SIMATIC HMI. WinCC V7.3. WinCC/WebNavigator. WinCC/WebNavigator. Installation Notes 1. WinCC/WebNavigator. Release Notes 2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIMATIC HMI. WinCC V7.3. WinCC/WebNavigator. WinCC/WebNavigator. Installation Notes 1. WinCC/WebNavigator. Release Notes 2"

Transcript

1 Installation Notes 1 Release Notes 2 SIMATIC HMI WinCC V7.3 - Getting Started 3 - Documentazione 4 Manuale di sistema Stampa della Guida in linea 06/2014 A5E AA

2 Avvertenze di legge Concetto di segnaletica di avvertimento Questo manuale contiene delle norme di sicurezza che devono essere rispettate per salvaguardare l'incolumità personale e per evitare danni materiali. Le indicazioni da rispettare per garantire la sicurezza personale sono evidenziate da un simbolo a forma di triangolo mentre quelle per evitare danni materiali non sono precedute dal triangolo. Gli avvisi di pericolo sono rappresentati come segue e segnalano in ordine descrescente i diversi livelli di rischio. PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. AVVERTENZA il simbolo indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare la morte o gravi lesioni fisiche. CAUTELA indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare lesioni fisiche non gravi. ATTENZIONE indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare danni materiali. Nel caso in cui ci siano più livelli di rischio l'avviso di pericolo segnala sempre quello più elevato. Se in un avviso di pericolo si richiama l'attenzione con il triangolo sul rischio di lesioni alle persone, può anche essere contemporaneamente segnalato il rischio di possibili danni materiali. Personale qualificato Il prodotto/sistema oggetto di questa documentazione può essere adoperato solo da personale qualificato per il rispettivo compito assegnato nel rispetto della documentazione relativa al compito, specialmente delle avvertenze di sicurezza e delle precauzioni in essa contenute. Il personale qualificato, in virtù della sua formazione ed esperienza, è in grado di riconoscere i rischi legati all'impiego di questi prodotti/sistemi e di evitare possibili pericoli. Uso conforme alle prescrizioni di prodotti Siemens Si prega di tener presente quanto segue: AVVERTENZA I prodotti Siemens devono essere utilizzati solo per i casi d impiego previsti nel catalogo e nella rispettiva documentazione tecnica. Qualora vengano impiegati prodotti o componenti di terzi, questi devono essere consigliati oppure approvati da Siemens. Il funzionamento corretto e sicuro dei prodotti presuppone un trasporto, un magazzinaggio, un installazione, un montaggio, una messa in servizio, un utilizzo e una manutenzione appropriati e a regola d arte. Devono essere rispettate le condizioni ambientali consentite. Devono essere osservate le avvertenze contenute nella rispettiva documentazione. Marchio di prodotto Tutti i nomi di prodotto contrassegnati con sono marchi registrati della Siemens AG. Gli altri nomi di prodotto citati in questo manuale possono essere dei marchi il cui utilizzo da parte di terzi per i propri scopi può violare i diritti dei proprietari. Esclusione di responsabilità Abbiamo controllato che il contenuto di questa documentazione corrisponda all'hardware e al software descritti. Non potendo comunque escludere eventuali differenze, non possiamo garantire una concordanza perfetta. Il contenuto di questa documentazione viene tuttavia verificato periodicamente e le eventuali correzioni o modifiche vengono inserite nelle successive edizioni. Siemens AG Industry Sector Postfach NÜRNBERG GERMANIA A5E AA P 08/2014 Con riserva di modifiche Copyright Siemens AG Tutti i diritti riservati

3 Indice del contenuto 1 Installation Notes Informazioni generali Presupposti Hardware e software Concessione di licenza Requisiti per l'impiego di servizi terminal Installazione di WebNavigator Server Panoramica Installazione di Internet Information Service (IIS) Installazione di WebNavigator Server Installazione di WebNavigator Client Installazione di WebNavigator Client Diritti utente e gruppi di utenti Impostazioni all'interno di Internet Explorer Installazione dal DVD Installazione attraverso Intranet/Internet Installazione di Client di diagnostica WebNavigator Progetto Demo di WebNavigator Deinstallazione Release Notes Avvertenze su WebNavigator Assistenza e supporto Avvertenze di pericolo Customer Support Support Request Getting Started Il primo progetto Web Configurazione del progetto WinCC Distribuzione di pagine di processo Gestione degli utenti per WebNavigator Client Configurazione di WebNavigator Server Avvio del progetto demo Configurazione di una pagina Web di WebNavigator Configurazione del firewall Verifica della pagina Web attivata Utilizzo del progetto WinCC Utilizzo del progetto WinCC con Internet Explorer Impostazioni all'interno di Internet Explorer Installazione di WebNavigator Client...60 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 3

4 Indice del contenuto Utilizzo del progetto WinCC con WinCCViewerRT Configurazione di WinCCViewerRT Utilizzo del progetto WinCC Creazione di una nuova pagina di processo e visualizzazione sul client Creazione di una nuova pagina di processo Configurazione di una nuova pagina di processo per il Web Visualizzazione della pagina di processo su WebNavigator Client Documentazione Panoramica delle funzioni Impieghi possibili di WebNavigator Server su WinCC Server Separazione di WinCC Server e WebNavigator Server Server Web dedicato WinCCViewerRT Client di diagnostica WebNavigator Servizi terminal e WebNavigator Progettazione di un sistema WebNavigator Fasi della progettazione in breve Configurazione del progetto WinCC Distribuzione delle pagine di processo WinCC Progettazione delle impostazioni Web Gestione degli utenti per WebNavigator Client Configurazione di WebNavigator Server Configurazione di una pagina Web di WebNavigator Distribuzione del carico con la funzione "Load Balancing" Differenze rispetto al sistema di base WinCC Limitazioni della funzionalità Utilizzo di script Utilizzo di variabili Utilizzo del progetto WinCC Proprietà generali di WebNavigator Client Pagine di processo su WebNavigator Client Utilizzo del progetto WinCC con Internet Explorer Utilizzo del progetto WinCC con Internet Explorer Utilizzo dell'interfaccia di navigazione Web di WinCC Ampliamento dell'interfaccia di navigazione Web di WinCC Diagnostica dei collegamenti con "Stato.htm" Utilizzo del progetto WinCC con WinCCViewerRT Configurazione di WinCCViewerRT Utilizzo del progetto WinCC Utilizzo della funzione Hardcopy WinCC Plug-in Builder Panoramica di WinCC Plug-in Builder Come pubblicare il Plug-In Configurazione dei servizi terminal per il WebNavigator Comunicazione attraverso servizi terminal Impostazione di servizi terminal Attivazione dei servizi terminal sul server Windows Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

5 Indice del contenuto Creazione di un utente per l'accesso al server terminal Avvio dell'applicazione del server terminal sul client terminal Appendice Ricerca errori e correzione errori Funzioni Funzioni supportate WaitForDocumentReady Funzioni non supportate Indice analitico Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 5

6

7 Installation Notes Informazioni generali Software Information Service Inviando la cartolina "WinCC Software Informations Service", verranno fornite le informazioni più aggiornate relative a tutti i prodotti SIMATIC WinCC. Informationen sulle condizioni di licenza Si prega di voler osservare i termini e le condizioni che regolano il contratto di licenza visualizzati durante il processo di installazione. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al partner di riferimento Siemens AG. Contenuti del DVD WinCC per WebNavigator Server WebNavigator Client WinCCViewerRT Client di diagnostica WebNavigator Web View Publisher WebNavigator Plug-In Builder Documentazione Release Notes Nota L'installazione di V7.3 è abilitata solo sulla base di WinCC V7.3 WebNavigator Server/Client versione V7.3 non dovrà essere installato su un computer con WinCC precedente alla versione V7.3. D'altra parte non è consentito installare una versione di WebNavigator Server/Client precedente alla V7.3 su un computer con WinCC V7.3. Durante la configurazione è peraltro importante tenere presente che non è consentito un impiego frammisto di versioni sia europee sia asiatiche di WinCC e WebNavigator. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 7

8 Installation Notes 1.2 Presupposti 1.2 Presupposti Hardware e software Introduzione Il presente capitolo descrive i requisiti hardware e del sistema operativo per WinCC/ WebNavigator. Nota L'utilizzo di un WebNavigator Server su un WinCC Client senza un progetto non è abilitato. WebNavigator Client Hardware Requisiti minimi Requisiti consigliati CPU Pentium II; 300 MHz Ad es. Intel Core 2 Duo, AMD Athlon64 o superiore Memoria di lavoro 256 MByte 1 GByte Software Sistema operativo Software Altro Windows bit Windows bit Windows 7 SP1 32 bit Windows 7 SP1 64 bit Windows Server 2008 Standard SP2 32 bit Windows Server 2008 R2 Standard SP1 64 bit Windows Server 2012 R2 Standard 64 bit Attraverso Servizi terminal MS anche altri sistemi operativi quali ad es. WinCE, Win95 Windows Embedded 7 SP1 con Panel PC 477 Windows Embedded Standard 8 Internet Explorer dalla versione V9.0 (32 bit) Per utilizzare i.net e XAML control è necessario installare.net Framework 4,0. Accesso a Intranet / Internet oppure collegamento TCP/IP con WebNavigator Server L'impiego del WebNavigator Client tramite Wireless LAN è abilitato solo con il SIMATIC Mobile Panel PC 12". 8 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

9 Installation Notes 1.2 Presupposti WebNavigator Server su sistema monoposto WinCC Hardware Requisiti minimi Requisiti consigliati CPU Pentium III; 1 GHz Ad es. Intel Core 2 Duo, AMD Athlon64 o superiore Memoria di lavoro 1 GByte 2 GByte Software Sistema operativo Software Altro Windows bit Windows bit Windows 7 SP1 32 bit Windows 7 SP1 64 bit Windows Server 2008 Standard SP2 32 bit Windows Server 2008 R2 Standard SP1 64 bit Windows Server 2012 R2 Standard 64 bit Internet Explorer dalla versione V9.0 (32 bit) Sistema base WinCC V7.3 Accesso a Intranet / Internet oppure collegamento TCP/IP con WebNavigator Client WebNavigator Server su WinCC Server o WinCC Client con un progetto proprio Hardware Requisiti minimi Requisiti consigliati CPU Pentium III; 1 GHz Ad es. Intel Core 2 Duo, AMD Athlon64 o superiore Memoria di lavoro 1 GByte > 1 GByte Software Sistema operativo Software Altro Windows Server 2008 Standard SP2 32 bit Windows Server 2008 R2 Standard SP1 64 bit Windows Server 2012 R2 Standard 64 bit Internet Explorer dalla versione V9.0 (32 bit) Sistema base WinCC V7.3 Accesso a Intranet / Internet In caso di distribuzione su Intranet è richiesto un sistema in grado di eseguire la risoluzione dei nomi ovvero la trasformazione dei nomi dei computer in indirizzi IP. Ciò consente agli utenti di utilizzare "Nomi alias" in luogo di indirizzi IP durante il collegamento con il server. La distribuzione su Internet richiede la registrazione DNS per l'indirizzo IP. Ciò consente agli utenti di utilizzare "Nomi alias" in luogo di indirizzi IP durante il collegamento con il server. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 9

10 Installation Notes 1.2 Presupposti Client di diagnostica WebNavigator Software Sistema operativo Software Altro Windows bit Windows bit Windows 7 SP1 32 bit Windows 7 SP1 64 bit Windows Server 2008 Standard SP2 32 bit Windows Server 2008 R2 Standard SP1 64 bit Windows Server 2012 R2 Standard 64 bit Internet Explorer dalla versione V9.0 (32 bit) Accesso a Intranet / Internet Concessione di licenza WebNavigator Client Grazie alle licenze su WebNavigator Server, sul computer su cui è installato WebNavigator Client non è necessario disporre di una licenza. WebNavigator Server Come requisito per il sistema di base WinCC è invece necessaria la licenza di base RT di WinCC. Una licenza per il server WinCC non è necessaria se si intende rinunciare al funzionamento di un client locale di WinCC. Anche impiegando un client WinCC in qualità di server Web dedicato non è necessario disporre di una licenza server di WinCC per il client WinCC. WebNavigator Server funziona senza licenza per 30 giorni in modalità demo. Per un uso continuo di WebNavigator Server è tuttavia necessario acquistare una licenza. Sono disponibili licenze per 1 / 3 / 5 / 10 / 25 / 50 / 100 / 150 client che possono accedere a WebNavigator Server contemporaneamente. Se in fase di collegamento di un WebNavigator Client, viene superato il numero di client provvisti di licenza, viene visualizzata segnalazione e non sarà più possibile eseguire una connessione. Client di diagnostica WebNavigator Per il client di diagnostica è necessario disporre sul computer della postazione di lavoro di una licenza per "Client Diagnostica". Il client di diagnostica ha accesso a max. 18 WebNavigator Server contemporaneamente. Nel caso in cui sul server sia installata una licenza per il modulo WebNavigator Server oppure per WebNavigator Server Diagnostica, il client di diagnostica potrà disporre anche di un accesso al di là del numero massimo di client indicato. 10 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

11 Installation Notes 1.2 Presupposti Server di diagnostica WebNavigator Questa licenza consente al Client di diagnostica WebNavigator l'accesso ad WebNavigator Server se su quest'ultimo non è installata alcuna licenza per WebNavigator Client. Complessivamente i client di diagnostica consentono l'accesso contemporaneo di massimo 50 singoli client per server. Panoramica delle licenze su WebNavigator Server e Client server Client senza licenza Client con licenza di client di diagnostica Licenza di WebNavigator Server + Licenza WinCC Licenza del Server di diagnostica WebNavigator + Licenza WinCC Nessuna licenza WebNavigator oppure Nessuna licenza WinCC Licenza di WebNavigator Server + Licenza WinCC + Licenza "Load Balancing" Licenza di WebNavigator Server + Licenza WinCC + Licenza WinCC Redundancy + Licenza "Load Balancing Step Up" WebNavigator Client Fino al numero max. della licenza server Client demo Numero illimitato Client demo Numero illimitato WebNavigator Client Fino al numero max. della licenza server WebNavigator Client Fino al numero max. della licenza server Client di diagnostica Una licenza per ogni client di diagnostica Client di diagnostica Una licenza per ogni client di diagnostica Client demo Numero illimitato Client di diagnostica Una licenza per ogni client di diagnostica Client di diagnostica Una licenza per ogni client di diagnostica Le licenze di WebNavigator e quelle di diagnostica possono essere combinate tra loro. Riavvio dei WebNavigator Client dopo un cambiamento della licenza La modifica ad es. del numero di Client nelle licenze di WebNavigator Server richiede il riavvio di Internet Explorer in ogni singolo WebNavigator Client collegato e la nuova registrazione del Client stesso. In caso contrario il WebNavigator Client commuta in modalità Demo. Ciò vale anche in caso di creazione automatica del collegamento WebNavigator Client. Nota Client di diagnostica senza relativa licenza Se il client di diagnostica viene installato senza una rispettiva licenza, ogni volta che viene riavviato il computer dopo ca. 1 ora viene visualizzata una segnalazione. Installare la licenza del Client di diagnostica oppure disinstallare il software di questo Client. Computer con il sistema di base WinCC ed il Client di diagnostica Nel momento in cui si procede all'installazione di un client di diagnostica su un computer provvisto di sistema di base WinCC, in seguito ad una disinstallazione di WinCC sarà necessario eseguire una nuova installazione del client di diagnostica. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 11

12 Installation Notes 1.2 Presupposti Requisiti per l'impiego di servizi terminal Il WebNavigator Client è abilitato per l'utilizzo in servizi Terminal Windows. Sono consentite al massimo 25 sessioni per ogni singolo Terminal Server. Terminal Server Tabella 1-1 Hardware Requisiti minimi Requisiti consigliati CPU Pentium III; 1 GHz Ad es. Intel Core 2 Duo, AMD Athlon64 Memoria di lavoro 1 GByte > 1 GByte Nota Con ogni Terminal Client si ha un incremento della memoria necessaria e del carico del processore. Per questo motivo è necessario accertarsi che il Terminal Server disponga di riserve sufficienti in caso di sollecitazione del processore e della memoria. Tabella 1-2 Software Sistema operativo Ulteriori indicazioni: Windows Server 2008 SP2 32 bit o 64 bit Server 2008 R2 SP2 64 bit Windows Server 2012 Standard 64 bit applicazioni da eseguire sui client devono essere richiamabili ed eseguibili più volte. Se il numero di utenti collegati al server è grande, si consiglia l'uso di una scheda di rete a prestazioni elevate. Terminal Client Requisiti minimi: Scheda di rete con TCP/IP Terminal Client RDP 5.0 Display o schermo puntatore Nota Come nel caso di Windows Server CAL esistono due diversi servizi terminal CAL: La CAL TS dispositivo permette ad un dispositivo di effettuare, indipendentemente dall'utente, delle sedute Windows su un Windows Server. La CAL TS utente permette ad un utente di effettuare, indipendentemente dal dispositivo, delle sedute Windows su un Windows Server. Una Windows Server Terminal Server CAL "TS CAL" è richiesta per ogni utente o per ogni dispositivo. Per ulteriori informazioni consultare " 12 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

13 Installation Notes 1.2 Presupposti Vedere anche ( sam/lic_cal.mspx) Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 13

14 Installation Notes 1.3 Installazione di WebNavigator Server 1.3 Installazione di WebNavigator Server Panoramica Presupposti Devono essere soddisfatti i requisiti software relativi al sistema operativo Windows. Diritti di amministratore locali. Il sistema di base WinCC deve essere installato. ATTENZIONE WebNavigator Server: utilizzo di un collegamento sicuro tramite HTTPS Per migliorare la sicurezza della comunicazione configurare il WebNavigator Server in modo che supporti solo i collegamenti HTTPS. Per questo è necessario disporre di un certificato digitale per il WebNavigator Server. Per maggiori informazioni vedere "Configurazione di un servizio HTTPS in IIS" nel Microsoft Support: ( Panoramica dell'installazione 1. Installazione del Internet Information Service (IIS). 2. Installazione di WebNavigator Server. Nota Opzioni WinCC già installate Se prima dell'installazione di sono già state installate altre opzioni WinCC potrebbe essere necessario installare a posteriori queste opzioni. Sequenza di installazione del WebNavigator server in Windows 7 Se si installa un WebNavigator server su un computer con Windows 7 si consiglia di rispettare la seguente sequenza: 1. Installare l'internet Information Service (IIS). 2. Installare l'sql Server. 3. avviare il "Web Configurator" nel menu di avvio di Windows attraverso "SIMATIC > WinCC > Web Configurator" e configurare quindi il WebNavigator Server. 4. Avviare il Security Control dal menu di avvio di Windows attraverso "Programmi > Siemens Automation > Security Control" e configurare quindi le impostazioni di sicurezza. 14 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

15 Installation Notes 1.3 Installazione di WebNavigator Server Vedere anche Installazione di Internet Information Service (IIS) (Pagina 15) Installazione di WebNavigator Server (Pagina 16) ( Installazione di Internet Information Service (IIS) Impostazioni Prima dell'installazione del WebNavigator Server è necessario installare l'internet Information Service (IIS). Durante l'installazione definire le impostazioni per il WebNavigator Server. In Windows 7 e Windows Server 2008 attivare le seguenti impostazioni: Strumenti di amministrazione Web: Servizio di amministrazione IIS Consolle di amministrazione IIS Script e strumenti di amministrazione IIS Compatibilità con la metabase IIS e la configurazione IIS 6 Compatibilità con WMI per IIS 6 Servizi WWW > Funzioni generali HTTP: documento standard Contenuto statico Servizi WWW > Funzioni applicative di sviluppo: ASP Estensioni ISAPI Filtro ISAPI Servizi WWW > Sicurezza: filtraggio richieste autenticazione standard Nota Avendo attivato in IIS le funzioni di logging, i file log dovranno essere monitorati e se necessario cancellati. L'impostazione dei parametri della visualizzazione eventi va eseguita in modo tale da evitare che i file log diventino troppo grandi. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 15

16 Installation Notes 1.3 Installazione di WebNavigator Server Presupposti Diritti di amministratore Diritti di scrittura per la banca dati di registrazione Procedura 1. Inserire il CD di installazione di Windows nel drive del computer. 2. Selezionare nel menu avvio di Windows l'opzione "Impostazioni > Pannello di controllo". 3. Fare clic sull'icona "Installazione applicazioni". 4. Nella finestra di dialogo "Installazione applicazioni" fare clic sull'icona "Aggiungi/rimuovi componenti Windows". Si apre l'assistente all'installazione dei componenti di Windows. 5. Attivare nella finestra di selezione la casella di controllo prima della voce "Internet Information Service (IIS)". 6. Attivare le impostazioni sopra indicate in Windows Chiudere la finestra di dialogo con il pulsante "OK". I dati richiesti vengono trasmessi e l'iis viene configurato corrispondentemente. Procedimento alternativo In alternativa è possibile installare i componenti IIS situati sul CD di installazione e accessibili dalla riga di comando "Start > Esegui > cmd": pkgmgr.exe /iu:iis-webserverrole;iis-webserver;iis-commonhttpfeatures;iis- StaticContent;IIS-DefaultDocument;IIS-HttpErrors;IIS-ASPNET;IIS-ASP;IIS- ISAPIExtensions;IIS-ISAPIFilter;IIS-BasicAuthentication;IIS-WindowsAuthentication;IIS- ManagementConsole;IIS-ManagementService;IIS-IIS6ManagementCompatibility;IIS- Metabase;IIS-WMICompatibility Procedura con Windows Server 2008 In Windows Server 2008 configurare le impostazioni nel Server Manager tramite il ruolo "Web Server (IIS)" nei rispettivi servizi del ruolo Installazione di WebNavigator Server Presupposti Diritti di amministratore locali Internet Information Server deve essere stato installato. 16 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

17 Installation Notes 1.3 Installazione di WebNavigator Server Procedura 1. Inserire il DVD di WinCC nel drive del computer. Se la funzione Esecuzione automatica del sistema operativo è attivata, il DVD è avviato in automatico. Se la funzione di esecuzione automatica non è attivata, avviare il programma Setup.exe contenuto nel DVD. 2. Selezionare nella finestra di dialogo "Tipo di installazione" l'opzione "Installazione del pacchetto". 3. Selezionare il pacchetto del programma "WebNavigator-Server". 4. Prima dell'installazione nella finestra di dialogo "Impostazioni di sistema" vengono visualizzate le impostazioni di sicurezza che vengono adattate per WinCC. Il Firewall viene configurato automaticamente. Confermare le modifiche delle impostazioni di sistema. 5. Avviare l'installazione. È possibile seguire lo stato dell'installazione nella finestra di dialogo visualizzata. Per annullare l'installazione selezionare "Annulla". 6. Dopo l'installazione del WebNavigator Server è possibile trasferire la chiave di licenza per il prodotto. Cliccare "Trasferisci chiave di licenza". Se la chiave di licenza è già stata trasferita o se si intende installarla a posteriori selezionare "Avanti". Nota Le chiavi di licenza non vengono trasferite automaticamente. È necessario trasferire le chiavi di licenza mancanti durante o dopo l'installazione con l'"automation License Manager". 7. Riavviare il PC in caso il Setup lo richieda. Risultato Il WebNavigator Server è installato e viene ora visualizzato nella finestra di navigazione di WinCC Explorer. Aggiornamento di WebNavigator Server Se è già installato un WebNavigator Server meno recente, il setup è in grado di riconoscere questa condizione e non è possibile eseguire un'installazione. L'aggiornamento di WebNavigator Server ad una versione più recente è possibile soltanto se preceduto dall'aggiornamento del sistema di base WinCC. 1. Alla voce "Installazione applicazioni > Disinstalla o modifica programma" nel Pannello di controllo, disinstallare la versione precedente di WebNavigator Server. 2. Installare come upgrade la nuova versione del sistema di base WinCC senza precedente disinstallazione manuale. 3. Installare la nuova versione di WebNavigator Server. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 17

18 Installation Notes 1.4 Installazione di WebNavigator Client 1.4 Installazione di WebNavigator Client Installazione di WebNavigator Client Introduzione Per l'installazione di WebNavigator Client procedere come indicato nel seguito: Installazione dal DVD di prodotto di WinCC. A tale scopo sono richiesti determinati diritti utente Windows, dipendenti dal sistema operativo utilizzato. Installazione via Intranet/Internet. A tale scopo sono richiesti determinati diritti utente Windows, dipendenti dal sistema operativo utilizzato. Installazione senza interazioni dell'utente: nei diritti utente Windows dell'utente attuale o in reti mediante distribuzione del software basata su direttive di gruppo L'installazione di WebNavigator Client è possibile anche sul proprio WebNavigator Server. Ciò è consigliabile ad esempio se si desidera controllare il progetto WinCC localmente sul server in Internet Explorer. Nota.Net Control in Webnavigator Client Per l'impiego di.net Control in Webnavigator Client è necessario installare.net-framework 4.0 sul client del DVD di WinCC. WinCCViewerRT Con l'installazione di WebNavigator Client avviene congiuntamente anche quella di Web Viewer "WinCCViewerRT". 18 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

