Influenza della temperatura e dell'azione meccanica sulla qualità del cuoio al vegetale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Influenza della temperatura e dell'azione meccanica sulla qualità del cuoio al vegetale"

Transcript

1 Influenza della temperatura e dell'azione meccanica sulla qualità del cuoio al vegetale Sergio Dani, Mario Serrini Italprogetti Engineering Domenico Castiello, Maurizio Salvadori PO.TE.CO. Scrl Polo Tecnologico Conciario La concia al vegetale, è particolarmente influenzata da parametri quali: 1) la temperatura che si raggiunge all interno dei bottali, 2) l azione meccanica cui le pelli sono sottoposte durante la lavorazione. Per favorire la penetrazione dei concianti al vegetale durante la fase di concia normalmente si opera in bagni piuttosto corti e con tempi di lavoro piuttosto lunghi 1 per cui, se la lavorazione non è adeguatamente controllata, si può avere un innalzamento eccessivo della temperatura all interno dei bottali con conseguente possibilità di danneggiamento delle pelli stesse. In queste condizioni infatti, i pellami non ancora conciati, sono sensibili a sollecitazioni termiche anche non particolarmente elevate. Oltre agli inconvenienti causati da innalzamenti termici, i pellami al vegetale possono essere danneggiati anche per l'eccessiva azione meccanica cui le pelli sono sottoposte durante la lavorazione, specificamente dovuti allo sfregamento delle pelli con le pareti del bottale, con i pioli e tra pelle e pelle. L attrito all interno del bottale è funzione di: Quantità e dimensioni delle pelli caricate, Quantità di acqua, Ruvidità delle pareti interne, Velocità di rotazione, Quantità e tipologia di prodotti chimici forniti, in particolare prodotti in polvere. Il carico, la quantità di acqua e di prodotti chimici e la velocità di rotazione del bottale sono ormai standardizzate a fronte di un equilibrio tra qualità del prodotto finito e produttività. L unico aspetto che non è legato alla produttività ma determinante per la qualità del prodotto finito è la levigatezza delle pareti interne del bottale e degli eventuali zipoli e pale presenti. Riuscire quindi a ridurre al minimo tali attriti, a parità di ogni altra condizione, sicuramente porterebbe a vantaggi ben quantificabili sulla qualità del prodotto finito. Per ovviare a tali problemi, ITALPROGETTI ha progettato e realizzato un bottale con un materiale alternativo al legno e con una tecnologia tale da poter lavorare sempre con temperature definite dall operatore e con attriti interni ridotti al minimo. 1 Bagni di concia tradizionali sono costituiti da 20/50% di acqua rispetto al peso trippa delle pelli con rotazioni di 8/10 ore.

2 I bottali in polipropilene realizzati da ITALPROGETTI permettono di tenere sempre sotto controllo i parametri fondamentali che intervengono nella lavorazione conciaria, rendendo di fatto indipendenti il reattore da tali variabili: variazione delle condizioni termoigrometriche esterne, carico del bottale, tipologia di pelle processata, effetto meccanico (numero di giri). Il bottale in polipropilene può essere costruito con un sistema particolare di riscaldamento. L'acqua calda o fredda viene fatta circolare all'interno di una intercapedine ricavata nelle pareti esterne del bottale. L'acqua può essere quindi calda per il riscaldamento o refrigerata per il raffreddamento. Questo permette di avere un riscaldamento efficace e un controllo accurato della temperatura su qualsiasi tipo di bottale sia che si lavori con bagno che a secco.

3 Il polipropilene usato per la costruzione delle botti, elimina alla radice il problema dei danneggiamenti meccanici. Al contrario dei bottali in legno infatti i quali con il tempo possono scheggiarsi o graffiarsi se troppo sollecitati durante le lavorazioni, il polipropilene mantiene le proprie caratteristiche nel tempo grazie alla totale assenza di assorbimento di prodotti chimici e acqua ed al materiale che mantiene la propria levigatezza nel tempo. Sperimentazione in parallelo I bottali descritti in precedenza sono stati testati in conceria su partite industriali di pelli, la sperimentazione è stata condotta su spalle e gropponi a concia vegetale, destinate al settore pelletteria. I processi di concia al vegetale, riconcia, tintura ed ingrasso tradizionalmente impiegati dalla azienda sono stati effettuati su varie tipologie di pellami grezzi di partenza, lavorando in parallelo in bottali tradizionali in legno ed in bottali innovativi in polipropilene dotati di controllo della temperatura. In questo modo si sono minimizzati tutti gli altri aspetti che possono incidere durante la lavorazione, e si è perciò potuto verificare l influenza dell impiego di bottali in polipropilene sulla realizzazione di pellami finiti al vegetale. Per la sperimentazione si sono utilizzati bottali in legno ed in polipropilene di uguali dimensioni (lunghezza e diametro 3 m), presenti in una azienda del comprensorio del cuoio e quotidianamente impiegati per l esecuzione della fase di concia e caratterizzazione 2 di pellami al vegetale. I pellami impiegati per la sperimentazione sono tradizionalmente lavorati dall azienda conciaria scelta per la produzione di cuoi al vegetale per pelletteria. In particolare, le pelli impiegate nella sperimentazione sono: Spalle 32+ numero 700 Provenienza FRANCIA Scarnate e spaccate 4,0/4,1 mm Concia al vegetale Con tintura Spalle 32+ numero 700 Provenienza FRANCIA Scarnate e spaccate 4,0/4,1 mm Concia al vegetale Senza tintura Gropponi di toro numero 440 Provenienza FRANCIA Scarnati e spaccati 5,0/5,1 mm Concia al vegetale Con tintura Lotti omogenei di pelli sono stati lavorati in unico bottale fino alla fase di depilazione, dopo scarnatura e spaccatura sono stati divisi in due partite e le lavorazioni successive sono state effettuate in bottali in polipropilene e legno. Dopo le operazioni meccaniche di pressatura ed ugualizzazione, i pellami sono stati quindi riconciati, tinti ed ingrassati sempre nelle due tipologie di bottale. Successivamente i cuoi ottenuti sono stati asciugati, ricondizionati, ed opportunamente selezionati. La sequenza delle operazioni chimiche e meccaniche della sperimentazione è qui descritta, 2 La fase di caratterizzazione è costituita da una fase di riconcia, dall ingrasso e dalla tintura di pellami conciati.

