ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE"

Transcript

1 10:30-11:00 Expo Centre H5 National Day Argentina - Cerimonia Istituzionale Cerimonia istituzionale: alzabandiera, inno e discorsi ufficiali Discorso del Vice Commissario del Padiglione argentino, Dr. Martín Lettieri, Direttore Nazionale di Promozione Economica Internazionale del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Argentina 11:05-12:00 12:00 13:30 15:30 Decumano e Pad Argentino G15 Palazzo Italia Pad Argentino G15 Pad Argentino G15 Percorso della delegazione lungo il Decumano fino al Padiglione. Brindisi e visita guidata. Spettacolo di tango di Alfredo Piro e Orchestra Visita e pranzo Laboratorio di tango a cura del gruppo El Choque Urbano Laboratorio di percussioni a cura del gruppo El Choque Urbano

2 Padiglione Angola G8 Africa Day Giornata per celebrare il continente africano: 11:00 12:30 16:30 Padiglione Angola G8, Decumano e Cluster Cacao e Cioccolato Padiglione Angola G8 Discorsi istituzionali Albina Assis Africano, Commissaria Generale dell Angola e Presidente dello Steering Committee per Expo Milano 2015; S. E. Abigail Shonhiwa, commissaria Generale dello Zimbabwe, Paese di presidenza dell Unione Africana. Richiamo al bando di concorso Energy, Art and Sustainability for Africa, lanciato da Expo in collaborazione con Eni (Official Partner for Sustainability initiatives in African Countries) Marcia dell Africa La giornata prosegue con: inaugurazione della mostra di Teresa Cohen, presentazione del libro di Oscar Ribas, cocktail sul terrazzo, sfilata di Fiu Negro e concerto

3 13:00 13:30 Padiglione del Kuwait G22 Giornata della Donna dei Paesi del Golfo Arabico 10:45-12:55 12:45 São Tomé e Príncipe, Cluster Cacao e Cioccolato, H12 Visita del Padiglione del Kuwait Saluti istituzionali e pranzo ufficiale. A seguire: visita dei Padiglioni dell Oman, del Qatar e degli Emirati Arabi Uniti Il sorriso dei bambini dolce come il cioccolato I bambini si uniranno alla marcia dell Africa (Africa Day) dopo la loro rappresentazione Una delegazione composta dalle consorti dell Ambasciatore del Kuwait, dell Arabia Saudita, del Sultanato dell Oman e degli Emirati Arabi Uniti parteciperà alla visita ai padiglioni e al pranzo ufficiale Musica e sfilata di 70 bambini della Scuola Media Puecher di Milano. Iniziativa ispirata al tema del Paese (Biodiversità con il cacao e cultura felice), all impegno del paese a favore del diritto al cibo e all accesso alla scuola per tutti i bambini 11:00-12:30 Sala conferenze Expo centre H5 Cibo di Oggi, Cibo di Domani Coop presenta i contenuti di un indagine sulle culture alimentari di oggi e le aspettative verso il 2050: una ricerca che mette a confronto le opinioni dei cittadini di Italia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Russia, Cina, India e Brasile. Interverranno: Stefano Bassi, Presidente Ancc- Coop; Marco Pedroni, Presidente Coop Italia; Albino Russo, Responsabile Ufficio Studi Ancc- Coop

4 10:00-22:00 Cascina Triulza F11 La giornata della buona cultura ANCI x Expo I comuni d Italia protagonisti: il padiglione della Società Civile organizza una giornata dedicata all Italia, alle sue tradizioni, alla sua storia e alla sua cultura ospitando 29 comuni di Toscana, Lombardia e Abruzzo 11:30-17:00 Padiglione World Agronomists Association E25 Gli itinerari della Fattoria Globale: visita guidata con gli agronomi Un agronomo illustra i padiglioni evidenziando curiosità e aspetti agronomici dell agricoltura dei Paesi partecipanti. Su prenotazione 12:00 e 12:45 Cluster Cacao e Cioccolato, palco del Teatro H12 Special Event con l imprenditore Claudio Corallo L'imprenditore Claudio Corallo, l'unico al mondo che coltiva cacao e produce cioccolato nello stesso luogo, São Tomé e Príncipe, racconta le motivazioni di una scelta di vita e di lavoro all'insegna di una meticolosa ricerca della perfezione. Corallo condivide la sua esperienza di oltre 40 anni di lavoro in piantagione con i visitatori, che potranno anche degustare il suo pregiato cioccolato, scrupolosamente controllato in ogni fase del processo di produzione

5 13:55 Stazione Rho Expo Fiera, Gli antichi romani arrivano in Frecciarossa alla Decumano conquista di Expo Milano :30 17:00 Spazio espositivo FS Italiane Padiglione 112 Expo partner 1 Moveat Expo. Le vie del cibo: dalla Roma antica all Europa moderna Degustazione con ricette dell antica Roma Imperatore, senatori, gladiatori e danzatrici sfileranno lungo il decumano per inaugurare la mostra Moveat Expo. Presentazione e visita della mostra che illustra la connessione tra l evoluzione della civiltà antica e le potenzialità del trasporto moderno con l amministratore delegato di FS Italiane Michele Mario Elia Cascina Triulza F11 Bergamo per Expo 2015 Milano Giornata dedicata a presentare l'impegno e le eccellenze della città di Bergamo nell ambito dell iniziativa ANCI x Expo 11:30-13:00 13:00-14:00 Sala workshop Cascina Triulza F11 Area Interna Mercato Da Venezia a Bergamo e ritorno: il grande viaggio dello stoccafisso e non solo Saperi e Sapori Conferenza Degustazione guidata a cura di Slow Food Bergamo

6 20:30-21:30 Cascina Triulza F11 Primo piano, area mercato Conoscere e viaggiare Ritorna la terra nelle città. Bergamo - Orti didattici, agricoltura e biodiversità 14:30 Padiglione Cina, sala Guqin Benessere e Bellezza orientale incontrano l Occidente Incontro con la stampa per spiegare i progressi e l evoluzione dell estetica orientale e cinese in un ottica di confronto con l Occidente. Seguirà dimostrazione pratica di circa 20 minuti. Sarà presente la presidente e fondatrice Wenhong Yu della Young Merry Real International Group, azienda cinese nel campo della medicina cosmetica e del benessere 15:00 Palazzo Italia Conferenza stampa per presentare l impegno della città di Bergamo nell ambito di Expo 2015 Milano 15:00-15:45 Piazza della Biodiversità, Slow Food H26 Brescia con Gusto Saranno presentate le iniziative messe in campo dal Comune di Bergamo in città durante il semestre oltre al lavoro realizzato dalle aziende bergamasche Slow Food Brescia racconta la storica manifestazione, Brescia con Gusto, che dal 2001 anima con cadenza annuale le vie della città. Un itinerario, formato da 5 percorsi, che si snodano

