EVENTI 17 MAGGIO* Sala Workshop 100

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EVENTI 17 MAGGIO* Sala Workshop 100"

Transcript

1 11:00 e 15:00 Casa Corriere G14 Caffè, notizie & consigli 14:00-18:00 Sala Workshop 100 Pranzo di famiglia Chi è dentro, chi è fuori 10:00-18:00 Padiglione Repubblica Ceca G7 The best marmalade in the world 10:00-21:00 Slow Food H26 Piazza della Biodiversità Slow Food H26 Piazza della Biodiversità Padiglione Germania G22 Slow Cheese - Degustazione Lo sguardo del giramondo. La differenza tra i padiglioni e la realtà dei Paesi raccontata da chi li conosce da vicino". Con Antonio Ferrari, editorialista e storico inviato internazionale del Corriere. Ospite Manuela Dviri, scrittrice italo israeliana, pacifista, sostenitrice della convivenza tra israeliani e palestinesi Nel corso del workshop verranno riportate testimonianze da parte dei relatori e mostrati estratti da film e documentari sul tema dirlo in famiglia, partendo dal coming out di figli/e ma non limitandosi al tema dell omosessualità. Verrà poi mostrato il documentario prodotto da Agedo Due volte genitori. Il workshop condotto da Francesco Pivetta (esperto di aiuto familiare, educatore) e Claudio Cipelletti (regista del documentario) comprenderà un momento di lavoro collettivo sulle esperienze dei presenti MUSICA, DEGUSTAZIONI E INTRATTENIMENTO 11:00 e 13:00 11:00-20:30 Slow Food for Kids: imparare giocando Gerry Getz Chet Degustazione di marmellate della Repubblica Ceca con la regina delle marmellate Blanka Milfaitova Stracchino all antica delle Valli Orobiche, Valtellina Casera Dop, Cacioricotta del Cilento, Stawley Laboratorio per le scuole Il trio che accompagna la cantante franco-tedesca Marie

2 11:00-11:40 14:00-14:40 16:00-16:40 11:30-12:00 13:00-13:30 Padiglione Ungheria Fölszállott a páva Cluster del caffè H14 Illy: Le meravigliose persone del caffè 14:30-15:00 15:30-16:00 Illy: I meravigliosi luoghi del caffè 17:00-17:30 18:00-18:30 12:00, 14:00, 16:00 12:00, 13:00, 14:00, 15:00, 16:00, 17:00 12:30-13:15 Illy: I meravigliosi sensi del caffè 12:30 e 14:00 Séférian, il sassofonista Timo Vollbrecht ed il chitarrista Benjamin Attiche Musica e danze tradizionali ungheresi Ciclo di incontri dedicati al caffè, sempre programmati prima in italiano e dopo in inglese. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'università del caffè Padiglione Bielorussia Spettacolo del gruppo folk Vytsinanka Canzoni tradizionali bielorusse Padiglione Romania H18 Spettacolo del Teatro contemporaneo e di improvvisazione di Bucarest Ogni spettacolo dura 20 minuti Grom F16 Gelatology, laboratorio di gelato Identità Expo G12 Pranzo con Stabile e Glowig I docenti di Carpigiani Gelato University vi faranno scoprire e gustare tutte le sfaccettature del gelato e la sua storia Marco Stabile, del ristorante fiorentino Ora d Aria è protagonista della settimana di Italian & International Best Chefs a Identità Expo. Firmerà a pranzo un menu speciale con il tedesco Oliver Glowig, dell'omonimo ristorante

3 all'interno dell'hotel Aldrovandi Villa Borghese a Roma 19:30 e 21:00 13:30 Padiglione Argentina G15 Cena con Marco Stabile Juan Quintero e Luna Monti 14:00-14:45 17:30-18:15 14:05, 15:05, 17:05 Grom F16 Alla scoperta del gelato artigianale, laboratorio di gelato Padiglione Lombardia G19 Marching band 15:00 Slow Food H26 Piazza della Biodiversità L asparago rosa di Cilavegna, una tradizione lunga 500 anni Incontro 16:00-17:00 Padiglione Indonesia H26 Topeng 16:00 Identità Expo G12 Scuola di cucina Sweets 4 kids Con un estetica musicale innovatrice, a partire dal semplice gioco tra due voci e una chitarra, questo duo, dal 2001, ricrea opere tradizionali del canzoniere popolare argentino e produce composizioni originali I docenti di Carpigiani Gelato University vi faranno scoprire e gustare tutte le sfaccettature del gelato e la sua storia Esibizione della Marching Band dell Associazione italiana IMBS (Italia Marching Show Bands), che con i suoi 48 performer sfilerà lungo il cardo suonando brani di musica contemporanea adattata a strumenti d'orchestra Nelle campagne attorno alla cittadina di Cilavegna in Lomellina si sono create nei secoli le condizioni ideali per la coltivazione dell asparago grazie alle stratificazioni alluvionali del fiume Ticino: terreno sabbioso, a reazione neutra o leggermente alcalina, considerato quello più idoneo per questo tipo di coltivazione Scopri la vibrante energia di una delle più belle maschere rituali indonesiane Ogni domenica pomeriggio ConviviumLab animerà appuntamenti dedicati ad alcune delle più interessanti preparazioni della cucina italiana, spiegate da relatori di alto livello. Questa domenica Loretta Fanella, grande pasticcera

