro: alcuni indispensabili chiarimenti lessicali e concettuali

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE Postel DISPOSIZIONI GENERALI 1. Postel S.p.A. (d ora innanzi indicata come POSTEL) definisce la procedura di Conciliazione secondo quanto previsto dal Regolamento in materia

Dettagli

Domande e risposte sulla mediazione. tratte dal d.lgs. 28/2010 (II parte)

Domande e risposte sulla mediazione. tratte dal d.lgs. 28/2010 (II parte) Downloaded from: justpaste.it/oag-faq-minardi Domande e risposte sulla mediazione tratte dal d.lgs. 28/2010 (II parte) Autore Mirco Minardi, www.lexform.it Cosa si intende per mediazione? La mediazione

Dettagli

Art. 6 Mancata restituzione delle somme revocate Art. 7 Interessi di revoca Art. 8 Imputazione delle somme versate

Art. 6 Mancata restituzione delle somme revocate Art. 7 Interessi di revoca Art. 8 Imputazione delle somme versate Allegato Disposizioni procedurali per le revoche e le restituzioni di incentivi gestiti dall Area Servizi al Cittadino - U.O. Politiche Attive del Lavoro Sportello Contributi Lavoro della Provincia di

Dettagli

Il Codice di Procedure Civile dopo il 1167-B

Il Codice di Procedure Civile dopo il 1167-B Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Politiche Attive del Lavoro Politiche del Mezzogiorno e dello Sviluppo Territoriale Il Codice di Procedure Civile dopo il 1167-B Gli articoli del

Dettagli

TITOLO VIII PROCEDURE DI CERTIFICAZIONE CAPO I CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO

TITOLO VIII PROCEDURE DI CERTIFICAZIONE CAPO I CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO DECRETO LEGISLATIVO 10 settembre 2003 n.276 (in Suppl. ordinario n. 159 alla Gazz. Uff., 9 ottobre, n. 235). - Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge

Dettagli

REGOLAMENTO. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del

REGOLAMENTO. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del REGOLAMENTO Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 6.06.2013 Indice Art. 1 - Scopi... pag. 3 Art. 2 - Modalità di iscrizione al... pag 3 Art. 3 - Registri amministrativo-contabili... pag 3 Art.

Dettagli

AREA TEMATICA: Osservatorio Giurisprudenziale Giurisprudenza di Merito Centro Studi

AREA TEMATICA: Osservatorio Giurisprudenziale Giurisprudenza di Merito Centro Studi AREA TEMATICA: Osservatorio Giurisprudenziale Giurisprudenza di Merito Centro Studi INDICE DEI DOCUMENTI PRESENTI NELL AREA TEMATICA 1. Segnalazione del 21.11.2010 avv.loredana Rondelli Studio Legale avv.

Dettagli

Articolo 1 Campo di applicazione, decorrenza, durata e principi generali

Articolo 1 Campo di applicazione, decorrenza, durata e principi generali CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE SULLE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO RELATIVE ALLA CONFLITTUALITA A LIVELLO DI ISTITUZIONE SCOLASTICA Articolo 1 Campo di applicazione, decorrenza, durata e principi generali

Dettagli

Circolare N. 95 del 26 Giugno 2015

Circolare N. 95 del 26 Giugno 2015 Circolare N. 95 del 26 Giugno 2015 Premi di secondo livello 2014: decontribuzione più leggera nel limite dell'1,6% della retribuzione del lavoratore Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO

COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL DIRITTO D INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE IN MATERIA DI TRIBUTI COMUNALI Articolo 1 - Oggetto del Regolamento...2

Dettagli

Ante Collegato Lavoro Disposizioni in vigore dal 24/11/2010 Titolo IV. Titolo IV NORME PER LE CONTROVERSIE IN

Ante Collegato Lavoro Disposizioni in vigore dal 24/11/2010 Titolo IV. Titolo IV NORME PER LE CONTROVERSIE IN Consulenza del Lavoro Online - Modifiche apportate dal Collegato Lavoro alla Sezione I (Disposizioni Generali )Titolo IV (Norme per le controversie in materia di lavoro) Capo I (Controversie individuali

Dettagli

CIRCOLARE N. 10/E. Roma,16 febbraio 2007

CIRCOLARE N. 10/E. Roma,16 febbraio 2007 CIRCOLARE N. 10/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,16 febbraio 2007 OGGETTO: Decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, art. 36, comma 23 - Abrogazione del comma 4-bis dell art. 19 del Tuir -

