Prof. Ing. Francesco Canestrari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prof. Ing. Francesco Canestrari"

Transcript

1 Dipartimento ICEA Sezione Infrastrutture Università Politecnica delle Marche

2 PRINCIPALI EVIDENZE SPERIMENTALI 1. Tessiture superficiali con dimensioni caratteristiche maggiori di 20 mm tendono ad aumentare il rumore 2. Tessiture superficiali con dimensioni caratteristiche minori di 10 mm tendono a ridurre il rumore 3. Conglomerati porosi riducono il rumore alle frequenze più alte di emissione del rumore di rotolamento 4. Una pavimentazione superficiale elastica riduce l impatto e l entità di altri meccanismi di generazione del suono 5. Tessiture negative (sotto la superficie) si sono dimostrate più efficaci rispetto a tessiture positive (sporgenti dalla superficie stessa) ALTRI ASPETTI FONDAMENTALI DA CONSIDERARE NEL PROGETTO DI PAVIMENTAZIONI A BASSO IMPATTO ACUSTICO a. Attrito superficiale b. Effetto splash and spray c. Variazione del livello di emissione del suono nel tempo d. Durabilità e sicurezza e. Fattibilità economica f..

3 PRINCIPI DI RIDUZIONE DEL RUMORE DI ROTOLAMENTO Una superficie stradale a basso impatto acustico può essere costruita agendo su 3 caratteristiche fondamentali: a. TESSITURA SUPERFICIALE b. POROSITÀ c. RIGIDEZZA a. TESSITURA SUPERFICIALE La TESSITURA è una caratteristica necessaria allo sviluppo dell aderenza all interfaccia pneumatico/pavimentazione Molto spesso sono i materiali utilizzati per la pavimentazione a determinarne automaticamente la tessitura Tipo di inerti Forma Dimensione Distribuzione granulometrica TESSITURA In alcuni casi particolari ( PCCP) la Tessitura è una proprietà che viene applicata in fase costruttiva: potrà dunque essere progettata e controllata

4 a. TESSITURA SUPERFICIALE LINEE GUIDA PER UNA PAVIMENTAZIONE SILENZIOSA MICROTESSITURA La microtessitura ha un influenza limitata sul rumore di rotolamento (stick-slip e stick-snap) MACROTESSITURA È possibile individuare la lunghezza d onda di 10 mm come il limite fra la zona di correlazione positiva e la zona di correlazione negativa fra tessitura e rumore Limitare la tessitura per >10 mm ed amplificarla per <8 mm Amplitude Pavement Texture Wavelength La dimensione massima degli aggregati deve essere la minore possibile (D max < 10 mm) 60 Distance Limitare il contenuto di sabbia (Stone Mastic Asphalt) level (db rel. 1 m m rms) Texture Texture wavelength (mm)

5 a. TESSITURA SUPERFICIALE LINEE GUIDA PER UNA PAVIMENTAZIONE SILENZIOSA MEGATESSITURA La megatessitura deve essere minimizzata Utilizzare aggregati di dimensioni uniformi (preferibilmente poliedrici) e ben costipati Curare la fase di compattazione (N.B. buon sottofondo) Dimensione (cubica) ed orientamento uniforme Dimensione ed orientamento non uniforme Dimensione (rettangolare) ed orientamento uniforme TESSITURA DI MISCELE POROSE: Minimizzare le ampiezze di macrotessitura e megatessitura ad ogni lunghezza d onda Aggregati incassati e mancanti Problemi di porosità e intasamento da polvere e detriti

6 a. TESSITURA DI PAVIMENTAZIONI RIGIDE (PCCP Portland Cement Concrete Pavement) E bene che la tessitura sia applicata in condizioni uniformi di maturità del cemento, in modo da non generare variazioni locali nelle proprietà della tessitura stessa, né fluttuazioni del rumore emesso Le tecniche utilizzate per le pavimentazioni rigide realizzano esclusivamente tessiture negative

7 a. TESSITURA DI PAVIMENTAZIONI RIGIDE (PCCP Portland Cement Concrete Pavement) La tessitura longitudinale (nella direzione di marcia) riduce l entità delle cause meccaniche di generazione del suono La tessitura deve avere una profondità di almeno 1.5 mm e una spaziatura al massimo uguale all ampiezza delle scanalature del battistrada Longitudinal dragging Longitudinal tining

8 a. TESSITURA DI PAVIMENTAZIONI RIGIDE (PCCP Portland Cement Concrete Pavement) La tessitura trasversale (perpendicolari p alla direzione di marcia), con spaziatura casuale, può eliminare la generazione di suoni ripetitivi, capaci di produrre una sensazione di fastidio superiore al limite previsto dal livello di pressione sonora misurato Striature trasversali non abbattono comunque il livello complessivo di pressione sonora Transversal tining Transversal grooving

9 b. POROSITÀ LINEE GUIDA PER UNA PAVIMENTAZIONE SILENZIOSA Un elevato contenuto di vuoti (> 15%) garantisce un alto potere fonoassorbente oltre che la riduzione dei alcuni fenomeni di generazione e propagazione del rumore di rotolamento (air pumping ed effetto corno) La porosità dovrebbe essere la maggiore possibile compatibilmente con la durabilità richiesta (25 30%) Le proprietà acustiche di conglomerati porosi dipendono anche dallo spessore dello strato, nonché dalla forma, interconnessione e dimensione dei vuoti. Tali proprietà sono direttamente collegate alla dimensione massima degli aggregati utilizzata e condizionano lo spettro di fonoassorbimento del materiale Per un ottimizzazione dello spettro di fonoassorbimento sarebbe opportuno utilizzare aggregati di dimensione massima 11 mm ed uno spessore dello strato pari almeno a 40 mm Da recenti studi scientifici internazionali: L = riduzione del rumore stradale (db) 0. e v e = spessore dello strato (mm) L 005 v = tenore dei vuoti (%)

10 c. RIGIDEZZA LINEE GUIDA PER UNA PAVIMENTAZIONE SILENZIOSA Un conglomerato bituminoso per strati d usura con rigidezza ridotta è potenzialmente capace di attenuare i meccanismi di generazione del rumore di rotolamento dovuti all impatto fra pneumatico e pavimentazione EVITARE MATERIALI (aggregati e bitume) CHE RENDANO LA SUPERFICIE STRADALE TROPPO RIGIDA ALTRI FATTORI CHE INFLUNEZANO LA RIGIDEZZA SUPERFICIALE DELLA PAVIMENTAZIONE ETÀ TEMPERATURA UTILIZZO DI GOMMA PROVENIENTE DA PNEUMATICI RICICLATI Utilizzo di leganti con proprietà antiossidanti Utilizzo di miscele dal colore più scuro possibile

11 1- PAVIMENTAZIONI POROSE (CDF) (Conglomerati Drenanti Fonoassorbenti Porous Asphalt) Le pavimentazioni porose sono realizzate riducendo la quantità di aggregato fino e, di conseguenza, il grado di compattazione EFFETTI DELLA POROSITA SUL RUMORE ALTRI EFFETTI 1. Riduzione RUMORE DI ROTOLAMENTO Riduzione meccanismi di pompaggio e risonanza dell aria Riduzione effetto corno, e meccanismi di risonanza (di Helmholtz e canne d organo) 2. Aumento Influenza sulle riflessioni multiple, e ASSORBIMENTO sulla propagazione del rumore ACUSTICO Effetto più evidente nel caso di mezzi pesanti, il cui passaggio genera angoli d incidenza sonora maggiori 1. Rapido smaltimento delle acque superficiali 2. Riduzione del fenomeno dell aquaplaning 3. Contenimento effetto splash and spray 4. L acqua viene drenata, a vantaggio dell aderenza superficiale