4 16:00 Grom F16 Viaggio nel tempo con il gelato 20:45-22:30 Palco Comuni Marziani Teatro Danza 21:30 Open Air Theatre Cirque du Soleil ALLAVITA! italiana, ha preparato una lezione di pasticceria per bambini Laboratorio didattico per bambini alla scoperta della storia del gelato: i partecipanti ricostruiranno antiche ricette di sorbetti e gelati, diffuse dall Antichità al Rinascimento Lo spettacolo si propone di affrontare quella sottile linea d ombra che non ha età e che costituisce il passaggio dell individuo da una fase di non accettazione e spesso di solitudine in cui ci si sente sbagliati, marziani appunto ad una fase di riconoscimento di se stessi e di accettazione che i propri sentimenti hanno gli stessi sapori e le stesse dinamiche di quelli vissuti dagli altri, con la differenza che sono indirizzati ad un compagno dello stesso sesso Spettacolo del Cirque du Soleil nella suggestiva cornice dell Open Air Theatre dal 15 maggio al 30 agosto, da mercoledì a domenica. Biglietti in vendita: SUCCEDE TUTTI I GIORNI 10:00-21:00 Padiglione Brasile G8 Alimentário 10:00-21:00 Coca Cola E22 L arte in Bottiglia 10:00 22:00 Padiglione Israele G19 Colorfood La mostra illustra la relazione tra arte e gastronomia esplorando i possibili dialoghi tra due mondi, solo apparentemente distanti. Fino al 28/05 Una mostra dedicata ai primi 100 anni dell iconica bottiglia Coca-Cola. Fino al 04/10 Il progetto artistico di Studio Dav Lev e di Creativity Lab dà

5 Cluster Caffè H14 Profumo di sogno Cluster Zone Aride D23 Vita nel deserto 10: Cluster Riso H10 Paesaggi di Riso Cluster Isole D22 Tre oceani, storie di isole 10: Cluster Bio-Mediterraneo D21 Mediterraneo, un mare di storie Cluster Frutta e Legumi G15 Il giardino delle meraviglie Cluster Cereali e Tuberi H22 Il pane del mondo 10: Cluster Cacao e Cioccolato H22 Oops chocolate! 10:30-19:00 11:00-12:00 Coop Italia Exhibition Area I19 Children Lab Il cibo del futuro? Da larve a fattorie galleggianti Il regno di Mangionia vita a una mostra fotografica unica in cui la cucina degli chef più creativi del panorama italiano e israeliano si fonde con l'arte. Fino al 31/05 Sebastiao Salgado fotografa le mani degli uomini che producono caffè. In mostra fino al 31/10 George Steinmez e i deserti del mondo. Mostra fotografica fino al 31/10 Gianni Berengo Gardin racconta il riso. Mostra fotografica fino al 31/10 Alessandra Sanguinetti racconta le sue Isole. Mostra fotografica fino al 31/10 Il Mediterraneo secondo Ferdinando Scianna. Mostra fotografica fino al 31/05 Alberi da frutto nel giardino delle meraviglie di Irene Kung. Mostra fotografica fino al 31/05 Ritratti di Joel Meyerowitz del pane delle regioni d Italia. Mostra fotografica fino al 31/05 Il reportage dedicato al Cacao di Martin Parr in Ghana. Mostra fotografica fino al 31/05 Mostra. Fino al 31/10 Laboratorio che cerca di avvicinare i bambini al gusto di mangiar sano. Fino al 17/05

6 11:30 e 16:00 Decumano Parata Foody 15:30-16:30 Expo Centre-Studio Polifunzionale RAI H5 The Cooking Show, il mondo in un piatto 15:30 e 19:30 Padiglione Argentina G15 Show tango Crisoles 17:00 18:00 15:00-16:00 16:00-22:00 17:00-18:00 Ogni giorno lungo il Decumano la parata della mascotte di Expo 2015 Chef italiani e stranieri si incontrano ogni giorno per preparare le migliori ricette del mondo. Live show condotto da Lisa Casali. Aperto al pubblico, previa registrazione presso Info Point Expo H6 entro le ore 11:30 Performance del gruppo di percussione El Choque Urbano Laboratorio di percussioni Children Lab Galleria Digitale Children Lab Laboratorio di tango Ricicreando Fuori dal vortice Natalia Carrus Il viaggio del signor acqua Laboratorio che vedrà come protagonisti la natura, il riuso e i bambini. Fino al 17/05 Il progetto di Natalia Carrus, ambasciatrice del movimento Positive H2O Movement for a clean water, vuole dare valore a una seconda vita per gli imballagi di plastica, promuovendo l educazione attraverso l arte per stimolare il riciclo e sensibilizzare le giovane generazioni. Fino al 17/05. Laboratorio che vuole far interiorizzare ai bambini la consapevolezza che l acqua è una risorsa preziosa da non sprecare. Fino al 17/05

13 MAGGIO EVENTI PREVISTI*

13 MAGGIO EVENTI PREVISTI* 10:00-13:30 Cascina Triulza F11 Sala Workshop DEAR STUDENT Conferenza organizzata dal Fondo Provinciale Milanese per la Cooperazione Internazionale (FPMCI) sui temi dell educazione alla sostenibilità,

