SIMATIC HMI. WinCC V7.0 SP1 MDM - WinCC/WebNavigator. WinCC/WebNavigator Installation Notes 1. WinCC/WebNavigator Release Notes 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIMATIC HMI. WinCC V7.0 SP1 MDM - WinCC/WebNavigator. WinCC/WebNavigator Installation Notes 1. WinCC/WebNavigator Release Notes 2"

Transcript

1 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1 WinCC/WebNavigator Release Notes 2 SIMATIC HMI WinCC V7.0 SP1 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3 WinCC/WebNavigator - Documentazione 4 Manuale di sistema Stampa della Guida in linea 11/2008

2 Avvertenze di legge Concetto di segnaletica di avvertimento Questo manuale contiene delle norme di sicurezza che devono essere rispettate per salvaguardare l'incolumità personale e per evitare danni materiali. Le indicazioni da rispettare per garantire la sicurezza personale sono evidenziate da un simbolo a forma di triangolo mentre quelle per evitare danni materiali non sono precedute dal triangolo. Gli avvisi di pericolo sono rappresentati come segue e segnalano in ordine descrescente i diversi livelli di rischio. PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. AVVERTENZA il simbolo indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare la morte o gravi lesioni fisiche. CAUTELA con il triangolo di pericolo indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare lesioni fisiche non gravi. CAUTELA senza triangolo di pericolo indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare danni materiali. ATTENZIONE indica che, se non vengono rispettate le relative misure di sicurezza, possono subentrare condizioni o conseguenze indesiderate. Nel caso in cui ci siano più livelli di rischio l'avviso di pericolo segnala sempre quello più elevato. Se in un avviso di pericolo si richiama l'attenzione con il triangolo sul rischio di lesioni alle persone, può anche essere contemporaneamente segnalato il rischio di possibili danni materiali. Personale qualificato Il prodotto/sistema oggetto di questa documentazione può essere adoperato solo da personale qualificato per il rispettivo compito assegnato nel rispetto della documentazione relativa al compito, specialmente delle avvertenze di sicurezza e delle precauzioni in essa contenute. Il personale qualificato, in virtù della sua formazione ed esperienza, è in grado di riconoscere i rischi legati all'impiego di questi prodotti/sistemi e di evitare possibili pericoli. Uso conforme alle prescrizioni di prodotti Siemens Si prega di tener presente quanto segue: AVVERTENZA I prodotti Siemens devono essere utilizzati solo per i casi d impiego previsti nel catalogo e nella rispettiva documentazione tecnica. Qualora vengano impiegati prodotti o componenti di terzi, questi devono essere consigliati oppure approvati da Siemens. Il funzionamento corretto e sicuro dei prodotti presuppone un trasporto, un magazzinaggio, un installazione, un montaggio, una messa in servizio, un utilizzo e una manutenzione appropriati e a regola d arte. Devono essere rispettate le condizioni ambientali consentite. Devono essere osservate le avvertenze contenute nella rispettiva documentazione. Marchio di prodotto Tutti i nomi di prodotto contrassegnati con sono marchi registrati della Siemens AG. Gli altri nomi di prodotto citati in questo manuale possono essere dei marchi il cui utilizzo da parte di terzi per i propri scopi può violare i diritti dei proprietari. Esclusione di responsabilità Abbiamo controllato che il contenuto di questa documentazione corrisponda all'hardware e al software descritti. Non potendo comunque escludere eventuali differenze, non possiamo garantire una concordanza perfetta. Il contenuto di questa documentazione viene tuttavia verificato periodicamente e le eventuali correzioni o modifiche vengono inserite nelle successive edizioni. Siemens AG Industry Sector Postfach NÜRNBERG GERMANIA P 08/2009 Copyright Siemens AG Con riserva di eventuali modifiche tecniche

3 Indice del contenuto 1 WinCC/WebNavigator Installation Notes Risorse Benvenuti Informazioni generali Presupposti Hardware e software Concessione di licenza Presupposti Requisiti per l'impiego di servizi terminal Combinazione e compatibilità delle versioni Installazione di WinCC/WebNavigator Server Procedura Installazione del Internet Information Server (IIS) Installazione di WinCC/WebNavigator Server Aggiornamento di WebNavigator Server Installazione di WinCC/WebNavigator Client Installazione di WinCC/WebNavigator Client Diritti utente, Gruppi di utenti e possibilità di installazione opzionali Impostazioni all'interno di Internet Explorer Installazione dal DVD Installazione attraverso Intranet/Internet WinCC/WebNavigator Client Diagnostica WinCC/WebNavigator Client Diagnostica Concessione di licenze Client Diagnostica Installazione di WinCC/WebNavigator Client Diagnostica Progetto Demo di WebNavigator Deinstallazione WinCC/WebNavigator Release Notes Risorse Release Notes Installazione del software Avvertenze su WebNavigator Assistenza e supporto Avvertenze di pericolo Customer Support Support Request Support...46 Manuale di sistema, 11/2008, 3

4 Indice del contenuto 3 WinCC/WebNavigator - Getting Started Risorse WebNavigator - Getting Started Introduzione Sommario sull'installazione Il primo progetto Web Il primo progetto Web Configurazione di WinCC/WebNavigator Server Passo 1: Avvio del progetto "WebDemoProject" Passo 2: WinCC Web Configurator Passo 3: Definire il Web standard Passo 4: Verifica di pagina Web attivata (Web) Distribuzione di pagine di processo Passo 5: Avvia Web View Publisher Passo 6: Distribuire pagine Passo 7: WinCC User Administrator Accesso al progetto Web mediante client Passo 8: Impostazioni all'interno di Internet Explorer Passo 9: Installazione di WinCC/WebNavigator Client Passo 10: Il progetto Web Nuova pagina di processo Passo 11: Crea nuova pagina di processo Passo 12: Distribuire pagina di processo Passo 13: Pagina di processo nel client Web Ricerca errori e correzione errori WinCC/WebNavigator - Documentazione Risorse Panoramica delle funzioni Progettazione di WebNavigator Server Progettazione di WebNavigator Server Prestazioni del Web-server e del Web-server dedicato Impostazione della directory Web Installazione Web supportata da wizard: WinCC Web Configurator Creare nuova pagina Web standard (Standalone) Creare un directory virtuale Verifica di pagina Web attivata (Web) Distribuzione del carico con la funzione "Load Balancing" Distribuzione del carico sul Web-server con la funzione "Load Balancing" Progettazione della funzione "Load Balancing" Struttura di WinCC/WebNavigator Server Struttura di WinCC/WebNavigator Server Soluzione a isola WinCC/WebNavigator Server sul WinCC Server Separazione di WinCC Server e WinCC/WebNavigator Server Server Web dedicato Progettazione della gestione utenti Manuale di sistema, 11/2008,

5 Indice del contenuto Gestione utenti con la funzione WinCC User Administrator Impostazione di opzioni Web per utente Migrazione dati di utente da progetti più remoti Progettazione di un progetto Web Progettazione di un progetto Web Progetti plurilingue e caratteri non latini Impostazioni Web Distribuzione di pagine di processo WinCC Distribuzione di pagine di processo WinCC Distribuzione di pagine di processo WinCC con Web View Publisher Distribuzione di pagine WinCC su Web-server dedicato Distribuzione remota di pagine di processo WinCC con Web View Publisher Assunzione e adattamento di progetti esistenti Restrizioni Utilizzo di script Il tool "PdlPad" Differenze rispetto al sistema di base WinCC Seleziona pagina Scripting Esecuzione script Funzioni script sincrone Indirizzamento di oggetti in pagine Definizione della variabile di script della pagina locale Variabili su computer locali Impiego di WinCC/WebNavigator Client Impiego di WinCC/WebNavigator Client Funzioni e proprietà generali del Web-client Proprietà del Web-client riferite alle pagine Funzione "Hardcopy" sul Web-Client Interfaccia di navigazione WinCC/Web Interfaccia di navigazione WinCC Web Estensione interfaccia di navigazione Web di WinCC WinCC Plug-in Builder WinCC Plug-in Builder Installazione di WinCC Plug-in Builder Creazione, collaudo e messa a disposizione per download di plug-in Installazione e disinstallazione di un plug-in su un client Web Diagnostica dei collegamenti con "Stato.htm" Impiego di servizi terminal per WinCC/WebNavigator Impiego di servizi terminal per WinCC/WebNavigator Comunicazione attraverso servizi terminal WinCCViewerRT Impostazione di servizi terminal Attivazione di servizi terminal sul Windows-Server Creare utente per l'accesso al server servizi terminal Avvio dell'applicazione del server servizi terminal sul computer del client Appendice Ricerca errori e correzione errori Sigle utilizzate Manuale di sistema, 11/2008, 5

6 Indice del contenuto Segnalazioni di sistema Funzioni Funzioni supportate int WaitForDocumentReady(LPCSTR lpszpicturewindow) Funzioni non supportate Indice analitico Manuale di sistema, 11/2008,

7 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1 1 Risorse 1.1 Benvenuti Cari clienti WinCC! Con SIMATIC WinCC/WebNavigator esiste la possibilità di comandare e osservare l'impianto WinCC attraverso Intranet risp. Internet. I progetti già creati con WinCC possono essere utilizzati. WinCC/WebNavigator Client rappresenta un cosiddetto Thin Client che, qualora integrato su un computer client con il browser di Internet, consente il servizio e la supervisione di un progetto WinCC in corso di svolgimento senza richiedere l'intero sistema di base di WinCC sul computer. Un'ulteriore progettazione sul WebNavigator Client non è necessaria. Il progetto e l'applicazione WinCC ad esso collegata si trovano su un computer server. I requisiti del sistema operativo del WinCC/WebNavigator Server corrispondono a quelli del WinCC Server. Con l'utilizzo del WinCC/WebNavigator tenere conto delle limitazioni riportate nel presente documento. Vi auguriamo tanto successo e buon divertimento con SIMATIC WinCC. Lo staff di WinCC/WebNavigator 1.2 Informazioni generali Software Information Service Se viene spedita indietro la cartolina "WinCC Software Informations Service", si otterranno automaticamente e gratuitamente le informazioni più aggiornate relative a tutti i prodotti SIMATIC WinCC. Informationen sulle condizioni di licenza Si prega di voler osservare i termini e le condizioni che regolano il contratto di licenza visualizzati durante il processo di installazione. Manuale di sistema, 11/2008, 7

8 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.3 Presupposti Per ulteriori informazioni sarà altrimenti sufficiente rivolgersi al personale responsabile di Siemens AG. Contenuti del DVD WinCC per WinCC/WebNavigator Controls WebNavigator di client WebNavigator Control client di diagnostica WebNavigator Server Software Documentazione Release Notes WinCC Remote Publisher WebNavigator Plug-In Builder Progetto Demo 1.3 Presupposti Hardware e software Premessa Il presente capitolo descrive i requisiti hardware e del sistema operativo per WinCC/ WebNavigator. Nota Il servizio di un WebNavigator Server su un Client WinCC senza progetto proprio non è abilitato. WinCC WebNavigator Client Tabella 1-1 Hardware Requisiti minimi Requisiti consigliati CPU Pentium II; 300 MHz Ad es. Intel Core 2 Duo, AMD Athlon64 Memoria di lavoro 256 MByte 1 GByte 8 Manuale di sistema, 11/2008,

9 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.3 Presupposti Tabella 1-2 Software Sistema operativo: Windows Vista SP1 Basic, Home, Ultimate, Enterprise, Business Windows XP Professional SP3 Windows Server 2003 SP2 o Server 2003 R2 SP2 Attraverso servizi terminal di MS anche altri sistemi operativi quali ad es. WinCE, Win95 Embedded XP in collegamento con Panel PC 477 Software: Internet Explorer V6.0 SP1, V6.0 SP2 o V7.0 Per utilizzare i Controls.NET e XAML, è necessario installare.net Framework 3.0. Ulteriori indicazioni: Accesso a Intranet / Internet oppure collegamento TCP/IP con il Web server WinCC/Web Navigator Server su sistema a stazione singola WinCC Tabella 1-3 Hardware Requisiti minimi Requisiti consigliati CPU Pentium III; 1 GHz Ad es. Intel Core 2 Duo, AMD Athlon64 Memoria di lavoro 1 GByte 2 GByte Tabella 1-4 Software Sistema operativo: Windows Vista SP1 Enterprise, Ultimate, Business Windows XP Professional SP3 (max. 3 client) Windows Server 2003 SP2 o Server 2003 R2 SP2 Software: Internet Explorer V6.0 SP1, V6.0 SP2 o V7.0 Sistema di base WinCC V7.0 SP1 Ulteriori indicazioni: Accesso a Intranet / Internet oppure collegamento TCP/IP con il Web client WinCC/WebNavigator Server su WinCC Server risp. WinCC Client con un progetto proprio Tabella 1-5 Hardware Requisiti minimi Requisiti consigliati CPU Pentium III; 1 GHz Ad es. Intel Core 2 Duo, AMD Athlon64 Memoria di lavoro 1 GByte >1 GByte Manuale di sistema, 11/2008, 9

10 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.3 Presupposti Tabella 1-6 Software Sistema operativo: Windows Server 2003 SP2 oppure Server 2003 R2 SP2 Software: Internet Explorer V6.0 SP1, V6.0 SP2 o V7.0 Sistema di base WinCC V7.0 SP1 Ulteriori indicazioni: Volendo pubblicare informazioni all'interno di Intranet è necessario disporre di quanto segue: Un computer idoneo alla connessione in rete oltre ad un collegamento LAN (LAN = Local Area Network). Un sistema in grado di annullare nomi ovvero di trasformare il nome del computer in indirizzi IP (IP = Internet Protocol). Questo passo non è obbligatorio sebbene consenta ad ogni modo all'utente l'utilizzo di "Nomi alias" al posto di indirizzi IP durante il collegamento con il relativo server. Volendo invece pubblicare informazioni all'interno di Internet è necessario disporre di quanto segue: Una connessione a Internet e un indirizzo IP del provider di Internet (ISP) presso il quale si è registrati. Una pubblicazione su Internet è possibile solo se l'utente dispone di una connessione a Internet messa a disposizione dal provider del servizio Internet. Una scheda di rete a prestazioni elevate per la connessione a Internet. Una registrazione DNS (DNS = Domain Name System) per l'assegnazione di un indirizzo IP. Questo passo non è obbligatorio sebbene consenta ad ogni modo all'utente l'utilizzo di "Nomi alias" al posto di indirizzi IP durante il collegamento con il relativo server Concessione di licenza WinCC/WebNavigator Client Attraverso la concessione di licenze per server sul server Web, sul computer su cui è installato il programma WebNavigator Client non è necessario disporre di una licenza. WinCC/WebNavigator Server Come requisito per il sistema di base WinCC è invece necessaria la licenza di base RT di WinCC. Una licenza per server WinCC non è pertanto necessaria volendo rinunciare al funzionamento di un client locale di WinCC. Anche impiegando un client WinCC in qualità di server Web dedicato non è necessario disporre di una licenza server di WinCC per il client WinCC. WinCC Web Navigator Server funziona senza licenza per 30 giorni in modalità demo. Per un uso continuo del WinCC Web Navigator Server è tuttavia necessario acquistare una licenza. Vi sono licenze per 3 / 10 / 25 / 50 client che consentono a questo numero di client di accedere contemporaneamente sul server Web. Se in fase di collegamento il numero di client che hanno una licenza supera il numero massimo autorizzato, allora sullo schermo compare una segnalazione e non sarà più possibile eseguire una connessione. 10 Manuale di sistema, 11/2008,

11 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.3 Presupposti WinCC/WebNavigator Client Diagnostica Per la funzione del client di diagnostica di WebNavigator sono necessarie altre licenze. Ulteriori informazioni a riguardo sono riportate nel capitolo dedicato all'argomento "Client Diagnostica WebNavigator". Panoramica delle licenze su WebNavigator Server e Client server Client senza licenza Client con licenza di client di diagnostica Licenza server WN + Licenza WinCC Licenza di server diagnostica WN + Licenza WinCC Nessuna licenza WN oppure Nessuna licenza WinCC Licenza server WN + Licenza WinCC + Licenza "Load Balancing" Licenza server WN + Licenza WinCC + Licenza WinCC Redundancy + Licenza "Load Balancing Step-Up" WN-Client Numero fino al max. della licenza (server) Client demo Numero illimitato Client demo Numero illimitato WN-Client Numero fino al max. della licenza (server) WN-Client Numero fino al max. della licenza (server) Client di diagnostica Una licenza per ogni client diagnostica. Client di diagnostica Una licenza per ogni client diagnostica. Client demo Numero illimitato Client di diagnostica Una licenza per ogni client diagnostica. Client di diagnostica Una licenza per ogni client diagnostica. Riavvio dei Web-client dopo un cambiamento della licenza In un cambiamento delle licenze WebNavigator sul Web-server, p. es. ad un altro numero di client, in ogni Web-client collegato occorre riavviare Internet Explorer e registrare quindi nuovamente il Web-client. In caso contrario, il Web-client si commuta al modo Demo. Ciò vale anche in una attivazione automatica del collegamento (Reconnect) del Web-client. Vedere anche Concessione di licenze Client Diagnostica (Pagina 29) Presupposti Questo capitolo descrive i requisiti hardware e software richiesti per l'impiego del client di diagnostica di WebNavigator. Sistema operativo: Windows XP Professional SP3 Windows Server 2003 SP2 o Server 2003 R2 SP2 Windows Vista SP1 Software: Internet Explorer V6.0 SP1, V6.0 SP2 o V7.0 Ulteriori indicazioni: Accesso a Intranet / Internet. Manuale di sistema, 11/2008, 11

12 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.3 Presupposti Nota Per l'installazione del client di diagnostica è necessario il diritto utente "Amministratori" Requisiti per l'impiego di servizi terminal Questo capitolo descrive i requisiti hardware e dei sistemi operativi per consentire l'impiego di servizi terminal e WinCC/WebNavigator. Server terminale Tabella 1-7 Hardware Requisiti minimi Requisiti consigliati CPU Pentium III; 1 GHz Ad es. Intel Core 2 Duo, AMD Athlon64 Memoria di lavoro 1 GByte >1 GByte Nota È necessario considerare che con ogni Terminal Client aumenta anche lo spazio necessario e la sollecitazione del processore. Per questo motivo è necessario accertarsi che il Terminal Server disponga di riserve sufficienti in caso di sollecitazione del processore e della memoria. Tabella 1-8 Software Sistema operativo Ulteriori indicazioni: Windows Server 2003 SP2 oppure Server 2003 R2 SP2: applicazioni da eseguire sui client dovranno essere richiamabili ed eseguibili più volte. Se il numero di utenti collegati al server è grande, si consiglia l'uso di una scheda di rete a prestazioni elevate. Client di servizi terminal Requisiti minimi per client: Scheda di rete con TCP/IP Client terminale RDP 5.0 Display o schermo Dispositivo di indicazione L'apparecchiatura consigliata per l'uso come client è: SIMATIC Mobile Panel PC 12". 12 Manuale di sistema, 11/2008,

13 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.3 Presupposti Nota WebNavigator Client è abilitato per l'utilizzo con Windows Terminal Services. Sono consentite al massimo 25 sessioni per ogni singolo server terminal. In ambiente Windows Server 2003 tenere conto di quanto segue: come nel caso di Windows Server 2003 CAL esistono due diversi servizi terminal CAL: CAL TS dispositivo e CAL TS utente. La CAL TS dispositivo permette ad un dispositivo di effettuare, indipendentemente dall'utente, delle sedute Windows su un Windows Server La CAL TS utente permette ad un utente di effettuare, indipendentemente dal dispositivo, delle sedute Windows su un Windows Server Una Windows Server 2003 Terminal Server CAL "TS CAL" è richiesta per ogni utente o per ogni dispositivo. Per ulteriori informazioni consultare " Vedere anche ( sam/lic_cal.mspx) Combinazione e compatibilità delle versioni Versioni miste di WebNavigator Per installare un WebNavigator Client su un WebNavigator Server, è necessario che ambedue presentino la stessa versione. Versioni di WinCC/WebNavigator e sistema base WinCC La versione 7.0 SP1 di WebNavigator è abilitata solo sulla base di WinCC V7.0 SP1. Il WebNavigator Server / Client della versione V7.0 SP1 non può essere installato su un computer con WinCC precedente alla versione V7.0 SP1. Allo stesso modo un WebNavigator Server / Client precedente alla versione V7.0 SP1 non può essere installato su un computer con la versione 7.0 SP1 di WinCC. Collegamento del Web-Client al WebNavigator Server di una versione precedente Se si desidera collegare un Web Navigator Client V7.0 SP1 con un WebNavigator Server di una versione precedente, ad es. V6.0, il Web client deve essere previamente collegato con successo ad un Web server con la stessa versione. Dopodiché mediante il Web client si potrà procedere con la corretta connessione ad un Web server con una versione precedente. Manuale di sistema, 11/2008, 13

14 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.4 Installazione di WinCC/WebNavigator Server Qualora il Web-client fosse stato collegato prima con il Web-server di una versione precedente, in Internet Explorer del Web-client dovrà essere cancellato il file "CheckInstallation Class" sotto "Opzioni Internet / File temporanei Internet / Impostazioni / Mostra oggetti". 1.4 Installazione di WinCC/WebNavigator Server Procedura Premessa Il presente capitolo descrive l'installazione del WebNavigator Server. Presupposti Per l'installazione devono essere soddisfatti i seguenti presupposti. Deve essere installato un sistema operativo Windows abilitato. WinCC Basis è installato. Per maggiori informazioni sui sistemi operativi abilitati per il WebNavigator consultare l'argomento "Presupposti> Hardware e software". Per singoli dettagli relativi all'installazione di WinCC consultare la documentazione di WinCC. Panoramica dell'installazione 1. Installazione del Internet Information Services (IIS). 2. Installazione di WinCC/WebNavigator Server. Nota Necessità di diritti di amministratore Al fine di poter installare il componente server di WinCC/WebNavigator in ambiente Windows è necessario disporre di diritti di scrittura per il database di registrazione. L'utente deve disporre dei rispettivi diritti d'amministratore. Opzioni WinCC già installate Se prima dell'installazione di WinCC/WebNavigator sono già installate altre opzioni WinCC, ad es. WinCC/DowntimeMonitor o WinCC/ProcessMonitor, potrebbe essere necessario installare a posteriori queste opzioni. Utilizzo di WinCC/DataMonitor: Successione di installazione in ambiente WindowsXP Installando un Web server su un computer con Windows XP, per l'installazione si raccomanda di rispettare la successione seguente: 14 Manuale di sistema, 11/2008,

15 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.4 Installazione di WinCC/WebNavigator Server 1. Installare l'internet Information Services (IIS). 2. Installare l'sql Server. Nel caso in cui non sia stata rispettata questa successione, l'apertura del DataMonitor Reports può avere la conseguenza di messaggi di errore in WinCC/DataMonitor. In questo caso occorre eliminare la causa che ha provocato l'errore nel modo seguente: 1. avviare il "Web Configurator" nel menu di partenza di Windows attraverso "SIMATIC > WinCC > Web Configurator" e configurare quindi il Web server. 2. Avviare il SIMATIC Security Control nel menu di partenza di Windows attraverso "SIMATIC > SimaticSecurityControl" e configurare quindi le impostazioni di sicurezza. Vedere anche Installazione del Internet Information Server (IIS) (Pagina 15) Installazione di WinCC/WebNavigator Server (Pagina 17) Installazione del Internet Information Server (IIS) Impostazioni Prima dell'installazione del WinCC/WebNavigator Server è necessario installare in Windows Vista l'internet Information Service (IIS). Durante l'installazione definire le impostazioni per il WebNavigator Server. In ambiente Windows Vista attivare le seguenti impostazioni: Strumenti di amministrazione Web: Servizio di amministrazione IIS Consolle di amministrazione IIS Script e strumenti di amministrazione IIS Compatibilità con la metabase IIS e la configurazione IIS 6 Compatibilità con WMI per IIS 6 Servizi WWW > Funzioni generali HTTP: documento standard Contenuto statico Manuale di sistema, 11/2008, 15

16 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.4 Installazione di WinCC/WebNavigator Server Servizi WWW > Funzioni applicative di sviluppo: ASP Estensioni ISAPI Filtro ISAPI Servizi WWW > Sicurezza: filtraggio richieste autenticazione standard Nota Avendo attivato in IIS le funzioni di logging, i file di log dovranno essere monitorati e se necessario cancellati. L'impostazione dei parametri della visualizzazione eventi va eseguita in modo tale da evitare che i file di log diventino troppo grandi. Requisiti Diritti di amministratore Diritti di scrittura per la banca dati di registrazione Procedimento 1. Inserire il CD di Windows nel drive del computer. 2. Selezionare nel menu avvio di Windows l'opzione "Impostazioni > Pannello di controllo". 3. Fare clic sul simbolo "Software". 4. Nella finestra di dialogo "Installazione applicazioni" fare clic sull'icona "Aggiungi/rimuovi componenti Windows". 5. Attivare le impostazioni sopra indicate in Windows Vista. In alternativa è anche possibile installare i componenti IIS che si trovano sul CD di installazione attraverso la riga di comando "Start > Esegui > cmd": pkgmgr.exe /iu:iis-webserverrole;iis-webserver;iis-commonhttpfeatures;iis- StaticContent;IIS-DefaultDocument;IIS-HttpErrors;IIS-ASPNET;IIS-ASP;IIS- ISAPIExtensions;IIS-ISAPIFilter;IIS-BasicAuthentication;IIS-WindowsAuthentication;IIS- ManagementConsole;IIS-ManagementService;IIS-IIS6ManagementCompatibility;IIS- Metabase;IIS-WMICompatibility 6. Chiudere la finestra di dialogo con il pulsante "OK". I dati richiesti sono trasmessi e l'iis viene configurato corrispondentemente. 16 Manuale di sistema, 11/2008,

17 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.4 Installazione di WinCC/WebNavigator Server Installazione di WinCC/WebNavigator Server Requisiti È necessario disporre di diritti di amministratore. Procedimento 1. Inserire il DVD di WinCC nel drive del computer. Se la funzione Esecuzione automatica del sistema operativo è attivata, il DVD è avviato in automatico. Se la funzione di esecuzione automatica non è attivata, avviare il programma Setup.exe contenuto nel DVD. 2. Selezionare nella finestra di dialogo "Tipo di installazione" l'opzione "Installazione del pacchetto". 3. Selezionare il pacchetto del programma "WebNavigator-Server". 4. Avviare l'installazione. È possibile seguire lo stato dell'installazione nella finestra di dialogo visualizzata. Per annullare l'installazione selezionare "Annulla". 5. Dopo l'installazione del WinCC/WebNavigator Server è possibile trasferire la chiave di licenza per il prodotto. Cliccare "Trasferisci chiave di licenza". Se la chiave di licenza è già stata trasferita o se si intende installarla a posteriori selezionare "Avanti". Nota Le chiavi di licenza non vengono trasferite automaticamente. È necessario trasferire le chiavi di licenza mancanti durante o dopo l'installazione con l'automation License Manager. 6. Alla fine dell'installazione nella finestra di dialogo "SIMATIC Security Control" vengono visualizzate le impostazioni di sicurezza che vengono adattate per WinCC. Il Firewall viene configurato automaticamente. Confermare gli adattamenti con "Applica" e "Esci". 7. Riavviare il PC in caso il Setup lo richieda. Il WinCC/WebNavigator Server è installato e aggiunto come funzione nella finestra di navigazione di WinCC Explorer. Nota WinCC/WebNavigator è già installato Se è già installato un WinCC/WebNavigator-Server meno recente, il setup è in grado di riconoscere questa condizione e non è possibile eseguire un'installazione. Disinstallare la versione precedente mediante il pannello di controllo di Windows e riavviare l'installazione. Manuale di sistema, 11/2008, 17

18 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.5 Installazione di WinCC/WebNavigator Client Aggiornamento di WebNavigator Server Premessa Se è già installato un WebNavigator Server sul computer, in caso di una nuova installazione il setup riconosce questo stato. Aggiornamento di WebNavigator Server e di WinCC Basis L'aggiornamento di un WebNavigator Server con cambiamento del numero di Service Pack o di versione è solo eseguibile contemporaneamente all'aggiornamento di WinCC Basis. All'installazione, nel setup di WebNavigator Server viene controllato se sono presenti versioni precedenti di WinCC Basis e viceversa. Nel caso della presenza di una versione più remota dell'altro software avviene un avviso nel setup. Per questo motivo, l'aggiornamento deve essere eseguito nel seguente ordine di successione. Procedura di base 1. Prima deve essere disinstallato il software del WebNavigator Server installato nel Pannello di controllo attraverso "Installazione applicazioni / Cambia/Rimuovi programmi". 2. Quindi viene installata la nuova versione di WinCC Basis come upgrade senza precedente disinstallazione manuale. 3. Adesso è installata la nuova versione di WebNavigator Server. 1.5 Installazione di WinCC/WebNavigator Client Installazione di WinCC/WebNavigator Client Premessa Per l'installazione di WinCC/WebNavigator Client (control sul lato client) ci sono le seguenti possibilità. Installazione dal DVD di prodotto di WinCC. A tale scopo sono richiesti determinati diritti di utente Windows, dipendenti dal sistema operativo utilizzato. Installazione via Intranet/Internet A tale scopo sono richiesti determinati diritti di utente Windows, dipendenti dal sistema operativo utilizzato. Possibilità di installazione opzionali. L'installazione è possibile anche senza interazione dell'utente con i diritti di utente Windows dell'utente attuale o in reti attraverso una distribuzione software basata su direttive di gruppo. 18 Manuale di sistema, 11/2008,

19 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.5 Installazione di WinCC/WebNavigator Client L'installazione di WebNavigator Client è inoltre possibile anche sul proprio Web-server. Ciò è consigliabile ad esempio se si desidera controllare la progettazione WinCC localmente sul server in Internet Explorer. Procedura di base L'installazione prevede i seguenti passi: 1. Effettuare o controllare le impostazioni in Internet Explorer del computer client. 2. Installazione di WinCC/WebNavigator Client. Nota Con l'installazione dal DVD oppure attraverso la distribuzione software basata sulle direttive di gruppo, è possibile aggiornare direttamente una versione vecchia del WebNavigator Client, senza dover deinstallare il vecchio Web client. Se su un computer viene installato un WebNavigator Server dopo l'installazione di un WebNavigator Client, sarà necessario ripetere l'installazione del programma client. ATTENZIONE Postinstallazione di plug-in Con l'installazione del WebNavigatorClient V7.0 i Plug-Ins "User Archive Control", "Function Trend Control", "Hardcopy" e "Web Client" sono già integrati nel WebNavigatorClient V7.0. Se il WebNavigatorClient V7.0 è collegato con un WebServer prima della versione V7.0, nel settore di scaricamento dell'interfaccia di navigazione Web verranno offerti questi Plug-Ins per l'installazione, malgrado fossero già installati i Plug- Ins. Non eseguire nessuna reinstallazione di questi Plug-Ins. Informazioni sul setup e l'installazione del WebNavigator Client: Prima di installare, sul Web client una versione più aggiornata attraverso il download, si raccomanda di controllare le lingue installate sul Web client e sul Web server collegato. Dopo l'installazione del Web client attraverso il download, sul computer client sono presenti solo le lingue del Web server collegato. L'installazione del WebNavigator Client viene interrotta con una segnalazione di errore "WinCC attivo", quando è aperto il progetto WinCC locale o nel caso in cui era aperto dal momento dell'ultimo riavvio del computer. In questo caso occorre riavviare il computer. Controllare anche, se WinCC è registrato nella directory di autostart. Eliminare necessariamente la registrazione ed eseguire quindi un riavvio del computer per poter eseguire l'installazione del Web client. Per l'installazione del Web client è necessario che sul disco rigido locale sia disponibile uno spazio di memoria libero di almeno 70 MB, altrimenti il setup di MSI interrompe l'installazione con un relativo messaggio. Per l'installazione del Web client attraverso il download da Intranet/Internet si potrà scegliere tra "Apri" e "Salva" del file di setup. La procedura scelta alla prima installazione del Web client dovrà essere scelta anche per un'installazione successiva di plug-in o ActiveX Control, come ad es. "User Archive Control". Altrimenti si avrà una segnalazione d'errore "Error 1316" del servizio "MSI Installer". Manuale di sistema, 11/2008, 19