12 1- PAVIMENTAZIONI POROSE (CDF): LE PRESCRIZIONI (Conglomerati Drenanti Fonoassorbenti Porous Asphalt) p% 100 La società Autostrade suggerisce, per i conglomerati drenanti-fonoassorbenti, 3 FUSI GRANULOMETRICI: ognuno con diversa: FONOASSORBENZA DRENABILITA DURABILITA SOTTO TRAFFICO ognuno realizzato con diversi bitumi hard prevalentemente MONOGRANULARI che prevedono l utilizzo di leganti modificati con polimeri (elastomerici o plastomerici) che migliorano le caratteristiche di sensibilità alle variazioni i i di temperaturat A p% B p% C d d d

13 1- PAVIMENTAZIONI POROSE (CDF): LE PRESCRIZIONI (Conglomerati Drenanti Fonoassorbenti Porous Asphalt) REQUISITI DEI CONGLOMERATI BITUMINOSI DRENANTI/FONOASSORBENTI e delle relative pavimentazioni definiti nelle NORME TECNICHE D APPALTO DEL CAPITOLATO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE PAVIMENTAZIONI delle Autostrade Spa CARATTERISTICHE MECCANICHE PRINCIPALI PARAMETRI LEGANTE STABILITA' MODULO DI RIGIDEZZA VUOTI RESIDUI MARSHALL (%) (dan) (dan/mm 2 ) (%) FUSO A FUSO B FUSO C PRINCIPALI PARAMETRI DI TRAZIONE INDIRETTA TEMPERATURA RESISTENZA TRAZIONE INDIRETTA COEFFICIENTE TRAZIONE INDIRETTA (C ) (N/mm 2 ) (N/mm 2 ) > > > 12

14 1- PAVIMENTAZIONI POROSE (CDF): CARATTERISTICHE RICHIESTE IN OPERA (Conglomerati Drenanti Fonoassorbenti Porous Asphalt) CAPACITA DRENANTE (dm 3 /min) FUSO A FUSO B FUSO C ADERENZA (C.A.T.) MACRORUGOSITA (HS in mm) FONOASSORBENZA In sito carota In sito carota In sito carota Frequenza (Hz) Coeff. di fonoassorbenza α >0.25 >0.15 >0. 5 >0.3 >0.25 >0.15 RICHIAMO DI ACUSTICA: L intensità sonora di un onda in un mezzo assorbente obbedisce alla legge di BOUGUER-LAMBERT: I 0 = intensità iniziale dell onda z I I 0e I = Intensità dopo che l onda ha percorso un tratto z nel mezzo assorbente α = COEFF. DI ASSORBIMENTO = f ( materiale; frequenza)

15 1- PAVIMENTAZIONI POROSE (CDF): LE PROBLEMATICHE ASSOCIATE (Conglomerati Drenanti Fonoassorbenti Porous Asphalt) a. Nella fase di esercizio, i sabbia e Perdita, a lungo termine, del polveri possono occludere i benefico effetto di riduzione pori della pavimentazione del suono SOLUZIONI La CONSERVAZIONE della POROSITA NEL TEMPO dipende da: CARATTERISTICHE GRANULOMETRICHE delle miscele DISPOSITIVI COSTRUTTIVI (drenaggi laterali) MANUTENZIONI (pulizia mediante lavaggi e stasamenti) a. Organizzazione di CICLI DI GESTIONE DEI C.D.F. b. Realizzazione di pavimentazioni a DOPPIO STRATO DRENANTE Gli strati porosi superficiali sono efficaci se BEN PROGETTATI e MANTENUTI b. Tendenza allo sgranamento, elevati costi di costruzione, limitazioni tecniche,

16 2- PAVIMENTAZIONI POROSE (CDF): SOLUZIONE A DOPPIO STRATO (Twin Layer Porous Asphalts) Pavimentazioni realizzate con doppio strato di materiale poroso a diversa pezzatura Tale sistema comporta operazioni di pulizia maggiormente efficaci rispetto al sistema a singolo strato Lo strato superiore funziona da setaccio e protegge quello inferiore dall occlusione con polveri di grandi dimensioni Lo strato inferiore, molto più poroso, si ripulisce facilmente, per effetto dell azione di pompaggio dovuta al flusso veicolare Benefici ulteriori: spessore superiore e tessitura ottimizzata rispetto ad un conglomerato poroso monostrato STRADE AD ALTI REGIMI DI VELOCITA Consistente azione di pompaggio che facilita l auto-lavaggio dei pori SOLUZIONE MONO-STRATO STRADE A BASSI REGIMI DI VELOCITA SOLUZIONE DOPPIO STRATO

17 3- MICROTAPPETI A CALDO A GRANULOMETRIA DISCONTINUA (Gap-graded Thin Overlays) Le problematiche associate all utilizzo di pavimentazioni porose possono essere aggirate realizzando conglomerati più chiusi, e adottando inerti molto piccoli (dmax= 6-10 mm) e di alta qualità L utilizzo di inerti a granulometria discontinua (gap-graded) garantisce la porosità necessaria a veicolare appropriatamente acqua e polveri Lo spessore degli strati, variabile comunque in un range di mm, è funzione della dimensione degli aggregati usati La ridotta dimensione degli aggregati realizza una superficie liscia e uniforme, riducendo le componenti meccaniche di generazione del rumore di rotolamento La porosità, sebbene relativamente bassa, è efficace alle alte frequenze, e realizza una riduzione del rumore di circa 3 db rispetto ai normali conglomerati chiusi

18 4- CONGLOMERATI BITUMINOSI A CALDO CONTENENTI GOMMA DA PNEUMATICI FUORI USO (Rubberized Asphalt Concrete) GOMMA INTRODOTTA SECONDO 2 DISTINTE METODOLOGIE METODO DRY La gomma viene introdotta nella miscela in sostituzione di parte degli aggregati lapidei prima della miscelazione con il bitume METODO WET La gomma viene introdotta nella miscela come agente modificante del legante bituminoso ASPHALT RUBBER Dal punto di vista acustico la presenza della gomma garantisce una minore rigidezza della miscela contribuendo alla riduzione delle componenti meccaniche di generazione del rumore Open Graded Asphalt Rubber permette di coniugare i benefici derivanti dalla gomma e dalla porosità

19 5- PAVIMENTAZIONI POROSE ELASTICHE (Poro-Elastic Road Surfaces PERS) Materiale costituito principalmente da granulato di gomma (40 95% in peso), miscelato con legante bituminoso o sintetico e con granulometria tale da assicurare 25 40% di vuoti residui MECCANICAMENTE ELASTICO Che riduce le cause meccaniche di generazione del suono + ACUSTICAMENTE POROSO Che riduce le cause aerodinamiche di generazione del suono, le riflessioni, e i meccanismi di amplificazione acustica Si sono evidenziati problemi connessi a aderenza, infiammabilità e adesione al substrato E stata t tuttavia tt evidenziata i una notevole efficacia i in termini i di abbattimento t del rumore

