The Waris roof system

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "The Waris roof system"

Transcript

1 Istruzini di mntaggi The Waris rf system Istruzini per il mntaggi di impianti ftvltaici integrati a tett 1

2 2

3 Indice 1. Riguard alle presenti istruzini di mntaggi 1.1. Revisini 1.2. Validità 1.3. A chi si rivlgn queste istruzini? 1.4. Avvertenze, simbli, cntrassegni Avvertenze presenti all intern del presente dcument Simbli e cntrassegni 2. Avvertenze di sicurezza 2.1. Destinazine d us 2.2. Nrme di sicurezza 2.3. Qualifica del persnale addett al mntaggi 2.4. Mdifiche e cambiamenti 2.5. Pssibili fnti di pericl Allacciament elettric Operazini sul tett 3. Descrizine 3.1. Panramica 3.2. Mduli ftvltaici WARIS incrniciati Slrif 3.3. Sttstruttura 3.4. Staffe di mntaggi 3.5. Cmpnenti per il mntaggi su tett/lamiere terminali Prfili terminali Lamiere di raccrd 4. Mntaggi 4.1. Utensili, mezzi ausiliari 4.2. Attività preliminari Statica della struttura a nrma DIN 1055/Eurcde Prgettazine generale 4.3. Cablaggi 4.4. Mntaggi integrat a tett Mntaggi dei mduli ftvltaici 4.5. Cllegament equiptenziale e sistema di prtezine antifulmine 5. Cllegament all inverter 6. Smntaggi 7. Cntrlli 8. Smaltiment 3

4 1. Riguard alle presenti istruzini di mntaggi Le presenti istruzini si prpngn di illustrare il prcediment rapid e sicur per il mntaggi a tett del vstr impiant ftvltaic. Leggere attentamente le presenti istruzini prima di prcedere al mntaggi. Cnservare le presenti istruzini per l inter cicl di vita dell impiant ftvltaic Verificare che il gestre dell impiant sia in grad di accedere alle presenti istruzini di mntaggi in qualsiasi mment. Trasmettere le presenti istruzini di mntaggi a tutti i futuri prprietari utenti dell impiant ftvltaic. Aggiungere alle presenti istruzini tutte le eventuali successive integrazini del fabbricante. Osservare la dcumentazine di riferiment Revisini Data Versine Mdifiche apprtate Edizine cmpleta Aggiunta infrmazini al paragraf 2.5.1; Mdifica tabella Validità Le presenti istruzini si riferiscn esclusivamente al mntaggi dei laminati ftvltaici WARIS assemblati cn il sistema Slrif XL e Slrif D prdtti dalla Ernst Schweizer AG A chi si rivlgn queste istruzini? Le presenti istruzini di mntaggi si rivlgn ad installatri di impianti ftvltaici e tecnici qualificati che abbian familiarità, in particlare, cn il mntaggi, il funzinament e la manutenzine di impianti ftvltaici Avvertenze, simbli, cntrassegni avvertenze presenti all intern del presente dcument Al fine di evitare eventuali danni a cse persne, sservare attentamente le avvertenze all intern delle presenti istruzini di mntaggi. Le avvertenze sn cntrassegnate dai simbli e dalle parle di segnalazine di seguit riprtate: PERICOLO Pericl imminente. In cas di mancata sservanza rischi di mrte gravi lesini persnali ATTENZIONE Prbabile pericl In cas di mancata sservanza pssibile rischi di mrte gravi lesini persnali CAUTELA Situazine periclsa In cas di mancata sservanza rischi di lesini persnali di lieve entità CAUTELA Situazine critica In cas di mancata sservanza rischi di pssibili danni a cse 4

5 Simbli e cntrassegni All intern delle presenti istruzini di mntaggi si utilizzan simbli e cntrassegni atti ad agevlare la cmprensine da parte del lettre. Simbl Descrizine Cndizine da sddisfare prima di cmpiere una data azine. Azine suddivisa in più fasi la cui successine nn è, tuttavia, rilevante. a) Azine suddivisa in più fasi la cui successine è rilevante e, pertant, indicata. Enumerazine di prim livell Enumerazine di secnd livell, anche in istruzini aggiuntive. (si veda capitl) Rimand ad una pagina capitl delle presenti istruzini. Tabella 1-2: simbli e cntrassegni Infrmazine imprtante per la cmprensine l ttimizzazine delle prcedure di mntaggi. 2. Avvertenze di sicurezza 2.1. Destinazine d us L impiant ftvltaic è destinat esclusivamente alla generazine di energia elettrica dall energia slare. Il mntaggi dell impiant dvrà avvenire esclusivamente su appsite strutture a tett cnfrmemente alle presenti istruzini di mntaggi. Nn si presta alcuna garanzia per impieghi analghi ma, tuttavia, diversi da quell qui riprtat. Eventuali utilizzi diversi da quell previst sn da cnsiderarsi nn reglamentari Nrme di sicurezza Il gestre dell impiant ftvltaic sarà respnsabile dell sservanza di tutte le rilevanti nrme e dispsizini di legge. Messa in servizi, gestine e manutenzine dell impiant ftvltaic dvrann avvenire esclusivamente nel pien rispett delle nrme e degli standard di seguit indicati: Istruzini di mntaggi Targhe di avvertenza e pericl appste sul mdul ftvltaic Dcumenti di riferiment Dispsizini e requisiti specifici dell impiant Nrme vigenti a livell internazinale, nazinale e reginale, in particlare in materia di installazine di apparecchiature ed impianti elettrici e di lavr cn crrente cntinua nnché nrme della cmpetente azienda elettrica in materia di utilizz di impianti ftvltaici in parallel alla rete pubblica. Nrme nazinali per la sicurezza sul lavr nell edilizia Nrme in materia di prevenzine degli incidenti 2.3. Qualifica del persnale addett al mntaggi Gestre dell impiant ed installatre avrann la respnsabilità di verificare che mntaggi, manutenzine, messa in servizi e smntaggi dell impiant vengan eseguiti esclusivamente da tecnici specializzati pprtunamente qualificati. Verificare che il persnale addett al mntaggi abbia pprtunamente cmpres e sia in grad di attuare le presenti istruzini di mntaggi. Verificare che il persnale addett al mntaggi sia a cnscenza ed sservi le vigenti nrme in materia di prevenzine degli incidenti e degli infrtuni sul lavr e di sicurezza sul lavr. 5

6 Verificare che il persnale addett al mntaggi impieghi gli pprtuni indumenti prtettivi/dispsitivi di prtezine individuale Mdifiche e cambiamenti Eventuali mdifiche cambiamenti al sistema di mntaggi pssn essere causa di danni a caric del mdul ftvltaic pregiudicarne il crrett funzinament. Eccezin fatta per le attività descritte all intern delle presenti istruzini di mntaggi nn apprtare alcuna mdifica cambiament al sistema di mntaggi Pssibili fnti di pericl Il mdul ftvltaic dvrà essere maneggiat cme un prdtt in vetr. Nn appggiare su spigli vivi. Nn calpestare sttprre a sllecitazini inapprpriate Allacciament elettric Verificare che allacciament ed avviament elettric vengan eseguiti da un elettricista specializzat pprtunamente autrizzat. Verificare che la tensine a vut sia presente per inter anche in cas di ridtta radiazine slare. Verificare che la tensine massima di sistema nn venga superata neanche in cas di temperature particlarmente basse. In cndizini nrmali d us, un mdul ftvltaic ptrebbe sperimentare cndizini che prducn più crrente e/ tensine di quant riprtat nelle cndizini nrmalizzate di prva. Di cnseguenza i valri di Isc e Vc marcati sui mduli Waris dvrebber essere mltiplicati per un fattre pari a 1,25, quand si determinan le caratteristiche nminali della tensine del cmpnente e della crrente del cnduttre, le dimensini del fusibile e le dimensini dei dispsitivi di cntrll cllegati all uscita FV. Archi vltaici Frmazine di archi vltaici in circuiti a crrente cntinua! Rischi di lesini fatali tccand cntempraneamente i due pli. Staccare i cavi sl dp aver scllegat il caric. Cllegare islare le estremità scperte dei cavi Tensine Tensine più elevata della bassissima tensine di sicurezza! Rischi di lesini persnali ve si aggiunga tensine in cas di cllegament in serie. Adttare pprtune misure di sicurezza e prtezine. Umidità Umidità durante l allacciament elettric Rischi di lesini persnali e danni all impiant. Eseguire eventuali lavri sull impiant sl quand il fnd sttstante è asciutt. Durante il mntaggi verificare che mdul ftvltaic, cavi, etc, sian asciutti. 6

7 Operazini sul tett A partire da un altezza di 3 metri (grndaia) si prescrive l us di pprtun pnteggi cn sistema anticaduta. Ove l installazine di un pnteggi risulti impssibile il tett sia estremamente inclinat: Indssare un imbracatura di sicurezza idnea ed assicurare la stessa ad un supprt pprtunamente slid. Durante il lavr sul tett utilizzare appsiti dispsitivi anticaduta. Predisprre pprtuni lughi in cui riprre utensili e materiali. Predisprre barriere atte ad impedire l eventuale caduta di ggetti Osservare le nrme vigenti in materia di lavri su tett. 7

8 3. Descrizine 3.1. Panramica Figura 3-1: Vista esplsa dell impiant ftvltaic 1 - Scssalina e nastr di tenuta per giunti 8 - Tavlat per tegle 2 - Mrsetti per lamiere 9 - Lamiera di raccrd superire sinistra 3 - Mrsetti per lamiere 10 - Lamiera per clm di sinistra 4 - Viti a testa cilindrica (5 x 35) 11 - Mdul ftvltaic incrniciat SOLRIF 5 - Lamiera di raccrd laterale sinistra 12 - Cpri-giunt in gmma 6 - Prfil terminale sinistr 13 - Lamiera per clm centrale 7 - Tavla di mntaggi 100 x 30 mm 8