Dettagli

EVENTI 15 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE

EVENTI 15 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:00 Expo Centre H5 National day Repubblica Ceca Cerimonia ufficiale e alzabandiera. Partecipano il Ministro per lo Sviluppo regionale Karla Slechtova, il Direttore Generale dell ente pubblico del turismo

Dettagli

12 MAGGIO EVENTI PREVISTI*

12 MAGGIO EVENTI PREVISTI* Expo Conference Centre I-16 Fondazione Tronchetti Incontro: La cultura scientifica come motore dell innovazione 10:30-13:30 10:30-13:30 Cascina Triulza F-11 Sala Workshop 50 Inner Peace Day Workshops Tavola

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

Proposte didattiche A. S. 2009-2010

Proposte didattiche A. S. 2009-2010 Proposte didattiche A. S. 2009-2010 2010 La cooperativa Altrospazio AltroSpazio sorge dalla cooperativa Spaccio Acli A. Grandi nata nel 1949 a Lainate. La prima Bottega del Mondo di AltroSpazio apre a

Dettagli

19 MAGGIO EVENTI PREVISTI*

19 MAGGIO EVENTI PREVISTI* 10:00-14:00 Padiglione Cile H22 Giornata delle Infrastrutture e dell'energia Nell'ambito della settimana dell architettura, delle infrastrutture e dell ingegneria, incontro con gli architetti cileni: Osvaldo

Dettagli

Bb Music. Scuola di musica e canto a Roma Corsi per tutte le età. La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c è fuori J.S.

Bb Music. Scuola di musica e canto a Roma Corsi per tutte le età. La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c è fuori J.S. Bb Music Scuola di musica e canto a Roma Corsi per tutte le età La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c è fuori J.S.Bach La musica è una passione da vivere insieme Il bello della musica

Dettagli

Il pianeta ci nutre nutriamo il pianeta!

Il pianeta ci nutre nutriamo il pianeta! Il pianeta ci nutre nutriamo il pianeta! Scuola dell Infanzia Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline Progettazione Didattica Annuale a.s. 2014-2015 Dimensione valoriale L idea fondante del progetto

Dettagli

Cucinare col cuore, mangiare con tutti i sensi nel cuore di Milano all'arte del Convivio Fondazione Gianna Vivante Sergio Jovinelli

Cucinare col cuore, mangiare con tutti i sensi nel cuore di Milano all'arte del Convivio Fondazione Gianna Vivante Sergio Jovinelli FONDAZIONE G I A N N A V I V A N T E S E R G I O JOVINELLI Cucinare col cuore, mangiare con tutti i sensi nel cuore di Milano all'arte del Convivio Fondazione Gianna Vivante Sergio Jovinelli ARTE DEL CONVIVIO

Dettagli

Scuola Primaria di Campoformido

Scuola Primaria di Campoformido Scuola Primaria di Campoformido Classe Prima A UA L ambiente di vita di Gesù nel periodo della sua infanzia Religione Cattolica e Laboratorio di Intercultura Matematica e Scienze Religione Cattolica -

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

#ICC15Expo LA DIETA MEDITERRANEA INCONTRA LE CUCINE DEI PAESI DEL MONDO

#ICC15Expo LA DIETA MEDITERRANEA INCONTRA LE CUCINE DEI PAESI DEL MONDO #ICC15Expo International CHEF CUP 2015 LA DIETA MEDITERRANEA INCONTRA LE CUCINE DEI PAESI DEL MONDO ABOUT ICC15 ICC15nasce come Expo Edition della manifestazione IMAF CHEFS CUP. Quest ultima è stata ideata

Dettagli

Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un arte ( Francois VI Duca di Rochefaucauld )

Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un arte ( Francois VI Duca di Rochefaucauld ) Il progetto educativo di quest anno accompagna i bambini in un viaggio nel mondo dell alimentazione legato all esperienza quotidiana e alla scoperta di nuovi sapori. Una corretta alimentazione è di primaria

Dettagli

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO È ormai noto che la base per orientare le future generazioni verso lo sviluppo sostenibile è l educazione

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Brezzo di Bedero

Scuola dell Infanzia. Brezzo di Bedero Scuola dell Infanzia Brezzo di Bedero PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2014-2015 PREMESSA Un viaggio che ha come finalità il generale miglioramento dello stato di benessere degli individui attraverso corrette

Dettagli

l Azienda Vitivinicola della famiglia Bersi Serlini

l Azienda Vitivinicola della famiglia Bersi Serlini Esperienze Gustose ! Esperienze Gustose Esperienze Gustose! La II edizione di Esperienze Gustose sarà ospitata nel cuore della Franciacorta, presso l Azienda Vitivinicola della famiglia Bersi Serlini,

Dettagli

CHI E DI SCENA: LA SCUOLA LABORATORIO TEATRALE ANNUALE

CHI E DI SCENA: LA SCUOLA LABORATORIO TEATRALE ANNUALE CHI E DI SCENA: LA SCUOLA LABORATORIO TEATRALE ANNUALE A Cura di Alessandro Parise Cristiano Leopardi Direzione: Sergio Smorfa Presentazione laboratorio teatrale per Scuole Elementari, Scuole Medie Inferiori

