Melide, 4 febbraio 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Melide, 4 febbraio 2015"

Transcript

1 Melide, 4 febbraio 2015 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1146 Approvazione della convenzione tra il Comune di Melide e il Tennis Club Melide per la costituzione di un diritto di superficie su parte della particella n 273 RFD - Centro tennistico Signora Presidente, Signore e Signori Consiglieri comunali Con il presente messaggio sottoponiamo per approvazione la convenzione tra il Comune di Melide e il Tennis Club Melide inerente alla costituzione di un diritto di superficie su parte della particella n 273 RFD di Melide, di proprietà comunale, corrispondente al centro tennistico esistente. ISTORIATO RETROSPETTIVA Lo scorso 23 dicembre 2012 è giunto a scadenza il diritto di superficie costituito nel 1982 a favore del Tennis Club Melide. Considerato che il centro tennistico è stato realizzato sulle particelle n 273 RFD e 725 RFD, la rispettiva convenzione fu stipulata fra lo Stato del Cantone Ticino (proprietario del fondo al mappale 725 RFD), il Comune (proprietario della fondo al mappale 273 RFD) e il Tennis Club Melide. Inizialmente il diritto di superficie fu concesso a titolo gratuito per la durata di 20 anni, poi prolungato per altri 10 anni. A titolo indicativo, si aggiunge che dando seguito a una specifica richiesta del Tennis Club Melide, il Legislativo approvò nel 2000 un ulteriore prolungo di 10 anni della validità del diritto di superficie. Questa modifica non fu tuttavia condivisa dall Autorità cantonale che negò la concessione, confermando pertanto la scadenza per il Nel corso del mese di dicembre 2011, in considerazione della pendente procedura pianificatoria (variante di Piano regolatore del comparto La Punta Area di svago a lago), sia il Dipartimento del territorio, sia il Comune comunicarono all Associazione sportiva l impossibilità di rinnovare il diritto di superficie a suo favore, manifestando comunque la piena disponibilità ad intavolare le trattative per rinegoziare un accordo atto a permettere la continuazione della sua attività. A novembre 2012, tenuto conto che la citata procedura urbanistica era ancora in corso e che la scadenza del 23 dicembre 2012 era ormai prossima, il Comune e il Cantone hanno comunicato al Tennis Club il loro rispettivo nulla osta alla continuazione dell utilizzo della superficie in questione, a titolo di comodato e sino al momento in cui non verrà richiesta, con un preavviso di tre mesi, la restituzione. Con la bocciatura della variante di Piano Regolatore località La Punta / Piazza Comunale da parte del vostro consesso avvenuta il , vennero a cadere tutte le eventuali modifiche e possibili cambiamenti contenuti nella proposta urbanistica che concernevano il centro tennistico.

2 Giunti a questo punto, si riteneva opportuno nell interesse dell Associazione stessa e del Comune, esaminare le varie possibilità esistenti per regolarizzare la posizione del Tennis Club Melide. La scadenza del diritto di superficie sottoscritto nel 1982 presuppone che tutte le strutture realizzate dal Tennis Club Melide sui terreni in oggetto, sono divenuti proprietà dello Stato, rispettivamente del Comune, a dipendenza che si trovano sulla proprietà cantonale (mappale 725 RFD) o su quella comunale (mappale 273 RFD). Per contro il Tennis Club resta proprietario degli oggetti mobili (ad esempio arredamento Club House). ACQUISTO DEI MAPPALE 725 RFD DI PROPRIETÀ DELLO STATO Dando seguito a quanto auspicato da una mozione presentata nel mese di maggio 2013 e tenuto conto del preavviso favorevole rilasciato dalla Commissione delle opere pubbliche in dicembre, una variante potrebbe consistere nell acquisizione da parte del Comune del fondo di proprietà dello Stato al mappale 725 RFD, sul quale sorge parte dei campi da tennis. A tale proposito, l Esecutivo ad inizio 2014 ha chiesto all Ufficio del demanio l eventuale disponibilità di cessione del terreno e, se del caso, a quali condizioni. Il competente Ufficio cantonale, dopo diversi solleciti, con lettera del ha comunicato il proprio nulla osta alla messa a disposizione del sedime 725 RFD al Tennis Club Melide in regime autorizzativo, mentre l ipotesi di un eventuale cessione al Comune era giudicata per il momento prematura. Nel proseguo delle discussioni in seno al Municipio e delle trattative con i rappresentanti del Comitato del Tennis Club, allo scopo di ottenere una base di partenza per presentare un offerta d acquisto del fondo di proprietà cantonale, a fine maggio 2014 veniva deciso di richiedere all Ufficio stima una perizia commerciale. In merito alla richiesta di perizia, a fine luglio 2014 l Ufficio stima informava che per ragioni d opportunità e per evitare possibili conflitti d interesse rinunciava a eseguire la perizia. Preso atto della decisione, considerato che dalle informazioni acquisite appare ad ogni modo difficile trovare gli elementi più corretti per poter calcolare un valore coerente (vedi zona AP eventuali futuri azzonamenti rapporto fra Enti pubblici) e tenuto conto che una perizia commerciale richiesta a un privato potrebbe costare alcune migliaia di franchi, l Esecutivo decise di rinunciare alla perizia, propendendo per lanciare un offerta d acquisto. Fermo restando che la competenza per la ratifica della richiesta spetterà al Consiglio comunale, la cifra proposta per l acquisizione delle particelle 725 e 760 RFD (parte dei posteggi a est dei campi da gioco lato Le Maroggine) ammonta a CHF 35' Solo il 14 gennaio 2015, l Ufficio del demanio rispose alla nostra proposta, giudicandola come insufficiente. A loro volta provvederanno ad affidare un incarico interno o eventualmente esterno di valutazione del valore dei sedimi n 725 e 760 RFD, le cui risultanze della perizia ci saranno comunicate in seguito. La possibilità d acquisto della proprietà cantonale su cui sorge parte del Centro tennistico è quindi tuttora pendente.

