LE NUVOLE PARLANTI Storia del fumetto tra America, Europa e Giappone

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE NUVOLE PARLANTI Storia del fumetto tra America, Europa e Giappone"

Transcript

1 LE NUVOLE PARLANTI Storia del fumetto tra America, Europa e Giappone 2012 Coordinatore Morabito Lorenzo OPEN DAY 2012 FONDAZIONE VASSILJ GROSSMAN Hanno collaborato al progetto De Rosa Isabella Sessarego Gaia Francesca Dicasoli Umberto Zanola Pietro Zarrella Luca Cillario Enrico De Cicco Giorgia Ballarini Daniele Oggioni Matteo Petullo Luca Biasoni Francesco Genna Francesca Muselli Piero Carmo Giacomo Milanesi Nicola Tinelli Matteo Vitale Chiara Barra Elisa Roberta Brioschi Filippo Buscaglia Gabriele Codognesi Sofia Galli Giacomo Elia Ligabue Marco Parma Gaia Trombino Martina Ballarini Giovanni Franchini Andrea Pallai Martina Bucca Mariabeatrice Mariani Chiara Maria Lodi Rizzini Marta Maria Pirovano Luca Matteo Talamo Gianluca Marchesini Matteo Costa Alessandro

2 1.1 INTRODUZIONE CHE COSA È IL FUMETTO? Il fumetto, nato in America alla fine dell 800 come striscia nei giornali americani, e diffusosi con rapidità, è diventato un grande medium del XX secolo. Se in America è stato un prodotto di massa fin dagli anni 30, in Europa e Giappone ha faticato a radicarsi ma oggi le nuvole parlanti sono un fenomeno culturale mondiale. Corto Maltese Hugo Pratt Il fumetto è un linguaggio, e come ogni linguaggio si esprime attraverso una sua grammatica, formata da immagini sequenziali e simboli riconoscibili. All interno della pagina che funge da cornice, disegno e testo partecipano alla lettura con uguale importanza e l uno è in funzione dell altro. Le vignette rappresentano le scene della storia narrata, e ognuna costituisce l asse portante del fumetto, tanto che si può parlare di vignetta scatola per indicare che l oggetto visuale al suo interno è fondamentale e imprescindibile. Caratteristiche proprie del fumetto sono la meta-vignetta (la vignetta stessa diventa portatrice di significato all interno del racconto), i suoni onomatopeici (il sonoro del fumetto viene esaltato per ricreare nella mente del lettore determinate sensazioni), il non-detto (pensiero o sentimento del personaggio trattenuto o inespresso), la dilatazione o contrazione del tempo di narrazione (il ritmo di descrizione di un evento viene allungato o abbreviato per aiutare l immedesimazione). A differenza di altri mezzi di comunicazione, quali il cinema o il teatro, queste proprietà rendono il linguaggio fumettistico l unico strumento efficace in questo ambito.

3 1.2 MA IL FUMETTO È UNA FORMA D ARTE? Sì, è un arte sequenziale, seguendo la definizione di Will Eisner. Non si può appunto parlare del fumetto come di un genere di puro intrattenimento sottovalutazione spesso concepita dalla società odierna poichè l immediatezza di questo linguaggio non implica una banalità esecutiva. Dietro al prodotto che arriva nelle mani del lettore, infatti, si cela un lavoro complesso e accurato che coinvolge più professionisti. La collaborazione tra scrittori, disegnatori, inchiostratori, coloristi e letteristi porta al risultato finale: un insieme di immagine e testo diventa così strumento comunicativo diretto ed efficace. Nel corso della sua storia, il fumetto ha seguito diverse correnti, in base al luogo di nascita e diffusione, da cui deriva una divisione in scuole e generi. Blankets Craig Thompson

4 1.3 L ARTE NEL FUMETTO La graphic novel, la vita tradotta in forma di immagini e parole Da metà degli anni 70, prevalentemente in America, dove il fumetto è stato fondato e plasmato, esso si distacca dalla sua dimensione esclusivamente seriale di tipo mainstream per evolversi in storie più lunghe, autoconclusive, solitamente rivolte a un pubblico adulto perchè più mature, senza compromessi o censure. Si tratta della graphic novel, il romanzo a fumetti o romanzo grafico che si evolve a partire da una rivisitazione più consapevole di alcuni fumetti classici, da una produzione underground amatoriale o elitaria e da alcune geniali produzioni del passato ma precorritrici. La caratteristica più rilevante di questo genere, che contribuisce a conferirgli la sua novità ed eccezionalità, è la completa libertà di cui possono usufruire gli autori e che permette di utilizzare tutte le potenzialità espressive di questa forma d arte. V for vendetta Alan Moore David Lloyd

5 Will Eisner Una tra le prime storie a fumetti che l autore definì graphic novel fu Contratto con Dio, pubblicata da Will Eisner nel Si tratta del tentativo di portare persone comuni con la loro vita e le loro passioni in un fumetto senza ridurle a canovacci stereotipati. Si articola in quattro racconti che illustrano la vita di alcuni abitanti di un palazzo nel quartiere ebreo di Brooklyn. Questo autore è a tutti gli effetti il padre di questo genere e colui che ha ispirato chiunque abbia spinto il mezzo fumettistico oltre ai ristretti ambiti del genere. Con il suo personaggio Spirit, negli anni 40 aveva mostrato come l oggetto visuale è uno strumento unico e inimitabile. Contratto con dio Will Eisner Alan Moore Alan Moore è uno scrittore inglese imprestato all America. Le sue collaborazioni con il colosso editoriale DC National hanno portato a produzioni epocali, vere e proprie graphic novels quali Watchmen e V for Vendetta. V for Vendetta è ambientato a Londra, in un futuro alternativo in cui il potere è nelle mani di un governo fascista. In quest ambiente si muove il protagonista V, un enigmatico personaggio mascherato in cui il desiderio di libertà si fonde con uno spiccato spirito anarchico. Questo romanzo si stacca nettamente da qualsiasi atmosfera supereroistica per immergersi nell incubo del XX secolo e dei suoi totalitarismi. Il protagonista, fino alla fine, non verrà mai veramente riconosciuto: egli incarna lo spirito dei desideri dell uomo, di bellezza e compimento e alla sua morte verrà sostituito dalla sua discepola, eternando così le sue idee. Protagonisti di Watchmen sono dei supereroi che si trovano a dover affrontare una serie di eventi originati dal misterioso omicidio di uno dei loro vecchi partners. La particolarità innovativa che lo differenzia principalmente dai precedenti fumetti supereroistici è quella di presentare dei personaggi profonda-

6 mente limitati, umani nella loro imperfezione. Quanto di straordinario e avventuroso accade avviene loro malgrado. Decostruendo l archetipo del supereroe convenzionale Moore trasforma i suoi protagonisti in semplici vigilantes in maschera. Ecco che allora vengono descritti i loro problemi etici e personali, le difficoltà di relazione tra i componenti del gruppo, i loro difetti e le loro nevrosi; inoltre, pochi di loro possiedono superpoteri: per lo più sono persone comuni che hanno deciso di fare il mestiere del giustiziere mascherato. Frank Miller Un altro fumettista famoso nel campo supereroistico e grande collaboratore sia di Marvel che della DC è Frank Miller. Oltre a titoli quali 300 e Sin City, Il suo primo grande capolavoro in graphic novel è Batman. Il ritorno del cavaliere oscuro pubblicato sempre dalla DC Comics nel 1986; l autore adotta un nuovo modo di approcciare le icone classiche del fumetto supereroistico inserendo elementi cupi e drammatici e rilevando l umanità di un Batman invecchiato di vent anni. MOUSE Art Spiegelman Art Spiegelman Forse una delle più famose graphic novels al mondo è Maus di Art Spiegelman, opera biografica ambientata durante la seconda guerra mondiale ed incentrato sulla tragedia dell olocausto. L autore narra la storia del padre, un ebreo sopravvissuto ad Aushwitz, per poterla tramandare alle generazioni future. I personaggi dell opera sono rappresentati non in forma umana bensì in quella animale che denota la loro posizione sociale; per esempio i protagonisti, gli ebrei perseguitati, sono rappresentati da topi, contrapposti ai nazisti che sono disegnati come gatti; i francesi sono rane, i polacchi maiali, gli americani cani e così via.