Dettagli

La soppressione del Fondo degli autoferrotranvieri

La soppressione del Fondo degli autoferrotranvieri decreto che ha sancito il passaggio al Fondo lavoratori dipendenti dell'inps La soppressione del Fondo degli autoferrotranvieri (Dlgs 414/96) Con il DLgs 29 giugno 1996, n. 414, sono state emanate disposizioni,

Dettagli

Studio di consulenza del lavoro il potere disciplinare del datore di lavoro

Studio di consulenza del lavoro  il potere disciplinare del datore di lavoro Studio di consulenza del lavoro www.dercole.org info@dercole.org il potere disciplinare del datore di lavoro Premessa I art. 2106 C.c. prevede che l inosservanza delle disposizioni contenute negli artt.

Dettagli

Lavoratori salvaguardati dalla riforma Fornero

Lavoratori salvaguardati dalla riforma Fornero Lavoratori salvaguardati dalla riforma Fornero Tabella ordinata per provvedimenti legislativi Aggiornamento al 29 dicembre 2013 con le novità apportate dalla Legge di stabilità 2014 (legge n 147 del 27/12/2013)

Dettagli

INDICE. Schemi GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO Prefazione...

INDICE. Schemi GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO Prefazione... INDICE Prefazione... p. XV Schemi I GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO... 3 1 Giurisdizione (artt. 1 e 5 c.p.c.)... 7 2 Competenza: principi generali (artt. 5 e 6

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL GIUDICE DEL LAVORO DEL TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO terminata la discussione orale, pronunzia, mediante lettura in udienza pubblica, la presente S E

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 143 25.07.2016 Le diverse tipologie di conciliazione La conciliazione in caso di controversie in materia di lavoro Categoria:

Dettagli

Clausole e accordi nel contratto individuale di lavoro. 1. La certificazione dei contratti di lavoro

Clausole e accordi nel contratto individuale di lavoro. 1. La certificazione dei contratti di lavoro 1. La certificazione dei contratti di lavoro l attività di certificazione svolta dalle commissioni eventualmente istituite presso i Consigli provinciali degli ordini dei consulenti del lavoro possa essere

Dettagli

STRUMENTI DEFLATIVI DEL CONTENZIOSO

STRUMENTI DEFLATIVI DEL CONTENZIOSO STRUMENTI DEFLATIVI DEL CONTENZIOSO 1 Gli strumenti deflativi del contenzioso sono principalmente individuati nei seguenti istituti: 1. Autotutela; 2. Acquiescenza; 3. Accertamento con adesione; 4. Mediazione

Dettagli

Fondo di garanzia TFR ex Art. 2120 c.c. Anna Ilaria Orlando

Fondo di garanzia TFR ex Art. 2120 c.c. Anna Ilaria Orlando Fondo di garanzia TFR ex Art. 2120 c.c. Anna Ilaria Orlando Il fondo di garanzia TFR Il Fondo di garanzia è istituito presso l'inps allo scopo di sostituirsi al datore di lavoro in caso di insolvenza del

Dettagli

Il litisconsorzio nel processo tributario Il ricorso

Il litisconsorzio nel processo tributario Il ricorso Il litisconsorzio nel processo tributario Il ricorso Ricorso collettivo: il ricorso è proposto da più soggetti contro il medesimo atto Esempio: ricorso proposto da una società di persone e dai soci contro

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : DIREZIONE GENERALE IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO DI TUTELA LEGALE ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI. NR. Progr. Data 623 20/12/2013 Copertura

Dettagli

Le parti nel processo tributario

Le parti nel processo tributario IL PROCESSO TRIBUTARIO Le parti nel processo tributario Dott. Antonio Giovanni Tangorra 21 ottobre 2014 Le parti: art. 10 d.lgs. 546 2 Hanno la capacità di essere parte nel processo tributario: - il ricorrente

Dettagli

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE INDICE Capo I Disposizioni Generali Art. 1 Principi e criteri Art. 2 Ambito di applicazione Art. 3 Competenze del Comune Capo II Disciplina del procedimento

Dettagli

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso.it Informativa n. 23 del 16 settembre 2010 La manovra correttiva