19 Installation Notes 1.4 Installazione di WebNavigator Client Procedura 1. Effettuare o controllare le impostazioni in Internet Explorer del computer client. 2. Installazione di WebNavigator Client. Nota Con l'installazione dal DVD o mediante distribuzione del software basata su direttive di gruppo, è possibile aggiornare una versione meno recente di WebNavigator Client senza procedere alla disinstallazione di quest'ultima. L'installazione sul computer di WebNavigator Server successiva a quella di WebNavigator Client rende necessaria una nuova installazione di quest'ultimo. Postinstallazione di plug-in Con l'installazione di WebNavigator Client dalla versione V7.0 i plug-in "User Archive Control", "FunctionTrend Control", "Hardcopy" e "Web Client" sono già integrati nel Client. Se un WebNavigator Client dalla V7.0 è collegato con un WebNavigator Server precedente alla V7.0 (ad es. V6.2 SP3), nell'area download dell'interfaccia di navigazione web saranno disponibili questi plug-in per l'installazione. I plug-in sono già installati. Non reinstallare i plug-in. Informazioni sul setup e l'installazione del WebNavigator Client: Prima di procedere all'installazione su WebNavigator Client di una versione più aggiornata tramite download, controllare le lingue installate sul client e sul server collegato. Dopo l'installazione del client mediante download, sul computer di quest'ultimo sono presenti solo le lingue del server collegato. L'installazione del WebNavigator Client viene interrotta con una segnalazione di errore "WinCC attivo", quando è aperto il progetto WinCC locale o nel caso in cui era aperto dal momento dell'ultimo riavvio del computer. Riavviare il computer. Controllare se WinCC è registrato nella directory di autostart. Eliminare se necessario la voce e riavviare il computer per eseguire l'installazione di WebNavigator Client. L'installazione di WebNavigator Client richiede uno spazio di memoria di almeno 70 MB sul disco rigido locale. In caso contrario il setup MSI interrompe l'installazione ed emette una segnalazione indicante l'insufficienza di spazio di memoria. Per l'installazione del WebNavigator Client tramite download da Intranet/Internet è possibile scegliere tra "Apri" e "Salva" del file di setup. La procedura scelta alla prima installazione di WebNavigator Client dovrà essere seguita anche per la successiva installazione di plugin o ActiveX Control. In caso contrario verrà visualizzata la segnalazione di errore "Error 1316" del service "MSI Installer". Nell'area di download dell'interfaccia di navigazione Web vengono visualizzati i plug-in che potranno essere installati. Per l'installazione di questi Plug in sono richiesti gli stessi diritti utente minimi previsti per l'installazione di WebNavigator Client. Quando nell'interfaccia di navigazione Web si seleziona un Plug-in, si avvia il setup del WebNavigator Client. Il Plugin selezionato dovrà essere nuovamente confermato. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 19

20 Installation Notes 1.4 Installazione di WebNavigator Client Aggiornamento di WebNavigator Client di una versione precedente La versione attuale di WebNavigator Client può essere scaricata per l'installazione dal sito " alla pagina "Accesso demo a e WinCC/DataMonitor" facendo clic sul link "WebNavigator". Aggiornamento di WinCC V6.2 SP3 Eseguire un'installazione di riparazione dopo l'aggiornamento di WinCC V6.2 SP3. A tale scopo avviare nel menu di avvio di Windows l'installazione di Client mediante "Impostazioni > Pannello di controllo > Installazione applicazioni" e selezionare "Correggi". In caso contrario può accadere che venga eseguita la reinstallazione di Control durante il funzionamento. Riavviare quindi il computer. Installazione di WebNavigator Client in ambiente Windows Server L'installazione di WebNavigator Client in ambiente Windows Server con un diritto utente più basso di "Amministratori" non è possibile nell'impostazione predefinita dei criteri di gruppo. Abilitare l'installazione nella direttiva di gruppo di WebNavigator Client assegnando e distribuendo il software oppure attivando l'impostazione "Installa sempre con privilegi elevati" alla voce "Modelli amministrativi / Componenti di Windows / Windows Installer". Per l'opzione "Disattiva Windows Installer" deve essere attivato "Mai" Diritti utente e gruppi di utenti Diritti utente Windows richiesti per l'installazione e la prima connessione di WebNavigator Client Per l'installazione di WebNavigator Client da Intranet/Internet o dal DVD del prodotto, sono richiesti diritti di utenza da "Amministratore". La prima connessione del Client al WebNavigator Server deve essere eseguita con il diritto di un utente Windows utilizzato durante l'installazione o superiore. Qui è necessario che il collegamento venga stabilito con successo. Tutte le connessioni successive potranno avvenire con un altro diritto utente Windows anche con privilegi limitati. Installazione di WebNavigator Client con diritti utente Windows limitati La tecnologia MSI consente l'installazione di WebNavigator Client anche con diritti utente Windows limitati. Questa procedura può essere utilizzata per l'installazione attraverso la distribuzione del software nelle reti basata su direttive di gruppo. Anche gli Add-in e Plug-in appartenenti a WebNavigator Client possono essere installati in questo modo. Per l'installazione di plug-in creati con il WinCC Plug-In Builder è richiesto il diritto utente "Amministratore". 20 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

21 Installation Notes 1.4 Installazione di WebNavigator Client Installazione per un gruppo di utenti o di computer configurato Attraverso il Microsoft Systems Management Server oppure attraverso una direttiva di gruppo sul Domain Controller si potrà effettuare l'installazione per un gruppo di utenti o di computer configurato dall'amministratore. A tale scopo, sul Domain Controller il file MSI "WinCCWebNavigatorClient.msi" viene distribuito e abilitato per un gruppo di utenti. A seconda della progettazione della distribuzione del software basata su direttive di gruppo, l'installazione avviene o alla connessione degli utenti definiti o all'avvio del computer. Nel caso dell'uso di un Microsoft Systems Management Server l'installazione viene progettata ed attivata dall''amministratore ed eseguita all'avvio del corrispondente computer. Distribuzione del software basata su direttive di gruppo L'installazione del software viene eseguita normalmente con i diritti all'accesso dell'attuale utente Windows. Con l'impiego della tecnologia MSI l'installazione viene effettuata da un servizio di sistema operativo con diritti avanzati. Ciò consente di effettuare installazioni per le quali l'utente Windows non ha un'autorizzazione. Applicazioni che richiedono diritti avanzati per essere installati, nella tecnologia MSI sono denominate "Installazioni privilegiate". L'installazione di queste applicazioni è possibile se ad un utente Windows è stato assegnato il diritto "Installa sempre con privilegi elevati". Per l'applicazione della distribuzione del software basata su direttive di gruppo, sul Domain Controller viene creata una direttiva di gruppo. Il software da distribuire viene assegnato o distribuito con l'utilizzo di Active Directory. Assegnazione: La distribuzione del software può essere assegnata ad un utente o ad un computer. Il software da distribuire viene installato automaticamente alla connessione dell'utente oppure all'avvio del computer. Distribuzione: Il software può essere messo a disposizione di singoli utenti. Alla connessione di un utente al client il software da distribuire viene visualizzato in una finestra di dialogo e può essere selezionato per essere installato Impostazioni all'interno di Internet Explorer Introduzione Per utilizzare la funzionalità completa su WebNavigator Client, è necessario adattare le impostazioni di sicurezza in Internet Explorer. Procedura 1. Fare clic in Internet Explorer su "Strumenti > Opzioni Internet". 2. Fare clic sulla scheda "Protezione". Selezionare l'area corrispondente, ad es. "Intranet locale" oppure "Internet". 3. Fare clic sul pulsante "Livello personalizzato". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 21

22 Installation Notes 1.4 Installazione di WebNavigator Client 4. Attivare le opzioni "Esegui script controlli ActiveX contrassegnati come sicuri" e "Scarica controlli ActiveX con firma elettronica". 5. Alla voce "Scripting" attivare "Active Scripting". 6. Fare clic su "OK". Nella successiva finestra di dialogo confermare le modifiche. 7. Fare clic sul simbolo "Siti attendibili". Aprire tramite il pulsante "Siti" la finestra di dialogo "Siti attendibili". 8. Registrare l'indirizzo di WebNavigator Server nel campo "Aggiungi il sito Web all'area". i possibili formati e metacaratteri sono ad esempio "*:// ", "ftp:// ", oppure " Disattivare l'opzione "Richiedi verifica server ( per tutti i siti dell'area". Fare clic sul pulsante di comando "Aggiungi". Fare clic su "OK". 9. Fare clic sul simbolo "Siti attendibili". Fare clic sul pulsante "Livello standard" e quindi sul pulsante "Livello personalizzato". Attivare "Inizializza e esegui script controlli ActiveX non contrassegnati come sicuri". Fare clic su "OK". 10.Fare clic sulla scheda "Dati generali". Nel campo "File temporanei Internet" fare clic sul pulsante "Impostazioni". Attivare alla voce "Ricerca versioni più recenti delle pagine memorizzate" l'opzione "Automaticamente". Fare clic su "OK". 11.Chiudere la finestra di dialogo "Opzioni Internet" tramite "OK" Installazione dal DVD Presupposti Per l'installazione e l'utilizzo di WebNavigator Client hanno validità le informazioni riportate in Impostazioni all'interno di Internet Explorer (Pagina 21). In base al sistema operativo utilizzato, per l'installazione di WebNavigator Client, sono richiesti determinati diritti utente minimi, vedere Diritti utente e gruppi di utenti (Pagina 20). Procedura 1. Inserire il DVD di WinCC nel drive del computer. Se la funzione Esecuzione automatica del sistema operativo è attivata, il DVD è avviato in automatico. Se la funzione di esecuzione automatica non è attivata, avviare il programma Setup.exe contenuto nel DVD. 2. Selezionare nella finestra di dialogo "Tipo di installazione" l'opzione "Installazione del pacchetto". 3. Selezionare il pacchetto del programma "WebNavigator Client". 4. Prima dell'installazione nella finestra di dialogo "Impostazioni di sistema" vengono visualizzate le impostazioni di sicurezza che vengono adattate per WinCC. Il Firewall viene configurato automaticamente. Confermare le modifiche delle impostazioni di sistema. 22 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

23 Installation Notes 1.4 Installazione di WebNavigator Client 5. Avviare l'installazione. È possibile seguire lo stato dell'installazione nella finestra di dialogo visualizzata. Per annullare l'installazione selezionare "Annulla". 6. Riavviare il PC in caso il Setup lo richieda. Risultato Il WebNavigator Client è installato e aggiunto come funzione nella finestra di navigazione di WinCC Explorer Installazione attraverso Intranet/Internet Presupposti Per l'installazione e l'utilizzo di WebNavigator Client hanno validità le informazioni riportate in Impostazioni all'interno di Internet Explorer (Pagina 21). In base al sistema operativo utilizzato, per l'installazione di WebNavigator Client, sono richiesti determinati diritti utente minimi, vedere Diritti utente e gruppi di utenti (Pagina 20). sul computer deve essere installato WebNavigator Server. Internet Information Server deve essere stato configurato con il configuratore WinCC Web. L'utente deve essere registrato in WinCC User Administrator. Il progetto WinCC deve essere in runtime. Procedura 1. Nella barra degli indirizzi di Internet Explorer inserire l'indirizzo " di WebNavigator Server. In caso di installazione in una directory virtuale, l'indirizzo potrà essere come il seguente: " Inserire il nome utente e la password. 3. Se si accede a WebNavigator Server per la prima volta, viene chiesto di installare WebNavigator Client. Fare clic sul link "Click here to install". Nella finestra di dialogo "Download file" fare clic sul pulsante di comando "Salva" per salvare il setup del client sul computer di destinazione. È consigliabile effettuare il salvataggio per evitare di dover ricaricare il setup nel caso che fosse richiesto un riavvio del client. Nota Se il WebNavigator Client è stato già installato e si desidera installare una versione aggiornata dello stesso via Intranet/Internet, aprire direttamente il setup del client. Il salvataggio del file di installazione sul computer di destinazione non è necessario. Per salvare il nuovo file d'installazione, disinstallare prima il file della versione precedente oppure salvare in un'altra cartella la nuova versione del file. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 23

24 Installation Notes 1.4 Installazione di WebNavigator Client 4. Lasciare aperto Internet Explorer ed aprire Windows Explorer. Navigare nella directory nella quale è stato salvato il file di setup. Avviare quindi il setup facendo doppio clic sul rispettivo file. 5. Eseguire quanto indicato sullo schermo, inserendo i dati richiesti ed effettuando le impostazioni richieste. I control sul lato client del WebNavigator vengono installati. Abbandonare quindi la finestra di dialogo del setup. Risultato Una volta eseguita correttamente l'installazione, WebNavigator Client si collega al progetto WinCC in runtime. Nota Se si vuole utilizzare la tastiera video, è necessario installare anche.net 4.0..net 4.0 è già compresa se si installa il WebNavigator Client mediante il DVD WinCC. 24 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

25 Installation Notes 1.5 Installazione di Client di diagnostica WebNavigator 1.5 Installazione di Client di diagnostica WebNavigator Introduzione Il software per il Client di diagnostica WebNavigator è installato sul computer client dal DVD. Presupposti È necessario disporre di diritti di amministratore. Procedura 1. Inserire il DVD di WinCC nel drive del computer. Se la funzione Esecuzione automatica del sistema operativo è attivata, il DVD è avviato in automatico. Se la funzione di esecuzione automatica non è attivata, avviare il programma Setup.exe contenuto nel DVD. 2. Selezionare nella finestra di dialogo "Tipo di installazione" l'opzione "Installazione personalizzata". 3. Selezionare il programma "Diagnose Client" nel gruppo di programmi "Web Navigator". 4. Prima dell'installazione nella finestra di dialogo "Impostazioni di sistema" vengono visualizzate le impostazioni di sicurezza che vengono adattate per WinCC. Il Firewall viene configurato automaticamente. Confermare le modifiche delle impostazioni di sistema. 5. Avviare l'installazione. È possibile seguire lo stato dell'installazione nella finestra di dialogo visualizzata. Per annullare l'installazione selezionare "Annulla". 6. Riavviare il PC in caso il Setup lo richieda. Risultato Il Client di diagnostica WebNavigator è ora installato. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 25

26 Installation Notes 1.6 Progetto Demo di WebNavigator 1.6 Progetto Demo di WebNavigator Premessa Il progetto WinCC demo può essere scaricato da Internet come file ZIP ad estrazione automatica: ( support.automation.siemens.com/ww/view/it/ ) Installazione Per installare questo progetto copiare il file in una directory locale ed avviare la decompressione, facendo due volte clic sul file. Nel progetto Demo sono già progettate le seguenti connessioni: WinCC Connetti Password Navigatore Web Tedesco winccd winccpass Navigatore Web Inglese wincce winccpass Navigatore Web Francese winccf winccpass Navigatore Web Italiano wincci winccpass Navigatore Web Spagnolo winccs winccpass Terminal PocketPC PocketPC winccpass Terminal Mobic Mobic winccpass Terminal MP370 MP370 winccpass Vedere anche ( support.automation.siemens.com/ww/view/it/ ) 26 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

27 Installation Notes 1.7 Deinstallazione 1.7 Deinstallazione Introduzione La disinstallazione di WebNavigator Server e WebNavigator Client avviene seguendo le consuete istruzioni dell'ambiente Windows. Procedura 1. Aprire il Pannello di controllo dal menu di avvio di Windows. 2. Fare doppio clic sull'icona "Installazione applicazioni". 3. Fare clic sull'icona "Cambia/Rimuovi programmi". 4. Selezionare WebNavigator Server oppure Client e fare clic su "Rimuovi". Seguire attentamente le istruzioni visualizzate sullo schermo. Risultato Il WebNavigator Server o WebNavigator Client sono stati rimossi dal computer. Nota In caso di disinstallazione di WebNavigator Server, si consiglia di rimuovere anche la rispettiva autorizzazione avvalendosi del programma "Automation License Manager". Le licenze potranno essere in seguito attivate di nuovo. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 27

28

29 Release Notes Avvertenze su WebNavigator Introduzione Le presenti Release Note contengono avvertenze importanti. Le informazioni contenute in queste Release Notes sono superiori a quelle nei manuali e nella Guida in linea. Si prega di leggere queste note di rilascio con attenzione poiché esse contengono informazioni molto utili. Avvertenze sulla sicurezza del sistema Per il funzionamento sicuro dei prodotti o delle soluzioni Siemens è necessario adottare adeguate misure di sicurezza (ad es. il concetto di protezione di cella) e integrare ciascun componente in un concetto complessivo di Industrial Security che corrisponda allo stato attuale della tecnica. Considerare in questo contesto anche i prodotti impiegati da altri costruttori. Per maggiori informazioni sull'industrial Security vedere industrialsecurity ( Limitazioni di sicurezza in WebNavigator Client. ATTENZIONE Limitazioni di sicurezza e tempi di reazione in Internet Explorer Con l'impiego di WebNavigator Client, tenere presente le limitazioni di sicurezza specifiche della navigazione su Internet. In alcune circostanze, il WebNavigator Client è in grado di riconoscere solo con notevole ritardo (>20s) rispetto ad un normale WinCC Client, il "down" di WebNavigator Server o un eventuale disturbo della comunicazione. Utilizzo di un collegamento sicuro tramite HTTPS Per migliorare la sicurezza della comunicazione configurare il WebNavigator Server in modo che supporti solo i collegamenti HTTPS. Per questo è necessario disporre di un certificato digitale per il WebNavigator Server. Utilizzare anche certificati SSL su WebNavigator Client. Informazioni dettagliate sono disponibili in Microsoft Support alla sezione "Configurazione di un servizio HTTPS in IIS" ( ( support.microsoft.com/kb/324069)). Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 29

30 Release Notes 2.1 Avvertenze su WebNavigator Comunicazione attraverso server proxy Per la comunicazione tramite server proxy, osservare quanto segue: WebNavigator Client deve essere membro del dominio server. Se l'utente connesso a WebNavigator Client non ha accesso al server proxy, il login per il server proxy con autenticazione NTLM viene eseguito come segue. 1. Viene visualizzata la finestra del login per il server proxy. 2. Viene visualizzata la finestra del login per l'utente WinCC. 3. Viene nuovamente visualizzata la finestra del login per il server proxy. Prevenzione degli attacchi Cross-site request forgery nel WebNavigator (Cross Site Request Forgery) Un attacco di Cross-site request forgery è simile al Cross-site scripting (XSS, Cross Site Scripting). L'attacco ha luogo quando un utente autenticato fa clic su un link trappola. Questo tipo di vulnerabilità esiste anche quando gli script nel browser sono stati disattivati. Siemens raccomanda: non utilizzare nessun'altra applicazione o servizio che funzionano in Internet. Quando il collegamento non è più necessario scollegarsi dal WebNavigator. Architettura di sicurezza a livelli (Defense in Depth) Tener conto delle indicazioni riportate nella pagina Internet di Siemens sull'"industrial Security": defense-in-depth.aspx ( Avvertenze generali su WebNavigator WebNavigator Server: Configurare una porta diversa dalla porta standard "80" Nella configurazione delle porte in WinCC Web Configurator, non utilizzare la porta standard "80" bensì, ad es. la porta "8080". WebNavigator Client: Impostazioni del firewall per la stampa dei Control di WinCC Per le operazioni di stampa sul client è necessario definire le seguenti impostazioni firewall per i profili utilizzati. Il procedimento viene spiegato sulla base dell'esempio in Windows 7: 1. Selezionare la voce "Pannello di controllo > Sistema e Sicurezza > Windows Firewall". 2. Fare clic sulla barra di spostamento "Consenti programma o funzionalità con Windows Firewall" 3. Attivare nella lista "Programmi e funzionalità consentiti:" la voce "Condivisione file e stampanti" per il profilo interessato. 4. Tornare alla pagina iniziale di Windows Firewall. 30 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

31 Release Notes 2.1 Avvertenze su WebNavigator 5. Fare clic nella barra di spostamento su "Attiva/Disattiva Windows Firewall". 6. Se il Firewall è stato attivato, disattivare l'impostazione "Blocca tutte le connessioni in ingresso, incluse quelle nell'elenco dei programmi consentiti". WebNavigator Client: L'utente del desktop remoto deve trovarsi nel gruppo utenti "Simatic HMI Viewer" di Windows. Se un client WebNavigator intende collegarsi al server WebNavigator come utente del desktop remoto, accertarsi che l'utente interessato si trovi nel gruppo utenti "Simatic HMI Viewer" di Windows. WebNavigator Client: Visualizzazione di Control ActiveX in Internet Explorer I Control ActiveX sono disattivati per default in Internet Explorer. Per questo motivo i Control WinCC non vengono visualizzati correttamente in Internet Explorer su un WebNavigator Client. Per visualizzarli correttamente ampliare il Web Server come sito web sicuro e attivare i Control ActiveX WinCC solo per la zona "Siti attendibili". Per continuare a proteggere l'internet Explorer da Control ActiveX di terzi, dopo aver apportato la modifica, assicurarsi che le impostazioni di sicurezza limitate siano ancora valide per le altre zone. Ulteriori informazioni si trovano nella seguente documentazione: : Installation Notes > Installazione di WebNavigator Client > Impostazioni all'interno di Internet Explorer" WebNavigator Client: Aggiornamento di pagine tramite faceplate Affinché le modifiche alle pagine vengano aggiornate tramite faceplate, nelle impostazione dei file internet temporanei in Internet Explorer, attivare l'impostazione "Ad ogni accesso alla pagina Web". WebNavigator Client: Impostazioni di Internet Explorer in Windows Server 2012 Per potere caricare la pagina iniziale su Windows Server 2012 con il WebNavigator Client, è necessario disattivare l'impostazione "Non salvare pagine crittografate su disco" in Internet Explorer mediante "Strumenti > Opzioni Internet > Avanzate". WebNavigator Client: Disconnessione manuale con la funzione ODK a partire da WinCC V7.2 Gli utenti possono ora disconnettersi manualmente da WebNavigator Client tramite la funzione ODK "PWRTLogout()". La descrizione della funzione si trova nella documentazione dell'odk alla voce "ODK User Administratior/Funzioni di Login/Logout"." WebNavigator Client: Funzione ODK "PWRTCheckPermissionOnPicture" Per l'utilizzo della funzione ODK "PWRTCheckPermissionOnPicture" su un WebNavigator Client, installare i plug-in "WinCC Basic Process Control" e "Advanced Process Control". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 31

32 Release Notes 2.1 Avvertenze su WebNavigator Disinstallazione di WinCC: WebNavigator Client deve essere installato a posteriori Se si disinstalla WinCC, è necessario installare a posteriori il WebNavigator Client. Segnalazione dopo l'installazione di un plug-in Durante l'installazione di un plug-in può apparire una segnalazione dell'assistente della compatibilità dei programmi. Il plug-in viene installato correttamente. Confermare quindi questa segnalazione con "Programma installato correttamente." Cambio di progetto Dopo un cambio di progetto può verificarsi sporadicamente un'impossibilità di comando dell'internet Information Service (IIS). In questo caso sarà opportuno riavviare il computer. WebNavigator Server: Utilizzo dello scanner antivirus Trend Micro con Windows 7 / Windows Server 2008 SP2 Se viene utilizzato lo scanner antivirus Trend Micro "Office Scan" Corporate Edition V10.5 con Windows 7 oppure Windows Server 2008 SP2, la performance del WebNavigator Server potrebbe essere ridotta. ActiveX Control (Industrial X) personalizzati Per gli ActiveX Control (Industrial X) personalizzati deve essere garantita la compatibilità con il sistema base WinCC, con il WebNavigator Server e con il WebNavigator Client: Installazione diretta dell'activex Control sul computer con WinCC, WebNavigator Server o WebNavigator Client. L'installazione di ActiveX Control deve precedere quella di WinCC, WebNavigator Server e WebNavigator Client. Un eventuale funzionamento scorretto di ActiveX Control dopo quest'operazione, sta ad indicare l'assenza dei requisiti di compatibilità. Installazione come Plug-in dalla superficie di navigazione Web in WebNavigator Client. Se l'activex Control viene integrato in un plug-in e viene installato tramite download, in caso di aggiornamento di WinCC, di WebNavigator Server o di WebNavigator Client è necessario creare anche un nuovo plug-in con questo ActiveX Control. Tenere presente che alla creazione del plug-in dovranno essere utilizzati binari (DLL, OCX ecc.) compatibili. WebNavigator Client: "Protected Mode" in Windows 7 In Windows 7 il "Protected Mode" non viene supportato per WebNavigator Client. WebNavigator Client: Collegamento con WebNavigator Server in Windows Server 2008 Per collegare un WebNavigator Client come "Utente" ad un WebNavigator Server, è necessario aggiungere quest'ultimo come pagina sicura. 32 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