7 Marjane Satrapi e Craig Thompson Due graphic novels più contemporanee invece sono Persepolis di Marjane Satrapi e Blankets di Craig Thompson; si tratta di due romanzi autobiografici che illustrano momenti drammatici della vita dei protagonisti. Persepolis è ambientato in Iran durante la Rivoluzione Islamica e il conflitto Iran-Iraq dei quali la donna è spesso triste protagonista. In Blankets vengono invece raccontate l infanzia dell autore in una famiglia cristiana evangelica, il suo primo amore e i suoi primi anni da adulto. Sono romanzi ormai legati ad un mezzo linguistico maturo, definitivamente libero dai ristretti vincoli commerciali. Persepolis Marjane Satrapi

8 2.1 DAL FUMETTO DI AVVENTURA AI SUPEREROI IL FUMETTO D AVVENTURA AMERICANO Il genere supereroistico non è il primo a nascere in America. A introdurre le future icone di Superman e Batman ci pensa il fumetto d avventura con i suoi personaggi di spicco: Flash Gordon, Mandrake e Tarzan. Il primo nasce nel 1934 stampato a colori sulle tavole dei supplementi domenicali dei quotidiani. Il fumetto narra le avventure di Flash Gordon e dei suoi amici, il dottor Zarkov e la bella Dale Arden. La storia inizia quando un misterioso pianeta (Mongo) sembra dirigersi verso la Terra in rotta di collisione. Il dottor Zarkov costruisce un astronave con la quale pensa di deviare la traiettoria del pianeta, presumibilmente urtandolo, e costringe Gordon e Dale, atterrati fortunosamente nelle vicinanze del suo laboratorio, a seguirlo. I tre intraprendono il viaggio che così li porta su Mongo, che per quasi dieci anni sarà il teatro delle loro avventure. Mandrake, invece, è un mago, praticamente invincibile (è addirittura in grado di resuscitare i morti). Sul finire degli anni trenta, però, verrà posto un limite ai poteri di Mandrake, trasformandolo da mago a semplice illusionista ed ipnotizzatore. Nasce nel 1934 dalla matita di Lee Falk ed è protagonista di oltre cinquant anni di storie, quasi tutte realizzate per i quotidiani, Mandrake sfrutta soprattutto la sua intelligenza nel risolvere intricate indagini che, volente o nolente, lo coinvolgono sempre, spesso in soccorso di giovani fanciulle in pericolo. Flash Gordon Alex Raimond

9 NATIONAL ALLIED PUBLICATIONS Nel 1934 nasceva la National Allied Publications, casa editrice di fumetti. Nel febbraio dell anno successivo esce la sua prima pubblicazione, New Fun. La sua prima grande innovazione risiede nel realizzare una pubblicazione a fumetti contenente del materiale inedito. Fino a quel periodo le riviste a fumetti contenevano in gran parte ristampe delle strisce pubblicate sui quotidiani. Alla fine del 1936 Harry Donenfeld e Jack Liebowitz fondano la Detective Comix Incorporation. Inoltre sono coloro che prendono il ruolo di redattori e decidono di lanciare le serie Detective Comics (marzo 1937) e Action Comics (giugno 1938). Il nome ufficiale dell editore diviene National Periodical Publications (o anche National Comics) ma a partire dal 1940 sulle serie pubblicate compare il logo DC che da metà degli anni settanta darà alla casa editrice il nome definitivo Dc Comics. Questa casa editrice è una delle più importanti e attive degli Stati Uniti d America. Tra i suoi simboli ci sono personaggi che hanno fatto la storia del genere supereroistico e avventuroso, come Superman, Batman e Wonder Woman. È presente sul mercato con vari prodotti, anche non supereroici. Superman Jerry Siegel Joe Shuster THE GOLDEN AGE ( ) Sulle pagine di Action Comics n.1 (giugno 1938) viene creato il primo supereroe della storia del fumetto: Superman. Si tratta di un difensore della giustizia che è in possesso di superpoteri grazie alla sua origine aliena. Senza neanche prevederlo la National Allied Publications crea un icona dell immaginario collettivo del ventesimo secolo e mette le basi per la creazione di un genere che caratterizzerà l editoria del fumetto fino ai primi anni cinquanta. In questo periodo si raggiungono anche i record assoluti di vendita per i supereroi e i fumetti in generale (è la Golden Age della storia dei fumetti). Nell anno successivo si arriva all ideazione dell altro personaggio simbolo dell editore e cioè Batman sul numero 27 di Detective Comics (maggio 1939).

10 BATMAN Nel 1939 Bob Kane e Bill Finger creano Batman, una delle icone più importanti del fumetto supereroico. Dietro la maschera di Batman si nasconde il miliardario Bruce Wayne, uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo. Egli vive a Gotham City, città corrotta e dominata dalla malavita. L aver assistito da bambino all assassinio dei suoi genitori, il medico Thomas Wayne e la madre Martha, da parte di un ladro, Joe Chill, lo spinge per vendetta a intraprendere una guerra contro il crimine, sottoponendosi ad estremi allenamenti fisici e mentali e indossando costume, cappuccio e mantello disegnati allo scopo di incutere timore nei criminali. Grazie al suo patrimonio Wayne può permettersi gadget tecnologici e all avanguardia che compensano la mancanza di superpoteri. I suoi avversari più temuti sono Joker, l acuto Enigmistica, l ex procuratore distrettuale Harvey Dent diventato Due Facce, Mister Freeze e moltissimi altri. BATMAN Bob Kane Bill Finger SUPERMAN Nel 1938 Jerry Siegel e Joe Shuster creano Superman, un alieno inviato dal padre Jor-El sulla Terra dal pianeta morente Krypton. Giunto sulla Terra, la sua navicella venne ritrovata da Jonathan e Martha Kent, che lo adottano e lo crescono nella piccola cittadina di Smallville come un figlio, chiamandolo Clark. Proprio in questo paesino della periferia statunitense, Clark sviluppa i suoi fantastici poteri. Divenuto adulto Clark si sposta nella grande Metropolis, la città del domani. Qui trova lavoro come giornalista al Daily Planet gestito da Perry White e incontra il fotografo Jimmy Olsen, la sua futura moglie, Lois Lane e la sua grande nemesi Lex Luthor. Proprio a Metropolis nasce il mito di Superman, il primo supereroe della storia che difende la popolazione della città secondo i valori americani. Molti sono i poteri di Superman sviluppati grazie al sole giallo della Terra: Clark può volare, è dotato di superforza e riesce a correre ad alte velocità; inoltre è dotato di super soffio, vista laser e vista a raggi X.