3 LA NUOVA CONVENZIONE IN GENERALE Le discussioni interne, i contatti con l Autorità cantonale e le trattative con il Tennis Club Melide si sono protratte per oltre un anno. Si trattava di definire le modalità e le condizioni di gestione del centro tennistico, quale procedura adottare e quale fosse la forma giuridica più appropriata. Dopo aver valutato e stabilito alcune condizioni e modalità di base, sentito il parere del nostro legale, quale forma giuridica più appropriata è stata scelta la costituzione di un diritto di superficie (servitù personale) che, per ovvie ragioni inerenti alla proprietà fondiaria, è stata limitata alla sola particella n 273 RFD. Il risultato ottenuto dalle trattative è certamente di compromesso e tiene conto delle specifiche esigenze di una società sportiva ormai radicata nel nostro contesto sociale da molti anni. L attività di quest ultima si iscrive in una politica più ampia del Municipio che mira a promuovere l offerta per i cittadini nell ambito sportivo e sociale con un occhio di riguardo anche alla promozione della salute. Quali altri esempi che rientrano in questo contesto citiamo anche le attività promosse dal F.C. Melide, dalla Società federale di Ginnastica (SFG) o dal progetto Midnight Sport. L Esecutivo interpreta la dimensione di prevenzione a tutti i livelli quale compito del Comune. Da qualche tempo, il Municipio si sta adoperando per favorire la responsabilizzazione delle società sportive e di volontariato. Sotto questo aspetto si inserisce anche il diritto di superficie, forma scelta per la concessione ora in esame, che certamente attribuisce una grande responsabilità al beneficiario, come pure l attribuzione alla società calcistica delle competenze per la cura e manutenzione del campo sportivo. In questo contesto rientra ad esempio anche la volontà di delegare al Tennis Club Melide, premessa una certa supervisione e regolamentazione stabilita nella convenzione, la competenza di eseguire le opere di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione del centro tennistico, oltre che la gestione autonoma dell intero Centro tennistico. Consapevoli che una soluzione ottimale per tutti non sarà mai raggiunta, l Esecutivo crede che quella raggiunta tenga conto di interessi a breve termine delle parti coinvolte e che possa però iscriversi anche in una dimensione più a lungo termine, già citata in precedenza. LA NUOVA CONVENZIONE IN PARTICOLARE Come citato in precedenza il nuovo accordo per la costituzione di un diritto di superficie presuppone che il Comune è proprietario della particella 273 RFD; che su parte di essa sorge un centro tennistico, mentre che il Tennis Club Melide è proprietario degli oggetti mobili. Tutte queste circostanze, che fungono da premessa alla nuova convenzione, discendono dagli accordi sottoscritti fra le parti nel Un confronto fra nuova e vecchia convenzione è oggettivamente difficile da proporre, in quanto i cambiamenti sono sostanziali. Si invita quindi a voler attentamente verificare per esteso quanto elaborato, mentre che di seguito verranno esposti brevemente i punti essenziali della nuova versione.

4 1. Oggetto e scopo Come precedentemente indicato, il diritto di superficie che graverà come servitù la particella n 273 RFD è limitato alla parte di proprietà comunale su cui sorge il Centro tennistico: la superficie è di circa 1'814 m 2. L utilizzo dei terreni e delle infrastrutture è stato vincolato alla stretta attività del Club, attività ricreative connesse, mentre che la servitù (personale) non è cedibile. 4. Durata Per garantire una certa progettualità e permettere all Associazione una visione a medio-lungo termine, la durata del diritto di superficie è costituito per 20 anni (scadenza ), e potrà essere rinnovato alle condizioni che saranno stabilite a quel momento. Entro due anni prima della scadenza, le parti sono tenute a manifestare le proprie volontà. 5. Manutenzione Di principio tutte le manutenzioni ordinarie e straordinarie del Centro tennistico sono di competenza del Tennis Club Melide. Per ovvi motivi, i servizi pubblici situati all esterno dello stabile restano di competenza del Comune. Di conseguenza il Tennis Club Melide si assume ogni responsabilità derivante dall utilizzazione e gestione del Centro tennistico ed è tenuta ad assicurarsi adeguatamente. Tutte le spese per le manutenzioni, oltre che per la gestione, del Centro tennistico sono integralmente a carico del Tennis Club, ad eccezione di alcune assunte dal Comune, segnatamente quelle per: i servizi pubblici di cui sopra; l approvvigionamento dell acqua potabile; l uso delle canalizzazioni l energia elettrica, limitatamente per quanto attiene all attività sportiva Tutte le spese per i necessari adeguamenti agli impianti interni sono a carico del Tennis Club. Quale partecipazione alle ingenti spese per il rifacimento annuale dei campi da tennis, il Comune riconosce un contributo annuo di CHF 5' Resta per contro escluso qualsiasi altro contributo o partecipazione alle spese di manutenzione. 6. Interventi obbligatori Preso atto della pianificazione degli interventi di manutenzione straordinaria e migliorie presentata dall Associazione e tenuto conto della volontà di investire nel futuro dimostrata dalla stessa, viene proposto che queste tipologie di opere siano assicurate, sia a livello esecutivo, sia per quanto riguarda il finanziamento, dal Tennis Club per tutta la durata del diritto di superficie. Nessun contributo o partecipazione a queste spese è riconosciuto da parte del Comune.