33 Release Notes 2.1 Avvertenze su WebNavigator Impostazioni di sicurezza in Internet Explorer: installazione mediante collegamento SSL Se si intende scaricare WebNavigator da un portale ASP mediante un collegamento SSL, in base a determinate condizioni non è possibile eseguire un download. Le seguenti impostazioni offrono un rimedio: Disattivare nelle opzioni di internet dell'internet Explorer nella scheda "Esteso" l'opzione "Do not save encrypted pages to disk". Disattivare nel "Pannello di controllo/installazione applicazioni/componenti Windows" l'opzione "Internet Explorer Enhanced Security Configuration". WebNavigator Client: WinCC Alarm Control su un WebNavigator Server in WinCC ServiceMode Situazione iniziale Il WebNavigator Client è collegato a un WebNavigator Server che è utilizzato in WinCC ServiceMode. Comportamento Se viene utilizzato un WinCC Alarm Control precedente a WinCC V7 che è collegato mediante un prefisso del server, non sarà possibile aprire la finestra di dialogo di selezione. Soluzione Utilizzare il WinCC AlarmControl a partire da WinCC V7. WebNavigator Client: file diagnostico "WebNavReconnnect.log" Dopo l'installazione di WebNavigator Client il file di diagnostica "WebNavReconnnect.log" viene salvato nella directory "<Utente>\Applicazione Data\Siemens\SIMATIC.WinCC \WebNavigator\Client". Il file diagnostico viene salvato nel relativo profilo d'utente, cosicché non siano necessari diritti di amministratore. In Windows 7 la directory si trova alla voce "LocalLow". WebNavigator Client: Computer WinCC con "Basic Process Control" In caso di collegamento del WebNavigator Client con un computer WinCC provvisto di WinCC Basic Process Control, il plug-in "WinCC Basic Process Control" deve essere installato su WebNavigator Client. Senza il plug-in, non sarà disponibile la funzionalità di WinCC Basic Process Control su WebNavigator Client, per es. mancanza del rispettivo ActiveX Control nonché della visualizzazione raggruppata. Il plug-in si trova su WebNavigator Server nella cartella "<wincc_installationspfad> \WebNavigator\Server\Web\Install\Custom". Il plug-in può essere scaricato dalla superficie di navigazione di WebNavigator nell'area download. Le funzioni supportate e quelle non supportate sono descritte nel WinCC Information System alla voce "Options for Process Control > Panoramica opzioni di controllo processo > Progettazione in ambiente PCS 7 > Web client". Per installare un WebNavigator Client su un Web server dedicato con WinCC Basic Process Control, il plug-in "WinCC Basic Process Control" deve essere installato subito dopo l'installazione di WebNavigator Client. Viene visualizzata la pagina di download per il plug-in. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 33

34 Release Notes 2.1 Avvertenze su WebNavigator È possibile uscire da questa pagina solo dopo l'installazione del plug-in per la visualizzazione delle pagine di processo. Per informazioni relative alle funzioni supportate del WebNavigator Client in caso di collegamento a PCS7-OS, consultare la documentazione di PCS7. WebNavigator Client: Download di plug-in con l'internet Explorer 8 Durante il download con Internet Explorer 8 è necessario disattivare il filtro SmartScreen nell'internet Explorer. Altrimenti il plug-in viene avviato due volte dopo il download. WebNavigator Client: "FLAG_COMMENT_DIALOG" della funzione "GCreateMyOperationMsg" Il parametro "FLAG_COMMENT_DIALOG" non viene supportato dalla funzione "GCreateMyOperationMsg" in WebNavigator Client. Vedere anche ( support.microsoft.com/hotfix/kbhotfix.aspx?kbnum=959658) ( ( ( ( Seiten/defense-in-depth.aspx) 34 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

35 Release Notes 2.2 Assistenza e supporto 2.2 Assistenza e supporto Avvertenze di pericolo Norme di sicurezza Il presente manuale contiene avvertenze tecniche relative alla sicurezza delle persone e alla prevenzione dei danni materiali che vanno assolutamente osservate. Le avvertenze per la sicurezza personale sono evidenziate da un triangolo di pericolo mentre quelle per i danni materiali sono senza triangolo di pericolo. Le avvertenze di pericolo sono rappresentate come segue e segnalano in ordine descrescente i diversi livelli di rischio. PERICOLO significa che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche. AVVERTENZA significa che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare la morte o gravi lesioni fisiche. CAUTELA significa che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare lesioni fisiche non gravi. ATTENZIONE significa che la non osservanza delle relative misure di sicurezza può causare danni materiali. Nota è un'informazione importante sul prodotto, sull'uso dello stesso o su quelle parti della documentazione alla quale si deve prestare una particolare attenzione. Nel caso in cui ci siano più livelli di rischio l'avviso di pericolo segnala sempre quello più elevato. Se in un avviso di pericolo si richiama l'attenzione con il triangolo sul rischio di lesioni alle persone, può anche essere contemporaneamente segnalato il rischio di possibili danni materiali. Personale qualificato L'apparecchio o il sistema in questione deve essere installato e messo in servizio soltanto nel rispetto della presente documentazione. Per la messa in servizio e l'esercizio di un apparecchio/sistema è assolutamente necessario l'impiego di personale qualificato. Con riferimento alle indicazioni contenute in questa documentazione in merito alla sicurezza, come personale qualificato si intende quello autorizzato a mettere in servizio, eseguire la relativa Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 35

36 Release Notes 2.2 Assistenza e supporto messa a terra e contrassegnare gli apparecchi, i sistemi e i circuiti elettrici rispettando gli standard della tecnica di sicurezza. Uso conforme alle disposizioni Rispettare quanto segue: AVVERTENZA Uso conforme alle disposizioni L'apparecchio/sistema può essere utilizzato solo per i casi di impiego previsti nel catalogo e nella descrizione tecnica e solo in combinazione con apparecchi e componenti di altri produttori raccomandati o omologati dalla Siemens. Per consentire il funzionamento corretto e sicuro del prodotto occorre garantire un trasporto, un immagazzinaggio ed un montaggio eseguiti a regola d'arte, e provvedere ad un uso ed una manutenzione appropriati. Marchi Tutti i nomi di prodotto contrassegnati con sono marchi registrati della Siemens AG. Gli altri nomi di prodotto citati in questo manuale possono essere dei marchi il cui utilizzo da parte di terzi per i propri scopi può violare i diritti dei proprietari. Avvertenze Security Siemens commercializza prodotti di automazione e di azionamento per la sicurezza industriale che contribuiscono al funzionamento sicuro di impianti, soluzioni, macchinari, apparecchiature e/o reti. Questi prodotti sono componenti essenziali di una concezione globale di sicurezza industriale. In quest'ottica i prodotti Siemens sono sottoposti ad un processo continuo di sviluppo. Consigliamo pertanto di controllare regolarmente la disponibilità di aggiornamenti relativi ai prodotti. Per il funzionamento sicuro dei prodotti o delle soluzioni Siemens è necessario adottare idonee misure preventive (ad es. il concetto di protezione di cella) e integrare cogni componente in un concetto di sicurezza industriale globale all avanguardia. Considerare in questo contesto anche i prodotti impiegati da altri costruttori. Per ulteriori informazioni sulla sicurezza industriale, vedere ( Per restare informati sugli aggiornamenti cui vengono sottoposti i nostri prodotti, suggeriamo di iscriversi ad una newsletter specifica del prodotto. Per ulteriori informazioni, vedere: ( Esclusione della responsabilità Abbiamo verificato che il contenuto della descrizione corrisponda all'hardware ed al software descritti. Non potendo comunque escludere eventuali differenze, non garantiamo una concordanza totale. Le indicazioni della presente descrizione vengono verificate periodicamente e le correzioni necessarie si trovano nelle edizioni successive. Vi saremmo grati per eventuali proposte di miglioramento. 36 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

37 Release Notes 2.2 Assistenza e supporto Le asserzioni nella documentazione online hanno nella loro veridicità un valore superiore rispetto a quelle dei manuali e dei file PDF. Prestare attenzione alle note di rilascio ed alle note di intallazione. Le informazioni contenute nelle note di rilascio e di installazione hanno precedenza rispetto a quelle presenti nei manuali e nella guida in linea. Copyright Siemens AG 2014 Con riserva di modifica / Tutti i diritti riservati La cessione e la riproduzione di questo documento, la sua utilizzazione e diffusione sono vietate salvo espressa autorizzazione. Eventuali trasgressori hanno l'obbligo di risarcire i danni. Tutti i diritti sono riservati, in particolare in caso di brevetti o modelli di utilità. Siemens AG Automatizzazione e Drives SIMATIC Human Machine Interfaces Casella postale 4848 D Norinberga Vedere anche ( ( Customer Support Servizio clienti, supporto tecnico Le Hotline SIMATIC sono disponibili agli orari indicati nella seguente tabella. Le lingue parlate alle Hotline SIMATIC sono generalmente il tedesco e l'inglese. Le Hotline delle autorizzazioni offrono assistenza anche in francese, italiano e spagnolo. Technical Support Norimberga (GMT +1:00) Raggiungibile Lu.-Ve. dalle 8:00 alle 17:00 (CET/CEST) Telefono +49 (0) Fax +49 (0) ( Al seguente indirizzo è disponibile una panormaica del Technical Support: Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 37

38 Release Notes 2.2 Assistenza e supporto ( support.automation.siemens.com/ww/view/it/ ) Automation Value Card (AVC) I possessori dell'automation Value Card (AVC) hanno a disposizione un supporto tecnico ampliato, ad es. la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni la settimana. Per informazioni sull'avc visitare il seguente indirizzo: ( support.automation.siemens.com/ww/view/it/ ) SIMATIC Customer Support online Service & Support Al seguente indirizzo è disponibile una panoramica del supporto offerto per i nostri prodotti: ( automation/service&support) Nel Product Support sono disponibili ad es., in forma di download, aggiornamenti firmware, service pack oppure applicazioni utili. Per utilizzare correttamente il supporto offerto è possibile consultare la relativa Guida in linea che può essere richiamata tramite l'apposito pulsante "Aiuto on-line" sulla pagina Internet oppure digitando il seguente indirizzo: ( support.automation.siemens.com/ww/support/html_72/help/online_hilfe.htm) FAQ WinCC Il supporto online di WinCC con informazioni relative alle FAQ (domande frequenti) si trova al seguente indirizzo: ( support.automation.siemens.com/ww/view/it/ /133000) Forum tecnico Il forum tecnico supporta lo scambio con altri utenti SIMATIC. Vi si accede al seguente indirizzo: ( forum) Documentazione tecnica sui prodotti SIMATIC Per informazioni relative alla documentazione tecnica offerta per i singoli prodotti e sistemi SIMATIC visitare il sito: ( Banca dati dei partner Per rintracciare il proprio interlocutore locale, consultare la nostra banca dati dei partner al sito seguente: 38 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

39 Release Notes 2.2 Assistenza e supporto ( Informazioni sul prodotto SIMATIC WinCC Per informazioni generali su WinCC richiamare l'indirizzo: ( Prodotti SIMATIC Informazioni generali sui prodotti SIMATIC sono reperibili al seguente indirizzo: ( Vedere anche Internet: Support Request ( Internet: Technical Support ( Internet: Automation Validation Card (AVC) ( view/it/ ) Internet: Assistenza e supporto ( Internet: FAQ WinCC ( Internet: Supporto forum tecnico ( Internet: Supporto ricerca ( Internet: Supporto Guida in linea ( html_72/help/online_hilfe.htm) Internet: Documentazione tecnica sui prodotti SIMATIC ( Internet: Banca dati dei partner ( lang=it) Internet: Informazioni attuali su WinCC ( Internet: Prodotti SIMATIC ( Support Request Gentile cliente, per poterla assistere velocemente e agevolmente, Le chiediamo di compilare il modulo "Support Request" in Internet. Le chiediamo di descriverci i problemi riscontrati nel modo più preciso possibile. In molti casi è utile se abbiamo a disposizione i dati completi del progetto per poter riprodurre l'errore oppure accorciare i tempi richiesti per risolvere il problema. Prima di compilare il modulo per la richiesta di supporto verifichi se la base di dati progettata rientra nella base di dati testata (vedere il capitolo "Dati prestazionali"). Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 39

40 Release Notes 2.2 Assistenza e supporto Modulo per la richiesta di supporto Il modulo per la richiesta di supporto si trova all'indirizzo: ( automation/support-request) Durante la compilazione del modulo verrete guidati attraverso parecchie fasi dove vi verranno richieste tutte le specifiche necessarie. Una descrizione dettagliata della richiesta di supporto è disponibile al seguente indirizzo: ( support.automation.siemens.com/ww/view/it/ ) Procedimento 1. Aprire il modulo "Support Request" attraverso il link su Internet. Viene visualizzata la fase 1 "Seleziona prodotto". 2. Nel campo "Prodotto/numero d'ordine" inserire il nome del prodotto. Lettere maiuscole/ minuscole non sono rilevanti. Cercare le componenti del nome del prodotto oppure digitare il completo nome del prodotto nella successione corretta. Si possono, ad esempio, ricercare i termini seguenti: - "WinCC Runtime" - "WinCC DataMonitor" - "wincc webnavigator" - "Connectivity" I prodotti trovati vengono quindi offerti nel campo "Selezione prodotto". 3. Selezionare prodotto desiderato e cambiare il tramite un clic su "Avanti" alla fase 2 "Seleziona caso d'applicazione". 4. Selezionare un caso d'applicazione o descrivere nel campo "Altro caso un'applicazione" il concreto caso d'applicazione. 5. Cambiare attraverso "Avanti" alla fase 3 "Nostre soluzioni". In un elenco vengono quindi riepilogate proposte di soluzione e FAQs, che sono state trovate in relazione ai lemmi selezionati. Una volta trovata una proposta di soluzione per problema, si può chiudere il modulo nel browser. Qualora non fosse stata trovata nessuna rispettiva proposta di soluzione, cambiare attraverso "Avanti" alla fase 4 "Descrivi problema". 40 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

41 Release Notes 2.2 Assistenza e supporto 6. Si consiglia di descrivere possibilmente con esattezza il problema nel campo "Dettagli". Cerchi in particolare di trattare i seguenti quesiti e le seguenti avvertenze. Facendo ciò controlli anche la Sua installazione WinCC e la progettazione corrispondentemente al seguente aiuto. Illustri le Sue supposizioni. Non tralasci dettagli, anche se non dovesse considerarli importanti. - I dati della progettazione sono stati creati con una versione anteriore di WinCC? - In che modo l'errore è riproducibile? - Altri programmi vengono eseguiti parallelamente (contemporaneamente) a WinCC? - Sono stati disattivati eventuali screen saver, programmi antivirus e di gestione del risparmio energetico? - Cercare i logfile (WinCC\Diagnose\*.log, drwatson.log, drwtsn32.log) sul computer utilizzato. I logfile sono necessari per l'analisi degli errori. Pertanto si raccomanda di inviare assolutamente anche i logfile trovati. 7. Utilizzando il pulsante "Sfoglia" caricare il rispettivo progetto e i logfile (ad es. come file.zip) nella richiesta di supporto. Cambiare attraverso "Avanti" alla fase 5 "Indica dati di contatto". 8. Immettere il propri dati di contatto. Leggere la dichiarazione inerente alla tutela dei dati e selezionare quindi se i dati personali devono essere memorizzati durevolmente o meno. Cambiare attraverso "Avanti" alla fase 6 "Riepilogo & invio". 9. All'occorrenza stampare la richiesta di supporto mediante il pulsante "Stampa". Chiudere la richiesta di supporto premendo il pulsante "Invia". I dati vengono inviati al Customer Support e quindi elaborati. La ringraziamo per la Sua assistenza e speriamo di poterle essere d'aiuto nella risoluzione dei Suoi problemi. Lo staff di WinCC Vedere anche Internet: Rapporto errori ( Internet: Panoramica della Support Request ( view/it/ ) Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 41

42

43 - Getting Started Il primo progetto Web Introduzione offre una soluzione che consente di svolgere le funzioni di servizio e supervisione del proprio sistema di automazione tramite Intranet e Internet. In questo modo le funzioni di servizio e supervisione del progetto WinCC si possono realizzare rapidamente e senza difficoltà. Il pacchetto opzionale "" include due componenti server da installare su WebNavigator Server. I componenti di WebNavigator Client devono essere installati sul computer sul quale vengono eseguiti il servizio e la supervisione delle pagine di processo visualizzate, come nel sistema di base WinCC. A questo scopo utilizzare sul client Internet Explorer oppure il Web Viewer "WinCCViewerRT". contiene ancora il componente "Client di diagnostica WebNavigator". Dal punto di vista funzionale il client di diagnostica non si differenzia da un WebNavigator Client. Il client di diagnostica consente un accesso garantito ed economico a uno o più WebNavigator Server, per fini diagnostici appunto. Panoramica Il Getting Started si basa sul progetto demo WinCC. Nel progetto esemplificativo vengono installati sullo stesso computer i programmi WinCC, WebNavigator Server e WebNavigator Client. Il progetto WinCC viene elaborato su WebNavigator Server. Se si accede al progetto con Internet Explorer o "WinCCViewerRT" si utilizza invece WebNavigator Client. Presupposti Il sistema di base WinCC è stato installato. Il progetto demo WinCC è stato installato. Per informazioni sull'installazione consultare il capitolo "Informazioni sull'installazione del progetto demo WinCC (Pagina 26)". WebNavigator Server è stato installato. Per informazioni sull'installazione consultare il capitolo "Informazioni sull'installazione del WebNavigator Server (Pagina 14)". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 43

44 - Getting Started 3.1 Il primo progetto Web Procedura Per l'esecuzione del primo progetto Web eseguire i passi seguenti: Configurazione del progetto WinCC Distribuzione di pagine di processo WinCC per l'accesso Web Gestione degli utenti per WebNavigator Client Configurazione di WebNavigator Server Configurazione di una pagina Web di WebNavigator Configurazione del firewall Verifica della pagina Web attivata Utilizzo del progetto WinCC Definizione di impostazioni all'interno di Internet Explorer Installazione di WebNavigator Client e utilizzo del progetto WinCC con Internet Explorer Configurazione di WinCCViewerRT e utilizzo del progetto WinCC con WinCCViewerRT Creazione di una nuova pagina di processo e visualizzazione su WebNavigator Client Vedere anche Creazione di una nuova pagina di processo (Pagina 66) Installazione di WebNavigator Client (Pagina 60) Gestione degli utenti per WebNavigator Client (Pagina 51) Avvio del progetto demo (Pagina 54) 44 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

45 - Getting Started 3.2 Configurazione del progetto WinCC 3.2 Configurazione del progetto WinCC Distribuzione di pagine di processo Introduzione Per poter visualizzare pagine di processo WinCC su WebNavigator Client occorre innanzitutto distribuirle. Per la distribuzione utilizzare Web View Publisher, che effettua automaticamente gli adattamenti necessari sui dati del progetto. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 45

46 - Getting Started 3.2 Configurazione del progetto WinCC Procedura 1. Nella finestra di navigazione di WinCC Explorer evidenziare la voce "Web Navigator". Selezionare quindi la voce "Web View Publisher" nel menu contestuale. L'Assistente WinCC Web Publishing viene avviato. 2. Fare clic su "Avanti". 46 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

47 - Getting Started 3.2 Configurazione del progetto WinCC 3. Nel "Percorso del progetto WinCC" selezionare la cartella contenente il progetto WinCC. Nella "Cartella per l'accesso Web alle pagine" selezionare la cartella di destinazione delle pagine distribuite. Acquisire la cartella proposta nella cartella del progetto WinCC. Fare clic su "Avanti". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 47

48 - Getting Started 3.2 Configurazione del progetto WinCC 4. Spostare le pagine da distribuire nella lista "File selezionati". Fare clic su "Avanti". 48 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

49 - Getting Started 3.2 Configurazione del progetto WinCC 5. Spostare le funzioni di progetto C necessarie nella lista "File selezionati". Fare clic su "Avanti". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 49

50 - Getting Started 3.2 Configurazione del progetto WinCC 6. Spostare i grafici utilizzati nelle pagine di processo nella lista "File selezionati". I file referenziati sono contenuti nella cartella "GraCS" o nella sottocartella di "GraCS". Fare clic su "Avanti". 7. Per avviare la distribuzione delle pagine fare clic sul pulsante "Completa". 50 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

51 - Getting Started 3.2 Configurazione del progetto WinCC Risultato Nella lista dei risultati viene visualizzato lo stato di tutti gli oggetti distribuiti. Per visualizzare altre informazioni fare clic su un singolo oggetto. Le pagine e le funzioni sono state distribuite Gestione degli utenti per WebNavigator Client Introduzione Per consentire l'accesso a un progetto WinCC mediante WebNavigator Client è necessario assegnare all'utente le rispettive autorizzazioni in WinCC User Administrator. Per ogni utente è possibile selezionare una pagina iniziale e una lingua di runtime diversa. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 51

52 - Getting Started 3.2 Configurazione del progetto WinCC Procedura 1. Nella finestra di navigazione di WinCC Explorer fare clic con il tasto destro del mouse su "User Administrator". Nel menu contestuale selezionare la voce "Apri". 2. Per il progetto Web è possibile utilizzare un utente già creato, ad es. l'utente "winccd" con il login "winccd" e la password "winccpass", oppure crearne uno nuovo sulla base di questo modello. 3. Per creare un nuovo utente selezionare nell'area di navigazione dal menu contestuale di un gruppo la voce "Nuovo utente". 4. Definire una password per il nuovo utente nella colonna "Password". 5. Selezionare il nuovo utente nella finestra tabelle dello User Administrator. 6. Attivare nella finestra dati la casella di controllo "WebNavigator". 7. In "Pagina web iniziale" selezionare dall'elenco a discesa la pagina iniziale assegnata a questo utente, ad es. "winccpic.pd_". È possibile selezionare come pagina iniziale solo pagine distribuite. 8. In "Lingua web" selezionare dall'elenco a discesa la lingua assegnata in runtime a questo utente. Nella biblioteca di testi sono disponibili le lingue create. 52 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

53 - Getting Started 3.2 Configurazione del progetto WinCC 9. Selezionare l'utente appena creato nella finestra di navigazione dello User Administrator. Attivare nella finestra tabelle le autorizzazioni desiderate, facendo clic nella colonna "Abilitazione". Se è attivata l'autorizzazione di sistema "Web Access - Solo supervisione", all'utente è consentita solo la supervisione del progetto WinCC in qualità di WebNavigator Client. 10.Uscire dallo User Administrator. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 53

54 - Getting Started 3.3 Configurazione di WebNavigator Server 3.3 Configurazione di WebNavigator Server Avvio del progetto demo Introduzione Il progetto demo WinCC è stato copiato sul computer. In questo paragrafo si configura il progetto Web per il computer che è contemporaneamente WebNavigator Server e WebNavigator Client. Procedura 1. Nel menu di avvio di Windows avviare WinCC da "SIMATIC > WinCC > WinCC Explorer". 2. Aprire il progetto "DemoProjectV7". 3. Nella finestra di dialogo successiva fare clic su "Avvia server localmente". Il progetto WinCC potrà essere attivato solo se nella lista dei computer il computer in uso è stato precedentemente registrato come server disponibile. 4. Nella finestra di navigazione di WinCC Explorer fare clic con il tasto destro del mouse su "Computer" e selezionare la voce "Proprietà...". 5. Fare clic nella finestra di dialogo sul pulsante "Proprietà". 6. Nella casella "Nome del computer" inserire il nome del computer. 7. Fare clic su "OK". Le modifiche sono attive solo dopo avere riavviato il progetto. 8. Chiudere il progetto con "File/Esci". 9. Riaprire il progetto demo per configurare WebNavigator Server. Vedere anche Configurazione di una pagina Web di WebNavigator (Pagina 54) Configurazione di una pagina Web di WebNavigator Introduzione WinCC Web Configurator consente di configurare e gestire l'internet Information Service (IIS) di Microsoft. In questo paragrafo viene creata una pagina Web standard. Presupposti WebNavigator Server è stato installato. Il componente Windows "Internet Information Service" è stato installato. 54 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

55 - Getting Started 3.3 Configurazione di WebNavigator Server Procedura 1. Nella finestra di navigazione di WinCC Explorer evidenziare la voce "Web Navigator". Nel menu contestuale aprire la voce "Web Configurator". Nella pagina iniziale fare clic su "Avanti". 2. Attivare l'opzione "Crea nuova pagina Web standard (stand alone)" e fare clic su "Avanti". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 55

56 - Getting Started 3.3 Configurazione di WebNavigator Server 3. Inserire come nome della pagina Web "WebNavigator". 4. Come "Porta" utilizzare la porta predefinita "80". 5. Selezionare un "Indirizzo IP". Utilizzare solo gli indirizzi che compaiono nella casella di riepilogo. Per consentire il collegamento al computer attraverso Intranet e Internet selezionare l'opzione "Tutti senza assegnazione". 6. Come pagina Web standard selezionare "WebClient.asp". 7. Se non è stato attivato un firewall fare clic su "Fine". Se invece è stato installato un firewall fare clic su "Avanti". Risultato La cartella Web è stata creata e la pagina Web attivata Configurazione del firewall Introduzione Questo capitolo descrive l'attivazione dei servizi "HTTP" e "HTTPS" in Windows 7 o Windows 2008 per la porta "80". Per configurare Windows Firewall con maggiore sicurezza o per un'altra porta rivolgersi all'amministratore di rete. 56 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

57 - Getting Started 3.3 Configurazione di WebNavigator Server Presupposti È stata creata una pagina Web standard con il Web Configurator. Il firewall è stato attivato. L'utente connesso ha diritti di amministratore di Windows. Se si utilizza il servizio HTTPS per WebNavigator, è necessario configurarlo nell'iis. Per maggiori informazioni vedere "Configurazione di un servizio HTTPS in IIS ( support.microsoft.com/kb/324069)". Procedura con una porta predefinita 1. Fare clic sul pulsante "Windows Firewall" nel "WinCC Web Configurator". Si apre la finestra di dialogo "Windows Firewall". 2. Windows 7: fare clic su "Consenti programma o funzionalità con Windows Firewall" Windows 2008: fare clic su "Consentire a un programma di comunicare attraverso Windows Firewall". 3. Attivare "Servizi Web protetti (HTTPS)" o "Servizi Web (HTTP)". 4. Uscire dalle finestre di dialogo di Windows aperte con "OK". 5. Fare clic nel Web Configurator su "Fine". La configurazione del server viene conclusa. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 57