4 sia per le spalle che per i gropponi, con le relative metodiche operative: PROVA 1 Su 700 spalle di FRANCIA 32+ si è effettuata una lavorazione conciaria al vegetale per la produzione di cuoi colorati. Il numero delle pelli scelte corrisponde al normale carico effettuato tradizionalmente dalla azienda conciaria. Dopo la spaccatura le pelli sono state suddivise in due partite da 350 per la sperimentazione in parallelo in fase di concia e successivamente in quattro partite di 175 per le prove in fase di caratterizzazione, secondo lo schema di seguito riportato:

5 PROVA 2 Su altre 700 spalle di FRANCIA 32+ della stessa partita di grezzo delle pelli utilizzate per la prova 1, si è effettuata una lavorazione conciaria al vegetale per la produzione di cuoi non tinti (colore naturale). La lavorazione è pressoché identica a quella della prova 1, a parte la fase di tintura durante la caratterizzazione. Il numero delle pelli di partenza e le successive suddivisioni sono identiche a quelle effettuate per la prova 1, per cui 700 spalle di partenza, 350 per le prove di concia e 175 per la caratterizzazione in ciascuna tipologia di bottale (legno e polipropilene). La metodologia condotta è di seguito descritta: PROVA 3 Per quanto riguarda la sperimentazioni su gropponi, il numerosi di pelli impiegate è, come di norma effettuato dalla azienda conciaria, di 440 pezzi. 3 Per la fase di concia le pelli sono state suddivise in due partite di 220 pelli per ciascun bottale, e di seguito in quattro partite di 110 pelli per la fase di caratterizzazione. La metodologia operativa per i gropponi è simile a quella delle spalle, tranne che per la concia vera e propria che in questo caso viene effettuata solo con tannini sintetici per poi raggiungere il giusto grado di concia nella fase di caratterizzazione dopo rasatura. Così come per la prova 1, si è effettuata una lavorazione per cuoi colorati, perciò prima della fase di ingrasso si è effettuata la tintura in botte dei pellami. 3 I gropponi hanno superficie e peso maggiore rispetto alle spalle (8 Kg circa dopo scarnatura e spaccatura per le spalle, contro i 13Kg dei gropponi) per cui, per evitare eccessive sollecitazioni meccaniche si richiede un carico minore del bottale.

6 La metodica di sperimentazione è di seguito descritta: Osservazioni I bottali in polipropilene utilizzati, grazie al sistema di controllo della temperatura, hanno permesso di mantenere la temperatura sempre sotto controllo per tutto il periodo di lavoro, nei bottali in legno invece si è riscontrato un incremento nella temperatura nelle fasi finali della concia con lieve surriscaldamento delle pelli. Valutazioni Le valutazioni dei pellami sono state effettuate in tutti i punti di selezionatura, cioè dopo la concia prima di rasarle, in crust dopo l asciugaggio ed infine sul prodotto finito. In particolare le valutazioni sono state fatte sulla base di verifiche delle principali qualità merceologiche, organolettiche e tintoriali dei cuoi ottenuti.

7 Le pelli ottenute con la sperimentazione sono state valutate dal personale tecnico della azienda stessa in cui sono state condotte le prove, prendendo in esame le principali qualità merceologiche richieste dal mercato su queste tipologie di pellami: Valutazione Proprietà (da 1 a 10) LEGNO POLIPROPILENE Aspetto del fiore 7 8 Tendenza alla soffiatura del fiore 8 8 Pienezza 9 9 Rotondità 8 8 Pulizia del colore 7 8 Resa tintoriale 7 8 Tatto 7 8 Bassi di fiore 5 8 Graffiature, Zipolature 6 10 Conclusioni sul prodotto finito La prima valutazione da fare è che le pelli lavorate nel bottale in polipropilene non presentano graffiature o altri danneggiamenti dovuti all azione meccanica degli zipoli in legno non perfettamente levigati o leggermente scheggiati, con conseguenti miglioramenti durante le selezionature in semilavorato ed in finale. Un altro aspetto molto importante che si è evidenziato è la drastica riduzione delle pelli con fiore leggermente abraso. Tale risultato è di primaria importanza, in quanto, oltre al miglioramento nell aspetto finale, permetterà alle aziende di produrre pellami con rifinizioni estremamente trasparenti in grado di esaltare le qualità delle pelli conciate al vegetale. Da considerare sono anche le valutazioni non direttamente legate al prodotto finito come il fatto che l'operatore può impostare in maniera più razionale il lavoro non dovendo più preoccuparsi dell'interferenza tra effetto meccanico e temperatura con la conseguenza di una costanza di produzione migliore. In secondo luogo le operazioni di pulizia della botte che sono estremamente più veloci e con meno consumi di acqua.

8 Tipici difetti dovuti all'innalzamento della temperatura Graffi e zipolature sul pellame

9 Fotografia del fiore al microscopio elettronico su pelle lavorata in un bottale di legno di 10 anni Fotografia del fiore al microscopio elettronico su pelle lavorata in un bottale di polipropilene di 10 anni

WORKSHOP. Area Concia. Dott. Domenico Castiello PO.TE.CO. Scrl. Progetto GEL&TECH: Bando Unico R&S, anno 2008 Linea A

WORKSHOP. Area Concia. Dott. Domenico Castiello PO.TE.CO. Scrl. Progetto GEL&TECH: Bando Unico R&S, anno 2008 Linea A WORKSHOP Area Concia Dott. Domenico Castiello PO.TE.CO. Scrl Progetto GEL&TECH: Bando Unico R&S, anno 2008 Linea A PRODUZIONE di GELATINE da scarti di spaccatura in trippa Stato dell arte CRITICITA del

Dettagli

Introduzione alla pelle ed al processo conciario

Introduzione alla pelle ed al processo conciario Introduzione alla pelle ed al processo conciario 1 La pelle La pelle è il tessuto costituente il rivestimento esterno del corpo degli animali vertebrati, ed è di fondamentale importanza poiché deve proteggere

Dettagli

Sistema di piclaggio e concia a basso impatto ambientale

Sistema di piclaggio e concia a basso impatto ambientale ATTIVITA DI RICERCA Sistema di piclaggio e concia a basso impatto ambientale Messa a punto di un sistema di piclaggio e concia al cromo senza l impiego di sale ed acido solforico Prove su scala laboratorio