20 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.5 Installazione di WinCC/WebNavigator Client In ambiente Windows XP l'installazione del WebNavigator Client può essere accelerata se prima dell'avvio dell'installazione viene disattivata l'impostazione "Cerca automaticamente cartelle e stampanti di rete". A tale scopo aprire in Windows Explorer attraverso l'opzione "Strumenti > Opzioni cartella" la finestra di dialogo "Opzioni cartella". Sulla scheda "Visualizzazione" sotto "File e cartelle" disattivare tale opzione e quindi fare clic sul pulsante "Applica a tutte le cartelle". Nell'area di download dell'interfaccia di navigazione Web vengono visualizzati i plug-in che potranno essere installati. Per l'installazione di questi plug-in sono richiesti gli stessi diritti di utente minimi come per l'installazione del Web client. Quando nell'interfaccia di navigazione Web si seleziona un plug-in, si avvia il setup del WebNavigator Client. Nel setup dovrà essere confermata nuovamente la selezione del plugin. Aggiornamento di un Web client di una versione precedente La versione aggiornata del Web client può essere caricata ed installata dal sito Internet " sulla pagina "WinCC/WebNavigator" attraverso il link "WebNavigator Demo Projekt". Installazione del Web client in ambiente Windows Server L'installazione del Web client in ambiente Windows Server con un diritto di utente più basso di "Amministratori" non è possibile nell'impostazione predefinita dei criteri di gruppo. L'autorizzazione per l'installazione del Web client può avvenire nella direttiva di gruppo con l'assegnazione e la pubblicazione di questo software oppure con l'attivazione dell'impostazione "Installa sempre con privilegi elevati" alla voce "Modelli amministrativi / Componenti di Windows / Windows Installer". Per l'opzione "Disattiva Windows Installer" deve essere attivato "Mai" Diritti utente, Gruppi di utenti e possibilità di installazione opzionali Diritti utente, Gruppi di utenti e possibilità di installazione opzionali Il presente tema descrive i seguenti punti in correlazione all'installazione del Web client. Diritti di utente Windows richiesti per l'installazione e la prima connessione del Web client Installazione del Web client con diritti di utente limitati Installazione per un gruppo di utenti o di computer configurato Distribuzione del software basata su direttive di gruppo Installazione senza interazione dell'utente Diritti di utente Windows richiesti per l'installazione e la prima connessione del Web client Per l'installazione del Web-Client attraverso Intranet/Internet o dal DVD del prodotto sono richiesti diritti di utenza da "Amministratore". La prima connessione del Web client al Web server deve essere eseguita con il diritto di un utente Windows utilizzato durante l'installazione 20 Manuale di sistema, 11/2008,

21 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.5 Installazione di WinCC/WebNavigator Client o superiore. Qui è necessario che il collegamento venga stabilito con successo. Tutte le ulteriori connessioni potranno avvenire successivamente con un altro diritto di utente Windows, ma con probabili restrizioni di diritti. Installazione del Web client con diritti di utente limitati Con l'impiego della tecnologia Microsoft Windows Installer (MSI), a partire dalla versione V6.0 SP1 il Web client può anche essere installato con diritti di utente Windows limitati, cioè senza disporre dei diritti "Utenti avanzati" oppure "Amministratori". Questa procedura può essere utilizzata per l'installazione attraverso la distribuzione del software nelle reti basata su direttive di gruppo. Anche gli add-in e plug-in appartenenti a Web Navigator Client possono essere installati in questo modo. All'installazione di plug-in creati con il WinCC Plug-In Builder, sul Web-client è richiesto il diritto di utente "Amministratore". L'utilizzo della tecnologia MSI permette di realizzare anche l'installazione del Web client per un gruppo di utenti o di computer configurato. Installazione per un gruppo di utenti o di computer configurato Attraverso il Microsoft Systems Management Server oppure attraverso una direttiva di gruppo sul Domain Controller si potrà effettuare l'installazione per un gruppo di utenti o di computer configurato dall'amministratore. A tale scopo, sul Domain Controller viene distribuito il file MSI "WinCCWebNavigatorClient.msi" ed abilitato per un gruppo di utenti. In base alla progettazione della distribuzione del software basata su direttive di gruppo, l'installazione avviene o alla connessione degli utenti definiti o all'avvio del computer. Nel caso dell'uso di un Microsoft Systems Management Server l'installazione viene progettata ed attivata dall''amministratore ed eseguita all'avvio del corrispondente computer. Per ulteriori informazioni riguardanti il Microsoft Systems Management Server, consultare in Internet la homepage di Microsoft. Distribuzione del software basata su direttive di gruppo L'installazione del software viene eseguita normalmente con i diritti all'accesso dell'attuale utente Windows. Con l'impiego della tecnologia MSI l'installazione viene effettuata da un servizio di sistema operativo con diritti avanzati. In tal modo si ha la possibilità di effettuare installazioni per i quali l'utente Windows non ha un'autorizzazione. Applicazioni che richiedono diritti avanzati per essere installati, nella tecnologia MSI sono denominate "Installazioni privilegiate". L'installazione di queste applicazioni è possibile se ad un utente Windows è stato assegnato il diritto "Installa sempre con privilegi elevati". Per l'applicazione della distribuzione del software basata su direttive di gruppo sul Domain Controller viene creata una direttiva di gruppo e con l'utilizzo di Active Directory il software distribuito viene assegnato o distribuito. Manuale di sistema, 11/2008, 21

22 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.5 Installazione di WinCC/WebNavigator Client Assegnazione: Il software può essere assegnato ad un utente o computer. Il software da distribuire viene installato automaticamente alla connessione dell'utente oppure all'avvio del computer. Distribuzione: Il software può essere messo a disposizione a singoli utenti. Alla connessione di un utente al client il software da distribuire viene visualizzato in una finestra di dialogo e può essere selezionato per essere installato. Installazione senza interazione dell'utente All'installazione del Web client, l'utente deve normalmente inserire delle informazioni, come ad es. le directory di destinazione, l'accettazione del contratto di licenza software o i componenti da installare. Con l'utilizzo di un file di configurazione è possibile effettuare l'installazione senza interazione dell'utente. I percorsi e le informazioni di utente richiesti sono messi a disposizione nel file di configurazione "options.ini". Il file deve trovarsi nella stessa directory come il setup per il Web client. Questa procedura di installazione è consigliabile per la distribuzione del software basata su direttive di gruppo. L'installazione dal DVD del prodotto avviene con l'interazione dell'utente. Le preimpostazioni indicate nella tabella sono utilizzate per le seguenti condizioni: Il file di configurazione "options.ini" manca e non è presente una registrazione nella Registry del client, ad es. perché è installato un altro prodotto SIMATIC HMI Oppure l'installazione avviene attraverso la distribuzione del software basata su direttive di gruppo con assegnazione al computer. Informazioni Cartella di destinazione per Web Navigator Client Parametri INSTALLDIR=" <syspath1>\siemens\wincc" Cartella di destinazione per componenti comuni COMMONDIR=" <syspath2>\siemens " Informazioni di utente / Nome dell'utente Informazione di utente / Organizzazione USER COMPANYNAME I parametri "<syspath?>" risultano dall'impostazione nella Registry sotto la chiave "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion" : - "<syspath1>" corrisponde alla chiave "ProgramFilesDir" ad es. "C:\\Programmi" - "<syspath2>" corrisponde alla chiave "CommonFilesDir" ad es. "C:\\Programmi\\File comuni" Esempio di un file di configurazione "options.ini" [USERINFO] USER=Integration COMPANYNAME=Siemens AG [INSTALLPATH] COMMONDIR=" C:\Programmi\File comuni\siemens " 22 Manuale di sistema, 11/2008,

23 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.5 Installazione di WinCC/WebNavigator Client INSTALLDIR=" C:\Programmi\Siemens\WinCC " [FEATURES] FUNCTIONTRENDCONTROL=0 HARDCOPY=0 WINCCUSERARCHIVES=0 DEU=0 FRA=0 ITA=0 ESP= Impostazioni all'interno di Internet Explorer Introduzione Per avere a disposizione sul Web Navigator Client la funzionalità completa, è necessario adattare rispettivamente le impostazioni di sicurezza in Internet Explorer. Manuale di sistema, 11/2008, 23

24 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.5 Installazione di WinCC/WebNavigator Client Procedura Fare clic in Internet Explorer su "Strumenti" > "Opzioni Internet". Fare clic sulla scheda "Protezione". Selezionare l'area corrispondente, per es. "Intranet locale" oppure "Internet". 24 Manuale di sistema, 11/2008,

25 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.5 Installazione di WinCC/WebNavigator Client Fare clic sul pulsante di comando "Livello personalizzato". Selezionare nell'impostazione "Esegui script controlli ActiveX contrassegnati come sicuri" e "Scarica controlli ActiveX con firma elettronica" l'opzione "Attiva". Attivare alla voce "Scripting > Active Scripting" l'opzione "Attiva". Fare clic su "OK". Nella successiva finestra di dialogo confermare le modifiche. Selezionare l'icona "Siti attendibili" ed aprire quindi attraverso il pulsante di comando "Siti" la finestra di dialogo "Siti attendibili". Registrare l'indirizzo del server Web nel campo "Aggiungi il sito Web all'area". i possibili formati e metacaratteri sono ad esempio "*:// ", "ftp:// ", oppure " Disattivare la casella di controllo "Richiedi verifica server ( per tutti i siti dell'area". Fare clic sul pulsante di comando "Aggiungi". Confermare le introduzioni tramite "OK". Selezionare il simbolo "Siti attendibili". Fare clic sul pulsante di comando "Livello standard" e quindi sul pulsante di comando "Livello personalizzato". Spuntare nella finestra di dialogo "Impostazioni protezione" sotto "Inizializza e esegui script controlli ActiveX non contrassegnati come sicuri" l'opzione "Attiva". Confermare le introduzioni tramite "OK". Fare clic sulla scheda "Dati generali". Nel campo "File temporanei Internet" fare clic sul pulsante "Impostazioni". Attivare alla voce "Controlla la presenza di versioni più recenti delle pagine memorizzate" l'opzione "Automatico". Confermare le introduzioni tramite "OK". Chiudere la finestra di dialogo "Opzioni Internet" tramite "OK". A questo punto sono state eseguite tutte le impostazioni necessarie in Internet Explorer. Manuale di sistema, 11/2008, 25

26 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.5 Installazione di WinCC/WebNavigator Client Installazione dal DVD Requisiti Per l'installazione ovvero l'utilizzo di WinCC/WebNavigator Client trovano applicazione le indicazioni al capitolo "Impostazioni in Internet Explorer". In base al sistema operativo utilizzato, per l'installazione del client Web sono richiesti diritti di utente Windows minimi, come descritto al capitolo "Installazione di WinCC/WebNavigator Client". Procedimento 1. Inserire il DVD di WinCC nel drive del computer. Se la funzione Esecuzione automatica del sistema operativo è attivata, il DVD è avviato in automatico. Se la funzione di esecuzione automatica non è attivata, avviare il programma Setup.exe contenuto nel DVD. 2. Selezionare nella finestra di dialogo "Tipo di installazione" l'opzione "Installazione del pacchetto". 3. Selezionare il pacchetto del programma "WebNavigator Client". 4. Avviare l'installazione. È possibile seguire lo stato dell'installazione nella finestra di dialogo visualizzata. Per annullare l'installazione selezionare "Annulla". 5. Alla fine dell'installazione nella finestra di dialogo "SIMATIC Security Control" vengono visualizzate le impostazioni di sicurezza che vengono adattate per WinCC. Il Firewall viene configurato automaticamente. Confermare gli adattamenti con "Applica" e "Esci". 6. Riavviare il PC in caso il Setup lo richieda. Il WinCC/WebNavigator Client è installato e aggiunto come funzione nella finestra di navigazione di WinCC Explorer Installazione attraverso Intranet/Internet Presupposti Per l'installazione ovvero l'utilizzo di WebNavigator Client trovano applicazione le impostazioni indicate al capitolo dedicato all'argomento "Impostazioni in Internet Explorer". MarzioIn base al sistema operativo utilizzato, per l'installazione e la prima connessione del Web-Client sono richiesti diritti di utente Windows minimi, come descritto al capitolo dedicato all'argomento "Installazione di WebNavigator Client". 26 Manuale di sistema, 11/2008,

27 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.5 Installazione di WinCC/WebNavigator Client Per l'installazione attraverso Intranet / Internet è necessario aver precedentemente installato la versione integrale del programma WinCC/WebNavigator Server, avere eseguito la configurazione con WinCC Web Configurator di Internet Information Server ed essere registrato come utente nel tool WinCC User Administrator. Sul WebNavigator Server desiderato deve trovarsi un progetto WinCC in runtime. Installazione di WebNavigator Client attraverso Intranet / Internet Collegarsi a Internet con il proprio provider di servizi Internet. Immettere nella barra indirizzo l'indirizzo del WinCC/WebNavigator Server, per es. " Avendo installato un directory virtuale l'indirizzo potrà anche essere come il seguente: " A questo punto bisognerà connettersi con WinCC/WebNavigator Server indicando il rispettivo nome di utente e la password. Collegandosi con WinCC/WebNavigator Server per la prima volta all'utente viene chiesto di installare il programma WinCC Web Navigator Client. Fare clic sul link "Click here to install". Nella finestra di dialogo "Download file" fare clic sul pulsante di comando "Salva" per salvare il setup del client sul computer di destinazione. È consigliabile effettuare il salvataggio per evitare di dover ricaricare il setup nel caso che fosse richiesto un riavvio del client. Nota Se il WebNavigator Client è stato già installato e si desidera installare una versione aggiornata del Client via Intranet/Internet, aprire direttamente il setup del client senza salvare il file d'installazione sul computer di destinazione. Se si desidera salvare il nuovo file d'installazione, deinstallare prima il vecchio file d'installazione oppure salvare la nuova versione del file in una directory diversa da quella del file della versione precedente. Lasciare aperto Internet Explorer ed aprire Windows Explorer. Navigare alla directory in cui è stato memorizzato il file di setup ed avviare il setup facendo doppio clic sul file. Eseguire quanto indicato sullo schermo, inserendo i dati richiesti ed effettuando le impostazioni richieste. I control sul lato client del Web Navigator saranno installati. Abbandonare quindi la finestra di dialogo del setup. Una volta eseguita con successo l'installazione, il Web Navigator Client si collega al progetto WinCC in runtime. Manuale di sistema, 11/2008, 27

28 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.6 WinCC/WebNavigator Client Diagnostica 1.6 WinCC/WebNavigator Client Diagnostica WinCC/WebNavigator Client Diagnostica Introduzione Con il WebNavigator Client Diagnostica di WinCC è possibile ottenere un accesso economico su numerosi server di WebNavigator. In questo caso è possibile utilizzare diversi client di diagnostica e client normali allo stesso tempo. Durante lo svolgimento di questo procedimento non è necessaria alcuna licenza di un WebNavigator Server, visto che la concessione di licenza è eseguita sul client di diagnostica. Possibili casi di applicazione sono per esempio: Teleassistenza: Con il client di diagnostica si accede per lavori di manutenzione e assistenza in maniera consecutiva su diversi impianti WinCC. Assistenza centrale: Con il client di diagnostica si accede contemporaneamente a numerosi e differenti server. 28 Manuale di sistema, 11/2008,

29 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.6 WinCC/WebNavigator Client Diagnostica Concessione di licenze Client Diagnostica WinCC/WebNavigator Client Diagnostica Per il client di diagnostica è necessario disporre sul computer della postazione di lavoro di una licenza per "Client Diagnostica". Il client di diagnostica è in grado di accedere al massimo su 12 server Web contemporaneamente. Nel caso in cui sul server si trova installata una licenza per il modulo WebNavigator Server oppure per WebNavigator Server Diagnostica, allora il client di diagnostica potrà disporre anche di un accesso al di là del numero massimo di client indicato (accesso garantito). WinCC/WebNavigator Diagnosi Server Questa licenza consente ad un WebNavigator Client Diagnostica l'accesso sul server Web. Questa licenza è necessaria se sul server Web non è presente alcuna licenza per server Web per postazioni di client Web "normali" volendo comunque disporre di un accesso reso possibile dal client di diagnostica. Complessivamente i client di diagnostica consentono l'accesso contemporaneo di massimo 50 singoli client per server. Nota Qualora uno dei computer collegati non disponga di una licenza necessaria oppure nel caso in cui sul computer client non si trova alcun client di diagnostica bensì un client Web "normale", allora viene visualizzato un rispettivo messaggio informativo e il client Web funziona in modo di demo. Se il client di diagnostica viene installato senza una rispettiva licenza, ogni volta che viene riavviato il computer dopo ca. 1 ora viene visualizzata una segnalazione per licenza mancante. Per rimuovere questa segnalazione, si potrà o installare una licenza di client di diagnostica o disinstallare definitivamente il software del client di diagnostica. Nota Nel momento in cui si procede all'installazione di un client di diagnostica su un computer provvisto di sistema di base WinCC, in seguito ad una disinstallazione di WinCC sarà necessario eseguire una nuova installazione del client di diagnostica. Ulteriori informazioni riguardo le licenze per WebNavigator Server e Client sono riportate nell'ambito del tema Requisiti > Gestione licenze. Vedere anche Concessione di licenza (Pagina 10) Manuale di sistema, 11/2008, 29

30 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.7 Progetto Demo di WebNavigator Installazione di WinCC/WebNavigator Client Diagnostica Premessa Il software per il client di diagnostica WebNavigator è installato sul computer client da DVD. Requisiti È necessario disporre di diritti di amministratore. Procedimento 1. Inserire il DVD di WinCC nel drive del computer. Se la funzione Esecuzione automatica del sistema operativo è attivata, il DVD è avviato in automatico. Se la funzione di esecuzione automatica non è attivata, avviare il programma Setup.exe contenuto nel DVD. 2. Selezionare nella finestra di dialogo "Tipo di installazione" l'opzione "Installazione personalizzata". 3. Selezionare il programma "Diagnose Client" nel gruppo di programmi "Web Navigator". 4. Avviare l'installazione. È possibile seguire lo stato dell'installazione nella finestra di dialogo visualizzata. Per annullare l'installazione selezionare "Annulla". 5. Alla fine dell'installazione nella finestra di dialogo "SIMATIC Security Control" vengono visualizzate le impostazioni di sicurezza che vengono adattate per WinCC. Il Firewall viene configurato automaticamente. Confermare gli adattamenti con "Applica" e "Esci". 6. Riavviare il PC in caso il Setup lo richieda. Viene installato WinCC/WebNavigatorClient Diagnostica. 1.7 Progetto Demo di WebNavigator Premessa Sul DVD di WinCC WebNavigator si trova un progetto WinCC demo in forma di file ZIP ad estrazione automatica "Web_Demo_Projekt.exe" nella directory "Samples\WebNavigator". Per installare questo progetto copiare il file in una directory locale ed avviare la decompressione, facendo due volte clic sul file. Nel progetto Demo sono già progettate le seguenti connessioni: WinCC Connetti Password Navigatore Web Tedesco winccd winccpass Navigatore Web Inglese wincce winccpass Navigatore Web Francese winccf winccpass 30 Manuale di sistema, 11/2008,

31 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1.8 Deinstallazione WinCC Connetti Password Navigatore Web Italiano wincci winccpass Navigatore Web Spagnolo winccs winccpass Terminal PocketPC PocketPC winccpass Terminal Mobic Mobic winccpass Terminal MP370 MP370 winccpass 1.8 Deinstallazione La deinstallazione dei programmi WinCC WebNavigator Server e WinCC WebNavigator Client avviene seguendo le consuete istruzioni del sistema Windows. Aprire il "Pannello di controllo" facendo un doppio clic sull'icona "Installazione applicazioni". Fare clic sull'icona "Cambia/Rimuovi programmi". Selezionare WebNavigator Server oppure Client e fare clic su "Rimuovi". Seguire attentamente le istruzioni visualizzate sullo schermo. In questo modo WinCC WebNavigator Server / Client sono rimossi dal sistema. Nota In caso di deinstallazione di WinCC WebNavigator Server si consiglia di rimuovere anche la rispettiva autorizzazione facendo ricorso al programma "Automation License Manager". L'autorizzazione potrà essere in seguito attivata di nuovo. Ulteriori informazioni sul tema Autorizzazione sono riportate alla voce "Protezione software WinCC". Manuale di sistema, 11/2008, 31

32

33 WinCC/WebNavigator Release Notes 2 2 Risorse 2.1 Release Notes Indice del contenuto Le presenti Release Notes contengono informazioni importanti. Le informazioni contenute in queste Release Notes sono superiori a quelle nei manuali e nella Guida in linea. Si prega di leggere le Release Notes con cura, in quanto contengono informazioni molto importanti. 2.2 Installazione del software Installazione e configurazione CAUTELA La versione 7.0 SP1 di WinCC WebNavigator è abilitata solo sulla base di WinCC V7.0 SP1. Il WebNavigator Server / Client della versione V7.0 SP1 non dovrà essere installato su un computer con WinCC precedente alla versione V7.0 SP1. Allo stesso modo un WebNavigator Server / Client precedente alla versione V7.0 SP1 non può essere installato su un computer con la versione 7.0 SP1 di WinCC. Durante la configurazione è peraltro importante tenere presente che non è consentito un impiego frammisto di versioni sia europee sia asiatiche di WinCC e WebNavigator. Manuale di sistema, 11/2008, 33

34 WinCC/WebNavigator Release Notes 2.3 Avvertenze su WebNavigator 2.3 Avvertenze su WebNavigator Comunicazione attraverso server proxy Per la comunicazione attraverso un server proxy, tenere conto dei punti riportati appresso. In caso di servizio attraverso server proxy il Web client dovrà essere membro del dominio server. Procedura di login per server proxy con autenticazione NTLM: Se l'utente connesso al Web client non ha accesso a questo server proxy, viene prima visualizzata una finestra di login per il server proxy, quindi la finestra di login per l'utente WinCC e infine nuovamente la finestra di login per il server proxy. Restrizioni di sicurezza per WebNavigator Client CAUTELA Durante l'impiego di WebNavigator Client è importante osservare le restrizioni in fatto di sicurezza specifiche di Internet. In alcune circostanze, il WebNavigator Client è in grado di riconoscere solo con notevole ritardo (>20s) rispetto ad un normale WinCC client che il Web server è "down" o che la comunicazione è disturbata. Impostazioni di sicurezza all'interno di Internet Explorer Per avere a disposizione sul WebNavigator Client la funzionalità completa, è necessario adattare rispettivamente le impostazioni di sicurezza in Internet Explorer. In questo contesto, tenere presente il capitolo "WinCC/WebNavigator Installation Notes / Installazione del WinCC/ WebNavigator Client / Impostazioni in Internet Explorer". Impostazioni di sicurezza all'interno di Internet Explorer: installazione mediante collegamento SSL Se si intende scaricare WebNavigator da un portale ASP mediante un collegamento SSL, in base a determinate condizioni non è possibile eseguire un download. Le seguenti impostazioni offrono un rimedio: Disattivare nelle opzioni di internet dell'internet Explorer nella scheda "Esteso" l'opzione "Do not save encrypted pages to disk". Disattivare nel "Pannello di controllo/installazione applicazioni/componenti Windows" l'opzione "Internet Explorer Enhanced Security Configuration". WebNavigator-Server su Windows Vista: Comportamento in caso di un riavvio Nel caso di un WebNavigator-Server su Windows Vista viene attivato il sito Web standard dopo un riavvio. In questo modo non è più possibile stabilire alcun collegamento dal Web- Client al WebNavigator-Server. Soluzione: Riavviare il sito WebNavigator in Internet Information Service (IIS). 34 Manuale di sistema, 11/2008,

35 WinCC/WebNavigator Release Notes 2.3 Avvertenze su WebNavigator Disinstallazione di WinCC: il WebNavigator Client deve essere installato a posteriori Se si disinstalla WinCC, è necessario installare a posteriori il WebNavigator Client. Disattivazione di WinCC e WebNavigator Runtime Se è stato disattivato WinCC Runtime, ad una nuova attivazione di WinCC Runtime si dovrà tenere presente che WebNavigator Runtime è già terminato. Cambio di progetto Dopo un cambio di progetto può verificarsi sporadicamente un'impossibilità di comando dell'internet Information Service (IIS). In questo caso sarà opportuno riavviare il computer. WebNavigator Client: impiego tramite Wireless LAN L'impiego del WebNavigator Client tramite Wireless LAN è abilitato solo con il SIMATIC Mobile Panel PC 12". WebNavigator Client: Finestre della pagina sul Web client Se viene modificato il nome della pagina in una finestra di pagina, l'evento "Modifica dell'oggetto" di tale finestra di pagina viene eseguito più volte sul Web client mentre avviene una sola volta nel sistema base WinCC. Questo comportamento sul Web client è dovuto al sistema perché in seguito al funzionamento asincrono del collegamento ad Internet può essere attivato un aggiornamento multiplo dell'oggetto della finestra della pagina. Non ha comunque effetto sulla funzione. WebNavigator Client: WinCC Alarm Control su un WebNavigator Server in WinCC ServiceMode Situazione iniziale Il WebNavigator Client è collegato a un WeNavigator Server che è utilizzato in WinCC ServiceMode. Comportamento Se viene utilizzato un WinCC Alarm Control precedente a WinCC V7 che è collegato mediante un prefisso del server, non sarà possibile aprire la finestra di dialogo di selezione. Soluzione Utilizzare il WinCC AlarmControl a partire da WinCC V7. Manuale di sistema, 11/2008, 35

36 WinCC/WebNavigator Release Notes 2.3 Avvertenze su WebNavigator WebNavigator Client: WinCC-Webbrowser-OCX sul Web client Nella scheda "Protezione" delle opzioni Internet in Internet Explorer deve essere attivata la casella di controllo "Consenti controlli ActiveX". Se sul Web client viene visualizzata una pagina di processo con l'activex Control "WinCCWebbrowser" e in questo si seleziona un link, alla prima visualizzazione di questa pagina collegata via link non funziona il pulsante "Indietro". Solo a partire dal secondo accesso a questa pagina la funzione verrà eseguita correttamente. Dopo un cambio della pagina di processo il comportamento originario è nuovamente presente. Il WinCC-Webbrowser-OCX è utilizzato per la visualizzazione di contenuti Web statici o di documenti CHM in pagine di processo. Contenuti con funzionalità di scripting non vengono supportati. WebNavigator Client: file diagnostico "WebNavReconnnect.log" Dopo l'installazione del Web client il file diagnostico "WebNavReconnnect.log" viene salvato nella directory "<Benutzer>\Application Data\Siemens\SIMATIC.WinCC\WebNavigator \Client". Il file diagnostico viene salvato nel relativo profilo d'utente, cosicché non siano necessari diritti di amministratore. In Windows Vista la directory si trova alla voce "LocalLow". WebNavigator Client V7.0 SP1: collegamento al WebNavigator Server V6.2 SP2 o precedente in ambiente Windows Vista SP1 Per collegare un WebNavigator Client V7.0 SP1 ad un WebNavigator Server V6.2 SP2 o precedente in ambiente Windows Vista SP1, è necessario disattivare nel WebNavigator Client V7.0 SP1 l'account utente "UAC - User Account Control" oppure disattivare nell'internet Explorer il "Protected Mode". WebNavigator Client: Contenuti della barra indirizzi Durante il funzionamento del Web client, nella barra degli indirizzi dell'internet Explorer vengono visualizzate stringhe di caratteri, che non sono rilevanti per l'operatore e che non possono essere interpretate. Per esempio, qui può apparire la voce "loadbalancing=no", che non rappresenta, tuttavia, una visualizzazione di stato per il server interessato nel processo Load Balancing. Solo nella registrazione del Web client è necessario immettere dei caratteri e verificare ad es. il nome del server, la porta. WebNavigator Client: Client con diversi utenti avanzati Se un utente avanzato installa su un computer una nuova versione del WebNavigator Client, anche altri utenti avanzati di questo computer si devono aggiornare alla nuova versione. Se gli utenti avanzati utilizzano diverse versioni, si possono verificare dei problemi. Ciò vale anche se un utente avanzato si collega ad un server con una versione di WebNavigator meno recente. 36 Manuale di sistema, 11/2008,

37 WinCC/WebNavigator Release Notes 2.3 Avvertenze su WebNavigator WebNavigator Client: Login tramite inserimento diretto nella barra degli indirizzi A causa dei patch di sicurezza di Microsoft per l'internet Explorer V6, il login del Web client non è più possibile tramite l'inserimento del nome utente e della password nella barra degli indirizzi. WebNavigator Client: Voci "Completamento automatico" e link nella barra cronologia In Internet Explorer le immissioni nella barra degli indirizzi vengono visualizzati come link nella barra cronologia oppure proposte come voci ad "Completamento automatico" per successive immissioni nella barra degli indirizzi. Alla connessione di Web client a Web server con Load Balancing questi aiuti di Internet Explorer non possono essere utilizzati senza controllarli. Se alla prima connessione del Web client questo è stato connesso al Web server con Load Balancing ed è quindi stato inoltrato ad un secondo Web server, nella barra cronologia oppure come voce ad "Completamento automatico" l'internet Explorer non visualizza l'indirizzo del primo Web server, ma quello del secondo Web server su cui è stato inoltrato il client. Se si usa, per successivi tentativi di connessione del Web client, il link nella barra cronologia oppure la voce ad "Completamento automatico" senza controllarli, questo Web client verrà connesso al secondo Web server. WebNavigator Client: Disinstallazione del Software ProTool/Pro Se viene disinstallato su un WebNavigator Client il software ProTool/Pro, i Control della HMI Symbol Library vengono deregistrati. Reinstallare il WinCC/WebNavigator Client per poter accedere nuovamente a questi Control. WebNavigator Client: Reconnect automatico non riuscito Se il collegamento tra Web client e Web server viene effettuato attraverso un firewall oppure un server proxy, è possibile che una normale connessione del Web client riesca, ma non un reconnect automatico. Ciò è dovuto al fatto che il Web client utilizza il ping ICMP per la funzione di reconnect. Questo ping può essere bloccato, però, dal firewall o dal server proxy. In questo caso di errore sul Web client può essere disattivato l'utilizzo del ping ICMP al reconnect. L'opzione "Disattivare ICMP Ping" si trova alla pagina Client ASP sotto la voce "Impostazioni/ proprietà WebClient /ricollegamento". WebNavigator Client: Computer WinCC con "Basic Process Control" In caso di collegamento del WebNavigator Client con un computer WinCC che ha WinCC Basic Process Control, il plug-in "WinCC Basic Process Control" deve essere installato sul Web client. Senza il Plug-In, non sarà disponibile la funzionalità di WinCC Basic Process Control sul Web client, per es. mancanza del rispettivo ActiveX Control nonché della visualizzazione raggruppata. Il plug-in è presente sul Web server nella directory "<wincc_percorso di installazione> \WebNavigator\Server\Web\Install\Custom" e può essere scaricato nell'interfaccia di navigazione WebNavigator nell'area download all'indirizzo "Download Plug-Ins". Le funzioni supportate ovvero non supportate sono descritte nel WinCC Information System sotto "Opzioni > Options for Process Control > Panoramica opzioni di controllo processo > Manuale di sistema, 11/2008, 37