58 - Getting Started 3.3 Configurazione di WebNavigator Server Verifica della pagina Web attivata Procedura con Windows 7 / Nel menu di avvio di Windows selezionare la voce "Tutti i programmi > Strumenti di amministrazione > Internet Information Services (IIS) Manager". 2. Nell'area "Collegamenti" fare clic sul nome del computer. 3. Fare clic su "Pagina Web predefinita". 4. Verificare la visualizzazione delle pagine Web. Se nella pagina Web desiderata, ad es. "WebNavigator", viene visualizzato lo stato "Concluso", avviare la pagina Web. Per avviarla selezionare il comando "Avvia" nel rispettivo menu contestuale. 5. Chiudere "Internet Information Services (IIS) Manager". La pagina Web è stata attivata. 58 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

59 - Getting Started 3.4 Utilizzo del progetto WinCC 3.4 Utilizzo del progetto WinCC Utilizzo del progetto WinCC con Internet Explorer Impostazioni all'interno di Internet Explorer Introduzione Per utilizzare la funzionalità completa su WebNavigator Client, è necessario adattare le impostazioni di sicurezza in Internet Explorer. Procedura 1. Fare clic in Internet Explorer su "Strumenti > Opzioni Internet". 2. Fare clic sulla scheda "Protezione". Selezionare l'area corrispondente, ad es. "Intranet locale" oppure "Internet". 3. Fare clic sul pulsante "Livello personalizzato". 4. Attivare le opzioni "Esegui script controlli ActiveX contrassegnati come sicuri" e "Scarica controlli ActiveX con firma elettronica". 5. Alla voce "Scripting" attivare "Active Scripting". 6. Fare clic su "OK". Nella successiva finestra di dialogo confermare le modifiche. 7. Fare clic sul simbolo "Siti attendibili". Aprire tramite il pulsante "Siti" la finestra di dialogo "Siti attendibili". 8. Registrare l'indirizzo di WebNavigator Server nel campo "Aggiungi il sito Web all'area". i possibili formati e metacaratteri sono ad esempio "*:// ", "ftp:// ", oppure " Disattivare l'opzione "Richiedi verifica server ( per tutti i siti dell'area". Fare clic sul pulsante di comando "Aggiungi". Fare clic su "OK". 9. Fare clic sul simbolo "Siti attendibili". Fare clic sul pulsante "Livello standard" e quindi sul pulsante "Livello personalizzato". Attivare "Inizializza e esegui script controlli ActiveX non contrassegnati come sicuri". Fare clic su "OK". 10.Fare clic sulla scheda "Dati generali". Nel campo "File temporanei Internet" fare clic sul pulsante "Impostazioni". Attivare alla voce "Ricerca versioni più recenti delle pagine memorizzate" l'opzione "Automaticamente". Fare clic su "OK". 11.Chiudere la finestra di dialogo "Opzioni Internet" tramite "OK". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 59

60 - Getting Started 3.4 Utilizzo del progetto WinCC Installazione di WebNavigator Client Introduzione Questo capitolo descrive le modalità di installazione di WebNavigator Client su WebNavigator Server mediante Intranet/Internet. Presupposti WebNavigator Server è stato installato. La licenza "WinCC WebNavigator" è stata installata. Il progetto WinCC è in runtime. Le pagine WinCC sono state configurate per l'accesso Web e distribuite. In WinCC è stato creato un utente per WebNavigator Client. Internet Explorer Procedura 1. Nella barra degli indirizzi di Internet Explorer inserire l'indirizzo " di WebNavigator Server. 2. Inserire il nome utente e la password, ad es. "winccd". Se si accede a WebNavigator Server per la prima volta, viene chiesto di installare WebNavigator Client. Fare clic sul link "Click here to install". 3. Nella finestra di dialogo "Download file" fare clic sul pulsante "Salva" per salvare il setup del client sul computer di destinazione. Con questo salvataggio si evita di dover ricaricare il setup nel caso in cui fosse richiesto un riavvio del client. 4. Nella successiva finestra di dialogo selezionare la cartella in cui si desidera memorizzare il file di setup di WebNavigator Client. 5. Lasciare aperto Internet Explorer e aprire Windows Explorer. Navigare alla cartella in cui è stato salvato il file di setup. Avviare quindi il setup facendo due volte clic sul rispettivo file. 6. Eseguire quanto indicato sullo schermo, inserendo i dati richiesti ed effettuando le impostazioni necessarie. 7. Nella finestra di dialogo "Tipo di setup" selezionare l'opzione "Completo" per installare tutti i componenti del client. Fare clic sul pulsante "Avanti". 8. Nella successiva finestra di dialogo fare clic sul pulsante "Installa". 9. Nella finestra di dialogo "Install Wizard completata" fare clic sul pulsante "Fine". Risultato Una volta eseguita correttamente l'installazione, WebNavigator Client si collega al progetto WinCC in runtime. La pagina Web standard viene visualizzata con la pagina iniziale definita per l'utente nello User Administrator. 60 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

61 - Getting Started 3.4 Utilizzo del progetto WinCC Insieme a WebNavigator Client viene installato anche il Web Viewer "WinCCViewerRT". "WinCCViewerRT" è un programma di visualizzazione che può essere utilizzato in alternativa a Internet Explorer per la visualizzazione del progetto WinCC Utilizzo del progetto WinCC con WinCCViewerRT Configurazione di WinCCViewerRT Introduzione WinCCViewerRT è un programma di visualizzazione per i progetti WinCC. In WinCCViewerRT è possibile definire le impostazioni per WebNavigator Server e Graphics Runtime. Presupposti Sul server WebNavigator Server è stato installato. La licenza di è stata installata. Il progetto WinCC è in runtime. Le pagine WinCC sono state configurate per l'accesso Web e distribuite. Sul client WebNavigator Client è stato installato. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 61

62 - Getting Started 3.4 Utilizzo del progetto WinCC Procedura 1. Fare clic nella cartella di installazione alla voce "Webnavigator\Client\bin" sul collegamento "WinCCViewerRT.exe". Se si configura per la prima volta WinCCViewerRT si apre la relativa finestra di dialogo. Se WinCCViewerRT è già stato configurato, WinCCViewerRT viene semplicemente aperto. La finestra di configurazione di WinCCViewerRT può essere aperta con la combinazione di tasti <Ctrl+Alt+P>. 2. Inserire nella scheda "Generale" i dati per la connessione: Indirizzo server: o Nome utente e password, se si vuole preimpostare un utente per la finestra di connessione. Se si attiva l'opzione "Utilizza le impostazioni del progetto", vengono applicate le impostazioni progettate per questo utente nello User Administrator. 3. Definire nella scheda "Parametri" la lingua di runtime. Se necessario, bloccare le combinazioni di tasti con le quali l'utente passa ad altri programmi. All'occorrenza, modificare la combinazione di tasti preimpostata <Ctrl+Alt+P> per il richiamo della finestra di configurazione di WinCCViewerRT. Definire una combinazione di tasti che consenta a un utente di disconnettersi e a un altro di connettersi. Questa combinazione è utilizzabile solo se nella scheda "Generale" non è stato preimpostato alcun utente. 62 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

63 - Getting Started 3.4 Utilizzo del progetto WinCC 4. Nella scheda "Graphics Runtime" specificare le proprietà di WinCC Runtime: - pagina iniziale - file di configurazione per i menu e le barre degli strumenti definiti dall'utente - attributi finestre - azioni di utenti non ammissibili 5. Definire nella scheda "Runtime" ulteriori azioni di utenti: Attivazione della tastiera video Combinazione di tasti <Ctrl+Alt+Canc> per consentire il passaggio al Task Manager o al sistema operativo mediante la tastiera video. Impostazioni per lo scollegamento automatico. Attivazione di Direct2D, per accelerare la rappresentazione grafica. Definizione della stampante con cui stampare l'ordine di stampa dai Control WinCC. Chiudere la finestra di dialogo con il pulsante "OK". Risultato WinCCViewerRT è stato progettato. Una volta chiusa la finestra di dialogo viene stabilito il collegamento al WebNavigator Server. Le impostazioni vengono salvate nel file di configurazione "WinCCViewerRT.xml". Al successivo avvio di WinCCViewerRT vengono utilizzate le impostazioni di questo file di configurazione. WinCCViewerRT applica la lingua dell'interfaccia di WinCC. Il file di configurazione è salvato nella directory "Documenti e impostazioni\<user>\dati applicazioni\siemens\simatic.wincc\webnavigator\client". Il nome del file può essere modificato, ad es. in "User1.xml". In alternativa è possibile avviare WinCCViewerRT dalla riga di comando indicando il file di configurazione specifico dell'utente, ad es. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 63

64 - Getting Started 3.4 Utilizzo del progetto WinCC "WinCCViewerRT.exe User1.xml". In questo modo, a seconda dell'utente connesso, sono possibili diverse configurazioni. Se si rinomina o si cancella il file "WinCCViewerRT.xml", all'avvio viene aperta la finestra di configurazione di WinCCViewerRT. Configurare nuovamente WinCCViewerRT oppure selezionare un altro file di configurazione. Nota Se si blocca una combinazione di tasti o si nasconde il pulsante "Chiudi", WinCCViewerRT può essere chiuso solo mediante una funzione di script. Funzione nello script C: DeactivateRTProject, funzione nello script VB: HMIRuntime.Stop Utilizzo del progetto WinCC Presupposti Sul server WebNavigator Server è stato installato. La licenza "WinCC WebNavigator" è stata installata. Il progetto WinCC è in runtime. Le pagine WinCC sono state configurate per l'accesso Web e distribuite. L'utente è stato creato in WinCC. Sul client WinCCViewerRT è stato configurato. Procedura 1. Avviare "WinCCViewerRT" nel menu di avvio di Windows da "Programmi > Siemens Automation > Options and Tools > HMI Tools". 2. Connettersi a WebNavigator Server: Se nella finestra di configurazione di "WinCCViewerRT" sono preimpostati utente e password, non viene visualizzata la finestra di connessione. La connessione viene eseguita automaticamente con il login memorizzato. Se nella finestra di configurazione di "WinCCViewerRT" non sono stati progettati l'utente e la password si apre la finestra di connessione. Inserire il nome e la password dell'utente WinCC. Per le password prestare attenzione all'uso di maiuscole e minuscole. Fare clic su "OK". 3. Per cambiare l'utente, utilizzare la combinazione di tasti definita per la connessione/ disconnessione di "WinCCViewerRT". L'utente attuale viene disconnesso. Nella finestra di connessione inserire il nome e la password del nuovo utente WinCC. Per le password prestare attenzione all'uso di maiuscole e minuscole. Fare clic su "OK". Questa combinazione è utilizzabile solo se non è stato preimpostato alcun utente. 64 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

65 - Getting Started 3.4 Utilizzo del progetto WinCC Risultato WinCCViewerRT si collega al progetto WinCC attivato. Viene visualizzata la pagina iniziale progettata per l'utente. A seconda delle autorizzazioni l'utente può eseguire il servizio o la supervisione del progetto. Se all'utente viene assegnata l'autorizzazione n "Accesso Web - Solo supervisione" l'utente potrà solo monitorare il progetto. Il puntatore del mouse in forma di "View Only Cursor" indica che non potranno essere eseguiti comandi rilevanti per il processo. Tuttavia potranno ancora essere eseguiti determinati comandi, come ad es. l'apertura della finestra delle proprietà di un WinCC OnlineTrendControl. All'occorrenza è possibile utilizzare un simbolo proprio per il puntatore del mouse come "View Only Cursor". Per maggiori informazioni vedere "Progettazione delle impostazioni di runtime (Pagina 94)". Con il tasto <F5> si attiva una nuova selezione di WinCCViewerRT. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 65

66 - Getting Started 3.5 Creazione di una nuova pagina di processo e visualizzazione sul client 3.5 Creazione di una nuova pagina di processo e visualizzazione sul client Creazione di una nuova pagina di processo Introduzione In questo paragrafo viene progettata sul server una nuova pagina di processo per il progetto Web. Viene creata una finestra delle curve che visualizza i valori di misura contenuti nell'archivio del progetto demo WinCC. 66 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

67 - Getting Started 3.5 Creazione di una nuova pagina di processo e visualizzazione sul client Presupposti Il progetto demo WinCC è aperto. Procedura 1. Nella finestra di navigazione di WinCC Explorer fare clic su "Graphics Designer". Fare clic con il pulsante destro del mouse nella finestra dei dati e selezionare la voce "Nuova pagina". 2. Fare due volte clic nella tavolozza degli oggetti del Graphics Designer nella scheda "Controls" su "WinCC OnlineTrendControl". Il controllo viene inserito nella pagina e la finestra di configurazione viene aperta. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 67

68 - Getting Started 3.5 Creazione di una nuova pagina di processo e visualizzazione sul client 3. Fare clic sulla scheda "Curve". Nell'area "Connessione dati" fare clic su accanto al nome della variabile. Nella finestra di dialogo "Selezione archivio/variabili" selezionare l'archivio "Valori di misura" e la variabile "T01". 4. Fare clic su "OK". I valori di misura di "T01" sono collegati alla curva. 5. Progettare all'occorrenza le altre proprietà della curva o del controllo. 6. Salvare il controllo con il nome "NewTrend.pdl" e uscire da Graphics Designer. 68 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

69 - Getting Started 3.5 Creazione di una nuova pagina di processo e visualizzazione sul client Risultato Su WebNavigator Server è stata progettata una finestra delle curve in una pagina. Per visualizzare la finestra delle curve su WebNavigator Client è necessario distribuire la pagina e assegnarla a un utente come pagina iniziale. Vedere anche Configurazione di una nuova pagina di processo per il Web (Pagina 69) Configurazione di una nuova pagina di processo per il Web Introduzione Per visualizzare la finestra delle curve su WebNavigator Client è necessario distribuire la pagina e assegnarla a un utente come pagina iniziale. Presupposti Il progetto demo WinCC è aperto. Su WebNavigator Server è stata progettata una finestra delle curve in una pagina. Procedura 1. Nella finestra di navigazione di WinCC Explorer fare clic con il tasto destro del mouse su "WebNavigator". Selezionare "Web View Publisher" nel menu contestuale. 2. Nella finestra di dialogo "Seleziona pagine", campo "File" dell'assistente di Publishing selezionare la nuova pagina "NewTrend.pdl". Spostare il file nell'elenco "File selezionati". 3. Seguire le ulteriori istruzioni dell'assistente di Publishing. Conclusa la procedura la pagina è distribuita. 4. Nella finestra di navigazione di WinCC Explorer fare clic con il tasto destro del mouse su "User Administrator" e selezionare la voce "Apri" nel menu contestuale. 5. Nella finestra di navigazione dello User Administrator selezionare l'utente con il quale si vuole visualizzare la nuova finestra delle curve. 6. Attivare nella finestra della tabella la casella di controllo "WebNavigator". Viene visualizzato il campo "Opzioni Web". 7. Con il pulsante "..." selezionare la pagina iniziale "NewTrend.pd_". 8. Uscire dallo User Administrator. Risultato La pagina con la finestra delle curve è configurata per la visualizzazione su WebNavigator Client. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 69

70 - Getting Started 3.5 Creazione di una nuova pagina di processo e visualizzazione sul client Vedere anche Visualizzazione della pagina di processo su WebNavigator Client (Pagina 70) Gestione degli utenti per WebNavigator Client (Pagina 51) Distribuzione di pagine di processo (Pagina 45) Visualizzazione della pagina di processo su WebNavigator Client Introduzione Questo paragrafo descrive le modalità di visualizzazione della pagina di processo appena creata su WebNavigator Client. Per questo esempio utilizzare il Web Viewer "WinCCViewerRT". Presupposti WebNavigator Server e la licenza "WinCC WebNavigator" sono stati installati. L'utente è stato creato in WinCC. In WinCC è stata creata una pagina di processo. La pagina di processo è stata distribuita e assegnata all'utente come pagina iniziale. Il progetto WinCC è in runtime. WinCCViewerRT è stato configurato. Procedura 1. Selezionare nel menu di avvio di Windows il comando "Start > Programmi > Siemens Automation > Options and Tools > HMI Tools> WinCCViewerRT". 2. Connettersi a WebNavigator Server: Se nella finestra di configurazione di "WinCCViewerRT" sono progettati utente e password, non viene visualizzata la finestra di connessione. La connessione viene eseguita automaticamente con il login memorizzato. Se nella finestra di configurazione di "WinCCViewerRT" non sono stati progettati l'utente e la password si apre la finestra di connessione. Inserire nome e password dell'utente nella scheda "Generale". Fare clic su "OK". 3. Per cambiare l'utente utilizzare la combinazione di tasti preimpostata <Ctrl+Alt+P>. Viene aperta la finestra di configurazione di "WinCCViewerRT". Inserire nome utente e password nella scheda "Generale". Fare clic su "OK". 70 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

71 - Getting Started 3.5 Creazione di una nuova pagina di processo e visualizzazione sul client Risultato La finestra delle curve viene visualizzata nel Web Viewer "WinCCViewerRT". I valori delle curve vengono caricati dall'archivio. Vedere anche Configurazione di WinCCViewerRT (Pagina 61) Utilizzo del progetto WinCC (Pagina 64) Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 71

72

73 - Documentazione Panoramica delle funzioni Introduzione offre una soluzione che consente di svolgere le funzioni di servizio e supervisione del proprio sistema di automazione tramite Intranet e Internet. In questo modo le funzioni di servizio e supervisione del progetto WinCC si possono realizzare rapidamente e senza difficoltà. I comuni metodi di sicurezza Internet sono supportati. Tuttavia, per una maggiore sicurezza in Internet si consiglia di utilizzare la codifica SSL. Il pacchetto opzionale "" è costituito dai seguenti componenti: WebNavigator Server WebNavigator Client Client di diagnostica WebNavigator WebNavigator Server Su WebNavigator Server vengono salvate le pagine WinCC e le funzioni necessarie che vengono visualizzate su WebNavigator Client. Web View Publisher adatta automaticamente i dati del progetto necessari per il Web. Così facendo è possibile raggiungere il massimo della performance. Per la comunicazione con i WebNavigator Client, WebNavigator Server necessita di Microsoft Internet Information Service (IIS). L'IIS viene configurato e gestito con il WinCC Web Configurator. La funzione "Load Balancing" permette di distribuire automaticamente i WebNavigator Client su diversi WebNavigator Server in modo uniforme e in funzione della licenza server corrispondente. WebNavigator Client WebNavigator Client viene avviato da Internet Explorer con i controlli ActiveX attivati, e consente il servizio e la supervisione di un progetto WinCC in corso senza dover installare l'intero sistema di base WinCC sul computer. Gli accessi dei WebNavigator Client si regolano dalla gestione utenti. Per ogni utente è possibile definire una pagina iniziale e una lingua diversa. L'assegnazione di autorizzazioni specifiche permette ai singoli utenti di accedere in maniera scalabile alle diverse aree e funzioni del progetto. Il Web Viewer "WinCCViewerRT" è un semplice programma di visualizzazione per progetti Web che può essere utilizzato in alternativa a Internet Explorer per la visualizzazione del progetto WinCC. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 73

74 - Documentazione 4.1 Panoramica delle funzioni Client di diagnostica WebNavigator Il client di diagnostica WebNavigator è particolarmente adatto nei seguenti casi di impiego: Diagnostica remota e utilizzo di diverse stazioni WinCC non presidiate. Manutenzione remota centrale per sorvegliare più WebNavigator Server tramite un client di diagnostica. Per Power User che necessitano di un accesso garantito al server in ogni momento. Dal punto di vista funzionale il client di diagnostica non si differenzia da un WebNavigator Client. Tuttavia esso garantisce l'accesso a WebNavigator Server in qualunque momento. L'accesso è indipendente dal numero degli utenti già connessi a WebNavigator Server. La licenza del client di diagnostica consente un accesso a costi contenuti da uno o pochi WebNavigator Client a molti WebNavigator Server. Le licenze di WebNavigator e quelle di diagnostica possono essere combinate tra loro. WebNavigator Server richiede una licenza per il server di diagnostica se non è già presente una licenza per il WebNavigator. 74 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

75 - Documentazione 4.2 Impieghi possibili di 4.2 Impieghi possibili di WebNavigator Server su WinCC Server Collegamento tramite Intranet/LAN tra WebNavigator Client e progetto WinCC WinCC Server e i componenti server di WebNavigator sono installati su un computer. I WebNavigator Client eseguono il servizio e/o la supervisione del progetto server in corso come applicazione isolata sulla rete Intranet/LAN. Ciò consente una configurazione economica delle postazioni di lavoro necessarie ad es. per il controllo o la manutenzione. Non occorre installare la versione completa di WinCC sui computer. Collegamento tramite Internet e Intranet tra WebNavigator Client e progetto WinCC WinCC Server e i componenti server di WebNavigator sono installati su un computer. I WebNavigator Client possono eseguire il servizio e/o la supervisione del progetto server in corso tramite Internet o Intranet. Per proteggere il sistema dagli attacchi dalla rete vengono impiegati due firewall. Il primo firewall protegge WebNavigator Server dagli attacchi dalla rete. Il secondo firewall serve come protezione addizionale di Intranet. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 75

76 - Documentazione 4.2 Impieghi possibili di Separazione di WinCC Server e WebNavigator Server Comunicazione attraverso un canale A WinCC Server è assegnato un gruppo di sistemi di automazione. Fanno parte del progetto tutti i dati, programmi, dati di progettazione e impostazioni varie. Sul computer con WinCC Server e WebNavigator Server il progetto WinCC viene rappresentato in modo speculare in rapporto 1:1 e non è collegato in rete con i sistemi di automazione. I dati vengono sincronizzati tramite il canale OPC. Per questo motivo WebNavigator Server necessita di una licenza per il numero di variabili OPC. Per proteggere il sistema da accessi non autorizzati vengono impiegati due firewall. Il primo firewall protegge WebNavigator Server dagli attacchi dalla rete. Il secondo firewall serve come protezione addizionale di accesso a Intranet. 76 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

77 - Documentazione 4.2 Impieghi possibili di Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 77

78 - Documentazione 4.2 Impieghi possibili di Comunicazione attraverso il bus di processo Sul computer con WinCC Server e WebNavigator Server il progetto WinCC viene rappresentato in modo speculare in rapporto 1:1. I dati vengono sincronizzati tramite il bus di processo. Per proteggere il sistema da accessi non autorizzati vengono impiegati due firewall Server Web dedicato Introduzione Per l'alimentazione centrale dei dati dei WebNavigator Client negli impianti di dimensioni considerevoli si consiglia di installare un Web server dedicato. Il Web server dedicato elabora e ottimizza gli accessi dei client ed è a loro disposizione in sostituzione di WinCC Server. La funzionalità del Web server dedicato viene resa disponibile al momento dell'installazione di WebNavigator Server su un WinCC Client. 78 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

79 - Documentazione 4.2 Impieghi possibili di Vantaggi dell'impiego di un Web server dedicato Il carico del traffico può essere distribuito su diversi Web server dedicati, aumentando al tempo stesso la performance dell'intero sistema. Grazie alla separazione fisica tra Web server dedicato e WinCC Server su computer diversi, i server vengono separati l'uno dall'altro anche sul piano della sicurezza. Questa separazione fisica dei server consente di tenere separati anche gli spazi riservati alle diverse funzioni aziendali, ad es. il reparto di assistenza dell'impianto dal reparto EDP. Il Web server dedicato è in grado di accedere contemporaneamente a diversi WinCC Server subordinati. Al momento della connessione al Web server dedicato l'utente ottiene l'accesso a diversi progetti WinCC senza doversi registrare per ogni singolo progetto. Il Web server dedicato supporta la commutazione di ridondanza tra due WinCC Server subordinati con WinCC Redundancy. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 79

80 - Documentazione 4.2 Impieghi possibili di WinCCViewerRT Panoramica L'applicazione "WinCCViewerRT.exe" si esegue su WebNavigator Client anziché in Internet Explorer. WinCCViewerRT viene installato con WebNavigator Client. Il vantaggio di WinCCViewerRT è che non richiede un browser, garantendo così la protezione del sistema da virus e trojan. Vengono visualizzate solo le pagine configurate per l'accesso Web e distribuite su WebNavigator Server. A seconda delle autorizzazioni l'utente può eseguire il servizio o la supervisione del progetto. Se all'utente viene assegnata l'autorizzazione n "Accesso Web - Solo supervisione" in WinCC l'utente potrà solo monitorare il progetto. WebNavigator Client svolge quindi la funzione di un cosiddetto "View Only Client". Il puntatore del mouse in forma di "View Only Cursor" indica che non potranno essere eseguiti comandi rilevanti per il processo. Tuttavia potranno ancora essere eseguiti determinati comandi, come ad es. l'apertura della finestra delle proprietà di WinCC OnlineTrendControl. WinCCViewerRT può essere utilizzato anche come applicazione per servizi terminal. Per ulteriori informazioni in merito consultare "Configurazione dei servizi terminal per WebNavigator Server". WinCCViewerRT non supporta la funzione "Load Balancing". Vedere anche Configurazione dei servizi terminal per il WebNavigator (Pagina 141) Client di diagnostica WebNavigator Panoramica Il client di diagnostica WebNavigator assicura un accesso economico a diversi WebNavigator Server. In questo caso è possibile utilizzare contemporaneamente diversi client di diagnostica e client normali. Questa procedura non richiede una licenza addizionale per WebNavigator Server. L'attivazione della licenza ha luogo sul client di diagnostica. WebNavigator Server richiede una licenza per il server di diagnostica se non è già presente una licenza per il WebNavigator. Il client di diagnostica può accedere a WebNavigator Server anche se quest'ultimo raggiunge il numero massimo di accessi paralleli consentiti. Il client di diagnostica ha sempre un accesso garantito a WebNavigator Server. Possibili casi di applicazione sono per esempio: Manutenzione remota: con il client di diagnostica si accede consecutivamente a diversi impianti WinCC per interventi di manutenzione e assistenza. Manutenzione centrale: con il client di diagnostica si accede contemporaneamente a più server. 80 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