20 6- MISCELE BITUMINOSE CONTENENTI ARGILLA ESPANSA L argilla espansa è un aggregato leggero artificiale ottenuto dalla cottura ed espansione di argille in forni rotanti a circa 1100 C. Tale aggregato si presenta sotto forma di granuli rugosi di forma circolare avente una struttura di tipo cellulare. L argilla espansa viene introdotta nella miscela bituminosa in sostituzione di parte dell aggregato lapideo naturale con dosaggi solitamente non superiori al 15% in peso. BENEFICI ACUSTICI Migliore assorbimento acustico indotto dai pori dei grani di argilla e- spansa esposti in superficie Riduzione dei meccanismi generatori vibratori grazie al ridotto livello di tessitura risultante ALTRI BENEFICI Miglioramento della skid resistance grazie alla spiccata microrugosità Ridotto sfruttamento delle risorse naturali di aggregati lapidei

21 7- PAVIMENTAZIONE EUFONICA (eufonico= buon rumore ) E costituita da uno strato in C.D.F. (s=40 60 mm) sovrapposto ad uno strato in CLS ad ARMATURA CONTINUA con CAVITA (risonatori di Helmoltz) distribuite su tutta la superficie stradale: CB DRENA NANTE LASTRA IN CLS CON RIS ISUONATORI DI HELMHOLTZ CORSIA SORPASSO CORSIA MARCIA VELOCE CORSIA MARCIA LENTA EMERGENZA Distribuzione dei risuonatori nella lastra in cls (pianta della carreggiata) TALE SOLUZIONE FORNISCE UN ASSORBIMENTO ACUSTICO MOLTO ELEVATO PER UN AMPIO SPETTRO DI FREQUENZE

22 8- ROLLPAVE Lezioni del corso di Gestione e Manutenzione delle Pavimentazioni Stradali Rollpave è una superficie sottile (30 mm) porosa monostrato arrotolabile Tale superficie è costruita in fabbrica, arrotolata in un cilindro e trasportata in sito dove viene stesa sopra un supporto adesivo I benefici acustici derivano direttamente dalla natura prefabbricata del materiale che permette di realizzare la superficie sotto condizioni controllate

23 METODI DI VALUTAZIONE DELLE PROPRIETÀ ACUSTICHE DEI MATERIALI STRADALI 1 MISURA DEL LIVELLO SONORO TRAMITE MICROFONI PIAZZATI AI LATI DELLA STRADA (Statistical Pass-By e Controlled Pass-By) 2 3 MISURA DEL RUMORE DI ROTOLAMENTO TRAMITE MICROFONI POSIZIONATI NELLE VICINANZE DELLA ZONA DI CONTATTO PNEUMATICO/PAVIMENTAZIONE (Close-Proximity Method) MISURA DELLE PROPRIETÀ FONOASSORBENTI DEI MATERIALI TRAMITE PROTOTCOLLI DI PROVA IN SITO ED IN LABORATORIO (Metodo della superficie estesa e Tubo di Kundt )

24 STATISTICAL PASS-BY (SPB) [EN ISO ] 1] e CONTROLLED PASS BY (CPB) [NF S ] Registrazione di tipo e velocità del veicolo selezionato dal traffico reale e del massimo livello di pressione sonora A corrispondente Determinazione di un indice sintetico di rumorosità mediante metodi statistici Condizioni di prova restrittive 7.5 m > 20 m > 20 m m m test lane area covered with material having similar sound absorption Area with not tall arbitrary covering (grass or plants) microphone position 10 m 10 m 10 m test lane 7.5 m no screening guard, rail or safety barriers allowed no reflecting solid safety barrier allowed m 10 microphone position STATISTICAL PASS BY CONTROLLED PASS BY traffico reale veicoli selezionati guidati a velocità controllata

25 CLOSE PROXIMITY METHOD (CPX) [ISO/CD ] Registrazione del rumore di rotolamento con Registrazione del rumore di rotolamento con microfoni montati su una ruota installata in appositi microfoni montati direttamente sulla ruota carrelli e protetta da vento e dal rumore circostante posteriore destra del veicolo di prova (maggiori restrizioni delle condizioni di prova) optional microphone mandatory microphone 200 mm 200 mm 100 mm 100 mm 650 mm 650 mm 200 mm 200 mm 200 mm

26 MISURA DEL COEFFICIENTE DI FONOASSORBIMENTO TUBO DI KUNDT [EN ISO /2] 1/2] METODO DELLA SUPERFICIE ESTESA [ISO ] 1] (misurazione in laboratorio) Metodo di misura universalmente utilizzato per la valutazione delle proprietà fonoassorbenti di materiali stradali Provino posizionato ad una estremità e altoparlante che genera un onda sonora piana all estremità opposta (misurazione in sito) Sorgente sonora posizionata 1.25 m sopra la pavimentazione e microfono posto fra la sorgente sonora e la pavimentazione Attraverso la misurazione del campo sonoro risultante dall onda incidente e da quella riflessa si stabilisce il potere fonoassorbente del materiale Misurando il livello sonoro generato all interno del tubo è possibile stabilire il potere fonoassorbente del materiale microphone amplifier amplifier loudspeaker signal analysis microphone

CONGLOMERATO AD EMISSIONE ACUSTICA OTTIMIZZATA. Ing. Filippo Montanelli

CONGLOMERATO AD EMISSIONE ACUSTICA OTTIMIZZATA. Ing. Filippo Montanelli CONGLOMERATO AD EMISSIONE ACUSTICA OTTIMIZZATA Ing. Filippo Montanelli la LQ 447/95 stabilisce che i Comuni debbano procedere alla zonizzazione acustica del territorio, ovvero debbano suddividere il proprio

Dettagli

MANUTENZIONE DELLE STRADE Utilizzo della tela da riciclo di PFU Roma 10 maggio 2018

MANUTENZIONE DELLE STRADE Utilizzo della tela da riciclo di PFU Roma 10 maggio 2018 MANUTENZIONE DELLE STRADE Utilizzo della tela da riciclo di PFU Roma 10 maggio 2018 DICEA Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura Conglomerati bituminosi con polverino di gomma metodo wet

Dettagli

Prof. Ing. Francesco Canestrari

Prof. Ing. Francesco Canestrari Analisi del rumore veicolare Dipartimento ICEA Sezione Infrastrutture Università Politecnica delle Marche GENERAZIONE E PROPAGAZIONE DEL RUMORE Il RUMORE AVVERTITO dagli abitanti circostanti una infrastruttura

Dettagli

IL PROGETTO. Verifica dell efficacia in opera dell Asphalt Rubber, mediante una raccolta organica di prestazioni acustiche delle due

IL PROGETTO. Verifica dell efficacia in opera dell Asphalt Rubber, mediante una raccolta organica di prestazioni acustiche delle due Metodologie ed esperienze per la valutazione di efficacia degli asfalti a bassa emissione sonora in ambito urbano Sergio Luzzi Vie En.Ro.Se. Ingegneria, Firenze IL PROGETTO Verifica dell efficacia in opera

Dettagli

Proprietà acus.che delle nuove miscele di asfal. gomma. sviluppa. nell ambito del proge;o Leopoldo

Proprietà acus.che delle nuove miscele di asfal. gomma. sviluppa. nell ambito del proge;o Leopoldo Proprietà acus.che delle nuove miscele di asfal. gomma. sviluppa. nell ambito del proge;o Leopoldo Massimo Losa Università di Pisa DiparJmento di Ingegneria Civile e Industriale SOMMARIO Influenza delle

Dettagli

Figura 13 - Conglomerato bituminoso fresato tramite fresatrice

Figura 13 - Conglomerato bituminoso fresato tramite fresatrice 1.3.2.4 Il conglomerato riciclato Per conglomerato riciclato, si intende il conglomerato bituminoso preesistente riciclato proveniente dalla frantumazione in frantoio di lastre o blocchi di conglomerato