38 WinCC/WebNavigator Release Notes 2.3 Avvertenze su WebNavigator Progettazione in ambiente PCS7 > Web client" nonché sotto "Release Notes > Opzioni di controllo processo". Per installare un WebNavigator Client su un Web server dedicato con WinCC Basic Process Control, il plug-in "WinCC Basic Process Control" deve essere installato subito dopo l'installazione del Web client. Viene visualizzata la pagina di download per il plug-in. Questa può essere lasciata solo dopo l'installazione del plug-in per la visualizzazione delle pagine di processo. Per informazioni relative alle funzioni supportate del WebNavigator Client in caso di collegamento con una PCS7-OS, consultare la documentazione di PCS7. WebNavigator Client: "FLAG_COMMENT_DIALOG" della funzione "GCreateMyOperationMsg" Il parametro "FLAG_COMMENT_DIALOG" non è supportato nel Web client per la funzione "GCreateMyOperationMsg". ActiveX Control (Industrial X) creati in proprio Per gli ActiveX Control (Industrial X) creati in proprio deve essere garantita la compatibilità con il sistema base WinCC, con il WebNavigator Server e con il WebNavigator Client. Ciò vale sia per l'installazione diretta dell'activex Control sul computer con WinCC, Web-server o Webclient, sia per l'installazione attraverso plug-in, ad es. sul Web-client. Per questo motivo, in caso dell'installazione diretta l'activex Control va installato prima del sistema base WinCC, Web server o Web client. Se successivamente l'activex Control creato in proprio non funziona più correttamente, vuol dire che la compatibilità non era data. Se l'activex Control creato in proprio viene integrato in un plug-in e viene installato per mezzo di download, in caso di un aggiornamento del sistema base WinCC, del Web server o del Web client si dovrà creare anche un nuovo plug-in con questo ActiveX Control. Alla creazione del plug-in dovranno essere utilizzati binari (DLL, OCX ecc.) compatibili. Sito Web del WebNavigator in Windows XP In Windows XP Professional non è possibile cancellare un sito Web indipendente con le funzioni di "Internet Information Service" (IIS). Se un sito Web indipendente è stato creato con il Web Configurator sul Web server, questi non potrà essere cancellato per creare al posto di esso il sito Web del WebNavigator come directory virtuale. Allo stesso modo sotto Windows XP Professional può essere attivo un solo sito Web anche quando per ogni pagina Web è stata assegnata un'altra porta. Qualora fosse richiesto il sito Web standard, non potrà essere contemporaneamente attivo il sito Web indipendente del WebNavigator. Tuttavia, con il seguente richiamo della riga di comando è possibile cancellare il sito Web indipendente del WebNavigator. Prima di richiamare questa riga di comando, occorre terminare la consolle di IIS. "<wincc_installationspfad>\webnavigator\server\bin\winccwebconfigurator.exe" deinstall="yes" Avviare successivamente nella consolle di IIS in sito Web desiderato, per esempio il sito Web standard. 38 Manuale di sistema, 11/2008,

39 WinCC/WebNavigator Release Notes 2.4 Assistenza e supporto Accesso del Web client ad un WinCC flexible Sm@rt Service Server Se un WebNavigator Client deve accedere ad un WinCC flexible Sm@rt Service Server, ciò potrà essere eseguito nell'interfaccia di navigazione Web attraverso la funzione "Cambia server", come per ogni altro WinCC/WebNavigator Server. SIMATIC Logon Con WebNavigator V7.0 SP1 è supportato SIMATIC Logon V1.4 SP1. Sono da considerarsi tuttavia le seguenti limitazioni. Nel caso in cui l'operatore sia membro in diversi gruppi di utenti, si seleziona un gruppo a caso nel quale è progettata una pagina iniziale. Non è possibile proiettare il gruppo che viene selezionato. Le autorizzazioni di tutti i gruppi nei quali è membro l'operatore vengono riepilogati. Il dominio deve essere anteposto nel dialogo Login di Internet Explorer al nome utente nella sintassi "<domain>\<username>". Nel caso in cui scada la password durante una sessione client, ciò non avrà alcun influsso sull'utilizzabilità del Web client. La password può essere modificata solo sul Web server. Non è possibile modificare la password su un Web client. Gli script e le funzioni ODK non sono supportati per il SIMATIC Logon. 2.4 Assistenza e supporto Avvertenze di pericolo Norme di sicurezza Il presente manuale contiene avvertenze tecniche relative alla sicurezza delle persone e alla prevenzione dei danni materiali che vanno assolutamente osservate. Le avvertenze per la sicurezza personale sono evidenziate da un triangolo di pericolo mentre quelle per i danni materiali sono senza triangolo di pericolo. Le avvertenze di pericolo sono rappresentate come segue e segnalano in ordine descrescente i diversi livelli di rischio. PERICOLO significa che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. Manuale di sistema, 11/2008, 39

40 WinCC/WebNavigator Release Notes 2.4 Assistenza e supporto AVVERTENZA significa che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare la morte o gravi lesioni fisiche. CAUTELA con il triangolo di pericolo, significa che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare lesioni fisiche non gravi. CAUTELA senza triangolo di pericolo indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare danni materiali. ATTENZIONE significa che la mancata osservanza della relativa nota può causare un risultato o uno stato indesiderato. Nota è un'informazione importante sul prodotto, sull'uso dello stesso o su quelle parti della documentazione alla quale si deve prestare una particolare attenzione. Nel caso in cui ci siano più livelli di rischio l'avviso di pericolo segnala sempre quello più elevato. Se in un avviso di pericolo si richiama l'attenzione con il triangolo sul rischio di lesioni alle persone, può anche essere contemporaneamente segnalato il rischio di possibili danni materiali. Personale qualificato L'apparecchio o il sistema in questione deve essere installato e messo in servizio soltanto nel rispetto della presente documentazione. Per la messa in servizio e l'esercizio di un apparecchio/sistema è assolutamente necessario l'impiego di personale qualificato. Con riferimento alle indicazioni contenute in questa documentazione in merito alla sicurezza, come personale qualificato si intende quello autorizzato a mettere in servizio, eseguire la relativa messa a terra e contrassegnare gli apparecchi, i sistemi e i circuiti elettrici rispettando gli standard della tecnica di sicurezza. Uso conforme alle disposizioni Rispettare quanto segue: 40 Manuale di sistema, 11/2008,

41 WinCC/WebNavigator Release Notes 2.4 Assistenza e supporto AVVERTENZA L'apparecchio/sistema può essere utilizzato solo per i casi di impiego previsti nel catalogo e nella descrizione tecnica e solo in combinazione con apparecchi e componenti di altri produttori raccomandati o omologati dalla Siemens. Per consentire il funzionamento corretto e sicuro del prodotto occorre garantire un trasporto, un immagazzinaggio ed un montaggio eseguiti a regola d'arte, e provvedere ad un uso ed una manutenzione appropriati. Marchi Tutti i nomi di prodotto contrassegnati con sono marchi registrati della Siemens AG. Gli altri nomi di prodotto citati in questo manuale possono essere dei marchi il cui utilizzo da parte di terzi per i propri scopi può violare i diritti dei proprietari. Esclusione della responsabilità Abbiamo verificato che il contenuto della descrizione corrisponda all'hardware ed al software descritti. Non potendo comunque escludere eventuali differenze, non garantiamo una concordanza totale. Le indicazioni della presente descrizione vengono verificate periodicamente e le correzioni necessarie si trovano nelle edizioni successive. Vi saremmo grati per eventuali proposte di miglioramento. Le asserzioni nella documentazione online hanno nella loro veridicità un valore superiore rispetto a quelle dei manuali e dei file PDF. Prestare attenzione alle note di rilascio ed alle note di intallazione. Le informazioni contenute in queste note di rilascio e di installazione hanno un valore di veridicità superiore a quelle presenti nei manuali e nella guida in linea. Copyright Siemens AG 2008 Con riserva di modifica / Tutti i diritti riservati La cessione e la riproduzione di questo documento, la sua utilizzazione e diffusione sono vietate salvo espressa autorizzazione. Eventuali trasgressori hanno l'obbligo di risarcire i danni. Tutti i diritti sono riservati, in particolare in caso di brevetti o modelli di utilità. Siemens AG Automatizzazione e Drives SIMATIC Human Machine Interfaces Casella postale 4848 D Nürnberg Manuale di sistema, 11/2008, 41

42 WinCC/WebNavigator Release Notes 2.4 Assistenza e supporto Customer Support Servizio clienti, supporto tecnico Raggiungibile in tutto il mondo 24 ore su 24! Le lingue parlate alla Hotline SIMATIC sono generalmente il tedesco e l'inglese. Alla Hotline delle autorizzazioni, viene parlato anche il francese, l'italiano e lo spagnolo. Supporto tecnico Norimbe rga Raggiun gibile (GMT +1:00) Lu.-Ve. dalle 7:00 alle 17:00 (ora locale) Telefono +49 (180) Fax +49 (180) ,14 /minuto dalla rete fissa tedesca, i costi delle chiamate dai telefoni cellulari possono variare. ( automation/support-request) Servizio clienti on line SIMATIC Prodotti SIMATIC Per informazioni generali relative ai prodotti SIMATIC, visitare il sito: ( index_72.htm) Informazioni sul prodotto e download Informazioni attuali sul prodotto e download che possono essere utili all'uso, sono disponibili al sito Internet indicato di seguito o attraverso il Bulletin Board System: ( support.automation.siemens.com/ww/llisapi.dll?func=cslib.csinfo2&aktprim=99&lang=it) Banca dati dei partner Per rintracciare il proprio interlocutore locale, consultare la nostra banca dati dei partner al sito seguente: 42 Manuale di sistema, 11/2008,

43 WinCC/WebNavigator Release Notes 2.4 Assistenza e supporto ( Documentazione tecnica sui prodotti SIMATIC Per informazioni relative alla documentazione tecnica offerta per i singoli prodotti e sistemi SIMATIC visitare il sito: ( simatic/portal/html_72/techdoku.htm) ( (in lingua inglese) Informazioni attuali su WinCC SIMATIC WinCC Per informazioni generali su WinCC, visitare in Internet il sito: ( software/wincc/index.htm) ( (in lingua inglese) Assistenza on-line WinCC e FAQ Il supporto online di WinCC con informazioni relative alle FAQ (domande frequenti) e ai pezzi di ricambio, nonché suggerimenti & trucchi, si trova analogamente al sito: ( support.automation.siemens.com/ww/view/it/ /133000) ( In forma di download sono disponibili ad esempio aggiornamenti firmware, service pack oppure applicazioni utili. Manuale di sistema, 11/2008, 43

44 WinCC/WebNavigator Release Notes 2.4 Assistenza e supporto Vedere anche Supporto tecnico: ( Internet: Prodotti SIMATIC ( Internet: Informazioni sul prodotto e download ( llisapi.dll?func=cslib.csinfo2&aktprim=99&lang=it) Internet: Banca dati dei partner ( lang=it) Internet: Documentazione tecnica sui prodotti SIMATIC ( simatic/portal/html_72/techdoku.htm) Internet: Informazioni attuali su WinCC ( products/software/wincc/index.htm) Internet: Informazioni online WinCC ( /133000) Internet: FAQ WinCC ( Internet (inglese): Documentazione tecnica sui prodotti SIMATIC ( simatic-tech-doku-portal) Internet (inglese): Informazioni attuali su WinCC ( Support Request Gentile cliente, per poterla assistere velocemente e agevolmente, Le chiediamo di compilare il Rapporto sugli errori su Internet. Descrivere i problemi riscontrati il più preciso possibile. In molti casi è utile se abbiamo a disposizione i dati completi del progetto per poter riprodurre l'errore oppure accorciare i tempi richiesti per risolvere il problema. Verificare prima di compilare il rapporto errori se la base di dati progettata rientra nella base di dati testata (vedere il capitolo "Dati delle prestazioni"). Modulo per il rapporto errori Il modulo per il Rapporto sugli errori si trova all'indirizzo URL: ( automation/support-request) Durante la compilazione del modulo verrete guidati attraverso parecchie fasi dove vi verranno richieste tutte le specifiche necessarie. 44 Manuale di sistema, 11/2008,

45 WinCC/WebNavigator Release Notes 2.4 Assistenza e supporto Procedura 1. Aprire il modulo "Support Request" attraverso il link su Internet. Viene visualizzata la fase 1 "Seleziona prodotto". 2. Nel campo "Prodotto/numero d'ordine" inserire il nome del prodotto. Lettere maiuscole/ minuscole non sono rilevanti. Cercare le componenti del nome del prodotto oppure digitare il completo nome del prodotto nella successione corretta. Si possono, ad esempio, ricercare i termini seguenti: - "WinCC Runtime" - "WinCC DataMonitor" - "wincc webnavigator" - "Connectivity" I prodotti trovati vengono quindi offerti nel campo "Selezione prodotto". 3. Selezionare prodotto desiderato e cambiare il tramite un clic su "Avanti" alla fase 2 "Seleziona caso d'applicazione". 4. Selezionare un caso d'applicazione o descrivere nel campo "Altro caso un'applicazione" il concreto caso d'applicazione. 5. Cambiare attraverso "Avanti" alla fase 3 "Nostre soluzioni". In un elenco vengono quindi riepilogate proposte di soluzione e FAQs, che sono state trovate in relazione ai lemmi selezionati. I termini di ricerca nel campo "Suo termine di ricerca" possono essere adattati a piacere. Una volta trovata una proposta di soluzione per problema, si può chiudere il modulo nel browser. Qualora non fosse stata trovata nessuna rispettiva proposta di soluzione, cambiare attraverso "Avanti" alla fase 4 "Descrivi problema". 6. Si consiglia di descrivere possibilmente con esattezza il problema nel campo "Dettagli". Cerchi in particolare di trattare i seguenti quesiti e le seguenti avvertenze. Facendo ciò controlli anche la Sua installazione WinCC e la progettazione corrispondentemente al seguente aiuto. Illustri le Sue supposizioni. Non tralasci dettagli, anche se non dovesse considerarli importanti. - I dati della progettazione sono stati creati con una versione anteriore di WinCC? - In che modo l'errore è riproducibile? - Altri programmi vengono eseguiti parallelamente (contemporaneamente) a WinCC? - Sono stati disattivati eventuali screen saver, programmi antivirus e di gestione del risparmio energetico? - Cercare "Logfiles" (WinCC\Diagnose\*.log, drwatson.log, drwtsn32.log) sul computer utilizzato. I logfiles sono richiesti per una analisi degli errori. Pertanto, si raccomanda di inviare assolutamente anche i logfiles trovati. 7. Caricare attraverso il pulsante "Ricerca" il rispettivo progetto e i logfiles (p. es. come file Zip) nel rapporto errori. Cambiare attraverso "Avanti" alla fase 5 "Indica dati di contatto". 8. Immettere il propri dati di contatto. Leggere la dichiarazione inerente alla tutela dei dati e selezionare quindi se i dati personali devono essere memorizzati durevolmente o meno. Cambiare attraverso "Avanti" alla fase 6 "Riepilogo & invio". 9. Eseguire all'occorrenza una stampa del rapporto errori attraverso il pulsante "Stampa". Chiudere il rapporto errori con il pulsante di comando "Invia". I dati vengono inviati al Customer Support e quindi elaborati. Manuale di sistema, 11/2008, 45

46 WinCC/WebNavigator Release Notes 2.4 Assistenza e supporto La ringraziamo per la Sua assistenza e speriamo di poterle essere d'aiuto nella risoluzione dei Suoi problemi. Lo staff di WinCC Vedere anche Resoconto sugli errori ( Support Domande riguardanti servizio e problemi Nel caso dovessero verificarsi problemi di servizio, è possibile mettersi direttamente in contatto con noi. Per rintracciare il proprio interlocutore Automation & Drives locale, consultare la nostra banca dati dei partner al sito seguente: ( A tale scopo tenere a portata di mano il codice identificativo del software riportato sulla cedola di produzione del software. In caso di perdita o difetto di autorizzazioni potrà essere eseguita una "Riparazione" telefonica da parte del nostro Customer Support. Ulteriori informazioni sugli interlocutori addetti sono riportate in "Customer Support". Internet / World Wide Web (WWW) Per informazioni generali relative a WinCC visitare su Internet: Un progetto demo per il WebNavigator è presente all'indirizzo Ulteriori informazioni per gli utenti (FAQ / consigli e raccomandazioni) sono riportate sotto: Vedere anche Internet: Banca dati dei partner ( 46 Manuale di sistema, 11/2008,

47 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3 3 Risorse 3.1 WebNavigator - Getting Started Contenuto Il software WinCC opzionale "WinCC Web Navigator" offre una soluzione in fatto di "Servizio e supervisione" attraverso Intranet /Internet. Grazie ai mezzi standard offerti da WinCC si ha modo di realizzare in maniera rapida e semplice una distribuzione delle funzioni di servizio e supervisione dell'impianto di automatizzazione in questione ricorrendo sia a Internet sia a Intranet. In tale contesto "WinCC Web Navigator" supporta i metodi di sicurezza Internet comunemente utilizzati e grazie ai wizard forniti, l'utente riceve il supporto necessario per lo svolgimento della rispettiva attività. Il presente capitolo mostra le modalità per come procedere nell'installazione di WinCC Web Navigator. come procedere nell'impostazione di Web Navigator Server. come progettare e dare avvio al primo progetto Web. Manuale di sistema, 11/2008, 47

48 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web 3.2 Introduzione Benvenuti nel WinCC Web Navigator. WinCC è il primo sistema di software a livello mondiale del tipo IHMI (Integrated Human Machine Interface), in grado di integrare davvero il software di comando dell'impianto con il rispettivo processo di automatizzazione. I componenti di WinCC sono di facile uso per gli utenti e consentono una semplice e rapida integrazione rispetto ad applicazioni nuove o preesistenti. Il pacchetto "WinCC Web Navigator" è composto di componenti speciali Web Navigator Server da installare sul server nonché di componenti Web Navigator Client eseguiti sul computer di connessione a Internet. Le pagine visualizzate su WinCC Web Navigator Client sono utilizzate allo stesso modo come avviene per il normale sistema WinCC. Così facendo è possibile eseguire degli interventi di servizio e di supervisione per progetti in corso di svolgimento sul server da un qualsiasi punto della terra. 3.3 Sommario sull'installazione Panoramica dell'installazione Per l'installazione devono essere soddisfatti i seguenti presupposti. Deve essere installato un sistema operativo Windows abilitato. WinCC Basis è installato. Per maggiori informazioni sui requisiti hardware e software del Web Navigator consultare l'argomento "WinCC Web Navigator - Documentazione > Requisiti > Hardware e software". Per singoli dettagli relativi all'installazione di WinCC consultare la documentazione di WinCC. 3.4 Il primo progetto Web Il primo progetto Web Il presente capitolo fa riferimento al progetto "WebDemoProject" presente sul DVD di WinCC. Per poter svolgere questo progetto esemplificativo, i programmi WinCC WebNavigator Server, WinCC e WinCC WebNavigator Client vengono installati sullo stesso computer. In caso di modifiche nel progetto WinCC si consiglia di ricorrere al componente server (WinCC e WinCC WebNavigator Server). In caso invece di accesso al progetto con Internet Explorer, si consiglia di utilizzare il componente client (WinCC WebNavigator Client.) I seguenti passi sono descritti qui di seguito: Configurazione del WebNavigator Server Distribuzione di pagine di processo in modo da renderli eseguibili su WinCC WebNavigator Client. 48 Manuale di sistema, 11/2008,

49 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Amministrazione utente Impostazioni all'interno di Internet Explorer Installazione del WinCC WebNavigator Client Creazione di una nuova pagina di processo Vedere anche Passo 11: Crea nuova pagina di processo (Pagina 73) Passo 9: Installazione di WinCC/WebNavigator Client (Pagina 67) Passo 8: Impostazioni all'interno di Internet Explorer (Pagina 65) Passo 7: WinCC User Administrator (Pagina 63) Passo 5: Avvia Web View Publisher (Pagina 56) Passo 1: Avvio del progetto "WebDemoProject" (Pagina 49) Configurazione di WinCC/WebNavigator Server Passo 1: Avvio del progetto "WebDemoProject" Copiare il progetto WinCC "WebDemoProject" dal DVD di WinCC sul disco fisso del computer in uso. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Attivare WinCC attraverso il menu di avvio di Windows, selezionando "SIMATIC" > "WinCC" > "Windows Control Center". Aprire il progetto "WebDemoProject". Nella finestra di dialogo successiva fare clic su "Avvia server localmente". Manuale di sistema, 11/2008, 49

50 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Il progetto potrà essere attivato solo se nella lista dei computer il computer in uso è stato precedentemente registrato come server disponibile. Nella finestra di navigazione del progetto di WinCC Explorer fare clic con il pulsante destro del mouse su "Computer" e selezionare nel menu di scelta rapido visualizzato successivamente l'opzione "Proprietà...". Fare clic sul pulsante di comando "Proprietà" al fine di modificare le proprietà del computer selezionato. Nella casella "Nome del computer" immettere il nome del computer. Fare clic su "OK" Le modifiche saranno efficaci solo in seguito ad un riavvio del progetto. Chiudere attraverso "File/Esci" il progetto "WebDemoProject". Riaprire il progetto "WebDemoProject". Per avviare il runtime è sufficiente fare clic nella barra dei menu di WinCC Explorer su "File" "Attiva". Un segno di spunta accanto alla casella "Attiva" indica che il runtime vale a dire il tempo di esecuzione è stato attivato. In alternativa è anche possibile ricorrere al pulsante di comando "Attiva" presente nella barra degli strumenti di WinCC Explorer. Vedere anche Passo 2: WinCC Web Configurator (Pagina 51) 50 Manuale di sistema, 11/2008,

51 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Passo 2: WinCC Web Configurator Nella finestra di navigazione del WinCC Explorer fare clic con il tasto destro del mouse su "Web Navigator". Nel menu di scelta rapida, fare clic sulla voce "Web Configurator". Azionare quindi il pulsante di comando "Avanti". Vedere anche Passo 3: Definire il Web standard (Pagina 52) Manuale di sistema, 11/2008, 51

52 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Passo 3: Definire il Web standard Avviando il programma WinCC Web Configurator per la prima volta viene aperta una finestra di dialogo che consente di procedere in due modi: Selezionare "Creare una nuova pagina Web standard (Standalone)". Fare clic su "Avanti". 52 Manuale di sistema, 11/2008,

53 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Immettere come nome della pagina Web "WebNavigator". Selezionare il rispettivo indirizzo IP dal campo di selezione disponibile. Come pagina web standard selezionare "WebClient.asp". Fare clic su "Avanti". Manuale di sistema, 11/2008, 53

54 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Fare clic su "Windows-Firewall" per configurare il firewall. Scegliere nella scheda "Avanzate" la voce "Collegamento LAN". Fare clic su "Impostazioni". 54 Manuale di sistema, 11/2008,

55 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Attivare "Webserver (HTTP)". Per chiudere la finestra di dialogo, fare clic su "OK". Chiudere la finestra di dialogo "Windows-Firewall" attraverso "OK". Fare clic su "Fine" per portare a termine la configurazione del server. Vedere anche Passo 4: Verifica di pagina Web attivata (Web) (Pagina 56) Manuale di sistema, 11/2008, 55

56 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Passo 4: Verifica di pagina Web attivata (Web) Attivare Internet Information Service. Selezionare nell'ambito di "Programmi" > "Gestione" > "Internet Information Services". Selezionare il computer nella finestra di navigazione. Sotto Windows XP è in più necessario selezionare il sottodirectory "Siti Web". Nella finestra dei dati sono visualizzate le rispettive pagine Web. Verificare la visualizzazione delle pagine Web. Qualora nell'ambito della pagina Web desiderata, per es. "WebNavigator", viene visualizzata la nota "Concluso" allora sarà necessario avviare la pagina Web. Fare clic con il pulsante di mouse destro sulla pagina Web e selezionare nel menu di scelta rapida il comando "Avvio". Chiudere la finestra di dialogo. A questo punto la pagina Web è attiva. Vedere anche Passo 5: Avvia Web View Publisher (Pagina 56) Distribuzione di pagine di processo Passo 5: Avvia Web View Publisher Nella finestra di navigazione del WinCC Explorer fare clic con il tasto destro del mouse su "Web Navigator". Nel menu di scelta rapida, fare clic sulla voce "Web View Publisher". 56 Manuale di sistema, 11/2008,

57 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Fare clic su "Avanti". Vedere anche Passo 6: Distribuire pagine (Pagina 58) Manuale di sistema, 11/2008, 57

58 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Passo 6: Distribuire pagine In genere la cartella di pagine nel progetto WinCC e la cartella per l'accesso Web sono impostate in maniera corretta. Percorso per la cartella di progetto WinCC: Cartella per l'accesso Web...Cartella di destinazione progetto\ Nome progetto...cartella di destinazione progetto\ WebNavigator Fare clic su "Avanti". 58 Manuale di sistema, 11/2008,

59 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Fare clic sul pulsante di comando ">>" per selezionare tutti i file. Fare clic su "Avanti" per aprire la finestra di dialogo successiva. Manuale di sistema, 11/2008, 59

60 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Selezionare attraverso il pulsante di comando ">" le funzioni di progetto C da distribuire. Fare clic su "Avanti" per aprire la finestra di dialogo successiva. 60 Manuale di sistema, 11/2008,

61 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Selezionare nella finestra di dialogo i grafici referenziati all'interno delle pagine di processo (*.PDL) che si intendono distribuire (ad es. bitmap). Fare clic su "Avanti" per passare alla finestra di dialogo successiva. Manuale di sistema, 11/2008, 61

62 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Fare clic su "Fine" per distribuire le pagine nel Web. 62 Manuale di sistema, 11/2008,

63 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Una volta conclusa la distribuzione viene visualizzato un messaggio di avviso. Confermare il messaggio. Per abbandonare la procedura fare clic sul pulsante di comando "Fine". Vedere anche Passo 7: WinCC User Administrator (Pagina 63) Passo 7: WinCC User Administrator Nella finestra di navigazione del WinCC Explorer fare clic con il tasto destro del mouse su "User Administrator". Nel menu di scelta rapida, selezionare la voce "Apri". Manuale di sistema, 11/2008, 63

64 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Fare clic sul pulsante di comando per creare un nuovo utente. Inserire nel campo "Crea nuovo utente" i dati richiesti. Confermare l'immissione con "OK". Selezionare l'utente desiderato nella finestra di navigazione User Administrator. Definire la pagina iniziale Attivare nella finestra di tabella la casella di controllo "WebNavigator". Il campo "Opzioni Web" viene visualizzato. Fare clic sul pulsante di comando "..." del campo "Pagina iniziale". 64 Manuale di sistema, 11/2008,

65 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Selezionare nella seguente finestra di dialogo la pagina iniziale corrispondente, ad es. "WinccPic.PDL", e fare clic su "OK". Definizione della lingua Fare clic sul pulsante di comando "..." del campo "Lingua". Selezionare la lingua corrispondente, ad es. "Tedesco (Germania) e fare clic su "OK". Nota Potranno essere scelte soltanto le lingue installate precedentemente in WinCC. Definire le autorizzazioni Selezionare l'utente desiderato nella finestra di navigazione User Administrator. Selezionare nella finestra di tabella le autorizzazioni desiderate, facendo doppio clic nella colonna "Abilitazione". Ripeti i passi descritti per ogni ulteriore utente. Vedere anche Passo 8: Impostazioni all'interno di Internet Explorer (Pagina 65) Accesso al progetto Web mediante client Passo 8: Impostazioni all'interno di Internet Explorer Fare clic in Internet Explorer su "Strumenti" > "Opzioni Internet". Fare clic sulla scheda "Protezione". Selezionare l'area corrispondente, per es. "Intranet locale". Manuale di sistema, 11/2008, 65

66 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Fare clic sul pulsante di comando "Livello personalizzato". 66 Manuale di sistema, 11/2008,

67 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Selezionare nell'impostazione "Esegui script controlli ActiveX contrassegnati come sicuri" e "Scarica controlli ActiveX con firma elettronica" l'opzione "Attiva". Fare clic su "OK". Nella finestra di dialogo seguente fare clic su "Applica". Fare clic su "OK". A questo punto sono state eseguite tutte le impostazioni necessarie in Internet Explorer. Vedere anche Passo 9: Installazione di WinCC/WebNavigator Client (Pagina 67) Passo 9: Installazione di WinCC/WebNavigator Client Immettere nella barra indirizzo di Internet Explorer l'indirizzo di WinCC Web Navigator Server, ad es. " e premere successivamente il tasto di invio. Appare la richiesta di immettere il nome utente e la rispettiva password, ad es. Snoopy. Manuale di sistema, 11/2008, 67

68 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Confermare l'immissione con "OK". Accedendo per la prima volta su WinCC Web Navigator Server, 68 Manuale di sistema, 11/2008,

69 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Fare clic sul link "Click here to install" per copiare il programma sul client connesso. Manuale di sistema, 11/2008, 69

70 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Cliccare sul pulsante di comando "Salva". Nella successiva finestra di dialogo selezionare la directory in cui si desidera memorizzare il file di setup del Web Navigator Client. Lasciare aperto Internet Explorer ed aprire Windows Explorer. Navigare alla directory in cui è stato memorizzato il file di setup ed avviare il setup facendo doppio clic sul file. Adesso il file viene decompresso, quindi viene avviato il setup di Web Navigator Client. Nella successiva finestra di dialogo fare clic su "Avanti". Attivare nella finestra di dialogo "Contratto di licenza" l'opzione "Accetto i termini del contratto di licenza". Cliccare sul pulsante di comando "Avanti". Nella finestra di dialogo "Informazione utente" inserire il nome dell'utente e l'organizzazione. Selezionare per chi dovrà essere installata l'applicazione, ad es. "Chiunque utilizzi questo computer (tutti gli utenti)". Cliccare sul pulsante di comando "Avanti". Nella finestra di dialogo "Tipo di setup" selezionare l'opzione "Completo" per installare tutti i componenti di Web Navigator Client. Cliccare sul pulsante di comando "Avanti". Nella successiva finestra di dialogo fare clic sul pulsante di comando "Installa". Nella finestra di dialogo "Install Wizard completata" fare clic sul pulsante di comando "Fine". Una volta eseguita con successo l'installazione del software WinCC Web Navigator Client, il client si collega al progetto in runtime. 70 Manuale di sistema, 11/2008,

71 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Nota È consigliabile memorizzare il file di setup per evitare di dover ricaricare il setup nel caso che fosse richiesto un riavvio del client. Se durante l'installazione di Web Navigator Client viene visualizzata una segnalazione d'errore e la procedura viene interrotta, controllare se sono stati rispettati i presupposti di hardware e software, consultando il capitolo dedicato all'argomento "Installazione e Disinstallazione". Vedere anche Passo 10: Il progetto Web (Pagina 71) Passo 10: Il progetto Web La pagina iniziale corrisponde all'identificazione utente rispettivamente immessa. Nel caso dell'utente "Snoopy" è stata definita come pagina iniziale "WinccPic.pdl". Confermare la finestra di dialogo con "OK". Manuale di sistema, 11/2008, 71

72 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Immettere nel campo di immissione per es. il valore 50 per modificare anche il livello di riempimento del serbatoio nel progetto "WebDemoProject". Vedere anche Passo 11: Crea nuova pagina di processo (Pagina 73) 72 Manuale di sistema, 11/2008,

73 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Nuova pagina di processo Passo 11: Crea nuova pagina di processo Fare clic nella finestra di navigazione di WinCC Explorer su "Graphics Designer" e fare clic con il pulsante destro del mouse nella finestra di dati sulla pagina "WinccPic.pdl". Nel menu di scelta rapida fare clic sulla voce "Apri pagina". Manuale di sistema, 11/2008, 73