81 - Documentazione 4.2 Impieghi possibili di Servizi terminal e WebNavigator Introduzione I servizi terminal dei sistemi operativi Windows Server offrono la possibilità di accedere al Desktop di un server Windows. La visualizzazione avviene sul client terminal mentre l'applicazione viene eseguita sul server terminal, ad es. WinCCViewerRT. I servizi terminal trasmettono ai client soltanto l'interfaccia utente dell'applicazione. Ogni client trasmette infine i dati da elaborare e immessi tramite tastiera e clic del mouse di nuovo indietro al server. Informazioni sulla configurazione ridondante degli impianti con i servizi terminal sono disponibili nella relativa documentazione Microsoft. Vantaggi dei servizi terminal Impiego di hardware robusto con spazio di memoria limitato per i client, ad es. senza ventola e disco rigido in ambienti polverosi. Impiego di client mobili con consumo di corrente limitato, ad es. portatili, palmari, PDA. Tutte le applicazioni si trovano sul server in un ambiente sicuro. Gestione e manutenzione semplici e centralizzate del sistema. Supporto di sistemi operativi diversi, ad es. Windows CE, Windows 95. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 81

82 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Fasi della progettazione in breve Presupposti Server e client sono collegati tra loro tramite TCP/IP. Sul server Internet Information Service è stato installato. WebNavigator Server è stato installato. È stata installata una chiave di licenza. WinCC è stato installato. Sul client È stato installato Internet Explorer oppure È stato installato WinCCViewerRT. Procedura principale Per configurare un sistema WebNavigator è necessario eseguire le seguenti progettazioni: 1. Configurare il progetto WinCC. Distribuzione delle pagine di processo WinCC per l'accesso Web. Progettazione delle impostazioni Web. Creazione e gestione degli utenti per l'accesso di WebNavigator Client. 2. Configurare WebNavigator Server. Configurazione di una pagina Web di WebNavigator. Se necessario, progettazione della funzione "Load Balancing". 3. Osservare le differenze rispetto al sistema base WinCC e le restrizioni. 82 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

83 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Configurazione del progetto WinCC Distribuzione delle pagine di processo WinCC Distribuzione di pagine di processo WinCC Introduzione Per visualizzare le pagine di processo WinCC su WebNavigator Client o DataMonitor Client occorre prima distribuirle. Per la distribuzione utilizzare Web View Publisher, che effettua automaticamente gli adattamenti necessari sui dati del progetto. Panoramica Per la distribuzione con Web View Publisher sono possibili le seguenti opzioni: Distribuzione sul computer locale. La cartella di origine è la cartella attuale del progetto WinCC. La cartella di destinazione è una sottocartella, ad es. "Projectname/WebNavigator/ Pictures". Distribuzione su un server Web dedicato con un prefisso server. La cartella di origine è una cartella del progetto WinCC presente su un altro computer WinCC definito dal prefisso server. La cartella di destinazione si trova sul WinCC Client nella sottocartella ".../WebNavigator/ Pictures" del progetto WinCC. Le pagine del proprio progetto vengono salvate con il nome "<nome_pagina>.pd_" mentre quelle di altri progetti con il nome "<prefisso_server> <nome_pagina>.pd_". Distribuzione remota. La cartella di origine e quella di destinazione possono trovarsi su uno o più Web server. Web View Publisher può pertanto essere avviato sul Web server con la cartella di origine e di destinazione o su un terzo Web server. Distribuzione remota su un Web server dedicato o WinCC Client di un altro computer remoto. Sul Web server dedicato/wincc Client la cartella del progetto WinCC deve essere abilitata in Windows. Se si apre il progetto WinCC del Web server/wincc Client sul computer remoto, è possibile avviare Web View Publisher da remoto. Sul computer remoto le pagine WinCC di altri WinCC Server vengono distribuite sul Web server dedicato. Web View Publisher esegue i seguenti adattamenti: Compressione dei dati per assicurare le migliori prestazioni possibili durante la navigazione in Internet. Eliminazione di dati di progetto specifici non necessari per il funzionamento. Conversione di finestre della pagina in una componente ActiveX. Conversione di script in modo da renderli eseguibili sul client. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 83

84 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Distribuzione di pagine con script errati Se durante la distribuzione compaiono avvisi o errori, le corrispondenti pagine di processo verranno evidenziate nel campo di visualizzazione dell'assistente di Web Publishing. Le pagine con errori negli script vengono comunque distribuite. Tuttavia possono verificarsi errori di runtime che vengono segnalati da WebNavigator Client. Per verificare ed eventualmente correggere gli script utilizzati delle pagine distribuite è possibile avviare lo strumento "PdlPad" direttamente in Web View Publisher. Distribuire senza funzioni di progetto Un'ulteriore fonte di errore potrebbe essere la distribuzione senza funzioni di progetto. Nella distribuzione con il Web View Publisher vengono sempre distribuite le funzioni di progetto selezionate. Se la distribuzione viene eseguita senza le funzioni di progetto, le pagine distribuite non contengono più funzioni di progetto. Nelle pagine distribuite e quindi sul client sono sempre disponibili le funzioni di progetto dell'ultima distribuzione. La selezione delle funzioni di progetto nel Publisher è indipendente dalle pagine distribuite nella stessa procedura. Se ad es. si modificano alcune funzioni di progetto, ma non le relative interfacce, è necessario distribuire tutte le funzioni di progetto necessarie. In questo caso non occorre tuttavia distribuire la pagina. Modifica della pagina di processo in Graphics Designer Se si modifica una pagina di processo nel Graphics Designer su WebNavigator Server in runtime, è necessario ridistribuirla. Solo successivamente la pagina di processo modificata verrà visualizzata su WebNavigator Client. Per trasferire le modifiche su WebNavigator Client in presenza di un Web server dedicato, aprire da remoto il progetto WinCC su quest'ultimo. Quindi aprire e salvare la pagina modificata nel Graphics Designer. Infine distribuire la pagina con Web View Publisher sul Web server dedicato. Se sono state modificate numerose pagine è possibile semplificare la procedura utilizzando la funzione "Converti pagine" nel menu contestuale del Graphics Designer. Eseguita questa funzione occorre eseguire nuovamente la distribuzione delle pagine modificate. Vedere anche Distribuzione delle pagine di processo WinCC con Web View Publisher (Pagina 86) Presupposti per la distribuzione di pagine (Pagina 85) 84 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

85 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Presupposti per la distribuzione di pagine Presupposti generali I nomi delle pagine non devono contenere caratteri di sottolineatura doppi, ad es. " furnace_overview.pdl". La stringa di caratteri che precede i due caratteri di sottolineatura viene interpretata come prefisso del server. I nomi Package e/o e nomi simbolici dei PC non devono contenere caratteri di sottolineatura doppi. Se si utilizza Basic Process Control, il nome non deve iniziare nemmeno con un singolo carattere di sottolineatura. In caso di utilizzo del Picture Tree Manager, nelle pagine di livello superiore il nome è preceduto da "@PTN_". Con il carattere di sottolineatura iniziale il nome della pagina contiene così un doppio carattere di sottolineatura. Se nel percorso del progetto e in quello di installazione di WinCC sono presenti due file header con lo stesso nome, Web View Publisher utilizza quello che si trova nel percorso di installazione. Presupposti per la distribuzione su un Web server dedicato Sul WinCC Client è installato WebNavigator Server. Gli script C e VB di tutti i WinCC Server a cui ha accesso WinCC Client sono stati copiati su WinCC Client. I pacchetti dei WinCC Server a cui ha acceso WinCC Client devono essere caricati su WinCC Client. Per distribuire progetti su altri computer, prima di avviare Web View Publisher è necessario connettere questi computer tramite drive di rete. In questo modo i progetti vengono visualizzati nella finestra di selezione del Publisher. Non è possibile inserire direttamente il percorso. Presupposti per la distribuzione remota L'accesso a cartelle di origine e di destinazione è abilitato per il Web View Publisher. Per default WinCC crea queste abilitazioni di Windows. Verificare che queste abilitazioni non siano limitate, che non valgano ad es. solo per determinati utenti. Per distribuire progetti su altri computer, prima di avviare Web View Publisher è necessario connettere questi computer tramite drive di rete. In questo modo i progetti vengono visualizzati nella finestra di selezione del Publisher. Non è possibile inserire direttamente il percorso. Vedere anche Distribuzione di pagine di processo WinCC (Pagina 83) Distribuzione delle pagine di processo WinCC con Web View Publisher (Pagina 86) Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 85

86 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Distribuzione delle pagine di processo WinCC con Web View Publisher Introduzione Web View Publisher consente di distribuire le pagine di processo create nel Graphics Designer. L'Assistente WinCC Web Publishing supporta l'utente nella distribuzione. 86 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

87 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Procedura 1. Nella finestra di navigazione di WinCC Explorer evidenziare la voce "Web Navigator". Nel menu contestuale selezionare la voce "Web View Publisher". L'Assistente WinCC Web Publishing viene avviato. 2. Fare clic su "Avanti". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 87

88 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator 3. Per distribuire le pagine su un Web server dedicato attivare l'opzione "Prefisso server". Selezionare nella casella di riepilogo il prefisso del WinCC Server sul quale si trova il progetto WinCC. Nell'elenco vengono visualizzati i prefissi dei server i cui pacchetti sono stati caricati su WinCC Client. L'eliminazione di un prefisso dalla selezione modifica i percorsi visualizzati nei campi successivi. 4. Nel "Percorso del progetto WinCC" selezionare la cartella contenente il progetto WinCC con le pagine da distribuire. In caso di distribuzione su un Web server dedicato la cartella presenta il seguente formato: "\\<servername>\<serverprefix> <projectname>". Per eseguire una distribuzione remota selezionare il progetto di origine contenente le pagine. Il progetto di origine viene visualizzato attraverso il nome di abilitazione sull'altro WinCC Server. La cartella presenta il seguente formato: "\\<nome_computer>\<nome_di_abilitazione>". 88 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

89 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator 5. Nella "Cartella per l'accesso Web alle pagine" selezionare la cartella di destinazione delle pagine distribuite. Acquisire la cartella proposta nella cartella del progetto WinCC. L'indicazione del percorso va modificata, ad es., solo nel caso di trasferimento delle pagine in un altro progetto. In questo caso si verifica una rispettiva estensione della lista di scelta prefissi. Per la distribuzione remota verificare il percorso del progetto di destinazione in cui sono salvate le pagine distribuite. L'indicazione del percorso viene adattata al momento della selezione del progetto di origine. Qualora il progetto di destinazione si dovesse trovare su un altro WinCC Server, selezionare il rispettivo progetto. 6. Per visualizzare nella lista dei risultati gli oggetti nascosti che vengono distribuiti automaticamente, attivare l'opzione "Visualizza oggetti nascosti". 7. Fare clic su "Avanti". Spostare le pagine da distribuire nella lista "File selezionati". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 89

90 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator 8. Fare clic su "Avanti". Spostare le funzioni di progetto C utilizzate nelle pagine di processo distribuite nell'elenco "File selezionati". Non è consentita la distribuzione di singoli script VB. Fare clic su "Avanti". 90 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

91 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator 9. Spostare nella lista "File selezionati" i grafici referenziati da distribuire. I file referenziati sono contenuti nella cartella "GraCS" o nella sottocartella di "GraCS". Fare clic su "Avanti". 10.Per avviare la distribuzione delle pagine fare clic sul pulsante "Esci". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 91

92 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Risultato Le pagine e le funzioni sono state distribuite. Nella lista dei risultati viene visualizzato lo stato di tutti gli oggetti distribuiti. Per visualizzare altre informazioni fare clic su un singolo oggetto. È possibile seguire la distribuzione mediante il file "<Cartella_di_progetto>\WebNavigator \WizardLog.txt". 92 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

93 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Verifica degli script con "PdlPad" Il file di registro "WizardLog.txt" contiene indicazioni sugli errori negli script utilizzati. Per rilevare gli errori è possibile anche utilizzare il debugger "PdlPad". 1. Aprire "PdlPad" facendo due volte clic sull'oggetto desiderato nella lista dei risultati in Web View Publisher. Viene visualizzato lo script della pagina distribuita. 2. Fare clic su per verificare lo script. 3. Gli script possono essere temporaneamente corretti e salvati. Le correzioni vengono salvate solo nelle pagine distribuite e non nella pagina di processo del progetto WinCC. In alternativa è possibile aprire "PdlPad" nel menu di avvio di Windows attraverso "SIMATIC > WinCC > WebNavigator-Server". Vedere anche Distribuzione di pagine di processo WinCC (Pagina 83) Presupposti per la distribuzione di pagine (Pagina 85) Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 93

94 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Progettazione delle impostazioni Web Progettazione delle impostazioni di runtime Introduzione Nella finestra di dialogo "Impostazioni Web WinCC" è possibile progettare il comportamento in runtime. Procedura 1. Nella finestra di navigazione di WinCC Explorer evidenziare la voce "Web Navigator". Nel menu contestuale selezionare la voce "Impostazioni Web". 2. Nella finestra di dialogo "Impostazioni Web WinCC" passare alla scheda "Runtime". Selezionare le impostazioni desiderate. Chiudere quindi la finestra con "OK". 94 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

95 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Utilizzo del design "WinCC classic" Attivare questa opzione per migliorare le prestazioni di WebNavigator Client. In questo modo verrà utilizzato il layout originale di WinCC V6. Cursore "Solo supervisione" Un cursore preimpostato indica all'utente su WebNavigator Client che non può eseguire comandi di runtime. All'utente è stata assegnata l'autorizzazione di sistema n 1002 "Accesso Web - Solo supervisione" nello User Administrator di WinCC. Per utilizzare un proprio cursore, indicarne il percorso e il nome del file. In alternativa navigare con il pulsante " " al file del cursore desiderato. Numero massimo di collegamenti attuali Consente di definire il carico massimo di WebNavigator Server. Indicare il numero massimo di collegamenti che possono accedere contemporaneamente al server. Viene contato il numero dei gadget progettati: Il numero dei collegamenti simultanei può superare il numero di licenze di WebNavigator, ad es. se sono aperte più schede nella finestra del browser. Poiché il server normalmente garantisce un massimo di 50 collegamenti senza carico supplementare, è necessario porre una limitazione a "50". Il valore non deve essere inferiore al numero reale delle licenze per WebNavigator. Numero massimo di schede per ogni browser Consente di definire il numero massimo di schede per ogni finestra del browser. Più schede in una finestra del browser valgono come una licenza per WebNavigator. Abilita segnalazione di sistema WinCC In caso di connessione/disconnessione di un WebNavigator Client vengono emesse le segnalazioni di sistema "N " o "N ". Attiva segnalazioni del log di eventi Ogni connessione o disconnessione corretta della sessione viene protocollata nella visualizzazione degli eventi di Windows. Disattiva gruppi locali di SIMATIC Logon Possono accedere a WebNavigator Server solo gruppi che si trovano in un dominio. Rappresentazione grafica con accelerazione hardware Nei WebNavigator Client viene attivata in tutto il progetto la rappresentazione Direct2D. Pagine WinCC come gadget Panoramica I gadget sono mini-applicazioni per la Windows Sidebar. Su un WebNavigator Client è possibile visualizzare in un gadget le pagine di processo WinCC distribuite. L'utente definisce le pagine WinCC per il gadget. In runtime WebNavigator Server crea ciclicamente come istantanea l'immagine "pdlimage.jpg" di una pagina dopo l'altra. Il file viene Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 95

96 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator salvato nella cartella "\WinCC\Webnavigator\Server\Web\image\_gadget". Il gadget accede ciclicamente al file e visualizza la pagina creata momentaneamente. In un gadget non vengono visualizzati i seguenti oggetti: Finestra di diagnostica Global Script WinCC Media Control WinCC Control da progetti migrati che sono stati creati con le versioni precedenti a WinCC V7.0 Nota Le pagine visualizzate non devono contenere interazioni di utenti. Tra queste rientrano, ad es., richiami di finestre di connessione o di informazione sulle funzioni. Non è possibile eseguire comandi nella pagina visualizzata nel gadget. ATTENZIONE I cicli di aggiornamento brevi caricano il sistema WebNavigator Qualora nel gadget venissero aggiornati numerosi valori di processo nella vista delle curve o venisse visualizzato un AlarmControl, selezionare un ciclo di aggiornamento sufficientemente elevato. Se al momento dell'istantanea non è ancora stato letto un valore di processo dal controllore, nel gadget verrà visualizzato il valore iniziale e non il valore di processo attuale. Presupposti Il sistema operativo Windows deve supportare l'utilizzo di gadget. Per la progettazione dei gadget, su WebNavigator Server deve essere installato WebNavigator Client. 96 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

97 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Progettazione di gadget su WebNavigator Server 1. Nella finestra di navigazione di WinCC Explorer evidenziare la voce "Web Navigator". Nel menu contestuale selezionare la voce "Impostazioni Web". 2. Nella finestra di dialogo "Impostazioni Web WinCC" passare alla scheda "Gadget". 3. Alla voce "Nome" selezionare una pagina distribuita con il pulsante "...". 4. Definire la lingua di runtime per la pagina selezionata. 5. Definire la sezione della pagina selezionata da visualizzare nel gadget. La pagina di processo è in genere troppo grande per la rappresentazione nel gadget. Assicurarsi che la sezione abbia la stessa larghezza e altezza del gadget o almeno le stesse proporzioni della pagina. In caso contrario la pagina nel gadget verrà deformata o rappresentata con un bordo nero. 6. Fare clic sul pulsante di comando "Aggiungi". La pagina viene aggiunta nell'elenco "Pagine". Per aggiungere altre pagine ripetere i passi 3-6. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 97

98 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator 7. Se si desidera modificare la lingua o la sezione di una pagina selezionare la pagina nell'elenco. Modificare le impostazioni e fare clic sul pulsante "Modifica". 8. Nel campo di immissione "Ciclo di aggiornamento" definire l'intervallo di tempo in cui il server ricrea ciclicamente la pagina rappresentata in "pdlimage.jpg". All'inizio dell'intervallo di tempo si accede alla nuova pagina. I valori di processo attuali vengono letti dal controllore. Allo scadere dell'intervallo di tempo viene creata la registrazione del momento e salvata sotto "pdlimage.jpg". Qui di seguito viene illustrato un esempio con due pagine di processo e un ciclo di aggiornamento di "10 s". Tempo (s) Immagine 10 Prozessbild_1 -> pdlimage.jpg 20 Prozessbild_2 -> pdlimage.jpg 30 Prozessbild_1 -> pdlimage.jpg 40 Prozessbild_2 -> pdlimage.jpg 1. Per visualizzare nel gadget la data e l'ora della pagina generata, attivare l'opzione "Data e ora". 2. Chiudere la finestra con "OK". Visualizzazione di gadget su WebNavigator Client Su WebNavigator Client, nella cartella di installazione, alla voce "\WinCC\Webnavigator \GADGET" si trova un gadget predefinito per la visualizzazione delle pagine WinCC. Per accedere al gadget con WebNavigator Client procedere nel modo seguente: 1. Fare due volte clic nella cartella di installazione alla voce "\WinCC\Webnavigator\GADGET" sul gadget "WebNavigator.gadget". Il gadget viene installato nella Sidebar di Windows. 2. Definire il ciclo di aggiornamento in cui il gadget carica una pagina da WebNavigator Server. 3. Immettere l'indirizzo del WebNavigator Server. Il gadget stabilisce un collegamento con il WebNavigator Server. 4. All'occorrenza trascinare il gadget sul desktop mediante Drag&Drop. Impostazioni Web per la compatibilità Utilizzo di progetti migrati In prima della V6.2 per gli script C valeva la seguente restrizione. Su WebNavigator Client per i parametri e le funzioni seguenti veniva fornito solo il nome della pagina e non il percorso completo con il nome della pagina: Parametro "lpszpicturename" Funzione "GetParentPicture" Funzione "GetParentPictureWindow" Da V6.2 in poi l'utente può attivare l'indirizzamento assoluto e annullare all'occorrenza la restrizione per WebNavigator Client. 98 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

99 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Selezionare il comportamento desiderato in caso di utilizzo di script C: Nome della pagina: nell'impostazione standard l'indirizzamento assoluto è disattivato. Le funzioni o i parametri forniscono solo il nome della pagina. Resta invariata la compatibilità con versioni precedenti di WebNavigator Client e gli script C creati appositamente. Nome della pagina e percorso: il nome assoluto della pagina viene fornito con il percorso completo. Questo comportamento corrisponde al sistema di base WinCC. Gli script C impiegati nel sistema di base WinCC si possono eseguire su WebNavigator Client senza doverli modificare. Procedura 1. Nella finestra di navigazione di WinCC Explorer evidenziare la voce "Web Navigator". Nel menu contestuale selezionare la voce "Impostazioni Web". 2. Nella finestra di dialogo "Impostazioni Web WinCC" passare alla scheda "Compatibilità". 3. Attivare il comportamento desiderato per gli script C. 4. Chiudere la finestra con "OK". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 99

100 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Gestione degli utenti per WebNavigator Client Introduzione Per accedere a un progetto WinCC come WebNavigator Client occorre assegnare all'utente le autorizzazioni per il servizio e la supervisione. Per ogni utente è possibile selezionare una pagina iniziale e una lingua di runtime. Con la funzione "Sconnessione automatica" si stabilisce quando deve concludersi l'accesso di WebNavigator Client al progetto WinCC. L'utente connesso viene quindi disconnesso automaticamente. Sconnessione automatica La sconnessione automatica offre i seguenti vantaggi in un sistema WebNavigator: L'accesso al progetto WinCC da WebNavigator Client è limitato nel tempo. In questo modo si aumenta la protezione del sistema, in particolare in caso di utilizzo di client non sorvegliati con accesso a WebNavigator Server. Dopo la sconnessione automatica la licenza utilizzata dal client viene riabilitata. Dopo la sconnessione automatica il carico attuale di WebNavigator Server si riduce. Presupposti Le pagine di processo WinCC sono state distribuite con Web View Publisher. User Administrator di WinCC è aperto. È stato creato un utente. Le autorizzazioni di sistema dell'utente sono state definite. Se si utilizza l'opzione WinCC "Basic Process Control" devono essere definite le autorizzazioni specifiche di un'area. 100 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

101 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Procedura 1. Selezionare l'utente desiderato nella finestra di navigazione. 2. Nella finestra della tabella vengono visualizzate le autorizzazioni operative assegnate all'utente. Se è attivata l'autorizzazione di sistema "Web Access - Solo supervisione", all'utente è consentita solo la supervisione del progetto WinCC in qualità di WebNavigator Client. Se questa autorizzazione di sistema rimane disattivata per l'utente, valgono comunque le altre autorizzazioni operative che gli sono state assegnate. Verificare pertanto le impostazioni delle altre autorizzazioni. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 101

102 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator 3. All'occorrenza definire nelle proprietà dell'utente nel campo "Sconnessione automatica" il tempo fino al logout automatico. Per arrivare alle proprietà selezionare nella finestra di navigazione il gruppo a cui appartiene l'utente e quindi nella finestra tabelle l'utente stesso. Se è impostato un intervallo pari a "nessuno", la sconnessione automatica è disattivata. Se si attiva l'opzione "Tempo assoluto", il tempo progettato per la sconnessione automatica decorre a partire dal momento della connessione. Il tempo decorre indipendentemente dai comandi dell'utente. Se si attiva l'opzione "Tempo inattivo", il tempo progettato decorre a partire dal momento in cui è stato effettuato l'ultimo comando tramite tastiera o mouse. L'utente verrà disconnesso automaticamente dopo questa pausa senza comandi. Dopo la sconnessione automatica appare la segnalazione "Interruzione automatica connessione: scollegamento dal server". Aggiornando la pagina con "F5" è possibile ricollegarsi a WebNavigator Server. 4. Attivare nelle proprietà dell'utente l'opzione "WebNavigator". 5. In "Pagina web iniziale" selezionare dall'elenco a discesa la pagina iniziale assegnata a questo utente. È possibile selezionare come pagina iniziale solo pagine distribuite. 6. In "Lingua web" selezionare dall'elenco a discesa la lingua assegnata in runtime a questo utente. Nella biblioteca di testi sono disponibili le lingue create. 7. Uscire dallo User Administrator. Restrizioni per l'impiego di SIMATIC Logon WebNavigator Server supporta SIMATIC Logon ma con le seguenti restrizioni: Se l'utente è membro di diversi gruppi di utenti, viene selezionato un gruppo qualsiasi nel quale è stata progettata una pagina iniziale. Non è possibile progettare il gruppo che deve essere selezionato. Vengono tenute in considerazione le autorizzazioni di tutti i gruppi dei quali l'utente è membro. Nella finestra di connessione di Internet Explorer il dominio deve precedere il nome utente: "<domain>\<username>". Se la password scade nel corso di una sessione del client, l'operatività di WebNavigator Client non ne viene influenzata. La password può essere modificata solo su WebNavigator Server. In caso di impiego di SIMATIC Logon su WebNavigator Server, WebNavigator Client non supporta quanto segue: Script Funzioni ODK User Administrator 102 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