11 ALL-AMERICAN PUBLICATIONS Altre case editrici seguono il successo portato dal genere supereroi e tra queste vi è la All-American Publications di Max Gaines. In poco tempo l intraprendenza di questo editore porta alla creazione di personaggi storici quali Flash (Jay Garrick) - Lanterna Verde (Alan Scott) - Wonder Woman. Le serie su cui vengono pubblicate le loro storie sono però distribuite dalla Detective Comics Inc. che nei primi anni quaranta è ancora principalmente un distributore. Avendo Max Gaines bisogno di fondi si rivolge al proprietario della Detective Comics: Harry Donenfeld. Questi accetta di aiutarlo alla condizione che Jack Liebowitz (suo socio e redattore alla National Comics) diventi patner della All-American Comics. Gaines accetta e le conseguenze sono una progressiva integrazione tra le due compagnie: la National Allied Publications e la All-American Publications. Di fatto entro il 1944 la fusione distributiva e direzionale è totale e tutte le serie prodotte dai due editori portano in copertina il logo di distribuzione DC. Le conseguenze sono un ampliamento del parco personaggi gestito dalla Detective Comics che ora può contare anche su altri supereroi quali Wonder Woman e Flash. Boy Commandos Joe Simon Jack Kirby I FUMETTI ENTRANO IN GUERRA ( ) Lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale trascina gli USA nel conflitto dopo il raid aereo giapponese su Pearl Harbour il 7 dicembre L impatto sull industria del fumetto è incredibilmente positivo e le vendite dei comic books triplicano nell arco dei quattro anni di impegno nel conflitto. Questo nonostante il razionamento della carta e i molti autori e disegnatori arruolati e mandati al fronte. Tra i più celebri a dover lasciare i fumetti per i campi di battaglia vi sono stati Jack Kirby che poco prima di partire creò Boy Commandos, tipico esempio di fumetto ambientato in zone di guerra e incentrato sull eroismo dei soldati delle truppe alleate. La serie ebbe un successo enorme vendendo

12 un milione di copie per numero. Anche Jerry Siegel diede il suo contributo creando The Star Spangled Kid, una sorta di combattente mascherato con i simboli della bandiera americana. Su tutti i fumetti della DC Comics si cerca allo stesso tempo di aiutare lo sforzo del Governo enfatizzando l eroismo e il sacrificio dei soldati al fronte. Il fumetto diventa un potente veicolo propagandistico che viene abilmente usato per alimentare il sogno di vittoria delle democrazie occidentali e screditare-diffamare il nemico nazifascista o nipponico. Wonder Woman W. Moulton Marston Studi per il costume e copertina del n.1 IL DECLINO DEI SUPEREROI ( ) Dopo la fine della Guerra le vendite di fumetti dei supereroi scesero drasticamente, insieme con le vendite globali dell editoria a fumetti. Nella storia dei comics americani tale periodo viene indicato come la fine dell epoca d oro del fumetto, un evento che costringe la stessa DC a cambiare radicalmente la propria linea editoriale. Di fatto si passa da una serie di supereroi ad un serie di genere western. Non si tratta di un caso isolato ma la crisi del genere colpisce tutte le serie dell editore e anche dei suoi competitors. Da questa prima implosione del mercato si salvano tre personaggi destinati a diventare icone: Superman, Batman e Wonder Woman. La DC riesce quindi a mantenere vivo un genere che sembra aver speso tutto a livello di mercato e interesse. Questa posizione gli permetterà di ricreare interesse intorno agli eroi mascherati e rilanciare l intero settore alla fine degli anni cinquanta ponendo le basi della Silver Age. Ma per sopravvivere al turbolento periodo che si snoda tra il 1945 e i primi anni sessanta non si può solo fare affidamento alle tre icone sopra citate, l editore deve cercare di trovare nuovi lettori e nuovi spunti narrativi volgendo l attenzione a diversi generi che spaziano dalla fantascienza al western, dall horror alle storie romantiche.

13 All star western Tomahawk Joe Samachson Edmund Good NUOVI GENERI ( ) Il lento ma inesorabile declino di vendite porta la DC a puntare in maniera decisa su altri generi e alla guida di questa nuova impostazione editoriale troviamo Irwin Donenfield come Editorin-chief e le cui scelte portano la casa editrice ad attraversare positivamente questo difficile momento del mercato fumettistico. L anno in cui si comincia ad intravedere il mutamento è il 1948 quando la serie supereroistica All-American Comics diviene All-Star Western. Al posto dei supereroi trovano spazio personaggi western quali Johnny Thunder, e i Trigger Twins. Ma sorprendentemente il personaggio di maggior successo risulta essere Tomahawk, ambientato circa cento anni prima del periodo del classico genere western. Infatti le sue avventure si inseriscono durante l epoca coloniale e della Guerra d Indipendenza americana. Il successo è tale che gli viene dedeicata una serie a partire dal 1950 e che dura per 22 anni. Il 1948 segna anche il lancio di nuove serie del genere crime story, storie a fumetti che prendono spunto

14 dall attualità e raccontano lo scontro tra le forze dell ordine e la malavita. Il più celebre titolo di questa nuova generazione è Gang Busters che debutta a dicembre. Lo stesso anno ha debuttato Mr.District Attorney e due anni dopo Big Town (1950). La caratteristica di queste pubblicazioni è che si basano su dei serial radiofonici dell epoca. Il passo successivo è l approccio al genere horror con la nascita di House of Mistery nel Verso la fine degli anni cinquanta si guarda anche alla fantascienza per cercare nuovi spunti per i fumetti anche se difatto le tematiche tipiche del genere sono già presenti nelle avventure di supereroi come Superman che ha nelle sue stesse origini al tematica per eccellenza della science fiction cioè l arrivo di alieni sulla Terra. Green Lantern n.24 (seconda staigone) THE SILVER AGE ( ) Nonostante i ripetuti tentativi di rilanciare le vendite del mercato fumettistico nei primi anni cinquanta, i risultati non sono stati soddisfacenti. Inoltre si aggiunge una campagna contro i fumetti, incolpati di corrompere le menti dei giovani americani con scene violente e macabre. Gli editori si trovano forzati a creare un codice di auto-censura denominato Comics Code Authority che di fatto limita la creatività e i temi trattati dai fumetti e arriva a far chiudere pubblicazioni e case editrici. Da questa propaganda anti-fumetti ne esce però rafforzata proprio la DC, grazie al suo personaggio simbolo Superman e grazie al fatto che le serie crime e horror da lei pubblicate non presentano mai eccessi nella rappresentazione di scene violente. IL RILANCIO DEI SUPEREROI L idea di base è di riprendere i personaggi dei supereroi degli anni quaranta e riproporli ad una nuova generazione di lettori. Bisogna sottolineare che le tre icone del genere quali Superman, Batman e Wonder Woman non hanno mai cessato la pubblicazione ma ora si vuole cercare di riportare in auge le

15 decine di personaggi mascherati della Golden Age. Di fatto si crea un nuovo universo supereroistico popolato di personaggi che spesso si ispirano a supereroi già pubblicati nella Golden Age. L operazione ha successo e porta al proliferare di serie supereroistiche che registrano una forte crescita delle vendite durante gli anni sessanta. La prossima idea è la rinascita dei supergruppi cioè un insieme di supereroi che si uniscono a combattere minacce di vasta portata, nasce la Justice League formata da Lanterna Verde, Aquaman, Wonder Woman, Flash e Martian Manhunter. BATMAN: il ritorno del cavalliere oscuro Frank Miller IL RITORNO DEL CAVALIERE OSCURO Il ritorno del Cavaliere Oscuro è una miniserie di quattro numeri scritta e disegnata da Frank Miller nel Miller adotta un nuovo modo di approcciare le icone classiche del fumetto supereroi stico e propone nuove tematiche che indirizzano l opera ad un pubblico adulto. Con i toni cupi della narrazione si ricerca un nuovo interesse nella figura di Batman e la grande novità di Miller è quella di inserire l elemento temporale nello sviluppo del personaggio, infatti la storia si svolge in un universo narrativo dove i supereroi hanno 20 anni in più e troviamo un disilluso Bruce Wayne che si accinge ad affrontare la vecchiaia come uomo e non supereroe. Bruce Wayne non indossa il mantello da 10 anni e Batman è ormai una leggenda, Gotham City è governata da criminali e Wayne decide di riprendere la sua crociata contro il male. La notizia del suo ritorno fa intervenire Superman. I supereroi infatti avevano giurato di scomparire. Il Joker, a seguito di uno scontro con il suo nemico, arriva a suicidarsi consapevole che la colpa della sua morte ricadrà su Batman. A questo punto interviene Superman che ingaggia uno scontro con Wayne. Batman alla fine cade stroncato da un infarto, ma in realtà questo è uno stratagemma di Wayne per un nuovo inizio, lontano dalla società corrotta di Gohtam.