74 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Crea finestra delle curve Selezionare nella tavolozza degli oggetti la scheda "Controls" e su tale scheda "WinCC Online Trend Control". Immettere nella finestra di configurazione rapida nella scheda "Informazioni generali" come titolo della finestra delle curve "Curve livello di serbatoio". Attivare la scheda "Curve". Immettere come nome della curva "Livello di serbatoio". Fare clic sul pulsante di comando "Scelta". Fare doppio clic nella parte destra della finestra di dialogo "Selezione Archivio/Variabili" sull'archivio "Archivio livello di serbatoio". Fare clic nella parte destra della finestra di dialogo "Selezione Archivio/Variabili" sulla variabile "Archivio livello del serbatoio". Confermare la immissioni effettuate con il pulsante di comando "OK". Crea finestra di tabella Selezionare nella tavolozza degli oggetti la scheda "Controls" e su tale scheda "WinCC Online Table Control". Immettere come titolo "Tabella livello di serbatoio". Ripetere i passi descritti per la scheda "Curve" di WinCC Online Trend Control anche nella scheda "Colonne" di WinCC Online Table Control. Confermare la immissioni effettuate con il pulsante di comando "OK". Crea finestra di segnalazione Selezionare nella tavolozza degli oggetti la scheda "Controls" e su tale scheda "WinCC Alarm Control". Immettere nella scheda della finestra di configurazione rapida come titolo della finestra di segnalazione "Impianto idrico Atlanta". Attivare la casella di controllo "Visualizza". Confermare la immissioni effettuate con il pulsante di comando "OK". Salvare la pagina con il nome "WinccPic1.pdl" e uscire da Graphics Designer. Vedere anche Passo 12: Distribuire pagina di processo (Pagina 75) 74 Manuale di sistema, 11/2008,

75 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Passo 12: Distribuire pagina di processo Nella finestra di navigazione del WinCC Explorer fare clic con il tasto destro del mouse su "Web Navigator". Nel menu di scelta rapida, fare clic sulla voce "Web View Publisher". Selezionare nella finestra di dialogo "Seleziona pagina" il file "WinccPic1.pdl". Fare clic su "Esci" per abbandonare la procedura. Nota Ogni pagina modificata dovrà essere convertita nuovamente attraverso il "Web View Publisher". Apri "WinCC User Administrator" definendo per es. per l'utente "Snoopy" "WinccPic1.pdl" come nuova pagina iniziale. Quindi richiudere la Gestione Utente (User Administrator). Attraverso "Anteprima" > "Aggiorna" nel WinCC Explorer è possibile aggiornare la finestra del progetto. Vedere anche Passo 13: Pagina di processo nel client Web (Pagina 75) Passo 13: Pagina di processo nel client Web Avvio di Internet Explorer. Eseguire la registrazione ad es. come utente "Snoopy", immettendo la rispettiva password. Confermare le indicazioni di sicurezza con "OK". Avendo progettato tutto in maniera corretta sarà possibile vedere la seguente pagina: Manuale di sistema, 11/2008, 75

76 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.4 Il primo progetto Web Immettere un altro valore nel campo di immissione. Quanto visualizzato in "WinCC Online Trend / Table Control" viene modificato analogamente alla visualizzazione nel progetto "WebDemoProject". 76 Manuale di sistema, 11/2008,

77 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3.5 Ricerca errori e correzione errori Nota Utilizzando nel progetto in questione funzioni più complesse o script, si prega di voler altresì leggere i capitoli relativi alle restrizioni ecc. nella documentazione di WinCC Web Navigator. Vedere anche Ricerca errori e correzione errori (Pagina 77) 3.5 Ricerca errori e correzione errori Non è visualizzata alcuna pagina Verificare se la pagina Web "WebNavigator" sul computer con WinCC Web Navigator Server è attiva: Attivare Internet Information Server attraverso "Programmi" > "Gestione" > "Internet Information Services". Verificare quanto visualizzato nell'area "WebNavigator". Trovando qui l'indicazione "Concluso" sarà necessario avviare la pagina Web. Fare clic con il pulsante di mouse destro sulla pagina "WebNavigator" e selezionare nel menu di scelta rapida il comando "Avvio". La pagina iniziale non viene aggiornata La pagina iniziale visibile su Internet Explorer non corrisponde alla pagina modificata dall'utente. Internet Explorer salva la pagina nella memoria temporanea. Avvio di Web View Publisher per rendere disponibile la nuova pagina per la distribuzione su Internet. Eliminare i file Internet temporanei da Internet Explorer andando su "Strumenti" > "Opzioni Internet". Manuale di sistema, 11/2008, 77

78

79 4 4 Risorse 4.1 Panoramica delle funzioni Introduzione L'enorme crescita di Internet degli ultimi anni ha notevolmente influenzato lo sviluppo industriale. Uno dei fattori chiave per il boom di Internet è stato lo sviluppo del servizio Internet World Wide Web (WWW). Le applicazioni di browser con interfacce utente grafiche consentono un facile accesso al Web e una navigazione comoda realizzata con un semplice clic di mouse al di là dei confini geografici. Il prodotto WinCC/WebNavigator compreso come software opzionale all'interno del sistema di base WinCC consente la creazione di una soluzione in fatto di "Servizio e supervisione" attraverso Intranet/Internet. In tal modo i mezzi standard di WinCC consentono all'utente di realizzare in maniera semplice e veloce un nuovo tipo di distribuzione delle funzioni di servizio e supervisione dell'impianto di automatizzazione attraverso Intranet/Internet. In tale contesto "WinCC/WebNavigator" supporta i metodi di sicurezza Internet comunemente utilizzati e grazie ai wizard forniti, l'utente riceve il supporto necessario per lo svolgimento della rispettiva attività. I meccanismi di comunicazione utilizzati da WinCC/WebNavigator si servono di una trasmissione pilotata da eventi efficiente e ottimizzata in grado di fornire la migliore performance attraverso Intranet/Internet. Nell'ambito dell'interfaccia di WinCC/WebNavigator, le differenti funzioni Web sono riassunte rimanendo in tal senso complessivamente a disposizione dell'utente. I contenuti dell'interfaccia di navigazione possono essere ulteriormente ampliati da parte dell'utente. Peraltro anche i componenti installati di DataMonitor sono visualizzati nell'interfaccia di navigazione. Il software opzionale WinCC/WebNavigator include componenti server specifici, che ne consentono l'installazione sul computer a uso server, e da componenti client previsti per l'installazione sul computer client di accesso a Intranet/Internet. Manuale di sistema, 11/2008, 79

80 4.1 Panoramica delle funzioni WinCC Web Client rappresenta un cosiddetto Thin Client che, qualora integrato su un computer client con il browser di Internet, consente il servizio e la supervisione di un progetto WinCC in corso di svolgimento senza richiedere l'intero sistema di base di WinCC sul computer. Così facendo si realizza un'estensione economica del collegamento dei sistemi Client / Server alla rete di Intranet / Internet. Il progetto e l'applicazione WinCC ad esso collegata si trovano su un computer server. Infatti è possibile separare chiaramente la componente di visualizzazione sul client dal progetto WinCC in corso di svolgimento sul server. Questo consente una semplice impostazione delle postazioni di lavoro per operatori, utili per es. per gli interventi di manutenzione oppure di diagnostica. Vi sono diversi modi per eseguire l'installazione del software di WinCC/WebNavigator Client. Nel solito modo, per mezzo del DVD, come file ad estrazione automatica via Intranet/Internet oppure anche attraverso la distribuzione software nelle reti basata su direttive di gruppo. Se in caso di accesso diretto al WinCC/WebNavigator Server mancano i componenti client, viene automaticamente chiesto all'operatore di caricare il file sul proprio computer. Questo scenario consente all'operatore di WinCC/WebNavigator di mantenere un elevato grado di flessibilità e mobilità. Una proprietà caratteristica della gestione utenti è l'assegnazione di pagine iniziali e di una lingua adattate alle esigenze dell'utente stesso. Per ogni utente è possibile definire una propria pagina iniziale e una lingua di dialogo. Attraverso l'assegnazione di rispettive autorizzazioni i singoli utenti hanno modo di accedere in maniera scalabile ai diversi settori e alle funzioni del progetto. Le pagine indicate su WinCC/WebNavigator Client sono gestite allo stesso modo di come avviene all'interno di un normale sistema WinCC per il quale l'utente dispone delle rispettive autorizzazioni operative. Così facendo è possibile influenzare da un qualsiasi punto della terra il progetto WinCC in corso di svolgimento sul server. Il Web client supporta le funzioni di panning, zooming e decluttering. Ciò consente di spostare semplicemente con il mouse i riquadri di pagine di processo visualizzati, di ingrandire queste pagine di processo con il pulsante scorrevole del mouse oppure di tirare un riquadro e oggetti della pagina in base al livello e alla dimensione dell'oggetto visibile ovvero non visibile. 80 Manuale di sistema, 11/2008,

81 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Viene supportata anche la visualizzazione di dati d'archivio degli archivi utente opzionali di WinCC. Con Visual Basic Scripting (VBS) è possibile pilotare con il Web client per es. il comportamento dinamico di oggetti oppure effettuare un collegamento con altre applicazioni. Al fine di garantire la comunicazione tra il WinCC/WebNavigator Server ed il rispettivo client è richiesta la presenza del tool Internet Information Service di Microsoft. Per la configurazione e l'installazione di WinCC/WebNavigator Server viene fornito assieme al software il WinCC Web Configurator, in grado di eseguire per l'utente la configurazione del server di Internet in maniera molto semplice e comoda. Web Configurator è ideale per tutti gli utenti senza alcuna conoscenza sul funzionamento di server di Internet. Bastano infatti poche indicazioni per configurare in maniera corretta il Web server. La funzione "Load Balancing" permette di distribuire automaticamente il WebNavigator Client uniformemente e in conformità alla corrispondente licenza server su diversi WebNavigator Server. Web View Publisher applica automaticamente l'adattamento dei dati del progetto necessario per il loro funzionamento su WinCC/WebNavigator Client attraverso Intranet / Internet. Il wizard si limita a fornire solo quelle informazioni indispensabili per il Web. Così facendo è possibile raggiungere il massimo della performance. 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Progettazione di WebNavigator Server Introduzione Su Web Navigator Server possono essere eseguite le seguenti progettazioni: Con WinCC Web Configurator viene impostato e gestito Internet Information Service (IIS). La funzione "Load Balancing" permette di impostare, all'occorrenza, una distribuzione del carico su più server Web. Web View Publisher applica gli adattamenti dei dati del progetto necessari per il loro funzionamento su WinCC Web Navigator Client attraverso Intranet / Internet. La versione di Web View Publisher è possibile in diverse varianti e viene descritta nel capitolo "Progettazione di un progetto Web". Vedere anche Progettazione di un progetto Web (Pagina 111) Distribuzione del carico sul Web-server con la funzione "Load Balancing" (Pagina 96) Installazione Web supportata da wizard: WinCC Web Configurator (Pagina 83) Manuale di sistema, 11/2008, 81

82 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Prestazioni del Web-server e del Web-server dedicato Prestazioni del Vostro WinCC Web Server La velocità e la larghezza di banda dell'accesso a Internet di cui dispone WinCC Web Navigator Server, influenzano in maniera fondamentale la prestazione dei progetti di WinCC così come le selezioni pagina e i tempi di aggiornamento del WinCC Web Client. Ogni client richiede una larghezza di banda minima di ca. 10 kbps. Con l'utilizzo del WinCC Web Navigator Server collegato ad una LAN, si ottiene la massima performance. Se il Web Navigator Server viene collegato, invece, ad un modem 64K, si ottengono un'ampiezza di banda ed una performance molto minori, che potranno influire negativamente sui tempi di caricamento delle pagine, sull'aggiornamento e sul numero di client utilizzabili contemporaneamente. Prestazioni del server Web dedicato Tag Logging Il numero dei valori di curve, che può essere fornito dai Web-server dedicati all'online Trend Control sul Web-client, dipende sostanzialmente dall'hardware utilizzato. Valori tipici per un sistema con processore Pentium 4, 2,4Ghz e 100Mbit LAN: Il Web-server dedicato può fornire 100 valori di curve nel ciclo di 1s per WinCCserver. Esempio: 1 WinCC-server: 50 Web-client possono visualizzare contemporaneamente due curve nel ciclo di 1s, 20 curve nel ciclo di 10s, oppure 25 Web-client quattro curve nel ciclo di 1s. Il Web-server dedicato può fornire contemporaneamente 400 valori di curve ai suoi Webclient. Esempio: con 4 WinCC-server, che forniscono rispettivamente 100 valori di curva, 50 Webclient possono visualizzare contemporaneamente 8 curve nel ciclo di 1s, 160 curve nel ciclo di 10s, oppure 25 Web-client 16 curve nel ciclo di 1s. Esempio: con 10 WinCC-server, che forniscono rispettivamente 40 valori di curva, 50 Webclient possono visualizzare contemporaneamente 8 curve nel ciclo di 1s, 160 curve nel ciclo di 10s, oppure 25 Web-client 16 curve nel ciclo di 1s. In computer ad alta performance il numero dei valori di curva contemporaneamente rappresentabili aumenta, mentre il numero dei valori di curva di ciascun WinCC-server rimane invariato a circa 100 valori di curva nel ciclo di 1s. Alarm Logging: I server di allarme elaborano in modo sequenziale le richieste del Control. Se in un server vengono contemporaneamente registrati parecchi Control, potrà passare un certo tempo finché l'ultimo Alarm Control potrà visualizzare i suoi allarmi. 82 Manuale di sistema, 11/2008,

83 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Impostazione della directory Web Installazione Web supportata da wizard: WinCC Web Configurator Utilizzo Il WinCC Web Configurator supporta in modo semplice e senza alcune complicazioni la gestione ed impostazione di Microsoft Internet Information Service (IIS). Il configuratore è quindi ideale per tutti gli utenti senza alcuna conoscenza sul funzionamento di Web server. Questa installazione e configurazione è necessaria per consentire l'accesso di WinCC Server attraverso Intranet / Internet. Per ulteriori informazioni relative a Internet Information Service si prega di rivolgersi direttamente a Microsoft. Impostazione nel sito Web standard Tramite il WinCC Web Configurator si può anche selezionare quale sito Web standard deve essere aperto all'avvio del Web client. Nell'impostazione "WebClient.asp" il Web client viene avviato come di consueto con le pagine di processo. Nell'impostazione "MainControl.asp" il Web client viene avviato con l'interfaccia di navigazione. Avvio del WinCC Web Configurator 1. Selezionare nella finestra di navigazione di WinCC Explorer il modulo WebNavigator e aprire il rispettivo menu di scelta rapida. 2. All'interno del menu di scelta rapida selezionare l'opzione "Web Configurator". Nota In caso di domande o difficoltà con le seguenti impostazioni, si consiglia di rivolgersi all'amministratore di Intranet / Internet responsabile del reparto aziendale in questione. Prima configurazione di WinCC/WebNavigator Server In fase di prima configurazione è possibile definire nella prima finestra di dialogo di WinCC Web Configurator, se creare un nuovo sito Web standard oppure una nuova directory virtuale. Manuale di sistema, 11/2008, 83

84 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Osservare in tale contesto la seguente nota indicativa. Il seguente passo dipende dall'opzione selezionata. Volendo utilizzare esclusivamente il sito di WinCC/WebNavigator sul server, sarà necessario attivare l'opzione "Crea nuova pagina Web standard (stand alone)". Volendo invece aggiungere il WinCC/WebNavigator Web come sottodirectory al programma Web preesistente, si dovrà attivare l'opzione "Aggiungi ad una pagina Web preesistente (cartella virtuale)". Questa opzione può essere richiesta nel caso in cui il sito Web standard esistente deve rimanere attivo o nel caso in cui il sistema operativo supporti soltanto l'esecuzione di un sito Web. Modifica della configurazione Nel caso in cui IIS sia già stato configurato, è possibile modificare attraverso il WinCC Web Configurator le impostazioni del Web server esistente oppure della directory virtuale. Web Configurator riconosce automaticamente se si è già in presenza di una configurazione e apre il rispettivo dialogo al fine di procedere con la modifica della configurazione. 84 Manuale di sistema, 11/2008,

85 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Nota Nell'appendice sono riportate le impostazioni eseguite dal WinCC Web Configurator. Avendo erroneamente eliminato il Web necessario al WinCC/WebNavigator, sarà necessario avviare nuovamente il computer, prima di procedere alla creazione di un nuovo Web con il WinCC Web Configurator. E' importante tenere conto che se la comunicazione Web non dovesse più essere in grado di creare un collegamento a seguito di modifiche manuali al Web, Web Configurator procederà nel tentativo di correggere automaticamente queste impostazioni per l'utente. Se questo procedimento non dovesse avere successo, allora si consiglia di cancellare il Web da IIS, di eseguire un riavvio del computer e di creare infine un nuovo Web tramite Web Configurator Creare nuova pagina Web standard (Standalone) Introduzione Creare la pagina Web standard con il WinCC Web Configurator. Creare anche le impostazioni firewall. Impostazioni Nella finestra di dialogo "WinCC Web Configurator" definire le seguenti impostazioni: Nome della pagina Web Porta Indirizzo IP Qui è possibile indicare un nome per la pagina Web in questione, per es.: WebNavigator Qui è possibile inserire il collegamento (port), che deve essere utilizzato per accedere a Internet tramite il protocollo http. Possono essere inserite solamente i numeri da 1 a Normalmente i numeri di port fino al 1024 sono occupati dal sistema. In questo campo viene impostato l'http port standard 80. Selezionando un altro numero di porta, è necessario che questo numero cambiato venga anche indicato al login di un Web-Client nella barra degli indirizzi di Internet Explorer dopo il nome del server oppure la URL. Formati possibili sono ad es. " Webnavigator/maincontrol.asp" oppure " maincontrol.asp". Utilizzando la porta standard 80 e un sito Web attivo sul Web-server, non è richiesta questa indicazione. Ogni computer collegato a Internet è caratterizzato da un indirizzo univoco. L'indirizzo è composto da un gruppo di quattro numeri con un valore da 0 a 255 separati tra loro da punti. L'indirizzo è definito nel pannello di controllo. La selezione degli indirizzi consentiti è peraltro limitata a quelli riportati nella lista di scelta. L'indirizzo IP permette all'utente di definire se collegare il computer singolarmente a Intranet / Internet oppure a entrambe le reti. A titolo di esempio, ecco che il computer si collegherà a Intranet impostando come indirizzo IP x.x.x.x oppure a Internet impostando come indirizzo IP y.y.y.y. Volendo invece accedere con il computer solo a Intranet o a Internet, sarà sufficiente selezionare il rispettivo indirizzo vale a dire x.x.x.x per il collegamento a Intranet. Per consentire la raggiungibilità del computer attraverso Intranet / Internet selezionare l'opzione "Nessuna assegnazione". Manuale di sistema, 11/2008, 85

86 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Campo di selezione della pagina Web predefinita Intervallo Reconnect Avvia pagina Web al termine della configurazione In questa sede si ha la possibilità di selezionare la pagina Web standard che si desidera visualizzare dopo la selezione del server Web sul client Web. Inserire qui l'intervallo di tempo trascorso il quale il client Web dovrà avviare automaticamente un'attivazione del collegamento (Reconnect) dopo un'interruzione del collegamento. Se viene impostato il valore 0, la funzione "Attivazione del collegamento automatica" è disattivata. Attivare questa casella di controllo per avviare la pagina Web automaticamente una volta conclusa la configurazione. Non attivando invece questa opzione sarà necessario avviare la pagina Web manualmente attraverso la console Windows "Internet Information Services". Procedura 1. Selezionare in WinCC Explorer nel menu di scelta rapida della registrazione "Web Navigator" la voce "Web Configurator". Si apre la finestra di dialogo "WinCC Web Configurator". Azionare il pulsante di comando "Avanti". 2. Scegliere l'opzione "Creare una nuova pagina Web standard (Standalone)" e confermare con "Avanti". 86 Manuale di sistema, 11/2008,

87 4.2 Progettazione di WebNavigator Server 3. Determinare le impostazioni desiderate e confermare con "Avanti". Manuale di sistema, 11/2008, 87

88 4.2 Progettazione di WebNavigator Server 4. Si aprirà la seguente finestra di dialogo: Se non avete attivato il firewall, non verrà visualizzato il pulsante "Windows-Firewall". Chiudere in questo caso il Web Configurator attraverso il pulsante "Fine". Se sono stati attivati i firewall, proseguire con la fase Manuale di sistema, 11/2008,

89 4.2 Progettazione di WebNavigator Server 5. Selezionare il pulsante "Windows-Firewall". Si apre la finestra di dialogo "Windows-Firewall". Manuale di sistema, 11/2008, 89

90 4.2 Progettazione di WebNavigator Server 6. Selezionare sulla scheda "Avanzate" il collegamento di rete desiderato e cliccare sul pulsante "Impostazioni...". Si apre la finestra di dialogo "Impostazioni avanzate". 7. Attivare la voce "Webserver Sicuro (HTTPS)" o "Webserver (HTTP)". Attraverso il pulsante "Elabora" vengono visualizzate le impostazioni di servizio attuali del Webserver. 8. Chiudere le finestre di dialogo aperte di Windows con "OK" e il Web Configurator con "Fine". Viene terminata la configurazione del server. 90 Manuale di sistema, 11/2008,

91 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Risultato Dopo aver concluso la configurazione, la pagina Web (Web Navigator Web) appena creata risulterà attivata. Utilizzo di un altro port come port standard 80 Se non si utilizza il port standard 80, occorre adeguare di conseguenza le impostazioni al Windows-Firewall. Manuale di sistema, 11/2008, 91

92 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Procedura 1. Aprire nella finestra di dialogo "Windows-Firewall" attraverso il pulsante "Impostazioni" la finestra di dialogo "Impostazioni avanzate". 2. Selezionare il pulsante di comando "Aggiungi". Si apre la finestra di dialogo "Proprietà dell'oggetto". 3. Determinare le impostazioni del Webserver: - Nome del Webserver nel campo "Impostazioni di servizio" - Nome o indirizzo IP - Numero di port interno o esterno per questo servizio - Servizio "TCP" Confermare con "OK". 4. Selezionare nella finestra di dialogo "Impostazioni avanzate" il Webserver appena creato. 92 Manuale di sistema, 11/2008,

93 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Creare un directory virtuale Procedura Con la selezione dell'opzione "Aggiungi ad una pagina Web preesistente (cartella virtuale)" fare clic sul pulsante di comando "Ricerca". Selezionare nella finestra di dialogo successiva il Web attivo da aggiungere al directory virtuale. Manuale di sistema, 11/2008, 93

94 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Dopo aver selezionato i Web attivi l'utente giunge attraverso il pulsante di comando "OK" indietro al dialogo precedente. Fare clic sul pulsante di comando "Avanti". Nome della cartella virtuale: Porta e indirizzo IP Campo di selezione della pagina Web predefinita Intervallo Reconnect Avvia pagina Web al termine della configurazione Qui è possibile fissare il nome della cartella virtuale da aggiungere al Web attivo. La porta e l'indirizzo IP sono dati preimpostati e non modificabili. WinCC Web Configurator analizza i dati del server di WinCC Web Navigator da IIS. In questa sede si ha la possibilità di selezionare la pagina Web standard che si desidera visualizzare dopo la selezione del server Web sul client Web. Inserire qui l'intervallo di tempo trascorso il quale il client Web dovrà avviare automaticamente un'attivazione del collegamento (Reconnect) dopo un'interruzione del collegamento. Se viene impostato il valore 0, la funzione "Attivazione del collegamento automatica" è disattivata. Attivare questa casella di controllo per avviare la pagina Web automaticamente una volta conclusa la configurazione. Non attivando invece questa opzione sarà necessario avviare la pagina Web manualmente attraverso la console Windows "Internet Information Services". 94 Manuale di sistema, 11/2008,

95 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Fare clic su "Fine" per portare a termine la configurazione. Per accedere a Web Navigator sarà necessario aggiungere presso il client all'indicazione dell'url anche il nome del Web di Web Navigator virtuale. (Esempio WebNavigator) Nessun Web attivo In assenza di riscontro di un Web attivo il Web Configurator interrompe l'operazione e trasmette una segnalazione. Confermare con "OK". Prima di una nuova esecuzione del wizard sarà necessario attivare dapprima una pagina Web. La relativa procedura è riportata nel capitolo "Verifica di pagina Web attivata" Verifica di pagina Web attivata (Web) Attiva la componente Internet Information Server. Selezionare nell'ambito di "Programmi" > "Gestione" > "Internet Information Services". Selezionare il computer nella finestra di navigazione. Sotto Windows XP è in più necessario selezionare il sottodirectory "Siti Web". Nella finestra dei dati sono visualizzate le rispettive pagine Web. Verificare la visualizzazione delle pagine Web. Qualora nell'ambito della pagina Web desiderata, per es. "WebNavigator", viene visualizzata la nota "Concluso" allora sarà necessario avviare la pagina Web. Fare clic con il pulsante di mouse destro sulla pagina Web e selezionare nel menu di scelta rapida il comando "Avvio". Manuale di sistema, 11/2008, 95

96 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Chiudere la finestra di dialogo. A questo punto la pagina Web è attiva Distribuzione del carico con la funzione "Load Balancing" Distribuzione del carico sul Web-server con la funzione "Load Balancing" Sommario La funzione "Load Balancing" permette di distribuire automaticamente il Web Navigator Client uniformemente e in conformità alla corrispondente licenza server su diversi Web Navigator Server. Ogni Web Navigator Server potrà partecipare alla distribuzione del carico attraverso "Load Balancing". Un Web-server può essere progettato a scelta come Load Balancing Server distribuente oppure solo come Web-server partecipante. Un Load Balancing Server è automaticamente anche un Web-server partecipante. In un gruppo di Web-server partecipanti anche più server potranno essere progettati come Load Balancing Server. Alla connessione di un Web-client con un Load Balancing Server, quest'ultimo inoltra il Webclient ad un Web-server partecipante con il minor carico e in conformità alla sua licenza di server. Se il Load Balancing Server dispone del minor numero di connessioni Web-client, il nuovo Web-client rimane collegato con il Load Balancing Server. In caso di guasto di un Webserver partecipante i Web-client connessi a questo Web-server sono trasferiti automaticamente ad un altro Web-server partecipante. L'indirizzo di un Web-server è indipendente dall'attivazione di "Load Balancing". L'indirizzo del Web-server utilizzato prima di un'attivazione continua ad essere valido. L'installazione della funzione avviene su ogni Web-server partecipante e sul server Load Balancing. Tutti i server Load Balancing e tutti i Web-server partecipanti sono inseriti in una lista. Su un server Load Balancing viene inoltre impostato un intervallo di interrogazione ed 96 Manuale di sistema, 11/2008,

97 4.2 Progettazione di WebNavigator Server attivata o disattivata la funzione di server Load Balancing. Sui Web-client non è richiesta nessuna progettazione. Concessione di licenza Con il "Load Balancing" sono supportati un massimo di 32 Web-server collegati in rete. Su ogni Load Balancing Server e Web-server partecipante è richiesta una licenza "Load Balancing". Sui Web-client non è richiesta nessuna licenza. In caso di computer WinCC con WinCC Redundancy, un Load Balancing Server oppure un Web-server partecipante potranno essere utilizzati con la licenza "WinCC Redundancy" e la licenza "Load Balancing Step-Up". Esempio Nella figura i Web-server da 1 a 3 partecipano al "Load Balancing". Su questi Web-server è installata una licenza "Load Balancing". I Web-server 1 e 2 sono progettati come Load Balancing Server. Alla connessione di Web-client 1 a Web-server 1 oppure 2, il client viene inoltrato automaticamente al Web-server con il minor carico. In caso di guasto del Web-server collegato, il Web-client 1 viene trasferito ad uno dei rimanenti due Web-server. Manuale di sistema, 11/2008, 97

98 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Web-server 4 non partecipa al "Load Balancing". Se il Web-client 2 è connesso a questo Webserver, la connessione potrebbe fallire in seguito ad un alto carico del server. In caso di guasto del Web-server 4 non avviene l'inoltro ad uno dei Web-server da 1 a 3, nonostante il collegamento in rete esistente. Opzioni Internet su Load Balancing Server e Web-server partecipanti No.: No.: Perché il Load Balancing Server possa distribuire i Web-client alla loro connessione su altri Web-server, i Web-server e Load Balancing Server partecipanti devono raggiungersi attraverso gli URL inseriti nella lista dei server partecipanti. L'utilizzo di un server proxy può comportare che l'indirizzo di destinazione del Web-server partecipante / Load Balancing Server " venga sostituito da " <nome_server.proxyname>" e di conseguenza il Web-server indirizzato non venga trovato. Per evitare questo comportamento, su tutti i server partecipanti al Load Balancing dovranno essere inseriti gli indirizzi di destinazione di tutti gli altri server partecipanti in Internet Explorer sotto "Strumenti > Opzioni Internet > Connessioni > Impostazioni LAN > Avanzate" nel campo "Eccezioni". Vedere anche Progettazione della funzione "Load Balancing" (Pagina 98) Progettazione della funzione "Load Balancing" Introduzione La funzione "Load Balancing" permette di distribuire automaticamente i Web Navigator Client in modo uniforme e in conformità alla corrispondente licenza server su diversi Web Navigator Server. L'installazione della funzione avviene su ogni Web-server partecipante e sul server Load Balancing. Tutti i server Load Balancing e tutti i Web-server partecipanti sono inseriti in una lista. Su un server Load Balancing viene inoltre impostato un intervallo di interrogazione ed attivata o disattivata la funzione di server Load Balancing. Sui Web-client non è richiesta nessuna progettazione. Nota Un Web-server con la licenza "Web Navigator Diagnose Server" non dovrà essere incluso nella lista dei server che partecipano al Load Balancing. 98 Manuale di sistema, 11/2008,

99 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Presupposti Sono installati il sistema base WinCC, il Web Navigator Server ed una licenza "Load Balancing". Su ogni Load Balancing Server e Web-server partecipante è necessario che sia presente lo stesso progetto WinCC ed essere progettati gli stessi utenti. Sul Web-Server è necessario che sia creata la pagina web standard per Web Navigator come pagina indipendente (Stand-alone). Manuale di sistema, 11/2008, 99

100 4.2 Progettazione di WebNavigator Server Progettazione di "Load Balancing" 1. Selezionare in WinCC Explorer nella finestra di navigazione la voce "WebNavigator". Nel corrispondente menu di scelta rapida selezionare l'opzione "Load Balancing". Si apre la finestra di dialogo "Load Balancing Configuration". 2. Nel campo superiore inserire l'indirizzo di un Web-server che dovrà partecipare al "Load Balancing". Fare clic sul pulsante di comando "Aggiungi". L'indirizzo inserito viene incluso nella lista dei server. Ripetere questa procedura per ogni Web-server che dovrà partecipare al "Load Balancing". Anche il nome del Load Balancing Server deve essere inserito nella lista. Un nome di server potrà anche essere cancellato, evidenziando tale nome nella lista e facendo quindi clic sul pulsante di comando "Rimuovi". Nota Un Web-server con la licenza "Web Navigator Diagnose Server" non dovrà essere incluso nella lista dei server che partecipano al Load Balancing. 100 Manuale di sistema, 11/2008,