7 fra le vie e le piazze del centro storico cittadino per conoscere in profondità il cuore di Brescia e le sue tradizioni gastronomiche 15:30-16:30 Expo Centre, centro polifunzionale Rai H5 The Cooking Show, il mondo in un piatto Chef italiani e stranieri si incontrano ogni giorno per preparare le migliori ricette del mondo e per raccontarsi. Ospiti di oggi: gli chef Christian e Manuel Costardi, lo chef cinese Guoqing Zhang e il Prof. Francesco Boggio. Live show condotto da Lisa Casali e aperto al pubblico, previa registrazione presso gli Info Point Expo, entro le ore :00-17:00 Padiglione Stati Uniti (Terrazza) G23 Chiacchiere in terrazza: Donne in cucina Terrace Talk: Women in kitchen Parteciperanno le cuoche: Emily Luchetti, Mary Sue Milliken, Traci Des Jardins, vincitrici del premio James Beard Nonostante tradizionalmente siano le donne a cucinare in ambito domestico, dal punto di vista

8 professionale le cucine rimangono dominio degli uomini. In America questo sta cambiando, grazie ad una combinazione di fattori che hanno contribuito al successo delle donne nelle professioni culinarie 16:30-17:15 Piazza della Biodiversità, Slow Food H26 18:00-18:45 Piazza della Biodiversità, Slow Food H26 Rosso come il Canavese Nutrire Cremona e il suo Territorio Incontro sulle peculiarità di questa piccola e poco nota produzione piemontese, ricca di interesse e fortemente legata al territorio di origine. Sarà presente: Roberto Rabachino, docente universitario e giornalista, presidente dall'associazione Stampa Agroalimentare e direttore della rivista Il Sommelier Nella campagna cremonese, dove oggi si pratica perlopiù un agricoltura industriale, fatta di chimica e monocolture, dove si trova la più elevata concentrazione di impianti di biogas in Italia, alcuni giovani agricoltori e cuochi lavorano per resistere all omologazione produttiva, con l obiettivo di difendere la biodiversità del

9 territorio e proporre un diverso modello di agricoltura 20:00 e 21:00 The Waterstone by Intesa SanPaolo Massimo Popolizio: Il paese di cuccagna da Alesssandro Manzoni Il testo tratta il tema della cattiva distribuzione delle risorse alimentari attraverso l episodio dell assalto ai forni ne I promessi sposi. Lettura a cura di Marco Rampoldi con la collaborazione drammaturgica i Paola Ornati; sullo sfondo multimediale l opera di Studio Azzurro L orizzonte in movimento. Appuntamento organizzato dal Piccolo Teatro 10:00-17:00 Tunisia, cluster Bio-Mediterraneo D21 MUSICA, DEGUSTAZIONI E INTRATTENIMENTO La fête des primeur: festa delle primizie Degustazione e animazione sul tema della frutta di stagione prodotta in Tunisia. Sarà presente Wafik Belaid, uno dei cuochi tunisini più conosciuti, consulente culinario del padiglione tunisino

10 10:00-21:00 Piazza della Biodiversità, Slow Food H26 Slow Cheese Degustazione di Taleggio Dop, Bitto Dop, Pecorino di Osilo, Gouda artigianale stravecchio 11:00-19:00 Padiglione Francia G18 Evento di promozione di prodotti francesi a base di carne suina Promozione dei seguenti prodotti: Jambon de Paris, paté de campagne, rillettes de porc, saucisson sec et saucisse sèche, jambon cuit, jambon de bayonne, filet mignon, mini saucisse de morteau A cura di INAPORC (Interprofession nationale porcine) l organizzazione che riunisce tutti i mestieri del settore suino francese. Fino al 03/06 11:00-11:45 e 13:00-13:45 Piazza della Biodiversità, Slow Food H26 Slow Food for Kids Laboratorio per le scuole per imparare giocando

11 Padiglione Slovenia, palco In cucina con lo Chef Tomaž Kavčič centrale H21 12:00-13:00 e 18:00-19:00 Lo chef presenta un'articolata e caratteristica pietanza della regione di Goriška a base di asparagi, uova e pancetta 12:00-19:00 Padiglione Slovenia H21 Regione Goriziano: il sentiero smeraldo come fonte di vita 12:00-13:00 e 16:00-17:00 Padiglione Cile H22 L artigianato cileno con Alejandra Chapalla, maestra artigiana tessile della popolazione indigena Aymara Animazione e installazione Il percorso alla fonte alla fine del padiglione per promuovere i cinque comuni vicini all Isonzo. Mostra fino al 30/05 Alejandra Challapa racconterà la storia del suo popolo e delle tradizioni che oggi incarna, preserva e tramanda. Ogni visitatore riceverà una piccola creazione personalizzata creata in diretta. Sarà presente anche Josefina Berliner, direttrice della Fondazione dell Artigianato del Cile. Fino al 06/06 12:30-14:00 e Identità Expo G12 Contemporary Italian Chefs: Claudio Sadler 26 grandi chef per 26 settimane per conoscere e sperimentare l'alta cucina d'autore italiana. Il lunedì e il martedì a pranzo sono di scena straordinari cuochi tricolori nella sezione

12 Contemporary Italian Chefs. Oggi il protagonista è Claudio Sadler. La sua cucina è raffinata, una cifra stilistica che non lo abbandona mai 19:30-21 e 21:00-22:30 Identità Expo G12 Cena con chef fiamminghi. Evento speciale a quattro mani con i giovani Thomas Locus e Tim Boury Una nuova generazione di chef da qualche anno sta rivoluzionando la cucina fiamminga. VisitFlanders, ente del Turismo delle Fiandre, racconta la destinazione attraverso uno dei punti di forza della regione belga: la gastronomia ACCADE OGNI GIORNO 10:00-19:00 Padiglione Svizzera G21 Kids Corner Il Padiglione svizzero offre un area dove i bambini possono scoprire i temi del Paese e di Expo Milano 2015 attraverso dei giochi 10:00-21:00 Coca Cola E22 L arte in Bottiglia Mostra dedicata ai primi 100 anni dell iconica bottiglia Coca-Cola. Fino al 4/10 12:00 e 16:00 Cascina Triulza, Mercato F11 Produzione in diretta di due forme di Grana Padano Made in Expo Ogni giorno, due casari lavorano 1000 litri di latte per produrre due forme di Grana Padano, una alle ore 12:00 l altra alle 16:00, che poi verranno