9 3.2. Mduli ftvltaici WARIS incrniciati Slrif I mduli incrniciati Slrif sn cmpsti da laminati standard sui quali si è prvvedut a mntare ed incllare a tenuta stagna l speciale telai prfilat Slrif. I telai prfilati di mduli adiacenti vann ad innestarsi gli uni cn gli altri frmand csì l strat di tett sul quale l acqua defluisce. Lung i lati lngitudinali la tenuta stagna fra i brdi svrappsti dei mduli adiacenti è garantita da una pprtuna guarnizine in gmma aggiuntiva. In cas di tetti cn inclinazine >10 si può prcedere all integrazine a tenuta di piggia nel mant di cpertura in cnfrmità cn le prescrizini della ZVDH (Cnfederazine Nazinale dei Cnciatetti Tedeschi). Dimensini Mdul incrniciat (mm) Dimensini di psa (mm) Dimensine laminat LUxLA (LU+50) x (LA+32) (LU+32) x LA Spessre (mm) Ca. 2 x 17 Pes (kg) Laminat + ca. da 1,5 a 2,5 Tabella 3-1 dimensini dei mduli ftvltaici In aggiunta a quant spra, sservare sempre le indicazini riprtate nelle schede tecniche dei mduli nn incrniciati al mment vigenti. 9

10 Fig. 3-2: Mduli ftvltaici incrniciati (frnte/retr) 1 Mdul ftvltaic 3 - Presa 2 Telai prfilat Slrif -XL 4 - Cav di cllegament cn cnnettre a spina 3.3. Sttstruttura La sttstruttura cstituisce la base per l integrazine a tett del mdul. Tale sttstruttura è cstituita da crrenti e tavle di mntaggi fissate direttamente sul tett. La sttstruttura viene realizzata in base ad pprtun prgett mdulare. (si veda il capitl 4.2.2, pag.18) Staffe di mntaggi I mduli incrniciati cn telai prfilat Slrif -XL vengn, quindi, ancrati alla sttstruttura per mezz di pprtune staffe di mntaggi. A tale scp si ptrann utilizzare diverse tiplgie di staffa: N. Descrizine Cd. articl 1 Staffa di mntaggi prfil telai Staffa di mntaggi prfil nera Staffa di mntaggi vetr mdul Staffa di mntaggi vetr, nera Staffa di mntaggi superire lunga per raccrdi in lamiera piatti Tabella 3-2 Panramica delle diverse tiplgie di staffa 10

11 Staffa di mntaggi prfil La staffa di mntaggi prfil permette di ancrare due mduli nella zna in cui i lr telai vann a svrapprsi. Questa staffa è slitamente indispensabile. Larghezza staffa: 16,5 mm Spessre materiale: 1,5 + 2,0 mm Materiale: Acciai inssidabile per mlle tip Tip viti Viti a testa cilindrica 5 x 35 VA (2 pezzi) Figura 3-3: Staffa di mntaggi prfil Staffa di mntaggi vetr La staffa di mntaggi vetr cnsente di ancrare un mdul aggiuntiv nell area in vetr permettend csì di rispndere ai requisiti statici prescritti. Il numer di staffe di mntaggi necessarie per ciascun mdul ptrà essere desunt dal prgett mdulare in cnfrmità cn i requisiti statici prescritti(si veda il capitl 4.2, pagina 21). A prtezine del vetr la parte anterire della staffa è rivestita in plastica a prva di intemperie. La staffa di mntaggi vetr è un element supplementare che può risultare nn indispensabile al mntaggi a secnda delle dimensini dei mduli e dei requisiti statici. Larghezza staffa: 16,5 mm Spessre materiale: 1,5 + 2,0 mm Materiale: Acciai inssidabile per mlle tip Tip viti Viti a testa cilindrica 5 x 35 VA (2 pezzi) Figura 3-4: Staffa di mntaggi vetr 11

12 Staffe di mntaggi superire La staffa di mntaggi lunga per lamiere di raccrd superiri permette di ancrare da spra la fila di mduli psta più in alt. Questa staffa di mntaggi sarà necessaria sl dve nn si utilizzin lamiere di raccrd della Ernst Schweizer AG e lamiere piatte. Dve si renda necessari inserire le lamiere di raccrd dall alt ccrrerà utilizzare la staffa di mntaggi telai. Il numer di staffe di mntaggi necessarie per ciascun mdul ptrà essere desunt dal prgett mdulare in cnfrmità cn i requisiti statici prescritti (si veda il capitl 4.2, pagina 18). Larghezza staffa: 16,5 mm Spessre materiale: 2,0 mm Materiale: Acciai inssidabile per mlle tip Tip viti Viti a testa cilindrica 5 x 35 VA (2 pezzi) Figura 3-5 staffa di mntaggi lunga superire per lamiere di raccrd piatte superiri 12

13 3.5. Cmpnenti per il mntaggi su tett/lamiere terminali Dat che la superficie dei mduli dell impiant, in base alle dimensini mdulari degli stessi, nn si adatta di frequente alle dimensini del tett si renderà necessari cllegare la residua superficie del tett al residu mant di cpertura cnfrmemente a quant richiest dall impiant per mezz di pprtune lamiere e prfili terminali Prfili terminali In cas di integrazine a tett sn dispnibili pzinalmente speciali prfili da utilizzare cme terminali per i margini destr e sinistr del camp. Tali prfili ffrn una mgenea giunzine cn le lamiere di raccrd. Prfil terminale destr Figura 3-6: Prfil terminale destr 1 - Lamiera di raccrd h lat destr 2 - Mdul ftvltaic 3 - Prfil terminale destr Prfil terminale sinistr Figura 3-7 Prfil terminale sinistr 1 - Lamiera di raccrd h lat sinistr 2 - Mdul ftvltaic 3 - Prfil terminale sinistr 13

14 Lamiere di raccrd Le lamiere di raccrd vengn utilizzate per realizzare un cllegament a prva di intemperie cn le tegle del tett. Queste lamiere sn cnfrmate in maniera tale da pter essere pi ricperte cn la maggir parte delle tegle cmunemente utilizzate nella cpertura dei tetti. Le lamiere di raccrd dispnibili sn le seguenti: Lamiera di raccrd laterale (sinistra/destra) Lamiera di raccrd laterale superire (sinistra/destra) Lamiera di raccrd per clm (centrale/sinistra/destra) Figura 3-8 mntaggi delle lamiere di raccrd N. Descrizine Dimensini laminat LU x LA 1 Lamiera di raccrd laterale sinistra (LA+110) x 140 mm 2 Lamiera di raccrd laterale superire sinistra 280 x 140 mm 3 Lamiera di raccrd per clm di sinistra (LU+54) x 280 mm 4 Lamiera di raccrd per clm di centrale (LU+32) x 280 mm 5 Lamiera di raccrd per clm di destra (LU+54) x 280 mm 6 Lamiera di raccrd laterale superire destra 280 x 140 mm 7 Lamiera di raccrd laterale destra (LA+110) x 140 mm 8 Mdul ftvltaic (LU+32) x LA mm Tabella 3-3: dimensini lamiere di raccrd 14

15 Lamiera di raccrd laterale destra/sinistra Le lamiere di raccrd di destra/sinistra vengn cllegate ai prfili terminali e fissate alla tavla di mntaggi cn l ausili di mrsetti per lamiere e chidi. Le lamiere di raccrd pggian sulle tavle di mntaggi e si trvan, quindi, alla stessa altezza. Lamiera di raccrd laterale destra Figura 3-9: lamiera di raccrd laterale destra 1 - Lamiera di raccrd laterale destra 2 Mrsett cn chid 3 - Prfil terminale destr Fissaggi delle lamiere di raccrd cn un numer di mrsetti cnfrme alle esigenze e cmunque: Lamiera di raccrd laterale destra/sinistra: almen due mrsetti. Lamiera di raccrd laterale superire destra/sinistra: almen un mrsett 15

16 Lamiera di raccrd laterale sinistra Figura 3-10: lamiera terminale laterale sinistra 1 Mrsett cn chid 2 Lamiera di raccrd laterale sinistra 3 - Prfil terminale sinistr Lamiera di raccrd laterale superire destra/sinistra Sulle lamiere di raccrd laterali superiri di destra/sinistra si psan le lamiere terminali per clm. Tali lamiere hann la stessa larghezza delle lamiere di raccrd laterali e sn universali per tutti i tipi di mdul. Lamiera di raccrd laterale superire destra Figura 3-11: lamiera di raccrd laterale superire destra 1 Mrsett cn chid 2 Lamiera di raccrd laterale destra 3 Lamiera di raccrd laterale superire destra 4 Lamiera di raccrd per clm di destra 5 Mdul ftvltaic 6 Prfil terminale destr 16

17 Lamiera di raccrd laterale superire sinistra Figura 3-12: lamiera di raccrd laterale superire sinistra 1 Mrsett cn chid 2 Lamiera di raccrd laterale sinistra 3 Lamiera di raccrd laterale superire sinistra 4 Lamiera di raccrd per clm di sinistra 5 Mdul ftvltaic 6 Prfil terminale sinistr 17

18 Lamiera di raccrd per clm La parte terminale superire è cstituita da single lamiere a ciascuna delle quali crrispnde un mdul della fila superire. Sn tre i tipi di lamiera dispnibili per la parte terminale superire: Lamiera di raccrd per clm centrale Lamiera di raccrd per clm di sinistra Lamiera di raccrd per clm di destra Figura 3-13: lamiere di raccrd superiri 1 Lamiera di raccrd per clm di sinistra 2 Lamiera di raccrd per clm centrale 3 Cpri-giunt in gmma 4 Tegla 5 Lamiera di raccrd laterale superire destra 6 Lamiera di raccrd per clm di destra 7 Lamiera di raccrd laterale destra 8 Mdul ftvltaic Le lamiere di raccrd per clm di sinistra e destra hann una particlare cnfrmazine e vann ad innestarsi cn le lamiere di raccrd anglari frmand csì un giunt a tenuta di piggia. Le lamiere di raccrd per clm vengn cllegate alla trave di sstegn a tenuta di intemperie mediante l applicazine di pprtun cpri-giunt in gmma Scssalina, nastr di tenuta per giunti e staffa di mntaggi inferire I mduli ftvltaici pssn essere mntati direttamente sulla grndaia alternativamente sulle tegle. Cme avviene per altre strutture a tett quali, per esempi, i lucernari anche in quest cas il giunt fra il margine inferire del camp mduli e le tegle viene realizzat utilizzand un appsita scssalina (scssalina di pimb in rtl da 150 mm ppure nastr in allumini Mageflex- ner da 280 mm dispnibili cme accessri). Il nastr di tenuta per giunti (sigillante per grndaia) viene applicat sulla scssalina per prevenire l ingress di animali dmestici ed insetti all intern dell interstizi del tett. 18