103 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Configurazione di WebNavigator Server Configurazione di una pagina Web di WebNavigator WinCC Web Configurator Introduzione WinCC Web Configurator consente di configurare e gestire l'internet Information Service (IIS) di Microsoft. Presupposti WebNavigator Server è stato installato. Il componente Windows "Internet Information Service" è stato installato. Avvio di WinCC Web Configurator Nella finestra di navigazione di WinCC Explorer evidenziare la voce "Web Navigator". Nel menu contestuale aprire la voce "Web Configurator". In alternativa fare clic sul desktop sul collegamento "Web Configurator". Prima configurazione con WinCC Web Configurator Alla prima configurazione definire se si intende creare una nuova pagina Web standard oppure una nuova cartella virtuale. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 103

104 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Volendo utilizzare esclusivamente la pagina Web di WebNavigator sul server, sarà necessario attivare l'opzione "Crea nuova pagina Web standard (stand alone)". Se si vuole aggiungere a una pagina Web esistente la pagina Web di WebNavigator come sottocartella, attivare l'opzione "Aggiungi ad una pagina Web preesistente (cartella virtuale)". L'opzione può essere richiesta nel caso in cui la pagina Web standard esistente debba rimanere attiva o nel caso in cui il sistema operativo supporti soltanto l'esecuzione di una pagina Web. Nota Pagina Web standard in un sistema operativo a 64 bit Se si utilizza la pagina Web standard in un sistema operativo a 64 bit è necessario consentire applicazioni a 32 bit nella Gestione IIS, nelle impostazioni avanzate della "Default Web Site" nel pool di applicazioni "DefaultAppPool". Gestione della configurazione con WinCC Web Configurator Se IIS è già configurato, modificare con WinCC Web Configurator le impostazioni del Web server esistente o della cartella virtuale. Web Configurator rileva automaticamente se è già presente una configurazione. In caso affermativo si apre la finestra di dialogo per la modifica della configurazione. Nota La cartella Web è stata modificata o cancellata Se la cartella Web è stata cancellata occorre riavviare il computer prima di crearne una nuova con Web Configurator. Osservare quanto segue: Se in seguito a una modifica della cartella Web non è più possibile stabilire la comunicazione con il Web, Web Configurator tenta di correggere le impostazioni. Se il problema non si risolve, procedere nel modo seguente: 1. Chiudere la console di IIS. 2. Per cancellare la pagina Web di WebNavigator inserire nella finestra "Esegui" di Windows la seguente riga di comando: "<percorso_di_installazione_wincc>\webnavigator\server\bin \WinCCWebConfigurator.exe" deinstall="yes". 3. Avviare nella consolle di IIS la pagina Web desiderata, ad esempio quella predefinita. Creazione di una nuova pagina Web standard Introduzione Per creare una pagina Web standard si utilizza WinCC Web Configurator. 104 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

105 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Presupposti WebNavigator Server è stato installato. Il componente Windows "Internet Information Service" è stato installato. WinCC Web Configurator è stato avviato. Procedura 1. Attivare l'opzione "Crea nuova pagina Web standard (stand alone)" e fare clic su "Avanti". 2. Alla voce "Nome della pagina Web" indicare il nome della pagina Web. 3. Alla voce "Porta" indicare il numero di porta utilizzato per l'accesso. Per default è impostata la porta HTTP standard "80". Per selezionare un numero di porta diverso, al momento della connessione di un WebNavigator Client è necessario indicare il numero nella barra degli indirizzi di Internet Explorer dopo il nome del server, ad es. " 4. Alla voce "Indirizzo IP" definire se collegare il computer a Intranet, Internet oppure a entrambe le reti. Utilizzare solo gli indirizzi che compaiono nella casella di riepilogo. Per consentire il collegamento al computer attraverso Intranet e Internet selezionare l'opzione "Tutti senza assegnazione". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 105

106 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator 5. Definire la pagina Web standard da visualizzare dopo aver selezionato il Web server su WebNavigator Client. MainControl.asp Apre l'interfaccia di navigazione Web di WinCC e la pagina iniziale impostata nella gestione utenti. L'interfaccia di navigazione Web è necessaria ad es. per scaricare i plugin. WebClient.asp Apre la pagina iniziale impostata nella gestione utenti. 6. Definire l'intervallo di tempo per l'attivazione automatica del collegamento in seguito a un disturbo. "0" indica che la funzione di attivazione automatica del collegamento è disattivata. 7. Stabilire se la pagina Web deve essere avviata al termine della configurazione. 8. Se non è stato attivato un firewall fare clic su "Fine". Se invece è stato installato un firewall fare clic su "Avanti". Risultato La cartella Web è stata creata e la pagina Web attivata. Creazione di una cartella virtuale Introduzione Per creare una cartella virtuale si utilizza WinCC Web Configurator. Presupposti WebNavigator Server è stato installato. Il componente Windows "Internet Information Service" è stato installato. WinCC Web Configurator è stato avviato. 106 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

107 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Procedura 1. Attivare l'opzione "Aggiungi ad una pagina Web preesistente (cartella virtuale)". Fare clic su "Avanti". 2. Evidenziare la pagina Web attiva alla quale verrà aggiunta la cartella virtuale. 3. Chiudere il dialogo con il pulsante di comando "OK". Nella successiva finestra di dialogo fare clic sul pulsante "Avanti". 4. Alla voce "Nome della pagina Web" indicare il nome della pagina Web. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 107

108 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator 5. Come numero di porta e indirizzo IP Web Configurator applica le impostazioni di IIS. 6. Definire la pagina Web standard da visualizzare dopo aver selezionato il Web server su WebNavigator Client. MainControl.asp Apre l'interfaccia di navigazione Web di WinCC e la pagina iniziale impostata nella gestione utenti. L'interfaccia di navigazione Web è necessaria ad es. per scaricare i plugin. WebClient.asp Apre la pagina iniziale impostata nella gestione utenti. 7. Definire l'intervallo di tempo per l'attivazione automatica del collegamento in seguito a un disturbo. "0" indica che la funzione di attivazione automatica del collegamento è disattivata. 8. Stabilire se la pagina Web deve essere avviata al termine della configurazione. 9. Per concludere la configurazione fare clic su "Fine". Risultato La cartella Web virtuale è stata creata e la pagina Web attivata. Per accedere alla pagina Web, aggiungere all'url su WebNavigator Client il nome della cartella Web virtuale, ad es. " server/webnavigator". Nessuna pagina Web attiva Se non viene trovata alcuna pagina Web attiva, Web Configurator interrompe l'operazione ed emette un messaggio. Per eseguire nuovamente Web Configurator occorre innanzitutto attivare una pagina Web. Per maggiori informazioni vedere "Verifica della pagina Web attivata". Vedere anche Verifica della pagina Web attivata (Pagina 110) Configurazione del firewall Introduzione Questo capitolo descrive l'attivazione dei servizi "HTTP" e "HTTPS" in Windows 7 o Windows 2008 per la porta "80". Per configurare Windows Firewall con maggiore sicurezza o per un'altra porta rivolgersi all'amministratore di rete. 108 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

109 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Presupposti È stata creata una pagina Web standard con il Web Configurator. Il firewall è stato attivato. L'utente connesso ha diritti di amministratore di Windows. Se si utilizza il servizio HTTPS per WebNavigator, è necessario configurarlo nell'iis. Per maggiori informazioni vedere "Configurazione di un servizio HTTPS in IIS ( support.microsoft.com/kb/324069)". Procedura con una porta predefinita 1. Fare clic sul pulsante "Windows Firewall" nel "WinCC Web Configurator". Si apre la finestra di dialogo "Windows Firewall". 2. Windows 7: fare clic su "Consenti programma o funzionalità con Windows Firewall" Windows 2008: fare clic su "Consentire a un programma di comunicare attraverso Windows Firewall". 3. Attivare "Servizi Web protetti (HTTPS)" o "Servizi Web (HTTP)". 4. Uscire dalle finestre di dialogo di Windows aperte con "OK". 5. Fare clic nel Web Configurator su "Fine". La configurazione del server viene conclusa. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 109

110 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Verifica della pagina Web attivata Procedura con Windows 7 / Nel menu di avvio di Windows selezionare la voce "Tutti i programmi > Strumenti di amministrazione > Internet Information Services (IIS) Manager". 2. Nell'area "Collegamenti" fare clic sul nome del computer. 3. Fare clic su "Pagina Web predefinita". 4. Verificare la visualizzazione delle pagine Web. Se nella pagina Web desiderata, ad es. "WebNavigator", viene visualizzato lo stato "Concluso", avviare la pagina Web. Per avviarla selezionare il comando "Avvia" nel rispettivo menu contestuale. 5. Chiudere "Internet Information Services (IIS) Manager". La pagina Web è stata attivata Distribuzione del carico con la funzione "Load Balancing" Ripartizione del carico sui WebNavigator Server Panoramica La funzione "Load Balancing" permette di distribuire automaticamente i WebNavigator Client in modo uniforme su diversi WebNavigator Server. Ogni WebNavigator Server può partecipare alla ripartizione del carico attraverso la rispettiva licenza server. 110 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

111 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Un WebNavigator Server può essere a scelta un server Load Balancing distribuente oppure solo un WebNavigator Server partecipante. Un server Load Balancing è automaticamente anche un WebNavigator Server partecipante. In un gruppo di WebNavigator Server partecipanti possono essere progettati anche più server Load Balancing. Ripartizione del carico Quando un WebNavigator Client si connette, il server Load Balancing lo inoltra a uno dei WebNavigator Server partecipanti con il minor carico. I client vengono assegnati tramite il file "LBConfig.xml" che si trova nella "Directory del progetto/ WebNavigator". Se è connesso al server Load Balancing il minor numero di client, il nuovo client rimane collegato a questo server. In caso di guasto di un WebNavigator Server partecipante, i client ad esso connessi restano nella videata di riconnessione finché questo Webserver non è nuovamente disponibile. L'indirizzo di un WebNavigator Server non dipende dal fatto che sia attivato come server Load Balancing o meno. Concessione di licenza Il "Load Balancing" supporta max. 32 WebNavigator Server collegati tra loro. Ogni WebNavigator Server partecipante e ogni server Load Balancing necessita di una licenza "Load Balancing". Sui WebNavigator Client non è richiesta nessuna licenza. In caso di computer WinCC con WinCC Redundancy è possibile utilizzare un server Load Balancing o un WebNavigator Server partecipante con la licenza "WinCC Redundancy" e la licenza "Load Balancing Step-Up". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 111

112 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Esempio Nella figura i WebNavigator Server da 1 a 3 partecipano al "Load Balancing". Sui WebNavigator Server è installata una licenza "Load Balancing". I WebNavigator Server 1 e 2 sono progettati come server Load Balancing. Alla connessione del WebNavigator Client 1 sul WebNavigator Server 1 o 2, il client viene inoltrato automaticamente al server con il minor carico. In caso di guasto del WebNavigator Server collegato, il client 1 viene ritrasferito a uno dei due WebNavigator Server rimanenti. 112 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

113 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Il WebNavigator Server 3 partecipa al "Load Balancing" ma non è stato progettato come server Load Balancing. In caso di carico o guasto consistente del server 1 o 2 i WebNavigator Client possono essere ritrasferiti sul server 3. In caso di guasto del WebNavigator Server 3, nonostante il collegamento esistente, non è possibile inoltrare i client ai server 1 o 2. Il WebNavigator Server 4 non partecipa al "Load Balancing". Se il WebNavigator Client 2 si connette a questo server, la connessione potrebbe fallire a causa dell'elevato carico del server. In caso di guasto del WebNavigator Server 4, nonostante il collegamento esistente, non è possibile inoltrare i client ai WebNavigator Server 1-3. Impostazioni in caso di utilizzo di un server proxy Con l'utilizzo di un server proxy è possibile che l'indirizzo di destinazione " <nome_server>" del WebNavigator Server partecipante o del server Load Balancing venga sostituito da " Di conseguenza non è possibile trovare il WebNavigator Server indirizzato. Per questo motivo occorre inserire su tutti i server partecipanti gli indirizzi di destinazione di tutti gli altri server partecipanti in Internet Explorer. Inserire gli indirizzi in "Strumenti > Opzioni Internet > Collegamenti > Impostazioni LAN > Avanzate" nel campo "Eccezioni". Nota L'applicazione "WinCCViewerRT.exe" non supporta il "Load Balancing". Vedere anche Progettazione della funzione "Load Balancing" (Pagina 113) Progettazione della funzione "Load Balancing" Introduzione Su ogni WebNavigator Server partecipante e server Load Balancing è necessaria una licenza. Tutti i server Load Balancing e i WebNavigator Server partecipanti vengono inclusi nella lista dei server Load Balancing. L'ordine dei server partecipanti nella lista deve essere uguale su tutti i server Load Balancing. Impostare l'intervallo di interrogazione e attivare la funzione "Load Balancing". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 113

114 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Sui WebNavigator Client non è necessaria nessuna progettazione. Nota Liste identiche sui WebNavigator Server partecipanti Le liste sul server Load Balancing e su tutti i WebNavigator Server partecipanti dovranno essere identiche per garantire un funzionamento uniforme in caso di guasto di uno dei WebNavigator Server. Impostazioni in un progetto migrato Le impostazioni per il "Load Balancing" vengono salvate in modo specifico per ogni progetto. Perché le modifiche vengano applicate a un progetto migrato è necessario salvare nuovamente le impostazioni. Avviare la finestra di configurazione e confermare le impostazioni con "OK". WebNavigator Server con licenza "Server di diagnostica WebNavigator" Un WebNavigator Server con la licenza "Server di diagnostica WebNavigator" non deve essere incluso nella lista dei server che partecipano al Load Balancing. Presupposti Sono stati installati il sistema base WinCC, WebNavigator Server e una licenza "Load Balancing". Su ogni WebNavigator Server partecipante e ogni server Load Balancing devono essere progettati gli stessi utenti. Su WebNavigator Server deve essere stata creata la pagina Web standard per Web Navigator come pagina "stand alone". 114 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

115 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Procedura 1. In WinCC Explorer selezionare "Load Balancing" nel menu contestuale alla voce "WebNavigator". Si apre la finestra di dialogo "Load Balancing Configuration". 2. Nel campo superiore inserire l'indirizzo di un WebNavigator Server che parteciperà al "Load Balancing". Fare clic sul pulsante "Aggiungi" per inserire l'indirizzo nella lista dei server. Ripetere questa procedura per ogni WebNavigator Server che partecipa al "Load Balancing". Aggiungere alla lista anche il nome del server Load Balancing. Il nome di un server può essere successivamente eliminato dalla lista selezionandolo nella lista e facendo clic sul pulsante "Rimuovi". 3. Attivare la casella di controllo "Abilita Load Balancing" per attivare il WebNavigator Server locale come server Load Balancing. Sui WebNavigator Server partecipanti la casella di controllo rimane disattivata. Anche se si disattiva la casella di controllo, la lista dei server rimane invariata. 4. Selezionare nel campo "Intervallo di polling" l'intervallo di tempo entro il quale devono essere interrogati i WebNavigator Server partecipanti. L'intervallo di tempo è rilevante solo su un server Load Balancing. 5. Fare clic sul pulsante "Salva". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 115

116 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator 6. Chiudere la finestra con "OK". 7. Ripetere questa procedura su tutti i WebNavigator Server partecipanti e i server Load Balancing. Le modifiche sono applicate dopo la successiva attivazione di WinCC Runtime Differenze rispetto al sistema di base WinCC Limitazioni della funzionalità Introduzione Rispetto al sistema di base WinCC la funzionalità di WebNavigator presenta alcune restrizioni. Verificare quindi se i progetti WinCC esistenti presentano queste restrizioni e all'occorrenza adattarli. Panoramica Se in un progetto si utilizzano funzioni non supportate, dei rispettivi messaggi in runtime richiameranno l'attenzione dell'utente in merito. Per WebNavigator Client valgono le seguenti restrizioni: Il client consente la vista di un solo progetto WinCC in corso. Non è possibile progettare i progetti dei server WinCC. È possibile utilizzare solo le opzioni e gli add-on di WinCC il cui impiego è espressamente descritto nella documentazione. Non vengono supportate tutte le "Funzioni API di runtime". Una lista delle funzioni supportate è disponibile nella sezione "Funzioni supportate (Pagina 146)". Le restrizioni relative al Basic Process Control sono reperibili nel WinCC Information System alla voce "Opzioni per Process Control > Sommario del sistema Sistema di controllo di processo Opzioni > Progettazione in ambiente PCS 7 > "Web client". Il sistema di protocollo WinCC non viene supportato. Pertanto è possibile visualizzare protocolli solo su WebNavigator Server e WinCC Client. La funzione di stampa non può essere utilizzata nei WinCC Control. È possibile invece eseguire la stampa tramite la funzione Hardcopy di WinCC. Le modalità di utilizzo di questa funzione sono riportate nella sezione "Utilizzo della funzione "Hardcopy" (Pagina 134)". La seguente FAQ mostra come definire le coordinate per la stampa ad es. del solo TrendControl: FAQ ( ) L'archivio delle segnalazioni e il sistema di segnalazione consentono di eseguire solo le funzioni di servizio e supervisione. Non è possibile modificare la selezione degli archivi e delle variabili per la rappresentazione dei valori di processo. 116 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

117 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator In "WinCC AlarmControl" in presenza di una segnalazione non è supportata la proprietà "attiva un'azione". Per una corretta visualizzazione dei blocchi di segnalazione non deve essere attiva l'opzione "Applica le impostazioni del progetto" che si trova nelle proprietà di "WinCC AlarmControl", scheda "Blocchi di segnalazione". I tasti di scelta rapida progettati in WinCC non vengono supportati. Viene invece supportato il comando attraverso il tasto di tabulazione. Non vengono supportati i seguenti oggetti della biblioteca globale di WinCC nella directory "Biblioteca globale/comando/pannelli operatore". 1_Slider 2_Slider 4_Slider I caratteri speciali nazionali nei nomi delle pagine di processo o nei grafici referenziati non vengono supportati in Internet. Non viene supportato il blocco di sovrapposizione nelle pagine del processo. Le funzioni di zoom avanzate non possono essere disattivate. Se non si desidera utilizzare le funzioni di zoom, non usare sul client un mouse con rotella con l'impostazione "Scorrimento automatico". La commutazione di ridondanza è supportata solo sul Web server dedicato Utilizzo di script Script che vengono eseguiti esclusivamente nel WebNavigator Per poter eseguire gli script solo nel WebNavigator, utilizzare nello script la definizione "RUN_ON_WEBNAVIGATOR" per il preprocessore. Ad es.: void OnOpenPicture (char* lpszpicturename, char* lpszobjectname, char* lpszpropertyname) { #ifdef RUN_ON_WEBNAVIGATOR // qui codice che viene eseguito solo nel WebNavigator #else // qui codice che viene eseguito solo nel sistema di base WinCC #endif } Visual Basic Script L'impiego di VBS è soggetto solo a restrizioni minime dovute a funzioni non supportate. Una lista di queste funzioni è disponibile nella sezione"funzioni non supportate (Pagina 156)". Global Script Gli script vengono progettati su WinCC Server nel progetto server. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 117

118 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Gli script globali non possono essere eseguiti su WebNavigator Client ma sono supportati solo sul server. Gli script creati con il Dynamic Wizard possono contenere funzioni non supportate e non possono quindi essere eseguiti su WebNavigator Client. Verificare ed eventualmente correggere gli script. Aggiungere ad es. la seguente condizione: "#ifdef RUN_ON_WEBNAVIGATOR". Script con trigger di variabili Nel WebNavigator le variabili vengono interrogate in cicli di "1 secondo". Anche con il trigger di variabili "In caso di modifica" il ciclo di aggiornamento è di un secondo. Ciò può causare un aumento del carico nella comunicazione tra l'as e il WinCC Server. Tenere presente il carico maggiore se la comunicazione tra AS e WinCC Server viene eseguita ai limiti del carico massimo. Nel caso in cui degli script triggerati da variabili dovessero richiedere ulteriori variabili i cui nomi sono generati ad es. con funzioni di string, le variabili non ancora note potranno essere lette soltanto in modo sincrono. Per evitare tempi di selezione eccessivi inserire i nomi delle variabili utilizzate nella lista di trigger. Script in caso di selezione e deselezione della pagina A differenza del sistema di base, nel WebNavigator le pagine vengono caricate in modo asincrono. Occorre tenere conto di questa impostazione negli script con un cambio pagina. Se all'interno di uno script viene avviata la selezione per una finestra della pagina, in seguito non sarà possibile accedere agli oggetti della nuova pagina all'interno dello stesso script. La pagina in questo momento non è ancora caricata. Un ritardo temporale, ad es. "Sleep(2000)", è inutile poiché lo script e Internet Explorer rimangono in attesa. Eseguire le seguenti parti di script nella funzione "OpenPicture" che viene poi triggerata nel momento in cui la pagina è stata caricata. Se in seguito a una deselezione della pagina vengono richiamate altre funzioni nello script, queste non verranno eseguite o verranno eseguite in modo errato. Deselezionando la pagina si cancella il contesto della pagina. Funzioni di script sincrone Le funzioni di script sincrone espongono il sistema a un carico molto elevato. Pertanto non utilizzare la funzione "SetTagxxx" negli script ciclici. Se molti client richiamano le funzioni "SetTagxxx" in un ciclo veloce, ad es. di 1 s o meno, il server è esposto a un carico eccessivo. Tenere presente che le funzioni di script e i richiami seguenti arrivano sul server in modo sincrono: Funzioni che scrivono una variabile in modo sincrono e aspettano poi il risultato, ad es. "xxxwait" Richiami C API 118 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

119 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator L'utilizzo frequente di queste funzioni di script e di questi richiami riduce le prestazioni di WebNavigator Client. Nel caso di una connessione Internet questi richiami possono durare perfino alcuni secondi. Le funzioni di script responsabili della manipolazione di oggetti nella pagina visualizzata non sono in alcun modo pericolose dato che non si verifica alcuno scambio di dati tra client e server. Tecnologia "immagine in immagine" e script ciclici Molti richiami sincroni in una pagina possono ridurre le prestazioni, ad es. se: In una finestra della pagina sono progettate più di dieci finestre. Nelle finestre vengono utilizzati script ciclici con richiami sincroni, ad es. "SetTagxxx". A causa di timeout alcuni script potrebbero non essere eseguiti. In una finestra vengono supportate: 16 finestre con script ciclici. 31 finestre senza script ciclici Utilizzo di variabili Variabili su computer locali WebNavigator Client supporta le variabili locali del computer con le seguenti restrizioni: Quando si impiega un Web server dedicato, sul client sono disponibili solo le variabili del computer locale del Web server dedicato. Le variabili sul client non possono assumere valori propri. Le variabili sul computer locale dei WinCC Server subordinati non possono assumere valori propri nel client. Il valore iniziale delle variabili di testo sul computer locale può contenere solo caratteri ammessi anche nei nomi delle variabili. Se il valore iniziale di una variabile di testo contiene ad es. i due punti, la variabile non viene riconosciuta nel client. Quando si utilizza User Archive il client non supporta variabili del computer locale poiché User Archive vede solo le variabili locali del server e non quelle di WebNavigator Client. Definizione della variabile di script della pagina locale Quando si salvano negli script dati specifici della pagina, non utilizzare variabili WinCC per il WebNavigator. La lettura o scrittura di dati negli script attiva sempre uno scambio di dati con il server che grava sulla comunicazione. I dati specifici della pagina possono essere salvati nel modo seguente: Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 119

120 - Documentazione 4.3 Progettazione di un sistema WebNavigator Progettare oggetti di grafica "invisibili" per utilizzare le proprietà di questi oggetti come variabili specifiche della pagina. In seguito a modifiche dei valori salvati vengono eseguite delle azioni sulle proprietà dell'oggetto. È stato ad es. creato l'oggetto invisibile "Testo statico". Nella proprietà "Testo" vengono salvati testi a piacere e nelle proprietà del colore colori a piacere. Le proprietà vengono lette e scritte tramite script. Queste proprietà influenzano lo stato della pagina senza che sia necessario un roundtrip verso il server. 120 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

121 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC 4.4 Utilizzo del progetto WinCC Proprietà generali di WebNavigator Client Attivazione automatica del collegamento in caso di disturbo Se la comunicazione tra WebNavigator Client e WebNavigator Server viene interrotta, l'utente riceve una segnalazione sul client. Il client esegue quindi un'attivazione automatica del collegamento. Dopo aver ristabilito il collegamento, viene selezionata la pagina iniziale del progetto WinCC. L'intervallo di tempo tra i tentativi di attivazione del collegamento si definisce nel Web Configurator. Se client e server comunicano tramite un firewall o un server proxy, la connessione del client può riuscire ma non funzionerà la riconnessione automatica. In caso di riconnessione il client utilizza "ICMP-Ping", che può essere bloccato dal firewall o dal server proxy. In questo caso disattivare sul client l'utilizzo di "ICMP-Ping" durante la riconnessione. L'impostazione "Riconnessione > Disattiva ICMP Ping" si trova nell'interfaccia di navigazione Web alle voci "Impostazioni > Proprietà Web client" o nella pagina "ClientConfig.asp". Contenuti della barra degli indirizzi Sulla barra degli indirizzi di Internet Explorer vengono visualizzate stringhe di caratteri che non sono rilevanti né interpretabili per l'utente. Ad es. può apparire la voce "loadbalancing=no" che non rappresenta, tuttavia, una visualizzazione di stato per il server interessato nel processo di Load Balancing. Al momento della connessione inserire i caratteri sulla barra degli indirizzi e verificare il nome del server e la porta. Connessione tramite inserimento diretto in Internet Explorer A causa dei patch di sicurezza Microsoft per Internet Explorer, non è più possibile connettere WebNavigator Client inserendo il nome utente e la password nella barra degli indirizzi. Voci "Completamento automatico" e link nella barra della cronologia Le immissioni nella barra degli indirizzi di Internet Explorer vengono visualizzate come link nella barra della cronologia o proposte come voci a "Completamento automatico" per successive immissioni. Se un WebNavigator Client si connette su un WebNavigator Server con Load Balancing tuttavia non è possibile utilizzare queste funzioni senza averle verificate. Alla prima connessione su un server con Load Balancing il client viene inoltrato a un secondo server. In Internet Explorer l'indirizzo del secondo server viene visualizzato nella barra della cronologia o come voce a "Completamento automatico". Alla successiva connessione del client il link viene acquisito nella barra della cronologia o nella voce a "Completamento automatico" senza essere verificato. Il client viene quindi connesso sul secondo server. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 121