101 4.3 Struttura di WinCC/WebNavigator Server 3. Spuntare la casella di controllo "Permetti Load Balancing" per attivare il Web-server locale come server Load Balancing. Sui Web-server partecipanti la casella di controllo rimane disattivata. Anche se viene disattivata la casella di controllo, la lista dei Web-server rimane invariata. 4. Selezionare nel campo "Intervallo polling" l'intervallo di tempo in cui dovrà avvenire l'interrogazione degli altri Web-server partecipanti. Il tempo è indicato in secondi ed è rilevante solo su un Load Balancing Server. 5. Per salvare i dati inseriti fare clic sul pulsante di comando "Salva". Chiudere il dialogo con il pulsante di comando "OK". 6. Ripetere questa procedura su tutti i Web-Server e Load Balancing server partecipanti. Nota Le liste sul Load Balancing Server e su tutti i Web-server partecipanti dovranno essere identiche per garantire un funzionamento uniforme in caso di guasto di uno dei Webserver. Le modifiche sono applicate dopo la successiva attivazione di WinCC Runtime. 4.3 Struttura di WinCC/WebNavigator Server Struttura di WinCC/WebNavigator Server Introduzione Prima di poter eseguire una connessione di WinCC Web server con Intranet / Internet è necessario aver sviluppato un concetto capace di considerare e garantire i rapporti di sicurezza e impiantistica dell'impresa. Manuale di sistema, 11/2008, 101

102 4.3 Struttura di WinCC/WebNavigator Server Soluzione a isola Nella raffigurazione riportata sopra, i Web client non sono collegati a Internet bensì sono utilizzati per funzioni di servizio e supervisione di WinCC Progetto in corso. Questo consente un'impostazione piuttosto economica di postazioni di lavoro, necessarie per es. per gli interventi di controllo o manutenzione WinCC/WebNavigator Server sul WinCC Server WinCC Server e le componenti server di WinCC Web Navigator sono installate su un computer. WinCC Web Navigator Client è in grado di gestire e controllare il progetto di WinCC in corso di svolgimento attraverso sia Internet sia Intranet. Con WinCC Web Navigator Client è possibile estendere il sistema client / server Per proteggere il tutto da attacchi provenienti da Internet si ricorre all'uso di programmi di firewall. Il primo firewall protegge il WinCC Web Navigator Server da attacchi provenienti direttamente da Internet. Il secondo firewall serve come protezione addizionale di accesso a Intranet. 102 Manuale di sistema, 11/2008,

103 4.3 Struttura di WinCC/WebNavigator Server Separazione di WinCC Server e WinCC/WebNavigator Server Comunicazione attraverso canale WinCC server è assegnato ad un gruppo di controllori programmabili e automatizzati (AS). Fanno parte del progetto tutti i dati, programmi, dati di progettazione e impostazioni varie. Sul computer su cui è installato WinCC server e WinCC Web Navigator Server viene rispecchiato WinCC Progetto in rapporto di 1:1 e non è collegato con AS, il controllore programmabile. La sincronizzazione dei dati avviene tramite canale OPC (OPC = OLE Process Control). WinCC Web Navigator Server richiede per fare questo una licenza per il numero di variabili OPC. Anche qui si ricorre all'impiego di due firewall al fine di proteggere il sistema da accessi non autorizzati. Il primo firewall protegge il server di WinCC Web Navigator da attacchi provenienti da Internet, il secondo firewall funge da protezione addizionale per l'intranet. Manuale di sistema, 11/2008, 103

104 4.3 Struttura di WinCC/WebNavigator Server Comunicazione attraverso bus di processo Come visualizzato nell'immagine riportata sopra, anche qui si ricorre all'impiego di due firewall per proteggere il sistema da accessi non autorizzati. Sul computer su cui è installato WinCC Server e WinCC Web Navigator Server si esegue il rispecchiamento di del progetto WinCC in rapporto di 1:1. La sincronizzazione dei dati avviene attraverso bus di processo. 104 Manuale di sistema, 11/2008,

105 4.4 Progettazione della gestione utenti Server Web dedicato Per rifornire a livello centrale di dati i Web-client è consigliabile installare, in presenza di grossi impianti, un Web-server dedicato. Il Web-server dedicato modifica e ottimizza così gli accessi dei programmi di Web-client ed è a disposizione dei client come sostituto (proxy) del server di WinCC. Il Web server dedicato è al tempo stesso in grado di accedere contemporaneamente a diversi server WinCC subordinati. L'utente riceve al momento della prima connessione presso il Web server dedicato accesso su progetti WinCC diversi, senza doversi necessariamente registrare per ogni singolo progetto. Il Web-server dedicato supporta la commutazione di ridondanza di due server WinCC subordinati sotto il tool WinCC Ridondanza. La funzionalità del Web server dedicato è messa a disposizione al momento dell'installazione del server Web Navigator su un WinCC client. 4.4 Progettazione della gestione utenti Gestione utenti con la funzione WinCC User Administrator Introduzione La gestione dei diritti di utente durante l'impiego di WinCC/WebNavigator viene eseguita da parte di WinCC User Administrator, il tool di amministrazione degli utenti. Il tool assegna agli utenti autorizzazioni differenti che consentono di svolgere funzioni di servizio e supervisione. Inoltre nel campo "Opzioni Web" per ogni singolo utente viene eseguita la progettazione della pagina iniziale e della lingua di lavoro selezionate. WinCC User Administrator consente Manuale di sistema, 11/2008, 105

106 4.4 Progettazione della gestione utenti pertanto un'architettura sicura e strutturata della gestione utenti nell'ambito di WinCC e del relativo accesso attraverso WinCC/WebNavigator. Nel momento in cui un utente si registra con WebNavigator Client al WebNavigator Server, il server verifica se l'utente risulta debitamente registrato presso WinCC User Administrator e trasmette i diritti di utente precedentemente progettati al Web client per una valutazione. Il Web server verifica inoltre anche al momento della connessione se è stato raggiunto il numero massimo di licenze previste per il Web client. Se l'utente non è registrato non sarà consentita alcuna connessione. Tra le attività di WinCC User Administrator si contano: Creazione e modifica di utenti e gruppi di utenti. Assegnazione e gestione dei diritti di accesso, le cosiddette Autorizzazioni. Assegnazione e gestione di logout automatico, pagina iniziale e lingua per ogni utente con diritto di accesso al progetto utilizzando WinCC/WebNavigator. 106 Manuale di sistema, 11/2008,

107 4.4 Progettazione della gestione utenti Supporto per l'opzione WinCC "Basic Process Control" sul Web client La gestione utenti di WinCC supporta attraverso il WinCC/WebNavigator le seguenti funzioni per l'opzione "Basic Process Control": autorizzazioni specifiche di un'area assegnazione di pagina iniziale e lingua specifica dell'utente Per informazioni relative alle funzioni supportate del WebNavigator Client in caso di collegamento con una PCS7-OS, consultare la documentazione di PCS7. Autorizzazioni E' possibile assegnare le seguenti autorizzazioni per ogni singolo utente: Autorizzazioni standard n 1 fino a 999 Le autorizzazioni standard possono essere create, modificate, eliminate e assegnate all'utente. Il nome di un'autorizzazione specifica l'influenza che la rispettiva autorizzazione dovrà avere ma non indica l'uso che essa andrà realmente a rivestire. Gerarchie di utente da PCS7 n 1 fino a 8 Queste autorizzazioni operative sono disponibili dopo l'attivazione del wizard nell'editore di progetto OS (Option Basic Process Control). Queste autorizzazioni predefinite non possono essere cancellate oppure modificate. Autorizzazioni di sistema n 1000 fino a 1099 Le autorizzazioni di sistema sono generate dal sistema automaticamente e non possono essere nuovamente create, modificate oppure eliminate. Le autorizzazioni di sistema possono comunque essere assegnate ad un utente così come accade anche per ogni altra autorizzazione. L'autorizzazione di sistema n 1002 "DataMonitor - Just monitor" rivestono una funzione speciale nell'impiego di WinCC/WebNavigator. Manuale di sistema, 11/2008, 107

108 4.4 Progettazione della gestione utenti Nel momento in cui l'autorizzazione viene assegnata ad un utente, questo sarà solamente autorizzato alla supervisione nel progetto WinCC (Just monitor), ciò significa che non gli sarà consentito riconoscere alcuna segnalazione o scrivere alcuna variabile di processo mediante immissione nel campo I/O oppure mediante script. È possibile continuare a scrivere le variabili interne su client locali, questa operazione è richiesta anche per Basic Process Control. Questa autorizzazione è rilevante solo per il Web client e non influisce in alcun modo sulle ulteriori autorizzazioni assegnate all'utente. È utilizzata una licenza "DataMonitor Web Edition". Se tale licenza non esiste, WebNavigator Server utilizza una licenza per un WebNavigator Client. Se la licenza non è più disponibile, dopo la connessione il WebNavigator Client viene eseguito in modalità demo. In caso di mancata assegnazione di un utente, questo utente sarà in grado di svolgere funzioni di servizio e supervisione nel progetto WinCC in base ai diritti assegnatigli. È utilizzata una licenza "Client". Ulteriori informazioni sull'argomento Gestione utenti sono riportate in WinCC Information System alla voce "Lavorare con WinCC" > "Progettazione della gestione utenti". Per la progettazione di progetti plurilingue e di caratteri non latini, consultare le ulteriori informazioni riportate sotto "Lavorare con WinCC" / "Creazione di progetti plurilingue" Impostazione di opzioni Web per utente Introduzione Per l'accesso ad un progetto WinCC attraverso WinCC/WebNavigator, all'utente sono assegnate da parte del modulo WinCC User Administrator determinate autorizzazioni operative che configurano peraltro le impostazioni relative al logout automatico, alla pagina iniziale e alla lingua. Logout automatico La funzione "Logout automatico" offre i seguenti vantaggi: L'accesso del WebNavigator Client al progetto WinCC è limitato temporalmente. Ciò vale soprattutto per i client non sorvegliati che hanno ancora accesso al WebNavigator Server. Dopo un logout automatico la licenza utilizzata dal client viene riabilitata. Il carico attuale del WebNavigator Server viene ridotto dopo un logout automatico. Se nel campo di immissione per il tempo fino al logout automatico viene inserito uno "0" la funzione viene disattivata. L'utente rimane connesso fino alla chiusura di Internet Explorer o all'arresto del sistema. Se viene attivata l'opzione "Tempo assoluto", il tempo progettato per il logout automatico scorre dal momento della connessione, indipendentemente dai comandi dell'utente in questo lasso di tempo. Se viene attivata l'opzione "Tempo inattivo", il tempo progettato scorre dal momento dell'ultimo comando della tastiera o del mouse attivato dall'utente. Dopo questa pausa operativa l'utente viene disconnesso automaticamente. 108 Manuale di sistema, 11/2008,

109 4.4 Progettazione della gestione utenti Scaduto il tempo controllato viene visualizzata una segnalazione che richiede nuovamente all'utente l'immissione della propria password. Se l'utente inserisce la password nel tempo stabilito ha di nuovo accesso al progetto WinCC. Se viene inserita per tre volte la password errata o se la connessione non avviene nell'intervallo stabilito, viene eseguito un logout automatico. In caso di logout automatico l'accesso del client al progetto WinCC viene concluso. La licenza utilizzata dal client viene riabilitata. Nota La finestra di dialogo che permette una nuova autenticazione prima dell'esecuzione del logout automatico non consente però la connessione come nuovo utente. Progettazione di Opzioni Web 1. Aprire in WinCC Explorer l'editore "User Administrator". 2. Selezionare nella finestra di navigazione l'utente desiderato oppure creare un nuovo utente. 3. Nella finestra di tabella sono visualizzate le autorizzazioni operative presenti nel progetto WinCC assieme all'assegnazione già progettata relativa all'utente in questione. Verificare le impostazioni dell'autorizzazione di sistema n 1002 "DataMonitor - Just monitor" ed eseguire l'impostazione desiderata. Se viene attivata questa autorizzazione di sistema, l'utente può effettuare solo la supervisione (Just monitor) nel progetto e viene utilizzata una licenza "DataMonitor Web Edition". Se tale licenza non esiste, WebNavigator Server utilizza una licenza per un WebNavigator Client. Se l'autorizzazione di sistema rimane invece disattivata per l'utente, allora per l'utente hanno validità le altre autorizzazioni operative rispettivamente assegnate. Verificare pertanto le impostazioni delle altre autorizzazioni. 4. Attivare nella finestra di tabella la casella di controllo "WebNavigator". Il campo "Opzioni Web" viene visualizzato. 5. Selezionare nel campo "Logout automatico" il tipo di logout automatico desiderato mediante le opzioni "Tempo assoluto" e "Tempo inattivo". Inserire quindi nel campo di immissione il tempo fino al logout automatico. 6. Selezionare nel campo "Pagina iniziale" attraverso il pulsante di comando "..." la pagina iniziale assegnata a questo utente. Come pagina iniziale è possibile selezionare pagine da pubblicare con Web View Publisher su WebNavigator Server. 7. Selezionare nel campo "Lingua" la lingua valida per l'utente. In ogni caso sono selezionabili le lingue installate assieme a WinCC. 8. Chiudere User Administrator. Ulteriori informazioni sull'argomento Gestione utenti sono riportate in WinCC Information System alla voce "Lavorare con WinCC" e "Progettazione della gestione utenti". Manuale di sistema, 11/2008, 109

110 4.4 Progettazione della gestione utenti Migrazione dati di utente da progetti più remoti Introduzione Prima dell'introduzione della versione 6 di WinCC Web Navigator, i diritti di utente erano gestiti all'interno del tool Web Administrator. A partire dalla versione 6 di Web Navigator la gestione utenti ha luogo invece nel WinCC User Administrator. Al fine di poter proseguire l'utilizzo di Web Navigator da V6 in poi, i dati degli utenti relativi a progetti più remoti possono essere migrati vale a dire trasferiti grazie al tool "WebNavV6Migration". Il tool di migrazione consente la creazione per i vecchi utenti così migrati della cartella "WebNavigatorUserGroup" nell'ambito del gruppo utenti. In questa fase le autorizzazioni operative di questo gruppo di utenti sono trasmesse agli utenti migrati. Nel caso in cui il gruppo di utenti non fosse ancora disponibile, allora il tool crea il gruppo ed esce infine dalla modifica. Dopo che il gruppo di autorizzazioni operative desiderate è stato assegnato, è possibile avviare nuovamente il tool di migrazione. Il tool di migrazione trasferisce per ogni utente oltre alla rispettiva password anche le impostazioni riguardo pagina iniziale e lingua. Presupposti WinCC Web Navigator Server deve essere stato installato in modo da poter attivare in WinCC User Administrator l'area "Opzioni Web". Il progetto WinCC in cui saranno migrati i dati di utente è aperto. In WinCC User Administrator di questo progetto esiste un gruppo di utenti denominato "WebNavigatorUserGroup". Al gruppo sono state assegnate le autorizzazioni operative desiderate. Migrazione dati di utente 1. Selezionare in Windows Explorer il directory di destinazione dell'installazione di WinCC. Cambiare nel relativo sottodirectory "WebNavigator/Server/bin" e avviare il programma "WebNavV6Migration.exe". La schermata del tool è disponibile solamente in lingua inglese. 110 Manuale di sistema, 11/2008,

111 4.5 Progettazione di un progetto Web 1. Selezionare nel campo "Project name" il progetto dal quale si desidera migrare i vecchi dati di utente. 2. Confermare la scelta premendo il pulsante di comando "OK". Gli utenti del progetto vecchio sono trasferiti nel progetto WinCC aperto all'interno del gruppo "WebNabvigatorUserGroup" e allo stesso tempo ha luogo la trasmissione delle autorizzazioni del gruppo. Nel caso in cui non dovesse essere possibile leggere la vecchia banca dati utenti, sarà visualizzata una segnalazione d'errore. Sul computer sul quale si intendono migrare i dati di utente del progetto WinCC sarà necessario installare il programma di gestione banca dati "DAO JetEngine" dal CD ROM attuale contenente peraltro il programma "Web Navigator". 3. Dopo aver concluso la migrazione con successo sarà visualizzata una segnalazione che riporta il numero di utenti migrati. In seguito compare la richiesta se eliminare o meno la vecchia banca dati utenti. Selezionare l'opzione desiderata. Infine il tool di migrazione è terminato. 4. Aprire in WinCC Explorer del progetto attuale l'editore "User Administrator". Verificare le impostazioni degli utenti migrati adattandoli in caso di necessità al progetto attuale. 5. Chiudere User Administrator. Ulteriori informazioni sull'argomento Gestione utenti sono riportate in WinCC Information System alla voce "Lavorare con WinCC" e "Progettazione della gestione utenti". 4.5 Progettazione di un progetto Web Progettazione di un progetto Web Introduzione Il presente capitolo descrive la progettazione di un progetto web e le particolarità di cui si dovrà tenere conto. Distribuzione di pagine di processo WinCC con Web View Publisher per comprimere ed adattare i dati del progetto. La distribuzione può essere eseguita in varianti differenti che dipendono a loro volta dalla cartella di origine e di destinazione delle pagine distribuite ovvero della struttura dell'impianto. Il tool "PdlPad" per l'individuazione di errori negli script utilizzati dalle pagine di processo WinCC distribuite. Applicazione e adattamento di progetti WinCC esistenti per renderli accessibili via Intranet/ Internet. Restrizioni da rispettare. Manuale di sistema, 11/2008, 111

112 4.5 Progettazione di un progetto Web Differenze rispetto al sistema base WinCC. Utilizzo di script. Particolarità con l'utilizzo di VB script, Global Script, azioni, script con trigger di variabili e la diagnostica per VBS e Global Script Progetti plurilingue e caratteri non latini La progettazione di testi, nomi di utenti ecc. in lingua straniera e l'utilizzo di caratteri non latini, come ad es. per progetti asiatici, avviene nel progetto WinCC. Dovranno essere rispettati determinati presupposti ed effettuate determinate impostazioni. Deve essere ad esempio installata la lingua di progettazione o il tipo di carattere particolare sul sistema operativo. Dopo l'installazione di una lingua questa deve essere applicata nell'alarm Logging Editor e nella Text Library per permettere la progettazione in questa lingua o con un determinato tipo di caratteri. Per informazioni dettagliate in merito consultare in WinCC Information System la voce "Lavorare con WinCC" / "Creazione di un progetto plurilingue". Per la progettazione di caratteri non latini consultare le ulteriori informazioni riportate sotto "Lavorare con WinCC" / "Creazione di progetti plurilingue" / "Supporto lingue in WinCC" Progetti plurilingue e caratteri non latini Progetti plurilingue e caratteri non latini La progettazione di testi, nomi di utenti ecc. in lingua straniera e l'utilizzo di caratteri non latini, come ad es. per progetti asiatici, avviene nel progetto WinCC. Dovranno essere rispettati determinati presupposti ed effettuate determinate impostazioni. Deve essere ad esempio installata la lingua di progettazione o il tipo di carattere particolare sul sistema operativo. Dopo l'installazione di una lingua questa deve essere applicata nell'alarm Logging Editor e nella Text Library per permettere la progettazione in questa lingua o con un determinato tipo di caratteri. Per informazioni dettagliate in merito consultare in WinCC Information System la voce "Lavorare con WinCC" / "Creazione di un progetto plurilingue". Per la progettazione di caratteri non latini consultare le ulteriori informazioni riportate sotto "Lavorare con WinCC" / "Creazione di progetti plurilingue" / "Supporto lingue in WinCC" Impostazioni Web Impostazioni Web Nella finestra di dialogo "Impostazioni Web WinCC" definire le impostazioni specifiche del progetto: 112 Manuale di sistema, 11/2008,

113 4.5 Progettazione di un progetto Web La finestra di dialogo viene aperta nell'explorer di WinCC nel menu di scelta rapida del simbolo "Web Navigator" attraverso la voce di menu "Impostazioni Web". L'impostazione Web "Compatibilità" Nel WinCC/WebNavigator prima della versione 6.2 per gli script C esisteva una limitazione. I seguenti parametri e le seguenti funzioni non ritrasmettevano al Web client l'intero percorso ed il nome della pagina, ma solo il nome della pagina. Parametro "lpszpicturename" Funzione "GetParentPicture" Funzione "GetParentPictureWindow" A partire dalla versione 6.2 di WebNavigator l'utente ha la possibilità di attivare l'indirizzamento assoluto e quindi di annullare all'occorrenza questa limitazione per il Web client. Manuale di sistema, 11/2008, 113

114 4.5 Progettazione di un progetto Web Nome di pagina: Nell'impostazione standard l'indirizzamento assoluto è disattivato. Le funzioni o i parametri precedentemente citati forniscono solo il nome della pagina. Resta quindi invariata la compatibilità con precedenti versioni di Web client e gli script C creati appositamente. Nome di pagina e percorso: In caso di indirizzamento assoluto attivato viene ritornato il nome assoluto della pagina con il percorso completo. Questo comportamento corrisponde al sistema di base di WinCC e per questo motivo è necessario che gli script C impiegati nel sistema di base WinCC non vengano modificati per il processo su Web client. L'impostazione Web "Runtime" Nella scheda "Runtime" definire le proprietà del Client Server. Utilizzo di WinCC classic design: al posto dell'aspetto migliorato utilizza l'aspetto originale di WinCC se il Web client non ha la potenza di calcolo necessaria. Cursore "Solo supervisione": definisce l'aspetto del cursore per indicare all'utente che non può comandare il runtime. Nella gestione utenti all'utente è stata assegnata l'autorizzazione di sistema 1002 "Solo supervisione". Per modificare l'aspetto selezionare un file di definizione del cursore. 114 Manuale di sistema, 11/2008,

115 4.5 Progettazione di un progetto Web Carico del server: definire il numero di massimo di collegamenti che possono accedere contemporaneamente al WebNavigator Server. Il numero dei collegamenti contemporanei può superare il numero di licenze del WebNavigator Server, se ad es. sono aperte più schede in Internet Explorer. Poiché il WebNavigator Server normalmente garantisce senza carico supplementare un massimo di 50 collegamenti, è necessaria una limitazione a "50". Tuttavia prestare attenzione che il valore non sia inferiore al numero reale delle proprie licenze per il WebNavigator Server. Definire il numero delle schede che possono essere aperte contemporaneamente in Internet Explorer a partire dalla versione 7.0. Tenere presente che in generale più istanze hanno un solo Internet Explorer e una sola licenza per il WebNavigator Server: ad es. più schede o nuove finestre. Segnalazione di sistema: attivare la casella di controllo per emettere la relativa segnalazione di sistema in caso di connessione e disconnessione di un Web client. Per default la casella di controllo è disattivata perché anche le segnalazioni di sistema Connessione e Disconnessione non sono progettate per defualt onde evitare un ulteriore carico del server. L'impostazione Web "Gadget" I gadget Sidebar sono mini-applicazioni con informazioni utili per Windows Vista Sidebar. Su un WebNavigator Client nella directory di installazione alla voce "\WinCC\Webnavigator \GADGET" si trova un gadget predefinito per la visualizzazione di pagine di processo WinCC con Windows Vista. Sul WebNavigator Server nella seguente finestra di dialogo raggruppare per il gadget una o più pagine di processo WinCC pubblicate. Non appena il progetto Web è in runtime il WebNavigator Sever crea ciclicamente per ogni pagina di processo seguendo l'ordine un'immagine jpg "pdlimage.jpg" come registrazione del momento. A sua volta il gadget accede ciclicamente a questo file nella directory "\WinCC\Webnavigator\Server\Web\image\_gadget". Osservare che nelle pagine di processo visualizzate non possono essere progettate alcune interazioni di utenti. Queste sono, ad esempio, richiami di finestre di dialogo login o dialoghi di informazione relativi a script. Gli oggetti seguenti non vengono supportati nella visualizzazione all'interno di un Gadget: Finestra di diagnosi Global Script WinCC Media Control WinCC-Controls da progetti immigrati, che sono stati creati con le versioni precedenti di WinCC V7.0: WinCC Alarm Control WinCC Online Table Control L'elemento WinCC User Archives Table ATTENZIONE Il progetto visualizzato nel gadget non può essere comandato. Un breve ciclo di aggiornamento del gadget del client carica il Web server. Manuale di sistema, 11/2008, 115

116 4.5 Progettazione di un progetto Web Esempio: 2 pagine di processo, tempo di ciclo 5 secondi Tempo (s) Immagine 5 Prozessbild_1 -> pdlimage.jpg 10 Prozessbild_2 -> pdlimage.jpg 15 Prozessbild_1 -> pdlimage.jpg 20 Prozessbild_2 -> pdlimage.jpg 1. Alla voce "Nome" selezionare una pagina di processo pubblicata. 2. Definire per la pagina la lingua di runtime. 3. Definire la sezione della pagina di processo da visualizzare nel gadget. Dal progetto viene inizialmente rilevata la dimensione della pagina di processo e qui visualizzata per defualt. La pagina di processo è in genere troppo grande per la rappresentazione nel gadget. Prestare attenzione che la sezione abbia la stessa larghezza e altezza del gadget o almeno la stessa proporzione della pagina. In caso contrario la pagina di processo nel gadget verrà deformata o circondata da un bordo nero. 4. Fare clic sul pulsante di comando "Aggiungi". La pagina viene aggiunta al gadget alla voce "Pagine". 116 Manuale di sistema, 11/2008,

117 4.5 Progettazione di un progetto Web 5. All'occorrenza ripetere i passi 1-4. Il gadget mostra quindi ad es. dopo 17 s un'altra pagina. 6. Alla voce "Ciclo di aggiornamento" definire l'intervallo di tempo in secondi nel quale il WebNavigator Server ricrea la pagina di processo rappresentata in "pdlimage.jpg", ad es. ogni 5 s. All'inizio dell'intervallo di tempo la nuova pagina di processo viene selezionata e i valori di processo attuali vengono letti dal controllore. Allo scadere dell'intervallo di tempo viene creata la registrazione del momento e salvata sotto "pdlimage.jpg". CAUTELA Valori di processo non attuali visualizzati nel Gadget Se al momento dell'istantanea non è stato ancora letto alcun valore processuale dal controllore, verrà visualizzato il valore iniziale, per esempio "0". Pertanto, occorre selezionare il ciclo di aggiornamento con una sufficiente grandezza, di regola 5 s. Selezionare il ciclo di aggiornamento con una grandezza rispettivamente maggiore, nel caso in cui si debbano aggiornare apparecchi valori di processo, ad esempio nella visualizzazione di curve. Un ciclo di aggiornamento breve sul WebNavigator-Server carica inutilmente la comunicazione del processo. Sul WebNavigator Client: 1. Fare doppio clic nella directory di installazione alla voce "\WinCC\Webnavigator\GADGET" sul gadget "_WebNavigator.gadget". Il gadget viene installato con Windows Vista in Sidebar. 2. Definire la dimensione del gadget e il ciclo di aggiornamento in cui il gadget carica una pagina dal WebNavigator Server, ad es. ogni 17 s. 3. Immettere l'indirizzo del WebNavigator Server. Il gadget stabilisce un collegamento con il WebNavigator Server. 4. All'occorrenza trascinare il gadget sul desktop mediante Drag&Drop Distribuzione di pagine di processo WinCC Distribuzione di pagine di processo WinCC Introduzione Durante la progettazione di un progetto Web sono distribuite le pagine di processo WinCC in modo da consentirne il successivo uso in WinCC Web Navigator Client via Intranet / Internet. La distribuzione è eseguita con Web View Publisher che effettua automaticamente l'adattamento richiesto dei dati del progetto. Sono eseguiti i seguenti adattamenti: Compressione dei dati per assicurare la miglior performance possibile durante la navigazione in Internet. Eliminazione di dati di progetto specifici non necessari per il funzionamento. Manuale di sistema, 11/2008, 117

118 4.5 Progettazione di un progetto Web Conversione di finestre della pagina in una componente ActiveX. Conversione di script in modo da renderli eseguibili su WinCC Web Navigator Client. La distribuzione può essere eseguita con Web View Publisher in varianti differenti che dipendono a loro volta dalla cartella di origine e di destinazione delle pagine distribuite ovvero della struttura dell'impianto. Distribuzione su computer locale: La directory di origine è costituito dalla cartella di progetto WinCC attuale e come directory di destinazione è definita una sottodirectory ivi contenuta "WebNavigator/Pictures". Distribuzione su un server Web dedicato attraverso l'applicazione di un prefisso server: La directory di origine è la cartella di progetto WinCC presente su un altro computer WinCC precedentemente definito attraverso la selezione di un prefisso server. Il directory di destinazione si trova sul client di WinCC in WinCC Progetto come sottodirectory ".../ WebNavigator/Pictures". Publishing remoto: La directory di origine e quella di destinazione possono trovarsi su un unico Web-Server oppure su diversi Web-Server. Il Publisher stesso può pertanto essere avviato dal Webserver con rispettivo directory di origine o di destinazione oppure da un Web-server differente. Errore alla distribuzione Se si verificano avvertimenti o errori durante la distribuzione, le corrispondenti pagine di processo verranno evidenziate nel campo di emissione di Web View Publisher. Direttamente nel Publisher potrà essere avviato lo strumento "PdlPad" per verificare gli script utilizzati delle pagine distribuite. Un'ulteriore fonte di errore potrebbe essere la distribuzione senza funzioni di progetto descritta di seguito. Distribuire senza funzioni di progetto Nella distribuzione con il Web View Publisher vengono sempre distribuite le funzioni di progetto selezionate. Se la distribuzione viene eseguita senza funzioni di progetto, tutte le immagini pubblicate non avranno più alcune funzioni di progetto. Nelle immagini distribuite, sul client Web sono sempre disponibili le funzioni di progetto dell'ultimo procedimento di distribuzione. La selezione delle funzioni di progetto nel Publisher è indipendente dalle pagine distribuite nella stessa procedura. Se sono per esempio state modificate alcune funzioni di progetto, ma non le loro interfacce, sarà comunque necessario distribuire tutte le funzioni di progetto richieste, non solo quelle modificate. Ma nello stesso procedimento non è necessario distribuire un'immagine, se non è stata modificata. Vedere anche Distribuzione di pagine di processo WinCC con Web View Publisher (Pagina 119) Distribuzione di pagine WinCC su Web-server dedicato (Pagina 126) 118 Manuale di sistema, 11/2008,

119 4.5 Progettazione di un progetto Web Distribuzione di pagine di processo WinCC con Web View Publisher Introduzione Allo scopo di utilizzare il progetto WinCC su Intranet / Internet è possibile creare le pagine di processo WinCC con il modulo Graphics Designer in WinCC oppure utilizzare le pagine già create. Nota Il nome delle pagine da utilizzare con WebNavigator non deve contenere alcun segno grafico di doppio underscore visto che la stringa di caratteri davanti ai due segni di underscore verrebbe interpretata come un prefisso server. Utilizzando il Basic Process Control, il nome non deve neanche iniziare con un singolo carattere Underscore. Per l'utilizzo del Picture Tree Manager si fanno precedere i margini superiori nel nome "@PTN_". Con caratteri Underscore iniziali il nome dell'immagine contiene un doppio carattere Underscore. Se sono utilizzate funzioni più complesse oppure script, si prega di voler altresì prendere nota delle informazioni riportate nel capitolo relativo alle Restrizioni, ecc. Se il progetto e le relative pagine sono state create con WinCC Graphics Designer, l'utente avrà semplicemente bisogno di Web View Publisher al fine di poter utilizzare le pagine in questione anche su Intranet / Internet. Web View Publisher applica automaticamente gli adattamenti dei dati del progetto (conversione di pagine e script di WinCC) necessari per consentire il loro rispettivo funzionamento su WinCC/WebNavigator Client attraverso Intranet / Internet. Manuale di sistema, 11/2008, 119

120 4.5 Progettazione di un progetto Web Avvio di WinCC Web Publisher: 1. Selezionare nella finestra di navigazione di WinCC Explorer la registrazione "WebNavigator" assieme all'opzione nel rispettivo menu di scelta rapida "Web View Publisher". Si verifica l'avvio dell'assistente di Web Publishing. 2. Fare clic su "Avanti" per passare alla finestra di dialogo successiva. 120 Manuale di sistema, 11/2008,