5 9. Estinzione Analogamente all accordo giunto a scadenza nel 2013, anche il presente prevede che qualora non venisse rinnovato, le costruzioni e infrastrutture erette diverranno di proprietà del Comune, senza corrispondere alcuna indennità. Il Tennis Club rimarrà proprietario unicamente degli oggetti mobili. 10. Canone di diritto di superficie Il canone annuo complessivo è stabilito in CHF 1' Lo stesso verrà adeguato annualmente sulla base dell indice nazionale dei prezzi al consumo, la prima volta nel A garanzia dell esecuzione delle opere di manutenzione straordinaria e d investimento da parte del Tennis Club entro il termine di 5 anni ( ), è stato stabilito che in caso di inadempienza il canone annuo complessivo verrà aumentato a CHF 6'500.- per tutta la restante durata del diritto di superficie, ossia per 15 anni. D altra parte, qualora gli interventi non fossero portati a termine entro 5 anni, l aumento del canone annuo sarà calcolato proporzionalmente rispetto a quanto non eseguito. La base di calcolo è indicata nel documento di pianificazione che prevede opere per CHF 109'000.- lordi. 11. Posteggi agevolazioni La superficie oggetto del precedente diritto di concessione includeva anche una parte del sedime su cui sono stati realizzati dei posteggi pubblici, segnatamente quelli al lato est dei campi da gioco. Questa circostanza ha permesso al Tennis Club di poter beneficiare gratuitamente di un contrassegno di parcheggio per ogni suo socio, aspetto questo regolato dalla convenzione fra il Cantone, il Comune, Le Maroggine e appunto il Tennis Club relativa al posteggio ex Romantica. Ora, essendo il nuovo diritto di superficie limitato al solo centro tennistico, questo presupposto non è più dato. Nelle trattative intercorse con i rappresentanti del Tennis Club, il tema dei posteggi, delle autorizzazioni e delle relative tasse per il loro rilascio, ha ricoperto grande importanza per tutte le parti. Le preoccupazioni finanziarie manifestate dal Tennis Club da una parte e la volontà del Municipio di non creare una disparità di trattamento nei confronti degli altri beneficiari dell autorizzazione, hanno indotto a ricercare una soluzione di compromesso. Da un lato ai soci attivi e onorari del Tennis Club Melide è stata riconosciuta la facoltà di beneficiare di un autorizzazione, limitatamente al posteggio ex Romantica e con validità stagionale (10 mesi), dall altra la tassa per il suo rilascio è stata fissata in CHF l una, per tutta la durata del presente atto, fermo restando l adeguamento all indice nazionale dei prezzi al consumo. 12. Estensione del diritto di superficie Ritenuto che il centro tennistico sorge anche su proprietà cantonale, considerato che a tutt oggi la questione per l eventuale acquisto del sedime non è ancora chiarita, è stato ritenuto opportuno prevedere l estensione della presente servitù anche alla particella 725 RFD, alle medesime condizioni.

6 13. Annullamento del diritto di superficie Qualora non sarà raggiunto un accordo per la cessione della proprietà cantonale oppure se l Autorità revocasse il comodato d uso concesso per il fondo al mappale 725 RFD e il Tennis Club non fosse in grado di assumere le condizioni proposte, la presente convenzione risulterà decaduta. La costituzione del presente diritto di superficie necessita di un atto pubblico da iscrivere presso l Ufficio del Registro Fondiario, le cui spese sono poste a carico della parte beneficiaria, ossia il Tennis Club Melide. Informiamo che in occasione dell assemblea ordinaria tenutasi lo scorso 23 gennaio 2015, il Tennis Club Melide ha approvato all unanimità la convenzione in esame. Sulla base di queste considerazioni e previo esame da parte delle Commissioni permanenti, vi invitiamo a voler risolvere: 1. La convenzione tra il Comune di Melide e il Tennis Club Melide per la costituzione di un diritto di superficie su parte della particella n 273 RFD - Centro tennistico è approvata. Con ogni ossequio. Per il Municipio: Il Sindaco Angelo Geninazzi Il Segretario Alfio Vananti Allegati: convenzione e allegati Per esame e rapporto: Commissione della gestione Commissione delle opere pubbliche Commissione delle petizioni RM

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano Melide, 2 ottobre 2015 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano Signora Presidente, Signore

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola Melide, 4 dicembre 2017 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola Signor Presidente, Signore e Signori

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 30 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 17 novembre 2009 2283 16.11.2009 MESSAGGIO

Dettagli

La Romantica. Conferenza stampa del 5 dicembre 2011 Dipartimento del territorio Comune di Melide

La Romantica. Conferenza stampa del 5 dicembre 2011 Dipartimento del territorio Comune di Melide La Romantica Conferenza stampa del 5 dicembre 2011 Dipartimento del territorio Comune di Melide 1 Villa Galli - situazione iniziale Il PR vigente di Melide attribuisce il comparto La Punta alla zona turistica-residenziale

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA GESTIONE DEI POSTEGGI PUBBLICI. Il Municipio di Melide richiamati gli articoli 192 LOC, 44 RALOC e 42 ROC.

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA GESTIONE DEI POSTEGGI PUBBLICI. Il Municipio di Melide richiamati gli articoli 192 LOC, 44 RALOC e 42 ROC. ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA GESTIONE DEI POSTEGGI PUBBLICI Il Municipio di Melide richiamati gli articoli 192 LOC, 44 RALOC e 42 ROC Oggetto Art. 1 ordina: ¹Il Municipio di Melide, nell intento

Dettagli

Azienda Acqua potabile di

Azienda Acqua potabile di PREVENTIVO 2010 Azienda Acqua potabile di Morcote 2 I N D I C E Messaggio Municipale pag. 3-7 Conto Gestione Corrente pag. 8-13 Conto Investimenti pag. 14-19 Tabella riassuntiva pag. 20-21 Tabella ammortamenti

Dettagli

MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel Fax Sementina, 7 marzo 2011

MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel Fax Sementina, 7 marzo 2011 MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel. 091 857 13 91 Fax 091 857 74 21 Sementina, 7 marzo 2011 (Attribuito per preavviso alla Commissione speciale Piano Regolatore) Signor Presidente Signore e Signori Consiglieri,

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 28 agosto 2013

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 28 agosto 2013 COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 28 agosto 2013 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 31/2013 Chiedente la costituzione di una servitù di diritto di passo pubblico pedonale su una

Dettagli

No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali

No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali Messaggio municipale No. 1871/2016 Concernente la richiesta di acquisizione gratuita della Casa Vassali Paradiso, 24 maggio 2016 Risoluzione municipale no. 710 del 23.05.2016 Dicastero Territorio MESSAGGIO

Dettagli

Locarno, 17 maggio Al Consiglio Comunale Locarno

Locarno, 17 maggio Al Consiglio Comunale Locarno M.M. no. 57 riguardante la richiesta di un credito suppletorio di CHF 109'867.15, per i lavori di messa in sicurezza e quelli minimi necessari per rendere usufruibili gli spazi della ex Casa d Italia.