Dettagli

Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità

Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità Giunta Regione Toscana con il contributo della L.R. 16/2009 Cittadinanza di genere Progetto Storie di un altro genere. Dire, fare, creare le pari opportunità (percorso per le scuole dell infanzia) Premessa

Dettagli

EVENTI 14 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:00 Padilgione Italia - CNR E19. La colazione nel giardino delle arance

EVENTI 14 MAGGIO* ORA LUOGO EVENTI DESCRIZIONE 10:00 Padilgione Italia - CNR E19. La colazione nel giardino delle arance 10:00 Padilgione Italia - CNR E19 Esiste ancora la dieta mediterranea? Lo scopo dell'evento è quello di proporre e rivitalizzare la Dieta Mediterranea e contrastare i crescenti cambiamenti dei comportamenti

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

LABORATORIO ARTISTICo pagine e pennelli

LABORATORIO ARTISTICo pagine e pennelli LABORATORIO ARTISTICo pagine e pennelli Eta': 6/11 anni Durata : 5 incontri da un ora e mezzo Quando : sabato dalle 17.00 alle 18.30 Date : 21 28 novembre, 5 12 19 dicembre 2015 Pagine e pennelli e' un

Dettagli

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB) Nutrire il pianeta, energia per la vita Expo 2015 Sarà l'occasione anche per ripensare e riacquistare i vecchi saperi e sapori legati ai mestieri del cibo e dell'accoglienza. Includerà tutto ciò che riguarda

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera.

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera. Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Il Barbiere di Siviglia Gioachino Rossini Edizione 2009 L edizione 2009 del progetto Magia dell

Dettagli

LE ATTIVITÀ DEI CLUSTER PER LE SCUOLE

LE ATTIVITÀ DEI CLUSTER PER LE SCUOLE CLUSTER I Cluster sono Padiglioni Collettivi nei quali alcuni Paesi vengono raggruppati secondo identità tematiche e filiere alimentari. I Cluster sono caratterizzati da aree comuni, che sviluppano attraverso

Dettagli

INCONTRI COLORATI. meravigliare!!

INCONTRI COLORATI. meravigliare!! INCONTRI COLORATI E il titolo della bellissima festa organizzata dalle insegnanti della Scuola dell Infanzia di via C. Battisti di Grottammare come chiusura del progetto didattico annuale. Festa organizzata

Dettagli

Il Cem LIRA per le scuole

Il Cem LIRA per le scuole Il Cem LIRA per le scuole Proposte per l anno scolastico 2015 16 I corsi Scuola di musica riconosciuta per l'anno scolastico 2015/2016 con determinazione n.4737 del 17.04.2015 della Responsabile del Servizio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia "E. Marelli 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia E. Marelli 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88 ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia "E. Marelli 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88 I nostri spazi 5 sezioni 2 bagni con servizi igienici

Dettagli

ORCHESTRA DI VIA PADOVA ACQUA NEW ALBUM RELEASE 7 Febbraio 2015

ORCHESTRA DI VIA PADOVA ACQUA NEW ALBUM RELEASE 7 Febbraio 2015 ORCHESTRA DI VIA PADOVA ACQUA NEW ALBUM RELEASE 7 Febbraio 2015 Piantare un albero vuol dire far germogliare una cultura, un popolo. Vuol dire togliere spazio alla desertificazione della terra ma anche

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE -Anno scolastico 2013/2014 Educare, insegnare o lasciarsi andare alle proprie

Dettagli

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva di Elisa Guccione - 13, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/gabriella-saitta-formare-professionisti-ed-artisti-nutrendo-lanima-con-energiapositiva/

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio I bambini imparano ciò che vivono. Se un bambino vive nella

Dettagli

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo.

1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. OBIETTIVI 1. Conoscere l importanza del diritto al cibo e della giusta alimentazione in tutto il mondo. In particolare in parti del mondo in via di sviluppo. 2. Conoscere ed incontrare altre culture del

Dettagli

EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità

EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità EXTRAMEDIA LABORATORI ExtraMedia è un progetto pensato per bambini e adolescenti

Dettagli

ciclo di incontri artistici, letterari e gastronomici legati alla cultura polacca GENOVA

ciclo di incontri artistici, letterari e gastronomici legati alla cultura polacca GENOVA ciclo di incontri artistici, letterari e gastronomici legati alla cultura polacca GENOVA dal 31 marzo al 29 aprile 2015 Il progetto Prossima fermata: Polonia consiste in un ciclo di incontri culturali,

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO - DIDATTICO

PROGETTO EDUCATIVO - DIDATTICO Scuola dell Infanzia Paritaria Istituto Sacro Cuore Via Solferino 16-28100 Novara Tel. 0321/623289 - Fax. 0321/331244 In internet: www.scuolesacrocuore.it - E mail: novara@scuolesacrocuore.it PROGETTO

Dettagli

INSEGNA ITALIA THE BEST OF ITALY ITALIAN STYLE. Identità e cultura del mangiare italiano un modello di Ristorante e Concept Store

INSEGNA ITALIA THE BEST OF ITALY ITALIAN STYLE. Identità e cultura del mangiare italiano un modello di Ristorante e Concept Store INSEGNA ITALIA THE BEST OF ITALY ITALIAN STYLE Identità e cultura del mangiare italiano un modello di Ristorante e Concept Store tipicamente che nasce dall esperienza made in Italy dei Wigwam per il Club

Dettagli

L Orma presenta. Progetto Musical. Progetto di attività motoria teatrale musicale. Anno scolastico 2013/14

L Orma presenta. Progetto Musical. Progetto di attività motoria teatrale musicale. Anno scolastico 2013/14 presenta Progetto Musical Progetto di attività motoria teatrale musicale Anno scolastico 2013/14 Nella sintesi tra attività motoria, ritmico - musicale e teatrale, il Percorso Didattico Musical ha l intento

Dettagli

L eccellenza del food a Milano: Tutti attorno a un tavolo!