16 2.2 MARVELS LA MARVEL COMICS L editore Martin Goodman ha prodotto fumetti di supereroi nel periodo Golden Age con la casa editrice Timely Comics e dopo il declino del genere ha continuato a produrre fumetti di vario tipo. Visto il successo ottenuto dalla DC Comics, viene deciso di far creare a Stan Lee una nuova linea di fumetti di supereroi (denominata appunto Marvel Comics, nome che in seguito sarà dell intera casa editrice). La prima serie fu Fantastic Four realizzata proprio da Lee ai testi e illustrata da Jack Kirby. La data di copertina è novembre L anno successivo debuttano l Uomo Ragno, Hulk, Thor e Ant-Man. Amazing fantasy n.15 Spiderman Stan Lee Steve Ditko LA SILVER AGE Il grande successo della Marvel è rappresentato dalla novità dei personaggi proposti, non solo semplici riproposizioni o nuove versioni di personaggi della Golden Age come invece aveva fatto la DC Comics, ma figure a tutto tondo pienamente immerse nel contemporaneo. Inoltre L editore Goodman detiene i diritti sui personaggi pubblicati dalla Timely Comics nella Golden Age. Tra questi ci sono supereroi quali Capitan America e Namor. La Marvel li ripropone ad una nuova generazione in maniera differente dalla rivale DC. Infatti, non ricrea le loro origini in nuovo contesto storico oppure ne ignora il passato e li ringiovanisce come per Superman o Batman. Si introduce il concetto di rinarrazione delle origini con il quale la storia del personaggio viene leggermente modificata e inserita nella nuova continuity. Ne è un esempio Capitan America che di fatto è lo stesso supersoldato che ha combattuto nella seconda guerra mondiale e ha ottenuto i suoi poteri grazie ad un siero. Per spiegare poi la sua ricomparsa a distanza di vent anni si usa un espediente narrativo.

17 SPIDER-MAN Con supereroi come l Uomo Ragno/Peter Parker, Stan Lee conia la frase «Da grandi poteri derivano grandi responsabilità» con la quale vuole sottolineare l aspetto più umano dei suoi personaggi. In realtà è solo una buona trovata commerciale e contribuisce a differenziare l immagine dei supereroi Marvel da quella DC. Il punto è che l intero periodo della Silver Age è caratterizzato da un approccio diverso al supereroe e al suo alterego (questo vale per ogni casa editrice del periodo). Subito si cerca di dare più spazio al lato umano dell eroe piuttosto che alle sue lotte in costume. Fantastic four n.45 Stan Lee Jack Kirby LA FINE DELLA SILVER AGE A partire dal 1969 l editoria di fumetti di supereroi si trova ad affrontare un periodo di svolta. Tra la fine degli anni sessanta e l inizio degli anni settanta il mercato non sembra più essere in grado di sostenere l espansione nelle proposte di nuove serie a fumetti di supereroi. L artista Jack Kirby lascia polemicamente la Marvel Comics per passare alla DC Comics. Si tratta del cocreatore (insieme a Stan Lee) della maggior parte dei personaggi Marvel. Il suo ultimo numero di Fantastic Four risale al settembre Si presenta anche una riduzione della vena creativa degli autori che avevano riportato in auge il genere dei supereroi dieci anni prima e soprattutto Stan Lee lascia il ruolo di Redattore-capo Marvel a partire dal Per la Marvel Comics però l evento che segna realmente la fine di un epoca è il polemico abbandono di Jack Kirby. L ultimo numero di Fantastic Four (prima serie) del duo Lee-Kirby risale al settembre 1970.

18 x men n.1 Stan Lee Jack Kirby X-MEN ANNI 70 Con la fine della Silver Age però la Marvel non crolla, ma anzi torna prepotentemente sul mercato fumettistico con nuovi personaggi innovativi, come ad esempio il sempre casalingo spider-man, la razza mutante degli X-Men e lo sperimentale Devil. Una delle serie meno fortunate della silver age marvelliana fu X-men, un piccolo manipolo di giovani dotati di poteri speciali fin dalla tenera età e riuniti in un gruppo dal mentore Charles Xavier. Il tentativo di Stan Lee era stato quello di rielaborare il concept pensato per l uomo ragno in un ambito collegiale. Invece Il successo della serie Uncanny X-Men è stata senza dubbio la quantità di significati e di livelli di lettura che Chris Claremont è riuscito a inserire nelle loro storie. Gli X-Men, gli eroi perseguitati, sono adolescenti. Non sono una famiglia inserita nella società (come i Fantastici Quattro) né un gruppo dell alta società strutturale al sistema (come i Vendicatori), ma neppure un gruppo di emarginati per ragioni quasi ovvie come i Difensori (Hulk, Dottor Strange). x men n.96 Chris Claremont Dave Cockrum

19 X-MEN ANNI 80 Gli X-Men sono tra noi, potrebbero essere un vicino, un amico, un fratello. Gli altri non riescono ad accettare la loro straordinarietà, ma anzi la temono. Ma Claremont ha cercato di sfondare questo primo livello facendo crescere il fumetto insieme ai suoi lettori. E in questa ottica, l emarginazione dell adolescente è stata il punto di partenza per arrivare a tematiche più adulte,motivate non da una condizione esistenziale più o meno temporanea, ma dovuta alla innocente appartenenza a un gruppo. Insomma: dall ostilità e non riconoscimento della differenza dell adolescente, la serie è presto passata a raccontare la paura e l intolleranza anche violenta verso chi è diverso, trasformando così gli X-Men in una metafora del razzismo, le persone di tutti i giorni, gente che si ritiene fondamentalmente buona, ma che non esita a scaricare sul diverso la colpa dei mali della società. Esempio di ciò lo troviamo in Giorni di un futuro passato, popolare arco narrativo, in cui i pochi X-Men rimasti in vita, dopo essere stati deportati in quanto accusati dell omicidio del senatore Kelly, cercano di cambiare il passato, per cambiare il futuro. x men n.141 Chris Claremont John Byrne

20 Speciale: il matrimonio di spiderman Daredevil: Born again Frank Miller David Mazzuchelli IL MATRIMONIO DI SPIDER-MAN Nel 1987 in The Amazing Spider-Man Annual viene pubblicato il matrimonio di Spiderman, scritto da Stan Lee. Torna in scena Mary Jane Watson, più bella e accattivante che mai. Infatti, dopo un breve fidanzamento, i due decidono di sposarsi. Il matrimonio si rivela benefico per entrambi e riporta Peter sui binari giusti dopo un periodo in cui l eroe appariva cupo, insoddisfatto, insicuro del suo ruolo e privo di legami sentimentali. DAREDEVIL Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. La storia vede il giovane Matt vittima di un incidente radioattivo che gli toglie l uso della vista, ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima dell ingresso nel mondo dell eroe di Frank Miller. Infatti nel 1986 fu pubblicato il ciclo di storie di Daredevil: Born Again. Oggigiorno Devil è un eroe decaduto. Gli viene offerta la possibilità di entrare nei Nuovi Vendicatori, ma rifiuta, confermando la sua fama di essere solitario. Devil è un fumetto sperimentale e lo è tutt ora. Con Born Again di miller Devil tocca uno degli apici della sua carriera. Gli viene tolto tutto, in modo che possa scoprire la sua vera forza.