121 4.5 Progettazione di un progetto Web 3. Selezionare nel campo "Percorso per la cartella di progetto WinCC" la directory del progetto WinCC, le cui pagine andranno ad essere distribuite, per es. "..\Siemens\WinCC\ WinCCProjects\ <nome_progetto>". Selezionare nel campo "Cartella per l'accesso WinCC Web alle pagine" la directory di destinazione delle pagine pubblicate per es. "..\Siemens\ WinCC\ WinCCProjects\ <nome_progetto>\webnavigator". Per il tempo di esecuzione di WebNavigator è necessario mantenere come directory di destinazione delle pagine pubblicate, il directory precedentemente indicato e proposto all'interno del directory di progetto di WinCC. L'indicazione del percorso da seguire va modificata solo nel caso di trasmissione delle pagine, per es. in un altro progetto. Manuale di sistema, 11/2008, 121

122 4.5 Progettazione di un progetto Web 4. Attraverso il pulsante di comando "Avanti" si giunge alla finestra di dialogo successiva. Selezionare le pagine da distribuire su WinCC/WebNavigator Server. 122 Manuale di sistema, 11/2008,

123 4.5 Progettazione di un progetto Web 5. Attraverso il pulsante di comando "Avanti" si giunge alla finestra di dialogo successiva. Selezionare attraverso il pulsante di comando ">" le funzioni di progetto C che si intendono distribuire. Non è consentita la selezione di singoli script di VB. Manuale di sistema, 11/2008, 123

124 4.5 Progettazione di un progetto Web 6. Attraverso il pulsante di comando "Avanti" si giunge alla finestra di dialogo successiva. Selezionare nella finestra di dialogo i grafici referenziati all'interno delle pagine di processo (*.PDL) che si intendono distribuire sul Web server (per es. bitmap). 124 Manuale di sistema, 11/2008,

125 4.5 Progettazione di un progetto Web 7. Attraverso il pulsante di comando "Avanti" si giunge alla finestra di dialogo successiva. Manuale di sistema, 11/2008, 125

126 4.5 Progettazione di un progetto Web 8. Con un clic sul pulsante di comando "Completa" Web View Publisher da' inizio alla distribuzione delle pagine. Nell'indicazione di progresso è possibile seguire il progresso del processo in corso. 9. Una volta conclusa la distribuzione viene visualizzato un messaggio di avviso. Confermare il messaggio. Nel campo di emissione del programma Publishers sono selezionate le pagine distribuite nelle quali gli script impiegati hanno rilevato un errore. Facendo un doppio clic sul nome del file è possibile aprire le pagine segnalate come errate nel tool "PdlPad" determinando e correggendo l'errore negli script. Dopodiché l'assistente sarà concluso azionando il pulsante di comando "Completa" oppure modificando nell'assistente, dopo aver premuto il pulsante di comando "Indietro", la selezione impostata e ripetendo eventualmente di nuovo il processo di distribuzione Distribuzione di pagine WinCC su Web-server dedicato Introduzione Per rifornire a livello centrale di dati i Web-client è consigliabile installare, in presenza di grossi impianti, un Web-server dedicato. Il Web-server dedicato modifica e ottimizza così gli accessi dei programmi di Web-client ed è a disposizione dei client come sostituto (proxy) del server di WinCC. La scelta di una simile struttura porta con sé numerosi vantaggi: 126 Manuale di sistema, 11/2008,

127 4.5 Progettazione di un progetto Web Il carico del traffico può essere distribuito su diversi Web-server dedicati con un rispettivo aumento della performance dell'intero sistema. Attraverso la suddivisione fisica dei Web-server dedicati e del WinCC-server su computer diversi, questi possono in tal senso essere separati l'uno dall'altro aumentandone la sicurezza tecnica. Grazie alla separazione fisica del server si ha modo di realizzare anche una separazione degli spazi occupati dai sistemi raggiungendo una distinzione delle funzioni aziendali per es.reparto di assistenza impianto e Reparto EDP. Il Web-server dedicato supporta la commutazione di ridondanza di due server WinCC subordinati sotto il tool WinCC Ridondanza. Il Web-server dedicato è al tempo stesso in grado di accedere a diversi server WinCC subordinati. In questo caso l'utente riceve al momento della connessione con il Web-server dedicato accesso su progetti WinCC diversi, senza doversi necessariamente registrare per ogni singolo progetto. La funzionalità del Web-server dedicato è messa a disposizione al momento dell'installazione del server di Web Navigator su un Client WinCC. Per eseguire distribuzioni sul Web-server dedicato si ricorre al modulo WinCC Web View Publisher. Web View Publisher applica automaticamente gli adattamenti dei dati del progetto (conversione di pagine e script di WinCC, funzioni) necessari per consentire il loro rispettivo funzionamento su WinCC Web Navigator Client attraverso Intranet / Internet. La distribuzione delle pagine è salvata nel progetto di Client WinCC nel directory ".../ WebNavigator/Pictures". Manuale di sistema, 11/2008, 127

128 4.5 Progettazione di un progetto Web Pagine del proprio progetto sono indicate con il nome "<nome_pagina.pd_" Pagine di altri progetti sono invece indicate con il nome "<prefisso_server> <nome_pagina>.pd_ ". Nota Il nome delle pagine da utilizzare con Web Navigator non deve contenere alcun segno grafico di doppio underscore visto che la stringa di caratteri davanti ai due segni di underscore verrebbe interpretata come un prefisso server. Utilizzando il Basic Process Control, il nome non deve neanche iniziare con un singolo carattere Underscore. Per l'utilizzo del Picture Tree Manager si fanno precedere i margini superiori nel nome "@PTN_". Con caratteri Underscore iniziali il nome dell'immagine contiene un doppio carattere Underscore. Durante la distribuzione delle pagine sul Web-server dedicato il progetto WinCC di Client WinCC / del Web-server dedicato dovrebbe essere aperto, cosa che evita problemi al momento della distribuzione di grafici referenziati e di funzioni di progetto. Nel progetto WinCC di un Web-server dedicato, nella lista di partenza l'opzione "Graphics Runtime" non deve essere attivata. Le funzioni standard create in propria regia non potranno essere distribuite. Se si desiderano mettere a disposizione queste funzioni standard create in proprio sul Webclient, queste dovranno essere create come funzione di progetto e quindi distribuite. Utilizzare WinCC Web View Publisher solo per progetti creati precedentemente con WinCC V6.2 o versione successiva. Un ulteriore caso di applicazione è rappresentato per es. dalla distribuzione su un Web-server dedicato / WinCC (B)-client da un altro computer (A) "remote". Sul Web-server dedicato / WinCC (B)-client dovranno essere disponibili le abilitazioni Windows relative alla cartella di progetto del rispettivo WinCC Progetto. Andando ad aprire WinCC Progetto del computer (B) solamente sul computer (A), allora sul computer (A) si avrà modo di avviare Web View Publisher al fine di distribuire le pagine di WinCC da altri server WinCC verso il Web-server dedicato (B). Presupposti Su Client WinCC risulta installato Web Navigator Server. Gli script C e VB di tutti i WinCC-server su cui i Client WinCC hanno accesso devono essere presenti e installati su Client WinCC. I pacchetti del WinCC-server su cui i Client WinCC hanno accesso devono essere caricati su Client WinCC. Se si desiderano distribuire dei progetti su altri computer, prima di avviare Web View Publisher questi computer devono essere collegati attraverso i drive di rete, per poter visualizzare e quindi selezionare i progetti nella finestra di selezione del Publisher. Non è possibile un inserimento diretto del percorso. 128 Manuale di sistema, 11/2008,

129 4.5 Progettazione di un progetto Web Distribuzione su Web-server dedicato 1. Selezionare nella finestra di navigazione di WinCC Explorer la registrazione "Web Navigator" assieme all'opzione nel rispettivo menu di scelta rapida "Web View Publisher". Si verifica l'avvio dell'assistente di Web Publishing. 2. Fare clic su "Avanti" per andare alla finestra di dialogo successiva. Manuale di sistema, 11/2008, 129

130 4.5 Progettazione di un progetto Web 3. Attivare la casella di controllo "Prefisso server". Selezionare nel campo "Prefisso server" il prefisso di un WinCC-server. Sono selezionabili i prefissi dei server i cui pacchetti sono stati precedentemente caricati su Client WinCC. L'eliminazione di un prefisso dalla selezione modifica automaticamente i percorsi visualizzati nei campi indicati qui di seguito. Selezionare nel campo "Percorso per la cartella di progetto WinCC" la directory di progetto "\\<nome_server>\<prefisso_server> <nome_progetto>" del progetto WinCC, le cui pagine andranno ad essere distribuite. Verificare nel campo "Cartella per l'accesso WinCC Web alle pagine" la directory di destinazione delle pagine distribuite. All'occorrenza modificare il percorso impostato. Per il tempo di esecuzione di Web Navigator è necessario mantenere come directory di destinazione delle pagine pubblicate, il directory precedentemente indicato e proposto all'interno del directory di progetto di WinCC. L'indicazione del percorso da seguire va modificata solo nel caso di trasmissione delle pagine, per es. in un altro progetto. In questo caso si verifica una rispettiva estensione della lista di scelta prefissi. 130 Manuale di sistema, 11/2008,

131 4.5 Progettazione di un progetto Web 4. Attraverso il pulsante di comando "Avanti" si giunge alla finestra di dialogo successiva. Selezionare le pagine da distribuire sul server di WinCC Web Navigator. Manuale di sistema, 11/2008, 131

132 4.5 Progettazione di un progetto Web 5. Attraverso il pulsante di comando "Avanti" si giunge alla finestra di dialogo successiva. Selezionare attraverso il pulsante di comando ">" le funzioni di progetto C che si intendono distribuire. Nel campo "File" è possibile selezionare le funzioni presenti nel progetto di Client WinCC. Non è consentita la selezione di singoli script di VB. 132 Manuale di sistema, 11/2008,

133 4.5 Progettazione di un progetto Web 6. Attraverso il pulsante di comando "Avanti" si giunge alla finestra di dialogo successiva. Selezionare nella finestra di dialogo i grafici referenziati all'interno delle pagine di processo che si intendono distribuire (per es. bitmap). Manuale di sistema, 11/2008, 133

134 4.5 Progettazione di un progetto Web 7. Attraverso il pulsante di comando "Avanti" si giunge alla finestra di dialogo successiva. 134 Manuale di sistema, 11/2008,

135 4.5 Progettazione di un progetto Web 8. Con un clic sul pulsante di comando "Fine" Web View Publisher da' inizio alla distribuzione delle pagine. Nell'indicazione di progresso è possibile seguire il progresso del processo in corso. 9. Una volta conclusa la distribuzione viene visualizzato un messaggio di avviso. Confermare il messaggio. Nel campo di emissione del programma Publishers sono selezionate le pagine distribuite nelle quali gli script impiegati hanno rilevato un errore. Facendo un doppio clic sul nome del file è possibile aprire le pagine segnalate come errate nel tool "PdlPad" determinando e correggendo l'errore negli script. Dopodiché l'assistente sarà concluso azionando il pulsante di comando "Fine" oppure modificando nell'assistente, dopo aver premuto il pulsante di comando "Indietro", la selezione impostata e ripetendo eventualmente di nuovo il processo di distribuzione Distribuzione remota di pagine di processo WinCC con Web View Publisher Introduzione Per consentire il funzionamento e l'uso dei dati di WinCC Progetto (pagine, script) su WinCC Web Navigator Client attraverso Intranet / Internet questi sono distribuiti con l'ausilio di Web View Publisher. Eseguendo il Publishing remoto sia il directory di origine sia quello di destinazione possono trovarsi su un unico Web-server oppure su diversi Web-server. Il Publisher stesso può pertanto Manuale di sistema, 11/2008, 135

136 4.5 Progettazione di un progetto Web essere avviato dal Web-server con rispettivo directory di origine o di destinazione oppure da un Web-server differente. Presupposti La distribuzione remota può essere utilizzata soltanto su Web Navigator Server oppure con Web Navigator Remote Publisher installato, ma non con il Web-server dedicato. Web View Publisher deve disporre, per mezzo dell'abilitazione Windows, dell'accesso sia sul progetto di origine sia su quello di destinazione. Con l'impostazione standard è possibile creare simili abilitazioni di WinCC. E' comunque necessario verificare se le abilitazioni in questione non presentano in qualche modo delle restrizioni, per es. per determinati utenti. Se si desiderano distribuire dei progetti su altri computer, prima di avviare Web View Publisher questi computer devono essere collegati attraverso i drive di rete, per poter visualizzare e quindi selezionare i progetti nella finestra di selezione del Publisher. Non è possibile un inserimento diretto del percorso. Per distribuire il progetto WinCC di un Web-server remoto dedicato, è anche necessario aprire questo progetto in remoto sul computer utilizzato per la distribuzione. Per distribuire da remoto il progetto WinCC di un Web-server, sul computer distribuito da remoto questo progetto deve essere aperto da remoto oppure deve essere chiuso WinCC Explorer. Nota Il nome delle pagine da utilizzare con Web Navigator non deve contenere alcun segno grafico di doppio underscore visto che la stringa di caratteri davanti ai due segni di underscore verrebbe interpretata come un prefisso server. Utilizzando il Basic Process Control, il nome non deve neanche iniziare con un singolo carattere Underscore. Per l'utilizzo del Picture Tree Manager si fanno precedere i margini superiori nel nome "@PTN_". Con caratteri Underscore iniziali il nome dell'immagine contiene un doppio carattere Underscore. Le funzioni standard create in propria regia non potranno essere distribuite. Se si desiderano mettere a disposizione queste funzioni standard create in proprio sul Web-client, queste dovranno essere create come funzione di progetto e quindi distribuite. Utilizzare WinCC Web View Publisher solo per progetti creati precedentemente con WinCC V6.2 o versione successiva. 136 Manuale di sistema, 11/2008,

137 4.5 Progettazione di un progetto Web Distribuzione "Remote" con Web View Publisher 1. Selezionare nella finestra di navigazione di WinCC Explorer la registrazione "Web Navigator" assieme all'opzione nel rispettivo menu di scelta rapida "Web View Publisher". Si verifica l'avvio dell'assistente di Web Publishing. 2. Fare clic su "Avanti" per andare alla finestra di dialogo successiva. Manuale di sistema, 11/2008, 137

138 4.5 Progettazione di un progetto Web 3. Selezionare nel campo "Percorso cartella di pagine nel progetto WinCC" il progetto di origine, nel quale si trovano le pagine di WinCC. Il progetto di origine è visualizzato attraverso il nome di abilitazione sull'altro WinCC-server. La selezione fatta è visualizzata nel formato "\\<nome_computer>\<nome_abilitazione>". Verificare nel campo "Cartella per l'accesso WinCC Web alle pagine" l'indicazione del progetto di destinazione nel quale si andranno a salvare le pagine convertite. L'indicazione del percorso è adattata al momento della selezione del progetto di origine. Qualora il progetto di destinazione si dovesse trovare su un altro WinCC-server, sarà necessario selezionare il rispettivo progetto. 4. Attraverso il pulsante di comando "Avanti" si giunge alla finestra di dialogo successiva. Selezionare le pagine da distribuire sul server di WinCC Web Navigator. 138 Manuale di sistema, 11/2008,

139 4.5 Progettazione di un progetto Web 5. Attraverso il pulsante di comando "Avanti" si giunge alla finestra di dialogo successiva. 6. Selezionare attraverso il pulsante di comando ">" le funzioni di progetto C che si intendono distribuire. Non è consentita la selezione di singoli script di VB. Manuale di sistema, 11/2008, 139

140 4.5 Progettazione di un progetto Web 7. Attraverso il pulsante di comando "Avanti" si giunge alla finestra di dialogo successiva. Selezionare nella finestra di dialogo i grafici referenziati all'interno delle pagine di processo che si intendono distribuire sul Web-server (per es. bitmap). 140 Manuale di sistema, 11/2008,

141 4.5 Progettazione di un progetto Web 8. Attraverso il pulsante di comando "Avanti" si giunge alla finestra di dialogo successiva. Manuale di sistema, 11/2008, 141

142 4.5 Progettazione di un progetto Web 9. Con un clic sul pulsante di comando "Fine" Web View Publisher da' inizio alla distribuzione delle pagine. Nell'indicazione di progresso è possibile seguire il progresso del processo in corso. 10.Una volta conclusa la distribuzione viene visualizzato un messaggio di avviso. Confermare il messaggio. Nel campo di emissione del programma Publishers sono selezionate le pagine distribuite nelle quali gli script impiegati hanno rilevato un errore. Facendo un doppio clic sul nome del file è possibile aprire le pagine segnalate come errate nel tool "PdlPad" determinando e correggendo l'errore negli script. Dopodiché l'assistente sarà concluso azionando il pulsante di comando "Fine" oppure modificando nell'assistente, dopo aver premuto il pulsante di comando "Indietro", la selezione impostata e ripetendo eventualmente di nuovo il processo di distribuzione Assunzione e adattamento di progetti esistenti Introduzione I progetti creati precedentemente con WinCC possono continuare ad essere utilizzati rimanendo accessibili anche per le applicazioni su Internet e Intranet. 142 Manuale di sistema, 11/2008,

143 4.5 Progettazione di un progetto Web In linea generale il passo consiste nel distribuire le pagine già create in WinCC con il modulo WinCC Web View Publisher nel directory Web di WinCC Web e nell'impostare l'utente Web con WinCC Gestione utenti. Nota Utilizzare WinCC Web View Publisher solo per progetti creati precedentemente con WinCC V6.2 o versione successiva. In presenza di progetti convertiti da WinCC V6 verso WinCC V7 è necessario osservare le indicazioni relative alla migrazione riportate nella documentazione di base di WinCC. La versione attuale del programma WinCC Web Navigator è caratterizzata da alcune restrizioni nella funzionalità e non supporta, come soluzione "Thin Client", tutte le funzioni offerte da un sistema di base WinCC predefinito. Per tale motivo può rendersi necessario verificare la progettazione WinCC presente, individuando eventuali restrizioni e procedendo al rispettivo adattamento. ATTENZIONE In WinCC Web Navigator sono disponibili solo un determinato numero (ca. 600) di funzioni e funzioni standard utilizzabili comunque anche sul WinCC Web Navigator Client. Una lista di funzioni supportate ovvero non supportate da WinCC Web Navigator Client è riportata in appendice Restrizioni Al momento della trasmissione delle complesse funzionalità di WinCC Runtime sull'ambiente di esecuzione minima di WinCC/WebNavigator Client non si può fare a meno di tenere presente le eventuali limitazioni imposte. In particolare le seguenti opzioni o funzionalità di WinCC non sono disponibili su WinCC/ WebNavigator Client in combinazione con l'uso di Intranet / Internet. In caso di utilizzo di funzionalità non supportate, l'attenzione dell'utente in tempo di esecuzione è richiamata con rispettivi messaggi in testo chiaro. WinCC/WebNavigator Client consente la vista su un solo progetto WinCC in corso di svolgimento. Una progettazione di progetti di WinCC Server non è possibile attraverso il Web client. WinCC/WebNavigator consente lo svolgimento solo di pacchetti opzionali WinCC / WinCC Add On che descrivono espressamente questa funzione nella rispettiva documentazione. Funzioni ODK non sono supportate tutte sul WinCC/WebNavigator Client. In appendice è disponibile una lista delle funzioni supportate. Manuale di sistema, 11/2008, 143

144 4.5 Progettazione di un progetto Web Il WebNavigator Client non supporta tutte le funzioni del sistema di base WinCC con Basic Process Control. Le funzioni supportate ovvero non supportate sono descritte nel WinCC Information System sotto "Opzioni > Options for Process Control > Panoramica opzioni di controllo processo > Progettazione in ambiente PCS7 > Web client" nonché sotto "Release Notes > Opzioni di controllo processo". Il Report Designer è un sistema di protocollo integrato in WinCC per la documentazione pilotata da tempo ed eventi di segnalazioni, comandi, contenuti di archivio. Questo sistema di protocollo non viene supportato su Intranet / Internet. Per tale ragione non è possibile eseguire l'edizione di protocolli come per es. presso il WebNavigator Server e WinCC Client. Sul programma WinCC/WebNavigator Client non si trova installato alcun sistema di archiviazione. L'archivio delle segnalazioni ovvero il sistema di segnalazione consente la sola esecuzione di funzioni di servizio e supervisione. Variabili su computer locali nell'user Archives non vengono supportati sul Web client. Ulteriori informazioni sono disponibili in "Differenze rispetto al sistema di base > Variabili su computer locali". La commutazione di ridondanza è supportata solo sul Web server dedicato. Nell'ActiveX Control "WinCC Alarm Control" in una segnalazione la proprietà "attiva un'azione" non viene supportata. La selezione secondo classi di segnalazione in Alarm Control è possibile soltanto su di un Web client, che viene eseguito in modo locale sul Web server. Per una rappresentazione corretta sul Web client, nel progetto WinCC nella progettazione del "WinCC Alarm Control" sulla scheda Blocchi di segnalazione non dovranno essere spuntate le caselle di controllo nell'area "Applica le impostazioni del progetto". Il comando attraverso i tasti di scelta rapida progettati in WinCC non viene supportato nel WebNavigator Client, poiché Internet Explorer non distingue tra gli oggetti di comando di WinCC e quelli propri. Viene invece supportato il funzionamento attraverso il tasto tasto di tabulazione. Determinati oggetti della biblioteca globale di WinCC non vengono supportati dal WebNavigator Client. In WebNavigator questi sono gli oggetti "1_Slider", "2_Slider" e "4_Slider" dalla directory "Biblioteca globale / Comando / Pannelli di comando". Caratteri speciali nazionali nei nomi delle pagine di processo oppure nei link alle immagini grafiche non vengono supportati da Web client in caso di collegamenti via Internet Utilizzo di script Script VB Durante l'impiego di script in formato Visual Basic vi sono restrizioni abbastanza limitate attraverso le funzioni non supportate. In appendice è disponibile una panoramica di tutte queste funzioni. 144 Manuale di sistema, 11/2008,

145 4.5 Progettazione di un progetto Web Global Script WinCC/WebNavigator Client rappresenta solo uno dei modi di vedere sul progetto. La progettazione di script avviene nel progetto server di WinCC Server. Script globali non possono essere avviati sul Web client. Script globali sono supportati solo sul server. Contrariamente a quanto applicabile per WinCC, sul WinCC/WebNavigator Client gli script sono presenti con lo stesso spazio nome. In tal modo sono possibili richiami della funzione tra gli script implementati nei diversi oggetti. Variabili globali sono note in tutti gli script. Per questo motivo "defines" come per es. "#define Motor 1 100", salvati in script di questo file, sono presenti una sola volta in tutti gli script. Se questo dovesse risultare necessario per lo svolgimento della progettazione, allora questo "define" dovrà essere precedentemente disattivato con un "#undef". Esempio: #undef Motor1 #define Motor1 200 Particolarità Le funzioni di progetto da eseguire su WebNavigator Client non devono utilizzare nessuna inclusione di file. Il tool PdlPad aiuta ad analizzare le pagine utilizzate alla ricerca di tali problemi, visualizzando i punti soggetti alla problematica. Gli script creati con il Dynamic Wizard in parte non possono funzionare su WebNavigator Client poiché in questi script possono essere utilizzate delle funzioni che non vengono supportate. Se questi script creati devono funzionare sul Web client, sarà necessario che l'utente li controlli e che li corregga, ad esempio inserendo il comando "#ifdef RUN_ON_WEBNAVIGATOR". Azioni Azioni sono script che reagiscono a comando ed eventi. In 'appendice della guida online sono riportate funzioni da supportare. Script con trigger di variabili In WebNavigator le variabili sono interrogate in cicli di un secondo e non con riferimento al tempo di ciclo progettato. Questo può determinare un maggior sovraccarico del collegamento in trasmissione dati tra AS e WinCC Server, cosa da osservare in particolare nel caso in cui la comunicazione tra AS e WinCC Server viene fatta funzionare ai limiti del carico. Nel caso in cui degli script triggerati da variabili dovessero richiedere di ulteriori variabili i cui nomi sono generati per es. con funzioni di string, queste variabili potranno essere lette soltanto in modo sincrono (qualora non siano ancora note). Questo può determinare dei tempi di selezione particolarmente lunghi. Per evitare ciò si consiglia di registrare nella lista di trigger solo i nomi delle variabili utilizzate. Manuale di sistema, 11/2008, 145

146 4.5 Progettazione di un progetto Web Diagnostica per VBS e script globali WinCC/WebNavigator supporta la diagnostica per VBS e script globali attraverso una finestra di applicazione. Selezionare al momento di inserire la finestra d'applicazione nella pagina di processo per la diagnostica di VBS e script globale il contenuto della finestra "Global Script" e come modello la funzione "Diagnostica GSC" Il tool "PdlPad" Introduzione Dopo l'installazione di WinCC/WebNavigator Server è disponibile anche il tool "PdlPad" che consente la verifica degli script utilizzati dalle pagine distribuite. Per il controllo degli script aprire in PdlPad la pagina distribuita e fare clic sull'icona "Controlla script". Nel PdlPad è peraltro possibile eseguire e salvare correzioni all'interno degli script. Queste correzioni sono salvate solo nelle pagine distribuite, non nella pagina di processo all'interno del progetto WinCC. Avvio di PdlPad: Fare doppio clic nella directory di installazione "\Webnavigator\Server\bin" su "PdlPad.exe" Avvio in Web View Publisher Per consentire il funzionamento delle pagine di processo WinCC sul WinCC/WebNavigator Client via Intranet / Internet, con Web View Publisher si eseguono gli adattamenti necessari. Le pagine distribuite sono riportate nella cartella di progetto di WinCC sotto "..\ WebNavigator \ Pictures". Se durante l'esecuzione di Web View Publisher si attiva l'opzione "Controlla script", nel campo di emissione del programma Publisher si procederà a selezionare le immagini distribuite nelle quali è stato riscontrato un errore negli script utilizzati. Mediante doppio clic sul nome file è possibile aprire una delle pagine selezionate in PdlPad e riscontrare oltre che correggere l'errore. Ulteriori informazioni riguardanti la distribuzione sono riportate nel capitolo dedicato all'argomento "Distribuzione di pagine di processo WinCC". Avvio dal menu avvio di Windows Per la verifica degli script di una pagina distribuita bisogna aprire la pagina nel tool PdlPad nella cartella del progetto WinCC sotto "..\ WebNavigator \ Pictures". 146 Manuale di sistema, 11/2008,

147 4.5 Progettazione di un progetto Web Differenze rispetto al sistema di base WinCC Seleziona pagina In Web Navigator si verifica il download asincrono di una pagina di WinCC da Internet. Per questo motivo il cambio di pagina si verifica, a differenza di quanto accade per il sistema di base, in modo non sincrono vale a dire asincrono. In presenza di script è necessario tenere conto di condizioni in grado di determinare un cambio di pagina. In tal caso vale: Se entro uno script si viene a determinare una selezione pagina su una finestra della pagina, nell'ambito dello stesso script non è infine possibile accedere a oggetti della nuova pagina visto che la pagina in quel dato momento non risulta essere ancora caricata. In questo caso non è neanche d'aiuto un ritardo (per es. Sleep(2000)), visto che lo script e quindi anche il programma Internet Explorer rimangono in attesa. Una soluzione migliore consiste nell'eseguire le seguenti parti di script in caso di evento OpenPicture da sbloccare in seguito nel momento in cui la pagina è stata caricata. Manuale di sistema, 11/2008, 147

148 4.5 Progettazione di un progetto Web Scripting Deselezione della pagina In caso di deselezione della pagina è possibile utilizzare ad es. la funzione ANSI C SetPictureName nello C scripting. Se successivamente vengono richiamate altre funzioni nello script, queste verranno eseguite in modo errato o non verranno eseguite. La deselezione della pagina comporta la cancellazione del contesto della pagina. Definizione del preprocessore Appositamente per Web Navigator, nello scripting si è in presenza di una definizione di preprocessore: RUN_ON_WEBNAVIGATOR Codice che esprime questa definizione del preprocessore eseguita esclusivamente da Web Navigator. In questo modo è possibile creare script con un comportamento differente entro Web Navigator rispetto a quanto si verifica nel sistema di base. Esempio: void OnOpenPicture (char* lpszpicturename, char* lpszobjectname, char* lpszpropertyname) { #ifdef RUN_ON_WEBNAVIGATOR // in questa sede digitare il codice eseguito solo nel Navigator #else // codice eseguito solo nel sistema di base #endif } Esecuzione script A differenza del sistema di base WinCC gli script triggerati da determinati eventi (OnClick ecc.) sono eseguiti nello stesso spazio di processo della visualizzazione pagine, vale a dire nel contesto di Internet Explorer. Questo fatto è da osservare se si lavora nell'ambito degli script con ritardi (per es. (3000)). In questo caso accade che la pagina visualizzata non è in servizio per ovvie ragioni per esattamente questo intervallo di tempo. 148 Manuale di sistema, 11/2008,

149 4.5 Progettazione di un progetto Web Funzioni script sincrone Funzioni di script sincrone espongono il sistema ad una sollecitazione molto consistente. Specialmente la funzione "SetTagxxx" non dovrebbe essere utilizzata in script ciclici. Se molti client (>10) richiamano funzioni di SetTagxxx in un ciclo alquanto veloce (1s o meno), il server è esposto a maggiore sollecitazione. Con funzioni di script sincrone come per es. "xxxwait", caratterizzate dalla scrittura sincrona di una variabile e della successiva attesa dell'evento così come per richiamo CApi, è necessario osservare che questi richiami sincroni sono destinati al server. In tal modo un richiamo ripetuto di queste funzioni di script influenza in maniera fortemente negativa la performance del Web-client. Una simile connessione a Internet può avere perfino la durata di alcuni secondi. Funzioni di script responsabili della manipolazione di oggetti nella pagina visualizzata non sono in alcun modo pericolosi visto che il roundtrip verso il server non si verifica Indirizzamento di oggetti in pagine Nota A partire dalla versione 6.1 SP1 il Web Navigator supporta l'indirizzamento assoluto di oggetti nelle pagine. Di conseguenza, non c'è più differenza rispetto al sistema di base WinCC. Nelle versioni Web Navigator precedenti a V6.1 SP1 era soltanto possibile utilizzare l'indirizzamento relativo, che continua ad essere supportato da Web Navigator. Non è più riportata una descrizione Definizione della variabile di script della pagina locale Al fine di poter conservare negli script dei dati di pagina specifici si consiglia di evitare l'uso di variabili di WinCC in WebNavigator. Queste determinano sempre, qualora i dati vengano letti o trascritti negli script, un roundtrip verso il server, cosa che causa peraltro un carico della comunicazione. Ci sono numerose possibilità per conservare i dati specifici di pagine: Progettazione di oggetti di grafica "non visibili" Attraverso la creazione di oggetti di grafica non visibili si ha la possibilità di usare le proprietà di questi oggetti non visibili come variabile specifica della pagina. In più si ha il vantaggio di poter addirittura eseguire azioni relative alla modifica di questi valori salvati. Esempio: Creazione di caselle di testo non visibili. Qui è consentito salvare comodamente testi qualsiasi ricorrendo alle proprietà di testo lette o scritte in seguito da parte di un qualsiasi scripthandler. Manuale di sistema, 11/2008, 149