L eccellenza del food a Milano: Tutti attorno a un tavolo! 19 gennaio 2016 L eccellenza del food a Milano: Tutti attorno a un tavolo! Feelingfood ospita "Dorata Condivisione", opera della celebre progettista Denise Bonapace FeelingFood Milano spazio dedicato all

Dettagli

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Scuola dell Infanzia Santa Caterina Scuola dell Infanzia Santa Caterina Figura 28 Disegno di Sergio - Scuola dell'infanzia Santa Caterina psicomotricità: Bambini in gioco Il progetto aiuta i bambini a migliorare la propria autonomia personale,

Dettagli

L ARTE NELLE STAGIONI E NELLE FAVOLE".

L ARTE NELLE STAGIONI E NELLE FAVOLE. D.D. STATALE Kennedy Scuola dell Infanzia Archimede Via Valgioie 72, Torino L ARTE NELLE STAGIONI E NELLE FAVOLE". PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SETTEMBRE-OTTOBRE ACCOGLIENZA E INSERIMENTO 1 PERCORSO ACCOGLIENZA

Dettagli

Chi siamo. L agenzia Promobruce

Chi siamo. L agenzia Promobruce PERSONALBARSERVICE Chi siamo RIORSE EVENTI L agenzia Promobruce Nasce nel 2003, dalla sinergia di professionisti che, hanno sempre ricercato la massima soddisfazione dei propri clienti. Ha sempre proposto

Dettagli

6 serate dedicate ai soci con Slow Food Firenze

6 serate dedicate ai soci con Slow Food Firenze 6 serate dedicate ai soci con Slow Food Firenze Ore 21.00 - Sala Binazzi BCC Impruneta-Banco Fiorentino Dalla collaborazione tra BCC Impruneta-Banco Fiorentino e Slow Food Firenze, nascono 6 serate introduttive

Dettagli

CORSI-EVENTI Primavera Estate 2014. Bambini Ragazzi Adulti

CORSI-EVENTI Primavera Estate 2014. Bambini Ragazzi Adulti CORSI-EVENTI Bambini Ragazzi Adulti BAMBINI e RAGAZZI Laboratorio artistico-teatrale per Bambini dai 7 ai 10 anni MOVIMENTO... A COLORI Condotto da Valentina Guarino e Ilaria Scudeler Il laboratorio propone

Dettagli

Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!!

Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!! Obiettivi del laboratorio Il percorso Il percorso in breve Ricicliamo! Aiutiamo i rifiuti a non sentirsi degli scarti!! laboratorio sul tema dei rifiuti far comprendere ai bambini l importanza del recupero

Dettagli

Fashion food Assaggi d arte

Fashion food Assaggi d arte L'arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentarle con novità. Ugo Foscolo Fashion food Assaggi d arte è la società che, grazie alla ventennale esperienza dei suoi manager, promuove

Dettagli

Il Chaplin palestraculturale

Il Chaplin palestraculturale Il Chaplin palestraculturale gennaio-luglio 2015 2 INDICE CORSI per BAMBINI INGLESE Livello 1 (4-6 anni) p. 4 Livello 2 (7-10 anni) p. 4 MUSICA Musicainfasce (0-36 Mesi) p. 5 Sviluppo della Musicalità

Dettagli

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

Progetto. a cura di. Massimo Merulla Progetto Poesia Educativa per Figli e Genitori Ri Conoscersi attraverso l espressione poetica Corso Intensivo di Scrittura Poetica Creativa a cura di Massimo Merulla I Introduzione Questo corso è il risultato

Dettagli

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015 Expo 2015: una grande vetrina della cultura, della storia, delle tradizioni, dell innovazione del sistema agroalimentare italiano e del mondo. Una esposizione internazionale

Dettagli

S.S. 401 Rapone (PZ) Tel. 3396211372 PROPOSTE FATTORIE DIDATTICHE

S.S. 401 Rapone (PZ) Tel. 3396211372 PROPOSTE FATTORIE DIDATTICHE Agriturismo ValleOfanto Referente Luciana Strollo S.S. 401 Rapone (PZ) Tel. 3396211372 www.valleofanto.com www.campaniadascoprire.it info@valleofanto.com info@campaniadascoprire.it PROPOSTE FATTORIE DIDATTICHE

Dettagli

BREND. cos è E perché è utile

BREND. cos è E perché è utile BREND. cos è E perché è utile alla tua azienda? BREND. cos è E perché è utile alla tua azienda? BREND è un nuovo polo multiespositivo, che nasce in stretta correlazione con Padiglione Italia Expo2015,

Dettagli

AgriAsilo Meravigliamoci

AgriAsilo Meravigliamoci CENTRO ESTIVO E.STATE IN CAMPAGNA 2014 La proposta del centro estivo per l estate 2014 si basa su alcuni concetti fondamentali: - Socialità: intesa come sviluppo di legami di appartenenza, cura della relazioni