21 CIVIL WAR Fin dagli anni 90 si è cercato di trovare la formula dei grandi eventi (secret wars), in cui far confluire i numerosi protagonisti delle loro serie, senza però modificare il tessuto originale. Con civil war si incide profondamente sulla continuity marvel. Nasce un nuovo modo di pensare l universo marvel. La saga Civil War è stata scritta da Mark Millar e illustrata da Steve McNiven, pubblicata dalla Marvel Comics tra il 2006 e il All origine degli eventi c è l emanazione di una legge (l Atto di registrazione dei superumani) che impone ai supereroi, se vogliono continuare ad operare, di svelare la propria identità segreta il governo degli Stati Uniti d America. Si creano due fazioni opposte: una a favore della registrazione, l altra che la ritiene una violazione dei diritti civili. Peter Parker si schiera a favore e decide di svelare la sua identità pubblicamente, indossando il costume fatto per lui da Ironman, Ironspider. L evento suscitata molto scalpore dal momento che l Uomo Ragno è sempre stato uno dei personaggi che maggiormente ha custodito gelosamente la sua identità. Parker, dubbioso della sua scelta, prende la decisione di schierarsi contro la Registrazione a fianco di Capitan America. Tony Stark, quando scopre il cambiamento in atto, invia alcuni Cacciamaschere ad arrestare Peter ma grazie all intervento del Punitore riesce a raggiungere la base della fazione di Cap. Successivamente, una volta presa piena coscienza delle ingiustizie a cui erano sottoposti i ribelli, Parker denuncia in televisione l esistenza del supercarcere e i maltrattamenti che avvenivano al suo interno. In seguito alla sua conferenza Stark lo considererà un traditore della causa della Registrazione. Dopo la battaglia finale, in cui usa il costume nero, Capitan America si lascia arrestare per evitare altre vittime innocenti quando si rende conto della distruzione che stava portando la battaglia, l Uomo Ragno si ritira assieme ai rimanenti membri dei Vendicatori Segreti rifiutando il perdono presidenziale.

22 ULTIMATES WORLD L universo ultimate è per la marvel la possibilità di sperimentare cose staccate dalla continuity ufficiale, al punto che vengono utilizzati i classici personaggi, i quali possono morire, addirittura definitivamente. Gli Ultimates sono il gruppo dell universo Ultimate Marvel corrispondente di Vendicatori dell universo Marvel classico. In comune i due gruppi hanno gli stessi personaggi e lo stesso genere di azione, ma il tutto è riscritto e aggiornato. Le storie non appartengono all universo Marvel classico (non hanno quindi nessuna relazione di continuity con esso) e sono anche più cupe, ciniche e adulte. La composizione degli Ultimates inizialmente consisteva nella versione Ultimate di Capitan America, Iron Man, Thor, Hulk, Wasp, e Giant-Man, con Nick Fury che fa da collegamento con il governo. Si sono aggiunti in seguito la Vedova Nera, Occhio di falco, Quicksilver e Scarlet. Ultimates Mark Millar Bryan Hitch

23 3.1 L EUROPA DEL FUMETTO LA NASCITA DEL FUMETTO IN EUROPA La storia delle nuvole parlanti nell Europa dei primi 50 anni del secolo scorso è molto più articolata e complessa di quella americana. Il pubblico europeo, più acculturato ma anche più elitario, rivolge la sua attenzione a prodotti differenti. Solo negli anni 30 Il fumetto come lo conosciamo inizia ad essere pubblicato, ispirandosi a quello americano ma con un iniziale atteggiamento degli editori nei confronti di quel modello popolare di parziale rifiuto. Soltanto a metà degli anni Trenta appariranno le prime edizioni europee di materiale statunitense direttamente importato e inoltre i fumetti spesso verranno censurati per necessità editoriale o addirittura ridisegnati nel caso in cui l originale fosse ritenuto inadeguato. Solo dal secondo dopoguerra si è pienamente affermata una cultura del fumetto europeo convincente e matura, con diverse aree di influenza. In ciascun paese i modi di produzione, distribuzione e consumo sono specifici e tutti differenti dal fumetto statunitense. le due principali regioni in cui il fumetto ha preso piede sono quella franco-belga e quella italiana. Zig et puce Antoine da Saint Ogan ORIGINI DEL FUMETTO FRANCO-BELGA Il passo decisivo per la maturazione di un linguaggio fumettistico in lingua francese avviene paradossalmente fuori dai confini nazionali. Il disegnatore Hergè crea il personaggio Tintin. Questo è un momento cruciale per la storia di tutto il fumetto europeo. Tintin compare su di un settimanale cattolico nel 1929, ma passa inizialmente inosservato; il successo arriva qualche anno dopo, tanto clamoroso da essere tradotto in tutto il mondo. Da questo personaggio nasce l esperienza di una rivista che porta il suo stesso nome: Tintin. Hergè viene considerato il padre fondatore del fumetto di lingua francese,

24 grazie anche al fatto che il suo studio è stato la fucina per la scuola di Bruxelles, un intero gruppo di autori influenzati dallo stile del maestro identificato come ligne claire. Il suo segno grafico è antirealistico, essenziale e pulito, non c è niente di superfluo, nessuno sfondo, ombra o sfumatura. Le storie del giovane giornalista in giro per il mondo parlano di un tipo di avventura classica, priva di qualsiasi distorsione morale, sessuale, etica: è solo e semplicemente il meravigliarsi della ricchezza culturale e naturale del mondo stesso. TINTIN Tintin è un giovane giornalista belga pieno di spirito d avventura: grazie a questa qualità è spinto ad andare in giro per il mondo in cerca di nuovi scoop e nuove avventure, seguito dal fedele cagnolino Milou e dal capitano Haddock, vecchio marinaio amante del whisky e migliore amico di Tintin. Nel corso della sua storia Tintin è andato in giro per il globo e addirittura sulla Luna; oltre a scrivere articoli, spesso le sue avventure lo portano a smascherare e far arrestare ladri, spacciatori, spie. Tintin fu inventato, scritto e interamente disegnato da Hergè nel 1929, anno in cui una striscia di questo fumetto fu pubblicata per la prima volta su una rivista belga, ma in seguito è riuscito a guadagnarsi una sua pubblicazione personale intitolata Tintin. Il periodo storico in cui ha vissuto Hergè e anche gli avvenimenti accaduti nel Novecento hanno influito molto sulle sue storie: Tintin infatti vive all inizio in un epoca non specificata senza apparecchiature moderne ma con il proseguire delle storie si struttura un mondo articolato e ricco di particolari. Si può dire che Tintin è un protagonista vissuto nel secolo XX poiché i fatti storici e le varie citazioni rimandano proprio a quegli anni: il giornalista vive quando l Urss non si era ancora sciolta, va sulla Luna come ha fatto anche l uomo degli anni 60, vive una delle sue prime avventure nel Congo, ancora

25 colonia belga. Lo stile originale che caratterizza le vignette di Tintin è stato creato dallo stesso Hergè: oggi questo modello stilistico è denominato ligne claire (linea chiara) in quanto le vignette sono disegnate con tratto limpido e netto e le linee descritte sono solo quelle essenziali, nonostante la scenografia appaia molto curata e dettagliata. Questo stile ha definito la scuola fumettistica belga perché dopo Hergè molti autori hanno usato la ligne claire nelle loro opere. Le avventure di Tintin sono terminate nel 1983 con la morte di Hergè: in più di cinquant anni di attività, Hergè ha disegnato ventiquattro volumi da cui sono state tratte serie animate e anche un film d animazione. LE RIVISTE CONCORRENTI DI TINTIN Grazie al successo della rivista Tintin fioriscono nuove testate tra cui una delle più famose è Spirou. La serie originale di questo fumetto arriva al successo dal 1946, quando è affidata ad André Franquin che la porta a un livello grafico più alto e introduce nella storia diversi elementi surrealistici. Il suo stile è l esatto opposto di quello di Hergé. Il titolo più fortunato, tra i tanti pubblicati sulla rivista è Lucky Luke, una parodia del genere Western che ha come protagonista un cow-boy solitario, creato nel 1946 da Morris. Altri famosi personaggi pubblicati su di questa rivista sono i Puffi, creato nel 1958 da Peyo. Ci sarà un nuovo salto di qualità nel 1959 con la prima grande rivista a fumetti Pilote, nata per promuovere la produzione nazionale. In questo caso la tipologia di fumetto è di carattere avventuroso e realistico. Si arricchisce così ulteriormente il panorama fumettistico europeo di personaggi illustri quali Asterix e il tenente Blueberry.

26 BLUEBERRY Ideata dal geniale Charlier nel lontano 1960, la serie del Tenente Blueberry doveva guidare il lettore alla scoperta dell ovest degli Stati Uniti, con un taglio di volta in volta più vicino al fumetto d avventura piuttosto che al western classico. Il disegnatore selezionato per dare vita alla serie, Jijò, suggerì di puntare su un suo allievo promettente, Jean Moebius Giraud, ritenendolo in grado di sostenere il tratto realistico, ma assai ricco di particolari, necessario per i paesaggi e le ambientazioni di Charlier. Il risultato è una delle più entusiasmanti accoppiate che il fumetto abbia saputo esprimere. Il primo albo della serie qui riprodotto, Fort Navajo, è subito accolto con grande clamore da un pubblico non abituato alla descrizione di un America autentica, fra indiani, giacche blu e l incombente cavallo di ferro grazie anche ad un disegno realistico straripante di talento come quello di Giraud. Le storie di Charlier sono tuttora incredibilmente tese ed affascinanti, ed egli ha saputo assicurare al Tenente Blueberry sceneggiature sempre avvincenti e misteriose fino al 1989, anno della sua scomparsa. Incuriosisce anche l ostinata dedizione con cui Moebius esegue misurato il lavoro su Blueberry. Il tenente Blueberry Jean Charlier Jean Giraud

27 IL FUMETTO ITALIANO Il fumetto italiano nasce nel 1908, pubblicato sul Corriere dei Piccoli, supplemento al Corriere della Sera. A differenza degli Stati Uniti, il fumetto in Italia è considerato adatto solo ad un pubblico infantile e quindi mezzo espressivo principalmente pedagogico o per chi vuole semplicemente divertirsi. Le prime riviste a fumetti italiane erano appunto dirette a un pubblico infantile e pubblicavano materiale d importazione. Con l avvento del Fascismo il Corriere dei Piccoli scese a compromessi con il Regime e divenne mezzo di propaganda. Nonostante ciò, i personaggi allora più popolari, il signor Bonaventura su tutti (tuttora ricordato), non hanno nulla di fascista. Con la nascita di riviste rivolte agli adolescenti, vennero pubblicati i neonati fumetti d avventura americani. Nel frattempo il fumetto avventuroso statunitense continuava a collezionare un crescente numero di appassionati. Tuttavia, nel 1938 il Regime cercò di opporsi ai contagiosi comics americani proibendone la pubblicazione, eccetto Topolino. Il provvedimento ebbe l effetto di far nascere i primi eroi nostrani, sostitutivi di quelli americani, ma non sempre inferiori per qualità o originalità. Con questa nuova produzione casereccia si sviluppano i fumetti d avventura, rispettando la divisione per generi che era propria di quelli americani. il più fecondo sarà quello western: nel 1948 Gianluigi Bonelli ideò Tex Willer, uno dei più fortunati fumetti italiani di tutti i tempi e tutt ora in stampa. Un altro autore di fumetti umoristici dell epoca fu Benito Jacovitti, il quale inventò le storie del cowboy che beve camomilla, Cocco Bill. Grazie a Jacovitti si è sostituito il vecchio formato umoristico del Corriere dei Piccoli, ovvero le storie in un unica tavola, senza però introdurre sistematicamente il formato striscia. Negli anni 60 nasce un fumetto rivolto al pubblico colto, il fumetto d auto-

28 re. Le opere di questo filone saranno ospitate prevalentemente su riviste a basso costo. La più importante di esse è certamente Linus, fondata nel 1965 da Gandini, ma non meno importante è anche Eureka, fondata Altro evento fondamentale per il mondo fumettistico d autore non solo italiano è l uscita del primo capolavoro di Hugo Pratt, Corto Maltese. Pratt scopre un nuovo modo di narrare con un fumetto più riflessivo, letterario. Anche il fumetto mainstream ha il suo momento di gloria con la nascita del primo protagonista negativo di una testata popolare: Diabolik. Ideato dalle sorelle Giussani nel 1962, non impersona il classico eroe buono ma un genio votato all accumulo di ricchezze e prototipo di numerosissimi cloni più o meno famosi. IL FUMETTO POPOLARE NELL ITALIA DEL DOPOGUERRA Gli editori italiani del Dopoguerra non si possono permettere di pagare i diritti delle strisce americane. Nasce quindi una produzione di fumetti d avventura capace di rimpiazzare questa assenza. Il formato tipico di questo nuovo fumetto italiano è interamente dedicato a una sola storia e a un unico personaggio. Un gruppo di case editrici italiane, tutte di carattere e struttura artigianale, danno il via a una grande produzione a fumetti che giunge ben presto a contrastare il tradizionale predominio del materiale d importazione nord-americano, fino a renderlo irrilevante. Da qui nascono vari generi di fumetto popolare: il primo genere è quello dei giustizieri dall identità segreta e degli eroi umani mascherati, come ad esempio Asso di Piccche di Ongaro e Faustinelli, e Amok di Solini e Canale. Il secondo genere a crearsi è quello delle persone modeste che combattono contro malviventi, come Gim Toro e Sciuscià. Il terzo genere fu rappresentato da avventure ambientate nella giungla quali Pantera Bionda e Akim. L ultimo genere, il più fecondo, fu quello western descritto da Tex.

29 I FUMETTI D AUTORE E DI MASSA In Italia, nel secondo dopoguerra, sono molti gli esempi di fumetto popolare ma con gli anni 60 si fa strada la possibilità di un utilizzo del mezzo fumettistico più evoluto e maturo. La nascita delle riviste specializzate permette ad autori come Pratt, Battaglia, De Luca, Crepax, Manara e molti altri di sperimentare nuovi percorsi grafici e narrativi. il fumetto d autore di Dino Battaglia si confronta con i grandi testi e personaggi della storia con cambiamenti improvvisi di visuale tra le vignette e un disegno emotivo e dinamicizzato. IL CASO BONELLI Tra le varie proposte editoriali quella di Gian Luigi e, dal 1957, Sergio Bonelli ha La fortuna editoriale di pubblicare alcuni successi molto importanti quali Tex Willer (dello stesso Gian Luigi) e in tempi più recenti Dylan Dog di Tiziano Sclavi. Bonelli consolida i risultati del passato con l ideazione di nuovi personaggi di grande diffusione e infine, negli anni Settanta, con il lancio di testate che si staccano dagli schemi dell avventura classica per adeguarsi ai più moderni gusti dei lettori. Per oltre mezzo secolo i fumetti Bonelli hanno trattato temi che esulano dal semplice intrattenimento ed hanno avuto il merito di affrontare aspetti sociali particolarmente delicati, tra questi il tema della diversità. L editore Sergio, nel 54 crea la sua prima storia illustrata, ciuffetto rosso, ma solo dopo aver assunto il comando della casa editrice di suo padre si dedica definitivamente al mondo dei fumetti e in seguito anche a quello della sceneggiatura. Nonostante avesse intrapreso questa carriera, continuò anche quella di fumettista creando diversi tipi di fumetti come Nathan Never, Zagor e trattando anche Tex, opere che rivoluzionarono lo stile del fumetto popolare. Nel 2008 il comune di Milano lo ha insignito del prestigioso premio Ambrogino d Oro.

30 TEX WILLER Questo fumetto offre una visione assolutamente anticonvenzionale nei confronti degli indiani. Tex stesso, sposando la bella e sfortunata Lilith, diviene un capo indiano sotto il nome di Aquila della Notte. In alcune avventure Tex non esita a schierarsi dalla parte dei Nativi d America contro la violenza e l inutile crudeltà dell uomo bianco. Ciò che stupisce è il periodo in cui sono state ideate e stampate per la prima volta queste storie. Negli anni Sessanta, infatti, i pellerossa sono descritti come selvaggi urlanti e sanguinari. Già da qualche anno diversi film americani stavano ricollocando il dramma indiano causato dalla razza bianca in una visione storicamente più corretta, dando spazio a tradizioni e costumi distrutti ancora prima di essere compresi. Tex si colloca così in un filone cosiddetto revisionista. Tex è il classico esempio di eroe positivo senza macchia e senza paura, pur di far trionfare la giustizia è disposto anche a violare la legge, cosa molto frequente, specie nei racconti del cosiddetto periodo d oro. Tex ha una caratteristica precisa: nervi d acciaio che gli consentono in ogni circostanza e in ogni pericolo di valutare la situazione e trovare una via di uscita. Questa particolare capacità gli permette di mettere in inferiorità psicologica l avversario di turno, tanto da indurlo a sbagliare mira o, a volte, ad abbandonare la partita.

31 CORTO MALTESE Corto Maltese è un fumetto ideato da Hugo Pratt e pubblicato per la prima volta nel 1971 sul Corriere dei Piccoli, con la prima puntata del romanzo a fumetti intitolato Una Ballata del Mare Salato. Fu una novità importante, poichè i giovani dell epoca erano abituati a leggere storie umoristiche, come Cocco Bill di Jacovitti, oppure storie realistiche come quelle di Dan Cooper o Michel Vaillant. Tale storia, ambientata nei mari dell Oceania, fu scritta a cominciare dal 1967, dopo anni di lavoro condotti a ritmi sfrenati tra Inghilterra e Argentina. Dopo 251 pagine di avventure, misteri, sparatorie e personaggi affascinanti era nato il mito di Pratt e del suo marinaio: sei anni dopo il primo numero di Linus, dunque in tempo per alimentare ciò che negli anni Settanta e Ottanta avrebbe significato la riscossa del fumetto d autore in Italia, Francia e non solo. Nel 1970 l autore accetta una proposta dal settimanale francese Pif: Corto Maltese per tre anni diventa un personaggio seriale, protagonista di ventuno episodi di venti tavole ciascuno. Tale modalità però fu poi abbandonata dal fumettista veneziano, il quale preferiva lunghe storie, come Favola di Venezia o Conte Sconta detta Arcana. Il mito di Corto Maltese comincia nelle sue pagine poichè ha sempre, come si dice, una buona stampa. Dovunque vada, da Buenos Aires a Hong Kong, da Rodi a Stonehenge, da Venezia alla Siberia, qualcuno lo conosce o ha sentito parlare di lui. Tutti i personaggi ne hanno un grande rispetto. Pratt tra gli amici di Corto Maltese spesso inserisce personaggi storici dell epoca, come Rasputin in Corte Sconta detta Arcana, o Butch Cassidy in Tango. il fumettista spesso ritorna nelle sue storie alla città dove trascorse l infanzia, Venezia. Nel 1937 è in Etiopia con la famiglia e lì Pratt vive la guerra. Un altra sua fonte d ispirazione la troverà nei vari romanzi e fumetti d avventura che letti in quegli anni. Nel 1947 fonda con altri fumettisti l Asso di Picche-Comics. Alla rivista collaborano alcuni giovani talenti, tra cui Dino Battaglia.

32 DINO BATTAGLIA Il fumetto proposto in questa mostra vuole essere un esempio del genio artistico di Dino Battaglia, uno dei più grandi autori italiani. Con il suo lavoro Dino si è confrontato con molti dei più grandi generi letterari e personaggi storici della cultura occidentale. Il suo stile si presta benissimo alla ricostruzioni di atmosfere di grande impatto e ad una lettura severa quanto evocativa. DIABOLIK Diabolik è una delle più fortunate serie a fumetti italiane. Fu creato dalle sorelle Angela e Luciana Giussani. Il primo numero uscì l 1 novembre del 1962 ed era intitolato Il Re del Terrore. La serie tratta di Diabolik, un ladro spietato e intrepido assassino il quale, aiutato dalla compagna Eva, deruba ricche famiglie per poter vivere una vita agiata. Le sue avventure sono ambientate prima a Marsiglia, poi in un paese immaginario chiamato Clerville, probabilmente ispirato all ambiente francese. Diabolik viene pubblicato ancora oggi.

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE dagli 11 anni KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE VAURO SENESI Serie Rossa n 80 Pagine: 272 Codice: 978-88-566-3712-0 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTORE Giornalista e vignettista satirico, Vauro Senesi

Dettagli

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la PREMESSA Lo studio dei mass media non può mai prescindere dal contesto storico-sociale in cui opera e di cui tratta influenzando, spesso, i soggetti che vi vivono. È sembrato opportuno partire, in questo

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

2. Fabula e intreccio

2. Fabula e intreccio 2. Fabula e intreccio Abbiamo detto che un testo narrativo racconta una storia. Ora dobbiamo però precisare, all interno della storia, ciò che viene narrato e il modo in cui viene narrato. Bisogna infatti

Dettagli

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI SERVIZIO DI MEDIAZIONE SCOLASTICA PLUS SARCIDANO E BARBAGIA DI SEULO Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI Classe 2 A Area supporto sociale e familismo Comprende gli item da

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

In quanti modi posso lanciare ed afferrare la palla? Chi riesce a?

In quanti modi posso lanciare ed afferrare la palla? Chi riesce a? CARATTERISTICHE GENERALI DEI GIOCHI INDIVIDUALI CON UN ATTREZZO Gioco con l attrezzo Manipolazioni, da solo: lanciare, afferrare, Per riuscire a gestire far rotolare, l attrezzo. calciare. Per riuscire

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza IL NOSTRO TEAM Ciao! Siamo due ragazze laureate in Consulenza pedagogica e coordinamento degli interventi formativi che hanno detto: Basta con la violenza!.

Dettagli

Compagnia teatroblu CenerentolO

Compagnia teatroblu CenerentolO Compagnia teatroblu CenerentolO Di: Susanna Gabos Regia: Nicola Benussi Attori: Klaus Saccardo Marta Marchi Clara Setti Costumi: Giacomo Sega Scenografia: Andrea Coppi Luci: Luca De Martini Produzione:

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840.

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. PENSIERO DI LENIN Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. Articolo datato 6 gennaio 1923 e pubblicato sulla «Pravda» del 27 gennaio 1923. ******

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

I giochi delle Gioc-Arte

I giochi delle Gioc-Arte I giochi delle Gioc-Arte Giochi basati sulla capacità di osservazione e di attenzione. Indovina l opera Numero di giocatori: da 2 a tutta la classe. Ognuno col suo mazzo, o una parte di esso, senza le

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro.

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro. ABSTRACT La presenti tesi affronterà i problemi legati ai diritti umani, focalizzandosi specificatamente sul trattamento e lo sviluppo di questi diritti in Cina e nelle sue due Regioni Amministrative Speciali,

Dettagli

Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la "Festa della donna". Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile

Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la Festa della donna. Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la "Festa della donna". Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile tragedia, avvenuta l 8 Marzo 1908, a New York, negli Stati

Dettagli

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE Raccontami una fiaba GIUNTA REGIONE MARCHE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE Ancona, novembre 2003 Rcaccontami una fi aba Concorso nelle scuole della regione sulle narrazioni di qui e d altrove

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Viaggiare in Italia Il 60% dei beni culturali e artistici del pianeta è in Italia. Ma affrontare questa ricchezza non è sempre facile, soprattutto per

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

Indicazioni per l insegnante

Indicazioni per l insegnante Indicazioni per l insegnante Tutto ciò che reca le tracce del vivere umano può diventare fonte di informazione sul passato. Ivo Mattozzi Le tracce: ogni cosa che ci circonda ha delle tracce, tracce del

Dettagli

Dalla Commedia dell'arte alla 'riforma' di Carlo Goldoni. Prof.ssa Maria Grazia Massari

Dalla Commedia dell'arte alla 'riforma' di Carlo Goldoni. Prof.ssa Maria Grazia Massari Dalla Commedia dell'arte alla 'riforma' di Carlo Goldoni Prof.ssa Maria Grazia Massari La commedia dell'arte, punto di partenza della 'riforma' goldoniana Quando? La commedia "all improvviso o "dell arte"

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG Milano, 8 febbraio 1979. L inizio di un sogno. Era l otto febbraio del millenovecentosettantanove e in corso Garibaldi apriva il primo

Dettagli

Studiò a Roma e a Bonn (in Germania) dove si laureò; tornò in Italia nel 1892 e si. La casa dove nacque Pirandello

Studiò a Roma e a Bonn (in Germania) dove si laureò; tornò in Italia nel 1892 e si. La casa dove nacque Pirandello Luigi Pirandello è stato uno dei più importanti scrittori e drammaturghi italiani, conosciuto, famoso e apprezzato in tutto il mondo, e fu anche premiato con il Nobel per la letteratura nel 1934. Nacque

Dettagli

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi Articolo 1: Il bambino (o bambina) è ogni essere umano fino a 18 anni. Articolo 2: Gli Stati devono rispettare, nel

Dettagli

REVISIONE-CORREZIONE. La Revisione è un momento molto importante nel processo della produzione scritta.

REVISIONE-CORREZIONE. La Revisione è un momento molto importante nel processo della produzione scritta. REVISIONE-CORREZIONE La Revisione è un momento molto importante nel processo della produzione scritta. Il termine viene dato ai ragazzi verso la quarta, ma in realtà dovrebbe essere considerata parte integrante

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

ROMA - Si è tenuta questa mattina, negli studi Rai, la conferenza stampa di Braccialetti rossi, la nuova fiction di Rai Uno che andrà in onda da

ROMA - Si è tenuta questa mattina, negli studi Rai, la conferenza stampa di Braccialetti rossi, la nuova fiction di Rai Uno che andrà in onda da ROMA - Si è tenuta questa mattina, negli studi Rai, la conferenza stampa di Braccialetti rossi, la nuova fiction di Rai Uno che andrà in onda da questa settimana ogni domenica alle 21.10. La serie, ambientata

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

In service Famiglie. ! La famiglia come sistema dinamico. ! Quando l Autismo entra in questo sistema. ! I compiti della famiglia per la famiglia

In service Famiglie. ! La famiglia come sistema dinamico. ! Quando l Autismo entra in questo sistema. ! I compiti della famiglia per la famiglia In service Famiglie! La famiglia come sistema dinamico! Quando l Autismo entra in questo sistema! I compiti della famiglia per la famiglia Introduzione il ciclo vitale della famiglia Definizione di famiglia!

Dettagli

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Per l anno 2011 la scuola primaria Ferrarin di Bellaria ha scelto il laboratorio Eroi della mia fantasia per le seguenti classi: I A, I B, I C, III C, IV A,

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Francesca Marzilla Rampulla

Francesca Marzilla Rampulla Con Eufrosina, edito da Dario Flaccovio, Licia Cardillo Di Prima abbandona l ambientazione provinciale dei suoi precedenti racconti per trasferirsi nella Palermo del XVI Secolo, ai tempi della dominazione

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità

Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità Giunta Regione Toscana con il contributo della L.R. 16/2009 Cittadinanza di genere Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità (percorso per le scuole dell infanzia) Premessa

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva di Elisa Guccione - 13, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/gabriella-saitta-formare-professionisti-ed-artisti-nutrendo-lanima-con-energiapositiva/

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

Brief per il laboratorio

Brief per il laboratorio Brief per il laboratorio Il materiale allegato, campagne pubblicitarie per incentivare il turismo, realizzate da nazioni, regioni e una provincia, è stato selezionato per la sua qualità. Si tratta infatti

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO dai 7 anni IL GATTO RAPITO ErMInIA DELL OrO Illustrazioni di Matteo Piana Serie Azzurra n 129 Pagine: 112 Codice: 566-2584-4 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTRICE La scrittrice vive a Milano, ma è nata

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Adulti - Fragilità Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Noi Fragili«Fragilità» ha la stessa radice di frangere, che significa rompere. Chi è fragile

Dettagli

LA GRANDE AVVENTURA. dagli 11 anni. Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Rossa n 74 Pagine: 304 Codice: 978-88-566-4002-1 Anno di pubblicazione: 2011

LA GRANDE AVVENTURA. dagli 11 anni. Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Rossa n 74 Pagine: 304 Codice: 978-88-566-4002-1 Anno di pubblicazione: 2011 dagli 11 anni LA GRANDE AVVENTURA Robert Westall Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Rossa n 74 Pagine: 304 Codice: 978-88-566-4002-1 Anno di pubblicazione: 2011 L autore Scrittore inglese, nato nel 1929

Dettagli

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO Anno scolastico 2014-2015 1 PREMESSA La SCUOLA CATTOLICA svolge la sua missione educativa

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

Insurance Report. Dicembre 2013 a cura di Andrew Lawford

Insurance Report. Dicembre 2013 a cura di Andrew Lawford Insurance Report Dicembre 2013 a cura di Andrew Lawford Lo studio è frutto di una ricerca indipendente, gli emittenti di strumenti di investimento e le aziende menzionate nell analisi non corrispondono,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio I bambini imparano ciò che vivono. Se un bambino vive nella

Dettagli

Questionario tipi umani

Questionario tipi umani Questionario tipi umani Dare solo una risposta, indicandola con una crocetta, ad ogni item in relazione al livello corrispondente. A - Mi riesce spiacevole realizzare un lavoro non diretto da me. - Se

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

PIANO DI ETTURA Dai 9 anni

PIANO DI ETTURA Dai 9 anni PIANO DI ETTURA Dai 9 anni Le arance di Michele Vichi De Marchi Illustrazioni di Vanna Vinci Grandi Storie Pagine: 208 Codice: 566-3270-5 Anno di pubblicazione: 2013 l autrice Vichi De Marchi è giornalista

Dettagli

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI GIORNATE DI SUPPORTO ALLA FORMAZIONE DEI REFERENTI PER LA DISLESSIA DELLA LOMBARDIA 22 Aprile 2008 DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI Rosy Tavazzani Montani PERCHE L INSEGNANTE DOVREBBE

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità Un mondo di bellissimi colori: io e l'ambiente. Tanti bambini tutti colorati: io e gli altri. Un bambino dai colori speciali: io e la famiglia. Avvento e Natale. Io e Gesù, una giornata insieme a Gesù.

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA La proposta educativa La proposta Psicomotoria educativa rivolta a bambini dai 2 ai 6 anni, tende ad una armonica formazione della personalità vista come

Dettagli

dal 2007 - Kryptos LA PERSONA ECCELLENZE: Lorenzo Zago

dal 2007 - Kryptos LA PERSONA ECCELLENZE: Lorenzo Zago ECCELLENZE: Lorenzo Zago dal 2007 - Kryptos LA PERSONA Nel corso della storia, la libertà di scelta è stata una grande conquista da parte dell uomo. Oggi, la maggior parte di noi vive in Paesi dove è possibile

Dettagli

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009)

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009) POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA (Roma, 7 luglio 2009) Sono molto lieto di partecipare alla cerimonia di presentazione della nuova serie ordinaria

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Email Marketing Vincente

Email Marketing Vincente Email Marketing Vincente (le parti in nero sono disponibili nella versione completa del documento): Benvenuto in Email Marketing Vincente! L email marketing è uno strumento efficace per rendere più semplice

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

LA COMUNICAZIONE E GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE

LA COMUNICAZIONE E GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE LA COMUNICAZIONE E GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE UMANA Proprietà semplici della comunicazione Un essere umano è coinvolto fin dall inizio della sua esistenza in un complesso

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Scambio Culturale Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Un' esperienza di vita all'estero, che attraverso

Dettagli