Dettagli

SILENZIO SULLA STRADA DRENOVAL RUBBER

SILENZIO SULLA STRADA DRENOVAL RUBBER SILENZIO SULLA STRADA DRENOVAL RUBBER Bitume Modificato (25-55/70 CE) per conglomerati bituminosi a bassa emissione sonora, contenenti polverino di gomma (PFU - pneumatici fuori uso). INDICE Tanta strada

Dettagli

CIRS - Centro Interuniversitario sperimentale di Ricerca Stradale ed aeroportuale. Ricerca Sperimentale novembre 2009 RAPPORTO FINALE

CIRS - Centro Interuniversitario sperimentale di Ricerca Stradale ed aeroportuale. Ricerca Sperimentale novembre 2009 RAPPORTO FINALE CIRS - Centro Interuniversitario sperimentale di Ricerca Stradale ed aeroportuale Ricerca Sperimentale novembre 2009 CONTROLLO DELLA PRODUZIONE, VERIFICA DELLE PRESTAZIONI E PREDISPOSIZIONE DI NORME TECNICHE

Dettagli

Dipartimento ICEA Sezione INFRASTRUTTURE Università Politecnica delle Marche. Prof. Ing. Francesco Canestrari 1

Dipartimento ICEA Sezione INFRASTRUTTURE Università Politecnica delle Marche. Prof. Ing. Francesco Canestrari 1 Prof. Ing. Francesco Canestrari Introduzione alle Caratteristiche Funzionali Superficiali Dipartimento ICEA Sezione INFRASTRUTTURE Università Politecnica delle Marche Prof. Ing. Francesco Canestrari 1

Dettagli

PROVINCIA di BERGAMO

PROVINCIA di BERGAMO Rapporto di Prova del Laboratorio di Acustica n. 2060527B del 03/11/06 Committente: Titolo della prova: PROVINCIA di BERGAMO Misurazione dell influenza delle superfici stradali sul rumore da traffico -

Dettagli

Lezione 12: Esercitazioni Laboratorio

Lezione 12: Esercitazioni Laboratorio Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso : Progettazione ed Adeguamento delle Infrastrutture Viarie (cod. 143MI) Lezione 12:

Dettagli

PROVINCIA di BERGAMO

PROVINCIA di BERGAMO Rapporto di Prova del Laboratorio di Acustica n. 2060527C del 05/02/07 Committente: Titolo della prova: PROVINCIA di BERGAMO Misurazione dell influenza delle superfici stradali sul rumore da traffico -

Dettagli

Il risanamento acustico attraverso le pavimentazioni fonoassorbenti e a bassa emissione: necessità e risultati ottenuti

Il risanamento acustico attraverso le pavimentazioni fonoassorbenti e a bassa emissione: necessità e risultati ottenuti Il risanamento acustico attraverso le pavimentazioni fonoassorbenti e a bassa emissione: necessità e risultati ottenuti Gaetano Licitra IPCF CNR - Pisa RISANAMENTO ACUSTICO DM 29 novembre 2000 Art. 4 le

Dettagli

Lezione 02: Laboratorio Stradale

Lezione 02: Laboratorio Stradale Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso : Costruzioni Stradali (cod. 172MI) Lezione 02: Laboratorio Stradale Roberto Roberti

Dettagli

Tecnologia e Sostenibilità Ambientale

Tecnologia e Sostenibilità Ambientale Strade Silenziose sul percorso dei Mondiali Ciclismo La tecnologia e le esperienze di Asphalt Rubber Italia Tecnologia e Sostenibilità Ambientale Ines Antunes - Firenze, 15 ottobre 2013 VANTAGGI Più di

Dettagli

Stesa di conglomerati drenanti e fonoassorbenti lungo l'autostrada del Brennero

Stesa di conglomerati drenanti e fonoassorbenti lungo l'autostrada del Brennero ESTRATTO DAL N 17/91 Stesa di conglomerati drenanti e fonoassorbenti lungo l'autostrada del Brennero a cura di Lab. centrale della VALLI ZABBAN Carlo Giavarini Università di Roma La Sapienza, Dipartimento

Dettagli

CONGLOMERATI BITUMINOSI ADDITIVATI CON POLVERINO DI GOMMA DA PFU. Asphaltica, 9 maggio 2014

CONGLOMERATI BITUMINOSI ADDITIVATI CON POLVERINO DI GOMMA DA PFU. Asphaltica, 9 maggio 2014 CONGLOMERATI BITUMINOSI ADDITIVATI CON POLVERINO DI GOMMA DA PFU Asphaltica, 9 maggio 2014 La gomma degli PFU 30.000.000 cicli di fatica (ca. 65.000 km) Temperatura di impiego: -30 +80 C Temperatura di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA LABORATORIO DI STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI PRESSO L I.T.I. DI FOLIGNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA LABORATORIO DI STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI PRESSO L I.T.I. DI FOLIGNO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE LABORATORIO DI STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI PRESSO L I.T.I. DI FOLIGNO Bagni Confezionamento e controllo campioni Prove

Dettagli

Studio in laboratorio e su stese sperimentali di miscele per strati di usura con polverino di gomma

Studio in laboratorio e su stese sperimentali di miscele per strati di usura con polverino di gomma SIIV SIIV SUMMER SCHOOL 2011 @ BRESCIA Centro Paolo VI, Via Gezio Calini, 30 BRESCIA 5 9 Settembre 2011 Studio in laboratorio e su stese sperimentali di miscele per strati di usura con polverino di gomma

Dettagli

Utilizzo delle fibre da PFU nei conglomerati bituminosi

Utilizzo delle fibre da PFU nei conglomerati bituminosi Progetto REFIBRE Convegno Finale Presentazione dei risultati della sperimentazione Fermo 5 Luglio 2018 Utilizzo delle fibre da PFU nei conglomerati bituminosi Prof. Ing. Maurizio Bocci Università Politecnica

Dettagli

PROVINCIA di BERGAMO

PROVINCIA di BERGAMO Rapporto di Prova del Laboratorio di Acustica n. 2060527A del 12/10/06 Committente: Titolo della prova: PROVINCIA di BERGAMO Misurazione dell influenza delle superfici stradali sul rumore da traffico -

Dettagli

Propagazione del suono in ambienti chiusi. All aperto Al chiuso

Propagazione del suono in ambienti chiusi. All aperto Al chiuso Propagazione del suono in ambienti chiusi All aperto Al chiuso Suono diretto S-A Suono riflesso S-B-C-A Tempi di ritardo Raggio sonoro incidente Assorbimento del suono Energia assorbita= energia incidente

Dettagli

Il miglioramento delle prestazioni dei conglomerati bituminosi additivati con fibra da PFU

Il miglioramento delle prestazioni dei conglomerati bituminosi additivati con fibra da PFU Il miglioramento delle prestazioni dei conglomerati bituminosi additivati con fibra da PFU RICICLAGGIO DEGLI PNEUMATICI FUORI USO (PFU) 3 sottoprodotti: polverino di gomma fibra tessile acciaio armonico

Dettagli

RESOCONTO ATTIVITA SPERIMENTALE SOMMARIO 1 PREMESSA IL CONGLOMERATO TRASPARENTE ECOPAV CON LEGANTE SINTETICO EVIZERO:

RESOCONTO ATTIVITA SPERIMENTALE SOMMARIO 1 PREMESSA IL CONGLOMERATO TRASPARENTE ECOPAV CON LEGANTE SINTETICO EVIZERO: SOMMARIO 1 PREMESSA... 3 2 IL CONGLOMERATO TRASPARENTE ECOPAV CON LEGANTE SINTETICO EVIZERO: FORMULAZIONE GRANULOMETRICA DELLE MISCELE... 4 3 IL CONGLOMERATO TRASPARENTE ECOPAV CON LEGANTE SINTETICO EVIZERO:

Dettagli

MISURA IN SITU DEL COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO DI MATERIALI ECOCOMPATIBILI

MISURA IN SITU DEL COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO DI MATERIALI ECOCOMPATIBILI Associazione Italiana di Acustica 35 Convegno Nazionale Milano, -3 giugno 28 MISURA IN SITU DEL COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO DI MATERIALI ECOCOMPATIBILI Gino Iannace, Massimiliano Masullo, Amhad Qandil,

Dettagli

RAFFREDDAMENTO E OSSIDAZIONE DEL CONGLOMERATO BITUMINOSO DURANTE LA FASE DI TRASPORTO

RAFFREDDAMENTO E OSSIDAZIONE DEL CONGLOMERATO BITUMINOSO DURANTE LA FASE DI TRASPORTO Pavimentazioni stradali La logistica di cantiere come chiave per la soluzione di molti problemi Bolzano 9 maggio 2019 RAFFREDDAMENTO E OSSIDAZIONE DEL CONGLOMERATO BITUMINOSO DURANTE LA FASE DI TRASPORTO

Dettagli

Green Procurement e CAM come motore dell Economia Circolare

Green Procurement e CAM come motore dell Economia Circolare Green Procurement e CAM come motore dell Economia Circolare Innovative chemistry for road asphalt www.iterchimica.com 1 06/07/2018 Additivi per la pavimentazione stradale COMMISSIONE EUROPEA TOOLKIT STRADE

Dettagli

LAVORI DI REALIZZAZIONE N. 2 ROTATORIE E CONNESSA VIABILITA COMPLEMENTARE

LAVORI DI REALIZZAZIONE N. 2 ROTATORIE E CONNESSA VIABILITA COMPLEMENTARE 1. PREMESSA La presente relazione è relativa al dimensionamento della sovrastruttura stradale della nuova strada Località Su Pezzu Mannu e relativa Rotatoria e della Nuova Viabilità in Località Is Corrias

Dettagli

M I X D E S I G N e P R O V A I N I Z I A L E D I T I P O (ITT) secondo la EN

M I X D E S I G N e P R O V A I N I Z I A L E D I T I P O (ITT) secondo la EN Committente: Biondani TMG N. di laboratorio: I1502311 Via Bacilieri, 6 I37139 Verona Data protocollo: Oggetto: Marcatura CE dei conglomerati bituminosi Impianto fornitore: San Massimo "2" Capitolato: ANAS

Dettagli

Il Comune di Milano, nell ambito delle azioni volte alla

Il Comune di Milano, nell ambito delle azioni volte alla 520 Asfalti Ecosostenibili Silenzio stradale alla milanese UN CONGLOMERATO BITUMINOSO IN GRADO DI ABBATTERE I DECIBEL, NONCHÉ ALLO STESSO TEMPO, GRAZIE ALLA RIDUZIONE DELLE TEMPERATURE DI PRODUZIONE E

Dettagli

INQUINAMENTO ACUSTICO

INQUINAMENTO ACUSTICO Corso universitario di perfezionamento ed aggiornamento professionale su RUOLO E FUNZIONI DEGLI ENTI LOCALI NELLA TUTELA DELL AMBIENTE INQUINAMENTO ACUSTICO Vittorio Giampietro Viterbo, 23 Marzo 2007 I

Dettagli

2 SCELTA E DIMENSIONAMENTO DELLA SOVRASTRUTTURA

2 SCELTA E DIMENSIONAMENTO DELLA SOVRASTRUTTURA 1 PREMESSA La presente relazione riguarda il dimensionamento della sovrastruttura che andrà a costituire la pavimentazione della viabilità del P.U.A. Darsena, da realizzare nel Villaggio di San Francesco

Dettagli

STRUMENTI E METODI PER LA MITIGAZIONE DEL DISTURBO ACUSTICO PRODOTTO DALLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO Infrastrutture stradali

STRUMENTI E METODI PER LA MITIGAZIONE DEL DISTURBO ACUSTICO PRODOTTO DALLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO Infrastrutture stradali STRUMENTI E METODI PER LA MITIGAZIONE DEL DISTURBO ACUSTICO PRODOTTO DALLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO Infrastrutture stradali Sorgenti del disturbo acustico Prof. Ing. Lorenzo DOMENICHINI Università di

Dettagli

RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE PER LE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO. Sede e Laboratorio C/o Pont-Tech Viale R.Piaggio n.32, Pontedera (Pi)

RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE PER LE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO. Sede e Laboratorio C/o Pont-Tech Viale R.Piaggio n.32, Pontedera (Pi) RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE PER LE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO Sede e Laboratorio C/o Pont-Tech Viale R.Piaggio n.32, 56025 Pontedera (Pi) PISA, 5 Marzo 2014 Outline 1. Mission 2. Chi siamo 3. Struttura

Dettagli

GIORNATA DI STUDIO MONZA CITTA PILOTA COMUNE DI MONZA AND THE. Firenze 11 aprile 2018 Palazzo Vecchio - Salone dei Cinquecento

GIORNATA DI STUDIO MONZA CITTA PILOTA COMUNE DI MONZA AND THE. Firenze 11 aprile 2018 Palazzo Vecchio - Salone dei Cinquecento MONZA CITTA PILOTA COMUNE DI MONZA GIORNATA DI STUDIO AND THE Limitazione del Disturbo Progettazione del Risanamento Firenze 11 aprile 2018 Palazzo Vecchio - Salone dei Cinquecento PROGETTO LIFE MONZA

Dettagli

Warm-Mix L. Additivo per Produrre Conglomerati Bituminosi a Bassa Temperatura. Cold Mix

Warm-Mix L. Additivo per Produrre Conglomerati Bituminosi a Bassa Temperatura. Cold Mix Scheda Informativa Revisione 08-07-2014 Additivo per Produrre Conglomerati Bituminosi a Bassa Temperatura è un additivo che permette la produzione di conglomerati bituminosi tiepidi. L aggiunta di questo

Dettagli

technoasfalt La formula vincente per una manutenzione sicura

technoasfalt La formula vincente per una manutenzione sicura technoasfalt La formula vincente per una manutenzione sicura technoasfalt Il rivoluzionario conglomerato a freddo prodotto con bitume modificato SBS contenente SBR/NR, in polvere da pneumatici fuori uso

Dettagli

Suggerimenti, materiali e buone prassi operative per la realizzazione di una pavimentazione stradale. Una costruzione in 3D caratterizzata da una

Suggerimenti, materiali e buone prassi operative per la realizzazione di una pavimentazione stradale. Una costruzione in 3D caratterizzata da una Suggerimenti, materiali e buone prassi operative per la realizzazione di una pavimentazione stradale BOLOGNA 29.11.2016 STEFANO RAVAIOLI - SITEB La strada è Una costruzione in 3D caratterizzata da una

Dettagli

SIGNIFICATIVA RIDUZIONE DEL RUMORE DA TRANSITO, OTTIME PRESTAZIONI

SIGNIFICATIVA RIDUZIONE DEL RUMORE DA TRANSITO, OTTIME PRESTAZIONI 78 Asphalt Rubber Itinerario antirumore SIGNIFICATIVA RIDUZIONE DEL RUMORE DA TRANSITO, OTTIME PRESTAZIONI IN TERMINI DI EFFICIENZA STRADALE E competitività economica. È IL triplice OBIETTIVO CENTRATO