Dettagli

Introduzione. A chi è destinato il programma? Obiettivi

Introduzione. A chi è destinato il programma? Obiettivi Introduzione Tina e Toni è un programma di prevenzione globale destinato alle strutture che accolgono bambini dai 4 ai 6 anni, come le scuole dell infanzia, le strutture d accoglienza e i centri che organizzano

Dettagli

La Cucina di Gian Paolo Pieve Ligure

La Cucina di Gian Paolo Pieve Ligure siamo a vostra disposizione per costruire insieme a voi il vostro Ricevimento di Matrimonio per avere un preventivo che meglio si adatti ai vostri desideri richiedi la nostra scheda! La Cucina è curata

Dettagli

Fattoria didattica AGRITURISMO BORGO LAURICE" Help your English grow!! Educational Farm

Fattoria didattica AGRITURISMO BORGO LAURICE Help your English grow!! Educational Farm Fattoria didattica AGRITURISMO BORGO LAURICE" Help your English grow!! Educational Farm L'Azienda L azienda Agraria Marzaghi Marinella è una piccola azienda familiare di 18 ettari di superficie, circondata

Dettagli

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it Boccaccesca, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, avendo maturato un esperienza da grande evento e un credito da parte di

Dettagli

EVENTI 15 MAGGIO* Sala workshop 50. Visita privata al Padiglione. Padiglione Messico. *Programma aggiornato alle ore 10:00 del 15 maggio

EVENTI 15 MAGGIO* Sala workshop 50. Visita privata al Padiglione. Padiglione Messico. *Programma aggiornato alle ore 10:00 del 15 maggio 10:00 Expo Centre H5 National day Repubblica Ceca 10:15 14:00 Cascina Triulza F11 Sala workshop 50 L appetito vien giocando 13:00 Padiglione Messico H19 Visita del Segretario Generale dell Ocse Ángel Gurría

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

Presentazione attività

Presentazione attività Il re dei Confini - a cura di Alessandro Carboni L'arte, il paesaggio e l'architettura per bambini Presentazione attività Il Re dei confini è un progetto che promuove attività per bambini sull arte, l

Dettagli

GEOCOOKING. la scuola di cucina

GEOCOOKING. la scuola di cucina GEOCOOKING la scuola di cucina Se per te far imbiondire non è un consiglio del tuo parrucchiere, stufare non vuol dire annoiare nessuno, julienne non è l amante di un tuo amico, marinare non è solo un

Dettagli

APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI

APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI A support scheme for the next generation of circus authors in Europe 2013-2017 CircusNext in dettaglio Il progetto

Dettagli

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 PIANO DI ZONA 2011-2013 2013 Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 Tavolo Minori e Famiglie: STORIE PER CRESCERE A cura di AS Angela Morabito ed AS Ilenia Petrucci Lab. Minori Sensibilizzazione

Dettagli

NON ESISTE niente di BELLO che prima non SIA stata UNA BELLA IDEA WEDDING EXCLUSIVE BANQUETING LUXURY LOCATION FOOD EXPERIENCE CHEF EXECUTIVE

NON ESISTE niente di BELLO che prima non SIA stata UNA BELLA IDEA WEDDING EXCLUSIVE BANQUETING LUXURY LOCATION FOOD EXPERIENCE CHEF EXECUTIVE Partner de cucine NON ESISTE niente di BELLO che prima non SIA stata UNA BELLA IDEA WEDDING EXCLUSIVE BANQUETING LUXURY LOCATION FOOD EXPERIENCE CHEF EXECUTIVE WEDDING L ECCELLENZA È SERVITA. Studiamo,

Dettagli

Scheda progetto: BIBLIOTECA. Descrizione del progetto

Scheda progetto: BIBLIOTECA. Descrizione del progetto Scheda progetto: BIBLIOTECA SCUOLA Incisa Scapaccino Leggere è bello Toselli - Familiarizzare con i libri per promuovere il piacere della lettura - Acquisire fiducia nelle proprie capacità comunicative

Dettagli

AGORÀ A TORINO 2015. Piazza Castello (di fronte alla Prefettura) Laboratorio Ohi vita Ohi vita-mina. A cura di CentroScienza.

AGORÀ A TORINO 2015. Piazza Castello (di fronte alla Prefettura) Laboratorio Ohi vita Ohi vita-mina. A cura di CentroScienza. Laboratorio Ohi vita Ohi vita-mina A cura di CentroScienza 4-8 maggio 2015 Laboratorio didattico dedicato al tema della scienza nell alimentazione. Saranno due ricercatori di un altro tempo i protagonisti

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA G. Rodari di CERBAIA Anno scolastico 2008/2009

SCUOLA PRIMARIA G. Rodari di CERBAIA Anno scolastico 2008/2009 SCUOLA PRIMARIA G. Rodari di CERBAIA Anno scolastico 2008/2009 Il progetto Vivi il giardino Primaria di Cerbaia vede come protagonisti la Cooperativa Le Rose, il Comune di San Casciano, i docenti, gli

Dettagli

Il bosco: racconti e storie

Il bosco: racconti e storie Il bosco: racconti e storie Nido d Infanzia Vighi del Comune di Casalecchio di Reno Documentazione a cura di: Mariachiara Marchi, Elisabetta Cardone in collaborazione con il CDP Centro Documentazione Pedagogico