122 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC WebNavigator Client con diversi utenti principali Se un utente principale installa su un computer una nuova versione di WebNavigator Client, anche altri utenti principali di questo computer si devono aggiornare alla nuova versione. Se gli utenti principali utilizzano diverse versioni, si possono verificare problemi. Ciò vale anche se un utente principale si collega a un server con una versione di WebNavigator meno recente. Persistenza in Runtime I dati di persistenza per pagine e oggetti vengono memorizzati di volta in volta su WebNavigator Client. Se si utilizzano più progetti sul server e questi progetti contengono pagine o oggetti omonimi, si dovrà tenere conto di quanto segue: Se per una pagina in un progetto viene creata una persistenza in Runtime, essa verrà applicata anche per la pagina con lo stesso nome nell'altro progetto. Una volta eseguite le impostazioni di persistenza per una pagina server nel Web server dedicato, queste impostazioni saranno applicate sul rispettivo WebNavigator Client. Persistenza nei WinCC Control Per i controlli da WinCC V7 in poi resettare le impostazioni nelle relative proprietà nella scheda "Progettazione Online". Nei controlli delle versioni precedenti a WinCC V7 i dati di persistenza si trovano su WebNavigator Client nella cartella "Documenti e impostazioni/user/dati applicazioni/siemens/ SIEMENS.WINCC/WebNavigator/Client". Per annullare le impostazioni nei controlli in cui è stata attivata la persistenza Runtime esistono le seguenti possibilità: Reset delle singole impostazioni nel controllo. Cancellazione del file. Modifica di un testo nella Text Library Se si modifica un testo della Text Library sul server in runtime, la modifica non viene automaticamente riconosciuta da WebNavigator Client. Per aggiornare le pagine visualizzate, ricaricarle in Internet Explorer tramite il simbolo "Aggiorna" o il tasto "F5". Testi vincolati alla lingua come riferimenti di testo I testi vincolati alla lingua tramite riferimenti di testo vengono visualizzati su WebNavigator Client nella lingua impostata per il client nell'editor " User Administrator". WinCC Slider Control Se si utilizza WinCC Slider Control impostare la proprietà "Aggiorna_continuamente" su "No". Se si imposta "Sì", a ogni minima modifica della posizione viene attivato un trigger tramite evento, che causa un forte carico della comunicazione su WebNavigator Client. 122 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

123 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC Disinstallazione del software ProTool/Pro Se si disinstalla il software ProTool/Pro su un WebNavigator Client, i controlli della HMI Symbol Library vengono deregistrati. Per accedere nuovamente ai controlli reinstallare WebNavigator Client. Accesso di WebNavigator Client a un WinCC flexible Sm@rt Server Un WebNavigator Client può accedere a un WinCC flexible Sm@rt Server con la funzione "Cambia server" dell'interfaccia di navigazione Web Pagine di processo su WebNavigator Client Cambio di pagina su un server Web dedicato Se sul Web server dedicato era stata caricata una pagina con prefisso del server, successivamente non è possibile visualizzare alcuna pagina del progetto WinCC locale senza questo prefisso. Per visualizzare una pagina del progetto client locale è necessario utilizzare il prefisso del server "@local" per l'indirizzamento, ad es. "@local::picture123.pdl". La funzione OpenPicture() apre la pagina superiore dell'oggetto da eseguire all'attivazione del Web server dedicato. Funzioni di progetto nelle pagine Al momento della prima selezione di un progetto dopo il caricamento della pagina iniziale vengono caricate anche le funzioni relative al progetto. Può quindi verificarsi un ritardo tra la prima visualizzazione della pagina iniziale e l'esecuzione dei comandi. La pagina viene visualizzata ma i comandi diventano attivi solo dopo circa 1 s. Finestra della pagina su WebNavigator Client Se si modifica il nome della pagina in una finestra della pagina, su WebNavigator Client viene eseguito più volte l'evento "Modifica dell'oggetto" della finestra della pagina. Nel sistema di base WinCC questo evento viene eseguito una volta sola. Questo comportamento sul client è dovuto al sistema perché in seguito al funzionamento asincrono del collegamento Internet può essere attivato un aggiornamento multiplo dell'oggetto della finestra della pagina. Questo comportamento non ha alcun effetto sulla funzionalità. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 123

124 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC WinCC Webbrowser-OCX su WebNavigator Client Nella scheda "Protezione" delle opzioni Internet di Internet Explorer deve essere attivata la casella di controllo "Consenti controlli ActiveX". Se su WebNavigator Client si seleziona un link in una pagina di processo con WinCC Webbrowser, alla prima visualizzazione di questa pagina collegata via link non funziona il pulsante "Indietro". Solo a partire dal secondo richiamo di questa pagina la funzione verrà eseguita correttamente. Dopo un cambio della pagina di processo il comportamento errato si ripresenta. WinCC Webbrowser serve per la visualizzazione di contenuti Web statici o di documenti CHM in pagine di processo. I contenuti con funzionalità di scripting non vengono supportati. Per bloccare il tasto destro del mouse nel WinCC Webbrowser e impedire così l'accesso del WinCC Client al menu contestuale procedere nel modo seguente: Utilizzare il "Group Policy Object Editor" (Gpedit.msc) Microsoft. Nel percorso "\Windows Components\Internet Explorer\Browser menus" impostare il menu contestuale su "Disabled". Prestazioni in caso di impiego di WinCC UserArchiveControl Le modifiche a un archivio utente attivano un aggiornamento del WinCC UserArchiveControl rappresentato. I seguenti fattori influenzano le prestazioni delle pagine di processo con WinCC UserArchiveControl su WebNavigator Client: Utilizzare il minor numero possibile di WinCC UserArchiveControl che accedono contemporaneamente a un archivio utente. Progettare il minor numero possibile di modifiche cicliche nell'archivio utente. 124 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

125 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC Utilizzo del progetto WinCC con Internet Explorer Utilizzo del progetto WinCC con Internet Explorer Presupposti Sul server WebNavigator Server è stato installato. La licenza "WinCC WebNavigator" è stata installata. Le pagine WinCC sono state configurate per l'accesso Web e distribuite. Nello User Administrator di WinCC è stato creato l'utente per WebNavigator Client. Nello User Administrator è stata definita una pagina iniziale per l'utente. Il progetto WinCC è in runtime. Sul client WebNavigator Client è stato installato. È stato installato Internet Explorer Procedura 1. Nella barra degli indirizzi di Internet Explorer inserire l'indirizzo " di WebNavigator Server. 2. Confermare l'immissione. 3. Inserire il nome utente e la password. Confermare l'immissione. Nota Per le password prestare attenzione all'uso di maiuscole e minuscole. Risultato Viene visualizzata pagina Web standard. La visualizzazione dipende dalla progettazione: Se come pagina Web standard è impostata "WebClient.asp", WebNavigator Client si avvia con la pagina iniziale definita per l'utente. Se come pagina Web standard è impostata "MainControl.asp", WebNavigator Client si avvia con la pagina iniziale e l'interfaccia di navigazione Web di WinCC. Vedere anche Gestione degli utenti per WebNavigator Client (Pagina 100) Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 125

126 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC Utilizzo dell'interfaccia di navigazione Web di WinCC Menu dell'interfaccia di navigazione Web di WinCC Se la pagina Web standard progettata è "MainControl.asp", su WebNavigator Client oltre alla pagina iniziale viene visualizzata l'interfaccia di navigazione Web di WinCC. L'interfaccia di navigazione Web raggruppa diverse funzioni Web in diversi menu: "Cambia server": cambio a un altro WebNavigator Server. "Server visitati": navigazione ai WebNavigator Server finora visitati. 126 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

127 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC "<Nome del server attuale>" (ad es. "MyProject" o "localhost"): Pagine di processo: visualizzazione o navigazione nella pagina del WebNavigator Server attuale. Diagnostica: "Status.html" per la diagnostica del progetto WinCC e del collegamento al WebNavigator Server. Tool supplementari: ampliabili dall'utente, ad es. "DataMonitor". Area di download: ampliamenti per WebNavigator e plug-in creati con il WinCC Plug-In Builder. I plug-in memorizzati nella cartella di installazione su WebNavigator Server sono disponibili in "WebNavigator/Server/Web/Install/Custom". "Impostazioni": impostazioni per WebNavigator Client, ad es. dimensioni della pagina di processo o attivazione della tastiera video. Si definisce la stampante con cui stampare l'ordine di stampa dai Control WinCC. "Novità": link a pagine Web come ad es. "SIMATIC HMI", "WinCC" o "WinCC flexible". "Lingua": commutazione della lingua dell'interfaccia di navigazione Web di WinCC. Per default sono disponibili cinque lingue che possono essere adattate tramite il file "Menu.xml". Le lingue sono salvate su WebNavigator Server sotto forma di file CSV nella cartella "_languages / <ID lingua>". Per integrare le lingue indirizzare i relativi file nel file "maincontrol.asp" Ampliamento dell'interfaccia di navigazione Web di WinCC Introduzione Il menu dell'interfaccia di navigazione Web può essere ampliato con ulteriori voci e funzioni. Gli ampliamenti si progettano in un file XML. Il file viene salvato su WebNavigator Server nella sottocartella "_custom_data". Il nome del file può essere definito a piacere dato che tutti i file con l'estensione "XML" vengono elaborati in questa cartella. Esempio Nell'esempio seguente viene aggiunto nel menu "Server" il sottomenu "My Private Menu". Questo sottomenu è costituito da tre voci "My Link", "Relative Link" e "Run Script". Codice <?xml version="1.0"?> <menu hook-on="server"> <caption><lng>my Private Menu</lng></caption> <command> <caption>my Link</caption> <open-url target="right"> </command> Descrizione Informazioni sulla versione Nel comando "menu hook-on" viene referenziato il nome "server" che definisce il menu "Server attuale" all'interno dell'interfaccia di navigazione Web. Definisce una voce vuota. Definisce la voce "My Link" con un link diretto. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 127

128 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC Codice <command> <caption>relative Link</caption> <open-url target="right">project.asp</open-url> </command> <command> <caption>run Script</caption> <run-script>alert("hallo!")</run-script> </command> </menu> Descrizione Definisce la voce "Relative Link" con un link relativo. Definisce la voce "Run Script" che consente l'avvio di uno script. Conclusione del menu Diagnostica dei collegamenti con "Stato.htm" Introduzione La pagina "Status.html" consente la diagnostica del Web Navigator Server e dei client collegati e attivi. Panoramica La pagina di diagnostica si richiama nel modo seguente: Se il WebNavigator è stato progettato come pagina Web standard, inserire in Internet Explorer l'indirizzo " Se il WebNavigator è stato progettato come pagina Web virtuale, inserire in Internet Explorer l'indirizzo " Se l'interfaccia di navigazione è disponibile tramite "MainControl.asp" selezionare nel menu "Diagnostica" la voce "Stato". L'accesso a questa pagina è limitato agli utenti creati nello User Administrator. 128 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

129 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC Struttura delle informazioni di diagnostica per WebNavigator Server Campo Server Version Server Filedate License Count Runtime Mode Last Update Connected WebNavigator-Clients Connected Diagnose-Clients Connected DataMonitor-Clients Descrizione Versione di WebNavigator Server Data della versione del server Numero delle licenze su WebNavigator Server Stato di WinCC Runtime Data e ora dell'ultimo aggiornamento della visualizzazione Numero di WebNavigator Client collegati Numero di client di diagnostica collegati Numero di DataMonitor Client collegati Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 129

130 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC Struttura delle informazioni di diagnostica per i client collegati Le informazioni di diagnostica iniziano rispettivamente con il nome del client. Campo Logged on Users Connetti Time Tipo PID Descrizione Numero di client collegati Nome di connessione dell'utente attuale Data e ora di connessione dell'utente attuale o dell'attivazione automatica del collegamento Tipo di client, ad es. Standard, DataMonitor ID di processo dell'istanza di WebNavigatorRT.exe sul Web server con il quale comunica il client Nota Le informazioni di stato visualizzate possono essere salvate. A tale scopo utilizzare in Internet Explorer la funzione "Salva con nome" e selezionare il tipo di file "(*.txt)". Con il tipo "(*.htm, *.html)" i contenuti visualizzati non vengono salvati Utilizzo del progetto WinCC con WinCCViewerRT Configurazione di WinCCViewerRT Introduzione WinCCViewerRT è un programma di visualizzazione per i progetti WinCC. In WinCCViewerRT è possibile definire le impostazioni per WebNavigator Server e Graphics Runtime. Presupposti Sul server WebNavigator Server è stato installato. La licenza di è stata installata. Il progetto WinCC è in runtime. Le pagine WinCC sono state configurate per l'accesso Web e distribuite. Sul client WebNavigator Client è stato installato. 130 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

131 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC Procedura 1. Fare clic nella cartella di installazione alla voce "Webnavigator\Client\bin" sul collegamento "WinCCViewerRT.exe". Se si configura per la prima volta WinCCViewerRT si apre la relativa finestra di dialogo. Se WinCCViewerRT è già stato configurato, WinCCViewerRT viene semplicemente aperto. La finestra di configurazione di WinCCViewerRT può essere aperta con la combinazione di tasti <Ctrl+Alt+P>. 2. Inserire nella scheda "Generale" i dati per la connessione: Indirizzo server: o Nome utente e password, se si vuole preimpostare un utente per la finestra di connessione. Se si attiva l'opzione "Utilizza le impostazioni del progetto", vengono applicate le impostazioni progettate per questo utente nello User Administrator. 3. Definire nella scheda "Parametri" la lingua di runtime. Se necessario, bloccare le combinazioni di tasti con le quali l'utente passa ad altri programmi. All'occorrenza, modificare la combinazione di tasti preimpostata <Ctrl+Alt+P> per il richiamo della finestra di configurazione di WinCCViewerRT. Definire una combinazione di tasti che consenta a un utente di disconnettersi e a un altro di connettersi. Questa combinazione è utilizzabile solo se nella scheda "Generale" non è stato preimpostato alcun utente. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 131

132 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC 4. Nella scheda "Graphics Runtime" specificare le proprietà di WinCC Runtime: - pagina iniziale - file di configurazione per i menu e le barre degli strumenti definiti dall'utente - attributi finestre - azioni di utenti non ammissibili 5. Definire nella scheda "Runtime" ulteriori azioni di utenti: Attivazione della tastiera video Combinazione di tasti <Ctrl+Alt+Canc> per consentire il passaggio al Task Manager o al sistema operativo mediante la tastiera video. Impostazioni per lo scollegamento automatico. Attivazione di Direct2D, per accelerare la rappresentazione grafica. Definizione della stampante con cui stampare l'ordine di stampa dai Control WinCC. Chiudere la finestra di dialogo con il pulsante "OK". Risultato WinCCViewerRT è stato progettato. Una volta chiusa la finestra di dialogo viene stabilito il collegamento al WebNavigator Server. Le impostazioni vengono salvate nel file di configurazione "WinCCViewerRT.xml". Al successivo avvio di WinCCViewerRT vengono utilizzate le impostazioni di questo file di configurazione. WinCCViewerRT applica la lingua dell'interfaccia di WinCC. Il file di configurazione è salvato nella directory "Documenti e impostazioni\<user>\dati applicazioni\siemens\simatic.wincc\webnavigator\client". Il nome del file può essere modificato, ad es. in "User1.xml". In alternativa è possibile avviare WinCCViewerRT dalla riga di comando indicando il file di configurazione specifico dell'utente, ad es. 132 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

133 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC "WinCCViewerRT.exe User1.xml". In questo modo, a seconda dell'utente connesso, sono possibili diverse configurazioni. Se si rinomina o si cancella il file "WinCCViewerRT.xml", all'avvio viene aperta la finestra di configurazione di WinCCViewerRT. Configurare nuovamente WinCCViewerRT oppure selezionare un altro file di configurazione. Nota Se si blocca una combinazione di tasti o si nasconde il pulsante "Chiudi", WinCCViewerRT può essere chiuso solo mediante una funzione di script. Funzione nello script C: DeactivateRTProject, funzione nello script VB: HMIRuntime.Stop Utilizzo del progetto WinCC Presupposti Sul server WebNavigator Server è stato installato. La licenza "WinCC WebNavigator" è stata installata. Il progetto WinCC è in runtime. Le pagine WinCC sono state configurate per l'accesso Web e distribuite. L'utente è stato creato in WinCC. Sul client WinCCViewerRT è stato configurato. Procedura 1. Avviare "WinCCViewerRT" nel menu di avvio di Windows da "Programmi > Siemens Automation > Options and Tools > HMI Tools". 2. Connettersi a WebNavigator Server: Se nella finestra di configurazione di "WinCCViewerRT" sono preimpostati utente e password, non viene visualizzata la finestra di connessione. La connessione viene eseguita automaticamente con il login memorizzato. Se nella finestra di configurazione di "WinCCViewerRT" non sono stati progettati l'utente e la password si apre la finestra di connessione. Inserire il nome e la password dell'utente WinCC. Per le password prestare attenzione all'uso di maiuscole e minuscole. Fare clic su "OK". 3. Per cambiare l'utente, utilizzare la combinazione di tasti definita per la connessione/ disconnessione di "WinCCViewerRT". L'utente attuale viene disconnesso. Nella finestra di connessione inserire il nome e la password del nuovo utente WinCC. Per le password prestare attenzione all'uso di maiuscole e minuscole. Fare clic su "OK". Questa combinazione è utilizzabile solo se non è stato preimpostato alcun utente. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 133

134 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC Risultato WinCCViewerRT si collega al progetto WinCC attivato. Viene visualizzata la pagina iniziale progettata per l'utente. A seconda delle autorizzazioni l'utente può eseguire il servizio o la supervisione del progetto. Se all'utente viene assegnata l'autorizzazione n "Accesso Web - Solo supervisione" l'utente potrà solo monitorare il progetto. Il puntatore del mouse in forma di "View Only Cursor" indica che non potranno essere eseguiti comandi rilevanti per il processo. Tuttavia potranno ancora essere eseguiti determinati comandi, come ad es. l'apertura della finestra delle proprietà di un WinCC OnlineTrendControl. All'occorrenza è possibile utilizzare un simbolo proprio per il puntatore del mouse come "View Only Cursor". Per maggiori informazioni vedere "Progettazione delle impostazioni di runtime (Pagina 94)". Con il tasto <F5> si attiva una nuova selezione di WinCCViewerRT Utilizzo della funzione Hardcopy Introduzione Nel WebNavigator Client è possibile riprodurre la vista attuale con la stampante predefinita. L'utente crea uno screenshot mediante una combinazione di tasti progettabile o uno script. La definizione della combinazioni di tasti oppure dell'area dello schermo da stampare si definisce ad es. attraverso la riga di comando. Avvio dell'applicazione hardcopy L'applicazione "PrtScr.exe" su WebNavigator Client si avvia ad es. attraverso la riga di comando o in una funzione definita dall'utente. L'applicazione viene salvata nella cartella "... \Common Files\Siemens\BIN". All'avvio, i parametri vengono assegnati una sola volta. Separare i parametri mediante uno spazio. Occorre inoltre distinguere tra maiuscole e minuscole. Per modificare i parametri, chiudere l'applicazione. Modificare i parametri e riavviare l'applicazione. I seguenti parametri definiscono le modalità di stampa di uno screenshot: 134 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

135 - Documentazione 4.4 Utilizzo del progetto WinCC Parametri Senza parametri -end -hardcopy -nomcp -C= left;top;right;bottom Funzione Non consentito su WebNavigator Client. In alternativa utilizzare "-infinit". Esempio: PrtScr.exe infinit hotkey="<alt>+p" Termina un'istanza in corso di PrtScr.exe. Avvia PrtScr.exe. Crea uno screenshot della vista attuale. L'hardcopy rimane quindi in attesa della combinazione di tasti per l'emissione sulla stampante. Utilizzare su WebNavigator Client solo in combinazione con i parametri "infinit" e "hotkey". Avvia PrtScr.exe. Crea uno screenshot e stampa la vista attuale. In seguito PrtScr.exe viene terminata. Avvia PrtScr.exe. Crea uno screenshot dell'area dello schermo indicata in pixel e stampa la vista attuale. In seguito PrtScr.exe viene terminata. Dopo "-C=" segue sempre uno spazio. Esempio: PrtScr.exe -C= 50;50;100;100 -l Stampa in formato orizzontale. Il parametro può essere inserito con ogni combinazione di parametri. -infinit -hotkey="x" Serve come parametro per l'avvio di PrtScr.exe in un sistema senza WinCC. Utilizzare il parametro sempre in combinazione con il parametro "hotkey". Permette di indicare la combinazione di tasti per avviare la stampa. Sono consentiti i caratteri e le combinazioni seguenti: <ALT>, <MAIUSC>,<CTRL> + {0-9, A-Z, 0xXX} Scrivere i parametri a lettere maiuscole. I tasti <ALT>, <MAIUSC> e <CTRL> possono, ma non devono necessariamente, essere combinati tra di loro. Tramite l'indicazione esadecimale "0xXX" è possibile indicare con "XX" il "Virtual Key Code". Maggiori informazioni sui "Virtual Key Codes" sono disponibili nella MSDN Library. Esempi: Combinazione di tasti "CTRL" e P: -hotkey="<ctrl>+p" Tasto di stampa ("Print-Screen"): -hotkey="0x2c" Combinazione dei tasti "ALT" e "Print-Screen": -hotkey="<alt>+0x2c" Esempi di combinazioni di parametri Avvio dell'hardcopy tramite combinazione di tasti PrtScr.exe infinit hotkey="<alt>+p" Nella riga di comando inserire quanto segue: "C:\File di programma\file comuni\siemens\bin\prtscr.exe" infinit hotkey="<alt>+p" PrtScr.exe infinit hotkey="<alt>+p" C= 10;10;100;100 Avvia PrtScr.exe e attende l'inserimento della combinazione di tasti "<ALT>+p". Premendo la combinazione di tasti si stampa la vista attuale dello schermo come screenshot. Avvia PrtScr.exe e attende l'inserimento della combinazione di tasti "<ALT>+p". Premendo la combinazione di tasti si stampa come screenshot solo l'area parziale dello schermo indicata in pixel. Avvio dell'hardcopy tramite script PrtScr.exe nomcp PrtScr.exe C= 10;10;100;100 Avvia PrtScr.exe. Crea uno screenshot e stampa la vista attuale. In seguito PrtScr.exe viene terminata. Avvia PrtScr.exe. Crea uno screenshot dell'area parziale indicata in pixel e stampa la vista attuale. In seguito PrtScr.exe viene terminata. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 135

136 - Documentazione 4.5 WinCC Plug-in Builder 4.5 WinCC Plug-in Builder Panoramica di WinCC Plug-in Builder Introduzione Il WebNavigator Plug-In Builder consente di creare programmi di setup MSI per scaricare componenti aggiuntivi sui WebNavigator-Clients, ad es. ActiveX-Controls. personalizzati. L'utente può ad es. scaricare i Plug-Ins dall'interfaccia di navigazione Web e utilizzarli nell'ambiente di WebNavigator. L'impiego di Plug-In Builder non richiede conoscenze nell'ambito della tecnologia di setup. Occorre solo sapere quali file vengono installati e registrati tramite il programma di setup. Il setup del Plug-In creato si presenta come un file "EXE" autoestraente. Il file è disponibile in una cartella sul WebNavigator-Server e può essere scaricato sui Client. Un WebNavigator Plug-In è integrato nel WebNavigator-Client precedentemente installato e sarà anche disinstallato insieme a questo Client. L'interfaccia di WinCC Plug-in Builder Il WebNavigator Plug-In Builder si installa dal WinCC-DVD. Per aprire il Plug-In Builder selezionare nel menu di avvio "SIMATIC > WinCC > Web Navigator > Web Navigator Plug-In Builder". Il Plug-In Builder visualizza una panoramica dei progetti del Plug-In esistenti e il relativo stato. Plug-Ins meno recenti devono essere eventualmente ricreati. 136 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

137 - Documentazione 4.5 WinCC Plug-in Builder L'area di navigazione, i comandi di menu e la barra degli strumenti mettono a disposizione le funzioni per la creazione di un Plug-In. Nell'Esplora progetti sono riportati tutti i progetti del PlugIn aperti. Nell'area "Information" è visualizzato lo stato del progetto del PlugIn selezionato. Nell'area "Installed Software" sono visualizzati i componenti di WebNavigator installati sul computer o ancora necessari. Le funzioni per il test e la pubblicazione di un Plug-In sono disponibili solo con determinati componenti di WebNavigator. Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 137

138 - Documentazione 4.5 WinCC Plug-in Builder Come pubblicare il Plug-In Introduzione Il Plug-In può essere pubblicato sul WebNavigator-Server locale. In questo modo tutti i Clients possono disporre del Plug-In per l'installazione. Se il WebNavigator-Server e il Plug-In Builder si trovano sullo stesso computer il Plug-In può essere esportato direttamente sul WebNavigator-Server. Se il Plug-In Builder si trova su un altro computer è necessario trasferire manualmente il Plug-In sul WebNavigator-Server. Presupposti Il Plug-In è stato creato correttamente. Per la pubblicazione è richiesto il WebNavigator-Server. 138 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