Dettagli

Caratteristiche applicative delle varie materie ingrassanti

Caratteristiche applicative delle varie materie ingrassanti III Convegno Associativo del Distretto Conciario della Toscana Caratteristiche applicative delle varie materie ingrassanti Maurizio Salvadori L ingrasso dei pellami Scopi ed obbiettivi Lubrificare la superficie

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Operatore al reparto a umido della conceria 3 Settore Economico Professionale

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 TAC (Tessile Abbigliamento Calzature) e Sistema Moda Processo Conciatura pelle e pelliccie, trattamento

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 TAC (Tessile Abbigliamento Calzature) e Sistema Moda Processo Conciatura pelle e pelliccie, trattamento

Dettagli

KYOTO: un obbiettivo possibile

KYOTO: un obbiettivo possibile KYOTO: un obbiettivo possibile Introduzione di miscele a basso contenuto di COV e minor impatto sull ambiente Risultati delle esperienze condotte in conceria Dott. Domenico Castiello Indagine conoscitiva

Dettagli

MODULO TECNICO PROFESSIONALE

MODULO TECNICO PROFESSIONALE MODULO TECNICO PROFESSIONALE ORE: 60 COMPARTO PELLETTERIA ABBIGLIAMENTO CALZATURE AREA PROFESSIONALE: LAVORAZIONE PELLE E CUOIO PERCORSO: SETTORE CONCIARIO Modulo formativo/u.f. 1: ORIENTAMENTO 2 ore 1.

Dettagli

Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali, in seguito ad un processo denominato concia, che la rende inalterabile e non soggetta a

Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali, in seguito ad un processo denominato concia, che la rende inalterabile e non soggetta a Prof. Carlo Carrisi Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali, in seguito ad un processo denominato concia, che la rende inalterabile e non soggetta a putrefazione. La sua principale caratteristica

Dettagli

Caratterizzazione. Fattori determinanti

Caratterizzazione. Fattori determinanti aratterizzazione 1 aratterizzazione La fase di caratterizzazione del pellame è costituita da una serie di lavorazioni chimiche effettuate su pelli conciate, e completate poi con le lavorazioni meccaniche

Dettagli

Domenico Castiello (1) Gabriele D Elia (2) Raika Parri(2) Maurizio Salvadori(1) Maurizia Seggiani (2) Sandra Vitolo (2)

Domenico Castiello (1) Gabriele D Elia (2) Raika Parri(2) Maurizio Salvadori(1) Maurizia Seggiani (2) Sandra Vitolo (2) Impiego di glucosio per migliorare gli aspetti ambientali legati al tradizionale processo di concia al cromo: sviluppo di un processo su scala semi-industriale di cuoio bovino per tomaie di alta qualità

Dettagli

SVILUPPO DI PRODOTTI ECOSOSTENIBILI & CHEMICALS CIRCULAR ECONOMY

SVILUPPO DI PRODOTTI ECOSOSTENIBILI & CHEMICALS CIRCULAR ECONOMY Venezia - 19 Ottobre 2015 EXPO AQUAE SVILUPPO DI PRODOTTI ECOSOSTENIBILI & CHEMICALS CIRCULAR ECONOMY Pierluigi Braggion Corichem s.r.l. Via Lago di Garda, 16 36040 Sarego (VI) 1 FASI LAVORAZIONE DELLA

Dettagli

Influenza dei parametri chimici e fisici sulla generazione del Cromo esavalente e sviluppo di sistemi di contenimento

Influenza dei parametri chimici e fisici sulla generazione del Cromo esavalente e sviluppo di sistemi di contenimento Convegno Associativo Distretto Conciario di Arzignano Influenza dei parametri chimici e fisici sulla generazione del Cromo esavalente e sviluppo di sistemi di contenimento Domenico Castiello Maurizio Salvadori

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Operatore alle operazioni di rifinizione delle pelli 3 Settore Economico Professionale

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Operatore alle operazioni di selezione e classificazione delle pelli grezze

Dettagli

12. Riutilizzo acque reflue nel ciclo conciario

12. Riutilizzo acque reflue nel ciclo conciario 12. Riutilizzo acque reflue nel ciclo conciario Nel presente capitolo è descritta la metodologia seguita per valutare la possibilità di riutilizzare le acque reflue affinate (sia con tecnologia UF/NF che

Dettagli

IMPIEGO DI PRODOTTI INNOVATIVI PER LA TINTURA DI PELLI METAL-FREE

IMPIEGO DI PRODOTTI INNOVATIVI PER LA TINTURA DI PELLI METAL-FREE IMPIEGO DI PRODOTTI INNOVATIVI PER LA TINTURA DI PELLI METAL-FREE F. NUTI*, M. RINALDI*, G. VALENTINI**, F. BRACA***, A. CECCHI***, M. FRANCESCHI*** * FGL International S.p.A.- via del Bosco 87/C 56029

Dettagli

Monica Puccini, Sandra Vitolo Università degli Studi di Pisa, Dipartimento di Ingegneria Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali

Monica Puccini, Sandra Vitolo Università degli Studi di Pisa, Dipartimento di Ingegneria Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali Implementazione della tecnologia di depilazione delle pelli senza l impiego di solfuri, attraverso l utilizzo di reattori in polipropilene e sistemi di monitoraggio in continuo Domenico Castiello, Maurizio

Dettagli

NON PIU ANILINE. SOLO INK FOR LEATHER.

NON PIU ANILINE. SOLO INK FOR LEATHER. NON PIU ANILINE. SOLO INK FOR LEATHER. Perchè scegliere INK FOR LEATHER La formulazione prevede una micromacinazione delle polveri talmente spinta da ottenere le prestazioni di una soluzione di colorante.

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 TAC (Tessile Abbigliamento Calzature) e Sistema Moda Processo Conciatura pelle e pellicce, trattamento

Dettagli

Altri tipi di Concia

Altri tipi di Concia Altri tipi di Concia 1 Altri tipi di concia Oltre alla tradizionale concia al vegetale ed alla più recente concia con sali di cromo trivalente esistono numerosi altri prodotti in grado di stabilizzare

Dettagli

Il Processo Conciario l attuale tecnologia e le sue problematiche

Il Processo Conciario l attuale tecnologia e le sue problematiche Il Processo Conciario l attuale tecnologia e le sue problematiche Il processo conciario tradizionalmente seguito dalle aziende conciarie, sia esso al cromo o al vegetale, consta di numerose lavorazioni

Dettagli

Concia con un tannino Gallo / Ellagico Disperso (GED) in combinazione con un Estere Cationico (EC) per la produzione di pellami performanti.

Concia con un tannino Gallo / Ellagico Disperso (GED) in combinazione con un Estere Cationico (EC) per la produzione di pellami performanti. Concia con un tannino Gallo / Ellagico Disperso (GED) in combinazione con un Estere Cationico (EC) per la produzione di pellami performanti. Eric Poles Vietri (SA), 7 Luglio 2017 Cosa Richiede il Mercato

Dettagli

Conferenza Tecnologica

Conferenza Tecnologica Conferenza Tecnologica Dott. Domenico Castiello Milano Venerdì 20 Gennaio 2012 Sistema di piclaggio e concia a basso impatto ambientale Messa a punto di un sistema di piclaggio e concia al cromo senza

Dettagli

* contact:

* contact: 1 Depilazione ossidativa con recupero del pelo J. M. Morera*, E. Bartolí, M. D. Borràs, M. Vila (1) Escola Universitària d Enginyeria Tècnica d Igualada (EUETII, Igualada Industrial Engineering Technical

Dettagli

SUSTAINABLE LEATHER GUIDA AL CICLO PRODUTTIVO

SUSTAINABLE LEATHER GUIDA AL CICLO PRODUTTIVO SUSTAINABLE LEATHER GUIDA AL CICLO PRODUTTIVO DANI SPA UN GRUPPO INDUSTRIALE Nato come piccola conceria a conduzione familiare nel 1950, il gruppo Dani è oggi una SpA da circa 1.000 dipendenti distribuiti

Dettagli

Rossella Giannotti Presidente. strategie di sviluppo e sostenibilità

Rossella Giannotti Presidente. strategie di sviluppo e sostenibilità Il sistema Concia ed il sistema dei Recuperi Rossella Giannotti Presidente 1 2 - Consorzio SGS al quale è conferito il carniccio, ovvero un composto organico derivato dalla scarnatura del pellame calcinato.

Dettagli

CICLO PRODUTTIVO.

CICLO PRODUTTIVO. CICLO PRODUTTIVO www.gruppodani.it INDICE 4 CHI SIAMO 6 CICLO PRODUTTIVO 8 RIVIERA 14 RIFINIZIONE, SELEZIONE 10 CONCIA E RICONCIA E MISURAZIONE 12 ASCIUGATURA 16 RICERCA & SVILUPPO E LABORATORIO 18 TAGLIO

Dettagli

J Line è vera innovazione.

J Line è vera innovazione. J Line è vera innovazione. ChimontGroup, da sempre impegnata nella ricerca e nell elaborazione di prodotti e processi sempre più efficaci per l industria conciaria, ha ideato e sviluppato J Line, la linea

Dettagli

Conce Miste ad Alto Esaurimento mediante l Impiego di un Tannino Cationico in Combinazione con i Sali di Cromo

Conce Miste ad Alto Esaurimento mediante l Impiego di un Tannino Cationico in Combinazione con i Sali di Cromo Conce Miste ad Alto Esaurimento mediante l Impiego di un Tannino Cationico in Combinazione con i Sali di Cromo Lorenzo Tribuzio, Andrea Calleri, Milena Camilla, Michele Loberto, Samuele Giglioli, Andrea

Dettagli

Concia al vegetale 1

Concia al vegetale 1 Concia al vegetale 1 La concia con tannini vegetali L utilizzo di prodotti di origine vegetale nel trattamento delle pelli è nota all uomo fin dall antichità, e tutt oggi è uno dei sistemi di concia più

Dettagli

Pelli Metal Free: REALTA ATTUALE E SVILUPPO TECNOLOGICO

Pelli Metal Free: REALTA ATTUALE E SVILUPPO TECNOLOGICO Pelli Metal Free: REALTA ATTUALE E SVILUPPO TECNOLOGICO Influenza dei coloranti da botte e relative problematiche Influenza della rifinizione con pigmenti inorganici UNI EN 15987:2012 3.2.2.3 cuoio senza

Dettagli

IL MONDO DELLA PELLE ZANOTTA

IL MONDO DELLA PELLE ZANOTTA IL MONDO DELLA PELLE ZANOTTA Scopo di questa breve guida è quello di descrivere le principali fasi di produzione delle pelli per arredamento utilizzate da Zanotta, le loro tipologie, diversità e caratteristiche

Dettagli

Dott. Gianluigi Calvanese Responsabile Area Laboratori e Servizi alle Imprese

Dott. Gianluigi Calvanese Responsabile Area Laboratori e Servizi alle Imprese Dott. Gianluigi Calvanese Responsabile Area Laboratori e Servizi alle Imprese Il cuoio e gli scarti di produzione: l utilizzo razionale, creativo e sostenibile del materiale Gli Scarti della Lavorazione

Dettagli

Concia Ibrida ad Alto Esaurimento di Cr 2 O 3 Mediante l Impiego di Blancotan CAT e Sali di Cromo

Concia Ibrida ad Alto Esaurimento di Cr 2 O 3 Mediante l Impiego di Blancotan CAT e Sali di Cromo Concia Ibrida ad Alto Esaurimento di Cr 2 3 Mediante l Impiego di Blancotan CAT e Sali di Cromo biettivi Principali Ridurre al minimo l utilizzo dei concianti al cromo nei processi di concia. Favorire

Dettagli

GUIDA AL CICLO PRODUTTIVO

GUIDA AL CICLO PRODUTTIVO GUIDA AL CICLO PRODUTTIVO Nata come piccola conceria a conduzione familiare nel 1950, Dani è oggi eccellenza italiana del Made in Italy, con circa 1.000 dipendenti distribuiti tra i vari siti produttivi

Dettagli

Influenza dei parametri chimici e fisici sulla generazione del Cromo esavalente e sviluppo di sistemi di contenimento

Influenza dei parametri chimici e fisici sulla generazione del Cromo esavalente e sviluppo di sistemi di contenimento Influenza dei parametri chimici e fisici sulla generazione del Cromo esavalente e sviluppo di sistemi di contenimento G. Calvanese (1), D. Castiello (2), T. Gambicorti (1), M. Salvadori (2), M. Viviani

Dettagli

GUIDA AL CICLO PRODUTTIVO

GUIDA AL CICLO PRODUTTIVO GUIDA AL CICLO PRODUTTIVO Nata come piccola conceria a conduzione familiare nel 1950, Dani è oggi eccellenza italiana del Made in Italy, con oltre 1.000 dipendenti distribuiti tra i vari siti produttivi

Dettagli

LA STAZIONE SPERIMENTALE

LA STAZIONE SPERIMENTALE LA STAZIONE SPERIMENTALE La Stazione Sperimentale per l Industria delle Pelli e delle materie concianti è un Organismo di Ricerca Nazionale delle Camere di Commercio di Napoli, Pisa e Vicenza, istituito

Dettagli

Cromo (III) estraibile dai pellami: fattori incidenti e metodologie per il contenimento

Cromo (III) estraibile dai pellami: fattori incidenti e metodologie per il contenimento Cromo (III) estraibile dai pellami: fattori incidenti e metodologie per il contenimento La quantità di Cromo (III) estraibile può rappresentare, nel prossimo futuro, una nuova sfida che le aziende conciarie

Dettagli

La smussatura di ingranaggi con grande modulo

La smussatura di ingranaggi con grande modulo La smussatura di ingranaggi con grande modulo I metodi di smussatura normalmente usati per ingranaggi di modulo fino a 6-8 mm prodotti in lotti non troppo piccoli, usano utensili che lavorano per compressione

Dettagli

A.1.3 ATTIVITA' SPERIMENTALE SU SCALA INDUSTRIALE, RE-INGEGNERIZZAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DEL PILOTA INDUSTRIALE

A.1.3 ATTIVITA' SPERIMENTALE SU SCALA INDUSTRIALE, RE-INGEGNERIZZAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DEL PILOTA INDUSTRIALE A.1.3 ATTIVITA' SPERIMENTALE SU SCALA INDUSTRIALE, RE-INGEGNERIZZAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DEL PILOTA INDUSTRIALE D1.3.2 OTTIMIZZAZIONE DE L SISTEMA DI FILTRAZIONE DEL POLVERINO DI RASATURA MESE 22 INDICE

Dettagli

IL LAVOROIN CONCERIA

IL LAVOROIN CONCERIA IL LAVOROIN CONCERIA 1 Individuazione generale delle problematiche Scopo della concia delle pelli Le lavorazioni del settore conciario consistono nella trasformazione delle pelli animali grezze, in prodotti

Dettagli

REACh: l esperienza l settore conciario

REACh: l esperienza l settore conciario UNIONE NAZIONALE INDUSTRIA CONCIARIA REACh: l esperienza l del settore conciario III Conferenza nazionale REACh Roma, 14 novembre 2011 Attività REACh 2001-2011 Revisione del documento in ambito Confindustriale

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA RISULTATI GENERALI L industria manifatturiera di Roma e Provincia ha complessivamente ottenuto risultati moderatamente positivi. Con riferimento al Comune gli andamenti

Dettagli

Carisma CRR. e 1 versione, a parete in vista, dotata di batteria di scambio termico a 2 ranghi.

Carisma CRR. e 1 versione, a parete in vista, dotata di batteria di scambio termico a 2 ranghi. Carisma CRR Ventilconvettore Tangenziale con Motore Elettrico Asincrono Prevede 4 grandezze (da 110 a 500 m 3 /h) e 1 versione, a parete in vista, dotata di batteria di scambio termico a 2 ranghi. La serie

Dettagli

Le biotecnologie per una conceria sostenibile: la tecnologia enzimatica

Le biotecnologie per una conceria sostenibile: la tecnologia enzimatica Le biotecnologie per una conceria sostenibile: la tecnologia enzimatica Introduzione alla tecnologia enzimatica Applicazioni e vantaggi degli enzimi nell industria La tecnologia enzimatica applicata alla

Dettagli

Strati della pelle. Epidermide. Derma. Tessuto sottocutaneo

Strati della pelle. Epidermide. Derma. Tessuto sottocutaneo La pelle 1 Strati della pelle Derma Epidermide Tessuto sottocutaneo 2 L epidermide È formato da cheratine (proteine fibrose presenti anche nelle unghie, nei peli, nelle corna degli animali ), costituisce

Dettagli

La sostenibilità ambientale del cuoio

La sostenibilità ambientale del cuoio La sostenibilità ambientale del cuoio Biagio Naviglio, Gianluigi Calvanese, Daniela Caracciolo Stazione Sperimentale per l Industria delle Pelli e delle Materie Concianti Srl Via Poggioreale 39 - Napoli

Dettagli

Riduzione dei Valori di COD nei Bagni di Riconcia di Pellami Esenti da Cromo

Riduzione dei Valori di COD nei Bagni di Riconcia di Pellami Esenti da Cromo Riduzione dei Valori di COD nei Bagni di Riconcia di Pellami Esenti da Cromo Eric Poles Venerdì 22 Gennaio 2016 VII CONVEGNO VENETO AICC Auditorium Comunale di Chiampo (VI) Gestione delle Acque L acqua

Dettagli

La pelle di rima sofa&beds

La pelle di rima sofa&beds La pelle di rima sofa&beds LA PELLE ED IL CUOIO considerazioni e usi La pelle ed il cuoio sono stati uno dei primi materiali che l'uomo ha imparato ad utilizzare per i propri bisogni personali, sia per

Dettagli

NUOVO! Dischi fibrati COMBICLICK un sistema brevettato di attacco rapido ed autoraffreddante

NUOVO! Dischi fibrati COMBICLICK un sistema brevettato di attacco rapido ed autoraffreddante un sistema brevettato di attacco rapido ed autoraffreddante NUOVO! Fino al 25% in più di asportazione. Fino al 30% in meno di usura dell utensile. Fino al 30% in meno di riscaldamento del pezzo. Tempi

Dettagli

Verso l Industria 4.0 nel settore della concia e del cuoio: la strategia nazionale della Stazione Sperimentale per l innovazione della filiera

Verso l Industria 4.0 nel settore della concia e del cuoio: la strategia nazionale della Stazione Sperimentale per l innovazione della filiera Stazione Sperimentale per l Industria delle Pelli e delle Materie Concianti Organismo di Ricerca delle Camere di Commercio di Napoli, Pisa e Vicenza Verso l Industria 4.0 nel settore della concia e del

Dettagli

New Pel Company s.p.a. 05/10/2009 Copyright 2009 NEW PEL COMPANY s.p.a. tutti i diritti riservati

New Pel Company s.p.a. 05/10/2009 Copyright 2009 NEW PEL COMPANY s.p.a. tutti i diritti riservati 1 2 Il distretto conciario della Valle del Chiampo si caratterizza per una peculiare identit produttiva: la preparazione e la concia delle pelli (quasi esclusivamente bovine). Rappresenta il primo polo

Dettagli

COV: Aspetti legislativi e contesti tecnico applicativi. Accorgimenti tecnici finalizzati ad una riduzione delle emissioni di COV

COV: Aspetti legislativi e contesti tecnico applicativi. Accorgimenti tecnici finalizzati ad una riduzione delle emissioni di COV Accorgimenti tecnici finalizzati ad una riduzione delle emissioni di COV Ing. Valerio Talarico 28 Settembre 2017 RIFINIZIONE Operazioni meccaniche Trattamenti chimici Acqua Solventi Organici Aniline Pigmenti

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Definizione: OPERAZIONE DI TRASPORTO O DI SOSTEGNO D UN CARICO AD OPERA D UNO O PIU LAVORATORI, COMPRESE LE AZIONI DI SOLLEVARE, DEPORRE, SPINGERE, TIRARE, PORTARE E SPOSTARE UN CARICO CHE PER LE SUE CARATTERISTICHE

Dettagli

La misura della biodegradabilità del cuoio

La misura della biodegradabilità del cuoio Stazione Sperimentale per l Industria delle Pelli e delle Materie Concianti Conceria Russo di Casandrino Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Biologia Strutturale e Funzionale

Dettagli

DUOPAC. Struttura POLYPAC SEALING SYSTEMS. Guarnizioni per pistone DPS-DPC

DUOPAC. Struttura POLYPAC SEALING SYSTEMS. Guarnizioni per pistone DPS-DPC Struttura Disponibili in due differenti versioni: DPS per montaggio su pistone monoblocco DPC per montaggio su pistone in due pezzi le guarnizioni DUOPAC sono particolarmente indicate per la tenuta su

Dettagli

Carisma CRR. e 1 versione, a parete in vista, dotata di batteria di scambio termico a 2 ranghi.

Carisma CRR. e 1 versione, a parete in vista, dotata di batteria di scambio termico a 2 ranghi. Carisma CRR Ventilconvettore Tangenziale con Motore Elettrico Asincrono Prevede 4 grandezze (da 110 a 500 m 3 /h) e 1 versione, a parete in vista, dotata di batteria di scambio termico a 2 ranghi. La serie

Dettagli

Carisma CRR. e 1 versione, a parete in vista, dotata di batteria di scambio termico a 2 ranghi.

Carisma CRR. e 1 versione, a parete in vista, dotata di batteria di scambio termico a 2 ranghi. Carisma CRR Ventilconvettore Tangenziale con Motore Elettrico Asincrono Prevede 4 grandezze (da 110 a 500 m 3 /h) e 1 versione, a parete in vista, dotata di batteria di scambio termico a 2 ranghi. La serie

Dettagli

CORDATO PROSCIUTTO COTTO DI ALTA QUALITÀ

CORDATO PROSCIUTTO COTTO DI ALTA QUALITÀ CORDATO PROSCIUTTO COTTO DI ALTA QUALITÀ CORDATO PROSCIUTTO COTTO DI ALTA QUALITÀ Tecniche di produzione: Per la realizzazione di un buon prosciutto cotto di alta qualità è necessario selezionare un'ottima

Dettagli

Multistar LX-24. Il campione di produttività

Multistar LX-24. Il campione di produttività Multistar LX-24 Il campione di produttività 1 Mikron Multistar LX-24 Per qualità in quantità! L impianto transfer Multistar della serie LX è il sistema di lavorazione sviluppato per la produzione in grande

Dettagli

WHITE LINE. Tecnologia enzimatica per i processi di riviera

WHITE LINE. Tecnologia enzimatica per i processi di riviera WHITE LINE Tecnologia enzimatica per i processi di riviera Il processo produttivo WHITE LINE si basa nello specifico su una tecnologia enzimatica impiegando lipasi, alpha-amilasi e ialuronidasi. Questi

Dettagli

Lavorazioni non convenzionali

Lavorazioni non convenzionali Lavorazioni non convenzionali Lavorazioni non convezionali Le lavorazioni non convezionali sono quei processi che utilizzano tecniche di rimozione del materiale per via meccanica, elettrica, termica e

Dettagli

Il ciclo tecnologico per la produzione del cuoio e del pellame, residui liquidi e solidi

Il ciclo tecnologico per la produzione del cuoio e del pellame, residui liquidi e solidi RESIDUI LIQUIDI E SOLIDI NEL PROCESSO CONCIARIO. LE SCELTE TECNOLOGICHE IN RELAZIONE AL CONTESTO. R. Lupo, S. Galluzzi, C. Cellai STUDIO DELTA Srl, Via Puccioni, 4 56029 S. Croce sull Arno (PI) - Italy

Dettagli

CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE USATO MCM MOD.CONNECTION

CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE USATO MCM MOD.CONNECTION CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE USATO MCM MOD.CONNECTION UNITA DI GOVERNO ECS CNC 4801 PALLET In alternativa alla versione standard che include 4 pallets, la macchina può essere fornita di un carosello più

Dettagli

Influenza dei parametri chimici e fisici sulla generazione del Cromo esavalente e sviluppo di sistemi di contenimento

Influenza dei parametri chimici e fisici sulla generazione del Cromo esavalente e sviluppo di sistemi di contenimento 10 Convegno Associativo Distretto Conciario di Solofra Influenza dei parametri chimici e fisici sulla generazione del Cromo esavalente e sviluppo di sistemi di contenimento Domenico Castiello Maurizio

Dettagli

Il processo conciario. le operazioni chimiche

Il processo conciario. le operazioni chimiche Il processo le operazioni chimiche Rinverdimento - riportare le pelli al grado di umidità naturale (in seguito alla conservazione) - pulire le pelli dalla sporcizia più grossolana - solubilizzare le proteine

Dettagli

Carisma CRR. Ventilconvettore tangenziale con motore elettrico asincrono CATALOGO TECNICO

Carisma CRR. Ventilconvettore tangenziale con motore elettrico asincrono CATALOGO TECNICO Carisma CRR Ventilconvettore tangenziale con motore elettrico asincrono CATALOGO TECNICO Carisma CRR Ventilconvettore tangenziale con motore elettrico asincrono Prevede 4 grandezze (da 110 a 500 m3/h)

Dettagli

Utensili rullatori. Tecnologia della rullatura. Vantaggi della rullatura DREX -TOOLS UTENSILI RULLATORI

Utensili rullatori. Tecnologia della rullatura. Vantaggi della rullatura DREX -TOOLS UTENSILI RULLATORI Utensili rullatori La DREX -TOOLS vanta sin dal 1980 una solida esperienza nel settore della rullatura. L azienda, con il supporto di personale tecnico di vasta esperienza, ha creato una nuova linea di

Dettagli

Progettazione e realizzazione di un albero per un gruppo di sovralimentazione per uso aeronautico

Progettazione e realizzazione di un albero per un gruppo di sovralimentazione per uso aeronautico Progettazione e realizzazione di un albero per un gruppo di sovralimentazione per uso aeronautico Questo lavoro si inserisce nel progetto di un sistema di sovralimentazione ad altissimo rapporto di compressione

Dettagli

La BIBLIOTECA DEL SETTORE CONCIARIO Consolidare la competenza professionale per incentivare ricerca e sviluppo

La BIBLIOTECA DEL SETTORE CONCIARIO Consolidare la competenza professionale per incentivare ricerca e sviluppo La BIBLIOTECA DEL SETTORE CONCIARIO Consolidare la competenza professionale per incentivare ricerca e sviluppo 120,00 110,00 60,00 80,00 50,00 50,00 50,00 Gerhard John Possibili difetti sul cuoio e nella

Dettagli

Duopac POLYPAC. PNEUMAC SRL: Viale Italia CONEGLIANO (TV) - Filiale: Via Ellero 1/E ZOPPOLA (PN) Tel Fax 0438.

Duopac POLYPAC. PNEUMAC SRL: Viale Italia CONEGLIANO (TV) - Filiale: Via Ellero 1/E ZOPPOLA (PN) Tel Fax 0438. Duopac PNEUMAC SRL: Viale Italia 254-31015 CONEGLIANO (TV) - Filiale: Via Ellero 1/E - 33080 ZOPPOLA (PN) Tel. 0438.35005 - Fax 0438.410211 Tel. 0434.574383 - Fax 0434.978703 Guarnizioni per pistone DPS-DPC

Dettagli

Ecotan, Soluzioni all Avanguardia per Pellami Sostenibili

Ecotan, Soluzioni all Avanguardia per Pellami Sostenibili Ecotan, Soluzioni all Avanguardia per Pellami Sostenibili Ecologico a Gonfie Vele! Il pellame è considerato ecologico se non contiene sostanze chimiche soggette a restrizioni, come ad esempio: Coloranti

Dettagli

LO SVILUPPO DEL CROMO ESAVALENTE E LA SUA PREVENZIONE. Marco dr. Nogarole R&S IKEM Srl

LO SVILUPPO DEL CROMO ESAVALENTE E LA SUA PREVENZIONE. Marco dr. Nogarole R&S IKEM Srl LO SVILUPPO DEL CROMO ESAVALENTE E LA SUA PREVENZIONE Marco dr. Nogarole R&S IKEM Srl 2 La natura del Cromo Solo il 5 % del cromo industriale è utilizzato nel settore della concia, la maggior parte di

Dettagli

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi.

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi. LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi. Generalmente i polimeri non vengono trasformati allo stato puro, ma miscelati con additivi che

Dettagli

MISURATORE DI MORBIDEZZA ST 300

MISURATORE DI MORBIDEZZA ST 300 1 MISURATORE DI MORBIDEZZA ST 300 Considerazioni sulla valutazione della delle pelli per stabilire un metodo standard Studiato in collaborazione con la BLC Leather Technology Centre, il misuratore ST 300

Dettagli

Il ciclo di lavorazione. Che cosa è un ciclo di lavorazione?

Il ciclo di lavorazione. Che cosa è un ciclo di lavorazione? Il ciclo di lavorazione Che cosa è un ciclo di lavorazione? Che cos e un ciclo di lavorazione? IL CICLO DI LAVORAZIONE Il ciclo di lavorazione (o ciclo tecnologico) è l insieme delle operazioni necessarie

Dettagli

Pelli per arredamento, calzatura e pelletteria

Pelli per arredamento, calzatura e pelletteria Pelli per arredamento, calzatura e pelletteria Dichiarazione Ambientale di Prodotto ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION Numero di registrazione dell EPD S-P-00344 Data di pubblicazione 2012-04-04 Valida

Dettagli

inizio Ciampini Daniele V Ach A. S. 2006/2007

inizio Ciampini Daniele V Ach A. S. 2006/2007 inizio Ciampini Daniele V Ach A. S. 2006/2007 Macellazione e scuoiatura La pelle arriva in conceria Processi di fine concia anfotera 1. Epidermide: strato corneo, lucido,granuloso, strato di malpighi.

Dettagli

2 Premio Oscar Masi chi è, cosa fa

2 Premio Oscar Masi chi è, cosa fa 1 Premio Oscar Masi 2017 e 2 Premio Oscar Masi 2017 chi è, cosa fa Laboratori ARCHA S.r.l. ARCHA, acronimo di Analisi e Ricerche di CHimica Applicata, nasce a Pisa nel 1989 come laboratorio di analisi

Dettagli

VERNICI ALL ACQUA: PROVARE PER CREDERE

VERNICI ALL ACQUA: PROVARE PER CREDERE VERNICI ALL ACQUA: PROVARE PER CREDERE I risultati delle prove di laboratorio effettuate su due differenti tipi di all acqua rispetto a una vernice a solvente A CURA DELLA REDAZIONE 16 ANNO XII N.72 OTTOBRE

Dettagli

«WET WINE DA VINACCIA»

«WET WINE DA VINACCIA» «WET WINE DA VINACCIA» Convegno nazionale AICC Marco Nogarole Chiampo (VI) 7/11/2014 Ricavi e valore di mercato più alti Ottimizzazione del ciclo di vita Riduzione dei costi ECONOMIA Realizzabile Equo

Dettagli

Concia al Vegetale Tradizione, Innovazione, Naturalezza e Bellezza

Concia al Vegetale Tradizione, Innovazione, Naturalezza e Bellezza Concia al Vegetale Tradizione, Innovazione, Naturalezza e Bellezza Concia al Vegetale Tra i vari metodi di concia, la concia al vegetale è: La più classica; La più tradizionale; La più riconoscibile; La

Dettagli

iglidur J200 Per scorrimenti su alluminio anodizzato iglidur J200 Tel Fax

iglidur J200 Per scorrimenti su alluminio anodizzato iglidur J200 Tel Fax J200 Per scorrimenti su alluminio anodizzato Eccellente resistenza all abrasione su perni in alluminio anodizzato Bassi coefficienti d attrito Ottima durata anche in ambienti sporchi Esente da manutenzione

Dettagli

TECHNICAL TOOLS SERIE SALTLAKE. Polveri a superficie speciale. Informazioni: 1. INFORMAZIONI TECNICHE 2. VERSIONE A BASSA TEMPERATURA DI RETICOLAZIONE

TECHNICAL TOOLS SERIE SALTLAKE. Polveri a superficie speciale. Informazioni: 1. INFORMAZIONI TECNICHE 2. VERSIONE A BASSA TEMPERATURA DI RETICOLAZIONE TECHNICAL TOOLS Test e Documentazioni Tecniche da Laboratorio SERIE Informazioni: 1. INFORMAZIONI TECNICHE 2. VERSIONE A BASSA TEMPERATURA DI RETICOLAZIONE 3. PRODOTTI DISPONIBILI A STOCK 4. TEST CONDOTTI

Dettagli

Stampante 3D Prusai3 Hephestos

Stampante 3D Prusai3 Hephestos Stampante 3D Prusai3 Hephestos Il nostro progetto Il progetto consiste nell assemblaggio di una stampante 3D Prusa i3. Inoltre abbiamo stilato un manuale d uso per la stampante stessa. La ragione per cui

Dettagli

LE DIVERSE FAMIGLIE DEI MATERIALI

LE DIVERSE FAMIGLIE DEI MATERIALI LE DIVERSE FAMIGLIE DEI MATERIALI MATERIALE Assumono il nome di materiale, tutte le materie prime che vengono utilizzate nella fabbricazione di un artefatto o nella costruzione di un opera (ponti, edifici,

Dettagli

LA PELLE ED IL CUOIO

LA PELLE ED IL CUOIO LA PELLE ED IL CUOIO La pelle ed il cuoio sono stati uno dei primi materiali che l uomo ha imparato ad utilizzare per i propri bisogni personali, sia per coprirsi dal freddo, sia per ripararsi dalla pioggia,

Dettagli

LCA dei prodotti del distretto conciario

LCA dei prodotti del distretto conciario Distretto Conciario Toscano LCA dei prodotti del distretto conciario Pelle conciata al cromo pelle conciata al vegetale cuoio da suola Rev. 2 23 Luglio 2013 Sommario 23 Luglio 2013 INTRODUZIONE... 3 1.1

Dettagli

iglidur J200: Per scorrimento su alluminio anodizzato Eccellente resistenza all abrasione su perni in alluminio anodizzato

iglidur J200: Per scorrimento su alluminio anodizzato Eccellente resistenza all abrasione su perni in alluminio anodizzato iglidur : Per scorrimento su alluminio anodizzato Eccellente resistenza all abrasione su perni in alluminio anodizzato Bassi coefficienti d attrito Bassa usura anche in ambienti sporchi Per carichi medio-bassi

Dettagli

THE FUTURE STARTS NOW. Scopri la nostra nuova gamma per l Automotive Leather Industry.

THE FUTURE STARTS NOW. Scopri la nostra nuova gamma per l Automotive Leather Industry. THE FUTURE STARTS NOW. Scopri la nostra nuova gamma per l Automotive Leather Industry. THE FUTURE STARTS NOW. Scopri la nostra nuova gamma AU per l Automotive Leather Industry. L Automotive Leather

Dettagli

A.1.3 ATTIVITA' SPERIMENTALE SU SCALA INDUSTRIALE, RE-INGEGNERIZZAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DEL PILOTA INDUSTRIALE

A.1.3 ATTIVITA' SPERIMENTALE SU SCALA INDUSTRIALE, RE-INGEGNERIZZAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DEL PILOTA INDUSTRIALE A.1.3 ATTIVITA' SPERIMENTALE SU SCALA INDUSTRIALE, RE-INGEGNERIZZAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DEL PILOTA INDUSTRIALE D1.3.1 PROGETTO DEFINITIVO DEL PILOTA INDUSTRIALE MESE 20 SISTEMA FILTRANTE DI POLVERINO

Dettagli

EPD CORICHEM. Marco Gentilin Corichem S.r.l. Via Lago di Garda, Sarego (VI) -Italia

EPD CORICHEM. Marco Gentilin Corichem S.r.l. Via Lago di Garda, Sarego (VI) -Italia EPD CORICHEM Marco Gentilin Corichem S.r.l. Via Lago di Garda, 16 36040 Sarego (VI) -Italia AZIENDA 1988: anno di Fondazione della Corichem, produttrice e venditrice di prodotti chimici per Conceria Certificazioni:

Dettagli

Agitatore Riscaldante AREX 6 Digital

Agitatore Riscaldante AREX 6 Digital tecno-lab s.r.l. Via L.Abbiati, 22/A-B - 25131 Brescia - E-mail: info@tecnolab.bs.it Tel. 0303582505 r.a. - Fax 0303582517 - www.tecnolab.bs.it Apparecchiature scientifiche da laboratorio e assistenza

Dettagli

SOSTE NIBILITÀ AMBIEN TALE

SOSTE NIBILITÀ AMBIEN TALE SOSTE NIBILITÀ AMBIEN TALE 3 certificazioni ambientali di prodotto In fase di implementazione un sistema di gestione integrato ambiente e sicurezza (ISO 14001 e BS OHSAS 18001) 21,5mc metri cubi di acqua

Dettagli

ACQUA. Ciclo chiuso dell acqua per l industria conciaria: dall acqua di scarico all acqua di processo

ACQUA. Ciclo chiuso dell acqua per l industria conciaria: dall acqua di scarico all acqua di processo ACQUA Ciclo chiuso dell acqua per l industria conciaria: dall acqua di scarico all acqua di processo Ing. Giachi Andrea Consorzio Aquarno a.giachi@depuratoreaquarno.it Progetto di ricerca in parte finanziato

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA RISULTATI GENERALI Nel terzo trimestre del 2006 le imprese industriali localizzate nel Comune e nella Provincia di Roma hanno giudicato negativi gli andamenti delle

Dettagli