Dettagli

EXPO 2015 S.p.A. Il Sito Espositivo. Maggio 2012

EXPO 2015 S.p.A. Il Sito Espositivo. Maggio 2012 EXPO 2015 S.p.A. Il Sito Espositivo Maggio 2012 Expo Milano 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Expo Milano 2015 è un evento globale, culturale, educativo e scientifico che riunisce a Milano Paesi,

Dettagli

Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA

Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA 21, 22, 23 Giugno 2013 FIERA DEL LIBRO E DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO L editoria enogastronomica da alcuni anni registra una crescita notevole. I media hanno dato e continuano

Dettagli

Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam

Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam A.S. 2015-2016 PROGETTO LIVE DIPARTIMENTO MUSICA MODERNA&JAZZ Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam Lo scopo principale di Progetto Live come metodo

Dettagli

EVENTI 2010. Giovedì 4 febbraio ore 23 I dopocena musicali del Dante: Soul & Blues live music con i Poddighe Duet

EVENTI 2010. Giovedì 4 febbraio ore 23 I dopocena musicali del Dante: Soul & Blues live music con i Poddighe Duet EVENTI 2010 FEBBRAIO Giovedì 4 febbraio ore 20 Il Dante Degustatore: per divertirsi tra amici e conoscere meglio il vino (vedi allegato). Contributo per la serata: 30 euro, con menu di 3 portate. Giovedì

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE

Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE A una persona speciale che mi ha dato lo sprint e la fantasia di scrivere. E a mia nonna che mi ha concesso di visionare le sue ricette. Prefazione Vita

Dettagli

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0 Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0 1 Dove e quando si svolge? In via Alzaia Naviglio Pavese in Milano Domenica 29 Settembre 2013 Dalle ore 08.00 alle ore 19.30 2 Programma Dalle ore 08.00 alle

Dettagli

Laboratori Aperti. OBIETTIVI SPECIFICI Si fa riferimento alle progettazioni dei singoli laboratori delle S.P. per l anno scolastico 2014/2015.

Laboratori Aperti. OBIETTIVI SPECIFICI Si fa riferimento alle progettazioni dei singoli laboratori delle S.P. per l anno scolastico 2014/2015. Laboratori Aperti BISOGNI Offrire la possibilità agli alunni della scuola dell Infanzia Akwaba e delle scuole primarie dei plessi Arcobaleno-Pezzani di partecipare ai laboratori delle Sezioni a Didattica

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA Direzione Didattica 3 Circolo Gubbio SCUOLA DELL INFANZIA DI BRANCA E TORRE CALZOLARI PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA A.S. 2012/13 PROGETTO CONTINUITÀ - ACCOGLIENZA RITROVARSI INSIEME PER FARE E GIOCARE

Dettagli

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Scainelli Stefania e Pallotti Alessandra PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli

SHOOT-COOKING AL REGINA DI QUADRI. AURORA MAZZUCCHELLI E FRANCESCO ELMI PER COLORTASTE DI ALFONSO CATALANO

SHOOT-COOKING AL REGINA DI QUADRI. AURORA MAZZUCCHELLI E FRANCESCO ELMI PER COLORTASTE DI ALFONSO CATALANO saporinews.com, 26 gennaio 2013 SHOOT-COOKING AL REGINA DI QUADRI. AURORA MAZZUCCHELLI E FRANCESCO ELMI PER COLORTASTE DI ALFONSO CATALANO Enogastronomia, pasticceria, arte e fotografia: in occasione di

Dettagli

CICLO LABORATORI ROSSI

CICLO LABORATORI ROSSI LABORATORI SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2010-1011 CICLO LABORATORI ROSSI (percorsi laboratoriali brevi) Laboratorio espressivo Scopriamo il colore Il laboratorio di scoperta ed esplorazione del

Dettagli

Associazione Musicale Europa InCanto

Associazione Musicale Europa InCanto SCUOLA INCANTO E possibile imparare a cantare e amare l opera lirica a scuola grazie al progetto didattico Scuola InCanto articolato durante un intero anno scolastico. Docenti e studenti potranno scoprire

Dettagli

Scuola dell Infanzia

Scuola dell Infanzia MILANO La Scuola di tutti... la Scuola per ciascuno Scuola dell Infanzia SCUOLA COME SECONDA CASA Scuola Primaria DAL FARE AL SAPER FARE INSIEME Scuola Secondaria di Primo Grado SCUOLA PONTE VERSO NUOVE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 SCUOLA DELL INFANZIA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014 PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014 EXPO 2015, PADIGLIONE DEL VINO ITALIANO: VINO A TASTE OF ITALY L Esposizione Universale Expo 2015 si terrà a Milano dal 1 maggio al

Dettagli

La storia che vorrei L Opera e il cibo per Expo Milano 2015

La storia che vorrei L Opera e il cibo per Expo Milano 2015 La storia che vorrei L Opera e il cibo per Expo Milano 2015 SOGGETTO PROPONENTE TITOLO DESCRIZIONE LINGUA MOTIVAZIONE DESTINATARI ENTITÀ DEI PREMI NATURA DEI PREMI PERSONA DI CONTATTO HOC-LAB (http://hoc.elet.polimi.it/hoc/)