139 - Documentazione 4.5 WinCC Plug-in Builder Procedimento 1. Fare clic nell'area di navigazione su "Publish" oppure aprire questa finestra di dialogo da "Test" premendo "Next". 2. Fare clic su o sul pulsante "Publish". Il Plug-In creato viene salvato sul WebNavigator- Server nella seguente cartella di installazione: "WebNavigator/Server/Web/Install/Custom". Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA 139

140 - Documentazione 4.5 WinCC Plug-in Builder 3. La finestra dei risultati "Publish Plugin" fornisce informazioni sullo stato della pubblicazione. Facendo clic sul link si apre il percorso di archiviazione. 4. Fare clic sul comando di menu "File > Close" per chiudere il progetto oppure chiudere il Plug-In Builder premendo. Predisposizione del Plug-In sul WebNavigator Client Per installare sul WebNavigator-Client i Plug-In creati con il Plug-In Builder sono necessari i diritti di amministratore di Windows. Il Plug-In Builders utilizzato e il WebNavigator-Clients devono avere la stessa versione. L'installazione del Plug-In viene eseguita dall'interfaccia di navigazione Web. Selezionare il Plug-In desiderato nel menu "Area di download/carica plug-in". 140 Manuale di sistema, 06/2014, A5E AA

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 SIMATIC Management Console - Aggiornamento del software. Aggiornamento software 1

SIMATIC. Sistema di controllo del processo PCS 7 SIMATIC Management Console - Aggiornamento del software. Aggiornamento software 1 Aggiornamento software 1 SIMATIC Sistema di controllo del processo PCS 7 SIMATIC Management Console - Aggiornamento del software Manuale di installazione Valido solo per l'aggiornamento del software SIMATIC

Dettagli

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di SPSS Statistics con licenza per utenti singoli. Una

Dettagli

SIMATIC HMI. WinCC V7.2. WinCC/WebNavigator. WinCC/WebNavigator. Installation Notes 1. WinCC/WebNavigator. Release Notes 2

SIMATIC HMI. WinCC V7.2. WinCC/WebNavigator. WinCC/WebNavigator. Installation Notes 1. WinCC/WebNavigator. Release Notes 2 Installation Notes 1 Release Notes 2 SIMATIC HMI WinCC V7.2 - Getting Started 3 - Documentazione 4 Manuale di sistema Stampa della Guida in linea 07/2013 A5E32316272-AB Avvertenze di legge Concetto di

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

SIMATIC HMI. WinCC V7.0 SP1 MDM - WinCC/WebNavigator. WinCC/WebNavigator Installation Notes 1. WinCC/WebNavigator Release Notes 2

SIMATIC HMI. WinCC V7.0 SP1 MDM - WinCC/WebNavigator. WinCC/WebNavigator Installation Notes 1. WinCC/WebNavigator Release Notes 2 WinCC/WebNavigator Installation Notes 1 WinCC/WebNavigator Release Notes 2 SIMATIC HMI WinCC V7.0 SP1 WinCC/WebNavigator - Getting Started 3 WinCC/WebNavigator - Documentazione 4 Manuale di sistema Stampa

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti

Dettagli

Tipi di sessione WebEx. SINUMERIK 810D / 840Di / 840D. eps Network Services Tipi di sessione WebEx SC5.0. White Paper 11/2006 --

Tipi di sessione WebEx. SINUMERIK 810D / 840Di / 840D. eps Network Services Tipi di sessione WebEx SC5.0. White Paper 11/2006 -- 1 SINUMERIK 810D / 840Di / 840D eps Network Services White Paper 11/2006 -- Istruzioni di sicurezza Questo manuale contiene delle norme di sicurezza che devono essere rispettate per salvaguardare l'incolumità

Dettagli

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh 13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,

Dettagli

Istruzioni per l'installazione dell'aggiornamento di ElsaWin 5.00

Istruzioni per l'installazione dell'aggiornamento di ElsaWin 5.00 Istruzioni per l'installazione dell'aggiornamento di ElsaWin 5.00 Pagina 1 di 21 Sommario 1. Requisiti... 3 2. Aggiornamento 5.00... 4 3. Aggiornamento del client... 19 Pagina 2 di 21 1. Requisiti Installazione

Dettagli

Qlik Sense Desktop. Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati.

Qlik Sense Desktop. Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Qlik Sense Desktop Qlik Sense 1.1 Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Copyright 1993-2015 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Qlik, QlikTech, Qlik

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per utenti

Dettagli

Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer

Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer Introduzione 1. Indice 1. Indice... 1 2. Introduzione... 2 3. Rimozione del blocco popup... 2 3.1 Blocco popup di Internet Explorer... 2 3.2 Blocco

Dettagli

Comando Generale Arma dei Carabinieri

Comando Generale Arma dei Carabinieri Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

FileMaker Pro 11. Esecuzione di FileMaker Pro 11 su Servizi Terminal

FileMaker Pro 11. Esecuzione di FileMaker Pro 11 su Servizi Terminal FileMaker Pro 11 Esecuzione di FileMaker Pro 11 su Servizi Terminal 2007 2010 FileMaker, Inc. Tutti i diritti riservati. FileMaker, Inc. 5201 Patrick Henry Drive Santa Clara, California 95054 FileMaker

Dettagli

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione

Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione Nokia C110/C111 scheda LAN senza filo Manuale di installazione DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA MOBILE PHONES Ltd dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che i prodotti DTN-10 e DTN-11

Dettagli

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 SP1 NOVELL SCHEDA INTRODUTTIVA Seguire le procedure riportate

Dettagli

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Istruzioni operative installazione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Generalità... 3 Operazioni preliminari... 4 Requisiti tecnici... 5 Installazione applicazione...6 Visualizzazione fornitura... 14 Gestione

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11

Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 Riferimento rapido per l'installazione SUSE Linux Enterprise Server 11 NOVELL SCHEDA INTRODUTTIVA Seguire le procedure riportate di seguito per installare una nuova versione di SUSE Linux Enterprise 11.

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (utente singolo)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (utente singolo) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (utente singolo) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text AnalyticsServer per Windows

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text AnalyticsServer per Windows Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text AnalyticsServer per Windows IBM SPSS Modeler Text Analytics Server può essere installato e configurato per essere eseguito su un computer su cui è in

Dettagli

Problematiche SimulAtlas e Flash Player

Problematiche SimulAtlas e Flash Player Problematiche SimulAtlas e Flash Player Requisiti di sistema SimulAtlas Per la corretta visualizzazione del SimulAtlas, assicuratevi che il vostro PC risponda ai seguenti requisiti: - Pentium III 800 MHz.

Dettagli

Documentazione WinCC/WebUX - SIMATIC HMI. WinCC V7.3 SE incl. Update 1 Documentazione WinCC/WebUX - WebUX - Descrizione 1.

Documentazione WinCC/WebUX - SIMATIC HMI. WinCC V7.3 SE incl. Update 1 Documentazione WinCC/WebUX - WebUX - Descrizione 1. WebUX - Descrizione 1 Uso di WebUX 2 SIMATIC HMI WinCC V7.3 SE incl. Update 1 Manuale di sistema Stampa della Guida in linea 09/2014 A5E34377170-AB Avvertenze di legge Concetto di segnaletica di avvertimento

Dettagli

Guida introduttiva di F-Secure PSB

Guida introduttiva di F-Secure PSB Guida introduttiva di F-Secure PSB Guida introduttiva di F-Secure PSB Indice generale 3 Sommario Capitolo 1: Introduzione...5 Capitolo 2: Guida introduttiva...7 Creazione di un nuovo account...8 Come

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 02.00 del 21.01.2014

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 02.00 del 21.01.2014 TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 02.00 del 21.01.2014 - Sistema Operativo Microsoft Windows 32/64 bit - Carte Athena Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito:

Dettagli

GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX

GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX Al fine di poter visualizzare le immagini provenienti dai DVR che supportano la connessione via browser Internet Explorer, è necessario,

Dettagli

Procedura di abilitazione alla Rete di Lombardia Integrata

Procedura di abilitazione alla Rete di Lombardia Integrata VPN Client Versione 5.0.07 - Release 2 Procedura di abilitazione alla Rete di Lombardia Integrata La presente procedura descrive la fase di installazione dell applicazione VPN Client versione 5.0.07 utilizzata

Dettagli

Manuale dell'utente di Crystal Reports. Installazione di Crystal Reports XI

Manuale dell'utente di Crystal Reports. Installazione di Crystal Reports XI Manuale dell'utente di Crystal Reports Installazione di Crystal Reports XI Installazione di Crystal Reports XI Installazione di Crystal Reports XI L Installazione guidata di Crystal Reports funziona in

Dettagli

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI CUBE AUTOTRASPORTI EXPERT UP Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Attenzione! REQUISITO ESSENZIALE PER SCARICARE PRODUCT UPDATER È AVERE INSTALLATO

Dettagli

Installazione e caratteristiche generali 1

Installazione e caratteristiche generali 1 Installazione e caratteristiche generali 1 Introduzione SIGLA Ultimate e SIGLA Start Edition possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i seguenti prerequisiti: Microsoft.Net Framework 3.5 (consigliato

Dettagli

Nero AG SecurDisc Viewer

Nero AG SecurDisc Viewer Manuale di SecurDisc Nero AG SecurDisc Informazioni sul copyright e sui marchi Il presente manuale e il relativo contenuto sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web Versioni:...VB e.net Rel. Docum.to... 0112LUDY Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

Acronis License Server. Manuale utente

Acronis License Server. Manuale utente Acronis License Server Manuale utente INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 Panoramica... 3 1.2 Politica della licenza... 3 2. SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI... 4 3. INSTALLAZIONE DI ACRONIS LICENSE SERVER...

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014 TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 04.00 del 05.09.2014 - Sistema Operativo Microsoft Windows 32/64 bit - Carte Athena Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito:

Dettagli

Istruzioni per l'installazione e la disinstallazione dei driver della stampante PostScript e PCL per Windows Versione 8

Istruzioni per l'installazione e la disinstallazione dei driver della stampante PostScript e PCL per Windows Versione 8 Istruzioni per l'installazione e la disinstallazione dei driver della stampante PostScript e PCL per Versione 8 Questo file Leggimi contiene le istruzioni per l'installazione dei driver della stampante

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

Content Manager 2 Manuale utente

Content Manager 2 Manuale utente Content Manager 2 Manuale utente Fare riferimento a questo manuale per informazioni sull'utilizzo di Content Manager 2 per la consultazione, l'acquisto, il download e l'installazione di aggiornamenti e

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

File Readme di Autodesk Topobase Web 2007 Service Pack 1

File Readme di Autodesk Topobase Web 2007 Service Pack 1 File Readme di Autodesk Topobase Web 2007 Service Pack 1 1 Con l obiettivo costante di fornire prodotti di elevata qualità, In questo capitolo Autodesk ha rilasciato il presente Service Pack 1 (SP1) per

Dettagli

Installazione di GFI Network Server Monitor

Installazione di GFI Network Server Monitor Installazione di GFI Network Server Monitor Requisiti di sistema I computer che eseguono GFI Network Server Monitor richiedono: i sistemi operativi Windows 2000 (SP4 o superiore), 2003 o XP Pro Windows

Dettagli

Versione 2.0. Manuale d uso. Software per la gestione. degli applicativi Bticino. TiManager 03/07-01 PC

Versione 2.0. Manuale d uso. Software per la gestione. degli applicativi Bticino. TiManager 03/07-01 PC Versione 2.0 03/07-01 PC Manuale d uso TiManager Software per la gestione degli applicativi Bticino TiManager INDICE 2 1. Requisiti Hardware e Software Pag. 4 2. Installazione Pag. 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10 Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1

Dettagli

Installazione di GFI WebMonitor

Installazione di GFI WebMonitor Installazione di GFI WebMonitor Requisiti di sistema di GFI WebMonitor Server Microsoft Windows 2000 (SP 3) o 2003. Microsoft ISA 2000 Server (non in modalità solo firewall) OPPURE Server Microsoft ISA

Dettagli

Motorola Phone Tools. Guida rapida

Motorola Phone Tools. Guida rapida Motorola Phone Tools Guida rapida Sommario Requisiti minimi...2 Operazioni preliminari all'installazione Motorola Phone Tools...3 Installazione Motorola Phone Tools...4 Installazione e configurazione del

Dettagli

TOUCH DISPLAY DOWNLOADER MANUALE DI ISTRUZIONI

TOUCH DISPLAY DOWNLOADER MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD TOUCH DISPLAY DOWNLOADER MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 1.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3 (I modelli disponibili sono diversi in base all area geografica.)

Dettagli

e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione

e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione e/fiscali - Rel. 03.03.03 e/fiscali Installazione INDICE 1 REQUISITI... 3 1.1.1 Requisiti applicativi... 3 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE... 4 2.0.1 Versione fix scaricabile dal sito... 4 2.1 INSTALLAZIONE...

Dettagli

Licenza per sito Manuale dell amministratore

Licenza per sito Manuale dell amministratore Licenza per sito Manuale dell amministratore Le seguenti istruzioni sono indirizzate agli amministratori di siti con un licenza per sito per IBM SPSS Modeler 15. Questa licenza consente di installare IBM

Dettagli

Studio Legale. Guida operativa

Studio Legale. Guida operativa Studio Legale Guida operativa Cliens Studio Legale Web Cliens Studio Legale Web è un nuovo strumento che consente all avvocato di consultare i dati presenti negli archivi Cliens del proprio studio, attraverso

Dettagli

MySidel application portal

MySidel application portal MySidel application portal Per accedere al servizio: http://mysidel.sidel.com Specifiche tecniche Creazione di un account MySidel Se disponete di un accesso ad Internet e volete avere un account per poter

Dettagli

Laplink FileMover Guida introduttiva

Laplink FileMover Guida introduttiva Laplink FileMover Guida introduttiva MN-FileMover-QSG-IT-01 (REV.01/07) Recapiti di Laplink Software, Inc. Per sottoporre domande o problemi di carattere tecnico, visitare il sito: www.laplink.com/it/support/individual.asp

Dettagli

Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook

Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook Maggio 2012 Sommario Capitolo 1: Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook... 5 Presentazione di Conference Manager per Microsoft Outlook...

Dettagli

STELLA SUITE Manuale d'uso

STELLA SUITE Manuale d'uso STELLA SUITE Manuale d'uso Stella Suite Manuale d'uso v. 1.2014 INDICE Sezione Pagina 1. Introduzione a Stella Suite Componenti Requisiti sistema Panorama della schermata iniziale 2. Installazione di Stella

Dettagli

Fiery Driver Configurator

Fiery Driver Configurator 2015 Electronics For Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali. 16 novembre 2015 Indice

Dettagli

Designjet Partner Link Alert Service. Guida introduttiva

Designjet Partner Link Alert Service. Guida introduttiva Designjet Partner Link Alert Service Guida introduttiva 2013 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Note legali Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.

Dettagli

Scaricamento Installazione

Scaricamento Installazione Scaricamento Installazione versione: 1.0 data: 20.07.2012 1 Scaricamento dei file SETUP 1.1 Registrazione Primo di poter scaricare i file SETUP di WinCan8 deve registrarsi sul sito www.wincan.com. Clicca

Dettagli

CycloAgent v2 Manuale utente

CycloAgent v2 Manuale utente CycloAgent v2 Manuale utente Indice Introduzione...2 Disinstallazione dell'utility MioShare attuale...2 Installazione di CycloAgent...4 Accesso...8 Registrazione del dispositivo...8 Annullamento della

Dettagli

1 Requisiti di sistema per Internet Security

1 Requisiti di sistema per Internet Security Requisiti di sistema e istruzioni d installazione per Internet Security Indice 1 Requisiti di sistema per Internet Security...1 2 Istruzioni d installazione per Internet Security su un computer a titolo

Dettagli

Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS

Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS Gianluca Di Tomassi Email: ditomass@dia.uniroma3.it Università di Roma Tre Cosa è PWS? Il Personal Web Server altro non è che una versione ridotta del

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione del lettore di smart card...4 3. Installazione del Dike...9 4. Attivazione della smart card... 10 5. PIN per la firma

Dettagli

installazione www.sellrapido.com

installazione www.sellrapido.com installazione www.sellrapido.com Installazione Posizione Singola Guida all'installazione di SellRapido ATTENZIONE: Una volta scaricato il programma, alcuni Antivirus potrebbero segnalarlo come "sospetto"

Dettagli

Alcune configurazioni del browser Internet Explorer e del runtime Java necessarie per utilizzare l'interfaccia GIS del sistema gestionale ARTEA.

Alcune configurazioni del browser Internet Explorer e del runtime Java necessarie per utilizzare l'interfaccia GIS del sistema gestionale ARTEA. 16 maggio 2011 Alcune configurazioni del browser Internet Explorer e del runtime Java necessarie per utilizzare l'interfaccia GIS del sistema gestionale ARTEA. Leonardo Danza - leonardo.danza@artea.toscana.it

Dettagli

Medical Information System CGM DOCUMENTS. CompuGroup Medical Italia. CGM DOCUMENTS Pagina 1 di 12

Medical Information System CGM DOCUMENTS. CompuGroup Medical Italia. CGM DOCUMENTS Pagina 1 di 12 Medical Information System CGM DOCUMENTS CompuGroup Medical Italia CGM DOCUMENTS Pagina 1 di 12 Indice 1 INSTALLAZIONE... 3 1.1 SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI... 3 1.2 INSTALLAZIONE CGM DOCUMENTS MONOUTENZA

Dettagli

FileMaker Pro 13. Utilizzo di una Connessione Desktop Remota con FileMaker Pro13

FileMaker Pro 13. Utilizzo di una Connessione Desktop Remota con FileMaker Pro13 FileMaker Pro 13 Utilizzo di una Connessione Desktop Remota con FileMaker Pro13 2007-2013 FileMaker, Inc. Tutti i diritti riservati. FileMaker, Inc. 5201 Patrick Henry Drive Santa Clara, California 95054

Dettagli

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...1012lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

Symantec AntiVirus : supplemento per Windows Vista

Symantec AntiVirus : supplemento per Windows Vista Symantec AntiVirus : supplemento per Windows Vista Symantec AntiVirus : supplemento per Windows Vista Il software descritto nel presente manuale viene fornito in conformità a un contratto di licenza e

Dettagli

Capitolo 1 Installazione del programma

Capitolo 1 Installazione del programma Capitolo 1 Installazione del programma Requisiti Hardware e Software Per effettuare l installazione del software Linea Qualità ISO, il computer deve presentare una configurazione minima così composta:

Dettagli

Introduzione. Introduzione a NTI Shadow. Panoramica della schermata iniziale

Introduzione. Introduzione a NTI Shadow. Panoramica della schermata iniziale Introduzione Introduzione a NTI Shadow Benvenuti in NTI Shadow! Il nostro software consente agli utenti di pianificare dei processi di backup continui che copiano una o più cartelle ( origine del backup

Dettagli

Indicazioni per una corretta configurazione del browser

Indicazioni per una corretta configurazione del browser SDS Scarico informazioni di dettaglio Basi Dati Sanità Versione 1.0.0 Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione novembre 2012 SDS-ConfigurazioniBrowser_v02 Pag. 1 di 27 Uso: ESTERNO

Dettagli

Manuale di Nero ControlCenter

Manuale di Nero ControlCenter Manuale di Nero ControlCenter Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero ControlCenter e il contenuto dello stesso sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza di rete. Questo documento

Dettagli

Configurazione di una connessione DUN USB

Configurazione di una connessione DUN USB Configurazione di una connessione DUN USB Cercare la lettera "U" in questa posizione È possibile collegare lo smartphone Palm Treo 750v e il computer mediante il cavo di sincronizzazione USB per accedere

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE Pagina 1 di 20 FORMAZIONE PROFESSIONALE MANUALE UTENTE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DEL NUOVO CLIENT CITRIX -Citrix-PassaggioANuovoServer.doc Pagina 2 di 20 INDICE 1 GENERALITÀ... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Prefazione. Guida alla documentazione dell'et 200SP

Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) SIMATIC. ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Prefazione. Guida alla documentazione dell'et 200SP Prefazione Guida alla documentazione dell'et 200SP 1 SIMATIC ET 200SP Modulo server (6ES7193-6PA00-0AA0) Manuale del prodotto Panoramica del prodotto 2 Parametri/area di indirizzi 3 Dati tecnici 4 Set

Dettagli

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP.

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. 4-153-310-42(1) Printer Driver Guida all installazione Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. Prima di usare questo software Prima di usare il driver

Dettagli

Installazione e utilizzo di Document Distributor 1

Installazione e utilizzo di Document Distributor 1 1 Il software Document Distributor comprende i pacchetti server e client. Il pacchetto server deve essere installato su sistemi operativi Windows NT, Windows 2000 o Windows XP. Il pacchetto client può

Dettagli

2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto

2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto 2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali. 23 giugno 2014 Indice 3 Indice...5

Dettagli

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04 Sharpdesk V3.3 Guida all installazione Versione 3.3.04 Copyright 2000-2009 di SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per utenti

Dettagli

Guida all installazione di Easy

Guida all installazione di Easy Guida all installazione di Easy ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE EASY Requisiti di sistema Sistemi operativi supportati: Windows 2000 Service Pack 4; Windows Server 2003 SP2(consigliato per

Dettagli

SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione

SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione Preparazione Verificare che il sistema soddisfi i requisiti specificati in www.solidworks.com/system_requirements. Creare una copia di backup

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 20 con licenza di rete. Questo documento

Dettagli

Backup e ripristino Guida per l'utente

Backup e ripristino Guida per l'utente Backup e ripristino Guida per l'utente Copyright 2007-2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Non sono supportate reti peer to peer, è necessario avere un server dedicato.

Non sono supportate reti peer to peer, è necessario avere un server dedicato. Il software gestionale per le Piccole e Medie Imprese Requisisti hardware e software Sistema operativo Server: NT Server Windows 2000/2003 Server e superiori Novell 3.12 o superiori con supporto nomi lunghi

Dettagli

GUIDA RAPIDA. per l'utente di Windows Vista. Installazione del software della stampante... 2 Installazione del software per la stampa in rete...

GUIDA RAPIDA. per l'utente di Windows Vista. Installazione del software della stampante... 2 Installazione del software per la stampa in rete... SOMMARIO GUIDA RAPIDA per l'utente di Windows Vista Capitolo 1: DIGITALIZZAZIONE CON IL DRIVER WIA... 1 Capitolo 2: INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA STAMPANTE IN WINDOWS... 2 Installazione del software

Dettagli

MOBS Flussi informativi sanitari regionali

MOBS Flussi informativi sanitari regionali Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione ottobre 2014 MOBS--MUT-01-V03_ConfigurazioneBrowser.docx pag. 1 di 25 Uso: ESTERNO INDICE 1 CRONOLOGIA VARIAZIONI...2 2 SCOPO E CAMPO DI

Dettagli

Guida all'installazione (Italiano) Primi passi

Guida all'installazione (Italiano) Primi passi Primi passi Guida all'installazione (Italiano) Siamo lieti che Lei abbia deciso di acquistare il nostro prodotto e speriamo che resterà pienamente soddisfatto del suo nuovo software. In caso di problemi

Dettagli

Scaricamento Installazione

Scaricamento Installazione Scaricamento Installazione versione: 1.2 data: 08.10.2015 1 Scaricamento dei file SETUP I file Basic setup, il Main setup nonché il setup di lingua per il suo paese si fanno scaricare direttamente tramite

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

CINEMA 4D RELEASE 10. Guida per l Installazione 3D FOR THE REAL WORLD

CINEMA 4D RELEASE 10. Guida per l Installazione 3D FOR THE REAL WORLD CINEMA 4D RELEASE 10 3D FOR THE REAL WORLD Guida per l Installazione 1 Guida per l Installazione di CINEMA 4D R10 1. Prima di installare Vi preghiamo di leggere quanto segue prima di installare il software:

Dettagli

Attivazione prodotto - Release 2 (2011) Prodotto Attivazione prodotto. Release 2-2011

Attivazione prodotto - Release 2 (2011) Prodotto Attivazione prodotto. Release 2-2011 Prodotto Attivazione prodotto Release 2-2011 Schermata iniziale Informazioni sull'attivazione del software per l'utente finale. Questa finestra di dialogo, o procedura guidata, viene visualizzata al termine

Dettagli

Console di Amministrazione Centralizzata Guida Rapida

Console di Amministrazione Centralizzata Guida Rapida Console di Amministrazione Centralizzata Contenuti 1. Panoramica... 2 Licensing... 2 Panoramica... 2 2. Configurazione... 3 3. Utilizzo... 4 Gestione dei computer... 4 Visualizzazione dei computer... 4

Dettagli

S4NET. Configurazione di Internet Explorer. Rev. 3.0 del 13/01/2010

S4NET. Configurazione di Internet Explorer. Rev. 3.0 del 13/01/2010 Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Software Development E-Business Solutions ASP e Hosting System Integration e Networking Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware S4NET Rev. 3.0

Dettagli

1.1 Installazione di ARCHLine.XP

1.1 Installazione di ARCHLine.XP 1.1 Installazione di ARCHLine.XP 1.1.1 Contenuto del pacchetto di ARCHLine.XP Controllare il contenuto del vostro pacchetto ARCHLine.XP : Manuale utente di ARCHLine.XP (se in formato elettronico è contenuto

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli