NOTIZIE DEL MESE n 5 Maggio 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTIZIE DEL MESE n 5 Maggio 2012"

Transcript

1 Informatore dell Associazione Ristoratori Confcommercio della provincia di Varese NOTIZIE DEL MESE n 5 Maggio 2012 Enti collegati 1) SIGLATO L ACCORDO SULL APPRENDISTATO 2) FORMAZIONE LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI 3) BANDO PER LO SVILUPPO DELL INNOVAZIONE DELLE IMPRESE LOMBARDE DEL TERZIARIO 4) INUTILE TASSARE BIBITE GASSATE 5) IMPRESA FEMMINILE : NON BASTANO I BUONI PROPOSITI 6) INSIEME PER LE RETI WORKSHOP 7) TRADECOM 8) CONFCOMMERCIO CARD 9) RISTORANTI VARESE: SEGUICI SU FACEBOOK 10) CONFCOMMERCIO INFORMA 11) CORSI PROFESSIONALI-FORMAZIONE OBBLIGATORIA e SPECIALE CORSI 12) AZIENDE: LE SCADENZE DEL MESE DI MAGGIO 2012 OGNI IMPRESA E DIVERSA Associazione DALLE ALTRE. Ristoratori e Pubblici Esercizi Confcommercio Provincia di Varese via Valle PROPRIO Venosta, COME Varese tel. 0332/ LA NOSTRA - ENERGIA Fax 0332/335518

2 SIGLATO L ACCORDO SULL APPRENDISTATO E' stato siglato oggi l'accordo di riordino complessivo sulla disciplina dell'apprendistato nel settore turismo tra FIPE, Federalberghi. Fiavet, Faita e Federeti e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. L'accordo è uno tra i primi in Italia a dare attuazione al nuovo testo unico sull'apprendistato, anche in coerenza con le linee della nuova riforma del mercato del lavoro approvata dal Governo, giungendo a pochi giorni dalla scadenza del periodo transitorio del 25 aprile e costituisce una risposta puntuale per consentire alle imprese di utilizzare uno degli strumenti più importanti per l ingresso nel mondo del lavoro.. Leggi la nota stampa Leggi la circolare n 25/ Leggi l allegato circolare n 25/ FORMAZIONE LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI Si è concluso il 23/12/2011 l iter che ha portato alla pubblicazione dell accordo Stato Regioni per la formazione dei Lavoratori così come previsto dal D.Lgs 81/2008. Riportiamo una sintesi dei punti più salienti dell accordo. La formazione dei lavoratori, si articola in due momenti distinti: formazione generale (con programmi e durata comuni per i diversi settori di attività) e formazione specifica, in relazione al rischio effettivo in azienda (rilevato in funzione del settore ATECO di appartenenza) Leggi tutto BANDO PER LO SVILUPPO DELL INNOVAZIONE DELLE IMPRESE LOMBARDE DEL TERZIARIO FINTER - COMMERCIO - TURISMO SERVIZI La Regione Lombardia ha messo a disposizione delle micro piccole e medie imprese del commercio turismo e servizi un fondo di ,00 di euro destinato ad investimenti finalizzati a sostenere l innovazione. La domanda di intervento finanziario potrà essere presentata a partire dal 16 Aprile 2012 sino al 29 Giugno Sono ammesse le spese sostenute per investimenti a partire dal 19 marzo 2012 relativamente a: Imprese del commercio (settore codici ATECO commercio comprese attività di: RISTORAZIONE, GELATERIE, PASTICCERIE, BAR) Imprese del turismo (settore codici ATECO Turismo, alberghi, agenzie di viaggio, servizi di prenotazione e attività connesse) Leggi tutto l allegato Leggi il bando

3 INUTILE TASSARE BIBITE GASSATE «Mettere una nuova tassa, sia pure di pochi centesimi, per disincentivare il consumo di bevande analcoliche gassate considerate dannose per la salute non porterà a nulla di fatto». È quanto sostiene il presidente Fipe-Confcommercio, Lino Stoppani, secondo il quale una corretta alimentazione anche in fatto di bevande può arrivare per il tramite di altri strumenti, in primis proprio la scuola e il pubblico esercizio Leggi tutto l allegato IMPRESE FEMMINILI: NON BASTANO I BUONI PROPOSITI Le imprese femminili presenti in Italia sono 1,4 milioni secondo i dati dell Osservatorio realizzato da Unioncamere e quelle presenti nel settore della ristorazione, gestite da donne, sono , pari al 54% del totale. Malgrado la crisi abbia messo a dura prova la capacità di resistenza degli imprenditori, le imprese a guida femminile hanno fatto un ulteriore passo avanti: alla fine di dicembre 2011 Unioncamere registra che sono quasi in più le imprese in rosa rispetto al 2010, con un incremento dello 0,5%... Leggi tutto l articolo di Maria Cristina Pantanelli Responsabile formazione Fuoricas@ - Fipe Confcommercio INSIEME PER LE RETI - WORKSHOP Insieme per le Reti Aggregarsi e Fare Rete significa esaltare le eccellenze e le potenzialità dei sistemi imprenditoriali per conseguire maggiore sviluppo economico e crescita dimensionale delle imprese.per agevolare e tutelare le aggregazioni è stato istituito il contratto di rete con L. 33 del Regione Lombardia ed il Sistema delle Camere di Commercio Lombarde hanno definito due iniziative a sostegno della nascita e del consolidamento delle aggregazioni d imprese, il cosiddetto Programma Ergon e il bando per le Aggregazioni del Terziario Lombardo. L incontro intende approfondire l inquadramento normativo dei contratti di rete, le opportunità offerte dai Bandi ed avviare un concreto confronto di idee e di possibili sviluppi aggregativi nelle imprese del Terziario. Per informazioni: Uniascom Varese Tel.: info@uniascom.va.it

4 Tradecom Energia, una società creata da Confcommercio per fornire energia elettrica e gas metano ai propri soci a condizioni agevolate. Vi invitiamo a sottoporre al nostro Ufficio Ascompoint le Vostre bollette, per avere un preventivo reale e sincero dell effettivo risparmio. Associarsi a Confcommercio Ascom Varese significa appartenere ad un associazione di categoria autonoma e apartitica che lavora per affermare e tutelare il settore del terziario. Tra i numerosi vantaggi a disposizione degli associati spicca l esclusiva Carta di credito Black Card emessa da Deutsche Bank unicamente per gli aderenti alla nostra Confederazione. Un privilegio in più per il Socio Confcommercio, che può distinguersi per la qualità dei servizi e delle numerose convenzioni nazionali e territoriali a Sua disposizione. CHIEDILA SUBITO ALLA TUA ASSOCIAZIONE

5 RISTORANTI VARESE: SEGUICI SU FACEBOOK! I RISTORATORI CONFCOMMERCIO APPRODANO SU FACEBOOK! Dopo l uscita una anno fa dell Informatore ON-LINE VerdePepe, che viene inviato per mailing mensilmente a ormai circa 1000 contatti, la decisione ora di entrare a far parte della grande famiglia del socialnetwork più conosciuto e usato al mondo. Abbiamo riscontrato l esigenza di muoversi verso nuovi obiettivi, creando nuovi interessi, nuove opportunità e dimostrando in maniera tangibile la presenza e l accessibilità dell Associazione sia per gli operatori che per il cliente/consumatore. Un canale in più per velocizzare le informazioni, gli eventi, le manifestazioni e la cultura del cibo. VI INVITIAMO DUNQUE A VENIRCI A TROVARE SUL SOCIAL NETWORK DI FACEBOOK DIGITANDO RISTORANTI VARESE CONFCOMMERCIO INFORMA La Vetrina di Varese Maggio L Informatore di Busto Arsizio Marzo/Aprile

6 Il Notiziario di Ascom Gallarate Malpensa Marzo/Aprile Pagina dell Associazione Commercianti di Luino - settimanale Scarica la pagina Notiziario di Saronno Maggio CORSI PROFESSIONALI E LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER LE AZIENDE La programmazione dei corsi/formazione nelle Ascom per titolari e dipendenti LE SCADENZE FISCALI DEL MESE DI MAGGIO Vedi il calendario del mese di Maggio

NOTIZIE DEL MESE n 7 Luglio/Agosto 2012

NOTIZIE DEL MESE n 7 Luglio/Agosto 2012 Informatore dell Associazione Ristoratori Confcommercio della provincia di Varese www.facebook.com/ristorantivarese www.ristorantivarese.it NOTIZIE DEL MESE n 7 Luglio/Agosto 2012 Enti collegati 1) LE

Dettagli

NOTIZIE DEL MESE n 11 Dicembre 2011

NOTIZIE DEL MESE n 11 Dicembre 2011 Informatore dell Associazione Ristoratori Confcommercio della provincia di Varese www.facebook.com/ristorantivarese www.ristorantivarese.it NOTIZIE DEL MESE n 11 Dicembre 2011 Enti collegati 1) DECRETO

Dettagli

NOTIZIE DEL MESE n 3 Marzo 2012

NOTIZIE DEL MESE n 3 Marzo 2012 Informatore dell Associazione Ristoratori Confcommercio della provincia di Varese www.facebook.com/ristorantivarese www.ristorantivarese.it NOTIZIE DEL MESE n 3 Marzo 2012 Enti collegati 1) DECRETO MILLEPROROGHE

Dettagli

NOTIZIE DEL MESE n 1 Gennaio 2012

NOTIZIE DEL MESE n 1 Gennaio 2012 Informatore dell Associazione Ristoratori Confcommercio della provincia di Varese www.facebook.com/ristorantivarese www.ristorantivarese.it NOTIZIE DEL MESE n 1 Gennaio 2012 Enti collegati 1) DECRETO SALVA

Dettagli

Storie di Bilateralità

Storie di Bilateralità Storie di Bilateralità Metà degli anni 20 furono stipulati accordi contrattuali, ad esempio nel settore del turismo. nel periodo Corporativo: Istituite prime commissioni paritetiche (interpretazione CCNL)

Dettagli

ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Piazza Pietro Annigoni, 9/D 50122 Tel 055 2036994 Fax 055 2036903 ebilaterale@confcommercio.firenze.it CHE COS E L Ente Bilaterale

Dettagli

NOTIZIE DEL MESE n 10 Novembre 2011

NOTIZIE DEL MESE n 10 Novembre 2011 Informatore dell Associazione Ristoratori Confcommercio della provincia di Varese www.ristorantivarese.it NOTIZIE DEL MESE n 10 Novembre 2011 Enti collegati 1) RISTORANTI MARCHIO DI OSPITALITA ITALIANA

Dettagli

REPORT ATTIVITÀ ANNO 2012

REPORT ATTIVITÀ ANNO 2012 REPORT ATTIVITÀ ANNO 2012 ENTE B ILATERALE TURISMO TOSCANO P i a z z a M. D A z e g l i o, 1 3 5 0 1 2 1 F i r e n z e T e l. 0 5 5 2 4 6 6 1 6 1 i n f o @ e b t. t o s c a n a. i t w w w. e b t. t o s

Dettagli

Overview sulla cooperazione sociale a Varese

Overview sulla cooperazione sociale a Varese Stati Generali della cooperazione e dell imprenditorialità sociale Overview sulla cooperazione sociale a Varese Un analisi delle cooperative iscritte all Albo Regionale 5 dicembre 2016 Le Cooperative in

Dettagli

areaimpresa SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA TUA IMPRESA

areaimpresa SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA TUA IMPRESA areaimpresa SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA TUA IMPRESA Azienda di servizi, studio professionale, partner 02 La più grande società di servizi della provincia di Varese Ogni giorno lavoriamo con più di

Dettagli

Oggetto: richiesta parere di conformità per assunzione apprendista professionalizzante ai sensi della Dgr n del 26 settembre 2005.

Oggetto: richiesta parere di conformità per assunzione apprendista professionalizzante ai sensi della Dgr n del 26 settembre 2005. Spett.le Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Ancona Alla c.a. Commissione Paritetica Bilaterale Territoriale Oggetto: richiesta parere di conformità per assunzione apprendista professionalizzante

Dettagli

Imprese: la domanda di lavoro. FocusReport1. EBiComLab. nella provincia di Treviso. gennaio Centro studi sul terziario trevigiano

Imprese: la domanda di lavoro. FocusReport1. EBiComLab. nella provincia di Treviso. gennaio Centro studi sul terziario trevigiano FocusReport1 gennaio 2014 Filcams-CGIL Fisascat-CISL Uiltucs-UIL I LAVORATORI DIPENDENTI Il mercato del lavoro in Italia sta cambiando rapidamente a seguito della riforma, entrata in vigore con la Legge

Dettagli

PROTOCOLLO SULLA FORMAZIONE CONTINUA NEL SETTORE TURISMO. premesso che

PROTOCOLLO SULLA FORMAZIONE CONTINUA NEL SETTORE TURISMO. premesso che PROTOCOLLO SULLA FORMAZIONE CONTINUA NEL SETTORE TURISMO Il giorno 21 del mese di dicembre 2004, le parti firmatarie il presente protocollo, premesso che ai sensi dell articolo 118 della legge 23 dicembre

Dettagli

Arealavoro. Formazione continua. I fondi. interprofessionali

Arealavoro. Formazione continua. I fondi. interprofessionali Arealavoro Formazione INDICE I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI: COSA SONO E COSA FANNO p. 04 LE OPPORTUNITÀ PER L AZIENDA p. 05 PERCHÉ E COME ADERIRE A UN FONDO INTERPROFESSIONALE p. 06 I PRINCIPALI

Dettagli

SUCCESSIONE DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: APPOSITI ACCORDI NEL SETTORE TURISMO E IN QUELLO DEGLI STUDI PROFESSIONALI

SUCCESSIONE DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: APPOSITI ACCORDI NEL SETTORE TURISMO E IN QUELLO DEGLI STUDI PROFESSIONALI SUCCESSIONE DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO: APPOSITI ACCORDI NEL SETTORE TURISMO E IN QUELLO DEGLI STUDI PROFESSIONALI In merito alla disciplina della successione dei contratti a tempo determinato e,

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI. ai sensi dell accordo di riordino dell apprendistato del 20/04/2012

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI. ai sensi dell accordo di riordino dell apprendistato del 20/04/2012 Spett. Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le aziende del Terziario - Commercio Turismo e Servizi - COMMISSIONE TERRITORIALE DI Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI

Dettagli

Timbro e firma del legale rappresentante

Timbro e firma del legale rappresentante COMMISSIONE PARITETICA PROVINCIALE Via Valle Venosta 4-21100 VARESE Tel: 0332 342207 - Fax: 0332 335518 E-Mail: info@entibilaterali.va.it Sito Internet: www.entibilaterali.va.it Spazio riservato alla Commissione

Dettagli

LE RETI DI IMPRESA PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE. Fulvio D Alvia, Direttore RetImpresa

LE RETI DI IMPRESA PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE. Fulvio D Alvia, Direttore RetImpresa LE RETI DI IMPRESA PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Fulvio D Alvia, Direttore RetImpresa In Italia ci sono 4,4 milioni di imprese 1 : 95,1 % MICRO IMPRESE (meno di 10 addetti) 1. Fonte: STRUTTURA E COMPETITIVITÀ

Dettagli

VENETO: ORGANISMI BILATERALI Dati 2012 Analisi in fase esplorativa Dip. Mercato Lavoro Cisl Veneto

VENETO: ORGANISMI BILATERALI Dati 2012 Analisi in fase esplorativa Dip. Mercato Lavoro Cisl Veneto VENETO: ORGANISMI BILATERALI Dati Analisi in fase esplorativa Dip. Mercato Lavoro Cisl ORGANISMO CONTRIBUTI ENTI INTERCATEGORIALI EBAV Ente Bilaterale Artigianato Confartigianato, CNA, CASARTIGIANI CGIL,

Dettagli

DISTRETTI DEL COMMERCIO VERSO EXPO 2015 Quinto bando Distretti del Commercio per un percorso di accompagnamento e di promozione delle eccellenze e

DISTRETTI DEL COMMERCIO VERSO EXPO 2015 Quinto bando Distretti del Commercio per un percorso di accompagnamento e di promozione delle eccellenze e DISTRETTI DEL COMMERCIO VERSO EXPO 2015 Quinto bando Distretti del Commercio per un percorso di accompagnamento e di promozione delle eccellenze e delle attrattività territorialei lombarde OBIETTIVI Il

Dettagli

Bando Efficienza Energetica. D.M. 5 dicembre 2013

Bando Efficienza Energetica. D.M. 5 dicembre 2013 Bando Efficienza Energetica D.M. 5 dicembre 2013 Inquadramento (1/2) La strategia adottata dall Unione Europea per l attuazione della politica comunitaria di coesione nel periodo 2014/20 punta a promuovere

Dettagli

Bando Integrato 2012

Bando Integrato 2012 28/08/2012 Bando Integrato 2012 GiovaniSì turismo & commercio Nei settori del turismo e del commercio nasce un pacchetto di opportunità offerte da uno specifico bando integrato per Pmi di Giovani" (età

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL SETTORE TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL SETTORE TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI Spett. Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le aziende del Terziario: Commercio Turismo e Servizi COMMISSIONE PROVINCIALE Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE D.D. 44 / 2019

