RIFERIMENTI NORMATIVI:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RIFERIMENTI NORMATIVI:"

Transcript

1 AZOVE Società Agricola Cooperativa DISCIPLINARE TECNICO PER LA RINTRACCIABILITA ED ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE (Reg. CE 1760/2000 e del D.M. 16/01/2015) STATO DI REVISIONE: n. 9 PREMESSA: Il presente disciplinare descrive il sistema di rintracciabilità ed etichettatura delle carni facoltativo presso AZOVE Soc. Agr. Coop. Organizzazione Produttori ai fini degli adempimenti previsti dal Titolo II della Sezione II del Reg. CEE n 1760 del 17/07/2000 e succ. mod., dal DM Nuove indicazioni e modalità applicative del regolamento (CE) n. 1760/2000 per quanto riguarda il titolo II relativo all'etichettatura delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine a seguito delle modifiche introdotte dal regolamento (UE) n.653/2014. RIFERIMENTI NORMATIVI: Regolamento CE n.1760/2000 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 luglio 2000, che istituisce un sistema di identificazione e registrazione dei bovini e relativo all etichettatura delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine. Regolamento CE n.1825/2000 della Commissione del 25 Agosto 2000, recante modalità di applicazione del Regolamento CE n. 1760/2000. Circolare MIPAAF n. 5 del 15 ottobre 2001 Chiarimenti sulla predisposizione dei disciplinari previsti dal decreto 30 agosto Circolare MIPAAF n.1 del 9 aprile 2003 Ulteriori chiarimenti sulle modalità applicative previste dal decreto 30 agosto D. Lgs. n. 58 del 21 gennaio Disposizioni sanzionatorie per le violazioni dei Regolamenti (CE) numeri 1760 e 1825 del 2000, relativi all identificazione e registrazione dei bovini, nonché all etichettatura delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine, a norma della legge 10 marzo 2002, n.39. Regolamento (CE) n 275/2007 recante modifica del regolamento CE 1825/ 2000 recante modalità di applicazione del Regolamento CE 1760/ 2000 per quanto riguarda l etichettatura delle carni bovine e dei prodotti a base di carne. Circolare MIPAAF n. 1 del 15 Febbraio Ulteriori chiarimenti e indicazioni sulle modalità applicative previste dal decreto 30 agosto Reg. 361/2008/CE del 14/04/2008 del Consiglio, che modifica il regolamento 1234/2007/CE recante organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli («regolamento unico OCM») Circolare del 24 luglio 2008, n. 2 Modalità applicative del regolamento (CE) n. 1760/2000 Titolo II sull etichettatura delle carni bovine. Categoria Vitellone. 1

2 Reg. (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva2000/13/ce del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e il regolamento (CE) n.608/2004 della Commissione. Reg. (UE) N. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio; Reg. (UE) n. 653/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 che modifica il regolamento (CE) n. 1760/2000 per quanto riguarda l identificazione elettronica dei bovini e l etichettatura delle carni bovine; Decreto MIPAAF 16 gennaio Nuove indicazioni e modalità applicative del regolamento (CE) n. 1760/2000 per quanto riguarda il titolo II relativo all'etichettatura delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine. Circolare 7770 del 13/04/2015 D.M. 16 gennaio 2015 recante Nuove indicazioni e modalità applicative del Regolamento (CE) n. 1760/2000 per quanto riguarda il Titolo II relativo all'etichettatura delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine a seguito delle modifiche introdotte dal Regolamento (UE) n.653/2014. Chiarimenti sull etichettatura facoltativa delle carni bovine. Organizzazione Art. 1 Definizioni L Organizzazione è AZOVE Società Agricola Cooperativa, con sede in Ospedaletto Euganeo (PD), Via Vallancon Nord n 12. Allevatore Persona fisica o giuridica socio di AZOVE Società Agricola Cooperativa, che alleva bovini in conformità alle prescrizioni del presente disciplinare. Fornitore di bovini Persona fisica o giuridica che effettua forniture di bovini vivi ai macelli aderenti all Organizzazione. Mangimificio Stabilimento legalmente autorizzato a produrre mangimi e registrato dall Organizzazione nell apposito elenco mangimifici della propria banca dati. 2

3 Macello Stabilimento legalmente autorizzato ad effettuare la macellazione di capi bovini, convenzionato con AZOVE e registrato dall Organizzazione nell apposito elenco macelli della propria banca dati. Laboratorio di sezionamento Stabilimento legalmente autorizzato ad effettuare il sezionamento, la lavorazione, la porzionatura ed il confezionamento delle carni bovine, convenzionato con AZOVE e registrato dall Organizzazione nell apposito elenco laboratori di sezionamento della propria banca dati. Struttura di distribuzione Impianto in cui viene depositato il prodotto in osso o confezionato per il successivo invio al punto vendita, convenzionato con Azove e registrato dall Organizzazione nell apposito elenco Strutture di distribuzione della propria banca dati. Punto vendita Macelleria o supermercato legalmente autorizzato ad effettuare la vendita al dettaglio, convenzionato con AZOVE e registrato dall Organizzazione nell apposito elenco punti vendita della propria banca dati. Organismo indipendente L organismo indipendente designato dall Organizzazione è il CSQA Certificazioni con sede in Thiene (VI), Via S. Gaetano n 74, operante in conformità alla Norma ISO/IEC Standard CReNBA Standard di valutazione del benessere e della biosicurezza nell allevamento del bovino da carne predisposto dal Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale con sede presso l Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, sezione di Brescia. Tale protocollo è consultabile sul sito istituzionale del CReNBA na=1494 Carcassa, mezzena, quarto, taglio primario, taglio anatomico La carcassa è il corpo del bovino macellato, dopo dissanguamento, scuoiatura ed eviscerazione senza zampe, testa e coda. La mezzena è la suddivisione del capo intero mediante taglio saggitale della colonna vertebrale in due parti: destra e sinistra. Il quarto è la suddivisione trasversale della mezzena in due parti: anteriore e posteriore. 3

4 Il taglio primario risulta dalla suddivisione della mezzena in quattro parti: coscia, lombo, anteriore, pancia. Il taglio anatomico è il muscolo intero che si ottiene dal disosso dei quarti e/o tagli primari. Categoria: Le mezzene di bovino di età superiore ai 12 mesi devono essere state classificate ai sensi dell allegato IV - regolamento (UE) n. 1308/2013. Infatti, per attribuire la corretta categoria del bovino adulto, ad eccezione della categoria Z, è necessario utilizzare le Tabelle unionali di classificazione delle carcasse così come di seguito riportate: Dizioni comunemente accettate dal commercio e conosciute dal consumatore a livello locale (*) VITELLONE TORO MANZO VACCA GIOVENCA SCOTTONA - SORANA Categoria della carcassa secondo la classificazione UE categoria A: carcasse di animali maschi non castrati di età pari o superiore a dodici mesi, ma inferiore a ventiquattro mesi categoria B: carcasse di animali maschi non castrati di età pari o superiore a ventiquattro mesi. categoria C: carcasse di animali maschi castrati di età pari o superiore a dodici mesi. categoria D: carcasse di animali femmine che hanno già figliato. categoria E: carcasse di altri animali femmine di età pari o superiore a dodici mesi. (*) in etichetta la dizione deve essere sempre abbinata alla denominazione di vendita obbligatoria bovino adulto In etichetta devono essere sempre riportate le denominazioni di vendita previste dalla normativa nazionale e comunitaria. In particolare, per i bovini di età maggiore di 12 mesi si riporta la denominazione di vendita bovino adulto prevista dalla normativa nazionale che disciplina la vendita delle carni fresche (legge del , n. 171 così come modificata dalle leggi n. 963 del , n. 44 del e n. 204 del ) e prevista anche dal D.L.vo , n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni. Mentre, per i bovini di età inferiore ai 12 mesi, le denominazioni di vendita obbligatorie da riportare in etichetta sono quelle previste dalla normativa comunitaria (allegato VII - regolamento (UE) n. 1308/2013) per le carcasse classificate con la lettera V (vitello, carne di vitello) e Z (vitellone, carne di vitellone). 4

5 Etichetta di macellazione Talloncino cartaceo e non riutilizzabile che viene apposto durante la fase di macellazione, da parte del macello, sui tagli primari della carcassa. Contiene le informazioni obbligatorie previste dal Reg. CE 1760/2000. Lotto L insieme delle carni bovine in carico, omogenee per tutte le indicazioni che si intendono fornire in etichetta, etichettate in conformità del presente disciplinare. Documento di origine della carne Informazione per il consumatore Documento esposto al consumatore contenente le informazioni comuni a tutti gli animali che compongono il lotto di carne posto in vendita; viene stampato automaticamente dal sistema di etichettatura del laboratorio di sezionamento o della struttura di distribuzione o del punto vendita. Autocontrollo L autocontrollo è la verifica dei requisiti di conformità previsti dal presente disciplinare attuata dall Organizzazione su tutte le fasi della filiera coinvolta: allevamento, mangimifici, macellazione, sezionamento, trasporto e punti vendita. Partita Gruppo di animali immessi in allevamento con caratteristiche omogenee per provenienza, tipo genetico, categoria di peso, tipologia morfologica. Controllo Il controllo è l accertamento da parte dell Organismo Indipendente del rispetto dei requisiti di conformità previsti dal presente disciplinare. Banca Dati AZOVE Software localizzato presso la sede di AZOVE, contenente tutta l anagrafica degli aderenti all Organizzazione (allevatori, macelli, mangimifici, laboratori di sezionamento, strutture di distribuzione e punti vendita) e degli animali presenti negli allevamenti dei soci allevatori. Server centrale Server gestito dall Organizzazione, che tramite interfaccia con la banca dati AZOVE, i macelli, i laboratori di sezionamento, permette la gestione di tutte le informazioni e, 5

6 dopo il necessario controllo, l etichettatura automatica delle carni bovine in conformità del presente disciplinare. Al server centrale non accedono strutture di distribuzione e punti vendita, in quanto questi operatori ricevono i dati in modalità elettronica via mail dall operatore a monte (laboratorio di sezionamento o struttura di distribuzione) e li prendono in carico nel proprio sistema informatico, come descritto nei paragrafi seguenti 9 e 10. Tipo genetico Informazione rilevata dalla lettura del Documento di identificazione individuale per la specie bovina (passaporto) rilasciato dall Autorità competente qualora sullo stesso siano riportati i dati relativi alla razza del padre del capo (es. passaporti francesi), oppure da altro documento da cui sia verificabile la razza del padre del capo (Certificato di intervento fecondativo CIF per i bovini con passaporto italiano). Razza Il termine può essere usato solo per animali iscritti al libro genealogico (o registro anagrafico) o se figlio di genitori entrambi iscritti. Art. 2 Logo Il logo dell Organizzazione è il seguente: Il logo AZOVE è di proprietà esclusiva dell AZOVE ed il suo utilizzo non può costituire oggetto di accordi privatistici tra allevatori e punti vendita. Art.3 Area di operatività L area geografica in cui si svolge tutta l attività dell Organizzazione è l intero territorio nazionale. 6

7 Art.4 Allevamento L allevatore che intende fornire bovini destinati a produrre carne bovina etichettata secondo quanto previsto dal presente disciplinare deve innanzitutto inoltrare richiesta di adesione all AZOVE. Sull'accoglimento della domanda di ammissione a soci decide il Consiglio di Amministrazione, a giudizio insindacabile, dandone immediata comunicazione all'interessato. AZOVE, in seguito al parere favorevole del Consiglio di Amministrazione, invia al richiedente il modulo di iscrizione a socio e il disciplinare di etichettatura carni bovine, che l allevatore restituisce all Organizzazione controfirmati e compilati; con la sottoscrizione di tale documentazione l allevatore si impegna a rispettare tutti gli obblighi previsti dallo statuto di AZOVE e ad osservare quanto prescritto dal disciplinare di etichettatura. AZOVE provvede a mantenere aggiornato nella propria banca dati l elenco soci aderenti all Organizzazione. L allevatore deve comunicare tempestivamente all Organizzazione ogni variazione anagrafica e fiscale affinché questa provveda ad aggiornare la propria banca dati. Nella fase di immissione dei capi in allevamento l allevatore: controlla la corrispondenza tra passaporti ed auricolari dei bovini per i bovini comunitari o richiede l emissione dei passaporti e dei rispettivi auricolari per i bovini extra CEE e, qualora previsto dalla normativa vigente, per i bovini nati in azienda; registra i dati identificativi dei capi nel Registro di Stalla conforme alla normativa vigente in tema di identificazione e registrazione dei bovini (DPR 317/96, Reg. CE 1760/2000 ed eventuali successive modifiche); comunica entro 90 giorni dalla registrazione i dati identificativi dei capi all Organizzazione. La comunicazione può essere effettuata tramite fax (copia del registro o copia dei passaporti) o via modem e trasmette la copia del Certificato di Intervento Fecondativo CIF per garantire l informazione Tipo genetico. L Organizzazione in seguito alla comunicazione da parte dell allevatore di tutti i dati identificativi degli animali aggiorna la propria banca dati. L allevatore si impegna ad allevare gli animali secondo le seguenti modalità: ingrasso per almeno 5 mesi se maschi e 4 mesi se femmine; allevamento in stabulazione di gruppo, senza impiego di gabbie e legature, con libero accesso all alimentazione e all abbeverata; utilizzo per l alimentazione di foraggi, cereali e mangimi privi di grassi animali aggiunti, prodotti in conformità alle formule di AZOVE da mangimifici qualificati. L allevatore conserva i cartellini dei mangimi utilizzati per almeno due anni. 7

8 Nella fase di invio al macello degli animali, l allevatore: accompagna i capi con il Passaporto, qualora previsto dalla normativa vigente, il Mod. 4 e il documento di trasporto; aggiorna il Registro di Stalla. Nel caso di bovini morti in allevamento o venduti al di fuori dell Organizzazione, l allevatore effettua comunicazione entro 90 giorni all Organizzazione, che provvede ad aggiornare la banca dati. L Organizzazione trasmette con frequenza settimanale i dati archiviati nella propria banca dati al server centrale. GARANZIA DI BENESSERE ANIMALE IN ALLEVAMENTO VALUTATO SECONDO LO STANDARD DEL CENTRO DI REFERENZA NAZIONALE. L allevamento interessato alla applicazione dello standard CReNBA deve fare richiesta direttamente o per tramite della associazione / cooperativa di riferimento a CReNBA. L allevamento o l Organizzazione di riferimento sceglie un veterinario fra quelli qualificati da CReNBA per l esecuzione della valutazione secondo lo standard CReNBA (elenco veterinari approvati al link ) Il veterinario qualificato CReNBA scelto effettua la valutazione in stalla, compila la check list CReNBA e la trasmette allo stesso CReNBA che provvede all elaborazione dei dati e al calcolo della percentuale di conformità. Gli allevamenti che superano il punteggio minimo previsto dallo standard CReNBA sono giudicati conformi ai requisiti di benessere animale previsti e inseriti in una lista degli allevamenti conformi ai requisiti di benessere animale e quindi abilitati all utilizzo della dicitura facoltativa Garanzia di benessere animale in allevamento valutato secondo lo standard del Centro di Referenza Nazionale. A tali allevamenti viene rilasciato il certificato rilasciato dal Centro di referenza nazionale che ha validità annuale. Gli allevamenti che hanno raggiunto un punteggio inferiore a quello minimo previsto dallo standard CReNBA sono inseriti in una seconda lista e non sono autorizzati ad usare il marchio CReNBA. Annualmente gli allevamenti devono essere sottoposti a nuova verifica secondo la procedura sopra riportata e conseguentemente l elenco degli allevamenti che hanno superato il punteggio minimo viene aggiornato dallo stesso CReNBA. I soli allevamenti che hanno ottenuto e mantenuto il punteggio minimo previsto hanno la possibilità di utilizzare il marchio CReNBA. Qualora nel corso delle verifiche annuali il punteggio dovesse scendere sotto il limite previsto è fatto divieto di utilizzare il marchio CReNBA e qualsivoglia riferimento all omonimo standard e conseguentemente a livello di macello non è consentito l utilizzo in etichetta della dicitura facoltativa. 8

9 Le carni derivati da animali allevati da allevamenti che non hanno ottenuto il certificato CReNBA o che alla scadenza dell anno non ottengono un nuovo certificato non possono in alcun modo essere etichettate con l informazione facoltativa Garanzia di benessere animale in allevamento valutato secondo lo standard del Centro di Referenza Nazionale. Tale informazione deve essere sempre abbinata al periodo di permanenza in stalla (che non può essere inferiore agli ultimi 4 mesi di vita dell animale). La qualifica dell allevamento per il requisito benessere animale viene inserita dall Organizzazione nella propria banca dati e aggiornata periodicamente. Art. 5 Autocontrollo in allevamento Per verificare e garantire l attuazione di quanto previsto nel disciplinare di etichettatura AZOVE, l Organizzazione effettua un controllo sull attività di allevamento, sia mediante le visite presso le strutture di allevamento da parte dei propri tecnici aziendali, sia mediante analisi chimiche sui mangimi. Con semplici operazioni telematiche i tecnici responsabili possono sospendere un allevamento che per qualsiasi ragione non risulti più conforme ai requisiti; analogamente tale sospensione può riguardare un singolo animale o gruppi animali. L Organizzazione trasmette i dati archiviati nella propria banca dati al server centrale. Art. 6 Mangimificio I mangimifici che intendono fornire mangimi agli allevatori che allevano bovini secondo quanto previsto dal presente disciplinare chiedono l adesione all Organizzazione, la quale, se accetta, invia alla struttura richiedente il modulo adesione mangimifici e un protocollo di produzione mangimi di formulazione AZOVE articolato sui seguenti punti: qualifica della fonte di approvvigionamento della materia prima rintracciabilità nel sistema produttivo individuazione dei lotti di lavorazione e fornitura che consenta di risalire alla materia prima autocontrollo interno campionamento e analisi da parte di laboratori di analisi conformi alla norma UNI controllo da parte dell organismo indipendente 9

10 Il mangimificio restituisce all Organizzazione tale documentazione controfirmata e compilata, impegnandosi, con la sottoscrizione, ad osservare quanto prescritto dal protocollo di produzione mangimi di formulazione AZOVE. AZOVE con l entrata del nuovo mangimificio provvede ad aggiornare l elenco mangimifici nella propria banca dati. L Organizzazione, mediante proprio personale ispettivo, controlla l adempimento da parte del mangimificio di quanto previsto dal presente disciplinare con frequenza almeno annuale, tranne nel caso di mangimifici in possesso di certificazione volontaria di prodotto per il requisito mangime privo di grassi animali aggiunti, presso i quali non effettua alcuna attività di verifica ispettiva né di campionamento. In questo caso l Organizzazione verifica soltanto la validità del certificato di conformità e si accerta sistematicamente sul mantenimento della validità del certificato stesso. Art. 7 Macellazione I macelli che intendono macellare capi bovini per l ottenimento di prodotto carne conforme al presente disciplinare chiedono l adesione all Organizzazione, la quale, se accetta, invia alla struttura richiedente il modulo adesione macelli e il disciplinare di etichettatura carni bovine, che il macello restituisce all Organizzazione controfirmati e compilati; con la sottoscrizione di tale documentazione il macello si impegna ad osservare quanto prescritto dal disciplinare di etichettatura. AZOVE con l entrata del nuovo macello provvede ad aggiornare l elenco macelli nella propria banca dati. Nel momento in cui gli animali arrivano al macello, accompagnati dal Documento di Trasporto, Mod. 4 e Passaporto, tutti i dati identificativi degli animali vengono inseriti nel sistema informatico del macello. Per i bovini nati in Italia dopo il 1 maggio 2015, i dati sono acquisiti direttamente dalla BDN. L informazione Tipo genetico viene registrata nel sistema informatico del macello, rilevandola dal passaporto o dal Certificato di Intervento Fecondativo CIF, sul quale è riportata la razza del padre, indicando Tipo genetico: incrocio di (seguito dalla razza del padre). Per i bovini con passaporto francese è inoltre possibile procedere come segue: - Caso A - i codici razziali del padre e della madre, riportati sul passaporto, sono gli stessi: l informazione può essere espressa come: Tipo genetico: (indicazione della razza del padre). È chiaro che detta possibilità è estesa anche a bovini nati in Italia, qualora si accerti dal passaporto o dalla BDN che anche la madre è ascrivibile alla medesima razza del padre; - Caso B - i codici razziali del padre e della madre, riportati sul passaporto, sono diversi: l informazione va espressa come tipo genetico: incrocio di (indicazione della razza del padre). Qualora lo spazio a disposizioni in etichetta per tale informazione non sia sufficiente, modalità analoghe per riportare l informazione medesima possono essere: 10

11 tipo genetico: inc. di (seguito dalla razza del padre); incrocio di (seguito dalla razza del padre) ; incrocio (seguito dalla razza del padre). - Caso C - i codici razziali del padre e della madre sono diversi ed il passaporto riporta nel campo Type racial l indicazione Croisè : anche in questo caso l informazione va espressa come tipo genetico: incrocio di (indicazione della razza del padre). Per questi due ultimi casi (B e C), si può esprimere l informazione alternativa: tipo genetico: incrocio. L informazione Razza viene registrata nel sistema informatico del macello quando l animale è accompagnato allo stabilimento da un documento rilasciato da un Ente preposto ufficialmente riconosciuto, che ne attesti l iscrizione al Libro Genealogico o che sia figlio di genitori entrambi iscritti al Libro. In quest ultimo caso la verifica dell informazione razza deve essere, in ogni caso, effettuata secondo le modalità indicate dall Associazione che detiene il libro genealogico. Per i bovini di origine francese, l informazione Razza è utilizzabile solo se al momento dell avvio del bovino allo stabilimento di macellazione, l allevatore consegna, oltre al passaporto e tutta la documentazione prevista dalla normativa vigente, anche il Certificat de filiation genetique etabili par l etat civil bovin (ECB) dal quale si evince, tra l altro, la matricola e la razza del padre e della madre. L informazione razza, così come per le informazioni desumibili dal passaporto, può essere inserita anche per animali provenienti da fornitori di bovini e non da allevatori soci di Azove. In seguito al riscontro dei dati (confronto passaporto o con i dati presenti in BDN dell anagrafe bovina per i bovini nati in Italia, auricolare e Mod. 4), se positivo, i bovini vengono avviati alla macellazione e ad ogni capo nel momento dell abbattimento viene attribuito un numero progressivo di macellazione che identifica univocamente il capo in oggetto e permette dunque al singolo capo bovino di mantenere costantemente la propria identità ai fini identificativi e di rintracciabilità. Il macello deve attivare le procedure necessarie a collegare in maniera certa la carne macellata al capo da cui proviene; l ordine di ingresso dei bovini in catena viene inserito nel supporto informatico della struttura di macellazione. Segue la macellazione dei bovini e l arrivo sequenziale delle carcasse che, individualmente, vengono pesate, classificate e, in maniera automatica e progressiva numerate e collegate con l auricolare del bovino di provenienza. Questo numero progressivo di macellazione viene riportato, unitamente alle altre informazioni obbligatorie previste dal Reg. CE 1760/2000, sull etichetta di macellazione, che viene subito apposta sulla carcassa. Su ogni carcassa vengono apposte n 8 etichette in corrispondenza dei seguenti tagli: coscia, lombo, anteriore e pancia. Tutti i dati relativi alla macellazione dei capi dell Organizzazione vengono trasmessi mediante invio elettronico al server centrale. Il server centrale verifica immediatamente se è possibile autorizzare l immissione della carne di ciascun animale nel circuito di distribuzione di carne identificata AZOVE, effettuando tutti i controlli relativi ai requisiti del disciplinare. 11

12 Se vengono superati tutti i controlli la carne può essere etichettata AZOVE e il server centrale archivia tutti i dati relativi. Le informazioni caricate nel server centrale verranno però riportate in etichetta o nel documento di origine della carne solo dalla fase di sezionamento, e non nell etichetta di macellazione apposta dal macello. Le carcasse vengono quindi inviate al laboratorio di sezionamento per le lavorazioni successive. L Organizzazione, mediante proprio personale ispettivo, controlla l adempimento da parte del macello di quanto previsto dal presente disciplinare con frequenza almeno annuale. Art. 8 Sezionamento I laboratori di sezionamento che intendono immettere al consumo la carne conforme al presente disciplinare chiedono l adesione all Organizzazione, la quale, se accetta, invia alla struttura richiedente il modulo adesione laboratori di sezionamento e il disciplinare di etichettatura carni bovine, che il laboratorio di sezionamento restituisce all Organizzazione controfirmati e compilati; con la sottoscrizione di tale documentazione il laboratorio di sezionamento si impegna ad osservare quanto prescritto dal disciplinare di etichettatura. AZOVE con l entrata del nuovo laboratorio di sezionamento provvede ad aggiornare l elenco laboratori di sezionamento nella propria banca dati. Il laboratorio di sezionamento convenzionato con l Organizzazione dispone di sistemi automatici di etichettatura e si interfaccia con il server centrale. Ad ogni consegna di carne il laboratorio di sezionamento si collega al server centrale per la ricezione dei dati di invio della carne dal macello. I laboratori di sezionamento possono gestire il prodotto proveniente dal macello in due modi: 1. vendita della carne in osso (mezzene, quarti e tagli primari) 2. disosso e vendita di confezioni di carne sigillate ed etichettate (tagli anatomici e porzionati). Nel caso 1: una volta deciso il punto vendita di destinazione, il responsabile del laboratorio di sezionamento accede al server centrale, digita il numero del capo riportato sull etichetta di macellazione apposta sulla carne in osso ed inserisce nella maschera che compare i dati relativi alla destinazione (struttura di distribuzione o punto vendita, descrizione del taglio e relativo peso). Il server centrale effettua immediatamente i controlli informatici per far proseguire la carne nel circuito di distribuzione della carne identificata AZOVE e successivamente archivia tutti i dati. Il laboratorio di sezionamento autorizzato può emettere i documenti di origine della carne. Il laboratorio di sezionamento può emettere i documenti di origine esclusivamente di animali autorizzati dal sistema centrale. 12

13 Nel caso 2: il responsabile del laboratorio di sezionamento, dopo aver consultato il server centrale per la verifica dell ammissibilità dei capi all etichettatura volontaria, preleva dalla cella di stoccaggio della carne in osso i tagli che devono essere lavorati, assicurando la perfetta rintracciabilità di ogni taglio alla carcassa d origine. La rintracciabilità di ogni taglio alla carcassa di origine viene garantita dal fatto che non vengono lavorati contemporaneamente tagli primari derivanti da carcasse o lotti diversi. Ogni singolo taglio viene inoltre identificato dall etichetta di macellazione in tutte le fasi di lavorazione. Su ogni quantitativo di carne confezionata viene apposta, mediante un sistema automatico di etichettatura, un etichetta contenente le informazioni obbligatorie e tutte o parte delle seguenti informazioni facoltative relative all animale da cui la carne proviene: Informazioni facoltative: 1. data di nascita 2. età alla macellazione (espressa in mesi o nella forma inferiore a n mesi ) 3. denominazione dell azienda del socio-allevatore di AZOVE in cui ha avuto luogo l allevamento 1 4. periodo di permanenza (espresso in giorni o mesi) in allevamento presso il socio-allevatore di AZOVE 2 5. nato in ( regione di nascita) 6. allevato in ( regione di allevamento) 3 7. tecnica di allevamento : stabulazione di gruppo 3 8. alimentazione priva di grassi animali aggiunti 3 9. Garanzia di benessere animale in allevamento valutato secondo lo standard del Centro di Referenza Nazionale o CReNBA sesso 11. categoria (solo per il bovino adulto) 12. tipo genetico o razza 13. denominazione del macello 14. data di macellazione 15. denominazione del laboratorio di sezionamento Altre informazioni: 16. taglio di carne confezionato 17. data confezionamento 18. logo dell Organizzazione 19. numero dell autorizzazione ministeriale, qualora presenti informazioni facoltative previste dal presente disciplinare. Nel caso in cui il laboratorio di sezionamento lavori carni provenienti da animali diversi ma con informazioni obbligatorie e facoltative omogenee, sull etichetta può essere riportato, in sostituzione del numero identificativo dei singoli animali, il numero del lotto di produzione attribuito a tale insieme di animali. Il numero di lotto è il codice 13

14 univoco progressivo che il sistema gestionale informatico del laboratorio di sezionamento attribuisce ad ogni nuovo insieme di carni in lavorazione, dopo aver verificato l omogeneità delle informazioni relative agli animali. Il sistema gestionale informatico del laboratorio blocca automaticamente la creazione del lotto in caso di disomogeneità delle informazioni da riportare in etichetta. Nel sistema informatico del laboratorio di sezionamento resta la tracciabilità completa del lotto di lavorazione, con il numero auricolare dei capi lavorati, tutte le informazioni omogenee obbligatorie e facoltative riportate in etichetta, il peso in kg del prodotto ottenuto e la destinazione (struttura di distribuzione o punto vendita). Al server centrale viene trasmessa a fine lavorazione, da parte del responsabile del laboratorio di sezionamento, un informazione di ritorno con l abbinamento numero di lotto numero identificativo del capo. Quando è noto il punto vendita di destinazione, il responsabile del laboratorio di sezionamento accede al server centrale, digita il numero del capo o del lotto riportato sull etichetta apposta sulla confezione di carne ed inserisce nella maschera che compare i dati relativi alla destinazione (punto vendita, descrizione del taglio e relativo peso). Il server centrale effettua immediatamente i controlli informatici per far proseguire la carne nel circuito di distribuzione della carne identificata AZOVE e successivamente archivia tutti i dati. L Organizzazione, mediante proprio personale ispettivo, controlla l adempimento da parte del laboratorio di sezionamento di quanto previsto dal presente disciplinare con frequenza almeno annuale. La carne etichettata AZOVE ai sensi del presente Disciplinare può essere venduta anche ad altri laboratori di sezionamento, sempre aderenti al presente disciplinare, dotati di un proprio sistema informatico di etichettatura e gestione della tracciabilità, che garantisce la corretta gestione delle informazioni volontarie trasmesse. In questo caso tutte le informazioni relative al prodotto vengono trasmesse in modalità elettronica dal primo laboratorio di sezionamento al secondo, che le utilizza per l etichettatura della carne ai sensi del Disciplinare di etichettatura volontaria Azove. La procedura operativa applicata che garantisce la rintracciabilità e il flusso delle informazioni viene comunicata e depositata presso Azove, previa approvazione dell Organismo di Controllo, al momento della sottoscrizione del disciplinare. La carne etichettata AZOVE ai sensi del presente Disciplinare può essere venduta anche a punti vendita o laboratori di sezionamento facenti parte di un altra Organizzazione Etichettante ai sensi del Reg. CE 1760/2000 e D.M. 16/1/2015, previo accordo sottoscritto tra le due Organizzazioni Etichettanti. In questo caso l Organizzazione Etichettante a valle potrà accedere al server centrale AZOVE per trasferire alla propria banca dati tutte le informazioni relative agli animali acquistati ed utilizzarle per l etichettatura della carne ai sensi del proprio Disciplinare di etichettatura volontaria. 14

15 Art. 9 Strutture di distribuzione Le strutture di distribuzione che intendono commercializzare la carne conforme al presente disciplinare chiedono l adesione all Organizzazione, la quale, se accetta, invia alla struttura di distribuzione il modulo adesione e il disciplinare di etichettatura carni bovine, che la struttura di distribuzione restituisce all Organizzazione controfirmati e compilati; con la sottoscrizione di tale documentazione la struttura di distribuzione si impegna ad osservare quanto prescritto dal disciplinare di etichettatura. AZOVE con l entrata della nuova struttura di distribuzione provvede ad aggiornare l elenco strutture di distribuzione nella propria banca dati. Il prodotto giunge alla struttura di distribuzione in osso o confezionato, per la successiva distribuzione ai punti vendita. Le strutture di distribuzione non fanno operazioni di rietichettatura ma si limitano a ridistribuire la carne già etichettata presso i laboratori di sezionamento. La struttura di distribuzione convenzionata con l Organizzazione riceve in modalità elettronica dal laboratorio di sezionamento tutte le informazioni relative al prodotto e dispone di sistema informatizzato proprio di gestione della tracciabilità del prodotto nel quale vengono caricati tutti i dati (numero lotto, informazioni obbligatorie e facoltative, peso, punto vendita destinatario). Tali informazioni vengono poi trasferite in formato elettronico e/o cartaceo (documento di origine della carne) ai punti vendita di destinazione del prodotto. Art. 10 Punti vendita I punti vendita che intendono commercializzare la carne conforme al presente disciplinare chiedono l adesione all Organizzazione, la quale, se accetta, invia al punto vendita il modulo adesione punti vendita e il disciplinare di etichettatura carni bovine, che il punto vendita restituisce all Organizzazione controfirmati e compilati; con la sottoscrizione di tale documentazione il punto vendita si impegna ad osservare quanto prescritto dal disciplinare di etichettatura. AZOVE con l entrata del nuovo punto vendita provvede ad aggiornare l elenco punti vendita nella propria banca dati. Il punto vendita convenzionato con l Organizzazione può operare in 2 modalità: 1. dispone di un proprio sistema informatico di etichettatura e gestione della tracciabilità 2. non dispone di sistemo informatici, ma gestisce la tracciabilità con registrazioni cartacee. Il prodotto giunge al punto vendita in osso o confezionato e può essere commercializzato fresco al taglio o preincartato. Nel caso 1: Il punto vendita che dispone di un proprio sistema informatizzato di gestione etichettatura/tracciabilità carica tutti i dati all interno del proprio sistema (mediante procedura informatica di ricezione dati dal laboratorio di sezionamento o struttura di distribuzione o mediante lettura del codice a barre apposto sull etichetta o sulla 15

16 documentazione che accompagna la carne), assegnando al prodotto un codice di lotto interno. All interno del sistema di tracciabilità del punto vendita resta traccia per ogni lotto di carne della quantità ricevuta e venduta e delle relative informazioni obbligatorie e facoltative. VENDITA ASSISTITA: Per ogni quantitativo di carne acquistata dal consumatore verrà rilasciato automaticamente dalla bilancia collegata al computer di gestione dell attività di etichettatura del punto vendita un documento di origine allegato allo scontrino stesso contenente le informazioni relative al lotto da cui la carne proviene. Il documento di origine conterrà le informazioni obbligatorie e tutte o parte delle seguenti informazioni facoltative: 1. data di nascita 2. età alla macellazione (espressa in mesi o nella forma inferiore a n mesi ) 3. denominazione dell azienda del socio-allevatore di AZOVE in cui ha avuto luogo l allevamento 1 4. periodo di permanenza (espresso in giorni o mesi) in allevamento presso il socio-allevatore di AZOVE 2 5. nato in ( regione di nascita) 6. allevato in ( regione di allevamento) 3 7. tecnica di allevamento : stabulazione di gruppo 3 8. alimentazione priva di grassi animali aggiunti 3 9. Garanzia di benessere animale in allevamento valutato secondo lo standard del Centro di Referenza Nazionale o CReNBA sesso 11. categoria (solo per il bovino adulto) 12. tipo genetico o razza 13. denominazione del macello 14. data di macellazione 15. denominazione del laboratorio di sezionamento Altre Informazioni 16. denominazione del punto vendita 17. data di vendita 18. denominazione commerciale della carne acquistata (es. bollito, bistecche ecc.) 19. logo dell Organizzazione 20. numero dell autorizzazione ministeriale, qualora presenti informazioni facoltative previste dal presente disciplinare. Il consumatore può verificare la coerenza dell etichetta con il documento di origine informazione per il consumatore della carne esposto, di cui può richiederne copia al personale del punto vendita. VENDITA A LIBERO SERVIZIO: nel caso in cui il punto vendita intenda commercializzare il prodotto preincartato in vaschette, deve assicurare la perfetta 16

17 rintracciabilità di ogni taglio alla carcassa d origine o lotto. Al fine di garantire la rintracciabilità della carne preincartata alla carcassa o al lotto di origine l operatore: - Lavora carne proveniente dalla singola carcassa o dal singolo lotto - Al momento dell etichettatura richiama il codice carcassa o il codice lotto e automaticamente stampa l etichetta da apporre sulla confezione. Su ogni quantitativo di carne confezionata viene apposta, mediante un sistema automatico di etichettatura, un etichetta riportante oltre alle normali informazioni relative al peso, prezzo, data di confezionamento e scadenza, anche le informazioni sull origine della carne di cui sopra. Nel caso 2: Il punto vendita tradizionale che non dispone di sistemi automatici di etichettatura (solo vendita assistita): ad ogni consegna di carne riceve il documento di origine della carne del nuovo lotto in vendita (stampato dal laboratorio di sezionamento o dalla struttura di distribuzione); verifica sulle carni in arrivo la presenza delle etichette e la completezza e l esattezza delle informazioni apposte in esse. In particolare verifica la coerenza delle informazioni di rintracciabilità contenute nel documento di trasporto e nel documento di origine della carne con le informazioni presenti in etichetta; inserisce nel registro di carico e scarico, per ciascun codice di rintracciabilità, la quantità in entrata; inserisce quotidianamente nel registro di carico e scarico le quantità poste in vendita per ciascun codice di rintracciabilità. In tutti i casi, quindi indipendentemente dalla modalità operativa adottata ( 1 o 2), il punto vendita assicura che la carne esposta sul banco di vendita al taglio sia correttamente identificata. Il punto vendita, qualsiasi sia la modalità operativa adottata, garantisce la separazione, in fase di stoccaggio, lavorazione e commercializzazione, delle carni sottoposte ad etichettatura secondo le modalità previste dal presente disciplinare da quelle provenienti da altri circuiti (nei punti vendita non esclusivista). Inoltre, il punto vendita garantisce sempre la stessa separazione anche tra carni appartenenti a lotti o codici di rintracciabilità diversi. L Organizzazione, mediante proprio personale ispettivo, controlla l adempimento da parte del punto vendita di quanto previsto dal presente disciplinare con frequenza annuale. Art. 11 Autocontrollo Le attività di autocontrollo sui requisiti di conformità di cui al presente disciplinare vengono effettuate dall Organizzazione direttamente con proprio personale o avvalendosi di strutture di servizio appositamente delegate. La frequenza di tali verifiche sugli aderenti all Organizzazione è di seguito riportata: 17

18 allevatori: annuale mangimifici: annuale 5 macelli: annuale laboratori di sezionamento: annuale strutture di distribuzione: annuale punti vendita: annuale L Organizzazione e tutti gli aderenti ad essa al fine di garantire la verifica continua dei dati dell intera filiera conservano tutta la documentazione cartacea e informatica attinente alle attività previste dal presente disciplinare per almeno due anni. Il piano di autocontrollo è inserito insieme al piano di controllo predisposto dall organismo indipendente ed allegato al presente disciplinare. Art. 12 Organismo indipendente di controllo L organismo indipendente designato ai controlli è il CSQA Certificazioni di Thiene (VI). Il piano dei controlli redatto da CSQA è allegato al presente disciplinare. Art. 13 Provvedimenti disciplinari Per l inosservanza del presente disciplinare da parte dei componenti la filiera (allevatori/mangimifici/macelli/laboratori di sezionamento/punti vendita) sono previste sanzioni pecuniarie, sospensioni od espulsioni secondo quanto esposto di seguito: Allevatore Nel caso in cui l allevatore non comunichi i dati identificativi dei capi immessi in allevamento entro 90 giorni dalla registrazione è previsto un richiamo scritto ed in caso di recidiva una sanzione pecuniaria di uro 150. Nel caso in cui l allevatore non conduca l allevamento secondo le modalità descritte nell art.4 è prevista l esclusione immediata degli animali in oggetto dal circuito della carne etichettata AZOVE e in caso di recidiva l espulsione dall organizzazione. Nel caso in cui l allevatore avvii alla macellazione capi bovini senza la necessaria documentazione, è previsto dapprima un richiamo scritto, e in caso di recidiva una sanzione pecuniaria di uro 150. Nel caso in cui l allevamento abbia raggiunto un punteggio inferiore a quello minimo previsto dallo standard CReNBA e quindi non sia inserito nella lista degli allevamenti conformi ai requisiti di benessere animale, ma utilizzi ugualmente il marchio CReNBA o qualsivoglia riferimento all omonimo standard, è prevista l espulsione dall organizzazione. Macello Nel caso in cui il macello cerchi di inserire come etichettabile carne non avente i requisiti richiesti dal disciplinare è prevista una sanzione pecuniaria di uro 250 a capo e in caso di recidiva una sospensione temporanea, da un mese ad un anno, notificata 18

19 con raccomandata A/R. In caso di altre inadempienze al presente disciplinare è prevista una sospensione fino a quando l inosservanza non venga risanata. Mangimificio Nel caso in cui il mangimificio non rispetti il protocollo di produzione mangimi di formulazione AZOVE è previsto un richiamo scritto ed in caso di recidiva una sanzione pecuniaria di uro 250. Nel caso in cui in seguito ai controlli analitici si riscontri la presenza nei mangimi di grassi animali aggiunti oltre i limiti di tolleranza è prevista l eliminazione immediata del lotto di mangime in oggetto dall alimentazione degli animali e una sanzione pecuniaria di uro 500. Laboratorio di sezionamento Nel caso in cui il laboratorio di sezionamento cerchi di inserire come etichettabile carne non avente i requisiti richiesti dal disciplinare è prevista una sanzione pecuniaria da uro 250 a uro 750 a seconda della gravità e in caso di recidiva una sospensione temporanea, da un mese ad un anno, notificata con raccomandata A/R. In caso di altre inadempienze al presente disciplinare è prevista una sospensione fino a quando l inosservanza non venga risanata. Struttura di distribuzione Qualunque inosservanza al presente disciplinare comporta la sospensione immediata con notifica tramite raccomandata fino a che il soggetto non regolarizzi la sua posizione. Se la posizione non viene regolarizzata entro due mesi dalla notifica, è prevista l espulsione dal sistema di etichettatura dell Organizzazione. Punto vendita Qualunque inosservanza al presente disciplinare comporta la sospensione immediata con notifica tramite raccomandata fino a che il soggetto non regolarizzi la sua posizione. Se la posizione non viene regolarizzata entro due mesi dalla notifica, è prevista l espulsione dal sistema di etichettatura dell Organizzazione. 1 Va sempre abbinato al periodo di permanenza (espresso in giorni o mesi) in allevamento presso il socio-allevatore di AZOVE 2 Va sempre abbinato alla denominazione dell azienda del socio-allevatore di AZOVE in cui ha avuto luogo l allevamento 3 Va sempre indicato il periodo per il quale detta informazione è effettivamente garantita (che non può essere inferiore ai 4 mesi) 4 L informazione può essere inserita solo per animali provenienti da allevamenti qualificati garanti del benessere animale secondo il metodo CReNBA. Va sempre indicato il periodo per il quale detta informazione è effettivamente garantita (che non può essere inferiore ai 4 mesi). 5 L autocontrollo non viene effettuato presso i mangimifici in possesso di certificazione volontaria di prodotto per il requisito assenza di grassi animali aggiunti. 19

Disciplinare di etichettatura del sistema di qualità Qualità Verificata Carne di vitello al latte e cereali ai sensi del regolamento (CE) n.

Disciplinare di etichettatura del sistema di qualità Qualità Verificata Carne di vitello al latte e cereali ai sensi del regolamento (CE) n. giunta regionale Allegato B al Dpgr n. 162 del 14 novembre 2013 pag. 1/16 Disciplinari di etichettatura del sistema di qualità Qualità Verificata Legge Regionale 31 maggio 2001, n. 12 Disciplinare di etichettatura

Dettagli

AREV SERVICE. Carne bovina di Razza Valdostana DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA. Reg. CE n. 1760/00 del 17/07/00

AREV SERVICE. Carne bovina di Razza Valdostana DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA. Reg. CE n. 1760/00 del 17/07/00 AREV SERVICE Carne bovina di Razza Valdostana DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA Reg. CE n. 1760/00 del 17/07/00 QUADRO NORMATIVO Reg. (CE) n. 1760 del 17/7/2000 Etichettatura carni bovine e dei prodotti a

Dettagli

Un po di storia. 27 giugno 2000 primo scontrino emesso elettronicamente con dati rintracciabilità

Un po di storia. 27 giugno 2000 primo scontrino emesso elettronicamente con dati rintracciabilità Un po di storia 1979 costituzione del consorzio Coalvi a Bra 1984 fusione del Coalvi con il consorzio Razza Piemontese 1988 marchio di qualità D.P.R 2000 approvazione disciplinare di etichettatura volontaria

Dettagli

REGOLAMENTO DI PRODUZIONE DELLA CARNE DI RAZZA BOVINA PIEMONTESE DEL CONSORZIO MACELLAI TIPICI DI CUNEO

REGOLAMENTO DI PRODUZIONE DELLA CARNE DI RAZZA BOVINA PIEMONTESE DEL CONSORZIO MACELLAI TIPICI DI CUNEO Pagina: 1 di 7 REGOLAMENTO DI PRODUZIONE DELLA CARNE DI RAZZA BOVINA DEL CONSORZIO MACELLAI TIPICI DI CUNEO Pagina: 2 di 7 Premessa Il Consorzio Macellai Tipici di Cuneo - Carnè promuove la realizzazione

Dettagli

UNICARVE ASSOCIAZIONE PRODUTTORI CARNI BOVINE DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA. ai sensi del Reg. (CE) 1760/00 e del DM 876 del

UNICARVE ASSOCIAZIONE PRODUTTORI CARNI BOVINE DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA. ai sensi del Reg. (CE) 1760/00 e del DM 876 del UNICARVE REG. 1760/00 UNICARVE ASSOCIAZIONE PRODUTTORI CARNI BOVINE DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA ai sensi del Reg. (CE) 1760/00 e del DM 876 del 16.01.15 Revisione 12.0 Pagina. 1/35 Data 01/07/2016 Redatto

Dettagli

Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia Istanza di riconoscimento disciplinare di produzione Fassone di Razza Piemontese

Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia Istanza di riconoscimento disciplinare di produzione Fassone di Razza Piemontese Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia Istanza di riconoscimento disciplinare di produzione Fassone di Razza Piemontese Scheda 6 disciplinare di produzione 1. Premessa Il presente disciplinare di produzione

Dettagli

Nuove regole nell etichettatura delle carni: regole obbligatorie e facoltative per le varie specie animali

Nuove regole nell etichettatura delle carni: regole obbligatorie e facoltative per le varie specie animali Nuove regole nell etichettatura delle carni: regole obbligatorie e facoltative per le varie specie animali 1 etichettatura carni BOVINE 2 Sistema obbligatorio di etichettatura informazioni obbligatorie

Dettagli

Consorzio Carni di Sicilia sede legale via Annunziata Messina sede operativa C/da Magione Gangi (Pa) Tel-fax 0921/689649

Consorzio Carni di Sicilia sede legale via Annunziata Messina sede operativa C/da Magione Gangi (Pa) Tel-fax 0921/689649 1 DOCUMENTO DISCIPLINARE ETICHETTATURA FACOLTATIVA ai sensi dei Reg. Ce, 1760/2000 del Parlamento e del Consiglio del 17/07/2000, 1825/2000 della Commissione del 25/08/2000 e del D.M del 30/08/2000 Questo

Dettagli

UNICARVE REG. 1760/00 UNICARVE ASSOCIAZIONE PRODUTTORI CARNI BOVINE DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA

UNICARVE REG. 1760/00 UNICARVE ASSOCIAZIONE PRODUTTORI CARNI BOVINE DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA UNICARVE REG. 1760/00 UNICARVE ASSOCIAZIONE PRODUTTORI CARNI BOVINE DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA ai sensi del Reg. (CE) 1760/00 e del DM 876 del 16.01.15 Revisione 12.0 Pagina. 1/38 Data 10/01/2018 Redatto

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL CONSORZIO LOMBARDO PRODUTTORI CARNE BOVINA

DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL CONSORZIO LOMBARDO PRODUTTORI CARNE BOVINA DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL CONSORZIO LOMBARDO PRODUTTORI CARNE BOVINA CONSORZIO LOMBARDO PRODUTTORI CARNE BOVINA sede legale:

Dettagli

D.M. 1760/ , 1825/ D.M.

D.M. 1760/ , 1825/ D.M. Estratto del Disciplinare di etichettatura carne bovina etichettata dal Consorzio C.C.B.I. ai sensi dei Reg. CE 1760/00 del Consiglio del 17.07.2000, 1825/00 del Consiglio del 25.08.2000 e del D.M. 30.08.2000

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL. CO.BE.CA. srl

DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL. CO.BE.CA. srl DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL CO.BE.CA. srl Commercio e lavorazioni carni Sede legale: S.P. 231 Km. 46,400 70033 Corato (BA)

Dettagli

Dr Franco Santachiara Dr Paolo Gandolfi Unità operativa B Ambito Sanità Pubblica Veterinaria AUSL di Bologna

Dr Franco Santachiara Dr Paolo Gandolfi Unità operativa B Ambito Sanità Pubblica Veterinaria AUSL di Bologna Dr Franco Santachiara Dr Paolo Gandolfi Unità operativa B Ambito Sanità Pubblica Veterinaria AUSL di Bologna 30.3.2017 TUTTO PARTE DALLA CRISI BSE 1994 96 96 e 2000 Intento del legislatore: Assicurare

Dettagli

Carni bovine Regolamento CE 1760/2000 identificazione e registrazione dei bovini etichettatura delle carni bovine disposizioni comuni

Carni bovine Regolamento CE 1760/2000 identificazione e registrazione dei bovini etichettatura delle carni bovine disposizioni comuni Carni bovine Le carni bovine, a seconda della modalità con cui vengono vendute, possono essere sottoposte sia alle norme di carattere generale sull etichettatura dei prodotti alimentari sia a quelle specifiche

Dettagli

UNICARVE ASSOCIAZIONE PRODUTTORI CARNI BOVINE DEL TRIVENETO

UNICARVE ASSOCIAZIONE PRODUTTORI CARNI BOVINE DEL TRIVENETO UNICARVE REG. 1760/00 UNICARVE ASSOCIAZIONE PRODUTTORI CARNI BOVINE DEL TRIVENETO DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA ai sensi del Reg. (CE) 1760/00 e del DM 30.08.00 Revisione 8.0 Pagina. 1/32 Data 23/04/2007

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL CONSORZIO LOMBARDO PRODUTTORI CARNE BOVINA

DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL CONSORZIO LOMBARDO PRODUTTORI CARNE BOVINA DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL CONSORZIO LOMBARDO PRODUTTORI CARNE BOVINA CONSORZIO LOMBARDO PRODUTTORI CARNE BOVINA sede legale:

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DELLA QUALITA AGROALIMENTARE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITA AGROALIMENTARE

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL SUD ALLEVAMENTI SRL

DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL SUD ALLEVAMENTI SRL DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL SUD ALLEVAMENTI SRL Strada Provinciale Laterza, Km. 2,500 70023 GIOIA DEL COLLE BARI Tel 080 343

Dettagli

La carne bovina preincartata, così come definita nel D.M. 876 del 16/01/2015, è l unità di

La carne bovina preincartata, così come definita nel D.M. 876 del 16/01/2015, è l unità di Carni bovine Le carni bovine sono sottoposte alle norme di carattere generale sull etichettatura dei prodotti alimentari, nonché a quelle specifiche di settore. In particolare, a seguito della crisi di

Dettagli

Agenti accertatori Cognome..Nome... Denominazione dell impresa e domicilio o sede legale Ragione sociale.. P.IVA... indirizzo comune...

Agenti accertatori Cognome..Nome... Denominazione dell impresa e domicilio o sede legale Ragione sociale.. P.IVA... indirizzo comune... Allegato n. 3 Processo verbale n. /2008 di sopralluogo e accertamento in materia di etichettatura della carne bovina di cui ai regolamenti (CE) 1760/2000, (CE) 1825/2000, al D.M. 30/08/2000 e al Decreto

Dettagli

LISTA DI RISCONTRO SUINO LODIGIANO TERRA BUONA N DEL VERBALE: ALLEVAMENTO. Riportare il nominativo dell Allevamento OBIETTIVI DELLA VERIFICA

LISTA DI RISCONTRO SUINO LODIGIANO TERRA BUONA N DEL VERBALE: ALLEVAMENTO. Riportare il nominativo dell Allevamento OBIETTIVI DELLA VERIFICA DATA N DEL VERBALE: ALLEVAMENTO (n progressivo) Riportare il nominativo dell Allevamento OBIETTIVI DELLA VERIFICA Riportare lo scopo della Verifica FIGURE COINVOLTE NELLA VERIFICA PERSONA FUNZIONE FIRMA

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL. Zootecnica Viterbese soc.coop.

DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL. Zootecnica Viterbese soc.coop. DISCIPLINARE PER L ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE E DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE BOVINA IDENTIFICATI DAL Zootecnica Viterbese soc.coop. Cooperativa Agricola Via Mantova, 2 01100 - Viterbo Tel 076 1341116

Dettagli

PREMESSA. ANAGRAFE ZOOTECNICA Punti Cardine

PREMESSA. ANAGRAFE ZOOTECNICA Punti Cardine ANAGRAFE ZOOTECNICA Punti Cardine Blandino G. Settore Veterinario - A.U.S.L. n. 7 RAGUSA RIASSUNTO : L autore evidenzia gli scopi e le finalità dell anagrafe zootecnica con particolare riferimento all

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLO AL LATTE E CEREALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLO AL LATTE E CEREALI Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni TESTO CONSOLIDATO (in vigore dal 12 gennaio 2018) Allegato F della Deliberazione della Giunta

Dettagli

Carni avicole. Per le carni di pollame fresche, il termine minimo di conservazione è sostituito dalla data di scadenza.

Carni avicole. Per le carni di pollame fresche, il termine minimo di conservazione è sostituito dalla data di scadenza. Carni avicole Il Regolamento (CE) 543/2008, recante le modalità di applicazione del Regolamento (CE) 1234/2007 e s.m.i., ha stabilito le norme di commercializzazione per le carni di pollame (pollo, tacchino,

Dettagli

AZOVE Società Agricola Cooperativa

AZOVE Società Agricola Cooperativa AZOVE Società Agricola Cooperativa DISCIPLINARE TECNICO PER LA RINTRACCIABILITA ED ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE (Reg. CE 1760/2000 e del D.M. 16/01/2015) STATO DI REVISIONE: n. 8 PREMESSA: Il presente

Dettagli

Disciplinare di etichettatura

Disciplinare di etichettatura Pagina 1 di 19 di etichettatura (Revisione n. 1) A.R.E.V. SERVICE S.r.l. Unipersonale unico socio A.R.E.V. Association Régionale Éleveurs Valdôtains ------- Reg. Borgnalle, 10/L 11100 AOSTA di etichettatura

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali DECRETO 8 agosto 2008 n. 2551 Modalita applicative dei regolamenti (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, e n. 566/2008 della Commissione, recante l organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni

Dettagli

ROMA 2013 L ALLEVAMENTO MARCHIGIANO PER UN ALIMENTAZIONE DI QUALITA.

ROMA 2013 L ALLEVAMENTO MARCHIGIANO PER UN ALIMENTAZIONE DI QUALITA. ROMA 2013 L ALLEVAMENTO MARCHIGIANO PER UN ALIMENTAZIONE DI QUALITA. Cooperativa di Allevatori Marchigiani Costituita nel 1987; ha un proprio laboratorio di sezionamento che rifornisce le principali mense

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Decreto dipartimentale n. 1770 del 28 aprile 2016 recante le modalità attuative del sistema di qualità nazionale zootecnica di cui al disciplinare di produzione Vitellone e/o Scottona ai cereali riconosciuto

Dettagli

REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE RICOTTA 1. CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente disciplinare si applica

Dettagli

Prot Pos. 16 SEDE

Prot Pos. 16 SEDE Ufficio II E p.c. Roma, 30 marzo 2004 Ai Direttori degli Uffici periferici LORO SEDI Ai Direttori degli Uffici centrali Prot. 21167 Pos. 16 SEDE Oggetto: Controlli etichettatura delle carni bovine../.

Dettagli

CHECK LIST CONTROLLO UFFICIALE ANAGRAFE BOVINA. Qualifica. Bovini Bufalini Altri bovidi

CHECK LIST CONTROLLO UFFICIALE ANAGRAFE BOVINA. Qualifica. Bovini Bufalini Altri bovidi Pag. 1 di 12 N Check-list / Protocollo Data RAGIONE SOCIALE (timbro) Codice aziendale RAPPRESENTANTE DELL'AZIENDA PRESENTE AL SOPRALLUOGO : Cognome e nome Qualifica Proprietario CF Detentore trasmette

Dettagli

INALCA S.p.A. Documenti Documenti interstabilimento Disciplinari e Capitolati INALCA Disciplinare di etichettatura

INALCA S.p.A. Documenti Documenti interstabilimento Disciplinari e Capitolati INALCA Disciplinare di etichettatura Pag. 1 di 36 DISCIPLINARE (in conformità al DM 16/01/2015) Rev. Natura Modifiche 25 Cambiamento ente di certificazione DQA srl Preparazione Approvazione Distribuzione Lalinga Giulia; Modè Massimo Sorlini

Dettagli

(Reg. Cee 1760/2000 e D.M. 30/08/2000) BOVINMARCHE. Allevatori Marchigiani Soc. Coop. Consortile Agricola. Tel. 071/ Fax 071/

(Reg. Cee 1760/2000 e D.M. 30/08/2000) BOVINMARCHE. Allevatori Marchigiani Soc. Coop. Consortile Agricola. Tel. 071/ Fax 071/ (Reg. Cee 1760/2000 e D.M. 30/08/2000) BOVINMARCHE Allevatori Marchigiani Soc. Coop. Consortile Agricola 60131 ANCONA (AN) -Via Achille Grandi n 48/E Tel. 071/2905011 - Fax 071/2905019 e-mail: bovinmarche@fcs.it

Dettagli

Bovinmarche Allevatori marchigiani.

Bovinmarche Allevatori marchigiani. DISCIPLINARE DI IDENTIFICAZIONE ED ETICHETTATURA DELLE CARNI BOVINE ENTE TERZO DI CONTROLLO Autorità Pubblica di Controllo dell A.S.S.A.M. Bovinmarche Allevatori marchigiani. Il disciplinare di produzione

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLONE/SCOTTONA AI CEREALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLONE/SCOTTONA AI CEREALI Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni TESTO CONSOLIDATO (in vigore dal 12 gennaio 2018) Allegato F della Deliberazione della Giunta

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE BUFALO/BUFALA AI CEREALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE BUFALO/BUFALA AI CEREALI Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni TESTO CONSOLIDATO (in vigore dal 12 gennaio 2018) Allegato A della Deliberazione della Giunta

Dettagli

DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA

DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA Consorzio Allevatori Carni Bresciane DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA Approvato con D.M. n 15812 del 14 novembre 2008 Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali 1 DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA

Dettagli

Possedere/gestire documentazione in autocontrollo per la registrazione dei Controllo a campione dell'identificazione da incroci)

Possedere/gestire documentazione in autocontrollo per la registrazione dei Controllo a campione dell'identificazione da incroci) d Soggetto Fase Descrizione Oggetto del controllo Controllo Tipo di controllo Frequenza del controllo Elemento controllato 1 dell'attività svolta all'interno del sistema di qualità (Registrazioni di stalla)

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DELLA QUALITA AGROALIMENTARE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITA AGROALIMENTARE

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLO AL LATTE E CEREALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLO AL LATTE E CEREALI Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni TESTO CONSOLIDATO (in vigore dal 10/04/2015) Allegato F della Deliberazione della Giunta regionale

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CONIGLIO AL FIENO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CONIGLIO AL FIENO Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni TESTO CONSOLIDATO (in vigore dal 12 gennaio 2018) Allegato F della Deliberazione della Giunta

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE BUFALO/BUFALA AI CEREALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE BUFALO/BUFALA AI CEREALI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE BUFALO/BUFALA AI CEREALI Legge Regionale 31 maggio 2001, n. 12 Tutela e valorizzazione dei prodotti agricoli, dell acquacoltura e alimentari di qualità e successive modifiche

Dettagli

S.I.RI.A., Soluzione Informatica RIntracciabilità Alimentare per l industria macellazione

S.I.RI.A., Soluzione Informatica RIntracciabilità Alimentare per l industria macellazione S.I.RI.A., Soluzione Informatica RIntracciabilità Alimentare per l industria macellazione bovina è la soluzione specifica, completamente integrabile in EGGs web modulo gestionale, studiata appositamente

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione Servizio di Sanità Animale. L anagrafe zootecnica

Dipartimento di Prevenzione Servizio di Sanità Animale. L anagrafe zootecnica L anagrafe zootecnica Anagrafe Bovina A livello nazionale gli strumenti normativi sono principalmente legati al DPR n. 317/96 "regolamento recante norme per l'attuazione delle Direttiva 92/102/CEE relativa

Dettagli

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI FRESCHI O A BREVE MATURAZIONE 1 1. CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 566/2008 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 566/2008 DELLA COMMISSIONE 2008R0566 IT 22.06.2008 000.001 2 REGOLAMENTO (CE) N. 566/2008 DELLA COMMISSIONE del 18 giugno 2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio per quanto riguarda

Dettagli

REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI A PASTA DURA E SEMIDURA

REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI A PASTA DURA E SEMIDURA PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI A PASTA DURA E SEMIDURA 1 1. CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 DEL 17 DICEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 DEL 17 DICEMBRE 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 16 novembre 2007 - Deliberazione N. 1972 - Area Generale di Coordinamento N. 20 - Assistenza Sanitaria - Sicurezza Alimentare - Deroga specifica, norme

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 31 DICEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 31 DICEMBRE 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 23 novembre 2007 - Deliberazione N. 2031 - Area Generale di Coordinamento N. 13 - Sviluppo Attività Settore Terziario - Approvazione del Manuale operativo

Dettagli

L anagrafe suina e la banca dati nazionale, strumenti alla base della programmazione, attuazione e verifica di piani di sorveglianza

L anagrafe suina e la banca dati nazionale, strumenti alla base della programmazione, attuazione e verifica di piani di sorveglianza L anagrafe suina e la banca dati nazionale, strumenti alla base della programmazione, attuazione e verifica di piani di sorveglianza GAETANO TREVISI AZIENDA USL DI FERRARA Direttiva 92/102/CEE del Consiglio

Dettagli

Istruzioni operative per aggiornamento della BDN

Istruzioni operative per aggiornamento della BDN Istruzioni operative per aggiornamento della BDN Manuale operativo per la gestione della Anagrafe Bovina, di cui al decreto 31 Gennaio 2002 e successive modificazioni (ALLEGATO A dell Accordo tra il ministro

Dettagli

Allevamento I nostri bovini sono accuratamente

Allevamento I nostri bovini sono accuratamente Allevamento I nostri bovini sono accuratamente alimentati con mangimi selezionati questo garantisce una qualità costante del prodotto. Il Gruppo Loma presente da oltre quattro generazioni nell ambito della

Dettagli

Protocollo data. SEDE LEGALE O AMMINISTRATIVA Via C.A.P. Comune Località Telefono Fax. Legale rappresentante Sig. nato a il e residente a Prov.

Protocollo data. SEDE LEGALE O AMMINISTRATIVA Via C.A.P. Comune Località Telefono Fax. Legale rappresentante Sig. nato a il e residente a Prov. Protocollo data RAGIONE SOCIALE (timbro) SEDE LEGALE O AMMINISTRATIVA Via C.A.P. Comune Località Telefono Fax Legale rappresentante Sig. nato a il e residente a Prov. in Via SEDE PRODUTTIVA: Via C.A.P.

Dettagli

Francia, terra di allevamento

Francia, terra di allevamento Francia, terra di allevamento La Francia è il paese che detiene la più grande superficie di pascoli in Europa (più di 13 milioni di ettari), che rappresentano la base essenziale dell alimentazione dei

Dettagli

S.I.RI.A., Soluzione Informatica RIntracciabilità Alimentare per la macellazione

S.I.RI.A., Soluzione Informatica RIntracciabilità Alimentare per la macellazione S.I.RI.A., Soluzione Informatica RIntracciabilità Alimentare per la macellazione avicola è la soluzione specifica, completamente integrabile in EGGs web modulo gestionale, studiata appositamente per gestire

Dettagli

AGNELLO di SARDEGNA I.G.P. Le novità dal Dipartimento per le Produzione Zootecniche Servizio Produzioni Zootecniche

AGNELLO di SARDEGNA I.G.P. Le novità dal Dipartimento per le Produzione Zootecniche Servizio Produzioni Zootecniche AGNELLO di SARDEGNA I.G.P. Le novità dal 2010 Dipartimento per le Produzione Zootecniche Servizio Produzioni Zootecniche L I.G.P. Agnello di sardegna E IMPORTANTE TUTELARE LA QUALITA DELL AGNELLO SARDO

Dettagli

Linee guida operative per l autocontrollo nell utilizzo. montagna»: il punto di vista di un OdC. Maria Chiara Ferrarese VERONA 01/02/2018

Linee guida operative per l autocontrollo nell utilizzo. montagna»: il punto di vista di un OdC. Maria Chiara Ferrarese VERONA 01/02/2018 Linee guida operative per l autocontrollo nell utilizzo dell indicazione facoltativa «prodotti di montagna»: il punto di vista di un OdC Maria Chiara Ferrarese VERONA 01/02/2018 Riferimenti normativi Regolamento

Dettagli

CARNE BOVINA TERRA DI SAN MARINO

CARNE BOVINA TERRA DI SAN MARINO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CARNE BOVINA TERRA DI SAN MARINO ARTICOLO 1 La denominazione Carne Bovina Terra di San Marino è riservata esclusivamente alla carne prodotta in aziende agricole e stabilimenti

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG PQAI - PQAI 01 - Prot. Interno N.0050122 del 06/07/2018 Modalità attuative del sistema di qualità nazionale zootecnica di cui al disciplinare di produzione Bovino podolico al pascolo riconosciuto con

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLONE/SCOTTONA AI CEREALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLONE/SCOTTONA AI CEREALI Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni TESTO CONSOLIDATO (in vigore dal 10/04/2015) Allegato F della Deliberazione della Giunta regionale

Dettagli

La tracciabilità in Coop. San Rocco L RFID per il controllo dell intera filiera del bovino, dall allevamento al banco vendita

La tracciabilità in Coop. San Rocco L RFID per il controllo dell intera filiera del bovino, dall allevamento al banco vendita La tracciabilità in Coop. San Rocco L RFID per il controllo dell intera filiera del bovino, dall allevamento al banco vendita Chi siamo La Cooperativa Agricola San Rocco raccoglie numerosi soci agricoltori

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 22 novembre 2016 Riconoscimento del disciplinare di produzione «Fassone di Razza Piemontese». (16A08509) (GU n.288 del 10-12-2016) IL DIRETTORE

Dettagli

DEFINIZIONE DELLA QUALITA

DEFINIZIONE DELLA QUALITA DEFINIZIONE DELLA QUALITA "La qualità è l insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la capacità di soddisfare le esigenze espresse o implicite

Dettagli

2. in caso di allevamenti aderenti in filiera comunicare al soggetto capo filiera la modifica intervenuta.

2. in caso di allevamenti aderenti in filiera comunicare al soggetto capo filiera la modifica intervenuta. Allegato A Tabella sintetica dei controlli di conformità svolti a fronte del disciplinare - Vitellone/Scottona ai Qualità Verificata Ed.0_Rev02 del 30.01.2018 d Soggetto Fase Descrizione Oggetto del controllo

Dettagli

Prot.: 2242/ls Roma, 26 luglio Oggetto: Valorizzazione carni suine italiane ITALICO Filiera San Daniele

Prot.: 2242/ls Roma, 26 luglio Oggetto: Valorizzazione carni suine italiane ITALICO Filiera San Daniele VIA LAZZARO SPALLANZANI, 4 00161 ROMA TEL. +39 06 44170620 - FAX +39 06 44170638 - email anas@anas.it Prot.: 2242/ls Roma, 26 luglio 2016 Oggetto: Valorizzazione carni suine italiane ITALICO Filiera San

Dettagli

Associazione per i Sistemi di Qualità Superiore per la Zootecnia Bovina da Carne

Associazione per i Sistemi di Qualità Superiore per la Zootecnia Bovina da Carne DECRETO MINISTERIALE N. 4337 del 4 marzo 2011 LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE PER I PRODOTTI ZOOTECNICI AFFERENTI AL SISTEMA DI QUALITA NAZIONALE ZOOTECNIA ALLEGATO ALL ISTANZA

Dettagli

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Linee guida operative ai fini dell autorizzazione alla spedizione al di fuori della Regione Sardegna di prodotti a base di carne suina sottoposti al trattamento di cui all Allegato III lettera c) della

Dettagli

Entità del controllo per anno (in %) Tipo di controllo. Elemento controllato ATTIVITA' DI CONTROLLO