150 4.5 Progettazione di un progetto Web Nelle proprietà dei colori della casella di testo è peraltro per es. possibile salvare i colori che, letti o scritti successivamente attraverso gli script, permettono di influenzare lo stato della pagina senza causare un roundtrip verso il server Variabili su computer locali Sommario Il WinCC/WebNavigator-Client supporta variabili locali del computer. Osservare le seguenti particolarità: Per il Server Web dedicato Le variabili di testo Per gli archivi utente Variabili su computer locali nel caso di un Web-Server dedicato Quando si impiega un Web-Server dedicato, sul Web-Client sono disponibili solo le variabili su computer locae del Web-Server dedicato. Per questo motivo queste variabili non possono accettare dei valori propri sul Web-Client. Variabili locali del computer di un WinCC-Server subordinato Le variabili locali del computer dei WinCC-Server subordinati non possono accettare alcuni valori propri nel Web-Client. Caratteri speciali delle variabili di testo locali di computer Il valore iniziale delle variabili locali di computer può contenere solo dei caratteri che siano anche ammessi dei nomi delle variabili. Per esempio, un doppio punto nel valore iniziale provoca un mancato riconoscimento della variabile nel Web-Client. Per informazioni relative ai caratteri speciali consultare nel WinCC Information System il capitolo "Lavorare con WinCC" > Lavorare con i progetti > Appendice > Caratteri non ammessi". Variabili su computer locali ed User Archives Variabili su computer locali in correlazione con l'user Archives non vengono supportati sul Web-Client. 150 Manuale di sistema, 11/2008,

151 4.6 Impiego di WinCC/WebNavigator Client 4.6 Impiego di WinCC/WebNavigator Client Impiego di WinCC/WebNavigator Client Introduzione WinCC Web Navigator Client consente la visione, il servizio e la supervisione di un progetto WinCC del server WinCC in corso di svolgimento. Per questa ragione non è possibile realizzare la progettazione del progetto di server. Il seguente capitolo descrive le funzioni e le proprietà di Web Navigator Client Funzioni e proprietà generali del Web-client Messa in opera automatica del collegamento (Reconnect) del Web client in caso di errore di collegamento Se viene disturbata la comunicazione tra Web client e Web server l'utente riceve una segnalazione sul Web client. La segnalazione avviene ad esempio entro 10 secondi quando si lascia WinCC runtime sul WinCC Server e entro 60 secondi in caso di un'interruzione dell'alimentazione elettrica al Web server. Dopodiché il Web client esegue una messa in opera automatica del collegamento per ristabilirlo. Dopo aver ripristinato con successo il collegamento, viene selezionata la pagina iniziale del progetto WinCC. Premesso che sia stato stabilito precedentemente un collegamento tra il Web client e il Web server. Il tempo di attesa tra i tentativi a stabilire un collegamento è configurabile sul Web server nel Web Configurator. Se viene impostato il valore "0", il Web client non stabilisce un collegamento automatico. Collegamento del Web client al Web server di un'altra versione Nel caso in cui si debba collegare un WebNavigator Client con un WebNavigator Server di un'altra versione, ad es. V1.2, è necessario rispettare quanto riportato in "Combinazione e compatibilità delle versioni" al capitolo "Presupposti". Tastiera video Come per WinCC, anche sul WebNavigator Client può essere visualizzata una tastiera virtuale sullo schermo che permette di inserire dati numerici ed alfanumerici. La visualizzazione della tastiera virtuale sul Web client può essere effettuata indipendentemente dalla progettazione nel progetto WinCC. L'applicazione deve essere selezionata ed installata all'installazione del client. L'impostazione per la tastiera video viene effettuata nell'interfaccia di navigazione Web nel menù "Impostazioni". Senza interfaccia di navigazione Web l'impostazione potrà essere Manuale di sistema, 11/2008, 151

152 4.6 Impiego di WinCC/WebNavigator Client effettuata direttamente nel file "ClientConfig.asp". A tale scopo si potrà aprire il file in Internet Explorer con l'indirizzo " Per ulteriori informazioni riguardanti la tastiera video, consultare in WinCC Information System i corrispondenti capitoli. Scaricamento o installazione Plug-In sul Web client Se su di un Web client deve essere eseguito uno scaricamento o un Plug-In dal Web-server momentaneamente collegato, su questo computer client non si dovrà avviare più alcun ulteriore Web client o tentare di stabilire un collegamento con lo stesso server attraverso un ulteriore Internet Explorer aperto. Ciò vale anche nel caso in cui i Web client siano collegati attraverso un computer client a diversi Web server. Generalmente si raccomanda di chiudere nel computer client tutte le applicazioni non richieste durante l'installazione del software del WebNavigator. Se con un plug-in sono anche installati ActiveX-Control, l'internet Explorer deve essere chiuso e riaperto. Comunicazione La comunicazione tra WinCC/WebNavigator Server e Client avviene in tal caso attraverso formato HTTP e HTTPS. Al fine di proteggere il sistema da accessi non autorizzati si consiglia l'uso di HTTPS. Istanza multipla con una nuova finestra in Internet Explorer L'istanza multipla con più finestre separate non viene supportata sul Web client. L'istanza multipla si verifica ad es. quando in Internet Explorer si utilizza la funzione "Nuova finestra" nel menu "File > Nuovo > Finestra". [block-title] Istanza multipla con schede in Internet Explorer A partire dalla versione 7.0 Internet Explorer supporta più schede e gruppi di schede con pagine Web in un'unica finestra Internet Explorer (Tabbed Browsing). Ciò permette di impostare più viste sul progetto nel Web client. Esempio: scheda 1 mostra "Pagina 1", scheda 2 mostra "Pagina 2". Blocco di sovrapposizione Nel Web client non è supportato un blocco di sovrapposizione nelle pagine del processo. Persistenza in Runtime I dati per la persistenza sul Web client si trovano nella directory "Documenti e impostazioni/ User/Dati applicazioni/webnavigator". Le impostazioni nel Control, nelle quali era attivata la persistenza in runtime, possono essere ripristinate soltanto attraverso un reset manuale delle impostazioni Control o cancellando il file. - Persistenza in runtime al server predefinito 152 Manuale di sistema, 11/2008,

153 4.6 Impiego di WinCC/WebNavigator Client I dati di persistenza vengono memorizzati specificamente sul Web client per pagine ed oggetti. Se si lavora con più progetti sul server e questi progetti contengono pagine dallo stesso nome oppure, oltre a queste, anche oggetti dallo stesso nome, si dovrà tenere conto di quanto segue. Se per un progetto viene creata una persistenza in RT, la persistenza verrà applicata anche per la pagina con lo stesso nome nell'altro progetto. - Persistenza in runtime al Web server dedicato Se in un impianto due WinCC Client sono collegati con lo stesso WinCC Server, dal punto di vista della persistenza in RT non importa più attraverso quale WinCC Client il Web client viene collegato con il WinCC Server. Una volta eseguite le impostazioni di persistenza per una pagina server, queste impostazioni saranno disponibili sul rispettivo Web client. Non ha importanza con quale WinCC Client il Web client è collegato. Cambio di progetto Dopo un cambio del progetto WinCC sul Web server, è necessario eseguire ancora una volta il Web Configurator, affinché i Web client possano ricollegarsi al Web server. Commutazione lingua La commutazione lingua può avere anche luogo sul WinCC/WebNavigator Client. Se durante il funzionamento in runtime sul WinCC Server viene modificato un testo da una Text Library, a seconda delle circostanze ciò non sarà automaticamente riconosciuto da WinCC/WebNavigator Client. Internet Explorer salva le pagine in cache. La memoria di cache è una memoria speciale in cui è salvato il contenuto di pagine utilizzate spesso come per es. pagine di Internet ricorrenti. Per aggiornare le pagine visualizzate, la pagina dovrà essere ricaricata attraverso il simbolo "Aggiorna" oppure con il tasto "F5". Testi dipendenti dalla lingua con l'utilizzo di riferimenti testo Emissioni di testo dipendenti dalla lingua attraverso riferimenti di testo sono visualizzate sul Web client nella lingua attualmente impostata sul WinCC Server attinente. Lo stesso vale anche per sistemi a più stazioni in cui su un WinCC Client con progetto proprio sono caricati ad es. riferimenti di testo di un secondo WinCC Server attraverso package. Se un Web client oppure anche un WinCC Client è connesso a questo WinCC Client con progetto proprio, sui client i riferimenti di testo del secondo WinCC Server sono visualizzati nella sua lingua attuale. ActiveX Control a creazione automatica ActiveX Control (Industrial X) a creazione automatica, integrati in WinCC, sono anche in grado di lavorare sul Web client essendo stati precedentemente installati sul computer del client. I control possono essere impacchettati per poter essere caricati con un download. A tale scopo si può utilizzare per esempio il WinCC Plug-In Builder. Per ulteriori informazioni in merito consultare "WinCC Plug-In Builder" oppure la hotline IndustrialX. Manuale di sistema, 11/2008, 153

154 4.6 Impiego di WinCC/WebNavigator Client WinCC Slider Control Nel WinCC Slider Control l'attributo "AggiornamentoContinuo" ("ContinousChange") in WinCC dovrebbe essere impostato su "No" per la progettazione. Se l'attributo è impostato su "Sì", con ogni minimo cambiamento di posizione verrà attivato un trigger eventi, con il pericolo di un eccessivo carico della comunicazione del Web client. Funzione di zoom in runtime Le funzioni avanzate di zoom in runtime non possono essere disattivate sul Web client. Se non si desiderano utilizzare le funzioni di zoom, non usare un wheel mouse con l'impostazione autoscroll sul Web client. Accesso su variabili di processo Variabili di processo possono essere scritte e lette in WinCC Client. La raffigurazione di processo è rifornita di valori di variabili attraverso WinCC Explorer. A seconda delle autorizzazioni assegnate in WinCC User Administrator l'utente ha soltanto modo di svolgere la funzione di supervisione ("Autorizzazione di sistema n 1002") attraverso il Web client oppure di funzioni di servizio e supervisione. Durante l'impiego di DataMonitor il programma Web/Navigator è utilizzato per la trasmissione di informazioni e la gestione utenti. Mentre il Web/Navigator Client costituisce un sistema di servizio e sorveglianza completo, il DataMonitor Client costituisce solo un sistema di visualizzazione e analisi per i valori di processo da WinCC oppure per i dati dal WinCC Server di archivio a lungo termine. Puntatore del mouse e oggetti comandabili in caso di una autorizzazione mancante All'interno delle pagine di processo del sistema base WinCC il puntatore del mouse viene rappresentato sopra oggetti comandabili senza la freccia di dinamizzazione verde, nel caso in cui l'utente registrato non fosse in possesso di alcuna autorizzazione. Gli oggetti comandabili vengono altrettanto visualizzati come inattivi in una mancante autorizzazione. Sul WebNavigator Client, nonostante una autorizzazione mancante, a causa del sistema, gli oggetti vengono visualizzati lo stesso come comandabili. A causa di una determinata proprietà del sistema, gli oggetti non vengono visualizzati come inattivi e il puntatore del mouse rappresentato sopra gli oggetti con la feccia di dinamizzazione. Soltanto dopo un tentativo di comando o un inserimento di valori, viene emessa una rispettiva segnalazione, inerente al fatto che l'utente non è in possesso di alcuna autorizzazione Proprietà del Web-client riferite alle pagine Ciclo di aggiornamento per la connessione variabili con collegamento diretto Nella connessione di variabili con connessione diretta, un valore di una variabile con un ciclo di aggiornamento progettato "In caso di modifica" viene aggiornato sul client Web con un ciclo di "1 secondo". Ciò dovrà essere considerato ad esempio per la visualizzazione dei valori di variabile. 154 Manuale di sistema, 11/2008,

155 4.6 Impiego di WinCC/WebNavigator Client Rappresentazione di segnalazioni L'archivio delle segnalazioni presente in WinCC ovvero il sistema di segnalazione di WinCC server può essere messo in servizio e controllato su WinCC Web Navigator Client grazie al tool WinCC Alarm Control. L'esecuzione della funzione "Loop in Alarm" non è in tal caso possibile. Rappresentazione di valori d'archivio e di processo in curve e tabelle Su Web Navigator Client la visualizzazione dei valori di processo sotto forma di curve e tabelle è realizzata attraverso il tool WinCC Online Trend Control e WinCC Online Table Control. Sono possibili modifiche riguardo finestre di curve e di tabelle. Su Web Navigator Client non è comunque possibile progettare un archivio proprio, dato che i dati relativi ai valori di processo giungono esclusivamente dal sistema di archivio del WinCC-Server. Diverse proprietà dei Control non sono modificabili sul Web-Client, ad es. la selezione d'archivio e di variabile, nonché l'impostazione di persistenza. Rappresentazione di valori d'archivio in curve e tabelle all'apertura pagina Per la visualizzazione di valori d'archivio con l'online Trend Control e con l'online Table Control, alla progettazione di questi Control si dovrà tenere conto dell'impostazione "Apertura pagina". Nelle proprietà dei Control, sulla scheda Generale, nell'area "Apertura pagina" dovrà essere spuntata l'opzione "Carica dati dall'archivio". Nelle proprietà dei Control sul Web-Client questa opzione è inattiva, e di conseguenza l'attuale impostazione non è visibile e modificabile. Se tale opzione non è impostata, all'apertura pagina sul Web-Client i dati non sono visualizzati. Solo dopo l'azionamento del pulsante "STOP" e "GO" nella barra degli strumenti dei Control avviene la visualizzazione dei valori. Visualizzazione dei valori di un archivio utente con l'user Archives Table Control Modifiche in un archivio utente comportano un aggiornamento dei User Archive Table Control che stanno visualizzando in quel momento contenuti di questo archivio utente. I seguenti fattori influiscono sulla performance delle pagine di processo con User Archive Table Control sul Web-client e dovranno pertanto essere osservati. Il numero di User Archive Table Control che accedono contemporaneamente ad un archivio utente dovrà essere più piccolo possibile. Modifiche cicliche all'archivio utente dovranno essere utilizzate il meno possibile. Anche il carico di comunicazione del collegamento con il Web-server ha effetto. Tecnologia "immagine in immagine" e script ciclici Se sono progettate numerose finestre (>10) in un'unica finestra di pagina e si utilizzano in queste finestre degli script ciclici con richiami sincroni (per es. SetTagxxx), l'elevato numero di richiami sincroni potrà comportare problemi di prestazione, anche se eventualmente alcuni script non sono eseguiti a causa di timeout. Attualmente in una finestra è possibile supportare solo 16 finestre con script ciclici. Senza script ciclici sono autorizzate 31 finestre nell'ambito di una finestra. Manuale di sistema, 11/2008, 155

156 4.6 Impiego di WinCC/WebNavigator Client La proprietà "Dimensione modificabile" non può essere impiegata nel caso di finestre delle pagine in client Web. L'utente non può modificare la grandezza delle finestre delle pagine in Runtime. Cambio di pagina In caso di cambio di pagina al client Web vengono reinizializzate variabili C globali. La funzione OpenPicture() apre la pagina parente dell'oggetto da eseguire all'attivazione del server Web dedicato. Per ulteriori informazioni riguardanti l'indirizzamento, consultare "Differenze rispetto al sistema WinCC base" / "Indirizzamento di oggetti in pagine". Cambio di pagina su un server Web dedicato Se sul server Web / client WinCC dedicato era caricata una immagine con il prefisso server, successivamente non sarà possibile visualizzare alcuna immagine del progetto WinCC locale senza il prefisso server. Per visualizzare una immagine del progetto locale client WinCC, è necessario utilizzare il prefisso server "@local" per l'indirizzamento, ad esempio "@local::picture123.pdl" per indirizzare l'immagine "picture123". Visualizzazione della pagina di processo modificata sul client Web Se viene modificata una pagina di processo, visualizzata su un client Web, su un computer con server Web e WinCC in runtime nel WinCC Graphics Designer, sarà necessario distribuire ancora una volta la pagina di processo. Solo così la modifica sarà visualizzata sul client Web. In base all'impostazione del client Web in Internet Explorer alla voce "Opzioni Internet > File temporanei Internet > Impostazioni", potrebbe essere eventualmente necessario aggiornare manualmente la visualizzazione. Questo procedimento vale anche per la modifica di proprietà di un controllo, quali ad esempio le impostazioni di persistenza del Tag Logging Control. In un server Web dedicato, per assumere le modifiche sul client Web, viene aperto il rispettivo progetto WinCC sul server Web remoto dedicato. Dopodiché la pagina modificata verrà aperta nel Graphics Designer, dove viene salvata e successivamente distribuita con il Web Publisher sul server Web dedicato. Se sono state modificate parecchie pagine o un numero maggiore di pagine, il procedimento potrà anche essere semplificato per mezzo della funzione "Converti pagine" nel menu a discesa rapida del Graphics Designer. Anche dopo sarà necessario distribuire nuovamente le pagine modificate o anche tutte le pagine. Possibili cause per segnalazioni d'errore sul client Web Durante la distribuzione con controllo degli script sono registrate quelle pagine in cui si presentano avvisi ed errori. Queste pagine sono ad ogni modo distribuite e possono essere selezionate dal client. In tal caso possono presentarsi errori di runtime registrati dal client. Funzioni di progetto nelle pagine In sede di prima selezione di un progetto dopo il caricamento della pagina iniziale sono altresì caricate le funzioni relative al progetto. Per questo può anche subentrare un ritardo tra la prima 156 Manuale di sistema, 11/2008,

157 4.6 Impiego di WinCC/WebNavigator Client visualizzazione della pagina iniziale e l'esecuzione di comandi; ciò significa che mentre l'immagine è già visualizzata, il rispettivo comando di servizio potrà essere eseguito solo dopo ca. 1 secondo. Nel caso in cui una funzione di progetto richiamata nell'ambito di una pagina non è più presente nel progetto, nella pagina in questione non sarà più possibile svolgere alcuna funzione di progetto. Per ulteriori informazioni in merito, consultare il capitolo "Progettazione di un progetto Web" / "Distribuzione senza funzioni di progetto" Funzione "Hardcopy" sul Web-Client Introduzione La vista attuale del Web-client può essere emessa sulla stampante predefinita. L'avvio dell'hardcopy avviene attraverso un tasto di scelta rapida progettabile oppure anche mediante script. La definizione del tasto di scelta rapida oppure dell'area dello schermo da stampare viene stabilita al momento dell'avvio dell'applicazione di hardcopy. La funzione è utilizzata da parte di tutti gli utenti di Web-client. Avvio dell'applicazione di hardcopy Per la funzione di hardcopy viene utilizzata l'applicazione "PrtScr.exe" che viene caricata come plug-in dal Web-server. L'applicazione è avviata sul Web-client, per es. attraverso la riga di comando in cui è registrato il gruppo di avvio automatico oppure il rispettivo script. A seconda dei parametri utilizzati avviene l'attivazione dell'hardcopy. Parametri Funzione Senza parametri Non consentito sul Web-client! In alternativa utilizzare "infinit". -end -hardcopy -nomcp /C= left;top;right;bottom Conclude l'istanza di PrtScr.exe in corso Avvia PrtScr.exe così come direttamente una hardcopy e infine rimane in attesa del tasto di scelta rapida. Da utilizzare sul Web-client solo in combinazione con i parametri "infinit" e "hotkey"! Avvia PrtScr.exe così come direttamente un hardcopy e conclude infine PrtScr.exe Avvia PrtScr.exe così come direttamente un hardcopy per l'area dello schermo indicata e conclude infine PrtScr.exe (fare attenzione allo spazio dopo "/ C="! ) Esempio: prtscr.exe /C= 50;50;100;100 -l Stampa in formato a orientamento orizzontale Questo parametro può essere inserito con ogni combinazione di parametri. Manuale di sistema, 11/2008, 157

158 4.6 Impiego di WinCC/WebNavigator Client Parametri -infinit -hotkey= x Funzione Significa che non sussiste nessun collegamento con il progetto WinCC e che non è stato definito nessun tasto di scelta rapida come per es. sul Web-client. Per questo sarà necessario usare il parametro in combinazione con un "Tasto di scelta rapida" ovvero con un tasto di scelta rapida. Utilizzando il parametro in combinazione con i parametri di "Tasto di scelta rapida" e "/C= left;top;right;bottom", sarà avviato soltanto PrtScr rimanendo in attesa della definizione del tasto di scelta rapida. Premendo invece il tasto di scelta rapida, l'hardcopy sarà emessa dall'area dello schermo "left;top;right;bottom". Indicazione del tasto di scelta rapida. Consente i seguenti segni/ combinazioni: { <ALT>, <SHIFT>,<CTRL>} + {0-9, A-Z, 0xXX} I parametri devono essere scritti in lettere maiuscole. I tasti <ALT>, <SHIFT> e <CTRL> possono, ma non devono necessariamente, essere combinati tra di loro. Attraverso l'indicazione esadecimale "0xXX" è possibile indicare come XX tutti i "Virtual Key Code (vedere MSDNLibrary). I "Virtual-Key Codes" sono riportati nella Guida in linea dei DeveloperStudios. Esempi: hotkey="<ctrl>+p" hotkey="0x2c" hotkey="<alt>+0x2c" Tasti di scelta rapida "CTRL" e P Tasto di stampa ("Print-Screen") Tasti di scelta rapida "ALT" e "Print-Screen" Con l'immissione di spazi è possibile scollegare i parametri. Inoltre è importante distinguere tra la scrittura con lettere maiuscole e lettere minuscole! Esempi per combinazioni di tasti di scelta rapida per il Web-client Hardcopy con tasto di scelta rapida PrtScr.exe infinit hotkey= <ALT>+p PrtScr.exe infinit hotkey= <ALT>+p C= 10;10;100;100 Avvio in uno script PrtScr.exe nomcp PrtScr.exe C= 10;10;100;100 Avvia PrtScr e attende la combinazione di tasti <ALT>+p. Avendo premuto questo tasto di scelta rapida si ottiene la stampa dell'intera schermata. Avvia PrtScr e attende la combinazione di tasti <ALT>+p. Avendo premuto questo tasto di scelta rapida si ottiene la stampa dell'area parziale specificata. Avvia PrtScr.exe così come direttamente un hardcopy e conclude infine di nuovo PrtScr.exe Avvia PrtScr così come direttamente un hardcopy per l'area parziale specificata e infine conclude di nuovo PrtScr. 158 Manuale di sistema, 11/2008,

159 4.7 Interfaccia di navigazione WinCC/Web 4.7 Interfaccia di navigazione WinCC/Web Interfaccia di navigazione WinCC Web Introduzione L'interfaccia di navigazione Web di WinCC riassume tutte le differenti funzioni Web e le trasmette ad una schermata per l'utente che ne dispone pertanto in forma chiara. I contenuti dell'interfaccia di navigazione possono essere ulteriormente ampliati da parte dell'utente. È supportata la commutazione lingua. Nella versione di base della schermata sono state integrate le seguenti funzioni. Menu "Cambia server": Nel campo superiore inserire direttamente un nuovo indirizzo di un Web server. [br/] L'indirizzo viene salvato. Nel campo inferiore assegnare uno shortname al Web server che apparirà al posto dell'indirizzo nella colonna di navigazione alla voce "Server visitati". Menu "Server visitati": Navigazione ai Web server finora visitati. [/p] Menu del server attuale: "Pagine di processo": Visualizzazione ovvero navigazione di pagine di processo del Web server attuale. Tool di rapporto: Tool installati come ad es. "DataWorkbook" per la visualizzazione e la valutazione di valori di processo attuali e di dati storici. Tool di analisi: Tool installati come ad es. "DataView" per la visualizzazione di dati d'archivio da WinCC Central Archive Server (WinCC CAS) sotto forma di tabelle e curve. "Diagnostica": WinCC Scope e Status.html per la diagnostica del progetto WinCC e del collegamento al Web server. "Tool supplementari": Questo menu potrà essere ampliato da parte dell'utente. "Area di download": Permette di caricare documenti ed altri file dal Web server che sono stati messi a disposizione in tale sede dall'utente o per l'utente, ad es. download di estensioni per WebNavigator e sistema oppure per l'integrazione di ulteriori componenti Web specifici dell'applicazione creati come Plug-In con il WebNavigator Plug-In Builder. Menu "Impostazioni": Impostazioni per il Web client come ad es. adattamento delle dimensioni per le pagine di processo, attivazione della tastiera video, disabilitazione di tasti di scelta rapida. Manuale di sistema, 11/2008, 159

160 4.7 Interfaccia di navigazione WinCC/Web Menu "Novità": Link verso pagine Web come ad es. "SIMATIC HMI", "WinCC" oppure "WinCC flexible". Menu "Lingua": Commutazione della lingua sull'interfaccia di navigazione. Per default sono contenute cinque lingue. Connessione dell'utente In sede di connessione al Web server l'utente è in grado di determinare, mediante l'immissione di un indirizzo in Internet Explorer, se registrarsi o meno attraverso l'interfaccia di navigazione Web oppure nella pagina iniziale progettata da parte di WinCC Progetto. L'indirizzo " apre, una volta eseguita la connessione, la pagina iniziale progettata in User Administrator. L'indirizzo " avvia l'interfaccia di navigazione Web. 160 Manuale di sistema, 11/2008,

161 4.7 Interfaccia di navigazione WinCC/Web Cambio del server Attraverso l'opzione "Cambia server" è consentito collegarsi ad un altro server. Nel campo di immissione superiore si indica l'url del server nuovo. Esempi per possibili formati di immissione sono riportati nel capitolo dedicato a "Connessione dell'utente". Nel campo inferiore può essere inserito un nome simbolico, visualizzato nel menu come server attuale. Non fornendo alcuna indicazione di nome appare l'url del server. Possibilità di estensione Menu Il menu dell'interfaccia di navigazione può essere completato da ulteriori comandi di menu e funzioni a seconda, per es., dell'area di servizio. A tale scopo le estensioni sono progettate in un file con formato XML e questi file sono in seguito salvati sul Web server nel sottodirectory "_custom_data". Ulteriori informazioni sul tema sono riportate alla voce "Estendi interfaccia di navigazione Web". Tool L'utente ha la possibilità di estendere l'opzione "Ulteriori tool" aggiungendo ulteriori tool disponibili sul Web client. Plug-In Sotto l'opzione di menu "Scarica Plug-In" si ha accesso ai plug-in salvati sul Web server nella directory "Install / Custom". Per la visualizzazione della versione di un plug-in questo deve avere il formato "Vxx.xx.xx.xx" oppure "xx.xx.xx.xx". Lingue Per l'adattamento delle opzioni di lingua è possibile adattare il file "Menu.xml". Le lingue sono salvate sul Web server sotto forma di file CSV nel directory "_languages / <identificazione linguistica>". Durante il rispettivo adattamento, i file lingua dovranno essere referenziati nel file "maincontrol.asp" Estensione interfaccia di navigazione Web di WinCC Introduzione Il menu dell'interfaccia di navigazione Web può essere completato con ulteriori comandi di menu e funzioni. Un'estensione viene peraltro progettata sempre nel file XML. Il file XML è salvato sul Web-server nella sottodirectory "_custom_data". Il nome del file è a libera scelta visto che tutti i file con l'estensione "XML" sono trascritti e registrati in questo directory. Manuale di sistema, 11/2008, 161

162 4.8 WinCC Plug-in Builder Esempio Seguendo quest'esempio nel menu "Server" viene aggiunto un sottomenu "My Private Menu" con i tre ulteriori sottoelementi "My Link", "Relative Link" e "Run Script". Codice <?xml version="1.0"?> <menu hook-on="server"> <caption><lng>my Private Menu</lng></caption> <command> <caption>my Link</caption> <open-url target="right"> open-url> </command> <command> <caption>relative Link</caption> <open-url target="right">project.asp</openurl> </command> <command> <caption>run Script</caption> <run-script>alert("hallo!")</run-script> </command> </menu> Descrizione Informazione di versione Nel comando "menu hook-on" ha luogo il riferimento al nome chiave "server", che definisce all'interno dell'interfaccia di navigazione Web il menu "Server attuale". La riga 3 definisce un'opzione vuota. Le righe 4-7 definiscono l'opzione "My Link" con un link diretto. Le righe 8-11 definiscono l'opzione "Relative Link" con un link relativo. Le righe definiscono l'opzione "Run Script" che consente l'avvio di uno script. Conclusione del menu 4.8 WinCC Plug-in Builder WinCC Plug-in Builder Introduzione Con WinCC Plug-in Builder è possibile creare un programma di setup per consentire il download di componenti Web addizionali sul client Web. L'utente potrà effettuare il download di questi plug-in, ad esempio attraverso l'interfaccia di navigazione Web, installarli ed estendere in modo mirato le funzioni del "suo" client Web. Con il caricamento e l'installazione mirati le risorse del Web-Client non sono sottoposte ad un carico inutile. Ciò permette ad esempio di creare per singoli gruppi oppure anche per un gruppo specifico dell'impianto un plug-in di WinCC ActiveX Control e di installarlo su determinati client Web. Per l'impiego di Plug-in Builder non sono richieste conoscenze nell'ambito della tecnologia di setup o di altri programmi di sviluppo. 162 Manuale di sistema, 11/2008,

163 4.8 WinCC Plug-in Builder Il setup di plug-in creato è disponibile sotto forma di programma a estrazione automatica cioè come file EXE e potrà essere messo a disposizione all'interno di un directory sul server Web al fine di consentire un download per i client Web. Un Web Navigator Plug-in è integrato nel Web Navigator Client precedentemente installato e sarà anche disinstallato assieme a questo. I programmi di setup creati con Plug-in Builder sono impiegabili solamente nell'ambiente di Web Navigator. Manuale di sistema, 11/2008, 163

164 4.8 WinCC Plug-in Builder Installazione di WinCC Plug-in Builder Introduzione Il software di WinCC/WebNavigator-Plug-In Builder è installato dal DVD di WinCC sul computer. Procedura 1. Inserire il DVD di WinCC nel drive DVD. Dopo solo pochi secondi viene avviato automaticamente il programma di setup qualora non sia stata disattivata la funzione di esecuzione automatica di un file di autorun. In caso di installazione da un drive di rete oppure avendo precedentemente disattivo sul computer di destinazione la funzione di autorun, il programma di setup potrà essere avviato anche manualmente. Selezionare al tal fine nel menu avvio di Windows l'opzione "Impostazioni" > "Pannello di controllo" "Installazione applicazioni" e fare clic sull'icona "Aggiungi nuovi programmi". Fatto questo, selezionare il mezzo di installazione desiderato. 2. Selezionare nella finestra di dialogo "Mole d'installazione" l'espressione "Personalizzata". 3. Selezionare l'installazione di WinCC/WebNavigator-Plug-In Builder. Il rispettivo programma di setup viene avviato. 4. Fare clic sul pulsante "Avanti" e seguire le istruzioni visualizzate. Viene installato il WinCC/WebNavigator-Plug-In Builder Creazione, collaudo e messa a disposizione per download di plug-in Introduzione Plug-in Builder visualizza in un'unica panoramica i plug-in di progetti esistenti ed il rispettivo stato. Attraverso i pulsanti di comando si ha modo di accedere alle singole funzioni necessarie per la creazione ed il collaudo di un plug-in così creato. La disposizione dei pulsanti di comando da sinistra verso destra corrisponde alla procedura da seguire durante la creazione di un nuovo plug-in. Nel campo "Installed Web Navigator Software" è possibile vedere quali componenti di Web Navigator sono al momento installate sul computer. Nell'ambito di Plug-in Builder alcune funzioni sono peraltro disponibili solo in presenza di determinate componenti di Web Navigator. Dopo l'avvio il Plug-In Builder verifica la versione Builder dei plug-in già creati che si trovano sul computer. Se viene installata una nuova versione del Plug-In Builder, potrà accadere che i plug-in precedenti perdano la loro validità e debbano essere rigenerati. Tutti i plug-in non più validi oppure quelli che non sono ancora stati generati sono visualizzati in una lista al momento dell'avvio. Plug-in Builder contiene un modello relativo alle informazioni di versione dal quale è possibile assumere le informazioni di versione per tutti gli altri plug-in. Questo modello non è modificabile. 164 Manuale di sistema, 11/2008,