Dettagli

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

FIRST/CISL TUTELA LEGALE 1 FIRST/CISL TUTELA LEGALE DEFINIZIONI: Nel testo che segue, si intendono: - ASSICURATO: il soggetto il cui interesse è protetto dall assicurazione; - ASSICURAZIONE: il contratto di assicurazione; - ASSISTENZA

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1 INDICE SOMMARIO PREMESSA... Pag. 1 Parte Generale LA TUTELA GIUDIZIARIA AVVERSO IL PROVVEDIMENTO DI FERMO AMMINISTRATIVO DI CUI ALL ART. 86, D.P.R. 602/1973 1. Introduzione... Pag. 9 Capitolo I LA NATURA

Dettagli

Modifiche al modello della cartella di pagamento, ai sensi dell art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.

Modifiche al modello della cartella di pagamento, ai sensi dell art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. Prot. n. 2010/30900 Modifiche al modello della cartella di pagamento, ai sensi dell art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602 IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione... Nota sull autore...

SOMMARIO. Prefazione... Nota sull autore... Sommario SOMMARIO Prefazione... Nota sull autore... XI XV Capitolo 1 - Principi generali e aspetti societari 1. Premessa... 1 1.1 Cooperative di utenza... 1 1.2 Cooperative di lavoro... 1 1.3 Tipologia

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ART. 21 COMMI 8 E 9 LEGGE N. 247/2012

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ART. 21 COMMI 8 E 9 LEGGE N. 247/2012 REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ART. 21 COMMI 8 E 9 LEGGE N. 247/2012 Art. 1 Iscrizione obbligatoria alla Cassa 1. A decorrere dal 2 febbraio 2013, o dalla data di iscrizione all Albo, se successiva, l

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone Prot. n. 2010/130264 Approvazione delle Avvertenze relative al nuovo modello di cartella di pagamento, ai sensi dell art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602 IL DIRETTORE

Dettagli

PARTE I APPROCCIO SANZIONATORIO DELLA RIFORMA DEL LAVORO

PARTE I APPROCCIO SANZIONATORIO DELLA RIFORMA DEL LAVORO SOMMARIO Presentazione... XI Nota sull Autore... XIII PARTE I APPROCCIO SANZIONATORIO DELLA RIFORMA DEL LAVORO Capitolo 1 Profilo sanzionatorio della nuova riforma del lavoro 1. Un approccio di antropologia

Dettagli

COMUNE DI SAN GODENZO. Provincia di Firenze. Regolamento Per L adesione. all Accertamento

COMUNE DI SAN GODENZO. Provincia di Firenze. Regolamento Per L adesione. all Accertamento COMUNE DI SAN GODENZO Provincia di Firenze Regolamento Per L adesione all Accertamento Approvato con delibera del Consiglio Comunale n 11 del 21.03.2007 ARTICOLO 1 FINALITA 1. Il presente regolamento disciplina

Dettagli

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze Comune di Bagnolo Mella Provincia di Brescia Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze approvato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

Richiesta di riscatto totale/parziale

Richiesta di riscatto totale/parziale RACCOMANDATA A/R Spett.le Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. Ufficio Previdenza Viale Stelvio, 55/57 20159 Milano MI Richiesta di riscatto totale/parziale Aderente Cognome e Nome:....... Codice fiscale:. Telefono:...

Dettagli

L ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE E LA PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE

L ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE E LA PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE L ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE E IL CONTRATTO DI ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE Fonte: artt. 2549-2554 c.c. Soggetti: associante (imprenditore); associato (lavoratore). Tipologie: apporto capitale vs

Dettagli

Le modifiche dell art 26 del DPR 633/1972

Le modifiche dell art 26 del DPR 633/1972 Le modifiche dell art 26 del DPR 633/1972 La formulazione dell art.26 in vigore dal 2/3/1997, come modificato dal D.L. n.669/1996, prevedeva la possibilità di emettere la nota di variazione Iva nel caso

Dettagli

RESPONSABILITA DEL COMMITTENTE (O APPALTANTE) E DELL APPALTATORE

RESPONSABILITA DEL COMMITTENTE (O APPALTANTE) E DELL APPALTATORE RESPONSABILITA DEL COMMITTENTE (O APPALTANTE) E DELL APPALTATORE A cura dell U. O. Lavoro e Previdenza Settembre 2006 PRIMA PARTE L APPALTO L APPALTO è il contratto col quale una parte assume, con organizzazione