Dettagli

Modelli per la simulazione dell inquinamento acustico da traffico

Modelli per la simulazione dell inquinamento acustico da traffico Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTI a.a. 2003-2004 Modelli per la simulazione dell inquinamento acustico da traffico Introduzione Il funzionamento di un sistema di trasporto produce rumore

Dettagli

L utilizzo di manti a basso rumore in ambito urbano: metodologia della sperimentazione ARPAT a Firenze

L utilizzo di manti a basso rumore in ambito urbano: metodologia della sperimentazione ARPAT a Firenze Workshop di aggiornamento sui manti stradali innovativi L asphalt rubber Firenze, 18 aprile 2008 L utilizzo di manti a basso rumore in ambito urbano: metodologia della sperimentazione ARPAT a Firenze ARPAT

Dettagli

Inquinamento acustico da traffico

Inquinamento acustico da traffico Corso di Trasporti e Ambiente prof. ing. Antonio Comi gennaio 2016 1 Introduzione Il funzionamento di un sistema di trasporto produce rumore Il rumore al di sopra di certe soglie può provocare danni alla

Dettagli

Diffusori in tessuto SquAireTex

Diffusori in tessuto SquAireTex Tailor-made Air Ducting&Diffusers Diffusori in tessuto SquAireTex Italian version I diffusori in tessuto SquAireTex rappresentano sistemi di distribuzione dell aria ad alta induzione e sono destinati ad

Dettagli

GIUNTO A TAMPONE VISCOELASTICO

GIUNTO A TAMPONE VISCOELASTICO GIUNTO A TAMPONE VISCOELASTICO GIUNTO A TAMPONE VISCOELASTICO Il giunto a tampone da realizzare su opere d arte in c.a. o c.a.p. del tipo misto in acciaio e c.a. è un giunto di dilatazione e articolazione

Dettagli

Prestazioni acustiche dei prodotti

Prestazioni acustiche dei prodotti Caratterizzazione Acustica delle barriere antirumore Le caratteristiche intrinseche delle barriere acustiche riguardano le prestazioni dei manufatti rilevate mediante prove di laboratorio Le caratteristiche

Dettagli

1.2.2 Pavimentazioni semirigide

1.2.2 Pavimentazioni semirigide 1.2.2 Pavimentazioni semirigide Quando in una pavimentazione flessibile uno degli strati portanti (base o fondazione) viene sostituito, in tutto o in parte, con una miscela di inerti e leganti idraulici,

Dettagli

Lezione 10: Caratteristiche superficiali delle pavimentazioni

Lezione 10: Caratteristiche superficiali delle pavimentazioni Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso di INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI Lezione 10: Caratteristiche superficiali delle pavimentazioni

Dettagli

STRADE SICURE E SILENZIOSE. con argilla espansa Leca

STRADE SICURE E SILENZIOSE. con argilla espansa Leca STRADE SICURE E SILENZIOSE con argilla espansa Leca INDICE Introduzione pag. 3 Caratteristiche pag. 4 Perché pavimentare con argilla espansa pag. 5 Conglomerati bituminosi in argilla espansa pag. 6 Tappeti

Dettagli

VERIFICA DI EFFICACIA IN OPERA DI PAVIMENTAZIONI STRADALI AD ALTA PRESTAZIONE ACUSTICA

VERIFICA DI EFFICACIA IN OPERA DI PAVIMENTAZIONI STRADALI AD ALTA PRESTAZIONE ACUSTICA Associazione Italiana di Acustica 36 Convegno Nazionale Torino, 10-12 giugno 2009 VERIFICA DI EFFICACIA IN OPERA DI PAVIMENTAZIONI STRADALI AD ALTA PRESTAZIONE ACUSTICA Luca Alfinito (1), Sergio Luzzi

Dettagli

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA DCPL34

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA DCPL34 DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA DCPL34 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MUSICA ELETTRONICA ACUSTICA MUSICALE (COME/03) (Modulo 3b) ACUSTICA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO DI MATERIALI OTTENUTI DALLA TRITURAZIONE DI PNEUMATICI ESAUSTI

DETERMINAZIONE DEL COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO DI MATERIALI OTTENUTI DALLA TRITURAZIONE DI PNEUMATICI ESAUSTI Associazione Italiana di Acustica 34 Convegno Nazionale Firenze, 13-15 giugno 27 DETERMINAZIONE DEL COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO DI MATERIALI OTTENUTI DALLA TRITURAZIONE DI PNEUMATICI ESAUSTI Gino Iannace;

Dettagli

Turanza T001. Presentazione prodotto

Turanza T001. Presentazione prodotto Turanza T001 Presentazione prodotto 1 Concept di prodotto Turanza è la famiglia di prodotto Bridgestone per il segmento touring. T001 è l evoluzione del prodotto Turanza ER300; il nuovo prodotto è stato

Dettagli

Modelli per la simulazione dell inquinamento acustico da traffico

Modelli per la simulazione dell inquinamento acustico da traffico corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Modelli per la simulazione dell inquinamento acustico da traffico PROF. ING. UMBERTO CRISALLI Dipartimento di Ingegneria dell Impresa crisalli@ing.uniroma2.it Introduzione

Dettagli

VALUTAZIONE DEL COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO PER INCIDENZA DIFFUSA UTILIZZANDO UNA SORGENTE SONORA DI POTENZA NOTA

VALUTAZIONE DEL COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO PER INCIDENZA DIFFUSA UTILIZZANDO UNA SORGENTE SONORA DI POTENZA NOTA Associazione Italiana di Acustica 38 Convegno Nazionale Rimini, 08-10 giugno 2011 VALUTAZIONE DEL COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO PER INCIDENZA DIFFUSA UTILIZZANDO UNA SORGENTE SONORA DI POTENZA NOTA Paolo

Dettagli

Pavimentazioni drenanti doppio strato: l'esperienza italiana

Pavimentazioni drenanti doppio strato: l'esperienza italiana ESTRATTO DAL N 36/00 Pavimentazioni drenanti doppio strato: l'esperienza italiana Gianfranco Battiato RO.DE.CO. S.r.l., Voghera Marino Donada C.R.S. Autovie Venete, Treviso Paolo Grandesso C.R.S. Autovie

Dettagli

Bibliografia - A. Everest, Manuale di acustica, Milano 1996 (cap. 7,9,13,15,16)

Bibliografia - A. Everest, Manuale di acustica, Milano 1996 (cap. 7,9,13,15,16) DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALI SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA DCPL34 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MUSICA ELETTRONICA ACUSTICA MUSICALE, 3 modulo a.a. 2016-2017 prof.