IL DIRETTORE GENERALE D.D. 44 / 2019 IL DIRETTORE GENERALE D.D. 44 / 2019 VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante norme sul Codice dei contratti pubblici e successive modificazioni; VISTO, in particolare, l articolo 23,

Dettagli

Le imprese femminili a Roma

Le imprese femminili a Roma Le imprese femminili a Roma Primo incontro Commissione Pari Opportunità Legacoop Lazio 25.3.19 Valeria Giaccari Presidente Comitato dell imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Roma Quadro

Dettagli

BANDO PER L AGEVOLAZIONE DEI PROGETTI DI INNOVAZIONE E DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI CONTRATTI DI RETE IN ABRUZZO

BANDO PER L AGEVOLAZIONE DEI PROGETTI DI INNOVAZIONE E DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI CONTRATTI DI RETE IN ABRUZZO BANDO PER L AGEVOLAZIONE DEI PROGETTI DI INNOVAZIONE E DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI CONTRATTI DI RETE IN ABRUZZO Abruzzo 2015 è l Accordo di Programma siglato da Regione Abruzzo e Ministero dello Sviluppo

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL SETTORE TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL SETTORE TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI Spett. Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le aziende del Terziario: Commercio Turismo e Servizi COMMISSIONE PROVINCIALE Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL

Dettagli

arealavoro SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA TUA IMPRESA

arealavoro SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA TUA IMPRESA arealavoro SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA TUA IMPRESA Azienda di servizi, studio professionale, partner 02 La più grande società di servizi della provincia di Varese Ogni giorno lavoriamo con più di 8.000

Dettagli

EXPOttimiste: OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI DEI TERRITORI LOMBARDI

EXPOttimiste: OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI DEI TERRITORI LOMBARDI Unioncamere Roma 06 novembre 2014 EXPOttimiste: OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI DEI TERRITORI LOMBARDI Mina Pirovano Presidente CIF CCIAA Monza e Brianza e Coordinamento Comitati Imprenditoria Femminili

Dettagli

Cosa fare dopo la terza media? La nuova offerta dei corsi triennali di formazione professionale

Cosa fare dopo la terza media? La nuova offerta dei corsi triennali di formazione professionale NEWSLETTER dalla FORMAZIONE PROFESSIONALE Numero 1 aprile 2005 Edizione per il Web www.provincia.va.it - Formazione Professionale Formazione Professionale - Via Valverde, 2 VARESE Tel. 0332.252.700 Fax

Dettagli

TEMPI DELLA CITTA PIANO TERRITORIALE DEGLI ORARI DELLA CITTÀ DI SARONNO

TEMPI DELLA CITTA PIANO TERRITORIALE DEGLI ORARI DELLA CITTÀ DI SARONNO TEMPI DELLA CITTA PIANO TERRITORIALE DEGLI ORARI DELLA CITTÀ DI SARONNO Il Consiglio Comunale di Saronno nella seduta del 12 aprile 2007 ha approvato all'unanimità il Piano Territoriale degli Orari della

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 49/19 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 49/19 DEL 49/19 21.10.2005 Oggetto: L.R. 23 gennaio 1986, n. 19. Contributi per favorire le attività delle Confederazioni delle Imprese Commerciali sui problemi dello sviluppo economico-sociale. Programma di ripartizione

Dettagli

Sussidi EBTT. Contributi per dipendenti con contratto del turismo. Sostegno al reddito. Servizi e opportunità per chi lavora nel turismo

Sussidi EBTT. Contributi per dipendenti con contratto del turismo. Sostegno al reddito. Servizi e opportunità per chi lavora nel turismo Sussidi EBTT Contributi per dipendenti con contratto del turismo NEL TURISMO Servizi e opportunità per chi lavora nel turismo Sostegno al reddito Chi siamo L'Ente Bilaterale Turismo del Trentino - EBTT

Dettagli

Assistenza Sanitaria Integrativa dei Settori Terziario, Turismo e Servizi PRESENTAZIONE ATTIVITA

Assistenza Sanitaria Integrativa dei Settori Terziario, Turismo e Servizi PRESENTAZIONE ATTIVITA Assistenza Sanitaria Integrativa dei Settori Terziario, Turismo e Servizi PRESENTAZIONE ATTIVITA 2005 2013 INDICE 1. STATUTO E ORGANI 2. CCNL E QUADRO NORMATIVO 3. EVENTI DI RILIEVO 4. LE CONVENZIONI ASSICURATIVE

Dettagli

E.B.TER. Ente Bilaterale per il Terziario della Provincia di Chieti * * * * * Anno XXXII n. 5 Chieti S O M M A R I O:

E.B.TER. Ente Bilaterale per il Terziario della Provincia di Chieti * * * * * Anno XXXII n. 5 Chieti S O M M A R I O: Anno XXXII n. 5 Chieti 15.3.2003-1 - E.B.TER. Ente Bilaterale per il Terziario della Provincia di Chieti S O M M A R I O: 1) APPRENDISTATO siglata l intesa provinciale 2) CORSI GRATUITI PER L USO DEL COMPUTER

Dettagli

OSSERVATORIO GARE D APPALTO RISTORAZIONE COLLETTIVA OTTOBRE Ottobre 2009

OSSERVATORIO GARE D APPALTO RISTORAZIONE COLLETTIVA OTTOBRE Ottobre 2009 Ottobre 2009 PREMESSA E OBIETTIVI L Ente Bilaterale del Turismo, ha avviato, su iniziativa di FIPE Angem e Filcams CGIL, Fisascat Cisl e Uiltucs UIL, un osservatorio nazionale sulle gare d appalto nel

Dettagli

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Convegno 30 gennaio 2014 - IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Ringrazio innanzitutto dell invito in questo momento di confronto e di dibattito intorno a un tema così importante e urgente

Dettagli

AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIATI SETTORIALI/TERRITORIALI PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA

AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIATI SETTORIALI/TERRITORIALI PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA PIEMONTE - VALLE D'AOSTA LIGURIA 1 PF1026_PR217_av214_1 UGAL FEDERALBERGHI RIVIERA DI LEVANTE 960 2 PF1006_PR390_av214_1 ASSOCIAZIONE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO E DEI SERVIZI DELLA PROVINCIA DI NOVARA

Dettagli

AIUTIAMO LE IMPRESE AD ATTRAVERSARE LA CRISI

AIUTIAMO LE IMPRESE AD ATTRAVERSARE LA CRISI www.provincia.roma.it AIUTIAMO LE IMPRESE AD ATTRAVERSARE LA CRISI Caro amico, cara amica Come forse sai, la Provincia di Roma ha varato un pacchetto di misure per le piccole e medie imprese del nostro

Dettagli

Imprenditoria femminile la gestione finanziaria d impresa

Imprenditoria femminile la gestione finanziaria d impresa Imprenditoria femminile la gestione finanziaria d impresa Apertura e saluti Claudia Gasperetti Coordinatrice del Comitato per la promozione dell imprenditoria femminile presso C.C.I.A.A. L impegno dei

Dettagli

Direzione Generale Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione Il Programma regionale ERGON

Direzione Generale Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione Il Programma regionale ERGON Il Programma regionale ERGON Eccellenze Regionali a supporto della Governance e dell Organizzazione dei Network di imprese Le aggregazioni in rete fra le imprese sono un fattore di competitività quindi

Dettagli

SERVIZI GRATUITI AD AZIENDE E LAVORATORI DEL TURISMO IN TOSCANA. Pisa 20 ottobre relatore: Alessandro Perini

SERVIZI GRATUITI AD AZIENDE E LAVORATORI DEL TURISMO IN TOSCANA.   Pisa 20 ottobre relatore: Alessandro Perini SERVIZI GRATUITI AD AZIENDE E LAVORATORI DEL TURISMO IN TOSCANA www.ebtt.it Pisa 20 ottobre 2017 relatore: Alessandro Perini Chi siamo e alcuni numeri L Ente Bilaterale Turismo Toscano (EBTT) è formato

Dettagli

N RUP PRESENTATORE TIPOLOGIA PIANO PUNTEGGIO TOTALE UNIONE REGIONALE CONFCOMMERCIO EMILIA ROMAGNA

N RUP PRESENTATORE TIPOLOGIA PIANO PUNTEGGIO TOTALE UNIONE REGIONALE CONFCOMMERCIO EMILIA ROMAGNA 1 pf1651_pr960_av212_2 Territoriale 925,00 2 pf2250_pr1164_av212_3 ASCOM FORLI' Settoriale 925,00 3 pf2222_pr1223_av212_3 CONFCOMMERCIO RIMINI Settoriale 925,00 4 pf2225_pr1265_av212_3 CONFCOMMERCIO RIMINI

Dettagli

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015

CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 CONFESERCENTI Sabato, 12 settembre 2015 12/09/2015 Gazzetta di Modena Pagina 8 Alberghi, ristoranti, autogrill lunedì prossimo in sciopero 1 12/09/2015 Gazzetta

Dettagli

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Politiche Organizzative UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

Dettagli

Semplificazione 16,8 milioni ricerca e l innovazione sostegno alle imprese e al commercio

Semplificazione 16,8 milioni ricerca e l innovazione sostegno alle imprese e al commercio Semplificazione burocratico amministrativa (programma strategico per la semplificazione e la trasformazione digitale, Angeli Antiburocrazia) 16,8 milioni per la ricerca e l innovazione (accordi per la

Dettagli

Accordo sul riordino dell apprendistato.

Accordo sul riordino dell apprendistato. ebnews N e w s l e t t e r d e g l i E N T I B I L A T E R A L I d i V a r e s e - p e r i o d i c o m e n s i l e - a p r i l e 2 0 1 2 N U M E R O 3 Commercio e Servizi Turismo Sicurezza welfarevarese.it

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Misure per il sostegno dell imprenditoria femminile

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Misure per il sostegno dell imprenditoria femminile Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3101 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice MARAVENTANO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 18 GENNAIO 2012 Misure per il sostegno dell imprenditoria femminile

Dettagli

ADIS Associazione Distribuzione Ingrosso a Self Service

ADIS Associazione Distribuzione Ingrosso a Self Service ADIS Associazione Distribuzione Ingrosso a Self Service FEDERDISTRIBUZIONE Comunicato stampa ACCORDO TRA CASH & CARRY E PUBBLICI ESERCIZI Milano, febbraio 2008 ADIS (Associazione Distribuzione Ingrosso

Dettagli

Di seguito si indica la procedura che dovrà essere utilizzata dal datore di lavoro.

Di seguito si indica la procedura che dovrà essere utilizzata dal datore di lavoro. Circolare n. 2/2012 del 01/02/2012 1) rinvio per le nuove modalità di verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro indicate nell allegato VII del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ( ad esempio: apparecchi di

Dettagli

ENTE BILATERALE TERZIARIO DISTRIBUZIONE E SERVIZI CENTRO SERV. TURISMO PUBBLICI ESERCIZI

ENTE BILATERALE TERZIARIO DISTRIBUZIONE E SERVIZI CENTRO SERV. TURISMO PUBBLICI ESERCIZI ENTE BILATERALE TERZIARIO DISTRIBUZIONE E SERVIZI CENTRO SERV. TURISMO PUBBLICI ESERCIZI MODENA Ebim associazione senza fine di lucro Cod.Fisc/P.Iva 02452330364 Al servizio delle imprese che applicano

Dettagli

Alessandro Perini Coordinatore Regionale

Alessandro Perini Coordinatore Regionale Alessandro Perini Coordinatore Regionale Chi siamo L Ente Bilaterale Turismo Toscano è formato dalle parti sociali che hanno sottoscritto il CCNL Turismo Confcommercio Federcamping Faita Federalberghi

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA COMITATO PROVINCIALE DI GORIZIA DOMANDA DI RIMBORSO DEI COSTI SOSTENUTI PER LA FREQUENZA DI CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORI E DI CORSI VOLTI ALLO SVILUPPO DI NUOVE COMPETENZE ANNO 2017 SETTORE TURISMO

Dettagli

CATALOGO APPRENDISTATO 2012

CATALOGO APPRENDISTATO 2012 SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE E ISTRUZIONE CATALOGO APPRENDISTATO 2012 CATALOGO MODULI SPECIALISTICI 72 ORE MARZO 2012 Ciascun modulo del presente catalogo ha un costo di 792,00 BESOZZO CFP COMUNE DI

Dettagli

FOR.TE Avvio 2/2012 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti per il settore ristorazione

FOR.TE Avvio 2/2012 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti per il settore ristorazione FOR.TE Avvio 2/2012 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti per il settore ristorazione Confcommercio Imprese per l Italia della provincia di Pordenone sta predisponendo i nuovi Piani Formativi

Dettagli

Circolare Informativa n 20/2013

Circolare Informativa n 20/2013 Circolare Informativa n 20/2013 Scadenze CCNL APRILE 2013 e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 13 INDICE 1) Abbigliamento e confezioni aziende industriali pag.3 2) Alimentari

Dettagli

COMMISSIONE PARITETICA PROVINCIALE

COMMISSIONE PARITETICA PROVINCIALE COMMISSIONE PARITETICA PROVINCIALE Via Valle Venosta 4-21100 VARESE Tel: 0332 342207 - Fax: 0332 335518 E-Mail: info@entibilaterali.va.it Sito Internet: www.entibilaterali.va.it Spazio riservato alla Commissione

Dettagli

L uomo con le sue mani ha creato cose meravigliose... ISONTINO

L uomo con le sue mani ha creato cose meravigliose... ISONTINO L uomo con le sue mani ha creato cose meravigliose... ISONTINO Confartigianato è l organizzazione nazionale autonoma più rappresentativa di tutto il comparto dell artigianato; si fonda sul principio della

Dettagli

ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO

ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO Le prestazioni erogate dall ente per il 2017 Titolari e dipendenti per la crescita del Terziario Ente Bilaterale del Commercio, Turismo e Servizi della Provincia di Belluno

Dettagli

Crescere imprenditori percorsi di accompagnamento all autoimpiego e autoimprenditorialità

Crescere imprenditori percorsi di accompagnamento all autoimpiego e autoimprenditorialità Crescere imprenditori percorsi di accompagnamento all autoimpiego e autoimprenditorialità Misura 7.1 Sostegno all autoimpiego e all autoimprenditorialità in Garanzia Giovani Roma, 11 febbraio 2016 ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO

ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO ELENCO AGEVOLAZIONI DEL MOMENTO NUOVE IMPRESE E INVESTIMENTI PRODUTTIVI TITOLO IMPRESE BENEFICIARIE AGEVOLAZIONE PREVISTA TERMINI DI Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto Nuove imprese con

Dettagli

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale 2014-2020 Milano, 28 ottobre 2014 Dott.ssa Olivia Postorino Direzione Attività Produttive, Ricerca e Innovazione Regione

Dettagli

1. DENUNCIA TARIFFE 2007 scad ABOLIZIONE LIBRETTO D'IDONEITA' SANITARIA novità

1. DENUNCIA TARIFFE 2007 scad ABOLIZIONE LIBRETTO D'IDONEITA' SANITARIA novità Anno XXXV n. 16 Chieti 19.9.2006 1 in questo numero 1. DENUNCIA TARIFFE 2007 scad. 01.10.2006 2. ABOLIZIONE LIBRETTO D'IDONEITA' SANITARIA novità 3. TARIFFE ELETTRICHE nuove fasce orarie 4. CCNL TURISMO

Dettagli

LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER I PROFESSIONISTI

LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER I PROFESSIONISTI LA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER I PROFESSIONISTI Morena Diazzi Direttore Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa Autorità di Gestione POR FESR/FSE CNA Emilia-Romagna Modena CNA PROFESSIONI

Dettagli

Roma, 28/12/2017. e, per conoscenza, Circolare n. 190

Roma, 28/12/2017. e, per conoscenza, Circolare n. 190 Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Amministrazione Finanziaria e Servizi Fiscali Roma, 28/12/2017 Circolare n. 190

Dettagli

GUIDA 2018 PRESTAZIONI ASSISTENZIALI AI LAVORATORI DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI VARESE

GUIDA 2018 PRESTAZIONI ASSISTENZIALI AI LAVORATORI DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI VARESE GUIDA 2018 PRESTAZIONI ASSISTENZIALI AI LAVORATORI DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI VARESE Enti Bilaterali della Provincia di Varese Via Valle Venosta 4 21100 Varese Tel. 0332.342207 Fax. 0332.335518 info@entibilaterali.va.it

Dettagli

Associazione Nazionale Aziende di Servizi Field Marketing. Milano, 6 Maggio 2014

Associazione Nazionale Aziende di Servizi Field Marketing. Milano, 6 Maggio 2014 Associazione Nazionale Aziende di Servizi Field Marketing Milano, 6 Maggio 2014 Rappresentatività A.N.A.S.Fi.M. è l unica Associazione Nazionale delle Aziende di Servizi al Field Marketing. Costituita

Dettagli

Sportello di Latina e Provincia

Sportello di Latina e Provincia Sportello di Latina e Provincia RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITÀ PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE La sottoscritta azienda.... con sede legale nel Comune di... via/p.za........,

Dettagli

Accordo di Rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico:

Accordo di Rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico: Accordo di Rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico: 2013 2015 - Alcuni contenuti Maria Rita Iorio Accordo di Rinnovo CCNL Chimico - Farmaceutico Temi affrontati nel rinnovo: Produttività Occupabilità 2 La declinazione

Dettagli

Nota a commento dell'accordo Confederale su Apprendistato artt. 43 e 45 del d.lgs 81/2015.

Nota a commento dell'accordo Confederale su Apprendistato artt. 43 e 45 del d.lgs 81/2015. CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO Nota a commento dell'accordo Confederale su Apprendistato artt. 43 e 45 del d.lgs 81/2015. Il 18 maggio 2016 è stato siglato l accordo interconfederale tra Confindustria,

Dettagli

Le pillole di. Area Lavoro GUIDA AL RAPPORTO DI LAVORO NEI PUBBLICI ESERCIZI 3 EDIZIONE. Notizie, commenti, istruzioni ed altro.

Le pillole di. Area Lavoro GUIDA AL RAPPORTO DI LAVORO NEI PUBBLICI ESERCIZI 3 EDIZIONE. Notizie, commenti, istruzioni ed altro. Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro Direttore responsabile: Edi Sommariva Numero 21-2010 GUIDA AL RAPPORTO DI LAVORO NEI PUBBLICI ESERCIZI 3 EDIZIONE Area Lavoro a cura di : Area Lavoro

Dettagli

Fipe, su ' home restaurant' ripristinata leale concorrenza

Fipe, su ' home restaurant' ripristinata leale concorrenza 1 QBXB, 15/05/2015 Fipe, su ' home restaurant' ripristinata leale concorrenza Ministero Sviluppo economico li definisce "attività economica" (ANSA) - ROMA, 15 MAG - "Ben venga l' innovazione che rispetta

Dettagli

I Fondi interprofessionali e il Fondo

I Fondi interprofessionali e il Fondo Le risorse per la formazione dei lavoratori in Italia. I Fondi interprofessionali e il Fondo I vantaggi per le imprese che vi aderiscono Indice I Fondi Paritetici Interprofessionali: Fondo For.Te I Fondi

Dettagli

Testo Unico per l Artigianato. Semplificazione, innovazione, sostegno alle imprese e all artigianato tradizionale

Testo Unico per l Artigianato. Semplificazione, innovazione, sostegno alle imprese e all artigianato tradizionale Testo Unico per l Artigianato Semplificazione, innovazione, sostegno alle imprese e all artigianato tradizionale 1 Scopo della riforma è tutelare, sviluppare e valorizzare il ruolo dell artigianato nelle

Dettagli

Un dettaglio della nostra sede

Un dettaglio della nostra sede SISTEMA IMPRESA ROMA rappresenta i soggetti imprenditoriali e professionali operanti nel territorio e nei diversi settori economici attraverso la promozione e lo sviluppo di azioni tese a favorire il progresso

Dettagli

in provincia di Padova Sintesi delle tendenze al A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017

in provincia di Padova Sintesi delle tendenze al A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017 L imprenditoria femminile in provincia di Padova Sintesi delle tendenze al 31.12.2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017 Cosa si intende per imprenditoria femminile? Persone con cariche nelle

Dettagli

Mercoledì, 23 ottobre 2013 Studi professionali, sospeso il pagamento dell'elemento economico di garanzia Sospesa la corresponsione dell elemento economico di garanzia, che sarebbe dovuto essere erogato

Dettagli

Oggetto: Circolare CONFCOMMERCIO - CCNL Terziario Distribuzione e Servizi - Rinnovato il CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi.

Oggetto: Circolare CONFCOMMERCIO - CCNL Terziario Distribuzione e Servizi - Rinnovato il CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi. Prot.29.DG.me Milano, 11 marzo 2011 A TUTTE LE AZIENDE ASSOCIATE LORO SEDI CIRCOLARE GENERALE 8/2011 Oggetto: Circolare CONFCOMMERCIO - CCNL Terziario Distribuzione e Servizi - Rinnovato il CCNL del Terziario,

Dettagli

POR FESR FVG Azione 2.1 Attività 2.1.a Bando approvato con DGR 660/2018. Supporto alle nuove realtà imprenditoriali

POR FESR FVG Azione 2.1 Attività 2.1.a Bando approvato con DGR 660/2018. Supporto alle nuove realtà imprenditoriali POR FESR FVG 2014 2020 Azione 2.1 Attività 2.1.a Bando approvato con DGR 660/2018 Supporto alle nuove realtà imprenditoriali ASSE II Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese OBIETTIVO

Dettagli

PREMIO MARCO FABIO SARTORI 2015 SEZIONE SCUOLE Concorso per cortometraggi sul tema del Lavoro Sicuro 2015 I Edizione Sezione Scuole

PREMIO MARCO FABIO SARTORI 2015 SEZIONE SCUOLE Concorso per cortometraggi sul tema del Lavoro Sicuro 2015 I Edizione Sezione Scuole PREMIO MARCO FABIO SARTORI 2015 SEZIONE SCUOLE Concorso per cortometraggi sul tema del Lavoro Sicuro 2015 I Edizione Sezione Scuole INAIL - Direzione Regionale per la Lombardia e Organismo Paritetico della

Dettagli

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole FOCUS ECONOMIA 2016 N. 1 L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole Ufficio Studi e Progetti Speciali - CCIAA Sondrio 1 Le imprese femminili 1 in provincia di Sondrio Le imprese femminili

Dettagli

XXII Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all Estero. Expo 2015, un opportunità e una sfida per le imprese e il Territorio

XXII Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all Estero. Expo 2015, un opportunità e una sfida per le imprese e il Territorio XXII Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all Estero Expo 2015, un opportunità e una sfida per le imprese e il Territorio Monza, 9 13 novembre 2013 ABSTRACT PREMESSA La crescita del nostro

Dettagli

AsaBo Associazione scuole autonome Bologna

AsaBo Associazione scuole autonome Bologna Realizzazione di interventi informativi, formativi e di supporto al sistema produttivo provinciale in tema di riforma del sistema dell istruzione, all interno del Servizio di supporto alle relazioni scuola-territorio-mondo

Dettagli

- Micro, piccole e medie imprese associate ad una media impresa proponente in forma consortile.

- Micro, piccole e medie imprese associate ad una media impresa proponente in forma consortile. Sono ancora aperti i seguenti 5 bandi regionali che prevedono agevolazioni a specifici investimenti per le imprese. Tutti i bandi sono particolarmente complessi ed intervengono su particolari tipologie

Dettagli

L'Agenzia Locale Eurodesk e i servizi offerti nell'ambito della mobilità transnazionale

L'Agenzia Locale Eurodesk e i servizi offerti nell'ambito della mobilità transnazionale L'Agenzia Locale Eurodesk e i servizi offerti nell'ambito della mobilità transnazionale Monica Tega Responsabile del Settore Lavoro della Provincia di Varese Seminario "I programmi e gli strumenti europei

Dettagli

Rete FACE DESIGN Piano di Comunicazione

Rete FACE DESIGN Piano di Comunicazione Rete FACE DESIGN Piano di Comunicazione 1. OBIETTIVI STRATEGICI Identificazione degli obiettivi che il piano di comunicazione intende raggiungere nell ambito della programmazione attuata con il piano operativo

Dettagli

Agenzia investimenti FVG per le imprese - Rodolfo Martina-

Agenzia investimenti FVG per le imprese - Rodolfo Martina- Direzione centrale attività produttive, turismo e cooperazione Competitività e occupazione: leve di sviluppo in FVG Strumenti regionali a sostegno delle imprese Agenzia investimenti FVG per le imprese

Dettagli

Ccnl Dipendenti Settore Commercio

Ccnl Dipendenti Settore Commercio Ccnl Dipendenti Settore Commercio 2015 2017 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Ccnl Dipendenti Settore Commercio 2015 CCNL commercio terziario apprendistato formazione La normativa relativa alla formazione degli apprendisti

Dettagli

INFORMA. 27 settembre 2016 n. 136

INFORMA. 27 settembre 2016 n. 136 27 settembre 2016 n. 136 1. TERREMOTO IN CENTRO ITALIA A seguito del gravissimo sisma che lo scorso 24 agosto ha colpito vari territori dell'italia centrale e che ha prodotto effetti devastanti sul tessuto

Dettagli

Ente Bilaterale del Commercio e dei Servizi della provincia di Verona

Ente Bilaterale del Commercio e dei Servizi della provincia di Verona Ente Bilaterale del Commercio e dei Servizi della provincia di Verona Via Sommacampagna, 63h - 37137 Verona Tel. 045 8621836 - Fax 045 8625207 www.entebilaterale.vr.it commercio@entebilaterale.vr.it Chi

Dettagli

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA)

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA) Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA) Vision Statement Realizzare il passaggio dal concetto di azioni per l innovazione al concetto di sistema

Dettagli

IL TERZIARIO RALLENTA LA SUA CORSA

IL TERZIARIO RALLENTA LA SUA CORSA IL TERZIARIO RALLENTA LA SUA CORSA Veneto e Treviso. Unità locali del totale economia DINAMICA RECENTE DEL TOTALE ECONOMIA ( numero indice 2011=100 ) VARIAZIONE PER MACROSETTORE DAL 2011 AL 2013 100,5

Dettagli

Lunedì 30 Marzo 2015 Ville Ponti

Lunedì 30 Marzo 2015 Ville Ponti Tavola Rotonda Il ruolo degli Enti Bilaterali nel mondo del lavoro e scenari futuri: perchè aderire A cura di: Lino Gallina Lunedì 30 Marzo 2015 Ville Ponti Segreteria Generale UNIASCOM Confcommercio della

Dettagli

SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE E ISTRUZIONE O.P.I. ATTESTATI DI QUALIFICA PROFESSIONALE TRIENNALE

SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE E ISTRUZIONE O.P.I. ATTESTATI DI QUALIFICA PROFESSIONALE TRIENNALE SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE E ISTRUZIONE O.P.I. ATTESTATI DI QUALIFICA PROFESSIONALE TRIENNALE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI STATALI DELLA PROVINCIA DI VARESE - CORSI IeFP DALL'A.S. 2012/2013 - ALL'A.S.

Dettagli

Attività 2015 Gruppo Giovani Imprenditori Unione degli Industriali della Provincia di Varese

Attività 2015 Gruppo Giovani Imprenditori Unione degli Industriali della Provincia di Varese Attività 2015 Gruppo Giovani Imprenditori Unione degli Industriali della Provincia di Varese Il Gruppo Giovani Imprenditori di UNIVA, è formato da under 40 provenienti dalle imprese associate che ricoprono

Dettagli

PROGETTO SPECIALE EXPO Maria Carla Moglia

PROGETTO SPECIALE EXPO Maria Carla Moglia PROGETTO SPECIALE EXPO 2015 Maria Carla Moglia Responsabile Progetto Speciale Expo 2015 Assemblea Annuale Giovani Imprenditori Unione degli Industriali della Provincia di Varese 7 Maggio 2012 1. Duplice

Dettagli

4 FORUM TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO DONNE MOTORE DELLA RIPRESA IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL TURISMO

4 FORUM TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO DONNE MOTORE DELLA RIPRESA IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL TURISMO Palermo, 27 ottobre 2017 4 FORUM TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO SINTESI PER LA STAMPA ANALISI CONFCOMMERCIO e UNIONCAMERE/ISNART DONNE MOTORE DELLA RIPRESA IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL TURISMO Secondo i

Dettagli

Area Lavoro. Ipotesi di lavoro

Area Lavoro. Ipotesi di lavoro Area Lavoro Ipotesi di lavoro Le cooperative di lavoro L obiettivo dell attività politico sindacale è mettere al centro della nostra azione la valorizzazione dello scambio mutualistico: Il lavoro dei soci

Dettagli