13 messe nelle classiche fascere per 48 ore e poi nella cosiddetta salina per poi finire la salatura in un caseificio lombardo dove sosteranno dai 14 ai 30 giorni, prima di passare nei magazzini di stagionatura. Il caseificio e la lavorazione sono visibili attraverso una vetrata per consentire di mantenere gli standard produttivi e l atmosfera controllata imposti dall ASL e dal disciplinare di produzione 10:00-21:00 Cascina Triulza, Sala Workshop F11 Umbria, cuore verde di Cascina Triulza, Sensational Umbria by Steve Mc Curry Mostra fotografica con immagini dell Umbria del grande fotografo americano. Fino al 31/10 10:00-21:00 Cascina Triulza F11 Volontariato, solidarietà e partecipazione: mettiamoci in gioco Progetto di Anteas per valorizzare le attività di volontariato. Fino al 31/10 10:00-21:00 Cascina Triulza F11 Earth... Hearth... Art Installazione dedicata all'artigianato, agli antichi mestieri e al territorio del tortonese. Fino al 31/10 10:00-21:00 Cascina Triulza F11 Nutrire i territori: qualità dei servizi, qualità della vita Federlavoro e Servizi porta le sue cooperative a Expo Milano 2015 per mostrare come il loro modello d impresa, nell'ambito dei servizi per la

14 città, contribuisca a migliorare la qualità della vita dei cittadini. Fino al 31/10 10:00-21:00 Cascina Triulza F11 Le banche cooperative a mutualità prevalente: le banche radicate nelle comunità locali BCC Banche del Credito Cooperativo porta in Expo il proprio modello di banche cooperative a mutualità prevalente, radicate nelle comunità locali. Si tratta di imprese a proprietà diffusa, espressione di capitalismo popolare e comunitario, che perseguono la logica del vantaggio, non la massimizzazione del dividendo, con un legame totale e permanente con il territorio. Fino al 31/10 10:00-21:00 Cascina Triulza F11 L'accesso all'energia Mostra/installazione sulla tecnica dell'accesso all'energia nei paesi in via di sviluppo. Fino al 05/07

15 10:00-21:00 Cascina Triulza F11 Contro la malnutrizione, ci vuole Azione! La nostra, la Percorso informativo a cura di Azione contro la tua! Fame. Fino al 31/10 10:00-21:00 Cascina Triulza F11 Il senso ritrovato Planet Life Economy Foundation (Plef) declina in 12 temi il titolo di Expo Milano 2015 e un'idea di cambiamento globale sostenibile. Fino al 31/10 10:00-21:00 Cascina Triulza F11 L'Ospedale del futuro: un nuovo modo di curare Gruppo Ospedaliero San Donato (Gsd) Foundation presenta la sua eccellenza scientifica e clinica. Fino al 31/10 10:00-21:00 Piazzetta PN8 F24 SuperExpo! Il canale tv Super! entra in Expo con lo scopo di coinvolgere i viewers del canale per farli diventare volti protagonisti della campagna Expo... è Super!. Fino al 31/5 10:00-21:00 Padiglione Brasile G9 Alimentario La mostra illustra la relazione tra arte e gastronomia nella costruzione del patrimonio alimentare brasiliano. Fino al 28/05 10:00 22:00 Padiglione Israele G19 Colorfood Il progetto artistico di Studio Dav Lev e di Creativity Lab dà vita a una mostra fotografica

16 unica in cui la cucina degli chef più creativi del panorama italiano e israeliano si fonde con l'arte. Fino al 31/05 10:00-23:00 Cluster Caffè H14 Profumo di sogno Sebastiao Salgado fotografa le mani degli uomini che producono caffè. In mostra fino al 31/10 10:00-23:00 Cluster Zone Aride D23 Vita nel deserto George Steinmez e i deserti del mondo. Mostra fotografica fino al 31/10 10: Cluster Riso H10 Paesaggi di Riso Gianni Berengo Gardin racconta il riso. Mostra fotografica fino al 31/10 10:00-23:00 Cluster Isole D22 Tre oceani, storie di isole Alessandra Sanguinetti racconta le sue Isole. Mostra fotografica fino al 31/10 10: Cluster Bio-Mediterraneo D21 Mediterraneo, un mare di storie Il Mediterraneo secondo Ferdinando Scianna. Mostra fotografica fino al 31/05 10:00-23:00 Cluster Frutta e Legumi G15 Il giardino delle meraviglie Alberi da frutto nel giardino delle meraviglie di Irene Kung. Mostra fotografica fino al 31/05 10:00-23:00 Cluster Cereali e Tuberi H22 Il pane del mondo Ritratti di Joel Meyerowitz del pane delle regioni d Italia. Mostra fotografica fino al 31/05 10:00-23:00 Cluster Cacao e Cioccolato H22 Oops chocolate! Il reportage dedicato al Cacao di Martin Parr in Ghana. Mostra fotografica fino al 31/05

17 10:00-23:00 Cluster Spezie G16 La via delle spezie Alex Webb sulla Via delle Spezie e i mercati dell Asia. Mostra fotografica 10:00 Padiglione Germania G22 Punto foto Foto e impressioni del Mecklenburg- Vorpommern. Fino al 25/05 10:00-21:00 Padiglione Casa don Bosco G21 L Afrique, c est chic Mostra organizzata da Missione Giovani Fma Onlus delle Figlie di Maria Ausiliatrice. In esposizione prodotti provenienti da sei atelier d arte realizzati in Congo Brazzaville, Costa d Avorio, Gabon, Mozambico, Repubblica Democratica del Congo e Togo. Pitture, ceramiche, stoffe, abiti e giochi che hanno preso vita grazie alle attività creative realizzate in diversi Centri Giovanili aderenti al progetto. Fino al 28/05 11:00-19:00 Spazio CIA, Parco della Biodiversità D24 L altra faccia dell agricoltura toscana: biodiversità e qualità Ogni giorno un territorio toscano protagonista, con innovazione, tradizioni, produzioni di eccellenza e storie da raccontare. Giornata dedicata alla provincia di Pistoia