165 4.8 WinCC Plug-in Builder Nota Nelle informazioni di versione di un plug-in non è consentito l'uso di lettere con la dieresi. Durante la selezione file è possibile inserire nella finestra "Common Files registered" solo file a registrazione automatica (*.EXE, *.OCX, *.DLL.). Altri file sono invece respinti da Plug-in Builder. Non viene invece eseguita alcuna verifica se i file salvati sono di fatto dei file a registrazione automatica. Inoltre è anche necessario osservare che i file in questione possono eventualmente creare dei problemi durante la successiva installazione dei plug-in, visto che sono impostati in modo da eseguire la funzione di registrazione del file in maniera del tutto automatica. L'utente stesso è pertanto personalmente responsabile che la registrazione venga eseguita in maniera corretta. Presupposti La funzione "Test Plug-in" richiede la precedente installazione di Web Navigator Client. La funzione "Export Plug-in" richiede invece la precedente installazione di Web Navigator Server. Manuale di sistema, 11/2008, 165

166 4.8 WinCC Plug-in Builder Creazione di plug-in 1. Avviare il Plug-in Builder dal menu avvio di Windows selezionando "SIMATIC" > "WinCC" > "Web Navigator" > "Web Navigator Plug-in Builder". Procedere premendo il pulsante di comando "Next". 166 Manuale di sistema, 11/2008,

167 4.8 WinCC Plug-in Builder 1. Fare clic sul pulsante di comando "New Plug-in". A questo punto si apre la finestra di dialogo "New Plug-in" per l'introduzione delle differenti informazioni di versione relative al plug-in. Immettere i dati e chiudere l'introduzione premendo su "OK". Confermare la successiva interrogazione al fine di applicare le impostazioni in sede di nuova creazione ovvero di modifica. Se si desidera un modello relativo alle informazioni di versione è necessario selezionare nella finestra "Plug-in Projects" il progetto "Template" e fare infine clic sul pulsante di comando "Modify Plug-in". Il modello viene visualizzato sebbene non sia possibile editare le impostazioni. Dopo aver eseguito la creazione questo progetto viene visualizzato nel campo "Plug-in Projects". 2. Fare clic sul pulsante di comando "Files". La finestra di dialogo "Files" viene aperta per consentire la selezione dei file coinvolti nel processo di plug-in. Nel campo denominato "Source path" si ha modo di indicare il drive e il percorso in cui si trovano salvati i file desiderati. I file possono essere copiati mediante Drag&Drop nelle finestre "Common Files" ovvero "Common Files registered". La finestra "Common Files" serve per la registrazione di dati a propria scelta, la finestra "Common Files registered" prevede invece l'assunzione di file a registrazione automatica (*.EXE, *.OCX, *.DLL). Per eliminare un file da una delle due finestre è necessario trascinare il file sul cestino che si trova nella parte inferiore della finestra di dialogo. Per abbandonare la selezione file fare clic sul pulsante di comando "OK". 3. Selezionare nella lista dei progetti il plug-in di progetto appena creato e attivare il pulsante di comando "Build plug-in". A questo punto si apre la finestra di dialogo "Build plug-in". Qui si trovano indicazioni relative al titolo del progetto e al percorso per il plug-in generato. Attraverso il pulsante di comando "OK" è possibile chiudere la finestra di dialogo senza aver eseguito alcuna generazione. Avviare la generazione premendo il pulsante "Start". Il progresso della generazione viene indicato. A conclusione del processo di generazione è possibile visualizzare, questa volta premendo il pulsante di comando "Logfile", il rispettivo logfile. Il pulsante di comando "OK" chiude la finestra di dialogo. La generazione così conclusa viene visualizzata nel Plug-in Builder e più precisamente nel campo "Build Status" con "Build done". 4. Per collaudare il plug-in fare clic sul pulsante di comando "Test Plug-in". Questa funzione può peraltro essere richiamata solo in presenza del programma Web Navigator Client precedentemente installato. A questo punto si apre la finestra di dialogo "Test Plug-in". Qui si trovano indicazioni relative al titolo del progetto e allo stato del plug-in. Avviare l'installazione di test premendo il pulsante "Install". La conclusione del test viene visualizzata nel campo "Status" con "Setup completed". Il pulsante di comando "OK" chiude la finestra di dialogo. 5. Per poter eseguire l'esportazione del plug-in sul server Web fare clic sul pulsante di comando "Export Plug-in". Questa funzione può peraltro essere richiamata solo in presenza del programma Web Navigator Server precedentemente installato. A questo punto si apre la finestra di dialogo "Export Plug-in". Qui si trovano indicazioni relative al titolo del progetto e allo stato del plug-in. Avviare il processo di esportazione con il pulsante di comando "Export". La conclusione del test di collaudo viene visualizzata nel campo "Status" assieme all'indicazione del percorso del plug-in esportato. Il pulsante di comando "OK" chiude la finestra di dialogo. 6. Chiudere il Plug-in Builder premendo il pulsante di comando "Exit". Manuale di sistema, 11/2008, 167

168 4.9 Diagnostica dei collegamenti con "Stato.htm" Installazione e disinstallazione di un plug-in su un client Web Installazione di un plug-in Un plug-in è in pratica l'estensione di un client Web la cui installazione è resa in genere possibile attraverso Internet. Nell'interfaccia di navigazione Web è possibile selezionare e installare i plug-in presenti e trascriverli nella voce di menu "Download Plug-ins". Ai fini di test è anche possibile installare un plug-in con la funzione "Test Plug-in" di Plug-in Builder. Per poter fare questo è necessario installare Web Navigator Client sul computer. Il setup di plug-in è infine avviato senza alcuna ulteriore assistenza. Per l'installazione di un plug-in sono richiesti almeno diritti di utente avanzato. Messa a disposizione di un plug-in per download All'interno di WinCC Web Navigator Server i plug-in sono creati nel sottodirectory "Web / Install / Custom" del directory di installazione. Se il server Web è stato precedentemente installato sullo stesso server come avvenuto per il Plug-in Builder, allora è possibile esportare il plug-in pronto direttamente nel Web Navigator Server. Se invece Plug-in Builder e server Web non sono stati installati sullo stesso computer, allora il plug-in dovrà essere trasmesso manualmente al server Web. Disinstallazione di un plug-in Un plug-in rappresenta l'estensione di un client Web e per questo motivo non dispone di alcun programma di disinstallazione autonomo. Un plug-in compare sul pannello di controllo non come software installata, ma viene disinstallato automaticamente assieme al programma Web Navigator Client. 4.9 Diagnostica dei collegamenti con "Stato.htm" La pagina "Stato.html" consente la diagnostica del WinCC Web Navigator Server e dei suoi client collegati e attivi. Le informazioni sullo stato sono visualizzate in blocchi: un blocco di informazioni per il server un blocco di informazioni per ogni singolo client collegato o per il client di diagnostica. La pagina viene richiamata in Internet Explorer con l'indirizzo " status.html", quando il Web Navigator consiste in un sito Web indipendente. Se Web Navigator è stato creato come pagina virtuale, l'indirizzo sarà " status.html". La visualizzazione avviene soltanto in lingua inglese. 168 Manuale di sistema, 11/2008,

169 4.9 Diagnostica dei collegamenti con "Stato.htm" L'accesso a questa pagina è protetto dall'immissione di utente / password creati dall'amministratore utenti. Nota Le informazioni di stato visualizzate possono essere salvate. A tale scopo utilizzare in Internet Explorer l'opzione di menu "Salva con nome" e selezionare il tipo di file "(*.txt)". Con il tipo "(*.htm, *.html)" i contenuti visualizzati non vengono salvati. Manuale di sistema, 11/2008, 169

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 SIMATIC Management Console - Aggiornamento del software. Aggiornamento software 1

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 SIMATIC Management Console - Aggiornamento del software. Aggiornamento software 1 Aggiornamento software 1 SIMATIC Sistema di controllo del processo PCS 7 SIMATIC Management Console - Aggiornamento del software Manuale di installazione Valido solo per l'aggiornamento del software SIMATIC

Dettagli

SIMATIC HMI. WinCC V7.3. WinCC/WebNavigator. WinCC/WebNavigator. Installation Notes 1. WinCC/WebNavigator. Release Notes 2

SIMATIC HMI. WinCC V7.3. WinCC/WebNavigator. WinCC/WebNavigator. Installation Notes 1. WinCC/WebNavigator. Release Notes 2 Installation Notes 1 Release Notes 2 SIMATIC HMI WinCC V7.3 - Getting Started 3 - Documentazione 4 Manuale di sistema Stampa della Guida in linea 06/2014 A5E34330628-AA Avvertenze di legge Concetto di

Dettagli

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di SPSS Statistics con licenza per utenti singoli. Una

Dettagli

SIMATIC HMI. WinCC V7.2. WinCC/WebNavigator. WinCC/WebNavigator. Installation Notes 1. WinCC/WebNavigator. Release Notes 2

SIMATIC HMI. WinCC V7.2. WinCC/WebNavigator. WinCC/WebNavigator. Installation Notes 1. WinCC/WebNavigator. Release Notes 2 Installation Notes 1 Release Notes 2 SIMATIC HMI WinCC V7.2 - Getting Started 3 - Documentazione 4 Manuale di sistema Stampa della Guida in linea 07/2013 A5E32316272-AB Avvertenze di legge Concetto di

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

Istruzioni per l'installazione dell'aggiornamento di ElsaWin 5.00

Istruzioni per l'installazione dell'aggiornamento di ElsaWin 5.00 Istruzioni per l'installazione dell'aggiornamento di ElsaWin 5.00 Pagina 1 di 21 Sommario 1. Requisiti... 3 2. Aggiornamento 5.00... 4 3. Aggiornamento del client... 19 Pagina 2 di 21 1. Requisiti Installazione

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti

Dettagli

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh 13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,

Dettagli

Manuale dell'utente di Crystal Reports. Installazione di Crystal Reports XI

Manuale dell'utente di Crystal Reports. Installazione di Crystal Reports XI Manuale dell'utente di Crystal Reports Installazione di Crystal Reports XI Installazione di Crystal Reports XI Installazione di Crystal Reports XI L Installazione guidata di Crystal Reports funziona in

Dettagli

Tipi di sessione WebEx. SINUMERIK 810D / 840Di / 840D. eps Network Services Tipi di sessione WebEx SC5.0. White Paper 11/2006 --

Tipi di sessione WebEx. SINUMERIK 810D / 840Di / 840D. eps Network Services Tipi di sessione WebEx SC5.0. White Paper 11/2006 -- 1 SINUMERIK 810D / 840Di / 840D eps Network Services White Paper 11/2006 -- Istruzioni di sicurezza Questo manuale contiene delle norme di sicurezza che devono essere rispettate per salvaguardare l'incolumità

Dettagli

Nero AG SecurDisc Viewer

Nero AG SecurDisc Viewer Manuale di SecurDisc Nero AG SecurDisc Informazioni sul copyright e sui marchi Il presente manuale e il relativo contenuto sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per utenti

Dettagli

FileMaker Pro 11. Esecuzione di FileMaker Pro 11 su Servizi Terminal

FileMaker Pro 11. Esecuzione di FileMaker Pro 11 su Servizi Terminal FileMaker Pro 11 Esecuzione di FileMaker Pro 11 su Servizi Terminal 2007 2010 FileMaker, Inc. Tutti i diritti riservati. FileMaker, Inc. 5201 Patrick Henry Drive Santa Clara, California 95054 FileMaker

Dettagli

Designjet Partner Link Alert Service. Guida introduttiva

Designjet Partner Link Alert Service. Guida introduttiva Designjet Partner Link Alert Service Guida introduttiva 2013 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Note legali Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.

Dettagli

Qlik Sense Desktop. Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati.

Qlik Sense Desktop. Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Qlik Sense Desktop Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Qlik, QlikTech, Qlik

Dettagli

Installazione di GFI Network Server Monitor

Installazione di GFI Network Server Monitor Installazione di GFI Network Server Monitor Requisiti di sistema I computer che eseguono GFI Network Server Monitor richiedono: i sistemi operativi Windows 2000 (SP4 o superiore), 2003 o XP Pro Windows

Dettagli

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04 Sharpdesk V3.3 Guida all installazione Versione 3.3.04 Copyright 2000-2009 di SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Licenza per sito Manuale dell amministratore

Licenza per sito Manuale dell amministratore Licenza per sito Manuale dell amministratore Le seguenti istruzioni sono indirizzate agli amministratori di siti con un licenza per sito per IBM SPSS Modeler 15. Questa licenza consente di installare IBM

Dettagli

GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX

GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX Al fine di poter visualizzare le immagini provenienti dai DVR che supportano la connessione via browser Internet Explorer, è necessario,

Dettagli

Guida introduttiva di F-Secure PSB

Guida introduttiva di F-Secure PSB Guida introduttiva di F-Secure PSB Guida introduttiva di F-Secure PSB Indice generale 3 Sommario Capitolo 1: Introduzione...5 Capitolo 2: Guida introduttiva...7 Creazione di un nuovo account...8 Come

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (utente singolo)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (utente singolo) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (utente singolo) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA MOBILE PHONES Ltd dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che i prodotti DTN-10 e DTN-11

Dettagli

Installazione e caratteristiche generali 1

Installazione e caratteristiche generali 1 Installazione e caratteristiche generali 1 Introduzione SIGLA Ultimate e SIGLA Start Edition possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i seguenti prerequisiti: Microsoft.Net Framework 3.5 (consigliato

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text AnalyticsServer per Windows

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text AnalyticsServer per Windows Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text AnalyticsServer per Windows IBM SPSS Modeler Text Analytics Server può essere installato e configurato per essere eseguito su un computer su cui è in

Dettagli

Installazione e utilizzo di Document Distributor 1

Installazione e utilizzo di Document Distributor 1 1 Il software Document Distributor comprende i pacchetti server e client. Il pacchetto server deve essere installato su sistemi operativi Windows NT, Windows 2000 o Windows XP. Il pacchetto client può

Dettagli

1 Requisiti di sistema per Internet Security

1 Requisiti di sistema per Internet Security Requisiti di sistema e istruzioni d installazione per Internet Security Indice 1 Requisiti di sistema per Internet Security...1 2 Istruzioni d installazione per Internet Security su un computer a titolo

Dettagli

installazione www.sellrapido.com

installazione www.sellrapido.com installazione www.sellrapido.com Installazione Posizione Singola Guida all'installazione di SellRapido ATTENZIONE: Una volta scaricato il programma, alcuni Antivirus potrebbero segnalarlo come "sospetto"

Dettagli

Comando Generale Arma dei Carabinieri

Comando Generale Arma dei Carabinieri Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il

Dettagli

Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook

Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook Maggio 2012 Sommario Capitolo 1: Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook... 5 Presentazione di Conference Manager per Microsoft Outlook...

Dettagli

CIT.00.IST.M.MT.02.#7.4.0# CRS-FORM-MES#142

CIT.00.IST.M.MT.02.#7.4.0# CRS-FORM-MES#142 Carta Regionale dei Servizi Carta Nazionale dei Servizi Installazione e configurazione PDL cittadino CRS-FORM-MES#142 INDICE DEI CONTENUTI 1 INTRODUZIONE... 2 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 1.2

Dettagli

Medical Information System CGM DOCUMENTS. CompuGroup Medical Italia. CGM DOCUMENTS Pagina 1 di 12

Medical Information System CGM DOCUMENTS. CompuGroup Medical Italia. CGM DOCUMENTS Pagina 1 di 12 Medical Information System CGM DOCUMENTS CompuGroup Medical Italia CGM DOCUMENTS Pagina 1 di 12 Indice 1 INSTALLAZIONE... 3 1.1 SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI... 3 1.2 INSTALLAZIONE CGM DOCUMENTS MONOUTENZA

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione

e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione INDICE 1 REQUISITI... 3 1.1.1 Requisiti applicativi... 3 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE... 4 2.0.1 Versione fix scaricabile dal sito... 4 2.1 INSTALLAZIONE...

Dettagli

Sophos Anti-Virus guida di avvio per computer autonomi. Windows e Mac

Sophos Anti-Virus guida di avvio per computer autonomi. Windows e Mac Sophos Anti-Virus guida di avvio per computer autonomi Windows e Mac Data documento: giugno 2007 Sommario 1 Requisiti per l'installazione...4 2 Installazione di Sophos Anti-Virus per Windows...5 3 Installazione

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Programma per l elaborazione delle buste paga. dei collaboratori domestici VERSIONE 4.0.0 01/07/2010

Programma per l elaborazione delle buste paga. dei collaboratori domestici VERSIONE 4.0.0 01/07/2010 BADANTI & COLF 4 Programma per l elaborazione delle buste paga dei collaboratori domestici MANUALE D INSTALLAZIONE VERSIONE 4.0.0 01/07/2010 LCL srl via G. Bruni, 12-14 25121 Brescia Tel. 030 2807229 Fax

Dettagli

Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer

Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer Introduzione 1. Indice 1. Indice... 1 2. Introduzione... 2 3. Rimozione del blocco popup... 2 3.1 Blocco popup di Internet Explorer... 2 3.2 Blocco

Dettagli

SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione

SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione Preparazione Verificare che il sistema soddisfi i requisiti specificati in www.solidworks.com/system_requirements. Creare una copia di backup

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza di rete. Questo documento

Dettagli

Manuale di Nero ControlCenter

Manuale di Nero ControlCenter Manuale di Nero ControlCenter Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero ControlCenter e il contenuto dello stesso sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti

Dettagli

SIMATIC HMI. WinCC V7.0 SP1 MDM - WinCC/DataMonitor. Note di installazione WinCC/ DataMonitor 1. WinCC/DataMonitor Release Notes 2

SIMATIC HMI. WinCC V7.0 SP1 MDM - WinCC/DataMonitor. Note di installazione WinCC/ DataMonitor 1. WinCC/DataMonitor Release Notes 2 Note di installazione WinCC/ DataMonitor 1 WinCC/DataMonitor Release Notes 2 SIMATIC HMI WinCC V7.0 SP1 WinCC/DataMonitor Getting Started 3 WinCC/DataMonitor - Documentazione 4 Manuale di sistema Stampa

Dettagli

CycloAgent v2 Manuale utente

CycloAgent v2 Manuale utente CycloAgent v2 Manuale utente Indice Introduzione...2 Disinstallazione dell'utility MioShare attuale...2 Installazione di CycloAgent...4 Accesso...8 Registrazione del dispositivo...8 Annullamento della

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

Indicazioni per una corretta configurazione del browser

Indicazioni per una corretta configurazione del browser SDS Scarico informazioni di dettaglio Basi Dati Sanità Versione 1.0.0 Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione novembre 2012 SDS-ConfigurazioniBrowser_v02 Pag. 1 di 27 Uso: ESTERNO

Dettagli

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI CUBE AUTOTRASPORTI EXPERT UP Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Attenzione! REQUISITO ESSENZIALE PER SCARICARE PRODUCT UPDATER È AVERE INSTALLATO

Dettagli

Documento guida per l installazione di CAIgest.

Documento guida per l installazione di CAIgest. Documento guida per l installazione di CAIgest. Scaricare dalla pagina web il programma CaigestInstall.exe e salvarlo in una cartella temporanea o sul desktop.quindi cliccando due volte sull icona avviarne

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

Scaricamento Installazione

Scaricamento Installazione Scaricamento Installazione versione: 1.0 data: 20.07.2012 1 Scaricamento dei file SETUP 1.1 Registrazione Primo di poter scaricare i file SETUP di WinCan8 deve registrarsi sul sito www.wincan.com. Clicca

Dettagli

Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS

Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS Gianluca Di Tomassi Email: ditomass@dia.uniroma3.it Università di Roma Tre Cosa è PWS? Il Personal Web Server altro non è che una versione ridotta del

Dettagli

Guida all installazione di Easy

Guida all installazione di Easy Guida all installazione di Easy ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE EASY Requisiti di sistema Sistemi operativi supportati: Windows 2000 Service Pack 4; Windows Server 2003 SP2(consigliato per

Dettagli

Procedura di abilitazione alla Rete di Lombardia Integrata

Procedura di abilitazione alla Rete di Lombardia Integrata VPN Client Versione 5.0.07 - Release 2 Procedura di abilitazione alla Rete di Lombardia Integrata La presente procedura descrive la fase di installazione dell applicazione VPN Client versione 5.0.07 utilizzata

Dettagli

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web Versioni:...VB e.net Rel. Docum.to... 0112LUDY Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2

Dettagli

Versione 2.0. Manuale d uso. Software per la gestione. degli applicativi Bticino. TiManager 03/07-01 PC

Versione 2.0. Manuale d uso. Software per la gestione. degli applicativi Bticino. TiManager 03/07-01 PC Versione 2.0 03/07-01 PC Manuale d uso TiManager Software per la gestione degli applicativi Bticino TiManager INDICE 2 1. Requisiti Hardware e Software Pag. 4 2. Installazione Pag. 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

Scaricamento Installazione

Scaricamento Installazione Scaricamento Installazione versione: 1.2 data: 08.10.2015 1 Scaricamento dei file SETUP I file Basic setup, il Main setup nonché il setup di lingua per il suo paese si fanno scaricare direttamente tramite

Dettagli

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Istruzioni operative installazione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Generalità... 3 Operazioni preliminari... 4 Requisiti tecnici... 5 Installazione applicazione...6 Visualizzazione fornitura... 14 Gestione

Dettagli

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10 Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1

Dettagli

Istruzioni di installazione per Internet Security. Indice

Istruzioni di installazione per Internet Security. Indice Istruzioni di installazione per Internet Security Indice 1 Requisiti di sistema per Internet Security...2 2 Installare Internet Security (versione con abbonamento) su un computer...3 3 Installare Internet

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.

Dettagli

Documentazione WinCC/WebUX - SIMATIC HMI. WinCC V7.3 SE incl. Update 1 Documentazione WinCC/WebUX - WebUX - Descrizione 1.

Documentazione WinCC/WebUX - SIMATIC HMI. WinCC V7.3 SE incl. Update 1 Documentazione WinCC/WebUX - WebUX - Descrizione 1. WebUX - Descrizione 1 Uso di WebUX 2 SIMATIC HMI WinCC V7.3 SE incl. Update 1 Manuale di sistema Stampa della Guida in linea 09/2014 A5E34377170-AB Avvertenze di legge Concetto di segnaletica di avvertimento

Dettagli

Istruzioni per l installazione pixel-fox

Istruzioni per l installazione pixel-fox Istruzioni per l installazione pixel-fox Ultimo aggiornamento 11/2011 V6 (IT) - Documento suscettibile di errori e modifiche! Requisiti di sistema: Per l impiego di pixel-fox e della fotocamera fornita

Dettagli

Acronis License Server. Manuale utente

Acronis License Server. Manuale utente Acronis License Server Manuale utente INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 Panoramica... 3 1.2 Politica della licenza... 3 2. SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI... 4 3. INSTALLAZIONE DI ACRONIS LICENSE SERVER...

Dettagli

Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Prefazione. Guida alla documentazione dell'et 200SP

Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Prefazione. Guida alla documentazione dell'et 200SP Prefazione Guida alla documentazione dell'et 200SP 1 SIMATIC ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Parametri/area di indirizzi 3 Dati tecnici 4 Set

Dettagli

DINAMIC: gestione assistenza tecnica

DINAMIC: gestione assistenza tecnica DINAMIC: gestione assistenza tecnica INSTALLAZIONE SU SINGOLA POSTAZIONE DI LAVORO PER SISTEMI WINDOWS 1. Installazione del software Il file per l installazione del programma è: WEBDIN32.EXE e può essere

Dettagli

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 NOVELL SCHEDA INTRODUTTIVA Seguire le procedure riportate

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 20 con licenza di rete. Questo documento

Dettagli

MOBS Flussi informativi sanitari regionali

MOBS Flussi informativi sanitari regionali Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione ottobre 2014 MOBS--MUT-01-V03_ConfigurazioneBrowser.docx pag. 1 di 25 Uso: ESTERNO INDICE 1 CRONOLOGIA VARIAZIONI...2 2 SCOPO E CAMPO DI

Dettagli

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 NOVELL SCHEDA INTRODUTTIVA Seguire le procedure riportate di seguito per installare una nuova versione di SUSE Linux Enterprise 11.

Dettagli

Capitolo 1 Installazione del programma

Capitolo 1 Installazione del programma Capitolo 1 Installazione del programma Requisiti Hardware e Software Per effettuare l installazione del software Linea Qualità ISO, il computer deve presentare una configurazione minima così composta:

Dettagli

HOW-TO GUIDE: Come installare Toyota Touch&GoToolbox? HOW-TO GUIDE: Come creare una fingerprint del vostro dispositivo in una periferica di

HOW-TO GUIDE: Come installare Toyota Touch&GoToolbox? HOW-TO GUIDE: Come creare una fingerprint del vostro dispositivo in una periferica di HOW-TO GUIDE: Come installare Toyota Touch&GoToolbox? HOW-TO GUIDE: Come creare una fingerprint del vostro dispositivo in una periferica di archiviazione USB? HOW-TO GUIDE: Iniziare a usare Toyota Touch&GoToolbox?

Dettagli

M.U.T. Modulo Unico Telematico

M.U.T. Modulo Unico Telematico Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Indice dei contenuti NOTE

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 02.00 del 21.01.2014

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 02.00 del 21.01.2014 TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 02.00 del 21.01.2014 - Sistema Operativo Microsoft Windows 32/64 bit - Carte Athena Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito:

Dettagli

Non sono supportate reti peer to peer, è necessario avere un server dedicato.

Non sono supportate reti peer to peer, è necessario avere un server dedicato. Il software gestionale per le Piccole e Medie Imprese Requisisti hardware e software Sistema operativo Server: NT Server Windows 2000/2003 Server e superiori Novell 3.12 o superiori con supporto nomi lunghi

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

Manuale dell'utente di Crystal Reports. Installazione di Crystal Reports XI R2

Manuale dell'utente di Crystal Reports. Installazione di Crystal Reports XI R2 Manuale dell'utente di Crystal Reports Installazione di Crystal Reports XI R2 Installazione di Crystal Reports XI R2 Installazione di Crystal Reports XI R2 L Installazione guidata di Crystal Reports funziona

Dettagli

Installazione di Autodesk MapGuide 6.5 Service Pack 1

Installazione di Autodesk MapGuide 6.5 Service Pack 1 Installazione di Autodesk MapGuide 6.5 Service Pack 1 Questo documento contiene le istruzioni per l installazione di Autodesk MapGuide 6.5 Service Pack 1. Per gli aggiornamenti dell installazione più recenti

Dettagli

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...1012lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. F-SECURE PSB E-MAIL AND SERVER SECURITY http://it.yourpdfguides.com/dref/2859686

Il tuo manuale d'uso. F-SECURE PSB E-MAIL AND SERVER SECURITY http://it.yourpdfguides.com/dref/2859686 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di F-SECURE PSB E-MAIL AND SERVER SECURITY. Troverà le risposte a tutte sue domande sul

Dettagli

Installazione di GFI WebMonitor

Installazione di GFI WebMonitor Installazione di GFI WebMonitor Requisiti di sistema di GFI WebMonitor Server Microsoft Windows 2000 (SP 3) o 2003. Microsoft ISA 2000 Server (non in modalità solo firewall) OPPURE Server Microsoft ISA

Dettagli

UTILIZZO DEL SOFTWARE MONITOR

UTILIZZO DEL SOFTWARE MONITOR UTILIZZO DEL SOFTWARE MONITOR Il software Monitor è stato realizzato per agevolare la realizzazione dei sondaggi. Esso consente di 1. creare questionari a scelta multipla; 2. rispondere alle domande da

Dettagli

Fiery Driver Configurator

Fiery Driver Configurator 2015 Electronics For Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali. 16 novembre 2015 Indice

Dettagli

Motorola Phone Tools. Guida rapida

Motorola Phone Tools. Guida rapida Motorola Phone Tools Guida rapida Sommario Requisiti minimi...2 Operazioni preliminari all'installazione Motorola Phone Tools...3 Installazione Motorola Phone Tools...4 Installazione e configurazione del

Dettagli

Istruzioni per l'installazione e la disinstallazione dei driver della stampante PostScript e PCL per Windows Versione 8

Istruzioni per l'installazione e la disinstallazione dei driver della stampante PostScript e PCL per Windows Versione 8 Istruzioni per l'installazione e la disinstallazione dei driver della stampante PostScript e PCL per Versione 8 Questo file Leggimi contiene le istruzioni per l'installazione dei driver della stampante

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.07

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.07 Sharpdesk V3.3 Guida all installazione Versione 3.3.07 Copyright 2000-2009 di SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione

Dettagli

NOTA: NON PROVARE A INSTALLARE IL SOFTWARE PRIMA DI AVERE LETTO QUESTO DOCUMENTO.

NOTA: NON PROVARE A INSTALLARE IL SOFTWARE PRIMA DI AVERE LETTO QUESTO DOCUMENTO. MANUALE DI INSTALLAZIONE INSITE Pagina 2: Installazione di INSITE Pagina 8: Disinstallazione di INSITE NOTA: NON PROVARE A INSTALLARE IL SOFTWARE PRIMA DI AVERE LETTO QUESTO DOCUMENTO. L INSTALLAZIONE

Dettagli

Guida all installazione e utilizzo del software Airbag Crash Cleaner

Guida all installazione e utilizzo del software Airbag Crash Cleaner Guida all installazione e utilizzo del software Airbag Crash Cleaner 2 ECUmania.it Learn, think and improve Sommario 1 Operazioni Preliminari... 4 1.1 Verifica dei requisiti di sistema... 4 1.2 Rimozione

Dettagli

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione Procurarsi ed installare il web server Apache Introduzione In questa lezione cominciamo a fare un po di pratica facendo una serie di operazioni preliminari, necessarie per iniziare a lavorare. In particolar

Dettagli

Alcune configurazioni del browser Internet Explorer e del runtime Java necessarie per utilizzare l'interfaccia GIS del sistema gestionale ARTEA.

Alcune configurazioni del browser Internet Explorer e del runtime Java necessarie per utilizzare l'interfaccia GIS del sistema gestionale ARTEA. 16 maggio 2011 Alcune configurazioni del browser Internet Explorer e del runtime Java necessarie per utilizzare l'interfaccia GIS del sistema gestionale ARTEA. Leonardo Danza - leonardo.danza@artea.toscana.it

Dettagli

Indicazioni per una corretta configurazione del browser

Indicazioni per una corretta configurazione del browser MOBS Sistema di interscambio dati MOBilità Sanitaria Versione 1.0.0 Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione dicembre 2012 MBS MUT-01-V02_ConfigurazioneBrowser Pag. 1 di 25 Uso:

Dettagli

Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente

Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema è un servizio del server di stampa che consente di tenere il software di sistema sul proprio server di stampa sempre aggiornato con gli

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione del lettore di smart card...4 3. Installazione del Dike...9 4. Attivazione della smart card... 10 5. PIN per la firma

Dettagli

IBM SPSS Modeler - Istruzioni di installazione (Licenza per l'utilizzo simultaneo)

IBM SPSS Modeler - Istruzioni di installazione (Licenza per l'utilizzo simultaneo) IBM SPSS Modeler - Istruzioni di installazione (Licenza per l'utilizzo simultaneo) Indice Istruzioni di installazione....... 1 Requisiti di sistema............ 1 Installazione.............. 1 Installazione

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

Symantec AntiVirus : supplemento per Windows Vista

Symantec AntiVirus : supplemento per Windows Vista Symantec AntiVirus : supplemento per Windows Vista Symantec AntiVirus : supplemento per Windows Vista Il software descritto nel presente manuale viene fornito in conformità a un contratto di licenza e

Dettagli

TOUCH DISPLAY DOWNLOADER MANUALE DI ISTRUZIONI

TOUCH DISPLAY DOWNLOADER MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD TOUCH DISPLAY DOWNLOADER MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 1.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3 (I modelli disponibili sono diversi in base all area geografica.)

Dettagli

Installazione di GFI Network Server Monitor

Installazione di GFI Network Server Monitor Installazione di GFI Network Server Monitor Requisiti di Sistema Le macchine che eseguono GFI Network Server Monitor richiedono: I sistemi operativi Windows 2000 (SP4 o superiore), 2003 o XP Pro. Windows

Dettagli