Entità del controllo per anno (in %) Tipo di controllo. Elemento controllato ATTIVITA' DI CONTROLLO Entità del DELLA 1 Allevatori Riconoscimento iniziale Ubicazione Ubicazione, B.1 (cfr dispositivo per il Indicare nella richiesta di adesione Controllo della D Ad ogni riconos. Soggetti richiedenti Elenco

Dettagli

DISPOSITIVO DEI CONTROLLI DI CONFORMITÀ AL DISCIPLINARE. Terre di riso, d acqua, di qualità

DISPOSITIVO DEI CONTROLLI DI CONFORMITÀ AL DISCIPLINARE. Terre di riso, d acqua, di qualità Allegato C alla deliberazione n. 42 del 17.04.2014. DISPOSITIVO DEI CONTROLLI DI CONFORMITÀ AL DISCIPLINARE Terre di riso, d acqua, di qualità 1. Premessa Le Camere di Commercio di Biella, Novara e Vercelli

Dettagli

ANAGRAFE BOVINA OPPORTUNITÀ E DIFFICOLTÀ DELL ALLEVATORE. Laura Bortolotti CREV - IZSVENEZIE

ANAGRAFE BOVINA OPPORTUNITÀ E DIFFICOLTÀ DELL ALLEVATORE. Laura Bortolotti CREV - IZSVENEZIE ANAGRAFE BOVINA OPPORTUNITÀ E DIFFICOLTÀ DELL ALLEVATORE Laura Bortolotti CREV - IZSVENEZIE Normativa di riferimento Direttiva 92/102/CEE del 27/11/1992 Direttiva 97/12/CE del 17/03/1997 Regolamento (CE)

Dettagli

CLASSIFICAZIONE CARCASSE BOVINI ADULTI:

CLASSIFICAZIONE CARCASSE BOVINI ADULTI: ELENCO NORMATIVA PER IL SETTORE BOVINO DA CARNE). N.B.: per le norme europee è consigliabile proporre il link con il testo consolidato, presente su EurLex CLASSIFICAZIONE CARCASSE BOVINI ADULTI: REGOLAMENTO

Dettagli

DISCIPLINARI DI PRODUZIONE PRODOTTI ZOOTECNICI

DISCIPLINARI DI PRODUZIONE PRODOTTI ZOOTECNICI giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO F Dgr n. 1330 del 23 luglio 2013 pag. 1/19 DISCIPLINARI DI PRODUZIONE PRODOTTI ZOOTECNICI Legge Regionale 31 maggio 2001, n. 12 Tutela e valorizzazione dei prodotti

Dettagli

Legge regionale 29 maggio 2017, n. 11: Disposizioni in materia di macellazione aziendale.

Legge regionale 29 maggio 2017, n. 11: Disposizioni in materia di macellazione aziendale. 908 Legge regionale 29 maggio 2017, n. 11: Disposizioni in materia di macellazione aziendale. 909 Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. La presente legge si applica solo agli imprenditori agricoli

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CONIGLIO AL FIENO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE CONIGLIO AL FIENO Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni TESTO CONSOLIDATO (in vigore dal 28/07/2017) Allegato F della Deliberazione della Giunta regionale

Dettagli

SSPV di RE CONTROLLO UFFICIALE IN ALLEVAMENTO DI OVINI E CAPRINI CHECK LIST ANAGRAFE

SSPV di RE CONTROLLO UFFICIALE IN ALLEVAMENTO DI OVINI E CAPRINI CHECK LIST ANAGRAFE Pag.1 di 10 LISTA DI RISCONTRO/ STATO DELLE REVISIONI - SERVIZIO VETERINARIO E IGIENE ALIMENTI REGIONE EMILIA ROMAGNA Rev. N. MOTIVAZIONE DELLA REVISIONE DATA 01 Aggiornamento normativo e Formattazione

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG PQAI - Segreteria PQAI - Prot. Uscita N.0053839 del 20/07/2018 IL DIRETTORE GENERALE Linee guida sulla verifica di quanto disposto dall art. 2, comma 3 del decreto ministeriale n. 57167 del 26/07/2017

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG PQAI - PQAI 01 - Prot. Interno N.0050123 del 06/07/2018 Modalità attuative del sistema di qualità nazionale zootecnia di cui al disciplinare di produzione Uovo + Qualità ai cereali riconosciuto con

Dettagli

Entità del controllo per anno (in %) Tipo di controllo. Elemento controllato ATTIVITA' DI CONTROLLO

Entità del controllo per anno (in %) Tipo di controllo. Elemento controllato ATTIVITA' DI CONTROLLO Agroqualità Tabella dei controlli di "Agnello del Centro Italia" IGP Rev. 02 del 11/03/15 AUTO Entità del 1 Allevatori Riconoscimento iniziale Ubicazione Ubicazione, B.1 (cfr dispositivo per il Indicare

Dettagli

Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari. Percorsi volontari di certificazione in allevamento

Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari. Percorsi volontari di certificazione in allevamento Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari Percorsi volontari di certificazione in allevamento Roma, 5 luglio 2018 Indice 1. Premessa 2. Requisiti di base per l accesso ai percorsi

Dettagli

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali (Ordinanza BDTA) del 23 novembre 2005 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 15a capoverso 4 e 53 capoverso 1 della legge del 1 luglio

Dettagli

Allegato 2. Modello domanda. Macellazione"

Allegato 2. Modello domanda. Macellazione Allegato 2 Modello domanda Macellazione" Ente Amm. di rif.: Artea Ente Territoriale: Regione PAC ZOOTECNIA-Macellazione Reg.CE 1254/99 - Reg. CE 1760/2000 Regione 2 0 0 4 P A C Z O O M /1501 Quadro 0 -

Dettagli

Disposizioni comunitarie in materia di commercializzazione delle Uova.

Disposizioni comunitarie in materia di commercializzazione delle Uova. Disposizioni comunitarie in materia di commercializzazione delle Uova. La commercializzazione delle uova è ritenuto il segmento produttivo più importante del settore. Sulla commercializzazione la normativa

Dettagli

ETICHETTATURA DELLE CARNI SITUAZIONE ATTUALE E SCENARI FUTURI

ETICHETTATURA DELLE CARNI SITUAZIONE ATTUALE E SCENARI FUTURI ETICHETTATURA DELLE CARNI SITUAZIONE ATTUALE E SCENARI FUTURI ORIGINE DELLA NORMATIVA LE CARNI BOVINE Nel contesto delle misure di tutela del consumatore correlate alla prima crisi BSE, è stata istituita

Dettagli

Decreto Legislativo 29 gennaio 2004, n. 58

Decreto Legislativo 29 gennaio 2004, n. 58 Decreto Legislativo 29 gennaio 2004, n. 58 "Disposizioni sanzionatorie per le violazioni dei Regolamenti (CE) numeri 1760 e 1825 del 2000, relativi all'identificazione e registrazione dei bovini, nonché

Dettagli

Certificato sanitario per gli animali vivi trasportati dall azienda al macello

Certificato sanitario per gli animali vivi trasportati dall azienda al macello Certificato sanitario per gli animali vivi trasportati dall azienda al macello Certificato sanitario per gli animali vivi trasportati dall azienda al macello 15/07/2010 7.26.00 U CERTIFICATO SANITARIO

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL SETTORE ITTICO. La filiera

CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL SETTORE ITTICO. La filiera CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DEL SETTORE ITTICO La filiera LA FILIERA ITTICA FILIERA insieme definito delle organizzazioni (o operatori) con i relativi flussi materiali che concorrono alla formazione,

Dettagli

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento è stata emanata la seguente istruzione: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento è stata emanata la seguente istruzione: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.Lgs. 29 gennaio 2004, n. 58 (1). Disposizioni sanzionatorie per le violazioni del Regolamento (CE) n. 1760 del 2000 e del Regolamento (CE) n. 1825 del 2000, relativi all'identificazione e registrazione

Dettagli

(pubbl. in Gazz. Uff. delle Comunità Europee n. L 216 del 26 agosto 2000). LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

(pubbl. in Gazz. Uff. delle Comunità Europee n. L 216 del 26 agosto 2000). LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE, Regolamento (CE) n. 1825/2000 del 25 agosto 2000. Regolamento (CE) n. 1825/2000 della Commissione del 25 agosto 2000 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1760/2000 del Parlamento europeo

Dettagli

Nuove possibilità per la valorizzazione commerciale della carne bovina

Nuove possibilità per la valorizzazione commerciale della carne bovina Nuove possibilità per la valorizzazione commerciale della carne bovina «La certificazione e la valorizzazione del prodotto finito tramite marchi e altre forme di comunicazione con il consumatore» Giuliano

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 4 SETTEMBRE 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 4 SETTEMBRE 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 4 SETTEMBRE 2006 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 28 luglio 2006 - Deliberazione N. 1025 - Area Generale di Coordinamento - N. 13

Dettagli

COOPERATIVA ZOOTECNICA SCALIGERA TOP

COOPERATIVA ZOOTECNICA SCALIGERA TOP COOPERATIVA ZOOTECNICA SCALIGERA IL PRODOTTO DI GAMMA Competenze distintive Dati OP CHI SIAMO LA FILIERA Le coltivazioni Selezione animale Benessere animale e alimentazione Controllo qualità Macello Logistica

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Modalità per l attuazione delle disposizioni

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Mercoledì 08 gennaio 2014 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Mercoledì 08 gennaio 2014 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Anno XLIV N. 006 Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia,

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata

Dettagli

ASPROCARNE PIEMONTE s.c.c.

ASPROCARNE PIEMONTE s.c.c. ASPROCARNE PIEMONTE s.c.c. Via Sommariva, 31/9 10022 Carmagnola TO www.asprocarne.com Torino Martedi 29 Novembre 2011 Centro Congressi Torino Incontra La valorizzazione del prodotto agroalimentare La tracciabilità

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE TAU srls Filiera corta italiana DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Stato: OPERATIVO STORIA DEL DOCUMENTO Ver. Data Emissione Redattore Motivazione 0 9 11 2014 Marmaggi Emissione 1.0 10 11 2014 Marmaggi Aggiorn.

Dettagli