Dettagli

Messaggio Municipale 7/2009

Messaggio Municipale 7/2009 Comune di Savosa Municipio Messaggio Municipale 7/2009 Del 15 settembre 2009 Risoluzione Municipale n.: 337 Mozione Campagna Maurizio per la vendita della casa di appartamenti sul mappale n. 411 RFD di

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016 COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 21 novembre 2016 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 21/2016 Stanziamento di un credito d investimento di CHF 80'000. (IVA esclusa), per la posa

Dettagli

COMUNE DI AROGNO Tel.: Fax:

COMUNE DI AROGNO Tel.: Fax: COMUNE DI AROGNO Tel.: 091 649 74 37 Fax: 091 649 90 79 CH-6822 Arogno e-mail: comune@arogno.ch www.arogno.ch Arogno, 30 agosto 2010 / av Ris. Mun. 09.08.10, no. 552 MESSAGGIO MUNICIPALE N. 04/2010 RIGUARDANTE

Dettagli

M U N I C I P I O Comune di Onsernone MESSAGGIO MUNICIPALE

M U N I C I P I O Comune di Onsernone MESSAGGIO MUNICIPALE M U N I C I P I O Comune di Onsernone 6662 RUSSO Tel: 091 797 13 15 Fax: 091 797 13 34 comune@onsernone.swiss 6662 Russo, 19 giugno 2017 MESSAGGIO MUNICIPALE Per l approvazione della Convenzione tra il

Dettagli

COMUNE DI ARBEDO - CASTIONE MUNICIPIO

COMUNE DI ARBEDO - CASTIONE MUNICIPIO Al Consiglio Comunale di Arbedo-Castione Arbedo, 21 maggio 2013 MESSAGGIO MUNICIPALE N. 324/2013 Accompagnante la proposta di rettifica dei confini giurisdizionali tra i Comuni di Arbedo- Castione e di

Dettagli

Messaggio municipale

Messaggio municipale Torricella-Taverne, 18 febbraio 2013 Messaggio municipale No. 38-2013 che chiede l approvazione del nuovo statuto del Consorzio Casa per Anziani Medio Vedeggio RM. No. 1102/2013 Data 18 febbraio 2013 Dicastero

Dettagli

M.M. 05/2018 concernente la proposta di approvazione del Regolamento comunale per la gestione dei parcheggi pubblici.

M.M. 05/2018 concernente la proposta di approvazione del Regolamento comunale per la gestione dei parcheggi pubblici. Municipio di Lumino Pag. 1 M.M. 05/2018 concernente la proposta di approvazione del Regolamento comunale per la gestione dei parcheggi pubblici. Lumino, 8 marzo 2018 On. Signora Presidente, On. Signore

Dettagli

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 / Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 / 5.11.2018 MESSAGGIO MUNICIPALE n 376 chiedente lo stanziamento di un credito di CHF 300'000.00 (IVA compresa) per l organizzazione di un concorso pubblico di

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 08/2016 concernente la costituzione delle servitù prediali con la Capriasca Calore SA inerenti le condotte a

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 50

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 50 Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio Cugnasco, Risoluzione municipale 16 aprile 2014 2613 15.4.2014 MESSAGGIO

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO Bellinzona, 28 marzo 2018 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 108 RESTAURO DEL BAGNO PUBBLICO DI BELLINZONA: RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI, IMPIANTISTICA E SPAZIO RICREATIVO CON NUOVI GIOCHI D'ACQUA (TAPPA IV.b) -

Dettagli

MM 4/2011 concernente la modifica parziale del Regolamento dell azienda comunale acqua potabile

MM 4/2011 concernente la modifica parziale del Regolamento dell azienda comunale acqua potabile 26 aprile 2011 (RM 1221/2011) MM 4/2011 concernente la modifica parziale del Regolamento dell azienda comunale acqua potabile 1 Situazione... 2 1.1 Scopo... 2 1.2 Motivazione... 2 1.3 Proposte di modifica...

Dettagli

N. 14 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE L INIZIATIVA LEGISLATIVA DEI COMUNI PER COMUNI FORTI E VICINI AL CITTADINO

N. 14 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE L INIZIATIVA LEGISLATIVA DEI COMUNI PER COMUNI FORTI E VICINI AL CITTADINO N. 14 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE L INIZIATIVA LEGISLATIVA DEI COMUNI PER COMUNI FORTI E VICINI AL CITTADINO Tenero, 12 novembre 2018 Preavviso: petizioni Lodevole Consiglio comunale, Signore

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1176 Richiesta di un credito di CHF 291'000.- per il risanamento delle stazioni di pompaggio Autogrill e Paese

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1176 Richiesta di un credito di CHF 291'000.- per il risanamento delle stazioni di pompaggio Autogrill e Paese Melide, 18 novembre 2016 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1176 Richiesta di un credito di CHF 291'000.- per il risanamento delle stazioni di pompaggio Autogrill e Paese Signor Presidente, Signore e Signori Consiglieri

Dettagli

CAPITOLATO DEL CONCORSO per il CAPANNONE 1 ALLO ZANDONE A LOSONE

CAPITOLATO DEL CONCORSO per il CAPANNONE 1 ALLO ZANDONE A LOSONE CAPITOLATO DEL CONCORSO per il CAPANNONE 1 ALLO ZANDONE A LOSONE 1. PROPRIETARIO Il Patriziato di Losone è proprietario dei mappali sui quali è ubicato il capannone denominato Capannone 1 a Losone. Il

Dettagli

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA) MESSAGGIO MUNICIPALE NO.01/2018 richiesta credito di Fr.320'000. per la posa di una nuova condotta della rete idrica comunale in Via S. Francesco - tratta nodo 101A nodo 101 Al CONSIGLIO COMUNALE 6948

Dettagli

il Municipio pubblica la domanda di costruzione per il periodo dal 21 dicembre 2006 al 12 gennaio 2007

il Municipio pubblica la domanda di costruzione per il periodo dal 21 dicembre 2006 al 12 gennaio 2007 LA ROMANTICA DI MELIDE - CRONOLOGIA 10.11.06 l Immobiliare Mabetex SA presenta al Municipio di Melide una domanda di costruzione per la demolizione dello stabile esistente sui mappali 383 e 761 RFD di