19 Si cnsiglia di rinfrzare la staffa di mntaggi vetr della fila psta più in bass cn un distanziale da 17 mm. Il distanziale impedirà al lat psterire del mdul di venire a cntatt cn il risvlt della staffa di mntaggi stt il pes della neve. 4. Mntaggi 4.1. Utensili, mezzi ausiliari Per il mntaggi si dvrann predisprre gli utensili ed i mezzi ausiliari di seguit indicati: Matita da carpentiere Crda/crda per marcatura Metr a nastr e metr pieghevle Set cacciaviti Chidi per mrsetti di fissaggi lamiere Martell per i chidi dei mrsetti Regl Sega da legn Cesie e pinze per lamiera Cltell Avvitatre a batteria cn insert T25 Flessibile (disc diamantat) per mlare la linguetta delle tegle Multimetr Fascette ferma-cav resistenti ai raggi UV 4.2. Attività preliminari Statica della struttura a nrma DIN 1055/Eurcde 1 Riscntrare in lc sulla base cndizini lcali le indicazini di seguit riprtate. Prima dell rdine eseguire pprtuni calcli statici inerenti la struttura del tett cn l ausili del prgramma di dimensinament Pr Slrif di Schweizer e definire le distinte dei pezzi, in particlare, il numer di staffe di mntaggi necessarie. Il metd di calcl semplificat si basa su test eseguiti nella pratica (caric massim staffa) ed effetti di caric a nrma DIN 1055 (WLZ 2). Il metd è idne in cas di cndizini di vent e neve nella nrma. In cas di carichi di vent e neve elevati la cnfigurazine dvrà essere eseguita a nrma DIN Prgettazine generale La cnfigurazine del camp generatre si dvrà basare sulle cndizini presenti in lc e sugli specifici requisiti del prgett. Dimensine mdulare Calcl della dimensine mdulare: Dimensine mdulare rizzntale: Rr [mm] = larghezza laminat [mm] + 32 mm (prfil telai) Dimensine mdulare verticale: Rver [mm] = altezza laminat [mm] 19

20 Nel calcl della dimensine mdulare tenere a mente i prfili svrappsti del telai a) Mltiplicare le dimensini mdulari per il crrispndente numer di clnne e file di mduli: Larghezza generatre [mm] = Rr [mm] x numer clnne di mduli Altezza generatre [mm] = Rver [mm] x numer file di mduli b) Smmare i prfili terminali del telai in quant gli stessi nn hann alcun ulterire element svrappst: Larghezza generatre [mm] + 50 mm (25 mm destra e sinistra) Altezza generatre [mm] + 30 mm (superire) c) Smmare eventualmente le lamiere di raccrd. CAUTELA Mancata installazine del crrett numer di staffe di mntaggi a nrma DIN 1055 Rischi di danni alla struttura del tett all inter impiant ftvltaic. Verificare che il numer di staffe di mntaggi utilizzate sia cnfrme a quant prescritt per i carichi di neve e vent presenti nella zna di installazine. Prgett mdulare Per la realizzazine di un prgett mdulare persnalizzat per il vstr impiant ftvltaic vi preghiam di rivlgervi al nstr uffici tecnic. Mntare le file di staffe ad una distanza di 15 mm dal prfil Slrif superire csì da permetter, in cas di necessità (per esempi in cas di riparazine), di spingere i mduli vers l alt ed estrarli dalla rispettiva fila. Figura 4-1: distanza fra le staffe di mntaggi Dve necessari, e al fine di rispndere ai requisiti statici, disprre le staffe di mntaggi vetr centralmente fra le staffe del telai (si dvrann distribuire più staffe di mntaggi vetr mgeneamente all pprtuna distanza). 20

21 Figura 4-2 prgett mdulare standard per un camp generatre a 9 mduli (3 x 3) Sttstruttura ATTENZIONE La certificazine dei mduli a nrma IEC (ed.) ha validità sl in presenza di una sttstruttura pprtunamente definita! Per la sttstruttura utilizzare tavle di mntaggi cn sezine 30 x 100 mm legn di cnifera - categria di qualità II Le viti sarann in grad di esercitare l pprtuna induzine di frza sl dve le tavle di mntaggi presentin la spraindicata sezine minima Fissare le tavle di mntaggi alla struttura del tett sl cn l ausili di raccrdi idnei ed pprtunamente mlgati. Il calre emess dai mduli ftvltaici riduce l efficienza dell impiant. L adeguata retr ventilazine dei mduli aiuta a minimizzare eventuali perdite di ptenza. Una elevata temperatura dei mduli riduce l efficienza dell impiant Prevedere la presenza di un apertura di ventilazine delle massime dimensini pssibili cn rientament verticale atta a garantire l pprtuna retr ventilazine dei mduli (cntr listellatura cme in un tett nrmale). a) Fissare i crrenti della sttstruttura direttamente sul tett utilizzand un sufficiente numer di elementi di raccrd. b) Cllcare la sttstruttura in crrispndenza delle staffe di fissaggi dei mduli ftvltaici (si veda il prgett mdulare). c) Chiudere l intercapedine presente fra crrenti e grndaia cn rete antiuccelli. d) Dve pssibile cnfrmare il clm cme clm aerat per dissipare il calre. e) Per cllegare il margine inferire del camp alle tegle utilizzare una scssalina (scssalina di pimb in rtl nastr Mageflex. 21

22 4.3. Cablaggi Psare cavi di cllegament stringhe e cavi di cllegament prima del mntaggi. Nn cllegare i mduli in stringhe verticali: mduli diversi pssn infatti avere temperature e, quindi, prestazini diverse. Nel cablare le stringhe evitare eventuali circuiti induttivi. Per il cablaggi dell impiant ftvltaic utilizzare esclusivamente cavi slari termstabili resistenti all alta tensine ed ai raggi UV (per esempi Slarflex 1 x 2,5 mm² 1 x 4 mm² ). a) Cllegare il cav di cllegament stringhe al prim mdul al mdul pst più in bass b) Cllegare i mduli in stringhe rizzntali cn cavi di cllegament e cnnettri a spina. c) Cllegare le diverse file di mduli cn cavi di cllegament (nn in dtazine). d) In cas di lughi espsti decidere sul pst se adttare men eventuali apprpriate misure antifulmine. Figura 4-3: crretta psa dei cavi 1 Cav di cllegament stringhe all inverter 2 Presa 3 Cav mdulare cn cnnettre a spina 4 Cav di cllegament file 4.4. Mntaggi integrat a tett Capacità prtante della struttura del tett verificata Sttstruttura tett cn cllegament alle tegle realizzata. Guaina sttcpertura prvvista di marchi di qualità DINplus cmparabile. Inter impiant ftvltaic pprtunamente adeguat al tett. Angli marcati. Prgett mdulare realizzat e cablaggi dei singli mduli ftvltaici tracciat. Nrme di sicurezza sservate. Cav di raccrd stringhe psat e mduli ftvltaici predispsti cn cav mdulare e cav di cllegament 22

23 Mntaggi dei mduli ftvltaici CAUTELA Rischi static! Per la sttstruttura utilizzare tavle di mntaggi certificate cn sezine 30 x 100 mm. Sl tavle di quest tip sn in grad di garantire le caratteristiche statiche delle viti. I mduli ftvltaici pssn essere mntati direttamente sulla grndaia spra le tegle. Preparazine al mntaggi su grndaia Figura 4-4 Cllegament a tett direttamente su grndaia 1 Staffa di mntaggi telai 2 Tavla di mntaggi 30 x 100 mm 3 Mdul ftvltaic 4 Cntrlistellatura 5 Crrenti 6 Guaina stttegla 7 Assit del tett 8 Grndalina 9 Rete antiuccelli 10 Grndaia a) Installare la rete antiuccelli (9). b) Fissare la prima e l ultima staffa di mntaggi telai della fila psta più in bass alla tavla di mntaggi utilizzand rispettivamente due viti a testa cilindrica 5 x 35. Figura 4-5 fissaggi staffe di mntaggi telai 23

24 c) Tirare una crda per marcatura fra le due staffe di mntaggi precedentemente mntate. d) Fissare ra le rimanenti staffe di mntaggi della fila psta più in bass cme da prgett mdulare allineandle lung la crda. e) Verificare che tutte le staffe sian saldamente serrate. f) Inserire i mduli Preparazine al mntaggi su tegle CAUTELA Defluss acque attravers la scssalina. Danni da acqua Verificare che la distanza tavla di mntaggi h tegla sia tale da garantire la pendenza minima necessaria al defluss delle acque vers il bass Figura 4-6 Cllegament a tett su tegle 1 Tegla 2 Scssalina 3 Staffa di mntaggi telai 4 Sigillante grndaia 20 x 60 mm 5 Mdul ftvltaic 6 Cntr listellatura 7 Tavla di mntaggi 30 x 100 mm 8 Tavlat per tegle a) Fissare la scssalina sulla tavla di mntaggi (7). b) Fissare la prima e l ultima staffa di mntaggi (3) della fila psta più in bass al crrente del tett utilizzand rispettivamente due viti a testa cilindrica (5 x 35). c) Tirare una crda per marcatura fra le due staffe precedentemente fissate. d) Fissare le rimanenti staffe di mntaggi della fila psta più in bass cme da prgett mdulare allineandle lung la crda. e) Verificare che tutte le staffe sian saldamente serrate. f) Applicare le strisce sigillanti(4). g) Inserire i mduli. 24

25 Mntaggi mduli CAUTELA Viti di tip errat! Rischi di danni alle staffe di mntaggi e di mancat rispett dei requisiti statici/mancata trasmissine di frza. Utilizzare esclusivamente viti a testa cilindrica 5*35 (le viti cn testa a cappucci nn sn mlgate/certificate). CAUTELA Errata direzine di mntaggi! Osservare la crretta direzine di mntaggi: il mntaggi può essere eseguit esclusivamente prcedend dal bass vers l alt. Vista la svrappsizine laterale dei telai i mduli ptrann essere mntati esclusivamente prcedend da destra vers sinistra. I mduli pssn essere mntati anche a clnne lasciand csì sufficiente spazi sul tett per il mntaggi di altre file. Figura 4-7: esempi di sequenza di psa Verificare che cavi di cllegament stringhe e cavi di cllegament sian stati psati prima di prcedere al mntaggi dei mduli. Prima di cllcare il mdul estrarre il cav di cllegament mduli vers sinistra csì da agevlare il cllegament del successiv mdul della fila. a) Inserire il prim mdul ftvltaic di destra della fila psta più in bass nella staffa di mntaggi. Verificare che i canali di scl del prfil del telai ed i brdi laminati liberi si trvin psizinati in bass. b) Inserire il prfil terminale ed eventualmente le lamiere di raccrd di destra nella staffa assieme ai prfili del telai psti a margine camp (si veda pag.27) 25

26 Figura 4-8: mntaggi prim mdul Mntare prfili terminali e lamiere terminali cn la rispettiva fila di mduli. c) Verificare che la staffa di mntaggi si vada ad inserire perfettamente nell appsit recess del prfil del telai (punt fiss). Figura 4-9 psizine della staffa di mntaggi d) Cllcare un ulterire mdul accant al prim e cllegare il cnnettre a spina del prim mdul alla presa del mdul successiv. e) Inserire il prfil del telai del successiv mdul all intern di quell del prim. Figura 4-10: Mntaggi ulteriri mduli 26

27 f) Definire la psizine della secnda fila di staffe di mntaggi. Mantenere una distanza di 15 cm dal margine superire dei mduli. In cas di necessità (per esempi in cas di riparazini) i mduli devn pter essere estratti dalla rispettiva fila! Le ulteriri file di staffe di mntaggi dvrann essere mntate ad una distanza di almen 15 mm dai mduli della precedente fila (si veda l immagine 4-11). Per rimuvere i mduli spingerli vers l alt fin a che nn sn più trattenuti dalle staffe di mntaggi inferiri ed estrarli Figura 4-11: distanza fra staffa di mntaggi e mdul 1 Psizine di riferiment 2 Staffa di mntaggi 3 Telai del mdul 4 Distanza x = 12 h 15 mm g) Fissare la secnda fila di staffe di mntaggi sul crrente verificandne pi il crrett serraggi. La misura di sistema distanza R fra staffe di mntaggi (si veda l immagine 4-1) è di fndamentale imprtanza per il crrett mntaggi del camp di mduli e per l aspett dell stess. La distanza verticale fra le staffe di mntaggi è una misura di sistema di fndamentale imprtanza per il camp di mduli e dvrà, pertant, essere rispettata rigrsamente nelle diverse file. Bilanciatura della distanza interfila su più file cn pprtuna mltiplicazine della distanza. Figura 4-12: fissaggi staffe di mntaggi per altre file h) Inserire il prim mdul ftvltaic di destra della secnda fila nella staffa di mntaggi. Verificare che i recessi del prfil del telai rivlti vers l alt si trvin a sinistra. 27

28 i) Cllcare un ulterire mdul accant al prim e cllegare il cnnettre a spina del prim alla presa del mdul successiv. j) Inserire il prfil del telai del successiv mdul all intern di quell del prim. Figura 4-13: mntaggi mduli k) Mntare ulteriri file di staffe di mntaggi e mduli ftvltaici cme descritt in precedenza. l) Cllegare il prfil terminale ed eventualmente le lamiere di raccrd di sinistra ai prfili terminali psti a margine del camp. Figura 4-14: mntaggi prfil terminale e lamiera di raccrd laterale sinistra m) Ancrare la fila di mduli psta più in alt: servendsi delle staffe di mntaggi lunghe per raccrdi in lamiera superiri per cllegament dirett al clm, ppure cn le staffe di mntaggi prfil qualra si utilizzin le lamiere di raccrd per clm 28

29 Cllegament al tett Il cllegament al tett si renderà necessari dve i mduli nn cpran cmpletamente la sua superficie. Cllegament al tett (sinistra e destra) Verificare che i cavi di cllegament stringhe e cavi di cllegament sian stati psati prima di prcedere al mntaggi dei mduli. Mntare prfili terminali e lamiere di raccrd cn la rispettiva fila di mduli! a. Cllegare prfili terminali di destra e sinistra ai prfili del telai psti al margine del camp. b. Cllegare le lamiere di raccrd ai prfili terminali. Figura 4-15: prfil terminale e lamiera terminale laterali di destra Figura 4-16: prfil terminale e lamiera di raccrd laterali di sinistra 29

30 Figura 4-17: fissaggi della lamiera di raccrd cn mrsetti 1 Chid 2 Mrsett c. Fissare l aggraffatura esterna delle lamiere di raccrd cn mrsetti e chidi. d. Mlare la linguetta di destra di sinistra della tegla su cui si intende psare la lamiera di raccrd utilizzand un flessibile cn disc diamantat. e. Ricprire la rimanente superficie del tett cn tegle. Fissaggi delle lamiere laterali cn mrsetti cnfrmemente alle esigenze ed in gni cas almen cn: Lamiera di raccrd laterale destra/sinistra: 2 mrsetti Lamiera di raccrd anglare destra/sinistra: 1 mrsett 30

31 Figura 4-18: cllegament a tett su tegla (destra) 1 Mdul ftvltaic 2 Telai prfilat Slrif -XL 3 Prfil terminale destr 4 Lamiera di raccrd laterale destra 5 Tegla 6 Mrsett 7 Trave per tegle 8 Cntr listellatura 9 Tavla di mntaggi 100x30 mm 10 Guina stttegla 11 Tett 12 Crrenti 31

32 Cllegament a tett superire Cllegament cn lamiere Le staffe di mntaggi prfil sn di nrma sufficienti per le lamiere per clm nn pssedend queste alcuna superficie in vetr. a. Fissare la lamiera di raccrd laterale superire di destra. b. Fissare la fila di mduli psta più in alt sulla tavla di mntaggi, utilizzand le staffe di mntaggi prfil e verificare il crrett serraggi di queste ultime. Figura 4-19: lamiera di raccrd per clm di destra c. Inserire le lamiere di raccrd nell ultima fila di staffe di mntaggi: Fissare la lamiera di raccrd per clm di destra spra l ultim mdul in alt a sinistra. Verificare che la lamiera di raccrd si vada ad inserire spra la lamiera di raccrd laterale superire di sinistra. Fissare la lamiera di raccrd per clm di destra spra l ultim mdul in alt a destra. Verificare che la lamiera di raccrd si vada ad inserire spra la lamiera di raccrd laterale superire di destra. Fissare la lamiera di raccrd per clm centrale spra il mdul centrale. 32

33 Figura 4-20: lamiera di raccrd per clm centrale d. Cllegare fra di lr le single lamiere di raccrd prvviste di prfil paraspigli (si veda la figura 3-13, pag.16). Figura 4-21: cllcare i paraspigli 33

34 e. Ricprire la rimanente superficie del tett cn tegle. Figura 4-22: cllegament a tett su tegla (vist da spra) 1 mdul ftvltaic 2 Staffa di mntaggi prfil 3 Lamiera di raccrd per clm 4 Tegla 5 Trave per tegle 6 Tavla di mntaggi Il calre emess dai mduli ftvltaici riduce l efficienza dell impiant. L adeguata retr ventilazine dei mduli aiuta a minimizzare eventuali perdite di ptenza. Una elevata temperatura dei mduli riduce l efficienza dell impiant. Una pprtuna ventilazine nella zna della cntr listellatura riduce la temperatura del mdul e dissipa il calre vers l alt. Nn impedire cn installazini la libera circlazine di aria attravers i cntr listelli. Prseguire la sezine di aerazine della cntr listellatura vers l alt attravers il camp di mduli. Cnfrmazine clm cme clm aerat cn sufficienti sezini di effluss. Cllegament senza lamiere di raccrd a. Fissare la fila di mduli psta più in alt ai crrenti utilizzand le staffe di mntaggi lunghe per raccrdi in lamiera superiri e verificare il crrett serraggi delle staffe. b. Applicare la scssalina (di pimb in rtl Mageflex) sulla tavla di mntaggi. c. Ricprire il margine superire del camp direttamente cn una tegla di clm. 34

35 Figura 4-23: cllegament senza lamiere di raccrd 1 Mdul ftvltaic 2 Staffa di mntaggi lunga per raccrdi in lamiera piatti superiri 3 Scssalina 4 Tegla di clm 5 Tavla di mntaggi 6 Clm aerat Il calre emess dai mduli ftvltaici riduce l efficienza dell impiant. L adeguata retr ventilazine dei mduli aiuta a minimizzare eventuali perdite di ptenza. Una elevata temperatura dei mduli riduce l efficienza dell impiant. Una pprtuna ventilazine nella zna della cntr listellatura riduce la temperatura del mdul e dissipa il calre vers l alt. Nn impedire cn installazini la libera circlazine di aria attravers i cntr listelli. Cnfrmazine clm cme clm aerat cn sufficienti sezini di effluss 35

36 4.5. Cllegament equiptenziale e sistema di prtezine antifulmine CAUTELA Svratensine da crrente di guast e carichi capacitivi Rischi di scsse elettriche da cntatt cn parti metalliche e di danni secndari da ciò prvcati. La crretta esecuzine del cllegament equiptenziale può prevenire eventuali danni a persne. Cllegament equiptenziale Si raccmanda, in generale, di mettere l impiant a terra e cnnetterl al cllegament equiptenziale. Il cllegament equiptenziale sarà imperativ nei casi di seguit indicati: Inverter senza trasfrmatre Presenza di sistemi di prtezine antifulmine e rispett della distanza di separazine Cllegament equiptenziale a nrma DIN VDE 0100 in cnfrmità cn le equipllenti nrme nazinali cme messa a terra prtettiva. I mduli Slrif sn prvvisti di 2 fri psti sul prfil del telai superire per la cnnessine al cllegament equiptenziale. Dve necessari, a tali fri si ptrann fissare viti e raccrdi (si veda la figura 4-25). Figura 4-24: fri per cnnessine al cllegament equiptenziale 36

37 Figura 4-25: cllegament equiptenziale raccmandat 1 Messa a terra 16 mm² Cu 2 Cav per cllegament stringhe all inverter 3 Lamiera per clm 4 Mdul SF incell 5 Cllegament equiptenziale 6 mm² Cu ai mduli Sistema di prtezine antifulmine e da svratensine CAUTELA Rischi di danni da svratensine in cas di errata cnfigurazine della prtezine antifulmine/da svratensine! Rischi di scsse di danni al camp di mduli ftvltaici, all inverter e all edifici in cas di errata cnfigurazine del sistema di prtezine antifulmine estern intern. La crretta realizzazine dell impiant antifulmine a nrma VDE / DIN EN è atta a prevenire eventuali danni da svratensine. Anziché un cllegament equiptenziale si ptrà rendere necessaria l installazine di un sistema di prtezine antifulmine/da svratensine: In cas di mancat rispett della distanza di separazine fra generatre ftvltaic e sistema di prtezine antifulmine presente. Negli edifici pubblici: Cnnessine del generatre ftvltaic al sistema di prtezine antifulmine estern all edifici. Installazine di un sistema di prtezine antifulmine intern cme prtezine da svratensine DC e AC. Osservanza delle nrme vigenti a livell nazinale ed in parte anche reginale. 37

38 5. Cllegament all inverter CAUTELA Alta tensine! Pericl di mrte per tensine cntinua fin a 1000 V ai cavi di cllegament stringhe dei mduli. La tensine è presente anche in cas di ridtta radiazine slare (per esempi al crepuscl). Far eseguire l allacciament dei mduli ftvltaici all inverter esclusivamente da un elettricista pprtunamente qualificat. Osservare le nrme di sicurezza e le istruzini per l us di cui è crredat l inverter. La crretta cnfigurazine dell impiant permette ai singli mduli di garantire una resa ttimale. La cnfigurazine dell impiant ftvltaic esercita un ntevle influss sulla sua efficienza. Onde garantire un ttimale cmbinazine cn gli inverter, si raccmanda di sservare i criteri di cnfigurazine relativi a quest ultimi e le raccmandazini frnite dal fabbricante di mduli. 6. Smntaggi Tgliere tensine all impiant ftvltaic. Smntare l impiant eseguend le perazini di mntaggi in sens invers. 7. Cntrlli Prima di prcedere alla messa in servizi dell impiant ftvltaic verificare i punti riprtati di seguit; si veda la tabella 7-1. PERICOLO Alta tensine! Pericl di vita. Osservare le nrme di sicurezza. Far eseguire eventuali lavri su cmpnenti stt tensine sl da elettricisti pprtunamente qualificati. Cntrlli Tensine a vut stringhe misurata e raffrntata cn valre di riferiment (numer mduli x tensine a vut), si veda scheda tecnica mduli. Tett chius Tutte le tegle sn al lr pst Tutti i cavi sn stati fissati Nessun cntatt cn il mant di cpertura Tutti i raccrdi terminali pprtunamente sigillati Tabella 7-1: Check list cntrlli Data/firma 38

39 8. Smaltiment Nell smaltire riciclare l impiant ftvltaic sui cmpnenti attenersi rigrsamente alle nrme vigenti in materia a livell nazinale e reginale. Per eventuali dmande inerenti l smaltiment dell impiant ftvltaic vi preghiam di rivlgervi ad un prfessinista pprtunamente qualificat. 39

40 Il sistema Slrif, Slrif -XL e Slrif -D è brevettat dalla azienda Ernst Schweizer Hedingen. Ag, Metallbau, CH-8908 I laminati WARIS sn certificati secnd le nrme vigenti IEC 61215:2005 ed IEC e -2. I laminati WARIS sn cmpletamente prdtti in Italia press l stabiliment di Cndin (TN) Schede tecniche, certificazini di prdtt e certificazini aziendali sn cnsultabili e scaricabili dal sit internet 40

The Waris roof system

The Waris roof system Istruzini di mntaggi The Waris rf system Istruzini per il mntaggi di impianti ftvltaici integrati a tett Waris Srl Via Srin, 2 38083 Cndin (TN) Italy tel. +39 (0) 465 621215 Fax +39 (0) 465 621271 www.waris-slar.it

Dettagli

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 INDICE Smmari 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 APPENDICE 1: Scheda tecnica sintetica dell impiant ftvltaic APPENDICE 2: Lista

Dettagli

DMOC-WP PULSANTE D ALLARME MANUALE CONVENZIONALE STAGNO DMOC-WP

DMOC-WP PULSANTE D ALLARME MANUALE CONVENZIONALE STAGNO DMOC-WP Page : 1/ PULSANTE D ALLARME MANUALE CONVENZIONALE STAGNO MARCATURA CE: 0333 BP 10809 45308 PITHIVIERS TEL : 02.38.34.54.94 FAX : 02.38.30.00.54 12 0333-CPD-075426-3 EN 54-11 (2001) : Pulsante d allarme

Dettagli

IEC : , paragrafo selection of cable glands. EN : , paragrafo selection of cable glands

IEC : , paragrafo selection of cable glands. EN : , paragrafo selection of cable glands Marz 2017 Aggirnament sul criteri dimensinale per la prgettazine delle custdie in esecuzine Ex d e Ex de ad us Quadri : il nuv criteri di ingress/uscita cavi Le nrmative che reglan i criteri di installazine

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Stazione meteo Universal. N. art. : 2225 WS U. Istruzioni per l uso

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Stazione meteo Universal. N. art. : 2225 WS U. Istruzioni per l uso Stazine mete Universal N. art. : 2225 WS U Istruzini per l us 1 Indicazini di sicurezza L'installazine e il mntaggi di apparecchi elettrici devn essere eseguiti esclusivamente da elettrtecnici. Pssibilità

Dettagli

KNX/EIB. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. 3 Funzione. Stazione meteo Standard N. ord. : Istruzioni per l uso

KNX/EIB. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. 3 Funzione. Stazione meteo Standard N. ord. : Istruzioni per l uso N. rd. : 2150 04 Istruzini per l us 1 Indicazini di sicurezza L'installazine e il mntaggi di apparecchi elettrici devn essere eseguiti esclusivamente da elettrtecnici. In cas di insservanza delle istruzini

Dettagli

AQUAGEL MEMORY materassi ortopedici ed ergonomici

AQUAGEL MEMORY materassi ortopedici ed ergonomici AQUAGEL MEMORY materassi rtpedici ed ergnmici Manuale d us! I.M. S.r.l. Via Carrara 11! 60030 Serra de Cnti (AN) File:man_Mat_Antid_r01_ita.dc Cd. FT ACQ_MEM/man Rev. n 1 del 13/05/11 Pag. 1 di 7 Gentile

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per Screenlift ST 700A e 1000A

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per Screenlift ST 700A e 1000A DOTAZIONE # 1 Screenlift ST 1000A / ST 700A # 2 Maniglia # 3 Staffe di fissaggi verticali # 4 Staffe di fissaggi rizzntali (sl per ST 1000A) # 5 Centralina # 6 Telecmand a nde radi # 7 Cav di alimentazine

Dettagli

Progetto di norma CEI C.930

Progetto di norma CEI C.930 Prgett di nrma CEI C.930 Pubblicat il: 05/12/2005 Aggirnat al: 05/12/2005 di Gianfranc Ceresini Prgett di nrma che mdifica tre sezini (e mezz) della CEI 64-8/7 Saune, campeggi, camper (e cavi LS0H). É

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

Tel Fax Cod. Fic p. IVA

Tel Fax Cod. Fic p. IVA FRIULI INNOVAZIONE, CENTRO DI RICERCA E DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Scietà cnsrtile a respnsabilità limitata Parc Scientific e Tecnlgic Luigi Danieli di Udine Sede legale ed amministrativa: Via Jacp Linussi,

Dettagli

ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE DI POTENZA NOMINALE COMPRESA TRA 20 E 50 kw p SCOPO L scp della presente specifica è quell di

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

HUS 6 / HUS-S 6 Ancorante a vite

HUS 6 / HUS-S 6 Ancorante a vite Versine Vantaggi HUS 6 HUS-S 6 Vite per cls in acciai zincat - installazine semplice e velce - ridtte frze di espansine nel materiale base - fissaggi passante - rimvibile Calcestruzz Fissaggi multipl Mattne

Dettagli

Riferimento Serie 70. Serie 48 80C-E06 80C-A06 80C-B06 80C-C06 83C-D06 83C-D06 80C-E08 80C-A08 80C-B08 80C-C08 83C-D08 83C-D08

Riferimento Serie 70. Serie 48 80C-E06 80C-A06 80C-B06 80C-C06 83C-D06 83C-D06 80C-E08 80C-A08 80C-B08 80C-C08 83C-D08 83C-D08 Macchine, Attrezzature, Accessri Macchine Parkrimp Set matrici Matrici Parker cntrassegnate da cdici clre In un unic pezz Nessun element liber per evitare pssibili errri di allineament psizinament Le matrici

Dettagli

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one Inv_All_Adeguament CEI021 e A70_rev.2_2012-06-03.dcx Deliberazine AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marz 2012: requisiti e mdalità di attuazine per inverter Pwer-One Aurra installati in impianti che entran in esercizi

Dettagli

VARIATORI DI TENSIONE RESISTENZE VARIABILI

VARIATORI DI TENSIONE RESISTENZE VARIABILI 2011 VARIATRI DI TENSINE GENERALITA................................................................................... 226 ARATTERISTIHE TENIHE..................................................................

Dettagli

D. P. I. (DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE)

D. P. I. (DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE) D. P. I. (DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALE) (D.Lgs. 81/08 Test Unic per la Sicurezza) C P R P DATORI DI LAVORO LAVORATORI SCELTA-USO VIGILANZA-SANZIONI Ai sensi del D.Lgs. 81/08 (artt. 74-79) attuativ

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SUNERG SUNRIF SYSTEM. Rev

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SUNERG SUNRIF SYSTEM. Rev ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SUNERG SUNRIF SYSTEM by www.sunergsolar.com www.sunergsolar.com Rev.13.0 Indice 1 Riguardo alle presenti istruzioni di montaggio... 3 1.1 Revisioni... 3 1.2 Validità... 3 1.3 A

Dettagli

Porta REI 60 e REI 120 ad una anta Predisposta per il fissaggio con viti o tasselli

Porta REI 60 e REI 120 ad una anta Predisposta per il fissaggio con viti o tasselli Passaggi telai = FM H - 40 Fr mur (FM H) Estern telai = FM H + 30 15 100 40 Sens di apertura spingere a DESTRA Sens di apertura spingere a SNSTRA Prta RE 60 e RE 120 ad una anta Predispsta per il fissaggi

Dettagli

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari:

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari: Prescrizini Particlari e Verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Prescrizini particlari: Nelle cabine elettriche d'utente MT/BT ccrre installare il cmand di emergenza se l'attività alimentata dalla

Dettagli

LA SAN MARCO PROFILI LINEA FILO ISTRUZIONI POSA

LA SAN MARCO PROFILI LINEA FILO ISTRUZIONI POSA LA SAN MARCO PROFILI LINEA FILO ISTRUZIONI POSA INFORMAZIONI GENERALI Prima di iniziare i lavri leggere attentamente le istruzini di mntaggi e seguire i cnsigli e le raccmandazini in esse cntenute. Generalmente

Dettagli

M a n u a l e d' u s o G e h r T e c T o p

M a n u a l e d' u s o G e h r T e c T o p Dcument 11.09_90310051 R1.4 Cn riserva di mdifiche e crrezini 2011 Gehrlicher Slar inf@gehrlicher.cm www.gehrlicher.cm M a n u a l e d' u s G e h r T e c T p Sistema di mntaggi GehrTec Tp Gentili Clienti,

Dettagli

Efesto Production srl

Efesto Production srl Efest Prductin srl Manuale di mntaggi PliTrre 40 Plus (PT40P): Sllevament in verticale del cmpless PliTrre - tralicci in elevazine Angri (SA) Lì 10/01/2011 1 PliTrre - PT40P - cn dispsitiv di innalzament

Dettagli

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavri di manutenzine Le cadute dall alt determinan spess infrtuni gravi cn lesini permanenti e, in alcuni casi, la mrte.

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD

NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD Cllcare l STEWARD in una psizine idnea cme, ad esempi,stt la plancia del pst di piltaggi, dve sn presenti mlti segnali dei dispsitivi che si vglin

Dettagli

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI md.cert.rei.-2004 pag. 1 Rif. Pratica VV.F. n. CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI da presentarsi in carta semplice ed in riginale insieme alla richiesta di C.P.I. md. PIN

Dettagli

ALLEGATO II.1 al Contratto OFFERTA TECNICA. Versione 23 maggio 2013

ALLEGATO II.1 al Contratto OFFERTA TECNICA. Versione 23 maggio 2013 Gara d'appalt JRC IPR 2013 C05 0022 OC PROGETTAZIONE, FORNITURA E INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI NEL PARCHEGGIO VIA GRECIA E SOPRA GLI EDIFICI 18, 48, 100 E 101 PRESSO IL CCR ISPRA ALLEGATO II.1

Dettagli

STIMA E RICOSTRUZIONE DATI DI MISURA

STIMA E RICOSTRUZIONE DATI DI MISURA Pag.1/5 TITOLO Cntenut 1. Scp e Applicabilità pag. 2 2. Definizini pag. 2 3. Riferimenti nrmativi pag. 2 4. Racclta dati dei misuratri pag. 3 5. Stima dei dati pag. 3 6. Ricstruzine dei dati pag. 4 Allegati:

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI SETTIMO TORINESE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA. SOVRAPPASSO FERROVIARIO C.so PIEMONTE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI SETTIMO TORINESE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA. SOVRAPPASSO FERROVIARIO C.so PIEMONTE Via S. Maria Mazza re Il n 34-10142 Trin PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI SETTIMO TORINESE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SOVRAPPASSO FERROVIARIO C.s PIEMONTE RELAZIONE TECNICA OPERE PROVVISIONALI Generalità

Dettagli

4 Regole per la disposizione dei cavi in camere, pozzetti e cantine cavi... 3

4 Regole per la disposizione dei cavi in camere, pozzetti e cantine cavi... 3 3 Data emissine Oggett ID dc. Lugli 2013 Prescrizini di lavr per FST utenti e rispettivi incaricati accreditati Prescrizini per i lavri nelle canalizzazini dei cavi di Swisscm A - Utenti dei prdtti di

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE CAPITOLATO D APPALTO PARTE SPECIALE CAPITOLATO PRESTAZIONALE ARREDI FISSI (TRAVI TESTALETTO)

PROGETTO PRELIMINARE CAPITOLATO D APPALTO PARTE SPECIALE CAPITOLATO PRESTAZIONALE ARREDI FISSI (TRAVI TESTALETTO) Dipartiment Risrse Tecniche Via di San Salvi 12 50135 Firenze tel. 055 62.631 fax 055 62.63.700 Ospedale Santa Maria Annunziata Intervent di ristrutturazine edilizia per L installazine di due angigrafi

Dettagli

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Servizi Prevenzine e Sicurezza negli Ambienti di Lavr Respnsabile: dtt. Girgi Luzzana via Brg Palazz 130 24125 Bergam Ingress 9 C, clre blu 035 2270 599 / 598 - fax 035

Dettagli

Dokumento R1.0 Con riserva di errori e modifiche 2010 Gehrlicher Solar

Dokumento R1.0 Con riserva di errori e modifiche 2010 Gehrlicher Solar Istruzini di mntaggi Dkument 90340051 R1.0 Cn riserva di errri e mdifiche 2010 Gehrlicher Slar inf@gehrlicher.cm www.gehrlicher.cm Sistema di supprt gehrtec TOP Gentile Cliente, cmplimenti per aver scelt

Dettagli

ITALY TIPO DS D18 TIPO DS PM18. Rubinetto a maschio cilindrico a tre vie con flangetta per controllo tipo DS PM18

ITALY TIPO DS D18 TIPO DS PM18. Rubinetto a maschio cilindrico a tre vie con flangetta per controllo tipo DS PM18 DS DIESSE FLUID CONTROL Prduct rigin Design & Manufacturing rubinetti a maschi cilindric TIPO DS D12 TIPO DS D18 TIPO DS PM18 Rubinett a maschi cilindric a due vie tip DS D12 ITALY Rubinett a maschi cilindric

Dettagli

CRITERI DI DEFINIZIONE DI APPARECCHIATURA CRITICA E VITALE

CRITERI DI DEFINIZIONE DI APPARECCHIATURA CRITICA E VITALE Pagina 1 di 6 Istruzine Operativa CRITERI DI DEFINIZIONE DI APPARECCHIATURA CRITICA E VITALE Adttata dall Azienda USL 3 di Pistia a far data dal 23/02/2011 Il Dir. U.O. ASSICURAZIONE QUALITA E R.P. AUTORIZZAZIONI

Dettagli

SEZIONE 2C (REV.C) CUSTODIE E STAFFE

SEZIONE 2C (REV.C) CUSTODIE E STAFFE SEZIONE 2C (REV.C) Scaricabile dal sit www.urmetdmus.cm nell area Manuali Tecnici Manuale Tecnic TVCC sez.2c 1 MANUALE TECNICO TVCC - Sezine 2C INDICE SEZIONE 2C MANUALE TECNICO TVCC CUSTODIA STAG PER

Dettagli

MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI MANUALE DI INSTALLAZIONE DEI SENSORI FULL BORE

MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI MANUALE DI INSTALLAZIONE DEI SENSORI FULL BORE MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI MANUALE DI INSTALLAZIONE DEI SENSORI FULL BORE 2 INTRODUZIONE - Il presente manuale è parte integrante del prdtt. Leggere attentamente le avvertenze cntenute in ess,

Dettagli

Driver s Manual. Assistenza 24 h nazionale: 0800 0240 0240 Assistenza 24 h internazionale: +41 800 0240 0240

Driver s Manual. Assistenza 24 h nazionale: 0800 0240 0240 Assistenza 24 h internazionale: +41 800 0240 0240 Driver s Manual Assistenza 24 h nazinale: 0800 0240 0240 Assistenza 24 h internazinale: +41 800 0240 0240 Benvenuti Il presente manuale del cnducente cntiene infrmazini imprtanti e indirizzi di cntatt

Dettagli

LIBRERIA ENEA-SPILIMBERGO Luca

LIBRERIA ENEA-SPILIMBERGO Luca Libreria ENEA-SPILIMBERGO Luca Pagina 1 / 10 LIBRERIA ENEA-SPILIMBERGO Luca Visine d insieme Premessa Nmenclatura delle parti Nell elenc parti e in alcuni disegni sn visibili i nmi dei cmpnenti. Sn del

Dettagli

SCHEDA TECNICO INFORMATIVA

SCHEDA TECNICO INFORMATIVA pag. 2 di 6 Caratteristiche Dcce slari Happy Five e Big Happy Five Struttura realizzata in plietilene ad alta densità. Capacità serbati 28 litri per il mdell Happy Five e 40 litri per il mdell Big Happy

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS

REGIONE LOMBARDIA Sistemi Monitoraggio Emissioni (SME) Relazione Tecnica agli Organi Competenti per applicazione allo SME del Protocollo AEDOS REGIONE LOMBARDIA Sistemi Mnitraggi Emissini (SME) Relazine Tecnica agli Organi Cmpetenti per applicazine all SME del Prtcll AEDOS E-mail: inf@studisma.it WEB: www.studisma.it Dc.128_ed.2rev.00_09-2012

Dettagli

Calcolo Costo Residuo

Calcolo Costo Residuo Guida Operativa Calcl Cst Residu Data revisine: 24 Settembre 2014 L scp che si prefigge questa guida è quell di dcumentare le funzini per l svilupp delle Previsini di Spesa per gli ultimi mesi dell ann

Dettagli

GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE

GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE Azienda Cmmittente ESEMPIO AZIENDA srl SERVIZIO APPALTATO OGGETTO DEL PRESENTE DUVRI GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE Sede Azienda Cmmittente COMUNE DI MILANO Indirizz: Viale Mnza 22 Datre di Lavr ROSSI

Dettagli

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto A VV. M AURIZIO I ORIO 20122 Milan, Crs di Prta Vittria, 17 Tel. +39. 335.13.21.041 ; +39. 348.25.19.305 ; +39.02 36593383 ; Fax +39.02 36594845 : +30.0373 779119 Indirizzi e-mail : avv.maurizi.iri@fastpiu.it

Dettagli

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT Verifica impianti elettrici EX Nrmativa Sggetti Prcedure Certific Srl - IT Smmari La verifica degli impianti EX Legislazine e Nrme Tecniche Premessa... 3 1. Classificazine EX... 4 2. Sintesi legislativa

Dettagli

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA Prcedura per utilizz del lg 1 SOMMARIO 1. PREMESSA 2. GENERALITA. DISPOSIZIONI GENERALI PER L USO 5. CONTROLLI SULL UTILIZZO DEL LOGO 6. ALLEGATO: MANUALE GRAFICO IDENTIFICATIVO OPERATIVO DEL LOGOTIPO

Dettagli

Profim2000 SISR-Puglia Guida operativa

Profim2000 SISR-Puglia Guida operativa Prfim2000 SISR-Puglia Guida perativa 1. INSTALLAZIONE... 3 1.2. Installazine in multiutenza... 4 2. CONFIGURAZIONE... 5 2.1. Impstazine ambiente di lavr... 5 2.1. Assciazine prestazini... 6 3. GESTIONE

Dettagli

Sistema di alimentazione: L alimentazione elettrica al motore di una pompa antincendio può avvenire in tre differenti modi:

Sistema di alimentazione: L alimentazione elettrica al motore di una pompa antincendio può avvenire in tre differenti modi: Alimentazine delle pmpe antincendi Ultim aggirnament: 1 gen. 2008 ALIMENTAZIONE DELLE POMPE ANTINCENDIO Sistema di alimentazine: L alimentazine elettrica al mtre di una pmpa antincendi può avvenire in

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE Direzine Reginale della Sicilia Settre Gestine Risrse Uffici Risrse Materiali Palerm, 13/07/2016 Prt. n. 2016/47568 DIREZIONE PROVINCIALE DI CATANIA Spstament ed elettrificazine prte cn sistema di cntrll

Dettagli

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche)

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche) Ascensri e mntacarichi (Prescrizini particlari e verifiche) Ultim aggirnament: 1 apr. 2008 Prescrizini particlari Cmand di emergenza (vedi scheda "Cmand di emergenza"): In base al DM 8/3/85 il cmand di

Dettagli

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni; 1.8.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 Direzine Generale Cmpetitività del Sistema Reginale e Svilupp delle Cmpetenze Area di Crdinament Frmazine, Orientament e Lavr Settre Frmazine

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI Illuminazine e sicurezza gallerie Ultim aggirnament: 1 nv. 2006 IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti

Dettagli

Hygro Thermometer Alert

Hygro Thermometer Alert MANUALE D'USO Hygr Thermmeter Alert Mdell RH35 Intrduzine Grazie per aver scelt il Mdell RH35 di Extech Instruments. Quest dispsitiv viene frnit cmpletamente testat e calibrat e, se usat crrettamente,

Dettagli

o Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua";

o Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua; DIFFUSIONE SONORA PER L EMERGENZA Sistema di alimentazine: Preferibilmente IT dppi islament separazine elettrica all scp di nn interrmpere l alimentazine al prim guast a terra. Nn sn cmunque esclusi i

Dettagli

Proiettore interattivo LightRaise 60wi

Proiettore interattivo LightRaise 60wi Selezine di una superficie Priettre interattiv LightRaise 60wi Il priettre interattiv LightRaise 60wi è un priettre a fcale crta cn mntaggi a parete che trasfrma quasi qualsiasi parete lavagna cancellabile

Dettagli

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED

Condizioni di Garanzia per apparecchi LED Cndizini di Garanzia per apparecchi LED 2. Cndizini speciali In quest dcument trvi le Cndizini di Garanzia della scietà cmmerciale Nxin B.V. (qui di seguit denminata Nxin) a cpertura degli acquisti da

Dettagli

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND

CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND CONCESSIONE AGLI OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA DI INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI ULTRABROADBAND RETE DI ACCESSO INDICE 1. PREMESSA 2. SOGGETTI DESTINATARI DELL OFFERTA

Dettagli

SORN. Stryker Remote Device Management. System 8. Massimo Pigliapoco Supervisor, ProCare Services Italy

SORN. Stryker Remote Device Management. System 8. Massimo Pigliapoco Supervisor, ProCare Services Italy SORN Stryker Remte Device Management System 8 Massim Pigliapc Supervisr, PrCare Services Italy Cnfidenziale. Nn cpiare distribuire. Sl per us intern 4 Che cs è SORN? SORN: Odmetr: Strument per misurare

Dettagli

Reti di computer: Esempi

Reti di computer: Esempi Reti di cmputer: Esempi Cndivisine risrse: Nn è ecnmic cmprare 1 stampante laser ( un scanner) per gni persnal Cndivisine di prgrammi e dati da parte di utenti Base di dati a cui mlti utenti (da diversi

Dettagli

IMPIANTI FISSI DI RIVELAZIONE AUTOMATICA, SEGNALAZIONE MANUALE E ALLARME INCENDIO

IMPIANTI FISSI DI RIVELAZIONE AUTOMATICA, SEGNALAZIONE MANUALE E ALLARME INCENDIO Impianti rivelazine incendi Ultim aggirnament: 1 mag. 2008 IMPIANTI FISSI DI RIVELAZIONE AUTOMATICA, SEGNALAZIONE MANUALE E ALLARME INCENDIO Sistema di alimentazine: TT, TN-S; Nrme di riferiment: Nrma

Dettagli

GUIDA GENERALE PER CAMPIONAMENTO EMISSIONI

GUIDA GENERALE PER CAMPIONAMENTO EMISSIONI INDICE Tecnlgie Ambie Pag. 1 di 6 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2. RIFERIMENTI... 2 3. DEFINIZIONI... 2 4. COMPETENZA DEL PERSONALE... 2 5. SICUREZZA NELLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI CAMPIONAMENTO...

Dettagli

Infantia2000 SISR-Puglia Guida operativa

Infantia2000 SISR-Puglia Guida operativa Infantia2000 SISR-Puglia Guida perativa 1. INSTALLAZIONE... 3 1.1. Installazine in mnutenza... 3 1.2. Installazine in multiutenza... 3 2. CONFIGURAZIONE... 5 2.1. Impstazine ambiente di lavr... 5 2.1.

Dettagli

Manuale Utente EMPIRE WB-120

Manuale Utente EMPIRE WB-120 EMPIRE WB-120 Manuale Utente BENVENUTO! Grazie mille per aver scelt quest prdtt Empire. Cn la giusta attenzine, quest sistema può funzinare per anni senza prblemi. Prima di mettere in funzine il sistema,

Dettagli

Condizioni di utilizzo e stivaggio. Informazioni per un corretto utilizzo ai fini della garanzia. Stivaggio. Utilizzo

Condizioni di utilizzo e stivaggio. Informazioni per un corretto utilizzo ai fini della garanzia. Stivaggio. Utilizzo Infrmazini per un crrett utilizz ai fini della garanzia Cndizini di utilizz e stivaggi reghiam la gentile Clientela di prestare la massima attenzine alle indicazini stt riprtate, al fine di evitare le

Dettagli

VERIFICA FUNZIONAMENTO CERTIFICATO DIGITALE VERIFICA FUNZIONAMENTO CERTIFICATO DIGITALE

VERIFICA FUNZIONAMENTO CERTIFICATO DIGITALE VERIFICA FUNZIONAMENTO CERTIFICATO DIGITALE Pag. 1 di 8 Pag. 2 di 8 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 VERIFICA DELLA PRESENZA E VALIDITA DEL... 4 3 VERIFICA INSTALLAZIONE DISPOSITIVO... 6 4 VERIFICA DEL... 7 5 CASISTICHE DI ERRORI PIU COMUNI... 8 Pag.

Dettagli

Istruzioni di montaggio originali con relative istruzioni per l'uso secondo la direttiva CE sui macchinari 2006/42/CE. Versione 04

Istruzioni di montaggio originali con relative istruzioni per l'uso secondo la direttiva CE sui macchinari 2006/42/CE. Versione 04 Gruppi di pmpe ad ingranaggi, a rute dentate, a palette e pmpe a circuiti multipli per l'impieg in impianti di lubrificazine centralizzati4 Serie prdtti: Istruzini di mntaggi riginali cn relative istruzini

Dettagli

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici. Strument di diagnsi radi N. rd. : 5304 00 Istruzini per l us 1 Indicazini di sicurezza Il mntaggi e il cllegament di dispsitivi elettrici devn essere eseguiti da elettrtecnici. Pssibilità di gravi infrtuni,

Dettagli

guida rapida all'utilizzo

guida rapida all'utilizzo Cpyright 2017 ale slar GmbH guida rapida all'utilizz Per i mduli ale cn telai standard 50mm: S18 S19 S25 S59 S75 S79 cn telai standard 35mm: P18 P19 cn telai per integrazine nel tett: S18 sl S19 sl S79

Dettagli

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD)

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) SCARICATORE DI CORRENTE DA FULMINE classe I (B) SCARICATORE cn circuit cmpst da spintermetr autestinguente nn sffiante, per la prtezine da svratensine di utenze in B.T.,

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. Il dcument deve essere cmpilat in gni parte; 2. in cas di firma autgrafa, il dcument deve essere prdtt in duplice cpia riginale; 3. in cas di firma digitale, il dcument

Dettagli

SCHEMA DI CANDIDATURA - APPLICATION FORM PER LA POSIZIONE DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO SETTORE ACQUISTI CONTABILITA ICT

SCHEMA DI CANDIDATURA - APPLICATION FORM PER LA POSIZIONE DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO SETTORE ACQUISTI CONTABILITA ICT SCHEMA DI CANDIDATURA - APPLICATION FORM PER LA POSIZIONE DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO SETTORE ACQUISTI CONTABILITA ICT Per candidarsi, la persna è invitata a prendere visine della descrizine della psizine

Dettagli

Messa in funzione. Utilizzo degli SnapINverter. Per Fronius SnapINverters: Galvo/Primo/Symo/Eco. (c) Fronius Italia, 02/2016 1/17

Messa in funzione. Utilizzo degli SnapINverter. Per Fronius SnapINverters: Galvo/Primo/Symo/Eco. (c) Fronius Italia, 02/2016 1/17 Messa in funzine Utilizz degli SnapINverter Per Frnius SnapINverters: Galv/Prim/Sym/Ec (c) Frnius Italia, 02/2016 1/17 Smmari SNAPINVERTER...3 PRIMA DI INIZIARE...6 PRIMA ACCENSIONE...8 AUTOTEST... 10

Dettagli

Driver s Manual. Assistenza 24 h nazionale: Assistenza 24 h internazionale:

Driver s Manual. Assistenza 24 h nazionale: Assistenza 24 h internazionale: Driver s Manual Assistenza 24 h nazinale: 0800 0240 0240 Assistenza 24 h internazinale: +41 800 0240 0240 Benvenuti Il presente manuale del cnducente cntiene infrmazini imprtanti e indirizzi di cntatt

Dettagli

Tripatch. Via Oberdan, Vimercate (MI) Tel.: Fax : Partita IVA:

Tripatch. Via Oberdan, Vimercate (MI) Tel.: Fax : Partita IVA: Via Oberdan, 7 20059 Vimercate (MI) Tel.: +39 039 6612297 Fax : +39 039 6612297 E-mail: inf@firtech.cm Partita IVA: 02916370139 Tripatch Sit web: www.firtech.cm Tripatch : Sistema di riparazine rapid per

Dettagli

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI AIRTERM UP DISAREATORE ORIENTABILE CT2649.0_00 ITA Aprile 2015 Garantisce l efficienza dell impiant; Mntaggi su tubazini verticali, rizzntali, diagnali; Elevate capacità di scaric. GAMMA DI PRODUZIONE

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Manuale d us e manutenzine Archivi Cmpattabile TECROLL Dcument generic riferit al prdtt Tecnrll. Per dettagli specifici riferiti ad gni singl impiant persnalizzat cntattare l Uffici Tecnic de La Tecnica

Dettagli

SILFAB 4roof. Istruzioni di montaggio. SILFAB 4roof La soluzione Silfab al Titolo Terzo. Istruzioni di montaggio. Rev _03

SILFAB 4roof. Istruzioni di montaggio. SILFAB 4roof La soluzione Silfab al Titolo Terzo. Istruzioni di montaggio. Rev _03 Istruzioni di montaggio SILFAB 4roof Istruzioni di montaggio SILFAB 4roof La soluzione Silfab al Titolo Terzo Rev 1.1 2012_03 Indice 1 Note alle presenti istruzioni di montaggio 1.1 Revisioni 1.2 Validità

Dettagli

Procedure di accertamento

Procedure di accertamento ACCERTAMENTO E ATTIVAZIONE IMPIANTI DI UTENZA A GAS DISTRIBUTORE: GASMAN SCPA, Viale Miramare 27, 71043 Manfrednia (FG) Prcedure di accertament Impianti di utenza gas nuvi Per impiant di utenza nuv si

Dettagli

Lombardia Informatica

Lombardia Informatica Mdalità di supprt per la realizzazine della cartgrafia degli itinerari percrribili per i veicli eccezinali e i trasprti in cndizini di eccezinalità Lmbardia Infrmatica Ai sensi dell art. 42 cmma 6 bis

Dettagli

LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DGR IX/3298 DEL

LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DGR IX/3298 DEL LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DGR IX/3298 DEL 18.04.12 Le nuve Linee Guida reginali per l autrizzazine

Dettagli

SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24

SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24 SCHEDA F UTILIZZO DEI FANGHI DERIVANTI DAL PROCESSO DI DEPURAZIONE IN AGRICOLTURA (*) 24 F.1 Dichiarazini e impegni del titlare dell autrizzazine il sggett prpnente dell istanza precisa/dichiara quant

Dettagli

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers Nta di rilasci prtcll client / server. Vers. 5.02.02 referente Marc Stanisci Stefan Cciancich rivlt a biettiv autrizzat IAQ-AQ-MD-01-bis Pag.1 di 16 SOMMARIO 1. TABELLA ANAGRAFICA... 3 1.1. Presentazine...

Dettagli

DATI RELATIVI ALLA DITTA DEL DATORE DI LAVORO COMMITTENTE

DATI RELATIVI ALLA DITTA DEL DATORE DI LAVORO COMMITTENTE Dcument di Valutazine dei Rischi redatt ai sensi dell art. 26 cmma 3, del d.lgs. 81/2008. DATI RELATIVI ALLA DITTA DEL DATORE DI LAVORO COMMITTENTE RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO ATTIVITA ASPES SPA scietà di

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE Direzine Reginale della Sicilia Settre Gestine Risrse Uffici Risrse Materiali DIREZIONE REGIONALE DELLA SICILIA e DIREZIONE PROVINCIALE DI PALERMO Servizi di manutenzine rdinaria prgrammata della durata

Dettagli

Luoghi per processi di verniciatura (cabina o reparto verniciatura, smaltatura, laccatura, etc.)

Luoghi per processi di verniciatura (cabina o reparto verniciatura, smaltatura, laccatura, etc.) Lughi per prcessi di Ultim aggirnament: 1 mar. 2009 Lughi per prcessi di (cabina repart, smaltatura, laccatura, etc.) Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici

Dettagli

R.C.I.A. - RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ANTINCENDIO

R.C.I.A. - RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ANTINCENDIO Servizi 3 - Gestine del Territri INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELL'IMMOBILE DENOMINATO MERCATO DEI FIORI - 1 STRALCIO FUNZIONALE PROGETTO ESECUTIVO R.C.I.A. - RELAZIONE

Dettagli

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici. Sensre a pulsante RF 1 mdul N. rd. : 5101 00 Sensre a pulsante RF 3 mduli N. rd. : 5103 00 Istruzini per l us 1 Indicazini di sicurezza Il mntaggi e il cllegament di dispsitivi elettrici devn essere eseguiti

Dettagli

Impianti elettrici nelle strutture alberghiere Caratteristiche generali dell impianto elettrico (prima parte)

Impianti elettrici nelle strutture alberghiere Caratteristiche generali dell impianto elettrico (prima parte) Impianti elettrici nelle strutture alberghiere Caratteristiche generali dell impiant elettric (prima parte) Pubblicat il 21/01/2008 Aggirnat al: 21/01/2008 di Gianluigi Saveri 1 Generalità Le strutture

Dettagli

OPERAZIONI CONNESSE ALLE VISITE PERIODICHE (Manutenzione ordinaria periodica conservativa - Manutenzione correttiva)

OPERAZIONI CONNESSE ALLE VISITE PERIODICHE (Manutenzione ordinaria periodica conservativa - Manutenzione correttiva) OPERAZIONI CONNESSE ALLE VISITE PERIODICHE (Manutenzine rdinaria peridica cnservativa - Manutenzine crrettiva) OPERAZIONI PRELIMINARI All att della cnsegna degli Impianti l Appaltatre avrà l nere di eseguire

Dettagli

3B SCIENTIFIC PHYSICS

3B SCIENTIFIC PHYSICS 3B SCIENTIFIC PHYSICS Tub di Kundt E 1017339 Istruzini per l'us 09/16 ALF 1. Nte Il tub snr è realizzat in materiale plastic fragile. Pericl di rttura! Evitare sllecitazini meccaniche eccessive quali clpi

Dettagli

Allegato B.1 MODELLO PER DICHIARAZIONE SPECIFICHE TECNICHE MINIME FRESATRICE CNC (da compilare ed includere nella busta 2).

Allegato B.1 MODELLO PER DICHIARAZIONE SPECIFICHE TECNICHE MINIME FRESATRICE CNC (da compilare ed includere nella busta 2). Allegat B.1 MODELLO PER DICHIARAZIONE SPECIFICHE TECNICHE MINIME FRESATRICE CNC (da cmpilare ed includere nella busta 2). Il cncrrente DICHIARA che la fresatrice, i sistemi e gli accessri ggett della frnitura

Dettagli

Gruppo serbatoi per l'impiego in impianti di lubrificazione centralizzati

Gruppo serbatoi per l'impiego in impianti di lubrificazione centralizzati Grupp serbati per l'impieg in impianti di lubrificazine centralizzati Serie prdtti: KFE..K(B)(W)... M../ME../MF../MFE..K(B)(W)... M201/M202/M205K(B)W... FLM../FLMF..K(B)(W)... ZM../ZR..B(W)... PB(W)...

Dettagli

Manuale di istruzioni per l uso della scheda DataLOG

Manuale di istruzioni per l uso della scheda DataLOG Manuale di istruzini per l us della scheda DataLOG IT LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DI UTILIZZARE LA SCHEDA DataLOG 1 INDICE 1. INTRODUZIONE 3 2. PREPARAZIONE 3 3. UTILIZZO DELLA SCHEDA E MANUTENZIONE.

Dettagli