Dettagli

In benefici si manifestano come: Incremento della rigidezza

In benefici si manifestano come: Incremento della rigidezza Le pavimentazioni speciali 1. Pavimentazioni ad alto modulo 2. Pavimentazioni ad elementi 3. Pavimentazioni rinforzate 4. Pavimentazioni colorate 1. Pavimentazioni ad alto modulo A fronte della crescente

Dettagli

Silent Way. Pavimentazione Stradale Urbana Antirumore. Strade & Piazze

Silent Way. Pavimentazione Stradale Urbana Antirumore. Strade & Piazze Pavimentazione Stradale Urbana Antirumore Strade & Piazze La nuova pavimentazione in grado di ridurre sensibilmente l impatto acustico nei centri abitati Il rumore del traffico urbano reca disturbo alle

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/39

Norme in Vigore. pag. 1/39 Elenco Norme Abbonamento UNICOU71 Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture Totale norme 877 di cui 421 in lingua inglese Aggiornato al 15/01/2019 22:15:42 Norme in Vigore UNI 11211-4:2018

Dettagli

Modalità di trasmissione del rumore attraverso due locali confinanti: diretta e indiretta

Modalità di trasmissione del rumore attraverso due locali confinanti: diretta e indiretta Isolamento e Assorbimento Acustico In tema di acustica occorre distinguere tra Isolamento e Assorbimento Acustico; il primo rappresenta la capacità di un materiale o di un sistema di limitare la trasmissione

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE

CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE DESCRIZIONE La Direttiva 89/106/CEE (Direttiva Prodotti da Costruzione CPD), recepita in Italia dal DPR 246:1993, ha introdotto l obbligo della Marcatura CE per la produzione

Dettagli

Registro STS Numero di accreditamento: STS 0424

Registro STS Numero di accreditamento: STS 0424 Norma internazionale: ISO/IEC 17025:2005 Norma svizzera: SN EN ISO/IEC 17025:2005 Nuovolab SA Via Cantonale 6802 Rivera Direttore: Responsabile SM: Claudio Rigo Claudio Rigo Telefono: +41 91 600 11 11

Dettagli

Lezione 01: Caratteristiche superficiali delle pavimentazioni

Lezione 01: Caratteristiche superficiali delle pavimentazioni Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso di COSTRUZIONI STRADALI (172MI) Lezione 01: Caratteristiche superficiali delle pavimentazioni

Dettagli

ALCUNI REQUISITI DI ACCETTAZIONE PER GLI INERTI

ALCUNI REQUISITI DI ACCETTAZIONE PER GLI INERTI Materiali per strati di fondazione in misto granulometricamente stabilizzato a) Dimensioni non superiori a 71 mm, né forma appiattita, allungata o lenticolare; b) Granulometria compresa nel seguente fuso:

Dettagli

1di4. Cat. List. Reg. Puglia Unità di Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE DESCRIZIONE LAVORI

1di4. Cat. List. Reg. Puglia Unità di Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE DESCRIZIONE LAVORI 2012 DESCRIZIONE LAVORI Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE E 01.01 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie, la profilatura delle

Dettagli

COMPUTO METRICO ARTICOLO DIMENSIONI INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE QUANTITA' CODICE

COMPUTO METRICO ARTICOLO DIMENSIONI INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE QUANTITA' CODICE 01 - RACCORDI DA/PR VNZIA 01.01 - Raccordo Per Venezia P.1 (svincolo).01 OPR COMPNSAT A MISURA 15.000,00 15.000,00.09 Fornitura e stesa di una mano di emulsione elastomerizzata al 70% di bitume modificato

Dettagli

Aggregati di riciclo trattati a cemento: prove di laboratorio

Aggregati di riciclo trattati a cemento: prove di laboratorio 1 Convegno Aggregati di riciclo per la costruzione di opere civili e infrastrutturali Ferrara, 11 Aprile 2008 Aggregati di riciclo trattati a cemento: prove di laboratorio Dr. Ugo Sergio Orazi Laboratorio

Dettagli

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili le qualità del poliuretano espanso flessibile www.aipef.it numero 45 Aprile 13 Fonoisolamento 1 Acustica 2 5 Traspirabilità 3 Poggiatesta 4 Sedile

Dettagli

Richiami Teorici sulle barriere acustiche

Richiami Teorici sulle barriere acustiche Le barriere acustiche rappresentano la soluzione più comune per la riduzione del rumore immesso da infrastrutture di trasporto verso i ricettori presenti nell area di territorio disturbata. Tali opere

Dettagli

Cosa si pretende da una pavimentazione d asfalto?

Cosa si pretende da una pavimentazione d asfalto? MATERIALI STRADALI E TECNICHE DI MANUTENZIONE Rilievo dei degradi e analisi degli interventi di manutenzione Michele Moramarco SITEB ASSOCIAZIONE ITALIANA BITUME ASFALTO STRADE Cosa si pretende da una

Dettagli

Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica. Docente: Dr. Giorgio Pia

Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica. Docente: Dr. Giorgio Pia Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica Docente: Dr. Giorgio Pia Proprietà allo stato fresco Proprietà allo stato fresco Il Calcestruzzo fresco deve poter essere Questo è possibile se

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Lavori di: PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO IR8 Esecutore: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Progettista: Arch. Sauro Pelonara Computo: Descrizione: Allargamento strada comunale 19.01.001 Scavo a sezione obbligata

Dettagli

Elenco Prezzi Applicati con Incidenza Manodopera e Sicurezza

Elenco Prezzi Applicati con Incidenza Manodopera e Sicurezza VI Settore "Territorio - Pianificazione - Ambiente - Lavori Pubblici" - Provincia Regionale di Enna Pag. 1 Elenco Prezzi Applicati con Incidenza Manodopera e Sicurezza 11.1.5.1 Scavo a sezione obbligata,

Dettagli

LA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO LUNGO L AUTOSTRADA L INFRASTRUTTURE FERROVIARIE

LA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO LUNGO L AUTOSTRADA L INFRASTRUTTURE FERROVIARIE LA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO ACUSTICO LUNGO L AUTOSTRADA L E LE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE Ing. Federico Pasquali 1 SOMMARIO Rumore stradale Rumore ferroviario Simulazione acustica Opere di mitigazione

Dettagli

Modelli per la simulazione dell inquinamento acustico da traffico

Modelli per la simulazione dell inquinamento acustico da traffico corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Sostenibili 6 CFU A.A. 2018-2019 Modelli per la simulazione dell inquinamento acustico da traffico corso selezionato per la sperimentazione della piattaforma di

Dettagli

ELEMENTI DI ACUSTICA 05

ELEMENTI DI ACUSTICA 05 I.U.A.V. Scienze dell architettura a.a. 2012/2013 Fisica Tecnica e Controllo Ambientale Prof. Piercarlo Romagnoni ELEMENTI DI ACUSTICA 05 PROPAGAZIONE DEL SUONO ALL APERTO ATTENUAZIONE BARRIERE PROPAGAZIONE

Dettagli

CONGLOMERATO BITUMINOSO A CALDO TIPO GAP-GRADED TESSITURA OTTIMIZZATA ASPHALT RUBBER

CONGLOMERATO BITUMINOSO A CALDO TIPO GAP-GRADED TESSITURA OTTIMIZZATA ASPHALT RUBBER CONGLOMERATO BITUMINOSO A CALDO TIPO GAP-GRADED TESSITURA OTTIMIZZATA ASPHALT RUBBER 1. GENERALITÀ E DEFINIZIONI I conglomerati bituminosi tipo Asphalt Rubber sono miscele di nuova generazione costituite

Dettagli

CIRS - Centro Interuniversitario sperimentale di Ricerca Stradale ed aeroportuale. Ricerca Sperimentale novembre 2009 RAPPORTO FINALE

CIRS - Centro Interuniversitario sperimentale di Ricerca Stradale ed aeroportuale. Ricerca Sperimentale novembre 2009 RAPPORTO FINALE CIRS - Centro Interuniversitario sperimentale di Ricerca Stradale ed aeroportuale Ricerca Sperimentale novembre 2009 CONTROLLO DELLA PRODUZIONE, VERIFICA DELLE PRESTAZIONI E PREDISPOSIZIONE DI NORME TECNICHE

Dettagli

La sovrastruttura stradale le pavimentazioni - Principi. Strade ferrovie aeroporti

La sovrastruttura stradale le pavimentazioni - Principi. Strade ferrovie aeroporti La sovrastruttura stradale le pavimentazioni - Principi Strade ferrovie aeroporti L opera in terra, benché realizzata con materiali e tecniche idonee, si dimostra inefficace come piano di rotolamento per