Dettagli

Programma delle attività Aprile 2010

Programma delle attività Aprile 2010 Cultura Programma delle attività Aprile 2010 Giovedì 8 aprile 2010 Ciclo di formazione e informazione rivolto a docenti, educatori, specialisti di italiano L2, volontari, operatori. E la lingua che ci

Dettagli

Scuola dell Infanzia SAN MATTEO Via S. Matteo 5 10042 Nichelino (TO) PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2011/2012

Scuola dell Infanzia SAN MATTEO Via S. Matteo 5 10042 Nichelino (TO) PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Scuola dell Infanzia SAN MATTEO Via S. Matteo 5 10042 Nichelino (TO) PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 STRUTTURA DEL PROGETTO 1 TAPPA: ALLA SCOPERTA DELLE VITAMINE 2 TAPPA: ALLA SCOPERTA DEI CARBOIDRATI

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

71ª Sagra del Mandorlo in Fiore

71ª Sagra del Mandorlo in Fiore 71ª Sagra del Mandorlo in Fiore e 61 Festival internazionale del folklore ** 16 Festival internazionale I bambini del mondo European Dance Caravan 5ª edizione 3 Corteo delle bande musicali Festa dei carretti

Dettagli

Campus estivo al MAXXI. Programma 2014

Campus estivo al MAXXI. Programma 2014 Campus estivo al MAXXI Programma 2014 PRIMA SETTIMANA Conosciamo il MAXXI Lunedì 1 settembre 10.30-12.30 Esploriamo la mostra di design Gaetano Pesce. Il tempo delle diversità e scopriamo come la fantasia

Dettagli

GAC Torri e tonnare del litorale trapanese

GAC Torri e tonnare del litorale trapanese FORMAT DEGLI EVENTI Gli eventi del cluster Biomediterraneo sono suddivisi in: eventi giornalieri, che si ripetono per tipologia, ogni giorno dal lunedì al venerdì; eventi del weekend, che sono eventi a

Dettagli

Unità di Servizio. www.expo2015.org

Unità di Servizio. www.expo2015.org Unità di Servizio Tale documento è una mera rappresentazione di principio soggetto a possibili variazioni anche sostanziali che non vincolano Expo 2015 SpA in alcun modo www.expo2015.org Unità di Servizio

Dettagli

Milano 23 / 24 / 25 settembre 2011. Tre giorni di moda critica, etica e indipendente II edizione. www.criticalfashion.it

Milano 23 / 24 / 25 settembre 2011. Tre giorni di moda critica, etica e indipendente II edizione. www.criticalfashion.it Milano 23 / 24 / 25 settembre 2011 Tre giorni di moda critica, etica e indipendente II edizione www.criticalfashion.it II edizione 23 / 24 / 25 settembre Tre giorni di moda critica, etica e indipendente.

Dettagli

l albero in ombra L ombra e la natura L ombra è qualcosa che ci insegue sempre, è anonima, senza lineamenti o particolari, unica nel suo genere. Ogni cosa ha la sua ombra, non può averne un altra, basta

Dettagli

Area didattica e divulgazione. Brindiamo all opera!

Area didattica e divulgazione. Brindiamo all opera! Brindiamo all opera! Percorso didattico di ascolto musicale e concorso di arte visiva per le scuole Primarie di Milano e Provincia Brindiamo all opera! a.f. 2014/2015 La Fondazione Accademia Teatro alla

Dettagli

COOKING MANIA. PROGRAMMA CORSI DI CUCINA Anno 2015/2016

COOKING MANIA. PROGRAMMA CORSI DI CUCINA Anno 2015/2016 COOKING MANIA PROGRAMMA CORSI DI CUCINA Anno 2015/2016 La Sicilia ha un patrimonio gastronomico unico al mondo e la nostra Accademia ha come obiettivo principale quello di valorizzare tutti i prodotti

Dettagli

AGORÀ A TORINO 2015. Piazza Castello (di fronte alla Prefettura) Appuntamento per il pubblico. Tea, a chi piacciono le verdure?

AGORÀ A TORINO 2015. Piazza Castello (di fronte alla Prefettura) Appuntamento per il pubblico. Tea, a chi piacciono le verdure? Tea, a chi piacciono le verdure? A cura di Giunti Kids, Promolettura Giunti Editore, Editoriale Scienza sabato 16 maggio 2015 ore 10.00 Nell ambito del XXVIII Salone Internazionale del Libro - Italia,

Dettagli

Ente di formazione con accreditamento al MIUR, decreto del 5/7/2013 Direttiva Ministeriale n. 90/2003

Ente di formazione con accreditamento al MIUR, decreto del 5/7/2013 Direttiva Ministeriale n. 90/2003 LE PRATICHE TEATRALI COME STRUMENTO EDUCATIVO Corso di aggiornamento per gli insegnanti della scuola dell infanzia Corso di 40 ore: 12 ore teoriche 28 ore di esercitazione guidata IL GIOCO SIMBOLICO DAI

Dettagli

attività didattiche per le scuole

attività didattiche per le scuole attività didattiche per le scuole 2014-2015 benvenuti! L Accademia di Francia a Roma Villa Medici prosegue le sue attività didattiche per le scuole elementari durante l anno 2014-2015, e amplia l offerta

Dettagli