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO PER LA CERTIFICAZIONE

CONVENZIONE QUADRO PER LA CERTIFICAZIONE CONVENZIONE QUADRO PER LA CERTIFICAZIONE dei contratti in cui sia dedotta, direttamente o indirettamente, una prestazione di lavoro. (artt. 75 e ss. D. lgs. 10 settembre 2003 n. 276 e succ. modifiche)

Dettagli

A tutti i sigg.ri Clienti Loro sedi. Reggio Emilia, lì 17 dicembre 2014 CIRCOLARE N. 51/2014

A tutti i sigg.ri Clienti Loro sedi. Reggio Emilia, lì 17 dicembre 2014 CIRCOLARE N. 51/2014 Dott. Sandro Guarnieri Dott. Marco Guarnieri Dott. Corrado Baldini Dott. Cristian Ficarelli Dott.ssa Elisabetta Macchioni Dott.ssa Sara Saccani Dott.ssa Monica Pazzini Reggio Emilia, lì 17 dicembre 2014

Dettagli

COMUNE DI PIAZZA BREMBANA PROVINCIA DI BERGAMO CONVIVENZE DI FATTO. Ai sensi della Legge 20 maggio 2016, n. 76

COMUNE DI PIAZZA BREMBANA PROVINCIA DI BERGAMO CONVIVENZE DI FATTO. Ai sensi della Legge 20 maggio 2016, n. 76 COMUNE DI PIAZZA BREMBANA PROVINCIA DI BERGAMO CONVIVENZE DI FATTO Ai sensi della Legge 20 maggio 2016, n. 76 La dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da due

Dettagli

IL PROCEDIMENTO. Il Giudice competente

IL PROCEDIMENTO. Il Giudice competente IL PROCEDIMENTO PER L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO Il Giudice competente Giudice Tutelare (art. 405 c.c.) SEZ. DISTACCATA LA PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO MINISTERO È SOLO EVENTUALE LE REGOLE PROCESSUALI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO INDICE SOMMARIO Premessa... Pag. V Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 1. Il lavoro... Pag. 3 2. Il lavoro subordinato...» 4 3. Subordinazione socioeconomica e subordinazione giuridica.»

Dettagli

COMUNE di NOCETO Provincia di Parma C.A.P. N Codice Fiscale:

COMUNE di NOCETO Provincia di Parma C.A.P. N Codice Fiscale: COMUNE di NOCETO Provincia di Parma C.A.P. N.43015 Codice Fiscale: 00166930347 REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL DIRITTO DI INTERPELLO Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n 70

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, Messaggio n. 105

Direzione Centrale Pensioni. Roma, Messaggio n. 105 Direzione Centrale Pensioni Roma, 13-01-2016 Messaggio n. 105 Allegati n.1 OGGETTO: Personale comparto scuola e AFAM, accesso al trattamento pensionistico ai sensi dell art. 1, comma 264 della legge n.

Dettagli

SANZIONI REGISTRO IMPRESE

SANZIONI REGISTRO IMPRESE SANZIONI REGISTRO IMPRESE Quando si applicano: Le sanzioni del Registro delle Imprese vengono applicate in caso di: domanda di iscrizione o di deposito nel Registro delle Imprese oltre il termine previsto

Dettagli

Campo di applicazione e procedura

Campo di applicazione e procedura La conciliazione in sede amministrativa Campo di applicazione e procedura di Pierluigi Rausei Adapt professional fellow Il Collegato lavoro ha trasformato completamente l attività conciliativa in materia

Dettagli

RISOLUZIONE N. 13/E. Roma, 09 febbraio 2011

RISOLUZIONE N. 13/E. Roma, 09 febbraio 2011 RISOLUZIONE N. 13/E Roma, 09 febbraio 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica Applicazione dell imposta di bollo alle procure speciali di cui all art. 63 del DPR 600 del 1973 e

Dettagli

Le problematiche afferenti la donazione indiretta di immobili

Le problematiche afferenti la donazione indiretta di immobili Luca Bilancini (Commercialista, Pubblicista, Coordinatore scientifico MAP) Le problematiche afferenti la donazione indiretta di immobili 1 Aliquote imposta sulle donazioni (art. 2, co. 49, L. 262/2006)

Dettagli

CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI

CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI LICENZIAMENTO INDIVIDUALE LICENZIAMENTO COLLETTIVO REVOCA DEL LICENZIAMENTO OFFERTA DI CONCILIAZIONE CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI D. Lgs. 4.03.2015, n. 23 - Art. 18 L. 20.05.1970,

Dettagli

Comune di VICCHIO REGOLAMENTO PER L ADESIONE ALL ACCERTAMENTO

Comune di VICCHIO REGOLAMENTO PER L ADESIONE ALL ACCERTAMENTO Comune di VICCHIO REGOLAMENTO PER L ADESIONE ALL ACCERTAMENTO PAGINA 1 DI 5 ARTICOLO 1 - FINALITA 1. Il presente regolamento disciplina l'adesione dei contribuenti all'accertamento dei tributi propri del

Dettagli

Anno CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 dicembre 1986, n Superminimo - Assorbimento

Anno CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 dicembre 1986, n Superminimo - Assorbimento Anno 1986 CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 dicembre 1986, n. 7868 Superminimo - Assorbimento CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 22 dicembre 1986, n. 7859 Cassa integrazione guadagni a zero ore - Effetti 1

Dettagli

All. 1 FABBRICA VERCELLI. Definizione profilo professionale richiesto - Richiesta contributo

All. 1 FABBRICA VERCELLI. Definizione profilo professionale richiesto - Richiesta contributo All. 1 FABBRICA Definizione profilo professionale richiesto - Richiesta contributo Ragione Sociale Sede legale in (Prov ) Via n Sede operativa in (Prov ) Via n tel. fax e-mail Partita IVA Codice fiscale

Dettagli

Giudice Amministrativo

Giudice Amministrativo Processo amministrativo=processo di parti Legittimazione a ricorrere Interesse a ricorrere (o ad agire) Legittimazione a ricorrere Titolarità di una posizione soggettiva legittimante (diritto soggettivo/interesse

Dettagli

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N. 110/E RISOLUZIONE N. 110/E Direzione Centrale Normativa Roma, 12 dicembre 2012 OGGETTO: Chiarimenti in merito all applicabilità dell istituto della remissione in bonis Sono pervenute alla scrivente, da parte

Dettagli

UNA BREVE SINTESI PRATICA

UNA BREVE SINTESI PRATICA a cura Dott. Marco Rigetti www.studiorighetti.it UNA BREVE SINTESI PRATICA AMMINISTRATORI Ai sensi dell art. 2475 bis del Codice civile, gli amministratori hanno la rappresentanza generale e legale della

Dettagli

Riforma del Lavoro: come cambia la disciplina dei licenziamenti

Riforma del Lavoro: come cambia la disciplina dei licenziamenti CIRCOLARE A.F. N. 108 del 17 Luglio 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Riforma del Lavoro: come cambia la disciplina dei licenziamenti Premessa In data 03.07.2012 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Rinunce, transazioni e conciliazioni in materia di lavoro

Rinunce, transazioni e conciliazioni in materia di lavoro VideoLavoro 14 maggio 2015 Rinunce, transazioni e conciliazioni in materia di lavoro rubrica: novità e piccoli focus di periodo A cura di Bruno Bravi e Laurenzia Binda 1 Rinunce, transazioni e conciliazioni

Dettagli

Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione di Messina. L attività professionale dei praticanti abilitati

Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione di Messina. L attività professionale dei praticanti abilitati Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione di Messina L attività professionale dei praticanti abilitati 17.04.2014 Ricorso al Giudice del Lavoro Avv. Antonio Tesoro La Corte di Cassazione, con sentenza

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici.

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 05/12/2013 Circolare n. 167 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili

Dettagli

La certificazione dei contratti dopo il Collegato Lavoro

La certificazione dei contratti dopo il Collegato Lavoro La certificazione dei contratti dopo il Collegato Lavoro Maria Giovanna Mattarolo Padova - Confindustria, 1 Dicembre 2010 La certificazione 1) Fonti ed evoluzione normativa 2) Natura e finalità 3) Effetti

Dettagli

INDICE DELLE FORMULE

INDICE DELLE FORMULE INDICE DELLE FORMULE Parte P rima Il giudizio di primo grado Capitolo I Il tentativo obbligatorio di conciliazione e il procedimento arbitrale 1. Richiesta di espletamento del tentativo di conciliazione

Dettagli

MONOGRAFIA IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE DEL TFR

MONOGRAFIA IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE DEL TFR MONOGRAFIA IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE DEL TFR Indice Introduzione Soggetti obbligati Calcolo della rivalutazione del TFR Imposta sostitutiva Acconto Saldo Termini di versamento Modalità di

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro Premessa... pag. 5 Parte I Nozioni Introduttive. Il rapporto di lavoro Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» 17 2. La gerarchia delle fonti...» 18 3. Il Titolo V della Costituzione...»

Dettagli

Regolamento sul Diritto di Interpello

Regolamento sul Diritto di Interpello COMUNE DI TARVISIO PROVINCIA DI UDINE Regolamento sul Diritto di Interpello Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 27/06/2016 Articolo 1 - Oggetto del Regolamento... 3 Articolo 2

Dettagli

PROCESSO CIVILE A COGNIZIONE PIENA PROCESSO ORDINARIO TRIBUNALE

PROCESSO CIVILE A COGNIZIONE PIENA PROCESSO ORDINARIO TRIBUNALE PROCESSO CIVILE A COGNIZIONE PIENA 4 modelli ordinario tribunale Lavoro - locazione / tribunale Giudice di pace Procedimento sommario di cognizione 3 fasi introduttiva istruttoria decisoria Domanda giudiziale

Dettagli

LAVORO A PROgETTO E LAVORO OCCASIONALE D.L.vo 10 settembre 2003, n. 276

LAVORO A PROgETTO E LAVORO OCCASIONALE D.L.vo 10 settembre 2003, n. 276 Lavoro a progetto e lavoro occasionale 1. D.L.vo 10 settembre 2003, n. 276. Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30 (Suppl. ord.

Dettagli

Transazioni commerciali Ritardi nei pagamenti. Federica Bonafaccia

Transazioni commerciali Ritardi nei pagamenti. Federica Bonafaccia Transazioni commerciali Ritardi nei pagamenti Federica Bonafaccia Lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali Decreto legislativo 9.10.2002 n. 231 di recepimento della Direttiva 2000/35/CE

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Annotazioni...» 9 Avvertenza...» 13

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Annotazioni...» 9 Avvertenza...» 13 INDICE SOMMARIO Presentazione..................................................... pag. 7 Annotazioni...» 9 Avvertenza........................................................» 13 Atti processuali 1. Ricorso

Dettagli

CODICE DISCIPLINARE NORMATIVA REGOLAMENTARE PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI DISCIPLINARI

CODICE DISCIPLINARE NORMATIVA REGOLAMENTARE PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI DISCIPLINARI COMUNE DI SPRESIANO (Provincia di Treviso) CODICE DISCIPLINARE E NORMATIVA REGOLAMENTARE PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI DISCIPLINARI - Delibera G.C. n.111 del 27.09.2001: Costituzione Ufficio competente

Dettagli

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE Città di Campodarsego Provincia di Padova REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 09-05-2016. Regolamento sul diritto di interpello

Dettagli

MONOGRAFIA L IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE DEL TFR

MONOGRAFIA L IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE DEL TFR MONOGRAFIA L IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE DEL TFR Indice Introduzione Soggetti obbligati Calcolo della rivalutazione del TFR Imposta sostitutiva Acconto Saldo Termini di versamento Modalità

Dettagli

MODIFICA ALL ART. 161 L.F. - DOMANDA DI CONCORDATO

MODIFICA ALL ART. 161 L.F. - DOMANDA DI CONCORDATO MODIFICA ALL ART. 161 L.F. - DOMANDA DI CONCORDATO L art. 82 del Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con Legge 9 agosto 2013, n. 98 ha revisionato il concordato in bianco. Per impedire condotte

Dettagli

SCHEMA. Elementi di diritto processuale civile (normativa principale di riferimento post

SCHEMA. Elementi di diritto processuale civile (normativa principale di riferimento post SCHEMA Fonti normative: Elementi di diritto processuale civile (normativa principale di riferimento post riforma del 2012). a) Art. 339 c.p.c.: appellabilità delle sentenze; b) Art. 341 c.p.c.: Giudice

Dettagli

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO, AUTONOMO E PARASUBORDINATO. della Dott.ssa Raffaella De Vico

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO, AUTONOMO E PARASUBORDINATO. della Dott.ssa Raffaella De Vico CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO, AUTONOMO E PARASUBORDINATO della Dott.ssa Raffaella De Vico Nel nostro ordinamento giuridico, l inserimento del lavoratore nella categoria dei

Dettagli

ALLEGATO A Delibera di C.C. n14 del 18/4/2016 Regolamento Unico delle Entrate modifiche Testo Approvato con delibera C.C. n. 11 del 31/01/2005 Testo Modificato con delibera C.C. n. 121 del 21/12/2005 "

Dettagli

Gli strumenti deflattivi del contenzioso tributario

Gli strumenti deflattivi del contenzioso tributario Gli strumenti deflattivi del contenzioso tributario Domenico Bitonti Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Lombardia 1 Argomenti - Il ravvedimento operoso - L adesione al PVC ed agli inviti al contraddittorio

Dettagli

LAVORO: QUALI TUTELE? Controlli sulla regolarità dei rapporti di lavoro

LAVORO: QUALI TUTELE? Controlli sulla regolarità dei rapporti di lavoro 1 LAVORO: QUALI TUTELE? Controlli sulla regolarità dei rapporti di lavoro GLI ORGANI DI VIGILANZA PREPOSTI AI CONTROLLI DOTT. FRANCESCO CALCATERRA ISPETTORE DEL LAVORO MERCOLEDÌ 9 NOVEMBRE 2016 Organi

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione La cessazione del rapporto di lavoro nel quadro della Riforma del mercato del lavoro... Nota sugli Autori...

SOMMARIO. Presentazione La cessazione del rapporto di lavoro nel quadro della Riforma del mercato del lavoro... Nota sugli Autori... SOMMARIO Presentazione La cessazione del rapporto di lavoro nel quadro della Riforma del mercato del lavoro... Nota sugli Autori... XVII XXIX PARTE I TIPOLOGIE DI LICENZIAMENTO NEL QUADRO DELLA RIFORMA

Dettagli

Risoluzione n. 379/E

Risoluzione n. 379/E Risoluzione n. 379/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 3 Dicembre 2002 Oggetto: Disciplina applicabile ai compensi correlati al raggiungimento di obiettivi predeterminati. DPR n. 917/1986,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ADESIONE

REGOLAMENTO PER L ADESIONE REGOLAMENTO PER L ADESIONE ALL ACCERTAMENTO APPROVATO CON ATTO DI C.C. N.157 DEL 16.12.1998 CRC PROT.99/000187 DEL 11.01.99 MODIFICATO CON ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N. 22 DEL 25/02/2002 Pag. 2/9 INDICE

Dettagli

Circolare N.33 del 4 Marzo 2014

Circolare N.33 del 4 Marzo 2014 Circolare N.33 del 4 Marzo 2014 Contratti di solidarietà. Dal 2014 l integrazione scende al 70 per cento Gentile cliente, con la presente desideriamo ricordarle che con la legge di stabilità per il 2014

Dettagli

L Appuntamento con l Esperto

L Appuntamento con l Esperto L Appuntamento con l Esperto Alberto Bosco JOBS ACT: IL NUOVO CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI Alberto Bosco PREMESSA Facendo seguito alla L. 10 dicembre 2014, n. 183 il Governo ha presentato

Dettagli

INPS - Messaggio 26 gennaio 2015, n. 604

INPS - Messaggio 26 gennaio 2015, n. 604 INPS - Messaggio 26 gennaio 2015, n. 604 Indennizzi per cessazione attività commerciale art. 19 ter della legge n. 2 del 2009 come modificato da articolo 1, comma 490, della legge n. 147 del 2013 - Chiarimenti

Dettagli

Non oltre la prima udienza, nel giudizio ordinario Eccezione di parte Rilevabilità d ufficio Nel procedimento monitorio

Non oltre la prima udienza, nel giudizio ordinario Eccezione di parte Rilevabilità d ufficio Nel procedimento monitorio Non oltre la prima udienza, nel giudizio ordinario Eccezione di parte Rilevabilità d ufficio Nel procedimento monitorio Cass.civ.Sez. 6-3, Ordinanza n. 5703 del 12/03/2014 In tema di competenza per territorio,

Dettagli