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE DELLE CARATTERISTICHE ACUSTICHE INTERNE DEGLI AMBIENTI MEDIANTE PANNELLI IN FIBRA DI POLIESTERE A GRADIENTE DI DENSITÀ CALIBRATO

OTTIMIZZAZIONE DELLE CARATTERISTICHE ACUSTICHE INTERNE DEGLI AMBIENTI MEDIANTE PANNELLI IN FIBRA DI POLIESTERE A GRADIENTE DI DENSITÀ CALIBRATO OTTIMIZZAZIONE DELLE CARATTERISTICHE ACUSTICHE INTERNE DEGLI AMBIENTI MEDIANTE PANNELLI IN FIBRA DI POLIESTERE A GRADIENTE DI DENSITÀ CALIBRATO Christian Barbati, Mariagiovanna Lenti TECNASFALTI s.r.l.,

Dettagli

INTERNATIONAL MEETING ON ROAD SAFETY AND MARKINGS Meeting Internazionale sulla Sicurezza e la Segnaletica Stradale. Gianluca Cerni

INTERNATIONAL MEETING ON ROAD SAFETY AND MARKINGS Meeting Internazionale sulla Sicurezza e la Segnaletica Stradale. Gianluca Cerni Meeting Internazionale sulla Sicurezza e la Segnaletica Stradale THE INFLUENCE OF SKID RESISTANCE AND SURFACE CHARACTERISTICS OF PAVEMENTS ON ROAD SAFETY L influenza sulla sicurezza stradale dell aderenza

Dettagli

Pavimentazioni che ritardano la formazione di ghiaccio

Pavimentazioni che ritardano la formazione di ghiaccio Ressort für Bauten, ladinische Schule und Kultur Dipartimento ai lavori pubblici, scuola e cultura ladina PROVINZIA AUTONOMA DE BULSAN - SÜDTIROL Departimënt ai lëures publics, scola y cultura ladina 26.05.2010

Dettagli

Drainbeton e il calcestruzzo drenante e fonoassorbente

Drainbeton e il calcestruzzo drenante e fonoassorbente Drainbeton e il calcestruzzo drenante e fonoassorbente Progettisti e imprese l hanno scelto per un ampio spettro di applicazioni grazie alle sue elevate prestazioni. Stiamo parlando di Drainbeton che,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 13 DIMENSIONAMENTO DELLE PAVIMENTAZIONI

Dettagli

14 th CIRIAF National Congress

14 th CIRIAF National Congress Perugia, Italy. April 4-5, 2014 Perugia, Italy. April 4-5, 2014 14 th CIRIAF National Congress Energy, Environment and Sustainable Development Materiali ceramici per l assorbimento acustico Amelia Trematerra

Dettagli

Formulato per pavimentazioni esterne in graniglia posato direttamente sulla terra

Formulato per pavimentazioni esterne in graniglia posato direttamente sulla terra NOTA TECNICA INFORMATIVA NR. 2013T STANDARD + GEOTESSILE Formulato per pavimentazioni esterne in graniglia posato direttamente sulla terra Il Grevelit standard è un formulato monocomponente a base di resine

Dettagli

Una cava di inerte in piena città

Una cava di inerte in piena città è un azienda situata nella zona industriale di Padova in grado di recuperare le scorie di acciaieria ed ottenere un inerte artificiale per l utilizzo come aggregato. L azienda nasce quindi dalla consapevolezza,

Dettagli

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014 Luigi Pagnoncelli Roma, 3 dicembre 2014 1 ACUSTICA: Una prima grande differenza ROOM ACOUSTIC BUILDING ACOUSTIC Assorbimento acustico Isolamento acustico Sorgente di rumore e ricettore sono nelle stessa

Dettagli

CERTIFICAZIONE FPC PER PRODOTTI COPERTI DA MARCATURA CE

CERTIFICAZIONE FPC PER PRODOTTI COPERTI DA MARCATURA CE M/100 _ PREFABBRICATI EN 1168 Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre alveolari M/100 _ PREFABBRICATI EN 1520 Componenti prefabbricati armati di calcestruzzo alleggerito con struttura aperta con

Dettagli

INTERVENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE CON INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI STRADE COMUNALI

INTERVENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE CON INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI STRADE COMUNALI COMUNE DI COLOGNA VENETA Provincia di Verona INTERVENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE CON INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI STRADE COMUNALI PROGETTO ESECUTIVO 2 ELENCO PREZZI

Dettagli

Workshop Trasporti e Infrastrutture

Workshop Trasporti e Infrastrutture Workshop Trasporti e Infrastrutture Pavimentazioni stradali in calcestruzzo: come possono contribuire al miglioramento della efficienza energetica nei trasporti e nelle infrastrutture Fabio Miseri Associazione

Dettagli

STRATEGIE DI RIABILITAZIONE CON ASPHALT RUBBER - SAM e SAMI in Asphalt Rubber

STRATEGIE DI RIABILITAZIONE CON ASPHALT RUBBER - SAM e SAMI in Asphalt Rubber STRATEGIE DI RIABILITAZIONE CON ASPHALT RUBBER - SAM e SAMI in Asphalt Rubber 1. DEFINIZIONE CHIP SEALS L Asphalt Rubber è nato come legante in Chip Seals sfrutando uno dei suoi migliori vantaggi ovvero

Dettagli

I microtappeti a caldo sono manti di spessore ridotto, caratterizzati da una elevata rugosità superficiale, parzialmente drenanti e fonoassorbenti.

I microtappeti a caldo sono manti di spessore ridotto, caratterizzati da una elevata rugosità superficiale, parzialmente drenanti e fonoassorbenti. Materiali e tecniche per la manutenzione stradale Manti di usura speciali CDF SMA microtappeti. Trattamenti superficiali -trattamenti superficiali di irruvidimento a freddo - microtappeti a freddo (slurry

Dettagli

Introduzione all esperienza sul Tubo di Kundt

Introduzione all esperienza sul Tubo di Kundt 03-05-2015 Introduzione all esperienza sul Tubo di Kundt Laboratorio di Fisica con Elementi di Statistica, Anno Accademico 2015-2016 Docente responsabile dell esperienza: Paolo Piseri date: Turno 1 Turno

Dettagli

REALIZZAZIONE DI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI PER L ACCESSO ALLA BATTIGIA COMPUTO METRICO

REALIZZAZIONE DI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI PER L ACCESSO ALLA BATTIGIA COMPUTO METRICO di arch. Alessio Marini e arch. Andrea Chiappetti Via Moncenisio, 1/g - tel./fax 0735 500 384-63074 San Benedetto del Tronto (AP) - http: www.arkteam.com - email: info@arkteam.com - C.F./P.I. 02022680447

Dettagli

ADDITIVI PER IL RIUTILIZZO DEL FRESATO

ADDITIVI PER IL RIUTILIZZO DEL FRESATO Scheda Informativa Revisione 02-07-2015 ADDITIVI PER IL RIUTILIZZO DEL FRESATO RIGENERANTI PER FRESATI I laboratori della Star Asphalt SpA hanno sviluppato degli additivi denominati ACF (ADDITIVI CHIMICI

Dettagli

TARIFFARIO PROVE MATERIALI E TEST IN SITU

TARIFFARIO PROVE MATERIALI E TEST IN SITU UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Ingegneria del Territorio Laboratorio Ufficiale Provteriali, art.20 L.1086/1971 Albo dei Laboratori di Ricerca Altamente Qualificati del Ministero dell'università

Dettagli