18 Dalle 16:00 Padiglione Casa don Bosco Vivere il presente, con le radici del passato, proiettati nel futuro 10:30-19:00 Coop Italia Exhibition Area I19 Il cibo del futuro? Da larve a fattorie galleggianti Mostra. Fino al 31/10 Una mostra che illustra attraverso un'esposizione storica l origine e lo sviluppo dell Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice nella sua espansione fino al 1929, attraverso le opere e alcune figure significative. Fino al 30/06 11:30 e 16:00 11:30-12:30 14:30-15:30 Decumano Parata Foody Ogni giorno lungo il Decumano la parata della mascotte di Expo 2015 Padiglione Svizzera G21 Atelier del cioccolato Il laboratorio, aperto ai bambini dai 7 anni in su, offre l occasione di creare la propria tavoletta di cioccolato e avere poi il piacere di degustarla a casa 12:00-20:30 Padiglione Russia, Water Bar e Show Kitchen G25 Degustazione gratuita di drink e cibo tradizionali russi Ciascun visitatore può assaggiare i tradizionali piatti e drink russi 15:30 e 19:30 Padiglione Argentina G15 Show tango Crisoles Performance del gruppo di percussioni El Choque Urbano

19 17:00 18:30 Laboratorio di percussioni Laboratorio di tango 18:00-20:00 Padiglione Slovenia H21 Regione Goriziano: i l sentiero smeraldo come fonte di vita Istallazione innovativa Il percorso alla fonte per promuovere i cinque comuni vicini all Isonzo. Fino al 30/05 21:00 Open Air Theatre San Carlo J21 Alla Vita! Lo spettacolo del Cirque du Soleil è disponibile fino al 30 agosto, dal mercoledì alla domenica

EVENTI 18 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:30

EVENTI 18 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:30 10:30 Expo Centre H5 National Day - Svizzera Cerimonia Ufficiale. Partecipa la Presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga. 11:00 11:30 12:20 10:00 Decumano Padiglione Svizzera G21 Padiglione Italia-Coldiretti

Dettagli

EVENTI 14 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:00 Padilgione Italia - CNR E19. La colazione nel giardino delle arance

EVENTI 14 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:00 Padilgione Italia - CNR E19. La colazione nel giardino delle arance 10:00 Padilgione Italia - CNR E19 Esiste ancora la dieta mediterranea? Lo scopo dell'evento è quello di proporre e rivitalizzare la Dieta Mediterranea e contrastare i crescenti cambiamenti dei comportamenti

Dettagli

ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE

ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE Visita del Capo del Governo della Tunisia Habib Essid Visita ai Padiglioni Italia, Tunisia, Algeria, Marocco, Emirati Arabi Uniti 17:00 18:00 (arrivo previsto) 11:00 Auditorium Padiglione Commissione Europea

Dettagli

13 MAGGIO EVENTI PREVISTI*

13 MAGGIO EVENTI PREVISTI* 10:00-13:30 Cascina Triulza F11 Sala Workshop DEAR STUDENT Conferenza organizzata dal Fondo Provinciale Milanese per la Cooperazione Internazionale (FPMCI) sui temi dell educazione alla sostenibilità,

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

Bilancio qualitativo di EXPO MILANO 2015

Bilancio qualitativo di EXPO MILANO 2015 CONFEDERAZIONE NAZIONALE COLDIRETTI Bilancio qualitativo di EXPO MILANO 2015 Expo Milano 26 ottobre 2015 IL PROFILO DEI VISITATORI Sesso: c. totale visitatori uomo 48 53 donna 52 47 Età: c. totale visitatori

Dettagli

19 MAGGIO EVENTI PREVISTI*

19 MAGGIO EVENTI PREVISTI* 10:00-14:00 Padiglione Cile H22 Giornata delle Infrastrutture e dell'energia Nell'ambito della settimana dell architettura, delle infrastrutture e dell ingegneria, incontro con gli architetti cileni: Osvaldo

Dettagli

EVENTI 17 MAGGIO* Sala Workshop 100

EVENTI 17 MAGGIO* Sala Workshop 100 11:00 e 15:00 Casa Corriere G14 Caffè, notizie & consigli 14:00-18:00 Sala Workshop 100 Pranzo di famiglia Chi è dentro, chi è fuori 10:00-18:00 Padiglione Repubblica Ceca G7 The best marmalade in the

Dettagli

VENERDI 29 MAGGIO EVENTI*

VENERDI 29 MAGGIO EVENTI* 10:15 Palazzo Italia E- 19 Auditorium 11:00-11:30 Expo Centre G- 5 Capolavori made in Italy per nutrire il pianeta Assemblea nazionale Confagricultura La Giornata Nazionale della Repubblica del Kirghizistan

Dettagli

12 MAGGIO EVENTI PREVISTI*

12 MAGGIO EVENTI PREVISTI* Expo Conference Centre I-16 Fondazione Tronchetti Incontro: La cultura scientifica come motore dell innovazione 10:30-13:30 10:30-13:30 Cascina Triulza F-11 Sala Workshop 50 Inner Peace Day Workshops Tavola

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015.

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015. THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015 Milano for EXPO2015 Le attività e gli itinerari di Milano for EXPO2015 nascono dall intento di creare un percorso strutturato della città, incentrato sul cibo,

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Pozzallo 13 / 21 agosto 20116

Pozzallo 13 / 21 agosto 20116 sagradelpesce international sea food festival e v e n t i c o l l a t e r a l i Pozzallo 13 / 21 agosto 20116 Pozzallo a tavola: sapori della nostra terra / sapori del (il gusto di stare insieme) Oggetto:

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

9 MAGGIO EVENTI PREVISTI*

9 MAGGIO EVENTI PREVISTI* 10:30 11:00 EUROPE DAY Expo Centre Inaugurazione ufficiale Citizens Dialogue 12:30-13:15 12:40-13:00 Decumano Padiglione UE Parata dell Unione Europea Visita al Padiglione UE Alzabandiera, inno e interventi

Dettagli

Cosa si intende per EXPO

Cosa si intende per EXPO Cosa si intende per EXPO L Expo è un Esposizione Universale di natura non commerciale, una vetrina che, a prescindere dal suo titolo, ha come scopo principale l'educazione del pubblico. Esso può presentare

Dettagli

GLI EVENTI DE IL BONTA'

GLI EVENTI DE IL BONTA' GLI EVENTI DE IL BONTA' Venerdì 11 Novembre 2016 ORE 15,00-17,00: AREA DEGUSTAZIONI ARTUSI SHOW COOKING E DEGUSTAZIONE Sabato 12 Novembre 2016 ORE 10,00-13,00: AREA DEGUSTAZIONI ARTUSI A TAVOLA CON I PIATTI

Dettagli

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza Il ruolo di Cascina Triulza dopo Expo Milano 2015 DARE CONTINUITA