Dettagli

Chiasso, 16 gennaio 2008 Ris. mun. 62 / 15 gennaio Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

Chiasso, 16 gennaio 2008 Ris. mun. 62 / 15 gennaio Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o MESSAGGIO MUNICIPALE N. 3 / 2008 ------------------------------------------------------------- RINNOVO, A SEGUITO DISDETTA DELLA CONTROPARTE, DELLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CHIASSO E LA CASA DI RIPOSO

Dettagli

CONVENZIONE INTERCOMUNALE INERENTE LA COSTRUZIONE E LA GESTIONE IN COMPROPRIETA DELL ACQUEDOTTO INTERCOMUNALE DEL BELLINZONESE

CONVENZIONE INTERCOMUNALE INERENTE LA COSTRUZIONE E LA GESTIONE IN COMPROPRIETA DELL ACQUEDOTTO INTERCOMUNALE DEL BELLINZONESE CONVENZIONE INTERCOMUNALE INERENTE LA COSTRUZIONE E LA GESTIONE IN COMPROPRIETA DELL ACQUEDOTTO INTERCOMUNALE DEL BELLINZONESE PREMESSE Premesso che i Comuni di Bellinzona, Claro, Gorduno, Gnosca, Lumino,

Dettagli

15 giugno 2015 (RM 1357/2015)

15 giugno 2015 (RM 1357/2015) 15 giugno 2015 (RM 1357/2015) MM 15/2015 concernente il credito di CHF 42'100. concernente la partecipazione al Comune di Cugnasco-Gerra per il risanamento dei manufatti dell acquedotto della Val Pesta

Dettagli

MM 22/2012 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2013

MM 22/2012 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2013 5 novembre 2012 (RM 273/2012) MM 22/2012 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2013 Indice 1 Breve retrospettiva...2 2 Moltiplicatore d imposta...2 2.1 Retrospettiva...

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio. Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio. Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 06.02.2018 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio Risoluzione municipale no. 844 del 5 febbraio 2018 Per esame alle Commissioni Gestione e Opere Pubbliche MESSAGGIO MUNICIPALE

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 140 OGGETTO: ATTO DI RECIPROCHE CONCESSIONI PER FINALITÀ ISTITUZIONALI REP. N. 12164 DEL 11/12/2007

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SUI POSTEGGI

REGOLAMENTO COMUNALE SUI POSTEGGI COMUNE DI PURA REGOLAMENTO COMUNALE SUI POSTEGGI del 19 dicembre 2016 011.7.1 Regolamento comunale sui posteggi 1 Il consiglio comunale di Pura: - Visto il messaggio municipale n. 676 del 7.11.2016 (ris.mun.435)

Dettagli

Le spese di frazionamento, iscrizioni, legali e notarili relative a tutta l operazione sono stimate in circa fr. 10'

Le spese di frazionamento, iscrizioni, legali e notarili relative a tutta l operazione sono stimate in circa fr. 10' Dal 2012, su incarico del Consiglio di Stato, questo servizio è garantito direttamente dall AAP di Lugano, attraverso infrastrutture che sono tuttavia ancora di proprietà del Patriziato di Villa Luganese.

Dettagli

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch 6.8.01.01 (ris. mun. 7591 del 28.08.2018) 3 settembre 2018 Ordinanza municipale concernente l erogazione

Dettagli

Regolamento del personale del Corpo di Polizia intercomunale del Piano

Regolamento del personale del Corpo di Polizia intercomunale del Piano M UN l C l P l O di GO R D O L A messaggio municipale no. 1237 ~ Comune di Gordo/a dicastero sicurezza pubblica messaggio municipale no. 1237 Regolamento del personale del Corpo di Polizia intercomunale

Dettagli

Sellinzona 2. agosto 1999 U Dipartimento ded territorio Repubblica e Cantone del Ticino Lodevole Municipio di Brissago 6614 Brissago Osservazioni dipartimentali alla variante di Piano regolatore di Brissago

Dettagli

Consiglio comunale della Città di Bellinzona. Bellinzona, 8 agosto 2017

Consiglio comunale della Città di Bellinzona. Bellinzona, 8 agosto 2017 Consiglio comunale della Città di Bellinzona Bellinzona, 8 agosto 2017 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE SUL MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 4031 RESTAURO BAGNO PUBBLICO DI BELLINZONA: RISANAMENTO DELLA

Dettagli

Convenzione che regola l utilizzo e la gestione del Centro Sportivo Roviscaglie tra la società Gordola Calcio e il Comune di Gordola

Convenzione che regola l utilizzo e la gestione del Centro Sportivo Roviscaglie tra la società Gordola Calcio e il Comune di Gordola M U N I C I P I O di G O R D O L A messaggio municipale no. 1407 Comune di Gordola dicastero Cultura e tempo libero messaggio municipale no. 1407 Convenzione che regola l utilizzo e la gestione del Centro

Dettagli

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri,

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA Porza, 12 aprile Signore, Signori Presidente e Consiglieri, MESSAGGIO MUNICIPALE no. 03/2013 richiesta di un credito di fr. 300'000.-- per l esecuzione a nuovo della totalità della pavimentazione in asfalto di Via Risciago (da Via Cantonale a Via la Monda) AL CONSIGLIO

Dettagli

M.M. 10/2017 ACCOMPAGNANTE LA RICHIESTA DI APPROVAZIONE DELLA

M.M. 10/2017 ACCOMPAGNANTE LA RICHIESTA DI APPROVAZIONE DELLA Azienda acqua potabile Lumino Pag. 1 M.M. 10/2017 ACCOMPAGNANTE LA RICHIESTA DI APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE CON IL COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE CON OGGETTO LA FORNITURA DI ACQUA POTABILE IN CARRALE DI

Dettagli

Messaggio municipale no. 846

Messaggio municipale no. 846 COMUNE DI MORCOTE Messaggio municipale no. 846 concernente l approvazione della convenzione tra i Comuni di Morcote e Vico Morcote per l organizzazione e la gestione della Scuola elementare e della Scuola

Dettagli

COMUNE DI MILANO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD IMPIANTI SPORTIVI E DI IMPIANTI A RILEVANZA ZONALE.

COMUNE DI MILANO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD IMPIANTI SPORTIVI E DI IMPIANTI A RILEVANZA ZONALE. COMUNE DI MILANO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD IMPIANTI SPORTIVI E DI IMPIANTI A RILEVANZA ZONALE. -1- REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013 Municipio di Maggia - 6673 Maggia Maggia, 13 marzo 2013 Ris. N. 151/2013 Rel. Patrik Arnold/Donato Laloli CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013 Richiesta di un credito di fr. 285'000.00

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) N. 205 DEL 13/11/2014 Codice Comune 10922 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE IN COMODATO D'USO GRATUITO DEI LOCALI

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 11/2011 a) Regolamento comunale concernente l uso degli impianti b) Regolamento per le tariffe del Centro Sportivo

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) *** COPIA *** N. 33 DEL 27/02/2014 Codice Comune 10922 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE D'USO TEMPORANEA, A TITOLO

Dettagli

Messaggio municipale no. 901

Messaggio municipale no. 901 COMUNE DI MORCOTE Messaggio municipale no. 901 concernente la concessione di un credito straordinario di fr. 700'000.-- per l allestimento del Piano Generale di Smaltimento (PGS) 6922 Morcote, 17 maggio

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 16 aprile 2019 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o Risoluzione municipale no. 1429 del 15.04.2019 Per esame alla Commissione Gestione MESSAGGIO MUNICIPALE No. 10/2019

Dettagli

MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 2019

MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 2019 1 1 ottobre 2018 (RM 1237/2018) MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 2019 Indice 1 MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 20192 1.1 Conclusioni... 2 1.1.1 Aspetti procedurali

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO NELLA GIURISDIZIONE DI MASSAGNO

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO NELLA GIURISDIZIONE DI MASSAGNO COMUNE DI MASSAGNO ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO NELLA GIURISDIZIONE DI MASSAGNO In applicazione degli Art 186 LOC e Art 10 RC, il Municipio di Massagno risolve: Art 1

Dettagli

ASSOCIAZIONE TICINESE PER I SENTIERI ESCURSIONISTICI

ASSOCIAZIONE TICINESE PER I SENTIERI ESCURSIONISTICI ASSOCIAZIONE TICINESE PER I SENTIERI ESCURSIONISTICI (ATSE) Art. 1 Sede Statuto (del 2 dicembre 1993) E costituita, con sede al proprio segretariato, a norma degli articoli 60 e seguenti del CCS, l Associazione

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 18 luglio 2012 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o MESSAGGIO MUNICIPALE No. 15/2012 Chiedente l approvazione della convenzione con il Comune di Chiasso per l utilizzo

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 02/2017 AGGIORNAMENTO concernente l alienazione dell ex Casa Comunale di Lopagno All esame delle Commissioni

Dettagli

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 022 al Consiglio comunale di Losone:

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 022 al Consiglio comunale di Losone: COMUNE DI LOSONE Messaggio municipale no. 022 al Consiglio comunale di Losone: Convenzione tra il Comune di Losone e la Società Losone Sportiva per la pulizia e la gestione delle infrastrutture di Losone

Dettagli

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015)

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) 5.1.4.3.2 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO vista la legge sulla formazione continua dei docenti del 19 giugno

Dettagli

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015)

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) 5.1.4.3.2 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO vista la legge sulla formazione continua dei docenti del 19 giugno

Dettagli

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione /07/2014 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione /07/2014 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 23 luglio 2014 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 13/2014 Chiedente lo stanziamento di un credito d investimento di 25'000.00 Chf per l allestimento

Dettagli

Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali,

Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali, Messaggio municipale 3/2017 accompagnante la richiesta di modifica dell art. 22 dello statuto consortile del Consorzio Depurazione Acque Lugano e dintorni Signor Presidente, signore Consigliere comunali,

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA Municipio della Città di Bellinzona Bellinzona, 6 novembre 2006 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 2970 NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA Commissioni competenti: Commissione

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE Risoluzione municipale no.1037 Paradiso, 17 ottobre 2008 del 20.10.2008 a10mmc:gr-mts Dicastero Territorio MESSAGGIO MUNICIPALE No. 1628/2008 concernente la richiesta di credito di fr. 200'000.-- per la

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE MESSAGGIO MUNICIPALE MM 600 Concernente la sottoscrizione di un mandato di prestazioni per la gestione globale del Servizio Acqua Potabile con le Aziende industriali di Lugano (AIL SA). Egregio signor

Dettagli

M E S S A G G I O No 22 / 2016

M E S S A G G I O No 22 / 2016 M E S S A G G I O No 22 / 2016 Approvazione delle nuove convenzioni tra i Comuni di Locarno e di Muralto per il servizio di distribuzione e di fornitura dell acqua potabile Egregio Presidente, Egregi Consiglieri,

Dettagli

M.M. no. 37 concernente la richiesta di approvazione delle modifiche dell art. 3 del Patto parasociale della Cardada Impianti Turistici SA.

M.M. no. 37 concernente la richiesta di approvazione delle modifiche dell art. 3 del Patto parasociale della Cardada Impianti Turistici SA. M.M. no. 37 concernente la richiesta di approvazione delle modifiche dell art. 3 del Patto parasociale della Cardada Impianti Turistici SA. Locarno, 11 gennaio 2018 Al Consiglio Comunale L o c a r n o

Dettagli

11 novembre 2013 (RM 649/2013) MM 22/2013 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati:

11 novembre 2013 (RM 649/2013) MM 22/2013 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati: 1 11 novembre 2013 (RM 649/2013) MM 22/2013 concernente il preventivo ACAP per l anno 2014 Indice 1 MM 22/2013 concernente il preventivo ACAP per l anno 2014...2 1.1 Conclusioni...2 1.1.1 Aspetti procedurali

Dettagli

COMUNE DI CEVIO. Questo documento contiene: A) Indice degli articoli del Regolamento I. B) Regolamento 1 5

COMUNE DI CEVIO. Questo documento contiene: A) Indice degli articoli del Regolamento I. B) Regolamento 1 5 COMUNE DI CEVIO Regolamento comunale concernente l erogazione di incentivi per l efficienza ed il risparmio energetico e a favore dell uso di energie rinnovabili nell edilizia Questo documento contiene:

Dettagli

MUNICIPIO DI MASSAGNO. Messaggio Municipale N. 2257

MUNICIPIO DI MASSAGNO. Messaggio Municipale N. 2257 MUNICIPIO DI MASSAGNO Messaggio Municipale N. 2257 concernente l acquisizione del sedime al mapp. 47 RFD Massagno in zona Gerso, inserito nel perimetro del Piano Particolareggiato del Nucleo tradizionale

Dettagli

Soprattutto la posizione ufficiale del Municipio di Vacallo, espressa in seduta di Consiglio comunale, stupisce e sconcerta, considerato che:

Soprattutto la posizione ufficiale del Municipio di Vacallo, espressa in seduta di Consiglio comunale, stupisce e sconcerta, considerato che: Morbio Inferiore, 12.4.2018 INTERPELLANZA Variante pianificatoria Vacallo-Morbio Inferiore e accesso stradale da Via Fontanella per la futura Casa Anziani di Vacallo. Qual è la posizione del Municipio

Dettagli

L.R. 1/2007, art. 7, c. 18 B.U.R. 18/4/2007, n. 16. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 2 aprile 2007, n. 079/ Pres.

L.R. 1/2007, art. 7, c. 18 B.U.R. 18/4/2007, n. 16. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 2 aprile 2007, n. 079/ Pres. L.R. 1/2007, art. 7, c. 18 B.U.R. 18/4/2007, n. 16 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 2 aprile 2007, n. 079/ Pres. Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di

Dettagli

Concernente la modificazione di alcuni articoli della legge sul commercio delle armi e delle munizioni e sul porto d'arma del 10 ottobre 1967

Concernente la modificazione di alcuni articoli della legge sul commercio delle armi e delle munizioni e sul porto d'arma del 10 ottobre 1967 Messaggio 2122 Concernente la modificazione di alcuni articoli della legge sul commercio delle armi e delle munizioni e sul porto d'arma del 10 ottobre 1967 Onorevoli signori, Presidente e Consiglieri,

Dettagli

Locarno, 2 giugno Al Consiglio Comunale. L o c a r n o. Egregi Signori Presidente, gentili signore e egregi signori Consiglieri Comunali,

Locarno, 2 giugno Al Consiglio Comunale. L o c a r n o. Egregi Signori Presidente, gentili signore e egregi signori Consiglieri Comunali, M.M. no 25 concernente la richiesta di un credito di fr 400'000.-- per i lavori di demolizione di parte degli stabili nell area ex macello al mappale no. 40 RFD Locarno Locarno, 2 giugno 2017 Al Consiglio

Dettagli

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino comune di gordola Dicastero traffico messaggio municipale no. 1293 Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino dicastero traffico

Dettagli

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia COMUNE DI MELANO Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia Motivazione I Comuni possono contribuire in modo decisivo

Dettagli

Concernente la sottoscrizione di un mandato di prestazioni illuminazione pubblica con le Aziende Industriali di Lugano (AIL SA)

Concernente la sottoscrizione di un mandato di prestazioni illuminazione pubblica con le Aziende Industriali di Lugano (AIL SA) Comune di Collina d Oro Consiglio comunale Messaggio municipale No. 65 Risoluzione municipale n. 686/2018 Collina d Oro, 25 giugno 2018 Concernente la sottoscrizione di un mandato di prestazioni illuminazione

Dettagli

accompagnante il Conto preventivo per l anno 2015 dell Azienda comunale dell acqua potabile di Lumino.

accompagnante il Conto preventivo per l anno 2015 dell Azienda comunale dell acqua potabile di Lumino. Azienda Acqua potabile Lumino Pag 1 MM 08/2014 accompagnante il Conto preventivo per l anno 2015 dell Azienda comunale dell acqua potabile di Lumino Lumino, 28 ottobre 2014 Onorevole Signor Presidente,

Dettagli

Messaggio municipale

Messaggio municipale Torricella-Taverne, 28 gennaio 2013 Messaggio municipale No. 32-2013 che chiede la concessione di un credito di CHF 60 000.00 per il rifacimento della condotta acqua potabile esistente in Via alle Pezze.

Dettagli

CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO

CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO Arogno, 6 novembre 2012 / av Ris. Mun. 05.11.2012 n. 797 Messaggio municipale n. 17/2012 concernente la liquidazione delle opere di PGS e PGA nel nucleo di Arogno

Dettagli

Comune di Blenio. MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 04/2012 Trattanda no. 6

Comune di Blenio. MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 04/2012 Trattanda no. 6 Comune di Blenio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 04/2012 Trattanda no. 6 Credito di fr. 1'900'000. quale aiuto finanziario al progetto di ristrutturazione del Centro nordico di Campra Lodevole Consiglio comunale,

Dettagli

II. Organizzazione. 1. Conferenza specializzata

II. Organizzazione. 1. Conferenza specializzata 11.1.3.2 Convenzione intercantonale sulla sorveglianza, l autorizzazione e la ripartizione dei proventi delle lotterie e delle scommesse gestite sul piano intercantonale o su tutto il territorio della

Dettagli

Leggi con nuovi articoli proposti * Nuovi disposti in rosso

Leggi con nuovi articoli proposti * Nuovi disposti in rosso ALLEGATO Leggi con nuovi articoli proposti * Nuovi disposti in rosso Legge organica comunale Articoli principali TITOLO VII Capitolo I Regolamenti, ordinanze artt. 86 9 invariati Capitolo II Assunzione

Dettagli

COMUNE DI VILLA CASTELLI

COMUNE DI VILLA CASTELLI N 143 del Reg. Data 27/04/2017 COPIA COMUNE DI VILLA CASTELLI PROVINCIA DI BRINDISI GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: LAVORI DI COMPLETAMENTO, ADEGUAMENTO E MESSA A NORMA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT CONTRAZIONE

Dettagli

concernente la circolazione di veicoli a motore fuoristrada del

concernente la circolazione di veicoli a motore fuoristrada del REGOLAMENTO concernente la circolazione di veicoli a motore fuoristrada del Il Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone del Ticino richiamati: la Legge federale sulla circolazione stradale del 19

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 16 agosto 2016

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 16 agosto 2016 COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 16 agosto 2016 Al CONSIGLIO COMUNALE di Stabio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 09 / 2016 Stanziamento di un credito d investimento di CHF 400'000. (IVA esclusa), per l acquisto

Dettagli

Comune di Calanca. Cantone dei Grigioni. Ordinanza per il prelevamento delle tasse di allacciamento e di erogazione dell'acqua potabile

Comune di Calanca. Cantone dei Grigioni. Ordinanza per il prelevamento delle tasse di allacciamento e di erogazione dell'acqua potabile Comune di Calanca Cantone dei Grigioni Ordinanza per il prelevamento delle tasse di allacciamento e di erogazione dell'acqua potabile Ordinanza per il prelevamento delle tasse di allacciamento e di erogazione

Dettagli

MM 5/2010 concernente lo scioglimento del Fondo comunale assistenza

MM 5/2010 concernente lo scioglimento del Fondo comunale assistenza 22 marzo 2010 (RM 813/2010) MM 5/2010 concernente lo scioglimento del Fondo comunale assistenza 1 Situazione... 2 1.1 Retrospettiva... 2 1.2 Situazione attuale... 2 2 Situazione dopo la seduta di Consiglio

Dettagli

M E S S A G G I O No 23 / 2016

M E S S A G G I O No 23 / 2016 M E S S A G G I O No 23 / 2016 Domanda di credito di CHF 80'000 necessario per l arredamento della sala riunione di 67mq (Sala 1) al PT della Residenza San Vittore 5, di proprietà della Fondazione Ubaldo

Dettagli

REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA LA GESTIONE DELLA ZONA ARTIGIANALE DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LAVIZZARA A PECCIA

REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA LA GESTIONE DELLA ZONA ARTIGIANALE DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LAVIZZARA A PECCIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA LA GESTIONE DELLA ZONA ARTIGIANALE DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LAVIZZARA A PECCIA TITOLO I NORME GENERALI Capitolo 1 - Premessa Art. 1) Con il presente regolamento il Comune intende

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE Risoluzioni municipali ni. 595/4.06.2012, Paradiso, 26 marzo 2013 21/7.01.2013, 127/4.02.2013 e 231/4.03.2013 a10mmc:mm1739-wp/ac Dicastero Amministrazione MESSAGGIO MUNICIPALE No. 1739/2013 chiedente

Dettagli

M.M. no. 53 concernente la richiesta di alienazione della Part. No RFD di Locarno Contrada Maggiore 5

M.M. no. 53 concernente la richiesta di alienazione della Part. No RFD di Locarno Contrada Maggiore 5 M.M. no. 53 concernente la richiesta di alienazione della Part. No. 2917 RFD di Locarno Contrada Maggiore 5 Locarno, 10 settembre 2010 Al Consiglio Comunale L o c a r n o Signor Presidente e Consiglieri

Dettagli

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N. 165 del 21/09/2017

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N. 165 del 21/09/2017 Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 165 del 21/09/2017 OGGETTO : BONUS IDRICO ANNO 2017 - DEFINIZIONE DEI CRITERI PER L INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI E

Dettagli

Legge sui trasporti pubblici del 6 dicembre 1994; modifica

Legge sui trasporti pubblici del 6 dicembre 1994; modifica 1 Foglio ufficiale 100/2015 Venerdì 18 dicembre 10517 Legge sui trasporti pubblici del 6 dicembre 1994; modifica IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 4 novembre 2015 n.

Dettagli

CONVENZIONE. (articolo 193a Legge organica comunale LOC)

CONVENZIONE. (articolo 193a Legge organica comunale LOC) CONVENZIONE (articolo 193a Legge organica comunale LOC) PER LA REALIZZAZIONE E LA GESTIONE DI UN CENTRO SPORTIVO INTERCOMUNALE ALLE GERRE DI SOTTO / AL PORTO tra il COMUNE DI CUGNASCO-GERRA e il COMUNE

Dettagli

A B C. V. Le Leggi del Comune; lo svolgimento di compiti comunali attraverso soggetti esterni all amministrazione comunale. 1 Le leggi del Comune

A B C. V. Le Leggi del Comune; lo svolgimento di compiti comunali attraverso soggetti esterni all amministrazione comunale. 1 Le leggi del Comune V. Le Leggi del Comune; lo svolgimento di compiti comunali attraverso soggetti esterni all amministrazione comunale 1 Approfondimenti: SCHEDA V.A SCHEDA V.B Regolamenti comunali Ordinanze municipali 2

Dettagli

SEZIONE LIBERALE-RADICALE DI LOCARNO STATUTO (del 20 marzo 2003)

SEZIONE LIBERALE-RADICALE DI LOCARNO STATUTO (del 20 marzo 2003) SEZIONE LIBERALE-RADICALE DI LOCARNO STATUTO (del 20 marzo 2003) I COSTITUZIONE Art. 1 La Sezione liberale-radicale di Locarno (in seguito Sezione), sezione del Partito liberale-radicale ticinese (in seguito

Dettagli

Al Consiglio comunale di Monte Carasso

Al Consiglio comunale di Monte Carasso Al Consiglio comunale di Monte Carasso MESSAGGIO MUNICIPALE N. 467 RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR. 143'000.- PER LA PAVIMENTAZIONE E LA SISTEMAZIONE DI ALCUNE AREE DEL PAESE (CURT DI MARCIUNITT, CURT DI

Dettagli

CONDIZIONI PER SE STANTE E

CONDIZIONI PER SE STANTE E 1 CONDIZIONI PER LA CONCESSIONE DI DIRITTO DI SUPERFICIE PER SE STANTE E PERMANENTE AL MAPPALE 565 RFD MENDRISIO I. Condizioni di base 1. Fondo: part. 565 RFD Mendrisio località Vignalunga di mq 5 239.

Dettagli