Dettagli

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere Video 30 IDEE E PROPOSTE - GIUGNO 2013 Accogliere PALACE GRAND HOTEL VARESE: CHI SIAMO Il Palace Grand Hotel Varese sorge sul Colle Campigli Della Città giardino ed è il simbolo del Liberty varesino. Costruito

Dettagli

16 MAGGIO EVENTI* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE. Cerimonia di firma della Carta per le pari opportunità e l uguaglianza sul lavoro

16 MAGGIO EVENTI* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE. Cerimonia di firma della Carta per le pari opportunità e l uguaglianza sul lavoro 14:30 Media center H-5 Press conference room 10:15 14:00 Auditorium Cascina Triulza F-11 Cerimonia di firma della Carta per le pari opportunità e l uguaglianza sul lavoro Green Oncology: una medicina oncologica

Dettagli

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010 Venerdì 10 settembre 2010 Magazzino del Sale Torre dalle 17.00 Esposizioni Aula Il sale ieri, oggi, domani. Incontri e racconti "a voce" sulla storia del sale e l'esperienza

Dettagli

Buono pulito e giusto

Buono pulito e giusto Buono pulito e giusto Il cibo è un piacere e insieme un valore culturale, sociale, nutrizionale e ambientale. Un cibo buono, pulito e giusto è un diritto per tutti. Educare per noi significa promuovere

Dettagli

Programma. martedì 30 agosto 2011

Programma. martedì 30 agosto 2011 Fiera di S. Abbondio 30 agosto - 6 Settembre 2011 complesso di S. Abbondio e dei SS. Cosma e ingresso da via Regina Programma martedì 30 agosto 2011 ore 16.00 23.00 ore 16.00 22.00 Inaugurazione ufficiale

Dettagli

www.esperienzegustose.it Dal 6 al 8 Maggio 2016 Villa Mattarana Verona Esperienze Gustose è la meta di un viaggio sensoriale in cui curiosità e passione per il cibo convergono in un circuito di eventi

Dettagli

EVENTI 15 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE

EVENTI 15 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:00 Expo Centre H5 National day Repubblica Ceca Cerimonia ufficiale e alzabandiera. Partecipano il Ministro per lo Sviluppo regionale Karla Slechtova, il Direttore Generale dell ente pubblico del turismo

Dettagli

22-26 settembre. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano

22-26 settembre. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano presentano Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! 22-26 settembre in Torino A vent anni dalla prima edizione, il principale evento internazionale di Slow Food esce dai

Dettagli

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ANTEPRIMA DI UN AGENDA IN COSTRUZIONE Paolo Verri Direttore contenuti espositivi e palinsesto eventi 15 aprile 2014 Il Sito Espositivo AREE

Dettagli

Sponsorizzazioni nel settore agro-alimentare: il caso Expo

Sponsorizzazioni nel settore agro-alimentare: il caso Expo Sponsorizzazioni nel settore agro-alimentare: il caso Expo avv. Gilberto Cavagna di Gualdana Palazzo Italia 28 ottobre 2015 incontro organizzato da INDICAM e CONFINDUSTRIA in collaborazione con INTA sul

Dettagli

VENERDÌ 29 MAGGIO EVENTI* LA FESTA DEL LATTE

VENERDÌ 29 MAGGIO EVENTI* LA FESTA DEL LATTE 23:00 Decumano, Cardo e Padiglioni La Festa del Latte Prima giornata dedicata alle Feste di Expo Milano 2015. La Festa del Latte coinvolgerà i visitatori con eventi organizzati dai diversi Partecipanti

Dettagli

Opportunità per le Imprese

Opportunità per le Imprese Opportunità per le Imprese Il Padiglione Italia, dove l Italia riceve il mondo nel Semestre Dislocazione dei Paesi Obiettivo di Padiglione Italia: Sviluppo del Sistema Italia Palazzo Italia è il luogo

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

Barolo & Friends Event - 3 edizione

Barolo & Friends Event - 3 edizione Barolo & Friends Event - 3 edizione BRUXELLES 13-14 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato belga è di grande

Dettagli

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015 La visitor experience Rilevanza di Explora per Expo Milano 15 Visitatori attesi Italia + Estero ITALIA 12-14 mln VISITTORI TOTALI mln ESTERO 6-8 mln + % VISITE RIPETUTE= 24 mln Suddivisione Della previsione

Dettagli

NATALE ALCAMESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 14 DICEMBRE 2015 ALCAMO: NATALE ALCAMESE Il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha approvato la delibera riguardante il programma del Natale alcamese.

Dettagli

SALONE OFF AGROALIMENTARE MARZO esposizione vendita eventi. anteprima

SALONE OFF AGROALIMENTARE MARZO esposizione vendita eventi. anteprima DELL LIGURE anteprima 14-15 MARZO 2015 prodotti enogastronomici provenienti da Liguria Piemonte Valle d Aosta Provenza degustazioni corsi workshop 8-10 maggio esposizione vendita eventi IN COLLABORAZIONE

Dettagli

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA ANTEPRIMA DI UN AGENDA IN COSTRUZIONE Paolo Verri Direttore contenuti espositivi e palinsesto eventi 10 aprile 2014 Il Sito Espositivo AREE

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

CASCIA XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE zafferanocascia.com

CASCIA XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE zafferanocascia.com XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO CONVEGNI DEGUSTAZIONI L ORO ROSSO DI SERA GOURMET DINNER STREET FOOD PARK 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE 2016 CASCIA zafferanocascia.com ZAFFERANO 2016 XVI MOSTRA NTERNAZIONALE

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

IL CONDOMINIO IN FESTA

IL CONDOMINIO IN FESTA presenta IL CONDOMINIO IN FESTA SOSTENIBILITA - CONDIVISIONE - CONVIVIALITA AL PADIGLIONE 4 DI 1-9 dicembre 2012 Fieramilano Rho All interno di Artigiano in Fiera 2012 17 a Mostra Mercato Internazionale

Dettagli

PROGETTO «EXPO-RT 2015»

PROGETTO «EXPO-RT 2015» Incoming di buyers per promuovere le piccole imprese e l artigianato durante Expo Milano Andrea Rossi Resp. Sezione Internazionalizzazione Confartigianato Vicenza Progetto EXPO-RT 2015 Il progetto è finanziato

Dettagli

L Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Vivarelli all Expo2015 di Milano

L Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Vivarelli all Expo2015 di Milano L Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Vivarelli all Expo2015 di Milano Dal 9 al 15 giugno anche l Istituto di Istruzione Superiore Morea Vivarelli è stato presente all Expo2015 di Milano: in questo ambito

Dettagli

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino Terra Madre Salone del Gusto voler bene alla terra 22-26 settembre in Torino www.slowfood.it Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano pr e s e n t an o presenta

Dettagli

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Programma Mercoledì 28 agosto 2013 ore 17.00 Inaugurazione ufficiale della Fiera di

Dettagli

LA CUCINA ITALIANA VERSO EXPO2015 LAZIO ETERNA SCOPERTA PROGRAMMA: 11 DICEMBRE 2014

LA CUCINA ITALIANA VERSO EXPO2015 LAZIO ETERNA SCOPERTA PROGRAMMA: 11 DICEMBRE 2014 LA CUCINA ITALIANA VERSO EXPO2015 LAZIO ETERNA SCOPERTA PROGRAMMA: 11 DICEMBRE 2014 - SALVAGUARDIAMO E ALIMENTIAMO IL PIANETA Apertura con il Presidente della FederCuochi Lazio Alessandro Circiello,istituzioni

Dettagli

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016 25>26 GIUGNO 2016 La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano, affacciata sulle sponde del Lago d Iseo in un area che comprende 19 Comuni della Provincia di Brescia, per una

Dettagli

Protocollo d intesa. tra

Protocollo d intesa. tra Protocollo d intesa tra Società Expo 2015 Spa, con sede in Milano, Via Rovello 2, codice fiscale e numero iscrizione nel Registro delle imprese di Milano: 06398130960, iscritta nel Repertorio Economico

Dettagli

Mercoledì 1 marzo Young International Forum. 1 e 2 marzo 2017 ORE 9,00

Mercoledì 1 marzo Young International Forum. 1 e 2 marzo 2017 ORE 9,00 Salone Internazionale dei Giovani Young International Forum 1 e 2 marzo 2017 STAZIONE MARITTIMA Napoli - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 1 marzo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA. THE TRAVELLER ON TOUR ROMA Roma, magnifica e travolgente in ogni periodo dell'anno, ricca di storia, arte e tradizioni culinarie. I nostri esperti vi condurranno alla scoperta della capitale e dei suoi

Dettagli

Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016

Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016 F@Mu 2016 Giochi e Gare al Museo La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 9 ottobre 2016 più libero, più creativo, più felice 20 settembre 2016 Dopo il successo delle scorse edizioni e in particolare

Dettagli

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA PROGRAMMA MANIFESTAZIONE 2017 VENERDÌ 27 GENNAIO Apertura Stand e vendita Radicchio Rosso Ore 18.30 OPPORTUNITÀ E NUOVE SFIDE PER LE AZIENDE DEL RADICCHIO ROSSO Il sostegno di BCC di Monastier e del Sile

Dettagli

Carta d identità dei foodies

Carta d identità dei foodies Carta d identità dei foodies Siamo gli amanti del buon cibo e del buon vino. Siamo appassionati di prelibatezze regionali e specialità locali. Potremmo definirci più semplicemente buongustai ma, visto

Dettagli

Organizzazioni (non istituzionali) che tutelano i prodotti.

Organizzazioni (non istituzionali) che tutelano i prodotti. Bottazzi, galati, guareschi 2^c itas f. bocchialini a.s. 2013/14 Progetto sulla biodiversità. Organizzazioni (non istituzionali) che tutelano i prodotti. QUALI SONO? Slow Food; Terra Madre; FAO. Associazioni

Dettagli

Convegno V i s M o n t

Convegno V i s M o n t Convegno V i s M o n t Agricoltura, ambiente, territorio: una Visione innovativa per l agricoltura di Montagna «Una storia di successo: il Mais Spinato di Gandino» Bergamo, 27 luglio 2015 Antonio Rottigni

Dettagli

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare Piazzale Tecchio Ingresso gratuito PROGRAMMA MARTEDÌ 8 H. 9.00 SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

Dettagli

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre -10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre Il BonTà si pone come canale commerciale privilegiato per i piccoli e medi produttori

Dettagli

Festival del Fiore e dei Giardini Jardival

Festival del Fiore e dei Giardini Jardival Il Sindaco del, Alberto Biancheri ha il piacere di invitarla al Festival del Fiore e dei Giardini Jardival che si svolgerà nel Parco e nei padiglioni espositivi di Villa Ormond dal 1 aprile al 1 maggio

Dettagli

ELENCO DELLE INIZIATIVE DEL PIANO EXPORT SUD

ELENCO DELLE INIZIATIVE DEL PIANO EXPORT SUD ELENCO DELLE INIZIATIVE DEL PIANO EXPORT SUD III ANNUALITA Piano Export Sud - III Annualità ELENCO INIZIATIVE A TUTORAGGIO E FORMAZIONE A.1 ICE Export LAB PROGETTO PILOTA ICE EXPORT LAB CAMPANIA 01/02/2016-30/011/2016

Dettagli

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» MILANO 2015 - I NUMERI CHIAVE Expo Milano 2015 I numeri chiave 6 mesi Durata della manifestazione, dal

Dettagli

Report Cambio Rotta Contrada Due Torri, Altavilla Milicia (Pa) UN PROGETTO DEL CON IL SUPPORTO DI

Report Cambio Rotta Contrada Due Torri, Altavilla Milicia (Pa)  UN PROGETTO DEL CON IL SUPPORTO DI Report 2015-2016 UN PROGETTO DEL CON IL SUPPORTO DI Cambio Rotta Contrada Due Torri, Altavilla Milicia (Pa) www.cambiorotta.org info@cambiorotta.org Report Cambio Rotta 2015-2016 Durante il 2015 e il 2016,

Dettagli

Expo 2015: Salvatore Vicari,"tra terra e mare, il racconto della nostra cucina"

Expo 2015: Salvatore Vicari,tra terra e mare, il racconto della nostra cucina Expo 2015: Salvatore Vicari,"tra terra e mare, il racconto della nostra cucina" di Redazione Sicilia Journal - 29, giu, 2015 http://www.siciliajournal.it/expo-2015-salvatore-vicaritra-terra-e-mare-il-racconto-della-nostra-cucina/

Dettagli

Milano EXPO 2015_4/10 maggio L Aquila Salone 2015_28/31 maggio Milano EXPO 2015_1/7 giugno.

Milano EXPO 2015_4/10 maggio L Aquila Salone 2015_28/31 maggio Milano EXPO 2015_1/7 giugno. Con il Patrocinio di Il Salone è Partner di Milano EXPO 2015_4/10 maggio L Aquila Salone 2015_28/31 maggio Milano EXPO 2015_1/7 giugno www.tipicideiparchi.it Dove si svolge, chi lo promuove La terza edizione

Dettagli

EXPO MILANO 2015

EXPO MILANO 2015 www.expo2015.org EXPO MILANO 2015 TEMA EXPO MILANO 2015 NUTRIRE IL PIANETA. ENERGIA PER LA VITA. È possibile un alimentazione sufficiente, buona, sana e accessibile a tutti? NUMERI DI EXPO Durata: 1 maggio

Dettagli

EXPO MILANO 2015 PROGRAMMA DI VISITA

EXPO MILANO 2015 PROGRAMMA DI VISITA EXPO MILANO 2015 PROGRAMMA DI VISITA EXPO MILANO 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita Programma di visita Date: 16 ottobre 2015 N Partecipanti: 25/30 persone Ritrovo: h. 10.30 ingresso Ovest Triulza

Dettagli

Focus sul settore alimentare

Focus sul settore alimentare Focus sul settore alimentare Trasformare miliardi di numeri in poche informazioni con forte valenza strategica Direttore centro studi Unioncamere Partire dai numeri Registro imprese Smail Coeweb Comtrade

Dettagli

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA 11-14 dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma ARTI & MESTIERI EXPO 3 a EDIZIONE: DIAMO SPAZIO A QUALITÀ E ORIGINALITÀ. Ancora una volta, dall 11 al 14 dicembre

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014 LUGANO, 06.03.2014 Ticino, negativo l avvio del nuovo anno per il settore alberghiero Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

1/ particolare. Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa. Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali

1/ particolare. Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa. Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali 1/ particolare Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali Nata nel 2008 per ridare vita ad una zona della città per anni abbandonata 2/ Progetto Abbiamo cercato

Dettagli

Esportare la Dolce Vita il progetto

Esportare la Dolce Vita il progetto Alessandra Lanza Esportare la Dolce Vita il progetto Dal 2010 Confindustria e Prometeia sviluppano annualmente una previsione a medio termine sulle prospettive dei beni del Bello e Ben Fatto italiano (BBF)

Dettagli

Varese for Expo 2015

Varese for Expo 2015 Varese for Expo 2015 VARESE for EXPO UN OPPORTUNITÀ DA COGLIERE Una grande vetrina internazionale per promuovere il territorio di Varese Perché è: un occasione unica per organizzare il territorio aggregare

Dettagli

Vieni con noi al Global Village di Dubai

Vieni con noi al Global Village di Dubai Vieni con noi al Global Village di Dubai Il Global Village e un evento turistico e commerciale unico che si tiene ogni anno a Dubai per circa sei mesi. Offre una vasta selezione di intrattenimento multiculturale

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

I veicoli di promozione del bello e ben fatto italiano. Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria

I veicoli di promozione del bello e ben fatto italiano. Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria I veicoli di promozione del bello e ben fatto italiano Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria I consumatori nel mondo credono nell Italia del lavoro ben fatto, del buon gusto e del bel vivere.

Dettagli

Al lavoro: 2.800 operai (3.500 a Gennaio) 40 gru 80 escavatori 200 camion Avanzamento lavori: Piastra: 80% Interferenze: 90%

Al lavoro: 2.800 operai (3.500 a Gennaio) 40 gru 80 escavatori 200 camion Avanzamento lavori: Piastra: 80% Interferenze: 90% Ce la faremo? Al lavoro: 2.800 operai (3.500 a Gennaio) 40 gru 80 escavatori 200 camion Avanzamento lavori: Piastra: 80% Interferenze: 90% Quanto costa Expo? Piano investimento Piano investimento pubblico

Dettagli

SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM

SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM 1 e 2 marzo 2017 STAZIONE MARITTIMA Napoli - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 1 marzo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

PROGRAMMA PECCATI DI GOLA 2016 SABATO 29 OTTOBRE

PROGRAMMA PECCATI DI GOLA 2016 SABATO 29 OTTOBRE PROGRAMMA PECCATI DI GOLA 2016 SABATO 29 OTTOBRE IL TARTUFO e le sue meraviglie in Piazza Cesare Battisti Ore 10,00-18,00: PECCATI IN GIOCO - il sentiero dedicato ai piccoli golosi a cura di Ore 10,00-12,00:

Dettagli

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LAB-HUB: UN PARCO PER L INNOVAZIONE SOCIALE

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LAB-HUB: UN PARCO PER L INNOVAZIONE SOCIALE CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LAB-HUB: UN PARCO PER L INNOVAZIONE SOCIALE LAB-HUB: UN PARCO PER L INNOVAZIONE SOCIALE Un parco di sviluppo sull innovazione sociale dedicato a imprese sociali, cooperative,

Dettagli

Il Salento a tavola. Gallipoli, novembre 2016

Il Salento a tavola. Gallipoli, novembre 2016 Il Salento a tavola Gallipoli, 10 13 novembre 2016 Onofrio Terrafino e Massimo de Matteis incontreranno le eccellenze gastronomiche a Salexpo Salexpo è il salone del gusto dedicato alle prelibatezze gastronomiche

Dettagli

22-26 settembre. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano

22-26 settembre. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! presentano presentano Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! 22-26 settembre in Torino A vent anni dalla prima edizione, il principale evento internazionale di Slow Food esce dai

Dettagli

(Titolo cofanetto/tematica) ExplorExpo. (sottotitolo cofanetto) EXPO 2015

(Titolo cofanetto/tematica) ExplorExpo. (sottotitolo cofanetto) EXPO 2015 (Titolo cofanetto/tematica) ExplorExpo (sottotitolo cofanetto) EXPO 2015 1 MAGGIO - 31 OTTOBRE 2015 (Descrizione/RACCONTO) Expo Milano 2015 è l Esposizione Universale che l Italia ospiterà dal primo maggio

Dettagli

Dal digitale alla cosmesi: i consumatori incontrano le aziende

Dal digitale alla cosmesi: i consumatori incontrano le aziende Dal digitale alla cosmesi: i consumatori incontrano le aziende 25 ottobre 2016 Debutto milanese per consumiamo, il ciclo di eventi promosso da Unc con una serie di partner di eccellenza, volto ad avvicinare

Dettagli

(Titolo cofanetto/tematica) ExplorExpo. (sottotitolo cofanetto) EXPO 2015

(Titolo cofanetto/tematica) ExplorExpo. (sottotitolo cofanetto) EXPO 2015 (Titolo cofanetto/tematica) ExplorExpo (sottotitolo cofanetto) EXPO 2015 1 MAGGIO - 31 OTTOBRE 2015 (Descrizione/RACCONTO) Expo Milano 2015 è l Esposizione Universale che l Italia ospiterà dal primo maggio

Dettagli

PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO MONTICHIARI (BRESCIA) MARZO 2017

PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO MONTICHIARI (BRESCIA) MARZO 2017 MONTICHIARI (BRESCIA) 24-25-26 MARZO 2017 PER GLI APPASSIONATI DI ORTO GIARDINO FRUTTETO VIGNETO CASA E PICCOLI ALLEVAMENTI PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO CHI SIAMO La settima edizione

Dettagli

Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici.

Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici. Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici. Officine Turistiche info@officineturistiche.it http://www.officineturistiche.it/ +39.347.789.222.3 Descrizione dell iniziativa

Dettagli

Disponibili a maggio presso EXPOBOOKSTORE

Disponibili a maggio presso EXPOBOOKSTORE Disponibili a maggio presso EXPOBOOKSTORE La Guida breve è il primo strumento di visita e di orientamento a Expo Milano 2015 con mappe, informazioni utili, calendari eventi e schede brevi di tutti i paesi

Dettagli

13-15,45 20 17-13 20 18:46 NNNN

13-15,45 20 17-13 20 18:46 NNNN TURISMO: WEEKEND AL SAPOR DI TARTUFO BIANCO NEL CUORE DELLE CRETE SENESI TURISMO: WEEKEND AL SAPOR DI TARTUFO BIANCO NEL CUORE DELLE CRETE SENESI IL 12 E 13, 19 E 20 NOVEMBRE TORNA L'APPUNTAMENTO CON LA

Dettagli

Siti Web che Parlano di Noi

Siti Web che Parlano di Noi Siti Web che Parlano di Noi Inviato da Alex ed Elisa Ultimo aggiornamento giovedì 20 settembre 2012 I Giornali che Parlano della Festa Del Gnocco 8ª Festa del Gnocco Successo annunciato per l ottava Festa

Dettagli

Progetto ROME - Interreg III B Cadses

Progetto ROME - Interreg III B Cadses Il progetto ROME finanziato dal programma comunitario INTERREG CADSES, valorizza le vie romane e greche nell area del Mediterraneo orientale e, partendo dalla conoscenza della storia e dei valori rappresentativi

Dettagli

L'AGRITURISMO E L'AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE VERSO EXPO 2015

L'AGRITURISMO E L'AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE VERSO EXPO 2015 14-15 - 16 novembre 2014 L'AGRITURISMO E L'AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE VERSO EXPO 2015 CONVEGNI SEMINARI FESTIVAL GASTRONOMICO WORKSHOP INTERNAZIONALE CAMPIONATO DELLA CUCINA CONTADINA VENERDI' 14 Orario

Dettagli

h. 9.30 10.15 Energie Rinnovabili e Risparmio energetico, Ing.Giancarlo Balzer, Ordine degli Ingegneri Bergamo

h. 9.30 10.15 Energie Rinnovabili e Risparmio energetico, Ing.Giancarlo Balzer, Ordine degli Ingegneri Bergamo AREA SCUOLE martedì 8 novembre FaSE Alzano Lombardo, Via Pesenti 1 9.00 13.00 Percorso Formativo per le Scuole Secondarie di Primo Grado 14.00 16.00 ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO La Settimana

Dettagli

Rassegna stampa Cuochi per un giorno

Rassegna stampa Cuochi per un giorno stampa 2014 Cuochi per un giorno stampa Periodici Cuochi per un giorno 2014 Camper Life settembre 2014 Cuochi per un giorno 2014 Style Piccoli settembre 2014 Cuochi per un giorno 2014 Style Piccoli settembre

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.00 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

17 NOVEMBRE

17 NOVEMBRE 17 NOVEMBRE 2013 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1-LOMBARDIA. MARONI INCONTRA STUDENTI CHE PARTECIPANO A GIOVANI IDEE 2-LOMBARDIA. DOMANI FAVA A TAVOLO SU GRUPPI DI AZIONE LOCALE 3-LOMBARDIA.

Dettagli

27 MAGGIO EVENTI* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE

27 MAGGIO EVENTI* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:30 Expo Centre H-5 National Day Tunisia Cerimonia Istituzionale: alzabandiera, inno e discorsi ufficiali. Presenza del Presidente del Consiglio Mr. Habib Essid 11:15 12:30 18:00-19:00 Auditorium I-18

Dettagli

Luogo di residenza Maschi , , ,0 Femmine , , ,0 Residenti a Milano

Luogo di residenza Maschi , , ,0 Femmine , , ,0 Residenti a Milano SETTORE STATISTICA Tav.1-18enni residenti nel Comune di Milano 18 enni Residenti al 31.12.2007* 31.12.2002** 31.12.1999*** v.a % v.a % v.a % Luogo di residenza Maschi 4.915 48,6 4.469 51,4 4.806 51,0 Femmine

Dettagli

FESTIVAL DEL RISO settembre 2015

FESTIVAL DEL RISO settembre 2015 FESTIVAL DEL RISO 18-20 settembre 2015 Antico opificio La Brilla e Parco Giuseppe Del Soldato Loc. Quiesa Massarosa (LU) Nei giorni 18-20 settembre l area della Porta del Parco presso la Brilla di Massarosa

Dettagli

PROGETTO ASSOBIOMEDICALI. L eccellenza biomedicale in Italia

PROGETTO ASSOBIOMEDICALI. L eccellenza biomedicale in Italia PROGETTO ASSOBIOMEDICALI L eccellenza biomedicale in Italia PREMESSA Le aziende di dispositivi medici rappresentano un tessuto produttivo che in Italia conta 3.025 imprese con un fatturato medio di 6 milioni

Dettagli

VI WORLD CONGRESS OF AGRONOMISTS EXPO2015 MILANO 14 18 SETTEMBRE. Cibo ed identità. Programma Operativo. Mercoledì 16 Settembre 2015

VI WORLD CONGRESS OF AGRONOMISTS EXPO2015 MILANO 14 18 SETTEMBRE. Cibo ed identità. Programma Operativo. Mercoledì 16 Settembre 2015 VI WORLD CONGRESS OF AGRONOMISTS EXPO20 MILANO SETTEMBRE Cibo ed identità LA FATTORIA GLOBALE DEL FUTURO Progetti per modelli di produzione di cibo, identitari, sostenibili e duraturi. La professione dell

Dettagli